La partecipazione dialogica deliberativa

54
La partecipazione dialogica-deliberativa e il laboratorio Toscana- Workshop ‘Contenuti e contenitori: rigenerazione, innovazione, partecipazione’ Iris Network – Riva del Garda – 10 settembre 2015 Rodolfo Lewanski Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Università di Bologna (già Autorità Regionale per la Partecipazione della Toscana 2008-13) 10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 1

Transcript of La partecipazione dialogica deliberativa

Page 1: La partecipazione dialogica deliberativa

La partecipazione dialogica-deliberativa

e il ‘laboratorio Toscana’ -

Workshop ‘Contenuti e contenitori: rigenerazione, innovazione,

partecipazione’ Iris Network – Riva del Garda – 10 settembre 2015

Rodolfo Lewanski

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Università di Bologna

(già Autorità Regionale per la Partecipazione della Toscana 2008-13)

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 1

Page 2: La partecipazione dialogica deliberativa

Di cosa parliamo insieme oggi

Il tema: un modo di declinare la ‘partecipazione’

innovativo

efficace

‘intelligente’ (collettivamente)

legittimo

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 2

Page 3: La partecipazione dialogica deliberativa

DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA (AGGREGATIVA)

‘Il modello democratico nato nel dopoguerra è oggi in crisi… Se vuole sopravvivere, la democrazia deve sapersi reinventare’.

(Marcel Gauchet, Ecole des Hautes Etudes en sciences sociales –EHESS)

10/09/15 3 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 4: La partecipazione dialogica deliberativa

DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA (AGGREGATIVA)

Crisi aggravata da fattori contingenti … crisi economica, e conseguenti tensioni sociali e populismo montante

10/09/15 4 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 5: La partecipazione dialogica deliberativa

DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA

E fattori strutturali: locus del potere? Post-democrazia (gruppi d’interesse + esperti + partiti politici + media) Democrazia mediatica o d’opinione (B. Manin) Meccanismi finanziari ‘extra-nazionali’

10/09/15 5 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 6: La partecipazione dialogica deliberativa

La natura delle questioni

complesse (B. Dente): società plurale

‘wicked problems’: questioni persistenti, intricate, intrattabili in senso tecnico e sociale, per le quali non ci sono soluzioni definitive

10/09/15 6 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 7: La partecipazione dialogica deliberativa

Democrazia… ‘elettorale’? • Democrazia rappresentativa/liberale: due

canali di ‘partecipazione’:

1)Voto: competizione elettorale (Schumpeter anni ’40: concezione minimalista; scienza politica ‘realista’)

2)Partiti politici

Il turn-out elettorale é in costante calo in molte democrazie, come gli iscritti ai partiti (importante canale di partecipazione nell‘8-’900, ormai macchine elettorali)

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 7

Page 8: La partecipazione dialogica deliberativa

La ‘domanda di partecipazione’ • Movimenti sociali da anni ’60 (e ancora

2000…): la democrazia rappresentativa ha tradito la ‘promessa’, domanda di democrazia diretta …

• Modello partecipazione assembleare: dinamiche poco democratiche, scarsa rappresentatività; impraticabile come forma ordinaria di governo

• Risposte simboliche/manipolatorie (VIA, Dibattito pubblico…)

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 8

Page 9: La partecipazione dialogica deliberativa

RIVITALIZZARE LA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA

Non vi sono risposte ‘semplici’ Un ‘tassello’ della risposta: coinvolgimento attivo dei cittadini – ‘partecipazione’ politica

10/09/15 9 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 10: La partecipazione dialogica deliberativa

‘PARTECIPAZIONE’

Partecipazione: ambiguità della parola… Partecipazione politica: comportamenti

manifesti (non latenti…) che mirano ad esercitare influenza sui processi politici (selezione del personale politico e sue decisioni) e/o sulla distribuzione del potere (Verba, Nie e Kim 1978)

NB: alcuni soggetti (organizzati) da sempre ‘partecipano’ ed influenzano (gruppi di pressione); compatibile con ideale democratico?

