KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

16
Guida al regolamento d’esame per l’esame professionale superiore di responsabile della comunicazione Pubblicato dall’organo responsabile Pubblicità Svizzera PS e Fédération romande de publicité et de communication FRP Edizione 2012

Transcript of KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

Page 1: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

Guida al regolamento d’esame per l’esame professionale superiore di responsabile della comunicazione Pubblicato dall’organo responsabile Pubblicità Svizzera PS e Fédération romande de publicité et de communication FRP Edizione 2012

Page 2: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

2

1. DISPOSIZIONI GENERALI La presente guida precisa il regolamento d’esame per quanto riguarda gli aspetti di importanza secondaria. Le disposizioni obbligatorie del regolamento d’esame vanno in ogni caso rispettate. La versione attuale della guida è sempre pubblicata anche in internet. Qualsiasi modifica alla presente guida viene pubblicata al più tardi sei mesi prima dell’esame sul sito dell’Associazione Pubblicità Svizzera PS, soltanto se tale modifica non crea uno svantaggio alle/ai candidate/i. Superare una formazione professionale come preparazione per questo esame federale non è una premessa all’ammissione. Le condizioni poste sono però di alto livello così che è consigliabile una preparazione per l’esame attraverso un istituto di formazione adeguato. 2. ESTRATTO DEL PROFILO PROFESSIONALE In un’unità della propria azienda, la/il consulente in comunicazione è responsabile dell’elaborazione e dell’attuazione della strategia di comunicazione o, come consulente in un’agenzia pubblicitaria, della strategia di comunicazione globale e dell’assistenza di mandati. I suoi compiti comprendono, in base alle relative disposizioni di marketing, l’effettuazione di analisi della situazione e analisi di mercato, l’elaborazione di strategie e piani nell’ambito della comunicazione integrata, nonché l’impiego dei relativi strumenti. In particolare comprende l’attuazione di misure di comunicazione quali ad es. campagne pubblicitarie, la scelta efficace e l’impiego integrato degli strumenti di comunicazione come ad es. la pubblicità classica dei media, relazioni pubbliche, marketing diretto, promozione delle vendite, merchandising, fiere, sponsoring, marketing degli eventi, multimedia, ecc. Ai fini dell’attuazione della strategia di comunicazione adottata, devono essere gestite e coordinate le misure relative ai singoli strumenti di comunicazione o alle unità esecutive quali creazione, media, produzione, ecc. La/il consulente in comunicazione fornisce in qualità di partner commerciale competente, in modo autonomo e a titolo fiduciario, assistenza ai progetti di comunicazione affidati a dirigenti interni o esterni del marketing, della direzione e degli interlocutori interni o esterni nei settori strategia, creazione, media, produzione e altri specialisti. 3. PUBBLICAZIONE, ISCRIZIONE, AMMISSIONE, TASSE Queste rispecchiano il punto 3 del regolamento d’esame. Di seguito vengono riportate semplicemente delle integrazioni: 3.1 Iscrizione L’iscrizione deve avvenire entro il termine stabilito al punto 3.1.1 per mezzo del formulario ufficiale, al segretariato della commissione d’esame con sede a Zurigo. La tassa d’iscrizione è da versare contemporaneamente. All’iscrizione è necessario allegare i seguenti documenti: • curriculum vitae senza lacune (max un foglio A4) con una foto passaporto recente e i dati più importanti

riguardo la persona, la sua formazione e soprattutto l’attività lavorativa. • I diplomi delle scuole e degli istituti di specializzazione, solo nel caso in cui questi siano significativi per

l’ammissione. • I certificati e i certificati intermedi relativi all’attività lavorativa che provano il periodo di pratica richiesto e

la funzione dirigenziale per l’ammissione all’esame. • La ricevuta, rispettivamente la conferma dell’avvenuto pagamento della tassa d’esame. Nell’iscrizione va indicata, secondo il punto 4.1.1 del regolamento d’esame, la lingua d’esame desiderata. Inoltre, per quanto riguarda i certificati e le attestazioni, vanno allegate delle copie. L’iscrizione deve pervenire completa e veritiera, nel rispetto delle disposizioni del segretariato d’esame ed entro il termine stabilito. Con l’iscrizione le/i candidate/i accettano il regolamento d’esame.

