La Progettazione Geotecnica CRITERI GENERALI DI … · CAPACITA’ PORTANTE – METODO DI TERZAGHI...

32
F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 1 Corso di aggiornamento professionale Norme Tecniche per le Costruzioni, D.M. 14/01/2008 La Progettazione Geotecnica CRITERI GENERALI DI PROGETTO DELLE FONDAZINI SUPERFICIALI Prof. Ing. Francesco Colleselli, Ing. Alex Sanzeni

Transcript of La Progettazione Geotecnica CRITERI GENERALI DI … · CAPACITA’ PORTANTE – METODO DI TERZAGHI...

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 1

Corso di aggiornamento professionale

Norme Tecniche per le Costruzioni, D.M. 14/01/2008La Progettazione Geotecnica

CRITERI GENERALI DI PROGETTO DELLE FONDAZINI SUPERFICIALI

Prof. Ing. Francesco Colleselli, Ing. Alex Sanzeni

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 2

SOMMARIO

1. FONDAZIONI SUPERFICIALI: cenni e criteri generali per il progetto;

2. QUADRO NORMATIVO:

Decreto Ministeriale 11/03/1988, “Normativa Geotecnica”

Ordinanza P.C.M. n°3274, 20/03/2003Testo Unico, Norme tecniche per le costruzioni(G.U., 23 settembre 2005)

Decreto Ministeriale 14/01/2008, Cap. 6“Progettazione Geotecnica”

3. ESEMPI NUMERICI

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 3

FONDAZIONI SUPERFICIALI

PLINTOTRAVE CONTINUA

TRAVE ROVESCIA

PLATEA

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 4

IPOTESI :

• TERRENO OMOGENEO, ISOTROPO • FONDAZIONE CONTINUA• CARICO VERTICALE E CENTRATO• PIANO FONDAZIONE E CAMPAGNA ORIZZONTALE• FONDAZIONE RUVIDA• SCHEMA DI ROTTURA GENERALE

METODO DELL’EQUILIBRIO LIMITE GLOBALE DEL VOLUME DI TERRENO COINVOLTO DALLA FONDAZIONE:

CAPACITA’ PORTANTE – METODO DI TERZAGHI (1943)

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 5

Capacità portante unitaria:

0

1

2f c qq c N q N B Nγγ= ⋅ + ⋅ + ⋅ ⋅ ⋅

Contributo della coesionelungo le superfici di rottura

Effetto stabilizzante del terrenoai lati della fondazione sul piano di posa

Contributo della resistenza di attritoDovuta al peso del terreno del terrenoall’interno delle superfici di scorrimento

CAPACITA’ PORTANTE – METODO DI TERZAGHI (1943)

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 6

CAPACITA’ PORTANTE – BRINCH - HANSEN

0

1

2f c c c c c c q q q q q qq c N s d i b g q N s d i b g BN s d i b gγ γ γ γ γ γγ′= + +

Fattori di capacità portante, adimensionali, funzione di Φ;

Fattori di forma della fondazione;

Fattori correttivi inclinazione del carico;

Fattori correttivi inclinazione base fondazione;

Fattori correttivi inclinazione piano campagna;

Fattori dipendenti dalla profondità del piano posa.

cs

cN

cd

ci

cb

cg

☼ Fattori di capacità portante, adimensionali, funzione di Φ

2 452

tg

qN tg eπ φφ ′′

= +

( ) 11c q

N N tg φ− ′= − ⋅ ( )2 1q

N N tgγ φ′= + ⋅

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 7

DECRETO MINISTERIALE 11 marzo 1988,

“VECCHIA” NORMATIVA GEOTECNICA

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 8

D.M. 11/03/1988 – FONDAZIONI SUPERFICIALI

[…]

PROGETTO FONDAZIONI DIRETTE:

� STIMA CARICO LIMITE;

� VALUTAZIONE CEDIMENTI

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 9

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti14 gennaio 2008

CAP. 6 - “PROGETTAZIONE GEOTECNICA”

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 10

Oggetto della normativa:

Disciplinare la progettazione, l’esecuzione e il collaudo delle costruzioni

al fine di garantire prestabiliti livelli di sicurezza nei riguardi della pubblica

incolumità.

