LA CULTURA Itinerari delle visite guidate

2
Una passeggiata tra i ricordi la CULTURA dei LETTERATI al VERANO. POESIA, NARRATIVA e CRITICA LA CULTURA DEI LETTERATI AL VERANO L’itinerario si svolge attraverso grandi protagonisti e persona- lità meno note, a partire dagli anni del Risorgimento nazio- nale. Tra i diversi atteggiamenti del Romanticismo emergono la poesia patriottica di Goffredo Mameli e di Arnaldo Fusi- nato, anche se le voci più grandi e suggestive che si ascoltano al Verano riconducono al territorio dialettale, al romanesco di Giuseppe Gioacchino Belli e alle successive espressioni di Cesare Pascarella e, in pieno Novecento, di Trilussa. E’ nel secondo Ottocento che la nostra letteratura conosce l’esperienza del Verismo ed è proprio su questa linea, ma in chiave molto personale, che si colloca Grazia Deledda, l’unica donna italiana ad aver ottenuto il premio Nobel per la Letteratura (1926). I fermenti della cultura letteraria si espressero anche in senso più corale e globale attraverso l’attività di numerose riviste, come il Marzocco, fondata nel 1896, la Voce di Giu- seppe Prezzolini, attiva dal 1908, o La Ronda (1919-1923). Qui collaborarono numerosi intellettuali, da Sibilla Ale- ramo a Emilio Cecchi, da Massimo Bontempelli a Savinio ad Antonio Baldini. Nel ventennio tra le due guerre la letteratura italiana subì profonde trasformazioni, nonostante le costrizioni censorie della dittatura fascista. La crisi del romanzo ottocentesco e del Verismo portò, da una parte al “Realismo magico” di Bontempelli e al surrealismo di uno scrittore tipicamente isolato come Savinio, dall’altra a un realismo più maturo e consapevole della realtà contemporanea, di cui si fece por- tavoce Alberto Moravia. Le donne scrittrici comunicano la forza di vite vissute in prima linea, con declinazioni più o meno personali o pub- bliche, come Sibilla Aleramo e Natalia Ginzburg. Questo viaggio nella letteratura tocca anche altri ambiti: il mondo dei bambini, attraverso il contributo di Gianni Ro- dari; il teatro, con Eduardo De Filippo; la critica, sia in senso più accademico sia di impegno politio, nel caso di Gabriele Baldini o di Concetto Marchesi; la poesia, con l’ermetismo di Giuseppe Ungaretti, specchio della vita umana, sospesa tra il mondo reale e quello sognato. LA CULTURA DEI LETTERATI AL VERANO LA CULTURA DEI LETTERATI AL VERANO LA CULTURA DEI LETTERATI AL VERANO LA CULTURA DEI LETTERATI AL VERANO Centro di Documentazione del Complesso Monumentale del Cimitero Verano Piazzale del Verano, 1 Il Centro di Documentazione è stato allestito dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma in collaborazione con Ama e il Municipio III. Localizzato all'ingresso del portico monumentale, è possibile visionarvi video, fotografie e cataloghi informatizzati sulla storia del cimitero. Per informazioni: 06.49236254 06.63105953 Orari: martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 16.30 Una passeggiata tra i ricordi Itinerari delle visite guidate La memoria di chi ha fatto l'Italia Il Risorgimento italiano intreccia le vicende di numerosi personaggi se- polti al Verano, protagonisti dall’affermarsi di quel comune sentimento nazionale culminato negli eventi dell’Unità d’Italia. Novecento. Le passioni di donne e uomini del secolo breve Un percorso attraverso la memoria delle grandi passioni del Novecento, sullo sfondo dei conflitti sociali e politici che precedono e accompagnano le vicende del Ventennio fascista. La città del Verano. Tre generazioni di architetti e urbanisti La struttura urbanistica complessa e stratificata del Cimitero Monumen- tale – dalla sua fondazione al suo sviluppo novecentesco – descrive un secolo di storia dell’architettura. Monumenti al Verano. Un Museo all'aperto La storia dell'arte italiana tra Ottocento e Novecento si rispecchia nei monumenti del Verano, in continuo dialogo con i valori artistici e spirituali della Basilica di San Lorenzo fuori le Mura. Volti e memorie di Roma Due secoli di storia e cultura della città eterna attraverso le vite dei Ro- mani che maggiormente ne hanno impersonato la vena poetica e arti- stica, l’anima profonda. Storie al femminile tra Ottocento e Novecento Il tessuto della storia, della politica e della cultura attraverso la prospettiva dello sguardo femminile, tra ruoli sociali e immagine simbolica della donna. La cultura dei letterati al Verano. Poesia, narrativa e critica La storia della letteratura italiana fra Ottocento e Novecento viene riflessa nelle vicende e nelle parole dei protagonisti e valorizzata attraverso l’in- contro con personalità meno note. Arti decorative e applicate. La nascita della modernità nella cultura romana Dalla fine dell’Ottocento artisti e decoratori operano fra tradizione e rinnova- mento del linguaggio nell’arte vetraria, del mosaico, della ceramica e della de- corazione architettonica nella città simbolo dell’Antico. Roma e le storie del cinema La storia del cinema italiano narrata attraverso il ricordo dei suoi perso- naggi. Una rivisitazione originale della nostra memoria cinematografica e dei suoi protagonisti: registi, sceneggiatori, montatori, attori, doppiatori. Le visite guidate sono a cura di: emmebi diagnostica artistica srl Ufficio Relazioni con il Pubblico - tel. 06.49236330/1/2/3 dal lunedì al sabato: 08.00 - 14.00 www.amaroma.it

