La mistica giovannea - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... Per es., un J. de Maistre,...

495
Adolfo Omodeo La mistica giovannea www.liberliber.it Adolfo Omodeo La mistica giovannea www.liberliber.it

Transcript of La mistica giovannea - liberliber.it · (pubblica il tuo libro, ... Per es., un J. de Maistre,...

  • Adolfo OmodeoLa mistica giovannea

    www.liberliber.it

    Adolfo OmodeoLa mistica giovannea

    www.liberliber.it

    http://www.liberliber.it/

  • Questo e-book stato realizzato anche grazie al so-stegno di:

    E-textWeb design, Editoria, Multimedia

    (pubblica il tuo libro, o crea il tuo sito con E-text!)http://www.e-text.it/

    QUESTO E-BOOK:

    TITOLO: La mistica giovannea: saggio critico connuova traduzione dei testi AUTORE: Omodeo, AdolfoTRADUTTORE: CURATORE: NOTE: CODICE ISBN E-BOOK: n. d.

    DIRITTI D'AUTORE: no.

    LICENZA: questo testo distribuito con la licenzaspecificata al seguente indirizzo Internet:http://www.liberliber.it/online/opere/libri/licenze/

    COPERTINA: n. d.

    TRATTO DA: La mistica giovannea : saggio critico connuova traduzione dei testi / Adolfo Omodeo. - Bari :Laterza, 1930. - VIII, 334 p. ; 22 cm.

    CODICE ISBN FONTE: n. d.

    1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 21 dicembre 2017

    INDICE DI AFFIDABILIT: 1

    2

    Questo e-book stato realizzato anche grazie al so-stegno di:

    E-textWeb design, Editoria, Multimedia

    (pubblica il tuo libro, o crea il tuo sito con E-text!)http://www.e-text.it/

    QUESTO E-BOOK:

    TITOLO: La mistica giovannea: saggio critico connuova traduzione dei testi AUTORE: Omodeo, AdolfoTRADUTTORE: CURATORE: NOTE: CODICE ISBN E-BOOK: n. d.

    DIRITTI D'AUTORE: no.

    LICENZA: questo testo distribuito con la licenzaspecificata al seguente indirizzo Internet:http://www.liberliber.it/online/opere/libri/licenze/

    COPERTINA: n. d.

    TRATTO DA: La mistica giovannea : saggio critico connuova traduzione dei testi / Adolfo Omodeo. - Bari :Laterza, 1930. - VIII, 334 p. ; 22 cm.

    CODICE ISBN FONTE: n. d.

    1a EDIZIONE ELETTRONICA DEL: 21 dicembre 2017

    INDICE DI AFFIDABILIT: 1

    2

    http://www.e-text.it/http://www.e-text.it/

  • 0: affidabilit bassa1: affidabilit standard2: affidabilit buona3: affidabilit ottima

    SOGGETTO:REL006710 RELIGIONE / Studi Biblici / Ges, Vangelie Atti

    DIGITALIZZAZIONE:Catia Righi, [email protected] Alberti [email protected]

    REVISIONE:Paolo Oliva, [email protected]

    IMPAGINAZIONE:Catia Righi, [email protected] Alberti [email protected]

    PUBBLICAZIONE:Catia Righi, [email protected]

    3

    0: affidabilit bassa1: affidabilit standard2: affidabilit buona3: affidabilit ottima

    SOGGETTO:REL006710 RELIGIONE / Studi Biblici / Ges, Vangelie Atti

    DIGITALIZZAZIONE:Catia Righi, [email protected] Alberti [email protected]

    REVISIONE:Paolo Oliva, [email protected]

    IMPAGINAZIONE:Catia Righi, [email protected] Alberti [email protected]

    PUBBLICAZIONE:Catia Righi, [email protected]

    3

  • Liber Liber

    Se questo libro ti piaciuto, aiutaci a realizzarne altri.Fai una donazione: http://www.liberliber.it/online/aiuta/.

    Scopri sul sito Internet di Liber Liber ci che stiamorealizzando: migliaia di ebook gratuiti in edizione inte-grale, audiolibri, brani musicali con licenza libera, videoe tanto altro: http://www.liberliber.it/.

    4

    Liber Liber

    Se questo libro ti piaciuto, aiutaci a realizzarne altri.Fai una donazione: http://www.liberliber.it/online/aiuta/.

    Scopri sul sito Internet di Liber Liber ci che stiamorealizzando: migliaia di ebook gratuiti in edizione inte-grale, audiolibri, brani musicali con licenza libera, videoe tanto altro: http://www.liberliber.it/.

    4

    http://www.liberliber.it/http://www.liberliber.it/online/aiuta/http://www.liberliber.it/online/aiuta/

  • Indice generale

    Liber Liber......................................................................4PREFAZIONE..............................................................10PARTE ISPIRITI E TENDENZEDELLA MISTICA GIOVANNEA................................12

    IGNOSI ERETICA E GNOSI ORTODOSSA...........13IILEPIFANIAE IL LINGUAGGIO DEL LOGOS..........................71III.I SEGNI DELLA SALUTE....................................104IVIL CRISTO GIOVANNEO.....................................124VLUNIT MISTICA NEL DIVINO AMORE........153VILA FUNZIONE DEL QUARTO EVANGELIONELLA STORIA CRISTIANA..............................177

    PARTE III PROBLEMI DELLATRADIZIONE E DELLUNIT................................185

    IGIOVANNI DEFESOE GIOVANNI FIGLIO DI ZEBEDEO...................186

    5

    Indice generale

    Liber Liber......................................................................4PREFAZIONE..............................................................10PARTE ISPIRITI E TENDENZEDELLA MISTICA GIOVANNEA................................12

    IGNOSI ERETICA E GNOSI ORTODOSSA...........13IILEPIFANIAE IL LINGUAGGIO DEL LOGOS..........................71III.I SEGNI DELLA SALUTE....................................104IVIL CRISTO GIOVANNEO.....................................124VLUNIT MISTICA NEL DIVINO AMORE........153VILA FUNZIONE DEL QUARTO EVANGELIONELLA STORIA CRISTIANA..............................177

    PARTE III PROBLEMI DELLATRADIZIONE E DELLUNIT................................185

    IGIOVANNI DEFESOE GIOVANNI FIGLIO DI ZEBEDEO...................186

    5

  • IIIL DISCEPOLO CHE GES AMAVA..................240IIILUNITA DELLEVANGELIO..............................273IVLEVANGELISTA..................................................332

    POSTILLA AL SAGGIO...................................346LEVANGELIO SECONDO GIOVANNI..................347

    I. Il prologo..........................................................348II. Lagnello di Dio..............................................351III. La vocazione..................................................352IV. Le nozze.........................................................354V. Il Tempio.........................................................355VI. La rigenerazione...............................................357VII. Lo sposo.......................................................359VIII. Lacqua di vita eterna..................................361IX. Il Salvatore dei mondo datore di vita.I...............................................................................366X. Il salvatore del mondo datore di vita.II..............................................................................368XI. Il pane di vita eterna......................................373XII. La luce che sfolgora nelle tenebre................381[LADULTERA].....................................................386XIII. Lilluminazione...........................................393XIV. Il buon pastore.............................................398XV. La festa del tempio riconsacrato...................401XVI. La risurrezione e la vita..............................403XVII. La profezia del sommo sacerdote..............408XVIII. Lunzione.................................................409

    6

    IIIL DISCEPOLO CHE GES AMAVA..................240IIILUNITA DELLEVANGELIO..............................273IVLEVANGELISTA..................................................332

    POSTILLA AL SAGGIO...................................346LEVANGELIO SECONDO GIOVANNI..................347

    I. Il prologo..........................................................348II. Lagnello di Dio..............................................351III. La vocazione..................................................352IV. Le nozze.........................................................354V. Il Tempio.........................................................355VI. La rigenerazione...............................................357VII. Lo sposo.......................................................359VIII. Lacqua di vita eterna..................................361IX. Il Salvatore dei mondo datore di vita.I...............................................................................366X. Il salvatore del mondo datore di vita.II..............................................................................368XI. Il pane di vita eterna......................................373XII. La luce che sfolgora nelle tenebre................381[LADULTERA].....................................................386XIII. Lilluminazione...........................................393XIV. Il buon pastore.............................................398XV. La festa del tempio riconsacrato...................401XVI. La risurrezione e la vita..............................403XVII. La profezia del sommo sacerdote..............408XVIII. Lunzione.................................................409

    6

  • XIX. Lingresso dei Re........................................411XX. I Gentili........................................................412XXI. La conclusione del messaggio pubblico.....414XXII. La lavanda dei piedi..................................416XXIII. Il traditore................................................419XXIV. Il comandamento nuovo e il Difensore....420XXV. La vera vite................................................425XXVI. Lodio del mondo e il regno dello spirito.................................................................................427XXVII. La preghiera sacerdotale.........................432XXVIII. Il tradimento..........................................436XXIX. Il canto del gallo......................................437XXX. Il re dei giudei...........................................439XXXI. Lesaltazione del figlio delluomo...........443XXXII. Il risorto..................................................447XXXIII. La pesca................................................451XXXIV. Il pastore del gregge e il discepolo che Ges amava.............................................................453

    PRIMA LETTERA DI GIOVANNI............................456SECONDA LETTERA DI GIOVANNI.....................471TERZA LETTERA DI GIOVANNI...........................473INDICEDEI PASSI CITATI NEL SAGGIO............................475INDICE DEI NOMI...................................................484

    7

    XIX. Lingresso dei Re........................................411XX. I Gentili........................................................412XXI. La conclusione del messaggio pubblico.....414XXII. La lavanda dei piedi..................................416XXIII. Il traditore................................................419XXIV. Il comandamento nuovo e il Difensore....420XXV. La vera vite................................................425XXVI. Lodio del mondo e il regno dello spirito.................................................................................427XXVII. La preghiera sacerdotale.........................432XXVIII. Il tradimento..........................................436XXIX. Il canto del gallo......................................437XXX. Il re dei giudei...........................................439XXXI. Lesaltazione del figlio delluomo...........443XXXII. Il risorto..................................................447XXXIII. La pesca................................................451XXXIV. Il pastore del gregge e il discepolo che Ges amava.............................................................453

    PRIMA LETTERA DI GIOVANNI............................456SECONDA LETTERA DI GIOVANNI.....................471TERZA LETTERA DI GIOVANNI...........................473INDICEDEI PASSI CITATI NEL SAGGIO............................475INDICE DEI NOMI...................................................484

    7

  • ADOLFO OMODEO

    LAMISTICA GIOVANNEA

    SAGGIO CRITICOCON NUOVA TRADUZIONE DEI TESTI

    8

    ADOLFO OMODEO

    LAMISTICA GIOVANNEA

    SAGGIO CRITICOCON NUOVA TRADUZIONE DEI TESTI

    8

  • ALLA VENERATA MEMORIA

    DI

    EUGENIO DONADONI

    9

    ALLA VENERATA MEMORIA

    DI

    EUGENIO DONADONI

    9

  • PREFAZIONE

    La presente opera continua idealmente la mia S to r iad e l le o r ig in i c r i s t ia n e , ma procede con diversoritmo e su diversa scala.

    Ho dovuto soffermarmi pi a lungo, con minuzia ana-litica e con maggiore sforzo penetrativo ed esegetico, adintendere un documento capitale della storia cristiana,come il IV evangelio: dal quale pende la piena intelle-zione del mito cristiano, della coscienza ecclesiastica, edellulteriore storia del dogma: che per tanta parte altronon che lesegesi pi o meno fedele, pi o meno arbi-traria delle due grandi affermazioni liriche del prologogiovanneo: leterna generazione del Logos da Dio Pa-dre, e la incarnazione.