Page 3: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

3

3.2 Ammissione La durata della pratica lavorativa necessaria all’ammissione, secondo il punto 3.3, viene calcolata fino alla data dell’esame orale. Dall’iscrizione dovrà risultare chiaro che le condizioni per l’ammissione sono raggiunte. In caso vengano richiesti dei chiarimenti, le informazioni vanno fornite in modo completo e veritiero. 3.3 Tasse per l’attestato professionale Per il rilascio del diploma e l’iscrizione nel registro dei titolari di un diploma, l’UFFT preleva una tassa che le/i candidate/i dovranno pagare separatamente. 3.4 Ritiro Nel caso di un ritiro non giustificato, la/il candidata/o deve sostenere tutte le spese occorse per la preparazione e lo svolgimento dell’esame: a) se il ritiro avviene quattro o più settimane prima dell’inizio dell’esame, la/il candidata/o è tenuto al pagamento del 25% della tassa d’esame a titolo di spese amministrative di preparazione secondo il punto 3.42; b) meno di quattro settimane prima dell’inizio dell’esame va pagato il 50% della tassa d’esame. c) ) meno di due settimane prima dell’inizio dell’esame va pagata l’intera tassa d’esame. 4. PANORAMICA DELLA MATERIA D’ESAME 4.1 Parti dell’esame L’esame è composto dalle seguenti parti di cui è indicata la rispettiva durata:

Parte dell’esame Durata

orale scritto totale

1. Economia nazionale 25 min. - 25 min.

2. Economia aziendale / contabilità/ preventivi

-

60 min.

60 min.

3. Statistica di marketing / ricerca di marketing / controllo dell’impatto pubblicitario

-

90 min.

90 min.

4. Marketing - 240 min. 240 min.

5. Comunicazione integrata / comunicazione di marketing

240 min. 240 min.

6.

Elaborazione lavoro di diploma breve

Presentazione lavoro di diploma breve

Interrogazione e discussione sul lavoro di diploma breve

Colloquio tecnico su informazione e comunicazione, marketing comunicazione, DM, Pv, Event, ecc.

15 min.

20 min.

10 min.

*(3 mesi e ½ )

45 min.

7. Media 120 min. 120 min.

8. Promozione vendite / marketing diretto

Page 4: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

4

Marketing degli eventi / sponsoring multimedia

120 min. 120 min.

9. Relazioni pubbliche / Investor Relations

90 min. 90 min.

10. Diritto 25 min. - 25 min.

Totale*(durata effettiva dell’esame, esclusa l’elaborazione del lavoro di diploma breve)

95 min. = 1.5 ore*

960 min. = 16 ore*

1055 min. = 17.5 ore*

4.2 Indicazioni sulla struttura Di principio, gli esperti basano le loro scelte per le domande d’esame sulle esigenze della pratica. Gli esercizi e le domande dell’esame sono volti a verificare in prima linea la capacità di utilizzo delle conoscenze specifiche in situazioni pratiche e concrete. I contenuti d’esame qui di seguito descrivono in questo senso le conoscenze necessarie al superamento dell’esame e presentano i punti chiave della materia. Per quanto riguarda il tipo di domande, gli esperti sono praticamente liberi. Non è obbligatorio che in ogni esercizio dell’esame siano sempre trattati tutti i singoli punti contenuti della materia d’esame. 5. DETTAGLIO DELLA MATERIA D’ESAME 5.1 Economia nazionale Descrizione della materia d’esame Tassonomia Conoscere i concetti base inerenti: microeconomia e macroeconomia, economia di mercato, politica monetaria e congiunturale, cambiamenti strutturali e crescita, economia estera e saperli applicare per descrivere le relazioni tra sistemi dell’economia pubblica.

K3

Comprendere e rappresentare lo sviluppo congiunturale, la crescita economia globale e lo sviluppo del commercio estero.

K2

Conoscere gli strumenti di politica economica, in particolare nei settori valuta, congiuntura, politica economica.

K1

Conoscere importanti organizzazioni e istituzioni internazionali rilevanti per l’economia estera svizzera e comprenderne le finalità e i parametri d’azione.

K2

Comprendere gli attuali eventi, relazioni e sviluppi rilevanti per l’economia pubblica svizzera e saperli presentare con chiarezza.

K4

5.2 Economia aziendale / contabilità / preventivi Descrizione della materia d’esame Tassonomia Economia aziendale

Comprendere i concetti di base di politica aziendale e del processo di gestione (pianificazione aziendale strategica, teoria delle organizzazioni, gestione, change management) e saperli applicare.

K3

Comprendere e spiegare i metodi decisionali generali come base per risolvere i problemi economico-aziendali.

K2

Comprendere e saper applicare i metodi adeguati per adottare decisioni in situazioni di incertezza.

K3

Comprendere e rappresentare i concetti di base di teoria delle organizzazioni (compito, responsabilità, competenza, delega, sostituzione, organizzazione di linea, uffici di stato maggiore, organizzazione funzionale, informazione, coordinamento, controllo, mansionario).

K5

Conoscere e saper rappresentare l’organizzazione di un’agenzia pubblicitaria o di un reparto pubblicitario come pure gli effetti dell’integrazione di un reparto pubblicitario ben strutturato nell’organizzazione aziendale.

K5

Page 5: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

5

Comprendere e rappresentare i principali approcci per spiegare la motivazione al lavoro, spiegare i diversi stili di gestione; conoscere e spiegare i più importanti strumenti di gestione e le relative possibilità d’impiego.

