ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua,...

135
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE”

Transcript of ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua,...

Page 1: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA

“CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE”

Page 2: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE TRASVERSALI

La mission dell'Istituto Omnicomprensivo Statale di Polla è “Dalla scuola di tutti alla scuola di ognuno” e intende realizzare per ognialunno una progettazione di azioni didattiche e formative, che accompagnino lo sviluppo e la crescita personali per promuoverel'accoglienza e la cultura della diversità e l'inclusione di ogni studente.Accompagnare vuol dire organizzare e descrivere l'intero percorso: dalla Scuola dell'Infanzia alla Scuola Primaria, per arrivare allaScuola Secondaria di primo grado, caratterizzato da un progressivo passaggio dai campi di esperienza, all'emergere e al definirsidelle aree disciplinari delle singole discipline.Un iter che prevede una continuità, una gradualità, un'unitarietà del sapere che è garantito solo dal curricolo verticale.Con la pubblicazione delle Indicazioni Nazionali per il Curricolo (2012) la verticalità del curricolo è risultata fondamentale per lacostruzione di percorsi di apprendimento progressivi e coerenti.Nella nostra scuola la priorità del Piano dell'offerta formativa triennale (PTOF) e il Piano di Miglioramento (PDM) è proprio lacostruzione di un curricolo verticale per competenze trasversali.Sicuramente un'organizzazione scolastica che considera importante la verticalizzazione dei tre gradi scolastici permette unacontinuità educativa, metodologica e didattica, un impianto organizzativo unitario e un'utilizzazione funzionale delle risorseprofessionali.Con la finalità di elaborare un curricolo verticale nel nostro Istituto si sono costituiti i dipartimenti disciplinari verticali checomprendono i tre gradi scolastici. I docenti sono stati suddivisi in gruppi di lavoro strutturati in tre aree:

Area linguistica-artistica-espressiva; Area matematica-scientifica-tecnologica; Area storica-geografica-sociale.

Dal confronto degli insegnanti, dalla consultazione di diverso materiale didattico e disciplinare in rapporto alle fasi di crescita dellediverse età, dal confronto con il territorio, con le sue problematiche e aspettative, è stato strutturato un percorso che è iniziato daldelineare le competenze delle singole discipline per concatenarle con le competenze chiave europee di riferimento.

Page 3: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

La scelta di organizzare il curricolo per competenze trasversali è motivato dall’esigenza di cercare un filo conduttore unitariodell'insegnamento/apprendimento: le Indicazioni Nazionali del 2012 infatti precisano che sono la finalità generale dell'istruzionee dell'educazione. Le competenze chiave sono tutte importanti e sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e losviluppo personali, per la cittadinanza attiva, per l'inclusione sociale e per l'occupazione.Il Curricolo elaborato è strutturato in un percorso che riguarda in sequenza i tre gradi scolastici (Scuola dell'Infanzia, Primaria eSecondaria di primo grado) e prevede: la scelta e la descrizione dei traguardi delle competenze, le abilità, le conoscenze adeguate in riferimento alle

competenze chiave europee; la progettazione di “evidenze” delle competenze con gli esempi di compiti significativi per realizzarle; l'elaborazione di rubriche con i livelli di padronanza raggiunti dagli alunni.

La costruzione del curricolo verticale è dunque un lavoro corale che coinvolge ogni docente, ma soprattutto rappresenta unfondamentale punto di raccordo e di forza del nostro Istituto.

Page 4: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

COMPETENZE CHIAVETRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLAMADRELINGUACAMPI DI ESPERIENZA: I DISCORSI E LE PAROLECOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

Il bambino usa la lingua italiana,arricchisce e precisa il propriolessico, comprende parole e discorsi,fa ipotesi sui significati.- Sa esprimere e comunicare agli altriemozioni, sentimenti, argomentazioniattraverso il linguaggio verbale cheutilizza in differenti situazionicomunicative.- Sperimenta rime, filastrocche,drammatizzazioni; inventa nuoveparole, cerca somiglianze e analogietra i suoni e i significati.- Ascolta e comprende narrazioni,racconta e inventa storie, chiede eoffre spiegazioni, usa il linguaggioper progettare attività e per definirneregole.- Ragiona sulla lingua, scopre lapresenza di lingue diverse, riconoscee sperimenta la pluralità deilinguaggi, si misura con la creativitàe la fantasia.

AscoltoAscoltare e comprendere i discorsialtrui.Usare un repertorio linguisticoappropriato con corretto utilizzo dinomi, verbi, aggettivi, avverbi.ParlatoFormulare frasi di senso compiuto.

Riassumere con parole proprie unabreve vicenda presentata comeracconto.

Esprimere sentimenti e statid’animo.

Descrivere e raccontare eventipersonali, storie, racconti esituazioni.

Inventare storie e racconti.LetturaLettura di immagini, associazionedi parole e immagini.

Principali strutture dellalingua italiana.Elementi di base delle funzioni dellalingua.Lessico fondamentale per lagestione di semplici comunicazioniorali.Principi essenziali di organizzazionedel discorso.Principali connettivi logici.Parti variabili del discorso e glielementi principali della frasesemplice.

Inventare una storia, illustrarla edrammatizzarla.

Partendo da un testo lettodall’insegnante, riassumerlo in unaserie di sequenze illustrate;riformularlo a partire da queste edrammatizzarlo.

Ricostruire verbalmente le fasi di ungioco; di un’esperienza realizzata(es. semplice esperimento) eillustrarne le sequenze.

Costruire brevi e semplicifilastrocche in rima.

A partire da una storia narrata o lettadall’adulto, ricostruire le azioni deiprotagonisti e individuare isentimenti da essi vissuti nelle fasisalienti della storia, mediante unadiscussione di gruppo.

A partire da immagini di persone o

Page 5: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

- Si avvicina alla lingua scritta,esplora e sperimenta prime forme dicomunicazione attraverso la scrittura,incontrando anche le tecnologiedigitali e i nuovi media.

Composizione e scomposizione diparole.Riprodurre e confrontare scritture,anche utilizzando le tecnologie.Utilizzare il metalinguaggioScritturaSi avvicina alla lingua scritta,sperimenta le prime forme dicomunicazione attraverso lascrittura spontanea.Esercizi di pregrafismo ericopiatura di grafemi.CompetenzaComunicativa

Sa esprimere e comunicare aglialtri emozioni e sentimentiattraverso il linguaggio verbale.

Intervenire autonomamente neidiscorsi di gruppo

(le conoscenze e le regole vengonoacquisite esclusivamente mediantel’uso comunicativo quotidiano e lariflessione stimolatadall’insegnante).Riflessione linguistica

Riflettere sulla lingua e sulle sueregole di funzionamento.Comprendere testi di vario tipo lettida altri.

personaggi di fumetti che illustranoespressioni di sentimenti e statid’animo, individuare i sentimentiespressi e ipotizzare situazioni che licausano.

A partire da un avvenimentoAccaduto o da un fatto narrato oletto, esprimere semplici valutazionisulle ragioni che hanno mosso leazioni dei diversi protagonisti,sostenendo le tesi dell’uno odell’altro con sempliciargomentazioni.

Page 6: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

EVIDENZE

Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati.Sa esprimere e comunicare agli altri emozioni, sentimenti, argomentazioni attraverso il linguaggio verbale che utilizza in differenti situazionicomunicative.Sperimenta rime, filastrocche, drammatizzazioni; inventa nuove parole, cerca somiglianze e analogie tra i suoni e i significati.Ascolta e comprende narrazioni, racconta e inventa storie, chiede e offre spiegazioni, usa il linguaggio per progettare attività e per definirneregole.Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività e lafantasia.Si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, incontrando anche le tecnologie digitali e inuovi media.Le conoscenze e le regole vengono acquisite esclusivamente mediante l’uso comunicativo quotidiano e la riflessione stimolata dall’insegnante.

Page 7: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIVELLI DI PADRONANZACOMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLAMADRELINGUA

LIVELLI DI PADRONANZA1 2 3 4

Si esprime attraverso cenni, parole,frasi, enunciati minimi relativi abisogni, sentimenti, richieste “qui eora”; nomina oggetti noti.

Racconta vissuti ed esperienze, sesupportato da domande precise estrutturate da parte dell’insegnante,ma non riferite a dimensionitemporali definite.

Esegue consegne elementaririferite ad azioni immediate:prendere un oggetto nominato eindicato; alzarsi; recarsi in un postonoto e vicino con i compagniattraverso parole, frasi, cenni eazioni.

Ascolta racconti e storie mostrando,attraverso l’interesse e lapartecipazione, di comprendere ilsignificato generale.

Si esprime attraverso enunciatiminimi comprensibili; racconta ipropri vissuti con domande stimolodell’insegnante, collocandocorrettamente nel tempo leesperienze immediatamente vicine.

Esegue consegne espresse con frasimolto semplici e relative a compitistrutturati e precisi.

Ascolta narrazioni o letturedell’adulto e individual’argomento generale del testo sudomande stimolo dell’insegnante,così come alcune essenzialiinformazioni esplicite; ponedomande sul racconto e suipersonaggi.

Esprime sentimenti, stati d’animo,bisogni, in modo comprensibile;interagisce con i pari scambiandoinformazioni e intenzioni relative aigiochi e ai compiti.

Si esprime attraverso la lingua confrasi brevi e semplici, ma strutturatecorrettamente.

Racconta esperienze e vissutiin modo comprensibile, collocandocorrettamente nel tempo i fatti piùvicini, avvalendosi anche delledomande orientativedell’insegnante; esprime sentimenti,stati d’animo, bisogni; esegueconsegne semplici impartitedall’adulto o dai compagni.

Sa illustrare un breve racconto insequenze e lo drammatizza insiemeai compagni e, a partire dallesequenze, ricostruisce per sommicapi il racconto. Recita poesie,canzoni, filastrocche.

Inventa parole; ipotizza ilsignificato di parole non note.

Ascolta narrazioni o letturedell’insegnante sapendo riferire

Il bambino usa la linguaitaliana, arricchisce e precisa ilproprio lessico, comprende parole ediscorsi, fa ipotesi sui significati.

Sa esprimere e comunicare agli altriemozioni, sentimenti,argomentazioni attraverso illinguaggio verbale che utilizzaindifferenti situazioni comunicative;interagisce con i compagni nel giocoe nel lavoro scambiandoinformazioni, opinioni, prendendoaccordi e ideando attività esituazioni.

Sperimenta rime, filastrocche,drammatizzazioni; inventa nuoveparole, cerca somiglianze e analogietra i suoni ei significati.

Ascolta e comprende narrazioni,racconta e inventa storie, chiede eoffre spiegazioni, usa il linguaggio

Page 8: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

l’argomento principale e leinformazioni esplicite più rilevanti eraccontando sinteticamente lavicenda, pur con incongruenze nellacostruzione della frase, logiche etemporali; fa ipotesi sull’andamentodella narrazione.

Si avvicina alla lingua scritta:distingue i simboli delle lettere dainumeri; copia il proprio nome.

per progettare attività e per definirneregole.

Ragiona sulla lingua, scopre lapresenza di lingue diverse,riconosce e sperimenta la pluralitàdei linguaggi, si misura con lacreatività e la fantasia.

Si avvicina alla lingua scritta,esplora e sperimenta prime forme dicomunicazione attraverso lascrittura, incontrando anche letecnologie digitali e i nuovi media.

Page 9: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLAPRIMARIA

TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLOL'allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione diclasse o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno eformulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibileadeguato alla situazione.Ascolta e comprende testi orali "diretti" o "trasmessi" dai media cogliendoneil senso, le informazioni principali e lo scopo.Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individuail senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di letturaadeguate agli scopi.Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioniutili per l'apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; lesintetizza, in funzione anche dell'esposizione orale; acquisisce un primonucleo di terminologia specifica.Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l'infanzia, sia avoce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizipersonali.Scrive testi corretti ortograficamente, chiari e coerenti, legati all'esperienza ealle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testiparafrasandoli, completandoli, trasformandoli.Capisce e utilizza nell'uso orale e scritto i vocaboli fondamentali equelli di alto uso;capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati allediscipline di studio.Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche ecaratteristiche del lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sonocorrelate alla varietà di situazioni comunicative.È consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua elingue differenti (plurilinguismo). Padroneggia e applica in situazioni diversele conoscenze fondamentali relative all’organizzazione logico-sintattica dellafrase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e aiprincipali connettivi.

L'allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delleidee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che il dialogo, oltre a essere uno strumento comunicativo, ha anche un grandevalore civile e lo utilizza per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali esociali.

Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri, ad esempio nella realizzazione di giochi o prodotti, nell’elaborazionedi progetti e nella formulazione di giudizi su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riconoscendone la fonte, il tema, le informazioni e laloro gerarchia, l'intenzione dell'emittente.Espone oralmente all'insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici(schemi, mappe, presentazioni al computer, ecc.).Usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui e misti) nelle attività di studio personali e collaborative,per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti; costruisce sulla base di quanto letto testi o presentazionicon l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici.Legge testi letterari di vario tipo (narrativi, poetici, teatrali) e comincia a costruirne un'interpretazione, collaborando concompagni e insegnanti.Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) adeguati a situazione,argomento, scopo, destinatario.Produce testi multimediali, utilizzando in modo efficace l’accostamento dei linguaggi verbali con quelli iconici e sonori.Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base (fondamentale; di alto uso; di alta disponibilità).Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso.Adatta opportunamente i registri informale e formale in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori, realizzandoscelte lessicali adeguate, riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il loro uso nello spaziogeografico, sociale e comunicativoPadroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all’organizzazionelogico-sintattica della frase semplice e complessa, ai connettivi testuali; utilizza le conoscenze metalinguistiche percomprendere con maggior precisione i significati dei testi e per correggere i propri scritti.

COMPETENZA IN CHIAVE DI CITTADINANZA:DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUA ITALIANA DISCIPLINE CONCORRENTI: tutteDISCIPLINA: ITALIANO

Page 10: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUADISCIPLINA: ITALIANOFINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA’ CONOSCENZE ABILITA’ CONOSCENZEPadroneggiare gli strumentiespressivi ed argomentativiindispensabili per gestirel’interazione comunicativa verbalein vari contesti

Leggere, comprendere edinterpretare testi scritti di vario tipo

Ascolto e parlatoRispettare i turni di parola negli scambicomunicativi (dialogo, conversazione,discussione) .Comprendere l’argomento e le informazioniprincipali di discorsi affrontati in classe.Cogliere il senso globale di un testonarrativo e riesporlo in modo comprensibile.Comprendere e dare semplici istruzioni suun gioco o un'attività conosciuta.Raccontare storie personali o fantasticherispettando l’ordine cronologico.Ricostruire verbalmente le fasi diun’esperienza vissuta a scuola o in altricontesti.

LetturaPadroneggiare la lettura strumentale (didecifrazione) sia nella modalità ad altavoce, curandone l’espressione, sia in quellasilenziosa.Prevedere il contenuto di un testo semplicein base ad alcuni elementi come il titolo e leimmagini.Leggere testi (narrativi,descrittivi,

Principali strutture grammaticali dellalingua italianaLessico fondamentale per la gestione disemplici comunicazioni orali incontesti formali e informaliContesto, scopo, destinatario dellacomunicazioneStrutture essenziali dei testi narrativi,descrittivi, informativi, regolativiPrincipali connettivilogici

Ascolto e parlatoInteragire in modo collaborativo in unaconversazione, in un dialogo su argomenti diesperienza diretta, formulando domande, dandorisposte e fornendo spiegazioni ed esempi.Comprendere il tema e le informazioni essenziali diun’esposizione (diretta o trasmessa); comprenderelo scopo e l'argomento di messaggi trasmessi daimedia (annunci, bollettini...).Formulare domande precise e pertinenti dispiegazione e di approfondimento durante o dopol'ascolto.Comprendere consegne e istruzioni per l’esecuzionedi attività scolastiche ed extrascolastiche.Cogliere in una discussione le posizioni espresse daicompagni ed esprimere la propria opinione su un

argomento in modo chiaro e pertinente.Raccontare esperienze personali o storie inventateorganizzando il racconto in modo chiaro, rispettandol'ordine cronologico e logico e inserendo gliopportuni elementi descrittivi e informativi.LetturaImpiegare tecniche di lettura silenziosa e di letturaespressiva ad alta voce.

Principali strutture grammaticali dellalingua italianaElementi di base delle funzioni dellalinguaLessico fondamentale per lagestione di semplici comunicazioniorali in contesti formali e informaliContesto, scopo, destinatario dellacomunicazioneCodici fondamentali dellacomunicazione orale, verbale e nonverbalePrincipi essenziali di organizzazionedel discorso descrittivo, narrativo,espositivo, argomentativoStrutture essenziali dei testi narrativi,espositivi, argomentativiPrincipali connettivi logiciVarietà lessicali in rapporto ad ambitie contesti diversi: linguaggi specificiTecniche di lettura analitica esinteticaTecniche di lettura espressivaDenotazione e connotazionePrincipali generi letterari, conparticolare attenzione ai testinarrativi, descrittivi, poetici,pragmatico-sociali viciniall’esperienza dei bambiniUso dei dizionariPrincipali meccanismi di formazionee derivazione delle parole (parole

SCUOLA PRIMARIA

Page 11: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

Produrre testi di vario tipo in relazioneai differenti scopi comunicativi

Riflettere sulla lingua e sulle sue regole difunzionamento

informativi) cogliendo l'argomento di cui siparla e individuando le informazioniprincipali.Leggere semplici e brevi testi di narrativainfantile e filastrocche, mostrando disaperne cogliere il senso globale.

ScritturaScrivere sotto dettatura, curando in modoparticolare l’ortografia.Comunicare con frasi semplici e compiute,strutturate in brevi testi narrativi e descrittiviche rispettino le convenzioni ortografiche edi interpunzione.

Acquisizione ed espansione del lessicoricettivo e produttivoAmpliare il patrimonio lessicale attraversoesperienze scolastiche ed extrascolastichee attività di interazione orale e di lettura.Usare in modo appropriato le parole manmano apprese.Effettuare semplici ricerche su parole ed

espressioni presenti nei testi, per ampliare illessico d'uso.

Elementi di grammatica esplicita eriflessione sugli usi della linguaRiconoscere se una frase è o no completa,costituita cioè dagli elementi essenziali(soggetto, verbo, complementi necessari).Prestare attenzione alla grafia delle parolenei testi e applicare le conoscenzeortografiche nella propria produzione scritta.

Sfruttare le informazioni della titolazione, delleimmagini e delle didascalie per farsi un’idea del testoche si intende leggere.Ricercare informazioni in testi di diversa natura eprovenienza (compresi moduli, orari, grafici, mappeecc.) per scopi pratici o conoscitivi applicandotecniche di supporto alla comprensione (quali, adesempio, sottolineare, annotare informazioni,costruire mappe e schemi ecc.).Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, perregolare comportamenti, per svolgere un'attività, perrealizzare un procedimento.Leggere testi narrativi e descrittivi, sia realistici siafantastici, distinguendo l'invenzione letteraria dallarealtà.Leggere testi letterari narrativi, in lingua italianacontemporanea, e semplici testi poetici cogliendoneil senso, le caratteristiche formali più evidenti,l'intenzione comunicativa.

ScritturaRaccogliere le idee, organizzarle per punti,pianificare la traccia di un racconto o diun’esperienza.Produrre racconti scritti di esperienze personali ovissute da altri che contengano le informazioniessenziali relative a persone, luoghi, tempi,situazioni, azioniScrivere lettere indirizzate a destinatari noti; lettereaperte o brevi articoli di cronaca per il giornalinoscolastico o per il sito web della scuola adeguando iltesto ai destinatari e alle situazioni.Esprimere per iscritto esperienze, emozioni, statid'animo sotto forma di diario.

semplici, derivate, composte, prefissie suffissi).

Page 12: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

.

Rielaborare testi (ad esempio: riassumere un testo,trasformarlo, completarlo) e redigerne di nuovi,anche utilizzando programmi di videoscrittura.Scrivere semplici testi regolativi o progetti schematiciper l'esecuzione di attività (ad esempio: regole digioco, ricette, ecc.).Realizzare testi collettivi per relazionare suesperienze scolastiche e argomenti di studio.Produrre testi creativi sulla base di modelli dati(filastrocche, racconti brevi, poesie).Produrre testi sostanzialmente corretti dal punto divista ortografico, morfosintattico, lessicale,rispettando le funzioni sintattiche dei principali segniinterpuntivi.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivoe produttivoComprendere ed utilizzare in modo appropriato illessico di base.Arricchire il patrimonio lessicale attraverso attivitàcomunicative orali, di lettura e di scrittura e attivandola conoscenza delle principali relazioni di significatotra le parole (somiglianze, differenze, appartenenzaa un campo semantico).Comprendere che le parole hanno diverse accezionie individuare l'accezione specifica di una parola inun testo.Comprendere, nei casi più semplici e frequenti, l'usoe il significato figurato delle parole.Comprendere e utilizzare parole e termini specificilegati alle discipline di studio.Utilizzare il dizionario come strumento diconsultazione.

Page 13: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

Elementi di grammatica esplicita e riflessionesugli usi della linguaConoscere i principali meccanismi di formazionedelle parole (parole semplici, derivate, composte).Comprendere le principali relazioni di significato trale parole (somiglianze, differenze, appartenenza aun campo semantico).Riconoscere l’organizzazione del nucleo della frasesemplice (la cosiddetta frase minima): predicato,soggetto, altri elementi richiesti dal verbo.Riconoscere in una frase o in un testo le parti deldiscorso, o categorie lessicali, riconoscerne iprincipali tratti grammaticali; riconoscere lecongiunzioni di uso più frequente (come e, ma,infatti, perché, quando)Conoscere le fondamentali convenzioni ortografichee servirsi di questa conoscenza per rivedere lapropria produzione scritta e correggere eventualierrori.

Page 14: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUAFINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADODISCIPLINA: ITALIANO

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA’ CONOSCENZEPadroneggiare gli strumenti espressivi edargomentativi indispensabili per gestirel’interazione comunicativa verbale in varicontesti.

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti divario tipo.

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differentiscopi comunicativi.

Riflettere sulla lingua e sulle sue regole difunzionamento.

Ascolto e parlatoAscoltare testi prodotti da altri, anche trasmessi dai media, riconoscendone la fonte e individuando scopo,argomento, informazioni principali e punto di vista dell’emittente.Intervenire in una conversazione o in una discussione, di classe o di gruppo, con pertinenza e coerenza,rispettando tempi e turni di parola e fornendo un positivo contributo personale.Utilizzare le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali a comprendere durantel’ascolto.Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione: durante l’ascolto (presa di appunti,parole-chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali) e dopo l’ascolto (rielaborazione degli appunti,esplicitazione delle parole chiave, ecc.).Riconoscere, all'ascolto, alcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico.Narrare esperienze, eventi, trame, selezionando informazioni significative in base allo scopo, ordinandole inbase a un criterio logico-cronologico, esplicitandole in modo chiaro ed esauriente e usando un registroadeguato all'argomento e alla situazione.Descrivere oggetti, luoghi, persone e personaggi, esporre procedure selezionando le informazionisignificative in base allo scopo e usando un lessico adeguato all'argomento e alla situazione.Riferire oralmente su un argomento di studio esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro:esporre le informazioni secondo un ordine prestabilito e coerente, usare un registro adeguatoall'argomento e alla situazione, controllare il lessico specifico, precisare fonti e servirsi eventualmente dimateriali di supporto (cartine, tabelle, grafici).Argomentare la propria tesi su un tema affrontato nello studio e nel dialogo in classe con dati pertinenti emotivazioni valide.

LetturaLeggere ad alta voce in modo espressivo testi noti raggruppando le parole legate dal significato e usandopause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire.Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e provenienza applicando tecniche di supporto allacomprensione (sottolineature, note a margine, appunti) e mettendo in atto strategie differenziate (letturaselettiva, orientativa, analitica).Utilizzare testi funzionali di vario tipo per affrontare situazioni della vita quotidiana.Ricavare informazioni esplicite e implicite da testi espositivi, per documentarsi su un argomento specifico oper realizzare scopi pratici.Ricavare informazioni sfruttando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, testi,

Principali strutture grammaticali della lingua italiana.Elementi di base delle funzioni della lingua.Lessico fondamentale per la gestione di semplicicomunicazioni orali in contesti formali e informali.Contesto, scopo, destinatario della comunicazione.Codici fondamentali della comunicazione orale, verbale e nonverbale.Principi di organizzazione del discorso descrittivo, narrativo,espositivo, argomentativo.Strutture essenziali dei testi narrativi, espositivi, argomentativi.Principali connettivi logici.Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi.Tecniche di lettura analitica e sinteticaTecniche di lettura espressiva .

Denotazione e connotazione.Principali generi letterari, con particolare attenzione allatradizione letteraria italiana.Contesto storico di riferimento di autori e opere.Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso.Uso dei dizionari.Modalità tecniche delle diverse forme di produzione scritta:riassunto, lettera, relazioni, ecc.Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione.

Page 15: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici.Riformulare in modo sintetico le informazioni selezionate e riorganizzarle in modo personale (liste diargomenti, riassunti schematici, mappe, tabelle).Comprendere testi descrittivi, individuando gli elementi della descrizione, la loro collocazione nello spazio eil punto di vista dell'osservatore.Leggere semplici testi argomentativi e individuare tesi centrale e argomenti a sostegno, valutandone lapertinenza e la validità.Leggere testi letterari di vario tipo e forma (racconti, novelle, romanzi, poesie, commedie) individuandotema principale e intenzioni comunicative dell'autore; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni emotivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza.

ScritturaConoscere e applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partiredall’analisi del compito di scrittura: servirsi di strumenti per l’organizzazione delle idee (ad es. mappe,scalette); utilizzare strumenti per la revisione del testo in vista della stesura definitiva; rispettare leconvenzioni grafiche.Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo) corretti dal puntodi vista morfosintattico, lessicale, ortografico, coerenti e coesi, adeguati allo scopo e al destinatario.Scrivere testi di forma diversa (ad es. istruzioni per l’uso, lettere private e pubbliche, diari personali e dibordo, dialoghi, articoli di cronaca, recensioni, commenti, argomentazioni) sulla base di modellisperimentati, adeguandoli a: situazione, argomento, scopo, destinatario, e selezionando il registro piùadeguato.Scrivere sintesi, anche sotto forma di schemi, di testi ascoltati o letti in vista di scopi specifici.Utilizzare la videoscrittura per i propri testi, curandone l'impaginazione; scrivere testi digitali (ad es. e-mail,post di blog, presentazioni anche come supporto all'esposizione orale).Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi (ad es. giochi linguistici, riscritture di testinarrativi con cambiamento del punto di vista); scrivere o inventare testi teatrali, per un'eventuale messa inscena.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivoAmpliare, sulla base delle esperienze scolastiche ed extrascolastiche, delle letture e di attività specifiche, ilproprio patrimonio lessicale.Comprendere e usare parole in senso figurato.Comprendere e usare in modo appropriato i termini specialistici di base afferenti alle diverse discipline eanche ad ambiti di interesse personale.

Page 16: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

Realizzare scelte lessicali adeguate in base alla situazione comunicativa, agli interlocutori e al tipo di testo.

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della linguaStabilire relazioni tra situazione di comunicazione, interlocutori e registri linguistici; tra campi di discorso,forme di testo, lessico specialisticoRiconoscere le caratteristiche e le strutture dei principali tipi testuali (narrativi, descrittivi, regolativi,espositivi, argomentativi).Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione);conoscere l'organizzazione del lessico in campi semantici e famiglie lessicali.Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione, composizione.Riconoscere l’organizzazione logico-sintattica della frase semplice.Riconoscere la struttura e la gerarchia logico-sintattica della frase complessa, almeno a un primo grado disubordinazione.Riconoscere in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali e i loro tratti grammaticali.Riconoscere i connettivi sintattici e testuali, i segni interpuntivi e la loro funzione specifica.Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nellaproduzione scritta.

Page 17: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

EVIDENZE E COMPITI SIGNIFICATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUADISCIPLINA ITALIANOEVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

Interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, rispettando gliinterlocutori, le regole della conversazione e osservando un registro adeguato alcontesto e ai destinatari.Ascolta e comprende testi di vario tipo "diretti" e "trasmessi" dai media, riferendoneil significato, esprimendo valutazioni e giudizi.Espone oralmente all'insegnante e ai compagni argomenti di studio e di ricerca,anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazioni al computer,ecc.).Legge testi di vario genere e tipologia esprimendo giudizi e ricavandoneinformazioni.Scrive correttamente testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo,regolativo, argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario.Produce testi multimediali, utilizzando l’accostamento dei linguaggi verbali conquelli iconici e sonori.Comprende e usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base(fondamentale; di alto uso; di alta disponibilità).Riconosce e usa termini specialistici in base ai campi di discorso.Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) e il lorouso nello spazio geografico, sociale e comunicativoPadroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative allessico, alla morfologia, alla sintassi

ESEMPI:Osservare ed analizzare comunicazioni tra interlocutori diversi (con filmati o conversazioni in classe congriglia di osservazione) rilevando contesto, scopo, destinatario della comunicazione e registro utilizzato efarne oggetto di spiegazione.

Analizzare testi comunicativi particolari, come es. il testo pubblicitario o il notiziario e rilevarne lecaratteristiche lessicali, di struttura, di organizzazione; produrne a propria volta.

Realizzare tornei di argomentazione rispettando la struttura del testo e argomentando su tesi conformirispetto al proprio pensiero.

Effettuare comunicazioni verbali e/o scritte, in contesti significativi scolastici ed extrascolastici, adesempio:

visite a istituzioni, interviste a persone;spiegazioni effettuate in pubblico, esposizioni; relazioni su un compito svolto, un evento, ecc.;moderare una riunione, un’assemblea o un lavoro di gruppo;dare istruzioni ad altri; eseguire istruzioni altrui;narrare, recitare testi in contesti significativi (spettacoli, letture pubbliche, letture a bambini piùgiovani o ad anziani…).

Individuare, selezionare e riferire informazioni da testi diversi continui e non continui e organizzarli insintesi.

Produrre testi per diversi scopi comunicativi, anche utilizzando a complemento canali e supporti diversi(musica, immagini, tecnologie), col supporto dell’insegnante:

narrazioni di genere diverso, poesie, testi per convincere (tesi, argomentazioni, pubblicità)esposizioni, relazioni, presentazionimanuali di istruzioni di semplici manufatti costruitiregolamenti di giochi, della classe, della scuolalettere non formali e formali per scopi diversilettere informali e formalimodulistica legata all’esperienza concreta

Redigere, nell’ambito di compiti più ampi, opuscoli informativi, pieghevoli, semplici guide da distribuire anchealla cittadinanza (es. sulla raccolta differenziata; sui beni culturali della città, sulle corrette abitudinialimentari...)

Predisporre schede informative a corredo di mostre, esposizioni, organizzate nell’ambito di attività scolastiche

Page 18: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

LIVELLI DI PADRONANZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

DISCIPLINA: ITALIANO1 2 3

dai Traguardi per la fine della scuolaprimaria

4 5dai Traguardi per la fine del primo ciclo

Interagisce in modo pertinente nelleconversazioni ed esprime in modocoerente esperienze e vissuti, con l’aiutodi domande stimolo.Ascolta testi di tipo narrativo e di sempliceinformazione raccontati o lettidall’insegnante, riferendone l’argomentoprincipale.Espone oralmente all'insegnante e ai

compagni argomenti appresi daesperienze, testi sentiti in modocomprensibile e coerente, con l’aiuto didomande stimolo.Legge semplici testi di vario generericavandone le principali informazioniesplicite.Scrive semplici testi narrativi relativi aesperienze dirette e concrete, costituiti dauna o più frasi minime.Comprende e usa in modo appropriato leparole del vocabolario fondamentalerelativo alla quotidianità.Applica in situazioni diverse leconoscenze relative al lessico, allamorfologia, alla sintassi fondamentali dapermettergli una comunicazionecomprensibile e coerente.

