Istituto d'istruzione superiore Carlo Livi A.S. 2017-2018 ... · Dilatazione termica lineare e...

23
Istituto d'istruzione superiore Carlo Livi A.S. 2017-2018 Spagnolo, prof. Battistini IVD Linguistico Argomenti svolti Libro: Todo el mundo 2, DeA Scuola Contextos literarios, Zanichelli DELE B2, Edelsa Revisión de los temas del año pasado: la formación del subjuntivo y los pasados del subjuntivo; las oraciones independientes y la oraciones temporales; la relación entre pasados; el futuro y el condicional. Gramática: subordinadas sustantivas, concesivas, condicionales (período hipotético), consecutivas, relativas, finales y causales, nexos necesarios a la formación de subordinada, correspondencia de los tiempos verbales en las subordinadas, pero vs sino, los verbos de cambio. Léxico: el ordenador, el mundo de la red y de las redes sociales, el mundo de la televisión y del espectáculo, hablar de las experiencias de escuela, de trabajo, expresar la opinión y la probabilidad. Funciones: - pedir y dar consejos; - expresar opiniones; - formular hipótesis y probabilidad; - constatar una afirmación; - hacer valoraciones; - expresar condiciones poco pobrables o probables - hablar de cambios Literatura: La Edad Media: la Celestina de Fernando de Rojas. El Renacimiento: el Lazarillo de Tormes y la Picaresca (realización de un taller teatral con la actriz Alay Aracelus). El Siglo de Oro: Cervantes (Don Quijote de la Mancha, visión de la serie de televisión de RTVE), Lope de Vega (Arte nuevo de hacer comedias, las aporaciones al teatro español) el Perro del Hortelano, visión de la película de Pilar Miró), la poesía barroca de Góngora y Quevedo (Mientras por competir con tu cabello, Es hielo abrasador), el Burlador de Sevilla

Transcript of Istituto d'istruzione superiore Carlo Livi A.S. 2017-2018 ... · Dilatazione termica lineare e...

Istituto d'istruzione superiore Carlo Livi A.S. 2017-2018

Spagnolo, prof. Battistini IVD Linguistico

Argomenti svolti

Libro: Todo el mundo 2, DeA Scuola Contextos literarios, Zanichelli DELE B2, Edelsa

Revisión de los temas del año pasado: la formación del subjuntivo y los pasados del subjuntivo; las oraciones independientes y la oraciones temporales; la relación entre pasados; el futuro y el condicional. Gramática: subordinadas sustantivas, concesivas, condicionales (período hipotético), consecutivas, relativas, finales y causales, nexos necesarios a la formación de subordinada, correspondencia de los tiempos verbales en las subordinadas, pero vs sino, los verbos de cambio. Léxico: el ordenador, el mundo de la red y de las redes sociales, el mundo de la televisión y del espectáculo, hablar de las experiencias de escuela, de trabajo, expresar la opinión y la probabilidad. Funciones:

− pedir y dar consejos;

− expresar opiniones;

− formular hipótesis y probabilidad;

− constatar una afirmación;

− hacer valoraciones;

− expresar condiciones poco pobrables o probables

− hablar de cambios Literatura: La Edad Media: la Celestina de Fernando de Rojas. El Renacimiento: el Lazarillo de Tormes y la Picaresca (realización de un taller teatral con la actriz Alay Aracelus). El Siglo de Oro: Cervantes (Don Quijote de la Mancha, visión de la serie de televisión de RTVE), Lope de Vega (Arte nuevo de hacer comedias, las aporaciones al teatro español) el Perro del Hortelano, visión de la película de Pilar Miró), la poesía barroca de Góngora y Quevedo (Mientras por competir con tu cabello, Es hielo abrasador), el Burlador de Sevilla

PROGRAMMA DI FISICA classe 4DL anno scolastico 2017/18

I moti nel piano

1. Spostamento, velocità e accelerazioni vettoriali

2. Il moto circolare uniforme

3. Velocità angolare e velocità lineare (istantanea)

4. Accelerazione centripeta e forza centripeta

I principi della dinamica e la gravitazione

1. Il primo principio della dinamica.

2. Sistema di riferimento inerziale

3. Il secondo principio della dinamica e le sue applicazioni.

4. Massa e peso.

5. Il terzo principio della dinamica.

6. Le leggi di Keplero

7. La legge della gravitazione universale

Lavoro ed Energia

1. Lavoro di una forza costante

3. L’energia cinetica; il teorema dell’energia cinetica

4. Energia potenziale

5. L’energia potenziale gravitazionale e il lavoro della forza peso

8. Principio di conservazione dell’energia meccanica

9. La potenza

Temperatura e calore

1. La misura della temperatura; scale termometriche

2. Dilatazione termica lineare e volumica

4. Calore e lavoro: l’esperimento di Joule

5. Capacità termica e calore specifico.

6. Equazione fondamentale della termologia.

7. Propagazione del calore: conduzione, convezione, irraggiamento.

Antonella Novigno

Matematica

Classe: 4 sezione:DL Indirizzo linguistico

Equazioni e disequazioni:

Ripasso: Equazioni e disequazioni di II grado intere e fratte, disequazioni di grado superiore al II e

sistemi di II grado

Equazioni e disequazioni in valore assoluto

Equazioni irrazionali

Generalità sulle funzioni

Definizione di funzione.

