Istituto Professionale di Stato “ F. Martini”N... · - Accenni su aspetti generali e funzioni...

25

Transcript of Istituto Professionale di Stato “ F. Martini”N... · - Accenni su aspetti generali e funzioni...

Istituto Professionale di Stato “ F. Martini”per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

www.alberghieromontecatini.gov.it

PROGRAMMA SVOLTO

LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA a.s. 2017/2018

CLASSE 1N

1° Quadrimestre (dal libro di testo C. Columbo- F. Rossi- F. Zanchi, Check in Check out,

volume primo biennio):

Unità 4: La Comunicazione in albergo.

- La comunicazione verbale, non verbale e paraverbale (scheda n° 7)

- La comunicazione telefonica

- La comunicazione scritta

- La corrispondenza alberghiera (scheda n°8)

Unità 3: Il reparto ricevimento.

- Struttura e organizzazione del reparto ricevimento

- I settori del reparto ricevimento

- Le figure professionali del reparto portineria, ricevimento e cassa

Esercitazioni pratiche: la comunicazione telefonica: il cliente in albergo o fuori albergo/camera, rispondere ad

una lettera scritta di richiesta informazioni o di prenotazione, scrivere ed inviare un fax.

2° Quadrimestre (dal libro di testo C. Columbo- F. Rossi- F. Zanchi, Check in Check out,

volume primo biennio):

Scheda 4: Aspetti normativi del turismo italiano

- La normativa sul turismo

Scheda 6: La classificazione alberghiera

- Il D.P.C.M 21/10/2008

- Cenni relativi al D.Lgs 196/2003 (Codice sulla privacy).

Dispense: La sicurezza in hotel

- Il D.Lgs.81/2008

- Informazione e formazione dei lavoratori

- La prevenzione antincendio in albergo, la segnaletica di sicurezza

- Divieto di fumo in albergo

- La prevenzione dei rischi al front office

- Misure di prevenzione

Scheda 5: Le strutture ricettive

Unità 2 : L’organizzazione in albergo.

- Schemi organizzativi delle strutture alberghiere

- Il personale dell’albergo

- Il reparto piani

- Il reparto amministrazione

- Il reparto manutenzione

- Il reparto Ristorazione

Dispense: Computer e internet in albergo

- I software applicativi: word, excel, powerpoint

Approfondimento: Filmati didattici relativi alla comunicazione telefonica e all’accoglienza dei clienti,

le tipologie di albergo, ricerca in internet di informazioni .

Montecatini Terme, 05/06/2018 Prof.ssa Agnese Cardillo

Istituto Professionale di Stato “ F. Martini”per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

Montecatini Terme

PROGRAMMA SVOLTOPRINCIPI DI ALIMENTAZIONE

A.S. 2017-2018CLASSE 1N

Prof.ssa Antonia Paragallo

AREA TEMATICA 1: IGIENE E SICUREZZA ALIMENTAREPERICOLI BIOLOGICI, FISICI E CHIMICI

- Alimenti- Pericoli biologici, fisici e chimici- Microrganismi e classificazione- Virus, Batteri, Funghi microscopici: muffe e lieviti- Crescita dei microrganismi- Tossinfezioni alimentari- Principali batteri responsabili delle tossinfezioni- Altri pericoli biologici- Principali malattie trasmesse con gli alimenti

IGIENE NELLA RISTORAZIONE- Igiene del personale, igiene delle mani e degli indumenti, igiene dei locali, igiene delle attrezzature- Operazioni di pulizia, disinfezione e disinfestazione- Parassiti da combattere- Sistema di controllo HACCP: i 7 principi

AREA TEMATICA 2: LE BASI DELLA NUTRIZIONECONCETTI FONDAMENTALI DI CHIMICA- Materia e stati di aggregazione- Sostanze pure: elementi e composti- Tavola periodica degli elementi- Atomi e molecole: numero e peso atomico, legami chimici- Formule e reazioni chimiche- Soluzioni- Acidi,basi e Sali- pH- Chimica organica

