K ILO MEGA Y Z E P T G M D GIGA - · PDF filemega, giga, tera, e peta sono un insieme di...

1
Da Kilo a Peta_______________________________________________________________________________________1 virgilio Kilo.doc KILO, MEGA, GIGA, TERA, PETA. Kilo, mega, giga, tera, e peta sono un insieme di prefissi utilizzati per indicare delle quantità. In informatica e telecomunicazioni tali prefissi indicano quantità di Byte o di Bit. Spesso sono chiamati Prefissi Moltiplicatori, e chiaramente vengono usati anche in fisica ed elettronica. Nelle comunicazioni, in elettronica,ed in fisica, questi multipli vengono definiti come potenze di 10 da 10 -24 a 10 24 , con variazioni incrementali di tre ordini di grandezza (10 3 or 1,000). In Information Tecnology IT e nella memorizzazione dei dati, I multipli vengono definiti in potenze di 2 da 2 10 a 2 80 , con variazioni incrementali di dieci ordini di grandezza (2 10 or 1,024). Tabella dei Prefissi moltiplicatori Prefissi Simbolo (s) Potenze di 10 Potenze di 2 yocto- y 10 -24 * -- zepto- z 10 -21 * -- atto- a 10 -18 * -- femto- f 10 -15 * -- pico- p 10 -12 * -- nano- n 10 -9 * -- micro- μ 10 -6 * -- milli- m 10 -3 * -- centi- c 10 -2 * -- deci- d 10 -1 * -- (nessun prefisso) -- 10 0 2 0 deka- D 10 1 * -- hecto- h 10 2 * -- kilo- k or K ** 10 3 2 10 mega- M 10 6 2 20 giga- G 10 9 2 30 tera- T 10 12 2 40 peta- P 10 15 2 50 exa- E 10 18 * 2 60 zetta- Z 10 21 * 2 70 yotta- Y 10 24 * 2 80 * Non usate per esprimere la velocità di trasferimento dati ** k = 10 3 e K = 2 10 Da Kilo a Peta_______________________________________________________________________________________2 virgilio Kilo.doc ESEMPI: Fenomeni nella misura dei quali vengono usati prefissi moltiplicatori caratterizzanti potenze multiple di 10 e di 2 10 Frequenze (compresa la velocità di clock dei computer), Masse fisiche, Potenze, Energia, Tensione elettrica , Corrente elettrica.. Potenze multiple di 10 vengono utilizzate per misurare le velocità si trasferimento di dati binari [Binary Data Speeds]. Così per esempio, 1 kbps (un kilobit per secondo) equivale a 10 3 , o 1,000, bps (bits per second); 1 Mbps (un megabit per secondo) equivale a 10 6 , or 1,000,000, bps. (La lettera k minuscola è tecnicamente il simbolo corretto per il kilo quando esso rappresenta 10 3 , sebbene spesso viene utilizzata al suo posto la lettera K maiuscola.) 2 Dati binari contenuti in memoria o su dispositivi fisici come un hard disk , dischetti, ZIP disk, tape, o CD-ROM, DVD. La lettera K maiuscola andrebbe usata per kilo quando si intende rappresentare 2 10 . Quindi 1 KB (Un kilobyte) vale 2 10 , o 1,024, bytes; 1 MB (un megabyte) vale 2 20 , o 1,048,576 bytes. La scelta di utilizzare potenze di -10 invece che potenze di -2 come prefissi moltiplicatori potrebbe sembrare arbitraria. Questo ci aiuta a ricordare che nell’uso comune , multipli di bit vengono quasi sempre rappresentati come potenze di 10, mentre multipli del byte sono quasi sempre rappresentati come potenze di 2. Raramente la velocità di trasmissione di dati viene espressa in byte al secondo così come altrettanto raramente la capacità di memorie e di unità di memorizzazione vengono espresse in bit.

Transcript of K ILO MEGA Y Z E P T G M D GIGA - · PDF filemega, giga, tera, e peta sono un insieme di...

Page 1: K ILO MEGA Y Z E P T G M D GIGA - · PDF filemega, giga, tera, e peta sono un insieme di prefissi utilizzati per indicare delle quantità. In informatica e telecomunicazioni tali pr

Da Kilo a Peta_______________________________________________________________________________________1

virgilio Kilo.doc

KILO, MEGA, GIGA, TERA, PETA.

Kilo, mega, giga, tera, e peta sono un insieme di prefissi utilizzati per indicare delle quantità. In informatica e telecomunicazioni tali prefissi indicano quantità di Byte o di Bit. Spesso sono chiamati Prefissi Moltiplicatori, e chiaramente vengono usati anche in fisica ed elettronica. Nelle comunicazioni, in elettronica,ed in fisica, questi multipli vengono definiti come potenze di 10 da 10-24 a 1024, con variazioni incrementali di tre ordini di grandezza (103 or 1,000). In Information Tecnology IT e nella memorizzazione dei dati, I multipli vengono definiti in potenze di 2 da 210 a 280, con variazioni incrementali di dieci ordini di grandezza (210 or 1,024). Tabella dei Prefissi moltiplicatori Prefissi Simbolo (s) Potenze di 10 Potenze di 2

yocto- y 10-24 * --

zepto- z 10-21 * --

atto- a 10-18 * --

femto- f 10-15 * --

pico- p 10-12 * --

nano- n 10-9 * --

micro- µ 10-6 * --

milli- m 10-3 * --

centi- c 10-2 * --

deci- d 10-1 * --

(nessun prefisso)

-- 100 20

deka- D 101 * --

hecto- h 102 * --

kilo- k or K ** 103 210

mega- M 106 220

giga- G 109 230

tera- T 1012 240

peta- P 1015 250

exa- E 1018 * 260

zetta- Z 1021 * 270

yotta- Y 1024 * 280

* Non usate per esprimere la velocità di trasferimento dati

** k = 103 e K = 210

Da Kilo a Peta_______________________________________________________________________________________2

virgilio Kilo.doc

ESEMPI: Fenomeni nella misura dei quali vengono usati prefissi moltiplicatori caratterizzanti potenze multiple di 10 e di 2

10

Frequenze (compresa la velocità di clock dei computer), Masse fisiche, Potenze, Energia, Tensione elettrica , Corrente elettrica.. Potenze multiple di 10 vengono utilizzate per misurare le velocità si trasferimento di dati binari [Binary Data Speeds]. Così per esempio, 1 kbps (un kilobit per secondo) equivale a 103, o 1,000, bps (bits per second); 1 Mbps (un megabit per secondo) equivale a 106, or 1,000,000, bps. (La lettera k minuscola è tecnicamente il simbolo corretto per il kilo quando esso rappresenta 103, sebbene spesso viene utilizzata al suo posto la lettera K maiuscola.)

2

Dati binari contenuti in memoria o su dispositivi fisici come un hard disk , dischetti, ZIP disk, tape, o CD-ROM, DVD. La lettera K maiuscola andrebbe usata per kilo quando si intende rappresentare 210. Quindi 1 KB (Un kilobyte) vale 210, o 1,024, bytes; 1 MB (un megabyte) vale 220, o 1,048,576 bytes.

La scelta di utilizzare potenze di -10 invece che potenze di -2 come prefissi moltiplicatori potrebbe sembrare arbitraria. Questo ci aiuta a ricordare che nell’uso comune , multipli di bit vengono quasi sempre rappresentati come potenze di 10, mentre multipli del byte sono quasi sempre rappresentati come potenze di 2. Raramente la velocità di trasmissione di dati viene espressa in byte al secondo così come altrettanto raramente la capacità di memorie e di unità di memorizzazione vengono espresse in bit.