La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

23
Giacinto Matarazzo Fondazione Ugo Bordoni Internet@Italia 2014 La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme

Transcript of La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

Page 1: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

Giacinto Matarazzo

Fondazione Ugo Bordoni

Internet@Italia 2014

La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme

Page 2: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

2

Indice

� Gli scenari di Internet:

�la velocità e la pervasività

� Internet@Italia 2014:

�alcune evidenze significative

Page 3: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

3

Gli scenari di Internet -1la velocità

� Velocità dell’aumento della capacità trasmissiva

� Velocità di diffusione (persone e dispositivi

connessi alla Rete)

� Velocità dell’aumento del volume di traffico

Page 4: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

4

L’aumento nella velocità di trasmissione

Fonte: Listanti, 2014

Page 5: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

5

L’aumento nella velocità di diffusione (persone e dispositivi connessi)

Fonte: ITU, 2014

Mili

oni

0,5

12,5

25,0

50,0

0,0

10,0

20,0

30,0

40,0

50,0

60,0

2003 2010 2015 2020

Mili

ardi

Persone Dispositivi

Fonte: Cisco, 2014

Page 6: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

6

La velocità dell’aumento di traffico

51,2

62,5

75,7

91,2

109,7

131,6

0

20

40

60

80

100

120

140

2013 2014 2015 2016 2017 2018

Fonte: Cisco, 2014

Pet

abyt

espe

r m

ese

Page 7: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

7

Gli scenari di Internet -2:la pervasività

Page 8: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

8

Gli scenari di Internet -3:

conclusioni

� Tutto ciò che potrà essere digitalizzato sarà

digitalizzato

� Il processo di digitalizzazione incontrerà inerzie

più di tipo culturale che tecnologico

�Tali inerzie sono alla base dei digital divide

riscontrabili fra le persone, fra le famiglie, fra le

imprese, fra le burocrazie, …

Page 9: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

9

Internet@Italia 2014: oggetto della ricerca, obiettivi, fonti statistiche utilizzate

Oggetto della ricerca�In che modo Internet sta innervando il tessuto sociale ed economico del Paese?�Come reagisce il corpo sociale (persone, famiglie, imprese, organizzazioni) alle sollecitazioni dell’ecosistema Internet?

Obiettivi�Analizzare, per differenti segmenti di uso di Internet (sia cittadini sia imprese), l’intensità di uso, le attività svolte online, i motivi del mancato utilizzo, le ricadute socio-organizzative

Fonti statistiche utilizzate�Istat: Indagine annuale “Aspetti della vita quotidiana”, anni 2005-2014�Istat: Rilevazione sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle imprese, anni 2005-2014 �Istat: Rilevazione campionaria sulle PMI (1-99 dipendenti; focus sulle microimprese, anni 2008-2012�Istat: Censimento dell’agricoltura, anno 2010

Page 10: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

10

1. L’uso di InternetPersone di 6 anni e più per intensità di uso di Int ernet. Anno 2014 (valori assoluti e percentuali)

20.916.247

36%

9.432.501

16%1.492.232

3%

2.591.194

5%

21.993.521

38%

933.729

2%

Utenti forti Utenti deboli Utenti sporadici

Ex utenti Non utenti Mancate risposte

Page 11: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

11

2. La velocità di diffusionePersone di 6 anni e più per intensità di uso di Int ernet ed età. Anni 2005-2014 (valori percentuali)

0,0%

10,0%

20,0%

30,0%

40,0%

50,0%

60,0%

70,0%

2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

Utenti forti Utenti deboli Utenti sporadici Ex utenti Non utenti

Page 12: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

12

USA onlineRisposta alla domanda: “Con quale frequenza usi Internet?”

21%

42%

10%

13%

Quasi costantemente Molte volte al giorno

Circa una volta al giorno Meno che giornalmente

fonte: PEW Research Center, Survey condotta 10-12 giugno 2015

Page 13: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

13

3. Il digital divide tecnologico in Italia (2014)

TecnologiaVelocità tipica

in download

Copertura delle

famiglie

Fissa

DSL 2 Mbit/s 98%

VDSL 30 Mbit/s 24%

FTTP 100 Mbit/s 19%

MobileHSPA (3G) 14 Mbit/s 98%

LTE (4G) 50 Mbit/s 77%

Altro tipo di reteWIMAX 22 Mbit/s 47%

SATELLITE 24 Mbit/s 100%

Fonte: Digital Agenda Scoreboard, 2015

Page 14: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

14

4. Da quali variabili dipende l’uso di Internet?Anno 2014(valori degli odds ratio massimi*)

*Posta uguale a p la probabilità di essere utente forte di Internet, l’odds ratio di ciascuna categoria di una data variabile è dato dal rapporto fra p/(1-p) per la categoria considerata e p/(1-p) per la categoria peggiore. Quanto più alto è tale valore, tanto più elevata risulta la capacità della variabile di predire l’uso di Internet.

