La lettera dei Giovani democratici a Renzi

download La lettera dei Giovani democratici a Renzi

of 5

Transcript of La lettera dei Giovani democratici a Renzi

  • 7/26/2019 La lettera dei Giovani democratici a Renzi

    1/5

    Di seguito la Lettera che i giovani del comitato hanno scritto a Matteo Renzi

    Gentile Sig. Presidente del Consiglio,

    Le scriviamo questa lettera per presentare il Comitato dei giovani per il s al referendum

    costituzionale che abbiamo fondato a Prato. Siamo 11 ragazzi, con un!et" compresa tra i 1# e i $anni, che vogliono dire la loro su quella che si preannuncia essere una delle scelte pi% importanti

    che gli italiani saranno chiamati a fare.

    Crediamo che la discussione non possa limitarsi a una mera presa di posizione a favore o contro un

    Governo, un personaggio o un Partito politico. &roviamo necessario che si sviluppi un reale

    dibattito nel merito tra le ragioni del S e quelle di chi ' contrario, senza delegittimare alcuna

    posizione, ma instaurando un confronto serio e costruttivo con chiunque sia interessato. (on ci

    allettano gli attacchi verso chi la pensa diversamente, o le prese di posizione a priori, senza capire

    cosa questa riforma costituzionale comporti realmente per il Paese) l!argomento ' degno di essere

    sviscerato e compreso, e l!onest" intellettuale di ognuno di noi ci obbliga a mantenere alto il livello

    della discussione.

    * Giovani +emocratici di Prato si sono dimostrati attenti all!argomento, cercando di creare momentidi informazione uno su tutti, la serata alla quale ha partecipato il professor Carlo -usaro e

    contribuendo attivamente al coinvolgimento dei pi% giovani in quella che sar" una scelta cruciale

    per il nostro ordinamento) l!architettura costituzionale dello Stato, su cui si basa tutta la vita

    pubblica del Paese.

    /uando abbiamo pensato di costituire questo Comitato, siamo rimasti sinceramente sorpresi da

    quanto i giovani si sentissero coinvolti e desiderosi di saperne di pi%0 la cifra degli aderenti parla

    chiaro) al momento della fondazione abbiamo gi" superato il centinaio di aderenti 11 ad oggi. &ra

    questi ci sono ragazzi con un percorso politico ben delineato alle spalle, ma anche e soprattutto

    persone che semplicemente si riconoscono nel disegno di legge costituzionale e nelle esigenze che

    questo rappresenta) noi riteniamo che il coinvolgimento di tutta la societ" sia indispensabile, e

    questa ne ' una chiara prova.

    olti dei ragazzi con i quali ci siamo confrontati, Signor Presidente, erano pieni di dubbi e

    curiosit") siamo fieri di ciascuna adesione proprio perch2 frutto di un percorso personale, e non di

    una presa di posizione acritica. Ci3 che non ' mai mancato ' il desiderio di capire realmente se

    questa fosse la strada giusta per semplificare, funzionalizzare e rendere il pi% efficiente possibile il

    modello costituzionale della 4epubblica, senza sacrificare in alcun modo le garanzie di

    democraticit". Siamo coscienti del fatto che la 5migliore delle riforme possibili6 non sia neppure

    immaginabile, ma siamo giunti alla conclusione che il frutto del compromesso tra le forze politiche

    che ha portato al disegno di legge C. $178+ vada nella giusta direzione.

    (oi staremo in prima linea con le energie, le competenze e la passione che ci contraddistingue, per

    ribadire con forza che il voto autunnale non riguarda soltanto la tenuta di un governo, ma molto dipi%) le fondamenta della nostra forma di governo parlamentare che tale rimarr". *n questo senso

    vanno il cambiamento del ruolo del Senato e il superamento del bicameralismo perfetto, i nuovi

    procedimenti legislativi e la costituzionalizzazione dei limiti alla decretazione d!urgenza, il

    mutamento del riparto delle competenze tra Stato e 4egioni, l!abolizione di enti non necessari,

    l!introduzione e il rafforzamento di alcuni istituti di democrazia diretta.

    9cco il motivo per cui stiamo scrivendo questa lettera) noi rappresentiamo quella parte della nostra

    generazione che non ha perso la speranza nel futuro, e siamo la prova che la passione per la buona

    politica non ha et". Siamo quei ragazzi che non rinunciano a voler migliorare le condizioni della

    nostra societ" tramite il dialogo con le istituzioni, nelle quali troppi hanno perso fiducia0 e siamo

    anche quelli che ogni giorno si spendono con i loro coetanei, per dimostrare che la politica e il

    mettersi in gioco non sono un 5peccato6, un!illusione, bens un!occasione imperdibile per dare unavoce alle idee. Perch2 la politica ' realmente degna di questo nome solo quando si presta al dialogo,

    solo quando si mette in discussione.

  • 7/26/2019 La lettera dei Giovani democratici a Renzi

    2/5

    Siamo giovani, ambiziosi per nostra natura. 9d ' per questo che non ci limiteremo a promuovere la

    sfida sulla quale il Partito +emocratico si gioca tutto) vogliamo instaurare un dialogo a livello

    nazionale, attraverso il nostro spirito critico, e proporci come interlocutori del Governo stesso.

    :ogliamo che emerga l!essenza di questa riforma, e l!impatto che avr" sulla democrazia di domani.

    Ci piace pensare che, per quanto fondamentale, rappresenti solo il punto di partenza di un percorso,

    certamente lungo e difficile, che punti ad affrontare temi dei quali troppo spesso si ' sentito parlare)

    la formazione e l!informazione consapevole della persona, l!inclusione sociale e lo sviluppo di unsenso di appartenenza alla comunit", la partecipazione dei cittadini alla res publica, ad esempio

    grazie a una reale riforma dei Partiti. Crediamo che il S alla riforma costituzionale rappresenti il

    carburante per spingerci oltre, e per rendere possibile un futuro che oggi possiamo soltanto sognare.

    *nsieme per il cambiamento, insieme per il S.

    Cordialmente,

    Giulia Cuzzavaglio $;;1 ontemurlo

    arco

  • 7/26/2019 La lettera dei Giovani democratici a Renzi

    3/5

    Lorenzo &inagli 1F Prato

    Leonardo anobetti 1F Prato

    -ederico Lo *acono 1F Prato

    9doardo *bba 1F Prato

    =lessio Goricchi 1F Prato

    Caterina &otti 1F Pratoatteo Pascale 1F Prato

    Sara umar 1 Prato

    9lisa Logli 1 Prato

    Silvia &asselli 1 Prato

    Giulio -ranchi 1 Prato

    =lessia Pucci 1 PratoGabriele Cupaiolo 1 Prato

    -ederica Colzi 1 Prato

    Cosimo Gallo 1I Carmignano

    =ndrea Colzi 1I Prato

    Silvia Gianotti 1I :ernio

    Gianmarco

  • 7/26/2019 La lettera dei Giovani democratici a Renzi

    4/5

    =ndrea Ciacci 17 Prato

    -rancesco Ghianni 17 Prato

    9leonora -ini 17 Prato

    =lam (ur 17 Prato

    Amar agnelli 17 :aiano

    9lisa Grieco 17 PratoClarissa Cambi 17 Prato

    Gabriele -arsetti 17 Prato

    Lorenzo Palomba 17 Prato

    *laria Cesarini 17 Prato

    Chiara Pagnini 17 Prato

  • 7/26/2019 La lettera dei Giovani democratici a Renzi

    5/5