LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il...

16
GUIDA AGLI AMBULATORI TAO E NAO LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE

Transcript of LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il...

Page 1: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

GUIDA AGLI AMBULATORI TAO E NAO

LA SALUTECI STA

SEMPRE A CUORE

Page 2: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

LE INDICAZIONI ALLA TAOMolte indicazioni sono ormaiconsolidate da alcuni decenni,altre invece si sono aggiuntenegli ultimi anni, per cuipossiamo dire che la terapiaanticoagulante orale è oggiindicata: 1) nel caso in cui siano presenti

trombi nelle cavità cardiache 2) nella fibrillazione atriale, per

la prevenzione dell’ictus e ingenere nelle complicanzetromboemboliche

3) in pazienti con cuore dilatato edepressa funzione di pompa(es. cardiomiopatia dilatativa)

La terapia anticoagulanteorale (TAO) è un trattamentodi grande importanza per laprevenzione e la cura dellemalattie tromboemboliche edè di regola gestita inAmbulatori dedicati chiamatiCentri o Ambulatori TAO. Il Centro TAO del Policlinico diMonza è annessoall’Ambulatorio di Cardiologia. Nel Centro TAO lasorveglianza dei pazienti,comprende varie attività apartire dall’effettuazione deinecessari esami dilaboratorio, alla prescrizionedella posologia dei varifarmaci, all’informazione ededucazione del paziente,l’aggiornamento scientifico, ilcontrollo e il trattamento dellecomplicanze, sempre instretta collaborazione con iColleghi Medici di MedicinaGenerale. Il Centro aderiscealla F.C.S.A. (FederazioneCentri per la diagnosi dellatrombosi e la Sorveglianzadelle terapie Antitrombotiche)seguendone le linee guida,sottoponendosi ai controlli diqualità e partecipando aglieventi formativi.

L’AMBULATORIO TAO (TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE)

2

Laboratorio analisi

Page 3: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

4) nella tromboembolia arteriosae nelle arteriopatie periferiche

5) per la prevenzione e la curadella trombosi venosa profonda

6) nella tromboemboliapolmonare

7) nei portatori di protesi valvolario di endoprotesi arteriose

LE CONTROINDICAZIONIASSOLUTE• la gravidanza (1 trimestre ed

ultime settimane di gravidanza) • le emorragie maggiori, specie

se a rischio vitale, entro unmese dall’insorgenzadell’evento

Perchè una TAO si svolga con lamassima efficacia e sicurezzaoccorrono un laboratorioaffidabile, un medico esperto eun paziente collaborante.

AVVIO DEL PERCORSO DEL PAZIENTE AL CENTRO TAOL’avvio del paziente a un Centroo Ambulatorio TAO può avveniresu richiesta di:a) un medico specialista b) un Medico di Medicina

Generalec) una struttura ospedaliera

dopo un ricovero

MODALITÀ DI ACCESSOALL’AMBULATORIO TAO Ogni nuovo paziente che intendeaccedere al Servizio TAO delPoliclinico di Monza, si deveaccreditare presso lo sportelloamministrativo degli ambulatoridi cardiologia dal lunedì alvenerdì dalle ore 15.00 alle ore16.30, munito dei seguentidocumenti:• Tessera sanitaria• Carta d'Identità• Documentazione clinica che

attesta la prescrizione della TAO• Ultima scheda del dosaggio TAO• Modulo di richiesta spedizione

esami (scaricabile dal sito

3

Page 4: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

4

www.policlinicodimonza.itoppure fornito dall'ambulatoriostesso).

• Indirizzo mail o fax.

Ove impossibilitato, il pazientepotrà incaricare per l’accreditoun parente.

La presa in carico del nuovopaziente TAO richiede un tempoamministrativo di 48 orelavorative. Il paziente deve tenerconto di questo ai fini del primoprelievo TAO.

PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DA PARTE DEL CENTRO TAOEseguito l’accreditamento al servizio TAO, con la presentazione della documentazione di cui al punto precedente, ilpersonale di accettazioneprovvederà ad indicare al paziente il giorno del primoprelievo. Si precisa che il ServizioPrelievi è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle ore 10.00.

