Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del...

329
Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” cod.mecc.NAIC8BZ00L cod.fisc. 95170490635 e-mail: [email protected] pec: [email protected] sito: www.ic47sarria-monti.gov.it via Bernardino Martirano n. 7 80146 Napoli - tel./fax 081/5725608 5725591

Transcript of Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del...

Page 1: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti”

cod.mecc.NAIC8BZ00L cod.fisc. 95170490635 e-mail: [email protected]

pec: [email protected] sito: www.ic47sarria-monti.gov.it

via Bernardino Martirano n. 7 – 80146 Napoli - tel./fax 081/5725608 – 5725591

Page 2: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

INDICE

Realtà strutturale dell’Istituto pag. 4

Rapporto n. classi / n. alunni pag. 5

L’Istituto e il contesto territoriale di riferimento pag. 6

Articolazione del curricolo e quadro orario pag. 7

Organigramma 1 pag. 8

Organigramma 2 pag. 9

Organigramma 3 pag.11

Dal Rapporto di Autovalutazione RAV al Piano di Miglioramento PDM pag.13

Progettazione curricolare ed extra curricolare pag.15

Sistema di valutazione del processo didattico ed educativo pag.22

Organico dell’Autonomia: posti comuni e di sostegno pag.40

Fabbisogno posti ATA pag.41

Fabbisogno di infrastrutture e attrezzature pag.41

Piano di Formazione docenti pag.42

PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) pag.44

Allegato n° 1 – Atto di indirizzo della Dirigente Scolastica pag.47

Allegato n° 2 – PDM ( Piano di Miglioramento) pag.50

Allegato n° 3 – Schede di sintesi dei progetti pag.89

Allegato n° 4 – PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) pag.121

Allegato n° 5 – Sintesi della II parte del PAI (Piano Annuale di Inclusione) pag.125

Allegato n° 6 – Curricolo Formativo di Istituto pag.129

Allegato n° 7 – Regolamento di Istituto pag.318

Page 3: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Visto l’art. 21della Legge n. 59 del 1997, che ha introdotto l’autonomia delle istituzioni scolastiche

Vistol'art. 3 del DPR 8 marzo 1999, n.275 “Regolamento recante norme in materia di curricoli

nell'autonomia delle istituzioni scolastiche”, così come novellato dall’art. 14 della legge 107 del

13.07.2015

Visto l'art. 1, commi 2, 12, 13, 14, 17 della legge n. 107 del 13.07.2015 recante la “Riforma del sistema

nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”

Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2,

lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150

Vistala Nota MIUR n. 2157 del 05 ottobre 2015

Vistala Nota MIUR n. 2805 dell’11 dicembre 2015

Visto l’Atto d’indirizzo della Dirigente scolastica (Allegato 1) riguardante la definizione e la

predisposizione del Piano Triennale dell’ Offerta Formativa per il triennio 2016/2017, 2017/2018 e

2018/2019, emanato con nota prot.n. 9073 /A1 del 21/12/2015

Tenuto conto del RAV-RAPPORTO ANNUALE DI AUTOVALUTAZIONE

Tenuto conto del PDM-PIANO DI MIGLIORAMENTO

Vista la delibera del Collegio Docenti di elaborazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa n. 23

del 08/11/2018;

Il PTOF è stato approvato all’ unanimità

dal Consiglio d’Istituto con delibera n. 24 del 27/11/2018

Page 4: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

REALTA’ STRUTTURALE DELL’ISTITUTO

L’Istituto si compone di due plessi così strutturati:

Plesso centrale Sarria

DIREZIONE – SEGRETERIA

Plesso Monti

Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria

5 aule 25 aule

aula docenti

palestra coperta

ascensore

ingresso provvisto di scivolo per persone disabili

ingresso palestra con scivolo per disabili

aule dotate di LIM

6 laboratori

2 Multimediali

1 Audiovisivo-Musicale

1 Biblioteca multimediale/Scientifico

2 Polifunzionali (Scuola Infanzia)

Scuola Secondaria:

14 aule

1 laboratorio multimediale

1 laboratorio audiovisivo

1 laboratorio scientifico

1 laboratorio artistico-manipolativo

1 atrio “Spassatiempo”

1 aula docenti

1 vicepresidenza

Spazi aperti per attività motorie – campetto

Basket

Page 5: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

RAPPORTO n. classi / n. alunni

Annualmente il Consiglio di Istituto, sentito il parere del Collegio dei Docenti, delibera i criteri per la

formazione delle sezioni di scuola dell’infanzia, delle classi della scuola primaria e della secondaria di

primo grado. Tali criteri, ispirati ai principi di equità e trasparenza, sono orientati alla formazione di

classi eterogenee al loro interno ed omogenee fra loro.

Per l’anno in corso la platea scolastica dell’Istituto risulta composta da 792 alunni (118 infanzia, 423

primaria, 251 secondaria di I grado), di cui 59 disabili (6 della scuola dell’infanzia, 31 della scuola

primaria e 22 della scuola secondaria di I grado), 12 con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (7 della

scuola primaria e 5 della scuola secondaria di I grado)

Plesso Sarria Primaria

CLASSI N. classi N. alunni

I 4 80

II 4 72

III 5 83

IV 5 89

V 6 99

TOTALE 22 423

Plesso Monti Secondaria di I Grado

CLASSI N. classi N. alunni

I 3 62

II 5 99

III 5 90

TOTALE 14 251

Plesso Sarria Infanzia

Sezioni N. alunni

A 24

B 22

C 22

D 22

E 29

5 118

Page 6: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

L’ISTITUTO E IL CONTESTO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO

L’Istituto Comprensivo “47° Sarria-Monti” è ubicato nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, nella

periferia orientale di Napoli. Quest’area urbana è stata investita nel tempo da profondi mutamenti

ambientali e sociali che ne hanno determinato la radicale trasformazione da antica località residenziale

gentilizia a periferia industriale densamente abitata, caratterizzata da un impianto edilizio popolare e, in

alcune zone, connotata dai tratti tipici dell’agglomerato-ghetto. Nel tempo, le grandi industrie presenti

sul territorio sono state dismesse, cosa che ha fortemente inciso sull’identità culturale e sociale del

territorio, con gravi ripercussioni sull’occupazione e sul reddito di molte famiglie. In seguito al terremoto

del ’90, inoltre, l’insediamento di nuclei provenienti da altri contesti urbani degradati ha fortemente

influenzato la composizione sociale dei residenti, a causa dell’arrivo di molte famiglie con grave disagio

socio- economico e culturale.

Il bacino di utenza dell’Istituto è composto da alunni il cui retroterra socio-culturale risulta caratterizzato

dalla carenza, in alcuni casi grave, di punti di riferimento e di valori positivi sul piano etico. Alcuni

indicatori pongono in evidenza una situazione di rischio sociale: famiglie con forti carenze economiche,

reddito saltuario, scarso livello culturale, disinteresse verso la scuola e le attività che vi si svolgono.

Alcuni alunni, di conseguenza, presentano problemi di carattere comunicativo/relazionale che si

manifestano talvolta con comportamenti di tipo aggressivo ed iperattivo oppure, in altri casi, con forme

di apatia e di isolamento: atteggiamenti, questi, da leggere come rivelatori di disagio sociale e di

difficoltà di integrazione. I predetti atteggiamenti, peraltro, se non contrastati con adeguati interventi

formativi, possono facilmente costituire la premessa per fenomeni di esclusione sociale.

In particolare l’Istituto Comprensivo si caratterizza per la presenza di una certa percentuale di alunni:

provenienti da famiglie senza reddito e/o con reddito proveniente da attività illecite

con genitore detenuto per reati di camorra

con genitore deceduto per omicidio di camorra

con genitori tossicodipendenti

che non hanno frequentato la scuola dell’infanzia, con gravi ripercussioni sullo sviluppo degli

apprendimenti

con genitori, fratelli e sorelle maggiori che non hanno assolto all’obbligo di istruzione

nati da genitori non ancora maggiorenni che talvolta, di fatto, sono allontanati dal nucleo

familiare perché non in grado di accudirli ed affidati dal Tribunale a parenti diversi dai genitori.

Fortunatamente, un’altra buona parte delle famiglie segue con interesse ed attenzione i percorsi scolastici

dei propri figli supportando, con la partecipazione attiva agli organi collegiali, le iniziative educative

della scuola.

Anche le istituzioni locali da alcuni anni hanno avviato un progetto pluriennale di riqualificazione

ambientale, sociale e culturale che comincia a far registrare i primi significativi successi, grazie anche

alla partecipazione attiva della parte sana del tessuto sociale, impegnato fra l’altro in numerose

associazioni di volontariato che hanno attivato collaborazioni con le scuole di ogni ordine e grado della

VI municipalità.

Page 7: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO E QUADRO ORARIO

Il tempo scuola settimanale dell’Istituto si articola in 5 giorni.

Scuola dell’Infanzia

TIPOLOGIA ORARIO ORE SEZIONI

Tempo Pieno 40 settimanali Tutte

Scuola Primaria

TIPOLOGIA ORARIO ORE SEZIONI

Tempo normale 27 settimanali Tutte

Scuola Secondaria

TIPOLOGIA ORARIO ORE SEZIONI

Tempo normale 30 settimanali Tutte

Page 8: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

ORGANIGRAMMA 1

DIRIGENTE

SCOLASTICA

COLLABORATORI

D.S.

FUNZIONI

STRUMENTALI

D.S.G.A.

ASSISTENTI

AMMINISTRATIVI

COLLABORATORI

SCOLASTICI

AREA GESTIONALE

CONSIGLIO

ISTITUTO

GIUNTA ESECUTIVA

COMITATO

VALUTAZIONE

ORGANO DI

GARANZIA

AREA SICURAZZA

RESPONSABILE

S.P.P.

RESPONSABILE L.S.

ADDETTI PRIMO

SOCCORSO

ADDETTI

ANTINCENDIO

AREA DIDATTICA

COLLEGIO DOCENTI

DIPARTIMENTI

COMMISSIONI

CONSIGLI DI

INTERSEZIONE

INTERCLASSE

CLASSI PARALLELE

CLASSE

Page 9: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

ORGANIGRAMMA 2

FF.SS. (4 Aree)

Supportare l’organizzazione

dell’offerta formativa nelle seguenti

aree:

Area 1: Gestione e organizzazione

dell’attuazione, della verifica e

della valutazione PTOF e PDM

Area 2: Promozione

dell’innovazione didattica e

metodologica, supporto ai docenti

e diffusione dei progetti europei

Area 3: Promozione e gestione

degli interventi e dei servizi a

favore degli studenti

Area 4: Promozione e gestione

degli interventi e dei servizi di

inclusione, integrazione e sostegno

degli alunni BES

STAFF

Supportare la DS nelle fasi decisionali e

operative

D.S.G.A

2 Collaboratori DS

3 Responsabili dell’organizzazione dei

tre ordini di scuola (1 Infanzia, 1

Primaria, 1 Secondaria I grado)

NUCLEO INTERNO DI

VALUTAZIONE E

MIGLIORAMENTO DEL PTOF E

DEL PDM

D.S.

D.S.G.A

Prima collaboratrice

Seconda collaboratrice

1 Funzione Strumentale Area1

che si confronterà con i

presidenti di interclasse e di

dipartimento

DIRIGENTE SCOLASTICA

RESPONSABILI

INVALSI

1 Scuola primaria

1 Scuola secondaria

REFERENTI/COORDINATORI

1 Referente gestione sito web

1 Referente eventi, visite, viaggi d’istruzione e raccordo plessi

1 Referente raccordo tra scuola primaria e secondaria di I grado

1 Referente orientamento in uscita

2 Referenti orari

1 Referente biblioteca Sarria

1 Referente biblioteca Monti

1 Referente laboratorio scientifico Monti

1 Referente laboratorio informatico Monti

1 Referente laboratorio informatico Sarria

1 Coordinatrice attività motorie e sportive

1 Coordinatrice progetti europei

TEAM PER L'INNOVAZIONE DIGITALE Progettare ed attuare il PNSD

1 Referente team per l’innovazione digitale Scuola dell’Infanzia

1 Referente team per l’innovazione digitale Scuola Primaria

1 Referente team per l’innovazione digitale Scuola Secondaria di I grado

ANIMATORE DIGITALE 1 Animatore digitale e coordinatore del team per l’innovazione digitale

Page 10: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

GRUPPO CONTINUITA’ E

ORIENTAMENTO

Costruire rapporti di collaborazione con gli altri

ordini di scuola e predisporre azioni dirette e

indirette di continuità/orientamento in entrata,

in itinere e in uscita

Attivare azioni di Orientamento diacronico-

formativo e informativo

Elaborare schede di passaggio tra i tre ordini di

scuola (Infanzia-Primaria-Secondaria di I)

Tutti i docenti prevalenti (Primaria) e i

coordinatori delle classi di passaggio,

coordinati dalle Funzioni Strumentali area 3,

il referente della continuità e

dell’orientamento

PRESIDENTI

D’INTERSEZIONE 1

D’INTERCLASSE 5

DI CLASSI PARALLELE 3

Coordinare le programmazioni dei Consigli di Intersezione,

Interclasse e classi parallele

COORDINATORI DI CLASSE 14

Coordinare le programmazioni dei Consigli di classe

RESPONSABILI DI DIPARTIMENTO 2

Scuola Secondaria I grado

Dipartimento artistico letterario

Dipartimento matematico-scientifico-tecnologico

FUNZIONI

STRUMENTALI

Scuola primaria

Scuola secondaria

GRUPPO DI LAVORO

INCLUSIONE ALUNNI BES

Organizzare interventi di integrazione

degli alunni disabili in rapporto ai

bisogni educativi speciali di ciascuno

di essi ed alle risorse della scuola

Offrire indicazioni per l’elaborazione

del PEI e/o PDP

Organizzare interventi di

aggiornamento rivolti ai componenti

del Gruppo GLHI estesi non solo ai

docenti di sostegno

Stabilire accordi di programma per

interventi integrati con le AA.SS.LL. e

con i centri di riabilitazione

Tutti gli insegnanti di sostegno

1 insegnante di sostegno con funzione

di coordinatore (Scuola Primaria-

Infanzia)

1 insegnante di sostegno con funzione

di coordinatore (Scuola Secondaria di

I grado)

Nota bene

Le figure strumentali sono anche coordinatori dei gruppi di riferimento

Page 11: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

ORGANIGRAMMA 3

STAFF

D.S. Dott. Donatella Valentino

D.S.G.A Dott. Luca De Fusco

2 Collaboratori DS Ornella Canneva

Rosaria Romano

3 Responsabili dell’organizzazione dei

tre ordini di scuola:

Infanzia Laudicino A.

Primaria Della Corte Guerrino

Secondaria I grado Paola Borriello

FUNZIONI STRUMENTALI

Gestione ed organizzazione dell’attuazione, della verifica e della

valutazione PTOF e PDM (Area 1): Radice Adriana

Promozione dell’innovazione didattica e metodologica, supporto ai

docenti e diffusione dei progetti europei (Area2): Palmieri Rossella –

D’Antuono Erica

Promozione e gestione degli interventi e dei servizi a favore degli

studenti (Area 3): Rabottini Mariella – Rosaria Cautiero – Simona de

Felice

Promozione e gestione degli interventi e dei servizi di inclusione,

integrazione e sostegno degli alunni BES (Area 4): Firmamento Luigi –

D’Avino Antonella

NUCLEO INTERNO DI

VALUTAZIONEE

MIGLIORAMENTO DEL PTOF E

DEL PDM

D.S. Dott. Donatella Valentino

D.S.G.A Dott. Luca De Fusco

Adriana Radice coordinatrice

Funzioni Strumentali Area1

Adriana Radice

2 Collaboratrici DS

Ornella Canneva Rosaria Romano

Presidenti Intersezione, Interclasse,

Classi parallele, Dipartimento

GRUPPO CONTINUITA’ E

ORIENTAMENTO

Rabottini Mariella coordinatrice

Maria Grazia Scavelli coordinatrice

Tutti i docenti prevalenti

(Primaria) e i coordinatori delle

classi di passaggio, coordinati

dalle Funzioni Strumentali area 3,

dal referente raccordo tra gli

ordini di scuola e dal referente

orientamento in uscita

REFERENTI/COORDINATORI

1 Referente gestione sito web

Canneva Ornella

1 Referente eventi, visite, viaggi

d’istruzione, raccordo plessi

Coppola Elio

1 Referente raccordo tra scuola

primaria e secondaria di I grado

Scavelli M Grazia

1 Referente orientamento in uscita

Borriello Paola

2 Referenti orari Parisi Mariarosaria

Ascione Mariarosaria

1 Referente biblioteca Sarria

Eboli Nunzia

1 Referente biblioteca Monti

Cautiero Rosaria

1 Referente laboratorio scientifico

Monti Lopez Vincenza

1 Referente laboratorio informatico

Sarria Firmamento Luigi

1 Referente laboratorio informatico

Monti Roberta Paese

1 Coordinatrice attività motorie e

sportive Irmici Rossana

1 Coordinatrice progetti europei

Palmieri Rossella

GRUPPO DI LAVORO INCLUSIONE ALUNNI BES

Firmamento Luigi coordinatore

D’Avino Antonella coordinatrice

La Dirigente Scolastica e tutti gli insegnanti di

sostegno dell’Istituto

TEAM PER L'INNOVAZIONE

DIGITALE

Referente Scuola dell’Infanzia

Clara Patrizia De Gregorio

Referente Scuola Primaria

Palmieri Rossella

Referente Scuola Secondaria I gr

D’Antuono Erica

ANIMATORE DIGITALE

Canneva Ornella animatore e

coordinatore del team per

l’innovazione digitale

Page 12: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

PRESIDENTI INTERSEZIONE/INTERCLASSE

COORDINATORI CLASSI PARALLELE

COORDINATORI CLASSE

RESPONSABILI DIPARTIMENTO

Presidente Infanzia: Laudicino Anna

Presidente Primaria Classi prime: Teresa Bifulco

Presidente Primaria Classi seconde Adriana Radice

Presidente Primaria Classi terze: Luca Marigliano

Presidente Primaria Classi quarte: Carmen Amarante

Presidente Primaria Classi Quinte: Assunta Filardi

Coordinatore Secondaria Classi prime: Roberta Paese

Coordinatore Secondaria Classi seconde: Erica D’Antuono

Coordinatore Secondaria Classi terze: Rosa Marigliano

Secondaria di I grado Coordinatori di classe

IA De Felice Simona IIA Borriello Paola IIIA Marigliano Rosa

IB Aucelli Paolo IIB Ascione Mariarosaria IIIB Ragosta Lucia

IC Lopez Vincenza IIC Focone Maria IIIC Consales Rosann

IID D’Antuono Erica IIID Ferraro Franca

IIE Cautiero Rosaria IIIE Chirico Giovanna

Dipartimento artistico letterario Chirico Giovanna

Dipartimento matematico-scientifico-tecnologico Lopez Vincenza

RAPPRESENTANTI GENITORI

SCUOLA PRIMARIA

Plesso Sarria

I A Autiero Alessia

I B Testa Monica

I C Iodice Daniela

I D Pesce Ida

II A Dambrosio Carmela

II B Mendola Sofia

II C Marino Raffaela

II D Grimaldi Lucia

III A Sessa Stefania

III B Zaccaria Marina

III C Castiello Immacolata

III D Zuccarini Natalia

III E Scognamiglio Maria

IV A Stanco Mariarca

IV B Petrone Rosanna

IV C Di Costanzo Carmela

IV D Liccardi Concetta

IV E Troia Immacolata

V A Scala Giuseppina

V B Giglio Katia

V C Rispoli Assunta

V D Liccardi Concetta

V E Imperatrice Amalia

V F Ranavolo Gaetana

RAPPRESENTANTI GENITORI

SCUOLA DELL’INFANZIA

Plesso Sarria

Sez. A Vituozzo Luisa

Sez. B Di Marco Luisa

Sez. C Bonito Maria

Sez. D De Palma Anita

Sez. E Toscano Anna

RAPPRESENTANTI GENITORI

SCUOLA SECONDARIA I GRADO

Plesso Monti

I A Zobel Marilisa

I B Cerulli Rita

I C Scala Ferdinanda

II A Piro Lucia

II B Della Monica Rosalba

II C Gabriele Carla

II D Fucito Teresa

II E D’Arienzo Maria

III A D’Alessandro Anna

III B Niccolò Maria

III C Palumbo Nunzia

III D Pernicola Stefania

CONSIGLIO DI ISTITUTO

Componente docenti

Bifulco Teresa

Canneva Ornella

Irmici Rossana

Laudicino Anna

Molaro Pina

Bellofatto Eugenia

Palmieri Rossella

D’Antuono Erica

Componente genitori

Petrone Rossana

Stanco Mariarca

Linardo Matilde

Fiorini Carlo

Sessa Stefania

Di Costanza Carmela

Autiero Alessia

Zobel Marilisa

Componente ATA

Dota Patrizia

Dota Maria

Page 13: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Gli insegnanti assegnatari di un incarico presentano alla fine del primo e del secondo quadrimestre, una

relazione inerente le attività svolte che vengono sottoposte alla verifica e alla valutazione del Dirigente e

del Collegio dei docenti. Le Intersezioni, le Interclassi e le Classi parallele compilano una “Scheda di

Verifica e Autovalutazione PTOF” relativa all’efficacia organizzativa e didattica dell’Istituto per

analizzare i punti di forza e di criticità nei diversi ambiti d’intervento rispetto alle azioni di

miglioramento esplicitate nel PDM e messe in campo a partire dalle priorità del RAV.

Inoltre, il Dirigente, il suo staff e tutto il personale docente e amministrativo tengono conto dei bisogni e

dei pareri sull’efficacia del servizio scolastico erogato, espressi da tutti i genitori, durante i colloqui

individuali e le assemblee e dai genitori rappresentanti durante le riunioni degli organi collegiali, in

particolare nel Consiglio di Istituto.

Dal RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE RAV

al PIANO DI MIGLIORAMENTO PDM

Dal Rapporto di Autovalutazione RAV

Priorità Descrizione del traguardo

RISULTATI SCOLASTICI

Migliorare i risultati scolastici degli studenti

attualmente corrispondenti al livello di

sufficienza (6/10), per raggiungere livelli

superiori

Incremento della percentuale (di almeno l’%)

dei promossi con voti superiori al 6, per

approssimarsi alla media cittadina e regionale

RISULTATI SCOLASTICI

Impostare la formazione dei docenti su

metodologie innovative, miranti al passaggio

dalla didattica per conoscenze alla didattica per

competenze

Acquisizione, da parte di un numero più elevato

di studenti, almeno a livello base, delle

competenze linguistiche e competenze

matematico- scientifiche

RISULTATI NELLE PROVE

STANDARDIZZATE NAZIONALI

Migliorare i risultati in italiano e matematica

nelle prove INVALSI

Incremento della percentuale di successo degli

studenti(almeno l’1%) nelle prove di italiano e

matematica per avvicinarsi alla media regionale

e comunale

COMPETENZE CHIAVE E DI

CITTADINANZA

Migliorare le competenze sociali e civiche

degli studenti

Diminuzione dei casi di comportamenti di

prevaricazione prodromici al bullismo e delle

conseguenti segnalazioni alle famiglie e ai

servizi sociali

COMPETENZE CHIAVE E DI

CITTADINANZA

Prevenire e contrastare i casi a rischio di

dispersione e frequenza irregolare degli alunni in

particolare della scuola secondaria di primo

grado

Decremento dei casi di dispersione e di

frequenza irregolare degli alunni, in particolare

di quelli della secondaria di primo grado

RISULTATI A DISTANZA

Migliorare la percentuale di promossi tra coloro

che hanno seguito la proposta di orientamento

del Consiglio di classe (secondaria primo grado)

Incremento della percentuale di successo

formativo dell’1% dei promossi orientati

correttamente

RISULTATI A DISTANZA

Favorire l'iscrizione a corsi diversi dai percorsi

professionali orientando gli alunni più capaci

verso i vari indirizzi tecnici e liceali (secondaria

Incremento della percentuale di iscritti ai corsi

di studio tecnici e liceali

Page 14: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

primo grado)

Il Piano, nell’arco del triennio, dovrà perseguire, per ciascuna area di processo, i seguenti obiettivi

già indicati nel PDM anche in rapporto ai traguardi del RAV e, comunque, scelti fra quelli indicati

come prioritari nell’art.1, comma 7 della Legge 107/2015:

AREA DI PROCESSO

DESCRIZIONE DELL’OBIETTIVO DI

PROCESSO

CURRICOLO, PROGETTAZIONE,

VALUTAZIONE

Implementare la condivisione di prassi

didattiche miranti all'acquisizione delle

competenze sociali e civiche, anche

attraverso percorsi di potenziamento

dell'educazione fisica.

Realizzare specifici percorsi di recupero e

potenziamento delle abilità linguistiche e

logico-matematiche mediante l'utilizzo delle

risorse dell’Organico dell’autonomia.

INCLUSIONE E DIFFERENZIAZIONE Organizzare in rete con le altre scuole del

territorio attività di formazione e

aggiornamento finalizzate all'acquisizione di

metodologie inclusive.

AMBIENTE DI APPRENDIMENTO Realizzare in ciascun plesso ambienti di

apprendimento che consentano l'utilizzo di

metodologie didattiche interattive e

partecipative, anche attraverso la realizzazione,

l’ampliamento o l’adeguamento delle

infrastrutture di rete LAN/WAN.

CONTINUITA’ ED ORIENTAMENTO Attivare percorsi didattico-metodologici,

finalizzati alla continuità, con gli alunni e i

docenti del segmento scolastico precedente e

successivo.

Favorire il passaggio delle informazioni tra

un ordine di scuola e l'altro, utilizzando

appositi strumenti di comunicazione e

incontri mirati, rispettando le specificità dei

momenti chiave del processo di crescita.

ORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA Implementare gli incontri di condivisione tra le

figure di staff, curando, nel contempo, la

comunicazione istituzionale interna ed esterna

ai fini della partecipazione attiva dei soggetti

coinvolti nel processo educativo.

SVILUPPO E VALORIZZAZIONE

DELLE RISORSE UMANE

Incrementare il coinvolgimento di tutto il

personale in attività mirate alla formazione dei docenti e degli ATA, a partire dalle

competenze già acquisite.

Page 15: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

INTEGRAZIONE CON IL TERRITORIO

E RAPPORTI CON LE FAMIGLIE

Progettare e realizzare attività di monitoraggio

sistematico (questionari, focus group) rivolte

alle famiglie per la rilevazione dei feedback

relativi ai percorsi formativi che la scuola

mette in campo.

Valorizzazione della scuola come Comunità

educante attiva e aperta, attraverso

collegamenti in rete con le altre istituzioni

scolastiche del territorio, con gli EE.LL., la

municipalità di riferimento, le Università e gli

Enti di ricerca, le Associazioni professionali e

di volontariato.

PROGETTAZIONE CURRICOLARE ED EXTRA CURRICOLARE

Come si evince dal RAV, presente sulla piattaforma Scuola in Chiaro e pubblicato sul sito della scuola,

la prima delle due priorità, (in grassetto nella prima tabella) su cui la scuola ha deciso di concentrare le

azioni di miglioramento, riguarda i risultati scolastici degli alunni, attualmente corrispondenti ai livelli di

sufficienza, per raggiungere livelli superiori a partire dal 2016/2017.

Poiché, inoltre, il successo formativo non può prescindere dall'acquisizione di adeguate competenze di

cittadinanza, sarà necessario integrare il Curricolo d'Istituto in funzione di tali istanze: la seconda

priorità è relativa, pertanto, al miglioramento delle competenze sociali e civiche degli studenti, a partire

dal rispetto del Regolamento di Istituto. Entrambe le priorità sono state declinate negli Obiettivi di

processo, indicati nel PDM, rispetto ai quali si intende pianificare le azioni di miglioramento (in

grassetto nella seconda tabella).

Oltre a quelli già esplicitati nelle precedenti tabelle, nell’arco del triennio si mirerà anche al

raggiungimento degli altri seguenti obiettivi, individuati come prioritari dall’ art. 1 comma 7 della legge

107/2015.

a) Valorizzazione e potenziamento delle

competenze linguistiche con particolare riferimento

alla lingua inglese e ad altre lingue dell’U.E.

Arricchire l’offerta formativa con corsi

sperimentali di inglese, francese e spagnolo

curricolari ed extracurricolari, in rete con altre

scuole del territorio

h) Sviluppo delle competenze digitali degli

studenti, con particolare riguardo al pensiero

computazionale, all'utilizzo critico e consapevole

dei social networke dei media (PNSD)

Potenziare l’uso delle nuove tecnologie e del

linguaggio informatico, matematico e scientifico

nel processo di insegnamento-apprendimento

i) Potenziamento delle metodologie laboratoriali e

delle attività di laboratorio

Progettare per competenze con particolare

riguardo alla didattica laboratoriale

Page 16: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

l) Prevenzione e contrasto della dispersione

scolastica, di ogni forma di discriminazione e di

bullismo, anche informatico; potenziamento

dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio

degli alunni con bisogni educativi speciali,

attraverso percorsi individualizzati e personalizzati

anche con il supporto e la collaborazione dei

servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e

delle associazioni di settore.

Valorizzare la didattica personalizzata a favore

dei soggetti con particolare svantaggio socio-

culturale, ivi compresi i BES ed i DSA attraverso

percorsi didattici laboratoriali.

Promuovere e gestire gli interventi e i servizi di

inclusione, integrazione e sostegno degli studenti

in situazione di difficoltà e di disagio con studi e

ricerche sui temi della diversa abilità e dei

bisogni educativi speciali.

Costruire azioni di tutoraggio, di sostegno e di

supporto dentro e fuori la scuola in

collaborazione con i servizi territoriali preposti.

Elaborare il Piano di Inclusione, i Piani

Individualizzati e i Piani personalizzati in

collaborazione con gli Enti competenti

Curare la raccolta e l’organizzazione di materiali

didattici e promuovere la costruzione di percorsi

curricolari a partire dalle esperienze della scuola.

s) Definizione di un sistema di Orientamento Orientare gli alunni attraverso le discipline a

partire dall’Infanzia fino alla secondaria di primo

grado (Orientamento formativo del curricolo

verticale)

Far conoscere agli alunni l’offerta formativa delle

Istituzioni scolastiche di secondo grado del

territorio (licei, istituti tecnici e professionali) con

le seguenti modalità:

- Illustrazione, da parte di docenti dell’area

Orientamento, della scuola secondaria di

secondo grado, presso la sede della

secondaria di primo grado

- Distribuzione di materiali informativi

- Pianificazione e attuazione di visite ne gli

istituti secondari di secondo grado con

partecipazione ad Open Day e ad attività

laboratoriali. (Orientamento informativo)

L’Orientamento di ciascun alunno è supportato

da un questionario attitudinale online.

La somministrazione avviene in collaborazione

con un’Istituzione scolastica superiore per condividere lo studio dei risultati delle azioni di

Orientamento.

Page 17: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Per il raggiungimento della priorità n. 1 “Migliorare le competenze sociali e civiche” si prevede la

realizzazione dei seguenti progetti/percorsi formativi:

In orario CURRICOLARE:

Tutte le sezioni della scuola dell’infanzia parteciperanno al progetto “Regoliamoci” Esso nasce dalla convinzione che la condivisione ed il rispetto delle regole siano il punto di partenza per

poter vivere in un clima sereno dove ogni bambino riesca a sperimentare emozioni positive e a

tirare fuori il proprio potenziale.

I bambini di 5 anni di scuola dell’infanzia e alcuni alunni delle classi prime, seconde e quarte di scuola primaria parteciperanno al progetto “ di potenziamento delle dinamiche inclusive nella

scuola primaria e dell’infanzia” perché da diverse attività di osservazione è emersa la presenza

di bisogni inclusivi dettati dalle seguenti situazioni di svantaggio: Difficoltà in ordine alle abilità

cognitive; difficoltà derivanti da modalità disfunzionali nella gestione della frustrazione e del

conflitto; ulteriori situazioni di svantaggio sono quelle relative ad altre tipologie di alunni BES:

alunni stranieri, bambini con disabilità non accettata, alunni molto timidi e tendenti ad

autoescludersi dalle interazioni sociali, alunni che hanno vissuto un lutto importante, ecc.

Gli alunni delle classi terze di scuola primaria parteciperanno alle attività di Mini basket a cura

dell’Associazione polisportiva basket Vesuvio, curato dall’allenatore Domenico Battaglia per

trasmettere esperienze formative che stimolino la crescita, sotto l’aspetto umano, caratteriale e

fisico e, attraverso il gioco di squadra, il rispetto delle regole e dei ruoli.

Gli alunni delle classi seconde di scuola primaria parteciperanno alle attività di Minivolley a cura

dell’associazione VISNAPOLIVOLLEY, curato dall’allenatrice Consiglia Crescente, per

trasmettere esperienze formative che stimolino la crescita, sotto l’aspetto umano, caratteriale e

fisico e, attraverso il gioco di squadra, il rispetto delle regole e dei ruoli, contribuendo, in armonia

con altri insegnamenti, ad un equilibrato sviluppo della personalità.

Gli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria parteciperanno al progetto Joy of

moving che propone un nuovo modello educativo, fondato sulla variabilità della pratica. La sua

finalità è, partendo dalla formazione del corpo in movimento, arrivare alla formazione delle

abilità di vita del cittadino, cavalcando l’onda della naturale gioia di muoversi dei bambini.

Promuovere l’immagine positiva dello sport affinché possa tradursi in cambiamenti

comportamentali visibili.

Le classi quarte e quinte di scuola primaria parteciperanno al progetto “Sport di classe” in

collaborazione MIUR-CONI per promuovere i valori educativi dello sport e motivare i giovani

all’attività motoria e fisica. Gli alunni effettueranno 2 ore di attività motoria a settimana, di cui

una supportata dal tutor esperto fornito dal CONI.

Gli alunni delle classi terze di scuola secondaria di primo grado parteciperanno al progetto

F.I.S.C.H.I.O. per migliorare il processo di inclusione, anche degli alunni con disabilità,

attraverso l’attività fisico-motoria, nelle sue diverse espressioni e applicazioni, tenendo conto

delle differenze contestuali.

Le classi 1A 1B 1C - 2A 2B 2C 2D 2E - 3A 3B 3C 3D della scuola secondaria di primo grado

parteciperanno al progetto di potenziamento delle attività di educazione fisica, anche con

l’utilizzo delle ulteriori risorse assegnate all’organico dell’autonomia. La compresenza con le

docenti di Scienze Motorie e di Scienze avrà lo scopo di garantire una migliore gestione della

classe mediante l’organizzazione degli alunni in piccoli gruppi di lavoro, per facilitarne l’attività

didattica; di acquisire concetti legati all’approfondimento di temi relativi allo studio delle scienze

Page 18: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

dell’alimentazione, in particolare al rapporto fra alimentazione, esercizio fisico e salute, adeguati

comportamenti e stili di vita salutistici. Le ore in compresenza con i docenti di Musica aiuterà ad

educare i nostri allievi al ritmo del suono, la cui acquisizione è fondamentale per la formazione

psico-fisica degli alunni in età adolescenziale. L’organizzazione di tornei interni adotterà il motto

”Sport, fair-play e legalità”: il lavoro sarà incentrato sulla analisi dei principali sport di squadra

con particolare attenzione alle tecniche che stimolano la promozione dei valori che sono alla base

del rispetto delle regole, concordate e condivise.

Per favorire l’inclusione, gli alunni diversamente abili della scuola secondaria di primo grado,

insieme ad altri alunni che fungeranno da tutor, parteciperanno al progetto “A mare sicuri”, per

cui si recheranno presso il Centro sportivo di Portici, accompagnati dagli insegnanti di sostegno,

con il pulmino della Fondazione Famiglia di Maria, affinché, attraverso l’acquaticità, si possa

abilitare e riabilitare il soggetto disabile e/o con disagio, per renderlo capace di muoversi in un

contesto nuovo e stimolante, sviluppando nello stesso tempo le abilità motorie.

Sempre per promuovere i valori dello sport e motivare i giovani all’attività motoria e fisica gli

alunni della scuola secondaria di primo grado parteciperanno ai “Campionati studenteschi”.

Gli alunni della scuola secondaria di primo grado parteciperanno al progetto “Rugby”. Il “Trofeo

Partenope” è il torneo studentesco di Rugby organizzato dalla Partenope Rugby Junior in

collaborazione con il comitato campano della Federazione Italiana Rugby e con il patrocino degli

assessorati ai giovani, alla scuola e allo sport del Comune di Napoli. La principale finalità è di far

assumere modelli di vita associativa e collettiva, tipici del Rugby, dove il campo risulta essere il

cuore della squadra ma anche delle famiglie e degli appassionati che si ritrovano insieme per

celebrare il rito del terzo tempo, dove si stringono attorno, facendo pratica di civiltà e senso di

sana appartenenza.

Gli alunni delle classi seconde di scuola secondaria di primo grado parteciperanno al progetto

Quadrifoglio per sviluppare percorsi volti alla promozione di corretti stili di vita (alimentari e di

educazione sportiva).

Gli alunni della scuola secondaria di primo grado parteciperanno al progetto “Teatro” per sensibilizzarli ad assumere comportamenti corretti ed educati, in difesa dei diritti umani, della

parità di genere, della solidarietà, dell’inclusione e della cittadinanza globale. Attraverso la

visione di spettacoli teatrali aventi come oggetto tematiche attuali e significative, gli alunni

verranno sensibilizzati e preparati sull’argomento proposto con dibattiti e discussioni in classe,

ricerche e letture specifiche.

Per gli alunni della scuola secondaria di primo grado continua il percorso “Testimoni dei diritti” per far cogliere ai ragazzi l’importanza del riconoscimento dei diritti umani, attraverso una

riflessione comune sulla Dichiarazione universale approvata dall’Assemblea generale delle

Nazioni Unite nel 1948. Le classi approfondiranno uno dei temi degli articoli, ne verificheranno

l’attuazione sul proprio territorio e formuleranno proposte volte ad assicurarne il rispetto.

Gli alunni di 5 anni della scuola dell’infanzia, le quinte classi della scuola primaria, insieme con

gli alunni della secondaria di primo grado realizzeranno il progetto Continuità “Insieme per

Crescere” per vivere insieme momenti laboratoriali di attività comuni, armonizzando le

conoscenze e le competenze dei diversi ordini di scuola. Le attività prevedranno un Open Day il

primo dicembre dalle ore 9.30 alle ore 12.30 al plesso Monti con la partecipazione delle classi

quinte con le famiglie e attività laboratoriali: una settimana al mese a partire da gennaio 2019.

Tutti gli studenti dell’Istituto parteciperanno alle attività del progetto “DROP BY DROP …

STOP DROPOUT!” Erasmus + KA2 volto al contrasto della dispersione scolastica (Priorità

Europa 2020) e del conseguente fallimento educativo. Nelle mobilità: studenti delle classi IV e V

Page 19: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

di scuola Primaria; studenti dei tre anni di Scuola Secondaria di I grado; studenti con le minori

opportunità sociali, culturali, educative. Il Progetto durerà 3 anni (2017/2020), con lo scopo

specifico di accompagnare gli studenti nella transizione al grado successivo di istruzione, di

contrastare l’abbandono scolastico e di promuovere la motivazione verso lo studio. E’ previsto il

pieno coinvolgimento di tutti gli studenti, dei docenti e dei genitori dei tre ordini di scuola nelle

attività di Progetto. Verrà programmata e organizzata l’accoglienza degli studenti presso le

famiglie che ne daranno disponibilità e che verranno selezionate dalla commissione d’Istituto con

a capo la DS.

Tutti gli studenti dell’Istituto, con il pieno coinvolgimento dei docenti e dei genitori, parteciperanno alle attività del progetto “Z GENERATION IN DIGITAL CLASSROOMS”

Erasmus+ KA2 strutturato in 2 anni (2017/2019), con lo scopo specifico di promuovere

l’acquisizione di abilità e competenze cruciali in un’era digitale, nella consapevolezza che metodi

tradizionali di insegnamento sono insufficienti ad attrarre gli studenti. Verrà programmata e

organizzata l’accoglienza degli studenti stranieri presso le famiglie che ne daranno disponibilità e

che verranno selezionate dalla commissione d’Istituto con a capo la DS. Target dell’iniziativa di

scambi di studio di breve termine (short-term exchanges of groups of pupils) 5 giorni + 2 di

viaggio- saranno gli studenti della fascia d’età 6 -10 anni.

Tutti gli alunni di scuola primaria parteciperanno al programma comunitario “Frutta e Verdura

nelle Scuole” a cura del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Per favorire una

sana e corretta alimentazione gli alunni, in giorni stabiliti, consumeranno frutta e verdura fornite

da aziende agricole preposte.

In orario EXTRACURRICOLARE:

I diversi PON a cui l’Istituto ha partecipato, in fase organizzativa per l’attuazione.

Progetto Nessuno resti in dietro dalla proposta Scuola di Comunità della regione Campania, in rete con il Don Milani, la Massaia, D’Orso, con l’Associazione Callysto come capofila, per 60

alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado, intende realizzare un percorso di

accompagnamento educativo/formativo sui temi della legalità e della cultura civica, rivolto a

“Minori a rischio” nell’età dell’obbligo scolastico, che presentano particolari difficoltà relazionali

con il proprio tessuto sociale e lamentino carenze di integrazione con realtà dinamiche collettive

disattente al costante evolversi delle esigenze della società. L’intervento intende rivolgersi non

solo agli alunni dei partner di progetto, ma anche alle famiglie, individuando molteplici attività di

educazione, informazione e socializzazione, interconnesse tra loro, che pongano al centro della

propria azione la crescita sociale del ragazzo, quale elemento fondamentale ed imprescindibile da

cui partire per generare un futuro processo di evoluzione positiva della comunità.

Progetto promosso dal Dipartimento Pari Opportunità con i fondi della legge ex 440 “Una

carezza in un pugno” contro la Violenza di genere, in rete con l’associazione capofila

Fondazione famiglia di Maria destinato alla scuola secondaria di primo grado.

Progetto “Nuovi P.A.T.T.I. Percorsi di Apprendimento Tra Territorio e Istruzione”, destinato a cinque studenti di scuola secondaria di primo grado, che verranno seguiti

individualmente, in rete Don Milani, Bordiga, e con l’Associazione Maestri di Strada

Partecipazione al progetto “Aree a rischio” che vede gli alunni impegnati in attività di

arricchimento varie. In attesa di concessione.

Realizzazione del progetto “Scuola Viva” terza annualità con l’attivazione di n. 8 laboratori (Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado). In attesa di concessione.

Per il raggiungimento della priorità n.2: “Migliorare i risultati scolastici degli studenti attualmente

corrispondenti al livello di sufficienza per raggiungere livelli superiori” si prevede la realizzazione dei

seguenti progetti/percorsi formativi.

In orario CURRICOLARE:

Page 20: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Le classi prime, della scuola primaria realizzeranno il progetto “Leggendo… conosco il mondo

che mi circonda” un percorso didattico di ascolto/lettura di un testo narrativo, con relative

attività di approfondimento e conversazioni collettive, per migliorare la capacità di ascolto e

comprensione, nonché la competenza chiave europea “Comunicazione nella madrelingua”.

Le classi terze della scuola primaria partecipano al progetto “ENPAB” sviluppato in collaborazione con esperti biologi al fine di promuovere l’insegnamento della cultura e della

consapevolezza alimentare nel rispetto coerente dell’ambiente e delle tradizioni.

Per il miglioramento della competenza chiave europea “Comunicazione nelle lingue straniere”

verranno attivate “Attività di formazione e stage formativi sulle lingue comunitarie” in

collaborazione con il Liceo Statale “Don Lorenzo Milani” di Napoli per gli alunni della scuola

dell’infanzia (Inglese - Infanzia)

Nelle classi quarte della scuola primaria si realizzerà il progetto di recupero “Laboratorio di

letto scrittura”, per intervenire sulle potenzialità di ciascuno al fine di realizzarne il successo

formativo, attraverso l’attivazione di particolari accorgimenti metodologico - didattici

personalizzati, anche con l’utilizzo delle ulteriori risorse assegnate all’organico dell’autonomia

Tutte le classi di scuola primaria partecipano al progetto “Pronti, partenza…tutti al traguardo”

per il recupero ed il consolidamento/potenziamento delle conoscenze e delle abilità linguistiche e

logico-matematiche, attraverso percorsi tesi a favorire:

• la capacità di esprimere e di interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma

sia orale, sia scritta, incrementando la competenza “COMUNICAZIONE NELLA MADRE

LINGUA”.

• lo sviluppo della capacità di applicare il pensiero logico-matematico per risolvere una serie di

problemi in situazioni quotidiane, accrescendo lo sviluppo della “COMPETENZA

MATEMATICA e delle COMPETENZE IN CAMPO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO”.

Tutte le classi di scuola secondaria di primo grado parteciperanno al progetto “Alunni in

libreria” per cui durante il II quadrimestre visiteranno la libreria Mondadori point di Portici e

parteciperanno ad attività ludico/didattiche oltre ad avvicinarsi al mondo editoriale.

Tutti gli alunni di scuola secondaria di primo grado parteciperanno al progetto “Io leggo perché”

al fine di far giungere gli alunni e le famiglie alla consapevolezza dell’arricchimento formativo

della lettura e altresì di coinvolgerli e sensibilizzarli alla donazione dei libri per arricchire le

risorse della biblioteca scolastica, aperta a tutta la comunità scolastica

Le classi terze di scuola secondaria di primo grado parteciperanno al progetto “La scuola,

testimone dopo i testimoni” per educare i ragazzi al rispetto della diversità dell'altro, senza

distinzioni di sesso, razza, religione, cultura e far conoscere loro una delle pagine più buie della

nostra storia umana, affinché comprendano il valore assoluto della libertà e dei diritti umani.

Tutte le classi di scuola secondaria di primo grado parteciperanno al progetto “Poesia, pensieri e

idee dei giovani d’oggi” in collaborazione con l’associazione L’Aurora per il concorso “Pensieri

e idee dei giovani d'oggi" concepito come strumento per facilitare la libertà di espressione e l'uso

creativo della parola da parte degli alunni. Fare poesia consente all'alunno di scuola secondaria di

sentirsi libero di esprimersi in modo creativo, di entrare nel suo mondo immaginario e di portare

alla luce un universo di fantasia, emozioni e immaginazione, forse a lui stesso sconosciuto.

Le classi seconde di scuola secondaria di primo grado parteciperanno al progetto “Quadrifoglio”

promosso dall’ASL Napoli 1 Centro, Comune di Napoli, Lega Tumori, Associazione Nazionale

Dentisti Italiani si propone di sviluppare percorsi volti alla promozione di corretti stili di vita

(alimentari e di educazione sportiva). La scuola, coadiuvata da esperti, si fa carico dell’impegno a

promuovere corretti stili di vita sviluppando un progetto pluridisciplinare; in particolare si

realizzerà un piatto tipico della tradizione napoletana: la PIZZA, richiamando l’attenzione al

valore del piatto unico e completo

Le classi seconde di scuola secondaria di primo grado parteciperanno al progetto “Scrittori di

classe” è un progetto-concorso, a livello nazionale, di scrittura creativa per le scuole primarie e

Page 21: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

secondarie di primo grado, promosso da Conad nell’ambito del progetto “Insieme per la scuola”.

Esso si avvale quest’anno della collaborazione con il WWF ed ha come protagonista Geronimo

Stilton, il topo giornalista più amato dai ragazzi di tutto il mondo. Partendo da un incipit già

assegnato, i ragazzi dovranno scrivere delle storie aventi come argomento il rispetto

dell’ambiente, l’ecologia e la natura. Il progetto, sottolineando l’importanza della tutela

dell’ambiente come tutela dell’uomo stesso, ben si accorda con le competenze chiave europee che

sottolineano il valore fondamentale della sostenibilità.