10 10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 11: La partecipazione dialogica deliberativa

Nuove forme di partecipazione che espandono la partecipazione dei cittadini oltre il diritto di voto sperimentate e istituzionalizzate, in molti paesi, regioni e città nel mondo

es. Conferencias nacionais de politicas publicas che hanno coinvolto > 5 milioni di brasiliani (80 su 33 tematiche dal 1988 al 2009) in processi partecipativi dal livello locale a quello nazionale, con impatto significativo su politiche/legislazione

10/09/15 11 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 12: La partecipazione dialogica deliberativa

Partecipazione (dialogico-deliberativa): 3 ‘flussi’

10/09/15 12 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 13: La partecipazione dialogica deliberativa

Processi innovativi • New York: ‘Ground zero’ – Listening to the city;

New Orleans: piani di ricostruzione www.americaspeaks.com

• Irlanda: riforma costituzionale: www.constitution.ie

• British Columbia (CN): participedia.net/en/cases/british-columbia-citizens-assembly-electoral-reform

• Belgio: G1000 www.g1000.org

• Perù: normativa nazionale del 2003 sul bilancio partecipato

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 13

Page 14: La partecipazione dialogica deliberativa

‘Invenzione del nuovo e trasformazione del vecchio’ – democrazia liberale (Pogrebinschi)

Innovazioni che approfondiscono la democrazia e democratizzano il policy making ispirate a una logica sperimentale pragmatica (non ideologica)

10/09/15 14 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 15: La partecipazione dialogica deliberativa

‘PARTECIPAZIONE’

Partecipazione:

cittadini ‘semplici’, a titolo personale,

che - in qualche misura almeno - contribuiscono a scelte pubbliche

attraverso processi discorsivi

‘minipubblici’

15 10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 16: La partecipazione dialogica deliberativa

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

DEMOCRAZIA DELIBERATIVA DD NON coincide con generica democrazia

partecipativa

NON democrazia diretta (DD: selezione soggetti): referendum; cantoni CH, Town Meetings, Polis antica Grecia…: ‘avversariale’ (J. Mansbridge), aggregativa, aut-aut

NON alternativa a democrazia rappresentativa, ma integrazione > rivitalizza istituzioni, sfera pubblica e società civile …

16

Page 17: La partecipazione dialogica deliberativa

La democrazia deliberativa

• 3 requisiti: - diversità: bonding vs. bridging - uguaglianza: partecipanti liberi e uguali vs. asimmetrie di di potere

• - neutralità (garanzia, facilitazione …)

• 6 caratteri distintivi

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 17

Page 18: La partecipazione dialogica deliberativa

1. INCLUSIONE CHI ‘PRENDE PARTE’? TUTTE LE VOCI DEBBONO POTER

FARSI SENTIRE ED ESSERE ASCOLTATE NON TUTTI GLI INDIVIDUI,

MA TUTTI I PUNTI DI VISTA RISPETTO ALLA QUESTIONE OGGETTO DEL

PROCESSO ANCHE INTERESSI DIFFUSI, SOTTO-RAPPRESENTATI

O ‘MICRO’

10/09/15 18 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 19: La partecipazione dialogica deliberativa

1. INCLUSIONE

NON PORTATORI DI INTERESSI/ STAKEHOLDERS (HANNO GIA’ ACCESSO E INFLUENZA; PREFERENZE PRE-COSTITUITE: NEGOZIAZIONE) CITTADINI: - SINGOLI, A TITOLO INDIVIDUALE (ANCHE SE CON IDENTITA’ SOCIALI): ‘ASSUNTO INDIVIDUALISTA’ IN UNA SOCIETA’ PLURALE/ETEREOGENEA - COMUNI - ‘PORTA APERTA’ = CITTADINI ATTIVI, O CAMPIONE CASUALE/ MICROCOSMO SOCIOLOGICAMENTE RAPPRESENTATIVO?