K5

Comprendere e analizzare le situazioni di gestione, in particolare le situazioni di conflitto. K4

Contabilità / preventivi

Comprendere e spiegare i concetti di base della contabilità aziendale; spiegare le differenze tra contabilità dei costi totali e parziali, come pure tra contabilità dei costi effettivi e previsti, saper applicare i procedimenti contabili classici in base ad esempi semplici; spiegare l’incidenza dei costi in situazioni concrete.

K3

Conoscere e comprendere a grandi linee la contabilità dei conti. K2

Interpretare i risultati dei conteggi dei costi (rappresentati sotto forma di tabelle dei costi previsti / effettivi o di conto di gestione industriale).

K4

Comprendere e interpretare conti annuali dalla struttura semplice. K4

Spiegare le basi di pianificazione e bilancio, effettuare confronti previsto / effettivo ed evidenziare le possibili conseguenze.

K3

Conoscere e saper applicare le particolarità contabili di un’agenzia pubblicitaria, incluse le principali applicazioni dell’imposta sul valore aggiunto.

K3

Applicare i principi e i metodi nei settori del marketing. K3

5.3 Statistica di marketing / ricerca di mercato / controllo dell’impatto pubblicitario Descrizione della materia d’esame Tassonomia Statistica di marketing

Conoscere e comprendere i principali metodi e principi per l’acquisizione del materiale statistico, la determinazione dell’entità dei rilevamenti statistici e della creazione di gruppi.

K2

Comprendere e applicare le basi e le possibilità pratiche di applicazione di correlazione e regressione.

K3

Determinare misure statistiche per problematiche semplici (numeri indice, indici strutturali, indici relazionali, indici, medie e indici di dispersione, distribuzione della frequenza e distribuzione cumulativa).

K3

Rappresentare attraverso diversi tipi di grafici e tabelle e interpretare le cifre relative a problematiche semplici.

K4

Conoscere e saper spiegare i tool elettronici di valutazione dei dati di massa (data warehouse, data mining).

K2

Valutare con un approccio critico l’applicabilità e l’attendibilità dei calcoli statistici menzionati relativi a problematiche semplici e interpretarne i risultati.

K5

Ricerca di mercato

Conoscere e valutare i principali metodi della ricerca primaria e secondaria, nonché le procedure preliminari e successive ai test.

K6

Definire le esigenze in materia di ricerche di mercato per problematiche semplici e formulare incarichi agli specialisti di ricerche di mercato. In particolare saper determinare in modo adeguato l’universo, i metodi di ricerca e i principali metodi per lo svolgimento di sondaggi e l’individuazione delle ipotesi di ricerca.

K5

Page 6: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

6

Determinare l’entità dei necessari campioni e i costi di ricerca previsti. K3

Decidere in merito allo svolgimento o meno di una ricerca di mercato e motivare tale decisione.

K6

Valutare le offerte e le proposte di ricerca degli specialisti in analisi di mercato. K6

Valutare la qualità dei rapporti riguardanti le ricerche di mercato. K6

Interpretare i risultati delle ricerche di mercato e le valutazioni standard di ricerche su panel e tipologie.

K4

Controllo dell’impatto pubblicitario

Conoscere, spiegare e applicare i metodi basati su concetto e test preliminari per la valutazione della struttura.

K4

Conoscere, proporre e valutare le possibilità, i metodi e le particolarità dei controlli dell’efficacia della pubblicità.

K6

5.4 Marketing Descrizione della materia d’esame Tassonomia

Conoscere e saper applicare il marketing come strumento decisionale orientato al mercato e processo di gestione, la terminologia e i relativi strumenti.

K4

Conoscere, spiegare e saper applicare gli strumenti di analisi delle situazioni di mercato o di marketing (analisi SWOT, analisi della catena di creazione di valore, analisi del ciclo di vita, analisi gap, analisi della curva esperienziale, analisi PIMS).

K3

Conoscere, spiegare e applicare le principali teorie di psicologia, psicologia sociale e sociologia alfine di spiegare il comportamento alla base del consumo.

K3

Conoscere e comprendere le componenti e le strutture di base dei sistemi informativi di marketing come sistema parziale del sistema informativo aziendale.

K2

Determinare i parametri per pianificare un piano di marketing (obiettivi di marketing e segmenti di mercato, strategia di marketing e budget di marketing) in base a problematiche vicine alla pratica.

K5

Conoscere e saper applicare gli strumenti di attuazione del piano di marketing: politica di prodotto, politica dei prezzi, politica distributiva, politica di comunicazione, relationship marketing, marketing interno).

