La pluralità dei modelli burocratici Alvin Gouldner.

7
La pluralità dei La pluralità dei modelli modelli burocratici burocratici Alvin Gouldner Alvin Gouldner

Transcript of La pluralità dei modelli burocratici Alvin Gouldner.

Page 1: La pluralità dei modelli burocratici Alvin Gouldner.

La pluralità dei La pluralità dei modelli burocraticimodelli burocraticiAlvin GouldnerAlvin Gouldner

Page 2: La pluralità dei modelli burocratici Alvin Gouldner.

Funzionalismo criticoFunzionalismo critico

Contraddizione insanabile tra principi di Contraddizione insanabile tra principi di disciplina e di competenzadisciplina e di competenza

Il processo burocratico risponde più alle Il processo burocratico risponde più alle preoccupazioni dei responsabili che alle preoccupazioni dei responsabili che alle esigenze dell’efficienza e dell’efficaciaesigenze dell’efficienza e dell’efficacia

Le tensioni tra disciplina e competenza, Le tensioni tra disciplina e competenza, tra persone competenti e capi tra persone competenti e capi incompetentiincompetenti

Page 3: La pluralità dei modelli burocratici Alvin Gouldner.
Page 4: La pluralità dei modelli burocratici Alvin Gouldner.

Funzioni delle norme Funzioni delle norme verificate sul campoverificate sul campo

Esplicative, degli ordiniEsplicative, degli ordini Schermo, delle rivalse personaliSchermo, delle rivalse personali Controllo a distanza, per la supervisioneControllo a distanza, per la supervisione Legittimazione delle punizioni, previdibili e Legittimazione delle punizioni, previdibili e

spersonalizzatespersonalizzate Funzione di deriva, per una sorta di Funzione di deriva, per una sorta di

contrattazione con i dpendenticontrattazione con i dpendenti Conservazione nell’apatia, di un sistema Conservazione nell’apatia, di un sistema

ritenuto perfettoritenuto perfetto

Page 5: La pluralità dei modelli burocratici Alvin Gouldner.

Modelli normativiModelli normativi

Burocrazia apparenteBurocrazia apparente Indifferenza per il rispetto della normaIndifferenza per il rispetto della norma

Burocrazia rappresentativaBurocrazia rappresentativa CondivisaCondivisa

Burocrazia impositivaBurocrazia impositiva Imposta da una parte sull’altraImposta da una parte sull’altra

Modello razionaleModello razionale Basato su scelte logiche e razionali Basato su scelte logiche e razionali Taylor, WeberTaylor, Weber

Modello naturaleModello naturale Parti organicamente interdipendentiParti organicamente interdipendenti Il sistema cerca di rispondere alle esigenze dell’ambiente in Il sistema cerca di rispondere alle esigenze dell’ambiente in

cui è inseritocui è inserito

Page 6: La pluralità dei modelli burocratici Alvin Gouldner.

Organizzazione e leadershipOrganizzazione e leadershipPhilip SelznickPhilip Selznick

Funzionalismo pessimistaFunzionalismo pessimista Il potere oligarchico nelle democrazie, secondo MichelsIl potere oligarchico nelle democrazie, secondo Michels Le burocrazie svolgono la stessa funzione nelle Le burocrazie svolgono la stessa funzione nelle

organizzazioniorganizzazioni Progressiva tiranniaProgressiva tirannia Funzione che l’organizzazione svolge nel territorio e Funzione che l’organizzazione svolge nel territorio e

rapporto con i burocratirapporto con i burocrati La variante innovativa, la Tennessee ValleyLa variante innovativa, la Tennessee Valley Cooptazione formale e cooptazione informale Cooptazione formale e cooptazione informale

nell’ideologia dell’organizzazionenell’ideologia dell’organizzazione Adattamento e conservazioneAdattamento e conservazione Distinzione tra organizzazione ed istituzioneDistinzione tra organizzazione ed istituzione

Page 7: La pluralità dei modelli burocratici Alvin Gouldner.

La leadershipLa leadership

Lavoro svolto dinanzi ad un’esigenzaLavoro svolto dinanzi ad un’esigenza Funzione e non carica formaleFunzione e non carica formale Può non servirePuò non servire Fuga nella tecnologiaFuga nella tecnologia Opportunismo, Opportunismo,

propter vitam, vitae perdere causampropter vitam, vitae perdere causam

UtopismoUtopismo