Transcript of LA CULTURA Itinerari delle visite guidate

Page 1: LA CULTURA Itinerari delle visite guidate

Una passeggiata tra i ricordi

la CULTURAdei LETTERATI al VERANO.

POESIA, NARRATIVAe CRITICA

LLAA CCUULLTTUURRAA

DDEEII LLEETTTTEERRAATTII AALL VVEERRAANNOO

L’itinerario si svolge attraverso grandi protagonisti e persona-lità meno note, a partire dagli anni del Risorgimento nazio-nale. Tra i diversi atteggiamenti del Romanticismo emergonola poesia patriottica di Goffredo Mameli e di Arnaldo Fusi-nato, anche se le voci più grandi e suggestive che si ascoltanoal Verano riconducono al territorio dialettale, al romanescodi Giuseppe Gioacchino Belli e alle successive espressioni diCesare Pascarella e, in pieno Novecento, di Trilussa.E’ nel secondo Ottocento che la nostra letteratura conoscel’esperienza del Verismo ed è proprio su questa linea, ma inchiave molto personale, che si colloca Grazia Deledda,l’unica donna italiana ad aver ottenuto il premio Nobel perla Letteratura (1926).I fermenti della cultura letteraria si espressero anche insenso più corale e globale attraverso l’attività di numeroseriviste, come il Marzocco, fondata nel 1896, la Voce di Giu-seppe Prezzolini, attiva dal 1908, o La Ronda (1919-1923).Qui collaborarono numerosi intellettuali, da Sibilla Ale-ramo a Emilio Cecchi, da Massimo Bontempelli a Savinioad Antonio Baldini. Nel ventennio tra le due guerre la letteratura italiana subìprofonde trasformazioni, nonostante le costrizioni censoriedella dittatura fascista. La crisi del romanzo ottocentescoe del Verismo portò, da una parte al “Realismo magico” diBontempelli e al surrealismo di uno scrittore tipicamenteisolato come Savinio, dall’altra a un realismo più maturo econsapevole della realtà contemporanea, di cui si fece por-tavoce Alberto Moravia.Le donne scrittrici comunicano la forza di vite vissute inprima linea, con declinazioni più o meno personali o pub-bliche, come Sibilla Aleramo e Natalia Ginzburg. Questo viaggio nella letteratura tocca anche altri ambiti: ilmondo dei bambini, attraverso il contributo di Gianni Ro-dari; il teatro, con Eduardo De Filippo; la critica, sia insenso più accademico sia di impegno politio, nel caso diGabriele Baldini o di Concetto Marchesi; la poesia, conl’ermetismo di Giuseppe Ungaretti, specchio della vitaumana, sospesa tra il mondo reale e quello sognato.