Come si valuta la sicurezza di un’opera?

La sicurezza e le prestazioni di una struttura o di una parte di essa vanno

valutate in relazione all’insieme degli stati limite verosimili che si possono

verificare durante la vita utile di progetto.

D.M. 14/01/2008 – PRINCIPI GENERALI

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 11

Cosa è uno Stato Limite?

È la condizione superata la quale la struttura non soddisfa più

le esigenze per le quali è stata progettata.

Stato Limite Ultimo, SLU:

crolli, perdite di equilibrio e dissesti gravi, totali o parziali, che possano

compromettere l’incolumità delle persone ovvero

comportare la perdita di beni, ovvero provocare gravi danni ambientali e

sociali,ovvero mettere fuori servizio l’opera.

Stato Limite di Esercizio, SLE:

tutti i requisiti atti a garantire le prestazioni previste per le condizioni di esercizio.

D.M. 14/01/2008 – STATI LIMITE

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 12

PER OGNI STATO LIMITE ULTIMO DEVE ESSERE RISPETTATA LA CONDIZIONE:

;

; ; ; ;

( )

1;

d d

k kd F k d d E k d

m m

E F

kd F k d

R m

E R

X XE E F a E E F a

XR R F a

γ γγ γ

γ γ

γγ γ

= ⋅ → = ⋅

=

= ⋅

, azioni e parametri di progettokF k

m

XFγ

γ⋅ →

geometria di progettod

a →

coefficiente che opera direttamente sulla resistenza del sistemaR

γ →

, azioni e parametri caratteristicik kF X →

D.M. 14/01/2008 – STATI LIMITE ULTIMI, SLU

Valore di progetto dell’azioneo dell’effetto dell’azione

Valore di progetto dellaresistenza del sistemageotecnico

Per valore caratteristico di un parametro geotecnico deve intendersi un stima ragionata e cautelativa del valore del parametro nello stato limite considerato

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 13

D.M. 14/01/2008 – SLU – APPROCCI PROGETTUALI

Specificate per ognitipo di opera!!!

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 14

a) permanenti (G): azioni che agiscono durante tutta la vita della costruzionee si possono considerare costanti nel tempo.

b) variabili (Q): azioni che agiscono con valori istantanei che possono esseresensibilmente diversi tra di loro (pesi elementi non strutturali, carichi eserciziopesi di cose e oggetti disposti sulla struttura, vento, neve,sisma,…)

*

* = stato limite di equilibrio come corpo rigido

(ribaltamento muro a gravità, sollevamento fondo scavo)

D.M. 14/01/2008 – SLU – AZIONI

Il terreno e l’acqua costituiscono carichi permanenti (strutturali) quando nella modellazione utilizzata contribuiscono al comportamento dell’opera

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 15

D.M. 14/01/2008 – SLU – PARAMETRI GEOTECNICI

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 16

1,0γ

1,0Cu

1,0C’k

1,0tan φ’k

M1Parametroresistenza

+ = Capacità strutturale

(A1+M1)

1,0γ

1,4Cu

1,25C’k

1,25tan φ’k

M2parametro

+ = Dimensionamento geotecnico

(A2+M2)

D.M. 14/01/2008 – SLU – COMBINAZIONI COEFFICIENTI

0,0

1,5

1,5

0,0γG2

1,3

1,0γG1

A1azione

γQ

0,0

1,3

1,3

0,0γG2

1,0

1,0γG1

A2azione

γQ

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 17

“Il progetto deve esplicitare le prescrizioni relative alle deformazioni

compatibili e le prestazioni attese dell’opera stessa”.

In generale quindi:

D.M. 14/01/2008 – STATI LIMITE DI ESERCIZIO, SLE

d dE C≤Valore di progettodell’effetto delle azioni

Valore limitedell’effetto delle azioni

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 18

D.M. 14/01/2008 – FONDAZIONI SUPERFICIALI

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 19

D.M. 14/01/2008 – FONDAZIONI SUPERFICIALI

SIMILE ALLA VERIFICA TIPO D.M. ‘88

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 20

ESEMPI NUMERICI (solo capacità portante):

1 - PLINTO ISOLATO, TERRENO SABBIOSO(lungo termine)