Interagisce nelle diversecomunicazioni in modopertinente, rispettando il turnodella conversazione.Ascolta testi di tipo diverso letti,raccontati o trasmessi dai media,riferendo l’argomento e leinformazioni principali.Espone oralmente argomentiappresi dall’esperienza e dallostudio, in modo coerente erelativamente esauriente, anchecon l’aiuto di domande stimolo odi scalette e schemi-guida.Legge in modo corretto escorrevole testi di vario genere;ne comprende il significato e nericava informazioni che sa riferire.Utilizza alcune abilità funzionaliallo studio, come le facilitazionipresenti nel testo e l’uso a scopodi rinforzo e recupero di schemi,mappe e tabelle già predisposte.Legge semplici testi di letteraturaper l’infanzia; ne sa riferirel’argomento, gli avvenimentiprincipali ed esprime un giudiziopersonale su di essi.Scrive testi coerenti relativi allaquotidianità e all’esperienza;opera semplici rielaborazioni(sintesi, completamenti,trasformazioni)Utilizza e comprende il lessico

Partecipa a scambi comunicativi(conversazione, discussione di classe odi gruppo) con compagni e insegnantirispettando il turno e formulandomessaggi chiari e pertinenti, in unregistro il più possibile adeguato allasituazione.Ascolta e comprende testi orali "diretti"o "trasmessi" dai media cogliendone ilsenso, le informazioni principali e loscopo.Legge e comprende testi di vario tipo,continui e non continui, ne individua ilsenso globale e le informazioniprincipali, utilizzando strategie di letturaadeguate agli scopi.Utilizza abilità funzionali allo studio:individua nei testi scritti informazioniutili per l'apprendimento di unargomento dato e le mette in relazione;le sintetizza, in funzione anchedell'esposizione orale; acquisisce unprimo nucleo di terminologia specifica.Legge testi di vario genere facenti partedella letteratura per l'infanzia, sia avoce alta, sia in lettura silenziosae autonoma e formula su di essigiudizi personali.Scrive testi corretti ortograficamente,chiari e coerenti, legati all'esperienza ealle diverse occasioni di scrittura che lascuola offre; rielabora testiparafrasandoli, completandoli,trasformandoli.

Partecipa in modo efficace a scambicomunicativi con interlocutori diversirispettando le regole della conversazione eadeguando il registro alla situazione.Interagisce in modo corretto con adulti ecompagni modulando efficacemente lacomunicazione a situazioni di gioco, lavorocooperativo, comunicazione con adulti.Ascolta, comprende e ricava informazioniutili da testi “diretti” e “trasmessi”.Esprime oralmente in pubblico argomentistudiati, anche avvalendosi di ausili esupporti come cartelloni, schemi, mappe.Ricava informazioni personali e di studio dafonti diverse: testi, manuali, ricerche inInternet, supporti multimediali, ecc.); nericava delle semplici sintesi che sa riferireanche con l’ausilio di mappe e schemi.Legge testi letterari di vario tipo e tipologiache sa rielaborare e sintetizzare.Scrive testi di diversa tipologia corretti epertinenti al tema e allo scopo.Produce semplici prodotti multimediali conl’ausilio dell’insegnante e la collaborazionedei compagni.Comprende e utilizza un lessico ricco,relativa ai termini d’alto uso e di altadisponibilità; utilizza termini specialisticiappresi nei campi di studio.Usa in modo pertinente vocaboli provenientida lingue differenti riferiti alla quotidianità o

Interagisce in modo efficace in diversesituazioni comunicative, attraverso modalitàdialogiche sempre rispettose delle ideedegli altri; utilizza il dialogo, oltre che comestrumento comunicativo, per apprendereinformazioni ed elaborare opinioni suproblemi riguardanti vari ambiti culturali esociali.Usa la comunicazione orale per collaborarecon gli altri, ad esempio nella realizzazionedi giochi o prodotti, nell’elaborazione diprogetti e nella formulazione di giudizi suproblemi riguardanti vari ambiti culturali esociali.Ascolta e comprende testi di vario tipo"diretti" e "trasmessi" dai media,riconoscendone la fonte, il tema, leinformazioni e la loro gerarchia, l'intenzionedell'emittente.Espone oralmente all'insegnante e aicompagni argomenti di studio e di ricerca,anche avvalendosi di supporti specifici(schemi, mappe, presentazioni al computer,ecc.).Usa manuali delle discipline o testidivulgativi (continui, non continui e misti)nelle attività di studio personali ecollaborative, per ricercare, raccogliere erielaborare dati, informazioni e concetti;costruisce sulla base di quanto letto testi opresentazioni con l’utilizzo di strumentitradizionali e informatici.Legge testi letterari di vario tipo (narrativi,

Page 19: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

d’altro uso tale da permettergliuna fluente comunicazionerelativa alla quotidianità.Varia i registri a seconda deldestinatario e dello scopo dellacomunicazione.Utilizza alcuni semplici terminispecifici nei campi di studio.Individua nell’uso quotidianotermini afferenti a lingue differenti.Applica nella comunicazione oralee scritta le conoscenzefondamentali della morfologia talida consentire coerenza ecoesione.

Capisce e utilizza nell'uso orale e scrittoi vocaboli fondamentali e quelli di altouso; capisce e utilizza i piùfrequenti termini specifici legati allediscipline di studio.Riflette sui testi propri e altrui percogliere regolarità morfosintattiche ecaratteristiche del lessico; riconosceche le diverse scelte linguistiche sonocorrelate alla varietà di situazionicomunicative.È consapevole che nellacomunicazione sono usate varietàdiverse di lingua e lingue differenti(plurilinguismo).Padroneggia e applica in situazionidiverse le conoscenze fondamentalirelative all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle partidel discorso (o categorie lessicali) e aiprincipali connettivi.

ad ambiti di tipo specialistico e ne sa riferireil significato, anche facendo leva sulcontesto.Utilizza con sufficiente correttezza eproprietà la morfologia e la sintassi incomunicazioni orali e scritte di diversatipologia, anche articolando frasi complesse.Sa intervenire sui propri scritti operandorevisioni.

poetici, teatrali) e comincia a costruirneun'interpretazione, collaborando concompagni e insegnanti.Scrive correttamente testi di tipo diverso(narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo,argomentativo) adeguati a situazione,argomento, scopo, destinatario.Produce testi multimediali, utilizzando inmodo efficace l’accostamento dei linguaggiverbali con quelli iconici e sonori.Comprende e usa in modo appropriato leparole del vocabolario di base(fondamentale; di alto uso; di altadisponibilità).Riconosce e usa termini specialistici in baseai campi di discorso.Adatta opportunamente i registri informale eformale in base alla situazione comunicativae agli interlocutori, realizzando sceltelessicali adeguate.Riconosce il rapporto tra varietàlinguistiche/lingue diverse (plurilinguismo) eil loro uso nello spazio geografico, sociale ecomunicativoPadroneggia e applica in situazioni diversele conoscenze fondamentali relative allessico, alla morfologia, all’organizzazionelogico-sintattica della frase semplice ecomplessa, ai connettivi testuali; utilizza leconoscenze metalinguistiche percomprendere con maggior precisione isignificati dei testi e per correggere i propriscritti.

Page 20: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: IMPARARE A IMPARAREIMPARARE A IMPARAREFINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIADISCIPLINE: TUTTE

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA’ CONOSCENZE ABILITA’ CONOSCENZEAcquisire ed interpretare l’informazione.Individuare collegamenti e relazioni.Trasferire in altri contesti.Organizzare il proprio apprendimento,individuando, scegliendo ed utilizzandovarie fonti e varie modalità diinformazione e di formazione (formale,non formale ed informale), anche infunzione dei tempi disponibili, delleproprie strategie e del proprio metododi studio e di lavoro

Leggere un testo e porsi domande su di esso.Rispondere a domande su un testo o su un video.Utilizzare semplici strategie di memorizzazione.Individuare semplici collegamenti tra informazionireperite da testi o filmati con l’esperienza vissuta ocon conoscenze già possedute.Utilizzare le informazioni possedute per risolveresemplici problemi d’esperienza quotidiana.Applicare semplici strategie di organizzazionedelle informazioni: individuare le informazioniprincipali di un testo narrativo o descrittivo;costruire brevi e semplici sintesi di testi letti;dividere un testo in sequenze.Compilare elenchi e liste; compilare semplicitabelle.Leggere l’orario delle lezioni giornaliero esettimanale e individuare il materiale occorrente ei compiti da svolgere.

Semplici strategie di memorizzazione.

Schemi, tabelle, scalette.

Semplici strategie di organizzazione deltempo.

Ricavare informazioni da fonti diverse: testimoni,reperti.Utilizzare i dizionari e gli indici.Leggere un testo e porsi domande su di esso.Rispondere a domande su un testo.Utilizzare semplici strategie di memorizzazione.Individuare semplici collegamenti tra informazionireperite da testi, filmati, Internet con informazioni giàpossedute o con l’esperienza vissuta.Individuare semplici collegamenti tra informazioniappartenenti a campi diversi (es. un racconto eun’informazione scientifica o storica; un’esperienzacondotta sul proprio territorio e le conoscenzegeografiche …).Utilizzare le informazioni possedute per risolveresemplici problemi d’esperienza anchegeneralizzando a contesti diversi.Applicare semplici strategie di studio come:sottolineare parole importanti; dividere testi insequenza; costruire brevi sintesi.Compilare elenchi e liste; organizzare le informazioniin semplici tabelle.Organizzare i propri impegni e disporre del materialein base all’orario settimanale.

Metodologie e strumenti di ricercadell’informazione: bibliografie, schedari,dizionari, indici, motori di ricerca,testimonianze, reperti.Metodologie e strumenti di organizzazionedelle informazioni: sintesi, scalette, grafici,tabelle, diagrammi, mappe concettuali.Leggi della memoria e strategie dimemorizzazione.Stili cognitivi e di apprendimento; strategiedi studio.Strategie di autoregolazione e diorganizzazione del tempo, delle priorità,delle risorse.

TRAGUARDI FORMATIVI

Page 21: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA’ CONOSCENZEAcquisire ed interpretare l’informazioneIndividuare collegamenti e relazioni.Trasferire in altri contesti.Organizzare il proprio apprendimento,individuando, scegliendo ed utilizzandovarie fonti e varie modalità diinformazione e di formazione (formale,non formale ed informale), anche infunzione dei tempi disponibili, delleproprie strategie e del proprio metodo distudio e di lavoro.

Ricavare da fonti diverse (scritte, Internet …), informazioni utili per i propri scopi (per la preparazione di una sempliceesposizione o per scopo di studio).Utilizzare indici, schedari, dizionari, motori di ricerca, testimonianze e reperti.Confrontare le informazioni provenienti da fonti diverse; selezionarle in base all’utilità a seconda del proprio scopo.Leggere, interpretare, costruire semplici grafici e tabelle; rielaborare e trasformare testi di varie tipologie partendo damateriale noto, sintetizzandoli anche in scalette, riassunti, semplici mappe.Utilizzare strategie di memorizzazione.Collegare nuove informazioni ad alcune già possedute.Correlare conoscenze di diverse aree costruendo semplici collegamenti e quadri di sintesi.Contestualizzare le informazioni provenienti da diverse fonti e da diverse aree disciplinari alla propria esperienza;utilizzare le informazioni nella pratica quotidiana e nella soluzione di semplici problemi di esperienza o relativi allo studio.Applicare strategie di studio, come il PQ4R: lettura globale; domande sul testo letto; lettura analitica, riflessione sul testo;ripetizione del contenuto; ripasso del testo, con l’aiuto degli insegnanti.Descrivere alcune delle proprie modalità di apprendimento.Regolare i propri percorsi di azione in base ai feed back interni/esterni.Utilizzare strategie di autocorrezione.Mantenere la concentrazione sul compito per i tempi necessari.Organizzare i propri impegni e disporre del materiale a seconda dell’orario settimanale e dei carichi di lavoro.Organizzare le informazioni per riferirle ed eventualmente per la redazione di relazioni, semplici presentazioni, utilizzandoanche strumenti tecnologici (programmi di scrittura).Trasferire conoscenze, procedure, soluzioni a contesti simili o diversi.

Metodologie e strumenti di ricerca dell’informazione: bibliografie, schedari,dizionari, indici, motori di ricerca, testimonianze, reperti.

Metodologie e strumenti di organizzazione delle informazioni: sintesi,scalette, grafici, tabelle, diagrammi, mappe concettuali.

Strategie di memorizzazione.

Strategie di studio.

Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, delle priorità,delle risorse.

Page 22: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

EVIDENZE E COMPITI SIGNIFICATIVICOMPETENZA CHIAVE EUROPEA: IMPARARE A IMPARARE

EVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

Pone domande pertinenti.

Reperisce informazioni da varie fonti.

Organizza le informazioni (ordinare – confrontare –

collegare).

Applica strategie di studio.

Argomenta in modo critico le conoscenze acquisite.

Autovaluta il processo di apprendimento.

ESEMPI

Dato un compito da svolgere, reperire tutte le informazioni necessarie provenienti da fonti diverse: confrontarle perstabilirne l’attendibilità; selezionarle a seconda delle priorità e dello scopo; organizzarle in quadri di sintesi coerenti,utilizzando anche schemi, diagrammi, mappe, web quest.Dato un compito, un progetto da realizzare, distinguerne le fasi e pianificarle nel tempo, individuando le priorità delle azioni,le risorse a disposizione, le informazioni disponibili e quelle mancanti.Dato un compito, una decisione da assumere, un problema da risolvere, mettere in comune le differenti informazioni inpossesso di persone diverse e costruire un quadro di sintesi; verificare la completezza delle informazioni a disposizioni ereperire quelle mancanti o incomplete.Dato un tema riferito, ad esempio ad una teoria scientifica, una tecnologia, un fenomeno sociale, reperire tutte leinformazioni utili per comprenderlo ed esprimere valutazioni e riflessioni.Organizzare le informazioni in schematizzazioni diverse: mappe, scalette, diagrammi efficaci o, viceversa, costruire un testoespositivo a partire da schemi, grafici, tabelle, altre rappresentazioni.Partecipare consapevolmente a viaggi di studio o ricerche d’ambiente o sui beni culturali e dare il proprio contributo alla loroprogettazione (programma, produzione di schede documentali, di semplicissime guide).

Pianificare compiti da svolgere, impegni organizzandoli secondo le priorità e il tempo a disposizione.

Dato un compito o un problema da risolvere, valutare l’applicabilità di procedure e soluzioni attuate in contesti simili

Page 23: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

LIVELLI DI PADRONANZACOMPETENZA CHIAVE EUROPEA: IMPARARE A IMPARARE

LIVELLI DI PADRONANZA1 2 3 4 5

In autonomia, trasforma insequenze figurate brevi storie.Riferisce in maniera comprensibilel’argomento principale di testi letti estorie ascoltate e sul contenuto,con domande stimolodell’insegnante.Formula ipotesi risolutive susemplici problemi di esperienza.E’ in grado di leggere e orientarsinell’orario scolastico e settimanale.Ricava informazioni dalla lettura disemplici tabelle con domandestimolo dell’insegnante.

Con l’aiuto dell’insegnante, ricava eseleziona informazioni da fonti diversePer lo studio, per preparareun’esposizione.Legge, ricava informazioni da semplicigrafici e tabelle e sa costruirne, conl’aiuto dell’insegnante.Pianifica sequenze di lavoro con l’aiutodell’insegnante.Mantiene l’attenzione sul compito per itempi necessari.Si orienta nell’orario scolastico eorganizza il materiale di conseguenza.Rileva semplici problemidall’osservazione di fenomeni diesperienza e formula ipotesi e strategierisolutive.E’ in grado di formulare semplici sintesidi testi narrativi e informativi noncomplessi.

Sa ricavare e selezionare sempliciinformazioni da fonti diverse: libri, Internet…)per i propri scopi, con la supervisionedell’insegnante.Utilizza semplici strategie di organizzazionee memorizzazione del testo letto: scalette,sottolineature, con l’aiuto dell’insegnante.Sa formulare sintesi scritte di testi nontroppo complessi e sa fare collegamenti tranuove informazioni e quelle già possedute,con domande stimolo dell’insegnante;utilizza strategie di autocorrezione.Applica, con l’aiuto dell’insegnante, strategiedi studio (es. PQ4R).Ricava informazioni da grafici e tabelle e sacostruirne di proprie.Sa utilizzare dizionari e schedari bibliografici.Sa pianificare un proprio lavoro e descrivernele fasi; esprime giudizi sugli esiti. Sa rilevareproblemi di esperienza, suggerire ipotesi disoluzione, selezionare quelle che ritiene piùefficaci e metterle in pratica.

Sa ricavare e selezionare per i propriscopi informazioni da fonti diverse.Sa formulare sintesi e tabelle di un testoletto collegando le informazioni nuove aquelle già possedute ed utilizzandostrategie di autocorrezione.Applica strategie di studio (es. PQ4R)Sa utilizzare vari strumenti diconsultazione.Pianifica il suo lavoro valutandone irisultati.Rileva problemi, individua possibiliipotesi risolutive e le sperimentavalutandone l’esito.

Ricava informazioni da fonti diverse e le selezionain modo consapevole.Legge, interpreta, costruisce, grafici e tabelle perorganizzare informazioni.Applica strategie di studio (es. PQ4R) e rielabora itesti organizzandoli in semplici schemi, scalette,riassunti; collega informazioni già possedute conle nuove anche provenienti da fonti diverse.Utilizza in modo autonomo gli elementi di base deidiversi linguaggi espressivi.Pianifica il proprio lavoro e sa individuare lepriorità; sa regolare il proprio lavoro in base afeedback interni ed esterni; sa valutarne i risultati.Rileva problemi, seleziona le ipotesi risolutive, leapplica e ne valuta gli esiti.E’ in grado di descrivere le proprie modalità estrategie di apprendimento.

Livello 3: atteso a partire dalla fine della scuola primariaLivello 4: atteso nella scuola secondaria di primo gradoLivello 5: atteso alla fine della scuola secondaria di primo grado

Page 24: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZATRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUESTRANIERECOMPETENZA TRASVERSALE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONECULTURALE

CAMPI DI ESPERIENZA: I DISCORSI E LE PAROLE-TUTTI

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

Comprendere parole, frasi edespressioni di uso frequente.Interagire oralmente in situazioni divita quotidiana.Sviluppare competenze dicomunicazione ed interazione.Sviluppare e favorire la capacità diascolto e di attenzione.

AscoltoComprendere parole, brevi frasi diuso quotidiano.

ComprensioneComprendere brevi messaggi orali.Produzione oraleRiprodurre formule di saluto.Riprodurre filastrocche esemplici canzoncine.Interagire con un compagno pergiocare e soddisfare bisogni di tipoconcreto, utilizzando espressioni efrasi memorizzate adatte allasituazione, anche se formalmentedifettose.

Presentarsi.Salutare.Indicare e nominare gli oggettipresenti in classe, le parti del corpo,gli indumenti, la frutta, gli animali.Chiedere e porgere oggetti, dare edeseguire. Semplici istruzioniutilizzando parole frase in linguastraniera.Nominare i colori.Contare fino a 10.Imparare formule di auguri relativealle principali festività e ricorrenze.

Skill oriented learning.

Multy sensory learning motivation.

Intelligence-building-activities.

Long-term memory storage of thelanguage through music, movement,rhythm and rhymes.

EVIDENZEL’alunno comprende brevi messaggi orali, precedentemente imparati, relativi ad ambiti familiari. Utilizza oralmente, in modo semplice, parole e frasi standardmemorizzate, per nominare elementi del proprio corpo e del proprio ambiente ed aspetti che si riferiscono a bisogni immediati.Interagisce nel gioco; comunica con parole o brevi frasi memorizzate informazioni di routine. Svolge semplici compiti secondo le indicazioni date e mostrate inlingua straniera dall’insegnante. Recita brevi e semplici filastrocche, canta canzoncine imparate a memoria.Ripete formule di auguri relative alle principali festività e ricorrenze.

Page 25: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIVELLI DI PADRONANZACOMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUESTRANIERECOMPETENZA RASVERSALE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONECULTURALE

LIVELLI DI PADRONANZA1 2 3 4

Ascolta parole, frasi, canzoncine e ritmiprodotti dai compagni odall’insegnante.

Riproduce parole e brevissime frasi,pronunciate dall’insegnante.

Riproduce brevissime filastroccheimparate a memoria.

Abbinale a parole che ha imparatoall’illustrazione corrispondente.

Riconosce oggetti, parti del corpo,aspetti familiari dell’ambiente,nominati dall’insegnante in linguastraniera.Date delle illustrazioni già note,abbina il termine straniero che haimparato.Nomina, con il termine in linguastraniera imparato, gli oggetti noti:gli arredi, i propri materiali, gliindumenti, le parti del corpoindicandoli correttamente.Sa utilizzare semplicissime formulecomunicative imparate a memoria perdire il proprio nome, chiedere quellodel compagno, indicare oggetti, ecc.

Riproduce filastrocche ecanzoncine.

Il bambino comprende brevimessaggi orali, precedentementeimparati, relativi ad ambiti familiari.Utilizza oralmente, in modosemplice, parole e frasi standardmemorizzate, per nominare elementidel proprio corpo e del proprioambiente e da spetti che si riferisconoa bisogni immediati.Interagisce nel gioco; comunica conparole o brevi frasi memorizzateinformazioni di routine.Svolge semplici compiti secondo leindicazioni date e mostrate in linguastraniera dall’insegnante.Recita brevi e semplicifilastrocche, canta canzoncineimparate a memoria.Ripete formule di auguri relative alleprincipali festività e ricorrenze.

Page 26: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERECOMPETENZA TRASVERSALE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALEDISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUA INGLESEDISCIPLINE CONCORRENTI:

TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIALINGUA INGLESE

TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLOLINGUA INGLESE

TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLOSECONDA LINGUA COMUNITARIA

L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi adambiti familiari.Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspettidel proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che siriferiscono a bisogni immediati.Interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile,anche con espressioni e frasi memorizzate, informazionisemplici e di routine.Svolge i compiti secondo le indicazioni date in linguastraniera dall’insegnante, chiedendo eventualmentespiegazioni.Individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra formelinguistiche e usi della lingua straniera.

L’alunno comprende oralmente e per iscritto i puntiessenziali di testi in lingua standard su argomentifamiliari o di studio che affronta normalmente a scuolae nel tempo libero.Descrive oralmente situazioni, racconta avvenimenti edesperienze personali, espone argomenti di studio.Interagisce con uno o più interlocutori in contestifamiliari e su argomenti noti.Legge semplici testi con diverse strategie adeguate alloscopo.Legge testi informativi e ascolta spiegazioni attinenti acontenuti di studio di altre discipline.Scrive semplici resoconti e compone brevi lettere omessaggi rivolti a coetanei e familiari.Individua elementi culturali veicolati dalla linguamaterna o di scolarizzazione e li confronta con quelliveicolati dalla lingua straniera, senza atteggiamenti dirifiuto.Affronta situazioni nuove attingendo al suo repertoriolinguistico.Usa la lingua per apprendere argomenti anche di ambitidisciplinari diversi e collabora fattivamente con icompagni nella realizzazione di attività e progetti.Autovaluta le competenze acquisite ed è consapevoledel proprio modo di apprendere

L’alunno comprende brevi messaggi orali escritti relativi ad ambiti familiari.Comunica oralmente in attività che richiedonosolo uno scambio di informazioni semplici ediretto su argomenti familiari e abituali.Descrive oralmente e per iscritto, in modosemplice, aspetti del proprio vissuto e del proprioambiente.Legge brevi e semplici testi con tecnicheadeguate allo scopo.Chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo leindicazioni date in lingua stranieradall’insegnante.Stabilisce relazioni tra semplici elementilinguistico- comunicativi e culturali propri dellelingue di studio.Confronta i risultati conseguiti in lingue diverse ele strategie utilizzate per imparare.

Page 27: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE IN LINGUASTRANIERACOMPETENZA TRASVERSALE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONECULTURALE

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZESPECIFICHE

ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE

Comprendere frasi edespressioni di usofrequente relative adambiti di immediatarilevanza (ad esempioinformazioni di basesulla persona e sullafamiglia,acquisti,geografia locale, lavoro),dainterazionicomunicative odalla visione dicontenutimultimediali, dallalettura di testi;

Interagire oralmente insituazioni di vitaquotidiana,scambiandoinformazioni semplici

Ascolto(comprensione orale)Comprendere istruzioni,espressioni e frasi diuso quotidiano,pronunciati chiaramentee lentamente relativi ase stesso, ai compagni,allafamiglia.Parlato(produzione einterazioneorale)Produrre frasisignificative riferite adoggetti,luoghi,persone,situazioni note.Interagire con uncompagno, perpresentarsi e/o giocare,utilizzare espressioni e

Lessico di base suargomenti di vitaquotidiana.Corretta pronuncia di unrepertorio di parole efrasi memorizzate di usocomune.Strutture dicomunicazione semplici equotidiane.

Ascolto(comprensione orale)Comprendere brevi dialoghi, istruzioni,espressioni e frasi di uso quotidiano sepronunciate chiaramente e identificare il temagenerale di un discorso in cui si parla diargomenti conosciuti.Comprendere brevi testi multimedialiidentificando parole chiave e il senso generale.Parlato(produzione e interazione orale)

Descrivere persone, luoghi e oggetti familiariutilizzando parole e frasi già incontrateascoltando e/o leggendo.Riferire semplici informazioni afferenti allasfera personale, integrando il significato di ciòche si dice con mimica e gesti.Interagire in modo comprensibile con uncompagno o un adulto con cui si ha familiarità,utilizzando espressioni e frasi adatte alla

Lessico di base suArgomenti di vita quotidianaUso del glossario.Regole grammaticalifondamentaliCorretta pronuncia di unrepertorio di parole e frasimemorizzate di uso comune.Semplici modalità di scrittura:messaggi brevi, biglietti,lettere informali.Cenni di civiltà e cultura deiPaesi di cui si studia la lingua(usanze, feste, ricorrenze…).

Page 28: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

e dirette su argomentifamiliari e abituali,anche attraverso l’usodegli strumentidigitali; interagire periscritto, per esprimereinformazioni e statid’animo, sempliciaspetti del propriovissuto e del proprioambiente ed elementiche si riferiscono abisogni immediati.

frasi memorizzateadatte alla situazione.Lettura(comprensione scritta)Comprendere brevimessaggi, accompagnatipreferibilmente dasupporti visivi o sonori,cogliendo parole e frasigià acquisite a livelloorale.Scrittura (produzionescritta)Scrivere parole esemplici frasi di usoquotidiano attinenti alleattività svolte in classe ead interessi personali edel gruppo.

situazione.Lettura(comprensione scritta)Leggere e comprendere brevi e semplicitesti,accompagnati preferibilmente da supportivisivi, cogliendo il loro significato globale eidentificando parole e frasi familiari.Scrittura(produzione scritta)Scrivere in forma comprensibile messaggisemplici e brevi; per presentarsi, per fare gliauguri, per ringraziare o invitare qualcuno, perchiedere o dare notizie, ecc.Riflessione sulla linguaOsservare coppie di parole simili come suono edistinguerne il significato. Osservare parole edespressioni nei contesti d’uso e coglierne irapporti di significato.Osservare la struttura delle frasi e mettere inrelazione costrutti e intenzioni comunicative.Riconoscere che cosa si è imparato e checosa si deve imparare.

Page 29: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERECOMPETENZA TRASVERSALE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADODISCIPLINA: LINGUA INGLESE SECONDA LINGUA

COMPETENZESPECIFICHE

ABILITA' CONOSCENZE ABILITA’ SECONDA LINGUA CONOSCENZESECONDA LINGUA

Durante ognuno dei treanni, ogni competenzaviene sviluppata e/opotenziata in funzionedel lessico, dellestrutture grammaticali efunzioni comunicativestudiate in ciascunodegli anni in corso.Comprendere frasi edespressioni di usofrequente relative adambiti di immediatarilevanza (es.informazioni di basesulla persona e sullafamiglia, acquisti,geografia locale,lavoro), da interazionicomunicative o dallavisione di contenutimultimediali, dallalettura di testi;Interagire oralmente insituazioni di vitaquotidiana scambiando

Durante ognuno dei treanni ogni abilità vienesviluppata e/opotenziata in funzionedel lessico, dellestrutture grammaticali edelle funzionicomunicative studiatein ciascuno degli anniin corso.

Comprensione orale(ascolto)Comprendere i puntiessenziali di undiscorso, a condizioneche si usi una linguachiara e che si parli diargomenti familiari,inerenti la scuola, iltempo libero, ecc.Individuarel’informazioneprincipale di programmiradiofonici o televisivisu avvenimenti di

CLASSE PRIMAFunzioni comunicativePresentarsi; salutare; chiedere e dareinformazioni personali; chiedere e direl’ora; parlare di dove si trovano lestanze di una casa; parlare di date;chiedere e dare suggerimenti; parlaredi frequenza; parlare di abbigliamento.Aree lessicaliPaesi; nazionalità; saluti; famiglia;numeri; ore; mesi; stanze; mobili;oggetti personali; animali domestici;routine quotidiana; materiescolastiche; attività del tempo libero;sport; abbigliamento; prezzi.Strutture grammaticaliPronomi personali soggetto ecomplemento; Articoli a/an, the;Question words; Presente dei verbiausiliari BE e HAVE GOT; aggettivi epronomi possessivi; preposizioni diluogo e di tempo; plurale deisostantivi; there is/are (forma aff.,neg.,int., risp. brevi); genitivo sassone;some / any;present simple; avverbi difrequenza; love, like, hate + nome /

Ascolto (comprensioneorale)Comprendere istruzioni, espressioni e frasidi uso quotidiano se pronunciatechiaramente e identificare il tema generale dibrevi messaggi orali in cui si parla diargomenti conosciuti.Comprendere brevi testi multimedialiidentificando parole chiave e il sensogenerale.

Parlato (produzione e interazioneorale)Descrivere persone, luoghi e oggettifamiliari, utilizzando parole e frasi giàincontrate ascoltando o leggendo.Riferire semplici informazioni afferenti allasfera personale, integrando il significato diciò che si dice con mimica e gesti.Interagire in modo comprensibile con uncompagno o un adulto con cui si hafamiliarità, utilizzando espressioni e frasiadatte alla situazione.

Lessico di base suargomenti di vitaquotidiana.

Uso del dizionariobilingue.

Regole grammaticalifondamentali.

Page 30: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

informazioni semplici edirette su argomentifamiliari e abituali,anche attraverso l’usodi strumenti digitali.Interagire per iscritto,anche in formatodigitale o in rete, peresprimere informazionie stati d’animo,semplici aspetti delproprio vissuto e delproprio ambiente edelementi che siriferiscono a bisogniimmediati.

attualità o su argomentiche riguardano i propriinteressi o la cultura deipaesi anglofoni, acondizione che ildiscorso sia articolatoin modo chiaro.Individuare, ascoltando,termini e informazioniattinenti a contenuti dialtre discipline.Produzione edinterazione orale(parlato)Descrivere o presentarepersone, condizioni divita o di studio, compitiquotidiani; indicarecosa piace o non piace;esprimere un’opinione emotivarla conespressioni e frasiconnesse in modosemplice.Interagire con uno o piùinterlocutori,comprendere i puntichiave di unaconversazione, esporrele proprie idee in modochiaro e comprensibile.Gestire conversazioni diroutine, facendodomande e scambiandoidee e informazioni insituazioni quotidianeprevedibili.

pronome complemento; verbo modaleCAN; gradi di abilità; imperativo;why/because; present continuous

CLASSE SECONDAFunzioni comunicativeConcordare incontri o programmi;descrivere persone; parlare divacanze; acquistare il biglietto dicinema/treno; chiedere il permesso difare qualcosa; ordinare cibo ebevande; chiedere e dare indicazionistradali.Aree lessicaliGeneri e strumenti musicali;descrizione dell’aspetto fisico; iltempo atmosferico; i genericinematografici/televisivi; il cibo; iluoghi della città; i lavori domestici egli oggetti usati nei lavori domestici; imezzi di trasporto; i prezzi.Strutture grammaticaliPresent simple/present continuous;Present continuous for future; Pastsimple di BE (tutte le forme); Pastsimple dei verbi regolari e irregolari(tutte le forme); Espressioni di tempopassato; Sostantivi numerabili e nonnumerabili; some/any; A lotof/much/many; Howmuch/howmany…?; A little/a few;Must; Composti di some/any/no;Composti di every; Have to; Mustn’t /don’thave to; Verbi seguiti da verbocon –ing; comparativi e superlativi;as….as.