I GLUCIDI- I glucidi e la fotosintesi- Struttura e classificazione dei glucidi- Monosaccaridi, Disaccaridi, Polisaccaridi- Funzioni e apporto giornaliero di glucidi

I PROTIDI- Proteine e amminoacidi- Legame peptidico- Struttura e classificazione delle proteine- Denaturazione delle proteine- Enzimi- Funzioni e apporto giornaliero di proteine

I LIPIDI- Lipidi: caratteristiche e classificazione- Acidi grassi- Trigliceridi- Reazioni dei trigliceridi- Steroidi- Lipidi complessi- Funzioni dei lipidi e apporto giornaliero di lipidi

LE VITAMINE E I FITONUTRIENTI- Caratteristiche e classificazione delle vitamine- Vitamine idrosolubili e liposolubili- Le carenze vitaminiche

L’ACQUA E I SALI MINERALI- Caratteristiche fisico-chimiche dell’acqua- Ciclo dell’acqua- Acqua e nutrizione- Accenni su aspetti generali e funzioni dei sali minerali (macroelementi e microelementi)

LIBRO DI TESTO A. Machado “Scienza degli alimenti” Vol.1 Ed.2017 POSEIDONIA scuola

SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICHEPROGRAMMA SVOLTO CLASSE I N

A.S. 2017/2018

Prof. Paola Fortunati

DIRITTO

La funzione del diritto: le relazioni giuridiche ed economiche, norme sociali e norme giuridiche,ordinamento giuridico. Come nascono e come si riconoscono le norme giuridiche.

La norma giuridica e la norma sociale: caratteristiche della norma giuridica (astrattezza,bilateralità, generalità, esteriorità). L'obbligatorietà della norma giuridica e la sanzione: tipologie efinalità.

Interpretazione della norma: soggetti e criteri d'interpretazione; interpretaizone logica eanalogica.

La struttura delle fonti del diritto: il sistema delle fonti (fonti atto e fatto; fonti di produzione e dicognizione, sistemi di common law e di civil law), il principio di gerarchia delle fonti: Costituzioneitaliana; fonti primarie e secondarie, fonti interne ed esterne.

Efficacia delle norme nel tempo e e nello spazio: validità nel tempo e nello spazio della norma,entrata in vigore e abrogazione Principio di irretroattività della norma giuridica, casi di retroattivitàdelle norme.

I soggetti del diritto: persone fisiche e enti collettivi; capacità giuridica e capacità di agire; gliincapaci. Tutela e curatela.

Struttura e caratteri della Costituzione italiana: radici culturali, ideali e storiche dellaCostituzione repubblicana. Natura compromissoria, rigida, lunga e programmaticità del testo.

I principi fondamentali: artt. 1-12 della Costituzione

ECONOMIA POLITICA

L'attività e il sistema economico: fondamenti dell'economia politica; sistema economico. Ibisogni, caratteristiche e classificazioni. I beni caratteri e classificazione.

L'attività economica e la ricchezza: nozione e funzione del patrimonio e del reddito, del consumoe del risparmio; l'investimento. I soggetti economici e le loro attività in campo economico: famiglie,imprese, Stato e resto del mondo. Il circuito economico reale e monetario.

Il concetto di utilità in economia: l'utilità marginale e l'utilità totale.

Istituto Professionale di Stato "F.Martini"Castello La Querceta - 51016 - Montecatini Terme(PT) Tel. 0572 78176 - Fax 0572 773352

Via G. Galilei, 11 - 51016 - Montecatini Terme (PT) Tel. 0572 770283 - Fax 0572 7930

ANNO SCOLASTICO 2017/2018PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA

DOCENTE: SCAFFAI ROBERTO

CLASSE 1^N

- Test di ingresso per l’analisi della situazione iniziale di partenza sulle capacità condizionali,capacità coordinative e mobilità articolare (salti, lanci, corsa, allungamento muscolare,ecc);

- Esercitazioni per lo sviluppo delle capacità coordinative, effettuati nella prima parte dellelezioni, con l’ausilio di piccoli e grandi attrezzi;