1,4

1,4

1,4

2,0

4,1

11,5

13,6

17,4

0,0 2,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 18,0

Sesso

Dimensione del comune

Giudizio sulle risorse economiche della famiglia

Ripartizione territoriale

Posizione professionale

Condizione occupazionale

Titolo di studio

Età

Page 15: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

15

5. L’intensità di uso per etàPersone di 6 anni e più per intensità di uso di Int ernet ed età. Anno 2014 (valori percentuali)

8,9%

38,0%

68,6%64,0%

45,2%

26,9%

6,0%

36,5%24,9%

32,2%

19,1%

17,8%

20,4%

16,0%

5,2%

16,4%

8,2%

3,9%

1,6%

1,9%

3,2%

2,7%

1,0%

2,6%

4,2%

7,4%

5,0%

5,0%

5,5%

4,9%

2,1%

4,5%

52,0%

16,3%

4,4%9,2%

24,4%

48,2%

83,9%

38,3%

0,0%

20,0%

40,0%

60,0%

80,0%

100,0%

6-10 11-13 14-18 19-34 35-54 55-64 65+ Totale

Utenti forti Utenti deboli Utenti sporadici Ex utenti Non utenti

Page 16: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

16

6. L’intensità di uso per età e per sessoPersone di 6 anni e più per intensità di uso di Int ernet ed età. Anno 2014 (valori percentuali)

53% 54%50%

41%

20%

9%

41%33%

21% 20%

20%

21%

11%

8%

17%

16%

3% 3%

3%

4%

2%

1%

3%

3%

5% 5%

6%

5%

4%

2%

5%

4%

16% 16%21%

28%

62%

78%

33%

43%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Maschio Femmina Maschio Femmina Maschio Femmina Maschio Femmina

fino a 34 35-54 55+ Totale

Utenti forti Utenti deboli Utenti sporadici Ex utenti Non utenti

Page 17: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

17

7.1 I modelli di uso della RetePersone che usano Internet almeno una volta a setti mana per tipologia di attività svolta online per classe di età. Anno 2014 (punti percentuali di differenza rispetto alla media complessiva)

16 16 1614 14 14 14

12

9 9 87

6 5 54

3 3 32 2 1 1

0

0 -1 -1

-3 -4 -4-5 -6 -6 -6

-8-8

-11-12

-30

-25

-20

-15

-10

-5

0

5

10

15

20

fino a 34 anni 35-54 anni da 55 anni in poi

Page 18: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

18

7.2 I modelli di uso della Rete- 2: la scuolaPersone che usano Internet almeno una volta a setti mana per tipologia di attività svolta online. Anno 2014 (valori percentua li)

0,0%

20,0%

40,0%

60,0%

80,0%

100,0%

Studenti 14-17 anni Diplomati e laureati settore Istruzione

Page 19: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

19

8. Gli esclusi dalla RetePersone di 6 anni e più che non usano Internet per classe di età. Anno 2014 (valori assoluti e percentuali)

Età in classi Non utenti % su totale

% su popolazione

della stessa

classe di età

6-10 1.518.084 6,9% 52,0%

11-13 274.862 1,2% 16,3%

14-18 129.085 0,6% 4,4%

19-34 944.124 4,3% 9,2%

35-54 4.626.001 21,0% 24,4%

55-64 3.758.307 17,1% 48,2%

65+ 10.743.058 48,8% 83,9%

Totale 21.993.521 100,0% 38,3%

Page 20: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

20

9. I motivi del non uso della Rete Persone di 6 anni che non usano Internet per motivi del non uso. Anno 2014 (valori assoluti e percentuali)

Page 21: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

21

10. La maggior marginalità sociale degli esclusi dalla Rete Persone di 19 anni e più per uso di Internet e prin cipali variabili socio-culturali. Anno 2014 (valori percentuali)

66%

56%

40%

33% 35%31% 29%

62%

26%

14%

49%

71%

37%

17%

22%

9% 7% 9%6% 6%

40%

8%4%

41%45%

11%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

Cinema Ha letto libri Musei,

mostre

Monumenti

e siti

archeologici

Sport Discoteche Concerti di

altro tipo

Quotidiani

una volta a

settimana

Teatro Concerti

classici

Ha letto

settimanali

Parla di

politica

(almeno una

volta al

mese)

Nei prossimi

5 anni la

situazione

personale

migliorerà

Utenti Non utenti

Page 22: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

22

11. La maggior marginalità sociale degli esclusi dalla Rete Persone di 19 anni e più per uso di Internet e prin cipali variabili socio-culturali ed età. Anno 2014 (valori percentuali)

19-34 anni

55-64 anni

35-54 anni

65 anni e più

Page 23: La popolazione italiana e Internet: uno sguardo d’insieme - G. matarazzo

23

Conclusioni

1. Nel più immediato futuro, «Tutto quello che è digitalizzabilesarà digitalizzato»

2. In questo processo, le inerzie delle persone e delleorganizzazioni sono, spesso, la regola più che l’eccezione

3. Il digital divide è più di natura culturale che tecnologica4. Dopo l’età, il titolo di studio e la condizione professionale

diventano le variabili chiave nell’uso della Rete5. Rispetto alla Rete, si riscontra una differenza antropologica

fra giovani e meno giovani: di questo va tenuto contoquando si progettano servizi online

6. Il non uso è associato a una maggiore marginalità sociale.Di qui la sfida per il decisore pubblico di progettare erealizzare idonei sistemi di protezione per gli esclusi

7. In prospettiva futura, assumono un ruolo centrale lecompetenze digitali e la scuola