2 – FONDAZIONE CONTINUA, TERRENO COESIVO SATURO(breve termine)

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 21

ESERCIZIO 1 – DATI DEL PROBLEMAPLINTO ISOLATO, TERRENO SABBIOSO, PRESENZA DI FALDA,LUNGO TERMINE

0kPac'coesione

33°φ' Angolo resistenza al taglio

10kN/m3γwPeso di volume acqua

20kN/m3γsatPeso di volume saturo

Falda coincidente conpiano campagna

D=1,5m

B=L=2,5m

Fondazione:

B=2,5m

D=

1,5m

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 22

ESERCIZIO 1 – CALCOLO CON D.M. 11/03/1988

1( )

2ult c c q qQ A c N s q N s B N sγ γγ= ⋅ ⋅ + ⋅ ⋅ + ⋅ ⋅ ⋅

33 30 30qN Nγφ′ = ° ⇒ � �

3

0 (-1,5m) ( ) (10 / ) 1,5 15v sat w

q D D kN m m kPaσ γ γ γ′ ′= = ⋅ = − ⋅ = ⋅ =

2

2

1(2,5 2,5 ) (15 30 2,5 30 0,8)

2

6,25 (450 300 )

6,25 750

4688 469

ultQ m m kPa m

m kPa kPa

m kPa

kN t

γ ′= × ⋅ ⋅ + ⋅ ⋅ ⋅ ⋅ =

= ⋅ + =

= ⋅ =

= �

469156,3

3

ultamm

Q tQ t

G= = =

1 -

2 -

3 -

1,0 1 0,2 0,8q

Bs s

= = − ⋅ =

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 23

ESERCIZIO 1 – CALCOLO CON D.M. 14/01/2008

APPROCCIO 1 / COMBINAZIONE 1 (STR)

A1-M1-R1 → AZIONI: amplificate secondo Tab. 6.2.I (A1)

→ PARAMETRI: secondo Tab. 6.2.II (M1)

→ RESISTENZE: secondo Tab. 6.4.I (R1-capacità portante)

1,3 1,5G Q× + ×

1,0φγ ′ = 1,0γγ =

1,0Rγ =

1,3 1,5

1,3 1,5 469

d d ultG Q R R Q

G Q t

× + × ≤ =

× + × ≤

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 24

APPROCCIO 1 / COMBINAZIONE 2 (GEO)

A2-M2-R2 → AZIONI: secondo Tab. 6.2.I (A2)

→ PARAMETRI: secondo Tab. 6.2.II (M2)

→ RESISTENZE: secondo Tab. 6.4.I (R2-capacità portante)

1,0 1,3G Q× + ×

1 331,25 27,5

1,25d

tgtgφγ φ −

° ′= ⇒ = = °

1,8Rγ =

1,0 1,3 d dR

RG Q R Rγ

× + × ≤ =

ESERCIZIO 1 – CALCOLO CON D.M. 14/01/2008

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 25

27,5 17 15qN Nγφ′ = ° ⇒ � �

2

1(2,5 2,5 ) (15 17 2,5 15 0,8)

2

6,25 (255 150 )

2531 253,1

R m m kPa m

m kPa kPa

kN t

γ ′= × ⋅ ⋅ + ⋅ ⋅ ⋅ ⋅ =

= ⋅ + =

= �

ESERCIZIO 1 – CALCOLO CON D.M. 14/01/2008

0 (-1,5m) 15vq D kPaσ γ′ ′= = ⋅ =

253,11,0 1,3 140.61,8

R

tRG Q tγ

× + × ≤ = =

. .'88156,3

( )D MQ t

amm�

1,0 1 0,2 0,8q

Bs s

= = − ⋅ =

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 26

ESERCIZIO 1 – CALCOLO CON D.M. 14/01/2008

APPROCCIO 2 (in alternativa all’APPROCCIO 1)

A1-M1-R3 → AZIONI: secondo Tab. 6.2.I (A1)

→ PARAMETRI: secondo Tab. 6.2.II (M1)

→ RESISTENZE: secondo Tab. 6.4.I (R3-capacità portante)