- Esercitazioni per lo sviluppo delle capacità condizionali tramite elementi dell’atleticaleggera come salti, lanci, corsa, ostacoli ecc

- Esercitazioni di allungamento muscolare effettuati all’inizio e alla fine delle lezioni;- Sessioni di autoarbitraggio per valorizzare il rispetto delle regole negli sport e nei giochi,- Esposizione delle regole fondamentali da adottare nell’ambiente palestra, come il rispetto

degli attrezzi, degli spazi ed il corretto utilizzo degli stessi;- Regole, elementi tecnici e modalità di gioco e dello Sport Basket;- Regole, elementi tecnici e modalità di gioco dello Sport Calcio;- Regole, elementi tecnici e modalità di gioco dello Sport Pallavolo;- Regole, elementi tecnici e modalità di gioco dello Sport Pallamano;- Vari giochi di squadra come propedeutici all’avviamento di uno sport;- Principali caratteristiche dell’apparato locomotore;- Principali paramorfismi e dismorfismi in età scolare;

Montecatini Terme,

Gli Alunni L’Insegnante

Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “F. Martini”

Programma svolto nella classe 1^ sez. M, N - Anno Scolastico 2017/18

Libro di testo in adozione: Tecniche di cucina e pasticceria Vol. A – Casa Ed. ALMA Plan

Materia: Laboratorio di Enogastronomia – Cucina

Docente: Valerio Nesti

ARGOMENTI SUL LIBRO DI TESTO

La Brigata di cucina, da pag. 2 a pag. 10

L’igiene, da pag. 28 a pag. 36

Le preparazioni di base, da pag. 170 a pag. 182

Le tecniche di taglio, da pag. 128 a pag. 140

La sicurezza alimentare, da pag. 12 a pag. 18

Il sistema HACCP da pag. 20 a pag. 24

La sicurezza sul lavoro da pag. 64 a pag. 76

ARGOMENTI DELLE ESERCITAZIONI PRATICHE DI LABORATORIO

La corretta mise en place ed i principali tagli degli ortaggi

I fondi vegetali, il fondo bianco comune

Salse per farinacei e salse madri: salsa pomodoro, salsa besciamella, salsa bolognese

La cottura della pasta secca e all’uovo

La pasta all’uovo

Il risotto e le tecniche del risotto

Gli impasti base di pasticceria: pasta frolla, crema pasticcera

Preparazioni di pasticceria: biscotti di frolla, crostata di crema

Montecatini Terme lì ………………………………………

Prof. Valerio Nesti

……………………………………………………….

PROGRAMMA SVOLTO DI LINGUA INGLESE

Docente: Marika Traversari

Anno scolastico 2017-2018

Classe 1^ N

Dal testo “Network Concise Gold” - Oxforddi P. Radley

Starter: Lessons A-H

Units 1+2 be – prepositions of place (1) – possessives – have got – a/an, any,How many…? // Present simple (1) – verbs + ing – Personal pronouns – play,go, do

Units 3+4 Present simple (2) – Adverbs of frequency/expressions of frequency– Prepositions of time at, on, in – Expressions with have // Present continuous(1) + (2) – present cont. vs. simple – Let’s…, Shall we…?

Unit 5+6 can (ability) – present continuous vs. present simple (3) (The future)// Prepositions of place (2) – There is/there are + some/any – Imperative –Prepositions and adverbs of movement – (Could…?)

Units 7+8 Countable and uncountable nouns – some/any – much/many, a lotof/lots of – (a) little (bit of) / (a) few – too much/many, (not) enough // Pastsimple (be) – be born – Past time expressions – Prepositions of place (3) in, at– Past simple affirmative and negative forms (regular/irregular verbs) – Willand Would like

Units 9+10 Past simple interrogative form and short answers – Could (abilityand possibility) – verbs + prepositions in questions // Subject and objectquestions – be like vs. look like vs. like – Adjective order

Istituto Professionale di Stato “ F. Martini”per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

www.alberghieromontecatini.gov.it

Culture network: The British Isles (Lesson H),School days (Units 3+4),Northern Ireland - My Country (Units 5+6).