Lettura(comprensione scritta)Comprendere testi semplici di contenutofamiliare e di tipo concreto e trovareinformazioni specifiche in materiali di usocorrente.

Scrittura(produzione scritta)Scrivere testi brevi e semplici per raccontarele proprie esperienze, per fare gli auguri, perringraziare o per invitare qualcuno, anche secon errori formali che non compromettano lacomprensibilità del messaggio.

Riflessione sulla linguaOsservare le parole nei contesti d’uso erilevare le eventuali variazioni di significato.

Osservare la struttura delle frasi e mettere inrelazione costrutti e intenzioni comunicative.

Confrontare parole e strutture relative acodici verbali diversi.

Riconoscere i propri errori e i propri modi diapprendere le lingue.

Page 31: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

Esporre argomenti dicultura e civiltà.Comprensione scritta(lettura)Leggere e individuareinformazioni esplicitein brevi testi di usoquotidiano e in letterepersonali.Leggere globalmentetesti relativamentelunghi per trovareinformazioni specificherelative ai propriinteressi e a contenuti distudio di altrediscipline.Leggere testiriguardanti istruzioniper l’uso di un oggetto,per lo svolgimento digiochi, per attivitàcollaborative.Leggere brevi storie,semplici biografie etesti narrativi più ampiin edizioni graduate, otesti di cultura dei paesianglofoni.Produzione scritta(scrittura)Produrre risposte eformulare domande suitesti. Raccontare periscritto esperienze,esprimendo sensazionie opinioni con frasi

CLASSE TERZAFunzioni comunicativeFare il check-in all’aeroporto / in unalbergo; chiedere informazioni allastazione dei pullman e comprare unbiglietto; chiedere informazioni ad unufficio turistico; denunciare unfurto/un crimine; andare dal medico;fare acquisti.Aree lessicaliProfessioni; eventi della vita;esperienze lessicali; la tecnologia;criminalità; malattie; i materiali,l’ambiente, il riciclaggio; le emozioni.Strutture grammaticaliGoing to; will; may; might; pronomirelativi; verbi seguiti dall’infinito conil to o dalla forma in –ing; periodoipotetico di 1° e 2° tipo; presentperfect (tutte le forme); been/gone;avverbi ever/never, just, already, yet,for/since; pronomi possessivi;whose…?;past continuous (tutte leforme); past continuous/ pas tsimplecon while /when; should; if I wereyou…; il passivo (tutte le forme);which one/ones…? Discorso diretto eindiretto: cambiamenti nei tempiverbali, pronomi personali soggetto ecomplemento, aggettivi, avverbi, edespressioni di tempo; say e tell.

Per tutte le classi: CiviltàApprofondimenti su aspetti dellacultura dei paesi anglofoni relativi atradizioni, festività, istituzioni,organizzazione sociale, luoghi di

Page 32: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

semplici.Scrivere brevi letterepersonali adeguate aldestinatario e breviresoconti che abbianolessico sostanzialmenteappropriato e sintassielementare.Rispondere a domandesu argomenti di civiltà ecultura dei paesianglofoni.Riflessione sullalinguaRilevare sempliciregolarità e variazioninella forma di testiscritti di uso comune.Confrontare parole estrutture relative acodici verbali diversi.Rilevare semplicianalogie o differenze tracomportamenti e usilegati a lingue diverse.Riconoscere i proprierrori e individuare ocomprendere lacorrezione.

interesse artistico, paesaggistico estorico.Uso del dizionario bilingue.

Page 33: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

EVIDENZE E COMPITI SIGNIFICATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUESTRANIERECOMPETENZA TRASERSALE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONECULTURALE

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE-SECONDA LINGUA

EVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

L’alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari.Comunica oralmente in attività che richiedono solo uno scambio di informazionisemplice e diretto su argomenti familiari e abituali.Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e delproprio ambiente.Legge brevi e semplici testi con tecniche adeguate allo scopo.Chiede spiegazioni, svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua stranieradall’insegnante.Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico-comunicativi e culturali propridelle lingue di studio.Confronta i risultati conseguiti in lingue diverse e le strategie utilizzate per imparare.

Durante ognuno dei tre anni ogni abilità viene sviluppata e/o potenziata infunzione del lessico, delle strutture grammaticali e delle funzioni comunicativestudiate in ciascuno degli anni in corso.

In contesti simulati, interagisce con coetanei in lingua straniera simulando unaconversazione incentrata su aspetti di vita quotidiana: abitudini, gusti, cibo,scuola, famiglia, dare e seguire semplici istruzioni.Interagisce anche con adulti su aspetti di civiltà e cultura delle lingue studiate.Intrattiene corrispondenza (vera o simulata) con coetanei di altri paesi. Formulaoralmente e scrive comunicazioni in lingua straniera relative ad argomenti di vitaquotidiana.Redige una semplice descrizione di sé in lingua straniera.Scrive semplici didascalie, brevi schede informative, avvisi, istruzioni in linguastraniera.Recita o legge in contesti pubblici testi in lingua straniera.Ascolta comunicazioni in lingua straniera e sa riferirne l’argomento generale.Assiste a rappresentazioni in lingua originale (classi terze).Scrive semplici messaggi in lingua straniera.Ricava informazioni da testi di vario tipo redatti in lingua straniera.

Page 34: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

LIVELLI DI PADRONANZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUESTRANIERECOMPETENZA T RASVERSALE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONECULTURALE

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE-SECONDA LINGUA

1 2 3dai Traguardi per la finedella scuola primaria

4 5dai Traguardi per la fine delprimo ciclo

Utilizza semplici frasistandard che ha imparatoa memoria, per chiedere,comunicare bisogni,presentarsi, dareelementari informazioniriguardanti il cibo, leparti del corpo, i colori.Traduce semplicissimefrasi proposte in italianodall’insegnante,utilizzando i termini noti(es. The sun is yellow; Ihave a dog, ecc.).Recita poesie ecanzoncine imparate amemoria.Date delle illustrazioni odegli oggetti anche nuovi,sa nominarli, utilizzando i

Comprende frasi elementari ebrevi relative ad un contestofamiliare, se l’interlocutore parlalentamente utilizzando termininoti.Sa esprimersi producendo parole-frase o frasi brevissime, suargomenti familiari e del contestodi vita, utilizzando i termini noti.Identifica parole e semplicifrasi scritte, purché note,accompagnate da illustrazioni, e letraduce.Sa nominare oggetti, parti delcorpo, colori, ecc. Utilizzando itermini noti.Scrive parole e frasi note.

Comprende brevi messaggiorali e scritti relativi ad ambit ifamiliari.Descrive oralmente e periscritto, in modo semplice,aspetti del proprio vissuto edel proprio ambiente edelementi che si riferiscono abisogni immediati.Interagisce nel gioco;comunica in modocomprensibile, anche conespressioni e frasimemorizzate, in scambi diinformazioni semplici e diroutine.Svolge i compiti secondo leindicazioni date in linguastraniera dall’insegnante,chiedendo eventualmente

Comprende frasi edespressioni di uso frequenterelative ad ambiti diimmediata rilevanza (ad es.informazioni di base sullapersona e sulla famiglia,acquisti, geografia locale,lavoro).Comunica in attività semplicie di routine che richiedonouno scambio di informazionisemplice e diretto suargomenti familiari e abituali.Descrive oralmente e periscritto semplici aspetti delproprio vissuto e del proprioambiente.Scrive semplicicomunicazioni relative acontesti di esperienza

L’alunno comprende oralmentee per iscritto i punti essenzialidi testi in lingua standard suargomenti familiari o di studioche affronta normalmente ascuola e nel tempo libero.Descrive oralmente situazioni,racconta avvenimenti edesperienze personali, esponeargomenti di studio.Interagisce con uno o più

interlocutori in contestifamiliari e su argomenti noti.Legge semplici testi condiverse strategie adeguate alloscopo.Legge testi informativi eascolta spiegazioni attinenti acontenuti di studio di altrediscipline.

Page 35: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

termini che conosce.Copia parole e frasirelative a contesti diesperienza.Scrive le parole note.

spiegazioni.Individua alcuni elementiculturali e coglie rapporti traforme linguistiche e usi dellalingua straniera.

(istruzioni brevi, mail,descrizioni, semplicinarrazioni, informazionianche relative ad argomenti distudio).Individua alcuni elementiculturali e coglie rapporti traforme linguistiche e usi dellalingua straniera; collaborafattivamente con i compagninella realizzazione di attività eprogetti.

Scrive semplici resoconti ecompone brevi lettere omessaggi rivolti a coetanei efamiliari.Individua elementi culturali

veicolati dalla lingua materna odi scolarizzazione e li confrontacon quelli veicolati dalla linguastraniera, senza atteggiamentidi rifiuto.Affronta situazioni nuoveattingendo al suo repertoriolinguistico; usa la lingua perapprendere argomenti anche diambiti disciplinari diversi ecollabora fattivamente con icompagni nella realizzazione diattività e progetti.Autovaluta le competenzeacquisite ed è consapevole delproprio modo di apprendere.

I traguardi sono riconducibili alLivello A2 del Quadro ComuneEuropeo di Riferimento per lelingue del Consiglio d’Europa.

Page 36: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZATRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA

CAMPI DI ESPERIENZA LA CONOSCENZA DEL MONDO

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZE COMPITI SIGNIFICATIVIRaggruppare e ordinare secondo criteri diversi,confrontare e valutare quantità;operare con i numeri;contareUtilizzare semplici simboli per registrare;compiere misurazioni mediante semplicistrumenti non convenzionali.Collocare nello spazio se stessi, oggetti, persone;orientarsi nel tempo della vita quotidiana;collocare nel tempo eventi del passato recente eformulare riflessioni intorno al futuro immediatoe prossimo.Porre domande, discutere, confrontare ipotesi,spiegazioni, soluzioni e azioni.Utilizzare un linguaggio appropriato perdescrivere le osservazioni o le esperienze.

Raggruppare, ordinare, seriare oggetti;effettuare corrispondenze biunivoche;realizzare sequenze grafiche, ritmi, ecc. ecc.individuare la relazione fra gli oggetti;stabilire la relazione esistente fra gli oggetti, lepersone e i fenomeni (relazioni logiche, spazialietemporali );riconoscere le principali figure geometriche;misurare spazi e oggetti utilizzando strumenti dimisura non convenzionali;elaborare previsioni ed ipotesiInterpretare e produrre simboli, mappe epercorsi

Concetti temporali: (prima, dopo, durante,mentre) di successione, contemporaneità, durata.Linee del tempoPeriodizzazioni: giorno/notte; fasi della giornata;giorni, settimane, mesi, stagioni, anniConcetti spaziali e topologici (vicino, lontano,sopra, sotto, avanti, dietro, destra, sinistra …).Raggruppamenti seriazioni e ordinamenti.Serie e ritmi.Simboli, mappe e percorsi.Figure e forme.Numeri e numerazione.Strumenti e tecniche di misura.

Eseguire compiti relativi alla vita quotidiana cheimplichino conte, attribuzioni biunivocheoggetti/persone, ecc.Raggruppare, contare, misurare, ricorrendo amodi più o meno sistematici di confronto eordinamento.Costruire un calendario del mese collocandovirilevazioni meteorologiche, le assenze, ecc.Eseguire semplici rilevazioni statistiche (sui cibi,sulle caratteristiche fisiche in classe, sultempo…)Realizzare giochi con regole più o menoformalizzate e condivise.

EVIDENZE:Utilizzare organizzatori spaziali e temporali per orientarsi nel tempo e nello spazio.Mettere in corretta sequenza esperienze, azioni, avvenimenti (giorni, mesi…), eventi della propria storia anche nel raccontare; riferire le fasi di una procedura o di un semplice esperimento.Raggruppare, ordinare, seriare oggetti; effettuare corrispondenze biunivoche, realizzare sequenze grafiche, ritmi, ecc.Utilizzare quantificatori; numerare; utilizzare semplici diagrammi e tabelle per organizzare dati.

Page 37: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIVELLI DI PADRONANZACOMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA

LIVELLI DI PADRONANZA1 2 3 4

Ordina oggetti in base a macrocaratteristiche (mette in serie i cubi dalpiù grande al più piccolo), suindicazione dell’insegnante. Costruisce torri e utilizza correttamente

le costruzioni. Risponde con parole frase o enunciati

minimi per spiegare le ragioni dellascelta operata. Si orienta nello spazio prossimo noto e

vi si muove con sicurezza

Esegue in autonomia le routine appreseordinando le diverse azionicorrettamente. Sa riferire azioni della propria

esperienza collocandole correttamentein fasi della giornata nominatedall’insegnante. Ordina e raggruppa spontaneamente

oggetti in base a caratteristiche salientie sa motivare la scelta (tutti i giocattoli;i cerchi grandi e quelli piccoli; i bottonirossi e quelli blu…) Riproduce ritmi sonori e grafici. Si orienta con sicurezza nello spazio

dell’aula e negli spazi più prossimi enoti della scuola.Colloca gli oggetti negli spazi corretti.

Colloca correttamente nel tempo dellagiornata le azioni abituali e le riferisce inmodo coerente. Colloca correttamente nel passato, presente,

futuro, azioni abituali. Evoca fatti ed esperienze del proprio recente

passato ordinandoli con sufficiente coerenza Si orienta correttamente negli spazi di vita

(casa, scuola, pertinenze); esegue percorsinoti con sicurezza; colloca correttamenteoggetti negli spazi pertinenti. Raggruppa oggetti per caratteristiche e

funzioni, anche combinate (i bottoni grandi egialli..). Ordina in autonomia oggetti; esegue

spontaneamente ritmi sonori e riproducegrafiche, sapendone spiegare la struttura. Nomina le cifre e ne riconosce i simboli;

numera correttamente entro il 10. Opera corrispondenze biunivoche con

oggetti o con rappresentazioni grafiche;ordina sequenze.Utilizza correttamente i quantificatori uno,

molti, pochi, nessuno.

Utilizza correttamente gli organizzatori temporali prima,dopo, durante, se riguardano situazioni di esperienzaquotidiana o semplici sequenze figurate. Riordina in corretta successione azioni della propria

giornata e ordina in una semplice linea del tempo eventisalienti della propria storia personale; racconta in manieracoerente episodi della propria storia personale edesperienze vissute. Ordina correttamente i giorni della settimana; nomina i

mesi e le stagioni, sapendovi collocare azioni, fenomeniricorrenti (estate=vacanze; natale=inverno, ecc.) Utilizza con proprietà i concetti topologici sopra/sotto;

avanti/dietro; vicino/lontano e si orienta nello spazio conautonomia, eseguendo percorsi e sapendoli anchericostruire verbalmente e graficamente, se riferiti a spazivicini e molto noti. Raggruppa e ordina oggetti giustificando i criteri; in

classificazioni o seriazioni date di oggetti orappresentante graficamente, individua, a richiesta, icriteri e gli eventuali elementi estranei. Confronta quantità utilizzando stimoli percettivi;

orientato, verifica attraverso la conta (es. la collana piùlunga ha necessariamente più elementi rispetto allacollana corta?)Organizza informazioni in semplici diagrammi, grafici,

tabelle.

Page 38: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA: COMPETENZE IN MATEMATICADISCIPLINA DI RIFERIMENTO: MATEMATICADISCIPLINE CONCORRENTI: TUTTE

DISCIPLINA: MATEMATICATRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturalie sa valutare l’opportunità di ricorrere a una calcolatrice.Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che sitrovano in natura o che sono state create dall’uomo.Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, nedetermina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo.

Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i piùcomuni strumenti di misura (metro, goniometro...).Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle egrafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici.Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza.Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici ematematici.Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo ilcontrollo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati. Descrive il procedimentoseguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria.Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee econfrontandosi con il punto di vista di altri.

Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeridecimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione, ...).Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica, attraverso esperienzesignificative, che gli hanno fatto intuire come gli strumenti matematici che haimparato ad utilizzare siano utili per operare nella realtà.

L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, nepadroneggia le diverse rappresentazioni e stima la grandezza di un numero e ilrisultato di operazioni.Riconosce e denomina le forme del piano e dello spazio, le loro rappresentazioni ene coglie le relazioni tra gli elementi.Analizza e interpreta rappresentazioni di dati per ricavarne misure di variabilità eprendere decisioni. Riconosce e risolve problemi in contesti diversi valutando leinformazioni e la loro coerenza.Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo siasul processo risolutivo, sia sui risultati.Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono dipassare da un problema specifico a una classe di problemi.Produce argomentazioni in base alle conoscenze teoriche acquisite (ad esempio sautilizzare i concetti di proprietà caratterizzante e di definizione).Sostiene le proprie convinzioni, portando esempi e controesempi adeguati eutilizzando concatenazioni di affermazioni; accetta di cambiare opinionericonoscendo le conseguenze logiche di una argomentazione corretta.Utilizza e interpreta il linguaggio matematico (piano cartesiano, formule,equazioni, ...) e ne coglie il rapporto col linguaggio naturale.Nelle situazioni di incertezza (vita quotidiana, giochi, …) si orienta convalutazioni di probabilità.Ha rafforzato un atteggiamento positivo rispetto alla matematica attraversoesperienze significative e ha capito come gli strumenti matematici appresi sianoutili in molte situazioni per operare nella realtà.

Page 39: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA PRIMARIACOMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICADISCIPLINA MATEMATICAFINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIACOMPETENZESPECIFICHE

ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE

• Utilizzare consicurezza ilcalcolo scritto ementale con i numerinaturali.• Riconoscere erappresentare, formedel piano e dellospazio,individuandone,relazioni, soprattutto apartire da situazionireali.• Descrivere,denominare eclassificare figure inbase a caratteristichegeometriche;Determinare misureanche nonconvenzionali.

• Utilizzare i piùcomuni strumenticonvenzionali e non,per il disegnogeometrico.• Utilizzarerappresentazioni didati in situazionisignificative perricavare informazioni.

NUMERI• Contare oggetti o eventioralmente e mentalmente,in senso progressivo eregressivo.• Leggere e scrivere inumeri naturali, con laconsapevolezza del valoreposizionale delle cifre,confrontarli, ordinarli erappresentarli sulla retta.• Eseguire semplici calcolianche con riferimento allemonete o ai risultati disemplici misure.• Eseguire mentalmentesemplicioperazioni con i numerinaturali everbalizzare le procedure dicalcolo.• Conoscere con sicurezza letabellinedella moltiplicazione deinumeri fino a10.•Operare con addizione,sottrazione, moltiplicazionee divisione con i numerinaturali, con gli algoritmiscritti.•Rappresentare

NUMERI•Concetto di insieme egli insiemi numerici:rappresentazioni, operazioni,ordinamento.•I sistemi di numerazione.•Operazioni e proprietà.•Frazioni in situazioni concrete.

SPAZIO E FIGURE• La posizione di oggetti nellospazio fisico•Le principali figure geometrichepiane•Piano e coordinate cartesiane.• Misure di grandezza.•Trasformazioni geometricheelementari.•Semplici misurazione erappresentazione in scala.

RELAZIONI; MISURE, DATI EPREVISIONI Elementi della rilevazione

statistica. Situazione certa e incerta. Elementi essenziali di logica.

PENSIERO RAZIONALE Le fasi risolutive di un

NUMERI•Eseguire le quattro operazioniconsicurezza, valutandol’opportunità diricorrere al calcolo mentale oscritto a secondadelllesituazioni.•Eseguire la divisione col restofranumeri naturali, individuaremultipli edivisori di un numero.•Stimare il risultato di unaoperazione.•Operare con le frazioni ericonoscerefrazioni equivalenti.•Leggere, scrivere, confrontareinumeri decimali•Utilizzare numeri decimali,frazioni epercentuali per descriveresituazioniquotidiane.•Interpretare i numeri interinegativi in contesti concreti.• Rappresentare i numericonosciutisulla

NUMERI•Eseguire le quattro operazioni consicurezza, valutando l’opportunità diricorrere al calcolo mentale o scritto aseconda delle situazioni.•Eseguire la divisione col resto franumeri naturali, individuare multipli edivisori di un numero.•Stimare il risultato di una operazione.•Operare con le frazioni e riconoscerefrazioni equivalenti.•Leggere, scrivere, confrontare inumeri decimali•Utilizzare numeri decimali, frazioni epercentuali per descrivere situazioniquotidiane.•Interpretare i numeri interi negativi incontesti concreti.• Rappresentare i numeri conosciutisulla retta e utilizzare scale graduate incontesti significativi per la scienzae per la tecnica.•Conoscere sistemi di notazione deinumeri che sono o sono stati in uso inluoghi, tempi e culture diversedalle nostre.SPAZIO E FIGURE Descrivere, denominare e classificare

figure geometriche, identificandoelementi significativi e simmetria.

Riprodurre una figura in base a una

NUMERIGli insiemi numerici:rappresentazioni, operazioni.ordinamento.• I sistemi di numerazione.• Operazioni e proprietà.• Frazioni e frazioniequivalenti.• Sistemi di numerazionediversi nello spazio e neltempo.• Numeri negativi.

SPAZIO E FIGURE•Figure geometriche piane.•Piano e coordinatecartesiani.•Misure di grandezza;perimetro e area dei poligoni.•Trasformazioni geometricheelementari.•Misurazione erappresentazione in scala

RELAZIONI,MISURE, DATIE PREVISIONI Unità di misura diverse. Grandezze equivalenti. Frequenza, media,

percentuale. Elementi essenziali di

Page 40: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

•Risolvere faciliproblemi di variogenere, riconoscendole strategie disoluzione, descrivendoil procedimento seguitoe utilizzando ilinguaggi specifici.

graficamente la frazione

SPAZIO E FIGURE Comunicare la posizione dioggetti nello spazio fisicosia rispetto al soggetto, siarispetto ad altre persone ooggetti, usando terminiadeguati (sopra/sotto,davanti/dietro,destra/sinistra, dentro/fuori). Eseguire un semplice

percorso partendo dalladescrizione verbale o daldisegno, descrivere unpercorso che si sta facendoo dare istruzioni aqualcuno perché compia unpercorso desiderato. Riconoscere, denominare e

descrivere figuregeometriche. Disegnare figure

geometriche e costruiremodelli.

RELAZIONI, MISURE,DATI E PREVISIONI Classificare numeri,

figure, oggetti in base aduna o più proprietà,utilizzandorappresentazioniopportune. Argomentare sui criteri

che sono stati usati perrealizzare classificazioni eordinamenti assegnati. Leggere e rappresentare

relazioni e dati condiagrammi, schemi etabelle.

problema e le lororappresentazioni condiagrammi. Dati e domande in situazioni

problematiche.

descrizione, utilizzando gli strumentiopportuni (carta a quadretti, riga,compasso…)

Utilizzare il piano cartesiano perlocalizzare punti.

Riconoscere figure ruotate, traslate eriflesse.

Confrontare e misurare angoliutilizzando proprietà e strumenti.

Utilizzare e riconoscere fra loro iconcetti di perpendicolarità.Parallelismo, orizzontalità, verticalità.

Riprodurre in scala una figuraassegnata.

Determinare il perimetro di una figurautilizzando le più comuni formule o altriprocedimenti.

Determinare l’area di rettangoli etriangoli e di altre figure perscomposizione o servendosi delle piùcomuni formule.

Riconoscere rappresentazioni piane dioggetti tridimensionali identificare puntidi vista diversi di uno stesso oggetto(dall’alto, di fronte, ecc.)

RELAZIONI, DATI E REVISIONI Rappresentare relazioni e dati e,

in situazioni significative, saper usare lerappresentazioni per ricavareinformazioni, formulare giudizi eprendere decisioni. Usare le nozioni di media aritmetica e

di frequenza. Utilizzare le principali unità Di

lunghezza, angoli, aree.Volumi/capacità, intervalli temporali,masse, pesi e usarle per effettuaremisure e stime. Passare da un’unità di misura a

un’altra, limitatamente alle unità di usopiù comune anche nel contesto delsistema monetario.

logica.

PENSIERO RAZIONALE Tecniche risolutive di un

problema che utilizzanofrazioni, percentuali,formule geometriche. Le fasi risolutive di un

problema e lororappresentazioni condiagrammi.

Page 41: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

Misurare grandezze,utilizzando sia unitàarbitrarie che unità estrumenti convenzionali.

PENSIERO RAZIONALEAnalizzare, rappresentare

e risolvere problemi.

Intuire, in situazioni concrete, laprobabilità di eventi. Riconoscere e descrivere regolarità in

una sequenza di numeri o di figure.

PENSIERO RAZIONALE Rappresentare problemi con tabelle e

grafici che ne esprimono la struttura.

Page 42: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISCIPLINA:COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZEUtilizzare le tecniche e le procedure delcalcolo aritmetico e algebrico, scritto ementale, anche con riferimento a contesti reali

1.Comprendere il significato logico-operativo dinumeri appartenenti ai diversi insiemi numerici.2.Calcolare potenze e applicarne le proprietà.3.Risolvere espressioni nei diversi insiemi numerici.4. Risolvere sequenze di operazioni e problemisostituendo alle variabili letterali i valori numerici.5.Risolvere equazioni di primo grado e verificare lacorrettezza dei procedimenti utilizzati.6.Rappresentare graficamente equazioni di primogrado; comprendere il concetto di equazione equello di funzione.

1.Gli insiemi numerici N, Z, Q, R; rappresentazioni,operazioni, ordinamento.2.Espressioni algebriche; principali operazioni(espressioni con le potenze ad esponente negativo).3.Equazioni di primo grado ad un’incognita.

Rappresentare, confrontare ed analizzarefigure geometriche, soprattutto a partire dasituazioni reali;

Individuare le strategie appropriate per lasoluzione di problemi

1.Riconoscere figure, luoghi geometrici, poliedri esolidi di rotazione e descriverli con linguaggionaturale.2. Individuare le proprietà essenziali delle figure ericonoscerle in situazioni concrete.3.Disegnare figure geometriche con semplicitecniche grafiche e operative.4.Applicare le principali formule relative alle figuregeometriche e alla retta sul piano cartesiano.5.Risolvere problemi di tipo geometrico eripercorrerne le procedure di soluzione6.Comprendere i principali passaggi logici di unadimostrazione.

1.Progettare un percorso risolutivo strutturato intappe.2.Formalizzare il percorso di soluzione di un

1. Teoremi di Euclide.2. Area del cerchio e lunghezza della

circonferenza.3. Poligoni inscritti e circoscritti e loro proprietà.4. Area dei poliedri e dei solidi di rotazione.5. Volume dei poliedri e dei solidi di rotazione.6. Il metodo delle coordinate: il piano cartesiano.

1.Le fasi risolutive di un problema e lororappresentazioni con diagrammi.2.Tecniche risolutive di un problema che utilizzano

Page 43: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

Elaborare dati e previsioni utilizzando indici erappresentazioni grafiche

problema attraverso modelli algebrici e grafici.3.Convalidare i risultati conseguiti siaempiricamente, sia mediante argomentazioni.4.Tradurre dal linguaggio naturale al linguaggioalgebrico e viceversa.

1.Raccogliere, organizzare e rappresentare uninsieme di dati.2.Rappresentare classi di dati mediante istogrammie areogrammi.3.Leggere e interpretare tabelle e grafici in terminidi corrispondenze fra elementi di due insiemi.4. Saper calcolare e interpretare i valori di moda,media e mediana come misure del centro di ungruppo di dati.5.Riconoscere una relazione tra variabili, in terminidi proporzionalità diretta o inversa formalizzarlaattraverso una funzione matematica.6.Rappresentare sul piano cartesiano il grafico diuna funzione.7.Usare i connettivi logici e, o, non8.Usare le espressioni: è possibile, è probabile, ècerto, è impossibile.9. Saper calcolare la probabilità di un eventoutilizzando metodi appropriati (liste, diagrammi adalbero, aerogrammi).10. Saper identificare eventi complementari,mutuamente esclusivi, indipendenti, dipendenti ecome tali relazioni influenzano la determinazionedella probabilità.

frazioni, proporzioni, percentuali, formulegeometriche, equazioni.

1.Significato di analisi e organizzazione di datinumerici.2.Fasi di un’indagine statistica.3.Tabelle di distribuzione delle frequenze;frequenze relative, percentuali.4.Grafici di distribuzione delle frequenze.5.Valori medi, moda media, mediana.6.Il piano cartesiano e il concetto di funzione.7.Funzioni di proporzionalità diretta, inversa erelativi grafici, funzione lineare.8.Incertezza di una misura e concetto di errore.9.Il linguaggio degli insiemi e i connettivi logici.10.Probabilità semplice e composta.

Page 44: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

EVIDENZE E COMPITI SIGNIFICATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICADISCIPLINA MATEMATICAEVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI•Conosce, padroneggia e utilizza algoritmi e procedure per stimarel’ordine di grandezza o la plausibilità dei risultati.•Sa risolvere problemi legati a contesti quotidiani utilizzando glistrumenti e il linguaggio della matematica; sa tradurre il linguaggiomatematico e viceversa.•Descrive e interpreta un fenomeno in termini quantitativi utilizzandogli strumenti statistici e le rappresentazioni grafiche (pianocartesiano…).•Sa individuare l’unità o lo strumento di misura più adatto in un datocontesto, sa stimare una misura.•Riconosce, in contesti reali, forme in diverse rappresentazioni eindividua relazioni tra forme, immagini o rappresentazioni visive.•Rappresenta una figura solida.•Individua le proprietà degli oggetti e le loro relative posizioni.•Riconosce e descrive le relazioni tra grandezze. Sa utilizzare i dati matematici della logica per sostenere

argomentazioni e supportare informazioni.

ESEMPI:•Applicare algoritmi matematici a fenomeni concreti della vitaquotidiana e a compiti relativi ai diversi campi del sapere.•Eseguire calcoli, stime, approssimazioni applicati a eventi della vita edell’esperienza quotidiana a semplici attività progettuali.•Utilizzare i concetti relativi alla proporzionalità nelle riduzioni in scala.•Applicare gli strumenti della statistica a semplici indagini sociali e adosservazioni scientifiche.•Interpretare e ricavare informazioni da dati statistici.•Utilizzare modelli e strumenti matematici in ambito scientificosperimentale;•Utilizzare il piano cartesiano per svolgere compiti relativi allacartografia, al disegno geometrico (ingrandimenti, riduzioni…), allastatistica (grafici e tabelle).•Rappresentare situazioni reali e procedure con diagrammi di flusso.•Applicare i concetti e gli strumenti della geometria e della misura adeventi concreti.

Page 45: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

LIVELLI DI PADRONANZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICADISCIPLINA MATEMATICALIVELLI DI PADRONANZA

1 2 3dai Traguardi per la finedella scuola primaria

4 5dai Traguardi per la finedel primo ciclo

Numera in sensoprogressivo.Utilizza i principaliquantificatori.Esegue semplici addizioni eSottrazioni in riga senzacambio.Padroneggia le più comunirelazioni topologiche:vicino/lontano; alto basso;destra/sinistra; sopra/sotto,ecc.Esegue percorsi sul terrenoe sul foglio.Conosce le principali figuregeometriche piane.Esegue seriazioni eclassificazioni con oggetticoncreti e in base ad uno odue attributi.Utilizza misure e stimearbitrarie con strumenti nonconvenzionaliRisolve problemi semplici,con tutti i dati noti edespliciti, con l’ausilio dioggetti o disegni.