Funzioni iniettive, suriettive e biiettive.

Funzioni crescenti e decrescenti.

Funzioni inverse.

Le funzioni goniometriche

Definizione di angolo: gradi e radianti

Le funzioni seno e coseno

Le funzioni tangente e cotangente

Le formule goniometriche

Equazioni e disequazioni goniometriche elementari

La trigonometria

Teoremi sui triangoli rettangoli

Teoremi sui triangoli qualunque

Esponenziali e logaritmi

La funzione esponenziale

Equazioni e disequazioni esponenziali

Definizione di logaritmo e le proprietà dei logaritmi

La funzione logaritmica

Equazioni e disequazioni logaritmiche

Prato, 10 giugno 2018 L’insegnante

Antonella Novigno

Attività svolte con 4DL a.s. 2017/2018 durante l’ora settimanale di conversazione inglese Insegnanti in co-presenza: Margaret Elisabeth Mower/Cristina Masolini Introduction to new school year, how we work in the fourth class, reporting on summer work experiences in

the UK and Spain

New English File Upper-Intermediate vocabulary exercises: Fashion and clothes; the media and associated

professions

Exam Paper: Literary text: Goodbye to all That by Robert Graves (judging people on appearance) –

comprehension and composition

Exam paper: Article: The secret life of a tattooist – comprehension

First certificate exercises: Listening, speaking, use of English and comprehension

New English File Upper-Intermediate writing exercises: A short story (The small mistake), For and against

composition – Adventure sports, speaking about risk-taking

Article: Base jumper leaps to aid of friend (Telegraph online)

Gulliver's Travels, use of satire as a literary technique

Work experience at Villa Medicea Poggio a Caiano

New English File Upper-Intermediate topic: Advertising (unit 9A)

Robinson Crusoe: Inspiration for other stories and influence on education

Exam paper: Article: The 3Rs (education)

Other: Current events and headline news, peer education, student elections, school trip to Spain

Ore effettivamente svolte in classe al 04/06/2018: 25

Firma studenti: Firma docente:

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE

Classe 4DL

Anno Scolastico 2017/18

Docente : CHIARA MENICACCI

PRATICA

Il riscaldamento: esercizi propedeutici per gli sforzi successivi, vari tipi di riscaldamento in

relazione allo sport

Lo stretching

Le capacità coordinative: l’equilibrio, la destrezza e la coordinazione, anche con l’ausilio dei piccoli

attrezzi (scalette, appoggi Baumann, ecc…)

Le capacità condizionali: la resistenza, la forza con esercizi a carico naturale e con sovraccarichi, la

velocità, la mobilità articolare con l’ausilio di piccoli e grandi attrezzi.

Sport di squadra: regolamento, tecniche individuali e di squadra, schemi di attacco e di difesa di:

Pallavolo

Pallacanestro

Calcio a 5

Rugby

Sport individuali:

Atletica: corsa di resistenza, corsa di velocità.

Il Tennis Tavolo

Attrezzistica: trave di equilibrio, esercizi di corpo libero al suolo, esercizi alla scala orizzontale.

TEORIA

La teoria è stata svolta seguendo il libro di testo di: Fiorini, Coretti, Bocchi “In Movimento”

Marietti Editore nei seguenti argomenti :

• Apparato respiratorio da pag. 52 a pag. 57

• Il sistema muscolare da pag. 28 a pag. 33

• L’energetica muscolare da pag. 38 a pag. 43

Corredati da appendici alle estremità del libro riportanti la muscolatura umana.

Terminologia delle Scienze Motorie.

Prato, 09/06/2018 Prof.ssa Chiara Menicacci

Programma Lettorato di tedesco a.s. 2017/18 della classa 4DL del Liceo Carlo Livi, Prato

Docente: Anette Müller

Programma svolto:

26/09/2017 completare Wortigel "Mobbing, presentazione della certificazione B1 , scheda con strumenti

linguistici per il modulo "sprechen"

17/10/2017 preparazione alla certificazione B1, prova orale , presentare un tema. Tema:mobbing

24/10/2017 preparazione certificazione B1 Modul sprechen Thema : Handys in der Schule , Modul

schreiben: Wie viel Internet ist gesund ?

31/10/2017 preparazione certificazione B1 Modul hören Modeltest 1

07/11/2017 preparazione alla certificazione Modul hören 2,

14/11/2017 preparazione alla certificazione Modul lesen “Piercing”

21/11/2017 partecipazione al convegno su “Martin Luther”

28/11/2017 compito test certificazione B1

12/12/2017 presentazione lavori di gruppo su Luther 1) Bibelübersetzung, 2) Wittenberg

19/12/2017 presentazione lavoro di gruppo: 3) Frauen, 4) Ablasshandel, 5) 95 Thesen

09/01/2018 lettura favola" der Fuchs und der Rabe" di Luther

16/01/2018 struttura della "Fabel"

23/01/2018 Welche menschlichen Eigenschaften werden in einer Fabel kritisiert?