10/09/15 19 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 20: La partecipazione dialogica deliberativa

2. INFORMAZIONE OPINIONE INFORMATA ( vs. ‘GREZZA’):

ENFASI SU ASPETTI COGNITIVI - INCORPORARE LE INFORMAZIONI RILEVANTI (OGGETTIVE E SOGGETTIVE) ≠ SONDAGGI (cfr. Deliberative Poll) - GETTARE PONTI FRA SAPERI ESPERTI E ‘COMUNI’ (SPECIALISTI DI BISOGNI E SOLUZIONI!) - Gronda di Genova esempio di ‘ingegneria popolare’

ANCHE DIALOGO FA EMERGERE CONOSCENZE/INFORMAZIONI

10/09/15 20 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 21: La partecipazione dialogica deliberativa

3. DIALOGO

DIALOGO: INTERAZIONE DISCORSIVA e COMUNICATIVA

SU QUESTIONI SIGNIFICATIVE

INTERAZIONI DI PROSSIMITA’ (MA ANCHE ON-LINE?)

NON MERA CONVERSAZIONE…

10/09/15 21 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 22: La partecipazione dialogica deliberativa

3. DIALOGO

NON SPONTANEO, POSSIBILE IN CONDIZIONI APPROPRIATE:

- PROCESSI E ‘SPAZI’ STRUTTURATI = POSSIBILITA’ DI PARLARE, POSSIBILITA’ DI ASCOLTARE (ASCOLTO ATTIVO): COMPRENSIONE DELLE RAGIONI ALTRUI - PROCESSI ‘GARANTITI’, NEUTRALI, ‘PROTETTI’, FACILITATI = IN UN CLIMA DI RISPETTO RECIPROCO, ACCETTAZIONE DELLE DIVERSITA’ DI OPINIONI - VASTA GAMMA DI ‘METODI’, ‘TECNICHE’, CHE VARIANO PER N. PARTECIPANTI, DURATA, USO ICT: World Café

10/09/15 22 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 23: La partecipazione dialogica deliberativa

Nuove figure professionali

• Progettano processi, li predispongono, li facilitano

• Una nuova figura di potere? Nuovo esperto?

10/09/15 23 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 24: La partecipazione dialogica deliberativa

4. DELIBERAZIONE DELIBERAZIONE: NON DECISIONE

LIBRA = BILANCIA = SOPPESARE PRO E CONTRO DEI DIVERSI POSSIBILI CORSI D’AZIONE NELLE SCELTE COLLETTIVE → RESPONSABILIZZAZIONE DEI CITTADINI

GRAZIE A: 1) CONFRONTO DIALOGICO 2) INFORMAZIONE

10/09/15 24 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 25: La partecipazione dialogica deliberativa

5. SCELTE CONDIVISE/CONSENSO

ALLA RICERCA DI CONDIVISIONE

E EFFETTIVO CONSENSO, TERRENO COMUNE

ACCETTAZIONE DIVERSITA’ E CONFLITTO (PUNTO DI PARTENZA)

ASSUNTO: PREFERENZE POSSONO CAMBIARE NON MANIPOLAZIONE NON NEGOZIAZIONE, SCAMBIO

10/09/15 25 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 26: La partecipazione dialogica deliberativa

6. INFLUENZA/ EMPOWERMENT RAPPORTO CON DEMOCRAZIA

RAPPRESENTATIVA: IMPEGNO (RT: SOTTOSCRIZIONE DI UN PROTOCOLLO: PRENDERE ESITI IN SERIA CONSIDERAZIONE O A MOTIVARE PUBBLICAMENTE PERCHE’ NO

MOTIVAZIONE

10/09/15 26 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 27: La partecipazione dialogica deliberativa

LA ‘SCALA DELLA PARTECIPAZIONE’

Fonte: elaborazione propria da International Association of Public Participation (IAP2)

INFORMARE

CONSULTARE

COINVOLGERE

COOPERARE

CAPACITARE (EMPOWER)

‘vi teniamo informati’

‘vi ascoltiamo, abbiamo

bisogno dei vostri commenti

e informazioni’

‘le vostre opinioni sono

tenute in considerazione,

ma senza impegno’

‘abbiamo bisogno delle vostre opinioni;

ci impegniamo a tenerne conto’

‘metteremo in atto le vostre scelte’

10/09/15 27 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 28: La partecipazione dialogica deliberativa

The Spectrum of PP

10/09/15 28 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 29: La partecipazione dialogica deliberativa

