Klavierbüchlein für W.F - cjboncompagni.altervista.org su Klavierb per... · M°Claudio J....

download Klavierbüchlein für W.F - cjboncompagni.altervista.org su Klavierb per... · M°Claudio J. Boncompagni – Classe di Composizione Conservatorio “B.Maderna” Cesena ... • della

If you can't read please download the document

Transcript of Klavierbüchlein für W.F - cjboncompagni.altervista.org su Klavierb per... · M°Claudio J....

  • MClaudio J. Boncompagni Classe di Composizione Conservatorio B.Maderna Cesena www.cjboncompagni.altervista.org

    Il Klavierbchlein di Friedemann Bach 1/11

    Klavierbchlein fr W.F.BACH

    da: BACH di Piero Buscaroli (oscar Mondadori)

  • MClaudio J. Boncompagni Classe di Composizione Conservatorio B.Maderna Cesena www.cjboncompagni.altervista.org

    Il Klavierbchlein di Friedemann Bach 2/11

    Contenuti del WFB.; Esempi di forme musicali diverse per lo studio:

    degli abbellimenti; della linea melodica principale; dello sviluppo formale ed armonico nella composizione

    attraverso forme differenti Studi sulle Forme: Corali Figurati;

    Sono presenti i preludi Corali (Variazioni figurate su Corali del repertorio Bachiano) Wer nun den lieben Gott lt walten, bwv 691 completo, e Jesu,meine Freude incompleto (controlla con la versione nellorgelbchlein) (esempio di ascolto del Corale Originale nellelaborazione di Bach e nella forma di Preludio Corale del KwB.;

    Movimenti di Suites, (Allemande 1,2, Menuet 1,2) pezzi singoli (Applicatio, Pice pour la Clavecin) 1 Suite Completa ed una Partita (di Stlzel).

    1 Incipit, di basso continuo.

  • MClaudio J. Boncompagni Classe di Composizione Conservatorio B.Maderna Cesena www.cjboncompagni.altervista.org

    Il Klavierbchlein di Friedemann Bach 3/11

    Preambulum, Preludi; Sui preludi importante soffermarsi perch rivelano alcune delle caratteristiche peculiari del pensiero compositivo Bachiano che possiamo in questo caso riassumere: Motivo armonico e melodico creato dalle conformazioni dellarpeggio sullarmonia dal momento del suo generarsi sullaccordo di tonica. Sviluppo del motivo condotto dal piano armonico.

  • MClaudio J. Boncompagni Classe di Composizione Conservatorio B.Maderna Cesena www.cjboncompagni.altervista.org

    Il Klavierbchlein di Friedemann Bach 4/11

    Nel PRELUDIUM 1 del KwB. che confluir perfezionato nel CbT vol.1 le armonie sono riassunte in modo pratico in accordi e non si configurano nel motivo caratterizzante del Preludio. Gli stessi sono differenti rispetto al Preludio presente nel CbT, e risultano meno efficaci. Una osservazione pi particolare dellassetto Armonico e Melodico della figura motivica , del basso e dellaccenno ad una melodia interna al disegno darpeggio, ci rivelano come in una apparente semplicit di un accordo di tonica di Do Maggiore acquistano punti di lucentezza della superficie della prima voce ed un senso di levit, leggerezza, sospensione dato dalla posizione della nota al basso che so muove con molta progressivit, sfruttando ogni correlazione nelle armonie, scende ai suoni pi gravi, descrivendo 2 ottave solo a compimento dellultimo accordo.