K3

Elaborare e valutare per situazioni concrete mix di marketing o strategie (anche parziali) di marketing per l’attuazione del piano di marketing, sviluppando e valutando in particolare anche proposte per situazioni complesse. (Le caratteristiche di una situazione complessa sono soprattutto: mercati e canali di distribuzione eterogenei tra i quali esistono conflitti d’interessi, concorrenti aggressivi dal punto di vista dei prezzi, scelta del mercato, sviluppo del mercato, posizionamento del prodotto e segmentazione del mercato).

K6

Sviluppare in situazioni concrete proposte d’intervento che influiscano sull’immagine. K5

Conoscere i principali strumenti del marketing controlling e valutarne i risultati. K4

5.5 Comunicazione integrata / comunicazione di marketing

Page 7: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

7

Descrizione della materia d’esame Tassonomia

Comunicazione integrata

Comprendere e saper valutare il significato degli strumenti di comunicazione nell’ambito della comunicazione integrata (terminologia, compiti e obiettivi).

K6

Sviluppare e formulare i processi di pianificazione e i piani strategici della comunicazione integrata.

K4

Illustrare e saper valutare l’integrazione e l’attuazione dei diversi obiettivi, messaggi e strumenti di comunicazione.

K6

Illustrare e saper applicare le interazioni organizzative e i requisiti in termini di personale dei diversi servizi nella pianificazione e nell’attuazione della comunicazione integrata.

K3

Illustrare e comprendere le esigenze di comunicazione nei processi di cambiamento (change management).

K2

Comprendere e saper applicare la funzione e il significato della Corporate Identity e dei principi aziendali.

K3

Comunicazione di marketing

Sviluppare, formulare e valutare in situazioni pratiche strategie di comunicazione o strategie parziali e i relativi piani di attuazione, tenendo conto in particolare anche di importanti risultati degli effetti della comunicazione; elaborare e motivare le proposte in base alle disposizioni di marketing orientate alla pratica e relative agli obiettivi di comunicazione, al target e al posizionamento.

K6

Elaborare mix di comunicazione in situazioni pratiche, tenendo conto degli strumenti di comunicazione.

K5

Elaborare e valutare concetti creativi per problematiche pratiche. K6

Valutare l’efficienza creativa dei mezzi pubblicitari e motivare le preferenze. K6

Conoscere e applicare il flusso di lavoro e gli strumenti ausiliari nella pianificazione, creazione e attuazione delle misure di comunicazione.

K4

Comprendere e spiegare le basi e i risultati degli effetti della comunicazione. K2

5.6 Il lavoro di diploma breve e la sua presentazione Descrizione della materia d’esame Tassonomia

Scegliere autonomamente un compito, redigere una soluzione strategica e concettuale o la relativa attuazione in un lavoro conclusivo di 20-25 pagine.

K 5

Strutturare in modo logico il lavoro di diploma breve e tradurlo in una forma professionale adeguata.

K 5

Presentare e spiegare il proprio lavoro di diploma breve e le relative affermazioni in modo orientato alla pratica e avvalendosi di supporti tecnici.

K 5

Sostenere e spiegare di fonte agli specialisti le affermazioni presentate facendo riferimento alla pratica e in forma contraddittoria.

K 6

Svolgere un colloquio specialistico su temi e questioni d’attualità inerenti i seguenti ambiti: la comunicazione integrata, comunicazione di marketing, promozione delle vendite, marketing diretto, multimedia, marketing degli eventi e sponsoring.

K 6

Page 8: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

8

5.7 Media Descrizione della materia d’esame Tassonomia

Media tradizionali (stampa, TV, radio, pubblicità esterna, ecc.)

Sviluppare, formulare e valutare strategie e piani inerenti i media, nonché piani attuativi (analisi della situazione, determinazione degli obiettivi e dei target, definizione delle strategie pubblicitarie, pianificazione dei media, controllo dei risultati della pubblicità sui media).

K6

Conoscere e spiegare le caratteristiche e gli effetti delle diverse misure di comunicazione. K4

Conoscere e spiegare l’interazione fra formato, frequenza e mezzi creativi. K3

Conoscere e spiegare i dati della ricerca sui media, nonché la selezione dei media e la relativa terminologia.

K4

Media elettronici

Conoscere gli strumenti della comunicazione multimediale (internet, intranet, extranet) conoscere e saper spiegare la loro efficacia all’interno del mix di comunicazione.

K4

Illustrare le caratteristiche di un mercato elettronico, nonché le forme dei rapporti commerciali elettronici e la relativa integrazione nella comunicazione interna ed esterna di un’azienda.

K4

Raffigurare e saper spiegare basandosi su un modello di riferimento la struttura e gli ambiti di transazione di una piattaforma di comunicazione elettronica.

K4

Sviluppare / elaborare e formulare un briefing multimediale e saper valutare le idee attuative disponibili.

K6

Determinare e saper spiegare le possibilità e i limiti degli aspetti di creazione e trasmissione nel mix di comunicazione interattivo.

K4

Illustrare i costi approssimativi di una strategia di e-commerce; conoscere e saper spiegare i livelli di funzione di un sito web e i possibili comportamenti del consumatore online tipo.

