la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e...

19
la riproduzione asessuata negli animali (un individuo si scinde, si frammenta, produce gemme, per dare origine a due o più parti da cui possono svilupparsi nuovi individui) Scissione suddivisione di un organismo in due individui figli Gemmazione gemme che possono staccarsi o restare attaccate a formare colonie. Poriferi e Cnidari Frammentazione suddivisione del corpo di un individuo in numerosi frammenti che successivamente per rigenerzione si sviluppano in individui completi. Spugne, Cnidari, Platelminti, Anellidi, Tunicati. autotomia seguita da rigenerazione- alcuni echinodermi, platelminti ed anellidi

Transcript of la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e...

Page 1: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

la riproduzione asessuata negli animali

(un individuo si scinde, si frammenta, produce gemme, per dare origine a due o più parti

da cui possono svilupparsi nuovi individui)

Scissione – suddivisione di un organismo in due individui figli

•Gemmazione – gemme che possono staccarsi o restare attaccate a formare

colonie. Poriferi e Cnidari

•Frammentazione – suddivisione del corpo di un individuo in numerosi frammenti

che successivamente per rigenerzione si sviluppano in individui completi. Spugne,

Cnidari, Platelminti, Anellidi, Tunicati.

•autotomia seguita da rigenerazione- alcuni echinodermi, platelminti ed anellidi

Page 2: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

Scissione – suddivisione di un organismo in due individui figli

Anemone di mare in scissione

Page 3: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

Gemmazione

Gemmazione in Hydra

Page 4: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

Frammentazione

in planaria

•Frammentazione – suddivisione del corpo di un individuo in

numerosi frammenti che successivamente per rigenerzione si

sviluppano in individui completi. Spugne, Cnidari, Platelminti,

Anellidi, Tunicati.

Page 5: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

RIPRODUZIONE SESSUATA E’ molto piu’ costosa ma determina la variabilità genetica della specie,

dovuta alla ricombinazione che si verifica durante la meiosi e alla fecondazione.

Page 6: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

Dall’unione fra il gamete maschile, lo spermatozoo, e il gamete femminile, la cellula uovo, si forma la prima cellula del nuovo individuo, lo zigote

Page 7: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

Gametogenesi maschile

Page 8: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

Gli spermatogoni sono cellule che si dividono per mitosi, a partire dalla pubertà una parte di essi entra in meiosi, mentre una parte non si differenzia e continua a dividersi per mitosi

Page 9: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

Nella femmina gli ovogoni sono le cellule che all’inizio della vita fetale si dividono per mitosi, ma poi nella maggior parte dei casi tutte entrano in meiosi: nella specie umana già al 5 mese iniziano la prima divisione meiotica e si bloccano in profase I. Alla nascita quindi tutte le cellule germinali sono ferme allo stadio di ovociti primari, fino alla pubertà. Da questo momento periodicamente un follicolo viene indotto ad accrescersi; riprende la prima divisione meiotica e inizia la seconda che viene completata solo se avviene la fecondazione.

Page 10: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

Determinazione cromosomica del sesso

In alcune specie animali il sesso viene determinato dopo la nascita da fattori ambientali (determinazione postgamica). Nella maggior parte delle specie animali il sesso di un individuo è già determinato alla nascita dalla presenza di specifici cromosomi detti appunto cromosomi del sesso (determinazione singamica). Tutti gli altri cromosomi sono detti autosomi. In tutti i mammiferi , alcuni rettili, anfibi, pesci e alcuni insetti le femmine hanno due cromosomi uguali (XX ) mentre il sesso eterogametico è quello maschile (XY).

Page 11: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso eterogametico è quello femminile (ZW).

Nella maggior parte degli imenotteri (api e formiche) non ci sono cromosomi sessuali, ma le femmine hanno un corredo cromosomico diploide mentre i maschi hanno un corredo aploide

Page 12: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

VARIANTI DELLA RIPRODUZIONE SESSUALE:

ERMAFRODITISMO

In un individuo sono presenti le gonadi di ambedue i sessi

(ovotestis). E’ presente in molti phyla animali tra cui: poriferi,

cnidari, anellidi, molluschi, artropodi echinodermi e cordati

•Ermafroditismo contemporaneo (sufficiente o insufficiente)

•Ermafroditismo sequenziale (proterandrico o proterogino)

Page 13: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

Ermafroditismo contemporaneo: è sufficiente o insufficiente

a seconda che l’animale possa o no autofecondarsi (molto raro)

gli ermafroditi contemporanei ma insufficienti (non si possono autofecondare) praticano la fecondazione incrociata cioè si fecondano reciprocamente

Page 14: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

Sparus aurata

Ermafroditismo sequenziale: proterandrico (prima maschio)

Page 15: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

Ermafroditismo sequenziale

Ermafroditismo sequenziale: proterogino (prima femmina)

Coris julis L.

Page 16: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

PARTENOGENESI

E’ lo sviluppo fino alla maturità di uova non fecondate. Ha caratteristiche sia della riproduzione sessuale che di quella asessuale. Sono partenogenetici molti invertebrati (platelminti, nematodi, crostacei, insetti e anellidi) e alcuni vertebrati. Le uova partenogenetiche possono essere prodotte mitoticamente o meioticamente e possono essere diploidi o aploidi. Anche quando avviene la meiosi la condizione diploide può essere ricostituita per fusione di due blastomeri oppure per rientro del secondo polocita. La partenogenesi che non implica la meiosi è un processo asessuale in cui le uova si sviluppano in femmine che sono tutte membri di un clone.

La partenogenesi può essere: 1) obbligatoria e costante (alcuni insetti stecco) 2) facoltativa (Imenotteri, es: Apis mellifera). 3) ciclica o stagionale (rotiferi, afidi).

Page 17: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

Partenogenesi facoltativa L’ape regina può o no fecondare l’uovo dando così origine a femmine diploidi e maschi aploidi

Page 18: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

Partenogenesi ciclica (afidi, rotiferi) In alcune stagioni queste specie si riproducono solo per partenogenesi, ma all’avvicinarsi di condizioni ambientali sfavorevoli compaiono le femmine mittiche che cioè producono uova aploidi per meiosi. Da queste uova aploidi nascono maschi che fecondano le uova.

Le uova fecondate, dette uova dormienti o d’inverno, sviluppano un guscio spesso e sono in grado di resistere alle basse temperature ed al disseccamento

Page 19: la riproduzione asessuata negli animali · In tutti gli uccelli, in alcuni rettili, anfibi, pesci e insetti (lepidotteri) i maschi hanno due cromosomi uguali (ZZ) mentre il sesso

Riproduzione asessuale quando le condizioni ambientali sono

relativamente costanti e favorevoli (espansione rapida e poco

costosa e sfruttamento delle risorse). Quando le condizioni

ambientali diventano poco favorevoli (accorciamento del

fotoperiodo, abbassamento della temperatura,

prosciugamento di uno stagno), il processo sessuale produce

stadi del ciclo biologico (zigoti dormienti) che sono resistenti

alle condizioni sfavorevoli. Un altro vantaggio puo’ essere la

dispersione. Se lo stadio di dispersione può riprodursi

asessualmente, può formare da solo una nuova popolazione in

un nuovo habitat e poi giunto alla maturità può produrre

nuove larve con mezzi sessuali ed estendere ulteriormente l’

areale della specie.