2,3R

γ =

1,0φγ ′ = 1,0γγ =

1,3 1,5G Q× + ×

469,01,3 1,5 204,02,3

R

tRG Q tγ

× + × ≤ = =

. .'8830% di

( )D MQ

amm+

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 27

ESERCIZIO 2 – DATI DEL PROBLEMA

30kPacu

Resistenza non drenata

19,5kN/m3γsatPeso di volume saturo

FONDAZIONE CONTINUA, TERRENO COESIVOSATURO, BREVE TERMINE

D=0,8m

B=1,3m

Fondazione:

B=1,3m

D=

0,8m

Falda coincidente con piano campagna

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 28

ESERCIZIO 2 – CALCOLO CON D.M. 11/03/1988

1( )

2ult c qQ B c N q N B Nγγ= ⋅ ⋅ + ⋅ + ⋅ ⋅

0 5,7 1,0 0c q

N N Nγφ′ = ° ⇒ = = =

3

(-0,8m) (19,5 / ) 0,8 15,6sat

q D kN m m kPaσ γ= = ⋅ = ⋅ =

(1,3 ) (5,7 30 15,6 1,0)

1,3 (171 15,6 )

1,3 186,6

242,6 / 24,3 /

ultQ m kPa kPa

m kPa kPa

m kPa

kN ml t ml

= ⋅ ⋅ + ⋅ =

= ⋅ + =

= ⋅ =

= �

24,38,0 /

3

ultamm

Q tQ t ml

G= = �

1 -

2 -

3 -

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 29

ESERCIZIO 2 – CALCOLO CON D.M. 14/01/2008

APPROCCIO 1 / COMBINAZIONE 1 (STR)

A1-M1-R1 → AZIONI: amplificate secondo Tab. 6.2.I (A1)

→ PARAMETRI: secondo Tab. 6.2.II (M1)

→ RESISTENZE: secondo Tab. 6.4.I (R1-capacità portante)

1,3 1,5G Q× + ×

1,0cuγ =

1,0Rγ =

1,3 1,5

1,3 1,5 24,3 /

R

RG Q

G Q t ml

γ× + × ≤

× + × ≤ . .'88( )D MQ

ult

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 30

APPROCCIO 1 / COMBINAZIONE 2 (GEO)

A2-M2-R2 → AZIONI: secondo Tab. 6.2.I (A2)

→ PARAMETRI: secondo Tab. 6.2.II (M2)

→ RESISTENZE: secondo Tab. 6.4.I (R2-capacità portante)

1,0 1,3G Q× + ×

301,4 21, 4

1,4 1,4

d

d

uc uu

c kPac kPaγ = ⇒ = = =

1,8Rγ =

1,0 1,3R

RG Qγ

× + × ≤

ESERCIZIO 2 – CALCOLO CON D.M. 14/01/2008

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 31

( )c qR B c N q N= × ⋅ + ⋅

ESERCIZIO 2 – CALCOLO CON D.M. 14/01/2008

17,9 /1,0 1,3 9,9 /1,8R

t mlRG Q t mlγ

× + × ≤ = =

(1,3 ) (5,7 21,4 15,6 1,0)

1,3 (122 15,6 )

1,3 137,6

179 / 17,9 /

R m kPa kPa

m kPa kPa

m kPa

kN ml t ml

= ⋅ ⋅ + ⋅ =

= ⋅ + =

= ⋅ =

� �

. .'888 /

( )D MQ t ml

amm�

I fattori di capacità portante ed il valore di q rimangono invariati

F. Colleselli - UNIBS | N.T.C., D.M. 14/01/2008, Progettazione Geotecnica | Fondazioni Superficiali | Dalmine (BG) | 30/05/2008 32

ESERCIZIO 2 – CALCOLO CON D.M. 14/01/2008

APPROCCIO 2 (in alternativa all’APPROCCIO 1)

A1-M1-R3 → AZIONI: secondo Tab. 6.2.I (A1)

→ PARAMETRI: secondo Tab. 6.2.II (M1)

→ RESISTENZE: secondo Tab. 6.4.I (R3-capacità portante)

2,3Rγ =

1,3 1,5G Q× + ×

1,0cuγ =

1,3 1,5

24,3 /1,3 1,5 10,6 /2,3

R

RG Q

t mlG Q t ml

γ× + × ≤

× + × ≤ =

. .'8830% di

( )D MQ

amm+