30/01/2018 esposizione sul tema "Fabeln " da parte degli studenti

06/02/2018 compito "Fabel"

13/02/2018 attività CLIL: Renaissance - Kunst

20/02/2018 la classe è in gita

13/03/2018 consegna compiti e relazione scritta sul rinascimento con aiuto di una mappa concettuale

(attività CLIL)

20/03/2018 attività CLIL: relazione scritta sul rinascimento

27/03/2018 Laborinthus

10/04/2018 attività CLIL: Lukas Cranach: Porträt Martin Luther

17/04/2018 attività CLIL: Cranach come pittore ed imprenditore

24/04/2018 attività CLIL: relazione scritta 1) Was kannst du über Cranach als Maler und Unternehmer

sagen? 2) Warum konnte er von einem Porträt schnell eine Kopie anfertigen? 3) Warum hat er von Martin

Luther und seiner Frau viele Porträts gemalt? Albrecht Dürer Biografie Teil 1

08/05/2018 attività CLIL: Dürer Biografie Teil2

15/05/2018 attività CLIL: lavoro a gruppi Bildbeschreibung ( Dürer)

22/05/2018 attività CLIL: esposizione da parte degli alunni su Dürer: Burg Arco, Selbstporträt

Silberstiftzeichnung, Porträt als junger Mann

29/05/2018 attività CLIL: esposizione da parte degli alunni su Dürer: Bildnis Mutter/Vater, Selbstbildnis

1498, 1500, Rasenstück, Rosenkranzfest

05/06/2018 attività CLIL: esposizione da parte degli alunni su Dürer: Anbetung der Könige, Ritter, Tod und

Teufel, Hieronymus im Gehäuse

Prato, 29/05/2017 Anette Müller

Anno scolastico: 2017/18 Docente: Elisa Dinoto

Classe: IV D L Materia: SCIENZE NATURALI

Programma svolto – Contenuti

Modulo 1: Gli alcani e i cicloalcani

Unità didattiche:

• Formule molecolari, di struttura, formule condensate, isomeri di struttura • Gli alcani: ibridazione sp3 del carbonio e disposizione degli orbitali ibridi

nello spazio, la molecola del metano e la struttura tetraedrica, i legami sigma (saturi) ed orbitali coinvolti nei legami, serie omologa degli alcani, isomeri di struttura, nomenclatura degli alcani e dei gruppi alchilici, classificazione degli atomi di carbonio.

• I cicloalcani: formula generale dei cicloalcani, formule di struttura dei primi quattro cicloalcani e stabilità di tali composti.

• La stereoisomeria: isomeria geometrica, isomeria ottica. • Proprietà fisiche e chimiche degli alcani: stato fisico degli alcani e

solubilità, reazione di combustione e alogenazione.

Modulo 2: Gli alcheni

Unità didattiche:

• Gli alcheni: ibridazione sp2 del carbonio e disposizione degli orbitali ibridi nello spazio, la molecola di etano e struttura, i legami sigma e pi greco (insaturi) ed orbitali coinvolti in tali legami, serie omologa degli alcheni, nomenclatura degli alcheni.

• Isomeria geometrica degli alcheni: configurazione cis e trans. • Proprietà fisiche e chimiche degli alcheni: stato fisico degli alcheni e

solubilità, reazione di addizione di idrogeno, idrogenazione degli oli, addizione di acidi alogenidrici, addizione di alogeni, addizione di acqua, regola di Markovnikov.

Modulo 3: Gli alchini

Unità didattiche:

• Gli alchini: ibridazione sp del carbonio e disposizione degli orbitali ibridi nello spazio, la molecola di etino e struttura, i legami sigma e pi greco

(insaturi) ed orbitali coinvolti in tali legami, serie omologa degli alchini, nomenclatura degli alchini.

• Proprietà fisiche e chimiche degli alchini: stato fisico degli alchini e solubilità, reazione di addizione di idrogeno, addizione di acidi alogenidrici, addizione di alogeni.

Modulo 4: I composti aromatici

Unità didattiche:

• Il benzene: significato di aromaticità, struttura di Kekulè, modello orbitale del benzene, ibrido di risonanza, nomenclatura dei composti aromatici.

• Proprietà fisiche e chimiche dei composti aromatici: stato fisico degli idrocarburi aromatici e solubilità, concetto di elettrofilo e nucleofilo, reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, reattività ed orientamento in benzene mono- e di- sostituito, gruppi attivanti e disattivanti, orto-para e meta orientanti.

Modulo 5: I gruppi funzionali

Unità didattiche:

• Alcoli, fenoli ed eteri: caratteristiche del gruppo –OH, nomenclatura e classificazione degli alcoli, proprietà fisiche e chimiche degli alcoli, ossidazione degli alcoli, usi e fonti industriali degli alcoli, il fenolo, gli eteri e proprietà del gruppo –O-, nomenclatura degli eteri, volatilità degli eteri, preparazione degli eteri.

