LA MORFOGENESI LLa Degradazione delle rocce Il Carsismo LLe Frane.

11
LA MORFOGENESI La Degradazione delle rocce Il Carsismo Le Frane

Transcript of LA MORFOGENESI LLa Degradazione delle rocce Il Carsismo LLe Frane.

Page 1: LA MORFOGENESI LLa Degradazione delle rocce  Il Carsismo LLe Frane.

LA MORFOGENESI

La Degradazione delle rocce Il Carsismo Le Frane

Page 2: LA MORFOGENESI LLa Degradazione delle rocce  Il Carsismo LLe Frane.

Che cos’è la morfogenesi

La morfogenesi è il processo che porta allo sviluppo di un determinato territorio.In geologia la morfogenesi è la formazione delle strutture e dei rilievi della crosta terrestre, dovuti a cause diverse:

Page 3: LA MORFOGENESI LLa Degradazione delle rocce  Il Carsismo LLe Frane.

La degradazione meteorica delle rocce

Si definisce degradazione meteorica l’insieme dei processi provocati da agenti atmosferici come la pioggia e la variazione di temperatura ,che portano alla progressiva demolizione delle montagne. Le rocce aggredite dagli agenti esogeni subiscono due tipi di degradazione:• La disgregazione fisica• Il termoclastismo

Page 4: LA MORFOGENESI LLa Degradazione delle rocce  Il Carsismo LLe Frane.

La disgregazione fisica

Consiste nel progressivo sgretolamento di una roccia, provocato dalle variazioni di temperatura che si verificano nel corso della giornata, o dall’alternarsi del gelo e del disgelo.

Page 5: LA MORFOGENESI LLa Degradazione delle rocce  Il Carsismo LLe Frane.

Il TermoclastismoViene chiamato termoclastismo l'azione di frantumazione delle rocce causata dalle ripetute dilatazioni e contrazioni che la porzione superficiale di una roccia subisce durante il riscaldamento e il raffreddamento; il fenomeno del termoclastismo è tipico delle zone desertiche e nella zona di alta montagna caratterizzata da una elevata escursione termica

Page 6: LA MORFOGENESI LLa Degradazione delle rocce  Il Carsismo LLe Frane.
Page 7: LA MORFOGENESI LLa Degradazione delle rocce  Il Carsismo LLe Frane.

Il carsismo

In alcuni territori i processi di modellamento coinvolgono sia la superficie sia il sottosuolo con effetti a volte spettacolari, ne è un esempio il carsismo, fenomeno che prende nome dalla zona del carso, situata nelle alpi orientali. È causato dall’azione dell’acqua sulle rocce calcaree che, in opportune condizioni, subiscono un processo di dissoluzione.

Page 8: LA MORFOGENESI LLa Degradazione delle rocce  Il Carsismo LLe Frane.
Page 9: LA MORFOGENESI LLa Degradazione delle rocce  Il Carsismo LLe Frane.

Le frane

Le catene montuose sono particolarmente soggette all’azione degli agenti esogeni: il vento, le precipitazioni e le acque superficiale disgregano le rocce, e in alcuni casi lo spostamento di detriti e materiali sciolti in acqua producono le frane che sono le principali responsabili dello smantellamento dei rilievi.

Page 10: LA MORFOGENESI LLa Degradazione delle rocce  Il Carsismo LLe Frane.
Page 11: LA MORFOGENESI LLa Degradazione delle rocce  Il Carsismo LLe Frane.

FINE!creato da:DIOMEDE ALFREDO; GIANCATERINO FILIPPO;D’OLIMPIO ROBERTO; CORSINI LEONARDO.