K3

Illustrare e saper descrivere i principali requisiti del marketing interattivo. K4

Conoscere e saper spiegare le caratteristiche peculiari del marketing «one to one» e i principali strumenti di «customer relationship» nella comunicazione elettronica.

K4

Illustrare gli aspetti di efficacia ed efficienza di un vantaggio concorrenziale grazie all’impiego di media elettronici in una community.

K3

Page 9: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

9

5.8 Marketing diretto / promozione delle vendite e marketing degli eventi / sponsoring

Marketing diretto

Conoscere e saper applicare le possibilità di utilizzo del marketing diretto (stampa e e-commerce) tra i diversi target.

K4

Conoscere e saper applicare i possibili utilizzi del Data Base Management, in particolare per quanto riguarda la creazione e la gestione di un data base, l’utilizzo delle relative informazioni, l’analisi del valore clienti e la definizione dei target.

K4

Promozione delle vendite

Comprendere e spiegare i possibili impieghi degli strumenti di promozione delle vendite e le funzioni caratteristiche di questi strumenti nel mix di comunicazione.

K3

Sviluppare e valutare in situazioni concrete proposte per piani di promozione delle vendite.

K6

Conoscere e saper applicare il flusso di lavoro e le interfacce nella pianificazione, creazione e attuazione delle misure di promozione delle vendite.

K4

Marketing degli eventi

Comprendere e saper spiegare i possibili impieghi degli strumenti di marketing degli eventi e le funzioni caratteristiche di tali strumenti nelle loro diverse forme all’interno del mix di comunicazione.

K3

Sviluppare e valutare in situazioni concrete piani per l’impiego del marketing degli eventi. K6

Conoscere e saper applicare il flusso di lavoro e le interfacce nella pianificazione, creazione e attuazione di misure di marketing degli eventi.

K3

Sponsoring

Comprendere e saper applicare i possibili impieghi degli strumenti dello sponsoring e le funzioni caratteristiche di tali strumenti nelle loro diverse forme all’interno del mix di comunicazione.

K4

Comprendere e spiegare i compiti, gli obiettivi e gli effetti delle attività di sponsoring. K3

Sviluppare e valutare in situazioni concrete piani di sponsoring. K6

Conoscere e saper applicare il flusso di lavoro e le interfacce nella pianificazione, creazione e attuazione di misure di sponsoring.

K3

5.9 Relazioni pubbliche / Investor Relations Descrizione della materia d’esame Tassonomia

Comprendere e saper spiegare funzioni e rilevanza per la Corporate Communication delle relazioni pubbliche, all’interno e all’esterno dell’azienda.

K3

Conoscere e saper applicare forme e strategie di relazioni pubbliche (Financial Relations, Community Relations, Media Relations, Internal Relations, Fund Raising).

K4

Individuare gli sviluppi e le tendenze negli ambienti sociali, politici ed economici rilevanti di un’organizzazione e saper spiegare la loro integrazione nel lavoro di relazioni pubbliche.

K3

Comprendere e spiegare i compiti, le possibili applicazioni e le tecniche di risoluzione K3

Page 10: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

10

dei problemi comunicativi attraverso le Relazioni pubbliche.

Sviluppare e valutare in situazioni concrete i piani di PR o PPR. K6

Comprendere e saper spiegare l’attività dei media, il codice di comportamento e i rapporti con i rappresentanti dei media.

K2

Conoscere e saper spiegare i principi e gli strumenti della comunicazione con il personale.

K2

5.10 Diritto Descrizione della materia d’esame Tassonomia

Conoscere e saper spiegare i concetti di base del diritto e a grandi linee del diritto contrattuale.

K2

Conoscere le principali caratteristiche e conseguenze del contratto d’acquisto, contratto d’appalto, contratto di lavoro, ordine semplice, contratto d’agenzia, commissione, contratto di licenza, contratto di leasing, contratto di franchising, saperle spiegare a grandi linee e applicarle ai contratti caratteristici della comunicazione commerciale.

K3

Conoscere e saper spiegare le basi del diritto societario (incl. registro di commercio, ditte commerciali) e le peculiarità della società semplice, della ditta individuale, della società di persone (società in nome collettivo, società in accomandita), nonché delle persone giuridiche (società anonima, Sagl, cooperativa, associazione, fondazione).

K2

Conoscere, spiegare e saper applicar le basi della protezione giuridica nell’ambito commerciale (protezione dei marchi nazionali e internazionali, nonché modelli e campioni nazionali; indicazioni di provenienza), del diritto di denominazione (nome, tutela della presentazione, domain name) e del diritto d’autore (incl. il diritto contrattuale d’autore).

