La Mongolfiera

10
La Mongolfiera La Mongolfiera Di Di Monia M. 3^A Monia M. 3^A

Transcript of La Mongolfiera

Page 1: La Mongolfiera

La MongolfieraLa MongolfieraDi Di

Monia M. 3^AMonia M. 3^A

Page 2: La Mongolfiera

Mentre alcune persone stavano sognando di volare Mentre alcune persone stavano sognando di volare come un uccello, altre preferivano fare un passo come un uccello, altre preferivano fare un passo alla volta e semplicemente tentare di alzare un alla volta e semplicemente tentare di alzare un oggetto nell'aria. L'idea di usare il principio di oggetto nell'aria. L'idea di usare il principio di galleggiabilità di Archimede per sollevarsi galleggiabilità di Archimede per sollevarsi nell'atmosfera era stata presentata nel 1670 da un nell'atmosfera era stata presentata nel 1670 da un prete Gesuita di Brescia, Francesco De Lana.prete Gesuita di Brescia, Francesco De Lana.

De Lana suggerì di utilizzare il rame per creare sfere De Lana suggerì di utilizzare il rame per creare sfere abbastanza leggere ma allo stesso tempo resistenti abbastanza leggere ma allo stesso tempo resistenti per essere liberate in aria, ma produrre sfere per essere liberate in aria, ma produrre sfere sufficientemente leggere e che non crollassero sotto sufficientemente leggere e che non crollassero sotto la pressione dell'aria si dimostrò troppo difficile.la pressione dell'aria si dimostrò troppo difficile.

Nel 1766, lo scienziato britannico Enrico Cavendish Nel 1766, lo scienziato britannico Enrico Cavendish scoprì che la benzina di idrogeno poteva essere scoprì che la benzina di idrogeno poteva essere usata per riempire un pallone.usata per riempire un pallone.

Non si sa la motivazione, ma nessuno lo fece, ed i Non si sa la motivazione, ma nessuno lo fece, ed i primi palloni, per volare, furono riempiti con aria primi palloni, per volare, furono riempiti con aria calda.calda.

Page 3: La Mongolfiera
Page 4: La Mongolfiera

Il nome dei fratelli Montgolfier è legato Il nome dei fratelli Montgolfier è legato all'ascesa al cielo di un aerostato, un all'ascesa al cielo di un aerostato, un pallone gonfiato d'aria calda con attaccata pallone gonfiato d'aria calda con attaccata una cabina per i passeggeri.una cabina per i passeggeri.

Dei due fratelli fu Joseph per primo a Dei due fratelli fu Joseph per primo a considerare la possibilità di costruire una considerare la possibilità di costruire una macchina volante. macchina volante.

Sulla base di questi ragionamenti, Joseph Sulla base di questi ragionamenti, Joseph costruì un contenitore a forma di scatola costruì un contenitore a forma di scatola usando un sottile foglio di legno per i lati e usando un sottile foglio di legno per i lati e un rivestimento superiore in tessuto un rivestimento superiore in tessuto leggero di taffettà. Sotto il contenitore leggero di taffettà. Sotto il contenitore accese un falò di carta. L'oggetto si sollevò accese un falò di carta. L'oggetto si sollevò rapidamente dal suo supporto fino a urtare rapidamente dal suo supporto fino a urtare il soffitto.il soffitto.

Page 5: La Mongolfiera

Joseph convinse poi il fratello a costruire un primo Joseph convinse poi il fratello a costruire un primo aerostato ad aria calda e da quel momento in poi aerostato ad aria calda e da quel momento in poi i due fratelli lavorarono assieme al progetto.i due fratelli lavorarono assieme al progetto.

I Montgolfier pensavano che accendendo un fuoco I Montgolfier pensavano che accendendo un fuoco sotto la bocca del pallone,avrebbero prodotto un sotto la bocca del pallone,avrebbero prodotto un gas molto speciale, più leggero dell’aria, gas molto speciale, più leggero dell’aria, chiamato il ” gas dei Montgolfier”. Questo gas chiamato il ” gas dei Montgolfier”. Questo gas salendo verso l’alto gonfiava l’aerostato e così la salendo verso l’alto gonfiava l’aerostato e così la rudimentale mongolfiera si alzava in volo.rudimentale mongolfiera si alzava in volo.