Conta in senso progressivo eregressivo anche saltandonumeri.Conosce il valore posizionaledelle cifre ed opera nelcalcolo tenendone contocorrettamente.Esegue mentalmente e periscritto le quattro operazionied opera utilizzando letabelline.Opera con i numeri naturalie le frazioni.Esegue percorsi anche suistruzione di altri.Denomina correttamentefigure geometriche piane, ledescrive e le rappresentagraficamente e nello spazio.Classifica oggetti, figure,numeri in base a più attributie descrive il criterio seguito.Sa utilizzaresemplicidiagrammi, schemi, tabelleper rappresentare fenomenidi esperienza.Esegue misure utilizzandounità di misuraconvenzionali.Risolve semplici problemimatematici relativi ad ambiti

Opera con i numeri naturali,decimali e frazionari;Utilizza percentuali, stime,numeri relativi in contesticoncreti.Opera con le figuregeometriche e con le lorotrasformazioni;Padroneggia il concetto disuperficie e lo utilizza nelcalcolo delle aree di poligoni.Utilizza gli strumenti di misuraconvenzionali in contesti diesperienza; sa stimare unamisura lineare o di capacità.Organizza dati in tabelle,diagrammi, con lasupervisione dell’insegnante.Utilizza frequenza, media,percentuale nella conoscenzae nell’interpretazione difenomeni.Utilizza i più elementariconcetti di probabilità. Risolvesemplici problemi diesperienza utilizzando leconoscenze apprese e note edavendo a disposizione tutti idati necessari.

Opera con i numeri naturali,decimali e frazionari; utilizza inumeri relativi, le potenze e leproprietà delle operazioni, conalgoritmi anche approssimatiin semplici contesti.Opera con figure geometrichepiane identificandole incontesti reali e ne padroneggiail calcolo.Denomina correttamentefigure geometriche solide,le identifica nella realtà e lesviluppa nel piano.Interpreta semplici datistatistici e utilizza il concettodi probabilità.Utilizza in modo pertinentealla situazione gli strumenti dimisura convenzionali, stimamisure lineari e di capacitàcon buona approssimazione;stima misure di superficie e divolume utilizzando il calcoloapprossimato.Interpreta fenomeni della vitareale, raccogliendo eorganizzando i dati in tabelle ein diagrammi in modoautonomo.Sa ricavare: frequenza,

Opera con i numeri naturali, idecimali, le frazioni, i numerirelativi, le potenze, utilizzandole proprietà delle operazioni, ilcalcolo approssimato,algoritmi, calcolatrici o fogli dicalcolo, a seconda dellasituazione.Opera con figure geometrichepiane e solide, calcolandone inautonomia superficie evolume.Utilizza il piano cartesiano permisurare, per rappresentarefenomeni.Utilizza equazioni di primogrado per risolvere sempliciproblemiRisolve problemi di esperienzautilizzando procedure estrumenti dell’aritmetica, dellageometria, della probabilità edella statistica eargomentando le scelteoperate.Organizza i dati di unproblema o di un’indagine ingrafici, diagrammi, tabelle.Utilizza differenti strumenti dimisura convenzionali permisure lineari, di superficie, di

Page 46: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

di esperienza con tutti i datiesplicitati e con lasupervisione dell’adulto.

percentuale, media, moda emediana dai fenomenianalizzati.Risolve problemi diesperienza, utilizzando leconoscenze apprese ericonoscendo i dati utili daisuperflui.

capacità, misure di tempo,coordinate geografiche; sascegliere lo strumento piùadatto e sa confrontaregrandezze.

Page 47: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

TRAGUARDI FORMATIVICOMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA DIGITALE

FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIACOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA’ CONOSCENZE ABILITA’ CONOSCENZEUtilizzare con dimestichezza le piùcomuni tecnologie dell’informazione edella comunicazione, individuando lesoluzioni potenzialmente utili ad undato contesto applicativo, a partiredall’attività di studio.

Essere consapevole delle potenzialità,dei limiti e dei rischi dell’uso delletecnologie dell’informazione e dellacomunicazione, con particolareriferimento al contesto produttivo,culturale e sociale in cui vengonoapplicate.

Utilizzare nelle funzioni principali televisore, video,telefono e telefonino.Spiegare le funzioni principali e il funzionamentoelementare degli apparecchi per la comunicazione el’informazione.Utilizzare il PC, con la supervisionedell’insegnante, per scrivere compilare tabelle;utilizzare alcune funzioni principali, come creareun file, caricare immagini, salvare il file.Individuare alcuni rischi fisici nell’uso diapparecchiature elettriche ed eletroniche eipotizzare soluzioni preventive.Individuare alcuni rischi nell’utilizzo della reteInternet e ipotizzare alcune semplici soluzionipreventive.

I principali strumenti per l’informazione e lacomunicazione: televisore, lettore video eCD/DVD, apparecchi telefonici fissi e mobili,PC.

Funzioni principali degli apparecchi per lacomunicazione e l’informazione.

Funzionamento elementare dei principaliapparecchi di informazione e comunicazione.

Rischi fisici nell’utilizzo di apparecchi elettricied elettronici.

Rischi nell’utilizzo della rete con PC etelefonini.

Utilizzare consapevolmente le più comuni tecnologie,conoscendone i principi di base soprattutto inriferimento agli impianti domestici.Utilizzare semplici materiali digitali perl’apprendimento.Utilizzare il PC, alcune periferiche e programmiapplicativi.Avviare alla conoscenza della Rete per scopi diinformazione, comunicazione, ricerca e svago.Individuare rischi fisici nell’utilizzo delleapparecchiature elettriche ed elettroniche e i possibilicomportamenti preventiviIndividuare i rischi nell’utilizzo della rete Internet eindividuare alcuni comportamenti preventivi e correttivi

Semplici applicazioni tecnologichequotidiane e relative modalità difunzionamentoI principali dispositivi informatici di input eoutputI principali software applicativi utili per lostudio, con particolare riferimento allavideoscrittura, alle presentazioni e ai giochididattici.Semplici procedure di utilizzo di Internet perottenere dati, fare ricerche, comunicare.Rischi fisici nell’utilizzo di apparecchielettrici ed elettronici.Rischi nell’utilizzo della rete con PC etelefonini.

Page 48: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

TRAGUARDI FORMATIVICOMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA DIGITALE

FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADOCOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA’ CONOSCENZEUtilizzare con dimestichezza le più comunitecnologie dell’informazione e della comunicazione,individuando le soluzioni potenzialmente utili ad undato contesto applicativo, a partire dall’attività distudio.

Essere consapevole delle potenzialità, dei limiti e deirischi dell’uso delle tecnologie dell’informazione edella comunicazione, con particolare riferimento alcontesto produttivo, culturale e sociale in cuivengono applicate.

Utilizzare strumenti informatici e di comunicazione per elaborare dati, testi eimmagini e produrre documenti in diverse situazioni.

Conoscere gli elementi basilari che compongono un computer e le relazioniessenziali fra di essi.

Collegare le modalità di funzionamento dei dispositivi elettronici con leconoscenze scientifiche e tecniche acquisite.

Utilizzare materiali digitali per l’apprendimento.

Utilizzare il PC, periferiche e programmi applicativi.

Utilizzare la rete per scopi di informazione, comunicazione, ricerca e svago.

Riconoscere potenzialità e rischi connessi all’uso delle tecnologie più comuni,anche informatiche.

Le applicazioni tecnologiche quotidiane e le relative modalità di funzionamento.

I dispositivi informatici di input e output.

Il sistema operativo e i più comuni software applicativi, con particolare riferimento all’office automazioneai prodotti multimediali anche Open source.

Procedure per la produzione di testi, ipertesti, presentazioni e utilizzo dei fogli di calcolo.

Procedure di utilizzo di reti informatiche per ottenere dati, fare ricerche, comunicare.

Caratteristiche e potenzialità tecnologiche degli strumenti d’uso più comuni.

Procedure di utilizzo sicuro e legale di reti informatiche per ottenere dati e comunicare (motori diricerca, sistemi di comunicazione mobile, email, chat, social network, protezione degli account,download, diritto d’autore, ecc.).

Fonti di pericolo e procedure di sicurezza.

Page 49: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

EVIDENZE E COMPITI SIGNIFICATIVICOMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA DIGITALE

EVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

Riconosce e denomina correttamente i principali dispositivi di comunicazione ed informazione(TV, telefonia fissa e mobile, Computer nei suoi diversi tipi, Hifi ecc.).

Utilizza i mezzi di comunicazione che possiede in modo opportuno, rispettando le regole comunidefinite e relative all’ambito in cui si trova ad operare.

E’ in grado di identificare quale mezzo di comunicazione/informazione è più utile usare rispetto adun compito/scopo dato/indicato.

Conosce gli strumenti, le funzioni e la sintassi di base dei principali programmi di elaborazionedi dati (anche Open Source).

Produce elaborati (di complessità diversa) rispettando una mappa predefinita/dei criteripredefiniti, utilizzando i programmi, la struttura e le modalità operative più adatte alraggiungimento dell’obiettivo.

ESEMPI

Utilizzare i mezzi informatici per redigere i testi delle ricerche, delle relazioni, dei rapporti, degli esperimenti.Utilizzare fogli elettronici per effettuare calcoli, misure, statistiche, rappresentare e organizzare i dati.Utilizzare power point per effettuare semplici presentazioni.Costruire semplici ipertesti.Utilizzare la posta elettronica per corrispondere tra pari, con istituzioni, per relazionarsi con altre scuole anche straniere;applicare le più comuni misure di sicurezza anti-spam, anti-phishing.Utilizzare Internet e i motori di ricerca per ricercare informazioni, con la supervisione dell’insegnante e utilizzando le piùsemplici misure di sicurezza per prevenire crimini, frodi e per tutelare la sicurezza dei dati e la riservatezza.Rielaborare un breve testo che pubblicizzi il sito della scuola.Rielaborare una presentazione della scuola.Rielaborare un file per il calcolo delle spese e delle entrate personali.Rielaborare i dati di una rilevazione statistica effettuata all’interno della scuola (predisponendo tabelle e grafici), erendendola pubblica.Rielaborare una brossure sui pericoli dei mezzi di comunicazione informatici da divulgare ai compagni più piccoli.Elaborare ipertesti tematici.

Page 50: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

LIVELLI DI PADRONANZACOMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA DIGITALE

1 2 3 4 5

Sotto la diretta supervisionedell’insegnante identifica,denomina e conosce lefunzioni fondamentali di basedello strumento; con lasupervisione dell’insegnante,utilizza i principali componenti,in particolare la tastiera.Comprende e producesemplici frasi associandole adimmagini date.

Sotto la diretta supervisionedell’insegnante e con sue istruzioni,scrive un semplice testo al computer elo salva.Comprende semplici testi inviati daaltri via mail; con l’aiutodell’insegnante, trasmette semplicimessaggi di posta elettronica. Utilizzala rete solo con la diretta supervisionedell’adulto per cercare informazioni.

Con la supervisione dell’insegnante, scrivetesti, li salva, li archivia; inserisce immagini,utilizza tabelle. Legge dati contenuti in grafici etabelle.Solo con la supervisione dell’insegnante,reperisce semplici informazioni in rete ecomunica con altri attraverso la postaelettronica.

Scrive, revisiona e archivia in modo autonomotesti scritti con il calcolatore; è in grado dimanipolarli, inserendo immagini, disegni, ancheacquisiti con lo scanner, tabelle.Costruisce tabelle di dati con la supervisionedell’insegnane; utilizza fogli elettronici persemplici elaborazioni di dati e calcoliAccede alla rete con la supervisionedell’insegnante per ricavare informazioni e percollocarne di proprie.

Utilizza in autonomia programmi divideoscrittura, fogli di calcolo, presentazioni perelaborare testi, comunicare, eseguire compiti erisolvere problemi.Sa utilizzare la rete per reperire informazioni,con la supervisione dell’insegnante;organizza le informazioni in file, schemi,tabelle, grafici; collega file differenti.Confronta le informazioni reperite in rete anche

con altre fonti documentali,testimoniali, bibliografiche.Comunica autonomamente attraverso la postaelettronica.Rispetta le regole della netiquette nellanavigazione in rete e sa riconoscere iprincipali pericoli della rete (spam, falsimessaggi di posta, richieste di dati personali,ecc.), contenuti pericolosi o fraudolenti,evitandoli.

Livello 3: atteso a partire dalla fine della scuola primariaLivello 4: atteso nella scuola secondaria di primo gradoLivello 5: atteso alla fine della scuola secondaria di primo grado

Page 51: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

COMPETENZE CHIAVETRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: SPRIRITO DI INIZIATIVA EDI INTRAPRENDENZA (O IMPRENDITORIALITÀ)CAMPI DI ESPERIENZA: LA CONOSCENZA DEL MONDO

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

Effettuare valutazioni in base ai compiti e alproprio lavoro.

Prendere decisioni.

Assumere e portare a termine compiti einiziative.

Realizzare semplici progetti.

Trovare soluzioni a problemi di esperienza.

Giustificare le scelte con semplicispiegazioni.Confrontare la propria idea conquella altrui.Riconoscere semplici situazioniproblematiche e formulare ipotesi disoluzione.Organizzare dati su schemi etabelle predisposte dall’insegnanteCooperare con altri nel gioco e nellavoro.Ripercorrere verbalmente le fasi diun lavoro e di un compito eseguiti.

Regole della discussione.

I ruoli e la loro funzione.

Modalità di rappresentazione grafica(schemi, tabelle, ecc…).

Discutere su argomenti di variointeresse.Rispettare i turni.Spiegare e sostenere le proprie ragioni.Progettare un’attività pratica omanipolativa attraverso un disegnopreparatorio e la rappresentazionegrafica dell’occorrente per larealizzazione.Esprimere valutazioni sul lavoro svolto.Suggerire modalità di miglioramentoattraverso il confronto.

EVIDENZE

Prende iniziative di gioco e di lavoro.Collabora e partecipa alle attività collettive.Ipotizza semplici procedure o sequenze di operazioni per lo svolgimento di un compito o la realizzazione di un gioco.Esprime valutazioni sul proprio lavoro e sulle proprie azioni.

Page 52: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

COMPETENZE IN MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIADISCIPLINE DI RIFERIMENTO: SCIENZE, GEOGRAFIA, TECNOLOGIADISCIPLINE CONCORRENTI: tutteTRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

DISCIPLINA: SCIENZETRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO

- L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano acercare spiegazioni di quello che vede succedere.

- Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, inmodo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base diipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.

- Individua nei fenomeni somiglianze e differenze; fa misurazioni; registra dati significativi;identifica relazioni spazio/temporali.

- Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni; produce rappresentazioni grafiche eschemi di livello adeguato; elabora semplici modelli.

- Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismianimali e vegetali.

- Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversiorgani e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed hacura della sua salute.

- Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta eapprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.

- Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando unlinguaggio appropriato.

- Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.)informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.

- L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei più comuni fenomeni,ne immagina e ne verifica le cause; ricerca soluzioni ai problemi, utilizzando le conoscenzeacquisite.

- Sviluppa semplici schematizzazioni e modellizzazioni di fatti e fenomeni ricorrendo, quando è ilcaso, a misure appropriate e a semplici formalizzazioni.

- Riconosce nel proprio organismo strutture e funzionamenti a livelli macroscopici e microscopici, èconsapevole delle sue potenzialità e dei suoi limiti.

- Ha una visione della complessità del sistema dei viventi e della sua evoluzione nel tempo;riconosce nella loro diversità i bisogni fondamentali di animali e piante, e i modi di soddisfarlinegli specifici contesti ambientali.

- È consapevole del ruolo della comunità umana sulla Terra, del carattere finito delle risorse,nonché dell’ineguaglianza dell’accesso a esse, e adotta modi di vita ecologicamenteresponsabili.

- Collega lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell’uomo.

- Ha curiosità e interesse verso i principali problemi legati all’uso dellascienza nel campo dello sviluppo scientifico e tecnologico.

Page 53: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

COMPETENZE IN MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIADISCIPLINE DI RIFERIMENTO: SCIENZE, GEOGRAFIA, TECNOLOGIADISCIPLINE CONCORRENTI: tutteTRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

DISCIPLINA: TECNOLOGIATRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO

- L’alunno riconosce e identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni ditipo naturale ed artificiale.- E' a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo dienergia, e del relativo impatto ambientale.- Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in gradodi descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizileggendo semplici etichette e volantini.-Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un usoadeguato.-Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato.-Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della

tecnologia attuale.

- L’alunno riconosce conosce i principali processi di trasformazione di risorseo di produzione di beni e riconosce le diverse forme e fonti di energiautilizzate.

- È in grado di ipotizzare le possibili conseguenze di una decisione o di unascelta di tipo tecnologico, riconoscendo in ogni innovazione opportunità erischi. Conosce e utilizza oggetti, strumenti e macchine di uso comune ed è ingrado di classificarli e di descriverne la funzione in relazione alla forma, allastruttura e ai materiali.

- Utilizza adeguate risorse materiali, informative e organizzative per laprogettazione e la realizzazione di semplici prodotti, anche di tipo digitale.

- Ricava dalla lettura e dall’analisi di testi o tabelle informazioni sui beni o suiservizi disponibili sul mercato, in modo da esprimere valutazioni rispetto acriteri di tipo diverso.

- Sa utilizzare comunicazioni procedurali e istruzioni tecniche per eseguire, inmaniera metodica e razionale, compiti operativi complessi, anche collaborandoe cooperando con i compagni.

- Progetta e realizza rappresentazioni grafiche relative allastruttura e al funzionamento di sistemi materiali oimmateriali, utilizzando elementi del disegno tecnico o altrilinguaggi multimediali e di programmazione.

Page 54: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEADISCIPLINA: SCIENZE E TECNOLOGIAFINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIACOMPETENZESPECIFICHESCIENZE

ABILITA'SCIENZE

CONOSCENZESCIENZE

ABILITA'SCIENZE

CONOSCENZESCIENZE

-Osservare e descrivereaspetti della vitaquotidiana.

-Osservare e analizzarefenomeni della realtànaturale.

-Utilizzare semplicischemi e modelli performulare ipotesi everificarle.

-Essere consapevoledelle interazioniesistenti tra il mondonaturale e la comunitàumana.-Rilevare gli aspettipositivi e negatividell’interventoantropico negliecosistemi.

-Adottare uno stile divita che promuova lasalute e il rispetto dellerisorse naturali.

Esplorare e descrivereoggetti e materiali.- Riconoscere, mediantel’esperienza diretta, lastruttura, le qualità, leproprietà e le funzioni disemplici oggetti.-Scrivere e classificareoggetti in base alle lorocaratteristiche.-Utilizzare unità dimisura appropriate insituazioni problematicheposte in esame.-Descrivere semplicifenomeni della vitaquotidiana.Osservare esperimentare sulcampo.-Osservare le diverse fasidella vita delle piante

I cinque sensi e irispettivi organi.

Esseri viventi e nonviventi.

Proprietà degli oggetti edei materiali.

Semplici fenomeni fisicie chimici.

Ecosistemi e catenealimentari

Oggetti, materiali e trasformazioni.-Riconoscere, nell’osservazione diesperienze concrete, i concetti spaziali, ilpeso, la forza, il movimento, latemperatura ed il calore.-Conoscere, in modo elementare, ilconcetto di energia.-Imparare a servirsi di unità convenzionali.-Individuare, nell’osservazione diesperienze concrete, le proprietà di alcunimateriali: il peso, la trasparenza el’elasticità.-Osservare e schematizzare alcuni passaggidi stato della materia.Osservare e sperimentare sul campo.-Rilevare, sulla base di osservazionicontinue, i cambiamenti che avvengono neltempo in ambienti monitorati.-Osservare le caratteristiche del suolo edell’acqua.

-Classificazione e seriazioni.-Materiali e le lorocaratteristiche:trasformazioni.-Energia: concetto e fonti.-Ecosistemi e le loroorganizzazioni.

Page 55: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

allestendo una piccolacoltivazione di piantinein classe.-Osservare ecomprendere letrasformazionidell’ambiente dovute afenomeni naturali.-Osservare ecomprendere letrasformazionidell’ambiente dovuteall’intervento dell’uomo.-Approcciarsi allaconoscenza dei fenomeniatmosferici.

Page 56: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: SCIENZA E TECNOLOGIAFINE SCUOLA PRIMARIA

DISCIPLINA: TECNOLOGIACOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZE

- Progettare e realizzare semplici manufatti e strumentispiegando le fasi del processo;-Utilizzare con dimestichezza le più comuni tecnologie,individuando le soluzioni potenzialmente utili ad un datocontesto applicativo, a partire dall’attività di studio;

-Individuare le potenzialità, i limiti e i rischi nell’uso delletecnologie, con particolare riferimento al contesto produttivo,culturale e sociale in cui vengono applicate.

Vedere e osservare

-Eseguire semplici misurazioni sull’ambiente scolastico osulla propria abitazione.-Leggere e ricavare informazioni utili da guide d’uso o

istruzioni di montaggio.-Impiegare alcune regole del disegno tecnico perrappresentare semplici oggetti.-Effettuare prove ed esperienze sulle proprietà deimateriali più comuni.-Riconoscere e documentare le funzioni principali disemplici applicazioni informatiche.-Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso tabelle,mappe, diagrammi, disegni, testi.

Prevedere e immaginare

-Effettuare stime approssimative su pesi o misure dioggetti dell’ambiente scolastico e domestico.-Prevedere le conseguenze di decisioni o comportamentipersonali o relative alla propria classe.- Riconoscere i difetti di un oggetto e immaginarnepossibili miglioramenti.-Pianificare la fabbricazione di un semplice oggettoelencando gli strumenti e i materiali necessari.- Usare internet per reperire notizie e informazioni.

Intervenire e trasformare

-Proprietà e caratteristiche dei materiali più comuni.-Modalità di manipolazione dei materiali più comuni.-Oggetti e utensili di uso comune, loro funzioni etrasformazione nel tempo.-Risparmio energetico, riutilizzo e riciclaggio dei materiali-Procedure di utilizzo sicuro di utensili e i più comunisegnali di sicurezza.-Terminologia specifica.-Caratteristiche e potenzialità tecnologiche degli strumentid’uso più comuni.

Page 57: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

-Smontare e osservare semplici oggetti, meccanismi e altridispositivi comuni.- Utilizzare semplici procedure per la selezione, lapreparazione e la presentazione degli alimenti.- Eseguire semplici interventi di decorazione, riparazione emanutenzione sul proprio corredo scolastico.- Realizzare un oggetto in cartoncino, descrivendo edocumentando la sequenza delle operazioni.- Cercare, selezionare e scaricare sul computer un comuneprogramma di utilità.

Page 58: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISCIPLINA: SCIENZE E TECNOLOGIACOMPETENZE SPECIFICHE SCIENZE ABILITA' SCIENZE CONOSCENZE SCIENZE

-Riconoscere, osservare, confrontare e descrivereciò che lo circonda in base ai livelli dicomplessità ed organizzazione, individuandorelazioni.

-Progettare, realizzare ed interpretare semplicitabelle, utilizzare strumenti e spiegare le fasi delprocesso.

-Utilizzare le comuni tecnologie d’informazionee comunicazione, essendo consapevoli dellepotenzialità, dei limiti e dei rischi del loro uso.

-Riconoscere attraverso l’osservazione diesperienze concrete, la qualità, struttura,proprietà e funzioni della materia e i concettispaziali ad essa riferiti (movimento, peso,temperatura, elasticità…)

-Utilizzare le unità di misura convenzionali.

- Rilevare sulla base di osservazioni fatte letrasformazioni che avvengono in ambientimonitorati e saperle riportare su grafici e tabelle.

-Riconoscere omologie ed analogie delle diversespecie di viventi, conoscere le basi biologichedella trasmissione dei caratteri ereditariacquisendo nozioni elementari di genetica.

-Assumere comportamenti e scelte personali perla cura e il controllo della propria salute edell’ambiente in cui vive.

-La materia e le sue trasformazioni.

-La dinamica e le sue leggi: il moto e l’equilibriodei corpi.

-L’energia e l’elettromagnetismo.

-La terra e la sua struttura, forze endogene eforze esogene.

-L’Universo e le sue leggi.

-La materia vivente: struttura, funzioni eclassificazione.

-Biodiversità, igiene e comportamenti di curadella salute e impatto ambientale dell’uomo.

Page 59: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISCIPLINA: SCIENZA E TECNOLOGIACOMPETENZE SPECIFICHETECNOLOGIA

ABILITA' TECNOLOGIA CONOSCENZE TECNOLOGIA

Utilizzare con dimestichezza le più comunitecnologie, individuando le soluzionipotenzialmente utili ad un dato contestoapplicativo, a partire dall’attività di studio.

Individuare le potenzialità, i limiti e i rischinell’uso delle tecnologie, con particolareriferimento al contesto produttivo, culturale esociale in cui vengono applicate.

Vedere, osservare e sperimentareEseguire misurazioni e rilievi grafici ofotografici sulla propria abitazione.Leggere e interpretare semplici disegni tecniciricavandone informazioni qualitative equantitative.Impiegare gli strumenti e le regole del disegno

tecnico nella rappresentazione di oggetti oprocessi.Effettuare prove e semplici indagini sulleproprietà fisiche, chimiche, meccaniche etecnologiche di vari materiali.Accostarsi a nuove applicazioni informatiche,esplorandone le funzioni e le potenzialità.

Prevedere, immaginare e progettareValutare le conseguenze di scelte e decisionirelative a situazioni problematiche.

Pianificare le diverse fasi per la realizzazione diun oggetto, impiegando materiali di uso

TECNOLOGIA

Proprietà e caratteristiche dei materiali piùcomuni.

Funzioni e modalità d’uso degli utensili estrumenti più comuni e loro trasformazione neltempo.

Principi di funzionamento di macchine eapparecchi di uso comune.

Ecotecnologie orientate alla sostenibilità(depurazione, differenziazione, smaltimento,riciclaggio…)Strumenti e tecniche di rappresentazione (ancheinformatici).Segnali di sicurezza e i simboli di rischio.Terminologia specifica.

Page 60: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

quotidiano.Progettare una gita d’istruzione o la visita a unamostra usando internet per reperire e selezionarele informazioni utili.

Intervenire, trasformare e produrreUtilizzare semplici procedure per eseguireprove sperimentali nei vari settori dellatecnologia (ad esempio:preparazione e cottura degli alimenti).Rilevare e disegnare la propria abitazione o altriluoghi.Costruire oggetti con materiali facilmentereperibili a partire da esigenze e bisogni concreti.

Page 61: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

LIVELLI DI PADRONANZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA

DISCIPLINA: SCIENZA E TECNOLOGIALIVELLI DI PADRONANZA

1 2 3dai Traguardi per la fine dellascuola primaria

4 5dai Traguardi per la fine delprimo ciclo

Possiede conoscenze scientificheelementari, legate all’esperienza divita quotidiana.

E’ in grado di formulare sempliciipotesi e fornire spiegazioni chederivano dalla sua esperienza o dainformazioni date dall’adulto.

Guidato dall’adulto, utilizzasemplici strumenti per osservareanalizzare fenomeni legati allapropria esperienza; realizzaelaborati di gruppo o sotto lasupervisione dell’adulto.

Assume comportamenti di vita sullabase delle indicazioni fornitedall’adulto.

Possiede conoscenze scientifichetali da poterle applicare insituazioni a lui note.

Sollecitato dall’adulto, ponedomande, formula ipotesi e forniscespiegazioni.

Utilizza semplici strumenti perl’osservazione, l’analisi di fenomeni,la sperimentazione, con lasupervisione dell’adulto.

È in grado di esporre spiegazioni dicarattere scientifico sulla base delleprove date.

Assume, sulla base delle sueconoscenze scientifiche,comportamenti di vita corretti.

Realizza, sotto la supervisionedell’adulto, semplici elaboratisull’osservazione di fenomeni legatialla propria esperienza.

L’alunno possiede atteggiamenti dicuriosità che lo inducono aricercare spiegazioni di quello chesuccede intorno a sé.

Osserva fenomeni e formuladomande, in modo autonomo ocon l’aiuto del docente; neindividua somiglianze e differenzee relazioni spazio-temporali,proponendo soluzioni.

Riconosce le principalicaratteristiche e i modi di vivere diorganismi animali e vegetali.

Ha consapevolezza della strutturae dello sviluppo del proprio corpo,nei suoi diversi organi e apparati,ne riconosce e descrive ilfunzionamento, utilizzandomodelli intuitivi e ha cura dellasua salute.

Ha atteggiamenti di cura versol’ambiente scolastico checondivide con gli altri; rispetta evalorizza l’ambiente sociale enaturale.Espone in forma chiara ciò che hasperimentato, utilizzando un

L’alunno esplora e sperimenta, in laboratorio e all’aperto, lo svolgersi dei piùcomuni fenomeni, formulaipotesi e ne verifica le cause;ipotizza soluzioni ai problemi incontesti noti.Nell’osservazione dei fenomeni,utilizza un approccio metodologicodi tipo scientifico.

Utilizza in autonomia strumenti dilaboratorio e tecnologici semplici pereffettuare osservazioni, analisi edesperimenti; sa organizzare i dati insemplici tabelle e operaclassificazioni.

Interpreta e utilizza i concettiscientifici e tecnologici acquisiti conargomentazioni coerenti.

Individua le relazioni tra organismi egli ecosistemi; ha conoscenza delproprio corpo e dei fattori chepossono influenzare il suo correttofunzionamento.

Sa ricercare in autonomiainformazioni pertinenti da varie fontie utilizza alcune strategie direperimento, organizzazione,recupero.

Sa esporre informazioni anche

L’alunno esplora e sperimenta, inlaboratorio e all’aperto, losvolgersi dei più comunifenomeni, ne immagina e neverifica le cause; ricerca soluzioniai problemi, utilizzando leconoscenze acquisite.Sviluppa semplici

schematizzazioniemodellizzazioni di fatti e

fenomeni ricorrendo,quando è il caso, a misureappropriate e a sempliciformalizzazioni.Riconosce nel proprio organismostrutture e funzionamenti a livellimacroscopici e microscopici, èconsapevole delle sue potenzialitàe dei suoi limiti.Ha una visione della complessitàdel sistema dei viventi e della suaevoluzione nel tempo; riconoscenella loro diversità i bisognifondamentali di animali e piante, e imodi di soddisfarli negli specificicontesti ambientali.È consapevole del ruolo dellacomunità umana sulla Terra, delcarattere finito delle risorse,nonché

dell’ineguaglianzaall’accesso a esse, e adotta modi di

Page 62: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

linguaggio appropriato.

Trova da varie fonti (libri, internet,discorsi degli adulti, ecc.)informazioni e spiegazioni suiproblemi che lo interessano.

utilizzando ausili di supporto graficio multimediali.

Fa riferimento a conoscenzescientifiche e tecnologiche appreseper motivare comportamenti e

scelte ispiratialla salvaguardia della

salute, della sicurezza edell’ambiente, portandoargomentazioni coerenti.

vita ecologicamente responsabili.Collega lo sviluppo dellescienze allo sviluppo della storiadell’uomo.

Ha curiosità e interesse verso iprincipali problemi legati all’uso dellascienza nel campo dello sviluppo

scientifico etecnologico.

Page 63: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: SPIRITO D’INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITA’DISCIPLINA: SCIENZE, TECNOLOGIAFINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIACOMPETENZESPECIFICHE

ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE

Effettuare valutazionirispetto alleinformazioni, ai compiti,al proprio lavoro, alcontesto; valutarealternative; prenderedecisioni.