LL AA CC UU LL TT UU RR AA DD EE II LL EE TT TT EE RR AATT II AA LL VV EE RR AA NN OO LL AA CC UU LL TT UU RR AA DD EE II LL EE TT TT EE RR AATT II AA LL VV EE RR AA NN OO LL AA CC UU LL TT UU RR AA DD EE II LL EE TT TT EE RR AA TT II AA LL VV EE RR AA NN OO LL AA CC UU LL TT UU RR AA DD EE II LL EE TT TT EE RR AA TT II AA LL VV EE RR AA NN OO

Centro di Documentazione del Complesso Monumentale del Cimitero Verano Piazzale del Verano, 1

Il Centro di Documentazione è stato allestito dalla Sovrintendenza ai BeniCulturali del Comune di Roma in collaborazione con Ama e il Muni cipio III.Localizzato all'ingresso del portico monumentale, è possibile visionarvivideo, fotografie e cataloghi informatizzati sulla storia del cimitero.Per informazioni: 06.49236254 06.63105953Orari: martedì e mercoledì dalle 9.00 alle 16.30

Una passeggiata tra i ricordiItinerari delle visite guidate

La memoria di chi ha fatto l'ItaliaIl Risorgimento italiano intreccia le vicende di numerosi personaggi se-polti al Verano, protagonisti dall’affermarsi di quel comune sentimentonazionale culminato negli eventi dell’Unità d’Italia.

Novecento. Le passioni di donne e uomini del secolo breveUn percorso attraverso la memoria delle grandi passioni del Novecento,sullo sfondo dei conflitti sociali e politici che precedono e accompagnanole vicende del Ventennio fascista.

La città del Verano. Tre generazioni di architetti e urbanistiLa struttura urbanistica complessa e stratificata del Cimitero Monumen-tale – dalla sua fondazione al suo sviluppo novecentesco – descrive unsecolo di storia dell’architettura.

Monumenti al Verano. Un Museo all'apertoLa storia dell'arte italiana tra Ottocento e Novecento si rispecchia neimonumenti del Verano, in continuo dialogo con i valori artistici e spiritualidella Basilica di San Lorenzo fuori le Mura.

Volti e memorie di RomaDue secoli di storia e cultura della città eterna attraverso le vite dei Ro-mani che maggiormente ne hanno impersonato la vena poetica e arti-stica, l’anima profonda.

Storie al femminile tra Ottocento e NovecentoIl tessuto della storia, della politica e della cultura attraverso la prospettivadello sguardo femminile, tra ruoli sociali e immagine simbolica della donna.

La cultura dei letterati al Verano. Poesia, narrativa e criticaLa storia della letteratura italiana fra Ottocento e Novecento viene riflessanelle vicende e nelle parole dei protagonisti e valorizzata attraverso l’in-contro con personalità meno note.

Arti decorative e applicate. La nascita della modernità nella cultura romanaDalla fine dell’Ottocento artisti e decoratori operano fra tradizione e rinnova-mento del linguaggio nell’arte vetraria, del mosaico, della ceramica e della de-corazione architettonica nella città simbolo dell’Antico.

Roma e le storie del cinemaLa storia del cinema italiano narrata attraverso il ricordo dei suoi perso-naggi. Una rivisitazione originale della nostra memoria cinematografica edei suoi protagonisti: registi, sceneggiatori, montatori, attori, doppiatori.

Le visite guidate sono a cura di: emmebi diagnostica artistica srl

Ufficio Relazioni con il Pubblico - tel. 06.49236330/1/2/3dal lunedì al sabato: 08.00 - 14.00www.amaroma.it

Page 2: LA CULTURA Itinerari delle visite guidate

LA CULTURA

DEI LETTERATI AL VERANO

1. Goffredo Mameli2. Arnaldo Fusinato3. Aurelio Costanzo4. Giuseppe Gioacchino Belli5. Cesare Pascarella6. Trilussa7. Grazia Deledda8. Emilio Cecchi9. Antonio Baldini10. Gabriele Baldini11. Natalia Ginzburg12. Eduardo De Filippo13. Amelia Pincherle14. Leone Ginzburg15. Sibilla Aleramo16. Concetto Marchesi17. Alberto Moravia18. Savinio19. Giuseppe Ungaretti20. Massimo Bontempelli21. Gianni Rodari

INGRESSO MONUMENTALEPIAZZALE DEL VERANO, 1

CENTRO DI DOCUMENTAZIONE

VIA TIBURTINA

13

8

11

1516

14

17

65

3

4

2

7

1

10

12

9

18

19

20

21

LL AA CC UU LL TT UU RR AA DD EE II LL EE TT TT EE RR AATT II AA LL VV EE RR AA NN OO LL AA CC UU LL TT UU RR AA DD EE II LL EE TT TT EE RR AATT II AA LL VV EE RR AA NN OO LL AA CC UU LL TT UU RR AA DD EE II LL EE TT TT EE RR AA TT II AA LL VV EE RR AA NN OO LL AA CC UU LL TT UU RR AA DD EE II LL EE TT TT EE RR AA TT II AA LL VV EE RR AA NN OO