K3

Conoscere, spiegare e saper valutare le basi del diritto di comunicazione in ambito commerciale, i relativi limiti posti dal diritto privato (concorrenza sleale, protezione della personalità, protezione dei dati), dal diritto pubblico (alimentari, medicamenti, alcool, tabacco, lotterie e giochi a premi, indicazione dei prezzi, degli stemmi, pubblicità esterna, media elettronici incl. internet) e dalle regole dell’autocontrollo (Commissione svizzera per la lealtà).

K6

Conoscere e saper spiegare le basi del diritto inerente i media incl. il diritto di risposta. K3

6. IL LAVORO DI DIPLOMA BREVE E LA SUA VALUTAZIONE 6.1 Premesse Il lavoro di diploma rientra nella parte orale dell’esame comunicazione interna / comunicazione di marketing e pertanto deve riguardare argomenti di comunicazione interna, con i relativi strumenti di comunicazione, e la comunicazione di marketing. Sulla base di un’analisi della situazione il lavoro di diploma deve sviluppare una strategia da cui sia possibile definire i piani relativi ai singoli strumenti di comunicazione. Fatte salve alcune delimitazioni, le/i candidate/i sono libere/i di scegliere il tema del lavoro. Al momento dell’iscrizione o dell’ammissione all’esame la direzione dello stesso consegna alle/ai candidate/i un briefing dettagliato sotto forma di guida per la redazione del lavoro di diploma breve e per la sua presentazione. 6.2 Individuazione dell’argomento

L’argomento dovrà essere comprensibile anche per persone che normalmente non trattano l’ambito specifico.

Sono ammessi argomenti inerenti la cerchia di amici, conoscenti o compagni di scuola, a condizione che ne venga confermata l’elaborazione indipendente e autonoma con dichiarazione giurata firmata.

Page 11: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

11

Non sono ammessi: ● argomenti inerenti la propria impresa o i clienti dell’agenzia; ● argomenti riguardanti campagne in corso o le relative misure. Ciò significa che la strategia, le misure e i piani previsti devono essere elaborati in modo autonomo e non ripresi da soluzioni già attuate o in fase di attuazione. 6.4 Registrazione dell’argomento Al momento della registrazione si propone un determinato argomento che dev’essere descritto sinteticamente, ma in modo comprensibile, in base al seguente schema e al massimo su due fogli A4: ● spiegare perché è stato scelto questo argomento; ● le fonti previste; ● una breve descrizione della ditta, dell’azienda, del prodotto o del servizio; ● a quali target ci si rivolge e quali sono gli obiettivi di marketing. Al più tardi entro la data di conferma dell’ammissione all’esame, la direzione dell’esame decide in merito all’argomento proposto ed eventualmente trasmette un commento sintetico o dei suggerimenti sull’argomento scelto e sui relativi contenuti. La direzione dell’esame si riserva di rifiutare un argomento o di richiedere ulteriori informazioni sul lavoro programmato ai fini della decisione. 6.5 Calendario Il calendario delle varie fasi riguardanti il lavoro di diploma breve è il seguente:

Fine aprile Ultimo termine d’iscrizione all’esame Ultimo termine per la presentazione dell’argomento del lavoro di diploma breve con la relativa documentazione

Metà maggio Conferma di ammissione all’esame federale Risposta definitiva in merito all’accettazione dell’argomento scelto

Inizio luglio Convocazione all’esame scritto

Metà agosto Convocazione all’esame orale

Inizio settembre Ultimo termine di consegna del lavoro di diploma breve

Settembre Valutazione del lavoro di diploma breve da parte degli esperti

Inizio ottobre Presentazione del contenuto del lavoro di diploma breve con discussione finale in base alle domande degli esperti in occasione dell’esame orale.

6.6 Lunghezza del lavoro di diploma breve e tempo a disposizione per la relativa presentazione Il lavoro di diploma breve deve avere una lunghezza minima di 20 e massima di 25 fogli A4. Eventuali informazioni supplementari possono essere integrate in un appendice. Per la presentazione del lavoro di diploma breve le/i candidate/i hanno a disposizione 15 minuti. All’esame orale va presentato un handout della presentazione in doppia copia. 6.7 Forma di presentazione Le/i candidate/i possono avvalersi dei seguenti supporti tecnici: - proiettore - lavagna con blocco carta - lavagna luminosa

Page 12: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

12

Indicazioni più precise in merito sono riportate nella relativa guida. 6.8 Voti Il lavoro di diploma breve, la sua presentazione, nonché le conoscenze specifiche nei relativi ambiti vengono parimenti valutate:

1. valutazione del lavoro di diploma breve (34 punti) 2. valutazione della presentazione con domande e discussione in merito al contenuto e alle

affermazioni (33 punti) 3. valutazione del colloquio specializzato volto a verificare la conoscenza della materia d’esame nei

settori comunicazione interna, comunicazione di marketing, promozione delle vendite, DM, multimedia, marketing degli eventi e Sponsoring (33 punti)

Nella valutazione vengono prese in considerazione in particolare le seguenti competenze: competenza professionale: ad es. le conoscenze specialistiche e la loro applicazione Competenza metodologica: ad es. come vengono esposti la presentazione e i relativi contenuti Competenza sociale: ad es. coinvolgimento dell’interlocutore, capacità critiche, ecc.