Il circolo virtuoso della Democrazia Deliberativa

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 29

Page 30: La partecipazione dialogica deliberativa

I processi deliberativi

mobilitano l’intelligenza collettiva

rivitalizzano istituzioni/organizzazioni …

contribuiscono alla efficacia delle decisioni

rigenerano capitale e coesione sociale

10/09/15 30 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 31: La partecipazione dialogica deliberativa

MA ANCHE RISCHI E DIFFICOLTA’…

Risorse: costi, tempo

Ideale difficile da conseguire in pieno: trade-offs

Apatia politica dei cittadini, presi da altre priorità (cultura civica da costruire)

Rischi di manipolazione 10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 31

Page 32: La partecipazione dialogica deliberativa

La legge n. 69/07 della Regione Toscana: esempio di - innovazione democratica e di - istituzionalizzazione e sperimentazione della partecipazione (deliberativa) nei processi di policy making locale

10/09/15 32 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 33: La partecipazione dialogica deliberativa

La Toscana: una regione storicamente ricca di capitale sociale (Putnam, Cartocci)

Ma in via di erosione…

10/09/15 33 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 34: La partecipazione dialogica deliberativa

LR 69/07: UN CASO DI INNOVAZIONE DEMOCRATICA

① E’ forse la prima normativa al mondo che - a livello ‘meso’/regionale, mira a promuovere - in generale (e non solo rispetto a specifiche tematiche o decisioni) - pro-attivamente il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte e nelle politiche pubbliche.

10/09/15 34 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 35: La partecipazione dialogica deliberativa

LR 69/07: UN CASO DI INNOVAZIONE DEMOCRATICA

Politiche di promozione della partecipazione in questi anni anche di altre Regioni UE - italiane: Lazio, Puglia, Emilia Romagna (lr 3 del 9.2.10) - in Europa: ‘regioni’ francesi (Nord Pas de Calais, Poitou-Charrentes, Rhone Les Alpes), tedesche (Baden-Wuerttemberg, Rheinland-Pfalz), austriache (Voralberg), inglesi (Galles), spagnole (Catalunya) e danesi.

10/09/15 35 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 36: La partecipazione dialogica deliberativa

LR 69/07: UN CASO DI INNOVAZIONE DEMOCRATICA

② La legge é stata essa stessa approvata mediante un meta-processo partecipativo che ha coinvolto centinaia di cittadini toscani in una riflessione approfondita sui contenuti della normativa

10/09/15 36 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 37: La partecipazione dialogica deliberativa

LR 69/07: UN CASO DI INNOVAZIONE DEMOCRATICA

③ L’attuazione della legge é largamente affidata a una ‘Autorità indipendente’ - scelta motivata dalla consapevolezza della diffidenza dei cittadini verso la politica (secondo un recente sondaggio la metà dei toscani pensa che la partecipazione sia solo ‘manipolazione’ o ratifica di decisioni già prese) - una figura indipendente dai partiti politici può offrire maggiori garanzia e credibilità agli occhi dei cittadini.

10/09/15 37 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 38: La partecipazione dialogica deliberativa

LR 69/07: UN CASO DI INNOVAZIONE DEMOCRATICA

④ E’ una legge a termine/‘sunset’ - nei primi tre mesi del 2012 a un percorso di valutazione da parte di Giunta e Consiglio, anche attraverso processi partecipativi (art. 26); - decisione se confermare o modificare la legge - in caso di inerzia la legge decade automaticamente alla fine del 2012 (ma: proroga 3 mesi) - caso forse unico nell’ordinamento italiano, assai raro anche in altri ordinamenti - logica di verifica empirica

10/09/15 38 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 39: La partecipazione dialogica deliberativa

LR 69/07: UN CASO DI INNOVAZIONE DEMOCRATICA

⑤ La legge ha trovato un punto di equilibrio tra partecipazione e rappresentanza originale e innovativo - meccanismo del Protocollo/accordo Enti locali-Giunta regionale (art. 18) - le due forme di democrazia non solo non sono in conflitto, ma si integrano e si rafforzano a vicenda (deepening democracy)

10/09/15 39 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 40: La partecipazione dialogica deliberativa

LR 69/07: UN CASO DI INNOVAZIONE DEMOCRATICA

⑥ E’ uno dei primi tentativi di tradurre la partecipazione -declinata secondo i principi della teoria dialogico-deliberativa, la frontiera più avanzata della partecipazione- in pratica istituzionale.