LO STAFFRiferimento determinazione di laboratorio:• Dott.ssa Cristiana LaghezzaRiferimenti infermieristiciambulatorio cardiologia: • Sig.ra Stefania Cogliati• Sig.ra Donata Beretta• Sig.ra Elisabetta VillaRiferimenti medici per la terapia: • Dott.ssa Chiara Bersano• Dott.ssa Margherita Chioffi• Dott.ssa Valentina Casali

Da sinistra: Livia Pistillo, Servizio Infermieristico prelievi Tao e NaoSerena Giudici, tecnica di Laboratorio analisiDott.ssa Cristiana Laghezza, Biologa, Laboratorio analisi

Page 5: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

L'ambulatorio prelievi del Centro Tao e Nao è situato presso il Padiglione Villa

Page 6: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

6

Da oltre un anno esisteun'alternativa ai farmacianticoagulanti orali tradizionali(warfarin e acenocumarolovenduti con i nomi commercialidi Coumadin e Sintrom)rappresentata dai nuovianticoagulanti orali oantiacoagulanti diretti(dabigatran/apixaban/xarelto icui nomi commerciali sonorispettivamente Pradaxa, Eliquise Xarelto).Questi farmaci produconoun’anticoagulazione stabile enon necessitano dei controlliematici come gli anticoagulantiorali precedenti. Il loro impiegotuttavia ha delle limitazioni edessi pertanto non possonosostituire completamente ifarmaci anticoagulanti già inuso.

LE INDICAZIONI AI NAO• La fibrillazione atriale non

associata a malattie delle valvolecardiache nè a protesi valvolari

• La trombo-embolia polmonare • La trombosi venosa profonda

Essendo farmaci prescritti conPiano Terapeutico hanno cometarget principalmente i pazienticon livelli di scoagulazioneinadeguata con i farmaci

L’AMBULATORIO NAO (NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI)

Équipe di Laboratorio analisi – Centro Nao e Tao

Page 7: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

7

tradizionali e i pazienti che perragioni lavorative o per infermitànon riescono a recarsi a fare iprelievi.

LE CONTROINDICAZIONIASSOLUTE• la gravidanza (1 trimestre ed

ultime settimane di gravidanza) • le emorragie maggiori, specie

se a rischio vitale, entro unmese dall’insorgenza dell’evento

AVVIO DEL PERCORSO DEL PAZIENTEALL'AMBULATORIO NAOL’avvio del paziente a un Centroo Ambulatorio NAO può avveniresu richiesta di:a) un medico specialista b) un Medico di Medicina Generalec) una struttura ospedaliera

dopo un ricovero

MODALITÀ DI ACCESSO ALL’AMBULATORIO NAOPrevia prenotazione i pazientimuniti di impegnativa che riportila dicitura “visita cardiologicaper valutare prescrizione NAO”,dovranno presentarsi presso ilCentro NAO (Ambulatorio diCardiologia) muniti di:• tutta la documentazione

sanitaria precedente di cuisono in possesso

• risultato di alcuni esami ematicirecenti (eseguiti nell'ultimomese) comprendenti emocromo,creatinina, AST, ALT

Page 8: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

8

Al momento del primo accesso ilpersonale medico del Centroconfermerà o meno la possibilitàdella prescrizione dei NAO. Incaso di risposta affermativaverrà impostato il pianoterapeutico e fornita lanecessaria educazione sanitariain merito.

Successivamente al primoaccesso il medico del Centro

gestirà il piano terapeuticoricevendo i pazienti ad intervallipredeterminati, variabili aseconda del paziente e dellaterapia.I pazienti possono comunquecontattare l’Ambulatorio NAO,qualora si rendano necessariulteriori chiarimenti o per eventisopraggiunti, al numero 039 2810575 dalle ore 12 alleore 13 dal lunedì al venerdì.

PRENOTAZIONI VISITE AMBULATORIO NAOdalle ore 12 alle ore 13 telefonando ai numeri 039 2810580/593

L’équipe medica del Centro Tao e Nao; da sinistra: Dott.ssa Valentina Casali, Dott.ssa Chiara Bersano, Dott.ssa Margherita Chioffi

Page 9: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

9

L’ambulatorio di Cardiologia del Centro Nao e Tao è situato presso il Padiglione Faggi

Page 10: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

10

INFORMAZIONI UTILI AMBULATORI TAO E NAORITIRO REFERTI E SCHEMA TERAPIAIl ritiro del referto unitamenteallo schema terapeutico, potràessere effettuato dal pazientealla Reception amministrativadell’Ambulatorio di cardiologiaoppure il paziente potràrichiederne l’invio al proprioindirizzo di posta elettronica o alproprio fax. Qualora il paziente, entro le 16.00,non abbia ricevuto lo schematerapeutico, dovrà contattare ilnumero verde 800 056 270 peracquisire il relativo dosaggio.