Skills and culture: My London (Units 1+2),Bizarre Breakfasts! (Unit 7).

Functions on film: Eating out (Units 7+8)At the Lost Property Office (Units 9+10)

L'insegnante Gli alunni

_________________ _________________

_________________

Montecatini Terme, 7 giugno 2018

Agenzia Formativa Accreditata

castello la Querceta - 51016 Montecatini Terme (PT) - Tel. 057278176 Fax 0572773352Via G. Galilei, 11 - 51016 Montecatini Terme (PT) - Tel. 0572770283 Fax 057279309

e-mail: [email protected] - Codice Fiscale : 81003570470

ANNO SCOLASTICO 2017/2018PROGRAMMA DEGLI ARGOMENTI SVOLTI IN ANTOLOGIA

CLASSE 1N DOCENTE: MAURIELLO MADDALENA

Libri in adozione: S. Damele, T. Franzi, Alberi infiniti, Loescher, vol. 1 (antologia)P. Di Sacco, La nostra lingua, Il Capitello (grammatica);

IL TESTO NARRATIVO LETTERARIOLa struttura del racconto - I personaggiLo spazio e il tempoLa voce narrante, il punto di vista, lo stileIl tema e il messaggioelementi essenziali di analisi narratologica: suddivisione in sequenze, struttura del racconto, sistema dei personaggi,tempo e spazio, autore, narratore e punto di vista .

I GENERI DELLA NARRAZIONEIl racconto di intrattenimentoIl racconto introspettivo

Il racconto realisticoIl racconto simbolico-allegorico

La novella

EPICAL’Epica classicaAccenni all'epica medievale e rinascimentale

IL ROMANZOIl romanzo di formazione

SAPER SCRIVERETesto descrittivo: caratteristiche, descrizione oggettiva e soggettiva, tecniche descrittive.Il riassuntoTema di ordine generale

PROGRAMMA DEGLI ARGOMENTI SVOLTI IN GRAMMATICA ITALIANA

FONOLOGIA, ORTOGRAFIA, PUNTEGGIATURADivisione in sillabe Uso dell’accentoUso dell’apostrofo Punteggiatura

PARTI VARIABILI DEL DISCORSOParti del discorso Articoli NomiAggettivi Pronomi

VERBI

Coniugazione del verbo Modo Indicativo Congiuntivo e CondizionaleAltri modi verbali ( imperativo, infinito, participio, gerundio)Verbi ausiliari, servili, fraseologici, causativiVerbi transitivi e intransitiviForma attiva e passivaVerbi difettivi, sovrabbondanti, irregolari

LETTURE:

Agenzia Formativa Accreditata

castello la Querceta - 51016 Montecatini Terme (PT) - Tel. 057278176 Fax 0572773352Via G. Galilei, 11 - 51016 Montecatini Terme (PT) - Tel. 0572770283 Fax 057279309

e-mail: [email protected] - Codice Fiscale : 81003570470

A. D'AVENIA, Bianca come il latte, rossa come il sangueA. D'AVENIA, Ciò che inferno non è

Montecatini Terme, 04/06/2018

La docente I rappresentantiProf.ssa M. Mauriello

Istituto Professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione“F. Martini” Montecatini Terme (PT)

Programma modulare effettivamente svolto 1° annoAnno scolastico 2017 /2018

Classe 1^ sez. NLaboratorio dei servizi ed esercitazioni di sala/bar

MODULO 1 ORE 6

- SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO PAG. 18-19- IGIENE DELLA PERSONA PAG. 33-36 38-39

MODULO 2 ORE 6

- LE AREE OPERATIVE PAG. 66-70- LE ATTREZZATURE- PULIZIA E MANUTENZIONE PAG. 78-81

MODULO 3 ORE 6

- LA BRIGATA DI SALA PAG.60-63

MODULO 4 ORE 6

- MOMENTI DEL SERVIZIO PAG. 86- MENU A LA CARTE E TABLE D’HOTE PAG. 87-88- SEQUENZA DI SERVIZIO DELLE PIETANZE PAG. 89

MODULO 5 ORE 6

- LA MISE EN PLACE (parte pratica)