    Che cosa apporti di nuovo questo mio lavoro su tuttala sterminata letteratura giovannea, non sta a me defini-re, n, forse, anche volendolo, potrei farlo. Posso perdire quale stato lintendimento precipuo della mia lun-ga ricerca. Ho cercato di raggruppare insieme tre diversiindirizzi critici che si svolgono in linee divergenti, e dal-la cui unilateralit credo derivino molte delle insuffi-cienze della critica giovannea. Uno di questi indirizzi sisforza dintendere levangelio giovanneo esclusivamen-te come documento ecclesiastico, nella sua teologia, (ecome interpretazione teologica esclude assai spesso il ri-lievo religioso). Un altro si affatica ad intendere i con-

    10

    PREFAZIONE

    La presente opera continua idealmente la mia S to r iad e l le o r ig in i c r i s t ia n e , ma procede con diversoritmo e su diversa scala.

    Ho dovuto soffermarmi pi a lungo, con minuzia ana-litica e con maggiore sforzo penetrativo ed esegetico, adintendere un documento capitale della storia cristiana,come il IV evangelio: dal quale pende la piena intelle-zione del mito cristiano, della coscienza ecclesiastica, edellulteriore storia del dogma: che per tanta parte altronon che lesegesi pi o meno fedele, pi o meno arbi-traria delle due grandi affermazioni liriche del prologogiovanneo: leterna generazione del Logos da Dio Pa-dre, e la incarnazione.

    Che cosa apporti di nuovo questo mio lavoro su tuttala sterminata letteratura giovannea, non sta a me defini-re, n, forse, anche volendolo, potrei farlo. Posso perdire quale stato lintendimento precipuo della mia lun-ga ricerca. Ho cercato di raggruppare insieme tre diversiindirizzi critici che si svolgono in linee divergenti, e dal-la cui unilateralit credo derivino molte delle insuffi-cienze della critica giovannea. Uno di questi indirizzi sisforza dintendere levangelio giovanneo esclusivamen-te come documento ecclesiastico, nella sua teologia, (ecome interpretazione teologica esclude assai spesso il ri-lievo religioso). Un altro si affatica ad intendere i con-

    10

  • cetti basilari dellevangelio nei nessi con tutta la storiadelle religioni religionsgeschichtlich, come si dice co-munemente , e poco sente i problemi della particolarestoria cristiana. Una terza ricerca scruta con acuto oc-chio la struttura letteraria dei testi, indifferente agli altriproblemi. Io ho cercato, nei limiti delle mie forze, diraccostare quanto pi possibile queste tre ricerche edintegrarle reciprocamente: di ravvivare i concetti anti-chi, rivelati dalla ricerca storico-religiosa, a forma pro-duttrice, che sarricchisce e si trasforma nel processostesso del cristianesimo, entro i problemi che sorgevanonella chiesa di Cristo; e di determinare in questo decor-so storico i problemi filologici del testo. E se anche imiei risultati apparissero insufficienti od errati, credoche per tale via si dovrebbe insistere. La vasta ricercadovrebbe concludersi con un commentario completo deitesti: pel quale ho gi pronto tutto il materiale.

    Ma opportunit editoriali mi consigliano di mandareavanti il saggio critico sulla mistica, come opera per sstante e in s conchiusa. A facilitare per la comprensio-ne dei problemi, non sempre facili, ho stimato opportu-no aggiungere alla mia ricerca una versione completadegli scritti mistici, nella quale cerco di rendere anche ilritmo liturgico degli originali*.

    A. O.Napoli, dicembre 1929.

    * Della presente opera il cap. V fu pubblicato nella rivista Leonardo, 1929,fascicoli 2-3, e i capp. I-VI nella rivista Civilt moderna, 1929, fascicoli 1-3:tutte e due le volte senza lapparato delle note.

    11

    cetti basilari dellevangelio nei nessi con tutta la storiadelle religioni religionsgeschichtlich, come si dice co-munemente , e poco sente i problemi della particolarestoria cristiana. Una terza ricerca scruta con acuto oc-chio la struttura letteraria dei testi, indifferente agli altriproblemi. Io ho cercato, nei limiti delle mie forze, diraccostare quanto pi possibile queste tre ricerche edintegrarle reciprocamente: di ravvivare i concetti anti-chi, rivelati dalla ricerca storico-religiosa, a forma pro-duttrice, che sarricchisce e si trasforma nel processostesso del cristianesimo, entro i problemi che sorgevanonella chiesa di Cristo; e di determinare in questo decor-so storico i problemi filologici del testo. E se anche imiei risultati apparissero insufficienti od errati, credoche per tale via si dovrebbe insistere. La vasta ricercadovrebbe concludersi con un commentario completo deitesti: pel quale ho gi pronto tutto il materiale.

    Ma opportunit editoriali mi consigliano di mandareavanti il saggio critico sulla mistica, come opera per sstante e in s conchiusa. A facilitare per la comprensio-ne dei problemi, non sempre facili, ho stimato opportu-no aggiungere alla mia ricerca una versione completadegli scritti mistici, nella quale cerco di rendere anche ilritmo liturgico degli originali*.

    A. O.Napoli, dicembre 1929.

    * Della presente opera il cap. V fu pubblicato nella rivista Leonardo, 1929,fascicoli 2-3, e i capp. I-VI nella rivista Civilt moderna, 1929, fascicoli 1-3:tutte e due le volte senza lapparato delle note.

    11

  • PARTE ISPIRITI E TENDENZE

    DELLA MISTICA GIOVANNEA

    12

    PARTE ISPIRITI E TENDENZE

    DELLA MISTICA GIOVANNEA

    12

  • IGNOSI ERETICA E GNOSI ORTODOSSA

    Caratteri della mistica giovannea. La fascinazione. Pericoli difraintendimenti anacronistici sia per anticipazione di formemoderne, sia per retrocessione a forme pi antiche. La gnosiconcetto basilare. Gnosticismo anteriore al cristianesimo. Illuminazione, rigenerazione, assorbimento della mente divina,adeguazione a Dio. Gnosticismo ribellione al destino, nega-zione di questo mondo e dei suoi di. Gli schemi della reden-zione gnostica. Difetto nella concezione monoteistica e nellaprassi. Ascetismo e libertinismo. Gnosticismo e cristianesi-mo. In che cosa il cristianesimo concepito gnosticamente. La crisi della personalit di Dio entro il tardo giudaismo. Lareduplicazione ipostatica di Dio nella Sapienza, nel Logos, nelFiglio dellUomo. Concezione sapienziale del Cristo FigliodellUomo nella prima comunit. Il Cristo spirito cosmico. Lunit aionica di Cristo e comunit. La conoscenza elannunzio del Cristo. La Chiesa non associazione umanama partecipazione carismatica duna realt celeste. La co-scienza di salute sesprime nella liturgia. La religione dellalibert. Pur con gli elementi gnostici, il cristianesimo non concepito come sistema di teologia gnostica. Azione erosivadello spirito gnostico nella Chiesa. Reazione. La realt sto-rica e umana di Ges. Pericoli di lacerazione nellorganismodella chiesa. Tentativo, da parte del IV evangelista, di unagnosi ortodossa. Fede e gnosi adeguate nella formula pisemplice di contenuto dottrinale. Lamore ecclesiastico comerimedio alla dissoluzione ereticale. La salute gi sperimenta-

    13

    IGNOSI ERETICA E GNOSI ORTODOSSA

    Caratteri della mistica giovannea. La fascinazione. Pericoli difraintendimenti anacronistici sia per anticipazione di formemoderne, sia per retrocessione a forme pi antiche. La gnosiconcetto basilare. Gnosticismo anteriore al cristianesimo. Illuminazione, rigenerazione, assorbimento della mente divina,adeguazione a Dio. Gnosticismo ribellione al destino, nega-zione di questo mondo e dei suoi di. Gli schemi della reden-zione gnostica. Difetto nella concezione monoteistica e nellaprassi. Ascetismo e libertinismo. Gnosticismo e cristianesi-mo. In che cosa il cristianesimo concepito gnosticamente. La crisi della personalit di Dio entro il tardo giudaismo. Lareduplicazione ipostatica di Dio nella Sapienza, nel Logos, nelFiglio dellUomo. Concezione sapienziale del Cristo FigliodellUomo nella prima comunit. Il Cristo spirito cosmico. Lunit aionica di Cristo e comunit. La conoscenza elannunzio del Cristo. La Chiesa non associazione umanama partecipazione carismatica duna realt celeste. La co-scienza di salute sesprime nella liturgia. La religione dellalibert. Pur con gli elementi gnostici, il cristianesimo non concepito come sistema di teologia gnostica. Azione erosivadello spirito gnostico nella Chiesa. Reazione. La realt sto-rica e umana di Ges. Pericoli di lacerazione nellorganismodella chiesa. Tentativo, da parte del IV evangelista, di unagnosi ortodossa. Fede e gnosi adeguate nella formula pisemplice di contenuto dottrinale. Lamore ecclesiastico comerimedio alla dissoluzione ereticale. La salute gi sperimenta-

    13

  • ta e la speranza escatologica. I giudei figli del diavolo e lescritture. Pienezza dogni carisma in Cristo.

    Gli scritti della mistica giovannea, il quarto evangelioe le tre lettere attribuite allapostolo Giovanni, costitui-scono, dopo le lettere paoline, il secondo grande pilastrosu cui si regge tutto ledifizio del cristianesimo: nonsolo in quanto teologia, ma in quanto spiritualit nelsenso pi vasto.

    La visione giovannea del mistero cristiano ha unori-ginalit propria. La teologia di successive et pot me-scolare insieme la concezione giovannea e quella paoli-na, a costituire il dogma della chiesa; ma locchio esper-to vede sempre distaccarsi fuori dalleclettismo i linea-menti decisi di questa mistica1: la cui potenza si sente

    1 Da recente (cfr. W. Bauer, Das Johannesevangelium2, 1925, p. 240) sta-to posto in dubbio se sia legittimo parlare di mistica giovannea. Il problemanasce da una certa indeterminatezza nelluso corrente del termine mistica. IlBauer lintende nel senso di esperienza ineffabile, di rapimento, di suasioneallestasi, e si chiede se lautore abbia effettivamente vissuto i momentidellunit o descritto la via dellestasi, o se invece usi per fini suoi una termi-nologia mistica. Certamente lesperienza mistica come lintende il Bauer trovaun ostacolo nel fermo proposito dello evangelista di evitare forme di mistici-smo gnostico, e di dare un termine preciso il Cristo forma di Dio alla con-templazione estatica, invece di portare ad un indefinito annichilimentodellanima. Ma non si pu negare unesperienza mistica vissuta in tutta leccle-siologia giovannea, come e s s e r e i n C r i s t o . Inoltre bisogna persuadersiche lesperienza mistica nel comunicarsi come pensiero perde pi o menolimmediatezza, e lesperienza rimane sempre qualcosa che significar per ver-ba non si poria. E quindi legittimo considerare misticismo anche certe for-me dintellettuale contemplazione. Per es., un J. de Maistre, cos mondano,cosi lontano da forme convulse di devozione e di rapimenti, pur esso un mi-stico quando sente e fa sentire lazione della Provvidenza nel Terrore, nellastrana ed enigmatica psicologia del carnefice, nel furore divino da cui nasce la

    14

    ta e la speranza escatologica. I giudei figli del diavolo e lescritture. Pienezza dogni carisma in Cristo.

    Gli scritti della mistica giovannea, il quarto evangelioe le tre lettere attribuite allapostolo Giovanni, costitui-scono, dopo le lettere paoline, il secondo grande pilastrosu cui si regge tutto ledifizio del cristianesimo: nonsolo in quanto teologia, ma in quanto spiritualit nelsenso pi vasto.