• Aldeidi e chetoni: proprietà del gruppo =O, nomenclatura di aldeidi e chetoni, formazione di aldeidi e chetoni a partire da alcoli primari e secondari, proprietà fisiche e chimiche, reazioni di addizione nucleofila, il glucosio in forma ciclica, ossidazione e riduzione delle aldeidi e dei chetoni.

• Gli acidi carbossilici: proprietà del gruppo –COOH, nomenclatura degli acidi carbossilici, acidi grassi saturi ed insaturi, mono e poli insaturi, acidi grassi essenziali, reazione di esterificazione, i trigliceridi, la saponificazione, meccanismo di azione del sapone, oli e grassi.

• Le ammine: classificazione delle ammine, nomenclatura

Modulo 6: La biologia molecolare del gene

Unità didattiche:

• La struttura del materiale genetico: esperimenti di Griffith, Avery, Hershey e Chase, struttura degli acidi nucleici, differenze tra RNA e DNA, , l’appaiamento delle basi azotate, il modello a doppia elica.

• La duplicazione del DNA: il meccanismo di stampo nella duplicazione, la duplicazione nei procarioti, gli enzimi, la duplicazione negli eucarioti, il complesso di duplicazione, filamento veloce e filamento lento, accorciamento progressivo dei telomeri e telomerasi, gli errori di duplicazione e la correzione di bozze, la riparazione per escissione.

• Il passaggio dell’informazione genetica dal DNA all’RNA alle proteine: il dogma centrale della biologia molecolare, esperimento di Garrod e Beadle-Tatum e l’ipotesi “un gene-un polipeptide”, il linguaggio chimico degli acidi nucleici, le fasi della sintesi proteica, il codice genetico e le sue caratteristiche, le fasi della trascrizione, l’elaborazione del trascritto primario e lo splicing), il tRNA e l’ rRNA, i ribosomi, le fasi della traduzione, le mutazioni puntiformi di senso, di non senso, silenti, la trasmissione delle mutazioni, mutagenesi ed evoluzione.

Modulo 7: La regolazione dell’espressione genica

Unità didattiche:

• La regolazione genica dei procarioti: l’operone lac e l’operone trp.

Testi in adozione:

- AA.VV.- Campbell , Biologia concetti e collegamenti secondo biennio – Pearson - Passannanti, Sbriziolo – La Chimica al centro, dai modelli atomici alla chimica organica - Tramontana

Prato, 04/06/2018

Firma degli alunni Firma del docente

Prof. Elisa Dinoto

 

Liceo Linguistico "C. LIVI"

Programma svolto a.s. 2017/2018

ITALIANO

IV DL

Prof. M.A.Buraglia

1. L.Ariosto quadro storico . Vita. Opere Orlando furioso.

Il proemio

2. T.Tasso. Quadro storico vita .Opere.il pensiero e la poetica Struttura de La Gerusalemme

liberata

Erminia tra i pastori

3. Il '600 la rivoluzione scientifica e il Barocco.

L'arte barocca

G.Marino e la poesia barocca. Marinisti e classicisti

Onde dorate

donna che cuce

bella schiava.

La narrativa in versi : il tramonto del poema eroico, l'Adone di Marino, un poema edonistico,

Tassoni e il poema eroicomico, parodia, satira sociale e rovesciamento dei valori.

G.Marino , Adone (III, 154-161): elogio della Rosa; Galilei e il telescopio (X, 39-43).

4. Galileo Galilei da pag. 168 a pag207

5. Il '700

quadro storico .pp 218-229.

L'Arcadia pp232-234.

L'illuminismo francese – l'Encyclopédie

Montesquieu, Diderot, Voltaire, Rousseau.pp 236-243

L'illuminismo in Italia pp. 268-271.

6. G.Parini vita e opere. Il pensiero e la poetica pp332-337

la riflessione civile e morale pp 338-339

Il Giorno pp 357-361

l'alba del Giovin Signore vv 1-66.

7. C.Goldoni vita e opere pp. 394-399

la riforma teatrale pp 401-403

La locandiera pp414-418

La satira della borghesia e la celebrazione del popolo pp 441-442.

8. V. Alfieri: vita e opere pp.470-472

Il pensiero. La poetica pp. 473-477.

Alfieri tragico: pa 508-509.

Il romanzo europeo del Settecento pp. 532-533

9. Il neoclassicismo pp. 16-22

10. Il Preromanticismo pp. 39-40.

11. J.W.Goethe pp.51-52 e L'angoscia di Faust pp.57-63.

12. U.Foscolo vita e opere pag 72-84

Ultime lettere di Jacopo Ortis pp.85-87

Il sacrificio della patria nostra é consumato pp88-90

Il bacio a Teresa pp91-93

le tombe di S.Croce pp. 95-97

l' incontro con Parini pp 98-101

la lettera da Ventimiglia pp 103-107

Le poesie pp.113- 121

All'amica risanata

Alla sera.

A Zacinto pp 123-126

I Sepolcri.

13. Dante

lettura, parafrasi e commento dei seguenti canti del Purgatorio:

I-II-III-V-VI-VII-X-XI.

LETTURE PER IL PERIODO ESTIVO.