10/09/15 40 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 41: La partecipazione dialogica deliberativa

DUE TIPI DI PROCESSI 1. ‘Dibattito pubblico su grandi progetti;

decide l’Autorità; la Regione favorisce i progetti sottoposti a D.P. (finora nessun caso)

2. Processi partecipativi locali (durata 6-9 mesi) richieste di sostegno all’Autorità da: a) amministrazioni locali b) cittadini (> 16 anni; da 0.5 a 5% della popolazione secondo dimensioni) c) scuole d) imprese (nuovi impianti)

forte enfasi su ambiente e paesaggio (art. 16.2 g) 10/09/15 41 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 42: La partecipazione dialogica deliberativa

L’ATTUAZIONE DELLA LEGGE

Dal 2008 ad oggi:

205 richieste di sostegno economico a processi partecipativi locali

111 finanziati con una spesa/investimento di circa 3,5 milioni di euro (costo medio ca. 33.000 euro)

Proponenti: in larga misura enti locali –specie Comuni-, ma anche scuole e cittadini

10/09/15 42 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 43: La partecipazione dialogica deliberativa

L’ATTUAZIONE DELLA LEGGE

Su una grande varietà di temi: - urbanistica/territorio - riqualificazione urbana - ambiente - decisioni di localizzazione - servizi sociali e sanitari - politiche economiche/sociali - bilanci partecipati - progetti educativi

10/09/15 43 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 44: La partecipazione dialogica deliberativa

Partecipazione deliberativa all’interno delle imprese (sociali)?

- Organizzazioni gerarchiche? (asimmetrie di potere) esempio: brain storming (Osborn 1939); improduttivo rispetto al pensiero individuale, ma: in organizzazioni gerarchiche

10/09/15 44 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 45: La partecipazione dialogica deliberativa

Qualche esempio

• www.consiglio.regione.toscana.it/partecipazione

• www.americaspeaks.org

• www.constitution.ie

10/09/15 45 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 46: La partecipazione dialogica deliberativa

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 46

Page 47: La partecipazione dialogica deliberativa

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 47

Page 48: La partecipazione dialogica deliberativa

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 48

Page 49: La partecipazione dialogica deliberativa

La partecipazione è un processo -non un evento singolo-,

all’interno di un processo di policy 1) Agenda setting: obbiettivo, tema

2) Progettazione percorso

3) Garanzie di imparzialità

4) Percorso: comunicazione, eventi

5) Restituzione a p. e comunità

6) Valutazione

7) Monitoraggio esiti effettivi

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 49

Page 50: La partecipazione dialogica deliberativa

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 50

Page 51: La partecipazione dialogica deliberativa

LE EX-FONDERIE DI MODENA

10/09/15 51 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network

Page 52: La partecipazione dialogica deliberativa

10 principi di Participation Cymru

① la partecipazione è progettata in modo da contare/influenzare

② incoraggiare tutti a partecipare, se lo desiderano ③ la partecipazione è pianificata e realizzata in modi

tempestivi e appropriati ④ collaborare con altre organizzazioni ⑤ le informazioni fornite sono scritte in modo comprensibile ⑥ rendere possibile la partecipazione rimuovendo gli ostacoli ⑦ sviluppare nei partecipanti le competenze che renda la

partecipazione efficace ⑧ allocare le risorse necessarie per una partecipazione efficace ⑨ restituire le discussioni e i risultati ai partecipanti ⑩ valutare le esperienze e apprendere le lezioni che possono

migliorare la partecipazione in futuro

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 52

Page 53: La partecipazione dialogica deliberativa

PEP- Core principles for public engagement (2009)

① attenta pianificazione e preparazione

② inclusione e diversità demografica

③ collaborazione e finalità condivise

④ apertura e apprendimento

⑤ trasparenza e fiducia

⑥ impatto e azione

⑦ cultura della partecipazione; partecipazione ‘sustained’/ come elemento fisiologico, non una tantum

10/09/15 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network 53

Page 54: La partecipazione dialogica deliberativa

10/09/15 54 R. Lewanski (UniBo) x Iris Network