L Danzas, leader mondiale nell’arte della logistica – risorse, strategie, capa-cità...

1

Click here to load reader

Transcript of L Danzas, leader mondiale nell’arte della logistica – risorse, strategie, capa-cità...

Page 1: L Danzas, leader mondiale nell’arte della logistica – risorse, strategie, capa-cità d’innovare e cogliere i segnali dell’ambiente in cui si trova a operare – concor-rono

PRISMA - 77/200230

FierFiere e congre e congressiessi

Fondato nel 1815 in Svizzera,il Gruppo Danzas è leader

mondiale nella logistica integra-ta, con una presenza in oltre 150Paesi nei 5 continenti e un orga-nico di circa 45.000 dipendenti.Danzas ha la sede centrale aBasilea, in Svizzera, e dal 1999costituisce la divisione logisticadel Gruppo Deutsche PostWorld Net, quotato al listinotedesco.

La realtà italiana del Gruppoconsiste in un’ottantina di sedi,tra uffici e terminal collocati sututto il territorio nazionale, equasi 1400 dipendenti. Strut-turato nelle tre Business UnitSolutions, Intercontinental edEurocargo, nel primo semestredel 2002 il Gruppo Danzas haregistrato ricavi pari a 4,4miliardi di euro e 80 milioni diutile (Ebita).

La Business Unit Solutionsoffre soluzioni logistiche sumisura per la gestione persona-lizzata dell’intera supply chainper specifici settori industriali;l’offerta è arricchita da un’am-pia scelta di servizi a valoreaggiunto, come etichettatura,imballaggio, composizione eelaborazione degli ordini,

gestione dei resi, ecc.Sofisticate soluzioni IToffrono la massima tra-sparenza, consentendo aiclienti una visione globa-le dell’intera catenadistributiva e la possibi-lità di innescare diretta-mente i processi logistici,gestendone pianificazio-ne, esecuzione e control-lo in tempo reale; sonoinoltre disponibili stru-menti tecnologicamenteavanzati per l’e-business,che fanno sì che Danzaspossa offrire alla clientelai vantaggi di un effettivoone-stop shopping.

La Business Unit Inter-continental è leader nel trasportomerci aereo e tra i maggiori ope-ratori di trasporto marittimo,oltre a proporre soluzioni per il

trasporto combinato mare/aereoe servizi speciali per i grandiimpianti industriali, le infrastrut-ture e i progetti governativi.

La Business Unit Eurocargo ènumero uno nel trasporto terre-stre continentale (via strada, fer-rovia o combinato) e offre servizispeciali per il trasporto di prodot-ti chimici, merci deperibili, alle-stimenti fieristici, mobili e arredi.

La divisione “Fairs & Events”di Danzas fornisce assistenzalogistica completa agli esposito-ri che partecipano a manifesta-zioni internazionali. Nel settorefiere Danzas è da sempre unpartner sicuro; Danzas Italia è“Delegazione UfficialeTrasporti” della Fiera delLevante di Bari e SpedizioniereUfficiale delle fiere di Verona,Padova e Bologna.

M.C.P.

Pubblicità e ProgressoUn allestimento fieristico scenografico potrebbe esserel’idea vincente…

Gli studi di promozionepubblicitaria e scenografia

della Pubblicità e Progresso,con uno staff specializzato,composto da scenografi, archi-tetti, esperti marketing, ideanoe realizzano allestimenti pub-blicitari con effetti scenograficispettacolari, senza limiti dimisura e a misura del cliente.Per interni ed esterni, di breveo lunga durata. “Ci proponiamo come consulenti di crescita intutti i campi pubblicitari – afferma la responsabile AriannaRecchia –: studiamo e pianifichiamo le fasi di crescita dell’atti-vità. La pubblicità del cliente inizia dal luogo ove lavora ...un’insegna scenografica è il primo passo. Nel partecipare aduna fiera o a una manifestazione più o meno importante, nazio-nale od internazionale, la propria impressione pubblicitariadeve essere la migliore. Chi vuole solo partecipare e avere unostand anonimo, può evitare di chiamarci. Credit: Mediaset, Rai,produzioni cinematografiche e pubblicitarie, fiere, grandi mar-chi, parchi divertimento, centri commerciali, sfilate di moda.www.pubblicitaeprogresso.it - tel. 069268383

Nicola CrepaxStoria dell’industriain ItaliaUomini, imprese e prodottiil Mulino, Bologna 2002,pp. 456, euro 22,00

L a storiadell’indu-stria italia-na dallep r i m ea f fe rma-zioni delsistema difabbr ica,all’inizio dell’Ottocento, finoai più recenti avvenimentiparalleli all’instaurazionedell’euro: l’autore affiancaall’interpretazione tradizio-nale una visione che prescin-de dalla ricerca di una spie-gazione di un lungo periodo.Louis GalambosL’impresanell’America modernaAlla ricerca di una nuova sintesiil Mulino, Bologna 2000pp. 352, euro 23,24

I saggiqui rac-colti, conla rico-struzioned e l l edinamicheinterne ee s t e r n eall’impre-sa – risorse, strategie, capa-cità d’innovare e cogliere isegnali dell’ambiente in cuisi trova a operare – concor-rono a delineare una visionecomplessa del ruolo svoltodalla grande organizzazionenella crescita economicainternazionale.Olivier ZunzPerché il secoloamericano?il Mulino, Bologna 2002pp. 344, euro 18,50

Un modonuovo diprodurre edistribuireconoscenzacon la col-laborazionedi imprese,università,istituti diricerca, fondazioni, agenziegovernative, e la ricerca scien-tifica gestita come un benepubblico, hanno fatto da vola-no alla crescita che sta allabase del secolo americano.

Danzas, leader mondialenell’arte della logisticaUna gamma completa di servizi attraverso i cinque continenti,che copre anche fiere e manifestazioni internazionali Renato Chiavi, Ceo Danzas Group