Letture obbligatorie al rientro dalle vacanze

A.Manzoni, I Promessi Sposi : tutti i brani presenti nel vol. 4 di letteratura.

G.Tomasi di Lampedusa, Il gattopardo.

Letture fondamentali della classe V

G.Verga I Malavoglia

I.Svevo la coscienza di Zeno

L.Pirandello Il fu Mattia Pascal; cosí é (se vi pare).

P.Levi Se questo é un uomo.

I.Calvino Il sentiero dei nidi di ragno.

P.Paolo Pasolini Una vita violenta. Ragazzi di vita .

Letture consigliate di letterature straniere:

Gustave Flaubert, Madame Bovary

James Joyce, gente di Dublino

Thomas Mann, la morte a Venezia

Franz Kafka, la metamorfosi

Jean Paul Sartre La nausea.

Albert Camus, Lo straniero

Prato, 05/06/2018

Firma

M.A.Buraglia

1

MODULO I: L’architettura gotica

§ Contestualizzazione geografico-temporale

§ Aspetti ed elementi principali dell’architettura religiosa gotica

§ Il gotico in Francia e nell’Europa centrale: l’abbazia di Saint Denis, la cattedrale di Notre

Dame a Parigi

§ La diffusione del gotico in Italia e gli ordini mendicanti: La Basilica di San Francesco ad

Assisi

MODULO II: La pittura italiana del Duecento

§ Evoluzione dell’iconografia cristologica: Dal Christus Triumphans al Christus patiens

§ Cimabue e i rapporti con l’arte bizantina: Crocifisso di S. Domenico ad Arezzo; il

Crocifsso di Santa Croce e i danni dell’alluvione del 1966; La crocifissione di Assisi

MODULO III: La pittura italiana del Trecento

• Giotto. Vita e opere: Affreschi per la Basilica Superiore di Assisi (Rinuncia dei beni; Dono

del mantello; Presepe di Greccio); Cappella degli Scrovegni (Incontro tra Anna e

Gioacchino; Giudizio Universale; Compianto su Cristo Morto; Coretti); Croce di Santa

Maria Novella; Maestà di Ognissanti

• Pittura a Siena nella prima metà del Trecento. Simone Martini: Maestà; Duccio di

Buoninsegna: Maestà; Ambrogio Lorenzetti: Allegoria ed effetti del Buono e Cattivo

Governo

MODULO IV: L’alba del Rinascimento a Firenze: Brunelleschi, Donatello e Masaccio

§ Contestualizzazione geografico-temporale: la nascita dell’Umanesimo

§ 1401: Le formelle di Lorenzo Ghiberti e Filippo Brunelleschi per: il concorso della Porta

Nord del Battistero di Firenze

§ Filippo Brunelleschi. Vita e opere: Studi sulla prospettiva; Cupola di S. Maria del Fiore;

Spedale degli Innocenti; Sagrestia Vecchia

ISTITUTO d’ISTRUZIONE SUPERIORE “CARLO LIVI”

via A. Marini 9, Prato (PO)

' tel. 0574 42166 Ê fax 0574 607065

Anno Scolastico: 2017/2018

Classe: IV DL

Docente: Prof. Alessio Matteini

Disciplina: Storia dell’arte

Programma svolto

2

§ Donatello. Vita e opere: San Giorgio; Banchetto di Erode; David/Mercurio; Monumento ad

Erasmo da Narni, detto il Gattamelata; Maddalena penitente

§ Masaccio. Vita e opere. La collaborazione con Masolino: Polittico del Carmine di Pisa;

Trinità; Cappella Brancacci; (Tributo; Cacciata di Adamo ed Eva)

MODULO V: Pittura toscana di primo Quattrocento

§ Paolo Uccello. Vita e opere: Battaglia di San Romano; Monumento equestre a Giovanni

Acuto

MODULO VI: La riflessione sull’architettura e la città. Architettura e pittura a Urbino e in Italia

centrale

§ Leon Battista Alberti. Vita e opere: Facciata di Santa Maria Novella; Palazzo Rucellai;

Tempio Malatestiano; Chiesa di S. Andrea a Mantova

§ Il concetto di Città Ideale. I casi di Pienza, Ferrara, Urbino.

§ Piero della Francesca. Vita e opere: Doppio ritratto dei duchi di Urbino; Flagellazione;

Battesimo; Pala di Montefeltro

MODULO VII: La pittura fiamminga del Quattrocento

§ Contestualizzazione geografico-temporale. Caratteri generali della pittura fiamminga.

L’introduzione della pittura ad olio

§ Jan Van Eyck. Vita e opere: Ritratto dei coniugi Arnolfini; Ritratto di uomo

MODULO VIII: Pittura tra Lombardia e Veneto nella seconda metà del XV secolo.

§ Antonello da Messina. Vita e opere: San Girolamo nello studio, Annunciata.