PRELIEVI ESEGUITI PRESSO ALTRI CENTRIQualora il paziente eseguisse ilprelievo presso un altro centro,dovrà inviare al Policlinico diMonza, entro le ore 12.00 al fax039 2810279, il referto dellaboratorio che ha eseguito ilprelievo. Il Policlinico di Monza,entro le ore 16.00, provvederà adinviare al paziente il relativoschema terapeutico, avvalendosidell’indirizzo di posta elettronicao del fax depositato dal pazientein sede di accreditamento.Questo servizio è reso in regimedi solvenza ed ha un costo di euro23,00 a prestazione/dosaggio.

Il pagamento dovrà essereeffettuato anticipatamente otramite bonifico bancarioavvalendosi del seguente IBANIT47B0569620400000005050X45c/o BANCA POPOLARE DISONDRIO, ag. Monza c/c 5050,ABI 5696, CAB 20400, indicando come causale: nome, cognome e data di nascitadel paziente. In quest’ultimocaso il paziente dovrà inviarci la copia dell’avvenutopagamento.

PAZIENTE IMPOSSIBILITATO AD ACCEDEREALL’AMBULATORIO PRELIEVIIl paziente impossibilitato arecarsi presso l’ambulatorioprelievi potrà avvalersi delservizio che prevede il prelievo adomicilio. Tale servizio avrà un costo acarico del paziente.Attualmente i soggetti cheeffettuano il prelievo a domicilioconvenzionati con il Policlinico diMonza sono:

Apar Soc. Coop. Sociale• Recapito telefonico:

0362 1787195• e-mail:

[email protected]

Page 11: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

11

Kcs Caregiver• Recapito telefonico:

039 6011505• Riferimento per prelievi

domiciliari: Sig.ra Luciana Marianelli e Sig.ra Caterina Putortì

IN CASO DI INTERVENTICHIRURGICIOccorre comunicareall’ambulatorio TAO la datadell'intervento e il Medicoprovvederà a redigere unanuova scheda di dosaggio con loschema di sospensione. Il numero da contattare in questicasi è: 039 2810575.

La terapia anticoagulante oraleviene generalmente sospesa 5giorni prima di un interventochirurgico sia questo di chirurgiamaggiore, che esami come legastroscopie/colonscopie epiccole operazioni come leavulsioni dentarie e gli interventidermatologici.Per la cataratta generalmentenon è necessaria la sospensionedella terapia, ma questo è adiscrezione dello Specialista percui ogni paziente deve chiedereparere al proprio oculista.Dopo un intervento chirurgico

il paziente può riprendere laterapia secondo le indicazioniche gli verranno fornite dalloSpecialista che l'ha operato.

Nei grossi interventi la dataviene stabilita dal Chirurgo indimissione. Dopo un'estrazione dentariageneralmente la TAO vieneripresa dopo 3 giorni (in assenzadi sanguinamento), mentre dopola resezione di un polipointestinale si riprendel'anticoagulante dopo 5-7 giorni.

Non è necessario che il pazientesi sottoponga nuovamente aprelievo INR per re-iniziare laterapia anticoagulante, in quantose informa il Medico via telefono(039 2810575 dalle 12 alle 13),gli verrà fornito un dosaggio viamail/fax o da ritirarepersonalmente, in cui vieneindicato lo schema di carico(dose “rinforzata” per 2-3 giorni)in modo da raggiungere in tempirapidi nuovamente un INRterapeutico (> 2).

Page 12: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

12

INTERFERENZEALIMENTARI/FARMACOLOGICHEIl Servizio TAO consegnerà alPaziente contemporaneamenteal primo accesso un Vademecum contenente una serie di farmaci/alimenti che possono interferire con l'assorbimentodell'anticoagulante orale.È ormai un concetto superato il

fatto che il paziente in terapiaanticoagulante orale debbaavere grosse restrizioninell'assunzione delle verdure. Si raccomanda quindi una dietavaria, costante e regolarenell'assunzione dei vegetali,evitando abusi, mantenendotendenzialmente una varietàgiornaliera e settimanale neicontorni.

Un vademecum avvertirà i pazienti di una serie di farmaci/alimenti che possono interferire con l'assorbimento dell'anticoagulante orale

Page 13: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

13

Si ricorda che l'interferenzamaggiore è generata dallafamiglia della Brassica oleracea(cavoli, cavolini di Bruxelles,cavolfiori, broccoli, cime di rapa).Questo tuttavia non significa cheil consumo di queste verdure,assunte come contorno una/duevolte al mese lontano dalprelievo, sia vietato.Si ricorda che tutti i mixerboristici sono vietati in quantole interferenze possono esseremultiple e non ancora studiate.Evitare succhi di pompelmo e dimirtillo.

Se il paziente inizia una terapiaantibiotica deve sottoporsi ad uncontrollo dell'INR 5 giorni dopol'inizio della terapia telefonandoall’Ambulatorio per fissare ladata dell'appuntamento.