  • MClaudio J. Boncompagni Classe di Composizione Conservatorio B.Maderna Cesena www.cjboncompagni.altervista.org

    Il Klavierbchlein di Friedemann Bach 5/11

  • MClaudio J. Boncompagni Classe di Composizione Conservatorio B.Maderna Cesena www.cjboncompagni.altervista.org

    Il Klavierbchlein di Friedemann Bach 6/11

  • MClaudio J. Boncompagni Classe di Composizione Conservatorio B.Maderna Cesena www.cjboncompagni.altervista.org

    Il Klavierbchlein di Friedemann Bach 7/11

    La conformazione motivica di molti dei preludi Bachiani si ispira a pratiche compositive diverse nate dallimprovvisazione ed introduzione al Corale fino al Basso continuo, come nel preludio in Mib minore del CbT vol.1, verso gli esempi aurei del contrappunto strumentale dai Preludi in Re minore e Maggiore sempre del vol.1 in poi. Alcuni di questi pongono una problematica sollevata dagli studiosi di Bach: ovvero se il fattore melodico per il compositore sia effettivamente un dato importante o ineludibile in questi casi per la compiutezza espressiva. Spesso si ha come la sensazione che una melodia sia in absentia o immaginata nel mentre larticolazione del preludio si svolge, da qui alcune rielaborazioni che sono state fatte immaginandosi melodie diverse (il caso famoso di Gounod). Bach in questi ambiti sembra essere pi interessato al costrutto armonico e formale su cui generare le figure nelle infinite variet e prolazioni del contrappunto strumentale. Per questo un esempio come viene presentato il preludio 5 del KwB.rispetto alla versione del CbT. Le rielaborazioni ed ampliamenti con aggiunta di pedale finale sono presenti dai Preludi 2, 3, 4 in poi. Preludio 2 in Do minore: dal KwB.:

    (Segue analisi di Alice Berni a voce che sar inserita in un secondo momento in questa lezione).

  • MClaudio J. Boncompagni Classe di Composizione Conservatorio B.Maderna Cesena www.cjboncompagni.altervista.org

    Il Klavierbchlein di Friedemann Bach 8/11

    La Fantasia 11 Per evidenziare un altro degli aspetti interni al materiale Bachiano lasciando tutta la parte del contrappunto fugato, un altro infinito universo di meravigliosa portata la Fantasia a 3 voci 11 rivela pi particolarit nella conformazione del motivo principale. La Fantasia, in uno degli esempi fra i pi emblematici, tale da potersi abbinare alla Fantasia Cromatica ed al Crucifixus della Messa in Si minore, e di tante altre fughe del OrgelB. e del CbT, esplora tutto il pensiero armonico-contrappuntistico cromatico, e nelle 2 battute iniziali si hanno elementi molto riconoscibili di questi caratteri: Basso cromatico discendente: movimento caratteristico, dallespressivit sofferta, che uno stilema anche di altri autori (Hndel, e altri del periodo Barocco).

    Motivo ritmico melodico appartenente alla retorica Bachiana, un primo esempio nel preludio in Fa minore del II vol. del CbT, e nel C.S. caratteristico della Fuga in Fa # minore del CbT I vol.. Fantasia 11

  • MClaudio J. Boncompagni Classe di Composizione Conservatorio B.Maderna Cesena www.cjboncompagni.altervista.org

    Il Klavierbchlein di Friedemann Bach 9/11

    Il motivo nasce da una disposizione combinata di 5 suoni che se disposti in moto ascendente, descrivono un inizio di scala cromatica. Nella II battuta il motivo si completa arrivando ad un intervallo di tritono che sembra sottolineare uno sforzo quasi sovrumano in questa cos esposta posizione, per raggiungere il compimento nella risoluzione di battuta 3, anche qui Larco descritto dal tema potrebbe ipotizzarsi nel raggiungere cromaticamente l8a dal suono di partenza e poi scendere con scala naturale.

  • MClaudio J. Boncompagni Classe di Composizione Conservatorio B.Maderna Cesena www.cjboncompagni.altervista.org

    Il Klavierbchlein di Friedemann Bach 10/11

    Altezze formanti il nome B.A.C.H. che si rivelano nella loro posizione di origine (inizialmente appaiono, dato il tono di partenza, trasposte un tono sotto) nella progressione dalla batt. 15 alla 17, in questultima.

  • MClaudio J. Boncompagni Classe di Composizione Conservatorio B.Maderna Cesena www.cjboncompagni.altervista.org

    Il Klavierbchlein di Friedemann Bach 11/11

    Claudio J. Boncompagni