MODULO 6 ORE 2

- LAVORARE NEL BAR PAG. 194- LO STAFF DEL BAR PAG. 195

MODULO 7 12 ORE

- PRODUZIONE E LAVORAZIONE DEL CAFFE’ PAG.212-214- PREPARAZIONE DELL’ESPRESSO e CAPPUCCINO (PRATICA)

Montecatini Terme lì,__________ Prof. Edoardo Govi

_____________________________

Alunno_____________________

Alunno_____________________

Istituto Professionale di Stato”F. Martini”Per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

www. alberghieromontecatini.it

Programma svolto a.s. 2017/2018

Docente: Giuseppe Imperatore

Disciplina: Matematica

Classe Prima Sezione N

L’insieme N dei numeri naturali- Proprietà dell’insieme N dei numeri naturali,- Rappresentazione dei numeri naturali sulla semiretta;- Operazioni in N;- Potenze in N (Definizioni e proprietà);- Espressioni in N (ordine di risoluzione);- Multipli, divisori. Divisibilità e numeri primi;- Il Massimo Comune Divisore (M.C.D.) e il minimo comune multiplo (m.c.m.)

L’insieme Z dei Numeri Interi Relativi- Proprietà dell’insieme Z dei numeri interi relativi;- Valore assoluto e numeri opposti;- Rappresentazione dei numeri interi relativi sulla retta;- Le operazioni in Z. Somma algebrica;- Le potenze di un numero intero relativo e le relative proprietà;- Espressioni in Z

L’insieme Q dei numeri razionali e introduzione all’insieme R dei numeri reali- Frazioni proprie, improprie, apparenti. Frazioni equivalenti;- Il calcolo con le frazioni;- I numeri decimali- Rappresentazione di numeri decimali con le frazioni;- Numero decimali periodici. Numeri decimali periodici semplici e misti. Criterio per stabilire

il tipo di numero decimale generato da una frazione di un numero decimale periodico.- Dai numeri decimali alle frazioni. La frazione generatrice di un numero decimale

periodico. Approssimazione di un numero decimale- Proprietà dell’insieme Q;- Rappresentazione di numeri razionali sulla retta;- Operazioni in Q- Potenze con esponente intero positivo di un numero razionale e le relative proprietà;- Rapporti, proporzioni e percentuali;- Le proporzioni: applicazione e problemi tratti, in particolare dal contesto professionale;- Le percentuali: applicazione e problemi tratti, in particolare dal contesto professionale;- Introduzione ai numeri reali

I Radicali- Definizione di radicale,- La radice quadrata e cubica;- Radicali di indice n: condizioni di esistenza di un radicale;- Operazioni con i radicali. Semplificazione di un radicale.

Istituto Professionale di Stato”F. Martini”Per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

www. alberghieromontecatini.it

Calcolo letterale: i Monomi- Uso delle lettere al posto dei numeri;- Il calcolo letterale e le espressioni algebriche;- Definizione di monomio, parte letterale e coefficiente numerico, grado di un monomio,

monomi simili e opposti;- Operazioni fra monomi;- Potenza di un monomio;- Espressioni letterali con monomi;- Massimo Comune Divisore e Minimo Comune Multiplo fra monomi.