Assumere e portare atermine compiti einiziative.

Pianificare eorganizzare ilproprio lavoro;realizzare sempliciprogetti.

Trovare soluzioni nuove aproblemi di esperienza;adottare strategie diproblem solving.

Cogliere aspetti positivi e negativirispetto alle proprie esperienze.Proporre e pianificare proposte dilavoro e di gioco.Comprendere l’esistenza di ruolidiversi in contesti ludici, di vita e dilavoro.

Cogliere in contesti reali d’esperienzasemplici situazioni problematiche.

Fare semplici ricerche su fenomenilegati all’esperienza.Effettuare semplici indagini sufenomeni di esperienza.Distinguere situazioni incerte in:possibili, impossibili, probabili.Elaborare, rispetto ad un avvenimento,semplici giudizi.Assumere, in situazioni ludiche elavorative, un atteggiamento dicooperazione con gli altri.

Regole della discussione.

I ruoli e la loro funzione.

Modalità dirappresentazione grafica(schemi, tabelle, grafici)

Fasi di un problema.

Fasi di un’azione.

Modalità di decisione.

Assumere atteggiamenti diligenti e responsabili.

Assumere iniziative personali di gioco e di lavoro.

Scegliere tra più alternative (un gioco, un libro,un’attività) e spiegarne le motivazioni.

Illustrare vantaggi e svantaggi di una semplice sceltalegata a vissuti personali.

Persuadere altri a fare una scelta o a condividere lapropria, spiegandone i vantaggi; dissuaderlispiegandone gli svantaggi.

Illustrare le fasi di un compito o di un gioco.

Strumenti per la decisione: tabelledei pro e dei contro.

Organizzazione di un’agendagiornaliera e settimanale.

Le fasi di una procedura.

Diagrammi di flusso.

Fasi del problem solving.

Page 64: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: SPIRITO D’INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITA’FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISCIPLINA: SCIENZE, TECNOLOGIACOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZEEffettuare valutazioni rispetto alleinformazioni, ai compiti, al proprio lavoro, alcontesto; valutare alternative, prenderedecisioni

Assumere e portare a termine compiti einiziative

Pianificare e organizzare il proprio lavoro;realizzare semplici progetti

Trovare soluzioni nuove a problemi diesperienza; adottare strategie di problem solving

Assumere e completare iniziative nella vita personale e nel lavoro, valutando aspetti positivi enegativi di scelte diverse e le possibili conseguenze.Pianificare azioni nell’ambito personale e del lavoro, individuando le priorità, giustificando lescelte e valutando gli esiti, reperendo anche possibili correttivi a quelli non soddisfacenti.Descrivere le modalità con cui si sono operate le scelte.Utilizzare strumenti di supporto alle decisioni.Discutere e argomentare in gruppo i criteri e le motivazioni delle scelte mettendo in lucefatti, rischi, opportunità e ascoltando le motivazioni altrui.Individuare elementi certi, possibili, probabili, ignoti nel momento di effettuare le scelte.Scomporre una semplice procedura nelle sue fasi e distribuirle nel tempo.Descrivere le fasi di un esperimento, di un compito, di una procedura da svolgere o svolte.Organizzare i propri impegni giornalieri e settimanali individuando alcune priorità.Pianificare l’esecuzione di un compito legato all’esperienza e a contesti noti, descrivendole fasi, distribuendole nel tempo, individuando le risorse materiali e di lavoro necessarie eindicando quelle mancanti.Progettare ed eseguire semplici manufatti artistici e tecnologici; organizzare eventi legati allavita scolastica (feste, mostre, piccole uscite e visite) in gruppo e con l’aiuto degli insegnanti.Calcolare i costi di un progetto e individuare modalità di reperimento delle risorse.Individuare problemi legati alla pratica e al lavoro quotidiano e indicare ipotesi di soluzioneplausibili.Scegliere le soluzioni ritenute più vantaggiose e motivare la scelta.Attuare le soluzioni e valutare i risultati.

Suggerire percorsi di correzione o miglioramento Generalizzare soluzioni idonee a problemisimili Trovare soluzioni nuove a problemi di esperienza.

- Le fasi del problem solving.Organizzazione di un’agenda giornaliera esettimanale.

Le fasi di una procedura.

Strumenti di progettazione: disegno tecnico;planning; semplici bilanci.

Diagrammi di flusso.

Strumenti per la decisione: tabella pro-contro;diagrammi di flusso; diagrammi diIshikawa; tabelle multicriteriali.Modalità di decisione riflessiva.

Strategie di argomentazione e di comunicazioneassertiva.

Page 65: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

EVIDENZE E COMPITI SIGNIFICATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEADISCIPLINA: SCIENZE E TECNOLOGIAEVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

Prende decisioni, singolarmente e/o condivise da un gruppo.Valuta tempi, strumenti, risorse rispetto ad un compito assegnato.Progetta un percorso operativo e lo ristruttura in base a problematiche insorte,trovando nuove strategie risolutive.Coordina l’attività personale e/o di un gruppo.Sa autovalutarsi, riflettendo sul percorso svolto.

ESEMPIPianificare le fasi di un compito, di un lavoro, di un esperimento, distribuirlenel tempo secondo logica e priorità, verbalizzarle e scriverle

Prendere decisioni singolarmente e in gruppo in merito allo svolgimento di compiti ealle sue modalità, giustificandone criteri e scelte.Discernere tra diverse azioni analizzate, quella più opportuna, motivandone la scelta.Dato un problema da risolvere, pianificare e realizzare le soluzioni, rispettando le fasi delproblem solving.Redigere relazioni e rapporti su azioni effettuate o progettazioni portate a termine.

Page 66: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZATRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHECAMPI DI ESPERIENZA: IL SE’ E L’ALTROCOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZE COMPITI SIGNIFICATIVIManifestare il senso dell’identitàpersonale, attraverso l’espressioneconsapevole delle proprie esigenze edei propri sentimenti, controllati edespressi in modo adeguato .

Conoscere elementi della storiapersonale e familiare, le tradizionidella famiglia, della comunità ,alcuni beni culturali, per sviluppareil senso di appartenenza.

Porre domande sui temi esistenzialie religiosi, sulle diversità culturali,su ciò che è bene o male, sullagiustizia.

Riflettere sui propri diritti e suidiritti degli altri, sui doveri, suivalori, sulle ragioni che determinanoil proprio comportamento.Riflettere, confrontarsi, ascoltare,discutere con gli adulti e con gli altribambini, tenendo conto del proprio

Superare la dipendenza dall’adulto,assumendo iniziative e portando atermine compiti e attività inautonomia.

Passare gradualmente da unlinguaggio egocentrico ad unlinguaggio socializzato.

Riconoscere ed esprimereverbalmente i propri sentimenti e leproprie emozioni.

Rispettare i tempi degli altri.

Collaborare con gli altri.

Canalizzare progressivamente lapropria aggressività incomportamenti socialmenteacccettabili.

Scoprire e conoscere il propriocorpo anche in relazione alla

Regole fondamentali dellaconvivenza nei gruppi diappartenenza.

Regole per la sicurezza in casa, ascuola.

Regole della vita e del lavoro insezione.

A partire da immagini di persone opersonaggi di fumetti che illustranoespressioni di sentimenti e statid’animo, individuare i sentimentiespressi e ipotizzare situazioni che licausano

Costruire cartelloni, tabelle, mappe,servendosi di simboli convenzionali,per illustrare le varietà presenti insezione: caratteristiche fisiche esomiglianze presenti tra alunni.

Costruire cartelloni per illustrare ilcorpo umano, gli organi, le lorofunzioni.

Discutere insieme e poi illustrarecon simboli convenzionali le regoleche aiutano a vivere meglio insezione e a scuola. Verbalizzare leipotesi riguardo alle conseguenzedell’inosservanza delle regole sullaconvivenza.

Page 67: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

e dell’altrui punto di vista, delledifferenze e rispettandoli.

Giocare e lavorare in modocostruttivo, collaborativo,partecipativo e creativo con gli altribambini.

Individuare e distinguere chi è fontedi autorità e di responsabilità, iprincipali ruoli nei diversi contesti;alcuni fondamentali servizi presentinel territorio.

Assumere comportamenti correttiper la sicurezza, la salute propria ealtrui e per il rispetto delle persone,delle cose, dei luoghi edell’ambiente; seguire le regole dicomportamento e assumersiresponsabilità.

diversità sessuale.

Saper aspettare dal momento dellarichiesta alla soddisfazione delbisogno.

Manifestare il senso diappartenenza: riconoscere icompagni, le maestre, gli spazi, imateriali, i contesti, i ruoli.

Accettare e gradualmente rispettarele regole, i ritmi, le turnazioni.

Partecipare attivamente alle attività,ai giochi (anche di gruppo, alleconversazioni).

Riconoscere nei compagni tempi emodalità diverse.

Collaborare con i compagni per larealizzazione di un progettocomune.

Aiutare i compagni più giovani equelli che manifestano difficoltà ochiedono aiuto.

Realizzare compiti e giochi disquadra e che prevedano modalitàinterdipendenti.

EVIDENZEIl bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini. Sviluppail senso dell’identità personale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti, sa esprimerli in modo sempre più adeguato. Sa di avere una storiapersonale e familiare.Ha raggiunto una prima consapevolezza dei propri diritti e doveri, delle regole del vivere insieme.Si muove con crescente sicurezza e autonomia negli spazi che gli sono familiari.

Page 68: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIVELLI DI PADRONANZACOMPETENZA CHIAVE EUROPEACompetenze sociali e civiche

LIVELLI DI PADRONANZA1 2 3 4

Interagisce con i compagni nelgioco prevalentemente in coppia opiccolissimo gruppo comunicandomediante azioni o parole frasi.

Esprimere i propri bisogni e leproprie esigenze con cenni e parolefrasi, talvolta su interessamentodell’adulto.

Osserva la routine della giornata suistruzione dell’insegnante.

Partecipa alle attività collettivemantenendo brevi periodi diattenzione.

Rispetta le regole di convivenza, leproprie cose, quelle altrui, facendoriferimento alle indicazioni e airichiami solleciti dell’insegnante ein condizioni di tranquillità.

Gioca con i compagni, scambiandoinformazioni e intenzioni, stabilendoaccordi nel breve periodo.

Si esprime attraverso enunciatiminimi comprensibili; racconta ipropri vissuti con domande stimolodell’insegnante.

Pone domande su di sé, sulla storia,sulla realtà.

Partecipa alle attività collettive,apportando contributi utili ecollaborativi, in condizione diinteresse.

Osserva le routine della giornata,rispetta le proprie cose e altrui, leregole nel gioco e nel lavoro, incondizioni di tranquillità eprevedibilità; recepisce leosservazioni dell’adulto.

Accetta le osservazioni dell’adulto

Partecipa attivamente al giocosimbolico; partecipa con interessealle attività collettive e alleconversazioni, intervenendo inmodo pertinente su questioni cheriguardano lui stesso.

Si esprime con frasi brevi esemplici, ma strutturatecorrettamente. Esprime sentimenti,stati d’animo, bisogni in modopertinente e corretto.

Pone domande sulla propria storia,ma ne racconta anche episodi che glisono noti.

Collabora al lavoro di gruppo.Presta aiuto ai compagni piùpiccoli o in difficoltà susollecitazione dell’adulto;interagisce con i compagni nel giocoe nel lavoro, scambiandoinformazioni, opinioni, prendendoaccordi e ideando attività e

Il bambino gioca in modocostruttivo e creativo con gli altri, saargomentare, confrontarsi, sostenerele proprie ragioni con adulti ebambini.

Sviluppa il senso dell’identitàpersonale, percepisce le proprieesigenze e i propri sentimenti, saesprimerli in modo sempre piùadeguato.

Sa di avere una storia personale efamiliare.

Ha raggiunto una primaconsapevolezza dei propri diritti edoveri, delle regole del vivereinsieme.

Page 69: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

di fronte a comportamenti noncorretti e si impegna a modificarli.

situazioni.

Rispetta le cose proprie e altrui e leregole nel gioco e nel lavoro,assumendosi la responsabilità delleconseguenze di comportamenti noncorretti contestati dall’adulto.Riconosce l’autorità dell’adulto, èsensibile alle sue osservazioni e siimpegna ad aderirvi.

Accetta i compagni portatori didifferenze di provenienza, cultura,condizione personale e stabiliscerelazioni con loro, come con gli altricompagni.

Distingue le situazioni e icomportamenti potenzialmentepericolosi e si impegna ad evitarli.

Page 70: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHEDISCIPLINE: STORIA E CITTADINANZA E COSTITUZIONE - RELIGIONEFINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIACOMPETENZESPECIFICHE

ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE

Riconoscere imeccanismi, isistemi e leorganizzazioni cheregolano i rapportitra i cittadini(istituzioni statali ecivili), a livellolocale e nazionale.Riconosce i principiche costituiscono ilfondamento eticodelle società(equità, libertà,coesione sociale),sanciti dallaCostituzione, daldiritto nazionale edalle Carte

Individuare enominare i gruppi diappartenenza eriferimento.Individuare iruoli e lefunzioni deigruppi diappartenenza eil proprio neglistessi.Partecipareallacostruzione diregole diconvivenza inclasse a nellascuola.

Gruppi sociali riferitiall’esperienza, loro ruolie funzioni: famiglia,scuola, vicinato, comunitàdi appartenenza (quartiere,Comune, Parrocchia…).

Regole fondamentalidella convivenza neigruppi di appartenenza.

Norme fondamentalidella circolazionestradale come pedoni.

Regole della vita e dellavoro in classe.

Significato di regola e

Conoscere le regole che permettono ilvivere in comune, spiegarne la funzione erispettarle.Individuare, a partire dalla propriaesperienza, il significato dipartecipazione all’attività di gruppo:collaborazione, mutuo aiuto,responsabilità reciproca.Distinguere gli elementi che compongonoil Consiglio comunale e l’articolazionedelle attività del ComuneIndividuare e distinguere il ruolo dellaProvincia e della Regione e ledistinzioni tra i vari servizi.Mettere in atto comportamenti diautocontrollo anche di fronte a crisi,insuccessi, frustrazioni.Mettere in atto comportamentiappropriati nel gioco, nel lavoro, nella

Significato di “gruppo” e di“comunità”.

Significato di essere“cittadino”.

Significato dell’esserecittadini del mondo.Struttura del comune, dellaprovincia e dellaRegione.

Significato dei concetti didiritto, dovere.Significato dei termini:regola, norma.Significato dei terminitolleranza, lealtà erispetto.

Page 71: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

Internazionali.

A partiredall’ambitoscolastico,assumereresponsabilmenteatteggiamenti, ruolie comportamenti dipartecipazioneattiva ecomunitaria.

Sviluppare modalitàconsapevoli diesercizio dellaconvivenza civile, diconsapevolezza disé, rispetto dellediversità, diconfrontoresponsabile e didialogo.Comprendere ilsignificato delleregole per laconvivenza sociale erispettarle.Esprimere emanifestareriflessioni sui valoridella convivenza,della democrazia edella cittadinanza.

Mettere in attocomportamenticorretti nel gioco,nel lavoro,nell’interazionesociale.Ascoltare e rispettareil punto di vistaaltrui.Individuare ledifferenze presentinel gruppo diappartenenzarelativamente aprovenienza,condizione,abitudini, ecc. erispettare le personeche le portano.Individuare leaffinità rispetto allapropria esperienza.Rispettare le proprieattrezzature e quellecomuni.Individuare alcunicomportamenti utilialla salvaguardiadell’ambiente.Assumere incarichi eportarli a termine conresponsabilità.Partecipare ecollaborare al lavoro

norma.

Significato dei termini:regola, tolleranza,lealtà e rispetto.Principali servizi alcittadino presenti nellapropria città.

convivenza generale, nella circolazionestradale, nei luoghi e nei mezzi pubblici.Esprimere il proprio punto di vista,confrontandolo con i compagni.

Collaborare nell’elaborazione delregolamento di classe.Assumere incarichi e svolgere compiti percontribuire al lavoro collettivo.Rispettare ruoli e funzioni all’internodella scuola, esercitandoliresponsabilmente.Prestare aiuto a compagni e altrepersone in difficoltà.Rispettare l’ambiente e gli animali.Rispettare le proprie attrezzature e quellecomuni.

Leggere e analizzare alcuni articoli dellaCostituzione italiana.

Costituzione e alcuni articolifondamentali.Organi internazionali, perscopi umanitari e difesadell’ambiente viciniall’esperienza: ONU,UNICEF, WWF, ecc.

Page 72: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

Riconoscersi e agirecome persona ingrado di interveniresulla realtà,apportando unproprio originale epositivo contributo.

collettivo inmodo produttivo epertinente.

Prestare aiuto aicompagni in difficoltà.

Page 73: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPE: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHEFINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISCIPLINA: STORIA - CITTADINANZA E COSTITUZIONE -RELIGIONECOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZE

Riconoscere i meccanismi, i sistemi e leorganizzazioni che regolano i rapporti tra icittadini (istituzioni statali e civili), a livellolocale e nazionale e i principi checostituiscono il fondamento etico dellesocietà (equità, libertà, coesione sociale),sanciti dalla Costituzione, dal dirittonazionale e dalle Carte Internazionali.

A partire dall’ambito scolastico, assumereresponsabilmente atteggiamenti, ruoli ecomportamenti di partecipazione attiva ecomunitaria

Sviluppare modalità consapevoli diesercizio della convivenza civile, diconsapevolezza di sé, rispetto dellediversità, di confronto responsabile e didialogo; comprendere il significato delleregole per la convivenza sociale erispettarle.

Esprimere e manifestare riflessioni sui valori

Comprendere e spiegare la funzione regolatricedelle norme a favore dell’esercizio dei diritti diciascun cittadino.Individuare e indicare gli elementi identificatividi una norma e la sua struttura; spiegare ladifferenza tra patto, regola, norma.Indicare la natura, gli scopi e l’attività delleistituzioni pubbliche, prima di tutto quelle piùvicine (Comune, Provincia, Regione).Distinguere gli Organi dello Stato e le lorofunzioni.Distinguere alcuni principi fondamentali dellaCostituzione italiana e collegarli all’esperienzaquotidiana.Leggere e analizzare gli articoli dellaCostituzione che maggiormente si colleganoalla vita sociale quotidiana e collegarli allapropria esperienza.Conoscere e osservare i fondamentaliprincipi per la sicurezza e la prevenzione deirischi in tutti i contesti di vita.Conoscere e osservare le norme del codice dellastrada come pedoni e come ciclisti

Significato di “gruppo” e di “comunità”.Significato di essere “cittadino”.Significato dell’essere cittadini del mondo.Significato dei concetti di diritto, dovere, diresponsabilità, di identità, di libertà.Significato dei termini: regola, norma, patto,sanzione.Significato dei termini tolleranza, lealtà erispetto.Strutture presenti sul territorio, atte a miglioraree a offrire dei servizi utili alla cittadinanza.Principi generali dell’organizzazioni delComune, della Provincia, della Regione e delloStato.La Costituzione: principi fondamentali e

relativi alla struttura, organi dello Stato e lorofunzioni, formazione delle leggi.Organi del Comune, della Provincia, dellaRegione, dello Stato.Carte dei Diritti dell’Uomo e dell’Infanzia e iloro contenuti.Norme fondamentali relative al codice stradale.Principi di sicurezza, di prevenzione dei rischi e

Page 74: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

della convivenza, della democrazia e dellacittadinanza; riconoscersi e agire

come persona in grado di intervenire sullarealtà apportando un proprio originale epositivo contributo

Identificare i principali organismi umanitari, dicooperazione e di tutela dell’ambiente su scalalocale, nazionale e internazionale.Distinguere, all’interno dei mass media, le variemodalità di informazione, comprendendo ledifferenze fra carta stampata, canaleradiotelevisivo, Internet.Partecipare all’attività di gruppo,confrontandosi con gli altri, valutando levarie soluzioni proposte, assumendo eportando a termine ruoli e compiti.Prestare aiuto a compagni e persone indifficoltà.Contribuire alla stesura del regolamento dellaclasse e al rispetto di esso e in generale alla vitadella scuola.Comprendere e spiegare in modo semplice ilruolo potenzialmente condizionante dellapubblicità e delle mode e la conseguentenecessità di non essere consumatore passivo einconsapevole.

Agire rispettando le attrezzature proprie e altrui, lecose pubbliche, l’ambiente.

di antinfortunistica.Organi locali, nazionali e internazionali, perscopi sociali, economici, politici, umanitari edi difesa dell’ambiente.Elementi di geografia utili a comprenderefenomeni sociali: migrazioni, distribuzionedelle risorse, popolazioni del mondo e lorousi; clima, territorio e influssi umani.Caratteristiche dell’informazione nella societàcontemporanea e mezzi di informazione.

Elementi generali di comunicazioneinterpersonale verbale e non verbale.

Page 75: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

EVIDENZE E COMPITI SIGNIFICATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHEDISCIPLINA STORIA E CITTADINANZA E COSTITUZIONE - RELIGIONE

EVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVIAspetta il proprio turno prima di parlare; ascolta prima di chiedere.Collabora all'elaborazione delle regole della classe e le rispetta.

In un gruppo fa proposte che tengano conto anche delle opinioni edesigenze altrui.

Partecipa attivamente alle attività formali e non formali, senza escluderealcuno dalla conversazione o dalle attività.

Assume le conseguenze dei propri comportamenti, senza accamparegiustificazioni dipendenti da fattori esterni.

Assume comportamenti rispettosi di sé, degli altri, dell’ambiente.

Argomenta criticamente intorno al significato delle regole e delle normedi principale rilevanza nella vita quotidiana e sul senso deicomportamenti dei cittadini.

Conosce gli Organi di governo e le funzioni degli Enti: Comune,Provincia, Regione.

Conoscono gli Organi dello Stato e le funzioni di quelli principali:Presidente della Repubblica, Parlamento, Governo, Magistratura.

Conosce i principi fondamentali della Costituzione e sa argomentare sulloro significato.

Conosce i principali Enti sovranazionali: UE, ONU…

Collaborare alla stesura del regolamento della classe e della scuola.Leggere e analizzare alcuni articoli della Costituzione e rapportarliall’esperienza quotidiana.Eseguire percorsi simulati di educazione stradale, osservandoscrupolosamente le regole del codice come pedoni e come ciclisti.Eseguire spostamenti reali nel quartiere anche in occasione di uscite ovisite ad eventi o Istituzioni, mostrando di osservare scrupolosamente leregole di buona educazione e del codice della strada.Analizzare messaggi massmediali (pubblicità, notiziari, programmi) erilevarne le caratteristiche e i messaggi sottesi.Produrre notiziari a stampa o video; slogan pubblicitari, utilizzando letecniche tipiche del genere di comunicazione.Partecipare ad attività organizzate nel territorio.Analizzare fatti della vita di classe e commentarli collettivamente,rilevandone le criticità, le possibili soluzioni, ecc.Effettuare giochi di ruolo, di comunicazione non verbale, dicondivisione di informazioni, ecc.Assumere iniziative di tutoraggio tra pari; di assistenza a persone indifficoltà, di cura di animali o di cose.

Ricercare, a partire dall’esperienza di convivenza nella classe e nellascuola, la presenza di elementi culturali diversi; confrontarli; rilevare ledifferenze e le somiglianze; realizzare, con il supporto degli insegnanti,ricerche, eventi, documentazioni sugli aspetti interculturali presenti nelproprio ambiente di vita (documentari sulle culture del mondo; festeinterculturali; mostre di opere artistiche, di manufatti.

Page 76: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

LIVELLI DI PADRONANZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHEDISCIPLINA STORIA –CITTADINANZA E COSTITUZIONE - RELIGIONE

LIVELLI DI PADRONANZA1 2 3

dai Traguardi per la finedella scuola primaria

4 5dai Traguardi per la finedel primo ciclo

Utilizza i materiali propri,quelli altrui e le strutturedella scuola con cura.Rispetta le regoledella classe e della scuola;si impegna nei compitiassegnati e li porta atermine responsabilmente.Individua i ruoli presentiin famiglia e nella scuola,compreso il proprio e irelativi obblighi e rispetta ipropri.

Rispetta le regole nei giochi.Accetta contrarietà, senzareazioni fisiche.

Utilizza materiali, strutture,attrezzature proprie e altruicon rispetto e cura.Utilizza con parsimonia ecura le risorse energetiche enaturali: acqua, luce,riscaldamento, trattamentodei rifiuti …Condivide nel gruppo leregole e le rispetta; rispettale regole della comunità divita.Rispetta i tempi di lavoro,si impegna nei compiti, liassolve con cura eresponsabilità.Presta aiuto ai compagni,collabora nel gioco e nellavoro.Ha rispetto per l’autorità eper gli adulti; tratta concorrettezza tutti icompagni, compresi quellidiversi per condizione,

Utilizza materiali,attrezzature, risorse concura e responsabilità,sapendo indicare anche leragioni e le conseguenzesulla comunità esull’ambiente di condottenon responsabili.Osserva le regole diconvivenza interne e lenorme della comunità,partecipa alla costruzionedi quelle della classe edella scuola con contributipersonali.Collabora nel lavoro e nelgioco, aiutando i compagniin difficoltà e portandocontributi originali.Sa adeguare il propriocomportamento e il registrocomunicativo ai diversicontesti e al ruolo degliinterlocutori.

Utilizza con cura materialie risorse. E' in grado dispiegare in modoessenziale le conseguenzedell'utilizzo nonresponsabile delle risorsesull'ambiente.

Comprende il senso delleregole di comportamento,discrimina i comportamentinon idonei, li riconosce in sée negli altri e riflettecriticamente.Collabora costruttivamentecon adulti e compagni.Comprende il senso delleregole di comportamento,discrimina i comportamentidifformi. Accettaresponsabilmente leconseguenze delle proprieazioni.Conosce i principifondamentali della

Utilizza con cura materialie risorse. E’ in grado dispiegare compiutamentele conseguenze generalidell’utilizzo nonresponsabile dell’energia,dell’acqua, dei rifiuti eadotta comportamentiimprontati al risparmio ealla sobrietà.Osserva le regole internee quelle della comunità edel Paese (es. codice dellastrada).Conosce alcuni principifondamentali dellaCostituzione e le principalifunzioni dello Stato.Conosce gli Organi e lastruttura amministrativa diRegioni, Province, Comuni.Conosce la composizione ela funzione dell’UnioneEuropea e i suoi principali

Page 77: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

provenienza, cultura, ecc.e quelli per i quali non hasimpatia.

Conosce tradizioni e usanzedel proprio ambiente di vitae le mette a confronto conquelle di compagniprovenienti da altri Paesi,individuandone, in contestocollettivo, somiglianze edifferenze.

Accetta sconfitte,frustrazioni, contrarietà,difficoltà, senza reazioniesagerate, sia fisiche cheverbali.Ascolta i compagni,tenendo conto dei loropunti di vista; rispetta icompagni diversi percondizione, provenienza emette in attocomportamenti diaccoglienza e di aiuto.Conosce le principalistrutture politiche,amministrative,economiche del proprioPaese; alcuni principifondamentali dellaCostituzione, i principaliOrgani dello Stato e quelliamministrativi a livellolocale.E’ in grado diesprimere semplicigiudizi sul significato deiprincipi fondamentali e dialcune norme che hannorilievo per la sua vitaquotidiana (es. il Codicedella Strada, le imposte,l’obbligo di istruzione,ecc.)Mette a confronto norme e

Costituzione e le principalifunzioni dello Stato.Conosce la composizione ela funzione dell'UnioneEuropea ed i suoi principaliorganismi istituzionali.Conosce le principaliorganizzazioniinternazionali.

Organi di governo e alcuneorganizzazioniinternazionali e le relativefunzioni.E’ in grado di esprimeregiudizi sul significato dellaripartizione delle funzionidello Stato, di legge,norma, patto, sul rapportodoveri/diritti e sulsignificato di alcune normeche regolano la vita civile,anche operando confronticon norme vigenti in altriPaesi.E’ in grado di motivare lanecessità di rispettareregole e norme e dispiegare le conseguenze dicomportamenti difformi.Si impegna conresponsabilità nel lavoro enella vita scolastica;collabora costruttivamentecon adulti e compagni,assume iniziative personalie presta aiuto a chi ne habisogno.Accetta con equilibriosconfitte, frustrazioni,insuccessi, individuandoneanche le possibili cause e ipossibili rimedi. Argomentacon correttezza le proprie

Page 78: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

consuetudini del nostroPaese con alcune di quelledei Paesi di provenienza dialtri compagni, perrilevarne, in contestocollettivo,

somiglianze e differenze.

ragioni e tiene conto diquelle altrui; adegua icomportamenti ai diversicontesti e agli interlocutorie ne individua lemotivazioni.Richiama alle regole nelcaso non venganorispettate; accettaresponsabilmente leconseguenze delle proprieazioni; segnala agliadulti comportamenticontrari al rispetto e alladignità a danno di altricompagni, di cui ètestimone.

Livello 3: atteso a partire dalla scuola primariaLivello 4: atteso nella scuola secondaria di primo gradoLivello 5: atteso alla fine della scuola secondaria di primo grado

Page 79: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZATRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHECAMPI DI ESPERIENZA IL SÉ E L’ALTROCOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

Manifestare il senso dell’identitàpersonale, attraverso l’espressioneconsapevole delle esigenze personali edei propri sentimenti, controllati edespressi in modo adeguato in base allamaturità del bambino.

Sviluppare il senso dell’appartenenzaattraverso le conoscenze familiari,culturali, sociali e del proprio ambiente eterritorio.

Porre domande sui temi esistenzialie religiosi, sulle diversità culturali, su ciòche è bene o male, sulla giustizia.

Riflettere sui propri diritti e sui dirittialtrui, sui doveri propri ed altrui suivalori, sulle ragioni che determinano

il proprio comportamento.

Riflettere, confrontarsi, ascoltare,discutere con gli adulti e con gli altri

Superare gradualmente la dipendenzadall'adulto,assumendo iniziative e portando atermine compiti e attivitàa u t o n o m a m e n t e .

Passare gradualmente da un linguaggioesclusivista ad un linguaggiosocializzato.

Riconoscere ed esprimere verbalmente ipropri sentimenti e le proprie emozioni nelrispetto dei tempi altrui e collaborando congli altri.Saper gestire la propria condottaaggressiva e convogliarla incomportamenti socialmente accettabili.Scoprire e conoscere il proprio corpo,anche in relazione alla diversitàsessuale.Saper aspettare dal momento dellarichiesta alla soddisfazione delbisogno.Scoprire il senso di appartenenza:

Gruppi sociali riferitiall’esperienza, loro ruoli e funzioni:famiglia, scuola, vicinato, comunità diappartenenza (quartiere, Comune,Parrocchia….).

Regole fondamentali della convivenzanei gruppi di appartenenza.

Regole per la sicurezza in casa, a scuola,nell’ambiente, in strada.

Regole della vita e del lavoro in classe.

Significato della regola.

Usi e costumi del proprio territorio, delPaese e di altri Paesi (portatieventualmente da allievi provenienti da altriluoghi).

Saper individuare attraverso immagini efumetti sentimenti e stati d’animo eipotizzare situazioni che li causano.

Costruire cartelloni, tabelle servendosi disimboli convenzionali, per illustrare levarietà presenti in classe: caratteristichefisiche;Paese di provenienza; abitudinialimentari …; rilevare differenze esomiglianze presenti tra alunni.

Costruire cartelloni per illustrare il corpoumano, gli organi, le loro funzioni.

Costruire tabelle e cartelloni per illustrarele diverse persone presenti nella scuola e iloro ruoli e verbalizzare.

Discutere insieme e poi illustrare conimmagini convenzionali le regole cheaiutano a vivere meglio in classe e ascuola e discutere delle conseguenzedell’inosservanza delle regole sullaconvivenza.