    La visione giovannea del mistero cristiano ha unori-ginalit propria. La teologia di successive et pot me-scolare insieme la concezione giovannea e quella paoli-na, a costituire il dogma della chiesa; ma locchio esper-to vede sempre distaccarsi fuori dalleclettismo i linea-menti decisi di questa mistica1: la cui potenza si sente

    1 Da recente (cfr. W. Bauer, Das Johannesevangelium2, 1925, p. 240) sta-to posto in dubbio se sia legittimo parlare di mistica giovannea. Il problemanasce da una certa indeterminatezza nelluso corrente del termine mistica. IlBauer lintende nel senso di esperienza ineffabile, di rapimento, di suasioneallestasi, e si chiede se lautore abbia effettivamente vissuto i momentidellunit o descritto la via dellestasi, o se invece usi per fini suoi una termi-nologia mistica. Certamente lesperienza mistica come lintende il Bauer trovaun ostacolo nel fermo proposito dello evangelista di evitare forme di mistici-smo gnostico, e di dare un termine preciso il Cristo forma di Dio alla con-templazione estatica, invece di portare ad un indefinito annichilimentodellanima. Ma non si pu negare unesperienza mistica vissuta in tutta leccle-siologia giovannea, come e s s e r e i n C r i s t o . Inoltre bisogna persuadersiche lesperienza mistica nel comunicarsi come pensiero perde pi o menolimmediatezza, e lesperienza rimane sempre qualcosa che significar per ver-ba non si poria. E quindi legittimo considerare misticismo anche certe for-me dintellettuale contemplazione. Per es., un J. de Maistre, cos mondano,cosi lontano da forme convulse di devozione e di rapimenti, pur esso un mi-stico quando sente e fa sentire lazione della Provvidenza nel Terrore, nellastrana ed enigmatica psicologia del carnefice, nel furore divino da cui nasce la

    14

  • non solo nei concetti teologici, che, sorti dalla rielabora-zione e dallapprofondimento di concezioni gnostiche,formarono la pi solida barriera che la grande chiesa po-tesse opporre alleresia gnostica, e furono il punto dipartenza per tutta la costruzione del dogma, ma anchenel fascino strano che dal quarto evangelio promana eche, quasi in virt duna musica magica, trasporta inunaltra sfera. Par che levangelista si proponga unope-ra dincantesimo: trasportar via dalla visione e dal sensodelle cose terrene; o servirsi di esse solo come tramiteper contemplare le cose eterne che occhio carnale nonpu vedere; per analogia e antitesi simultanee, s da mu-tar radicalmente la prospettiva: e ci che terreno appa-ia segno inadeguato della realt divina ineffabile, e ilpozzo di Sichar faccia contemplare la divina acqua sa-liente in vita eterna; e i campi con le mssi ancora im-mature conducano alla visione della vera msse di Dio,ormai gi matura in attesa della falce del mietitore. Que-sto mondo delle cose divine balena e sfugge; se ne pudar il suggerimento piuttosto che il quadro in tutta lasua ricchezza per mezzo di simboli. I quali per devo-no esser sempre accettati col senso dellinadeguatezza

    guerra, e quando restaura la coscienza dellespiazione e del sacrificio. Ognimistica sempre lesegesi dunesperienza mistica, e levangelio giovanneo lesegesi pi completa dellesperienza della Chiesa antica che si sentiva in Cri-sto, e, per Cristo, in Dio. Il rapporto del Padre col Figlio, intuito come rapportomistico, diviene la chiave per illuminare la vita cristiana.

    In complesso il termine mistica, nei riguardi del IV evangelio acquistaun significato pi prossimo alle sue origini etimologiche: diniziazione misteri-ca alla salute.

    15

    non solo nei concetti teologici, che, sorti dalla rielabora-zione e dallapprofondimento di concezioni gnostiche,formarono la pi solida barriera che la grande chiesa po-tesse opporre alleresia gnostica, e furono il punto dipartenza per tutta la costruzione del dogma, ma anchenel fascino strano che dal quarto evangelio promana eche, quasi in virt duna musica magica, trasporta inunaltra sfera. Par che levangelista si proponga unope-ra dincantesimo: trasportar via dalla visione e dal sensodelle cose terrene; o servirsi di esse solo come tramiteper contemplare le cose eterne che occhio carnale nonpu vedere; per analogia e antitesi simultanee, s da mu-tar radicalmente la prospettiva: e ci che terreno appa-ia segno inadeguato della realt divina ineffabile, e ilpozzo di Sichar faccia contemplare la divina acqua sa-liente in vita eterna; e i campi con le mssi ancora im-mature conducano alla visione della vera msse di Dio,ormai gi matura in attesa della falce del mietitore. Que-sto mondo delle cose divine balena e sfugge; se ne pudar il suggerimento piuttosto che il quadro in tutta lasua ricchezza per mezzo di simboli. I quali per devo-no esser sempre accettati col senso dellinadeguatezza

    guerra, e quando restaura la coscienza dellespiazione e del sacrificio. Ognimistica sempre lesegesi dunesperienza mistica, e levangelio giovanneo lesegesi pi completa dellesperienza della Chiesa antica che si sentiva in Cri-sto, e, per Cristo, in Dio. Il rapporto del Padre col Figlio, intuito come rapportomistico, diviene la chiave per illuminare la vita cristiana.

    In complesso il termine mistica, nei riguardi del IV evangelio acquistaun significato pi prossimo alle sue origini etimologiche: diniziazione misteri-ca alla salute.

    15

  • loro a esprimere il sovrannaturale, linfinit di Dio, e ri-corretti fuor delluso, della verosimiglianza, e dellespe-rienza terrena: e lagnel di Dio, e il mistico sposo, e ilbuon pastore, e il mistico gregge, e la vera vite: segnimomenti e simboli della grazia data per grazia, che si ri-versa, infinita come il Logos di Dio, sulla comunit cri-stiana.

    Questa fascinazione coessenziale allevangelio, chenon vuol essere una piana narrazione: invece qualcosadi simile a quella rappresentazione efficace() del Cristo crocifisso di cui Paolo si vanta-va con i Galati (Gal., 3, I), pur dolendosi che gli effettisalutari di tale rappresentazione fossero impediti daunopposta mala2.

    E come incantamento del Cristo levangelio statouna fonte perenne di vita cristiana. Le sue parole hannooperato e ribollito in tutti i grandi risvegli della fede:hanno operato per contagio. Come lacqua di vita eternatrasformava tutto in ispirito chi la beveva, cos levange-lio rifermentava in nuovo entusiasmo.

    Ma appunto per questa sua efficacia, per il suo tra-sformarsi in un entusiasmo di consenso maturato in altratemperie, diventava difficilissimo il pacato apprezza-mento storico: perch chi sfugge allinebriamento correil rischio di cadere in una frigidit insensibile allempito

    2 un momento profondamente affine alle epoptie dei misteri, lostensionea cui risponde la visione e la compenetrazione con le cose sacre: momento chesopravvive ancora nelle stazioni contemplative degli esercizi spirituali cattoli-ci. Cfr. anche I lett. di Clemente, 2, I.

    16

    loro a esprimere il sovrannaturale, linfinit di Dio, e ri-corretti fuor delluso, della verosimiglianza, e dellespe-rienza terrena: e lagnel di Dio, e il mistico sposo, e ilbuon pastore, e il mistico gregge, e la vera vite: segnimomenti e simboli della grazia data per grazia, che si ri-versa, infinita come il Logos di Dio, sulla comunit cri-stiana.

    Questa fascinazione coessenziale allevangelio, chenon vuol essere una piana narrazione: invece qualcosadi simile a quella rappresentazione efficace() del Cristo crocifisso di cui Paolo si vanta-va con i Galati (Gal., 3, I), pur dolendosi che gli effettisalutari di tale rappresentazione fossero impediti daunopposta mala2.

    E come incantamento del Cristo levangelio statouna fonte perenne di vita cristiana. Le sue parole hannooperato e ribollito in tutti i grandi risvegli della fede:hanno operato per contagio. Come lacqua di vita eternatrasformava tutto in ispirito chi la beveva, cos levange-lio rifermentava in nuovo entusiasmo.

    Ma appunto per questa sua efficacia, per il suo tra-sformarsi in un entusiasmo di consenso maturato in altratemperie, diventava difficilissimo il pacato apprezza-mento storico: perch chi sfugge allinebriamento correil rischio di cadere in una frigidit insensibile allempito

    2 un momento profondamente affine alle epoptie dei misteri, lostensionea cui risponde la visione e la compenetrazione con le cose sacre: momento chesopravvive ancora nelle stazioni contemplative degli esercizi spirituali cattoli-ci. Cfr. anche I lett. di Clemente, 2, I.

    16

  • di vita religiosa che in questi scritti si perpetua: poliestremi, questi, fra cui hanno oscillato gli studi giovan-nei. A questo carattere sfuggente del pensiero mistico siaggiungono poi le altre difficolt interne: il carattere vo-lutamente esoterico degli scritti, il mistero della loro ori-gine, il continuo trapasso dal senso terreno a quello spi-rituale, lambiguit oracolare, e lambiguit, volutamen-te mantenuta, fra conoscenza mistico-contemplante econoscenza daccadimenti storici; e poi lallegoresi, che,suggerita e alimentata dai testi medesimi, a un certopunto pu divenire intemperante; e poi lirregolaritanomala delle narrazioni. Tutto ci ha formato una den-sa caligine sul testo apparentemente chiaro (uno dei pipuri del Nuovo Testamento, per testimonianza stessa de-gli antichi3) dai versetti nettamente scanditi per la letturaliturgica.

    Non mancano pericoli anche in quellinterpretazioneche filologicamente la pi corretta: quella che scorgenellevangelio un nocciolo durissimo di mistica antica, elinterpreta in base ai concetti di tale mistica4. Perch

    3 Cfr. il giudizio di Dionisio Alessandrino (III secolo) presso Eusebio,Hist. eccl., VII, 25, 24-27.

    4 Questa la tendenza, e non solo nei riguardi del IV evangelio, dei fautoridel cos detto metodo storico-religioso, a proposito del quale cfr. il mio saggio:Cristologia, escatologia e problemi storiografici, in Tradizioni morali e disci-plina storica, 1929, p. 42 ss. Il punto su cui non mi stancher dinsistere que-sto: non illegittimo (come invece pretenderebbero taluni che voglion elevarea dogma limmacolata concezione del cristianesimo) la ricerca di somiglianze,antecedenti ecc.: anzi una ricerca euristica necessaria: la quale per non risol-ve e conchiude il problema storico: che esige la ricostruzione del processo cheingloba, assorbe e trasfigura i cos detti antecedenti.

    17

    di vita religiosa che in questi scritti si perpetua: poliestremi, questi, fra cui hanno oscillato gli studi giovan-nei. A questo carattere sfuggente del pensiero mistico siaggiungono poi le altre difficolt interne: il carattere vo-lutamente esoterico degli scritti, il mistero della loro ori-gine, il continuo trapasso dal senso terreno a quello spi-rituale, lambiguit oracolare, e lambiguit, volutamen-te mantenuta, fra conoscenza mistico-contemplante econoscenza daccadimenti storici; e poi lallegoresi, che,suggerita e alimentata dai testi medesimi, a un certopunto pu divenire intemperante; e poi lirregolaritanomala delle narrazioni. Tutto ci ha formato una den-sa caligine sul testo apparentemente chiaro (uno dei pipuri del Nuovo Testamento, per testimonianza stessa de-gli antichi3) dai versetti nettamente scanditi per la letturaliturgica.