Calcolo letterale: i Polinomi- Definizione di polinomio, grado di un polinomio;- Operazioni con i polinomi (Somma algebrica tra polinomi, prodotto, monomio per

polinomio, prodotto fra polinomi);- I prodotti notevoli. Il prodotto della somma di due monomi per la loro differenza, quadrato

di un binomio, quadrato di un trinomio, cubo di un monomio- Espressioni letterali con monomi e polinomi

Equazioni numeriche intere e frazionarie di primo grado- Definizione di equazione e di soluzione di un equazione. Equazioni determinate,

indeterminate e impossibili;- Verifica delle soluzioni di un equazione;- I principi di equivalenza delle equazioni;- Risoluzioni di equazioni numeriche intere di primo grado

Dati e previsioni: introduzione alla statistica- Fasi dell’indagine statistica: Popolazione, Carattere, Modalità;- Frequenza assoluta e relativa percentuale.- Rappresentazioni grafiche distribuzione di frequenza (aerogrammi, istogrammi);- Indici di posizione centrale: Media, Mediana, Moda

Svolgimento di numerosi esercizi su tutti gli argomenti svolti

Montecatini Terme, 05/05/2018

Gli alunni per presa visione L’insegante

---------------------------------------------Prof. Giuseppe Imperatore

-----------------------------------

--------------------------------------------

Istituto Professionale di Stato “F. Martini”per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

Prof.ssa: Benvenuti Linda Materia: Religione CattolicaAnno Scolastico: 2017/18 Classe: 1N

Programma annuale degli argomenti proposti alla classe

Argomento sintetico Sviluppo analitico

Modulo 1: L’adolescenza

Chi sono? Nessunomi capisce

Brainstorming sull’adolescenza; l’importanza della comunicazione, latecnologia ed un uso responsabile, riflessione sui comportamenti arischio durante l’adolescenza, età di transizione.

Che cosa vuol direriuscire? Su qualivalori puntare?

Introduzione al tema della libertà; brainstorming e discussione guidatain classe.

La diversità,un’aspettodell’umanità

Ogni persona è diversa perchè unica, tutti abbiamo untalento,discussione guidata in classe sulla paura di non essere accettatidagli altri per quello che siamo.

La dimensioneinteriore e quellaspirituale

Le diverse dimensioni dell’uomo, focus sul senso spirituale e sulladimensione interiore dell’uomo, discussione guidata in classe.

Modulo 2: Ladimensionereligiosa

Le domande di senso Brainstorming sulla parola religione; riflessione guidata sulledomande esistenziali dell’uomo; la religiosità primitiva; domandeuniversali e risposte personali; focus sul senso spirituale dell’uomoprimitivo con visione di alcune parti del film: “10000 AC”..

Magia esuperstizione

Confronto tra religione, magia e superstizione; conversazione guidatain classe sulle principali superstizioni del popolo italiano.

Gli elementiessenziali dellareligione

Le diverse modalità di classificazione delle religioni; gli elementiessenziali della religione con particolare riferimento alle tre religionimonoteiste: luoghi sacri, tempo sacro, libro sacro (lavoro di gruppocon presentazione in classe).

L’uomo creato adimmagine esomiglianza di Dio

L’uomo capace di grandi azioni, l’uomo è un dono; descrizione delladinamica del dono; Visione di una parte del film: “I guardiani deldestino” e riflessione guidata sul libero arbitrio.

Modulo 3: Le trereligionimonoteisteLa storia delpopolo d’Israele

Introduzione alle tre religioni monoteiste; introduzione all’eventodell’Esodo; confronto tra la rivelazione del nome di Dio nell’AnticoTestamento e quello rivelato da Gesù Cristo; confrontro tra pasquaebraica e pasqua cristiana; visione di una parte del film: “La passionedi Cristo” e riflessione guidata in classe.

Abramo padredella fede delle tre

Introduzione al primo patriarca, padre della fede delle tre religionimonoteiste; brainstorminig sul termine fiducia; discussione guidata

Libro di testo: S. Bocchini, Incontro all’Altro plus, Vol.unico, EDB scuola, Bologna 2015.

Gli Studenti________________ Il Docente Linda Benvenuti

__________________________

Montecatini,……..

religionimonoteiste

sul significato di fede.

L’antisemitismo Definizione di antisemitismo; Visione di una parte del film: “Thewave” e riflessione guidata in classe; Introduzione al concetto dimemoria e lettura in classe di alcune testimonianza della shoah;visione e commento di alcune parti del film: “Il pianista”.