§ Andrea Mantegna. Vita e opere: Cappella Ovetari; Pala di San Zeno; Cristo in scurto;

Camera picta

MODULO IX: Firenze nell’Età di Lorenzo il Magnifico

• Contestualizzazione geografico-temporale: il neoplatonismo

§ Sandro Botticelli. Vita e opere: Adorazione dei Magi; Pallade e il centauro; Primavera;

Nascita di Venere; Natività mistica

3

MODULO X: L’Età della Maniera Moderna

§ Donato Bramante. Vita e opere. Soggiorno a Milano: Chiesa di S. Maria presso San Satiro;

Tribuna di S. Maria delle Grazie; A Roma, alla corte di Giulio II della Rovere: Progetti per

la Fabbrica di San Pietro; Cortile del Belvedere; Tempietto di s. Pietro in Montorio.

§ Leonardo da Vinci. Vita e opere: Gli studi su anatomia, botanica, ingegneria, idraulica; La

collaborazione con Verrocchio (Battesimo di Cristo); Primo periodo fiorentino:

Annunciazione; Adorazione dei Magi; A Milano alla corte di Ludovico il Moro: Cenacolo;

Ritratto di Cecilia Gallerani; Vergine delle Rocce; Secondo Periodo fiorentino e le opere

della maturità, fino al soggiorno in Francia: I cartoni preparatori per la Battaglia di

Anghiari; La Gioconda.

§ Raffaello Sanzio. Vita e opere: Opere giovanili e primo periodo fiorentino: Sposalizio della

Vergine; Madonna del Cardellino; Ritratti di Agnolo e Maddalena Doni; Soggiorno

romanao e opere della maturità: Le stanze vaticane (Scuola di Atene, Disputa del

Sacramento, Incendio di Borgo); Trasfigurazione

MODULO XI: Il rinascimento tedesco

(* Modulo svolto in modalità CLIL)

§ Albrecht Dürer; Vita e opere principali (Ritratto della madre; Ritratto del padre, Autoritratto

con guanti; Autoritratto con pelliccia; Leprotto; La grande Zolla)

§ Lucas Cranach: Vita e opere principali (Ritratti di Martin Luther e Katharina von Bora)

Manuale in uso: § C. Pescio (a cura di), Dossier arte – vol.1. Dalla preistoria al gotico, Giunti Editori

§ C. Pescio (a cura di), Dossier arte – vol.2. Dal rinascimento al rococò, Giunti Editori

Prato, 4 Giugno 2018

Firma del docente Firma degli studenti

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “CARLO LIVI” (PRATO)

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA’ TEDESCA

CLASSE 4 DL

PROF.SSA LIANA MEUCCI

Dal libro di testo A. VANNI, R. DELOR, Deutsch Sprint, vol. 2, Lang Edizioni, Torino 2007:

Schritt 17 Bits und Bytes

Grammatica: il genitivo; le preposizioni con il genitivo; la declinazione dell'aggettivo al genitivo; la

preposizione außer.

Schritt 18 Zukunftspläne

Competenze linguistiche: parlare del proprio lavoro ideale, di progetti futuri e delle professioni;

esprimere lo scopo e la conseguenza.

Testi: biografia di Brecht a pag. 98 AB.

Grammatica: la frase infinitiva finale con um … zu; la frase secondaria finale con damit; la frase

secondaria consecutiva con so … dass; la formazione del futuro con werden; l'uso della

preposizione zu per esprimere un fine.

Lessico: le professioni.

Schritt 19 Durch dick und dünn

Competenze linguistiche: parlare di amicizia; esprimere sentimenti e stati d'animo.

Testi: Von Freundinnen zu Rivalinnen (pag. 107 AB); lettera a pag. 123 KB.

Grammatica: il pronome relativo; la frase relativa; la frase temporale con bevor e seit/seitdem.

Lessico: stati d'animo; amicizia.

Schritt 20 Verliebt, verlobt, verheiratet

Competenze linguistiche: parlare di problemi propri e altrui.

Testi: Hallo und vielen Dank im Voraus! (pag. 119 AB).

Grammatica: le frasi temporali con bis, nachdem e während; il Plusquamperfekt; il Konjunktiv II

dei verbi ausiliari e modali.

Lessico: amicizia e amore.

Schritt 21 Stoff für Zoff

Grammatica: le frasi causali con da; le frasi concessive con obwohl; le frasi infinitive introdotte da

statt e ohne; il Konjunktiv II dei verbi irregolari.

LETTERATURA

Dal libro di testo V. VILLA, Loreley, Loescher, Torino 2017:

WALTHER VON DER VOGELWEIDE

Unter der Linde (pp. 27-28)

Der Minnesang (pag. 24)

MARTIN LUTHER

Vom Frosch und der Maus (fotocopia)

Der Hund im Wasser (fotocopia)

Notizie sull’autore (pag. 58)

Visita alla mostra riguardante la figura e l’opera di Martin Luther “Here I stand – Die Reformation

und die Folgen”

GOTTHOLD EPHRAIM LESSING

Da: Nathan der Weise

Passo tratto dall’atto III, scena VII (pp. 94-96)

Profilo dello scrittore (pp. 92-93)

Prinzipien der Aufklärung (pag. 88)

JOHANN WOLFGANG VON GOETHE

Da: Die Leiden des jungen Werther

Am 12. August (pp. 109-110)