Page 80: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

bambini, tenendo conto del proprio edell’altrui punto di vista, delle reciprochedifferenze nel reciproco rispetto.Giocare e lavorare in modo costruttivo,collaborativo, partecipativo e creativocon gli altri bambini.

Saper individuare tutti coloro che sannoassumere condotte corrette per lasicurezza , la salute sia propria che altruinel rispetto di persone , luoghi eambiente.Rispettare le regole di comportamento.

identificare i compagni, le maestre, glispazi, i materiali, i contesti, i ruoli esaperli accettare gradualmente nelrispetto delle regole dei ritmi e delleturnazioni;Partecipare attivamente alle attività, aigiochi singoli e di gruppo e interessarsia i membri del gruppo attraverso l’ascolto, l’aiuto reciproco, la collaborazione , lacomunicazione sapendoriconoscere nei compagni tempi eritmi diversi.Interagire attraverso giochi utilizzodi materiali vari etc.Collaborare con i compagni per la

realizzazione di un progetto comune.Aiutare i compagni più giovani e quelliche manifestano difficoltà o chiedonoaiuto.Conoscere le tradizioni del proprioterritorio;

Rispettare le regole per la sicurezza e lasalute date e condivise nel gioco e nellavoro.

Realizzare compiti e giochi di squadra eche prevedano modalità correlate.

EVIDENZEIl bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con gli adulti e con i bambini. Sviluppa il senso dell’identitàpersonale, percepisce le proprie esigenze e i propri sentimenti in modo sempre più adeguato. Sa di avere una propria identità e storia personale, conosce le tradizioni della famiglia,del territorio, ovvero della comunità con la quale si rapporta. Riflette, si confronta, discute con gli adulti, con i coetanei e con i bambini in genere e comincia a valutare la reciprocitàtra colui che ascolta e colui che parla e ad avere contezza dei propri diritti e dei propri doveri. Si orienta nelle generalizzazioni tra passato, presente e futuro e si muove concrescente sicurezza ed autonomia negli spazi a lui familiari, coordinando e modulando voce e movimento anche rapportandosi con gli altri.Riconosce i più importanti segni della cultura e del territorio, le istituzioni, i servizi pubblici, il funzionamento della piccola comunità e della città.

Page 81: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIALIVELLI DI PADRONANZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHELIVELLI DI PADRONANZA

1 2 3 4- - Si rapporta con i compagni attraverso il

gioco sia nel micro che nel macro gruppo ecomunica attraverso azioni e parole.

- - Manifesta i propri bisogni e le proprieesigenze attraverso la mimica e le parole,sia con sia senza la sollecitazionedell’adulto.

- - Rispetta le istruzioni date dall’ insegnantee partecipa alle attività collettivesoprattutto per brevi periodi.

- - Rispetta le regole di convivenza, nonchéle proprie cose e quelle dei compagni,anche osservando le modificazioni esollecitazioni degli insegnanti.

- Gioca con i compagni attraversolo scambio di informazioniprendendo accordi con icompagni soprattutto nel breveperiodo.

- Si esprime attraverso espressionisemplici e comprensibiliraccontando il proprio vissutoattraverso l’attività di stimolooperata dall’insegnante.

-

- Si interroga sul sé sulla propriavita e sul contesto familiare edambientale che lo circonda.

- Partecipa alle attività di gruppodando il proprio contributo.

- Osserva i ritmi della giornata;rispetta le regole del gioco incondizioni di tranquillità e in casodi comportamenti non correttiascolta l’adulto.

- Partecipa al gioco simbolico e digruppo e partecipa alleconversazioni ed alle attività digruppo.

- Esprime in maniera diretta statid’animo/sentimenti e bisogni.

- Si interroga sulla propria storia,raccontando episodi da Luiconosciuti e del territorio nelquale vive.

- Collabora al lavoro di gruppo epresta aiuto ai compagni piùpiccoli ed a quelli in difficoltàinteragendo sia nel gioco, sianelle attività svolte con icompagni con i quali scambiaosservazioni; informazioni edopinioni.

- Rispetta le cose proprie ed altrui ein caso di errori si assume leconseguenze della propriacondotta riconoscendol’autorevolezza dell’adulto.- Accetta i compagni

diversamente abili; stranierie di diversa cultura eprovenienza .

- Sviluppa la propria identità con i compagniattraverso il gioco ed il confronto.

- Sviluppa il senso dell’identità personale,- individuando le proprie esigenze , aspettative

ed esprimendole adeguatamente.

- Riconosce di avere una propria identità, storiapersonale, familiare , ambientale e territoriale.

- Riflette, si confronta discute ,sia con i propricompagni,sia con gli adulti in un rapporto di reciprocitàtra chi parla e chi ascolta.

- Si interroga e chiede spiegazioni sui temi dellavita, su temi religiosi, sulle differenze culturalisul senso di giustizia, raggiungendo unaconsapevolezza sul tema dei diritti e dei doveri.

- Si orienta nel tempo e nello spazio e si muovecon consapevolezza ed autonomia nel tempoe nello spazio.;

- Riconosce la propria identità culturale eterritoriale.

Page 82: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHEDISCIPLINA DI RIFERIMENTO: GEOGRAFIADISCIPLINE CONCORRENTI: TUTTE

DISCIPLINA: GEOGRAFIATRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLOL’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche,utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografichee globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche,progettare percorsi e itinerari di viaggio.Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche esatellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie).Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi,monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.)Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina,pianura, vulcani, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, eindividua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altricontinenti.Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazionioperate dall’uomo sul paesaggio naturale.Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituitoda elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o diinterdipendenza.

Lo studente si orienta nello spazio e sulle carte di diversa scala in base aipunti cardinali e alle coordinate geografiche; sa orientare una cartageografica a grande scala, facendo ricorso a punti di riferimento fissi.

Utilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d’epoca,immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici,sistemi informativi geografici per comunicare efficacemente informazionispaziali.

Riconosce nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare aquelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche,artistiche e architettoniche, come patrimonio naturale e culturale datutelare e valorizzare.

Osserva, legge e analizza sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio enel tempo.

Page 83: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA PRIMARIACOMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEADISCIPLINA: GEOGRAFIA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHEFINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIACOMPETENZESPECIFICHEGEOGRAFIA

ABILITA'GEOGRAFIA

CONOSCENZEGEOGRAFIA

ABILITA' GEOGRAFIA CONOSCENZEGEOGRAFIA

Conoscere, collocarenello spazio fatti edelementi relativi all’ambiente di vita, alpassaggio naturalee antropico.

Individuaretrasformazioni nelpaesaggio naturale eantropico.

Rappresentare ilpaesaggio ericostruirne lecaratteristiche anchein base allerappresentazioni,orientarsi nello spaziofisico e nello spaziorappresentato.

ORIENTAMENTO

Utilizzare gliindicatori topologiciper muoversiconsapevolmentenello spaziocircostante eutilizzarli perdescrivere laposizione propria,altrui e quella deglioggetti nello spaziovissuto, casa e scuola.

LINGUAGGIODELLA GEO-GRAFICITA’Distinguere spaziaperti e chiusi, regionie confini, pubblici eprivati per conoscere

CONOSCENZEGEOGRAFICHE

Leggere e interpretarecartine geografichediversificate. Comprendereil concetto di scala dellecarte, la realizzazione dellecarte, il punto di vista, lascala, la simbolizzazione.Rappresentare graficamentein mappa e in pianta spazivissuti e percorsi.

ORIENTAMENTO

Sapersi orientare nello spazio circostantein riferimento alla posizione del sole odella Stella Polare e ai punti Cardinali.Riconoscere e denominare i principali“oggetti” geografici fisici.Ricavare informazioni geografichemediante l’analisi di fonti di diversogenere, filmati, fotografie, documenti eanche digitali.

LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA’

Utilizzare il linguaggio della geograficitàper interpretare carte geografiche e globoterrestre per localizzare la posizione

Modi e strumenti perorientarsi. Le caratteristichedelle diverserappresentazionicartografiche e il loro uso incontesti diversi.Elementidel paesaggio, zoneclimatiche e fattori che nedeterminano somiglianze edifferenze.Individuazione dellerelazioni esistenti traambiente e risorse cheregolano attività umane esettori produttivi in Italia enel mondo.

Page 84: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

la funzione degli spaziin base ai bisogni.

PAESAGGIOSaper distinguere ivari paesaggi eindividuarne lecaratteristiche proprie.Descrivere glielementi principali deivari paesaggi fisici eantropici e le lororelazioni.

REGIONE ESISTEMATERRITORIALERiconoscere ilpaesaggio tipico delproprio territorio eindividuare dellerelazioni esistenti traambiente e risorse, peresercitare interventipositivi dell’uomo nelproprio ambiente divita.

dell’Italia in Europa e nel mondo.Individuare e comprendere letrasformazioni intervenute nei paesaggiitaliani a seguito dell’attività e degliinterventi umani.

PAESAGGIO

Conoscere gli elementi che caratterizzano ipiù importanti paesaggi italiani, europei emondiali per cogliernele somiglianze e le differenze in base ancheai periodi storici del passato, in modo davalorizzare e tutelare l’ambiente socio-culturale.

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE

Comprendere il concetto di regionegeografica: fisica, climatica, storico –culturale, per utilizzarlo a partire dal nostrocontesto.

Page 85: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHEFINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISCIPLINA: GEOGRAFIACOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZE

Conoscere e collocare nello spazio e nel tempofatti ed elementi relativi all’ambiente di vita, alpaesaggio naturale e antropico.

Individuare trasformazioni nel paesaggionaturale e antropico.

Rappresentare il paesaggio e ricostruirne lecaratteristiche anche in base allerappresentazioni; orientarsi nello spazio fisico enello spazio rappresentato.

OrientamentoMuoversi consapevolmente nello spaziocircostante, orientandosi attraverso punti diriferimento, utilizzando gli indicatori topologici(avanti, dietro, sinistra, destra, ecc.) e le mappedi spazi noti che si formano nella mente(carte mentali).Estendere le proprie carte mentali al territorioitaliano, all’Europa e ai diversi continenti,attraverso gli strumenti dell'osservazioneindiretta (filmati e fotografie, documenticartografici, immagini da telerilevamento,elaborazioni digitali ecc.).

PaesaggioConoscere il territorio circostante attraversol'osservazione diretta. Individuare e descriveregli elementi fisici e antropici checaratterizzano i paesaggi dell’ambiente di vita,della propria regione.Regione e sistema territorialeComprendere che il territorio è uno spazioorganizzato e modificato dalle attività umane.

Elementi di orientamentoPiante, mappe, carte.Paesaggi naturali e antropici (uso umano delterritorio).Elementi essenziali di geografia utili acomprendere fenomeni noti all’esperienza:luoghi della regione e del Paese e loro usi; cennisul clima, territorio e influssi umani.

Paesaggi fisici, fasce climatiche, suddivisionipolitico- amministrative.

Elementi di orientamento.

Paesaggi naturali e antropici (uso umano delterritorio).

Elementi essenziali di geografia utili acomprendere fenomeni noti all’esperienza:migrazioni, popolazioni del mondo e loro usi;clima, territorio e influssi umani.

Page 86: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

Riconoscere, nel proprio ambiente di vita, lefunzioni dei vari spazi e le loro connessioni.Linguaggio della geo-graficitàAnalizzare i principali caratteri fisici delterritorio, fatti e fenomeni locali e globali,interpretando carte geografiche di diversa scala,carte tematiche, grafici, elaborazioni digitali,repertori statistici relativi a indicatori socio-demografici ed economici.Localizzare sulla carta geografica dell'Italia leregioni fisiche, storiche e amministrative;localizzare sul planisfero e sul globo la posizionedell’Italia in Europa e nel mondo.Localizzare le regioni fisiche principali e i grandicaratteri dei diversi continenti e degli oceani.PaesaggioConoscere gli elementi che caratterizzano iprincipali paesaggi italiani, europei e mondiali,individuando le analogie e le differenze (anche inrelazione ai quadri socio-storici del passato) e glielementi di particolare valore ambientale eculturale da tutelare e valorizzare.

Regione e sistema territorialeAcquisire il concetto di regione geografica(fisica, climatica, storico-culturale,amministrativa) e utilizzarlo a partire dalcontesto italiano.

Page 87: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

EVIDENZE E COMPITI SIGNIFICATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHEDISCIPLINA: GEOGRAFIAEVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVIUtilizza opportunamente carte geografiche, fotografie attuali e d’epoca,immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici,sistemi informativi geografici per comunicare efficacemente informazionispaziali.

Distingue nei paesaggi italiani, europei e mondiali, gli elementi fisici,climatici e antropici, gli aspetti economici e storico-culturali; ricercainformazioni e fa confronti anche utilizzando strumenti tecnologici.

ESEMPIConfrontare carte fisiche e carte tematiche e rilevare informazioni relativeagli insediamenti umani, all’economia, al rapporto paesaggio fisico-intervento antropico.

Collocare su carte e mappe, anche mute, luoghi, elementi rilevanti relativiall’economia, al territorio, alla cultura, alla storia.

Presentare un Paese o un territorio alla classe, anche con l’ausilio di mezzigrafici e di strumenti multimediali, sotto forma di documentario, pacchettoturistico …

Costruire semplici guide relative al proprio territorio.

Analizzare un particolare evento (inondazione, terremoto, uragano) e, conil supporto dell’insegnante, individuare gli aspetti naturali del fenomeno ele conseguenze rapportate alle scelte antropiche operate nel particolareterritorio (es. dissesti idrogeologici; costruzioni non a norma, ecc).

Page 88: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

LIVELLI DI PADRONANZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHEDISCIPLINA: GEOGRAFIALIVELLI DI PADRONANZA

1 2 3dai Traguardi per la finedella scuola primaria

4 5dai Traguardi per la finedel primo ciclo

Utilizza con cura materialie risorse. E' in grado dispiegare in modoessenziale le conseguenzedell'utilizzo nonresponsabile delle risorsesull'ambiente.Comprende il senso delleregole di comportamento,discrimina i comportamentinon idonei e li riconosce insé e negli altri e riflettecriticamente.Collabora costruttivamentecon adulti e compagni.Comprende il senso delleregole di comportamento,discrimina i

comportamentidifformi.

Accetta responsabilmente leconseguenze delle proprieazioni.Conosce i principifondamentali della

Osserva le regole internee quelle della comunità edel Paese (es. codice dellastrada).Conosce alcuni principifondamentali dellaCostituzione e le principalifunzioni dello Stato; gliOrgani e la strutturaamministrativa di Regioni,Province, Comuni. Conoscela composizione e lafunzione dell’UnioneEuropea e i suoi principaliOrgani di governo e alcuneorganizzazioniinternazionali e le relativefunzioni.E’ in grado di esprimeregiudizi sul significato dellaripartizione delle funzionidello Stato, di legge,norma, patto, sul rapportodoveri/diritti e sulsignificato di alcune norme

Page 89: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

Costituzione e le principalifunzioni dello Stato.Conosce la composizione ela funzione dell'UnioneEuropea ed i suoi principaliorganismi istituzionali.Conosce le principaliorganizzazioniinternazionali.

che regolano la vita civile,anche operando confronticon norme vigenti in altriPaesi.E’ in grado di motivare lanecessità di rispettareregole e norme e dispiegare le conseguenze dicomportamenti difformi.Si impegna conresponsabilità nel lavoro enella vita scolastica;collabora costruttivamentecon adulti e compagni;assume iniziative personalie presta aiuto a chi ne habisogno.Argomenta con correttezzale proprie ragioni e tieneconto di quelle altrui;adegua i comportamenti aidiversi contesti e agliinterlocutori e ne individuale motivazioni.Richiama alle regole nelcaso non venganorispettate; accettaresponsabilmente leconseguenze delle proprieazioni; segnala agliadulti comportamenticontrari al rispetto e alladignità a danno di altricompagni, di cui ètestimone.

Page 90: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

LIVELLI DI PADRONANZACOMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHEDISCIPLINA GEOGRAFIA1 2 3

dai Traguardi per lafine della Scuola Primaria

scuola primaria

4 5dai Traguardi per la fine delprimo ciclo

Rispetta le regoledella classe e dellascuola; si impegna neicompiti assegnati e liporta a termineresponsabilmente.Individua i ruolipresenti in famiglia enella scuola, compresoil proprio e irelativi obblighi erispetta i propri.

Presta aiuto ai compagni,collabora nel gioco e nel lavoro.Ha rispetto per l’autorità e per gliadulti; tratta con correttezza tutti icompagni, compresi quelli diversiper condizione, provenienza,cultura, ecc. e quelli per i qualinon ha simpatia.

Osserva le regole di convivenzainterne e le norme dellacomunità e partecipa allacostruzione di quelle dellaclasse e della scuola concontributi personali.Collabora nel lavoro e nelgioco, aiutando i compagni indifficoltà e portando contributioriginali.Ascolta i compagni tenendoconto dei loro punti di vista;rispetta i compagni diversiper condizione, provenienza,ecc. e mette in attocomportamenti di accoglienza edi aiuto.E’ in grado di esprimeresemplici giudizi sulsignificato dei principifondamentali e di alcune normeche hanno rilievo per la sua vitaquotidiana (es. il Codice dellaStrada, l’obbligo di istruzione,ecc.)Mette a confronto norme econsuetudini del nostro Paesecon alcune di quelle dei Paesi diprovenienza di altri compagniper rilevarne, in contestocollettivo, somiglianze edifferenze.

Comprende il senso delle regole dicomportamento, discrimina i comportamentinon idonei e li riconosce in sé e negli altri eriflette criticamente.Collabora costruttivamente con adulti ecompagni.Comprende il senso delle regole dicomportamento, discrimina i

comportamenti difformi.Accetta responsabilmente

le conseguenze delle proprieazioni.Conosce i principi fondamentali dellaCostituzione e le principali funzioni delloStato.

Utilizza con cura materiali erisorse.E’ in grado di spiegarecompiutamente le conseguenzegenerali dell’utilizzo nonresponsabile dell’energia,dell’acqua, dei rifiuti e adottacomportamenti adeguati.Osserva le regole interne e quelledella comunità e del Paese (es.codice della strada).Conosce alcuni principifondamentali della Costituzione ele principali funzioni dello Stato.E’ in grado di motivare la necessitàdi rispettare regole e norme e dispiegare le conseguenze dicomportamenti difformi.Si impegna con responsabilità nellavoro e nella vita scolastica.Argomenta con correttezza leproprie ragioni e tiene conto diquelle altrui.Adegua i comportamenti ai diversicontesti e agli interlocutori e neindividua le motivazioni.Richiama alle regole nel casonon vengano rispettate; accettaresponsabilmente le conseguenzedelle proprie azioni.

Page 91: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIACOMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

TRAGUARDI FORMATIVICOMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALECAMPI DI ESPERIENZA IMMAGINI SUONI E COLORICOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

Padroneggiare gli strumenti necessari ad un utilizzo deilinguaggi espressivi, artistici, visivi, multimediali (strumentie tecniche di fruizione e produzione.)

Vedere opere d’arte e beni culturali ed esprimere proprievalutazioni

Comunicare, esprimere emozioni, raccontare,utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpoconsente.Inventare storie ed esprimersi attraverso diverse forme dirappresentazione e drammatizzazione; attraverso ildisegno, la pittura e altre attività manipolative e utilizzarediverse tecniche espressive.Partecipare attivamente ad attività di gioco simbolico.Esprimersi e comunicare con il linguaggio mimico-gestuale.Esplorare i materiali a disposizione e utilizzarli inmodo personale.Rappresentare sul piano grafico, pittorico, plastico:sentimenti, pensieri, fantasie, la propria e reale visionedella realtàUsare tecniche diversi perstendere il colore ed utilizzare idiversi materiali perrappresentare; Impugnaredifferenti strumenti e ritagliare.Leggere e interpretare le proprie produzioni e quelledegli altri.Formulare piani di azione, individualmente e in gruppo,e scegliere con cura materiali e strumenti in relazioneall’attività da svolgere.Ricostruire le fasi più significative per comunicare quantorealizzato.

Possibilità offerte dalle tecnologie per fruire delle diverseforme artistiche, per comunicare e per esprimersi attraversoil disegno.Elementi essenziali per la lettura e ascolto di un’operad’arte (pittura , architettura ,plastica e fotografica),per lariproduzione di elaborati grafici e plastici.Principali forme di espressione artistica .Tecniche di rappresentazione grafica, plastica, audiovisiva,corporea.Gioco simbolico.

Rappresentare situazioni attraverso ilgioco simbolico o l’attività mimico- gestualeo grafica-pittorica.

Rappresentare oggetti, animali, situazioni, storie,attraverso il disegno, la manipolazione, utilizzandotecnichee materiali diversi; descrivere il prodotto

Copiare opere di artisti; commentare l’originale.

Produrre sequenze e semplici ritmi a commento di giochi,situazioni, recite e giustificarle con semplicissimeargomentazioni rispetto alla pertinenza con la storia o lasituazione.

Esplorare il paesaggio ,i colori i suoni e i rumori eoperare corrispondenze.

Commentare verbalmente, con disegno, con attività didrammatizzazione spettacoli o film visti.

Ideare semplici storie e rappresentarle attraverso ildisegno artistico.

EVIDENZEIl bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente.Inventa storie e sa esprimerle attraverso la drammatizzazione, il disegno, la pittura e altre attività manipolative; utilizza materiali e strumenti, tecniche espressive e creative; esplora le potenzialità offerte dalletecnologie.Scopre il paesaggio che lo circonda attraverso attività artistiche utilizzando varie tecniche.

Page 92: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIVELLI DI PADRONANZACOMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

LIVELLI DI PADRONANZA1 2 3 4

Il bambino esprime ecomunica emozioni e vissuti attraverso illinguaggio del corpo e partecipa al giocosimbolico.

Esegue scarabocchi e disegni schematici senzaparticolare finalità espressiva. Colora su areeestese di foglio.

Segue spettacoli per bambini mantenendol’attenzione per brevi periodi.

Comunica attraverso la mimica e i gesti i propribisogni e stati d’animo.

Il bambino esprime e comunicaemozioni e vissuti attraverso il linguaggio del corpoe partecipa al gioco simbolico.

Partecipa con interesse al racconto di storie ealla loro drammatizzazione.

Si esprime intenzionalmente attraverso il disegno,spiegando cosa voleva rappresentare.

Usa diversi tipi di colori: matite, pennarelli, colori adita, tempere… su spazi estesi di foglio erispettando sommariamente contorni definiti.

Rappresenta elementi della natura, storiee racconti attraverso l’arte: disegno,pittura e attività manipolative.

Il bambino esprime e comunicaemozioni e vissuti attraverso il linguaggiodel corpo e il gioco simbolico.

Racconta avvenimenti e storie e li rappresentaattraverso elaborati grafici.

Si esprime attraverso il disegno o le attivitàplastico-manipolative con intenzionalità e buonaaccuratezza. Si sforza di rispettare i contornidefiniti nella colorazione che applica con discretorealismo.

Usa diverse tecniche coloristiche.

Manifesta apprezzamento per spettacoli di variotipo, opere d’arte e musicali, ed esprime semplicigiudizi, seguendo il proprio gusto personale.

Il bambino comunica, esprimeemozioni, racconta, utilizzando le variepossibilità che il linguaggio del corpo consente.

Inventa storie e sa esprimerle attraverso ladrammatizzazione, il disegno, la pittura e altreattività manipolative; utilizza materiali estrumenti, tecniche espressive e creative; esplorale potenzialità offerte dalle tecnologie.

Sviluppa interesse per l’ascolto di storie e per lafruizione di opere d’arte, esprimendo ancheproprie espressioni e valutazioni.

Scopre il paesaggio pittorico attraverso attivitàmanipolative e creative.

Page 93: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALEDISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINEDISCIPLINE CONCORRENTI: MUSICA, EDUCAZIONE FISICA E RELIGIONE

SCUOLA DELL'INFANZIA

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZATRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALECAMPI DI ESPERIENZA IMMAGINI SUONI E COLORICOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

Padroneggiare gli strumenti necessari ad un utilizzo deilinguaggi espressivi, artistici, visivi, multimediali (strumentie tecniche di fruizione e produzione.)

.Vedere opere d’arte e beni culturali ed esprimere proprievalutazioni

Comunicare, esprimere emozioni, raccontare, utilizzandole varie possibilità che il linguaggio del corpo consente.Inventare storie ed esprimersi attraverso diverse forme dirappresentazione e drammatizzazione; attraverso ildisegno, la pittura e altre attività manipolative e utilizzarediverse tecniche espressive.Partecipare attivamente ad attività di gioco simbolico.Esprimersi e comunicare con il linguaggio mimico-gestuale.

Esplorare i materiali a disposizione e utilizzarli inmodo personale.Rappresentare sul piano grafico, pittorico, plastico:sentimenti, pensieri, fantasie, la propria e reale visionedella realtàUsare tecniche diversi perstendere il colore ed utilizzare idiversi materiali perrappresentare; Impugnaredifferenti strumenti e ritagliare.Leggere e interpretare le proprie produzioni e quelledegli altri .

Possibilità offerte dalle tecnologie per fruire delle diverseforme artistiche, per comunicare e per esprimersi attraversoil disegno.Elementi essenziali per la lettura e ascolto di un’operad’arte (pittura , architettura ,plastica e fotografica),per lariproduzione di elaborati grafici e plastici.Principali forme di espressione artistica .Tecniche di rappresentazione grafica, plastica, audiovisiva,corporea.Gioco simbolico.

Rappresentare situazioni attraverso ilgioco simbolico o l’attività mimico- gestuale o grafica-pittorica.

Rappresentare oggetti, animali, situazioni, storie,attraverso il disegno, la manipolazione, utilizzandotecnichee materiali diversi; descrivere il prodotto.

Copiare opere di artisti; commentare l’originale.

Produrre sequenze e semplici ritmi a commento di giochi,situazioni, recite e giustificarle con semplicissimeargomentazioni rispetto alla pertinenza con la storia o lasituazione.

Esplorare il paesaggio, i colori i suoni e i rumori eoperare corrispondenze.

Commentare verbalmente, con disegno, con attività didrammatizzazione spettacoli o film visti.

Ideare semplici storie e rappresentarle attraverso ildisegno artistico.

Page 94: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

Formulare piani di azione, individualmente e in gruppo, escegliere con cura materiali e strumenti in relazioneall’attività da svolgere.Ricostruire le fasi più significative per comunicare quantorealizzato.

EVIDENZEIl bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente.Inventa storie e sa esprimerle attraverso la drammatizzazione, il disegno, la pittura e altre attività manipolative; utilizza materiali e strumenti, tecniche espressive e creative; esplora le potenzialità offerte dalletecnologie.Scopre il paesaggio che lo circonda attraverso attività artistiche utilizzando varie tecniche.

Page 95: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIVELLI DI PADRONANZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

LIVELLI DI PADRONANZA1 2 3 4

Il bambino esprime ecomunica emozioni e vissuti attraverso illinguaggio del corpo e partecipa al giocosimbolico.

Esegue scarabocchi e disegni schematici senzaparticolare finalità espressiva.Colora su aree estese di foglio.

Segue spettacoli per bambini mantenendol’attenzione per brevi periodi.

Comunica attraverso la mimica e i gesti i propribisogni e stati d’animo.

Il bambino esprime e comunicaemozioni e vissuti attraverso il linguaggio del corpoe partecipa al gioco simbolico.

Partecipa con interesse al racconto di storie ealla loro drammatizzazione.

Si esprime intenzionalmente attraverso il disegno,spiegando cosa voleva rappresentare.

Usa diversi tipi di colori: matite, pennarelli, colori adita, tempere… su spazi estesi di foglio erispettando sommariamente contorni definiti.

Rappresenta elementi della natura, storiee racconti attraverso l’arte : disegno,pittura e attività manipolative.

Il bambino esprime e comunicaemozioni e vissuti attraverso il linguaggiodel corpo e il gioco simbolico.

Racconta avvenimenti e storie e li rappresentaattraverso elaborati grafici.

Si esprime attraverso il disegno o le attivitàplastico-manipolative con intenzionalità e buonaaccuratezza. Si sforza di rispettare i contornidefiniti nella colorazione che applica con discretorealismo.

Usa diverse tecniche coloristiche.

Manifesta apprezzamento per spettacoli di variotipo, opere d’arte e musicali, ed esprime semplicigiudizi, seguendo il proprio gusto personale.

Il bambino comunica, esprimeemozioni, racconta, utilizzando le variepossibilità che il linguaggio del corpo consente.

Inventa storie e sa esprimerle attraverso ladrammatizzazione, il disegno, la pittura e altreattività manipolative; utilizza materiali estrumenti, tecniche espressive e creative; esplorale potenzialità offerte dalle tecnologie.

Sviluppa interesse per l’ascolto di storie e per lafruizione di opere d’arte, esprimendo ancheproprie espressioni e valutazioni.

Scopre il paesaggio pittorico attraverso attivitàmanipolative e creative.

Page 96: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIIONE CULTURALEDISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ARTE E IMMAGINEDISCIPLINE CONCORRENTI: MUSICA, EDUCAZIONE FISICA E RELIGIONE

TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLOL’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varietipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare inmodo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi,pittorici e plastici).È in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (quali opere d’arte,fotografie, manifesti, fumetti) e messaggi multimediali (quali spot, brevi filmati, videoclip,ecc.)Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche eartigianali provenienti da culture diverse dalla propria.

Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità erispetto per la loro salvaguardia.

L’alunno realizza elaborati personali e creativi sulla base di un’ideazione e progettazioneoriginale, applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modofunzionale tecniche e materiali differenti anche con l’integrazione di piùmedia e codici espressivi.

Padroneggia gli elementi principali del linguaggio visivo, legge e comprende i significati diimmagini statiche e in movimento, di filmati audiovisivi e di prodotti multimediali.Legge le opere più significative prodotte nell’arte antica, medievale, moderna econtemporanea, sapendole collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e ambientali;riconosce il valore culturale di immagini, di opere e di oggetti artigianali prodotti inpaesi diversi dal proprio.Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprioterritorio e è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione.Analizza e descrive beni culturali, immagini statiche e multimediali, utilizzando il linguaggio

appropriato.

Page 97: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALEDISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIACOMPETENZESPECIFICHE

ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE

Padroneggiare gli strumentinecessari ad

un utilizzo consapevole delpatrimonio artistico e letterario(strumenti e tecniche di fruizione eproduzione, lettura critica).

ARTE,IMMAGINE,LETTERATURA

Esprimersi ecomunicareElaborare creativamenteproduzioni personali e autenticheper esprimere sensazioni edemozioni;rappresentare e comunicarela realtà percepita.Trasformare immagini e materialiricercando soluzioni figurativeoriginali.Sperimentare strumenti etecniche diverse per realizzareprodotti grafici, plastici, pittorici emultimediali.

Introdurre nelle proprie produzionicreative elementi linguistici e stilisticiscoperti osservando immagini eopere d’arte.

. Osservare eleggere leimmagini

Elementi essenziali per la lettura/ascolto diun’opera musicale o d’arte (pittura,architettura, plastica, fotografia, film,musica) e per la produzione di elaboratimusicali, grafici, plastici, visivi

Principali forme di espressione artistica.

Generi e tipologie testuali dellaletteratura, dell’arte, dellacinematografia.

Tecniche di rappresentazione grafica, plastica,audiovisiva.

ARTE, IMMAGINE, LETTERATURAEsprimersi e comunicareIdeare e progettare elaborati ricercando soluzioni creative originali,ispirate anche dallo studiodell’arte e della comunicazione visiva.Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative(grafiche, pittoriche e plastiche) e le regole della rappresentazionevisiva per una produzione creativa che rispecchi le preferenze e lostile espressivo personale.Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immaginifotografiche, scritte, elementi iconici evisivi per produrre nuove immagini.Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzareprodotti visivi seguendo una precisa finalità operativa ocomunicativa, anche integrando più codici e facendo riferimento adaltre discipline.