Istituto Professionale di Stato “ F. Martini”per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

Montecatini Terme

Anno scolastico 2017-2018

Programma svolto Scienze della Terra –Classe 1N

Libro di testo: I colori della Terra –Fontana – ed. Pearson

Unità A – Il sistema Terra1. I componenti del sistema Terra (pagg. 10-13)2. La forma della Terra (pagg. 14-16)3. La rappresentazione della superficie terrestre (pag. 20)

Unità B – La Terra nello spazio1. Il Sistema Solare (pagg. 30-33)2. Il Sole e i suoi pianeti (pagg. 34-36)3. La Luna, il satellite della Terra (pagg. 40-43)4. I moti della Terra (pagg. 44-47)5. L’Universo oltre il Sistema Solare (pagg. 49-52)

Unità C – L’atmosfera1. Composizione e struttura dell’atmosfera (pagg. 62-65)2. Le caratteristiche della troposfera (pagg. 66-69)3. Il tempo meteorologico (pagg. 70-73)

Unità D - L'idrosfera1. Il pianeta dell'acqua ( pag.88-91)2. I serbatoi di acqua dolce (pag.92-95)3. Le acque dolci superficiali (pag.96-99)4. Le acque oceaniche ( pag.102-105)5. I movimenti delle acque oceaniche (pagg. 106-109)

Unità E – La litosfera (cenni)1. Il ciclo delle rocce (pagg. 123-126)2. Le rocce ignee (pagg. 127-130)3. Le rocce sedimentarie (pagg. 131-134)4. Le rocce metamorfiche (pagg. 136-139)

Unità F – Vulcani e Terremoti (cenni)1. I vulcani (pagg. 154-158)2. I fenomeni sismici (pagg. 163-167)

Unità G - La dinamica intera della Terra (cenni)1. L'interno della Terra, i continenti si muovono, la tettonica delle placche (pag.198-199 e

figure pagg.183-193)

Montecatini Terme, 5/06/2018

Il docente Gli alunni_________________ _ ________________________________

Istituto Professionale di Stato “ F. Martini”per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera

www.alberghieromontecatini.it

PROGRAMMA FINALEAnno Scolastico 2017-2018

Docente: Benedetta Nicolai

Materia: Lingua Spagnola

Classe: 1 Sez. N

Libri di testo

Sanagustín Víu, ¿Tu español? ¡Ya está! vol.1, PEARSON-LANG, Milano-Torino, 2017

Lessico e grammatica

- L’alfabeto- Il lessico dell’aula- Lessico utile per eseguire i comandi- Saluti- Chiedere e dare informazioni personali- Indicativo presente dei verbi tener, ser, estar, llamarse, apellidarse- Verbi riflessivi e i loro pronomi- Pronomi personali soggetto- Articoli determinativi e indeterminativi- Genere e numero di nomi e aggettivi- I primi numerali (cardinali e ordinali)- Lessico riguardante: giorni della settimana, mesi, stagioni, nazioni e nazionalità- Lessico delle relazioni di parentela- Presentare e presentarsi. Rispondere a una presentazione.- Il presente indicativo dei verbi regolari- Lessico riguardante la descrizione di persone: aspetto fisico, carattere, stato d’animo- Identificare qualcuno- Aggettivi e pronomi possessivi- Pronomi interrogativi- Ser/estar- La casa, le sue caratteristiche. Gli oggetti e le loro caratteristiche

- Parlare della casa- Uso di hay/estar: esistenza e ubicazione- Lessico per esprimere ubicazione- Il presente indicativo dei verbi irregolari

Civiltà:- I paesi di lingua spagnola e le varianti dello spagnolo nel mondo- Il Natale in Spagna

Contenuti del percorso IEFP

Accoglienza -Disporre del lessico necessario per riconoscere le parte dell’albergo, gliequipaggiamenti e le istallazioni- Chiedere e dare informazioni personali

Sala-bar -Usare correttamente il lessico riguardante le attrezzature del bar e del ristorante-Accogliere il cliente, prendere l'ordinazione al banco, presentare il conto, congedareil cliente.