Zwei Briefromane: Werther und Jacopo Ortis (pag. 129)

Erlkönig (pp. 112-113)

Profilo di Goethe (pp. 105-106)

Sturm und Drang (pp.100-101)

ALTRI TESTI

Dal libro V. VILLA, Loreley, Loescher, Torino 2017:

Astrids Blog – Mein Leben, meine Interessen (pag. 172)

Wiener Walzer (pag. 283)

Die Psychoanalyse feiert ein Comeback (pp. 283-284)

Auch Bilder kann man lesen (fotocopia)

VIDEO da internet

Tagesschau in 100 Sekunden

Traumberuf Instagram-Influencer

Prato, 06/06/2018

L’insegnante Gli studenti

Prof.ssa Liana Meucci

Anno Scolastico 2017-2018

Programma svolto di LINGUA INGLESE

Classe IV Sez. D Linguistico

Docente prof.ssa Cristina Masolini

Letteratura

Testi utilizzati: Marina Spiazzi, Marina Tavella, Only Connect... New Directions1, Zanichelli

W. Shakespeare, Othello, retold by Lucy Parker, Black Cat

Altri materiali: fotocopie

Sono stati rivisti o studiati i seguenti argomenti e analizzati i seguenti estratti:

Teoria sui generi letterari

The development of drama (p. B20)

The world of theatre (pp. B21-22)

Drama 1 e 2 (pp. B23-26)

Augustan literature (p. C30)

The Rise of the Novel (p. C32)

Contesto storico-letterario

The Tudor dynasty, The Reformation, The beginning of the Stuart dynasty (pp. B4-7, B10)

Charles I's reign (p. B110)

The Civil War and the Commonwealth (p. B111)

The Puritan mind (pp.112-113)

Puritans and society (pp. B114-115)

The Restoration and the Augustan Age (pp. C4-7, 25-26, 30, 33)

Opere letterarie

William Shakespeare, vita e opere (pp. B31-32); Othello, lettura dell'opera in inglese con testo

sintetizzato, trama, analisi dei personaggi, tematiche (anche pp.B74-75);

Lettura e analisi dei seguenti passaggi:

Iago's jealousy (II, i) (pp.B79-80);

Eros and Thanatos (V, ii) (B82-83).

William Shakespeare, The Merchant of Venice, lettura integrale del testo (testo a fronte), trama, analisi

dei personaggi, tematiche (pp. B55-57).

Lettura e analisi dei seguenti passaggi:

The Bond (I, iii) (pp.B59-60);

I am a Jew (III, i) (B61-63).

William Shakespeare, Macbeth, lettura integrale del testo (testo a fronte), trama, analisi dei personaggi,

tematiche (pp. B84-85).

Lettura e analisi dei seguenti passaggi:

The three Witches (I, i) (p. B87);

Duncan's murder (II,ii) (pp. B88-90);

A tale told by an idiot (V, v) (pp. 92-93).

John Milton, vita e opere (p. B126); Paradise Lost (pp. B128-129)

Lettura e analisi dei seguenti brani:

Satan's Speech (p. B131);

The Just-Created Adam (p. B133)

Jonathan Swift, vita e opere (p. C51), Gulliver's Travels, lettura integrale del testo (in italiano), trama,

personaggi, caratteristiche stilistiche (pp. C52-54).

Lettura e analisi dei seguenti brani:

Gulliver in the land of giants (pp. C56-57);

The Laputians (pp. C58-59).

D. Defoe, vita e opere (p. C37), Robinson Crusoe, trama, personaggi, caratteristiche stilistiche (pp. C38-

40).

Lettura e analisi dei seguenti brani:

Evil vs Good (pp. C44-45);

Man Friday (pp. C45-46).

Lingua

Testo utilizzato Latham, Koenig, English File Digital Upper Intermediate, Oxford.

Sono state svolte le seguenti unità: 1A, 1B, 2A, 2B, 3A, 3B, 4A, 4B.

Sono state inoltre svolte attività programmate con la docente madrelingua, prof.ssa Margaret Mower.

Durante queste lezioni sono stati utilizzati materiali in fotocopia ed i libri di testo New English Files

Intermediate e Upper Intermediate. Per un elenco delle attività si veda il programma allegato.

Dal 15 al 26 gennaio la classe ha svolto lezioni di recupero e approfondimento lavorando sulla

composizione di testi e approfondendo o chiarendo su alcuni argomenti della grammatica per colmare le

lacune evidenziate nelle composizioni scritte per le vacanze, in classe e come verifica (con test scritto

finale). In particolare sono stati rivisti

tempi verbali del passato e Present Perfect,

verbi modali,

linking words.

Prato, 4 giugno 2018 L'insegnante

Cristina Masolini

Gli alunni

INDICAZIONI PER LO STUDIO ESTIVO:

La classe leggerà il libro

James Joyce, Dubliners. A selection, ed. Hoepli. Si raccomanda di svolgere tutte le attività proposte dal

libro e di prepararsi per riferire oralmente i contenuti del libro stesso.