    Non mancano pericoli anche in quellinterpretazioneche filologicamente la pi corretta: quella che scorgenellevangelio un nocciolo durissimo di mistica antica, elinterpreta in base ai concetti di tale mistica4. Perch

    3 Cfr. il giudizio di Dionisio Alessandrino (III secolo) presso Eusebio,Hist. eccl., VII, 25, 24-27.

    4 Questa la tendenza, e non solo nei riguardi del IV evangelio, dei fautoridel cos detto metodo storico-religioso, a proposito del quale cfr. il mio saggio:Cristologia, escatologia e problemi storiografici, in Tradizioni morali e disci-plina storica, 1929, p. 42 ss. Il punto su cui non mi stancher dinsistere que-sto: non illegittimo (come invece pretenderebbero taluni che voglion elevarea dogma limmacolata concezione del cristianesimo) la ricerca di somiglianze,antecedenti ecc.: anzi una ricerca euristica necessaria: la quale per non risol-ve e conchiude il problema storico: che esige la ricostruzione del processo cheingloba, assorbe e trasfigura i cos detti antecedenti.

    17

  • tale nocciolo in germinazione. Levangelio prende s lemosse da uno dei punti pi oscuri della spiritualit anti-ca ma sirradia in una pregnante modernit. Siamo difronte a un momento critico: simile a quelli in cuilastronomia si svolge dallastrologia, la chimicadallalchimia. Si sente ancora leco della mistica antica,diciam pure della maga, e si delinea uno spiritualismonuovo.

    Una rigidissima retrocessione a forme pi arretrate-potrebbe non rendere ragione dellafflato innovatore, dici che rende pi sottili e pi duttili i concetti mistici;del trapasso dal simbolismo grosso alla concezione spi-rituale autonoma5, Si pu cadere in un errore diametral-mente opposto al raffinamento idealistico modernizzan-te: perch non bisogna dimenticare che la forzadellevangelio consistita in questa sua duttilit, fino adadattarsi alla concezione illuministica del Herder6 e alla

    5 Per es., noi nelluso corrente parliamo di vocazione, di rigenerazione, dispirito e cos via per moltissimi altri termini cristiani come di concetti asso-luti, che hanno un senso per se stessi, distaccati dalla loro radice primordiale onaturistica: per la quale vocazione non era tanto il comandamento interiore,quanto la selezione arbitraria delleletto dalla massa reprobata dal dio; la rige-nerazione era infusione dunaltra natura, secondo una concezione di metamor-fosi magica, lo spirito era il soffio misterioso. Tutta la fatica di circa un secolodesegesi consistita nel sostituire allinterpretazione volatilizzata, eterea, deiconcetti moderni, i concetti antichi con la loro grossezza. Tuttavia non va di-menticato, e deve far riflettere, il fatto che lessicazione della radice naturi-stico-simbolica di tali concetti, avvenuta a traverso il cristianesimo. Ci nonimpedisce per che, per es., linterpretazione razionalistica del culto in ispiritoe verit sia errata, e quella che lintende come partecipazione pneumatica, cari-smatica, sacramentale, sia nel vero.

    6 Cfr. Von Gottes Sohn, der Weltheiland, nach Johannisevanzelium inSmm. Werke, ed. Suphan, vol. XIX, p. 253 ss. Notevole losservazione (p.

    18

    tale nocciolo in germinazione. Levangelio prende s lemosse da uno dei punti pi oscuri della spiritualit anti-ca ma sirradia in una pregnante modernit. Siamo difronte a un momento critico: simile a quelli in cuilastronomia si svolge dallastrologia, la chimicadallalchimia. Si sente ancora leco della mistica antica,diciam pure della maga, e si delinea uno spiritualismonuovo.

    Una rigidissima retrocessione a forme pi arretrate-potrebbe non rendere ragione dellafflato innovatore, dici che rende pi sottili e pi duttili i concetti mistici;del trapasso dal simbolismo grosso alla concezione spi-rituale autonoma5, Si pu cadere in un errore diametral-mente opposto al raffinamento idealistico modernizzan-te: perch non bisogna dimenticare che la forzadellevangelio consistita in questa sua duttilit, fino adadattarsi alla concezione illuministica del Herder6 e alla

    5 Per es., noi nelluso corrente parliamo di vocazione, di rigenerazione, dispirito e cos via per moltissimi altri termini cristiani come di concetti asso-luti, che hanno un senso per se stessi, distaccati dalla loro radice primordiale onaturistica: per la quale vocazione non era tanto il comandamento interiore,quanto la selezione arbitraria delleletto dalla massa reprobata dal dio; la rige-nerazione era infusione dunaltra natura, secondo una concezione di metamor-fosi magica, lo spirito era il soffio misterioso. Tutta la fatica di circa un secolodesegesi consistita nel sostituire allinterpretazione volatilizzata, eterea, deiconcetti moderni, i concetti antichi con la loro grossezza. Tuttavia non va di-menticato, e deve far riflettere, il fatto che lessicazione della radice naturi-stico-simbolica di tali concetti, avvenuta a traverso il cristianesimo. Ci nonimpedisce per che, per es., linterpretazione razionalistica del culto in ispiritoe verit sia errata, e quella che lintende come partecipazione pneumatica, cari-smatica, sacramentale, sia nel vero.

    6 Cfr. Von Gottes Sohn, der Weltheiland, nach Johannisevanzelium inSmm. Werke, ed. Suphan, vol. XIX, p. 253 ss. Notevole losservazione (p.

    18

  • teologia romantica dello Schleiermacher7; in qualcosacio che mancato sia alla teologia della Gran Madre,cara allimperatore Giuliano, sia alla teosofia ermetica,che pure ebbe una lunga storia. Tuttavia lesigenza di ri-sentire nel quarto evangelio lantico e lasiatico, non senza un suo diritto.

    Ma per non eccedere n nelluno n nellaltro sensobisogna determinare il momento ecclesiastico della mi-stica: intendere ci che essa si propose di svolgere, edeffettivamente svolse, nella vita della chiesa, prescin-dendo, in un primo momento, da altri problemi che disolito hanno la precedenza: se cio abbia attendibilit latradizione che attribuisce tali scritti allapostolo Giovan-ni figlio di Zebedeo; se invece non si tratti di scrittipseudonimi; se levangelio e le lettere risalgano ad unostesso o a diversi autori, se levangelio sia opera di gettoo il frutto di molteplici rielaborazioni d'un nucleo origi-nale8.

    255): i pi gelidi dogmatici, e i mistici pi ardenti trovarono in esso (nellev.)ci che cercavano.

    7 Cfr. Reden ber die Rel. in Sammtl. Werke: zur Theol., I, 447-48, e Ein-leit. ins n. Testament nel vol. VIII a p. 315 ss.

    8 Da un venticinquennio, cio dai primi studi sullargomento del Wellhau-sen e dello Schwartz tale preoccupazione in primo piano. La necessit di ana-lizzare invece lopera nella sua forma definitiva stata affermata da E. Meyer,Ursprung und Aufnge des Cristentums, I, 4-5, 1924, p. 316 ss. Dal porre in unprimo piano il problema della forma ultima e della mente dellultimo autore oredattore, molta luce e molto ordine si fatto nei problemi degli Atti edellApocalisse, specialmente per opera di A. Loisy. Il quale, invece, per ciche riguarda levangelio giovanneo nella seconda edizione di Le Quatrimevangile, 1921, ha notevolmente modificato i risultati della prima edizione sot-to linflusso dei dissezionamenti del Wellhausen: non sempre, a parer mio, feli-

    19

    teologia romantica dello Schleiermacher7; in qualcosacio che mancato sia alla teologia della Gran Madre,cara allimperatore Giuliano, sia alla teosofia ermetica,che pure ebbe una lunga storia. Tuttavia lesigenza di ri-sentire nel quarto evangelio lantico e lasiatico, non senza un suo diritto.

    Ma per non eccedere n nelluno n nellaltro sensobisogna determinare il momento ecclesiastico della mi-stica: intendere ci che essa si propose di svolgere, edeffettivamente svolse, nella vita della chiesa, prescin-dendo, in un primo momento, da altri problemi che disolito hanno la precedenza: se cio abbia attendibilit latradizione che attribuisce tali scritti allapostolo Giovan-ni figlio di Zebedeo; se invece non si tratti di scrittipseudonimi; se levangelio e le lettere risalgano ad unostesso o a diversi autori, se levangelio sia opera di gettoo il frutto di molteplici rielaborazioni d'un nucleo origi-nale8.

    255): i pi gelidi dogmatici, e i mistici pi ardenti trovarono in esso (nellev.)ci che cercavano.

    7 Cfr. Reden ber die Rel. in Sammtl. Werke: zur Theol., I, 447-48, e Ein-leit. ins n. Testament nel vol. VIII a p. 315 ss.

    8 Da un venticinquennio, cio dai primi studi sullargomento del Wellhau-sen e dello Schwartz tale preoccupazione in primo piano. La necessit di ana-lizzare invece lopera nella sua forma definitiva stata affermata da E. Meyer,Ursprung und Aufnge des Cristentums, I, 4-5, 1924, p. 316 ss. Dal porre in unprimo piano il problema della forma ultima e della mente dellultimo autore oredattore, molta luce e molto ordine si fatto nei problemi degli Atti edellApocalisse, specialmente per opera di A. Loisy. Il quale, invece, per ciche riguarda levangelio giovanneo nella seconda edizione di Le Quatrimevangile, 1921, ha notevolmente modificato i risultati della prima edizione sot-to linflusso dei dissezionamenti del Wellhausen: non sempre, a parer mio, feli-

    19

  • Gli scritti della mistica costituiscono un corpus minusentro il corpus degli scritti giovannei, e solo un legameestrinseco li unisce allaltro scritto attribuito a Giovanni:lApocalisse9. Levangelio e le lettere furono probabil-mente editi insieme, e nella loro concomitanza miravanoal raggiungimento di un fine, a suscitare e ad accreditareun determinato sentimento religioso. Molto probabil-mente anche nel caso di composizione complessa nessuno dei quattro scritti venne pubblicato anterior-mente in una forma diversa da quella pervenutaci10. Ora,a questa fase sintetica, o editoriale, come si dice da mol-ti, conviene figgere gli occhi avanti tutto: intendere pre-liminarmente il corpus della mistica come corpus, inve-ce di rimetterci alla facile ipotesi, ora troppo diffusa, cheleditore sia sempre la persona meno intelligente, capacesolo di deformare e dalterare grossamente documentiche nella forma originale avrebbero avuto la massimacoerenza e levigatezza. Il primo fatto storicamente certo la pubblicazione degli scritti; e questo fatto ha in suna significazione di politica ecclesiastica, e di vita reli-

    cemente.9 Tali nessi estrinseci sono stati messi in luce dal commentario di W. Bous-

    set, Die Offenbarung Iohannis2, 1906, p. 177 ss. Cfr. anche G. Bert, Das Ev.des Ioh., 1922, p. 59 ss.

    10 Le diverse vicende che nella storia del canone ebbero la II e la III diGiovanni, che per lungo tempo furono opere discusse (), derivasia dalla loro minore importanza, per cui poterono essere dai canoni di moltechiese trascurate, sia perch lautore, designandosi fece sorgere ildubbio, fatto valere anche da Dionisio dAlessandria, chegli non fosse lapo-stolo. Ma le due lettere minori, disgiunte dallevangelio e dalla I di Giovanni,perdono ogni significato. Esse ab origine facevan parte del corpus.

    20

    Gli scritti della mistica costituiscono un corpus minusentro il corpus degli scritti giovannei, e solo un legameestrinseco li unisce allaltro scritto attribuito a Giovanni:lApocalisse9. Levangelio e le lettere furono probabil-mente editi insieme, e nella loro concomitanza miravanoal raggiungimento di un fine, a suscitare e ad accreditareun determinato sentimento religioso. Molto probabil-mente anche nel caso di composizione complessa nessuno dei quattro scritti venne pubblicato anterior-mente in una forma diversa da quella pervenutaci10. Ora,a questa fase sintetica, o editoriale, come si dice da mol-ti, conviene figgere gli occhi avanti tutto: intendere pre-liminarmente il corpus della mistica come corpus, inve-ce di rimetterci alla facile ipotesi, ora troppo diffusa, cheleditore sia sempre la persona meno intelligente, capacesolo di deformare e dalterare grossamente documentiche nella forma originale avrebbero avuto la massimacoerenza e levigatezza. Il primo fatto storicamente certo la pubblicazione degli scritti; e questo fatto ha in suna significazione di politica ecclesiastica, e di vita reli-

    cemente.9 Tali nessi estrinseci sono stati messi in luce dal commentario di W. Bous-

    set, Die Offenbarung Iohannis2, 1906, p. 177 ss. Cfr. anche G. Bert, Das Ev.des Ioh., 1922, p. 59 ss.

    10 Le diverse vicende che nella storia del canone ebbero la II e la III diGiovanni, che per lungo tempo furono opere discusse (), derivasia dalla loro minore importanza, per cui poterono essere dai canoni di moltechiese trascurate, sia perch lautore, designandosi fece sorgere ildubbio, fatto valere anche da Dionisio dAlessandria, chegli non fosse lapo-stolo. Ma le due lettere minori, disgiunte dallevangelio e dalla I di Giovanni,perdono ogni significato. Esse ab origine facevan parte del corpus.

    20

  • giosa che deve essere attentamente interpretata. Il pro-blema dellomogeneit del corpus e della stratificazionesorger solo in un successivo tempo. Anche cronologi-camente possiamo accettare in un primo momento il pe-riodo entro cui di solito si pongono questi scritti: fra il100 e il 125 d.C. Unoscillazione fra questi due termininon ha grande importanza.

    ** *

    Il tema principale di questi scritti il concetto supre-mo in cui, agli inizi del II secolo, si ricapitolava tutta lareligione: la g n o s i . E per gnosi noi dobbiamo intende-re non una degenerazione ereticale del cristianesimo,ma, come han dimostrato i pi recenti studi, tutta unaforma e un moto di religiosit dorigine pagana, chefece irruzione nel cristianesimo, ma che al cristianesimo anteriore e dal cristianesimo in origine indipendente.Bisogna cio, come gi fece or un secolo il Baur per ilmanicheismo11, riconoscere allo gnosticismo radici auto-nome e ben profondate nel mondo antico. Pi che unaconcreta religione, la g n o s i un modo di pensare e di

    11 Cfr. F. C. BAUR, Das manichisches Religionssystem, 1831. Il meritodella nuova interpretazione dello gnosticismo va in massima parte a W. Bous-set (Die Hauptprobleme der Gnosis, 1907; Gnosis e Gnostiker, in PAULYWISSOWA, Real Enc., c. 1503 ss.; Kyrios Christos, 1921) e a R. REITZENSTEIN(Die hellen. Mysterienreligionen3, 1927; Das Buch des Herrn der Grsse,1919; Die Gttin Psyche, 1917; Historia monachorum und historia Lausiaca,1916; Das iranische Erlsungsmysterium, 1921; e la recente opera in collabo-razione con lo SCHDER: Studien z. Antiken Synkretismus: aus Iran und Grie-chenland, 1926).

    21

    giosa che deve essere attentamente interpretata. Il pro-blema dellomogeneit del corpus e della stratificazionesorger solo in un successivo tempo. Anche cronologi-camente possiamo accettare in un primo momento il pe-riodo entro cui di solito si pongono questi scritti: fra il100 e il 125 d.C. Unoscillazione fra questi due termininon ha grande importanza.

    ** *

    Il tema principale di questi scritti il concetto supre-mo in cui, agli inizi del II secolo, si ricapitolava tutta lareligione: la g n o s i . E per gnosi noi dobbiamo intende-re non una degenerazione ereticale del cristianesimo,ma, come han dimostrato i pi recenti studi, tutta unaforma e un moto di religiosit dorigine pagana, chefece irruzione nel cristianesimo, ma che al cristianesimo anteriore e dal cristianesimo in origine indipendente.Bisogna cio, come gi fece or un secolo il Baur per ilmanicheismo11, riconoscere allo gnosticismo radici auto-nome e ben profondate nel mondo antico. Pi che unaconcreta religione, la g n o s i un modo di pensare e di

    11 Cfr. F. C. BAUR, Das manichisches Religionssystem, 1831. Il meritodella nuova interpretazione dello gnosticismo va in massima parte a W. Bous-set (Die Hauptprobleme der Gnosis, 1907; Gnosis e Gnostiker, in PAULYWISSOWA, Real Enc., c. 1503 ss.; Kyrios Christos, 1921) e a R. REITZENSTEIN(Die hellen. Mysterienreligionen3, 1927; Das Buch des Herrn der Grsse,1919; Die Gttin Psyche, 1917; Historia monachorum und historia Lausiaca,1916; Das iranische Erlsungsmysterium, 1921; e la recente opera in collabo-razione con lo SCHDER: Studien z. Antiken Synkretismus: aus Iran und Grie-chenland, 1926).

    21

  • concepire la religione: la categoria da cui sprizzanonumerosissimi sistemi simili e contrastanti fra di loro altempo stesso.

    La gnosi vuol essere unilluminazione spirituale chenon solo rivelazione di verit divine alla mente umanapassiva, ma anche uninfusione della luce necessaria adaccogliere la luce, del divino che solo pu intendere ildivino, in base ad un principio che avr un lungo svilup-po nella storia del pensiero: che solo il simile pu cono-scere il simile, solo il divino pu conoscere il divino,poich ad ogni elemento inerisce uno speciale intellettocapace di autoconoscenza12.

    La religione deve culminare in questassorbimentodel divino, e nella completa risoluzione dellumana na-tura: il , lapice, il coronamento del rap-porto col divino13.

    12 In questa assimilazione della gnosi della mente suprema cfr. C. Herm., l.IV, 4-5; Hermetica, v. I, p. 150 ss. Cfr. anche REITZENSTEIN, Hell. Mysteriumre-ligionen3, p. 333 ss. Cfr. inoltre E. NORDEN, Agnostos theos, 1913, p. 87. Cfr. ilprincipio ermetico presso Stobeo, XI, 4, I, p. 432; C. Herm., XI, (II), 20 b, I, p.220. (N.B. I passi ermetici sono sempre citati secondo la recente edizione diW. SCOTT, Hermetica, Oxford, 1924: dopo la citazione del passo, indico il volu-me e la pagina delledizione oxoniense). Contro la possibilit di questa prero-gativa gnostica su tutti gli esseri divini, protestava PLOTINO, Enn., II, lib. 9, c. 8,206.

    13 Cor. Herm., I, 26, v. I, p. 128. (Va tolta la parentesi quadra in cui loScott chiude il concetto dapoteosi).

    Contro questapoteosi gnostica (e per certi rispetti anche cristiana) che per-turba le gerarchie delluniverso insorge PLOTINO, Enn., II, lib. 9, c. 9, 207; , : vi son gli altri uomini, i demoni, gli di di questomondo, lanima del mondo, gli di intelligibili! Questapoteosi offende tutte leforme in cui sespande il divino! Sulla sistemazione di questo sogno gnostico

    22

    concepire la religione: la categoria da cui sprizzanonumerosissimi sistemi simili e contrastanti fra di loro altempo stesso.

    La gnosi vuol essere unilluminazione spirituale chenon solo rivelazione di verit divine alla mente umanapassiva, ma anche uninfusione della luce necessaria adaccogliere la luce, del divino che solo pu intendere ildivino, in base ad un principio che avr un lungo svilup-po nella storia del pensiero: che solo il simile pu cono-scere il simile, solo il divino pu conoscere il divino,poich ad ogni elemento inerisce uno speciale intellettocapace di autoconoscenza12.

    La religione deve culminare in questassorbimentodel divino, e nella completa risoluzione dellumana na-tura: il , lapice, il coronamento del rap-porto col divino13.

    12 In questa assimilazione della gnosi della mente suprema cfr. C. Herm., l.IV, 4-5; Hermetica, v. I, p. 150 ss. Cfr. anche REITZENSTEIN, Hell. Mysteriumre-ligionen3, p. 333 ss. Cfr. inoltre E. NORDEN, Agnostos theos, 1913, p. 87. Cfr. ilprincipio ermetico presso Stobeo, XI, 4, I, p. 432; C. Herm., XI, (II), 20 b, I, p.220. (N.B. I passi ermetici sono sempre citati secondo la recente edizione diW. SCOTT, Hermetica, Oxford, 1924: dopo la citazione del passo, indico il volu-me e la pagina delledizione oxoniense). Contro la possibilit di questa prero-gativa gnostica su tutti gli esseri divini, protestava PLOTINO, Enn., II, lib. 9, c. 8,206.

    13 Cor. Herm., I, 26, v. I, p. 128. (Va tolta la parentesi quadra in cui loScott chiude il concetto dapoteosi).

    Contro questapoteosi gnostica (e per certi rispetti anche cristiana) che per-turba le gerarchie delluniverso insorge PLOTINO, Enn., II, lib. 9, c. 9, 207; , : vi son gli altri uomini, i demoni, gli di di questomondo, lanima del mondo, gli di intelligibili! Questapoteosi offende tutte leforme in cui sespande il divino! Sulla sistemazione di questo sogno gnostico

    22

  • Di fronte a questo concetto della religione efficaceper forze magiche o quasi, e che possiede il mezzo perinfluire misticamente su Dio, pare scomparire la conce-zione oblativa della religione: della religione come rap-porto giuridico e offerta dumani tributi agli di.

    La visione gnostica pregnante: conoscere il divino insieme trasumanazione, assorbimento dun elementonuovo, rigenerazione dallalto14. E la rigenerazione assorbimento e fusione dellumana mente nella mentedivina: possesso del primo pensiero di Dio, visionedellordine cosmico con gli occhi di Dio, in Dio: cogni-zione delle forze divine che costituiscono il p le ro m a ,la totalit cio degli attributi attivi di Dio, conoscenzadelle cause per cui si costituito un mondo remoto daDio, travagliato dal male e dalla morte. La g n o s i quin-di mira al raggiungimento di ci che per la stessa defini-zione gnostica impossibile: il raggiungimento e lade-guazione della mente alla radice prima dogni forma di-vina, del Dio primo, assoluto, assolutamente ineffabile einconcepibile, superiore per definizione ad ogni concet-to, del Dio della cui conoscenza, nei sistemi gnostici,non sono capaci gli stessi E o n i del p le ro m a ; tanto

    dapoteosi nel cristianesimo ad opera della teoria della ricapitolazione dIreneocfr. BOUSSET, Kyrios Christos2, p, 348 ss. La pi netta formulazione della supe-riorit delluomo su tutte le gerarchie in C Herm., X, 24 b, 25, v. I, p. 204; XI,20 b, v. I, p. 220.

    14 Cfr. REITZENSTEIN, Hell. Myst.3, pp. 39, 262. Sul mistero della rigenera-zione cfr. C. Herm., lib. XIII, I, p. 238 ss., che ha singolari parallelismi col di-scorso di Ges a Nicodemo, e concorre a chiarire il concetto misterico dellapalingenesi.

    23

    Di fronte a questo concetto della religione efficaceper forze magiche o quasi, e che possiede il mezzo perinfluire misticamente su Dio, pare scomparire la conce-zione oblativa della religione: della religione come rap-porto giuridico e offerta dumani tributi agli di.

    La visione gnostica pregnante: conoscere il divino insieme trasumanazione, assorbimento dun elementonuovo, rigenerazione dallalto14. E la rigenerazione assorbimento e fusione dellumana mente nella mentedivina: possesso del primo pensiero di Dio, visionedellordine cosmico con gli occhi di Dio, in Dio: cogni-zione delle forze divine che costituiscono il p le ro m a ,la totalit cio degli attributi attivi di Dio, conoscenzadelle cause per cui si costituito un mondo remoto daDio, travagliato dal male e dalla morte. La g n o s i quin-di mira al raggiungimento di ci che per la stessa defini-zione gnostica impossibile: il raggiungimento e lade-guazione della mente alla radice prima dogni forma di-vina, del Dio primo, assoluto, assolutamente ineffabile einconcepibile, superiore per definizione ad ogni concet-to, del Dio della cui conoscenza, nei sistemi gnostici,non sono capaci gli stessi E o n i del p le ro m a ; tanto

    dapoteosi nel cristianesimo ad opera della teoria della ricapitolazione dIreneocfr. BOUSSET, Kyrios Christos2, p, 348 ss. La pi netta formulazione della supe-riorit delluomo su tutte le gerarchie in C Herm., X, 24 b, 25, v. I, p. 204; XI,20 b, v. I, p. 220.

    14 Cfr. REITZENSTEIN, Hell. Myst.3, pp. 39, 262. Sul mistero della rigenera-zione cfr. C. Herm., lib. XIII, I, p. 238 ss., che ha singolari parallelismi col di-scorso di Ges a Nicodemo, e concorre a chiarire il concetto misterico dellapalingenesi.

    23

  • che da questo difetto di g n o s i taluni sistemi deduconola passione e lo struggimento dun E o n e femminile,una Sapienza inferiore, che, invasa da insaziato amoreper lineffabile Padre, decade e d origine, di solito me-diatamente, al mondo della materia15. V quindi un co-nato verso il monoteismo che si distrugge per la stessaesaltazione di Dio. Sicch di solito i momenti parziali,della conoscenza degli E o n i del pleroma, figurazionimitiche dattributi divini, prevalgono sulla gnosi ultima.La teosofia gnostica lIside plutarchea, la B a rb e lo ndei Barbelognostici, la prima dea mandaica che in spresumon di contenere e di rivelare il primo ineffabilearcano16.

    Perci lo gnosticismo per un verso condotto a tra-scendere il mondo e le forme create, e rappresenta unarivoluzione religiosa radicalissima. L dove arriva asvolgersi completamente, come nel mandeismo, cancel-la tutte le precedenti divinit, che son divinit del mon-

    15 Cfr. il sistema valentiniano riportato da Ireneo, Adv. haer., I, 2, 2.Sullineffabilit di Dio cfr. fra laltro C. Herm., II, 13; v. I, p. 142 ( , [] ), e la Ginz mandaica, parte destra(traduzione di M. LIDZBARSKI, 1925), l. I, 2-5, pp. 5-8. Contro questa contrazio-ne del divino in questa sua prima radice (e in ci il cristianesimo ortodosso erapi risoluto che lo gnosticismo pi o meno compenetrato demanatismo),PLOTINO, Enn., II, 9, 9, 207, ammoniva: , , .

    16 PLUTARCO, De Iside et Os., 2. Su Barbelon cfr, IRENEO, C. haer., I, 29 ss.;EPIFANIO, Panar., XXV, I ss.; XXVI, 10; IPPOLITO, Elenchos, V, 6-7. Su la deamandaica primigenia Nituft cfr. Ginz, pp. 155, 163, 176, 235, 304, 402; e an-che REITZENSTEIN, Iran. Erlsungsmiyst., p. 194 ss. Su questa divinit femminileprimitiva oscillante fra il divino e il demoniaco cfr. BOUSSET in PAULY WISSOWA,Real Enc., VII, col. 1513 e Hauptprobleme der Gnosis, pp. 332-38.

    24

    che da questo difetto di g n o s i taluni sistemi deduconola passione e lo struggimento dun E o n e femminile,una Sapienza inferiore, che, invasa da insaziato amoreper lineffabile Padre, decade e d origine, di solito me-diatamente, al mondo della materia15. V quindi un co-nato verso il monoteismo che si distrugge per la stessaesaltazione di Dio. Sicch di solito i momenti parziali,della conoscenza degli E o n i del pleroma, figurazionimitiche dattributi divini, prevalgono sulla gnosi ultima.La teosofia gnostica lIside plutarchea, la B a rb e lo ndei Barbelognostici, la prima dea mandaica che in spresumon di contenere e di rivelare il primo ineffabilearcano16.

    Perci lo gnosticismo per un verso condotto a tra-scendere il mondo e le forme create, e rappresenta unarivoluzione religiosa radicalissima. L dove arriva asvolgersi completamente, come nel mandeismo, cancel-la tutte le precedenti divinit, che son divinit del mon-

    15 Cfr. il sistema valentiniano riportato da Ireneo, Adv. haer., I, 2, 2.Sullineffabilit di Dio cfr. fra laltro C. Herm., II, 13; v. I, p. 142 ( , [] ), e la Ginz mandaica, parte destra(traduzione di M. LIDZBARSKI, 1925), l. I, 2-5, pp. 5-8. Contro questa contrazio-ne del divino in questa sua prima radice (e in ci il cristianesimo ortodosso erapi risoluto che lo gnosticismo pi o meno compenetrato demanatismo),PLOTINO, Enn., II, 9, 9, 207, ammoniva: , , .

    16 PLUTARCO, De Iside et Os., 2. Su Barbelon cfr, IRENEO, C. haer., I, 29 ss.;EPIFANIO, Panar., XXV, I ss.; XXVI, 10; IPPOLITO, Elenchos, V, 6-7. Su la deamandaica primigenia Nituft cfr. Ginz, pp. 155, 163, 176, 235, 304, 402; e an-che REITZENSTEIN, Iran. Erlsungsmiyst., p. 194 ss. Su questa divinit femminileprimitiva oscillante fra il divino e il demoniaco cfr. BOUSSET in PAULY WISSOWA,Real Enc., VII, col. 1513 e Hauptprobleme der Gnosis, pp. 332-38.

    24

  • do, e vi surroga un nuovo pantheon di cosmi di luce,U th ra o A io n e s . Lo gnosticismo si svolge in quelmomento psicologico in cui luomo giunge a dubitardellesser suo, e il mondo e le sue forme gli paiono fan-tasmi di delirio oltre cui starebbe la vera realt e la pro-pria vera vita17. Questa realt il mondo della luce inac-cessa: non solo la prima misteriosa radice della divinitineffabile, ma anche tutte le manifestazioni degli attri-buti divini, il p le ro m a , sono al di l dal mondo creato.Ci che fuori della pura luce dominio di demoni te-nebrosi.

    La giustificazione di questa rivoluzione era in ci: ledivinit della natura eran rigide, statiche, fatali, e agliuomini parevan richiedere solo tributi di servit18. La ri-

    17 Contro questatteggiamento indirizzata la famosa apologia del mondosensibile, di PLOTINO, II, 9, 8, 206. Secondo Plotino gli gnostici erano settatoridi un radicale monoteismo per questa avversione contro gli di della natura eperch consideravano (loc. cit.), il mondo come contingenza assoluta. Gli Eonidel pleroma anche se in qualche sistema mostrano qualche affinit con deipreesistenti corrispondono piuttosto ai di Plotino. Sulla valuta-zione degli astri cfr. anche Enn., II, 9, 5, 202-3.

    18 Caratteristico per questo indirizzo lamplificazione delle gerarchie di-vine in una sfera sempre pi elevata ed eccelsa con la degradazione di quelli api immediato contatto con luomo. Cfr. la classificazione di Plotino sopra a p.9 n. 3 [nota 13 in questa edizione elettronica]. Perci la gnosi acquista spessolaspetto di coscenziosa e minuta conoscenza del mondo e delle gerarchie cele-sti; cfr. la definizione di essa in IGNAZIO dAntiochia, Trall., 5, 2, che ha qualchesomiglianza con la sintesi della conoscenza nel preambolo del XVI libro del C.Hermeticum, v. I, p. 262. Da ci si passa alla conoscenza topografica del mon-do celeste come ce lo rappresentano la cosidetta liturgia di Mitra (A. DIETERICH,Eine Mithrasliturgie3, 1923), e il libro V della Ginz di destra, sez. III, p. 183ss. e le formule di passo degli Ofiti presso HENECKE, Neut. Apokryphen2, pp.432-3. Cfr. anche BOUSSET in PAULY WISSOWA, R. Enc., v. VII, col. 1520. Sulconcetto di gnosi cfr. anche PLUTARCO, De Is. et Os., cc. 1-2, e la definizione la-

    25

    do, e vi surroga un nuovo pantheon di cosmi di luce,U th ra o A io n e s . Lo gnosticismo si svolge in quelmomento psicologico in cui luomo giunge a dubitardellesser suo, e il mondo e le sue forme gli paiono fan-tasmi di delirio oltre cui starebbe la vera realt e la pro-pria vera vita17. Questa realt il mondo della luce inac-cessa: non solo la prima misteriosa radice della divinitineffabile, ma anche tutte le manifestazioni degli attri-buti divini, il p le ro m a , sono al di l dal mondo creato.Ci che fuori della pura luce dominio di demoni te-nebrosi.

    La giustificazione di questa rivoluzione era in ci: ledivinit della natura eran rigide, statiche, fatali, e agliuomini parevan richiedere solo tributi di servit18. La ri-

    17 Contro questatteggiamento indirizzata la famosa apologia del mondosensibile, di PLOTINO, II, 9, 8, 206. Secondo Plotino gli gnostici erano settatoridi un radicale monoteismo per questa avversione contro gli di della natura eperch consideravano (loc. cit.), il mondo come contingenza assoluta. Gli Eonidel pleroma anche se in qualche sistema mostrano qualche affinit con deipreesistenti corrispondono piuttosto ai di Plotino. Sulla valuta-zione degli astri cfr. anche Enn., II, 9, 5, 202-3.

    18 Caratteristico per questo indirizzo lamplificazione delle gerarchie di-vine in una sfera sempre pi elevata ed eccelsa con la degradazione di quelli api immediato contatto con luomo. Cfr. la classificazione di Plotino sopra a p.9 n. 3 [nota 13 in questa edizione elettronica]. Perci la gnosi acquista spessolaspetto di coscenziosa e minuta conoscenza del mondo e delle gerarchie cele-sti; cfr. la definizione di essa in IGNAZIO dAntiochia, Trall., 5, 2, che ha qualchesomiglianza con la sintesi della conoscenza nel preambolo del XVI libro del C.Hermeticum, v. I, p. 262. Da ci si passa alla conoscenza topografica del mon-do celeste come ce lo rappresentano la cosidetta liturgia di Mitra (A. DIETERICH,Eine Mithrasliturgie3, 1923), e il libro V della Ginz di destra, sez. III, p. 183ss. e le formule di passo degli Ofiti presso HENECKE, Neut. Apokryphen2, pp.432-3. Cfr. anche BOUSSET in PAULY WISSOWA, R. Enc., v. VII, col. 1520. Sulconcetto di gnosi cfr. anche PLUTARCO, De Is. et Os., cc. 1-2, e la definizione la-

    25

  • bellione sindirizza soprattutto contro le divinit astralidel sistema babilonese, che sincretisticamente si eranfuse con tutte le divinit pagane: i sette pianeti e le dodi-ci costellazioni dello zodiaco.

    Da queste divinit astrali si deduceva infatti la neces-sit astrologica del Destino. Anche il sole lucente appa-riva una demoniaca contraffazione della pura luce cheregna oltre le sfere celesti. La creazione lerronea ecolpevole infusione dunidea e dun raggio della divinaluce nellinforme e peccaminosa materia tenebrosa19.

    Mancando la possibilit dun superamento razionaledei presupposti astrologici, si tentava di spezzare il de-pidaria riportata da CLEMENTE AL., Exc. c. Theod., 78.

