La Serenata

7
La Serenata A cura di Eugenio Zampirolo

description

La Serenata. A cura di Eugenio Zampirolo. La serenata. La serenata: Dove??. La serenata si fa davanti, sotto, il balcone della propria ragazza o fidanzata . La serenata: Quando??. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of La Serenata

Page 1: La Serenata

La Serenata

A cura di Eugenio Zampirolo

Page 2: La Serenata

La serenata

Page 3: La Serenata

La serenata: Dove??

• La serenata si fa davanti, sotto, il balcone della propria ragazza o fidanzata .

Page 4: La Serenata

La serenata: Quando??

• La serenata si fa la sera quando la fidanzata dorme x svegliarla ma con il sorriso sul viso si fa quando si è innamorato di una ragazza “bella”!!!!!!!!

Page 5: La Serenata

La serenata:Perché??

• La serenata si fa perché si è innamorato di una ragazza per fargli un regalo per conquistarla di più per rallegrarla per farla contenta .

Page 6: La Serenata

La serenata: Come??• La serenata

si fa suonando degli strumenti musicali: violino, chitarra, violoncello, viola, contrabbasso, flauto ecc…

Page 7: La Serenata

La storia della serenata!!!• Nella più antica usanza, la quale sopravvive ancora oggi come

genere informale, una serenata è un composizione suonata e/o cantata per un/un'amante, amico/a o un'altra persona che deve essere onorata, tipicamente di sera dinanzi sotto una finestra. La tradizione di questo tipo di serenata ebbe iniziò nel Medioevo o nel Rinascimento e la musica di questo genere non seguiva una particolare forma, a parte il fatto che fu tipicamente cantata da una persona che accompagna se stessa mediante uno strumento portabile, ad esempio flauto o chitarra. Lavori di questi tipo apparirono anche in periodi successivi, ma usualmente in un contesto che faceva uno specifico riferimento a un'epoca passata (il più famoso esempio è la serenata presente nel Don Giovanni di Mozart)