La Posta Elettronica Certificata (PEC)

6
LOGO PEC – Posta Elettronica Certificata

description

La Posta Elettronica Certificata - PEC permette di sostituire la raccomandata e il fax nei rapporti ufficiali, in cui è necessario avere conferma legale della ricezione del messaggio. E' possibile inoltre utilizzare la Posta Elettronica Certificata - PEC per attestare l'invio di comunicazioni, anche nel caso in cui la ricevuta di ricevimento non sia necessaria, e in generale in tutti i casi in cui si vogliano ottimizzare tempi e costi amministrativi. In queste slides cerchiamo di individuare gli scenari di integrazione più interessantiper la Posta Elettronica Certificata - PEC.

Transcript of La Posta Elettronica Certificata (PEC)

Page 1: La Posta Elettronica Certificata (PEC)

LOGO

PEC – Posta Elettronica Certificata

Page 2: La Posta Elettronica Certificata (PEC)

Cos’è la PEC?

La posta elettronica certificata (PEC) è il nuovo sistema di trasporto dei documenti informatici attraverso il quale è possibile inviare e-mail con valore legale, equiparandole alle raccomandate con ricevuta di ritorno (DPR 11 Febbraio 2005 n.68).

Page 3: La Posta Elettronica Certificata (PEC)

Soggetti interessati

In seguito all'introduzione del Decreto Legge n. 185 del 29/11/2008, convertito nella legge n. 2 del 28/01/2009, le Aziende, Professionisti e le Pubbliche Amministrazioni hanno l'obbligo di istituire una versione "virtuale" della propria sede legale tramite la Posta Elettronica Certificata (PEC). In generale, comunque, la PEC è la soluzione ideale per tutti coloro che hanno l'esigenza di inviare e ricevere messaggi o allegati in modo sicuro, con attestazione di invio e consegna, comodamente dal proprio PC.

AZIENDE

PROFESSIONISTI

PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Page 4: La Posta Elettronica Certificata (PEC)

A cosa serve?

La Posta Elettronica Certificata permette di sostituire la raccomandata e il fax nei rapporti ufficiali, in cui è necessario avere conferma legale della ricezione del messaggio.

E' possibile inoltre utilizzare la PEC per attestare l'invio di comunicazioni, anche nel caso in cui la ricevuta di ricevimento non sia necessaria, e in generale in tutti i casi in cui si vogliano ottimizzare tempi e costi amministrativi.

Page 5: La Posta Elettronica Certificata (PEC)

Scenari Aziendali: e-Procurement

Richiesta di materiale

Ricerca Fornitore

• Invio richiesta di iscrizione ad Albo Fornitori

• Ricezione documenti amministrativi dei Fornitori

Emissione Ordine

• Invio Telematico Ordine

Ingresso Merci

• Ricezione via Bolle di trasporto

Controllo Fatture

• Ricezione Fatture Fornitori

Pagamento Fatture

• Invio Ricevute di Pagamento

Di seguito si può osservare come integrando il vostro di sistema di gestione dei documenti aziendali con una sistema di comunciazioni basate su una casella di posta certificata possiamo velocizzare le fasi del processo di approviggionamento dell’azienda

Page 6: La Posta Elettronica Certificata (PEC)

Scenari Aziendali: Gestione Risorse Umane

Selezione del Personale

• Ricezione richieste di Partecipazione a Concorsi

• Ricezione Curriculum

Gestione Risorse Umane

• Comunicazioni Obbligatorie(Codice Etico, Manuale Sicurezza e Circolari)

• Ricezione Documentazione per Permessi e Malattie

Amministrazione

• Buste Paga• Contratti• Dichiarazioni Fiscali