Si chiede inoltre la lettura in italiano (facoltativo in inglese) delle seguenti opere:

Oscar Wilde, The Picture of Dorian Gray

George Orwell, 1984

Gli alunni, divisi in gruppi, prepareranno una presentazione con eventuale drammatizzazione di scene di

una delle seguenti opere di Oscar Wilde:

The Importance of Being Earnest

Lady Windermere's Fan

An Ideal Husband

Gli alunni dovranno inoltre svolgere un ripasso della grammatica utilizzando il volume Grammar Matrix

e reperendo altri esercizi in rete o su altri testi.

Gli alunni che dovessero recuperare la materia agli esami di settembre NON sono esentati dallo

svolgimento delle attività sopra indicate. Sono anzi invitati a svolgerle con particolare attenzione e ad

effettuare un ripasso più approfondito della grammatica, oltre che un lavoro di sintesi scritta e orale, di

scrittura e composizione per gli argomenti affrontati nei testi New English File Upper Intermediate e

1

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO “CARLO LIVI” di Prato

A.S. 2017/2018 - PROGRAMMA SVOLTO dal Prof. ALFREDO PANERAI

FILOSOFIA

Classe IV D indirizzo linguistico

CONTENUTI

Il rapporto Ragione/Fede nella filosofia medievale sintesi del pensiero di:

Giovanni Scoto Eriugena

Anselmo d’Aosta

Tommaso d’Aquino

Guglielmo d’Ockham.

Il dibattito medievale sugli universali.

Elementi fondamentali della filosofia rinascimentale.

Naturalismo, utopia e magia, sintesi del pensiero di :

Bernardino Telesio

Tommaso Campanella

Giordano Bruno.

Francesco Bacone.

Il problema della conoscenza nella filosofia moderna:

Galileo Galilei (lettura di brani della “Lettera a Cristina di Lorena”)

Renè Descartes (lettura di brani del “Discorso sul Metodo”)

J. Locke (sintesi del “Saggio sull’intelletto umano”)

D. Hume

I. Kant (sintesi della “Critica della ragion pura”).

Il pensiero politico in età moderna:

Principi generali del giusnaturalismo

T. Hobbes (sintesi di “De Cive”, “Il Leviatano”)

J. Locke (sintesi de “Due trattati sul governo”, “Saggio sulla vera origine, l’estensione e il

fine del governo civile”)

J.J. Rousseau (sintesi de “Il Contratto sociale”, “Sulle origini della diseguaglianza”,

“Emilio”)

I. Kant (sintesi de “Per la pace perpetua”).

L’etica in età moderna:

B. Pascal e la “scommessa su Dio”

I. Kant (“Critica della Ragion Pratica”)

COMPETENZE

Sono state incentivate l’uso appropriato del lessico, la riflessione personale e il giudizio critico.

Si è cercato di sviluppare l’attitudine all’approfondimento e alla discussione razionale e la capacità

di argomentare una tesi, anche in forma scritta.

Prato, 8 giugno 2018 Il docente, Alfredo Panerai Firme degli studenti

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO “CARLO LIVI” di Prato

A.S. 2017/2018 - PROGRAMMA SVOLTO dal Prof. ALFREDO PANERAI STORIA

Classe IV A indirizzo LINGUISTICO

CONTENUTI

Il capitalismo commerciale dell’Olanda e dell’Inghilterra.

La situazione europea alla metà del Seicento.

Le due rivoluzioni inglesi.

La Francia verso l’assolutismo: dal governo Richelieu al Re Sole.

Il declino dell’Impero Ottomano.

Le Americhe, il sistema mondiale del commercio e la tratta degli schiavi.

La Cina tra Seicento e Settecento.

La Russia tra Seicento e Settecento.

La società dell’Ancien Regime.

L’età delle riforme:

la nuova cultura dei Lumi

il dispotismo illuminato del Settecento.

L’imperialismo inglese nel Settecento.

La Rivoluzione Americana.

La Rivoluzione Francese.

L’età napoleonica.

La Rivoluzione Industriale.

Il Congresso di Vienna e la Restaurazione in Europa.

I moti rivoluzionari in Europa tra il 1820 e il 1848, con particolare riferimento alla Francia.

L’indipendenza dell’America Latina.

Il Risorgimento italiano:

Mazzini e la formazione della coscienza nazionale

le principali forze politiche in campo e i diversi obbiettivi (sociali, civili, nazionali)

Cavour, il Regno di Sardegna e la diplomazia internazionale

Garibaldi e l’impresa dei Mille

le Guerre d’Indipendenza

il conflitto con la Chiesa e Roma capitale.

COMPETENZE

E’ stata dedicata particolare attenzione a usare in maniera appropriata il lessico e le categorie

interpretative proprie della disciplina. E’ stata incentivata la lettura dei fatti storici secondo le coordinate

sia spaziali che temporali.

Gli studenti sono stati educati a orientarsi sui concetti generali relativi alle istituzioni statali, ai sistemi

politici e giuridici, ai tipi di società; inoltre sono stati spinti a usare, nell’esposizione, coerenza del

discorso e padronanza terminologica Prato, 8 giugno 2018 Il docente, Alfredo Panerai Firme degli studenti: