Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

13

Click here to load reader

Transcript of Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

Page 1: Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

BIM serverElisa Basso (mat. 269740)

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Page 2: Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

BIM server

Il BIM server è un servizio web appena lanciato in Olanda.

Permette di archiviare e gestire su internet tutti i dati di progettazione contenuti in un modello 3D di

tipo Bim.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Page 3: Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

BIM server

COS' E' UN MODELLO BIM (Building Information Modeling)?

I moderni strumenti CAD/BIM 3D, sono in grado di definire il modello tridimensionale di un edificio a partire dai suoi componenti, definiti

appunto come oggetti: per esempio solai, travi, pilastri, porte o finestre.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Page 4: Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

BIM server

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Visualizzazione modello

Documentazione Informazioni database

Page 5: Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

BIM server

Questi modelli sono composti e basati su un DATABASE di elementi costruttivi, una sorta di biblioteca di oggetti già presenti e impostati, che basta solamente scegliere,

inserire e modellare a piacimento. A tutto ciò i programmi più importanti sono preparati includendo queste

impostazioni.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Page 6: Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

BIM server

In parallelo allo sviluppo dei diversi software, l'istituto internazionale Iai (International Alliance for

Interoperability) si è occupato di sviluppare un formato di interscambio per questo tipo di modelli: Ifc.

Quasi tutti i maggiori software di progettazione sono in grado di esportare i propri dati in questo formato.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Page 7: Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

BIM server

Teoricamente sarebbe quindi possibile trasferire dati da parte di utenti di software diversi utilizzando tale formato.

Ifc

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Page 8: Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

BIM server

La crescita di questo formato è data anche dalla forte richiesta di modelli BIM da parte di molti committenti pubblici e privati nel mondo asiatico e

nordamericano, ma sono anche stati richiesti come elaborati 3D valutabili con più accuratezza dei disegni,ad esempio i concorsi dell'area

scandinava.

Ed è qui la genialità dei creatori del BIM server: nell’aver

capito che il mondo della progettazione andava

in una direzione che utilizzava il file BIM

come elemento portante del progetto

e strutturando quindi il loro servizio web

in quella stessa direzione, sfruttando

quel formato e quel tipo di file che le maggiori società richiedevano.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Page 9: Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

BIM server

In realtà nel web ci sono già servizi in questo settore, come ad esempio il servizio privato Green Building

Studio, che offre la possibilità di esportare dati dai propri modelli BIM per averne una valutazione energetica

direttamente in rete…

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Page 10: Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

BIM server

…ma il BIM server offre in più la possibilità di far risiedere in rete l’intero modello di progettazione, sfruttando proprio lo standard Ifc, cioè quello maggiormente

richiesto in questo momento.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Page 11: Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

BIM server

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

PUNTI DI FORZA E CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Offre gli strumenti operativi per chi volesse

sviluppare software in questo ambito

È possibile interrogare gli oggetti del modello direttamente in rete,

visualizzando le revisioni successive

…registrarsi sul sito web e/o scaricare una versione del software da installare sul PC.

OPEN SOURCE

QUERIES

PERMETTE DI…

Non si tratta

dunque di un

semplice file server in cui si

scambiano documenti

allegati

Page 12: Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

BIM server

PURTROPPO…

…per il momento l'applicazione non offre la possibilità di poter creare il progetto interamente in linea, per evidenti

problemi di gestione nel caso gli utenti fossero connessi in gran numero.

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo

Page 13: Iuavcamp presentazione definitiva-BIMserver

BIM server

www.bimserver.org

IUAV – Corso di Informatica e Disegno Digitale – Prof. Maurizio Galluzzo