7. LA VALUTAZIONE 7.1. Punteggio e voti La valutazione e l’assegnazione dei voti sono descritte al punto 5 del regolamento d’esame, mentre qui di seguito è riportata la lista dei punteggi utilizzata per l’assegnazione dei voti. da 92 a 100 punti voto 6.0 qualitativamente e quantitativamente molto buono da 83 a 91 punti voto 5.5 da 74 a 82 punti voto 5.0 buono, appropriato da 65 a 73 punti voto 4.5 da 55 a 64 punti voto 4.0 soddisfa i requisiti minimi da 45 a 54 punti voto 3.5 da 36 a 44 punti voto 3.0 debole, incompleto da 27 a 35 punti voto 2.5 da 18 a 26 punti voto 2.0 molto debole da 9 a 17 punti voto 1.5 da 0 a 8 punti voto 1.0 inutilizzabile o non eseguito Ogni voto corrisponde ad un massimo di 100 punti, pari alla somma dei punteggi assegnati ai singoli esercizi. La suddivisione e valutazione viene decisa dagli esperti d’accordo con il direttore d’esame e viene comunicata negli esercizi scritti. Il totale dei punti raggiunti dà il voto. Sono ammessi solo mezzi voti. 7.2 Livelli di tassonomia Valgono i livelli di tassonomia secondo il modello di Bloom:

Livello di tassonomia 1) Contenuto 2) Descrizione 3)

K1 Sapere • Conoscere i fatti • Sapere

Rilevare risposte parziali,

Interrogare e riconoscere.

La/il candidata/o riproduce quello che ha imparato in

precedenza: ad es. definizioni, nessi, dati, procedimenti,

successioni. I problemi vengono risolti per mezzo

dell’associazione oppure automaticamente, con routine. La

materia d’esame deve essere studiata a memoria oppure

esercitata.

K2 Comprendere • Capire e spiegare con

parole proprie

Tradurre, interpretare e

elaborare.

La/il candidata/o spiega ad es. un termine, una formula o un

fatto. La comprensione viene dimostrata dal fatto che lei/lui

Page 13: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

13

Livello di tassonomia 1) Contenuto 2) Descrizione 3) riesce ad esprimersi in un contesto diverso da quello in cui

ha imparato le nozioni. In questo modo lei/lui ad es. è in

grado di spiegare un fatto anche con un linguaggio

colloquiale oppure rappresentare graficamente un nesso.

K3 Applicare • Trasformazione delle

conoscenze acquisite • Esempi dalla propria

pratica

Utilizzo in situazioni che

sono nuove, inusuali

oppure che presentano

un nuovo punto di vista

per la/il candidata/o.

La/il candidata/o utilizza qualcosa di appreso in una nuova

situazione. Questa situazione di utilizzo non è mai emersa a

lezione.

K4 Analizzare • Suddividere in singole

parti • Casi pratici Torsos

Suddividere in parti e

forme.

La/il candidata/o scompone i problemi, le situazioni, le

situazioni di partenza, i processi, le soluzioni o altro nei loro

componenti. Nel mentre deve scoprire i principi strutturali o

le strutture interne di fatti complessi e riconoscerne i nessi. Il

compito in questo caso è nuovo.

K5 Sintetizzare • Combinare; presentare in

modo interdisciplinare • Ottimizzare; esercizi

progettuali

Combinare gli elementi

secondo un modello che

prima non era chiaro.

La/il candidata/o mostra una capacità costruttiva. Deve

essere in grado di combinare singoli elementi che non

aveva mai visto o conosciuto prima insieme. Dal suo punto

di vista deve portare una soluzione creativa. Il nuovo può

esistere nell’attuale civilizzazione, cultura o economia ma

non deve essere presente nelle esperienze o nelle altre

conoscenze della/del candidata/o.

K6 Valutare • Corrisponde al livello K4

con un’ulteriore valutazione da parte della/del candidata/o

In funzione di un elenco

di criteri e della

motivazione.

La/il candidata/o valuta problemi, situazioni, situazioni di

partenza, soluzioni, impostazioni, un procedimento o simili,

complessivamente in relazione alla loro utilità o struttura

interna. L’oggetto della valutazione è complesso, contiene

più elementi. Lei/lui conosce ad es. il modello, le parti che lo

compongono e non solo: ne conosce anche l’adeguatezza

qualitativa, la logica o la funzionalità. In questo esercizio la/il

candidata/o deve essere in grado di sviluppare una propria

posizione per risolvere il problema in modo corretto. La

posizione deve essere coerente per tutto l’oggetto. Insieme

alla valutazione va data anche una motivazione. Bisogna

essere in grado di spiegare perché una soluzione è migliore.