Cucina -Padroneggiare un ampio lessico di alimenti e collegarlo al suo gruppo alimentario diappartenenza.-Parlare delle caratteristiche della frutta e della verdura quali colore, forma,dimensioni, sapore, stagionalità.

Gli studenti Prof. Benedetta Nicolai

CLASSE 1N ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOCENTE: MAURIELLO MADDALENA

PROGRAMMA DEGLI ARGOMENTI SVOLTI IN STORIA. LIBRO DI TESTO: Al passo con la storia, dalla preistoria adAugusto vol. 1, Manca, Manzella, Variara, Loescher Editore

SEZIONE 1-LA PREISTORIA E LE CIVILTA’ ANTICHE1. LA PREISTORIA La storia della terra e le tappe dell’evoluzione Le ragioni del “successo” biologico e sociale dell’ uomo L’età della pietra Dalla preistoria alla storia

2. I POPOLI DELLA MESOPOTAMIA La “terra in mezzo ai fiumi” Le civiltà mesopotamiche: Sumeri e Accàdi Il primo impero babilonese LE FONTI- IL CODICE DI HAMMURABI Gli Assiri: un popolo guerriero Il secondo impero babilonese Società e cultura delle civiltà mesopotamiche

3. GLI EGIZI Geografia e storia dell’antico Egitto La civiltà egizia nel periodo dell’ antico regno Lo sviluppo del medio regno Dal Nuovo regno all’Epoca tarda La società dell’ antico Egitto La religione e il culto dei defunti LE FONTI- NON C’E’ MESTIERE BUONO COME QUELLO DELLO SCRIBA La storia della biblioteca di Alessandria (ricerca)

4. I POPOLI DEL VICINO ORIENTE La Fenicia e la “terra di Canaan” I Fenici Gli Ebrei Gli Ittiti I Persiani

SEZIONE 2- LA GRECIA5. I CRETESI E I MICENEI La Grecia tra geografia e storia La civiltà cretese La civiltà micenea La Grecia nell’ età oscura

Istituto Professionale di Stato “F. Martini”

per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera

www.alberghieromontecatini.gov.it

6. LA GRECIA ARCAICA La nascita della pòlis I caratteri comuni della civiltà greca L’evoluzione della pòlIs Sparta, la società guerriera LE FONTI- LICURGO EDUCA GLI SPARTANI Atene, la pòlis democratica

7. LE GUERRE PERSIANE La prima guerra contro i Persiani La seconda guerra contro i Persiani Dopo la vittoria: nuovi equilibri e nuove tensioni

8. L’ETA’ DI PERICLE E LA GUERRA DEL PELOPONNESO La Grecia nel V secolo a.C. Il governo di Pericle La guerra del Peloponneso

9. ALESSANDRO MAGNO E L’ETA’ ELLENISTICA La Grecia nella prima metà del IV secolo a.C. Filippo II e l’ascesa della Macedonia Alessandro Magno e la conquista dell’Oriente I successori di Alessandro e le monarchie ellenistiche Il mondo ellenistico

SEZIONE 3- ROMA: DALLE ORIGINI ALLA REPUBBLICA10. L’ITALIA PRIMA DEI ROMA La civilizzazione in Italia nell’età del bronzo La prima età del ferro in Italia Gli Etruschi

11. ROMA: DALLA MONARCHIA ALLA REPUBBLICA Le origini di Roma Roma durante l’età monarchica La nascita della repubblica Il funzionamento della repubblica

12. LA PRIMA ESPANSIONE DI ROMA Le conquiste di Roma nell’Italia centro-meridionale La prima guerra punica La seconda guerra punica LE FONTI- IL PASSAGGIO DELLE ALPI DA PARTE DI ANNIBALE La conquista dell’Oriente e la distruzione di Cartagine La crisi della Repubblica: il tentativo di riforma dei Gracchi, la guerra civile tra Mario e Silla, la guerra sociale

Lavoro di gruppo su popoli antichi ed alimentazione

LA DOCENTE I RAPPRESENTANTI