Per la stipsi si possono usaretranquillamente i derivati dellaSenna. Se per un periodo siassumono fermenti lattici perirregolarità intestinali, siraccomanda di prenderli almattino e informare l’Ambulatorio.

Si ricorda che episodi di vomito ediarrea modificano l'assorbimentodell'anticoagulante e pertanto ènecessario anticipare il prelievoematico.

PER PROBLEMI URGENTI I MEDICI DEL CENTRO RISPONDONO dalle ore 12 alle ore 13 e dalle ore 15.30 alle ore 16 al numero 039 2810575

PER INFORMAZIONI GENERALIdalle ore 12 alle ore 13 e dalle ore 15.30 alle ore 16.30al numero 039 2810580

Page 14: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

14

I REPARTI DI DEGENZACardiochirurgiaCardiologiaChirurgia Generale - Chirurgia epato-bilio-pancreatica - SenologiaChirurgia PlasticaChirurgia ToracicaChirurgia VascolareMedicina Generale - OncologiaNeurochirurgiaNeurologiaOrtopedia e traumatologiaRiabilitazione cardiologicaRiabilitazione neuromotoriaUrologia

LE PRESTAZIONI•Prestazioni ambulatoriali! Visita cardiologica! Visita cardiochirurgica! Visita aritmologica! Visita di chirurgia

vascolare-angiologia! Elettrocardiogramma! E.c.g. da sforzo

al cicloergometro e al tappeto rotante

! E.c.g holter dinamico (24h/ 7gg)

! Cardio instant check! Monitoraggio continuo (24h)

della pressione arteriosa! Monitoraggio ciclo sonno-veglia! T.a.c. torace con e senza mezzo

di contrasto per studio arterie coronarie

! Angio T.a.c.! Angio R.m.! R.m. cardiaca/cine-r.m.

cardiaca! Ecografia cardiaca! Ecografia polmonare

! Ecocolordopplergrafia: - cardiaca - cardiaca dopo prova fisica

e farmaceutica - cardiaca transesofagea - della aorta addominale - delle arterie femorali - delle arterie renali - arteriosa/venosa arti inferiori - arteriosa/venosa arti superiori - peniena basale - scrotale - dei tronchi sovraortici (t.s.a.) - dei vasi iliaci - della vena porta - studio di CCSVI! Ecografia aorta addominale! Capillaroscopia con

videoregistrazione – l.d.f! Tilting test! Test alla flecainide

•Servizio di emodinamica! Cateterismo cardiaco destro e

sinistro con misurazione delle pressioni e della gettatacardiaca basale e dopo farmaci

! Ventricolografia destra e sinistra

! Angiografia polmonare! Aortografia e arteriografia

periferica! Angioplastica coronarica

e inserzione di stent! Angioplastica e inserzione

di endoprotesi in vaso arterioso non coronarico

•Servizio di elettrofisiologiaed elettrostimolazione! Studi elettrofisiologici! Ablazioni trans catetere! Cardioversioni elettriche

! Impianto di pace-makers! Impianto di defibrillatori

ventricolari automatici e dispositivi per la terapiadi risincronizzazione ventricolare

! Impianto di dispositivi per laregistrazione di eventi aritmici

! Controllo e programmazionepace-maker

•Cure intensive! Unità di terapia intensiva

coronarica (4 posti letto)

! Terapia intensiva cardiochirurgica (10 posti letto)

! Unità di terapia post-intensiva(4 posti letto)

•Servizio di riabilitazione cardiologica! Visita di cardiologia

riabilitativa! Prova da sforzo

cardiorespiratoria! Test del cammino

•Attività didattico-scientifica! Dipartimento di Cardiologia:

sede collegata con la Scuola di Specializzazione in Malattiedell’Apparato Cardiovascolaredell’Università di Pavia

! Dipartimento di Cardiochirurgia:sede collegata dell’InternationalHeart School (IHS)

! Il Policlinico di Monza è sedeaccreditata per lo svolgimentodi Sperimentazioni cliniche e aderisce in ambito Cardiovascolare ai più rilevantiStudi clinici

CENTRO CUORE

Page 15: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

NOTE

15

Page 16: LA SALUTE CI STA SEMPRE A CUORE - Istituto Clinico ... · la prevenzione dell’ictus e in ... il paziente può riprendere la ... generalmente la TAO viene ripresa dopo 3 giorni (in

Ambulatori TAO e NAOResponsabili:

Dott.ssa Chiara BersanoDott.ssa Margherita Chioffi

Policlinico di MonzaVia Amati 111 - 20900 Monza (MB)

Direttore Sanitario: Dott. Alfredo LamastraTelefono: 039 2810580