Osservare e leggere le immaginiUtilizzare diverse tecniche osservative per descrivere, con unlinguaggio verbale appropriato,gli elementi formali ed estetici di un contesto reale.Leggere e interpretare un’immagine o un’opera d’arte

utilizzando gradi progressivi diapprofondimento dell’analisi del testo per comprenderne ilsignificato e cogliere le scelte creative e stilistiche dell’autore.Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opered’arte e nelle immagini della comunicazione multimediale perindividuarne la funzione simbolica, espressiva e comunicativa neidiversi ambiti di appartenenza (arte, pubblicità, informazione,

Elementi costitutivi il linguaggio musicale.

Elementi costituitivi l’espressione grafica,pittorica, plastica.

Elementi costitutivi l’espressione visiva:fotografia, ripresa cinematografica.

Principali forme di espressione artistica.

Generi e tipologie testuali della letteratura.

Tipologie del linguaggio cinematografico:pubblicità, documentari, animazione, film egeneri (western, fantascienza, thriller …).

Page 98: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

Guardare e osservare conconsapevolezza un’immagine egli oggetti presenti nell’ambientedescrivendo gli elementi formali eutilizzando le regole dellapercezione visiva e l’orientamentonello spazio.Riconoscere in un testo iconico-visivo gli elementi grammaticali etecnici del linguaggio visivo (linee,colori, forme, volume, spazio)individuando il loro significatoespressivo.Individuare nel linguaggio delfumetto, filmico e audiovisivo lediverse tipologie di codici, lesequenze narrative e decodificarein forma elementare i diversisignificati.

Comprendere e apprezzare leopere d’arte Individuare inun’opera d’arte, sia anticache moderna, gli elementiessenziali della forma, dellinguaggio, della tecnica e dellostile dell’artista per comprenderneil messaggio e la funzione.Familiarizzare con alcune formedi arte e di produzione artigianaleappartenenti alla propria e adaltre culture.

Riconoscere e apprezzare nelproprio territorio gli aspetti piùcaratteristici del patrimonioambientale e urbanistico e i principalimonumenti storico-artistici.

spettacolo).

Comprendere e apprezzare le opere d’arte Leggere ecommentare criticamente un’opera d’arte mettendola in relazionecon gli elementi essenziali del contesto storico e culturale a cuiappartiene.Possedere una conoscenza delle linee fondamentalidella produzione artistica dei principali periodi storici del passato edell’arte moderna e contemporanea, anche appartenenti a contesticulturali diversi dal proprio.Conoscere le tipologie del patrimonio ambientale, storico-artistico emuseale del territorio sapendone leggere i significati e i valoriestetici, storici e sociali.

Ipotizzare strategie di intervento per la tutela, la conservazione e lavalorizzazione dei beni culturali.

Page 99: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADOTRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALEFINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINECOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZE

Padroneggiare gli strumenti necessari ad un utilizzo consapevole del patrimonioartistico e letterario (strumenti e tecniche di fruizione e produzione, letturacritica).

ARTE, IMMAGINE,Esprimersi e comunicareIdeare e progettare elaborati ricercando soluzioni creative originali, ispirateanche dallo studio dell’arte e della comunicazione visiva.Utilizzare consapevolmente gli strumenti, le tecniche figurative (grafiche,pittoriche e plastiche) e le regole della rappresentazione visiva per unaproduzione creativa che rispecchi le preferenze e lo stile espressivopersonale.

Rielaborare creativamente materiali di uso comune, immagini fotografiche,scritte, elementi iconici e visivi per produrre nuove immagini.

Scegliere le tecniche e i linguaggi più adeguati per realizzare prodotti visiviseguendo una precisa finalità operativa o comunicativa, anche integrando piùcodici e facendo riferimento ad altre discipline.

Osservare e leggere le immaginiUtilizzare diverse tecniche osservative per descrivere, con un linguaggioverbale appropriato, gli elementi formali ed estetici di un contesto reale.Leggere e interpretare un’immagine o un’opera d’arte utilizzando gradi

progressivi di approfondimento dell’analisi del testo percomprenderne il significato e cogliere le scelte creative e stilistiche dell’autore.Riconoscere i codici e le regole compositive presenti nelle opere d’arte enelle immagini della comunicazione multimediale per individuarne la funzionesimbolica, espressiva e comunicativa nei diversi ambiti di appartenenza(arte, pubblicità, informazione, spettacolo).Comprendere e apprezzare le opere d’arte Leggere e commentarecriticamente un’opera d’arte mettendola in relazione con gli elementiessenziali del contesto storico e culturale a cui appartiene.Possedere una conoscenza delle linee fondamentali dellaproduzione artistica dei principali periodi storici del passato e dell’artemoderna e contemporanea, anche appartenenti a contesti culturali diversi dalproprio.Conoscere le tipologie del patrimonio ambientale, storico-artistico e musealedel territorio sapendone leggere i significati e i valori estetici, storici e sociali.

Ipotizzare strategie di intervento per la tutela, la conservazione e lavalorizzazione dei beni culturali.

Elementi costituitivi l’espressione grafica, pittorica, plastica.

Elementi costitutivi l’espressione visiva:fotografia, ripresa cinematografica.

Principali forme di espressione artistica.

Tipologie del linguaggio cinematografico: pubblicità, documentari, animazione,film e generi (western, fantascienza, thriller …).

Page 100: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

EVIDENZE E COMPITI SIGNIFICATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALEDISCIPLINA: ARTE E IMMAGINEEVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVIUtilizza tecniche, codici e elementi del linguaggio iconico per creare, rielaborare e sperimentareimmagini e forme.Analizza testi iconici, visivi e letterari individuandone stili e generi.

Legge, interpreta ed esprime apprezzamenti e valutazioni su fenomeni artistici di vario genere(musicale, visivo, letterario).

Esprime valutazioni critiche su messaggi veicolati da codici multimediali, artistici, audiovisivi, ecc. (film,programmi TV, pubblicità, ecc.).

Eseguire manufatti con tecniche diverse a tema in occasione di eventi, mostre, ecc.

Analizzare opere d’arte di genere e periodo diverso, individuandone, con il supporto dell’insegnante, lecaratteristiche, il periodo storico, il genere, gli aspetti stilistici.

Effettuare una ricognizione e mappatura dei principali beni culturali e artistici del proprio territorio econfezionare schedari, semplici guide e itinerari.

Confezionare prodotti (mostre, ricostruzioni storiche, eventi diversi) utilizzando la musica, le arti visive,testi poetici o narrativi (es. rappresentare un periodo della storia attraverso foto, filmati, commentate dallanarrazione storica, da letture di prose o poesie significative, da musiche pertinenti).

Page 101: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

LIVELLI DI PADRONANZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALEDISCIPLINA: Arte e Immagine ARTE E IMMAGINELIVELLI DI PADRONANZA

1 2 3dai Traguardi per la finedella scuola primaria

4 5dai Traguardi per la finedel primo ciclo

Osserva immagini statiche, foto, opered’arte, filmati riferendone l’argomento

e le sensazionievocate.Distingue forme, colori ed elementifigurativi presenti in immagini statiche didiverso tipo.Sa descrivere, su domande stimolo,gli elementi distinguenti di immaginidiverse: disegni, foto, pitture, filmd’animazione e non.

Produce oggetti attraverso lamanipolazione di materiali, con la guidadell’insegnante.Disegna spontaneamente, esprimendosensazioni ed emozioni; sotto la guidadell’insegnante, disegna esprimendodescrizioni.

Osserva opere d’arte figurativa edesprime apprezzamenti pertinenti; seguefilm adatti alla sua età riferendone glielementi principali ed esprimendo

apprezzamentipersonali.

Produce oggetti attraverso tecnicheespressivediverse plastica, pittorica,multimediale, musicale), se guidato,mantenendo l’attinenza con iltema proposto.

Improvvisa liberamente e in modocreativo, imparando gradualmente adominare tecniche e materiali.Esegue, da solo e in gruppo, semplicibrani vocali o strumentali, appartenentia generi e culture differenti, utilizzandoanche strumenti didattici e auto-costruiti, Riconosce gli elementicostitutivi di un semplice branomusicale.Ascolta, interpreta e descrive branimusicali di diverso genere.

Utilizza le conoscenze e le abilitàrelative al linguaggio visivo per produrrevarie tipologie di testi visivi (espressivi,narrativi, rappresentativi e comunicativi)e rielaborare in modo creativo leimmagini con molteplici tecniche,materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, anche audiovisivi e multimediali).È in grado di osservare, esplorare,descrivere e leggere immagini(quali opere d’arte, fotografie, manifesti,fumetti) e messaggi multimediali (qualispot, brevi filmati, videoclip, ecc.).Individua i principali aspettiformalidell’opera d’arte; apprezza le opereartistiche e artigianali provenienti daculture diverse dalla propria.

Conosce i principali beni artistico-culturali

Distingue, in un testo iconico-visivo, glielementi fondamentali del linguaggiovisuale, individuandone il significato conl’aiuto dell’insegnante.Individua i beni culturali, ambientali, diarte applicata presenti nel territorio,operando, con l’aiuto dell’insegnante,una prima classificazione.Esprime semplici giudizi estetici su branimusicali, opere d’arte, operecinematografiche.Produce manufatti grafici, plastici,pittorici utilizzando tecniche, materiali,strumenti diversi e rispettandoalcune semplici regole esecutive(proporzioni, uso dello spazio nel foglio,uso del colore, applicazione elementaredella prospettiva).

Utilizza le tecnologie per produrre oggettiartistici, integrando le diverse modalitàespressive e i diversi linguaggi, con ilsupporto dell’insegnante e del gruppo dilavoro.

Realizza elaborati personali e creativisulla base di un’ideazione eprogettazione originale, applicando leconoscenze e le regole del linguaggiovisivo, scegliendo in modo funzionaletecniche e materiali differenti anchecon l’integrazione di più media ecodici espressivi.Padroneggia gli elementi principali dellinguaggio visivo, legge e comprende isignificati di immagini statiche e inmovimento, di filmati audiovisivi e diprodotti multimediali.Legge le opere più significativeprodotte nell’arte antica, medievale,moderna e contemporanea,sapendole collocare nei rispettivicontesti storici, culturali e ambientali;riconosce il valore culturale diimmagini, di opere e di oggettiartigianali prodotti in paesi diversi dalproprio.Riconosce gli elementi principali delpatrimonio culturale, artistico eambientale del proprio territorio e èsensibile ai problemi della sua tutela econservazione.

Analizza e descrive beni culturali, immaginistatiche e multimediali, utilizzando illinguaggio appropriato.

Page 102: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

presenti nel proprio territorio e manifestasensibilità e rispetto per la lorosalvaguardia.

Page 103: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZATRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE-ESPRESSIONE CORPOREA

CAMPI DI ESPERIENZA IL CORPO E IL MOVIMENTOCOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

1) Conoscere e riconoscere ilproprio corpo, la lorofunzionalità e potenzialità.

2) Padroneggiare e gestire glischemi motori dinamici eposturali in relazione allevariabili spazio-temporali.

3) partecipare attivamente adattività ludico-sportiverispettando indicazioni eregole.

4) Impiegare le capacità motoriin situazioni espressive.

Percepire e rappresentare il propriocorpo nominandone le singole parti.

Riconoscere, differenziare everbalizzare differenti percezionisensoriali.

Eseguire sequenze motorie.

Controllare la respirazione.

Percepire il ritmo cardiaco.

Rilassare il corpo nella sua globalitàe nei suoi segmenti e saperlinominare.

Camminare, lanciare, afferrare,correre strisciare, rotolare, saltare.

Collocare correttamente un oggettorispetto al proprio corpo: vicino,lontano davanti, dietro, sopra , sotto.

Le varie parti del corpo.

Le modalità di percezionesensoriale.

L’alfabeto motorio: schemi motori eposturali.

Il movimento del corpo in relazioneallo spazio e al tempo.

I codici espressivi non verbali delcorpo e del movimento nei contestirelazionali.

Il gioco come espressione di sé.

Eseguire percorsi secondo leindicazioni date.

Partecipare a giochi nel rispetto disemplici regole.

Rappresentare il corpo in posizionestatica e segmentaria.

Utilizzo di attrezzi.

Giochi motori.

Percorsi.

Page 104: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

Muoversi tra oggetti seguendodeterminate indicazioni.

Collocare oggetti secondo rapportispaziali dati.

Svolgere giochi di rilassamento e diespressione.

Svolgere giochi con semplici regole(spazio definito, ognuno gioca persé contro tutti…).

EVIDENZE Il bambino vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo, matura condotteche gli consentono una buona autonomia nella gestione della giornata a scuola.Riconosce i segnali e i ritmi del proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e adotta pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sanaalimentazione.

Page 105: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIVELLI DI PADRONANZACOMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTUALE –

EPRESSIONE CORPOREA - IL CORPO E IL MOVIMENTO

LIVELLI DI PADRONANZA1 2 3 4

Si tiene pulito, chiede di accedere aiservizi.Si sveste e si riveste con l’assistenzadi un adulto o di un compagno.Si serve da solo di cucchiaio eforchetta e maneggia il coltello conla sorveglianza dell’adulto.

Partecipa a giochi in coppia ogruppi.

Indica le parti del corpo su di sé egli altri.

Controlla alcuni schemi di base:sedere, camminare, correre, rotolare.

Evita situazioni pericolose.

Rappresenta il proprio corpo conespressioni grafiche.

Si tiene pulito; osserva le principaliabitudini di igiene personali. Sisveste e si riveste da solo conindumenti privi di asole, bottoni olacci.Chiede aiuto all’insegnante o aicompagni se è in difficoltà.

Mangia correttamente servendosidelle posate; esprime le propriepreferenze alimentari e accetta diprovare altri alimenti.

Partecipa ai giochi in coppia einteragisce con i compagni, rispettale regole dei giochi in condizioni ditranquillità.

Indica le parti del corpo e ne indicale proprie funzioni.

Segue semplici ritmi attraverso ilmovimento.

Controlla la coordinazione oculo-

Osserva in autonomia le pratiche diigiene e pulizia personale.Si veste e si sveste da solo.

Riconosce i propri bisognipersonali, i ritmi del corpo, connessianche alla routine giornaliera.

Mangia correttamente ecompostamente, distingue tutti glialimenti più indicati per lasalvaguardia della propria salute.

Interagisce con i compagni duranteil gioco, prende accordi su regole etempi del gioco, padroneggiaschemi motori statici e dinamici.

Controlla la coordinazione oculo-manuale in attività motorie cherichiedono l’uso di piccoli attrezzi.

Rispetta le regole in condizioni ditranquillità e accetta le osservazionie l’arbitrato dell’adulto, individua

Il bambino vive pienamente lapropria corporeità, ne percepisce ilpotenziale comunicativo edespressivo, matura condotte che gliconsentono una buona autonomianella gestione della giornata ascuola.

Riconosce i segnali e i ritmi delproprio corpo, le differenze sessualie di sviluppo e adotta pratichecorrette di cura di sé, di igiene e disana alimentazione.

Prova piacere nel movimento esperimenta schemi posturali emotori, applica gli schemi nei giochiindividuali e di squadra ed è ingrado di adattarli a tutte lesituazioni.

Controlla l’esecuzione del gesto,valuta il rischio, interagisce con glialtri nei giochi di movimento, nellamusica, nella danza e nella

Page 106: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

manuale in attività motoria.Rappresenta in modo completo ilproprio corpo, anche seschematicamente.

situazioni pericolose presentinell’ambiente di vita.

Riconosce il proprio corpo, le sueparti e ne produce semplicirappresentazioni da fermo o inmovimento.

comunicazione espressiva.

Rispetta le regole del gioco, neimovimenti individua i rischipossibili e li evita.

Riconosce il proprio corpo lediverse parti e rappresenta il corpoda fermo e in movimento.

Page 107: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALEDISCIPLINA DI RIFERIMENTO: ESPRESSIONE CORPOREA-DISCIPLINE CONCORRENTI: SCIENZE MOTORIE (Consapevolezza ed espressione culturale)

ARTISTICO (Immagini, suoni, e colori)ESPRESSIVA (Il corpo e il movimento)

DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIETRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO

Padroneggiare abilità motorie di base in situazioni diverse.

Partecipare alle attività di gioco e di sport, rispettandone le regole;assumere responsabilità delle proprie azioni e per il bene comune.

Utilizzare gli aspetti comunicativo-relazionali del messaggio corporeo.

Utilizzare nell’esperienza le conoscenze relative alla salute, alla sicurezza,alla prevenzione e ai corretti stili di vita.

Coordina azioni e schemi motori e utilizza strumenti ginnici.

Partecipa a giochi rispettando le regole e gestendo ruoli ed eventualiconflitti.

Utilizza il movimento come espressione di stati d’animo diversi.

Assume comportamenti corretti dal punto di vista igienico-sanitario edella sicurezza di sé e degli altri.

Page 108: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZA CHIAVE DI CITTADINANZA

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA

DISCIPLINA SCIENZE MOTORIE IL CORPO E IL MOVIMENTO

FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIACOMPETENZESPECIFICHE

ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE

1) Individua lecaratteristicheessenziali del propriocorpo nella suaglobalità (dimensioni,forma, posizione,peso…).

2) Partecipa alleattività di gioco e disport, rispettandonele regole, assumereresponsabilità delleproprie azioni e delbene comune.

3) Controllare glischemi dinamici eposturali di base e

Il corpo e la suarelazione con lospazio e il tempo

Coordinare eutilizzare diversischemi motoricombinati tra loroinizialmente in formasuccessiva e poi informa simultanea(correre/ saltare,afferrare/ lanciare,ecc).

Riconoscere evalutare traiettorie,distanze, ritmiesecutivi e successioni

Elementi di igiene delcorpo e nozioni essenzialidi anatomia e fisiologia.

Regole fondamentali dialcune discipline sportive.

Il gioco, lo sport, le regolee il fair play

Conoscere e applicarecorrettamente modalitàesecutive di diverseproposte di gioco sport.

Saper utilizzare numerosigiochi derivati dallatradizione popolareapplicandone indicazioni e

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e iltempo

Saper utilizzare e trasferire le abilità per larealizzazione dei gesti tecnici dei varisport.

Saper utilizzare l’esperienza motoriaacquisita per risolvere situazioni nuove deinusuali.

Utilizzare e correlare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione delgesto tecnico in ogni situazione sportiva.

Sapersi orientare nell’ambiente naturale eartificiale anche attraverso ausili specifici(mappe, bussole).

Elementi di igiene del corpoe nozioni essenziali dianatomia e fisiologia.

Regole fondamentali dialcune discipline sportive.

Gli esercizi necessari perripristinare la normalefunzionalità respiratoria.

Gli schemi motori piùcomuni e le loro possibilicombinazioni

Gli schemi motori funzionaliall’esecuzione di azioni ecompiti motori complessi.

Page 109: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

l’equilibrio statico-dinamico.

4) Controlla glischemi dinamici dibase.

5) Esegue movimentisu indicazioni.

6) Esegue unpercorso motoriorispettando sempliciregole

temporali delle azionimotorie, sapendoorganizzare il propriomovimento nellospazio in relazione asé, agli oggetti, aglialtri.

Riconosce percorsi,giochi in uno spaziodelimitato, giochi diascolto del propriocorpo, giochi allospecchio, giochi perl’affinamentosensoriale, giochi diandature dimovimento, giochicon la palla, i cerchi ele corde.

regole.

Partecipare attivamente allevarie forme di gioco,organizzate anche in formadi gara, collaborando congli altri.

Rispettare le regole nellacompetizione sportiva.

Page 110: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALEFINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIECOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA' CONOSCENZEConoscere e riconoscere le varie parti del corpo,la loro funzionalità e potenzialità.

Padroneggiare e gestire gli schemi motoridinamici e posturali in relazioni alle variabilispazio temporali.

Partecipare attivamente ad attività ludico-sportive rispettando le regole.

Impiegare le capacità motorie in situazioniespressive.

Utilizzare l’attività motoria a tutela della salute.

Orientarsi e svolgere attività sportive in ambientenaturale.

Eseguire correttamente gli esercizi proposti permigliorare le capacità condizionali.

Coordinare semplici azioni di accoppiamento ecombinazione, differenziazione, equilibrio,orientamento, ritmo, reazione, trasformazione…

Controllare le azioni motorie di base insituazioni complesse.

Gestire in modo consapevole abilità specifichenegli sport individuali e di squadra.

Relazionarsi positivamente con il grupporispettando le caratteristiche personali.

Usare consapevolmente il linguaggio del propriocorpo.

Utilizzare in modo responsabile spazi edattrezzature.

Eseguire esercitazioni specifiche per le proprieabilità motorie.

Le informazioni principali sulle procedureutilizzate per migliorare le capacità condizionali(forza, rapidità, resistenza, mobilità).

Gli effetti del movimento su ossa, articolazioni, emuscoli.

Le principale informazioni relative alle capacitàcoordinative di equilibrio e di controllo del corponello spazio e nel tempo.

Gli elementi tecnici essenziali di alcuni giochi esport.

Gli elementi essenziali dei regolamenti deigiochi sportivi.

Le tecniche di espressione corporea.

Le norme generali di prevenzioni degli infortuniin palestra

Presa di coscienza delle proprie capacità motorie

Page 111: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

Rispettare le regole del fair play.

Rispettare le regole nei giochi sportivi e svolgerein ruolo attivo utilizzando le proprie abilitàtecniche e tattiche.

Partecipare a scelte tattiche di squadra.

Arbitrare un partita.

Mettere in atto comportamenti equilibrati dalpunto di vista fisico ed emotivo.

Il valore del rispetto dei compagni, degli adulti, edelle attrezzature sportive.

L’alimentazione dello sportivo.

Il ruolo del ritmo nelle azioni.

I gesti arbitrali più importanti.

Le tecniche e le tattiche dei giochi sportivi.

I rischi legati al doping.

Page 112: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

EVIDENZE E COMPITI SIGNIFICATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA IL CORPO E IL MOVIMENTODISCIPLINA SCIENZE MOTORIEEVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVICoordina azioni e schemi motori e utilizza strumenti ginnici.

Partecipa a giochi rispettando le regole e gestendo ruoli ed eventualiconflitti.

Utilizza il movimento come espressione di stati d’animo diversi.

Assume comportamenti corretti dal punto di vista igienico-sanitario edella sicurezza di sè e degli altri.

Partecipare ad eventi ludici e sportivi rispettando le regole e tenendocomportamenti improntati al fair play, lealtà e correttezza.

Rappresentare drammatizzazioni attraverso il movimento, la danza, l’usoespressivo del corpo.

Effettuare giochi di comunicazione non verbale.

Costruire decaloghi, schede, vademecum relativi a corretti stili di vita perla conservazione della propria salute e dell’ambiente.

Page 113: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

LIVELLI DI PADRONANZA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE-ESPRESSIONE CORPOREA

DISCIPLINA SCIENZE MOTORIELIVELLI DI PADRONANZA

1 2 3dai Traguardi per la finedella scuola primaria

4 5dai Traguardi per la finedel primo ciclo

Individua le caratteristicheessenziali del propriocorpo,usa il proprio corporispetto alle varianti spazialiVicino-lontano-davantidietro, sopra e sotto –sinistrae destra pieno e vuoto.Conosce l’ambiente (spazio)in rapporto al proprio corpoe sa muoversi in esso.Padroneggia gli schemimotori di base.Esegue semplici consegne inrelazione agli schemi motoridi base (camminare, correre,saltare, rotolare, strisciare,lanciare….)Utilizza il proprio corpo peresprimere sensazioni.Rispetta le regole dei giochi..

Coordina alcuni schemimotori di base conautocontrollo.Utilizza correttamente gliattrezzi sportivi.Partecipa a giochi dimovimento tradizionali e disquadra, seguendo le regolee le direttive dell’insegnante.Utilizza il proprio corpo peresprimere vissuti.Conosce le misuredell’igiene personale.

L’alunno acquisisceconsapevolezza di séattraverso la percezione delproprio corpo e lapadronanza degli schemimotori e posturali nelcontinuo adattamento allevariabili spaziali e temporali.Utilizza il linguaggiocorporeo e motorio percomunicare ed esprimere ipropri stati d’animo, ancheattraverso ladrammatizzazione e leesperienze ritmico-musicalie coreutiche.

Agisce rispettando le regolee i criteri di base di sicurezzaper sé e gli altri, sia nelmovimento che nell’usodegli attrezzi e trasferiscetale competenzanell’ambiente scolastico ed

Coordina azioni, schemimotori, gesti tecnici, conbuon autocontrollo esufficiente destrezza.

Utilizza in manieraappropriata attrezzi ginnici espazi di gioco.Partecipa a giochi dimovimento, giochitradizionali, giochi sportividi squadra e individuali,rispettando le regole, lestrutture e i compagni.

Conosce le regole essenzialidi alcune discipline sportive.

Utilizza il proprio corpo perrappresentare e comunicarestati d’animo nellerappresentazioni teatrali,musicali utilizzando anche isuggerimenti

L’alunno è consapevole delleproprie competenze motoriesia nei punti di forza che neilimiti.Utilizza le abilità motorie esportive acquisite adattandoil movimento in situazionediverse.Utilizza gli aspetticomunicativo-relazionali dellinguaggio motorio perentrare in relazione con glialtri praticando, inoltreattivamente i valori sportivi.

Riconosce, ricerca e applicaa se stesso comportamenti dipromozione dello “starbene”.

Rispetta i criteri di base sullasicurezza per sé e gli altri.

E’ capace di integrarsi nel

Page 114: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

extrascolastico.

Riconosce alcuni essenzialiprincipi relativi al propriocorpo, a un corretto regimealimentare e allaprevenzione dell’uso disostanze che induconodipendenza.

Comprende, all’interno dellevarie occasioni di gioco e disport, il valore delle regole el’importanza di rispettarle.

dell’insegnante.

Assume atteggiamentirispettosi dell’igiene, dellasalute e della sicurezza.

gruppo, di assumersiresponsabilità e diimpegnarsi per il benecomune.

Page 115: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

TRAGUARDI SCUOLA DELL’INFANZIACOMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE - LINGUAGGI, CREATIVITÀ, ESPRESSIONE MUSICALE

CAMPI D’ESPERIENZA

COMPETENZESPECIFICHE

ABILITA’ CONOSCENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

Padroneggiare glistrumenti necessari adun utilizzo dei linguaggiespressivi, artistici, visivi,multimediali (strumentie tecniche di fruizione eproduzione, lettura)

Seguire spettacoli di vario tipo (teatrali, musicali,cinematografici…); Ascoltare brani musicali. Vedere opere d’artee beni culturali ed esprimere proprie valutazioni Comunicare,esprimere emozioni, raccontare, utilizzando le varie possibilitàche il linguaggio del corpo consente. Inventare storie edesprimersi attraverso diverse forme di rappresentazione edrammatizzazione; attraverso il disegno, la pittura e altre attivitàmanipolative e utilizzare diverse tecniche espressive. Partecipareattivamente ad attività di gioco simbolico Esprimersi ecomunicare con il linguaggio mimico-gestuale Esplorare imateriali a disposizione e utilizzarli in modo personale.Formulare piani di azione, individualmente e in gruppo, escegliere con cura materiali e strumenti in relazione all’attività dasvolgere. Ricostruire le fasi più significative per comunicarequanto realizzato. Scoprire il paesaggio sonoro attraverso attivitàdi percezione e discriminazione di rumori, suoni dell’ambiente edel corpo; produzione musicale utilizzando voce, corpo e oggetti;cantare Partecipare attivamente al canto corale sviluppando lacapacità di ascoltarsi e accordarsi con gli altri Sperimentare ecombinare elementi musicali di base, producendo semplicisequenze sonoro-musicali, con la voce, con il corpo, construmenti poveri e strutturati. Esplorare i primi alfabeti musicali,utilizzando i simboli di una notazione informale per codificare isuoni percepiti e riprodurli. Esplorare le possibilità offerte dalletecnologie per fruire delle diverse forme artistiche, percomunicare e per esprimersi attraverso di esse

Elementi essenziali per la lettura/ascoltodi un’opera musicale (film, musica) e perla produzione di elaborati musicali.Principali forme di espressione artisticaTecniche di rappresentazione,audiovisiva, corporea Gioco simbolico

Rappresentare situazioniattraverso il gioco simbolico ol’attività mimico gestualeDrammatizzare situazioni, testiascoltati. Ascoltare branimusicali, disegnarne leevocazioni emotive; muoversi aritmo di musica. Produrresequenze sonore e sempliciritmi a commento di giochi,situazioni, recite e giustificarlecon semplicissimeargomentazioni rispetto allapertinenza con la storia o lasituazione Esplorare il paesaggiosonoro circostante; classificare isuoni; operare corrispondenzetra i suoni e le possibili fonti diemissione (macchine, uccelli,persone che parlano, acqua chescorre, vento, ecc. Idearesemplici arie musicali spontaneecon la voce per ritmare unarima, una filastroccaCommentare verbalmente, conattività di drammatizzazionespettacoli o film visti. Idearesemplici storie da

Page 116: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

drammatizzare, accompagnarecol canto e con sequenze sonoreo semplici sequenze musicalieseguite con strumenticonvenziona

Segue spettacoli perbambini mantenendol’attenzione per breviperiodi. Comunicaattraverso la mimica e igesti i propri bisogni estati d’animo. Riproducesuoni ascoltati eframmenti canori.Riproduce semplici ritmisonori.

Segue spettacoli per bambini con buon interesse per breviperiodi, partecipando alle vicende dei personaggi definiti.Riproduce suoni, rumori dell’ambiente, ritmi. Produce sequenzesonore con la voce o con materiali non strutturati. Canta semplicicanzoncine.

Segue spettacoli teatrali, filmati,documentari con interesse,partecipando alle vicende e sapendoleriferire. Partecipa con interesse al giocosimbolico portando contributi personali.Produce sequenze sonore e ritmi con lavoce, con il corpo, con materiali nonstrutturati, con strumenti semplici.Canta semplici canzoncine anche in coroe partecipa con interesse alle attività didrammatizzazione.

Segue spettacoli teatrali, filmati,documentari con interesse,sapendone riferire per sommicapi il contenuto erielaborandolo in forma graficae sotto forma didrammatizzazione. Partecipa algioco simbolico con interesse econtributo personale originale.Produce sequenze sonore eritmi con materiali e strumentistrutturati; utilizza le notemusicali nella produzionesonora, pur non trattandolecome lettura o grafia. Cantacanzoncine individualmente e incoro e partecipa alle attività diodrammatizzazione coninteresse, portando contributipersonali originali.

Page 117: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLOL’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spazialee in riferimento alla loro fonte.Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali,imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate.Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le eseguecon la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica.Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche emateriali. Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti ageneri e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti.Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale. Ascolta, interpreta e descrivebrani musicali di diverso genere.

L’alunno partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraversol’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi eculture differenti.Usa diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura, all’analisi e alla riproduzione dibrani musicali.È in grado di ideare e realizzare, anche attraverso l’improvvisazione o partecipandoa processi di elaborazione collettiva, messaggi musicali e multimediali, nel confrontocritico con modelli appartenenti al patrimonio musicale, utilizzando anche sistemiinformatici.Comprende e valuta eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati,anche in relazione alla propria esperienza musicale e ai diversi contesti storico-culturali.Integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali,servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica.