In orario EXTRACURRICOLARE:

Per il miglioramento della competenza chiave europea “Comunicazione nelle lingue straniere” verranno realizzate: attività di formazione e stage formativi sulle lingue comunitarie, in

collaborazione con il Liceo Statale “Don Lorenzo Milani” di Napoli. (Scuola Secondaria di I

grado) IN ATTESA DEL COLLEGIO PER LA SCELTA DEL TUTOR L’I.C. 47° Sarria-Monti

darà avvio alla seconda annualità del progetto “W.E.B. – Women Emancipation Business”

finalizzato alla promozione delle competenze logico- matematiche e tecnologiche, del piacere

allo studio delle discipline STEM e al contempo all'incremento dell’acquisizione delle

competenze chiave di cittadinanza. Il progetto è rivolto a 20-24 alunni della secondaria di I grado

dell’I.C. 47° Sarria Monti, scelti nella popolazione scolastica, prediligendo le richieste pervenute

dalle alunne di sesso femminile nelle classi I e II che comunque non sono inferiori al 55% dei

partecipanti. La II annualità si svolgerà nel periodo compreso tra il 20 giugno ed il 15 luglio e

2019 e vedrà la realizzazione di laboratori quotidiani per complessivi 10 giorni da 4 ore cadauno

che si svolgeranno sempre all’interno del plesso della secondaria di I grado.

In allegato le schede di sintesi dei progetti

I percorsi formativi e le attività progettuali, destinate agli alunni, saranno condotte con modalità di lavoro

preferibilmente alternative alla lezione frontale (classi aperte, gruppi di livello, cooperative learning) e

concependo l'aula come spazio laboratoriale nel quale gli alunni progettano, sperimentano e ricercano.

Ciascun percorso sarà corredato da schede contenenti i seguenti indicatori:

Analisi dei bisogni

Finalità e obiettivi

Azioni didattiche verificabili e valutabili

Modalità didattiche

Destinatari dell’intervento

Risorse umane, finanziarie e strumentali

Tempi e spazi

Risultati attesi

Coinvolgimento famiglie

Valutazione di sistema e di processo (schede per monitorare e valutare il livello di

raggiungimento delle competenze definite dagli obiettivi).

Gli interventi formativi, relativi alle diverse aree di processo, insieme alle strategie metodologico-

didattiche da mettere in campo, saranno impostati tenendo conto dei risultati degli scrutini e di quelli

restituiti dall'INVALSI, al fine di migliorare il successo formativo di tutti gli alunni, favorendo le

eccellenze, senza trascurare nel contempo gli alunni BES.

In particolare, i suddetti test INVALSI hanno evidenziato che gli esiti delle prove nazionali, sia in

italiano che matematica, si attestano ad un livello inferiore sia alla media nazionale e regionale, sia alla

media comunale, ma si notano evidenti miglioramenti nel confronto con gli anni precedenti. Le azioni di

Page 22: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

miglioramento previste, pertanto, sono finalizzate ad innalzare i suddetti livelli almeno dell’1% nel corso

del triennio.

SISTEMA DI VALUTAZIONE DEL PROCESSO DIDATTICO ED EDUCATIVO

Normativa vigente

Il Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 - Norme in materia di valutazione e certificazione delle

competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della

legge 13 luglio 2015, n. 107, definisce i principi generali, oggetto e finalità della valutazione e della

certificazione.

La valutazione ha per oggetto il processo formativo e i risultati di apprendimento delle alunne e degli

alunni, ha finalità formativa ed educativa e concorre al miglioramento degli apprendimenti ed al successo

formativo degli stessi; documenta lo sviluppo dell’identità personale e promuove la autovalutazione di

ciascuno, in relazione alle acquisizioni di conoscenze, abilità e competenze.

Le verifiche e le valutazioni periodiche saranno coerenti con l’offerta formativa stabilita dalla scuola, con

la personalizzazione dei percorsi e con le Indicazioni Nazionali per il curricolo; sono effettuate dai

docenti nell’esercizio della propria autonomia professionale, in conformità con i criteri e le modalità

definiti dal collegio dei docenti e inseriti nel PTOF.

La valutazione del comportamento si riferisce allo sviluppo delle competenze di cittadinanza, tenendo

conto di quanto previsto dallo Statuto delle studentesse e degli studenti, dal Patto educativo di

corresponsabilità e dai regolamenti approvati dalla istituzione scolastica.

La valutazione del comportamento degli alunni viene espressa collegialmente dai docenti attraverso un

giudizio sintetico riportato nel documento di valutazione.

Al termine dell’anno scolastico, la scuola dovrà certificare i livelli di competenza raggiunti da ciascun

alunno per sostenerne i processi di crescita e per favorirne l’orientamento ai fini della prosecuzione degli

studi.

Per facilitare i rapporti scuola-famiglia, la scuola adotta modalità di comunicazioni efficaci e trasparenti

in merito alla valutazione del percorso scolastico degli alunni e studenti.

Fasi della valutazione

Il percorso di valutazione viene declinato in quattro fasi che coinvolgono i docenti delle singole

discipline, il Consiglio di classe ed il Collegio dei docenti:

1° FASE: costituita dalla diagnosi iniziale e viene effettuata dal singolo docente di ciascuna disciplina

attraverso prove di ingresso comuni e osservazione in classe.

2° FASE: costituita dalla valutazione del docente, attraverso un’analisi del percorso complessivo

dell’allievo che terrà conto tra l’altro, di:

livello di partenza

atteggiamento nei confronti della disciplina

metodo di studio

Page 23: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

costanza e produttività

collaborazione e cooperazione

consapevolezza ed autonomia di pensiero (scuola secondaria)

Relativamente al numero minimo di verifiche scritte proposte per ciascun quadrimestre, il Collegio ha

stabilito:

I° QUADRIMESTRE

Numero minimo verifiche

II° QUADRIMESTRE

Numero minimo verifiche

VERIFICHE SCRITTE 3 3

3° FASE: costituita dalla valutazione complessiva del consiglio di classe, dove accanto al giudizio

proposto dal docente curriculare, intervengono altri elementi utili a completare la valutazione

complessiva e a stendere il giudizio finale, che sarà poi riportato sul documento di valutazione. La

valutazione complessiva è espressa con notazione numerica, in decimi, di norma non inferiore al 4.

I docenti che svolgono insegnamenti curricolari per gruppi di alunne e di alunni, i docenti incaricati

dell’insegnamento della religione cattolica e di attività alternative all’insegnamento della religione

cattolica, partecipano alla valutazione degli alunni che si avvolgono dei suddetti insegnamenti.

La valutazione è integrata dalla descrizione del processo e del livello globale di sviluppo degli

apprendimenti raggiunto.

Sono oggetto di valutazione le attività svolte nell’ambito di “Cittadinanza e Costituzione”; la loro

valutazione trova espressione nel complessivo voto delle discipline dell'area storico-geografica. ai sensi

dell'articolo I della legge n, 169/2008.

Gli alunni che si avvalgono della religione cattolica avranno il giudizio di tale disciplina all’interno della

scheda di valutazione, riguardante l'interesse con il quale l'alunno segue l'insegnamento e il profitto che

ne ritrae. Per le attività alternative, per gli alunni che se ne avvalgono, è resa una nota distinta con

giudizio sintetico sull’interesse manifestato e i livelli di apprendimento conseguiti.

Il consiglio di classe, quindi, esprimerà un giudizio sulla proposta valutativa di ogni singolo docente,

tenendo fermi i criteri valutativi che possono essere sintetizzati nei seguenti punti:

1. proposta del docente

2. livello di partenza e percorso di sviluppo

3. impegno e produttività

4. capacità di orientarsi in ambito disciplinare ed acquisizione di un personale progetto curricolare

5. risultati di apprendimento.

4° FASE: costituita dalla certificazione delle competenze come atto conclusivo della valutazione e

stabilisce quindi il livello di competenze raggiunte dall’alunno nei diversi ambiti previsti dalla vigente

normativa al termine della scuola primaria ed alla fine del primo ciclo di istruzione.

Modalità di comunicazione della valutazione alle famiglie

Page 24: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

- colloqui individuali

- registro elettronico

- bacheca genitori

- invio a casa di compiti corretti/verifiche

- eventuali comunicazioni inviate ai genitori (e-mail, note, lettere)

La scuola si deve fare carico di assicurare alle famiglie una tempestiva informazione sul processo di

apprendimento e la valutazione dei propri figli nel pieno rispetto delle norme vigenti sulla privacy.

Organizzazione, procedure, criteri e modalità di valutazione

La valutazione periodica e finale degli apprendimenti (scrutini) sarà effettuata nella scuola primaria dal

docente, ovvero collegialmente dai docenti contitolari della classe, e, nella scuola secondaria di I grado,

dal Consiglio di classe, presieduti dal dirigente scolastico o da un suo delegato, con deliberazione

assunta, se necessario, a maggioranza.

I docenti di sostegno, contitolari della classe, partecipano alla valutazione di tutti gli alunni della classe,

avendo come oggetto del proprio giudizio, relativamente agli alunni disabili, i criteri di cui all’art. 314

comma 2 del testo Unico D.L.vo 297/94; nel caso in cui su un alunno ci siano più insegnanti di sostegno,

essi si esprimeranno con un unico voto.

Il personale docente esterno e/o gli esperti di cui si può avvalere la scuola, che svolgono ampliamento o

potenziamento dell’offerta formativa, ivi compresi i docenti incaricati delle attività alternative

all'insegnamento della religione cattolica, dovranno fornire ai docenti della classe preventivamente gli

elementi conoscitivi in loro possesso sull’interesse manifestato e il profitto raggiunto da ciascun alunno.

1. Scuola primaria

Le alunne e gli alunni della scuola primaria sono ammessi alla classe successiva e alla prima classe di

scuola secondaria di primo grado anche in presenza di livelli di apprendimento parzialmente

raggiunti o in via di prima acquisizione. Pertanto l’alunno viene ammesso alla classe successiva anche se

in sede di scrutinio viene attribuita una valutazione con voto inferiore a 6/10 in una o più discipline, da

riportare nel documento di valutazione.

A seguito della valutazione periodica e finale, la scuola provvede a segnalare tempestivamente ed

opportunamente alle famiglie delle alunne e degli alunni eventuali livelli di apprendimento parzialmente

raggiunti o in via di prima acquisizione e, nell'ambito della propria autonomia didattica ed organizzativa,

attiva specifiche strategie e azioni che consentano il miglioramento dei livelli di apprendimento

I docenti della classe in sede di scrutinio, con decisione assunta all‘unanimità, possono non

ammettere l'alunna o l'alunno alla classe successiva solo in casi eccezionali e comprovati da

specifica motivazione. In tale caso saranno convocati personalmente i genitori.

Rilevazioni nazionali Invalsi scuola primaria.

L'Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e formazione (INVALSI)

effettua rilevazioni nazionali sugli apprendimenti delle alunne e degli alunni in italiano, matematica e

inglese in coerenza con le Indicazioni Nazionali per il curricolo. Tali rilevazioni sono svolte nelle classi

seconda e quinta di scuola primaria, come previsto dall'articolo 6, comma 3, del decreto del Presidente

della Repubblica 28 marzo 2013, n. 80, ad eccezione della rilevazione di inglese effettuata

Page 25: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

esclusivamente nella classe quinta.

Le rilevazioni degli apprendimenti contribuiscono al processo di autovalutazione delle istituzioni

scolastiche e forniscono strumenti utili al progressivo miglioramento dell'efficacia della azione didattica.

Per la rilevazione di inglese, l'INVALSI predispone prove di posizionamento sulle abilità di

comprensione e uso della lingua, coerenti con il Quadro comune di riferimento Europeo per le lingue.

2. Scuola secondaria di primo grado

Validità dell'anno scolastico nella scuola secondaria di primo grado

Ai fini della validità dell'anno scolastico, per la valutazione finale delle alunne e degli alunni è

richiesta la frequenza di almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato, definito

dall'ordinamento della scuola secondaria di primo grado, da comunicare alle famiglie all'inizio di

ciascun anno. Rientrano nel monte ore personalizzato di ciascun alunno tutte le attività oggetto di

valutazione periodica e finale da parte del consiglio di classe.

La scuola stabilisce, con delibera del collegio dei docenti, motivate deroghe al suddetto limite per i

casi eccezionali, congruamente documentati, purché la frequenza effettuata fornisca al consiglio di

classe sufficienti elementi per procedere alla valutazione. Nel caso in cui non sia possibile procedere

alla valutazione, il consiglio di classe accerta e verbalizza, nel rispetto dei criteri definiti dal collegio dei

docenti, la non validità dell'anno scolastico e delibera conseguentemente la non ammissione alla

classe successiva o all'esame finale del primo ciclo di istruzione.

Ammissione alla classe successiva nella scuola secondaria di primo grado ed all'esame

conclusivo del primo ciclo

Le alunne e gli alunni della scuola secondaria di primo grado sono ammessi alla classe successiva e

all'esame conclusivo del primo ciclo, salvo quanto previsto dall'articolo 4, comma 6, del decreto del

Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249.

L'ammissione alle classi seconda e terza di scuola secondaria di primo grado è disposta, in via generale.

Anche nel caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline.

Pertanto l’alunno viene ammesso alla classe successiva anche se in sede di scrutinio finale viene

attribuita una valutazione con voto inferiore a 6/10 in una o più discipline da riportare sul documento di

valutazione.

A seguito della valutazione periodica e finale, la scuola provvede a segnalare tempestivamente ed

opportunamente alle famiglie delle alunne e degli alunni eventuali livelli di apprendimento parzialmente

raggiunti o in via di prima acquisizione e, nell'ambito della propria autonomia didattica ed organizzativa,

attiva specifiche strategie e azioni che consentano il miglioramento dei livelli di apprendimento.

Nel caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline, il

consiglio di classe può deliberare, a maggioranza, con adeguata motivazione, la non ammissione alla

classe successiva o all'esame conclusivo del primo ciclo.

Il Collegio dei docenti ha stabilito la non ammissione alla classe successiva per gravi e concordanti

insufficienze in almeno:

- quattro discipline comprendenti italiano e matematica;

- cinque discipline comprendenti italiano o matematica.

Page 26: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Casi particolari saranno discussi nell’ambito del consiglio di classe, che possiede tutti gli elementi di

valutazione.

Nella deliberazione di non ammissione, il voto dell'insegnante di religione cattolica, per le alunne e

gli alunni che si sono avvalsi dell'insegnamento della religione cattolica, è espresso secondo quanto

previsto dal punto 2.7 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1985, n. 751; il voto

espresso dal docente per le attività alternative, per le alunne e gli alunni che si sono avvalsi di detto

insegnamento, se determinante, diviene un giudizio motivato iscritto a verbale.

Per l’ammissione all'esame conclusivo del primo ciclo, il consiglio di classe decide, sulla base del

percorso scolastico triennale dell’alunna o dell’alunno e in conformità con i criteri e le modalità definiti

dal collegio dei docenti inseriti nel piano triennale dell'offerta formativa, un voto di ammissione espresso

in decimi, senza utilizzare frazioni decimali, anche inferiore a sei decimi. Tale valutazione concorre alla

determinazione del voto finale secondo quanto previsto dal DM 741/2017, art. 2 comma 4 e dalla nota

integrativa 1865 del 10 ottobre 2017.

Valutazione del comportamento

La valutazione del comportamento dell'alunna e dell'alunno viene espressa collegialmente dai docenti

attraverso un giudizio sintetico riportato nel documento di valutazione.

Per le alunne e gli alunni della scuola secondaria di primo grado resta fermo quanto previsto dal decreto

del Presidente della Repubblica del 24 giugno 1998, n. 249 come modificato dal DPR 235/2007

Come già riportato nei criteri di ammissione alla classe successiva ed agli esami di Sato, le alunne e gli

alunni della scuola secondaria di primo grado sono ammessi alla classe successiva e all'esame

conclusivo del primo ciclo, salvo quanto previsto dall'articolo 4, comma 6, del decreto del Presidente

della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, ossia nel caso in cui il Consiglio di Istituto abbia attribuito

all’alunno la responsabilità, nei contesti di comportamenti:

a) previsti dai commi 9 e 9-bis dell'articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno

1998, n. 249, e successive modificazioni.

Rilevazioni nazionali Invalsi scuola secondaria di primo grado.

L'INVALSI, nell'ambito della promozione delle attività di cui all'articolo 17, comma 2, lettera b) del

decreto legislativo 31 dicembre 2009 n. 213, effettua rilevazioni nazionali attraverso prove

standardizzate, computer based, volte ad accertare i livelli generali e specifici di apprendimento

conseguiti in italiano, matematica e inglese in coerenza con le indicazioni nazionali per il curricolo.

Tali rilevazioni sono effettuate nella classe terza della scuola secondaria di primo grado, come

previsto dall'articolo 6, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 80,

come modificato dall'articolo 26, comma 2, del Decreto legislativo n. 62/2017.

Le prove si svolgono entro il mese di aprile e la relativa partecipazione rappresenta requisito di

ammissione all'esame conclusivo del primo ciclo di istruzione. Per le alunne e gli alunni risultati

assenti per gravi motivi documentati, valutati dal consiglio di classe, è prevista una sessione suppletiva

per l'espletamento delle prove.

Svolgimento ed esito dell'esame di Stato

L'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione è finalizzato a verificare le conoscenze, le

abilità e le competenze acquisite dall'alunna o dall'alunno anche in funzione orientativa.

Page 27: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

La commissione d'esame, articolata in sottocommissioni per ciascuna classe terza, è composta dai

docenti del consiglio di classe. Per ogni istituzione scolastica svolge le funzioni di Presidente il

dirigente scolastico, o un docente collaboratore del dirigente individuato ai sensi dell'articolo 25,

comma 5, del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165, in caso di assenza o impedimento o di reggenza

di altra istituzione scolastica. Per ogni istituzione scolastica paritaria svolge le funzioni di Presidente il

coordinatore delle attività educative e didattiche.

L'esame di Stato è costituito da tre prove scritte ed un colloquio, valutati con votazioni in decimi.

La commissione d'esame predispone le prove d'esame ed i criteri per la correzione e la valutazione.

Le prove scritte, finalizzate a rilevare le competenze definite nel profilo finale dello studente secondo le

Indicazioni nazionali per il curricolo, sono:

a) prova scritta di italiano o della lingua nella quale si svolge l'insegnamento, intesa ad accertare la

padronanza della stessa lingua;

b) prova scritta relativa alle competenze logico matematiche;

c) prova scritta, relativa alle competenze acquisite, articolata in una sezione per ciascuna delle lingue

straniere studiate.

Il colloquio è finalizzato a valutare le conoscenze descritte nel profilo finale dello studente secondo le

Indicazioni nazionali, con particolare attenzione alla capacità di argomentazione, di risoluzione di

problemi, di pensiero critico e riflessivo, nonché il livello di padronanza delle competenze di

cittadinanza, delle competenze nelle lingue straniere. Per i percorsi ad indirizzo musicale,

nell'ambito del colloquio è previsto anche lo svolgimento di una prova pratica di strumento.

La commissione d'esame delibera, su proposta della sottocommissione, la valutazione finale

complessiva espressa con votazione in decimi, derivante dalla media, arrotondata all’unità superiore

per frazioni pari o superiori a 0,5, tra il voto di ammissione e la media dei voti delle prove e del

colloquio di cui al comma 3. L'esame si intende superato se il candidato consegue una votazione

complessiva di almeno sei decimi.

La valutazione finale espressa con la votazione di dieci decimi può essere accompagnata dalla lode, con

deliberazione all'unanimità della commissione, in relazione alle valutazioni conseguite nel percorso

scolastico del triennio e agli esiti delle prove d'esame

Valutazione delle alunne e degli alunni con disabilità

La valutazione delle alunne e degli alunni con disabilità certificata frequentanti il primo ciclo di

istruzione è riferita al comportamento, alle discipline e alle attività svolte sulla base dei documenti

previsti dall'articolo 12, comma 5, della legge 5 febbraio 1992 n. 104

Nella valutazione delle alunne e degli alunni con disabilità i docenti perseguono l'obiettivo di cui

all'articolo 314, comma 2, del decreto legislativo 16 aprile 1994 n. 297:

3.

4. Le alunne e gli alunni con disabilità partecipano alle prove standardizzate Invalsi

Il consiglio di classe o i docenti contitolari della classe possono prevedere adeguate misure

compensative o dispensative per lo svolgimento delle prove e, ove non fossero sufficienti, predisporre

specifici adattamenti della prova ovvero l'esonero della prova.

Page 28: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Le alunne e gli alunni con disabilità sostengono le prove di esame al termine del primo ciclo di

istruzione con l'uso di attrezzature tecniche e sussidi didattici, nonché ogni altra forma di ausilio

tecnico loro necessario, utilizzato nel corso dell'anno scolastico per l'attuazione del piano educativo

individualizzato.

Per lo svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, la

sottocommissione, sulla base del piano educativo individualizzato, relativo alle attività svolte, alle

valutazioni effettuate e all'assistenza eventualmente prevista per l'autonomia e la comunicazione,

predispone, se necessario, utilizzando le risorse finanziarie disponibili a legislazione vigente,

prove differenziate idonee a valutare il progresso dell'alunna o dell'alunno in rapporto alle sue

potenzialità e ai livelli di apprendimento iniziali. Le prove differenziate hanno valore equivalente

ai fini del superamento dell'esame e del conseguimento del diploma finale.

L'esito finale dell'esame viene determinato sulla base dei criteri previsti dall'articolo 8 del decreto

legislativo 62/2017

Alle alunne e agli alunni con disabilità che non si presentano agli esami viene rilasciato un attestato di

credito formativo. Tale attestato è comunque titolo per l'iscrizione e la frequenza della scuola secondaria

di secondo grado ovvero dei corsi di istruzione e formazione professionale, ai soli fini del

riconoscimento di ulteriori crediti formativi da valere anche per percorsi integrati di istruzione e

formazione.

Come espressamente indicato nel protocollo di accoglienza degli alunni con disabilità, i criteri che

orienteranno la valutazione sono:

a) Considerare la situazione di partenza e la differenza con quella di arrivo.

b) Valutare positivamente i progressi, anche minimi, ottenuti in riferimento alla situazione di

partenza e alle potenzialità.

c) Considerare gli ostacoli eventualmente frappostisi al processo di apprendimento (malattia,

interruzione delle lezioni…)

d) Considerare gli elementi fondamentali della vita scolastica: partecipazione, socializzazione, senso

di responsabilità, collaborazione alle iniziative, capacità organizzative, impegno, volontà.

La valutazione non mirerà pertanto solo ad accertare le competenze possedute, bensì l’evoluzione delle

capacità logiche, delle capacità di comprensione e produzione, delle abilità espositive e creative al fine di

promuovere attitudini ed interessi utili anche per future scelte scolastico-professionali.

I Docenti sono tenuti pertanto a valutare la crescita degli alunni e a premiare l’impegno a migliorare, pur

nella considerazione dei dati oggettivi in relazione agli standard di riferimento.

I docenti terranno conto del comportamento nello studio tenuto dagli alunni, mettendo in pratica criteri di

coerenza valutativa.

Si darà importanza alla meta cognizione intesa come consapevolezza e controllo che l’alunno ha dei

propri processi cognitivi, al fine di utilizzare consapevolmente le strategie necessarie a completare i

compiti assegnati con successo.

Valutazione degli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA)

Page 29: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Per le alunne e gli alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA) certificati ai sensi della

legge 8 ottobre 2010, n. 170, la valutazione degli apprendimenti, incluse l'ammissione e la

partecipazione all'esame finale del primo ciclo di istruzione, sono coerenti con il piano didattico

personalizzato predisposto nella scuola primaria dai docenti contitolari della classe e nella scuola

secondaria di primo grado dal consiglio di classe.

Per la valutazione delle alunne e degli alunni con DSA certificato le istituzioni scolastiche adottano

modalità che consentono all'alunno di dimostrare effettivamente il livello di apprendimento conseguito,

mediante l'applicazione delle misure dispensative e degli strumenti compensativi di cui alla legge

8 ottobre 2010, n. 170, indicati nel piano didattico personalizzato.

Per l'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione la commissione può riservare alle alunne e

agli alunni con DSA, tempi più lunghi di quelli ordinari. Per tali alunne e alunni può essere consentita la

utilizzazione di apparecchiature e strumenti informatici solo nel caso in cui siano già stati impiegati per

le verifiche in corso d'anno o comunque siano ritenuti funzionali allo svolgimento dell'esame, senza

che venga pregiudicata la validità delle prove scritte.

Per l'alunna o l'alunno la cui certificazione di disturbo specifico di apprendimento prevede la dispensa

dalla prova scritta di lingua straniera, in sede di esame di Stato, la sottocommissione stabilisce

modalità e contenuti della prova orale sostitutiva della prova scritta di lingua straniera.

In casi di particolare gravità del disturbo di apprendimento, anche in comorbilità con altri disturbi o

patologie, risultanti dal certificato diagnostico, l'alunna o l'alunno, su richiesta della famiglia e

conseguente approvazione del consiglio di classe, è esonerato dall'insegnamento delle lingue

straniere e segue un percorso didattico personalizzato. In sede di esame di Stato sostiene prove

differenziate, coerenti con il percorso svolto, con valore equivalente ai fini del superamento dell'esame e

del conseguimento del diploma. L'esito dell'esame viene determinato sulla base dei criteri previsti

dall'articolo 8.

Le alunne e gli alunni con DSA partecipano alle prove standardizzate Invalsi. Per lo svolgimento

delle suddette prove il consiglio di classe può disporre adeguati strumenti compensativi coerenti

con il piano didattico personalizzato. Le alunne e gli alunni con DSA dispensati dalla prova scritta

di lingua straniera o esonerati dall'insegnamento della lingua straniera non sostengono la prova

nazionale di lingua inglese Invalsi.

Nel diploma finale rilasciato al termine degli esami del primo ciclo e nelle tabelle affisse all'albo di

istituto non viene fatta menzione delle modalità di svolgimento e della differenziazione delle prove.

Le modalità valutative

La valutazione è una dimensione costante e fondamentale del processo di insegnamento-apprendimento.

Comporta l’attribuzione di voti e giudizi, finali e in itinere, per certificare dal punto di vista istituzionale

la qualità del percorso didattico, sulla base dell’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze e dei

livelli di impegno e partecipazione mostrati da ogni alunno. Le modalità, presentate in modo sintetico a

seguire, contribuiscono alla formazione permanente della persona e giocano un ruolo di primaria

importanza nell’orientare ogni alunno.

Valutazione sommativa e certificativa

Page 30: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Di norma avviene al termine di fasi periodiche dell’attività didattica ed ha lo scopo di accertare il livello

di padronanza di abilità e conoscenze. Permette di verificare e attribuire valore a ciò che l’alunno sa e

definisce che cosa concretamente sa fare con ciò che sa.

Valutazione formativa

L’oggetto di questo tipo di valutazione non è costituito solo da prestazioni in momenti determinati, ma

dal processo complessivo, dalla registrazione dei progressi fatti, dai fattori meta cognitivi che entrano in

gioco, dai livelli motivazionali e socio-affettivi, dalla riflessione sui fattori che ostacolano la sicurezza

nelle prestazioni.

Ha lo scopo di raccogliere informazioni importanti che permettano ai docenti di rivedere la

programmazione didattico-educativa e di apportare i necessari adeguamenti al fine di personalizzare il

più possibile gli interventi didattici.

Promuove atteggiamenti di fiducia e autostima degli alunni, stimolandoli ad un costante miglioramento

attraverso l’attenzione alle personali strategie di apprendimento. Si avvale di molteplici strumenti

rilevativi: oltre le prove strutturate o semi strutturate, si serve di prove tradizionali aperte (scritte e orali),

di osservazioni sistematiche, di colloqui individuali o sviluppati in setting di gruppo. Il punto di vista è

culturale o educativo in quanto:

- considera come influenti gli aspetti psicologici e sociali della valutazione;

- investe la natura profonda del rapporto fra docente e discente;

- implica forti ripercussioni sulla dimensione di personalità dell’allievo, sul suo rapporto con il

mondo, sulle riflessioni sull’autovalutazione e sulle scelte di orientamento.

Valutazione alunni stranieri

La valutazione degli alunni stranieri pone diversi ordini di problemi, dalle modalità di valutazione a

quelle di certificazione, alla necessità di tener conto del singolo percorso di apprendimento.

La normativa esistente sugli alunni con cittadinanza non italiana non fornisce indicazioni specifiche a

proposito della valutazione degli stessi. In questo contesto “Le linee guida per l’accoglienza e

l’integrazione degli alunni stranieri” del 2006 sottolineano la necessità di privilegiare la valutazione

formativa rispetto a quella “certificativa”, prendendo in considerazione il percorso dell’alunno, i passi

realizzati, gli obiettivi possibili, la motivazione e l’impegno. In particolare, nel momento in cui si decide

il passaggio o meno da una classe all’altra o da un grado scolastico al successivo, occorre far riferimento

a una pluralità di elementi fra cui non può mancare una previsione di sviluppo dell’alunno.

Nella valutazione degli apprendimenti si deve pertanto:

- considerare che le difficoltà incontrate possono essere per lo più linguistiche; occorre dunque

valutare le capacità prescindendo da tali difficoltà.

- Tener conto di alcuni aspetti legati alla lingua di origine capaci di avere conseguenze specifiche come

gli errori ortografici che andranno gradualmente corretti, si deve quindi nella produzione scritta tener

conto dei contenuti e non della forma.

Per gli alunni di lingua nativa non italiana che si trovino nel primo anno di scolarizzazione all’ interno

del sistema di istruzione nazionale si precisa inoltre che:

Page 31: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

- la valutazione periodica e annuale deve verificare la preparazione soprattutto nella conoscenza della

lingua italiana e considerare il livello di partenza dell’alunno, il processo di conoscenza, la

motivazione, l’impegno e le sue potenzialità.

- Il lavoro svolto nei corsi di alfabetizzazione o di sostegno linguistico diventa parte integrante della

valutazione di italiano.

Il consiglio deve precisare in quali discipline si ha la temporanea esclusione dal curricolo, in loro luogo

sono predisposte attività di alfabetizzazione; tali discipline non vanno valutate nel I quadrimestre.

La valutazione in corso d’anno viene espressa sul documento di valutazione del I quadrimestre negli

spazi riservati alle discipline con un (*) o un valore numerico contrassegnato da (**), a seconda della

data di arrivo dell’alunno e delle informazioni raccolte sulle sue abilità, sul percorso effettuato,

sull’impegno, le conoscenze scolastiche. I simboli utilizzati corrispondono ai seguenti enunciati che

saranno riportati nello spazio relativo alle annotazioni:

* “La valutazione non viene espressa in quanto l’alunno si trova nella prima fase di alfabetizzazione in

lingua italiana” (L’enunciato viene utilizzato quando l’arrivo dell’alunno è troppo vicino al momento

della stesura dei documenti di valutazione).

** “La valutazione si riferisce al percorso personale di apprendimento in quanto l’alunno si trova nella

fase di alfabetizzazione in lingua italiana” (L’enunciato viene utilizzato quando l’alunno partecipa

parzialmente alle attività didattiche).

La valutazione di fine d’anno va espressa in tutte le discipline e se necessario utilizzare il secondo

enunciato. Per le prove relative all’esame di stato, si decide di:

- proporre prove d’esame scritte “a gradini” che individuano il livello di sufficienza e i livelli

successivi per le lingue straniere e matematica;

- proporre prove d’esame scritte di contenuto “ampio” per l’italiano in modo che ognuno possa trovare

la modalità di elaborazione più adeguata alle proprie competenze;

- valutare secondo quanto previsto in materia di Scrutini ed esame di Stato a conclusione del primo

ciclo di istruzione dalla Circolare n.32/14 marzo 2008: “Pur nella inderogabilità della effettuazione di

tutte le prove scritte e del colloquio pluridisciplinare previsti per l’esame di Stato, le

sottocommissioni vorranno considerare la particolare situazione di tali alunni e procedere ad una

opportuna valutazione dei livelli di apprendimento conseguiti, in particolare nella lingua italiana,

delle potenzialità formative e della maturazione complessiva raggiunta;

- la prova nazionale d’italiano degli alunni di madrelingua non italiana deve essere valutata con gli

stessi criteri di quella degli alunni di madre lingua italiana. La scala di valutazione riporta la

corrispondenza tra voti decimali e livelli tassonomici sulla base delle abilità e delle conoscenze dei

singoli allievi.

Per i valori inferiori al sei, i docenti concordano nel considerare allo stesso livello i voti 1, 2 e 3, non

ritenendo consona alle finalità educativo/orientative della scuola secondaria di I grado, in cui sono

collocati alunni in età preadolescenziale e adolescenziale, l’espressione di valutazioni estremamente

negative, lesive dello sviluppo di qualsiasi forma di autostima e di ogni possibilità di ricerca di

motivazione personale.

Osservazioni sistematiche nella Scuola dell’Infanzia

Page 32: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Le competenze degli alunni della scuola dell’infanzia sono valutate attraverso una griglia di osservazione

compilata all’inizio, in itinere ed alla fine dell’anno scolastico e con la somministrazione di prove

standard individuate in relazione agli obiettivi formativi e definite a livello di Istituto.

Gli indicatori di indagine sono adeguati all’età dei bambini e, pertanto, diversificati tra i 3, i 4, ed i

5anni.

Sono presi in esame i seguenti aspetti:

- Il sé e l’altro

- Il corpo e il movimento

- Immagini, suoni, colori

- I discorsi e le parole

- La conoscenza del mondo

Le osservazioni sono misurate tramite giudizi di livello:

1 = competenza da migliorare

2 = competenza mediamente raggiunta

3 = competenza pienamente raggiunta

Valutazione nella Scuola Primaria e Secondaria di primo grado

Sono oggetto di valutazione le attività svolte nelle diverse discipline per il raggiungimento delle abilità e

conoscenze delineate nei curricoli formativi annuali.

Sono altresì oggetto di valutazione le attività svolte nell’ambito di “Cittadinanza e Costituzione”; la loro

valutazione trova espressione nel complessivo voto delle discipline dell'area storico-geografica. ai sensi

dell'articolo I della legge n, 169/2008.

Vengono di seguito riportati i descrittori di livello in riferimento a conoscenze e abilità, per quanto

riguarda la scuola primaria e secondaria di primo grado

Descrittori di livello

Scuola Primaria e Secondaria di 1° Grado

Descrittori di livello in riferimento a: Conoscenze Livello Voto

- Conoscenze complete, organiche, particolarmente approfondite Eccellente 10

- Conoscenze ampie, complete e approfondite Ottimo 9

- Conoscenze sicure, complete e integrate con qualche apporto

personale Distinto 8

- Conoscenze generalmente complete e sicure Buono 7

- Conoscenze semplici e sostanzialmente corrette dei contenuti

disciplinari più significativi Sufficiente 6

- Conoscenze generiche e parziali Quasi

sufficiente 5

- Conoscenze frammentarie e incomplete Insufficiente 4

Page 33: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Descrittori di livello

Scuola Primaria e Secondaria di 1° Grado

Descrittori di livello in riferimento a: Abilità Livello Voto

- Costruttiva organizzazione del lavoro. Ottima capacità di

comprensione e di analisi, corretta ed efficace applicazione di

concetti, regole e procedure. Esposizione fluida e ben articolata,

con uso di terminologia varia e linguaggio specifico appropriato.

Autonomia di sintesi, di organizzazione e di rielaborazione delle

conoscenze acquisite con apporti critici e originali.

Eccellente 10

- Sicura organizzazione del lavoro. Apprezzabile capacità di

comprensione e di analisi, efficace applicazione di concetti,

regole e procedure anche in situazioni nuove. Esposizione chiara

e ben articolata, con uso di terminologia varia e linguaggio

specifico appropriato. Autonomia di sintesi e di rielaborazione

delle conoscenze acquisite con apporti critici.

Ottimo 9

- Precisa organizzazione del lavoro. Buona capacità di

comprensione, di analisi e di applicazione di concetti, regole e

procedure. Esposizione chiara, con uso di terminologia varia e

linguaggio specifico appropriato, autonomia di sintesi e di

rielaborazione delle conoscenze acquisite.

Distinto 8

- Buona organizzazione del lavoro. Adeguata capacità di

comprensione e di analisi, discreta applicazione di concetti,

regole e procedure. Esposizione chiara e sostanzialmente corretta

con uso di terminologia appropriata, autonomia di rielaborazione

delle conoscenze acquisite.

Buono 7

- Sufficiente autonomia nell'organizzazione del lavoro. Elementare,

ma pertinente capacità di comprensione e di analisi, accettabile e

generalmente corretta applicazione di concetti, regole e

procedure. Esposizione semplificata, con lessico povero ma

appropriato, modesta rielaborazione delle conoscenze acquisite.

Sufficiente 6

- Difficoltà nell'organizzazione del lavoro. Limitata capacità di

applicazione di concetti, regole e procedure. Esposizione non

sempre lineare e coerente, scarsa autonomia di rielaborazione

delle conoscenze acquisite.

Quasi

Sufficiente 5

- Notevoli difficoltà nell’organizzazione del lavoro. Stentata

capacità di applicazione di concetti, regole e procedure.

Esposizione superficiale e carente, povertà lessicale con utilizzo

di termini ripetitivi e generici non appropriati ai linguaggi delle

singole discipline.

Insufficiente 4

Tenendo conto di quanto previsto dallo Statuto delle studentesse e degli studenti, dal Patto educativo di

corresponsabilità e dai regolamenti approvati dalla istituzione scolastica, la valutazione del

comportamento degli alunni, si riferisce allo sviluppo delle competenze di cittadinanza e viene espressa

collegialmente dai docenti attraverso un giudizio sintetico riportato nel documento di valutazione. Esso è

articolato negli indicatori ottimo, distinto, buono, sufficiente, insufficiente in corrispondenza dei quali vi

sono livelli di riferimento individuati dalle seguenti tabelle:

Page 34: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

a) Valutazione del comportamento nella Scuola dell’Infanzia e Primaria

Valutazione del comportamento nella Scuola dell’Infanzia e Primaria

Giudizio Livello di riferimento

- Ottimo

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo, disponibilità al confronto e rispetto

dei diritti altrui)

Si rapporta con compagni e adulti correttamente aiutando in

modo costruttivo i compagni in difficoltà.

Gestisce in modo positivo la conflittualità ed è disponibile al

confronto.

Partecipa attivamente a tutte le attività di gruppo proposte

apportando il proprio contributo.

Conosce e rispetta sempre e consapevolmente i diversi punti di

vista e ruoli altrui.

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e rispettare le regole)

Frequenta con regolarità le lezioni.

Assolve in modo attivo e responsabile gli obblighi scolastici.

Porta a termine i lavori assegnati in modo pertinente e preciso

rispettando i tempi.

Ha pienamente interiorizzato le regole della convivenza

democratica.

Non ha mai avuto richiami o note disciplinari.

Partecipa con assiduità e impegno a tutte le attività didattiche.

Ha ordine e cura del materiale proprio ed altrui; rispetta sempre

l'ambiente scolastico.

- Distinto

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo, disponibilità al confronto e rispetto

dei diritti altrui)

Si rapporta correttamente con compagni e adulti aiutando i

compagni in difficoltà.

Gestisce in modo positivo la conflittualità ed è quasi sempre

disponibile al confronto.

Partecipa a tutte le attività di gruppo proposte apportando il

proprio contributo.

Conosce e rispetta sempre i diversi punti di vista e ruoli altrui.

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e rispettare le regole)

Frequenta con regolarità le lezioni.

Assolve in modo regolare e responsabile gli obblighi scolastici.

Porta a termine i lavori assegnati in modo pertinente, rispettando

i tempi.

L'alunno ha interiorizzato le regole della convivenza

democratica.

Non ha mai avuto richiami o note disciplinari.

Partecipa con assiduità a tutte le attività didattiche.

Page 35: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Ha ordine e cura del materiale proprio ed altrui; rispetta sempre

l'ambiente scolastico.

- Buono

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo, disponibilità al confronto e rispetto

dei diritti altrui)

Si rapporta con compagni e adulti aiutando i compagni in

difficoltà.

Gestisce la conflittualità ed è quasi sempre disponibile al

confronto.

Partecipa con interesse alle attività di gruppo proposte.

Conosce e rispetta i diversi punti di vista e ruoli altrui.

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e rispettare le regole)

Frequenta con discreta regolarità le lezioni.

Assolve in modo regolare e abbastanza responsabile gli obblighi

scolastici.

Porta a termine i lavori assegnati, rispettando i tempi.

L'alunno ha interiorizzato le regole della convivenza

democratica.

Non ha mai avuto note disciplinari.

Partecipa regolarmente a tutte le attività didattiche

Ha ordine e cura del materiale proprio; rispetta l'ambiente

scolastico.

- Sufficiente

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo, disponibilità al confronto e rispetto

dei diritti altrui)

Si rapporta con qualche difficoltà con compagni e adulti.

Opportunamente guidato, gestisce la conflittualità.

Partecipa con interesse discontinuo alle attività di gruppo

proposte.

Non sempre rispetta i diversi punti di vista e ruoli altrui

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e rispettare le regole)

Frequenta con discontinuità le lezioni.

Assolve in modo discontinuo gli obblighi scolastici.

Opportunamente guidato, porta a termine i lavori assegnati.

L'alunno ha parzialmente interiorizzato le regole della

convivenza democratica.

Ha avuto richiami o note disciplinari.

Partecipa in modo discontinuo alle attività didattiche.

Non sempre ha cura del materiale proprio e dell’ambiente

scolastico.

Insufficiente

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo, disponibilità al confronto e rispetto

dei diritti altrui)

Si rapporta con difficoltà con compagni e adulti.

Page 36: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Non sa gestire la conflittualità.

Partecipa con scarso interesse alle attività di gruppo proposte.

Non rispetta i diversi punti di vista e ruoli altrui.

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e rispettare le regole)

Frequenta saltuariamente le lezioni.

Assolve in modo irregolare gli obblighi scolastici.

Non porta a termine i lavori assegnati.

L'alunno non ha interiorizzato le regole della convivenza

democratica.

Ha avuto richiami e note disciplinari.

Partecipa in modo estremamente discontinuo alle attività

didattiche.

Non ha cura del materiale proprio e dell’ambiente scolastico.

b) Valutazione del comportamento nella Scuola Secondaria di primo grado

Valutazione del comportamento

Giudizio Livello di riferimento

Ottimo

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo, disponibilità al confronto e rispetto dei diritti

altrui)

Si rapporta con compagni e adulti correttamente aiutando in modo costruttivo i

compagni in difficoltà.

Gestisce in modo positivo la conflittualità ed è disponibile al confronto

Partecipa attivamente a tutte le attività di gruppo proposte apportando il proprio

contributo.

Conosce e rispetta sempre e consapevolmente i diversi punti di vista e ruoli

altrui

Assume un atteggiamento propositivo e collabora con docenti e compagni in

modo efficace.

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e rispettare le regole)

Frequenta con regolarità le lezioni.

Assolve in modo attivo e responsabile gli obblighi scolastici.

Porta a termine i lavori assegnati in modo pertinente e preciso rispettando i

tempi.

Rispetta tutte le regole previste dal Regolamento d’Istituto.

Ha pienamente interiorizzato le regole della convivenza democratica. Non ha mai avuto richiami o note disciplinari.

Partecipa con assiduità a tutte le attività didattiche.

Ha ordine e cura del materiale proprio ed altrui; rispetta sempre l'ambiente

scolastico.

Rispetta i tempi della vita scolastica (ricreazione, pause, consegna delle

giustificazioni delle assenze).

Page 37: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Distinto

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo, disponibilità al confronto e rispetto dei diritti

altrui)

Si rapporta con compagni e adulti correttamente aiutando i compagni in

difficoltà.

Gestisce in modo positivo la conflittualità ed è quasi sempre disponibile al

confronto.

Partecipa a tutte le attività di gruppo proposte apportando il proprio contributo.

Conosce e rispetta sempre i diversi punti di vista e ruoli altrui.

Assume un atteggiamento collaborativo con docenti e compagni in modo

efficace.

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e rispettare le regole)

Frequenta con regolarità le lezioni.

Assolve in modo regolare e responsabile gli obblighi scolastici.

Porta a termine i lavori assegnati in modo pertinente rispettando i tempi.

Rispetta le regole previste dal Regolamento d’Istituto.

Ha pienamente interiorizzato le regole della convivenza democratica.

Non ha mai avuto richiami o note disciplinari.

Partecipa con assiduità a tutte le attività didattiche.

Ha ordine e cura del materiale proprio ed altrui; rispetta l'ambiente scolastico.

Rispetta i tempi della vita scolastica (ricreazione, pause, consegna delle

giustificazioni delle assenze).

Buono

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo, disponibilità al confronto e rispetto dei diritti

altrui)

Si rapporta con compagni e adulti aiutando i compagni in difficoltà.

Gestisce la conflittualità ed è quasi sempre disponibile al confronto.

Partecipa con interesse alle attività di gruppo proposte.

Conosce e rispetta i diversi punti di vista e ruoli altrui.

Assume un atteggiamento collaborativo con docenti e compagni.

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e rispettare le regole)

Frequenta con discreta costanza le lezioni.

Assolve in modo regolare e abbastanza responsabile gli obblighi scolastici.

Porta a termine i lavori assegnati rispettando i tempi.

Rispetta le regole previste dal Regolamento d’Istituto.

Ha interiorizzato le regole della convivenza democratica.

Non ha mai avuto note disciplinari.

Partecipa regolarmente a tutte le attività didattiche.

Ha ordine e cura del materiale proprio; rispetta l'ambiente scolastico. Rispetta quasi sempre tempi della vita scolastica (ricreazione, pause, consegna

delle giustificazioni delle assenze).

Sufficiente

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo, disponibilità al confronto e rispetto dei diritti

altrui)

Page 38: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Si rapporta con qualche difficoltà con compagni e adulti.

Opportunamente guidato gestisce la conflittualità.

Partecipa con interesse discontinuo alle attività di gruppo proposte.

Non sempre rispetta i diversi punti di vista e ruoli altrui.

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e rispettare le regole)

Frequenta con discontinuità le lezioni.

Assolve in modo non sempre regolare gli obblighi scolastici.

Solo se seguito porta a termine i lavori assegnati.

Non sempre rispetta le regole previste dal Regolamento d’Istituto.

Ha solo in parte interiorizzato le regole della convivenza democratica.

Ha avuto richiami o note disciplinari.

Partecipa in modo discontinuo alle attività didattiche.

Non sempre ha cura del materiale proprio e dell'ambiente scolastico.

Non sempre rispetta i tempi della vita scolastica (ricreazione, pause, consegna

delle giustificazioni delle assenze).

Insufficiente

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo, disponibilità al confronto e rispetto dei diritti

altrui)

Si rapporta con difficoltà con compagni e adulti.

Non sa gestire la conflittualità.

Partecipa con scarso interesse alle attività di gruppo proposte.

Non rispetta i diversi punti di vista e ruoli altrui.

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e rispettare le regole)

Frequenta saltuariamente le lezioni.

Assolve in modo irregolare gli obblighi scolastici.

Non porta a termine i lavori assegnati.

Non rispetta le regole previste dal Regolamento d’Istituto.

Non ha interiorizzato le regole della convivenza democratica.

Ha avuto richiami e sanzioni disciplinari.

Partecipa in modo estremamente discontinuo alle attività didattiche.

Non ha cura del materiale proprio e dell'ambiente scolastico.

Non rispetta i tempi della vita scolastica (ricreazione, pause, consegna delle

giustificazioni delle assenze).

Valutazione IRC e attività alternative Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado

Giudizio

Interesse Livelli di apprendimento

ECCELLENTE Lo studente mostra uno

spiccato interesse ed una

completa partecipazione alle

attività proposte

Padroneggia in maniera sicura

ed approfondita le conoscenze

e le riutilizza in forma chiara

ed originale

Page 39: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

OTTIMO

Lo studente mostra vivo

interesse e consapevole

partecipazione alle attività

proposte

Possiede conoscenze precise,

ampie e sa applicarle con

sicurezza

DISTINTO Lo studente mostra

considerevole interesse e

soddisfacente partecipazione

alle attività proposte

Possiede conoscenze complete

ed è in grado di riutilizzarle

autonomamente

BUONO Lo studente mostra un

adeguato interesse ed una

discreta partecipazione alle

attività proposte

Possiede buone conoscenze e

sa applicarle in modo adeguato

SUFFICIENTE Lo studente dimostra interesse

e partecipazione solo in

relazione ad alcuni argomenti

trattati

Possiede conoscenze

essenziali; se guidato sa

utilizzarle correttamente

INSUFFICIENTE Lo studente dimostra interesse

inadeguato e scarsa

partecipazione

Possiede conoscenze

frammentarie , superficiali,

incomplete ed ha difficoltà ad

applicarle

Al termine della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado sono descritte e certificate le

competenze acquisite dagli alunni, su i relativi modelli unici nazionali di certificazione, ossia la capacità

di utilizzare in modo autonomo e creativo le conoscenze, le abilità e le proprie attitudini personali e

sociali in situazioni concrete.

Valutazione dei progetti

Criteri valutativi e metodologia per i progetti scolastici

Progettazione

Rilevazione di un bisogno (analisi)

Formulazione di una risposta (progetto)

Controllo dei risultati attesi (verifica)

Valutare un progetto scolastico significa valutare la sua utilità per la comunità scolastica in

rapporto ai costi (rapporto costi-benefici).

In che cosa consiste

l’utilità di un progetto

Un progetto è utile se offre una risposta coerente a un

problema/bisogno (dove per “problema/bisogno” non si intende

solo una “mancanza”. Il potenziamento di abilità-conoscenze, o

l’ampliamento di un servizio possono essere problemi/bisogni).

Raccomandazioni per la

compilazione del modello

di proposta progetti

d’Istituto

Essere più precisi possibile nella definizione delle diverse voci.

Privilegiare progetti che possano coinvolgere più alunni, di classi

e/o moduli diversi.

Nell’indicare i destinatari del progetto precisare il numero degli

alunni coinvolti (non meno di 10 per la Sc. Inf. e 15 per la Sc.

Page 40: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Prim.), cercando di evitare che gli stessi alunni siano impegnati in

più progetti.

Nel reclutamento degli alunni sollecitare e coinvolgere il più

possibile gli alunni che necessitano di consolidare/potenziare

abilità e competenze trasversali alle discipline curricolari.

Raccomandazioni per

effettuare il monitoraggio

dei progetti d’Istituto

Essere puntuali nella compilazione e consegna dei vari modelli di

monitoraggio del progetto (Rilevazione delle assenze, delle

competenze finali, somministrazione dei questionari di gradimento

dei partecipanti, tabulazione dei risultati in percentuale)

Nella progettazione curricolare ed extracurricolare dell’offerta formativa dell’istituto, un ruolo centrale

dovrà essere svolto dagli organismi di intersezione e di interclasse, per la scuola dell'infanzia e primaria,

e dai dipartimenti disciplinari per la scuola secondaria di primo grado che dovranno, in particolare,

curare i raccordi tra i diversi ordini e gradi per la concreta realizzazione del curricolo verticale di

Istituto.

L’Istituto comprensivo ha adottato già da alcuni anni un curricolo unitario, sulla base delle Indicazioni

Nazionali per il curricolo della scuola dell’Infanzia e del primo ciclo d’istruzione, così come riviste nel

2012, per garantire continuità ed efficacia ai processi di apprendimento.

Considerando il tempo come un elemento fondamentale nella gestione degli apprendimenti e delle

competenze, le attività saranno graduate e mireranno al raggiungimento dei traguardi per lo sviluppo

delle competenze al termine della scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, così come

indicato dalle suddette Indicazioni.

I contenuti specifici verranno concordati nelle ore di programmazione della scuola primaria e nelle

programmazioni dei Consigli della scuola secondaria di primo grado, partendo da una lettura

consapevole dei bisogni formativi degli alunni. Le attività inerenti le diverse discipline vengono

registrate sulla piattaforme Argo, che ha fornito il registro elettronico all’Istituto, a cura dei docenti di

riferimento. (Curricoli formativi in allegato).

ORGANICO DELL'AUTONOMIA:

POSTI COMUNI E DI SOSTEGNO

In rapporto agli obiettivi formativi ritenuti prioritari, per ciò che concerne i posti di organico, comuni e di

sostegno, allo stato attuale, l’organico dell’autonomia dell’Istituto è così composto:

ORGANICO

SCUOLA

A.S. POSTI COMUNI POSTI DI

SOSTEGNO

MOTIVAZIONI

(Tempo pieno, tempo

prolungato,

pluriclassi, etc.)

18/19

Infanzia 12

Primaria 34 + 1 sp. inglese + 3

religione

Secondaria di I grado

A01 Arte e immagine 1+8h(doc.2)

A22 Italiano, storia, geografia,

nella scuola secondaria di I

grado 7+4h appr.(doc.8)

A25 Lingua inglese e seconda

3

18

14

Tempo pieno

Tempo normale

Tempo normale

Page 41: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

lingua comunitaria nella

scuola secondaria di primo

grado

Inglese 2+3h (doc.2)

Francese 1+8h (doc.2)

A28 Scienze matematiche,

chimiche, fisiche e naturali

nella scuola media

4+6h(doc.4)

A30 Musica nella scuola

secondaria di I grado 1+8h

(2doc)

A49 Scienze motorie e sportive

nella scuola secondaria di I

grado 1+8h+pot. (doc.3)

A60 Tecnologia nella scuola

secondaria di I grado 1+8h

(doc.2)

1 docente Religione

1 potenziamento Scienze motorie

Ai sensi dell’art.1, comma 5 della legge 107/2015 e della circolare applicativa n.2805 dell’11-12-2015, i docenti dell'organico dell'autonomia concorreranno alla realizzazione del piano triennale dell'offerta formativa attraverso l’espletamento delle seguenti attività:

Attività di insegnamento

Attività di potenziamento

Attività laboratoriali di sostegno

Attività di organizzazione, di progettazione e di coordinamento

Attività di sostituzione dei docenti assenti (fino a 10gg);

FABBISOGNO POSTI ATA

Unità di personale

Collaboratori scolastici 12

Assistenti amministrativi 5

FABBISOGNO DI INFRASTRUTTURE E ATTREZZATURE

PLESSI TIPOLOGIA

DOTAZIONE TECNOLOGICA

MOTIVAZIONE DELLA SCELTA

FONTE DI FINANZIAMENTO

Sarria Monti

PNSD Azione #7- Atelier Creativi “Avviso pubblico per la realizzazione da parte delle istituzioni

Sviluppare in orario curricolare un laboratorio di educazione digitale e design thinking che

Nota Ministeriale prot. n° 5403 del 16 marzo 2016 15.10.2015

Page 42: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

scolastiche ed educative statali di Atelier Creativi e per le competenze chiave nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)”.

impieghi la robotica educativa e la stampa 3D.

Monti Implementazione di aule attrezzate con LIM da destinare alla Scuola Secondaria di I grado

Le ICT e le aule attrezzate di LIM nella didattica favoriscono apprendimenti significativi e incremento delle competenze.

Eventuali future fonti di finanziamento.

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI

Il piano di formazione del personale docente, che l’art.1, comma 124 della legge 107/2015 definisce

come obbligatoria, permanente e strutturale, è finalizzato ad affrontare le criticità emerse dal RAV e a

realizzare le istanze di miglioramento del PDM, in coerenza con gli obiettivi formativi ritenuti prioritari

ed evidenziati.

Il programma di formazione permanente e strutturale, in coerenza con il Piano Nazionale di Formazione,

con il PTOF ed i risultati del piano di miglioramento della scuola, si svilupperà gestendo le nuove

condizioni di flessibilità, modularità e discrezionalità metodologica, nello stesso tempo garantendo il

raggiungimento degli standard prefissati, valutando i risultati ottenuti, ed eventualmente promuovendo le

azioni di miglioramento.

Sebbene l’autoaggiornamento dei docenti sia da considerarsi l’approccio privilegiato, poiché evita

modelli professionali uniformi e fa emergere identità, tendenze vocazionali ed abilità “sommerse”, la

nostra istituzione scolastica, partecipa alla formazione dell’ambito 14 e attraverso la Funzione

Strumentale, si è prefissata di organizzare anche corsi interni tenendo conto di:

Bisogni formativi del personale scolastico;

Bisogni formativi degli alunni, anche in relazione alle peculiarità del territorio;

Esigenze dell’Istituzione Scolastica

Risorse presenti

FORMAZIONE PREDISPOSTA DALL’AMBITO 14 - Istituto capofila “46° Scialoja-Cortese”.

Formazione di I LIVELLO :

1) Modulo: Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base – Didattica

della matematica;

2) Modulo: Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base - Didattica

dell’italiano;

3) Modulo: Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base –Lettura ed

analisi dati e prove INVALSI;

4) Modulo: Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base –

Progettazione compito di realtà e relativa rubrica di valutazione;

5) Modulo: Inclusione e disabilità – Dal PEI a dal PDP alla verifica del percorso svolto;

Page 43: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

6) Modulo: Formazione bisogni specifici CODING.

Attività di formazione per formatori (II LIVELLO):

Modulo: Autonomia didattica ed organizzativa

7) Corso “Ruolo del middle management nella scuola”

Modulo: Didattica per competenze, innovazione metodologica e competenze di base

8) Corso “Didattiche collaborative e costruttive: cooperative learning”

Modulo: Competenze digitali

9) Corso “Progettazione percorsi di educazione alla cittadinanza digitale”

Modulo: Inclusione e disabilità

10) Corso “Linguaggio teatrale ed inclusione scolastica”

11) Corso “Linguaggio grafico pittorico ed inclusione scolastica”

Modulo: Coesione sociale e disagio giovanile

12) Corso “Progettazione di interventi per il recupero del disagio e per prevenire fenomeni di

violenza a scuola”

Modulo: Interazione competenze di cittadinanza e cittadinanza globale

13) Corso “Progettazione percorsi di cittadinanza ed educazione allo sviluppo sostenibile”

Modulo: Valutazione e miglioramento

14) Corso “Valutazione della scuola: rendicontazione e bilancio sociale”

Percorsi di formazione per coordinatori per l’inclusione

15) Coordinatore per l’inclusione - Primo livello

16) Coordinatore per l’inclusione - Secondo livello

FORMAZIONE PER I DOCENTI NEOASSUNTI

Anno di formazione e di prova dei docenti neoassunti: laboratori formativi in presenza presso I.C.S. 46°

Scialoja Cortese sulle seguenti aree tematiche

• Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

• Educazione allo sviluppo sostenibile

• Buone pratiche didattiche disciplinari

• Gestione della classe e problematiche relazionali

Page 44: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

FORMAZIONE INTERNA

- Proposta Come attuare il modello “BYOD” (Bring your own device) a scuola (#azione6 del

PNSD) tenuto da Canneva e Palmieri (per tutti i docenti dei tre ordini di scuola).

ALTRA FORMAZIONE

- Corso Formazione Antincendio (8h / 2 incontri da 4 h ciascuno), tenuto dall’Arch. Federico

Biagini (SOLO PER I REFERENTI E GLI ADDETTI DEI TRE ORDINI DI SCUOLA)

Calendario del corso:

06 dicembre 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.00

12 dicembre 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.00

- Corso Formazione D. Lgs. 81/2008 - Testo Unico in materia di tutela della salute e della

sicurezza nei luoghi di lavoro – (12 h / OBBLIGATORIO PER TUTTI, PER I TRE ORDINI DI

SCUOLA), tenuto dall’Arch. Federico Biagini, 12 h da stornare dalle 40 h del piano annuale.

- Corso Formazione “Primo Soccorso” tenuto da un esperto esterno (SOLO PER I GLI ADDETTI

AL PRIMO SOCCORSO DEI TRE ORDINI DI SCUOLA). Data e durata da stabilire - h da

stornare dalle 40 h del piano annuale.

- Formazione Campustore, tenuta dal Prof. Luca Scalzullo, destinata anche a n. 2 docenti del

Liceo Statale “Don Milani” di Napoli (data e durata da stabilire)

- Formazione eTwinning, tenuto dalla Prof.ssa Paola Guillaro docente comandato presso l’Ufficio

IV della Direzione Generale dell’URS Campania – referente progetti Erasmus +, ambasciatrice

eTwinning Campania (data e durata da stabilire)

- Incontro informativo “Conoscere l'autismo... Strumenti concreti per l’azione didattica” (2 h

sabato 15 dicembre 2018), tenuto dal Prof. Giuseppe Cimmino - Possibilità di attivare un corso di

10/15 h di formazione frontale (a pagamento), per docenti, personale OSA, famiglie, compilando

il modulo di rilevazione dei bisogni formativi che verrà predisposto.

- Formazione Erasmus+ “Z Generation In Digital Classrooms” e “Drop by drop… stop dropout!”

- Settimana Nazionale della Dislessia, SEMINARIO presso il CBF (Centro per la tutela del

Bambino e della Famiglia - Portici) organizzato dall’Associazione A.I.S. Seguimi Onlus (3h -

fatto ad Ottobre 2018);

- Incontro informativo “Il modello educativo sperimentale Joy of Moving per l’insegnamento

dell’Educazione fisica” (2 h - fatto ad Ottobre 2018).

Page 45: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

PNSD (PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE)

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) ha l’obiettivo di modificare gli ambienti di apprendimento

per rendere l’offerta formativa di ogni istituto coerente con i cambiamenti della società della conoscenza

e con le esigenze e gli stili cognitivi delle nuove generazioni. Il D.M. 851 del 27 ottobre 2015, in

attuazione dell’art.1, comma 56 della legge 107/2015, ne ha previsto l’attuazione al fine di:

migliorare le competenze digitali degli studenti anche attraverso un uso consapevole delle stesse;

implementare le dotazioni tecnologiche della scuola al fine di migliorare gli strumenti didattici e

laboratoriali ivi presenti;

favorire la formazione dei docenti sull’uso delle nuove tecnologie ai fini dell’innovazione didattica;

individuare un animatore digitale;

partecipare a bandi nazionali ed europei per finanziare le suddette iniziative

Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) punta a introdurre le nuove tecnologie nelle

scuole, a diffondere l’idea di apprendimento permanente (life-long learning) ed estendere il

concetto di scuola da luogo fisico a spazi di apprendimento anche virtuali.

Si tratta di un’opportunità di innovare la scuola, adeguando non solo le strutture e le dotazioni

tecnologiche a disposizione degli insegnanti e dell’organizzazione, ma soprattutto le metodologie

didattiche e le strategie usate con gli alunni in classe. L’Animatore Digitale, individuato in ogni scuola, e formato in modo specifico è una figura di sistema

che ha un ruolo strategico nella diffusione dell’innovazione digitale a scuola; il PNSD prevede

un’azione dedicata, la #28.

Già da diversi anni nel nostro Istituto è in atto una profonda riflessione sul ruolo delle nuove tecnologie e

dei nuovi media nella didattica, intesi sia come strumento di apprendimento sia come oggetto di studio

per stimolare un approccio consapevole e creativo all’utilizzo da parte di docenti e studenti.

Per favorire l'integrazione delle nuove tecnologie nella didattica quotidiana, il nostro istituto si è posto

l'obiettivo di modificare gradualmente gli ambienti di apprendimento, di integrare i linguaggi della

scuola, gli strumenti di lavoro e i contenuti. Quest'approccio dovrebbe consentire di abbandonare il

tradizionale concetto di classe come ambiente chiuso dove avviene l'apprendimento, per arrivare a creare

nuovi spazi di apprendimento aperti al mondo. Tali processi innovativi richiedono una diffusione

capillare della cultura digitale e presuppongono un’ampia formazione del corpo docente.

La partecipazione al bando per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali

di atelier creativi e per le competenze chiave nell’ambito del PNSD - Azione #7, ha dato la possibilità ai

nostri studenti, a progetto approvato, di svolgere attività di educazione digitale e di design thinking,

impiegando la robotica educativa e la stampa 3D nell’atelier allestito nel plesso di scuola secondaria di I

grado.

Per l’anno scolastico 2018/2019 l’istituto ha ottenuto il finanziamento per il progetto PON FSE Sviluppo

del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza

digitale”, a supporto dell’offerta formativa. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).

Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione 10.2.2

L’Istituto, inoltre, è risultato tra i vincitori del bando pubblico "IN ESTATE SI IMPARANO LE

STEM” – II Edizione - Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding” sostenuto dal MIUR

ed emanato dal Dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio, per la

promozione delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics). Frale attività

previste, la I annualità ha visto gli studenti impegnati nell’uso della stampante 3D e dell’applicazione online

Wordpress pr la creazione di un sito e-Commerce.

Page 46: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Le azioni già attuate sono: copertura Wi-Fi dell’intero Istituto, implementazione e ammodernamento dei

laboratori multimediali, LIM in tutte le classi, l'utilizzo delle LIM nella pratica quotidiana.

L’introduzione delle lavagne interattive multimediali (LIM) corredate da un videoproiettore e da un

notebook è stato il primo passo concreto del graduale percorso di innovazione didattica in ambiente

digitale. Sempre in tale ottica, il nostro Istituto intende innovarsi e predisporre una diversa

organizzazione spazio/temporale per privilegiare l’attuazione di tecniche didattiche e metodologiche di

insegnamento e apprendimento innovative, anche grazie all’opportunità offerta dalla comunità Europea

attraverso finanziamenti PON FESR rivolto alle Istituzioni scolastiche statali per gli interventi

infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori professionalizzanti e per l’apprendimento delle

competenze chiave- Fondi Strutturali Europei-PON “Per la Scuola-Competenze e ambienti per

l’apprendimento” 2014-2020.

Asse II-Obiettivo specifico 10.8-“Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e

della formazione e adozione di approcci didattici innovativi”- Azione 10.8.1.A1 Realizzazione rete

LAN/WLAN con il progetto “LIM in classe” eAzione10.8.1.A3 con il Progetto “Ambienti digitali” di

cui siamo in attesa degli esiti.

L’Animatore Digitale, in sinergia con la Dirigente Scolastica e con le Funzioni Strumentali Area 2 - Sostegno al lavoro dei docenti nella ricerca e produzione di materiali, nelle attività progettuali, anche in

riferimento alle ICT e ai progetti europei, ha predisposto il seguente piano di azioni per la seconda

annualità:

FINALITA’

Diffondere la cultura del digitale a tutta la comunità scolastica: Docenti, ATA, Famiglie;

Facilitare la trasformazione degli studenti seppur «nativi-digitali» da «fruitori passivi» in utenti

consapevoli di ambienti e strumenti digitali, ma anche in produttori, creatori, progettisti;

Coinvolgere il personale docente in percorsi didattici innovativi;

Aderire a reti di scuole come centri di ricerca e formazione.

OBIETTIVI

FORMAZIONE INTERNA: stimolare la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD,

attraverso l’organizzazione di laboratori formativi;

COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA’ SCOLASTICA: favorire la partecipazione e stimolare

il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi

del PNSD, anche attraverso momenti formativi aperti alle famiglie e ad altri attori del territorio, per la

realizzazione di una cultura digitale condivisa;

CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE: individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche

sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola (es. uso di particolari strumenti per la

didattica; un laboratorio di coding per docenti e studenti).

COMPITI

Il campo operativo dell’A.D.( in collaborazione con i responsabili delle nuove tecnologie dei Plessi)

riguarda tre ambiti che diventeranno parte integrante del PTOF della scuola:

La formazione metodologica e tecnologica dei docenti;

Il coinvolgimento degli STAKEHOLDERS;

La progettazione di soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno

degli ambienti della scuola.

INTERVENTI DI FORMAZIONE E/O CONDIVISIONE METODOLOGIE

Page 47: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Il contesto di riferimento è quello del blendedlearning proposto da Avanguardie Educative da

eTwinning, e da Ed Mondo, nello specifico:

Spazio flessibile (aule 3.0)

Didattica collaborativa

Flipped Class (Didattica capovolta)

Aule laboratorio disciplinari

Coding e Robotica Educativa

Registro Elettronico

Ambienti di apprendimento 3D

Si riportano di seguito le attività previste per l’anno scolastico 2017/2018, mentre per versione integrale

del PNSD si rimanda al documento in allegato.

AMBITO

QUARTA ANNUALITA’

Anno Scolastico 2018-2019

FORMAZIONE

INTERNA

Partecipazione alla rete territoriale e Nazionale Animatori Digitali.

Monitoraggio attività e rilevazione del livello di competenze digitali

acquisite.

Formazione all’utilizzo registro elettronico (per i nuovi docenti del

nostro istituto)

Uso del coding nella didattica. Sostegno ai docenti per lo sviluppo e

la diffusione del pensiero computazionale.

Utilizzo di piattaforme di elearning per potenziare e rendere

interattivo il processo di insegnamento/ apprendimento

Utilizzo del cloud d’Istituto per favorire la condivisione e la

comunicazione tra i membri della comunità scolastica – relativa

formazione ed implementazione

Coinvolgimento di tutti i docenti all’utilizzo di testi digitali e

all’adozione di metodologie didattiche innovative.

Utilizzo da parte dei docenti dell’e-portfolio (cfr. azione #10 del

PNSD) e stesura dell’e-portfolio di ogni studente per la registrazione

delle attività svolte, del processo di sviluppo delle competenze e delle

certificazioni acquisite.(cfr.

azione #9 del PNSD).Azioni di segnalazione eventi/opportunità

formative in ambito digitale;

Formazione ai docenti per lo sviluppo e la diffusione del Coding e

della Robotica nella didattica;

Utilizzo nella scuola primaria delle ore di programmazione per

avviare in forma di ricerca-azione l’aggiornamento sulle tematiche del

digitale;

Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali

(eTwinning – Erasmus)

COINVOLGINEMTO

DELLA COMUNITA’

SCOLASTICA

Coordinamento con lo staff di direzione e con le figure di sistema

(referenti di plesso, coordinatori di classe, referenti delle tecnologie);

Coordinamento delle iniziative digitali per l’inclusione.

Implementazione degli spazi web specifici di documentazione e

diffusione delle azioni relative al PNSD.

Page 48: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Realizzazione da parte di docenti e studenti di video, utili alla

didattica e alla documentazione di eventi / progetti di Istituto.

Raccolta e pubblicizzazione sul sito della scuola delle attività svolte

nella scuola in formato multimediale.

Utilizzo di cartelle e documenti condivisi di Google Drive per la

formulazione e consegna di documentazione: Programmazioni -

relazioni finali - monitoraggi azioni del PTOF e del PdM

Partecipazione nell’ambito “Programma il futuro” a Europe

CodeWeek e a

all’ora di coding.

Incontri periodici di confronto e condivisione con i referenti delle

Nuove Tecnologie;

Monitoraggio e Valutazione;

Ampliamento del Cloud d’Istituto per la condivisione di attività e la

diffusione delle buone pratiche;

Compilazione Report da parte dei responsabili delle tecnologie delle

azioni intraprese;

Workshop aperti al territorio relativi a:

- la scuola digitale;

- Uso dei Social Network;

- Robotica e didattica;

- ambienti di apprendimento 3D;

- Didattica laboratoriale.

CREAZIONE DI

SOLUZIONI

INNOVATIVE

Accesso ad Internet wireless/LAN per tutto il personale della

scuola.

Aggiornamento del repository d’istituto per discipline

d’insegnamento e aree tematiche per la condivisione del materiale

prodotto.

Implementazione di repository disciplinari di video per la

didattica auto-prodotti e/o selezionati a cura della comunità

docenti.

Potenziamento dell’utilizzo coding.

Utilizzo di classi virtuali (comunity, classroom)

Produzione percorsi didattici disciplinari e interdisciplinari con

particolare riferimento agli alunni BES.

Scrivere in modo creativo con “Book Creator” e “Toondoo”.

Creare le proprie storie interattive e i propri giochi con ScratchJr.

Rendere più divertenti le attività di apprendimento e di valutazione

con “Kahoot”, “Quizizz” e “Quizlet”

Usare la “realtà aumentata” nelle aule con "Aurasma" per scoprire la

magia di un ambiente di apprendimento permanente in cui si

combinano oggetti reali e componenti virtuali.

Utilizzare l’App online https://iwishyouto.com/ per disegnare il proprio biglietto di auguri, salvare il processo di disegno come

animazione time-lapse, ottenere un link permanente e programmare il

tempo per l'invio di email.

Page 49: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Allegato n. 1

ATTO DI INDIRIZZO DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA

Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti”

cod.mecc.NAIC8BZ00L e-mail: [email protected]

pec: [email protected] sito: www.ic47sarria-monti.gov.it

via Bernardino Martirano n° 7 – 80146 Napoli - tel./fax 081/5725608 – 5725591

Napoli, 21/12/2015

Prot.n°9073/A1

AL COLLEGIO DEI DOCENTI

e p.c.

AL CONSIGLIO D’ISTITUTO

AL PERSONALE ATA

ATTI

ALBO

OGGETTO: ATTO D’INDIRIZZO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA

FORMATIVA ex art.1, comma14, L.107/2015.

Il dettato costituzionale definisce la necessità di assicurare pari opportunità a tutti e di promuovere il successo formativo,

rimuovendo tutti gli ostacoli di natura sociale ed economica che si possono frapporre al godimento di tale diritto, garantisce la

libertà di insegnamento e la scelta educativa delle famiglie.

Il DPR 275/99, in attuazione dell’art. 21 della L.59/95, ha reso effettiva l’autonomia delle istituzioni scolastiche e la recente

L.107/2015 all’art.1 comma 14 rafforza il concetto di autonomia, invitando ad una riflessione sul valore ed il significato del

Piano dell’offerta formativa come documento distintivo dell’identità dell’istituzione scolastica, ridandogli concretezza

sostanziale nell’ottica della valorizzazione della funzione di tutte le componenti della comunità scolastica.

L’autonomia organizzativa nella gestione delle risorse umane e strumentali diviene essenziale per la realizzazione delle scelte

didattico-metodologiche, degli obiettivi di apprendimento, dei traguardi di miglioramento e, attraverso la valorizzazione

dell'organizzazione in rete, sottolinea l'importanza delle relazioni all’interno del territorio e della collaborazione con le

associazioni di categoria, gli EE.LL., i servizi socio-sanitari.

Solo attraverso una condivisione del percorso educativo che passi attraverso il miglioramento anche organizzativo con la

promozione di un clima collaborativo che punti al benessere dell’organizzazione, di tutte le sue componenti e dei singoli è

possibile definire compiti e funzioni attraverso cui ognuno si senta valorizzato e senta di “appartenere” alla comunità

educante.

Ciò premesso

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

VISTI

il T.U.297/94 sulle norme di istruzione

il D.lgs.165/2001

il D.P.R.275/99

il D.P.R.89/2009

il D.P.R.80/2013

la L.107/2015 “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative

vigenti” che istituisce il Piano Triennale dell’Offerta Formativa per il triennio 2016/2017-2017/2018-2018/2019

la C.M. per l’attuazione della fase C del piano assunzionale, prot. 0030549 del 21 settembre 2015

la Nota MIUR del Dipartimento per il sistema educativo, di istruzione e formazione, prot. n. 2805 dell’11 dicembre 2015 che

si allega

PRESO ATTO

che l’art.1 della predetta Legge 107, ai commi 12-17, prevede chele istituzioni scolastiche predispongano nell'anno scolastico

precedente il triennio di riferimento, il Piano Triennale dell'Offerta Formativa;

che il Piano viene elaborato dal gruppo di lavoro PDM/POFT, così come da funzionigramma di Istituto, sulla base degli

indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dalla Dirigente scolastica;

Page 50: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

che il Piano è oggetto di delibera del Collegio dei docenti e viene definitivamente approvato dal Consiglio di Istituto;

che esso viene sottoposto alla verifica dell’USR per accertarne la compatibilità con l'organico assegnato e, all’esito della

verifica, trasmesso dal medesimo USR al MIUR;

che,una volta espletate le procedure di cui ai precedenti punti, il Piano viene pubblicato nel Portale unico dei dati della scuola;

CONSIDERATE le Priorità e gli Obiettivi di processo del RAV;

emana

ai sensi dell’art. 3 del DPR 275/99, così come sostituito dall’art. 1 comma 14 della legge 13.7.2015, n. 107, il seguente

Atto d’indirizzo

per le attività della scuola e le scelte di gestione e di amministrazione

Le priorità, i traguardi e gli obiettivi di processo individuati dal rapporto di autovalutazione (RAV) e il conseguente Piano di

Miglioramento di cui all’art.6, comma 1, del D.P.R.80/2013 costituiranno parte integrante del Piano.

Il Piano dovrà, pertanto, perseguire i seguenti Obiettivi:

Recuperare e potenziare le competenze linguistiche e logico-matematiche, nell'ottica dell'acquisizione delle competenze per

l'apprendimento permanente di cui alla Raccomandazione U.E. del dicembre 2006, anche con progetti relativi all'utilizzo

dell'Organico Potenziato

Sostenere l'assunzione di responsabilità, della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri, attraverso il

rispetto del Regolamento di Istituto, nell'ottica del potenziamento delle competenze sociali e civiche

Sviluppare l'inclusione e il diritto allo studio per gli alunni con diversa abilità e bisogni educativi speciali, attraverso percorsi

educativi personalizzati, in collaborazione con i servizi socio-sanitari e le associazioni educative del territorio

Costruire un curricolo verticale coerente attraverso percorsi didattico-metodologici finalizzati alla continuità e

all’orientamento, a partire dalla scuola dell’infanzia

Prevenire e contrastare la dispersione scolastica, ogni forma di discriminazione, di bullismo e di cyberbullismo, soprattutto

attraverso il potenziamento delle attività motorie e sportive

Potenziare le competenzedigitali

Valorizzare la scuola come Comunità educante attiva e aperta,attraverso collegamenti in rete con le altre istituzioni scolast iche

del territorio, con gli EE.LL., la municipalità di riferimento, le Università e gli Enti di ricerca, le Associazioni professionali e

di volontariato.

L'elemento fondamentale per la realizzazione del POFT consiste nella formazione del personale docente e ATA, che nel

comma 124 dell’art 1 della L. 107/2015 per i docenti si prevede che sia “obbligatoria, permanente e strutturale”al fine di

valorizzarne le competenze professionali.

I filoni che andranno privilegiati sono:

didattica per competenze con focalizzazione sulle modalità di verifica, valutazione e certificazione delle stesse;

didattica inclusiva con particolare riguardo agli alunni con disabilità e BES

costruzione del curricolo verticale a partire dalla scuola dell'infanzia

metodologieattive e cooperative

aggiornamentonelleareedisciplinari

competenze nell’utilizzo didattico delle ICT

I percorsi formativi e le attività progettuali previste nel PDM, destinate agli alunni, dovranno essere condotte con modalità di

lavoro alternative alla lezione frontale (classi aperte, gruppi di livello, cooperative learning) e concependo l'aula come spazio

laboratoriale nel quale gli alunni progettano, sperimentano e ricercano.

Ciascun percorso dovrà essere corredato da schede contenenti i seguenti indicatori:

Analisideibisogni

Finalità e obiettivi

Azionididatticheverificabili e valutabili

Modalitàdidattiche

Destinataridell’intervento

Risorseumane, finanziarie e strumentali

Tempi e spazi

Risultatiattesi

Coinvolgimentofamiglie

Valutazione di sistema e di processo (schede per monitorare e valutare il livello di raggiungimento delle competenze definite

dagli obiettivi).

Page 51: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Per ciò che concerne attrezzature e infrastrutture materiali occorrerà tenere presente che l’Istituto dispone di attrezzature

tecnologiche e informatiche per la realizzazione di attività didattiche:

nella sede centrale del plesso “Sarria” sono presenti 2 laboratori multimediali, rispettivamente di 24 e 16 postazioni e 22 aule

attrezzate con LIM;

nel plesso “Monti” è presente un laboratorio di informatica con 24 postazioni, stampanti e 4 aule con LIM;

nel plesso “Pontillo” è stato realizzato un laboratorio con 16 PC + server e sono presenti 4 aule attrezzate con kit LIM.

Le attrezzature esistenti, negli anni implementate, sono state acquistate con i seguenti finanziamenti PON FESR:

A1-FESR-2008-1275

A1-FESR-2011-402

E1-FESR-2014-690

Gli ambienti non sono ancora forniti di collegamento Wi-Fi: è stato, pertanto, richiesto sia il cablaggio Wireless dei tre edifici

dell’istituto con la partecipazione al PON 10.8.1. A1 “Realizzazione delle infrastrutture rete LAN/WLAN”, sia per la scuola

secondaria di primo grado ulteriori KIT per LIM ad integrazione di quelle già esistenti con il FESR 10.8.1. A3 “Ambienti

digitali-Aule aumentate dalla tecnologia”.

Per la formazione in servizio e l’arricchimento dell’offerta formativa si fa presente che l’Istituto ha aderito ad accordi di rete

con altre Istituzioni scolastiche, Enti ed Associazioni del territorio, per la realizzazione di progetti di cui ai seguenti bandi

MIUR:

Formazione in servizio dei docenti specializzati sul sostegno sui temi della disabilità, per la promozione di figure di

coordinamento. Realizzazione di specifici percorsi formativi a livello territoriale- Nota MIUR – Direzione generale per il

personale scolastico prot. n. 37900 del 19 novembre 2015

Promozione del teatro in classe anno scolastico 2015/2016 – D.D. n. 981 del 30/09/2015

Piano nazionale per il potenziamento dell’Orientamento e contrasto alla dispersione scolastica- Decreto Dipartimentale n.

1138 del 30/10/2015

Promozione della cittadinanza digitale - Nota MIUR – D.D. prot. n. 1227 del 16 novembre 2015

Valorizzazione e recupero di ambienti scolastici e realizzazione di scuole accoglienti #LAMIASCUOLACCOGLIENTE-

Decreto MIUR n. 435 del 16/06/2015

Prevenzione e contrasto dei fenomeni di Cyberbullismo - Decreto Dipartimentale n. 1135 del 30/10/2015

Promozione dell’educazione finalizzati all'integrazione degli alunni con disabilità, secondo quanto disposto dall'art. 1, comma 2,

lett. b) del D.M. n. 435 del 16 giugno 2015 (pubblicato il 15 ottobre 2015)

Promozione dell’educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità nell’ambito del “Piano nazionale per la cittadinanza attiva e

l’educazione alla legalità” - Decreto Dipartimentale n. 990 del 01/10/2015

Piano nazionale per il potenziamento dell’educazione motoria e sportiva – D.D. n. 980 del 30/09/2015

Laboratori territoriali per l’occupabilità da realizzare nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) – D.D. n. 657 del

04/09/2015

Nel caso che i predetti progetti vengano finanziati, le attività previste verranno inserite nel POFT.

Per ciò che concerne i posti di organico, comuni e di sostegno, allo stato, non disponendo dei dati delle iscrizioni, si può solo

prevedere il mantenimento dell’attuale organico come di seguito indicato, comprese le risorse assegnate in O.P.:

Infanzia n°10 posti comuni; n°2 sostegno

Primaria n°33 posti comuni di cui n°1 inglese; n°15 posti di sostegno; n° 3 unità di potenziamento

Secondaria di primo grado A043 n° 6, A059 n°4, A245 n°1, A345 n°2, A028 n°1, A033 n°1, A032 n° 1, A030 n°1; n°14 posti

di sostegno; n°1 A030 + 9 ore di semiesonero vicaria unità di potenziamento.

Data la gravità di alcuni alunni con disabilità, si chiederà il potenziamento dei posti di sostegno.

Anche per ciò che concerne i posti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, si prevede il mantenimento dell’attuale

organico come di seguito indicato:

n° 1 DSGA, n° 5 assistenti amministrativi, n° 13 collaboratori scolastici.

La Dirigente scolastica

Donatella Valentin

Allegato n° 2

PDM (PIANO DI MIGLIORAMENTO)

Piano di Miglioramento 2018/19

NAIC8BZ00L NA - I.C. 47 SARRIA-MONTI

Page 52: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

SEZIONE 1 - Scegliere gli obiettivi di processo più rilevanti e

necessari in tre passi Passo 1 - Verificare la congruenza tra obiettivi di processo e

priorità/traguardi Relazione tra obiettivi di processo e priorità strategiche (Sez.1-tab.1)

Priorità

Obiettivi di processo 1 2

Area di processo Curricolo, progettazione e valutazione

Ambiente di apprendimento

Inclusione e differenziazione

Continuità e orientamento

Sviluppo e valorizzazione delle risorse

umane

Implementare la condivisione di prassi didattiche, miranti all'acquisizione delle competenze sociali e Si civiche, anche attraverso percorsi di potenziamento dell' educazione fisica Realizzare specifiche attività di recupero e potenziamento

delle abilità linguistiche e logico- Sì matematiche, anche con

l'utilizzo delle ulteriori risorse assegnate all'organico dell'autonomia Realizzare in ciascun plesso dell'Istituto ambienti innovativi di

apprendimento, attraverso l'utilizzo Sì delle ICT, che

consentano l'attivazione di metodologie didattiche interattive e partecipative Predisporre attività didattiche specifiche per migliorare

l'inclusione e la partecipazione di alunni disabili e DSA

Attivare percorsi didattico metodologici, finalizzati alla

continuità con gli alunni e i docenti del Sì segmento

scolastico precedente e successivo Favorire il passaggio delle informazioni tra un ordine di scuola e l'altro, utilizzando appositi Sì strumenti di

comunicazione e incontri mirati Incrementare il coinvolgimento di tutto il personale in attività mirate alla formazione dei Sì docenti e degli ATA, a partire dalle competenze già acquisite

Passo 2 - Elaborare una scala di rilevanza degli obiettivi di processo

Calcolo della necessità dell'intervento sulla base di fattibilità ed impatto (Sez.1-tab.2)

Obiettivo di processo Fattibilità Impatto Prodotto

Implementare la condivisione di prassi

didattiche, miranti all'acquisizione delle 4 4 16

competenze sociali e civiche, anche

attraverso percorsi di potenziamento

dell' educazione fisica

Page 53: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Obiettivo di processo Fattibilità Impatto Prodotto

Realizzare specifiche attività di

recupero e potenziamento delle abilità

linguistiche e logico-matematiche, 4 4 16

anche con l'utilizzo delle ulteriori

risorse assegnate all'organico

dell'autonomia

Realizzare in ciascun plesso dell'Istituto

ambienti innovativi di apprendimento,

attraverso l'utilizzo delle ICT, che 4 5 20

consentano l'attivazione di

metodologie didattiche interattive e

partecipative

Predisporre attività didattiche

specifiche per migliorare l'inclusione e 5 4 20

la partecipazione di alunni disabili e

DSA

Attivare percorsi didattico

metodologici, finalizzati alla continuità 4 4 16

con gli alunni e i docenti del segmento

scolastico precedente e successivo

Favorire il passaggio delle informazioni

tra un ordine di scuola e l'altro, 5 5 25

utilizzando appositi strumenti di

comunicazione e incontri mirati

Incrementare il coinvolgimento di tutto

il personale in attività mirate alla 4 3 12

formazione dei docenti e degli ATA, a

partire dalle competenze già acquisite Passo 3 - Ridefinire l'elenco degli obiettivi di processo e indicare i risultati attesi, gli

indicatori di monitoraggio del processo e le modalità di misurazione dei risultati

Risultati attesi e monitoraggio (Sez.1-tab.3)

Obiettivo di

Risultati attesi Indicatori di

Modalità di rilevazione

processo monitoraggio

Implementare la Diminuzione del

condivisione di

1% delle

prassi didattiche, Osservazioni periodiche dei

segnalazioni di casi di comportamenti

Rispetto dell'orario

miranti comportamenti. Osservazioni

all'acquisizione d'ingresso; rispetto delle

sistematiche dei

di prevaricazione

delle competenze regole di convivenza

comportamenti

prodromici al

sociali e civiche, democratica; grado di

particolarmente a rischio degli

bullismo e delle

anche attraverso partecipazione alle attività

alunni. Comparazione dei dati

conseguenti

percorsi di didattico-educative

relativi alle segnalazioni dei

segnalazioni alle

potenziamento comportamenti devianti

famiglie e ai servizi

dell' educazione

sociali

fisica

Page 54: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Obiettivo di

processo

Risultati attesi Indicatori di

Modalità di rilevazione

monitoraggio

Realizzare specifiche

attività di recupero e

potenziamento delle

abilità linguistiche e

logico-matematiche,

anche con l'utilizzo

delle ulteriori risorse

assegnate

all'organico

dell'autonomia

Incremento della

percentuale di

almeno il 1% dei

promossi con voti

superiori al 6

Prove standard di verifica

iniziali. Osservazioni

sistematiche periodiche; prove

di verifica intermedie e prove

standard di verifica finali

Tabulazione dei risultati di

valutazione quadrimestrale in

italiano e matematica dal 6 in poi,

dell'anno in corso; comparazione

tra i dati emersi alla fine dell'anno

scolastico precedente e quello

attuale. Risultati prove standard. Realizzare in ciascun

plesso dell'Istituto

ambienti innovativi di

apprendimento,

attraverso l'utilizzo

delle ICT, che

consentano

l'attivazione di

metodologie

didattiche interattive

e partecipative

Implementazione

di aule attrezzate

con LIM da

destinare alla Controlli giornalieri da

Scuola Secondaria

di I grado. parte dei docenti e

Sviluppare in orario tempestive segnalazioni di curricolare un mal funzionamento delle laboratorio di dotazioni alle figure educazione digitale preposte

e design thinking che impieghi la

robotica educativa e

la stampa 3D.

Controllo dell'effettivo

funzionamento delle dotazioni da

parte dell'Animatore Digitale e dei

responsabili dei laboratori

informatici

Predisporre attività

didattiche specifiche

per migliorare

l'inclusione e la

partecipazione di

alunni disabili e DSA

Migliorare Grado di soddisfazione Questionari di gradimento

l'inclusione e la

partecipazione dell'utenza dell'utenza

degli alunni BES

Attivare percorsi

didattico

metodologici,

finalizzati alla

continuità con gli

alunni e i docenti

del segmento

scolastico

precedente e

successivo

Realizzazione di

percorsi

laboratoriali

attivati dai docenti

Grado di soddisfazione

coinvolti nel

progetto Continuità degli alunni nello

"Insieme per svolgimento delle attività.

crescere", con Qualità dei prodotti

alunni delle classi realizzati

in uscita ed in

entrata dei diversi

ordini dell'Istituto

comprensivo

Verrà rilevato attraverso la

somministrazione di un

questionario il grado di

accettazione da parte dei pari e il

livello di comportamento positivo

raggiunto dagli allievi

Page 55: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Obiettivo di

processo Favorire il passaggio

delle informazioni tra

un ordine di scuola e

l'altro, utilizzando

appositi strumenti di

comunicazione e

incontri mirati

Risultati attesi

Conoscenza dei livelli

di partenza degli

alunni delle classi di

passaggio, dei loro

vissuti, delle loro

necessità per

implementare azioni

formative sempre più

mirate.

Indicatori di

monitoraggio

Conoscenza delle percentuali

dei diversi livelli di

performance degli alunni

Modalità di rilevazione

La rilevazione avverrà

attraverso la tabulazione dei dati

ricavati dalle schede di

passaggio tra un ordine di

scuola e l'altro e gli incontri

periodici tra docenti delle classi

in uscita ed in entrata.

Incrementare il

coinvolgimento di tutto il personale in Miglioramento attività mirate alla delle prestazioni formazione dei professionali del docenti e degli personale ATA e ATA, a partire dalle dei docenti competenze già

acquisite

Soddisfazione dell'utenza

Compilazione di una scheda di

Autovalutazione delle azioni

messe in campo dall'Istituto

OBIETTIVO DI PROCESSO: #10145 Implementare la condivisione di

prassi didattiche, miranti all'acquisizione delle competenze sociali

e civiche, anche attraverso percorsi di potenziamento dell'

educazione fisica

SEZIONE 2 - Decidere le azioni per raggiungere ciascun obiettivo

di processo in due passi Passo 1 - Ipotizzare le azioni da compiere considerandone i possibili effetti negativi e

positivi a medio e a lungo termine Valutazione degli effetti positivi e negativi delle azioni (Sez.2-tab.4)

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine

Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Attivazione del progetto "Testimoni dei diritti", finalizzato

all'acquisizione da parte degli alunni della consapevolezza del

valore dei diritti dell'uomo, attraverso una riflessione comune

sulla Dichiarazione Universale del 1948 (sc.1°grd) Analisi della Dichiarazione Universale e riconoscimento dei

principali diritti umani Non si prevedono effetti negativi al momento Approfondimento di uno dei temi degli articoli, verifica delle azioni

indispensabili per l'attuazione dello stesso, sul proprio territorio e

proposte volte ad assicurarne il rispetto Non si prevedono effetti negativi a lungo termine

Page 56: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine

Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine

Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine

Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Torneo studentesco di rugby organizzato dalla Partenope Rugby

Junior in collaborazione con il comitato campano delle Federazione

Italiana Rugby e con il patrocinio degli assessorati ai giovani, alla

scuola e allo sport del comune di Napoli(Sc 1° grd) Costruzione di esperienze formative che stimolino la crescita degli

alunni sotto l'aspetto umano, caratteriale e fisico e, attraverso il

gioco di squadra, il rispetto delle regole e dei ruoli

Non si prevedono effetti negativi al momento Trasmettere agli utenti della rete (bambini, famiglie, docenti) un

percorso unico, ricco di esperienze emotive, di aggregazione e

valori, intercettando la crescente domanda di "sport educativo"

espressa dal territorio Non si prevedono effetti negativi a lungo termine Lezioni di mini basket agli alunni di scuola primaria Costruzione di esperienze formative che stimolino la crescita degli

alunni ,sotto l'aspetto umano, caratteriale e fisico e, attraverso il

gioco di squadra, il rispetto delle regole e dei ruoli

Non si prevedono effetti negativi al momento Trasmettere agli utenti (bambini, famiglie, docenti) un

percorso ricco di esperienze emotive, di aggregazione e

valori, intercettando la crescente domanda di "sport educativo"

espressa dal territorio Non si prevedono effetti negativi a lungo termine Realizzazione del progetto POR Campania "S.G.A.T. rivive" San

Giovanni a Teduccio rinasce con Scuola Viva, III a. con l'attivazione

di 8 laboratori di varia tipologia emozionale-musicale- teatrale-

scientifico-artistico-manipolativo-sportivo-counselling Riconoscere l'ambiente scolastico come "luogo amico", come

"spazio comune di vita", come "ambiente accogliente", in cui la

partecipazione di ciascuno, è finalizzata alla realizzazione di un

contesto, rispondente alle esigenze di tutti

Non si prevedono effetti negativi al momento Riappropriazione del senso di appartenenza alla comunità

scolastica, rispettandone le regole ai fini di una civile convivenza

Non si prevedono effetti negativi a lungo termine Progetto di potenziamento delle scienze motorie e sportive nella

scuola secondaria di I grado “Star bene con se stessi e con gli

altri, attraverso il rispetto delle regole"

Page 57: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine

Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Miglioramento delle competenze sulle regole relative ad alcuni sport

di squadra, nonché la capacità di orientamento di fronte ai criteri

comportamentali da assumere, nel rispetto delle principali norme di

comportamento Non si prevedono effetti negativi al momento Educare alla legalità, alla cittadinanza attiva, alla convivenza

democratica, al rispetto delle regole e delle persone Non si prevedono effetti negativi a lungo termine Progetto "Sport di classe" realizzato in collaborazione con il MIUR

e il CONI, per promuovere i valori educativi dello sport e motivare i

giovani all'attività motoria e fisica. Miglioramento delle relazioni interpersonali all'interno dei

gruppi; diminuzione dei fenomeni di prevaricazione e di

bullismo. Non si prevedono effetti negativi al momento Acquisizione dei valori educativi dello sport, motivando i

giovani all'attività motoria e fisica. Riappropriazione del senso

di appartenenza alla comunità scolastica, rispettandone le

regole, ai fini una civile convivenza. Non si prevedono effetti negativi a lungo termine Progetto S.T.I.M.O.L.A.R.E. A.L. C.A.M.B.I.A.M.E.N.T.O PON

10.1.1A-FSEPON-CA-2017-79 per la realizzazione di diverse

tipologie di laboratori. Progetto F.I.S.C.H.I.O. Migliorare le competenze sociali e civiche degli studenti e le competenze di base

Non si prevedono effetti negativi al momento

Diminuire il fenomeno della dispersione scolastica e gli esiti scolastici

Non si prevedono effetti negativi a lungo termine Progetto "Dropo by Dropo... Stop Dropout" Erasmus + KA2 volto

al contrasto della dispersione scolastica Miglioramento della frequenza degli alunni e della

motivazione allo studio

Page 58: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine

Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Non si prevedono effetti negativi al momento

Diminuzione del fenomeno della Dispersione scolastica

Non si prevedono effetti negativi a lungo termine Progetto “Una carezza in un pugno” contro la violenza di genere Sviluppare comportamenti sociali positivi favorendo il senso di

appartenenza al gruppo, il rispetto dell’altro diverso da se, per la

prevenzione e il contrasto della devianza e per il potenziamento

del senso civico e dell’inclusione sociale.

Non si prevedono effetti negativi al momento Attivare reti territoriali finalizzate al sostegno della genitorialità,

all’auto-mutuo-aiuto fra cittadini, oltre che una governance dei

servizi sociali che possa facilitare l’accesso soprattutto da parte

delle fasce più deboli. Non si prevedono effetti negativi a lungo termine

Passo 2 - Rapportare gli effetti delle azioni a un quadro di riferimento innovativo

Caratteri innovativi (Sez.2-tab.5)

Page 59: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Indicare

eventuali

connessioni con

Indicare eventuali connessioni con i principi

ispiratori del

Caratteri innovativi dell'obiettivo gli obiettivi previsti dalla Legge Movimento

107/15, art. 1, comma 7, delle

selezionando una o più opzioni Avanguardie

Educative

selezionando

una o più

opzioni

Costruzione di esperienze formative che

stimolino la crescita degli alunni sotto

l'aspetto umano, caratteriale e fisico

• sviluppo delle competenze in materia di

cittadinanza attiva e democratica attraverso

la valorizzazione dell'educazione

interculturale e alla pace, il rispetto delle diff

erenze e il dialogo tra le culture, il sostegno

dell'assunzione di responsabilità nonché'

della solidarietà e della cura dei beni comuni

e della consapevolezza dei diritti e dei doveri;

potenziamento delle conoscenze in materia

giuridica ed economico-finanziaria e di

educazione all’autoimprenditorialità;

• potenziamento delle discipline motorie e

sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile

di vita sano, con particolare riferimento

all'alimentazione, all'educazione fisica e allo

sport, e attenzione alla tutela del diritto allo

studio degli studenti praticanti attività sportiva

agonistica;

SEZIONE 3 - Pianificare le azioni di ciascun obiettivo di

processo individuato in tre passi Passo 1 - Definire l'impegno delle risorse umane e strumentali

Descrivere l'impegno di risorse umane interne alla scuola (Sez.3 - tab. 6)

Figure professionali

Tipologia di attività Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria

Figure professionali

Tipologia di attività Numero di ore aggiuntive presunte

Docenti 1)Attività laboratoriali diverse. 2)Progetto S.T.I.M.O.L.A.R.E. A.L.

C.A.M.B.I.A.M.E.N.T.O PON 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-79 per la

realizzazione di diverse tipologie di laboratori. 3)Progetto

F.I.S.C.H.I.O. 4)Progetto SCUOLA VIVA III a.4) Progetto “Una

carezza in un pugno” 178.780,63 finanziamenti europei e miur Personale ATA Sorv. per i Collaboratori scolastici ed assistenti amministrativi

Page 60: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Costo previsto (€)

Fonte finanziaria Figure professionali Tipologia di attività

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria

Altre figure Esperti esterni

Descrivere l'impegno finanziario per figure professionali esterne alla scuola e/o beni e servizi (Sez.3 -

tab. 7) Nessun dato inserito Passo 2 - Definire i tempi di attuazione delle attività

Tempistica delle attività (Sez.3-tab. 8)

Attività Pianificazione delle attività

Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu

F.I.S.C.H.I.O. nella

scuola secondaria di

primo grado, per Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

migliorare il processo

di inclusione, anche Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

degli alunni con

disabilità, attraverso

l'attività fisico-

Una carezza in un pugno Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

Progetto "Drop by Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Drop ... Spot

Dropout" Erasmus + Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

KA2

Progetto PON

10.1.1A-FSEPON-

CA-2017-79 +

F.S.C.H.I.O.

Progetto Scuola Viva

Cod. Uff. 68 POR

Campania FSE 2014/2020

D.D. 229 del 29/06/2016

Asse III Obiettivo

Specifico 12 Azione 10.1

III annualità (in attesa di

concessione)

Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

Page 61: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Attività Potenziamento delle

scienze motorie e

sportive nella scuola

secondaria di 1° grado Progetto CONI "Sport di

classe" per promuovere i

valori educativi dello

sport e motivare i

giovani all'attività

motoria Torneo studentesco di

rugby con il patrocinio

della Federazione

Italiana Rugby.

Percorso formativo

"Testimoni dei diritti"

finalizzato

all'acquisizione negli

allievi, della

consapevolezza del

valore dei diritti

dell'uomo, attraverso una

riflessione comune sulla

Dichiarazione Universale

dei diritti del 1948

Pianificazione delle attività Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu

Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

Progetto “Una carezza in

un pugno” contro la

violenza di genere

Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

In fase di pianificazione elencare le azioni progettate. In corso di attuazione del PdM colorare le azioni

secondo legenda:

Nessuno: per annullare selezione fatta Rosso: azione non svolta secondo quanto pianificato/non in linea con gli obiettivi previsti Giallo: azione in corso/ in linea con gli obiettivi previsti, ma ancora non avviata o non conclusa Verde:

azione attuata/conclusa come da obiettivi previsti

Passo 3 - Programmare il monitoraggio periodico dello stato di avanzamento del

raggiungimento dell'obiettivo di processo Monitoraggio delle azioni (Sez.3-tab. 9)

Data di rilevazione 01/06/2019 00:00:00 Indicatori di monitoraggio del Grado di partecipazione degli allievi; risposta degli allievi

processo alle attività proposte.

Page 62: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Strumenti di misurazione

Criticità rilevate

Progressi rilevati Modifiche / necessità di

aggiunstamenti

Osservazioni sistematiche attraverso schede di rilevazione dati e

questionari di gradimento Non definibili al momento Non definibili al momento non definibili al momento

OBIETTIVO DI PROCESSO: #10144 Realizzare specifiche attività di

recupero e potenziamento delle abilità linguistiche e logico-

matematiche, anche con l'utilizzo delle ulteriori risorse assegnate

all'organico dell'autonomia

SEZIONE 2 - Decidere le azioni per raggiungere ciascun obiettivo

di processo in due passi Passo 1 - Ipotizzare le azioni da compiere considerandone i possibili effetti negativi e

positivi a medio e a lungo termine Valutazione degli effetti positivi e negativi delle azioni (Sez.2-tab.4)

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Supporto in classe ai docenti prevalenti di scuola primaria per

migliorare le competenze linguistiche e logico matematiche, con

l'utilizzo delle ulteriori risorse assegnate all'organico dell'autonomia Miglioramento della capacità di comunicare e di esprimere

concetti, pensieri e sentimenti. Miglioramento delle capacità di

applicare il pensiero logico-matematico Non si prevedono effetti negativi al momento

Miglioramento dei risultati degli apprendimenti scolastici

Non si prevedono effetti negativi a lungo termine Progetto S.T.I.M.O.L.A.R.E.A.L.C.A.M.B.I.A.M.E.N.T.O. PON

10.2.1A e 10.2.2A ”Migliorare le competenze di base”

Migliorare le competenze linguistiche e matematiche

Non si prevedono effetti negativi al momento Migliorare i risultati scolastici

Non si prevedono effetti negativi a lungo termine

Progetto di ascolto- lettura: "Leggendo... conosco il mondo

che mi circonda", nella scuola primaria

Page 63: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine

Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine

Miglioramento della capacità di ascolto, di attenzione e

comprensione; arricchimento del lessico orale e scritto;

miglioramento della capacità espressiva. Non si prevedono effetti negativi al momento

Migliorare la competenza nella lingua madre

Non si prevedono effetti negativi a lungo termine Attività di formazione e stage formativi sulle lingue comunitarie,

in collaborazione con il Liceo Linguistico dell'Istituto Statale

D'Istruzione Superiore "Don Milani" Napoli (Inglese-Infanzia e

Secondaria; francese e spagnolo- Secondaria) Arricchimento dell’offerta formativa con corsi sperimentali di

inglese, francese e spagnolo, curricolari ed extracurricolari, in rete

con altre scuole del territorio Non si prevedono effetti negativi al momento Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche con

particolare riferimento alla lingua inglese e ad altre lingue dell’U.E.

Non si prevedono effetti negativi a lungo termine Progetto Concorso “Poesia, pensieri e idee dei giovani d’oggi”

Miglioramento della libertà di espressione e dell’uso creativo della

parola

Non si prevedono effetti negativi al momento Valorizzazione del mondo fantastico, emozionale e immaginario Non si prevedono effetti negativi al momento

Progetto “Quadrifoglio” per implementare specifiche attività volte

al miglioramento delle competenze alimentari Migliorare le conoscenze e le competenze in campo

alimentare Non si prevedono effetti negativi al momento Promuovere corretti stili di vita alimentari e di educazione fisica

Non si prevedono effetti negativi a lungo termine

Page 64: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine

Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Progetto "Z Generation in Digital Classrooms" per promuovere

l'acquisizione di abilità e competenze cruciali in era digitale

Miglioramento delle prestazioni digitali degli studenti

Non si prevedono effetti negativi al momento Acquisizioni di metodi d'insegnamento più moderni ed

accattivanti per gli studenti Non si prevedono effetti negativi a lungo termine W.E.B Women emancipation Business Miglioramento delle competenze logico- matematiche e tecnologiche

Non si prevedono effetti negativi al momento Miglioramento del piacere allo studio delle discipline STEM

Non si prevedono effetti negativi a lungo termine

Passo 2 - Rapportare gli effetti delle azioni a un quadro di riferimento innovativo

Caratteri innovativi (Sez.2-tab.5)

Indicare eventuali Indicare eventuali

connessioni con gli connessioni con i principi

Caratteri innovativi dell'obiettivo obiettivi previsti dalla ispiratori del Movimento

Legge 107/15, art. 1, delle Avanguardie

comma 7, selezionando Educative selezionando

una o più opzioni una o più opzioni

Implementare attività di recupero e

potenziamento, attraverso l'articolazione di

un progetto (recupero e potenziamento per

gruppi e a classi aperte), che prevede

l'utilizzo dell'organico dell'autonomia.

SEZIONE 3 - Pianificare le azioni di ciascun obiettivo di

processo individuato in tre passi Passo 1 - Definire l'impegno delle risorse umane e strumentali

Descrivere l'impegno di risorse umane interne alla scuola (Sez.3 - tab. 6)

Figure professionali Docenti

Page 65: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

1)Attività di recupero, potenziamento ed arricchimento.

Tipologia di attività 2) Progetto "Z Generation in Digital Classroom". 3)Attività di formazione e stage formativi sulle lingue comunitarie, in collaborazione con il Liceo Linguistico Don MIlani

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria

Figure professionali Tipologia di attività

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria Figure professionali Tipologia di attività

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria

Ore Stage 20 Programma annuale e MIUR Personale ATA 0 0 --- Altre figure 0 0 ---

Descrivere l'impegno finanziario per figure professionali esterne alla scuola e/o beni e servizi (Sez.3 -

tab. 7)

Impegni finanziari per tipologia di spesa Impegno presunto (€) Fonte finanziaria

Formatori Consulenti Attrezzature Servizi Altro Passo 2 - Definire i tempi di attuazione delle attività

Tempistica delle attività (Sez.3-tab. 8)

Attività Pianificazione delle attività

Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu

Progetto Erasmus +

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

KA2 Z GENERATION

IN DIGITAL Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

CLASSROOMS

Progetto “Poesia, pensieri dei giovani d’oggi” per migliorare la libertà di espressione e l’uso creativo della parola

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

Page 66: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre
Page 67: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Attività Pianificazione delle attività Progetto PON 10.2.1A e

10.2.2°: Azioni di

integrazione e

potenziamento delle aree

disciplinari di base

Progetto "Z Generation

in Digital classroom"

per promuovere

l'acquisizione di abilità

e competenze cruciali

in era digitale

Attività di formazione e

stage formativi sulle

lingue comunitarie, in

collaborazione con il

Liceo Linguistico

dell'Istituto Statale

D'Istruzione Superiore

"Don Milani" Napoli

(Inglese-Infanzia;

francese e spagnolo-

Secondaria) Percorsi didattici di

ascolto/lettura nella

scuola Primaria."

Leggendo…conosco il

mondo che mi

circonda"

Progetto "Pronti ,

partenza…tutti al

traguardo” Per il

recupero e il

consolidamento/potenzia

mento delle conoscenze

e abilità linguistiche e

logico-matematiche

Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu

Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

W.E.B. Women emancipetion

Busines STEM per il miglioramento

Delle competenze matematiche e

Page 68: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

tecnologiche Sì - Si - Sì - Sì - Si - Sì - Sì –

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

Progetto Concorso “Poesia,

pensieri e idee dei giovani di oggi”

per migliorare la capacità

di espressione e l’uso creativo

della parola Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

Progetto “Quadrifoglio”

per implementare specifiche

attività volte al miglioramento

delle competenze alimentari

Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

In fase di pianificazione elencare le azioni progettate. In corso di attuazione del PdM colorare le azioni

secondo legenda:

Nessuno: per annullare selezione fatta

Page 69: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Rosso: azione non svolta secondo quanto pianificato/non in linea con gli obiettivi previsti Giallo: azione in corso/ in linea con gli obiettivi previsti, ma ancora non avviata o non conclusa Verde:

azione attuata/conclusa come da obiettivi previsti

Passo 3 - Programmare il monitoraggio periodico dello stato di avanzamento del

raggiungimento dell'obiettivo di processo Monitoraggio delle azioni (Sez.3-tab. 9)

Data di rilevazione

Indicatori di monitoraggio del

processo Strumenti di misurazione

Criticità rilevate

Progressi rilevati Modifiche / necessità di

aggiunstamenti

01/06/2019 00:00:00 Verifica finale delle attività svolte e del grado di

coinvolgimento e preparazione degli alunni Schede, questionari, verifiche orali Non si evidenziano criticità al momento Non si evidenziano progressi al momento Non sono necessarie modifiche di aggiustamenti al

momento.

OBIETTIVO DI PROCESSO: #44721 Realizzare in ciascun plesso

dell'Istituto ambienti innovativi di apprendimento, attraverso l'utilizzo

delle ICT, che consentano l'attivazione di metodologie didattiche

interattive e partecipative

SEZIONE 2 - Decidere le azioni per raggiungere ciascun obiettivo

di processo in due passi Passo 1 - Ipotizzare le azioni da compiere considerandone i possibili effetti negativi e

positivi a medio e a lungo termine Valutazione degli effetti positivi e negativi delle azioni (Sez.2-tab.4)

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine Azione prevista

PNSD Azione #7- Atelier Creativi “Avviso pubblico per la

realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative

statali di Atelier Creativi e per le competenze chiave nell'ambito

del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)”. Introduzione

della metodologia BYOD: Acronimo britannico Bring Your own

device. Sviluppare in orario curricolare un laboratorio di educazione digitale

e design thinking che impieghi la robotica educativa e la stampa

3D. Non si prevedono effetti negativi al momento Migliorare il pensiero computazionale e le prestazioni degli

studenti attraverso gli strumenti di apprendimento del Web 2.0

SCRATCHJR ed altri

Page 70: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Non si prevedono effetti negativi a

lungo termine

Page 71: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Passo 2 - Rapportare gli effetti delle azioni a un quadro di riferimento innovativo

Caratteri innovativi (Sez.2-tab.5)

Indicare eventuali Indicare eventuali

connessioni con gli connessioni con i principi

Caratteri innovativi dell'obiettivo obiettivi previsti dalla ispiratori del Movimento

Legge 107/15, art. 1, delle Avanguardie

comma 7, selezionando Educative selezionando

una o più opzioni una o più opzioni

Realizzare in ciascun plesso ambienti di

apprendimento che consentano l'utilizzo di

metodologie didattiche interattive e

partecipative

SEZIONE 3 - Pianificare le azioni di ciascun obiettivo di

processo individuato in tre passi Passo 1 - Definire l'impegno delle risorse umane e strumentali

Descrivere l'impegno di risorse umane interne alla scuola (Sez.3 - tab. 6)

Figure professionali

Tipologia di attività

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria Figure professionali Tipologia di attività

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria Figure professionali Tipologia di attività

Docenti PNSD Azione #7- Atelier Creativi “Avviso pubblico per la

realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative

statali di Atelier Creativi e per le competenze chiave nell'ambito

del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)”.GIA’ REALIZZAT

Personale ATA

Altre figure

Page 72: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Numero di ore aggiuntive presunte

Costo previsto (€)

Fonte finanziaria

Descrivere l'impegno finanziario per figure professionali esterne alla scuola e/o beni e servizi (Sez.3 -

tab. 7) Impegni finanziari per tipologia di spesa

Formatori Consulenti

Attrezzature

Servizi

Altro

Impegno Fonte finanziaria

presunto (€)

“Wireless in classe” e "LIM in classe" 33290

Progetto FESRPON CA 2015-184 FESRPON- CA-2015-28 “Wireless in classe” e "LIM in classe" 5210

Progetto FESRPON CA 2015-184 FESRPON- CA-2015-28

Passo 2 - Definire i tempi di attuazione delle attività

Tempistica delle attività (Sez.3-tab. 8)

Attività Pianificazione delle attività

Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu

PNSD Azione #7-

Atelier Creativi

“Avviso pubblico per

la realizzazione da

parte delle istituzioni Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

scolastiche ed

educative statali di Verde Verde Verde Verde Verde Verde Verde Verde

Atelier Creativi e per

le competenze chiave

nell'ambito del Piano

Nazionale Scuola

Digitale (PNSD)”.

“Wireless in classe”

Progetto PON – FESR

Realizzazione rete

WI-FI a copertura Sì -

Sì -

totale e supporto

Verde Verde

dell'attività didattica

cod. 10.8.1.A1-

FESRPON-CA-2015-184 In fase di pianificazione elencare le azioni progettate. In corso di attuazione del PdM colorare le azioni

secondo legenda:

Nessuno: per annullare selezione fatta Rosso: azione non svolta secondo quanto pianificato/non in linea con gli obiettivi previsti

Page 73: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Giallo: azione in corso/ in linea con gli obiettivi previsti, ma ancora non avviata o non conclusa Verde:

azione attuata/conclusa come da obiettivi previsti

Passo 3 - Programmare il monitoraggio periodico dello stato di avanzamento del

raggiungimento dell'obiettivo di processo Monitoraggio delle azioni (Sez.3-tab. 9)

Data di rilevazione

Indicatori di monitoraggio del

processo Strumenti di misurazione

Criticità rilevate

Progressi rilevati Modifiche / necessità di

aggiunstamenti

01/06/2018 00:00:00 Realizzazione dell'atelier creativo, gradimento degli utenti Questionari e/o osservazioni dirette Non si evidenziano al momento Non si evidenziano al momento Non si riscontra la necessità di modifiche e/o aggiustamenti

OBIETTIVO DI PROCESSO: #10150 Predisporre attività

didattiche specifiche per migliorare l'inclusione e la

partecipazione di alunni disabili e DSA

SEZIONE 2 - Decidere le azioni per raggiungere ciascun obiettivo

di processo in due passi Passo 1 - Ipotizzare le azioni da compiere considerandone i possibili effetti negativi e

positivi a medio e a lungo termine Valutazione degli effetti positivi e negativi delle azioni (Sez.2-tab.4)

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Progetto "Laboratorio di letto scrittura" : attività di recupero/

consolidamento, delle competenze linguistiche, attraverso

l'attivazione di accorgimenti metodologici personalizzati, anche

con l'utilizzo delle risorse dell'organico dell'autonomia Miglioramento della capacità di comunicare e di esprimere

concetti, pensieri esentimenti.

Page 74: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Non si prevedono effetti negativi al momento Miglioramento dei risultati degli apprendimenti scolastici e

dell'inclusione degli alunni BES Non si prevedono effetti negativi a lungo termine Progetto "A mare sicuri" Riabilitazione del soggetto disabile e/o con disagio per

renderlo capace di muoversi in un contesto nuovo e

stimolante, sviluppando nello stesso tempo le abilità motorie

Non si prevedono effetti negativi al momento

Miglioramento del grado di inclusione degli alunni BES

Non si prevedono effetti negativi a lungo termine Progetto "F.I.S.C.H.I.O. finanziato dal MIUR che coniuga sport e

inclusione, scuola e realtà associative, sani stili di vita e

cittadinanza attiva. Miglioramento del grado di inclusione degli alunni BES

Non si prevedono effetti negativi al momento Sensibilizzazione sull'importanza della pratica sportiva, la

prevenzione sanitaria, il rispetto verso se stessi e gli altri. Non si prevedono effetti negativi a lungo termine

Passo 2 - Rapportare gli effetti delle azioni a un quadro di riferimento innovativo

Caratteri innovativi (Sez.2-tab.5)

Page 75: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Caratteri innovativi dell'obiettivo

Potenziamento dell'inclusione scolastica e

del diritto allo studio degli alunni con

bisogni educativi speciali, attraverso

percorsi individualizzati e personalizzati

Indicare eventuali Indicare eventuali connessioni con gli connessioni con i principi

obiettivi previsti dalla ispiratori del Movimento Legge 107/15, art. 1, delle Avanguardie Educative comma 7, selezionando selezionando una o più

una o più opzioni opzioni

• Trasformare il modello

trasmissivo della scuola

SEZIONE 3 - Pianificare le azioni di ciascun obiettivo di

processo individuato in tre passi Passo 1 - Definire l'impegno delle risorse umane e strumentali

Descrivere l'impegno di risorse umane interne alla scuola (Sez.3 - tab. 6)

Figure professionali Tipologia di attività

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria Figure professionali Tipologia di attività

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria Figure professionali Tipologia di attività

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria

Docenti Laboratori mirati per favorire l'inclusione: "Letto-scrittura", "A mare

sicuri", "F.I.S.C.H.I.O." 40 4500 Fondi Miur Personale ATA 0 0 --- Altre figure 0 0 ---

Descrivere l'impegno finanziario per figure professionali esterne alla scuola e/o beni e servizi (Sez.3 -

tab. 7) Nessun dato inserito Passo 2 - Definire i tempi di attuazione delle attività

Tempistica delle attività (Sez.3-tab. 8)

Attività

Laboratori mirati

Pianificazione delle attività

Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

Page 76: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

In fase di pianificazione elencare le azioni progettate. In corso di attuazione del PdM colorare le azioni

secondo legenda:

Nessuno: per annullare selezione fatta

Rosso: azione non svolta secondo quanto pianificato/non in linea con gli obiettivi previsti Giallo: azione in corso/ in linea con gli obiettivi previsti, ma ancora non avviata o non conclusa Verde:

azione attuata/conclusa come da obiettivi previsti

Passo 3 - Programmare il monitoraggio periodico dello stato di avanzamento del

raggiungimento dell'obiettivo di processo Monitoraggio delle azioni (Sez.3-tab. 9)

Data di rilevazione

Indicatori di monitoraggio del

processo Strumenti di misurazione

Criticità rilevate

Progressi rilevati Modifiche / necessità di

aggiunstamenti

01/06/2019 00:00:00 Percentuali di successo Questionari di gradimento dell'utenza Non definibili al momento Non definibili al momento Non definibili al momento

OBIETTIVO DI PROCESSO: #15570 Attivare percorsi didattico

metodologici, finalizzati alla continuità con gli alunni e i docenti

del segmento scolastico precedente e successivo

SEZIONE 2 - Decidere le azioni per raggiungere ciascun obiettivo

di processo in due passi Passo 1 - Ipotizzare le azioni da compiere considerandone i possibili effetti negativi e

positivi a medio e a lungo termine Valutazione degli effetti positivi e negativi delle azioni (Sez.2-tab.4)

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Progetto "Insieme per crescere " : laboratori tra alunni delle classi

in entrata e in uscita, tra i diversi ordini di scuola

Creazione di un raccordo tra i diversi ordini di scuola Non si sono evidenziati effetti negativi a medio termine,

all'interno della scuola Creazione di un raccordo tra i diversi ordini di scuola, ai fini della

costruzione di un proficuo curricolo verticale Non si prevedono effetti negativi a lungo termine all'interno della

scuola

Page 77: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Passo 2 - Rapportare gli effetti delle azioni a un quadro di riferimento innovativo

Caratteri innovativi (Sez.2-tab.5)

Indicare eventuali Indicare eventuali

connessioni con gli connessioni con i principi

Caratteri innovativi dell'obiettivo obiettivi previsti dalla ispiratori del Movimento

Legge 107/15, art. 1, delle Avanguardie

comma 7, selezionando Educative selezionando

una o più opzioni una o più opzioni

Potenziamento dei laboratori finalizzati alla

realizzazione di progetti didattico-culturali in

orario curricolare ed extracurricolare

SEZIONE 3 - Pianificare le azioni di ciascun obiettivo di

processo individuato in tre passi Passo 1 - Definire l'impegno delle risorse umane e strumentali

Descrivere l'impegno di risorse umane interne alla scuola (Sez.3 - tab. 6)

Figure professionali Tipologia di attività

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria Figure professionali Tipologia di attività

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria Figure professionali Tipologia di attività

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria

Docenti Laboratoriale 0 0 --- Personale ATA sorveglianza 0 0 --- Altre figure Docenti impegnati nel progetto continuità e orientamento; FF.SS.

di riferimento; collaboratori DS

0 0 Fondo di Istituto e fondo MIUR per le FF.SS.

Descrivere l'impegno finanziario per figure professionali esterne alla scuola e/o beni e servizi (Sez.3 -

tab. 7) Nessun dato inserito Passo 2 - Definire i tempi di attuazione delle attività

Page 78: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Tempistica delle attività (Sez.3-tab. 8)

Attività Pianificazione delle attività

Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Laboratori tra alunni

delle classi in entrata e in uscita tra i Sì - Giallo Sì - Giallo diversi ordini di scuola In fase di pianificazione elencare le azioni progettate. In corso di attuazione del PdM colorare le azioni

secondo legenda:

Nessuno: per annullare selezione fatta Rosso: azione non svolta secondo quanto pianificato/non in linea con gli obiettivi previsti Giallo: azione in corso/ in linea con gli obiettivi previsti, ma ancora non avviata o non conclusa Verde:

azione attuata/conclusa come da obiettivi previsti

Passo 3 - Programmare il monitoraggio periodico dello stato di avanzamento del

raggiungimento dell'obiettivo di processo Monitoraggio delle azioni (Sez.3-tab. 9)

Data di rilevazione

Indicatori di monitoraggio del

processo Strumenti di misurazione

Criticità rilevate

Progressi rilevati Modifiche / necessità di

aggiunstamenti

01/06/2019 00:00:00 Grado di partecipazione alle attività laboratoriali; report sulle

azioni programmate da parte delle Funzioni Strumentali di

riferimento Questionari di gradimento alunni e docenti Nessuna al momento Buon livello di armonizzazione delle azioni svolte Nessuna modifica al momento

OBIETTIVO DI PROCESSO: #10151 Favorire il passaggio delle

informazioni tra un ordine di scuola e l'altro, utilizzando appositi

strumenti di comunicazione e incontri mirati

SEZIONE 2 - Decidere le azioni per raggiungere ciascun obiettivo

di processo in due passi Passo 1 - Ipotizzare le azioni da compiere considerandone i possibili effetti negativi e

positivi a medio e a lungo termine Valutazione degli effetti positivi e negativi delle azioni (Sez.2-tab.4)

Page 79: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Predisposizione di schede per favorire il passaggio delle

informazioni degli alunni tra un ordine di scuola e l'altro; incontri

mirati tra docenti e genitori anche per facilitare la conoscenza

della struttura Implementazione del numero degli alunni iscritti; Formazione di

classi eterogenee all'interno ed omogenee tra loro.

Non si prevedono effetti negativi Costruzione di un percorso formativo aderente alle

caratteristiche di ciascun allievo Non si prevedono effetti negativi a lungo termine

Passo 2 - Rapportare gli effetti delle azioni a un quadro di riferimento innovativo

Caratteri innovativi (Sez.2-tab.5)

Indicare eventuali Indicare eventuali

connessioni con gli connessioni con i principi

Caratteri innovativi dell'obiettivo obiettivi previsti dalla ispiratori del Movimento

Legge 107/15, art. 1, delle Avanguardie

comma 7, selezionando Educative selezionando

una o più opzioni una o più opzioni

Progettazione e realizzazione di strumenti

che consentano un più agevole passaggio

di informazioni tra un ordine di scuola e un

altro, per la costruzione di un efficace

curricolo verticale, che tenga conto dei

bisogni formativi dei singoli allievi

SEZIONE 3 - Pianificare le azioni di ciascun obiettivo di

processo individuato in tre passi Passo 1 - Definire l'impegno delle risorse umane e strumentali

Descrivere l'impegno di risorse umane interne alla scuola (Sez.3 - tab. 6)

Figure professionali Docenti

Progettazione e realizzazione di strumenti informativi per il

Tipologia di attività passaggio degli alunni da un ordine di scuola all'altro. Incontri mirati

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria

Figure professionali

Tipologia di attività Numero di ore aggiuntive presunte

0 0 --- Personale ATA

Page 80: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Costo previsto (€)

Fonte finanziaria Figure professionali Tipologia di attività

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria

Altre figure Funzioni Strumentali area 3 e 1 Referente raccordo tra gli ordini

di scuola 1 Referente orientamento in uscita

0 0 Fondo di Istituto e fondo MIUR per le Funzioni Strumentali

Descrivere l'impegno finanziario per figure professionali esterne alla scuola e/o beni e servizi (Sez.3 -

tab. 7) Nessun dato inserito Passo 2 - Definire i tempi di attuazione delle attività

Tempistica delle attività (Sez.3-tab. 8)

Attività Pianificazione delle attività

Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu

Predisposizione di

schede per favorire il

passaggio delle

informazioni degli

Sì - Giallo

Sì - Giallo

alunni tra un ordine

di scuola e

l'altro. Incontri mirati

fra docenti di ordine

di scuola diversi.

In fase di pianificazione elencare le azioni progettate. In corso di attuazione del PdM colorare le azioni

secondo legenda:

Nessuno: per annullare selezione fatta Rosso: azione non svolta secondo quanto pianificato/non in linea con gli obiettivi previsti Giallo: azione in corso/ in linea con gli obiettivi previsti, ma ancora non avviata o non conclusa Verde:

azione attuata/conclusa come da obiettivi previsti

Passo 3 - Programmare il monitoraggio periodico dello stato di avanzamento del

raggiungimento dell'obiettivo di processo Monitoraggio delle azioni (Sez.3-tab. 9)

Data di rilevazione

Indicatori di monitoraggio del

processo Strumenti di misurazione

Criticità rilevate

01/06/2019 00:00:00 Partecipazione dei docenti alle azioni di realizzazione degli

strumenti d'informazione e agli incontri mirati; produttività del

lavoro svolto, funzionale agli obiettivi fissati Questionario di rilevazione sulla qualità del prodotto

elaborato Non evidenziate al momento

Page 81: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Progressi rilevati Maggiore coesione tra i soggetti coinvolti

Modifiche / necessità di Nessuna al momento

aggiunstamenti

OBIETTIVO DI PROCESSO: #50663 Incrementare il coinvolgimento

di tutto il personale in attività mirate alla formazione dei docenti e

degli ATA, a partire dalle competenze già acquisite

SEZIONE 2 - Decidere le azioni per raggiungere ciascun obiettivo

di processo in due passi Passo 1 - Ipotizzare le azioni da compiere considerandone i possibili effetti negativi e

positivi a medio e a lungo termine Valutazione degli effetti positivi e negativi delle azioni (Sez.2-tab.4)

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Formazione docenti: Come attuare il modello BIOD a scuola

(#azione6 del PNSD)

Migliorare la qualità dei risultati dell'insegnamento, creare

delle situazioni didattiche più stimolanti noia, apatia,

Non si evidenziano effetti negativi al momento Contrastare l’abbandono scolastico e promuovere la

motivazione verso lo studio. Non si evidenziano effetti negativi a lungo termine Formazione Campustor destinata anche a n. 2 docenti del

liceo statale Don Milani Consentire la conoscenza e l’utilizzo della dotazione tecnologica

dell’Atelier creativo ( Robotica e stampante 3 D) Non si evidenziano effetti negativi al momento

Favorire l’apertura dell’Atelier del territorio Non si evidenziano effetti negativi al momento

Formazione predisposto ambito 14 per i docenti (I livello) e docenti

formatori. formatori (II livello):

Miglioramento della didattica e delle capacità valutative

Page 82: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Non si evidenziano effetti negativi al momento Miglioramento delle conoscenze e delle capacità

metodologiche dei docenti Non si evidenziano effetti negativi a lungo termine Formazione docenti eTwinning per conoscere e

diffondere la piattaforma di gemellaggio virtuale tra scuole

italiane ed europee

Attivazione di progetti virtuali fra scuole italiane ed europee

Non si evidenziano effetti negativi al momento Miglioramento delle conoscenze e delle capacità

metodologiche e digitali dei docenti Non si evidenziano effetti negativi a lungo termine Formazione Ambito 14 per Assistenti amministrativi e DSGA Miglioramento delle capacità professionali del personale

amministrativo Non si evidenziano effetti negativi al momento Miglioramento delle prestazioni lavorative degli uffici di

segreteria Non si evidenziano effetti negativi a lungo termine Formazione Joy of moving per l’acquisizione di nuove metodologie

di insegnamento nell’ambito motorio

Miglioramento della didattica e delle capacità valutative

Non si evidenziano effetti negativi al momento Miglioramento delle conoscenze e delle capacità

metodologiche dei docenti Non si evidenziano effetti negativi a lungo termine Formazione docenti Progetto Erasmus+ KA2 “Z GENERATION

IN DIGITAL CLASSROOMS” e “Drop by Drop.. stop dropout!

strutturato in 2/3 anni (2017/2020). Promuovere l’acquisizione di abilità e competenze cruciali in

un’era digitale, nella consapevolezza che metodi tradizionali di

insegnamento sono insufficienti ad attrarre gli studenti.

Page 83: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine

Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine

Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Azione prevista

Effetti positivi all'interno della

scuola a medio termine Effetti negativi all'interno della

scuola a medio termine

Non si evidenziano effetti negativi al momento Miglioramento delle conoscenze e delle capacità

metodologiche dei docenti Non si evidenziano effetti negativi a lungo termine Formazione docenti “Conoscere l’autismo …strumenti concreti

per l’azione didattica”

Migliorare le metodologie e la didattica e diffondere la cultura

dell’autismo Non si evidenziano effetti negativi al momento Migliorare l’inserimento di alunni con disturbo dello spettro

autistico nel contesto classe Non si evidenziano effetti negativi a lungo termine Seminario di sensibilizzazione sui temi della dislessia

Miglioramento delle capacità professionali del personale

Non si evidenziano effetti negativi al momento Miglioramento della didattica inclusiva

Non si evidenziano effetti negativi a lungo termine Adesione alle offerte formative docenti Piattaforma

“Generazioni connesse”: Safer Internet Center Italy, per diversi

percorsi formativi Migliorare la conoscenza delle tematiche legate alle

competenze digitali, alla sicurezza online e ad un uso

positivo delle tecnologie digitali nella didattica Non si evidenziano effetti negativi al momento Adozione di misure di prevenzione e di gestione di situazioni

problematiche relative all'uso di Internet e delle tecnologie digitali;

Non si evidenziano effetti negativi a lungo termine

Page 84: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Effetti positivi all'interno della

scuola e lungo termine Effetti negativi all'interno della

scuola e lungo termine

Passo 2 - Rapportare gli effetti delle azioni a un quadro di riferimento innovativo

Caratteri innovativi (Sez.2-tab.5)

Caratteri innovativi dell'obiettivo

Indicare eventuali Indicare eventuali connessioni con gli connessioni con i principi

obiettivi previsti dalla ispiratori del Movimento Legge 107/15, art. 1, delle Avanguardie

comma 7, selezionando Educative selezionando

una o più opzioni una o più opzioni

Sostenere la formazione continua dei

docenti e del personale tutto dell'Istituto

per valorizzarne le competenze

professionali

• potenziamento delle

metodologie laboratoriali e

delle attività di laboratorio; • prevenzione e contrasto della

dispersione scolastica, di ogni

forma di discriminazione e del

bullismo, anche informatico;

potenziamento dell'inclusione

scolastica e del diritto allo studio

degli alunni con bisogni educativi

speciali attraverso percorsi

individualizzati e personalizzati

anche con il supporto e la

collaborazione dei servizi socio-

sanitari ed educativi del territorio

e delle associazioni di settore e

l'applicazione delle linee di

indirizzo per favorire il diritto allo

studio degli alunni adottati,

emanate dal Ministero

dell'istruzione, dell’università e

della ricerca il 18 dicembre 2014;

• valorizzazione di percorsi

formativi individualizzati e

coinvolgimento degli alunni e

degli studenti;

• Trasformare il modello

trasmissivo della scuola

• Creare nuovi spazi per

l’apprendimento

• Riorganizzare il tempo del

fare scuola

• Investire sul “capitale

umano” ripensando i rapporti

(dentro/fuori, insegnamento

frontale/apprendimento tra

pari, scuola/azienda, ...)

SEZIONE 3 - Pianificare le azioni di ciascun obiettivo di

processo individuato in tre passi Passo 1 - Definire l'impegno delle risorse umane e strumentali

Page 85: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Descrivere l'impegno di risorse umane interne alla scuola (Sez.3 - tab. 6)

Figure professionali Tipologia di attività

Docenti Formazione Ambito 14.

Formazioni Generazioni connesse

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria Figure professionali Tipologia di attività

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria Figure professionali Tipologia di attività

Numero di ore aggiuntive presunte Costo

previsto (€)

Fonte finanziaria

Personale ATA

Altre figure

Descrivere l'impegno finanziario per figure professionali esterne alla scuola e/o beni e servizi (Sez.3 -

tab. 7) Nessun dato inserito Passo 2 - Definire i tempi di attuazione delle attività

Tempistica delle attività (Sez.3-tab. 8)

Attività Pianificazione delle attività

Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu

Formazione online

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Sì -

Piattaforma

GENERAZIONI Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

CONNESSE

Page 86: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Attività Formazione docenti

Ambito 14 primo livello

Formazione

personale ATA

Ambito 14 Formazione docenti

Ambito 14 per

formatori II livell

Pianificazione delle attività

Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu

Sì - Sì -

Giallo Giallo

Sì - Sì -

Giallo Giallo

Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì - Sì -

Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo Giallo

In fase di pianificazione elencare le azioni progettate. In corso di attuazione del PdM colorare le azioni

secondo legenda:

Nessuno: per annullare selezione fatta

Rosso: azione non svolta secondo quanto pianificato/non in linea con gli obiettivi previsti Giallo: azione in corso/ in linea con gli obiettivi previsti, ma ancora non avviata o non conclusa Verde:

azione attuata/conclusa come da obiettivi previsti

Passo 3 - Programmare il monitoraggio periodico dello stato di avanzamento del

raggiungimento dell'obiettivo di processo Monitoraggio delle azioni (Sez.3-tab. 9)

Data di rilevazione

Indicatori di monitoraggio del

processo Strumenti di misurazione

Criticità rilevate

Progressi rilevati Modifiche / necessità di

aggiunstamenti

01/06/2018 00:00:00 Grado di partecipazione del personale scolastico Tabulazione presenze e questionari di gradimento Non definibili al momento Non definibili al momento Non definibili al momento

Page 87: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

SEZIONE 4 - Valutare, condividere e diffondere i risultati del piano di

miglioramento in quattro passi Passo 1 - Valutare i risultati raggiunti sulla base degli indicatori relativi ai traguardi del

RAV

Migliorare i risultati scolastici degli studenti attualmente

Priorità 1 corrispondenti al livello di sufficienza per raggiungere livelli superiori

Priorità 2 Migliorare le competenze sociali e civiche degli studenti La valutazione in itinere dei traguardi legati agli ESITI (Sez.4 - tab. 10)

Esiti degli studenti

Traguardo della sezione 5 del RAV

Data rilevazione

Indicatori scelti

Risultati scolastici Incremento della percentuale (di almeno l’ 1%) dei promossi

con voti superiori al 6 per approssimarsi alla media cittadina

e regionale 31/05/2019 00:00:00 Percentuale degli alunni i cui esiti risultino migliorati tra il primo e

il secondo quadrimestre. Numero degli alunni coinvolti nel

percorso di recupero/potenziamento Risultati attesi

Risultati riscontrati

Differenza

Considerazioni critiche e proposte di

interrogazione e/o modifica Esiti degli studenti

Traguardo della sezione 5 del RAV

Data rilevazione

Indicatori scelti

Risultati attesi

Aumento dell’l 1% delle votazioni superiori al 6 Da verificare Da verificare Da attuare in itinere Competenze chiave e di cittadinanza Diminuzione dell’l 1% dei casi di comportamenti di

prevaricazione prodromici al bullismo e delle conseguenti

segnalazioni alle famiglie e ai servizi sociali 01/06/2019 00:00:00 Percentuale degli alunni segnalati con particolari

problematiche comportamentali Diminuzione delle segnalazioni relative a problematiche di

carattere comportamentale e alla frequenza irregolare degli alunni

Risultati riscontrati

Differenza

Considerazioni critiche e proposte di

interrogazione e/o modifica

Da verificare Da verificare Da attuare in itinere

Passo 2 - Descrivere i processi di condivisione del piano all'interno della scuola

Condivisione interna dell'andamento del Piano di Miglioramento (Sez.4 - tab. 11)

Page 88: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Momenti di condivisione interna

Persone coinvolte

Strumenti

Considerazioni nate dalla

condivisione

Nelle riunioni di Intersezione, Interclasse, Consigli di classe,

Dipartimento e Collegio Tutti i docenti dell'I.C., con particolare riferimento alle figure di

sistema e a tutti i soggetti responsabili di aree di intervento,

definite dal Funzionigramma d'Istituto

Ci saranno momenti di riflessione e di condivisione in itinere,

all'interno degli organi collegiali preposti. Diffusione dei documenti

prodotti e dello stato di avanzamento dei lavori

Non esprimibili al momento

Passo 3 - Descrivere le modalità di diffusione dei risultati del PdM sia all'interno sia

all'esterno dell'organizzazione scolastica Strategie di diffusione dei risultati del PdM all'interno della scuola (Sez.4 - tab. 12)

Metodi / Strumenti Destinatari Tempi

Gli strumenti sono le ITC e l'invio ai

Docenti e famiglie

Gennaio/Giugno

docenti del Piano attraverso mail e sito

Azioni di diffusione dei risultati del PdM all'esterno (Sez.4 - tab. 13)

Metodi / Strumenti Destinatari Tempi

Mail e sito della scuola Tutti gli stakeholders Gennaio/giugno Passo 4 - Descrivere le modalità di lavoro del Nucleo di valutazione

Composizione del Nucleo di valutazione (Sez.4 - tab. 14)

Nome

Valentino Donatella Ornella Canneva Rosaria Romano Radice Adriana

Ruolo

Dirigente scolastica Docente Collaboratrice della Dirigente Docente Collaboratrice della Dirigente Docente - Funzione Strumentale Area 1

Caratteristiche del percorso svolto (Sez.4 - for. 15)

Sono coinvolti genitori, studenti o altri

membri della comunità scolastica, in

qualche fase del Piano di

Miglioramento? Se sì chi è stato coinvolto?

La scuola si è avvalsa di

consulenze esterne?

Sì Genitori No

Page 89: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Il Dirigente è stato presente agli incontri del Nucleo di valutazione Sì nel percorso di Miglioramento?

Il Dirigente ha monitorato l'andamento del Piano di

Sì Miglioramento?

Allegato n° 3

SCHEDE DI SINTESI DEI PROGETTI

TITOLO

PROGETTO ORIENTATO AL POTENZIAMENTO DELLE DINAMICHE

INCLUSIVE NELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL’INFANZIA

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

Il presente, progetto orientato al potenziamento delle dinamiche inclusive nella Scuola Primaria e nella Scuola

dell’Infanzia, nasce dall’analisi dei bisogni desunta dalla raccolta delle osservazioni effettuate dai docenti in classe,

nonché dalle testimonianze spontanee di alcuni genitori ed alunni.

Da tali osservazioni emerge la presenza di bisogni inclusivi dettati dalle seguenti situazioni di svantaggio:

Difficoltà in ordine alle abilità cognitive.

Si tratta di difficoltà che seppur non configurabili nell’ambito di un quadro sindromico acclarato, comportano tempi di

attenzione, concentrazione e comprensione senz’altro più lunghi della media. Questi ultimi, anche se compensati dal

punto di vista didattico con l’uso di una metodologia personalizzata, ingenerano, non infrequentemente, vissuti di

inadeguatezza con possibili ricadute sulla percezione di Sé.

Difficoltà derivanti da modalità disfunzionali nella gestione della frustrazione e del conflitto.

E’ frequente, infatti, in questi casi, il discontrollo degli impulsi con esplicitazione sul piano comportamentale di

condotte aggressive verbali e fisiche. Queste ultime creano dinamiche di paura ed evitamento nel gruppo classe, in altri

casi, sono assunte a modello di potere e hanno funzione trainante per taluni soggetti più deboli.

Ulteriori situazioni di svantaggio sono quelle relative ad altre tipologie di alunni BES: alunni stranieri, bambini

con disabilità non accettata, alunni molto timidi e tendenti ad autoescludersi dalle interazioni sociali, alunni

che hanno vissuto un lutto importante, ecc.

Obiettivi trasversali

Favorire attraverso metodologie mutuate

dall’ambito pedagogico, psicologico e

sociologico, l’esplicitazione e la canalizzazione di

emozioni, vissuti che possano interferire con la

fluidità del processo inclusivo in classe;

Riconoscere le disfunzioni comportamentali

proprie ed altrui che possano ingenerare nelle

relazioni alterazioni dell’equilibrio nel gruppo

classe;

Favorire l’aderenza alle norme che governano lo

stare bene a scuola insieme:

Contrastare produzioni di pensiero rigide,

escludenti e cristallizzate nel pregiudizio sociale;

Fornire sostegno agli alunni anche attraverso il

sostegno e l’orientamento (in uno spazio di

ascolto) rivolto alle famiglie.

Obiettivi curricolari

Verbalizzare il proprio punto di vista (nell’ambito

di discussioni guidate) relativamente a tematiche

attinenti alla diversità, cooperazione,

collaborazione, solidarietà

Stimolare l’esplicitazione delle emozioni

favorendo l’ampliamento della gamma emotiva di

ciascuno

Conoscere, condividere e fare proprie le regole di

scambio con i pari e con le figure adulte nel

contesto scolastico

Favorire il sostegno reciproco stimolando attività

Page 90: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

90

di tutoring e di cooperative learning nello

svolgimento delle attività didattiche

Stimolare flessibilità di pensiero, creatività e

abilità di problem-solving

Principali attività

Attività da svolgersi con il gruppo classe o con una

distribuzione degli alunni in piccoli gruppi secondo

metodologie operative che prevedano l’uso di:

Discussioni guidate

Drammatizzazioni

Role playng

Circle time

Visione di filmati

Brainstorming

Attività organizzate secondo la tecnica del

cooperative learning

Alunni partecipanti

Scuola Primaria: alunni delle classi prime,

seconde e quarte ed eventuali altre classi in

relazione al bisogno.

Scuola dell’Infanzia: alunni delle cinque sezioni.

Periodo di realizzazione

Anno scolastico 2018/2019

Orario svolgimento attività Orario curricolare

Il progetto prevede un investimento orario pari a 13 ore

settimanali distribuite nel modo che segue:

Scuola Primaria - n° 2 ore classi prime;

- n° 2 ore classi seconde;

- n° 2 ore classi quarte;

- n° 2 ore per eventuali bisogni di

altre classi

Scuola dell’Infanzia – n°5 ore

Sede di realizzazione

Locali scolastici

Professionalità coinvolte

Docenti Scuola Primaria e Scuola dell’Infanzia

TITOLO Protocollo di collaborazione per attività di formazione e

stage formativi di lingua inglese/francese/spagnolo

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

Il protocollo di collaborazione per attività di formazione e stage formativi nasce in continuità con le positive esperienze,

realizzate fin dall’anno scolastico 2010/2011, tra l’Istituto Comprensivo “47° Sarria-Monti” e il Liceo Statale “Don

Lorenzo Milani” di Napoli. Esso si configura come una preziosa occasione per favorire il miglioramento e la

facilitazione del processo di apprendimento delle lingue straniere da parte degli alunni in maniera coinvolgente e

divertente, attraverso l’offerta di una molteplicità di stimoli e competenze, con la proposta di giochi, attività e

canzoncine aggiuntive rispetto a quelle già previste dalla programmazione dei docenti di lingua straniera e dai libri di

testo adottati in ogni classe. L’asse portante di questo progetto è l’apprendimento/ potenziamento delle lingue straniere,

a cominciare dai tre anni, e nasce dalla esigenza di costruire “i cittadini europei” e quindi dalla consapevolezza del

ruolo decisivo della competenza comunicativa in una o più lingue comunitarie. Costante dell’intero percorso formativo

è l’apprendimento graduale delle abilità linguistiche e l’ampliamento degli orizzonti culturali, sociali ed umani degli

alunni. Inoltre nell’Europa della mobilità, bisogna prevedere che qualsiasi credito acquisito durante la scolarità è

spendibile in tutto il percorso di formazione e trasferibile in qualsiasi ambito professionale.

Il progetto coinvolgerà gli allievi del triennio del Liceo Statale “Don Lorenzo Milani” e prevede che gli allievi

coopereranno, a coppie o in piccoli gruppi, con l’insegnante di classe/tutor nelle varie attività scolastiche attinenti

Page 91: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

91

Titolo REGOLIAMOCI

Descrizione sintetica del progetto

La scelta di presentare un progetto riguardante un tema così delicato e, al tempo stesso, di fondamentale importanza,

quale quello delle regole, nasce dal fatto che il bambino, già dal suo ingresso alla scuola dell’infanzia si trova inserito in

un mondo sociale e, pertanto, necessariamente regolato da specifiche e ben definite linee comportamentali.

Questo progetto nasce dalla convinzione che la condivisione ed il rispetto delle regole siano il punto di partenza per

poter vivere in un clima sereno dove ogni bambino riesca a sperimentare emozioni positive e a tirare fuori il proprio

potenziale. Vivere nel rispetto delle regole significa prendere coscienza che le proprie azioni hanno delle conseguenze

e, quindi, imparare a controllare e valutare il rischio dei propri gesti nell’interazione con gli altri in ogni contesto.

Quante e quali regole dare ai bambini è una delle tematiche che maggiormente ci coinvolge come insegnanti e che da

sempre è diventata un terreno sul quale, a volte, scuola e famiglie si incontrano non sempre facilmente.

Diventa, dunque, fondamentale creare esperienze che partano dal vissuto del bambino, per guidarlo a scoprire e

conoscere la realtà utilizzando tutti i linguaggi e per condurlo ad affrontare e superare le situazioni problematiche a

livello affettivo e relazionale. Tutto ciò affinchè il bambino possa vivere lo stare a scuola in modo sempre più piacevole

e motivante.

Obiettivi trasversali Rispettare gli altri e le regole della scuola;

Condividere spazi, oggetti, momenti di gioco e di

attività;

Mettere in atto comportamenti di autocontrollo;

Attivare modalità relazionali positive nei

confronti dei compagni e degli adulti;

Prevenire comportamenti scorretti lesivi nei

confronti di se e degli altri;

Giocare con regole condivise;

l’insegnamento della lingua straniera, non solo in aula e con l’impiego della Lavagna Interattiva Multimediale (L.I.M.).

L’esperienza varrà agli allievi tirocinanti come credito per il curriculum formativo.

Obiettivi trasversali Apprendere la lingua straniera in vista di

competenze pragmatico-comunicative come

costante dell’intero percorso formativo.

Facilitare la socializzazione tra pari

Integrare gli alunni diversamente abili

Obiettivi curricolari

Migliorare e facilitare il processo di apprendimento

della lingua straniera

Sviluppare le competenze comunicative di ricezione,

interazione e produzione orale e scritta tenendo conto

dell’età di riferimento, della progressione del percorso,

degli ambiti e dei contesti d’uso specifici nei vari

ordinamenti scolastici

Principali attività

Stage linguistici di:

INGLESE/FRANCESE/SPAGNOLO

Alunni partecipanti Alunni della scuola dell’Infanzia e della scuola

secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo

Allievi del triennio del Liceo Linguistico dell’Istituto

Statale di Istruzione Superiore “Don Milani” Scuola

secondaria di II grado

Periodo di realizzazione Anno scolastico 2018-2019

Orario svolgimento attività Orario pomeridiano curricolare per infanzia

Orario pomeridiano extracurricolare per la scuola

secondaria di 1° grado

Sede di realizzazione Locali scolastici del plesso Sarria

Professionalità coinvolte Docenti.

Scuola dell’infanzia

Scuola secondaria di 1° grado

Page 92: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

92

Favorire la consapevolezza dei danni provocati

da stili di vita errati.

Finalità Promuovere negli alunni la presa di coscienza

della necessità di norme che regolano la vita di

gruppo;

Promuovere il rispetto delle regole a scuola, nel

gioco, in famiglia;

Sviluppare le capacità di collaborare, comunicare

e dialogare;

Sensibilizzare gli alunni sui temi della legalità

nella scuola e fuori dalla scuola;

Favorire l’acquisizione delle competenze chiave

di cittadinanza.

Traguardi per lo sviluppo delle competenze Riflette, si confronta e discute con gli adulti e con

gli altri bambini;

Raggiunge una prima consapevolezza delle

regole del vivere insieme e si muove con

crescente sicurezza ed autonomia negli spazi che

gli sono familiari;

Matura condotte che gli consentono una buona

autonomia nella gestione della giornata a scuola;

Gioca e lavora in modo costruttivo e creativo con

gli altri;

Prende coscienza che ad ogni azione corrisponde

una reazione.

Principali attività Ascolto e rielaborazione di racconti relativi al

rispetto delle regole (Gigiotto il cane poliziotto);

Realizzazione di lavoretti, con vari materiali,

inerenti ai personaggi delle storie ed al rispetto

delle regole;

Ascolto, drammatizzazione e rappresentazione

grafica della storia “Il cavaliere Regolino”

Attività didattiche/ludiche che prevedono la

condivisione di strumenti e materiali;

Giochi con l’attesa del proprio turno;

Costruzione di palette verdi e rosse per la

valutazione di comportamenti corretti e scorretti;

Ascolto di “La storia di Margherì” e costruzione

della margheritina con le parole gentili;

Brainstorming

Dibattito sui comportamenti personali e di

gruppo

Cooperative learning

Lettura di racconti

Produzione di elaborati

Laboratorio grafico-pittorico

Circle time.

Alunni partecipanti I bambini di 3-4-5 anni della scuola dell’ infanzia

Periodo di realizzazione Da novembre a maggio con frequenza settimanale.

Orario svolgimento attività Orario Curricolare

Sede di realizzazione La sezione, il corridoio, la sala giochi della scuola

dell’infanzia.

Gli spazi esterni.

Professionalità coinvolte Altieri Marianna (figura professionale)

Insegnanti di classe:

di Maio Patrizia,Villano Maria,De Gregorio Clara

Patrizia;Credendino Annamaria ,Di Marzo

Teresa,Laudicino Anna, Ioime Madia,Perrone Anna,Cira

D’andrea, Molaro Pina,D’Elia Matilde,Russo

Elisabetta,Cascone Maria Assunta.

Page 93: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

93

TITOLO

PROGETTO CONTINUITA’: Insieme per crescere

Descrizione sintetica del progetto

Il Progetto Continuità “Insieme per crescere” elaborato dal Gruppo Continuità si basa sulle Indicazioni Nazionali per il

curricolo della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Il Progetto considera l’intero sistema formativo

di base , rispettando il diritto di ciascun alunno a percorrere un iter scolastico unitario, che riconosca la specificità e la

pari dignità educativa di ogni ordine di scuola.

L’obiettivo primario è incrementare la motivazione a vivere esperienze scolastiche, presenti e future, armonizzando le

conoscenze e le competenze dei diversi ordini di scuola.

La progettualità mira ad individuare e condividere obiettivi comuni, sia cognitivi sia comportamentali che consentano a

tutti di partecipare ed essere protagonisti, attraverso momenti di socializzazione, di scoperta i nuovi spazi, di

conoscenza degli insegnanti attuando percorsi laboratoriali.

Il Progetto si articola in due fasi: la prima prevede l’organizzazione di un Open Day, la seconda la pianificazione di

attività laboratoriali guidate dai docenti della scuola secondaria di primo grado e supportate da alunni tutor delle classi

prime.

Obiettivi trasversali Curare il passaggio tra i diversi ordini di scuola

rispettando le specificità che rappresentano i

momenti chiave del processo di crescita

Promuovere la motivazione nei bambini e nei

ragazzi verso le future esperienze scolastiche

Armonizzare le aspettative degli alunni e dei

docenti sulle conoscenze

Obiettivi curricolari

( il raggiungimento avrà livelli diversi in rapporto ai

tre ordini di scuola)

Arte e immagine Utilizzare e rielaborare in modo creativo le

immagini con molteplici tecniche, materiali e

strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici,

ma anche audovisivi e multimediali) Musica

Esplorare diverse possibilità espressive attraverso esperienze musicali

Educazione fisica Utilizzare il linguaggio corporeo e motorio per

comunicare ed esprimersi

Scienze

Esplorare con un approccio scientifico i fenomeni

che lo circondano Italiano

Affinare le capacità di memorizzazione e

recitazione di testi

Ricavare ulteriori informazioni per ampliare le

conoscenze su argomenti vari

Lingua inglese e francese

Interagire nel gioco comunicando nelle lingue

comunitarie

Principali attività Laboratori di diversa tipologia

Alunni partecipanti Scuola dell’Infanzia: alunni anni 5; Scuola Primaria:

alunni classi V; Scuola secondaria primo grado: classi

prime, seconde e terze

Periodo di realizzazione Giornata della continuità: 21 dicembre dalle ore 9.30 alle

ore 12.30

Attività laboratoriali: una settimana al mese a partire da

gennaio 2019

Orario svolgimento attività Orario curricolare

Page 94: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

94

Sede di realizzazione Plesso Monti

Professionalità coinvolte Docenti dei tre ordini di scuola

Titolo “Nessuno resti indietro ”

Descrizione sintetica del progetto Il progetto “ Nessuno resti indietro”, in rete con diverse scuole del territorio e promosso, come capo fila, dalla

associazione Callysto, in linea con gli obiettivi del PTOF, intende realizzare un percorso di accompagnamento

educativo/formativo sui temi della legalità e della cultura civica, rivolto a “Minori a rischio” nell’età dell’obbligo

scolastico, che presentano particolari difficoltà relazionali con il proprio tessuto sociale e lamentino carenze di

integrazione con realtà dinamiche collettive disattente al costante evolversi delle esigenze della società. L’intervento

intende rivolgersi non solo agli alunni dei partner di progetto, ma anche alle famiglie, individuando molteplici attività di

educazione, informazione e socializzazione, interconnesse tra loro, che pongano al centro della propria azione la

crescita sociale del ragazzo, quale elemento fondamentale ed imprescindibile da cui partire per generare un futuro

processo di evoluzione positiva della comunità.

Obiettivi trasversali Migliorare le relazioni interpersonali

Favorire buone prassi comportamentali

Migliorare il rapporto genitori-figli

Obiettivi curricolari

(il raggiungimento avrà livelli diversi in rapporto ai

tre ordini di scuola)

TECNOLOGIA

Acquisire nozioni teoriche e pratiche sulle tecniche e

metodologia di prodotti audiovisivi, tempi scenici,

strumenti di montaggio delle scene ed individuazione

delle figure e dei ruoli

ITALIANO

Stimolare la riflessione ed il giudizio dei ragazzi,

implementando le loro capacità di analizzare gli eventi

che li circondano e di giungere alle opportune

valutazioni sociali

Principali attività 1) 1 realizzazione di un laboratorio cinematografico

2) realizzazione di un laboratorio di lettura

3) n. 12 incontri tra i genitori dei ragazzi coinvolti, i

ragazzi stessi e gli autori dei testi analizzati

Alunni partecipanti N. 60 alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado

Periodo di realizzazione Ottobre2018 - Giugno 2019

Orario svolgimento attività Orario curricolare ed extracurricolare

Sede di realizzazione Locali scolastici plesso Sarria e Monti

Professionalità coinvolte Esperti esterni e tutor interni

Titolo “Progetto ENPAB – biologi nelle scuole- ”

Descrizione sintetica del progetto Il progetto “ Biologi nelle scuole ”, in linea con gli obiettivi del PTOF, sarà sviluppato in collaborazione con esperti

biologi al fine di promuovere l’insegnamento della cultura e della consapevolezza alimentare nel rispetto coerente

dell’ambiente e delle tradizioni

Page 95: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

95

Il percorso laboratoriale è suddiviso in unità didattiche della durata di due ore cadauna e con cadenza quindicinale dal

mese di Ottobre 2018 al mese di Giugno 2019. Sono previsti anche dei laboratori interattivi con il coinvolgimento

attivo dei genitori e l’attivazione di uno sportello familiare di educazione alla salute e all’ambiente.

Obiettivi trasversali Aumentare la consapevolezza degli alunni e delle

famiglie verso i principali errori alimentari, puntando a

migliorare la qualità e il bilanciamento

dell’alimentazione.

Promuovere uno stile di vita salutistico e l’educazione al

movimento.

Favorire l’educazione nutrizionale e alla salute, nel pieno

rispetto dell’ambiente.

Obiettivi curricolari

(il raggiungimento avrà livelli diversi in rapporto ai

tre ordini di scuola)

ITALIANO

Raccontare le proprie esperienze e/o di quelle vissute da

altri, in sequenza temporale.

Partecipare attivamente alle discussioni, rispettando le

regole della conversazione.

MATEMATICA

Conoscere e utilizzare le misure convenzionali .

SCIENZE

Comprendere la relazione uomo/ viventi/ambiente.

Acquisire corrette abitudini alimentari, attraverso

semplici ricerche sulle proprietà degli alimenti.

EDUCAZIONE FISICA

Percepire e riconoscere i benefici apportati da una sana

attività fisica e da un corretto regime alimentare sia al

corpo che alla mente.

Cooperare e interagire con gli altri, nel rispetto delle

regole, per il buon fine di una attività.

ARTE E IMMAGINE

Realizzare prodotti grafico-pittorici per esprimere la

propria creatività.

TECNOLOGIA

Descrivere e documentare le fasi di realizzazione di un

lavoro.

Principali attività Incontri educazionali frontali con esperti biologi.

Laboratori sperimentali di educazione alla salute e

all’ambiente.

Attività grafiche e di gioco, a squadre o in gruppo,

per ideare e realizzare pietanze ecologico-

salutistiche

Page 96: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

96

Alunni partecipanti N. 65 bambini delle classi terze (sezioni A-B-D-E) di Scuola

Primaria

Periodo di realizzazione Ottobre2018 - Giugno 2019

Orario svolgimento attività Orario curricolare

Sede di realizzazione Locali scolastici plesso Sarria

Professionalità coinvolte I docenti delle classi terze : Marigliano Luca, Caruso

Vincenza, Parisi Mariarosaria, Sprandi Nunzia, Mollo

Annamaria, Caruso Felicetta, Sannino Antonietta, Raia

Matilde.

Titolo “Frutta e verdura nelle scuole”

Descrizione sintetica del progetto

Il Programma "Frutta e verdura nelle scuole" ha come obiettivo centrale l'educazione alimentare che punta a

sensibilizzare i bambini, e le loro famiglie, sull'importanza di un maggior consumo di frutta inserito in un corretto stile

alimentare. Un Programma che è incentrato totalmente sul consumo di frutta e ortaggi in sostituzione delle merende più

tradizionali, coinvolgerà oltre agli alunni e alle loro famiglie, anche gli insegnanti e il personale scolastico. Gli alunni

della scuola elementare riceveranno almeno 10 differenti specie di frutta e due di ortaggi, in grande maggioranza di

provenienza italiana e in parte di provenienza europea.

Obiettivi trasversali Condividere un percorso educativo comune

Riconoscere le proprie emozioni pe controllarle

Essere capace di iniziative, di decisioni e di scelte

ragionevoli

Comprendere e condividere le regole e i valori della

convivenza civile, sociale e umana

Obiettivi curricolari

(il raggiungimento avrà livelli diversi in rapporto ai

tre ordini di scuola)

SCIENZE

Comprendere il valore di una sana e corretta

alimentazione

Prendere consapevolezza dell'importanza della cura

della propria persona

Attivare comportamenti di prevenzione adeguati ai fini

della salute nel suo complesso

Prendere consapevolezza del ruolo che ha una corretta

alimentazione

Conoscere i principi fondamentali di una sana

alimentazione ai fini di una crescita armonica ed

equilibrata

Ampliare la gamma dei cibi assunti, come educazione al

gusto

Principali attività Il personale scolastico dovrà ricevere i prodotti, stoccarli e

consegnarli alle classi, i docenti provvederanno alla

distribuzione incoraggiando gli alunni alla degustazione

Alunni partecipanti Scuola Primaria

Tutte le classi

Periodo di realizzazione A.S. 2018/2019

Orario svolgimento attività Orario curricolare

Sede di realizzazione Locali scolastici plesso Sarria

Professionalità coinvolte I docenti delle classi coinvolte con il supporto dei docenti di

sostegno

Page 97: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

97

Titolo “Laboratorio di letto-scrittura”

Descrizione sintetica del progetto

Per l' anno scolastico 2018/19, i docenti Marigliano Clelia e Firmamento Luigi in accordo con i docenti

dell'interclasse 4°, effettueranno un percorso didattico laboratoriale per l'apprendimento ed il rinforzo delle abilità di

letto-scrittura. Tale percorso si svolgerà nei giorni di venerdì, utilizzando 2 ore di potenziamento dell'insegnante

Marigliano e 2 ore di sostegno dell' insegnante Firmamento.

Il gruppo sarà formato da alunni delle sez. A, B, C, D, E, per i quali è stato stilato una programmazione individualizzata

o un P.D.P. Inoltre, saranno individuati, a rotazione, anche alunni di un livello superiore che svolgeranno funzioni da

tutor, per andare anche incontro a difficoltà di relazione di alcuni alunni.

Per lo svolgimento del percorso, verranno utilizzati strumenti multimediali (Lim, PC, software della Erikson).

Le strategie utilizzate saranno: il Cooperative Learning, il Peer Tutoring, didattica laboratoriale e il Brainstorming.

Gli obiettivi saranno valutati in itinere a fine di ogni attività e attraverso schede appositamente proposte dai docenti. Il

livello iniziale dei bambini risulta base, considerando che si tratta di alunni di classe quarta che hanno raggiunto i livelli

sufficienti di seconda/terza, anche attraverso il percorso laboratoriale dello scorso anno scolastico.

Obiettivi trasversali promuovere l’integrazione delle componenti

percettivo-motorie, cognitive e affettivo-sociali

della personalità

incrementare i tempi di concentrazione e di

attenzione

sviluppare atteggiamenti positivi verso sé

(autostima, sicurezza, intraprendenza) e verso gli

altri (confronto costruttivo, rispetto,

valorizzazione)

contribuire al benessere psicofisico in una

prospettiva di prevenzione del disagio

Obiettivi curricolari

Discriminazione visiva di lettura

Sintesi fonemica e fono-sillabica

Lettura e scansione parola per parola

Lettura di frasi

Lettura di un racconto

Denominazione scritta – sillabica

Principali attività Le attività coinvolgeranno i bambini in maniera attiva,

attraverso l’utilizzo di un software didattico.

Alunni partecipanti Classi 4A, 4B, 4C, 4 D e 4E

Periodo di realizzazione Anno scolastico 2018-2019

Orario svolgimento attività Orario Curricolare

Sede di realizzazione Laboratorio multimediale

Professionalità coinvolte Docenti:

Firmamento Luigi

Marigliano Clelia

Page 98: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

98

Titolo “Leggendo…conosco il mondo che mi circonda”

Descrizione sintetica del progetto

“Per propagare la lettura bisogna avere comportamenti da lettore, contagiare il piacere: se un ragazzo mi vede felice

di leggere ha qualche possibilità di condividere questa felicità” Daniel Pennac

Attuare questo progetto nasce dalla consapevolezza che nella scuola primaria assume un ruolo fondamentale la capacità

dei docenti di favorire un incontro con la lettura che non sia puramente strumentale. Obiettivo primario è far emergere il

bisogno e il piacere della lettura, superando il “dovere scolastico” e coinvolgendo emozioni, sentimenti ed esperienze

affettivo-relazionali. Tutto ciò favorirà, anche, la capacità di acquisire e, poi, affinare le tecniche della comprensione del

testo.

I docenti leggeranno ad alta voce il libro “a puntate” “Quattro amici del bosco” a classi aperte I AB e I CD

I laboratori d’ascolto avverranno in situazione di circle-time con cadenza quindicinale e saranno seguiti da laboratori

espressivi.

Obiettivi trasversali Provare curiosità, emozioni e sentimenti

Sviluppare l’intelligenza emotiva

Prendere la parola negli scambi comunicativi,

rispettando il turno in modo pertinente

Elaborare creativamente produzioni personali: per

esprimere sensazioni ed emozioni e rappresentare la

realtà percepita

Obiettivi curricolari

(il raggiungimento avrà livelli diversi in rapporto ai

tre ordini di scuola)

ITALIANO

Ascoltare testi narrativi comprendendone il significato

Ricostruire verbalmente le fasi di un’esperienza vissuta

Leggere e comprendere testi di tipo diverso, continui e

non continui, in vista di scopi pratici di intrattenimento e

di svago

ARTE E IMMAGINE / TECNOLOGIA

Utilizzare conoscenze ed abilità relative al linguaggio

visivo per produrre vari tipi di testo (espressivi,

narrativi)

Principali attività Ascolto delle storie lette dall’insegnante, attività correlate di

comprensione, rappresentazioni grafiche e scrittura di

semplici frasi

Alunni partecipanti Scuola Primaria

Classi I A B C D

Periodo di realizzazione A.S. 2018/2019

Orario svolgimento attività Orario curricolare

Sede di realizzazione Locali scolastici plesso Sarria

Professionalità coinvolte I docenti prevalenti delle classi coinvolte con il supporto dei

docenti di sostegno

Titolo Progetto “Mini basket” nella scuola primaria

Descrizione sintetica del progetto

Il Progetto del Mini Basket sarà curato dall’allenatore Domenico Battaglia dell’ ASD Polisportiva Vesuvio. Avrà cura

di sollecitare nei bambini delle classi III le loro esigenze di crescita psicologica e fisiologica, rispettando e

promuovendo la loro creatività ed il loro bisogno di socializzazione.

Obiettivi trasversali Le regole imposte dal gioco-sport del Mini-basket servono al bambino per prendere

coscienza che esse non sono un fatto restrittivo ed autoritario dei "grandi", per limitare

la sua esuberanza e la sua libera creatività, ma sono una condizione indispensabile per

Page 99: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

99

giocare meglio e divertirsi di più.

Obiettivi curricolari

(il raggiungimento avrà

livelli diversi in rapporto

ai tre ordini di scuola)

Per le sue caratteristiche di gioco, il mini basket prevede continui salti, scatti e cambi

repentini di direzione; pertanto, comporta un buono sviluppo sia delle capacità

anaerobiche, come la potenza muscolare e la velocità, sia della resistenza. Migliora la

coordinazione motoria ed essendo uno sport di allungamento, ha effetti benefici sulla

colonna vertebrale. In quanto sport di squadra, poi, favorisce la socializzazione.

Principali attività Giochi e allenamenti in palestra

Alunni partecipanti Classi III Scuola primaria – Plesso Sarria

Periodo di realizzazione Anno scolastico 2018-2019

Orario svolgimento

attività

Orario curricolare

Sede di realizzazione Palestra dell’I.C.47^ Sarria-Monti-Plesso Sarria

Professionalità coinvolte Docenti di scuola primaria delle classi terze

Titolo Progetto “Minivolley” nella scuola primaria

Descrizione sintetica del progetto

Il progetto “Minivolley” ha come finalità di offrire attraverso il gioco del minivolley uno strumento didattico in grado di

contribuire, in armonia con altri insegnamenti, ad un equilibrato sviluppo della personalità del bambino. Il minivolley

sarà proposto quale gioco semplice da apprendere a da insegnare, in cui è possibile in tempi brevi ottenere risultati

gratificanti per il bambino. Il progetto sarà curato dall’allenatrice Consiglia --- della associazione sportiva Volley

Napoli che avrà cura di sollecitare nei bambini delle classi II le loro esigenze di crescita psicologica e fisiologica,

rispettando e promuovendo la loro creatività ed il loro bisogno di socializzazione.

Obiettivi trasversali Le regole imposte dal gioco-sport del Minivolley servono al bambino per prendere

coscienza che esse non sono un fatto restrittivo ed autoritario dei "grandi", per limitare

la sua esuberanza e la sua libera creatività, ma sono una condizione indispensabile per

giocare meglio e divertirsi di più.

Obiettivi curricolari

(il raggiungimento avrà

livelli diversi in rapporto

ai tre ordini di scuola)

Aumentare la pratica qualificata delle attività motorie nella scuola primaria e in

particolare del minivolley.

Offrire uno strumento didattico in grado di contribuire ad un equilibrato

sviluppo della personalità del bambino, attraverso il gioco del minivolley.

Studiare ed applicare un modello di gioco che sia adatto alla pratica nella prima

fascia di età, che interessi e coinvolga allo stesso modo sia maschi che

femmine.

Approfondire la cultura specifica degli insegnanti della scuola primaria in

materia di attività motorie e di gioco formativo in generale, e di minivolley in

particolare.

Principali attività Giochi e allenamenti in palestra

Alunni partecipanti Classi II Scuola primaria – Plesso Sarria

Periodo di realizzazione Anno scolastico 2018-2019

Orario svolgimento

attività

Orario curricolare

Sede di realizzazione Palestra dell’I.C.47^ Sarria-Monti-Plesso Sarria

Professionalità coinvolte Docenti di scuola primaria delle classi seconde

Titolo “Pronti, partenza……tutti al traguardo!”

Descrizione sintetica del progetto

Page 100: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

10

0

Il progetto ha come scopo il recupero ed il consolidamento/potenziamento delle conoscenze e delle abilità linguistiche

e logico-matematiche, attraverso percorsi tesi a favorire:

• la capacità di esprimere e di interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale, sia scritta,

incrementando la competenza “COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA”.

• lo sviluppo della capacità di applicare il pensiero logico-matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni

quotidiane, accrescendo lo sviluppo della “COMPETENZA MATEMATICA e delle COMPETENZE IN CAMPO

SCIENTIFICO E TECNOLOGICO”.

Obiettivi trasversali Migliorare i processi di socializzazione.

Gestire meglio le relazioni con gli altri.

Accrescere interesse e partecipazione alla vita

scolastica.

Migliorare l’autostima.

Sviluppare il senso di responsabilità.

Migliorare l’attenzione.

Possedere un autonomo e proficuo metodo di studio e di

lavoro, adeguato alle esigenze delle varie discipline.

Obiettivi curricolari

(il raggiungimento avrà livelli diversi in rapporto

alle classi parallele)

ITALIANO

Ricostruire verbalmente le fasi di un’esperienza vissuta

Leggere e comprendere testi di tipo diverso

Scrivere in modo autonomo e sotto dettatura

Scrivere rispettando la punteggiatura e le principali

convenzioni ortografiche

MATEMATICA

Contare in modo progressivo e regressivo

Eseguire le 4 operazioni

Risolvere situazioni problematiche

Conoscere le principali figure geometriche

Principali attività Lettura, attività correlate di comprensione, scrittura

autonoma e sotto dettatura.

Risoluzione di problemi, esecuzione delle 4 operazioni.

Metodologia: cooperative learning, peer tutoring,

brainstorming e attività laboratoriali. Utilizzo di software

didattici specifici.

Alunni partecipanti Tutte le classi della scuola primaria

Periodo di realizzazione A.S. 2018/2019

Orario svolgimento attività Orario curricolare

Sede di realizzazione Locali scolastici plesso Sarria

Professionalità coinvolte ASCIONE Elisabetta (2 ore)

BOTTIGLIERO Maria (7 ore)

BORRELLI OLIMPIA (5 ore)

CERCIELLO FILOMENA (15 ore)

FERRANTE ERMINIA (4 ore)

MARIGLIANO Clelia ( 9 ore )

MONTUORI Matilde ( 7 ore )

RAIA MATILDE (18 ore)

Titolo Sport di classe

Descrizione sintetica del progetto

Il Progetto Sport di classe, promosso e realizzato in collaborazione Miur - Coni, nasce per promuovere i valori

educativi dello sport e motivare i giovani all’attività motoria e fisica. Il Progetto sarà seguito da una Tutor che

supporterà la Dirigente Scolastica e gli insegnanti coinvolti sulle decisioni di carattere motorio e sportivo con la

rappresentazione dei “Giochi di Primavera” e dei “Giochi di fine anno”

Obiettivi trasversali Le classi svilupperanno un percorso educativo e si

confronteranno attraverso una partecipazione attiva

seguendo il “valore chiave”, come da accordi tra CONI

e Ministero della Salute, “Sani e corretti stili di vita”.

Obiettivi curricolari

- I Giochi come occasione di festa e divertimento

per tutti gli alunni e per la scuola in un contesto

Page 101: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

10

1

Titolo CAMPIONATI STUDENTESCHI

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

In riferimento alla Legge 107/2015 l’attività motoria e sportiva è considerata un elemento fondamentale per

l’ampliamento dell’offerta formativa, come definito dagli obiettivi di processo del RAV d’Istituto che stabiliscono

l’importanza di implementare la condivisione di prassi didattiche, miranti all'acquisizione delle competenze sociali e

civiche, anche attraverso percorsi di potenziamento dell' educazione fisica. Di rilievo sarà la costruzione di esperienze

formative che stimolino la crescita degli alunni sotto l'aspetto umano, caratteriale e fisico e, attraverso il gioco di

squadra, il rispetto delle regole e dei ruoli.

I Campionati Studenteschi si pongono in logica prosecuzione e sviluppo del lavoro che i docenti di educazione fisica

svolgono nell’insegnamento curriculare. Gli alunni partecipano ai Campionati Studenteschi per rappresentative

d’Istituto e stimolando la loro partecipazione si contribuirà alla

creazione di forme di aggregazione nuove e diverse rispetto alla realtà curriculare. Favorire l’adozione di uno stile di

vita attivo, basato sulla pratica regolare e quotidiana di attività motorie-fisiche e sportive. - Favorire un affinamento

delle abilità tecnico-motorie e tecnico-tattiche nelle varie discipline. Sviluppare autonomia e responsabilità

nell’organizzazione e gestione delle manifestazioni sportive.

Obiettivi trasversali Contribuire ad abbattere le barriere economiche e di genere che ostacolano

l’accesso alla pratica sportiva.

Far acquisire un “atteggiamento competitivo” corretto basato sul rispetto dei

principi e dei valori educativi sottesi allo sport, di sé stessi, dell’alterità e

della diversità.

Integrare gli alunni diversamente abili.

Obiettivi curricolari

Rilevare attitudini e vocazioni individuali alla pratica sportiva e svolgere

un’azione di orientamento.

Contrastare il trend secolare d’involuzione delle capacità motorie.

Collaborare ed interagire positivamente con i compagni rispettando le regole

del gioco e del vivere in gruppo

Integrare il percorso formativo delle ore curricolari di Ed. Fisica.

Principali attività

Sport individuali – Sport di squadra

ludico e gioioso

- Inclusione/integrazione di tutte le diversità che la

scuola accoglie (disabilità, bisogni educativi

speciali)

- Conoscenza e avvicinamento degli allievi alla

bellezza del gioco e del gioco-sport

- Opportunità privilegiate per far vivere agli alunni

i valori educativi dello sport, in grado di veicolare

il senso del fair-play come scelta di vita, nel

rispetto anche della salute e dell’ambiente

- Creare una alleanza educativa tra la scuola, le

famiglie, il territorio e il movimento sportivo

volta a promuovere una corretta cultura sportiva

- Dare visibilità ai percorsi progettuali

interdisciplinari e trasversali realizzati dai docenti

nell’ambito del Centro Sportivo Scolastico.

Principali attività Giochi ed allenamenti

Alunni partecipanti Classi IV - V Scuola primaria

Periodo di realizzazione Anno scolastico 2018-2019

Orario svolgimento attività Orario curricolare

Sede di realizzazione Palestra Plesso Sarria

Spazio Esterno antistante la palestra

Professionalità coinvolte Docenti Scuola primaria/Tutor sportivo

Page 102: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

10

2

Alunni partecipanti Classi I-II- III Scuola secondaria di primo grado

Periodo di realizzazione Anno scolastico 2018/2019

Orario svolgimento attività Orario extracurricolare

Sede di realizzazione Campetto plesso Monti/Campi esterni

Professionalità coinvolte Docenti di Educazione Fisica Scuola secondaria di primo grado

Titolo Progetto “A mare sicuri”

Descrizione sintetica del progetto

Il Progetto “A mare sicuri” è destinato agli alunni d.a. della Scuola secondaria di primo grado, con il coinvolgimento di

alcuni alunni normo dotati che fungono da tutor. Un giorno a settimana per una serie circa di dieci incontri e durante

l’orario curricolare. Gli alunni coinvolti nel progetto si recheranno presso il Centro sportivo di Portici accompagnati

dagli insegnanti di sostegno con il pulmino della Fondazione Famiglia di Maria. Le lezioni saranno tenute dai docenti

istruttori specializzati e i giorni e gli orari saranno definiti in seguito. I docenti accompagnatori non saranno solo figure

di accompagnamento ma, ognuno in riferimento ai ‘bisogni speciali’ dell’alunno e degli alunni a loro affidati, avranno il

compito di stimolare le relazioni tra tutti i partecipanti al progetto, ai fini della socializzazione e dello scambio tra pari,

e di aiutare gli alunni nell’acquisizione delle autonomie di base (riferite, per esempio, alla cura della propria persona e

delle proprie cose). Attraverso l’acquaticità è possibile abilitare e riabilitare il soggetto disabile e/o con disagio, nel

senso di renderlo capace di muoversi in un contesto nuovo e stimolante, sviluppando nello stesso tempo le abilità

motorie

Obiettivi trasversali Mantenere e migliorare il tono muscolare degli arti inferiori e

superiori, la funzionalità degli apparati respiratorio e

cardiocircolatorio, la deambulazione soprattutto per gli alunni

con deficit motori. Costruire il rapporto alunno-docente in un

ambiente non strettamente didattico, non direttamente legato ad

una valutazione delle capacità o del profitto. Stimolare e

potenziare la capacità di stare insieme agli altri, valorizzando i

rapporti di amicizia. Imparare a sperimentare e conoscere le

proprie potenzialità: superare la paura di affrontare situazioni

nuove e di mettersi “in gioco”.

Obiettivi curricolari

(il raggiungimento avrà livelli diversi in rapporto

ai tre ordini di scuola)

Migliorare la consapevolezza di sé e rinforzare l’autostima; -

potenziare o mantenere le capacità motorie; - favorire la

costruzione di rapporti sociali fondati sul rispetto, la

condivisione, la solidarietà.

Principali attività Nuoto e attività in acqua

Alunni partecipanti 15 alunni d.a. più 5alunni tutor

Periodo di realizzazione Anno scolastico 2018/2019

Orario svolgimento attività Orario curricolare

Sede di realizzazione Piscina Centro Sportivo Portici

Professionalità coinvolte Docenti sostegno Scuola secondaria di primo grado

Docenti istruttori specializzati Allocco Vincenzo e Carotenuto

Raffaele

Operatori della Fondazione Famiglia di Maria

Page 103: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

10

3

Titolo F.I.S.CH.I.O. Federazione Istituti per lo Sport Che include e Orienta

Titolo

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

TITOLO ALUNNI IN LIBRERIA

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

Il progetto proposto prevede che tutti gli alunni di tutte le classi durante il II quadrimestre visiteranno la libreria

Mondadori point di Portici e parteciperanno ad attività ludico/didattiche oltre ad avvicinarsi al mondo editoriale.

Obiettivi trasversali Avvicinarsi al mondo della lettura attraverso

visite guidate in libreria

Obiettivi curricolari

Suscitare amore per la lettura del libro e

promuovere un atteggiamento positivo verso di

essa.

Favorire un approccio affettivo ed emozionale,

non solo scolastico con il libro

Fornire all'alunno le competenze necessarie per

utilizzare la comunicazione verbale per gestire ed

estrinsecare la propria emotività

Sviluppare il senso di responsabilità e la

convivenza civile.

Principali attività

Lettura

Attività ludico/didattiche proposte dagli animatori

della libreria;

Lavoro di gruppo con attività creativa.

Alunni partecipanti Tutte le classi della Scuola secondaria di primo grado.

Periodo di realizzazione Secondo quadrimestre

Orario svolgimento attività Orario curricolare

Sede di realizzazione Libreria Mondadori Point Portici

Professionalità coinvolte Tutti i docenti

Page 104: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

10

4

Il progetto F.I.S.CH.I.O. è un progetto finanziato dal MIUR che coniuga sport e inclusione, scuola e realtà associative,

sani stili di vita e cittadinanza attiva.

La scuola capofila del progetto è l’Istituto Caetani di Roma e dall’anno scolastico 2018/2019 è stata ampliata la rete

coinvolgendo tutte le regioni d’Italia.

Ci saranno momenti di sensibilizzazione sull’importanza della pratica sportiva, la prevenzione sanitaria,

l’alimentazione, il rispetto verso se stessi e gli altri.

Viene introdotta la possibilità di contattare un numero verde 800.16.82.11 attraverso il quale segnalare casi di bullismo

nello sport.

La formazione del docente referente contribuirà a rafforzare l’impegno nello Sportello attivo “Sport Hello”, uno spazio

di ascolto, di scambio, di raccordo con il territorio. Allo sportello si possono proporre, suggerire, segnalare, condividere

esperienze ed idee, contribuendo a costruire spazi e servizi migliori per favorire, attraverso lo sport, la socializzazione e

l’inclusione.

Si potranno anche raccontare esperienze ed evidenziare disagi: la rete di esperti e docenti potranno aiutare

ad individuare le strategie per il superamento delle situazioni di disagio.

Obiettivi trasversali Potenziare l’empowerment della scuola, attraverso la formazione dei docenti

fornendo loro strumenti per gestire il gruppo classe in un’ottica di

inclusività, attraverso strategie tese all’apprendimento operativo.

L’insegnante che si forma, sperimenta e innova è un insegnante che cresce

nella professionalità, che migliora il rendimento degli alunni percorrendo

nuove strade di insegnamento, favorendo la crescita dell’intera comunità

scolastica; per la conoscenza degli stili di vita (attività fisica,

alimentazione…)

la percezione e i vissuti emotivi dell'alunno all'interno del contesto classe e la

valutazione degli spazi fisici, idonei allo svolgimento dell’attività motoria;

momenti di sensibilizzazione sull’importanza della pratica sportiva; la

prevenzione sanitaria; il rispetto verso se stessi e gli altri;

sport e integrazione con immagini che verranno premiate con il contest

fotografico Un’azione-uno scatto.

Obiettivi curricolari

Creare un ponte tra scuola ed extrascuola: L’attività motoria e sportiva, vista

in un contesto scolastico non limitato strettamente alla disciplina

dell’educazione fisica, ma inserito in quel portato dell’autonomia che la

scuola sta costruendo, atto a favorire lo sviluppo di ogni studente attraverso la

valorizzazione dei percorsi personalizzati;

Creare un networking di professionisti per il coordinamento, il monitoraggio

e la valutazione del progetto: Docenti, associazioni, professionisti del settore

dello sport e della salute psicologica e sociale, insieme per realizzare la

proposta progettuale, che vede l’alunno inserito all’interno di un contesto

relazionale complesso che va dalla scuola alla famiglia, dalla famiglia alla

società;

L’insegnante che si forma, sperimenta e innova è un insegnante che cresce

nella professionalità, che migliora il rendimento degli alunni percorrendo

nuove strade di insegnamento, favorendo la crescita dell’intera comunità

scolastica;

Favorire la pratica sportiva in modo innovativo stimolando lo star bene, lo

stare insieme e lo stare bene insieme, comunicando e creando relazioni

positive con gli altri, riconoscendo nell’attività motoria e sportiva, i valori

etici alla base della convivenza civile;

Favorire il sostegno alla genitorialità, coinvolgendo genitori e docenti in un

confronto sulla partecipazione e l’organizzazione della vita scolastica;

Valorizzare la replicabilità delle iniziative attraverso la creazione di un format

da mettere a disposizione di altre Istituzioni scolastiche, per lo scambio di

buone prassi.

Principali attività

Attività curricolari/extracurricolari alla presenza di personalità del mondo sportivo

Alunni partecipanti Alunni di tutte le classi della Scuola secondaria di primo grado in particolare alunni

diversamente abili.

Page 105: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

10

5

Periodo di realizzazione Anno scolastico 2018/2019

Orario svolgimento attività Orario curricolare/extracurricolare

Sede di realizzazione Plesso Monti

Professionalità coinvolte Docenti di Educazione Fisica Scuola secondaria di primo grado

Titolo "La scuola, testimone dopo i testimoni"

Descrizione sintetica del progetto

Il progetto sulla SHOAH vuole educare i ragazzi al rispetto della diversità dell'altro, senza distinzioni di sesso, razza,

religione, cultura e far conoscere loro una delle pagine più buie della nostra storia umana, affinché comprendano il

valore assoluto della libertà e dei diritti umani. Oggi parlare della shoah è un compito più che urgente, sia per i ripetuti

episodi di violenza e discriminazione nel mondo, sia perché i testimoni, per evidenti ragioni anagrafiche stanno

morendo. La scuola dunque deve porsi l'obiettivo di essere testimone dopo i testimoni.

Obiettivi trasversali Seguire un percorso formativo che prepari ad essere

TITOLO IO LEGGO PERCHE’

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

L’INIZIATIVA HA L’OBIETTIVO DI FAR GIUNGERE GLI ALUNNI E LE FAMIGLIE ALLA

CONSAPEVOLEZZA DELL’ARRICCHIMENTO FORMATIVO DELLA LETTURA E ALTRESI’ DI

COINVOLGERLI E SENSIBILIZZARLI ALLA DONAZIONE DEI LIBRI AL FINE DI ARRICCHIRE LE RISORSE

DELLA BIBLIOTECA SCOLASTICA, APERTA A TUTTA LA COMUNITA’ SCOLASTICA

Obiettivi trasversali Sviluppare l’originalità personale e la lettura;

Comprendere l’importanza della lettura come

valore sociale formativo ed educativo;

Obiettivi curricolari

Familiarizzare con i testi di vario genere;

Produrre una recensione di un libro letto;

.

Principali attività

Lettura e scelta dei libri disponibili nella

biblioteca scolastica proposti;

Approfondimento della tematiche riscontrate nei

testi scelti;

Lavoro di gruppo con attività di scrittura creativa.

Alunni partecipanti Tutte le classi della Scuola secondaria di primo grado.

Periodo di realizzazione Settembre giugno 2018

Orario svolgimento attività Orario curricolare

Sede di realizzazione Biblioteca scolastica

Professionalità coinvolte Tutti i docenti

Page 106: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

10

6

cittadini d'Europa e del mondo, nel rispetto e nella

valorizzazione della diversità;

Trasformare occasioni di confronto multiculturale e

plurietnico in atteggiamenti di prevenzione

dell'intolleranza e del razzismo;

Sperimentare situazioni di arricchimento e di

maturazione in vista di una convivenza basata sullo

scambio e l'accettazione delle diversità come valori

ed opportunità di crescita democratica.

Obiettivi curricolari

(il raggiungimento avrà livelli diversi in rapporto ai

tre ordini di scuola)

Conoscere i fatti storici e le modalità con le quali si

è svolta la persecuzione degli Ebrei;

Conoscere la normativa antiebraica del 1938, con

particolare riguardo al mondo della scuola;

Principali attività Leggere testi narrativi ( Diario di Anna Frank, "se

questo è un uomo " P.Levi.);

Lettura di articoli di riviste e giornali

sull'argomento;

Studio e discussione dell'origine e della

manifestazione di comportamenti antisemiti;

Scrivere testi riflessivi sul tema della persecuzione

degli Ebrei;

Usare tecnologie informatiche;

Realizzare cartelloni sull'argomento Shoah.

Raccolta dati statistici e tabelle.

Alunni partecipanti Classi III scuola secondaria di I grado.

Periodo di realizzazione A.S. 2018/2019

Orario svolgimento attività Orario curricolare

Sede di realizzazione Locali scolastici plesso Monti.

Professionalità coinvolte I docenti di tutte le discipline.

TITOLO “Nessuno resti indietro”

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

Progetto Nessuno resti in dietro dalla proposta Scuola di Comunità della regione Campania, in rete con il liceo Statale

Don Lorenzo Milani, l’I.C.2° Massaia, L’ I.C. 3 D’Orso, con l’Associazione Callysto come capofila, per 60 alunni di

scuola primaria e secondaria di primo grado, intende realizzare un percorso di accompagnamento educativo/formativo

sui temi della legalità e della cultura civica, rivolto a “Minori a rischio” nell’età dell’obbligo scolastico, che presentano

particolari difficoltà relazionali con il proprio tessuto sociale e lamentino carenze di integrazione con realtà dinamiche

collettive disattente al costante evolversi delle esigenze della società. L’intervento intende rivolgersi non solo agli

alunni dei partner di progetto, ma anche alle famiglie, individuando molteplici attività di educazione, informazione e

socializzazione, interconnesse tra loro, che pongano al centro della propria azione la crescita sociale del ragazzo, quale

elemento fondamentale ed imprescindibile da cui partire per generare un futuro processo di evoluzione positiva della

comunità.

Obiettivi trasversali Favorire lo sviluppo delle competenze in materia

di cittadinanza attiva e democratica

Assumere iniziative volte al pieno successo

scolastico agendo contro abbandono e dispersione

scolastica

Obiettivi curricolari

ITALIANO

Leggere, comprendere e interpretare brevi testi di

vario tipo individuandone il senso e le

informazioni principali;

Utilizzare tecniche di comunicazione orale varie e

non;

Produrre testi per vari scopi comunicativi.

Page 107: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

10

7

TECNOLOGIA

Conoscere le principali teorie e tecniche per la

realizzazione di un prodotto audiovisivo

Principali attività

Attivazione di un laboratorio cinematografico per

l’ideazione di un reportage sul tema della legalità

e della cultura civica

Articolazione di un laboratorio di lettura per

stimolare la riflessione e il giudizio dei ragazzi per

implementare le loro capacità di analisi degli

eventi e di giungere alle opportune valutazioni

sociali

12 incontri e o tavole rotonde tra i ragazzi, i propri

genitori e gli autori dei testi letti per fare emergere

quanto analizzato negli incontri con i ragazzi

Alunni partecipanti Il progetto è rivolto agli alunni della secondaria di I grado

dell’I.C.

Periodo di realizzazione Anno scolastico 2018-19

Orario svolgimento attività Extra curricolare ed extracurricolare

Sede di realizzazione Plesso Monti

Professionalità coinvolte Esperti esterni e tutor interni

TITOLO POESIA / PENSIERI E IDEE DEI GIOVANI D'OGGI

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

Il progetto si svolge in collaborazione con l’associazione L’Aurora per il concorso “Pensieri e idee dei giovani d'oggi"

concepito come strumento per facilitare la libertà di espressione e l'uso creativo della parola da parte degli alunni. Fare

poesia consente all'alunno di scuola secondaria di sentirsi libero di esprimersi in modo creativo, di entrare nel suo

mondo immaginario e di portare alla luce un universo di fantasia, emozioni e immaginazione, forse a lui stesso

sconosciuto. Avvicinare i giovani alla poesia significa diffondere la bellezza, toccando le corde della sensibilità non

solo negli alunni ma anche nei loro insegnanti. In linea con le competenze chiave per l’apprendimento permanente

2018, che sottolineano la necessità di incrementare le competenze di comunicazione, la competenza “personale e

sociale” unita “all’imparare ad imparare”, il progetto pone l’accento sui valori della curiosità e della capacità di

relazionarsi con sé stessi e gli altri, scoprendo tanti aspetti della propria personalità e sviluppando il pensiero critico

Obiettivi trasversali Arricchire la visione del mondo e della vita dei

ragazzi;

Favorire l'acquisizione di modalità espressive;

Maturare la consapevolezza di sé;

Scoprire la musicalità e la capacità evocativa della

parola;

Osservare e interrogare la propria esperienza;

Riconoscere il linguaggio poetico, la sua

ricchezza nel comunicare valori, sentimenti,

esperienze e la possibilità di racchiudere

molteplici significati;

Creare un clima piacevole di reciproca

conoscenza e collaborazione, dove ciascuno sia

libero di esprimersi liberamente e secondo le sue

possibilità.

Obiettivi curricolari

Utilizzare la lingua in modo creativo;

Ampliare il lessico ed usarlo creativamente;

Riconoscere gli elementi caratterizzanti il testo

poetico;

Comprendere un testo poetico;

Scoprire i nessi logici tra le parole.

Principali attività Scrivere brevi composizioni poetiche

Page 108: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

10

8

Titolo

Potenziamento Educazione Fisica ”Star bene con se stessi e con gli altri, attraverso il rispetto

delle regole”

Descrizione sintetica del progetto

Le basi teoriche delle Scienze Motorie sono lo studio dell’Anatomia, della Fisiologia, della Traumatologia del corpo

umano, dell’apprendimento di un corretto stile di vita fondato su una pratica costante dell’esercizio fisico e di una

adeguata alimentazione. Inoltre, l’Educazione Fisica stimola la promozione del valore del rispetto delle regole

concordate e condivise e dei valori etici che sono alla base della convivenza civile (Fair Play).

La compresenza con le docenti di Scienze Motorie e di Scienze avrà lo scopo di garantire una migliore gestione della

classe mediante l’organizzazione degli alunni in piccoli gruppi di lavoro, per facilitarne l’attività didattica; di acquisire

concetti legati all’approfondimento di temi relativi allo studio delle scienze dell’alimentazione, in particolare al rapporto

fra alimentazione, esercizio fisico e salute, adeguati comportamenti e stili di vita salutistici.

Le ore in compresenza con i docenti di Musica aiuterà ad educare i nostri allievi al ritmo del suono, la cui acquisizione è

fondamentale per la formazione psico-fisica degli alunni in età adolescenziale.

L’organizzazione di tornei interni adotterà il motto ”Sport, fair-play e legalità”: il lavoro sarà incentrato sulla analisi dei

principali sport di squadra con particolare attenzione alle tecniche che stimolano la promozione dei valori che sono alla

base del rispetto delle regole, concordate e condivise.

Obiettivi trasversali

- Far conoscere agli allievi il funzionamento e le regole dei principali sport di squadra

- Educare alla legalità, alla cittadinanza attiva, alla convivenza democratica, al rispetto

delle regole e delle persone

- Promuovere e rafforzare la consapevolezza che la legalità è il fondamento della

convivenza civile

- Acquisire consapevolezza delle funzioni fisiologiche del corpo e dei loro cambiamenti in

relazione e conseguenti all’esercizio fisico

- Apprendere ed eseguire sequenze motorie con l’utilizzo della musica e a ritmo naturale

- Esplicitare, affrontare e risolvere situazioni problematiche

- Avere una visione del proprio corpo come identità giocata tra permanenza e

cambiamento, tra livelli macroscopici e microscopici

- Sviluppare capacità di osservazione e di ascolto per la creazione di relazioni equilibrate

- Sensibilizzare all’espressione e alla realizzazione di una sana affettività

Obiettivi curricolari

- Versatilità e propensione culturale, etica e sociale al continuo aggiornamento

- Ventaglio di competenze sulle regole relative ad alcuni sport di squadra, nonché capacità

di orientamento di fronte ai criteri comportamentali da assumere, nel rispetto delle

principali norme di comportamento anche all’interno di gruppi di studio

- Capacità di individuare le relative conseguenze derivanti dal mancato rispetto delle

regole, che sono alla base di ogni sana convivenza democratica

Principali attività

Individuali – a coppie - squadra

Alunni o gruppi di alunni ai quali dedicare maggiori attenzioni anche durante altre ore

curricolari come da orario a.s. 2018/2019

Basket – Pallavolo - Tennis Tavolo – Ginnastica con la musica

Alunni partecipanti Classi 1A 1B 1C - 2A 2B 2C 2D 2E – 3A 3B 3C 3D Scuola Secondaria di I grado

Periodo di

realizzazione

Anno scolastico 2018-2019

Orario svolgimento

attività

2 h. a settimana per le classi prime in orario curricolare (Prof.ssa Irmici)

Esprimere i propri sentimenti e le proprie

emozioni mediante un testo poetico quanto

analizzato negli incontri con i ragazzi

Alunni partecipanti Alunni di I - II - III scuola secondaria di primo grado

Periodo di realizzazione Intero anno scolastico

Orario svolgimento attività Curricolare

Sede di realizzazione Plesso Monti

Professionalità coinvolte Docenti di lettere

Page 109: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

10

9

1 h. a settimana per le classi seconde in orario curricolare Prof.ssa Irmici)

1 h. a settimana per le classi terze in orario curricolare (Prof.ssa Trombone)

Sede di realizzazione Locali scolastici plesso Monti

Professionalità

coinvolte

Docenti Educazione Fisica Irmici - Trombone

TITOLO

Quadrifoglio

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

Il progetto promosso ASL Napoli 1 Centro, Comune di Napoli, Lega Tumori, Associazione Nazionale Dentisti Italiani si

propone di sviluppare percorsi volti alla promozione di corretti stili di vita (alimentari e di educazione sportiva).

L’esigenza nasce dalla ricognizione fatta a livello nazionale con il sistema di monitoraggio Okkio che ha messo in

evidenza un aumento del sovrappeso e delle malattie ad esse collegate in Campania in particolare e nel centro- sud in

generale. Tali problematiche incidono molto sulla qualità della vita delle persone in particolar modo se il sovrappeso e/o

l’obesità si manifestano nell’infanzia ed adolescenza. La scuola, coadiuvata da esperti, si fa carico dell’impegno a

promuovere corretti stili di vita sviluppando un progetto pluridisciplinare; in particolare si realizzerà un piatto tipico

della tradizione napoletana: la PIZZA, richiamando l’attenzione al valore del piatto unico e completo

Obiettivi trasversali Imparare ad imparare

Competenze sociali e civiche

Consapevolezza ed espressione culturale

Obiettivi curricolari

Competenze di base in scienza e tecnica

Salute e corretti stili di vita

Competenze linguistiche

Osservare e leggere le immagini

Principali attività

Comportamenti alimentari e mass media

Alimentazione e salute

Aspetti storico geografici e culturali dell’alimentazione

Alunni partecipanti Alunni classi II della secondaria di I grado

Periodo di realizzazione Da Novembre a Marzo in classe

Da febbraio a Marzo intervento esperti esterni

Maggio manifestazione finale

Orario svolgimento attività curricolare

Sede di realizzazione Plesso Monti I.C. 47

Page 110: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

11

0

RUGBY

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

Il “Trofeo Partenope” è il torneo studentesco di Rugby organizzato dalla Partenope Rugby Junior in

collaborazione con il comitato campano della Federazione Italiana Rugby e con il patrocino degli

assessorati ai giovani, alla scuola e allo sport del Comune di Napoli.

Inspirare modelli di vita associativa e collettiva, tipici del Rugby, il campo è il cuore della squadra

ma anche delle famiglie e degli appassionati che si ritrovano insieme per celebrare il rito del terzo

tempo, dove si stringono attorno, facendo pratica di civiltà e senso di sana appartenenza.

Obiettivi trasversali Trasmettere agli «utenti» della rete – bambini, famiglie, docenti – un percorso unico, ricco di esperienze emotive, di

aggregazione e valori, intercettando la crescente domanda di

«sport educativo» espressa dal territorio.

Obiettivi curricolari

Il progetto si propone di offrire una nuova esperienza formativa

nell’ambito didattico che, attraverso il gioco del Rugby e dei

suoi valori, stimoli la crescita degli alunni sotto l’aspetto umano,

caratteriale e fisico.

Principali attività

Allenamenti e partite inerenti il torneo

Alunni partecipanti Classi I-II- III Scuola secondaria di primo grado

Periodo di

realizzazione

Anno scolastico 2018/2019

Orario svolgimento

attività

Orario curricolare e extracurricolare

Sede di realizzazione Campetto scuola secondaria 1°/ Palestra Plesso Sarria / Campi da

definire

Professionalità

coinvolte

Docenti Educazione Fisica / Sostegno

Tecnici Partenope Rugby

Professionalità coinvolte Pluridisciplinare

TITOLO Scrittori di classe

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

Page 111: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

11

1

Scrittori di Classe-Salviamo il pianeta è un progetto-concorso, a livello nazionale, di scrittura creativa per le scuole

primarie e secondarie di primo grado, promosso da Conad nell’ambito del progetto “Insieme per la scuola”. Esso si

avvale quest’anno della collaborazione con il WWF ed ha come protagonista Geronimo Stilton, il topo giornalista più

amato dai ragazzi di tutto il mondo. Partendo da un incipit già assegnato, i ragazzi dovranno scrivere delle storie aventi

come argomento il rispetto dell’ambiente, l’ecologia e la natura. Il progetto, sottolineando l’importanza della tutela

dell’ambiente come tutela dell’uomo stesso, ben si accorda con le competenze chiave europee che sottolineano il valore

fondamentale della sostenibilità.

Obiettivi trasversali Sviluppare l’originalità personale e la scrittura

creativa;

Comprendere l’importanza del rispetto

dell’ambiente come valore sociale formativo ed

educativo;

Sostenere il piacere della scrittura.

Obiettivi curricolari

Familiarizzare con le caratteristiche del testo

narrativo;

Produrre un testo partendo da un incipit;

Rispettare la personalità e il ruolo dei personaggi;

Affascinare e sorprendere il lettore;

Insegnare ad essere cittadini consapevoli nel

rispetto dell’ambiente e nella tutela del territorio.

Principali attività

Lettura e scelta delle tracce e degli incipit

proposti;

Approfondimento della tematica scelta inerente la

sostenibilità;

Lavoro di gruppo con attività di scrittura creativa.

Alunni partecipanti Classi Seconde e Terze della Scuola secondaria di primo

grado.

Periodo di realizzazione Settembre – Dicembre 2018

Orario svolgimento attività Orario curricolare

Sede di realizzazione Locali scolastici

Professionalità coinvolte Docenti di Italiano, Geografia e Scienze

TITOLO

TEATRO

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

Il teatro è una materia "aperta", che si collega a tutte le discipline di studio e fornisce i mezzi insostituibili per

raggiungere buoni livelli di comunicazione e di espressività. Tale progetto intende sensibilizzare gli alunni ad

assumere comportamenti corretti ed educati, in linea con le competenze chiave per l’apprendimento permanente 2018,

che sottolineano la necessità – per tutti i giovani – di assumere stili di vita sostenibili, in difesa dei diritti umani, della

parità di genere, della solidarietà, dell’inclusione e della cittadinanza globale. Attraverso la visione di spettacoli teatrali

aventi come oggetto tematiche attuali e significative, gli alunni verranno sensibilizzati e preparati sull’argomento

proposto con dibattiti e discussioni in classe, ricerche e letture specifiche.

Obiettivi trasversali - Rivivere, attraverso l'esperienza visiva ed

Page 112: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

11

2

emozionale, i racconti di ieri e di oggi, le storie

individuali e collettive;

- Conoscere le problematiche sociali-politiche-

storiche e riflettere su di esse;

- Assumere precise norme di comportamento;

- Individuare comportamenti corretti e utili al

miglioramento della società.

Obiettivi curricolari

- Argomentare la propria tesi su un tema affrontato

nello studio e nel dialogo in classe;

- Intervenire in modo pertinente in una discussione

esprimendo idee ed opinioni;

- Conoscere le procedure di ideazione,

pianificazione, stesura e revisione di un testo;

- Saper cogliere gli elementi essenziali del

linguaggio teatrale;

- Conoscere la realtà socio economica del nostro

paese in confronto con altre realtà;

- Comprendere i valori alla base delle vicende

rappresentate;

- Prestare attenzione ad una storia messa in scena,

cogliendone il messaggio principale;

- Conoscere la strutturazione di uno spazio scenico:

oggetti, luci, scene, trucchi e costumi;

- Conoscere il patrimonio artistico e culturale alla

base del teatro per tramandarlo alle future

generazioni.

Principali attività

Visione di spettacoli teatrali altamente educativi

Alunni partecipanti Alunni classi I/ II/ III della scuola Secondaria di primo

grado

Periodo di realizzazione Anno scolastico 2018/2019

Orario svolgimento attività Orario curricolare

Sede di realizzazione Locali scolastici

Teatri : Don Peppe Diana Portici - Nest

Professionalità coinvolte Docenti scuola secondaria di primo grado

Assistenti materiali

TITOLO

“Testimone dei diritti”

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

Il progetto si propone di far cogliere agli alunni l’importanza dei diritti umani attraverso una riflessione comune sulla

Dichiarazione Universale approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’obiettivo è quello di stimo lare gli

studenti a formulare ipotesi di concreta attuazione di uno o più principi in essa declinati. Le classi devono approfondire

uno dei temi degli articoli della Dichiarazione Universale,verificarne l’attuazione nel proprio territorio e formulare

eventuali proposte volte ad assicurane il rispetto

Obiettivi trasversali Sostenere l’insegnamento di “Cittadinanza e costituzione”

attraverso attività pluridisciplinari e metodologie

laboratoriali.

Stimolare gli studenti a formulare ipotesi di concreta

attuazione di uno o più principi della Dichiarazione

Universale dei Diritti.

Page 113: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

11

3

Titolo “Pronti, partenza……tutti al traguardo!”

Descrizione sintetica del progetto

Il progetto ha come scopo il recupero ed il consolidamento/potenziamento delle conoscenze e delle abilità linguistiche

e logico-matematiche, attraverso percorsi tesi a favorire:

• la capacità di esprimere e di interpretare concetti, pensieri, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale, sia scritta,

incrementando la competenza “COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA”.

• lo sviluppo della capacità di applicare il pensiero logico-matematico per risolvere una serie di problemi in situazioni

quotidiane, accrescendo lo sviluppo della “COMPETENZA MATEMATICA e delle COMPETENZE IN CAMPO

SCIENTIFICO E TECNOLOGICO”.

Obiettivi trasversali Migliorare i processi di socializzazione.

Gestire meglio le relazioni con gli altri.

Accrescere interesse e partecipazione alla vita scolastica.

Migliorare l’autostima.

Sviluppare il senso di responsabilità.

Migliorare l’attenzione.

Possedere un autonomo e proficuo metodo di studio e di lavoro, adeguato alle

esigenze delle varie discipline..

Obiettivi curricolari

(il raggiungimento avrà

livelli diversi in rapporto

ai tre ordini di scuola)

ITALIANO

Ricostruire verbalmente le fasi di un’esperienza vissuta

Leggere e comprendere testi di tipo diverso

Scrivere in modo autonomo e sotto dettatura

Scrivere rispettando la punteggiatura e le principali convenzioni ortografiche

MATEMATICA

Contare in modo progressivo e regressivo

Eseguire le 4 operazioni

Risolvere situazioni problematiche

Conoscere le principali figure geometriche

Principali attività Lettura, attività correlate di comprensione, scrittura autonoma e sotto dettatura.

Risoluzione di problemi, esecuzione delle 4 operazioni.

Metodologia: cooperative learning, peer tutoring, brainstorming e attività laboratoriali.

Obiettivi curricolari

Riconoscere i diritti umani attraverso la lettura della

Dichiarazione

Riflettere sulle proprie scelte.

Acquisire competenze lessicali per descrivere i propri

sentimenti e stati d’animo.

Principali attività

Attività laboratoriali

Alunni partecipanti

Alunni delle classi II della scuola Secondaria di primo

grado

Periodo di realizzazione

Anno scolastico 2018/2019

Orario svolgimento attività

Orario curricolare

Sede di realizzazione

Locali scolastici

Professionalità coinvolte

Docenti scuola secondaria di primo grado

Page 114: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

11

4

Utilizzo di software didattici specifici.

Alunni partecipanti Tutte le classi della scuola primaria

Periodo di realizzazione A.S. 2018/2019

Orario svolgimento

attività

Orario curricolare

Sede di realizzazione Locali scolastici plesso Sarria

Professionalità coinvolte ASCIONE Elisabetta (2 ore)

BOTTIGLIERO Maria (7 ore)

BORRELLI OLIMPIA (5 ore)

CERCIELLO FILOMENA (15 ore)

FERRANTE ERMINIA (4 ore)

MARIGLIANO Clelia ( 9 ore )

MONTUORI Matilde ( 7 ore )

RAIA MATILDE (18 ore)

TITOLO STEM: “W.E.B. – Women Emancipation Business”

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

L’Istituto è risultato tra i vincitori del bando pubblico "IN ESTATE SI IMPARANO LE STEM” –

II Edizione - Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding” sostenuto dal MIUR ed

emanato dal Dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio, per la

promozione delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) .

L’iniziativa prevede il finanziamento di progetti per la realizzazione di percorsi di approfondimento

in materie scientifiche (matematica, cultura scientifica e tecnologica, informatica e coding) in forma

gratuita per gli studenti, favorendo la partecipazione di studentesse che deve essere pari al 60% del

totale di adesioni.L’I.C. 47° Sarria-Monti darà avvio alla seconda annualità del progetto “W.E.B. –

Women Emancipation Business”, finalizzato alla promozione delle competenze logico-

matematiche e tecnologiche, del piacere allo studio delle discipline STEM e al contempo

all'incremento dell’acquisizione delle competenze chiave di cittadinanza Obiettivi trasversali Migliorare la qualità dei risultati dell'insegnamento;

Creare delle situazioni didattiche più stimolanti;

Contrastare la dispersione scolastica

Formare alle tecnologie e alle professioni del futuro.

Aumentare l’acquisizione delle competenze chiave

di cittadinanza (comunicare, risolvere problemi,

collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e

responsabile, imparare a imparare, progettare,

acquisire e interpretare l’informazione, individuare

collegamenti e relazioni), attraverso un percorso in

cui le alunne e gli alunni si cimenteranno nella

creazione di un sito di e-commerce.

Rendere più attrattivi e creativi gli ambienti di

apprendimento alla stregua di “atelier” al fine di

muovere negli studenti desiderio di conoscenza, di

approfondimento, di potenziamento. Obiettivi curricolari

Costruire un curricolo basato sull’idea di educare gli

studenti a sviluppare apprendimenti in Scienze,

Tecnologia, Ingegneria e Matematica mediante

l’interazione coordinata di più discipline, gli

approcci metodologici applicativi ed esperienziali di

ricerca-azione in situazione;

Promuovere le competenze logico- matematiche e

tecnologiche e il piacere dello studio delle discipline

STEM

Imparare l’uso della stampante 3D, uno strumento

Page 115: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

11

5

TITOLO

JOY OF MOVING

Descrizione sintetica del progetto

estremamente versatile, che consente di

sperimentare le potenzialità delle tecnologie

applicate ai materiali. Principali attività

• Introduzione alla stampa 3D;

Introduzione al software TinkerCad

Realzzazione, tramite software tinkercad, di piccoli

oggetti personalizzati

Introduzione al software di Slicing; linee guida per

la buona riuscita di una stampa

Introduzione allo sculpturing digitale tramite il

software Sculptris; integrazione tra i due metodi di

modellazione

Revisione dei modelli stampati e del processo che

porta dall’idea al prodotto finito.

Le basi della comunicazione online, come funziona

internet, concetto client server, introduzione

all’utilizzo piattaforme CMS.

• Wordpress online: registrazione, uso, hosting su

piattaforma Wordpress

• Personalizzazione Wordpress, Scelta del tema,

utilizzo dei plugin, introduzione di woocommerce

(WooCommerce è un plugin per e-commerce

gratuito che ti permette di vendere in maniera

ottimale qualsiasi cosa. Costruito per integrarsi

perfettamente con WordPress, WooCommerce è la

soluzione per e-commerce preferita al mondo e dà

sia ai proprietari sia agli sviluppatori il controllo

completo del proprio negozio).

• MAMP Installazione architettura web server su

Windows 10, concetto di database e web service.

• Wordpress installazione in locale - Download e

installazione Wordpress su macchina in locale dotata

di MAMP attivo. Identificazione analogie/differenze

Wordpress online e hosting locale/remoto.

• E-Commerce Introduzione ad e-commerce,

installazione di woocommerce. Alunni partecipanti Il progetto è rivolto a 20-24 alunni della secondaria di

I grado dell’I.C. 47° Sarria Monti, scelti nella

popolazione scolastica, prediligendo le richieste

pervenute dalle alunne di sesso femminile nelle classi

I e II che comunque non sono inferiori al 55% dei

partecipanti. Periodo di realizzazione La II annualità si svolgerà nel periodo compreso tra il

20 giugno ed il 15 luglio 2019 e vedrà la

realizzazione di laboratori quotidiani per complessivi

10 giorni da 4 ore cadauno che si svolgeranno sempre

all’interno del plesso della secondaria di I grado. Orario svolgimento attività Extra curricolare Sede di realizzazione Plesso Monti Professionalità coinvolte Esperti esterni e tutor interni

Page 116: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

11

6

E’ un nuovo modello educativo, fondato sulla variabilità della pratica. La sua finalità è, partendo

dalla formazione del corpo in movimento, arrivare alla formazione delle abilità di vita del cittadino,

cavalcando l’onda della naturale gioia di muoversi dei bambini.

I quattro pilastri su cui poggia il metodo sono l’efficienza fisica, la coordinazione motoria, le

funzioni cognitive e la creatività, le abilità di vita.

Il metodo è alla portata di tutti coloro che a diverso titolo, personale o professionale, si occupano di

educazione dei bambini di età della scuola dell’infanzia e primaria, senza avere necessariamente

una formazione specifica nelle attività motorie.

Le indagini di settore inerenti allo sport denunciano un progressivo deficit dell’efficienza fisica e

motoria nella popolazione scolastica. La prima causa di questo è da considerarsi nel fattore di

commercializzazione dello strumento corpo tramite la spettacolarizzazione dello sport. Questo

annulla la dimensione ludica del movimento e annulla lo sviluppo delle potenzialità della pratica

sportiva.

Promuovere l’immagine positiva dello sport affinché possa tradursi in cambiamenti

comportamentali visibili. Obiettivi trasversali Qualità dell’educazione – Differenziazione della

pratica motoria e Condivisione di risorse (ricerca

di modello innovativo) – Ambienti e spazi idonei

– Utilizzo di peculiarità dell’Educazione Fisica

per contribuire alle relazioni sociali e al

benessere fisico – Creazione di una realtà

inclusiva per lo sviluppo del bambino come cittadino consapevole (Insegnanti famiglie

dirigenti) Obiettivi curricolari

( il raggiungimento avrà livelli diversi in rapporto ai

tre ordini di scuola)

Perché il modello educativo sperimentato e

validato, “tende ad incrementare la percentuale

di persone che scegliendo uno stile di vita attivo

e salutare, attraverso la gioia di muoversi e la

pratica sportiva, svilupperanno le proprie

potenzialità in tutti i domini - motorio,

cognitivo, creativo, affettivo, sociale- nella

prospettiva trasversale della cittadinanza attiva e

partecipata”

Principali attività

Giochi di “Movimenti e Immaginazione” Alunni partecipanti

Alunni Infanzia e alunni Primaria Periodo di realizzazione

Anno scolastico 2018/2019 Orario svolgimento attività

Orario Curricolare Sede di realizzazione

Ambienti e palestra del Plesso Sarria

Professionalità coinvolte Docenti modulo prevalente su posto comune

TITOLO “Una carezza in pugno”

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

Il progetto “Una carezza in pugno” nasce dalla sinergia di alcuni istituti scolastici che insistono sul territorio della VI

Municipalità del Comune di Napoli, un’area caratterizzata da forme diversificate di disagio economico e sociale che, a

fronte di forti rischi che spingono verso derive di marginalità sociale, trovano in strutture come la Fondazione Famiglia

di Maria (capofila) interlocutori efficaci per la prevenzione e il contrasto della devianza e per il potenziamento del senso

Page 117: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

11

7

Allegato n. 4

civico e dell’inclusione sociale. Il cuore del progetto è un’articolata campagna di comunicazione e sensibilizzazione

rivolta alla prevenzione della violenza di genere in tutte le sue accezioni. L’idea è che tutti possano trovare nel progetto

il canale comunicativo giusto per esprimere la propria opinione su un tema delicatissimo e controverso che

necessariamente, oggi, deve trovare spazi ampi di discussione già nel contesto educativo scolastico. La struttura del

progetto è di tipo modulare in relazione alle attività che ogni partner coinvolto dovrà svolgere. Per il modulo relativo al

nostro Istituto, il progetto si rivolge a ragazze e ragazzi delle classi II e III e della scuola secondaria di I grado (e alle

rispettive famiglie) e cerca di coinvolgere tutti, in quanto appartenenti a un territorio svantaggiato. Il numero dei

destinatari, dei moduli e delle ore per i laboratori sono scelti in modo da permettere il coinvolgimento del maggior

numero di studenti possibile, nonché l’ottimizzazione/massimizzazione dei finanziamenti ottenuti. Il progetto si

prefigge, inoltre, la partecipazione in maniera attiva di studenti BES, in un’ottica di inclusione e di integrazione sociale.

Obiettivi trasversali Comunicare, informare, sensibilizzare gli alunni su un

tema delicatissimo come la violenza di genere

Aiutare le ragazze e i ragazzi a riconoscere i

comportamenti violenti e a prevenirli; imparare a

gestire i conflitti relazionali

Operare in sinergia con le famiglie e i principali attori

territoriali per favorire un corretto rapporto dei ragazzi

con il concetto di non-violenza

Obiettivi curricolari

Approfondire la tematica, in particolare nelle ore di

cittadinanza e costituzione

Riconoscere e combattere gli stereotipi culturali che

sottendono la violenza di genere

Favorire la cittadinanza attiva, le pari opportunità, la

coesione sociale

Sviluppare la competenza digitale e la competenza

matematica in scienze, tecnologie e ingegneria

(secondo la Nuova Raccomandazione sulle

competenze chiave per l’apprendimento permanente

del 22 maggio 2018) attraverso la creazione del sito

web e delle attività in piattaforma Wordpress

Principali attività

Creazione di un sito web dedicato al progetto

Creazione di un blog curato dagli/dalle alunni/e

protagonisti/e delle diverse azioni

Creazione di una piattaforma in WordPress

Alunni partecipanti Studenti delle classi II e III di Scuola Secondaria di I grado

Periodo di realizzazione 21 novembre 2018-31 maggio 2020

Orario svolgimento attività Orario curricolare ed extracurricolare

Sede di realizzazione Plesso Monti

Professionalità coinvolte Docenti: D’Antuono Erica (coordinamento attività) e tutti i

docenti di Cittadinanza e costituzione della scuola

secondaria di i grado

Esperti esterni: figure professionali esterne che saranno

reclutate mediante Bando pubblico per lo svolgimento dei

laboratori e delle attività extracurricolari

TITOLO “DROP BY DROP … STOP DROPOUT!”

Erasmus+ KA2

2017-1-IT02-KA219-036541_1

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

Page 118: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

11

8

“DROP BY DROP … STOP DROPOUT!” è un progetto Erasmus+ KA2 (codice progetto: 2017-1-IT02-KA219-

036541_1) volto al contrasto della dispersione scolastica (Priorità Europa 2020) e del conseguente fallimento educativo,

che dipendono da disamore, mancanza di interesse, assenza di motivazione, noia, apatia, disturbi comportamentali e,

soprattutto, dalla distanza che esiste tra la scuola e il vissuto esperienziale degli studenti.

Il Progetto durerà 3 anni (2017/2020), con lo scopo specifico di accompagnare gli studenti nella transizione al grado

successivo di istruzione, di contrastare l’abbandono scolastico e di promuovere la motivazione verso lo studio. E’

previsto il pieno coinvolgimento di tutti gli studenti, dei docenti e dei genitori dei tre ordini di scuola nelle attività di

Progetto. Verrà programmata e organizzata l’accoglienza degli studenti presso le famiglie che ne daranno disponibilità e

che verranno selezionate dalla commissione d’Istituto con a capo la DS.

Il Partenariato è costituito da 4 Paesi: ITALIA (coordinatore) - GRAN CANARIA – PORTOGALLO – FRANCIA,

con MOBILITA’ degli STUDENTI all’estero, totalmente finanziata con fondi europei, per la partecipazione a giornate

di studio (LTTA – Learning Teaching Training Activities).

Target dell’iniziativa di scambi di studio di breve termine (short-term exchanges of groups of pupils) -5 giorni + 2 di

viaggio- saranno gli studenti delle classi IV e V di scuola Primaria e gli studenti dei tre anni di Scuola Secondaria di I

grado e, fra questi, studenti con le minori opportunità sociali, culturali, educative.

Obiettivi trasversali Priorità Europa 2020: ridurre il tasso di abbandono

scolastico dal 14% a meno del 10%;

Volto alla lotta al fallimento educativo e al contrasto

della dispersione scolastica, che dipendono da:

disamore

mancanza di interesse

assenza di motivazione

noia

apatia

disturbi comportamentali

distanza tra scuola e vissuto esperienziale degli

studenti

Obiettivi curricolari

• Accompagnare gli studenti nella transizione al grado

successivo di istruzione

• Promuovere la MOTIVAZIONE verso lo studio

• Favorire LA COOPERAZIONE fra Istituti europei e

sostenere cooperazione e MOBILITÀ con Paesi

partner

• Promuovere la DIVERSITÀ LINGUISTICA e la

CONSAPEVOLEZZA INTERCULTURALE

dell’Ue

• Diffondere buone prassi

Principali attività

• Creazione di una sezione sul SITO della scuola

dedicata all’Erasmus per pubblicizzare il Progetto

• Creazione dell’ANGOLO ERASMUS nei tre ordini di

scuola (Erasmus Corner) con informazioni, curiosità,

bandiere e immagini dei Paesi partner

• MONITORAGGIO delle ASSENZE frequenti e

occasionali degli studenti di Primaria e Secondaria di I

grado per identificare gli studenti a rischio

• SURVEY (all’inizio e alla fine del progetto) per gli

studenti a rischio (cosa pensano della scuola e dello

studio all’inizio e alla fine del progetto

• PROJECT LOGO CONTEST (ogni scuola partner

disegnerà possibili loghi per identificare il progetto Il

miglior disegno prodotto e votato come vincitore in

ogni scuola partner parteciperà ad una gara finale

(students Skype connection)

• VOLANTINI e BROCHURES riguardanti ESL

(Early School Leaving) e i suoi primi segnali, per

informare la comunità locale su attività e scopi del

progetto

• Scelta di una MASCOTTE “viaggiante” e istituzione

di un QUADERNO per appuntare slogan, frasi e idee

utili a dare forza e fiducia agli studenti in difficoltà

• VOLANTINI e BROCHURES riguardanti ESL

(Early School Leaving) e i suoi primi segnali, per

Page 119: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

11

9

informare la comunità locale su attività e scopi del

progetto

• SEMI-ANNUAL ERASMUS NEWSPAPER:

studenti e insegnanti collezioneranno e

commenteranno le esperienze vissute e i materiali

prodotti durante il progetto.

• SLOGAN, FUMETTI, POSTER sulla prevenzione

di ESL, per promuovere immagini e sentimenti positivi

verso la scuola

• BREVI VIDEO su tutte le manifestazioni che

vengono organizzate a scuola, in ciascuna sezione/

classe (Accoglienza, Natale, manifestazioni di

primavera – fine anno scolastico – autismo – progetti,

ecc

• E- DICTIONARY con i termini maggiormente usati

quando si parla di ESL

• MANUALE con i concetti di base e disegni fatti dagli

alunni più piccoli e dagli studenti BES in particolare

• BURATTINI da usare nella manifestazione finale in

Italia, come saluto conclusivo e per dichiarare la fine

del Progetto

• Connessioni SKYPE, , Erasmus+ CLUB,

TWINSPACE, FACEBOOK Project Group per

studenti e genitori, FACEBOOK Project Group per

insegnanti

Alunni partecipanti • Nelle attività: pieno coinvolgimento di tutti gli

studenti dei tre ordini di scuola

• Nelle mobilità: studenti delle classi IV e V di scuola

Primaria; studenti dei tre anni di Scuola Secondaria di

I grado; studenti con le minori opportunità sociali,

culturali, educative.

Periodo di realizzazione 2017/2020

Orario svolgimento attività Orario scolastico ed extrascolastico.

Sede di realizzazione Scuola Primaria e Secondaria di I grado delle istituzioni

della partnership.

Professionalità coinvolte Coordinatori di progetto: Ornella Canneva, Rossella

Palmieri.

Docenti che hanno dichiarato disponibilità ed adesione al

progetto.

TITOLO “Z Generation in digital classrooms”

Descrizione sintetica del progetto (motivazione-finalità)

“Z GENERATION IN DIGITAL CLASSROOMS” è un progetto Erasmus+ KA2 (codice progetto: 2017-1-TR01-

KA219-045663_4) strutturato in 2 anni (2017/2019), con lo scopo specifico di promuovere l’acquisizione di abilità e

competenze cruciali in un’era digitale, nella consapevolezza che metodi tradizionali di insegnamento sono insufficienti

ad attrarre gli studenti.

Ci sono nuove applicazioni che vengono sviluppate per gli ambienti di insegnamento. Una di queste utilizza strumenti

web 2.0 in classe, che aumentano la motivazione degli studenti.

Questo progetto aiuterà gli studenti a utilizzare dispositivi intelligenti come strumento di apprendimento attivo presso le

scuole dotate di una buona infrastruttura tecnologica.

La generazione nata dopo il 2000, chiamata appunto “Z GENERATION” o “GENERAZIONE DIGITALE”, apprende

velocemente con la tecnologia ed ha una capacità attentiva molto breve, ma elevate capacità di pensiero analitico,

creatività e spirito innovativo.

Il Partenariato è costituito da 5 Paesi: TURCHIA (coordinatore) – ITALIA - ROMANIA - POLONIA –

PORTOGALLO, con MOBILITA’ degli STUDENTI all’estero, totalmente finanziata con fondi europei, per la

partecipazione a giornate di studio (LTTA – Learning Teaching Training Activities) in Polonia (7-11 Maggio 2018), in

Romania (22-26 Ottobre 2018), in Portogallo (5-12 Maggio 2019).

E’ previsto il pieno coinvolgimento di tutti gli studenti, dei docenti e dei genitori dei tre ordini di scuola nelle attività di

Progetto. Verrà programmata e organizzata l’accoglienza degli studenti presso le famiglie che ne daranno disponibilità e

che verranno selezionate dalla commissione d’Istituto con a capo la DS.

Page 120: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

12

0

Target dell’iniziativa di scambi di studio di breve termine (short-term exchanges of groups of pupils) -5 giorni + 2 di

viaggio- saranno gli studenti della fascia d’età 6 -10 anni.

Obiettivi trasversali Priorità Europa 2020: ridurre il tasso di abbandono

scolastico dal 14% a meno del 10%;

Volto alla lotta al fallimento educativo e al contrasto

della dispersione scolastica, che dipendono da:

disamore

mancanza di interesse

assenza di motivazione

noia

apatia

disturbi comportamentali

distanza tra scuola e vissuto esperienziale degli

studenti

Obiettivi curricolari

• Accompagnare gli studenti nella transizione al grado

successivo di istruzione

• Promuovere la MOTIVAZIONE verso lo studio

• Favorire LA COOPERAZIONE fra Istituti europei e

sostenere cooperazione e MOBILITÀ con Paesi

partner

• Promuovere la DIVERSITÀ LINGUISTICA e la

CONSAPEVOLEZZA INTERCULTURALE

dell’Ue

• Diffondere buone prassi

Principali attività

• Creazione di una sezione sul SITO della scuola

dedicata all’Erasmus per pubblicizzare il Progetto

• Creazione dell’ANGOLO ERASMUS nei tre ordini di

scuola (Erasmus Corner) con informazioni, curiosità,

bandiere e immagini dei Paesi partner

• MONITORAGGIO delle ASSENZE frequenti e

occasionali degli studenti di Primaria e Secondaria di I

grado per identificare gli studenti a rischio

• SURVEY (all’inizio e alla fine del progetto) per gli

studenti a rischio (cosa pensano della scuola e dello

studio all’inizio e alla fine del progetto

• PROJECT LOGO CONTEST (ogni scuola partner

disegnerà possibili loghi per identificare il progetto Il

miglior disegno prodotto e votato come vincitore in

ogni scuola partner parteciperà ad una gara finale

(students Skype connection)

• VOLANTINI e BROCHURES riguardanti ESL

(Early School Leaving) e i suoi primi segnali, per

informare la comunità locale su attività e scopi del

progetto

• Scelta di una MASCOTTE “viaggiante” e istituzione

di un QUADERNO per appuntare slogan, frasi e idee

utili a dare forza e fiducia agli studenti in difficoltà

• VOLANTINI e BROCHURES riguardanti ESL

(Early School Leaving) e i suoi primi segnali, per

informare la comunità locale su attività e scopi del

progetto

• SEMI-ANNUAL ERASMUS NEWSPAPER:

studenti e insegnanti collezioneranno e

commenteranno le esperienze vissute e i materiali

prodotti durante il progetto.

• SLOGAN, FUMETTI, POSTER sulla prevenzione

di ESL, per promuovere immagini e sentimenti positivi

verso la scuola

• BREVI VIDEO su tutte le manifestazioni che

vengono organizzate a scuola, in ciascuna sezione/

Page 121: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

12

1

PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale)

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) ha l’obiettivo di modificare gli ambienti di

apprendimento per rendere l’offerta formativa di ogni istituto coerente con i cambiamenti della

società della conoscenza e con le esigenze e gli stili cognitivi delle nuove generazioni. Il D.M. 851

del 27 ottobre 2015, in attuazione dell’art.1, comma 56 della legge 107/2015, ne ha previsto

l’attuazione al fine di:

migliorare le competenze digitali degli studenti anche attraverso un uso consapevole delle stesse;

implementare le dotazioni tecnologiche della scuola al fine di migliorare gli strumenti didattici e

laboratoriali ivi presenti;

favorire la formazione dei docenti sull’uso delle nuove tecnologie ai fini dell’innovazione didattica;

individuare un animatore digitale;

partecipare a bandi nazionali ed europei per finanziare le suddette iniziative

Il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) punta a introdurre le nuove tecnologie nelle

scuole, a diffondere l’idea di apprendimento permanente (life-long learning) ed estendere il

concetto di scuola da luogo fisico a spazi di apprendimento anche virtuali.

Si tratta di un’opportunità di innovare la scuola, adeguando non solo le strutture e le dotazioni

tecnologiche a disposizione degli insegnanti e dell’organizzazione, ma soprattutto le metodologie

didattiche e le strategie usate con gli alunni in classe.

L’Animatore Digitale, individuato in ogni scuola, e formato in modo specifico è una figura di sistema che ha un ruolo strategico nella diffusione dell’innovazione digitale a scuola; il PNSD

prevede un’azione dedicata, la #28.

Già da diversi anni nel nostro Istituto è in atto una profonda riflessione sul ruolo delle nuove

tecnologie e dei nuovi media nella didattica, intesi sia come strumento di apprendimento sia come

oggetto di studio per stimolare un approccio consapevole e creativo all’utilizzo da parte di docenti e

studenti.

classe (Accoglienza, Natale, manifestazioni di

primavera – fine anno scolastico – autismo – progetti,

ecc

• E- DICTIONARY con i termini maggiormente usati

quando si parla di ESL

• MANUALE con i concetti di base e disegni fatti dagli

alunni più piccoli e dagli studenti BES in particolare

• BURATTINI da usare nella manifestazione finale in

Italia, come saluto conclusivo e per dichiarare la fine

del Progetto

• Connessioni SKYPE, , Erasmus+ CLUB,

TWINSPACE, FACEBOOK Project Group per

studenti e genitori, FACEBOOK Project Group per

insegnanti

Alunni partecipanti • Nelle attività: pieno coinvolgimento di tutti gli

studenti dei tre ordini di scuola

• Nelle mobilità: studenti delle classi IV e V di scuola

Primaria; studenti dei tre anni di Scuola Secondaria di

I grado; studenti con le minori opportunità sociali,

culturali, educative.

Periodo di realizzazione 2017/2020

Orario svolgimento attività Orario scolastico ed extrascolastico.

Sede di realizzazione Scuola Primaria e Secondaria di I grado delle istituzioni

della partnership.

Professionalità coinvolte Coordinatori di progetto: Ornella Canneva, Rossella

Palmieri.

Docenti che hanno dichiarato disponibilità ed adesione al

progetto.

Page 122: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

12

2

Per favorire l'integrazione delle nuove tecnologie nella didattica quotidiana, il nostro istituto si è

posto l'obiettivo di modificare gradualmente gli ambienti di apprendimento, di integrare i linguaggi

della scuola, gli strumenti di lavoro e i contenuti. Quest'approccio dovrebbe consentire di

abbandonare il tradizionale concetto di classe come ambiente chiuso dove avviene l'apprendimento,

per arrivare a creare nuovi spazi di apprendimento aperti al mondo. Tali processi innovativi

richiedono una diffusione capillare della cultura digitale e presuppongono un’ampia formazione del

corpo docente.

La partecipazione al bando per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative

statali di atelier creativi e per le competenze chiave nell’ambito del PNSD - Azione #7, ha dato la

possibilità ai nostri studenti, a progetto approvato, di svolgere attività di educazione digitale e di

design thinking, impiegando la robotica educativa e la stampa 3D nell’atelier allestito nel plesso di

scuola secondaria di I grado.

Per l’anno scolastico 2018/2019 l’istituto ha ottenuto il finanziamento per il progetto PON FSE

Sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di

“cittadinanza digitale”, a supporto dell’offerta formativa. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale

Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi -

Azione 10.2.2

L’Istituto, inoltre, è risultato tra i vincitori del bando pubblico "IN ESTATE SI IMPARANO LE

STEM” – II Edizione - Campi estivi di scienze, matematica, informatica e coding” sostenuto dal

MIUR ed emanato dal Dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio, per

la promozione delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics). Frale

attività previste, la I annualità ha visto gli studenti impegnati nell’uso della stampante 3D e

dell’applicazione online Wordpress pr la creazione di un sito e-Commerce.

Le azioni già attuate sono: copertura Wi-Fi dell’intero Istituto, implementazione e

ammodernamento dei laboratori multimediali, LIM in tutte le classi, l'utilizzo delle LIM nella

pratica quotidiana. L’introduzione delle lavagne interattive multimediali (LIM) corredate da un

videoproiettore e da un notebook è stato il primo passo concreto del graduale percorso di

innovazione didattica in ambiente digitale. Sempre in tale ottica, il nostro Istituto intende innovarsi

e predisporre una diversa organizzazione spazio/temporale per privilegiare l’attuazione di tecniche

didattiche e metodologiche di insegnamento e apprendimento innovative, anche grazie

all’opportunità offerta dalla comunità Europea attraverso finanziamenti PON FESR rivolto alle

Istituzioni scolastiche statali per gli interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica,

laboratori professionalizzanti e per l’apprendimento delle competenze chiave- Fondi Strutturali

Europei-PON “Per la Scuola-Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.

Asse II-Obiettivo specifico 10.8-“Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola

e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi”- Azione 10.8.1.A1 Realizzazione

rete LAN/WLAN con il progetto “LIM in classe” eAzione10.8.1.A3 con il Progetto “Ambienti

digitali” di cui siamo in attesa degli esiti.

L’Animatore Digitale, in sinergia con la Dirigente Scolastica e con le Funzioni Strumentali Area 2

- Sostegno al lavoro dei docenti nella ricerca e produzione di materiali, nelle attività progettuali, anche in

riferimento alle ICT e ai progetti europei, ha predisposto il seguente piano di azioni per la seconda

annualità:

FINALITA’

Diffondere la cultura del digitale a tutta la comunità scolastica: Docenti, ATA, Famiglie;

Page 123: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

12

3

Facilitare la trasformazione degli studenti seppur «nativi-digitali» da «fruitori passivi» in utenti

consapevoli di ambienti e strumenti digitali, ma anche in produttori, creatori, progettisti;

Coinvolgere il personale docente in percorsi didattici innovativi;

Aderire a reti di scuole come centri di ricerca e formazione.

OBIETTIVI

FORMAZIONE INTERNA: stimolare la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD,

attraverso l’organizzazione di laboratori formativi;

COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA’ SCOLASTICA: favorire la partecipazione e

stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche

strutturate, sui temi del PNSD, anche attraverso momenti formativi aperti alle famiglie e ad altri

attori del territorio, per la realizzazione di una cultura digitale condivisa;

CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE: individuare soluzioni metodologiche e

tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola (es. uso di particolari

strumenti per la didattica; un laboratorio di coding per docenti e studenti).

COMPITI

Il campo operativo dell’A.D.( in collaborazione con i responsabili delle nuove tecnologie dei Plessi)

riguarda tre ambiti che diventeranno parte integrante del PTOF della scuola:

La formazione metodologica e tecnologica dei docenti;

Il coinvolgimento degli STAKEHOLDERS;

La progettazione di soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere

all’interno degli ambienti della scuola.

INTERVENTI DI FORMAZIONE E/O CONDIVISIONE METODOLOGIE

Il contesto di riferimento è quello del blendedlearning proposto da Avanguardie Educative da

eTwinning, e da Ed Mondo, nello specifico:

Spazio flessibile (aule 3.0)

Didattica collaborativa

Flipped Class (Didattica capovolta)

Aule laboratorio disciplinari

Coding e Robotica Educativa

Registro Elettronico

Ambienti di apprendimento 3D

Si riportano di seguito le attività previste per l’anno scolastico 2017/2018, mentre per versione

integrale del PNSD si rimanda al documento in allegato.

AMBITO

PRIMA ANNUALITA’

Anno Scolastico 2015-2016

FORMAZIONE INTERNA

Pubblicizzazione e socializzazione delle finalità del PNSD con il collegio

docenti;

Analisi delle azioni presenti nel PNSD ( pubblicato sul sito della scuola) ed

individuazione di quelle che appaiono più adeguate ed utili per la nostra

Scuola e in primo luogo per i nostri studenti.

Gruppo di lavoro ( Responsabili delle nuove tecnologie);

Richiesta ai colleghi della compilazione di un questionario di indagine

preliminare;

Elaborazione e pubblicazione sul sito della scuola degli esiti dell’indagine;

Formazione specifica per Animatore Digitale (MIUR);

Partecipazione a comunità di pratica in rete con altri animatori del territorio e

con la rete nazionale;

Formazione ai docenti per lo sviluppo e la diffusione del Coding e della

Robotica nella didattica;

Utilizzo del registroelettronico;

Page 124: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

12

4

Creazione di uno sportello (fisico e digitale)di assistenza.

