La certificazione come garanzia di continuità per i clienti

10

Click here to load reader

Transcript of La certificazione come garanzia di continuità per i clienti

Page 1: La certificazione come garanzia di continuità per i clienti

Schweizerische Vereinigung für Qualitäts- und ManagementsystemeBernstrasse 103, 3052 Zollikofen, +41 31 910 35 35 [email protected], www.sqs.ch

Partner of

La certificazione come garanzia di continuità per i clientiIl ruolo dell’ente di certificazione

Antonio Lucchini – Direzione SQS – Regione Lingua Italiana

1 © SQS

Page 2: La certificazione come garanzia di continuità per i clienti

RELAZIONI VERSO L‘ESTERNO

2 © SQS

IMPRESA

STAKEHOLDERSSTAKEHOLDERS

CLIENTEsoddisfazione

SHAREHOLDERS

CLIENTEattese

responsabilitàresponsabilità socialesociale ee ambientaleambientale

responsabilitàresponsabilità versoverso socisoci ee azionistiazionisti

responsabilitàverso il mercato

responsabilitàverso il mercato

Page 3: La certificazione come garanzia di continuità per i clienti

8 PRINCIPI

3 © SQS

1.1. OrganizzazioneOrganizzazione orientataorientata alal clientecliente

2.2. LeadershipLeadership

3.3. CoinvolgimentoCoinvolgimento del personaledel personale

4.4. ApproccioApproccio perper processiprocessi

5.5. ApproccioApproccio sistemicosistemico allaalla gestionegestione

6.6. MiglioramentoMiglioramento continuocontinuo

7.7. DecisioniDecisioni basatebasate susu datidati didi fattofatto

8.8. RapportiRapporti didi reciprocoreciproco beneficiobeneficio concon ii fornitorifornitori

Page 4: La certificazione come garanzia di continuità per i clienti

RELAZIONI INTERNE

4 © SQS

IMPRESA

ACQUISTI

LOGISTICA

PRODUZIONE

VENDITE

Input:Input:- materie prime- collaboratori- competenze- idee- metodi- sistemi di gestione- macchine- processi- ambiente di lavoro- leggi/regolamenti- outsourcing

Output:Output:- prodotti- servizi- efficienza- utili- posti di lavoro- leadership- fedeltà clienti- compliance- affidabilità

Page 5: La certificazione come garanzia di continuità per i clienti

PER OTTENERE TUTTO QUESTO …

5 © SQS

… è… è necessarionecessario essereessere benben organizzatiorganizzati

implementando sistemi di gestione:-Qualità (resp.da prodotto, …)-Ambiente (gestione rifiuti, …)-Informatico (Sap, Axapta, …)-Amministrativo (Basilea 2 e 3)-Sicurezza (TU 81/08)-Controllo scadenze-Legislativo (DLgs 231)- Gestione rischi (analisi e valutazione continua)-Ecc.

Page 6: La certificazione come garanzia di continuità per i clienti

In tal modo abbiamo la base su cui regge la relazione del successo

6 © SQS

clienti

nuove ideecollaboratori

impresa

Page 7: La certificazione come garanzia di continuità per i clienti

7 © SQS

Un‘organizzazione ben organizzata …

IMPRESA

STAKEHOLDERSSTAKEHOLDERS

CLIENTEsoddisfazione

SHAREHOLDERS

CLIENTEattese

responsabilità sociale e ambientale

responsabilità verso soci e azionisti

responsabilitàverso il mercato

responsabilitàverso il mercato

attiraattira nuovinuovi investitoriinvestitoriacquisisceacquisisce valorevalore inin casocaso didi venditavenditaimmagineimmagine didi aziendaazienda virtuosavirtuosaconsolidaconsolida rapportirapporti concon fornitorifornitori partnerpartner

monitoramonitora lala propriapropria gestionegestionegestiscegestisce ii propripropri rischirischilavoralavora inin prevenzioneprevenzioneattiraattira competenzecompetenze

garantiscegarantisce continuitàcontinuità didi fornituraforniturarappresentarappresenta unun postoposto didi lavorolavoro ambitoambitorafforzarafforza relazionerelazione concon ii clienticlientifafa marketingmarketing strategicostrategico

miglioramigliora efficienzaefficienzaabbatteabbatte ii costicosti perper inadempienzeinadempienzenonnon lascialascia nullanulla alal casocasononnon rischiarischia fermifermi produttiviproduttivi

Page 8: La certificazione come garanzia di continuità per i clienti

8 © SQS

Page 9: La certificazione come garanzia di continuità per i clienti

Sentenza della Corte Costituzionale del 26.4.2010

9 © SQS

La Corte Costituzionale conferma la legittimità del principio recato dall'art. 30 del DL n.112/2008, secondo il quale, per le certificazioni ambientali o di qualità rilasciate dasoggetti certificatori accreditati, i controlli periodici degli enti certificatori sostituisconoquelli degli organi amministrativi.

Lo ha stabilito la sentenza n. 322/2009 della Corte Costituzionale che ha ritenutoinfondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 30, commi 1, 2 e 3 del DL 25giugno 2008 n. 112 (c.d. "manovra d'estate") convertito, con modificazioni, dalla L. n.133/2008 n. 133, sollevata dalla Regione Emilia-Romagna

Page 10: La certificazione come garanzia di continuità per i clienti

Quindi l‘ente di certificazione …

10 © SQS

- è un fornitore, nel tempo può diventare partner- supporta l‘azienda nel controllo continuo e miglioramento- garantisce un ulteriore monitoraggio- permette il confronto- permette il continuo mantenimento attivo dei sistemi di gestione- è indipendente e neutrale nella valutazione- utilizza schemi di riferimento internazionali- le norme rappresentano manuali di buona conduzione aziendale- è richiesto un continuo aggiornamento professionale-…..