Page 14: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

14

8. I mezzi ausiliari per l’esame scritto Sono ammessi all’esame i seguenti mezzi ausiliari: • matite, colori, evidenziatori, penne biro e pennarelli di tutti i colori, • pinzatrice e calcolatrice tascabile (esclusi mini-computer programmabili, cellulari, ecc.)

È consentito inoltre l’utilizzo di documentazione comprendente ad es. liste di controllo, riassunti, ecc. da riporre in un raccoglitore largo 7 cm.

Page 15: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

15

Non sono ammessi (a meno che non vi sia un’esplicita autorizzazione della direzione dell’esame): • macchine da scrivere e PC, cellulari, libri o altri sussidi didattici; • fogli di carta propri; • tutti gli apparecchi che sono adatti alla scansione, alla lettura o al salvataggio elettronico di testi (scanner,

MyPen, sistemi di scrittura digitali, ecc.) come pure quelli adatti a effettuare riprese (macchine fotografiche digitali e dei cellulari, ecc.).

9. Decisione preliminare all’ammissione Se sussistono dubbi, ad esempio circa l’adeguatezza della formazione scolastica oppure l’esperienza lavorativa attuale, è possibile richiedere, dietro pagamento di una tassa, una decisione preliminare vincolante all’ammissione. Questa richiesta va inoltrata tempestivamente prima dell’inizio della formazione, in modo che appena terminata la formazione sarà possibile sostenere l’esame. 10. RICORSI Indicazioni aggiuntive riguardo il diritto al ricorso del punto 8.3 del regolamento d’esame: le/ candidate/i che desiderano contestare la decisione della commissione d’esame riguardo l’ammissione o il mancato rilascio dell’attestato professionale a mezzo di ricorso, devono attenersi a disposizioni rispettivamente a condizioni specifiche. Non si terrà conto dei ricorsi che non rispettano le seguenti regole.

10.1 Termine e istanza del ricorso I ricorsi sono da presentare entro 30 giorni dal ricevimento della decisione della commissione d’esame in doppia copia all’UFFT - Ufficio Federale della Formazione professionale e della Tecnologia, Ressort Recht, Effingerstrasse 27, 3003 Berna.

10.2 Contenuto e forma del ricorso Il ricorso deve rispettare i requisiti dell’UFFT nella forma e nel contenuto. Un foglio di istruzioni attuale si può scaricare alla pagina www.bbt.admin.ch/berufsbi/hoehere/bhf/i. Lo scritto del ricorso deve contenere chiare istanze (richieste) e deve portare la firma della persona ricorrente. La decisione in merito all’esame che viene contestata va allegata al ricorso. Le richieste vanno motivate singolarmente e in modo concreto. Le impressioni soggettive non sono sufficienti come motivo di ricorso. Errori di procedura o arbitrio riguardo lo svolgimento dell’esame o l’assegnazione del voto devono essere plausibili. Gli errori nella valutazione della performance vanno documentati.

Page 16: KL Wegleitung 2012 I - KS/CS

16

La documentazione della quale la/il candidata/o può avvalersi comprende gli esercizi ricevuti come pure una copia della propria soluzione dell’esame scritto. Le soluzioni consegnate dalla/dal candidata/a e gli appunti personali degli esperti restano di proprietà della commissione d’esame. Copie delle soluzioni dell’esame scritto vengono consegnate solo alle/ai candidate/i che non hanno superato l’esame e che intendono presentare ricorso. I ricorsi contro i singoli voti sono esclusi se l’esame nel suo complesso è stato superato. Non si terrà conto dei ricorsi che non rispettano i requisiti contenuti nel foglio di istruzioni dell’UFFT.

10.3 Costi del procedimento e altro procedimento L’UFFT conferma la ricezione del ricorso e richiede un anticipo per la copertura dei probabili costi del procedimento. Se il ricorso viene vinto, questo anticipo sui costi verrà restituito. Se, durante il procedimento, il ricorso viene respinto, l’anticipo sui costi verrà restituito dopo la detrazione dei costi di elaborazione. Se il procedimento termina con una risposta negativa da parte dell’UFFT, le spese del procedimento (spese giudiziarie) sono a carico della/del ricorrente. 11. Informazioni e iscrizione Informazioni generali Informazioni relative all’esame Commissione d’esame Segretariato d’esame della Pubblicità Svizzera PS/FRP Pubblicità Svizzera PS/FRP Kappelergasse 14 Kappelergasse 14 Casella postale 3021 Casella postale 3021 8022 Zurigo 8022 Zurigo

Telefono 044 211 40 11 Telefono 044 211 23 24 Fax 044 211 80 18 Fax 044 211 80 18 E-mail [email protected] E-mail [email protected] www.sw-ps.ch www.sw-ps.ch