COINVOLGINEMTO DELLA

COMUNITA’ SCOLASTICA

Creazione sul sito istituzionale della scuola di uno spazio dedicato al PNSD per

informare sul piano e sulle iniziative della scuola;

Partecipazione nell’ambito del progetto “Programma il futuro” all’ora di

coding attraverso la realizzazione di laboratori di coding e robotica aperti aperti

al territorio (genitori alunni) su temi importanti del digitale (cittadinanza

digitale, sicurezza, uso dei social network, educazione ai media)

Creazione di un Cloud d’istituto o di una pagina FB (con accesso modulato)

Incontri periodici di confronto e condivisione con i referenti delle Nuove

Tecnologie;

Monitoraggio e Valutazione;

Elaborazione e pubblicazione sul sito della scuola degli esiti dell'indagine

conoscitiva e relative considerazioni sulle azioni successive da attuare ;

Compilazione Report da parte dei responsabili delle tecnologie delle azioni

intraprese.

CREAZIONE DI SOLUZIONI

INNOVATIVE

Ricognizione e mappatura delle attrezzature presenti nei tre plessi della scuola;

Verificafunzionalitàdelle LIM;

Regolamentazione dell’uso di tutte le attrezzature della scuola( aule

multimediali, aula docenti, LIM, notebook);

Presentazione del progetto “programmare il futuro” con partecipazione di

almeno una classe per ordine (elementari e medie) con attività pratiche;

Individuazione di siti e software dedicati alla didattica da condividere via Cloud

o sul sito della scuola

Repository dei CDD

AMBITO

SECONDA ANNUALITA’

Anno Scolastico 2016-2017

FORMAZIONE INTERNA

Gruppo di lavoro ( Responsabili delle nuove tecnologie);

Mantenimento di uno sportello (fisico e digitale)di assistenza;

Formazione per l’uso di applicazioni utili per l’inclusione;

Formazione per la creazione da parte dei docenti del proprio e-portoflio ( Cfr.

azione # del PNSD);

Formazione avanzata per l’uso degli strumenti tecnologici;

Formazione avanzata sulle metodologie e sull’uso degli ambienti per la

didattica digitale integrata(Edmondo – Avanguardie Educative)

Formazione per le famiglie sulla cittadinanza digitale;

Azioni di segnalazione eventi/opportunità formative in ambito digitale;

Formazione ai docenti per lo sviluppo e la diffusione del Coding e della

Robotica nella didattica;

Utilizzo nella scuola primaria delle ore di programmazione per avviare in

forma di ricerca-azione l’aggiornamento sulle tematiche del digitale;

Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali ( eTwinning –

Erasmus+)

COINVOLGINEMTO DELLA

COMUNITA’ SCOLASTICA

Partecipazione nell’ambito del progetto “Programma il futuro” all’ora di

coding attraverso la realizzazione di laboratori di coding e robotica aperti al

territorio;

Coordinamento con lo staff di direzione, con le figure di sistema (referenti

di plesso, coordinatori di classe, referenti delle tecnologie);

Incontri periodici di confronto e condivisione con i referenti delle Nuove

Tecnologie;

Page 125: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

12

5

Monitoraggio e Valutazione;

Ampliamento del Cloud d’Istituto per la condivisione di attività e la diffusione

delle buone pratiche;

Compilazione Report da parte dei responsabili delle tecnologie delle azioni

intraprese;

Workshop aperti al territorio relativi a:

- la scuola digitale;

- Uso dei Social Network;

- Robotica e didattica;

- ambienti di apprendimento 3D;

- Didattica laboratoriale.

CREAZIONE DI SOLUZIONI

INNOVATIVE

Rafforzare la conoscenza e la pratica del coding e della robotica;

Presentazione di strumenti di condivisione , di repository, di documenti, forum,

blog e classi virtuali;canali di comunicazione tra docenti che permettano

l’interazione reciproca (gruppi mail).

Favorire, supportare e accompagnare le sperimentazioni dei docenti attraverso

canali di comunicazione che permettano l’interazione reciproca ( gruppi mail);

Educare ai media e ai Social Network.

Fare coding utilizzando software dedicati (Scratch);

Realizzare ambienti di apprendimento 3D ( Edmondo)

Repository dei CDD

AMBITO

TERZA ANNUALITA’

Anno Scolastico 2017-2018

FORMAZIONE INTERNA

Gruppo di lavoro ( Responsabili delle nuove tecnologie);

Mantenimento di uno sportello (fisico e digitale)di assistenza;

Formazione avanzata per l’uso degli strumenti tecnologici;

Formazione avanzata sulle metodologie e sull’uso degli ambienti per la didattica

digitale integrata (Edmondo – Avanguardie Educative)

Formazione per le famiglie sulla cittadinanza digitale;

Azioni di segnalazione eventi/opportunità formative in ambito digitale;

Formazione ai docenti per lo sviluppo e la diffusione del Coding e della

Robotica nella didattica;

Partecipazione a bandi nazionali, europei ed internazionali ( eTwinning –

Erasmus);

Studio di soluzioni tecnologiche da sperimentare e su cui formarsi per gli anni

successivi.

COINVOLGINEMTO DELLA

COMUNITA’ SCOLASTICA

Partecipazione nell’ambito del progetto “Programma il futuro” all’ora di coding

attraverso la realizzazione di laboratori di coding e robotica aperti al territorio;

Coordinamento con lo staff di direzione, con le figure di sistema (referenti

di plesso, coordinatori di classe, referenti delle tecnologie);

Incontri periodici di confronto e condivisione con i referenti delle Nuove

Tecnologie;

Ricognizione delleventualità di nuovi acquisti e fundraising;

Monitoraggio e Valutazione;

Sperimentazione disoluzioni digitali (HW e SW) sempre più innovative;

Realizzazione di una Comunity on line con famiglie e territorio, attraverso

servizi digitali che potenziano il ruolo del sito web della scuola e favoriscano il

processo di dematerializzazione del dialogo scuola-famiglia;

Realizzazione di Workshop e programmi formativi sul digitale a favore di

studenti, docenti, famigli, comunità.

CREAZIONE DI SOLUZIONI

INNOVATIVE

Stimolare e diffondere la didattica projectbased;

Diffusione della sperimentazione di nuove metodologie didattiche: webquest,

flippedclassroom, didattica laboratoriale;

Utilizzo di ambienti per la didattica digitale integrata (Edmondo – Avanguardie

Educative)

Collaborazione e comunicazione in rete: dalle piattaforme digitali scolastiche

alle comunity virtuali di pratica e di ricerca;

Supportare i processi di digitalizzazione delll’istituto implementando servizi di

raccolta di istanze on line attraverso il sito scolastico;

Page 126: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

12

6

Allegato n° 5

Sintesi della II parte del PAI (Piano Annuale di Inclusione)

Parte II – Obiettivi di incremento dell’inclusività proposti per il prossimo anno scolastico 2018/2019

Risorse educative aperte (OER) e costruzione di CDD;

Creazione di aule 2.0 e 3.0

Repository dei CDD

AMBITO

QUARTA ANNUALITA’

Anno Scolastico 2018-2019

FORMAZIONE INTERNA

Partecipazione alla rete territoriale e Nazionale Animatori Digitali.

Monitoraggio attività e rilevazione del livello di competenze digitali acquisite.

Formazione all’utilizzo registro elettronico (per i nuovi docenti del nostro

istituto)

Uso del coding nella didattica. Sostegno ai docenti per lo sviluppo e la diffusione

del pensiero computazionale.

Utilizzo di piattaforme di elearning per potenziare e rendere interattivo il

processo di insegnamento/ apprendimento

Utilizzo del cloud d’Istituto per favorire la condivisione e la comunicazione tra i

membri della comunità scolastica – relativa formazione ed implementazione

Coinvolgimento di tutti i docenti all’utilizzo di testi digitali e all’adozione di

metodologie didattiche innovative.

Utilizzo da parte dei docenti dell’e-portfolio (cfr. azione #10 del PNSD) e stesura

dell’e-portfolio di ogni studente per la registrazione delle attività svolte, del

processo di sviluppo delle competenze e delle certificazioni acquisite.(cfr.

azione #9 del PNSD).

COINVOLGINEMTO DELLA

COMUNITA’ SCOLASTICA

Coordinamento con lo staff di direzione e con le figure di sistema

Coordinamento delle iniziative digitali per l’inclusione.

Implementazione degli spazi web specifici di documentazione e diffusione delle

azioni relative al PNSD.

Realizzazione da parte di docenti e studenti di video, utili alla didattica e alla

documentazione di eventi / progetti di Istituto.

Raccolta e pubblicizzazione sul sito della scuola delle attività svolte nella scuola

in formato multimediale.

Utilizzo di cartelle e documenti condivisi di Google Drive per la formulazione

e consegna di documentazione:

Programmazioni - relazioni finali - monitoraggi azioni del PTOF e del PdM

Partecipazione nell’ambito “Programma il futuro” a Europe CodeWeek e a

all’ora di coding.

CREAZIONE DI SOLUZIONI

INNOVATIVE

Accesso ad Internet wireless/LAN per tutto il personale della scuola.

Aggiornamento del repository d’istituto per discipline d’insegnamento e aree

tematiche per la condivisione del materiale prodotto.

Implementazione di repository disciplinari di video per la didattica auto-

prodotti e/o selezionati a cura della comunità docenti.

Potenziamento dell’utilizzo coding.

Utilizzo di classi virtuali (comunity, classroom)

Produzione percorsi didattici disciplinari e interdisciplinari con particolare

riferimento agli alunni BES.

Scrivere in modo creativo con “Book Creator” e “Toondoo”.

Creare le proprie storie interattive e i propri giochi con ScratchJr.

Rendere più divertenti le attività di apprendimento e di valutazione con

“Kahoot”, “Quizizz” e “Quizlet”

Usare la “realtà aumentata” nelle aule con "Aurasma" per scoprire la magia di

un ambiente di apprendimento permanente in cui si combinano oggetti reali e

componenti virtuali.

Utilizzare l’App online https://iwishyouto.com/ per disegnare il proprio biglietto

di auguri, salvare il processo di disegno come animazione time-lapse, ottenere un

link permanente e programmare il tempo per l'invio di email.

Page 127: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

12

7

Aspetti organizzativi e gestionali coinvolti nel cambiamento inclusivo (chi fa cosa, livelli di responsabilità nelle

pratiche di intervento, ecc.)

L’istituto costituirà per l’anno 2018-2019 il gruppo per l’inclusione (GLI) ed a coinvolgerne tutte le componenti,

al fine di realizzare pienamente il diritto all’apprendimento per tutti gli studenti in situazione di difficoltà.

Formazione del gruppo GLI:

Dirigente Scolastico

NPSI ASL Napoli 1 dis.32

N°2 Coordinatori per gli alunni BES

Tutti i docenti di sostegno

G.L.I . :

Proposta del P.A.I. (nel mese di giugno)

Adeguamento del P.A.I. in base all’organico di sostegno assegnato dall’USR (nel mese di settembre)

rilevazione casi alunni con B.E.S. presenti nella scuola

supporto ai docenti per l’individuazione di strategie didattico-educative

rilevazione, monitoraggio e valutazione del livello di inclusività nella scuola attraverso la somministrazione

di strumenti costruiti ad hoc

approfondimento e studio delle tipologie di D.S.A. e predisposizione di materiale di studio selezionato per i

docenti delle classi in cui sono presenti gli allievi con certificazione rilasciata ai sensi della legge 170 del

2010

raccolta e documentazione degli interventi posti in essere

Funzione strumentale “ Sostegno alla persona nel processo di inclusione”

supporto e consulenza ai genitori di alunni che presentano problematiche che interferiscono con il regolare

sviluppo del processo formativo.

supporto ai docenti a seguito di osservazione di alunni con problematiche che interferiscono con il regolare

sviluppo del processo formativo.

raccordo con AA.SS.LL. per i GLH operativi.

raccordo con AA.SS.LL., famiglie, eventuali operatori dei centri di riabilitazione per la predisposizione e

condivisione di percorsi integrati di intervento e monitoraggio degli stessi per una eventuale regolazione.

Coordinatore G.L.I.

raccolta segnalazioni dei team e pianificazione interventi per i diversi ordini di scuola.

supporto ai docenti per l’inquadramento degli specifici bisogni degli allievi e per l’elaborazione di P.D.P .

da implementare e sottoporre a verifica periodica.

Docenti dei singoli team

approfondimento delle tipologie di B.E.S. degli allievi presenti in ciascuna classe, anche con l’apporto dei

materiali di studio selezionati e forniti del G.L.I.

predisposizione dei P.D.P.

organizzazione degli ambienti di lavoro adeguati per favorire l’implementazione dei P.D.P.

predisposizione di materiali didattici strutturati in relazione a quanto previsto dai singoli P.D.P.

Possibilità di strutturare percorsi specifici di formazione e aggiornamento degli insegnanti

Partecipazione di percorsi formativi presso il C.T.I., destinato ai docenti dei tre ordini di scuola presenti nell’istituto da

realizzarsi nel periodo a.s. 2018/19 rispondenti alle seguenti aree:

Didattica dell’italiano (I° livello)

Didattica della matematica (I° livello)

Progettazione compito di realtà e relativa rubrica di valutazione (I° livello)

Coding (I° livello)

Lettura ed analisi dati e prove INVALSI (I° livello)

Dal PEI al PDP alla verifica del percorso svolto (I° livello)

Page 128: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

12

8

Adozione di strategie di valutazione coerenti con prassi inclusive

I piani didattici personalizzati saranno sottoposti a verifica periodica secondo parametri e indicatori definiti

contestualmente alla definizione del piano.

La struttura degli strumenti di rilevazione sarà concordata da ciascun team e la verifica e valutazione degli esiti

costituirà la base per la eventuale riprogrammazione della fase successiva dell’intervento.

Sarà necessario personalizzare le forme di verifica nella formulazione delle richieste e nelle forme di elaborazione da

parte dell’alunno.

Tutte le procedure di valutazione saranno costruite in modo da dare a tutti gli alunni l’opportunità di dimostrare i

risultati del loro studio, le competenze acquisite ed il loro livello di conoscenze.

Il G.L.I. supporterà i docenti di ciascun team e, a sua volta, verificherà lo sviluppo delle prassi inclusive per valutare il

livello di maturazione tra i docenti delle pratiche strategico-metodologiche messe in atto; sarà monitorata, verificata e

valutata, contestualmente, la politica inclusiva dell’istituzione scolastica.

Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all’interno della scuola

A sostegno dell’azione dei docenti continueranno ad operare le figure già individuate da qualche anno dal collegio dei

docenti nel organigramma annualmente sottoposto a verifica.

L’organigramma attualmente prevede:

le funzioni strumentali

Promozione e gestione degli interventi e dei servizi d’inclusione, integrazione e sostegno degli alunni BES

Gestione ed organizzazione dell’attuazione, della verifica e della valutazione PTOF e PDM

Sostegno al lavoro dei docenti nella ricerca e produzione di materiali, nelle attività progettuali, anche in

riferimento alle ICT e ai progetti europei

Promozione e gestione degli interventi a favore degli studenti

“ Sostegno alla persona nel processo di inclusione”

i gruppi di lavoro:

G.L.I.

Nucleo intervento di valutazione , miglioramento del PTOF e del PDM

Il gruppo continuità e orientamento

Team per l’innovazione digitale

i referenti

Gestione sito web

Attività motorie e sportive

Eventi, visite ,viaggi d’istruzione, raccordo plessi

Raccordo tra gli ordini di scuola

Orientamento in uscita

Orari

Progetti europei

Biblioteca( Sarria)

Biblioteca (Monti)

Laboratorio scientifico

Laboratorio informatico( Monti)

Laboratorio informatico (Sarria)

Organizzazione dei diversi tipi di sostegno presenti all’esterno della scuola, in rapporto ai diversi servizi

esistenti

La scuola sosterrà la prassi consolidata di definire piani integrati di intervento, periodicamente sottoposti a verifica

con:

semiconvitti che, oltre l’orario scolastico, svolgono attività socio educative con alunni provenienti da

famiglie caratterizzate da forti carenze socio-economico-culturali;

servizi socio-sanitari ed eventuali centri di riabilitazione per quegli allievi con disabilità certificata, con

specifica certificazione sanitaria o impegnati in percorsi riabilitativi

associazioni del terzo settore che si occupano di minori a cui la scuola affida, in accordo con le famiglie e

oltre l’orario scolastico, alunni con specifiche esigenze

Page 129: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

12

9

servizi sociali comunali per la presa in carico di alunni con frequenza irregolare e/o con esigenze familiari

problematiche che incidono sul regolare percorso di studi di alcuni allievi

Ruolo delle famiglie e della comunità nel dare supporto e nel partecipare alle decisioni che riguardano

l’organizzazione delle attività educative

L’apporto delle famiglie degli allievi che presentano particolari esigenze formative è un nodo critico: soprattutto le

famiglie degli alunni più problematici tendono a delegare il processo di formazione alla scuola. Le motivazioni sono da

ricondurre principalmente alle scarse competenze culturali di molti dei genitori.

Sviluppo di un curricolo attento alle diversità e alla promozione di percorsi formativi inclusivi

Nell’ Istituto Scolastico si utilizzano curricoli formativi che travalichino il singolo ordine di scuola e tengano conto di

quelli che sono i reali livelli di competenze maturati da ciascuno degli allievi.

Per ogni studente con disabilità o con bisogni educativi speciali, dovrà essere realizzato un percorso formativo coerente

al “progetto di vita” messo in atto da tutti gli operanti, nei vari contesti.

La realizzazione avverrà attraverso:

Risposta ai bisogni individuali

Motivazione alla crescita della persona in relazione all’intero percorso didattico-educativo

Favorire, con azioni mirate, il successo della persona, nel rispetto della propria individualità

Valorizzazione delle risorse esistenti

La scuola da anni è orientata alla valorizzazione delle risorse professionali esistenti ed al sostegno di tutte le risorse

umane attivabili. Per lo sviluppo e la valorizzazione delle risorse umane la scuola ha un particolare riguardo per la

formazione del personale. Il collegio, inoltre, è orientato all’esercizio della corresponsabilità delle scelte organizzative,

metodologiche e didattiche oltre che alla riflessione congiunta, nei singoli team, per l’individuazione di risposte

adeguate alle esigenze formative di ciascun allievo. A sostegno di una didattica innovativa la scuola ha strutturato, nel

precedente anno scolastico, anche con finanziamenti FESR, ambienti di apprendimento dotati di specifiche

attrezzature.

Acquisizione e distribuzione di risorse aggiuntive utilizzabili per la realizzazione dei progetti di inclusione

Per l’anno scolastico 2018-2019 si valuterà la possibilità di ripetere o continuare i progetti realizzati nel corrente a.s.

mirati all’inclusione degli alunni BES.

I percorsi realizzati sono:

Laboratorio di “ letto-scrittura” ( docenti di sostegno e di potenziamento scuola primaria), classi III^, intero

a.s.

Laboratorio “ insieme con la musica”, (docente di sostegno scuola primaria) classi V^, intero a.s.

Progetto “ manigiocando” (docenti di sostegno scuola primaria) con alunni disabili e BES delle classi I, II e

2alunni delle classi III con funzioni tutor. Durata- novembre-maggio.

Progetto “a mare sicuri” (docente di sostegno scuola secondaria di primo grado), tutte le classi, durata- aprile-

maggio.

All’istituto, ogni anno il Comune di Napoli assegna degli operatori socio-assistenziali per gli alunni con scarsa o

compromessa autonomia personale. Anche queste figure professionale si raccordano con i docenti delle classi che

ospitano alunni a cui sono assegnati; l’intervento degli O.S.A. mira a sviluppare forme di autonomia e di sostegno tali

da consentire a ciascun allievo di poter partecipare alle attività didattiche, riducendo il più possibile il rischio di creare

situazioni di discriminazione. Gli operatori pianificano e condividono il loro intervento con i docenti di classe e fanno

leva su processi di empatia con gli allievi assistiti.

Page 130: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

13

0

Attenzione dedicata alle fasi di transizione che scandiscono l’ingresso nel sistema scolastico, la continuità tra i

diversi ordini di scuola e il successivo inserimento lavorativo

Particolar riguardo si avrà per gli alunni in ingresso nelle classi prime della scuola primaria e secondaria di I grado,

nonché per quelli che dovranno transitare alla scuola secondaria di II grado.

Il coordinamento delle attività è affidato ad una docente individuata quale funzione strumentale che si avvale della

collaborazione di un gruppo di lavoro allo scopo incaricato dal collegio dei docenti.

Per gli allievi dell’ultimo anno del ciclo di istruzione vi è una funzione di accompagnamento alle famiglie per la scelta

della scuola secondaria di II grado.

Il gruppo continuità e la funzione strumentale hanno strutturato un modello di intervento per mettere a fuoco i punti

nodali di un percorso di accompagnamento che consenta ai docenti di innestarsi nel percorso formativo di ciascun

allievo con proposte didattiche adeguate ai livelli di competenza maturati nel precedente ordine di scuola. Lo scopo

dell’intervento è quello di ridurre il rischio di disorientamento che determina nel tempo e per molti alunni l’insuccesso

formativo con il conseguente rischio di incorrere in ripetenze e in abbandono scolastico.

Approvato dal Gruppo di Lavoro per l’Inclusione in data 21 giugno 2018

Deliberato dal Collegio dei Docenti in data 28 giugno 2018

Page 131: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Allegato n° 6

CURRICOLO FORMATIVO

Scuola dell’Infanzia

CAMPO D’ESPERIENZA: I discorsi e le parole

Competenza chiave europea: Comunicazione nella madrelingua

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Padroneggiare gli strumenti espressivi e

lessicali indispensabili per gestire

l’interazione comunicativa verbale in vari

campi d’esperienza

Comprendere testi di vario tipo letti da

altri

Riflettere sulla lingua e sul

le sue regole di funzionamento

Interagire con altri, mostrando fiducia nelle

proprie capacità comunicative, ponendo

domande, esprimendo sentimenti e bisogni,

comunicando azioni e avvenimenti.

Ascoltare e comprendere i discorsi altrui

Intervenire autonomamente nei discorsi di

gruppo

Formulare frasi di senso compiuto

Riassumere con parole proprie una breve

vicenda presentata come racconto

Esprimere sentimenti e stati d'animo

Descrivere e raccontare eventi personali, storie,

racconti e situazioni

Inventare storie e racconti

Familiarizzare con la lingua scritta

Formulare ipotesi sulla lingua scritta e

sperimentare le prime forme di comunicazione

attraverso la scrittura, anche utilizzando le

tecnologie

Riprodurre e confrontare scritture

Far corrispondere segni convenzionali al suono

di alcune lettere/parole

Riflettere sulla funzione comunicativa della

lingua e del codice scritto

Creare rime, filastrocche e somiglianze

Principali strutture della lingua italiana

Elementi di base delle funzioni della lingua

Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali

Principi essenziali di organizzazione del discorso

Principali connettivi logici

Elementi principali della frase semplice

Page 132: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

13

2

CAMPO D’ESPERIENZA: I discorsi e le parole

Competenza chiave europea: Comunicazione nelle lingue straniere

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Comprendere frasi ed espressioni di uso

frequente relative ad ambiti di immediata

rilevanza

Interagire oralmente in situazioni di vita

quotidiana

Ricezione orale (ascolto)

Comprendere parole, brevissime istruzioni,

espressioni e frasi di uso quotidiano e divenute

familiari, pronunciate chiaramente e lentamente.

Produzione orale

Riprodurre filastrocche e semplici canzoncine

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana

Pronuncia di un repertorio di parole e frasi memorizzate e di uso comune

Strutture di comunicazione semplici e quotidiane

Page 133: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

13

3

CAMPO D’ESPERIENZA: La conoscenza del mondo

Competenza chiave europea: Competenze di base in matematica, scienze e tecnologia

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Raggruppare e ordinare secondo criteri

diversi, confrontare e valutare quantità;

operare con i numeri; contare

Utilizzare semplici simboli per registrare;

compiere misurazioni mediante semplici

strumenti non convenzionali

Collocare nello spazio se stessi, oggetti,

persone; orientarsi nel tempo della vita

quotidiana

Collocare nel tempo eventi del passato

recente e formulare riflessioni intorno al

futuro immediato e prossimo

Individuare le trasformazioni naturali su

di sé, nelle altre persone, negli oggetti,

nella natura

Osservare il proprio corpo, i fenomeni

naturali e gli organismi viventi sulla base

di criteri o ipotesi, con attenzione e

sistematicità

Porre domande, discutere, confrontare

ipotesi, spiegazioni, soluzioni e azioni

Esplorare e individuare le possibili

funzioni e gli usi degli artefatti

tecnologici

Utilizzare un linguaggio appropriato per

descrivere le osservazioni o le esperienze

Raggruppare secondo criteri (dati o personali)

Mettere in successione ordinata fatti e fenomeni

della realtà

Individuare analogie e differenze fra oggetti,

persone e fenomeni

Individuare la relazione fra gli oggetti

Individuare i primi rapporti topologici di base

attraverso l'esperienza motoria e l'azione diretta

Raggruppare e seriare secondo attributi e

caratteristiche

Stabilire la relazione esistente fra gli oggetti, le

persone e i fenomeni (relazioni logiche, spaziali

e temporali )

Numerare (ordinalita cardinalità del numero)

Realizzare e misurare percorsi ritmici binari e

ternari

Misurare spazi e oggetti utilizzando strumenti di

misura non convenzionali

Esplorare e rappresentare lo spazio utilizzando

codici diversi

Comprendere e rielaborare mappe e percorsi

Costruire modelli e plastici

Progettare e inventare forme, oggetti, storie e

situazioni

Osservare ed esplorare attraverso l'uso di tutti i

sensi

Porre domande sulle cose e la natura

Individuare l'esistenza di problemie della

possibilità di affrontarli e risolverli

Descrivere e confrontare fatti ed eventi

Utilizzare la manipolazione diretta sulla realtà

come strumento di indagine

Collocare fatti e orientarsi nella dimensione

temporale: giorno/notte, scansione attività

Concetti temporali: ( prima, dopo, durante, mentre, di successione,

contemporaneità, durata)

Linee del tempo

Periodizzazioni: giorno/notte; fasi della giornata; giorni, settimane, mesi,

stagioni, anni

Concetti spaziali e topologici (vicino, lontano, sopra, sotto, avanti, dietro,

destra, sinistra...)

Raggruppamenti

Seriazioni e ordinamenti

Serie e ritmi

Simboli, mappe e percorsi

Figure e forme

Numeri e numerazione

Strumenti e tecniche di misura.

Page 134: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

13

4

legate al trascorrere della giornata scolastica,

giorni della settimana, le stagioni

Elaborare previsioni ed ipotesi

Fornire spiegazioni sulle cose e sui fenomeni

Utilizzare un linguaggio appropriato per la

rappresentazione dei fenomeni osservati e

indagati

Interpretare e produrre simboli, mappe e percorsi

Costruire modelli di rappresentazione della

realtà

CAMPO D’ESPERIENZA: Linguaggi, espressione -tutti

Competenza chiave europea: Competenza digitale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Utilizzare le nuove tecnologie per

giocare, svolgere compiti, acquisire

informazioni, con la supervisione

dell’insegnante.

Muovere correttamente il mouse e i suoi tasti

Utilizzare i tasti delle frecce direzionali, dello

spazio, dell’invio

Individuare e aprire icone relative a comandi,

file, cartelle

Individuare e utilizzare, su istruzioni

dell’insegnante, il comando “salva” per un

documento già predisposto e nominato dal

docente stesso

Eseguire giochi ed esercizi di tipo logico,

linguistico, matematico, topologico al computer

Prendere visione di lettere e forme di scrittura

attraverso il computer

Prendere visione di numeri e realizzare

numerazioni utilizzando il computer

Utilizzare la tastiera alfabetica e numerica una

volta memorizzati i simboli

Visionare immagini, opere artistiche,

documentari

l computer e i suoi usi

Mouse

Tastiera

Icone principali di Windows e di Word

Altri strumenti di comunicazione e i suoi usi (audiovisivi, telefoni fissi e

mobili).

Page 135: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

13

5

CAMPI D’ESPERIENZA: Tutti

Competenza chiave europea: IMPARARE AD IMPARARE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Acquisire ed interpretare l’informazione

Individuare collegamenti e relazioni;

trasferire in altri contesti

Organizzare il proprio apprendimento,

individuando, scegliendo ed utilizzando

varie fonti e varie modalità di

informazione

Rispondere a domande su un testo o su un video

Utilizzare semplici strategie di memorizzazione

Individuare semplici collegamenti tra

informazioni contenute in testi narrati o letti

dagli adulti o filmati con l’esperienza vissuta o

con conoscenze già possedute

Utilizzare le informazioni possedute per

risolvere semplici problemi d’esperienza

quotidiana legati al vissuto diretto

Applicare semplici strategie di organizzazione

delle informazioni: individuare le informazioni

esplicite principali di un testo narrativo o

descrittivo narrato o letto dall’adulto o da un

filmato

Costruire brevi e sintesi di testi, racconti o

filmati attraverso sequenze illustrate

Riformulare un semplice testo a partire dalle

sequenze

Compilare semplici tabelle

Individuare il materiale occorrente e i compiti

da svolgere sulla base delle consegne fornite

dall’adulto

Semplici strategie di memorizzazione

Schemi, tabelle, scalette

Semplici strategie di organizzazione del proprio tempo e del proprio lavoro

CAMPO D’ESPERIENZA: IL sé e l’altro

Competenza chiave europea: Competenze sociali e civiche

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Manifestare il senso dell’identità Superare la dipendenza dall'adulto, assumendo Gruppi sociali riferiti all’esperienza, loro ruoli e funzioni: famiglia, scuola,

Page 136: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

13

6

personale, attraverso l’espressione

consapevole delle proprie esigenze e dei

propri sentimenti, controllati ed espressi

in modo adeguato

Conoscere elementi della storia personale

e familiare, le tradizioni della famiglia,

della comunità, alcuni beni culturali, per

sviluppare il senso di appartenenza

Porre domande sui temi esistenziali e

religiosi, sulle diversità culturali, su ciò

che è bene o male, sulla giustizia.

iniziative e portando a termine compiti e attività

in autonomia

Passare gradualmente da un linguaggio

egocentrico ad un linguaggio socializzato

Riconoscere ed esprimere verbalmente i propri

sentimenti e le proprie emozioni

Rispettare i tempi degli altri

Collaborare con gli altri

Canalizzare progressivamente la propria

aggressività in comportamenti socialmente

accettabili

Scoprire e conoscere il proprio corpo anche in

relazione alla diversità sessuale

Saper aspettare dal momento della richiesta alla

soddisfazione del bisogno

Manifestare il senso di appartenenza:

riconoscere i compagni, le maestre, gli spazi, i

materiali, i contesti, ruoli.

vicinato, comunità di appartenenza (quartiere, comune, parrocchia....)

Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza

Regole per la sicurezza in casa, a scuola, nell’ambiente, in strada

CAMPO D’ESPERIENZA: Immagini, suoni, colori

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale –linguaggi, creatività, espressione

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Padroneggiare gli strumenti necessari

ad un utilizzo dei linguaggi espressivi,

artistici, visivi, multimediali (strumenti e

tecniche di fruizione e produzione,

lettura)

Seguire spettacoli di vario tipo (teatrali,

musicali, cinematografici)

Ascoltare brani musicali

Vedere opere d’arte e beni culturali ed esprimere

proprie valutazioni

Comunicare, esprimere emozioni, raccontare,

utilizzando le varie possibilità che il linguaggio

del corpo consente

Inventare storie ed esprimersi attraverso diverse

forme di rappresentazione e drammatizzazione;

attraverso il disegno, la pittura e altre attività

manipolative e utilizzare diverse tecniche

espressive

Partecipare attivamente ad attività di gioco

Elementi essenziali per la lettura/ascolto di un’opera musicale o d’arte (pittura,

architettura, plastica, fotografia, film, musica) e per la produzione di elaborati

musicali, grafici, plastici, visivi

Principali forme di espressione artistica

Tecniche di rappresentazione grafica, plastica, audiovisiva, corporea

Gioco simbolico

Page 137: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

13

7

simbolico

Esprimersi e comunicare con il linguaggio

mimico-gestuale

Esplorare i materiali a disposizione e utilizzarli

in modo personale

Rappresentare sul piano grafico, pittorico,

plastico: sentimenti, pensieri, fantasie, la propria

e reale visione della realtà

Usare modi diversi per stendere il colore

Utilizzare i diversi materiali per rappresentare

Impugnare differenti strumenti e ritagliare

Leggere e interpretare le proprie produzioni,

quelle degli altri, e degli artisti

Formulare piani di azione, individualmente e in

gruppo, e scegliere con cura materiali e

strumenti in relazione all’attività da svolgere

Ricostruire le fasi più significative per

comunicare quanto realizzato

Scoprire il paesaggio sonoro attraverso attività di

percezione e discriminazione di rumori, suoni

dell’ambiente e del corpo

Produzione musicale utilizzando voce, corpo e

oggetti; cantare

Partecipare attivamente al canto corale

sviluppando la capacità di ascoltarsi e

accordarsi con gli altri

Sperimentare e combinare elementi musicali di

base, producendo semplici sequenze sonoro-

musicali, con la voce, con il corpo, con strumenti

poveri e strutturati

Esplorare i primi alfabeti musicali, utilizzando i

simboli di una notazione informale per

codificare i suoni percepiti e riprodurli

Esplorare le possibilità offerte dalle tecnologie

per fruire delle diverse forme artistiche, per

comunicare e per esprimersi attraverso di esse

CAMPI D’ESPERIENZA: Tutti

Page 138: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

13

8

Competenza chiave europea: Spirito di iniziativa e intraprendenza

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Effettuare valutazioni rispetto alle

informazioni, ai compiti, al proprio

lavoro, al contesto; valutare alternative,

prendere decisioni

Assumere e portare a termine compiti e

iniziative

Pianificare e organizzare il proprio

lavoro; realizzare semplici progetti

Trovare soluzioni nuove a problemi di

esperienza; adottare strategie di

problem-solving

Esprimere valutazioni rispetto ad un vissuto

Sostenere la propria opinione con argomenti

semplici, ma pertinenti

Giustificare le scelte con semplici spiegazioni

Formulare proposte di lavoro, di gioco ...

Confrontare la propria idea con quella altrui

Conoscere i ruoli nei diversi contesti di vita, di

gioco, di lavoro

Riconoscere semplici situazioni problematiche

in contesti reali d’esperienza

Formulare ipotesi di soluzione

Effettuare semplici indagini su fenomeni di

esperienza

Organizzare dati su schemi e tabelle con l’aiuto

dell’insegnante

Esprimere semplici giudizi su un messaggio, un

avvenimento

Cooperare con altri nel gioco e nel lavoro

Ripercorrere verbalmente le fasi di un lavoro, di

un compito.

• Regole della discussione

• I ruoli e la loro funzione

• Modalità di rappresentazione grafica (schemi, tabelle, grafici)

• Fasi di un’azione

• Modalità di decisione (es: sei cappelli)

CAMPO D’ESPERIENZA: Il corpo e il movimento

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale- il corpo e il movimento

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Conoscere il proprio corpo

Padroneggiare abilità motorie di base in

situazioni diverse

Partecipare alle attività di gioco e di sport,

rispettandone le regole

Alimentarsi e vestirsi, riconoscere i segnali del

corpo con buona autonomia

Nominare, indicare, rappresentare le parti del

corpo e individuare le diversità di genere

Tenersi puliti, osservare le pratiche di igiene e

• Il corpo e le differenze di genere

• Regole di igiene del corpo e degli ambienti

• Gli alimenti

• Il movimento sicuro

• I pericoli nell’ambiente e i comportamenti sicuri

Page 139: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

13

9

Assumere responsabilità delle proprie

azioni e per il bene comune

Utilizzare gli aspetti comunicativi

relazionali del messaggio corporeo

Utilizzare nell’esperienza le conoscenze

relative alla salute, alla sicurezza, alla

prevenzione e ai corretti stili di vita

di cura di sé

Distinguere, con riferimento a esperienze

vissute, comportamenti, azioni, scelte alimentari

potenzialmente dannose alla sicurezza e alla

salute

Padroneggiare gli schemi motori statici e

dinamici di base: correre, saltare, stare in

equilibrio, strisciare, rotolare

Coordinare i movimenti in attività che

implicano l’uso di attrezzi

Coordinarsi con altri nei giochi di gruppo

rispettando la propria e altrui sicurezza

Controllare la forza del corpo, individuare

potenziali rischi

Rispettare le regole nei giochi esercitare le

potenzialità sensoriali, conoscitive, relazionali,

ritmiche ed espressive del corpo.

• Le regole dei giochi

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale/imparare ad imparare

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Riconoscere che Dio si è rivelato

attraverso Gesù, stabilendo con l’uomo

una nuova alleanza, che continua nella

chiesa, presenza viva dello Spirito

Conoscere la Bibbia, Libro sacro dei

cristiani, saper leggere e interpretare il

messaggio

Essere in grado di raccontare alcuni episodi

della vita di Gesù

Distinguere le “cose” che sono create da Dio da

quelle fabbricate dagli uomini

Osservare il mondo circostante con attenzione e

interesse

Essere in grado di giocare con i compagni

Scoprire che il mondo è dono dell’amore di Dio

Conoscere racconti evangelici del Natale e della Pasqua

Riconoscere i segni e i simboli del Natale e della Pasqua, della Chiesa anche

nell’arte sacra

Scoprire che Gesù parla di amicizia e di pace

Compiere gesti di attenzione, rispetto e pace verso il mondo e gli altri.

Page 140: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

14

0

Riconoscere i tratti essenziali dei testi

sacri delle grandi Religioni

Riconoscere alcuni linguaggi tipici della

vita dei Cristiani (feste, canti, arte,

edifici) e imparare termini del linguaggio

cristiano

Cogliere le implicazioni etiche della fede

cristiana, interrogarsi sul senso

dell’esistenza e la felicità, imparare a

dare valore ai propri comportamenti,

relazionandosi in maniera armoniosa con

se stesso, con gli altri e con il mondo che

lo circonda

stabilendo relazioni positive

CURRICOLO FORMATIVO ANNUALE

Scuola dell’Infanzia

Anni 3 – 4 – 5

IL SE’ E L’ALTRO

Traguardi per lo

sviluppo della

competenza

Obiettivi di

apprendimento

3 ANNI

Obiettivi di

apprendimento

4 ANNI

Obiettivi di

apprendimento

5 ANNI

Il bambino sviluppa il

senso dell'identità

personale, è

consapevole delle proprie esigenze e dei

propri sentimenti, sa controllarli ed

esprimerli in modo adeguato.

Si fa conoscere e conosce il nome dei

compagni

Accetta di stare a scuola senza i genitori

Si riconosce come identità diversa dagli

altri.

Prende coscienza

della propria identità

E’consapevole delle proprie esigenze e

dei propri sentimenti

Identifica le emozioni suscitate da un

determinato evento

Esprime ed affronta

ansie e paure

Condivide con gli

altri i propri sentimenti.

Sviluppa il senso

dell’identità

personale

Sa esprimere e

controllare in modo adeguato le proprie

esigenze e i propri

sentimenti

Condivide con gli

altri i propri

sentimenti

Sa di avere una storia personale e

famigliare,

Si rende conto di

appartenere ad un

Si riconosce parte di un gruppo

Si relaziona con le insegnanti e i

Si relaziona nel

gruppo di

Page 141: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

14

1

conosce le tradizioni

della famiglia, della

comunità e sviluppa un senso di

appartenenza.

gruppo familiare

Comprende di avere

una storia personale

Si riconosce parte di

un gruppo

Accetta le figure

delle insegnanti e dei

compagni ed instaura con essi relazioni

compagni in maniera positiva.

appartenenza.

Accetta e instaura

relazioni con persone

esterne alla scuola

Pone domande sui temi esistenziali e

religiosi,

sulle diversità culturali,

su ciò che è bene o

male, sulla giustizia, e ha raggiunto una

prima consapevolezza

dei propri diritti e dei

diritti degli altri, dei

valori, delle ragioni e dei doveri che

determinano

il suo comportamento

Osserva la natura e

l’ambiente che lo circonda

Pone domande sulle

diversità culturali

e su ciò che è bene o male

Riflette sulle

diversità culturali e

su ciò che è bene o male

Riflette, si confronta,

discute con gli adulti e

con gli altri bambini, si

rende conto che

esistono punti di

vista diversi e sa tenerne conto.

Interviene spontaneamente o

su richiesta alle

conversazioni

guidate

Si confronta, discute

con gli adulti e

gli altri bambini.

Riconosce punti di

vista diversi dal

proprio

Riflette, si

confronta, discute

con gli adulti e gli altri bambini.

Riconosce punti di

vista diversi dal

proprio e sa tenerne

conto.

E consapevole delle

differenze e sa averne rispetto

Riconosce le differenze tra maschio e

femmina

E’ consapevole delle

caratteristiche

fisiche, sessuali.

Riconosce ed

accetta positivamente le diversità e sa

averne rispetto

Ascolta gli altri e dà

spiegazioni del proprio

comportamento e del

proprio punto di vista

Ascolta gli altri Ascolta gli altri e dà

spiegazioni del

proprio

comportamento

Accetta opinioni

diverse dalle proprie

Page 142: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

14

2

Dialoga, discute e

progetta confrontando

ipotesi e procedure,

gioca e lavora in modo

costruttivo e creativo

con gli altri bambini

Parla, gioca e lavora

con gli altri bambini

Dialoga, discute,

gioca e lavora in

modo costruttivo con gli altri

Discute e progetta

confrontando

ipotesi.

Gioca, lavora e

collabora in modo

creativo con gli altri

Comprende chi è fonte

di autorità e di

responsabilità nei diversi contesti, sa

seguire regole

di comportamento e

assumersi

responsabilità.

Comprende chi è

fonte di autorità

Aiuta i compagni

Sa rispettare regole

di comportamento

Aiuta i compagni

Sa rispettare regole

di comportamento e

assumersi

responsabilità

IL CORPO IN

MOVIMENTO

Traguardi

per lo sviluppo

della competenza

Obiettivi di

apprendimento

3 ANNI

Obiettivi di

apprendimento

4 ANN

Obiettivi di

apprendimento

5 ANNI

Il bambino raggiunge una buona

autonomia personale

nell'alimentarsi e nel vestirsi, riconosce i

segnali del corpo, sa che

cosa fa bene e che cosa fa male, conosce il

proprio corpo, le differenze sessuali e di

sviluppo e consegue pratiche corrette di cura

di sé, di igiene e di sana alimentazione

Provvede alla cura

della propria

persona con

l’aiuto dell’adulto

Inizia a controllare

le proprie emozioni

a livello corporeo

Provvede alla cura

della propria persona

eventualmente chiedendo aiuto

Sa controllare le

proprie emozioni a

livello corporeo

Provvede

autonomamente

alla cura della

propria persona

Esprime in modo

spontaneo i propri

sentimenti e le

proprie emozioni

a livello corporeo

Prova piacere nel movimento e in diverse

forme di attività e di destrezza, quali correre,

stare in equilibrio, coordinarsi in altri giochi

individuali e di gruppo che richiedono l'uso di

Utilizza in modo

adeguato oggetti e

materiali proposti

Si muove spontaneamente

Utilizza e rispetta

oggetti / materiali

personali e comuni

Si muove

Utilizza in modo

consapevole e

corretto oggetti, attrezzi e materiali

Prova piacere

Page 143: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

14

3

attrezzi ed il rispetto di regole all'interno

della scuola e all'aperto

nello spazio e su

consegna

Prova piacere nel

movimento utilizzando gli schemi motori

di base

spontaneamente e

con destrezza nello

spazio

Prova piacere nel

movimento, rafforzando gli schemi

motori di base

nel movimento

muovendosi con

destrezza e in modo

coordinato sia

individualmente che

in rapporto con gli altri.

Controlla la forza del corpo, valuta il

rischio, si coordina con gli altri

Si muove in modo

disinvolto

Apprende alcun

e strategie per

muoversi in

sicurezza

Si muove in modo

più consapevole e

disinvolto

Sperimenta la

gestualità e la forza

del proprio corpo

anche attraverso

giochi di gruppo

Utilizza gli

schemi motori di

base in modo armonico e coordinato

E’ consapevole

della propria

“forza

Esercita le potenzialità sensoriali,

conoscitive, relazionali, ritmiche ed

espressive del corpo.

Scopre e descrive

semplici proprietà

percettive di

materiali ed oggetti

Sperimenta e

scopre le posizioni

del corpo nello

spazio

Si muove liberamente seguendo un

ritmo insieme ai

compagni

Sa imitare semplici movimenti

Riconosce materiali

ed oggetti in base

alle caratteristiche

percettive

Esegue semplici

schemi ritmici

collaborando con i

compagni.

Sperimenta la gestualità e

l’espressività del

corpo

Affina le proprie

capacità sensoriali e

percettive

Possiede una

buona manualità

fine ed una buona

coordinazione

oculo/manuale

Sa esprimersi

attraverso il

movimento del corpo

simulando un’azione

Si muove in accordo coi compagni

seguendo brani

musicali diversi

Esercita il movimento del corpo

mediante

un gioco

d’immaginazione

utilizzando

materiali diversi e

interagendo con i

Page 144: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

14

4

Conosce le diverse parti del corpo e

rappresenta il

corpo in stasi e movimento

Denomina le

principali parti del

corpo.

Comincia a

rappresentare

graficamente la

figura umana

Riconosce e

denomina i vari

segmenti del corpo

su sé stesso e sugli

altri.

Rappresenta

graficamente la

figura umana

Riconosce e

denomina le

principali parti del corpo su sé stesso,

sugli altri e su

immagini

Rappresenta lo schema corporeo

cercando di rispettare le proporzioni

LINGUAGGI, CREATIVITA’,

ESPRESSIONE

Traguardi per lo sviluppo della competenza

Obiettivi di

apprendimento

3 ANNI

Obiettivi di

apprendimento

4 ANNI

Obiettivi di

apprendimento

5 ANNI

Il bambino segue con attenzione e con piacere

spettacoli di vario tipo

(teatrali, musicali,

cinematografici.); sviluppa

interesse per l'ascolto

della musica e per la fruizione e analisi di opere

d’arte

Ascolta e segue

con piacere

semplici racconti

Sa riconoscere e

denominare

semplici elementi

di un’immagine,

un’opera d’arte.

Comprende

semplici contenuti di

drammatizzazione e testi narrati

Descrive un’immagine,

un’opera d’arte

Analizza ed esprime

pareri su spettacoli

e drammatizzazioni

di vario tipo

Riconosce e descrive con adeguata

terminologia opere

d’arte, immagini

sempre più complesse

Comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando

le

varie possibilità che il linguaggio del corpo

consente.

Inventa storie e si esprime

attraverso diverse forme di rappresentazione e

drammatizzazione.

Si esprime attraverso il disegno, la pittura e altre

attività manipolative e sa utilizzare diverse tecniche

espressive

Imita attraverso i

gesti, i movimenti,

la voce.

Accetta di

partecipare ai

giochi simbolici.

Disegna

spontaneamente

Colora ampi spazi

utilizzando

materiali vari (spugne, timbri,

pennelli.)

Osserva ed imita le

espressioni di

una persona

Verbalizza, una

situazione prodotta con il linguaggio

mimico –gestuale

Disegna spontaneamente e su consegna

Colora su grandi e

piccole superfici

utilizzando materiali vari.

Conosce i colori

principali e

Rappresenta stati

emotivi attraverso

la mimica

Dà informazioni e

spiegazioni sui

propri messaggi

grafico-pittorici-gestuali, sonori,

verbali.