    19 La difesa del sole sensibile in PLOTINO, II, 9, 4-5 presuppone una svaluta-zione radicale del sole ad essere demoniaco come troviamo negli scritti man-daici, cfr. Ginz, pp. 25, 28, 43, 46, 124, 128, 132, 225. Non solo nei grandi si-stemi gnostici che precorrono il manicheismo, ma anche negli scritti ermetici,che pure affermano lattivit creatrice di Dio, lorigine delluomo terreno considerata un errore, Cfr. C. Herm., I, 14-15, v. I, pp. 120-22.

    Anche negli scritti mandaici lUthra demiurgo Ptahil, che mescola la puraluce con il mondo della materia, delle acque torbide e della fiamma ardente, considerato tralignante dai progetti di Mand dHaji. Sulla natura tenebrosadella materia cfr. anche C. Herm., v. I, 4, I, pp. 114-16. Secondo E. NORDEN,Agnostos theos., 65 ss., che si fonda sullo scritto ermetico con-servato da Stobeo (cfr. Hermetica, I, p. 456) nella fase iniziale lo gnosticismoavrebbe ammesso la creazione come opera del dio supremo: lavversione con-tro il demiurgo sarebbe una fase successiva. Tuttavia essa divenne preponde-rante, se per Cipriano essa il punto su cui tutti gli eretici concordano. Cfr.Epist., 75, 7: Haeretici etsi in quibusdam minoribus discrepant, in eo tamen,quod est maximum, unum et eundem consensum tenent ut blasphement creato-rem, quaedam somnia sibi et phantasmata ignoti dei confingerites. La difesadi Plotino delleternit del mondo mostra come la concezione gnostica abbiauna radice comune con la concezione escatologica. Sullescatologia giudaica ela teosofia soteriologica gnostica come sviluppi divergenti da un unico centrocfr. il mio gi citato saggio in Trad. mor. e disciplina storica, p. 55 ss.

    26

    bellione sindirizza soprattutto contro le divinit astralidel sistema babilonese, che sincretisticamente si eranfuse con tutte le divinit pagane: i sette pianeti e le dodi-ci costellazioni dello zodiaco.

    Da queste divinit astrali si deduceva infatti la neces-sit astrologica del Destino. Anche il sole lucente appa-riva una demoniaca contraffazione della pura luce cheregna oltre le sfere celesti. La creazione lerronea ecolpevole infusione dunidea e dun raggio della divinaluce nellinforme e peccaminosa materia tenebrosa19.

    Mancando la possibilit dun superamento razionaledei presupposti astrologici, si tentava di spezzare il de-pidaria riportata da CLEMENTE AL., Exc. c. Theod., 78.

    19 La difesa del sole sensibile in PLOTINO, II, 9, 4-5 presuppone una svaluta-zione radicale del sole ad essere demoniaco come troviamo negli scritti man-daici, cfr. Ginz, pp. 25, 28, 43, 46, 124, 128, 132, 225. Non solo nei grandi si-stemi gnostici che precorrono il manicheismo, ma anche negli scritti ermetici,che pure affermano lattivit creatrice di Dio, lorigine delluomo terreno considerata un errore, Cfr. C. Herm., I, 14-15, v. I, pp. 120-22.

    Anche negli scritti mandaici lUthra demiurgo Ptahil, che mescola la puraluce con il mondo della materia, delle acque torbide e della fiamma ardente, considerato tralignante dai progetti di Mand dHaji. Sulla natura tenebrosadella materia cfr. anche C. Herm., v. I, 4, I, pp. 114-16. Secondo E. NORDEN,Agnostos theos., 65 ss., che si fonda sullo scritto ermetico con-servato da Stobeo (cfr. Hermetica, I, p. 456) nella fase iniziale lo gnosticismoavrebbe ammesso la creazione come opera del dio supremo: lavversione con-tro il demiurgo sarebbe una fase successiva. Tuttavia essa divenne preponde-rante, se per Cipriano essa il punto su cui tutti gli eretici concordano. Cfr.Epist., 75, 7: Haeretici etsi in quibusdam minoribus discrepant, in eo tamen,quod est maximum, unum et eundem consensum tenent ut blasphement creato-rem, quaedam somnia sibi et phantasmata ignoti dei confingerites. La difesadi Plotino delleternit del mondo mostra come la concezione gnostica abbiauna radice comune con la concezione escatologica. Sullescatologia giudaica ela teosofia soteriologica gnostica come sviluppi divergenti da un unico centrocfr. il mio gi citato saggio in Trad. mor. e disciplina storica, p. 55 ss.

    26

  • stino con una maga teosofica. La gnosi vuol quindi es-sere liberazione, attraverso misteri e iniziazioni, dal po-tere degli A rc h o n te s , dei Signori e degli E le m e n tidel mondo; riconduzione mistagogica delle anime elet-te20 scintille di luce decaduta, divinit defraudate dellaloro gloria e assoggettate alla morte alla loro sede e ailoro alti destini.

    Questa trascendenza negatrice del mondo, questa ri-voluzione che investe anche gli di e li degrada a demo-ni perversi, tenter di ottenere verso il 140 il riconosci-mento della chiesa cristiana, con la dottrina di Marcionesul Dio ignoto ed inaccessibile, che si rivela in Cristo esmaschera il demiurgo malefico, il dio dei Giudei crea-tore del mondo. Il tema non era una specifica creazionedi Marcione, il quale di suo temperamento non era unvero gnostico. Marcione tentava invece di fare assimila-re dalla chiesa e di fare accordare con la dottrina eccle-siastica il tema gnostico vastamente diffuso sul Dioignoto estraneo al mondo. Su quel tema lavoravano inquello stesso periodo Saturnilo e Basilide; quel tema co-stituir nel loro nucleo primitivo mandeismo e mani-

    20 La definizione lapidaria di questo desiderio in un passo ermetico conser-vatoci da Stobeo (I, 41 b, Hermetica, v. I, p. 4.28), .

    27

    stino con una maga teosofica. La gnosi vuol quindi es-sere liberazione, attraverso misteri e iniziazioni, dal po-tere degli A rc h o n te s , dei Signori e degli E le m e n tidel mondo; riconduzione mistagogica delle anime elet-te20 scintille di luce decaduta, divinit defraudate dellaloro gloria e assoggettate alla morte alla loro sede e ailoro alti destini.

    Questa trascendenza negatrice del mondo, questa ri-voluzione che investe anche gli di e li degrada a demo-ni perversi, tenter di ottenere verso il 140 il riconosci-mento della chiesa cristiana, con la dottrina di Marcionesul Dio ignoto ed inaccessibile, che si rivela in Cristo esmaschera il demiurgo malefico, il dio dei Giudei crea-tore del mondo. Il tema non era una specifica creazionedi Marcione, il quale di suo temperamento non era unvero gnostico. Marcione tentava invece di fare assimila-re dalla chiesa e di fare accordare con la dottrina eccle-siastica il tema gnostico vastamente diffuso sul Dioignoto estraneo al mondo. Su quel tema lavoravano inquello stesso periodo Saturnilo e Basilide; quel tema co-stituir nel loro nucleo primitivo mandeismo e mani-

    20 La definizione lapidaria di questo desiderio in un passo ermetico conser-vatoci da Stobeo (I, 41 b, Hermetica, v. I, p. 4.28), .

    27

  • cheismo21. Contro questassoluta negazione gnostica delmondo sentir il bisogno di protestare anche Plotino.

    Lo schema dello gnosticismo nei suoi motivi ispirato-ri perci notevolmente semplice, e il suo procederecon impetuosit eversiva realmente coerente, quando sipensi che lo gnosticismo traeva la sua ispirazione primadalliranismo, forma di civilt estranea ed avversa allacivilt greco-romana, e sinnestava in una crisi morale esociale profondissima in vasti strati dellimpero. La crisinon trovando sfogo in moti estrinseci, tanto pi facil-mente dilagava in questa sfera, apparentemente innocua,della credenza e della fantasia. In realt la gnosi impre-cava alla patria degli uomini fino al settimo cielo, e so-gnava un Dio al di sopra di tutte le patrie.

    I principali temi dello gnosticismo, quelli che ne co-stituivano lossatura, preesistevano ai grandi sistemignostici di cui ci danno notizia gli eresiologi. La testi-

    21 Su Marcione cfr. la recente opera del HARNACK, Marcion, das Evange-lium vom freden Gott.2, 1924. Il Harnack dalla tesi accettabile, che Marcione arigore non uno gnostico, cerca di dedurre una profonda differenza fra il Diostraniero di Marcione e il Dio assolutamente trascendente dello gnosticismo:cosa discutibile. Su Basilide cfr. sopra tutto i frammenti conservatici da Cle-mente Alessandrino (Strom., 1, 21, 146; II, 3, 10; II, 6, 27; II, 8, 36; II, 20, 112-13; III, 1, 1-3; IV, 12, 81 ss.; IV, 25, 162; V, 1, 3; V, 11, 74; VI, 6, 53; VII, 17,106; Ex. e Theod., 16 e 28) e dagli Acta Archelai et Manetis, cc. 67-68 (55). SuSaturnilo cfr. IRENEO, Adv. haer., I, 24, 1-2; PSEUDOTERTULLIANO, cc. 3-4;FILASTRIO, 31-32; EPIFANIO, XXIII, 1; IPPOLITO, Elenchos, VII, 28; TEODORETO, I,3. Numerosi passi della Ginz hanno profonda somiglianza con i miti gnosticidi Basilide e Saturnilo. Siccome ben difficile che la Ginz attinga dai dueeresiarchi, noi possiamo dedurre che in parte la Ginz attinge a una tradizionegi costituita allet dAdriano, in cui vien posta lacm di Basilide.

    28

    cheismo21. Contro questassoluta negazione gnostica delmondo sentir il bisogno di protestare anche Plotino.

    Lo schema dello gnosticismo nei suoi motivi ispirato-ri perci notevolmente semplice, e il suo procederecon impetuosit eversiva realmente coerente, quando sipensi che lo gnosticismo traeva la sua ispirazione primadalliranismo, forma di civilt estranea ed avversa allacivilt greco-romana, e sinnestava in una crisi morale esociale profondissima in vasti strati dellimpero. La crisinon trovando sfogo in moti estrinseci, tanto pi facil-mente dilagava in questa sfera, apparentemente innocua,della credenza e della fantasia. In realt la gnosi impre-cava alla patria degli uomini fino al settimo cielo, e so-gnava un Dio al di sopra di tutte le patrie.

    I principali temi dello gnosticismo, quelli che ne co-stituivano lossatura, preesistevano ai grandi sistemignostici di cui ci danno notizia gli eresiologi. La testi-

    21 Su Marcione cfr. la recente opera del HARNACK, Marcion, das Evange-lium vom freden Gott.2, 1924. Il Harnack dalla tesi accettabile, che Marcione arigore non uno gnostico, cerca di dedurre una profonda differenza fra il Diostraniero di Marcione e il Dio assolutamente trascendente dello gnosticismo:cosa discutibile. Su Basilide cfr. sopra tutto i frammenti conservatici da Cle-mente Alessandrino (Strom., 1, 21, 146; II, 3, 10; II, 6, 27; II, 8, 36; II, 20, 112-13; III, 1, 1-3; IV, 12, 81 ss.; IV, 25, 162; V, 1, 3; V, 11, 74; VI, 6, 53; VII, 17,106; Ex. e Theod., 16 e 28) e dagli Acta Archelai et Manetis, cc. 67-68 (55). SuSaturnilo cfr. IRENEO, Adv. haer., I, 24, 1-2; PSEUDOTERTULLIANO, cc. 3-4;FILASTRIO, 31-32; EPIFANIO, XXIII, 1; IPPOLITO, Elenchos, VII, 28; TEODORETO, I,3. Numerosi passi della Ginz hanno profonda somiglianza con i miti gnosticidi Basilide e Saturnilo. Siccome ben difficile che la Ginz attinga dai dueeresiarchi, noi possiamo dedurre che in parte la Ginz attinge a una tradizionegi costituita allet dAdriano, in cui vien posta lacm di Basilide.