In realtà questo gas non aveva nessuna proprietà In realtà questo gas non aveva nessuna proprietà magica, ma era solamente aria che a contatto magica, ma era solamente aria che a contatto con il calore del fuoco diminuiva il suo peso con il calore del fuoco diminuiva il suo peso specifico e saliva all’interno dell’involucro specifico e saliva all’interno dell’involucro portando con sé in alto il pallone aerostatico.portando con sé in alto il pallone aerostatico.

Page 6: La Mongolfiera

Fratelli MontgolfierFratelli Montgolfier

Page 7: La Mongolfiera

Il 19 Settembre 1783, in Versilia una mongolfiera Il 19 Settembre 1783, in Versilia una mongolfiera dei fratelli Montgolfier con a bordo una pecora, un dei fratelli Montgolfier con a bordo una pecora, un gallo, ed un'anatra ha volato per otto minuti di gallo, ed un'anatra ha volato per otto minuti di fronte a Luigi XVI, Maria Antonietta, e la Corte fronte a Luigi XVI, Maria Antonietta, e la Corte Francese. Francese.

Il volo che in assoluto fece più scalpore fu quello Il volo che in assoluto fece più scalpore fu quello di Charles Green che nel Novembre 1836 volò per di Charles Green che nel Novembre 1836 volò per 18 ore coprendo una distanza di 768 chilometri, 18 ore coprendo una distanza di 768 chilometri, da Londra A Weilburg, nel ducato di Nassau. Per da Londra A Weilburg, nel ducato di Nassau. Per questo la mongolfiera fu subito battezzata con il questo la mongolfiera fu subito battezzata con il nome di “Grande Pallone di Nassau”.nome di “Grande Pallone di Nassau”.

Questo aerostato fu costruito utilizzando 1800 Questo aerostato fu costruito utilizzando 1800 metri di seta bianca e rossa e l’involucro metri di seta bianca e rossa e l’involucro conteneva 1981 metri cubi di gas illuminante.conteneva 1981 metri cubi di gas illuminante.

Page 8: La Mongolfiera

Primo volo del pallone dei fratelli Primo volo del pallone dei fratelli Montgolfier Montgolfier

Page 9: La Mongolfiera

Le traiettorie delle mongolfiere – Giammaria Le traiettorie delle mongolfiere – Giammaria TestaTesta

lasciano tracce impercettibililasciano tracce impercettibilile traiettorie delle mongolfierele traiettorie delle mongolfieree l'uomo che sorveglia il cieloe l'uomo che sorveglia il cielonon scioglie la matassa del volonon scioglie la matassa del voloe non distingue più l'inizioe non distingue più l'iniziodi quando sono partitedi quando sono partitesopra gli ormeggi e la zavorra sopra gli ormeggi e la zavorra sono partitesono partitetolti gli ormeggi e la zavorratolti gli ormeggi e la zavorrasono partite sono partite

    a guardarle sono quasi a guardarle sono quasi

immobiliimmobililune piene contro il cielo chiarolune piene contro il cielo chiaroe l'uomo che le sorvegliae l'uomo che le sorvegliaadesso non é più sicuroadesso non é più sicurose veramente sono mai partitese veramente sono mai partiteoppure sono sempre state lìoppure sono sempre state lìsenza legami, colorate e senza legami, colorate e immobiliimmobilicosìcosì

anche noi, anche noianche noi, anche noicon gli occhi controvento al con gli occhi controvento al cielocieloabbiamo cercato e persoabbiamo cercato e persole tracce del loro volole tracce del loro volodentro le nuvole del pomeriggiodentro le nuvole del pomeriggionei pomeriggi delle cittànei pomeriggi delle cittàma chissà dove é incominciato ma chissà dove é incominciato tuttotuttochissàchissà

anche noi, anche noianche noi, anche noi

con le mani puntate al cielocon le mani puntate al cieloabbiamo cercato e persoabbiamo cercato e persole tracce del loro volole tracce del loro voloanche noi, anche noianche noi, anche noinelle nuvole del pomeriggionelle nuvole del pomeriggionei pomeriggi delle cittànei pomeriggi delle cittàma chissà dove é incominciato ma chissà dove é incominciato tuttotuttochissà chissà

Page 10: La Mongolfiera

BibliografiaBibliografia

www.bologna-airport.itwww.bologna-airport.it

www.wikipedia.orgwww.wikipedia.org

www.fotored.itwww.fotored.it

http://pilotfriend.comhttp://pilotfriend.com