Page 118: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

TRAGUARDI FORMATIVICOMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – MUSICA

FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA PRIMARIACOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA’ CONOSCENZE ABILITA’ CONOSCENZEPadroneggiare gli strumenti necessariadun utilizzo consapevole delpatrimonio artistico e letterario(strumenti e tecniche di fruizione eproduzione, lettura critica)

MUSICAUtilizzare voce, strumenti e nuovetecnologie sonore in modo creativo econsapevole, ampliandocon gradualità le proprie capacità diinvenzione e improvvisazione sonoro-musicale.Eseguire collettivamente eindividualmente brani vocali/strumentali

anche polifonici,curando l’intonazione, l’espressività el’interpretazione.Valutare aspetti funzionali ed estetici inbrani musicali di vario genere e stile, inrelazione al riconoscimento di culture,di tempi e luoghi diversi.Riconoscere e classificare gli elementicostitutivi basilari del linguaggiomusicale all’interno di brani di variogenere e provenienza.Rappresentare gli elementi basilari dieventi sonori e musicali attraversosistemi simbolici convenzionali e nonconvenzionali.Riconoscere gli usi, le funzioni e icontesti della musica e dei suoni nellarealtà multimediale (cinema,televisione, computer).

Elementi essenziali per lalettura/ascolto diun’opera musicale o d’arte (pittura,architettura, plastica, fotografia,film, musica) e per la produzione dielaborati musicali, grafici, plastici,visivi

Principali forme di espressioneartistica

Generi e tipologie testuali dellaletteratura, dell’arte, dellacinematografia

Tecniche di rappresentazionegrafica, plastica, audiovisiva

MUSICAEseguire in modo espressivo,collettivamente e individualmente, branivocali e strumentali di diversigeneri e stili, anche avvalendosi distrumentazionielettroniche.Improvvisare, rielaborare, comporre branimusicali vocali e strumentali, utilizzandosia strutture aperte, sia semplici schemiritmico-melodici.Riconoscere e classificare anchestilisticamente i più importanti elementicostitutivi del linguaggio musicale.Conoscere, descrivere e interpretare inmodo critico opere d’arte musicali eprogettare/realizzare eventi sonori cheintegrino altre forme artistiche, qualidanza, teatro, arti visive e multimediali.Decodificare e utilizzare la notazionetradizionale e altri sistemi di scrittura.Orientare la costruzione della propriaidentità musicale, ampliarne l’orizzontevalorizzando le proprie esperienze, ilpercorso svolto e le opportunità offertedal contesto.Accedere alle risorse musicali presenti inrete e utilizzare software specifici perelaborazioni sonore e musicali.

Elementi costitutivi il linguaggiomusicale

Elementi costituitivil’espressione grafica, pittorica,plastica

Elementi costitutivi l’espressionevisiva:fotografia, ripresa cinematografica

Principali forme di espressioneartistica

Generi e tipologie testuali dellaletteratura

Tipologie del linguaggiocinematografico: pubblicità,documentari, animazione, film egeneri (western, fantascienza,thriller …)

Page 119: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

TRAGUARDI FORMATIVICOMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – MUSICA

FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADOCOMPETENZE SPECIFICHE ABILITA’ CONOSCENZE

Padroneggiare gli strumentinecessari ad un utilizzoconsapevole del patrimonioartistico e letterario (strumenti etecniche di fruizione e produzione,lettura critica)

MUSICAEseguire in modo espressivo, collettivamente e individualmente, branivocali e/o strumentali di diversi generi e stili, avvalendosi anche distrumentazioni elettroniche;Riconoscere ed analizzare elementi formali e strutturali costitutivi dellinguaggio musicale facendo uso della notazione tradizionale e di altrisistemi di scrittura e di un lessico appropriato;Conoscere ed analizzare opere musicali, eventi, materiali, anche inrelazione al contesto storico- culturale ed alla loro funzione sociale;Improvvisare, rielaborare, comporre brani vocali e/o strumentali,utilizzando sia strutture aperte, sia semplici schemi ritmico-melodici,integrando altre forme artistiche quali danza, teatro, arti plastiche emultimedialità.

Elementi di conoscenza delle strutture per la lettura/ascolto di un’operad’arte (pittura,architettura, plastica, fotografia, film, musica) e per la produzione diopere artistiche e letterarie

Principali forme di espressione artistica

Generi e tipologie testuali della letteratura,dell’arte, del cinema Tecniche di produzionegrafica, audiovisiva, musicale

Page 120: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

TRAGUARDI FORMATIVI

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE ARTISTICA E MUSICALEFINE CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA’ CONOSCENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Padroneggiare gli strumentinecessari adun utilizzo consapevole delpatrimonio artistico e letterario(strumenti e tecniche di fruizionee produzione, lettura critica)

MUSICAUtilizzare voce, strumenti e nuovetecnologie sonore in modo creativo econsapevole, ampliandocon gradualità le proprie capacità diinvenzione eimprovvisazione sonoro-musicale.Eseguire collettivamente eindividualmente brani vocali/strumentalianche polifonici, curando l’intonazione,l’espressività e l’interpretazione.Valutare aspetti funzionali ed estetici inbrani musicali di vario genere e stile, inrelazione al riconoscimento di culture, ditempi e luoghi diversi.Riconoscere e classificare gli elementicostitutivi basilari del linguaggio musicaleall’interno di brani di vario genere eprovenienza.Rappresentare gli elementi basilari dieventi sonori e musicali attraverso sistemisimbolici convenzionali e nonconvenzionali.Riconoscere gli usi, le funzioni e icontesti della musica e dei suoni nellarealtà multimediale (cinema, televisione,computer).

Elementi essenziali per lalettura/ascolto diun’opera musicale o d’arte (pittura,architettura, plastica, fotografia, film,musica) e per la produzione dielaborati musicali, grafici, plastici,visivi

Principali forme di espressioneartistica

Generi e tipologie testuali dellaletteratura, dell’arte, dellacinematografia

Tecniche di rappresentazionegrafica, plastica, audiovisiva

MUSICAEseguire in modo espressivo,collettivamente e individualmente, branivocali e strumentali di diversigeneri e stili, anche avvalendosi distrumentazioni elettroniche.Improvvisare, rielaborare, comporre branimusicali vocali e strumentali, utilizzandosia strutture aperte, sia semplici schemiritmico-melodici.Riconoscere e classificare anchestilisticamente i più importanti elementicostitutivi del linguaggio musicale.Conoscere, descrivere e interpretare inmodo critico opere d’arte musicali eprogettare/realizzare eventi sonori cheintegrino altre forme artistiche, qualidanza, teatro, arti visive e multimediali.Decodificare e utilizzare la notazionetradizionale e altri sistemi di scrittura.Orientare la costruzione della propriaidentità musicale, ampliarne l’orizzontevalorizzando le proprie esperienze, ilpercorso svolto e le opportunitàofferte dal contesto.Accedere alle risorse musicali presenti inrete e utilizzare software specifici perelaborazioni sonore e musicali.

Elementi costitutivi il linguaggiomusicale

Elementi costituitivi l’espressionegrafica, pittorica, plastica

Elementi costitutivi l’espressionevisiva:fotografia, ripresa cinematografica

Principali forme di espressioneartistica

Generi e tipologie testuali dellaletteratura

Tipologie del linguaggiocinematografico: pubblicità,documentari, animazione, film egeneri (western, fantascienza,thriller …)

Page 121: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

EVIDENZE E COMPITI SIGNIFICATIVICOMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – MUSICA

EVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

Utilizza voce, strumenti e nuove tecnologie per produrre anche inmodocreativo messaggi musicali

Distingue e classifica gli elementi base del linguaggio musicaleanche rispetto al contesto storico e culturale

Utilizza tecniche, codici e elementi del linguaggio iconico percreare, rielaborare e sperimentare immagini e forme

Analizza testi iconici, visivi e letterari individuandone stili e generi

Legge, interpreta ed esprime apprezzamenti e valutazioni sufenomeni artistici di vario genere (musicale, visivo, letterario)

Esprime valutazioni critiche su messaggi veicolati da codicimultimediali, artistici, audiovisivi, ecc. (film, programmi TV,pubblicità, ecc.)

ESEMPI

Realizzare semplici esecuzioni musicali con strumenti non convenzionali e con strumenti musicali o esecuzioni corali acommento di eventi prodotti a scuola (feste, mostre, ricorrenze, presentazioni…)

Ascoltare brani musicali del repertorio classico e moderno, individuandone, con il supporto dell’insegnante, le caratteristiche e gliaspetti strutturali e stilistici; confrontare generi musicali diversi

Eseguire manufatti con tecniche diverse a tema in occasione di eventi, mostre, ecc.

Analizzare opere d’arte di genere e periodo diverso, individuandone, con il supporto dell’insegnante, le caratteristiche, il periodostorico, il genere, gli aspetti stilistici

Effettuare una ricognizione e mappatura dei principali beni culturali e artistici del proprio territorio e confezionare schedari,semplici guide e itinerari

Confezionare prodotti (mostre, ricostruzioni storiche, eventi diversi) utilizzando la musica, le arti visive, testi poetici o narrativi(es. rappresentare un periodo della storia attraverso foto, filmati, commentate dalla narrazione storica, da letture di prose o poesiesignificative, da musiche pertinenti)

Rappresentare drammatizzazioni utilizzando linguaggi diversi

Realizzare mostre e spettacoli interculturali, a partire dall’esperienza di vita nella classe e nella scuola

Page 122: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

LIVELLI DI PADRONANZACOMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE –MUSICA

LIVELLI DI PADRONANZA1 2 3 4 5

Ascolta brani musicali e licommenta dal punto di vistadelle sollecitazioni emotive.Produce eventi sonoriutilizzando strumenti nonconvenzionali; canta in coro.Distingue alcunecaratteristiche fondamentalidei suoni.Si muove seguendo ritmi, lisa riprodurre.

Nell’ascolto di branimusicali, esprimeapprezzamenti non solorispetto alle sollecitazioniemotive, ma anche sottol’aspetto estetico, ad esempioconfrontando generi diversi.Riproduce eventi sonori esemplici brani musicali, anchein gruppo, con strumenti nonconvenzionali econvenzionali;canta in coro mantenendo unasoddisfacente sintonia con glialtri.Conosce la notazione musicalee la sa rappresentare con lavoce e con i più semplicistrumenti convenzionali.

Ascolta brani musicali e nediscrimina gli elementi di base, sudomande stimolo dell’insegnante.Esegue semplici brani construmenti convenzionaliCanta in coro con accuratezzaesecutiva ed espressività.Conosce la notazione musicale ela sa rappresentare con la vocerelativamente a semplici melodieper gradi congiunti con semplicivalori di durata..

Esegue collettivamente eindividualmente branivocali/strumentali anche polifonicicurando intonazione, espressività,interpretazione.Distingue gli elementi basilari dellinguaggio musicale anche all’internodi brani musicali.Sa scrivere le note e leggere le note;sa utilizzare semplici spartiti perl’esecuzione vocale e strumentale.

Esegue inmodo espressivo, anche construmentazione elettronica, individualmentee collettivamente, brani vocali e strumentali;improvvisa, rielabora, compone brani vocalie strumentali, utilizzando strutture aperte oschemi ritmico-melodici.Riconosce gli elementi formali e strutturalidel linguaggio musicale, utilizza lanotazione musicale e un lessico appropriato.Conosce, analizza e commenta brani musicalidella propria e di altre tradizioni culturali..

Page 123: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI BASE IN RELIGIONE CATTOLICACOMPETENZE CHIAVE EUROPEE: IMPARARE AD IMPARARE – CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ULTIMO ANNO SCUOLA DELL’INFANZIACOMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

1. Il sé e l’altroAscolta semplici racconti biblici e riesce a narrare

iNarrazioni bibliche con particolare

attenzione aiScopre nel Vangelo la persona e contenuti brani riguardanti la vita di Gesù

l’insegnamento di Gesù, da cuiEsprime e comunica con le parole e i gesti la

propriaMomenti religiosi significativi della

comunità diapprende che esperienza religiosa appartenenza

Dio è Padre di ogni persona e cheRiconosce alcuni simboli relativi alle principali

festeI principali simboli che caratterizzano la

festala Chiesa è la comunità di uominie cristiane del Natale e della Pasquadonne unita nel suo nome. Impara alcuni termini del linguaggio cristiano. La creazione come dono di Dio/Padre2. Il corpo in movimento Osserva con meraviglia ed esplora con curiosità ilEsprime con il corpo la propria mondoesperienza religiosa percominciarea manifestare adeguatamentecon igesti la propria interiorità,emozionied immaginazione.3. Linguaggi, creatività,

espressioneRiconosce alcuni linguaggisimbolicie figurativi tipici della vita deicristiani (feste, preghiere, canti,spazi, arte), per esprimere concreatività il proprio vissutoreligioso.4. I discorsi e le paroleImpara alcuni termini del

Page 124: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

linguaggiocristiano, ascoltando sempliciraccontibiblici, ne sa narrare i contenutiriutilizzando i linguaggi appresi.5. La conoscenza del mondoOsserva con meraviglia edesploracon curiosità il mondo come donodiDio Creatore, per svilupparesentimenti di responsabilità neiconfronti della realtà.

Page 125: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL’INFANZIAEVIDENZE E COMPITI SIGNIFICATIVI

COMPETENZE CHIAVE EUROPEA IMPARARE AD IMPARARE – CONSAPEVOLEZZAEDESPRESSIONE CULTURALE

DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICAEVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVIRiconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti,ecc…), ne individua le tracce presenti in ambito locale, italiano,europeo e nel mondo, imparando ad apprezzarli dal punto di vistaartistico, culturale e spirituale.

- Rappresentare situazioni attraverso il gioco simbolico o l’attivitàmimico-gestuale.- Commentare verbalmente con disegno, con attività didrammatizzazione situazioni, testi ascoltati.- Rappresentare oggetti, animali, situazioni, storie, attraverso ildisegno, la manipolazione, utilizzando tecniche e materiali diversi;descrivere il prodotto.

Page 126: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIVELLI DI PADRONANZACOMPETENZA CHIAVE EUROPEA

LIVELLI DI PADRONANZA1 - BASILARE 2 - ADEGUATO 3 -AVANZATO 4 - ECCELLENTE

L’alunno/a, se opportunamenteguidato/a, svolge compiti sempliciin situazioni note

L’alunno/a svolge compiti semplicianche in situazioni nuove,mostrando di possedere conoscenzee abilità fondamentali edi saper applicare basilari regole eprocedure apprese.

L’alunno/a svolge compiti e risolveproblemi in situazioni nuove,compie scelte consapevoli,mostrando di saper utilizzarele conoscenze e le abilità acquisite.

L’alunno/a svolge compiti e risolveproblemi complessi, mostrandopadronanza nell’uso delleconoscenze e delle abilità;propone e sostiene le proprieopinioni e assume in modoresponsabile decisioni consapevoli.

Page 127: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO

- L’alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della sua - L’alunno è aperto alla sincera ricerca della verità, sa interrogarsi sulvita e sa collegare i contenuti del suo insegnamento alle tradizioni in cui trascendente e porsi domande di senso, cogliendo l’intreccio travive, alle domande che si pone nella vita di tutti i giorni. dimensione religiosa e culturale.

- Riconosce che la Bibbia è il libro sacro dei Cristiani e documento - Individua, a partire dalla Bibbia, le tappe essenziali della storia dellafondamentale sapendola distinguere da altre tipologie di testi tra cui salvezza, dell’alleanza tra Dio e il popolo d’ Israele, della vita equelle di altre religioni. dell’insegnamento di Gesù, del Cristianesimo delle origini.- Identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Cristo. - Ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della Chiesa e li

- Nell’insegnamento cristiano apprezza il porre alla base della convivenza confronta con le vicende della storia civile passata e presenteelaborando criteri per una interpretazione consapevole.l’amicizia e la solidarietà.- Sa interagire con gli altri, anche con persone di religione differente,- Riconosce nel territorio i segni della storia e della tradizione cristiana; sviluppando una un’identità capace di rispetto, accoglienza, confronto ecomprende il significato cristiano delle feste principali per interrogarsi sul dialogo, a partire dal contesto in cui vive e da ciò che osserva nel

valore di tali festività nell’esperienza personale, familiare, sociale, proprio territorio.- L’alunno riconosce nella natura che lo circonda un dono di Dio e impara a - Acquisisce la consapevolezza dell’importanza di esprimere idee inrispettare e ad utilizzare in maniera responsabile i suoi beni. modo creativo attraverso la letteratura sacra e le arti visive

- Riconosce i linguaggi espressivi della fede ( simboli, preghiere, riti) neindividua i frutti e le tracce presenti a livello locale, italiano, europeo enel mondo, imparando ad apprezzarli dal punto di vista artistico,culturale e spirituale.

- Coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e vi riflette in vista discelte di vita progettuali e responsabili,

- impara a dare valore ai propri comportamenti,- si relaziona in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con ilmondo circostante.

Page 128: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI BASE IN RELIGIONE CATTOLICA

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: IMPARARE AD IMPARARE – CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

TERMINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

L’alunno riflette su Dio Nucleo tematico: Dio e l'uomo La Chiesa comunità dei cristiani aperta a tuttiComprendere attraverso i racconti biblici e altri testi, che il Testimoni cristiani nella storiaCreatore e Padre, sui dati mondo per l’uomo religioso è opera di Dio ed affidato alla L’origine del mondo e dell’uomo nel cristianesimo

fondamentali della vita di responsabilità dell’uomo e che fin dalle origini ha voluto stabilire e nelle altre religioni.Gesù e sa collegare i un'alleanza con l'uomo. Dio Creatore nella Bibbia e in altri testi sacri.contenuti principali del suo Cogliere attraverso alcune pagine evangeliche, Gesù di Le vicende che danno origine al popolo ebraico.insegnamento alle Nazareth, Emmanuele e Messia, crocifisso e risorto, testimoniato I patriarchitradizioni dell’ambiente in dai cristiani. Gesù, il Messia compimento delle promesse di Dio

Identificare tra le espressioni delle religioni la preghiera , dialogocui vive; riconosce il La preghiera espressione di religiositàtra l'uomo e Dio e, nel Padre Nostro, la specificità della preghierasignificato cristiano del cristianaNatale e della Pasqua,

Nucleo tematico :La Bibbia e le altre fonti Struttura del libro della Bibbia: libri, generitraendone motivo per Conoscere la struttura e la composizione della Bibbia letterari…interrogarsi sul valore di tali Ascoltare, leggere, comprendere e confrontare semplici brani di I racconti della creazione nel libro della GENESI.festività nell’esperienza testi sacri. Personaggi biblici: i Patriarchipersonale, familiare e Saper riferire alcune pagine bibliche fondamentali Pagine del Vangelo e i valori che esprimono.sociale. Aspetti geografici e sociali in Palestina al tempo di

Gesù.

Riconosce che la Bibbia è Brani evangelici del Natale e della Pasqua.Nucleo tematico :Il linguaggio religioso Gesti e segni nella liturgia cristiano-cattolicail libro sacro per cristiani Riconoscere i segni e i simboli cristiani , nell'ambiente, nelle Riti, gesti, simboli del Natale e della Pasqua.

ed ebrei e documento celebrazioni e nella tradizione popolare. Segni religiosi presenti nell’ambientefondamentale della nostra Riconoscere il significato di alcuni gesti e segni liturgici comecultura, sapendola espressione di religiosità propri della religione cattolicadistinguere da altretipologie di testi. Nucleo tematico: Valori etici e religiosi La necessità e l’importanza delle regole per vivere

Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul comandamento insieme.dell'amore I 10 comandamenti nella relazione tra Dio e gliRiconoscere l'impegno della comunità cristiana nel porre alla uomini e fra gli uomini.

base della convivenza la giustizia ,la carità, l' amicizia La chiesa-edificio e i suoi oggetti come segnie la solidarietà religiosi presenti nell’ambiente.

Page 129: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI BASE IN RELIGIONE CATTOLICOMPETENZE CHIAVE EUROPEE: IMPARARE AD IMPARARE – CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTACOMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Nucleo tematico: Dio e l'uomo.L’alunno riflette su Dio Sapere che per la religione cristiana, Gesù è il Le parabole ed i miracoli nei Vangeli.

Creatore e Padre, sui dati Signore che rivela all’uomo il Regno di Dio in parole La nascita della Chiesa.fondamentali della vita di e azioni Le prime comunità cristianeGesù e sa collegare i Conoscere la vita di persone significative che hanno Figure significative per la nascita dellacontenuti principali del suo saputo accogliere e vivere il messaggio tradotto dai Chiesa: San Pietro e San Paoloinsegnamento alle Vangeli Origine e sviluppo delle Grandi Religioni.tradizioni dell’ambiente in Riconoscere avvenimenti, persone e strutture Il cammino ecumenicocui vive; riconosce il fondamentali della Chiesa Cattolica e metterli asignificato cristiano del confronto con quelli delle altre confessioni cristianeNatale e della Pasqua, evidenziando il cammino ecumenico.traendone motivo per Conoscere le origini e lo sviluppo del Cristianesimointerrogarsi sul valore di e delle altre grandi religioni individuando gli aspettitali festività nell’esperienza più importanti del dialogo religioso e azione dellopersonale, familiare e Spirito Santosociale. Individuare nei sacramenti e nelle celebrazioni

Riconosce che la Bibbia èliturgiche i segni della salvezza di Gesù

il libro sacro per cristiani Nucleo tematico: La Bibbia e le altre fontied ebrei e documento Saper leggere direttamente pagine bibliche ed La Bibbia, il libro sacro dei cristianifondamentale della nostra evangeliche riconoscendone il genere letterario e Il libro Sacro letto dai cristiani per conoscerecultura, sapendola individuandone il messaggio principale. Gesù: il Vangelodistinguere da altre Saper leggere i principali codici dell’iconografia I Vangeli di San Matteo, San Marco, Santipologie di testi, tra cui cristiana Luca e San Giovanniquelli di altre religioni; Saper attingere informazioni sulla religione cattolica Fonti non cristianeidentifica le caratteristiche

anche nella vita di Santi. Dio incontra l’uomo. Il Natale: l’Emanuele, ilessenziali di un brano Riconoscere in alcuni testi biblici la figura di Maria, Dio con noibiblico. presente nella vita del Figlio Gesù e in quella della Il viaggio di Gesù verso la croceChiesa Una donna di nome Maria: modello di fedeSaper ricostruire le tappe fondamentali della vita di e di speranza

Gesù, a partire dai Vangeli.

Page 130: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

• Si confronta conl’esperienza religiosa edistingue la specificitàdella proposta di salvezzadel cristianesimo; identificanella Chiesa la comunità dicoloro che credono inGesù Cristo e siimpegnano per mettere inpratica il suoinsegnamento

Nucleo tematico: Il linguaggio religioso L’arte: mezzo e strumento diIntendere il senso religioso del Natale e della comunicazione del messaggio cristiano

Pasqua a partire dalle narrazione evangeliche e Le opere d’arte sulla Natività e sulladalla vita della Chiesa Passione, Morte e Resurrezione di GesùIndividuare significative espressioni d’arte cristiana, Segni e simboli del Natale, della Pasqua

a partire da quelle presenti nel territorio, per rilevare nell’arte, nelle tradizioni…come la fede sia stata interpretata e comunicatadagli artisti nel corso dei secoli e nel presente.Rendersi conto che la comunità ecclesiale esprime,

attraverso vocazioni e ministeri differenti, la propriafede e il proprio servizio all'uomo.

Nucleo tematico: I valori etici e religiosi Le domande di senso e le risposte delleScoprire la risposta della Bibbia alle domande di religioni

senso dell’uomo e confrontarla con quella delle altre Gesti di attenzione e di caritàReligioni. Sentimenti di solidarietà e concretizzati in

Sviluppare atteggiamenti di curiosità e di ricerca. azioni di aiuto, comprensione, di tolleranza…Essere capace di gesti di benevolenza, accoglienza, Testimoni d’amore di ieri e di oggi

gentilezza..Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di Gesù

proposte di scelte responsabili, anche per unpersonale progetto di vita.

Maturare sentimenti di solidarietà e concretizzarli inazioni di aiuto, comprensione, di tolleranza…

Page 131: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI BASE IN RELIGIONE CATTOLICA

ULTIMO ANNO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

L'alunno inizia a Nucleo tematico: Dio e l'uomo Ricerca umana e rivelazione di Dio nellastoria: rivelazione, promessa, alleanza,

confrontarsi Cogliere nelle domande dell’uomo e in tante sue messia, risurrezione, grazia, Regno di Dio,con la complessità esperienze tracce di una ricerca religiosa salvezza…dell'esistenza e impara a Comprendere alcune categorie fondamentali della Le altre religionidare valore ai propri fede ebraico-cristiana e confrontarle con quelle di La persona, la vita di Gesù nell'arte, nellacomportamenti.

altre maggiori religioni. cultura...Individua, a partire dalla Approfondire l’identità storica, la predicazione e L'opera di Gesù, la sua morte e resurrezioneBibbia, le tappe essenziali l’opera di Gesù e correlarle alla fede cristiana. e la missione della Chiesae i dati oggettivi della Conoscere l’evoluzione storica e il cammino La Chiesa universale e locale, articolatastoria della salvezza,

ecumenico della Chiesa cattolica che riconosce in secondo carismi e ministeri , generata dallodella vita edell’insegnamento di essa l’azione dello Spirito Santo. Spirito SantoGesù, del cristianesimo Confrontare la prospettiva della fede cristiana e i Il cristianesimo e il pluralismo religiosodelle origini. Ricostruisce risultati della scienza come letture distinte ma non Fede e scienza: letture distinte, ma nongli elementi fondamentali conflittuali dell’uomo e del mondo. conflittuali dell'uomo e del mondodella storia della Chiesa eli confronta con le vicendedella storia civile passata

Il libro della Bibbia, documento storico-e recente, elaborando Nucleo tematico: La Bibbia e le altre fonticriteri per avviarne

Saper adoperare la Bibbia come documento storico-culturale e Parola di Dio: i libri dell'Antico e

un’interpretazione del Nuovo Testamentoconsapevole. culturale e apprendere che nella fede della Chiesa è Il Tetragramma sacroL'alunno sa interrogarsi accolta come Parola di Dio. I Vangeli

Gli Atti degli Apostolisul trascendente e porsi Individuare il contenuto centrale di alcuni testidomande di senso. biblici. Il messaggio centrale di alcuni testi biblici e di

Individuare i testi biblici che hanno ispirato ledocumenti letterari ed artistici che attengonoalla dimensione religiosa

principali produzioni artistiche (letterarie, musicali,pittoriche…) italiane ed europee.

Page 132: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

• L'alunno sa interagirecon persone di religionedifferente, sviluppandoun'identità capace diaccoglienza, confronto edialogo.

• L'alunno coglie leimplicazionietiche della fede cristianae vi riflette in vista discelte di vita progettuali eresponsabili.

Nucleo tematico: Il linguaggio religioso Le prime comunità cristianeSegni e simboli del cristianesimo

Comprendere il significato principale dei simboli I Sacramentireligiosi, delle celebrazioni liturgiche e dei Le chiese cristiane nel mondosacramenti della Chiesa. Le persecuzioniRiconoscere il messaggio cristiano nell’arte e nella L'arte paleocristiana, romanica, gotica...

cultura in Italia e in Europa... L'evangelizzazione dell'EuropaIndividuare gli elementi specifici della preghiera l monachesimo orientale ed occidentalecristiana e farne anche un confronto con quelli di Francescani e Domenicanialtre religioni Chiese , cattedrali, battisteri, catacombe...Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri

dall’antichità ai nostri giorni

Nucleo tematico: valori etici e religiosi Diritti fondamentali dell’ uomo, ,la libertà,l'etica

Cogliere nelle domande dell’uomo e in tante sue La libertà di, da e peresperienze tracce di una ricerca religiosa. La libertà per l'amoreRiconoscere l’originalità della speranza cristiana, in Il comandamento dell'amore per costruire

risposta al bisogno di salvezza della condizione un personale progetto di vitaumana . L'originalità della speranza cristianaSaper esporre le principali motivazioni che rispetto alla proposta di altre visioni

sostengono le scelte etiche dei cattolici in un Ricerca umana e rivelazione di Dio nellacontesto di pluralismo culturale e religioso. storia del cristianesimo a confronto conConfrontarsi con la proposta cristiana di vita come l'ebraismo e le altre religioni

contributo originale per la realizzazione di un Le tematiche etiche: il razzismo,progetto libero e responsabile. l'antisemitismo...

I profeti oggi: Giovanni XXIII, O. Romero,Madre Teresa di Calcutta...

Page 133: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

EVIDENZE E COMPITI SIGNIFICATIVI

EVIDENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

- L'alunno si pone interrogativi di senso e significato ecerca

- è capace di riflettere sulle proprie azioni e di comunicarele

di trovare risposte ad essidecisioni assunte ricorrendo a conoscenze di caratterereligioso

- È capace di riconoscere il linguaggio religioso nelle sue - sa dialogare con gli altri del gruppo classeespressioni verbali e non ( simbolismo, segni…. ) - sa esporre in modo chiaro il proprio pensiero ed è capace

di

- . Fa riferimento in modo corretto alla Bibbia e alle altreconfrontarsi criticamente con gli altri durante unadiscussione

fonti. - sa riconoscere alcuni segni e simboli della fede cristiana- sa individuare i valori etici e religiosi. - è in grado di dare ad essi un’interpretazione corretta,

riconoscendo il linguaggio espressivo della fede nell’arte,- sa confrontarli con segni, gesti e espressioni artistiche dialtrereligioni- sa costruire argomentazioni fondate selezionando passibiblicie altri documenti della tradizione religiosa a sostegno didecisioni e indicazioni relative a situazioni personali e sociali- confronta le tappe principali della storia della salvezza deltesto biblico con le vicende della storia civile passata erecenteelaborando criteri per avviarne un’interpretazioneconsapevole- coglie le implicazioni etiche della fede cristiana e le rendeoggetto di riflessione in vista di scelte di vita progettuali eresponsabili

Page 134: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

- sa confrontare i valori del ‘progetto uomo’ cristiano con ivari“progetti uomo” delle società attuali.

Page 135: ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI POLLA “CURRICOLO … · 2020-01-24 · Ragiona sulla lingua, scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi,

LIVELLI DI PADRONANZA (PRIMO CICLO)COMPETENZE CHIAVE EUROPEA IMPARARE AD IMPARARE – CONSAPEVOLEZZA ED

ESPRESSIONE CULTURALE – COMPETENZE SOCIALI E CIVICHEDISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICALIVELLI DI PADRONANZA

1 2 3dai Traguardi per la finedella scuola primaria

4 5dai Traguardi per la finedel primo ciclo

L’alunnopadroneggia leconoscenze e leabilità in modominimo. Esegue icompiti, assumendoun atteggiamento dirinuncia alle attivitàdidattiche proposte.

L’alunno padroneggiala maggior parte delleconoscenze e delleabilità, in modoessenziale. Esegue icompiti richiesti con ilsupporto di domandestimolo e indicazionidell’adulto o deicompagni.Partecipa in modosuperficiale alleattività.

Padroneggia in modoadeguato la maggiorparte delle conoscenzee delle abilità. Porta atermine in autonomia edi propria iniziativa icompiti dove sonocoinvolte conoscenzee abilità chepadroneggia consicurezza; gli altri, conil supportodell’insegnante e deicompagni.Partecipa in modoabbastanza attivo alleattività.

Padroneggia consicurezza la maggiorparte delleconoscenze e delleabilità. Assumeiniziative e porta atermine compiti affidatiin modo responsabilee autonomo. E’ ingrado di utilizzareconoscenze e abilitàper risolvere problemilegati all’esperienzacon istruzioni date e incontesti noti.Partecipa in modopertinente alle attività.

Padroneggia in modocompleto, approfonditoe personale leconoscenze e leabilità. In contesticonosciuti: assumeiniziative e porta atermine compiti inmodo autonomo eresponsabile; è ingrado di dareistruzioni ad altri;utilizza conoscenze eabilità per risolvereautonomamenteproblemi; è in grado direperire e organizzareconoscenze nuove edi mettere a puntoprocedure di soluzioneoriginali. Partecipa inmodo costruttivo ,offrendo il propriocontributo alle attività.