    28

  • monianza del Nuovo Testamento in proposito indub-bia22.

    Eppure, se relativamente semplice appare lo schemadello gnosticismo, limpressione che d nel suo lussu-reggiante sviluppo quello duna selva selvaggia. Ilgroviglio nasceva dal diverso intreccio dei temi fonda-mentali; illuminazione, rigenerazione mistica, redenzio-ne fuori dal mondo. Taluni di questi motivi si prestanoad uninversione: poteva, per es., restare incerto se lagnosi condizionasse la rigenerazione o la rigenerazionela gnosi. E questo sar anzi il divario massimo fra il cri-stianesimo gnosticizzante che si mantiene entro lorbitadella grande chiesa e le stte eretiche23. La deduzionedel male presentava notevoli difficolt, e la gnosi chepartiva da un dualismo radicale di luce e tenebra, mate-ria e spirito, poteva mitigarsi in tentativi di deduzionedel male come difetto dessere, secondo motivi pistrettamente ellenici e sviluppando lemanatismo e ilmotivo della prescienza assoluta di Dio24.

    22 Un attento esame del Nuovo Testamento dimostra che i grandi temi del-lo gnosticismo esistevano gi nel I secolo avanti i grandi sistemi gnostici con-servatici dagli eresiologhi; importanti sopra tutto le lettere ai Colossesi, agliEfesii, le Pastorali. Di questi documenti probabilmente nessuno posterioreallanno 100.

    23 Pel primo, dalla fede si deve sviluppare la gnosi (cfr. Efes., I, 17-19) perle altre dalla gnosi la fede (cfr. Corpus Herm., IX, 10, v. I, 184). Il concetto or-todosso che la conoscenza sia un posterius della redenzione risolutamente af-fermata da ORIGENE, in Ioh., I, 20, 124 (ed. Preuschen, p. 25) e XX, 12, 89(p. 341).

    24 questo il divario fra il dualismo radicale di Basilide e il sistema valen-tiniano: cfr. BOUSSET, Hauptprobleme, pp, 106.

    29

    monianza del Nuovo Testamento in proposito indub-bia22.

    Eppure, se relativamente semplice appare lo schemadello gnosticismo, limpressione che d nel suo lussu-reggiante sviluppo quello duna selva selvaggia. Ilgroviglio nasceva dal diverso intreccio dei temi fonda-mentali; illuminazione, rigenerazione mistica, redenzio-ne fuori dal mondo. Taluni di questi motivi si prestanoad uninversione: poteva, per es., restare incerto se lagnosi condizionasse la rigenerazione o la rigenerazionela gnosi. E questo sar anzi il divario massimo fra il cri-stianesimo gnosticizzante che si mantiene entro lorbitadella grande chiesa e le stte eretiche23. La deduzionedel male presentava notevoli difficolt, e la gnosi chepartiva da un dualismo radicale di luce e tenebra, mate-ria e spirito, poteva mitigarsi in tentativi di deduzionedel male come difetto dessere, secondo motivi pistrettamente ellenici e sviluppando lemanatismo e ilmotivo della prescienza assoluta di Dio24.

    22 Un attento esame del Nuovo Testamento dimostra che i grandi temi del-lo gnosticismo esistevano gi nel I secolo avanti i grandi sistemi gnostici con-servatici dagli eresiologhi; importanti sopra tutto le lettere ai Colossesi, agliEfesii, le Pastorali. Di questi documenti probabilmente nessuno posterioreallanno 100.

    23 Pel primo, dalla fede si deve sviluppare la gnosi (cfr. Efes., I, 17-19) perle altre dalla gnosi la fede (cfr. Corpus Herm., IX, 10, v. I, 184). Il concetto or-todosso che la conoscenza sia un posterius della redenzione risolutamente af-fermata da ORIGENE, in Ioh., I, 20, 124 (ed. Preuschen, p. 25) e XX, 12, 89(p. 341).

    24 questo il divario fra il dualismo radicale di Basilide e il sistema valen-tiniano: cfr. BOUSSET, Hauptprobleme, pp, 106.

    29

  • La tendenza verso ununit monoteistica trovava unlimite nella determinazione semipersonale dei diversie o n i in cui sespande lineffabile Padre e secondo il ri-lievo che gli eoni acquistavano nei diversi sistemi25. Per-manevano poi, sia pure in degradazione demoniaca, lefigure e i miti pagani, e spesso erano ossessionanti.

    I corollari pratici della g n o s i potevano oscillare fraun rigidissimo ascetismo, dedotto dai motivi dualistici eantimondani, e un libertinismo, che si giustificava nellastessa antitesi di materia e spirito, perch lo spirito rige-nerato e perfetto nella g n o s i si dichiara superiore e in-differente alle opere del corpo caduco. Inoltre i limitidellattuabilit pratica della negazione del mondo sonodiversamente fissati nei diversi sistemi.

    In diverso grado si fanno valere ancora spiriti e moti-vi delluna o dellaltra religione positiva del paganesi-mo. La g n o s i deve infatti apprezzare le religioni posi-tive come elementi della sapienza di E o n i o di potenzeintermedie26, o di dmoni. Non per nulla la gnosi vuol

    25 I recenti studi tendono a ridurre limportanza, nella concreta religiositgnostica, dellemanatismo degli Eoni. Eppure questo tema era quello che, apartire dalla lettera ai Colossesi (c. 2 e passi paralleli in Efes.), dava maggiorescandalo alla coscienza ecclesiastica, perch impediva la consolidazione dellacristologia. Cfr. I Tim., 4, 1-2, 4, 7,

    26 Probabilmente la radice prima dello gnosticismo fu una particolare reli-gione iranica. I culti dIside e dellHermes egiziano assimilarono ampiamenteteologie gnostiche: nel Mandeismo, sia pure degradata nella sfera demoniaca,si fa valere la religione babilonese. Certe correnti escatologiche giudaiche specialmente quelle che diedero origine ai libri enochici fusero le speculazio-ni gnostiche alla speranza giudaica. Lo gnostico deve penetrare e dominare lagnosi degli elementi inferiori, cfr. Corpus Herm., I, 13, 13 b; v. I, 120; Ginz,lib. V, P. I, p. 157, dove Hibil Ziw penetra i nomi arcani e i misteri del mondo

    30

    La tendenza verso ununit monoteistica trovava unlimite nella determinazione semipersonale dei diversie o n i in cui sespande lineffabile Padre e secondo il ri-lievo che gli eoni acquistavano nei diversi sistemi25. Per-manevano poi, sia pure in degradazione demoniaca, lefigure e i miti pagani, e spesso erano ossessionanti.

    I corollari pratici della g n o s i potevano oscillare fraun rigidissimo ascetismo, dedotto dai motivi dualistici eantimondani, e un libertinismo, che si giustificava nellastessa antitesi di materia e spirito, perch lo spirito rige-nerato e perfetto nella g n o s i si dichiara superiore e in-differente alle opere del corpo caduco. Inoltre i limitidellattuabilit pratica della negazione del mondo sonodiversamente fissati nei diversi sistemi.

    In diverso grado si fanno valere ancora spiriti e moti-vi delluna o dellaltra religione positiva del paganesi-mo. La g n o s i deve infatti apprezzare le religioni posi-tive come elementi della sapienza di E o n i o di potenzeintermedie26, o di dmoni. Non per nulla la gnosi vuol

    25 I recenti studi tendono a ridurre limportanza, nella concreta religiositgnostica, dellemanatismo degli Eoni. Eppure questo tema era quello che, apartire dalla lettera ai Colossesi (c. 2 e passi paralleli in Efes.), dava maggiorescandalo alla coscienza ecclesiastica, perch impediva la consolidazione dellacristologia. Cfr. I Tim., 4, 1-2, 4, 7,

    26 Probabilmente la radice prima dello gnosticismo fu una particolare reli-gione iranica. I culti dIside e dellHermes egiziano assimilarono ampiamenteteologie gnostiche: nel Mandeismo, sia pure degradata nella sfera demoniaca,si fa valere la religione babilonese. Certe correnti escatologiche giudaiche specialmente quelle che diedero origine ai libri enochici fusero le speculazio-ni gnostiche alla speranza giudaica. Lo gnostico deve penetrare e dominare lagnosi degli elementi inferiori, cfr. Corpus Herm., I, 13, 13 b; v. I, 120; Ginz,lib. V, P. I, p. 157, dove Hibil Ziw penetra i nomi arcani e i misteri del mondo

    30

  • essere possesso spirituale delluniverso nelle sue radiciprime.

    Per tutto ci i miti gnostici hanno insieme una varietlussureggiante di sviluppi e di particolari: paiono spessovarianti complicate dun unico ceppo, e conseguenzecontraddittorie di presupposti troppo lati e generici. Ildifetto nel concetto basilare della gnosi: la quale co-noscenza mistica, soprarazionale, manifestazionedelloggetto; manifestazione che per attuarsi crea e su-scita le condizioni stesse nel soggetto, e si risolve percistesso nellarbitrario, nel casuale, che non ha ferma leg-ge di logica e di necessit; arbitrio di vocazione e di ri-velazione: senza universalit. E, proprio per questo, lagnosi non giunge a superare effettivamente lintellettua-lismo della filosofia antica: ch la gnosi, nel processosuo stesso, da lampo illuminante dellattivo conoscere portata a trasformarsi in complesso sistema teologico,presunto contenuto della mente suprema, tramandatoper misteriose tradizioni esoteriche ed efficace solo inuna passiva recezione27.inferno. Cfr. anche la preghiera di passo del sacramento funebre attribuito aiMarcosiani o ad Eracleone: dove si fa dire al morto che evade dal mondo infe-riore che egli possiede i misteri propri e i non propri (del mondo) che pure incerto modo gli appartengono come a figlio dAchamoth (IREN., Ad haer., I, 21,5 e EPIFANIO, Pan., XXXVI, 3, 2).

    27 Non sarebbe difficile, a traverso la letteratura gnostica e sapienziale, ri-costruire le sezioni dellenciclopedia della sapienza divina, obiettivo contenutodella mente suprema, di cui la teologia esoterica pretende dessere depositaria.Nella Ginz (Parte destra, V lib., V Parte, p. 196 ss.) noi abbiamo lesame teo-logico a cui sottoposto lUthra decaduto ilmai, il signore di questo mondo,da parte del proprio padre lUthra Jathrn che siede alla porta della casa dellavita. un completo esame della gnosi dellUthra che pare voglia riabilitarsi: le

    31

    essere possesso spirituale delluniverso nelle sue radiciprime.

    Per tutto ci i miti gnostici hanno insieme una varietlussureggiante di sviluppi e di particolari: paiono spessovarianti complicate dun unico ceppo, e conseguenzecontraddittorie di presupposti troppo lati e generici. Ildifetto nel concetto basilare della gnosi: la quale co-noscenza mistica, soprarazionale, manifestazionedelloggetto; manifestazione che per attuarsi crea e su-scita le condizioni stesse nel soggetto, e si risolve percistesso nellarbitrario, nel casuale, che non ha ferma leg-ge di logica e di necessit; arbitrio di vocazione e di ri-velazione: senza universalit. E, proprio per questo, lagnosi non giunge a superare effettivamente lintellettua-lismo della filosofia antica: ch la gnosi, nel processosuo stesso, da lampo illuminante dellattivo conoscere portata a trasformarsi in complesso sistema teologico