Utilizza i vari

linguaggi in modo

sempre più completo e significativo

Disegna

Page 145: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

14

5

Conosce i colori di base

secondari.

spontaneamente e

su consegna

aggiungendo anche

particolari

personalizzati

Colloca

correttamente gli

elementi nello

spazio foglio e

utilizza in modo

adeguato i colori con

variate tecniche

Conosce le sfumature dei colori

e le varie combinazioni

Esplora i materiali che ha a

disposizione e li utilizza

con creatività

Sperimenta

tecniche grafico –

pittorico -plastiche

utilizzando i

vari materiali che ha a disposizione

Manipola vari materiali

Utilizza varie

tecniche grafico –

pittorico -plastiche

con materiali di diverso tipo

Acquisisce semplici

abilità manipolative

Utilizza

spontaneamente ed

appropriatamente

diverse tecniche

grafico –pittorico -

plastiche scegliendo

i materiali in modo

personale

Acquisisce abilità

manipolative

sempre più

complesse

Formula piani di azione,

individualmente ed in gruppo e sceglie con cura

materiali e strumenti in relazione al progetto da

realizzare

Utilizza alcuni

materiali per la

costruzione di

semplici oggetti

Realizza semplici

costruzioni di oggetti con materiali

diversi

Esegue una

manipolazione

finalizzata

utilizzando in modo

personale vari materiali

E'preciso, sa rimanere concentrato, si appassiona e

sa portare a termine

il proprio lavoro.

Mostra interesse e

partecipa ad

attività e giochi

Osserva e presta

attenzione durante le

attività libere guidate

Partecipa

attivamente, sa

rimanere

Page 146: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

14

6

guidati

concentrato e porta

a termine le attività

o i lavori assegnati

nei tempi stabili

Ricostruisce le fasi più significative per

comunicare

quanto realizzato.

Sa comunicare il

proprio vissuto

attraverso i gesti la manipolazione e il

disegno

Sa comunicare

con linguaggi

differenti i momenti salienti di

un’esperienza

vissuta

Ricorda e ricostruisce

attraverso diverse

orme di

documentazione

(elaborati, giochi

strutturati...) quello

che ha visto, fatto, sentito

Scopre il paesaggio

sonoro attraverso attività di

percezione e produzione musicale utilizzando

voce, corpo e oggetti.

Distingue rumore

e silenzio.

Riconosce i suoni e

i rumori dell’ambiente che

lo circonda.

Produce su

imitazione semplici suoni con alcune

parti del corpo

Ripete un

semplice canto su

imitazione

Discrimina suoni e

rumori e li associa ad

una fonte

Produce suoni e

rumori con le parti del corpo o con

oggetti.

Canta in gruppo

unendo parole e gesti.

Distingue i suoni dai

rumori associandoli

ai vari e relativi

contesti.

Inventa suoni e

rumori

Canta in gruppo

unendo parole,

gesti e suoni

utilizzando

anche vari strumenti.

Sperimenta e combina elementi musicali di base,

producendo semplici sequenze sonoro-musicali

Distingue tra i

suoni piano/forte,

lento/veloce .

Ascolta e

riconosce semplici

ritmi

Riproduce

semplici ritmi con

movimenti liberi o

guidati utilizzando il

proprio corpo

Riproduce battute

ritmiche più

complesse

Inventa semplici

ritmi

Esplora i primi alfabeti musicali, utilizzando i

simboli di una notazione in

formale per codificare i

suoni percepiti e riprodurli.

Fa le prime

esperienze di

lettura e produzione grafica del suono

anche attraverso semplici simboli

concordati

Interpreta con il disegno il fenomeno

sonoro

Rappresenta

graficamente con

simboli stabiliti il

suono, il rumore e

il silenzio

Page 147: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

14

7

Esplora le possibilità offerte dalle tecnologie per

fruire delle diverse forme artistiche, per

comunicare

e per esprimersi attraverso di esse.

Conosce e

denomina gli

strumenti mass -mediali più diffusi

Utilizza alcuni

strumenti mass-

mediali

con l’aiuto

dell’insegnante

Esplora e utilizza

con interesse alcuni

strumenti mass-

mediali

Sperimenta diverse

forme di espressioni

artistiche

esprimendosi con

creatività attraverso

le tecnologie a sua

disposizione

I DISCORSI E LE PAROLE

Traguardi per lo sviluppo della

competenza

Obiettivi di

apprendimento

3 ANNI

Obiettivi di

apprendimento

4 ANNI

Obiettivi di

apprendimento

5 ANNI

Il bambino sviluppa la padronanza

dell'uso della lingua

italiana e arricchisce e precisa il suo

lessico

Si esprime in

modo comprensibile

Pronuncia

correttamente le

parole

Utilizza in modo

chiaro semplici frasi

Utilizza nuove

parole sforzandosi di

pronunciarle in

modo corretto

Utilizza frasi più

complesse

Utilizza un

linguaggio sempre

più ricco ed appropriato

Sviluppa fiducia

e motivazione

nell'esprimere e

comunicare

agli altri le proprie emozioni proprie

domande, i propri ragionamenti e i

propri pensieri

attraverso il

linguaggio verbale, utilizzandolo in

modo differenziato ed appropriato nelle

diverse attività.

Interagisce

verbalmente sia

con l’adulto che

con i compagni

Esprime le proprie

necessità, desideri

e preferenze.

Dialoga con

adulti e compagni

Interviene in

modo pertinente

durante le conversazioni

Esprime opinioni

su fatti, comportamenti

giochi, personaggi ect.

Interviene alle

conversazioni

apportando

contributi personali

Sa comunicare

rispettando tempi

ed opinioni altrui

Esprime i propri

Pensieri, le idee,

le sensazioni, i

sentimenti e le emozioni

Page 148: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

14

8

Racconta, inventa, ascolta e comprende le

narrazioni e la

lettura di storie, dialoga, discute,

chiede spiegazioni e

spiega, usa il linguaggio per

progettare le

attività e definirne le regole.

Esprime verbalmente

un’esperienza

vissuta

Racconta ed inventa

seguendo la propria fantasia

Ascolta brevi filastrocche, poesie,

canzoni, racconti

Comprende semplici

filastrocche, racconti,

Riconosce e denomina su immagini

oggetti e persone

Formula semplici domande

Racconta esperienze

personali

Inventa storie strutturate

Ascolta e comprende

filastrocche, racconti,

poesie, canzoni di

complessità crescente

Rielabora verbalmente

racconti ed informazioni

Analizza e denomina su immagini oggetti

e persone

Formula semplici domande

Riferisce

verbalmente fatti,

azioni ed eventi

in maniera più

dettagliata ed

articolata

Inventa il finale di

un racconto e

brevi storie da solo o in gruppo

Sa ascoltare con

interesse filastrocche,

racconti, poesie,

canzoni ect.

Comprende e

rielabora in modo autonomo racconti ed

informazioni di crescente complessità

Ricostruisce verbalmente racconti o

letture seguendo la successione temporale

Formula domande e sa dare risposte

appropriate

Sviluppa un repertorio linguistico

adeguato alle esperienze, e agli

apprendimenti compiuti nei

diversi campi di esperienza

Scopre nuovi

termini

Attribuisce

l’esatto

significato alle

nuove parole

Conversa e dialoga

usando termini

appropriati al

contesto

Riflette sulla lingua, confronta lingue

diverse, riconosce, apprezza e sperimenta

la pluralità

linguistica e il linguaggio poetico.

E' consapevole della propria lingua

materna

Intuisce lingue diverse

Memorizza e

ripete con i compagni canti, filastrocche,

scioglilingua

e poesie

Scopre lingue diverse

Memorizza e riproduce autonomamente

canti, filastrocche e poesie

Sperimenta e

familiarizza con

lingue diverse

Crea rime,

filastrocche

scioglilingua....

Formula ipotesi sulla

lingua scritta e sperimenta le prime forme

di comunicazione attraverso la scrittura

anche utilizzando le tecnologie

Distingue i disegni

dalle parole

Inventa forme

grafiche personali

Interpreta segni e simboli

Riconosce alcuni

segni convenzionali

appartenenti a più parole

Riconosce e

traduce segni e simboli

Compie esperienze di

scrittura spontanea

Page 149: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

14

9

per scrivere

semplici parole

Fa corrispondere

segni convenzionali al

suono di alcune

lettere/parole

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Traguardi per lo sviluppo

della competenza

Obiettivi di apprendimento

3 ANNI

Obiettivi di

apprendimento

4 ANNI

Obiettivi di

apprendimento

5 ANNI

Il bambino raggruppa e ordina secondo

criteri diversi, confronta e valuta

quantità, utilizza

semplici simboli per

registrare, compie misurazioni mediante

semplici oggetti

Riconosce, raggruppa e confronta oggetti

in

base ai tre

colori primari o alla

dimensione

(piccolo/grande)

Abbina oggetti ed

immagini uguali

Conosce la sequenza

numerica verbale fino a tre; uno -tanti,

tanto

-poco

Ordina in base

a diverse qualità (colore, dimensione,

forme)

Individua somiglianze e differenze

Conosce la sequenza

numerica verbale fino a cinque

Prosegue una

semplice sequenza

ritmica

Riconosce nella

quantità: uno nessuno,

di più -di meno

Discrimina,

rappresenta,

raggruppa, ordina e

confronta oggetti in

base a colore,

dimensione, forme

e quantità indicate

Confronta due o più

insiemi e stabilisce il

maggiore, il minore

e l’uguaglianza

Conosce la

sequenza numerica

verbale fino a dieci

Utilizza simboli ed

elabora tabelle

Colloca correttamente

nello spazio se stesso,

oggetti, persone, segue correttamente un

percorso sulla base di indicazioni

Esplora con interesse e curiosità angoli e

spazi della scuola

Si colloca in relazione

spaziale con oggetti o

persone seguendo

consegne verbali

(sopra/sotto,

dentro/fuori,

vicino/lontano)

Esegue semplici percorsi

Esplora gli spazi

scolastici e ne

riconosce gli

elementi

caratteristici

Si colloca e

colloca oggetti

in relazione

spaziale tra di

loro seguendo

consegne verbali

(davanti/dietro, in

Si muove con

destrezza e

disinvoltura negli

spazi scolastici

Utilizza in maniera

appropriata

riferimenti spaziali

in relazione al

proprio corpo e agli

oggetti

Esegue percorsi

motori anche con

Page 150: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

15

0

alto/in basso, in

mezzo/intorno)

Esegue percorsi

motori più

complessi

l’utilizzo di semplici

simboli e li rappresenta

graficamente

Sii orienta nel tempo della vita quotidiana.

Riconosce le azioni del quotidiano

Riconosce alcuni momenti

della giornata

Coglie la ciclicità

temporale: giorno/notte,

mattina -pomeriggio

Coglie la ciclicità temporale della

settimana

Riferisce eventi del passato

recente dimostrando

consapevolezza della loro collocazione

temporale, formula correttamente

riflessioni e considerazioni

relative al futuro

immediato e prossimo.

Coglie le trasformazioni

naturali

Intuisce il concetto

temporale di prima/dopo

Mette in relazione alcune azioni della vita

quotidiana

Percepisce la ciclicità

temporale (alternanza fra il giorno e la

notte)

Riconosce le azioni e i

momenti della

giornata

Riconosce

alcuni concetti

temporali

(prima, adesso,

dopo)

Osserva in

modo autonomo

semplici

trasformazioni

Utilizza i concetti

temporali (prima,

adesso, dopo, poi,

ieri, oggi, domani)

Ricostruisce in

successione logico

-temporale le fasi di

una propria esperienza

Osserva le

trasformazioni

cogliendo alcuni

particolari

Osserva i fenomeni

naturali e gli organismi

viventi sulla base di criteri o ipotesi, con

attenzione e

sistematicità

Mostra interesse e

partecipa ad attività

inerenti la scoperta

dell’ambiente

Percepisce messaggi

ecologici

Partecipa

attivamente ad

attività riguardanti la

scoperta dell’ambiente

Assume atteggiamenti

positivi verso messaggi

ecologici

Formula semplici ipotesi relativi

all’ambiente

Coglie nella varietà

degli esseri viventi

caratteristiche

comuni, analogie e

differenze

Esplora l’ambiente

circostante

interagendo con

esso e assumendo

comportamenti

corretti

Elabora previsioni e

ipotesi su

trasformazioni

naturali

Page 151: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

15

1

Prova interesse per gli

artefatti tecnologici, li

esplora e sa scoprirne

funzioni e possibili usi.

Scopre con interesse

alcuni strumenti, i mezzi per esplorare il

mondo circostante

Utilizza con

interesse i

mezzi a sua

disposizione per

osservare e conoscere la realtà circostante

Utilizza tutte le

modalità e i mezzi a

sua disposizione per

interagire con la

realtà

E' curioso, esplorativo,

pone domande, discute, confronta ipotesi,

spiegazioni, soluzioni e azioni

Esprime un giudizio

personale (mi piace/non mi piace)

Esprime curiosità ed

interesse per li ambienti naturali e non

Ascolta le

opinioni degli altri e si confronta con le

proprie in base alle esperienze vissute

Esplora e ricerca elementi del mondo

circostante ponendosi

domande

Sa formulare

semplici spiegazioni

Accetta/tiene conto

delle opinioni degli

altri

Ipotizza soluzioni,

fornisce suggerimenti per la soluzione di

problemi

Partecipa in modo coerente alle

attività e dimostra desiderio di scoperta e

impegno

Riconosce i problemi e ricerca varie

modalità per affrontarli e risolverli spiega

le

motivazioni di un

comportamento

Utilizza un linguaggio

appropriato per descrivere le

osservazioni o le

esperienze

Utilizza semplici frasi per riferire

esperienze vissute nei vari contesti

Descrive

ambienti e fenomeni naturali utilizzando

un

linguaggio appropriato

Descrive,

argomenta e spiega

eventi ed esperienze

utilizzando in modo

adeguato nuovi termini (vocaboli)

LINGUA INGLESE

Traguardi per lo sviluppo Obiettivi di apprendimento Obiettivi di apprendimento Obiettivi di apprendimento

Page 152: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

15

2

della competenza 3 ANNI 4 ANNI 5 ANNI

COMPETENZE LESSICALI • acquisire i primi elementi lessicali del

nuovo codice linguistico;

• sperimentare e combinare elementi in

lingua inglese per formulare brevi frasi ed

espressioni di routine;

• imparare e saper utilizzare vocaboli

legati alla realtà quotidiana del bambino.

COMPETENZE FONETICHE: • acquisire una capacità progressiva di

riproduzione dei suoni della lingua

inglese;

• saper riprodurre intonazione e ritmo di

brani musicali e filastrocche inglesi.

COMPETENZE COMUNICATIVE: • saper utilizzare le strutture linguistiche e

il lessico appreso, in modo appropriato e

in un contesto adeguato;

• saper rispondere adeguatamente a

semplici domande;

• saper esprimere i principali stati d’animo

o le esigenze basilari

• Comunicare con altri attraverso una

lingua diversa dalla propria

• Ascoltare e comprendere semplici

messaggi

• Esprimere la propria creatività mimico –

gestuale -espressiva

• Memorizzare rime Sing

• Imparare a salutare e congedarsi

• Presentarsi in inglese

• Nominare e riconoscere i principali

oggetti scolastici

• Sapere riconoscere i colori

• Imparare a contare fino a 10

• Memorizzare i nomi di alcuni animali

• Nominare i componenti principali della

famiglia

• Familiarizzare con il lessico relativo al

cibo

• Conoscere le principali festività e i

relativi usi e i costumi anglosassoni

• Imparare a salutare e congedarsi

• Presentarsi in inglese

• Conoscere alcuni vocaboli relativi a stati

d’animo

• Nominare e riconoscere i principali

oggetti scolastici e giocattoli

• Sapere riconoscere i colori

• Imparare i vocaboli legati alle quattro

stagioni

• Imparare a contare fino a 20

• Memorizzare i nomi degli animali

• Nominare i componenti principali della

famiglia

• Familiarizzare con il lessico relativo al

cibo

• Conoscere le principali festività e i

relativi usi e i costumi anglosassoni

• Nominare e riconoscere la casa e i suoi

ambienti

• Concetti topologici e relazioni spaziali:

le preposizioni

• Identificare e riconoscere le differenti

parti del corpo

• Associare vocaboli a movimenti

• Acquisire il lessico relativo

all’abbigliamento

• Riconoscere in lingua semplici attività di

routine

TECNOLOGIE DIGITALI

Traguardi per lo sviluppo

della competenza

Obiettivi di apprendimento

3 ANNI

Obiettivi di apprendimento

4 ANNI

Obiettivi di apprendimento

5 ANNI

Page 153: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

15

3

• Arricchire l’identità del bambino,

attraverso l'uso di un linguaggio

multimediale

• Scoprire il mondo multimediale

attraverso giochi interattivi che

propongono esercizi ludici con l'intento di

potenziare le loro abilità visive, di

concentrazione con l’ausilio del

Televisore, videoregistratore

radioregistratore

• Scoprire il mondo multimediale

attraverso giochi interattivi che

propongono esercizi ludici con l'intento di

potenziare le loro abilità visive, di

concentrazione e di memoria con l’ausilio

del Televisore

videoregistratore,

radioregistratore, lettore dvd, pc, lim

• Eseguire semplici giochi

• Scoprire il mondo multimediale

attraverso giochi interattivi che

propongono esercizi ludici con l'intento di

potenziare le loro abilità visive, di

concentrazione, di memoria, di

conoscenza, di suoni e di rumori con

l’ausilio del Televisore

videoregistratore,

radioregistratore, lettore dvd, pc,

stampante, lavagna luminosa.

• Utilizzare la tastiera alfabetica e

numerica.

• Eseguire giochi di tipo logico,

linguistici.

• Individuare ed aprire icone relative a

comandi, file,cartelle…

RELIGIONE

IL SE’ E L’ALTRO

Traguardi per lo sviluppo della competenza

Obiettivi di apprendimento

(3 –4 –5 anni)

Scoprire nei racconti del Vangelo la persona e

l’insegnamento di Gesù, da cui apprende che

Dio è Padre di tutti e che la Chiesa è la

comunità di uomini e donne unita nel suo

nome, per sviluppare un positivo senso di sé e

sperimentare relazioni serene con

gli altri, anche appartenenti a differenti tradizioni

culturali e religiose.

-Scoprire le tappe della propria crescita e

confrontarle con quelle di Gesù.

-Conoscere e condividere atteggiamenti di amicizia verso gli altri.

-Conoscere l'ambiente in cui è vissuto Gesù e alcuni momenti significativi della sua

vita.

-Conoscere alcuni elementi più significativi del

messaggio di Gesù attraverso i suoi gesti e le sue parole

Page 154: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

15

4

IL CORPO IN MOVIMENTO

Traguardi per lo sviluppo della competenza

Obiettivi di apprendimento

(3 –4 –5 anni)

Riconoscere nei segni del corpo l’esperienza

religiosa propria e altrui per cominciare a

manifestare anche in questo modo la propria

interiorità, l’immaginazione e le emozioni

-Scoprire le caratteristiche dei diversi edifici

presenti sul territorio

-Scoprire e riconoscere l'edificio chiesa

-Conoscere gli elementi interni degli edifici presenti sul territorio.

-Conoscere gli elementi interni di una chiesa

-Conoscere i diversi modi di comunicare con gli

altri.

-Scoprire i diversi modi di stare insieme dei cristiani e come comunicano con Dio

-Conoscere e comprendere il significato dei gesti, dei segni e dei simboli religiosi

cristiani e cogliere somiglianze e differenze con quelli propri di altri popoli

LINGUAGGI, CREATIVITA’,

ESPRESSIONE

Traguardi per lo sviluppo della competenza

Obiettivi di apprendimento

(3 –4 –5 anni)

Riconoscere alcuni linguaggi simbolici e

figurativi caratteristici delle tradizioni e della

vita dei cristiani (segni, feste, preghiere, canti,

gestualità, spazi, arte) per poter esprimere con

creatività il proprio vissuto religioso.

-Scoprire i segni della festa come momento di

amicizia, di incontro, di fraternità.

-Conoscere le caratteristiche del “fare festa”.

-Scoprire il Natale come festa che ricorda la nascita

di Gesù.

-Intuire il significato del Natale come festa di

attesa e di gioia

-Intuire che per i cristiani Gesù è il dono di Dio,

Padre degli uomini.

-Conoscere il significato storicoculturale del

presepe e dei suoi personaggi

I DISCORSI E LE PAROLE

Traguardi per lo sviluppo della competenze

Obiettivi di apprendimento

(3 –4 –5 anni)

Imparare alcuni termini del linguaggio

cristiano, ascoltando semplici racconti biblici,

ne sa narrare i contenuti riutilizzando i

linguaggi appresi, per sviluppare

una comunicazione significativa anche in ambito religioso

-Scoprire la primavera come il tempo del risveglio della natura.

-Conoscere le trasformazioni naturali attraverso le esplorazioni e le scoperte

-Scoprire la festa di Pasqua come la festa della vita che si rinnova.

-Conoscere il significato cristiano della Pasqua:

passaggio dalla morte alla vita nuova.

-Conoscere il messaggio d'amore lasciato da Gesù nell'Ultima Cena.

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Traguardi per lo sviluppo della competenza

Obiettivi di apprendimento

(3 –4 –5 anni)

Osserva con meraviglia ed esplorare con -Scoprire la bellezza della natura con sentimenti di stupore e meraviglia.

Page 155: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

15

5

curiosità il mondo, riconosciuto dai cristiani e

da tanti uomini religiosi come dono di Dio

Creatore, per sviluppare sentimenti

di responsabilità nei confronti della realtà

abitandola con fiducia e speranza

-Scoprire che il mondo è stato creato da Dio.

-Intuire, attraverso l'osservazione della realtà, che non tutte le cose sono fatte

dall'uomo.

-Intuire che la vita è un dono di Dio e suscitare

sentimenti di riconoscimento.

-Intuire che Dio dono all'uomo il mondo per

custodirlo e migliorarlo.

Metodologie

La metodologia adottata è quella del “FARE”, orientata alla valorizzazione delle iniziative personali dei bambini e dell’organizzazione di attività scolastiche.

Il gioco è veicolo di apprendimento e motivazione alla curiosità.

Le attività pratiche, di routine e didattiche, di sezione, di intersezione e di laboratorio possono essere: ludico-motorie, espressivo -creative, manipolative, musico-teatrali,

linguistiche, logico-scientifiche. Inoltre per favorire percorsi di integrazione si attiveranno anche attività che

privilegino linguaggi non verbali.

L’atteggiamento dell’insegnante sarà sempre disponibile e teso a gratificare l’impegno nel lavoro, nel rispetto delle capacità individuali di ognuno. Nell’ambito delle attività

proposte al gruppo classe si rispetteranno le differenze individuali e i diversi percorsi d’apprendimento degli allievi, mettendo in atto strategie di insegnamento differenti per

rafforzare i punti di debolezza dei ragazzi ed agevolare il superamento di eventuali condizioni di disagio emotivo -affettivo, per “attuare interventi adeguati nei riguardi delle

diversità”.

I docenti, per il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento declinati in precedenza, attueranno diverse metodologie didattiche, per far si che il maggior numero di alunni

possa raggiungere gli obiettivi di apprendimento delle diverse discipline declinati in precedenza e le relative competenze.

Il seguente schema illustra la gamma delle metodologie che verranno opportunamente utilizzate dai docenti.

- Lezione frontale per far acquisire competenze al maggior numero di allievi, sollevando e chiarendo dubbi

- Didattica laboratoriale per far acquisire agli alunni conoscenze, abilità e competenze misurabili.

- Cooperative learning per coinvolgere gli allievi attraverso il lavoro in gruppo con interdipendenza positiva tra i componenti.

- Problem solving per migliorare le strategie operative per raggiungere una condizione desiderata

- Individualizzazione per raggiungere gli obiettivi fondamentali attraverso strategie mirate.

Attività di sostegno

L’attività di sostegno allineandosi con gli obiettivi generali di formazione integrale della personalità del bambino, approfondirà determinate finalità:

--massimo grado di integrazione possibile del bambino nella sezione e nella scuola

--massima valorizzazione delle sue potenzialità e del suo ruolo positivo assumibile nella classe e nella scuola.

--massimo raggiungimento dell’autonomia per consentirgli uno sviluppo integrale della personalità

--scelta di obiettivi, modalità, mezzi, metodologie di raccolta

dati/osservazioni/interventi sul bambino e l’ambiente, verifiche e valutazioni in situazioni di partenza, in itinere e finali

Page 156: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

15

6

--incontri scuola-famiglia e con figure esterne che seguono il bambino in altri campi specifici.

--rapporti scuola-famiglia

Il buon esito del lavoro educativo presuppone obiettivi comuni e un buon dialogo possibile anche attraverso le assemblee con i genitori, le riunioni d’intersezione e colloqui

individuali.

L’intersezione: è il luogo delle esperienze educativo -didattiche realizzate per gruppi omogenei; permette al bambino di confrontarsi e di socializzare con figure diverse dai

propri insegnanti e compagni di sezione; offre maggiori stimoli per conseguire degli apprendimenti significativi.

I laboratori: ogni bambino diventa autore e protagonista dell’attività didattica proposta nel laboratorio ( Aula d’informatica,Aula Rosa e Aula Blu); tale esperienza è limitata nel

tempo, ma risulta utilissima per la maturazione dell’identità la conquista dell’autonomia, lo sviluppo della competenza e per vivere attivamente le prime esperienze di

cittadinanza.

Le uscite didattiche: integrano ed approfondiscono gli apprendimenti avvenuti nella sezione, nell’intersezione e nei laboratori perché il bambino si trova ad operare a contatto

diretto con la realtà.

Sistema di valutazione del processo didattico ed educativo

Il sistema di valutazione del processo didattico ed educativo non viene allegato perché presente nel corpo del documento

CURRICOLO FORMATIVO ANNUALE

SCUOLA PRIMARIA

CLASSI I

DISCIPLINA: ITALIANO

Competenza chiave europea: Comunicazione nella madrelingua

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto e parlato

-L’alunno partecipa a scambi

comunicativi con compagni e insegnanti

rispettando il turno e formulando

Ascolto e parlato

1 Ascoltare e comprendere gli elementi

essenziali di una consegna e/o di una

storia e rispondere a semplici domande

guida

Ascolto e parlato

- Istruzioni e consegne date dall’insegnante

- Semplici brani con domande guida

- Testi di tipo narrativo

Page 157: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

15

7

messaggi chiari e pertinenti, in un registro

il più possibile adeguato alla situazione

-Ascolta e comprende testi diretti o

trasmessi dai media cogliendone il senso,

le informazioni principali e lo scopo

Lettura

-Legge e comprende testi di vario tipo,

continui e non continui, ne individua il

senso globale e le informazioni principali,

utilizzando strategie di lettura adeguate

agli scopi

Scrittura

-Utilizza abilità funzionali allo studio:

individua nei testi scritti informazioni

utili per l’apprendimento di un argomento

dato e lo mette in relazione; le sintetizza,

in funzione anche dell’esposizione orale;

acquisisce un primo nucleo di

terminologia specifica

-Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari

e coerenti, legati all’esperienza e alle

diverse occasioni di scrittura che la scuola

offre; rielabora testi parafrasandoli,

completandoli, trasformandoli

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

-Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto

i vocaboli fondamentali e quelli di alto

uso; capisce e utilizza i più frequenti

termini specifici legati alle discipline di

studio

Elementi di grammatica esplicita e

riflessione sugli usi della lingua

2 Partecipare alle conversazioni

raccontando esperienze personali e/o

storie ascoltate

3 Memorizzare poesie, filastrocche e

canzoncine

Lettura

4 Leggere sequenze di immagini, lettere

dell’alfabeto, sillabe, parole, frasi e brevi

testi

Scrittura

5 Acquisire le capacità manuali, percettive

e cognitive necessarie per

l’apprendimento strumentale della

scrittura

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

6 Conoscere ed usare in modo appropriato

il lessico di base; comprendere ed

utilizzare parole nuove

- Conversazioni e/o interventi pertinenti nel rispetto delle regole

- Testi poetici con la rima

- Poesie, filastrocche, conte, canzoni….

Lettura

- Letture di immagini

Scrittura

- Lettura e scrittura nei quattro caratteri di:

le vocali;

le consonanti;

i suoni simili;

le sillabe;

i suoni qu e cqu;

i suoni CA-CO-CU, GA-GO-GU, CI-CE, GI-GE,

CIA-CIO-CIU, GIA-GIO-GIU, CHI-CHE, GHI-GHE

SCI-SCE, SCA-SCO-SCU, SCHI-SCHE, GN-GLI,

MP-MB.

Parole, frasi, testi

- Produzione autonoma di parole e semplici frasi

- Giochi linguistici

- Testi bucati

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

- Conversazioni e/o dialoghi per denominare correttamente persone,

oggetti, vignette,….

- Dal testo al significato di parole nuove e modi di dire

Page 158: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

15

8

-Riflette sui testi propri e altrui per

cogliere regolarità morfosintattiche e

caratteristiche del lessico; riconosce che

le diverse scelte linguistiche sono

correlate alla varietà di situazioni

comunicative

-E’ consapevole che nella comunicazione

sono usate varietà diverse di lingua e

lingue differenti

-Padroneggia e applica in situazioni

diverse le conoscenze fondamentali

relative all’organizzazione logico-

sintattica della frase semplice, alle parti

del discorso (o categorie lessicali) e ai

principali connettivi

Elementi di grammatica esplicita e riflessione

sugli usi della lingua

7 Conoscere ed usare alcuni fondamentali

segni di punteggiatura

8 Conoscere i principali elementi

morfologici , sintattici e convenzioni

ortografiche

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

- Storie per discriminare i principali segni di punteggiatura

- Esercizi e schede sulla relazione di concordanza tra articoli, nomi,

qualità ed azioni

- Esercizi, giochi e schede strutturate per riconoscere difficoltà

- ortografiche (doppie, digrammi, trigrammi, divisioni in sillabe,

accento, apostrofo, …)

- Giochi lessicali per ricomporre semplici frasi.

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

Competenza chiave europea: Comunicazione nelle lingue straniere

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto (comprensione orale)

-L’alunno comprende brevi messaggi

orali relativi ad ambiti familiari

Parlato (produzione e interazione

orale)

-Descrive oralmente in modo semplice,

aspetti del proprio vissuto e del proprio

ambiente ed elementi che si riferiscono a

bisogni immediati

-Interagisce nel gioco; comunica in modo

comprensibile, anche con espressioni e

frasi memorizzate, in scambi di

informazioni semplici e di routine

Ascolto (comprensione orale)

1 Ascoltare e comprendere il senso

globale di semplici messaggi e

istruzioni accompagnati dalla gestualità

Parlato (produzione e interazione orale)

2 Utilizzare il lessico appreso per

produrre semplici descrizioni,

espressioni di saluto e congedo e per

interagire in contesti ludici

- Colori

- Saluti

- Numeri da 0 a 10

- Animali domestici

- Alcuni oggetti scolastici

- Giocattoli

- Stagioni e festività anglosassoni

- Saluti

- Brevi scambi comunicativi (nome ed età)

- Canzoncine…..

Page 159: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

15

9

-Svolge i compiti secondo le indicazioni

date in lingua straniera dall’insegnante,

chiedendo eventualmente spiegazioni

Lettura (comprensione scritta)

-L’alunno comprende brevi messaggi

scritti relativi ad ambiti familiari

Scrittura (produzione scritta)

-Descrive per iscritto in modo semplice,

aspetti del proprio vissuto e del proprio

ambiente ed elementi che si riferiscono a

bisogni immediati

-Individua alcuni elementi culturali e

coglie rapporti tra forme linguistiche e usi

della lingua straniera

Riflessione sulla lingua e

sull’apprendimento (solo per le classi

IV e V)

-Comunica in modo comprensibile, anche

con espressioni e frasi memorizzate, in

scambi di informazioni semplici e di

routine

Lettura (comprensione scritta)

3 Associare la parola scritta a quella

pronunciata; associare brevi frasi a

immagini

Scrittura (produzione scritta)

4 Scrivere e completare frasi usando il

lessico appreso

DISCIPLINA: STORIA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Uso delle fonti

-L’alunno riconosce elementi significativi

del passato del suo ambiente di vita

-Riconoscere e esplora in modo via via

più approfondito le tracce storiche

Uso delle fonti

1 Ricavare da fonti di diverso tipo

informazioni sul passato

Uso delle fonti

- Raccolta di foto e oggetti del proprio passato per ricavare informazioni

sulla storia personale

Page 160: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

16

0

presenti nel territorio e comprende

l’importanza del patrimonio artistico e

culturale

Organizzazione delle informazioni

-Usa la linea del tempo per organizzare

informazioni, conoscenze, periodi e

individuare successioni, contemporaneità,

durate, periodizzazioni

-Organizza le informazioni e le

conoscenze, tematizzando e usando le

concettualizzazioni pertinenti

-Individua le relazioni tra gruppi umani e

contesti spaziali

Strumenti concettuali

-Usa carte geo-storiche anche con

l’ausilio di strumenti informatici

-Comprende i testi storici proposti e sa

individuarne le caratteristiche

-Comprende avvenimenti, fatti e

fenomeni delle società e civiltà che hanno

caratterizzato la storia dell’umanità dal

Paleolitico alla fine del mondo antico con

possibilità di apertura e di confronto con

la contemporaneità

-Comprende aspetti fondamentali del

passato dell’Italia dal Paleolitico alla fine

dell’Impero Romano d’Occidente, con

possibilità di aperture e di confronto con

la contemporaneità

Produzione scritta e orale

-Sa raccontare i fatti studiati e sa produrre

semplici testi storici, anche con risorse

digitali

Organizzazione delle informazioni

2 Utilizzare strumenti convenzionali per

la misurazione del tempo e la

periodizzazione

3 Collocare nel tempo fatti ed esperienze

vissute e riconoscere rapporti di

successione e contemporaneità

4 Individuare e riconoscere la ciclicità

temporale e la durata

Strumenti concettuali

5 Organizzare le conoscenze acquisite in

semplici schemi temporali

Produzione scritta e orale

Organizzazione delle informazioni

- Collocamento delle proprie azioni quotidiane nei vari momenti del

giorno

- Racconti di esperienze personali rispettando la successione temporale

(prima-dopo-infine)

- Utilizzo degli indicatori :ieri, oggi, domani

- Ricostruzione orale e in sequenza delle fasi di un avvenimento, di una

situazione, di un racconto…

- Impiego dei termini mentre e nello stesso momento

- Esercizi e conversazioni per distinguere le azioni successive da quelle

contemporanee

Strumenti concettuali

- I giorni della settimana, i mesi dell’anno, le stagioni

- Durata temporale e quella psicologica

- Valutazione della durata delle azioni

- La composizione del proprio nucleo familiare e l’ albero genealogico

Page 161: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

16

1

6 Collocare nel tempo fatti ed esperienze

e riconoscere i rapporti di successione

7 Costruire e raccontare piccole storie

Produzione scritta e orale

- La linea del tempo e collocamento su di essa di fatti ed eventi del

proprio vissuto

- Rappresentazione di fatti , eventi, storie

DISCIPLINA: GEOGRAFIA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Orientamento

-L’alunno si orienta nello spazio

circostante e sulle carte geogra-fiche,

utilizzando riferimenti topologici e punti

cardinali

Linguaggio della geo-graficità

-Utilizza il linguaggio della geo-graficità

per interpretare carte geografiche e globo

terrestre, realizzare semplici schizzi

cartografici e carte tematiche, progettare

percorsi e itinerari di viaggio

-Ricava informazioni geografiche da una

pluralità di fonti (cartografiche e

satellitari, tecnologie digitali,

fotografiche, artistico-letterarie)

Paesaggio

-Riconosce e denomina i principali

“oggetti” geografici fisici (fiumi, monti,

pianure, coste, colline, laghi, mari,

oceani, ecc)

-Individua i caratteri che connotano i

paesaggi (di montagna, collina, pianura,

vulcanici, ecc) con particolare attenzione

Orientamento

1 Riconoscere la propria posizione nello

spazio descrivendola verbalmente,

utilizzando gli indicatori topologici.

2 Identificare dei punti di riferimento e

descrivere i propri spostamenti

Linguaggio della geo-graficità

3 Descrivere verbalmente ed eseguire

graficamente spazi e semplici percorsi.

Paesaggio

4 Conoscere gli elementi che

caratterizzano un ambiente.

Orientamento

- Uso degli indicatori:sopra/sotto; in alto/in basso; davanti-in mezzo-

dietro; precedente/seguente; vicino/lontano; dentro/fuori;

aperto/chiuso; destra/sinistra

- Percorsi strutturati e non

Linguaggio della geo-graficità

- Rappresentazione di spazi e percorsi con il disegno e l’uso di semplici

simboli

Paesaggio

- Gli elementi che caratterizzano il territorio circostante, il mare e la

montagna

Page 162: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

16

2

a quelli italiani, e individua analogie e

differenze con i principali paesaggi

europei e di altri continenti

-Coglie nei paesaggi mondiali della storia

le progressive trasformazioni operate

dall’uomo sul paesaggio naturale

Regione e sistema territoriale

-Si rende conto che lo spazio geografico è

un sistema territoriale, costituito da

elementi fisici e antropici legati da

rapporti di connessione e/o di

interdipendenza

Cittadinanza e Costituzione

Regione e sistema territoriale

5 Riconoscere e distinguere

ambienti/elementi naturali ed antropici.

Cittadinanza e Costituzione

6 Conoscere e comprendere regole e

forme della convivenza democratica e

dell’organizzazione sociale, anche in

rapporto alle varie culture accettandone

le diversità.

Regione e sistema territoriale

- Differenza tra ambiente naturale ed antropico

- Le trasformazioni operate dall’uomo in ambienti naturali

Cittadinanza e Costituzione

- Il contesto scolastico e le sue caratteristiche

- Le regole della convivenza sociale.

Page 163: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

16

3

DISCIPLINA: MATEMATICA

Competenza chiave europea: Competenze in matematica

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Numeri

-L’alunno si muove con sicurezza nel

calcolo scritto e mentale con i numeri

naturali e sa valutare l’opportunità di

ricorrere a una calcolatrice

-Riconosce e utilizza rappresentazioni

diverse di oggetti matematici (numeri

decimali, frazioni, percentuali, scale di

riduzione…)

Spazio e figure

-Riconosce e rappresenta forme del piano

e dello spazio, relazioni e strutture che si

trovano in natura o che sono state create

dall’uomo

-Descrive, denomina e classifica figure in

base a caratteristiche geometriche, ne

determina misure, progetta e costruisce

modelli concreti di vario tipo

-Utilizza strumenti per il disegno

geometrico (riga, compasso, squadra) e i

più comuni strumenti di misura (metro,

goniometro…)

Relazioni dati e previsioni

-Ricerca dati per ricavare informazioni e

costruisce rappresentazioni (tabelle e

grafici) ricava informazioni anche da dati

rappresentati in tabelle e grafici

-Riconosce e quantifica in casi semplici,

situazioni di incertezza

Numeri

1 Confrontare, rappresentare e mettere in

relazione quantità

2 Usare il numero per confrontare e

ordinare raggruppamenti di oggetti.

3 Leggere e scrivere numeri naturali sia

in cifre che in lettere

4 Comprendere le relazioni tra operazioni

di addizioni e sottrazioni.

Spazio e figure

5 Localizzare oggetti nello spazio fisico

utilizzando indicatori spaziali;

individuare posizioni sul piano

quadrettato.

6 Riconoscere le principali figure

geometriche.

7 Individuare regione esterna, interna e

confine.

Relazioni dati e previsioni

8 Individuare grandezze misurabili e

compiere confronti.

9 Classificare oggetti fisici e simbolici

(figure e numeri) in base a proprietà

date e alla loro negazione.

10 Effettuare misure e stime con strumenti

Numeri

- Rappresentazione di quantità mediante simboli non numerici usando i

quantificatori logici (tutti, alcuni, nessuno, molti, pochi)

- Corrispondenze tra insiemi utilizzando i termini: tanti/quanti; più

numeroso/meno numeroso e i simboli > < =

- I numeri naturali entro il 20 (in cifre e in lettere)

- Concetto di cardinalità e ordinalità del numero

- Costruzione dell’insieme unione e esercizi per il calcolo di addizioni

entro il 20 con materiale strutturato e non

- Costruzioni di sottoinsiemi ed esercizi per eseguire sottrazioni entro il

20 con materiale strutturato e non

Spazio e figure

- La posizione di oggetti e/o persone usando gli indicatori:

davanti/dietro; sopra/sotto; dentro/fuori; destra/sinistra

- Percorsi attraverso la descrizione verbale e/o dal disegno e viceversa

- Esercizi per ritrovare un luogo su una semplice mappa; percorsi su un

piano, caccia al tesoro

- Linee aperte, chiuse, rette, oblique, miste

- Le principali figure geometriche con l’ausilio di blocchi logici

- Classificazione di figure in base a forma, colore, spessore

- Regione esterna, interna e confine

Relazioni dati e previsioni

- Confronti dirette tra grandezza: grande/piccolo; alto/basso;

sottile/spesso

- Raggruppamento di oggetti in base a caratteristiche comuni“

Appartenenza” e “non appartenenza” di un elemento ad un insieme

- L’euro – Chi ha più soldi- I prezzi

- Confronto di lunghezze, di pesi, di tempo e di capacità

- Raccolta di dati: Vero- Falso- Non so….

Page 164: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

16

4

-Legge e comprende testi che

coinvolgono aspetti logici e matematici

-Riesce a risolvere facili problemi in tutti

gli ambiti contenuto, mantenendo il

controllo sia sul processo risolutivo, sia

sui risultati. Descrive il procedimento

seguito e riconosce strategie di soluzione

diverse dalla propria

-Costruisce ragionamenti formulando

ipotesi, sostenendo le proprie idee e

confrontandosi con il punto di vista di

altri

-Sviluppa un atteggiamento positivo

rispetto alla matematica, attraverso

esperienze significative, che gli hanno

fatto intuire come gli strumenti

matematici che ha imparato ad utilizzare

siano utili per operare nella realtà

non convenzionali (passi, bottiglie,

monete…).

11 Affrontare i primi problemi con

strategie diverse e appropriate

risolvendoli e spiegando il

procedimento seguito.

- Analisi di testi per reperire informazioni

- Analisi di situazioni problematiche e individuazione di soluzioni

- Traduzione di problemi espressi in: parole, in rappresentazioni

matematiche, addizioni e sottrazioni

- Discussione e confronto sulle strategie risolutive

DISCIPLINA: SCIENZE

Competenza chiave europea: Competenze di base in scienze e tecnologia

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Esplorare e descrivere oggetti e

materiali

-L’alunno sviluppa atteggiamenti di

curiosità e modi di guardare il mondo che

lo stimolano a cercare spiegazioni di

quello che vede succedere

-Espone in forma chiara ciò che ha

sperimentato, utilizzando un linguaggio

appropriato

Osservare e sperimentare sul campo

-Esplora i fenomeni con un approccio

scientifico: con l’aiuto dell’insegnante,

Esplorare e descrivere oggetti e materiali

1 Analizzare, attraverso l’interazione

diretta, qualità e proprietà di semplici

oggetti.

Osservare e sperimentare sul campo

2 Osservare, descrivere e confrontare

Esplorare e descrivere oggetti e materiali

- La funzione dei cinque sensi

- I diversi materiali (vetro, carta, plastica…) e la raccolta differenziata

Osservare e sperimentare sul campo

- Classificazione di oggetti in base a caratteristiche osservabili

Page 165: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

16

5

dei compagni, in modo autonomo,

osserva e descrive lo svolgersi dei fatti,

formula domande, anche sulla base di

ipotesi personali, propone e realizza

semplici esperimenti

-Individua nei fenomeni somiglianze e

differenze, fa misurazioni, registra dati

significativi, identifica relazioni

spazio/temporali

-Individua aspetti quantitativi e qualitativi

nei fenomeni, produce rappresentazioni

grafiche e schemi di livello adeguato,

elabora semplici modelli

L’uomo i viventi e l’ambiente

-Riconosce le principali caratteristiche e i

modi di vivere di organismi animali e

vegetali

-Trova da varie fonti (libri, Internet,

discorsi degli adulti, ecc) informazioni e

spiegazioni sui problemi che lo

interessano

-Ha consapevolezza della struttura e dello

sviluppo del proprio corpo, nei suoi

diversi organi e apparati, ne riconosce e

descrive il funzionamento, utilizzando

modelli intuitivi ed ha cura della sua

salute

-Ha atteggiamenti di cura verso

l’ambiente scolastico che condivide con

gli altri; rispetta e apprezza il valore

dell’ambiente sociale e naturale

oggetti, materiali ed esseri viventi.

L’uomo i viventi e l’ambiente

3 Riconoscere e classificare esseri

viventi e non viventi.

- Osservazioni e descrizioni di animali e vegetali

L’uomo i viventi e l’ambiente

- Le caratteristiche degli esseri viventi

- Osservazioni su animali e vegetali in relazione all’ambiente in cui

vivono, al movimento e al nutrimento

Page 166: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

16

6

DISCIPLINA: MUSICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

-L’alunno esplora, discrimina ed elabora

eventi sonori dal punto di vista

qualitativo, spaziale e in riferimento alla

loro fonte

-Esplora diverse possibilità espressive

della voce, di oggetti sonori e strumenti

musicali, imparando ad ascoltare se stesso

e gli altri, fa uso di forme di notazione

analogiche o codificate

-Articola combinazioni timbriche,

ritmiche e melodiche, applicando schemi

elementari; le esegue con la voce, il corpo

e gli strumenti, ivi compresi quelli della

tecnologia informatica

-Improvvisa liberamente e in modo

creativo, imparando gradualmente a

dominare tecniche e materiali, suoni e

silenzi

-Esegue, da solo e in gruppo, semplici

brani vocali o strumentali, appartenenti a

generi e culture differenti, utilizzando

anche strumenti didattici e auto-costruiti

-Ascolta, interpreta e descrive brani

musicali di diverso genere

-Riconosce gli elementi costitutivi di un

semplice brano musicale, utilizzando

nella pratica

1 Discriminare ed interpretare gli eventi

sonori dal vivo o registrati.

2 Riconoscere e classificare gli elementi

costitutivi di brani musicali e di eventi

sonori.

3 Eseguire collettivamente e

individualmente brani musicali e di

eventi sonori.

- Suoni e rumori

- Semplici ritmi con la voce, il corpo, strumenti

- Brani vocali anche accompagnati dal movimento

Page 167: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

16

7

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Esprimersi e comunicare

-L’alunno utilizza le conoscenze e le

abilità relative al linguaggio visivo per

produrre varie tipologie di testi visivi

(espressivi, narrativi, rappresentativi e

comunicativi) e rielaborare in modo

creativo le immagini con molteplici

tecniche, materiali e strumenti (grafico-

espressivi, pittorici e plastici, ma anche

audovisivi e multimediali)

Osservare e leggere le immagini

-E’ in grado di osservare, esplorare,

descrivere e leggere immagini (opere

d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc)

e messaggi multimediali (spot, brevi

filmati, videoclip ecc )

Comprendere e apprezzare le opere

d’arte

-Individua i principali aspetti formali

dell’opera d’arte; apprezza le opere

artistiche e artigianali provenienti da

culture diverse dalla propria

-Conosce i principali beni artistico-

culturali presenti nel proprio territorio e

manifesta sensibilità e rispetto per la loro

salvaguardia

Esprimersi e comunicare

1 Elaborare creativamente produzioni

personali sperimentando strumenti e

tecniche diverse.

Osservare e leggere le immagini

2 Riconoscere in immagini gli elementi

del linguaggio visivo (linee, colori,

forme).

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

3 Familiarizzare con opere d’arte

appartenenti alla propria cultura.

Esprimersi e comunicare

- Produzione, rielaborazione grafico-pittorica con materiali tecniche

espressive diverse

Osservare e leggere le immagini

- Lettura di immagini ed opere d’arte

- Le linee, le forme, i colori e le relazioni spaziali nell’osservazione

della realtà

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

- Opere d’arte e colori primari e secondari

- Dalla lettura dell’immagine alla narrazione orale

Page 168: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

16

8

DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Il corpo e la sua relazione con lo spazio

e il tempo

-L’alunno acquisisce consapevolezza di

sé attraverso la percezione del proprio

corpo e la padronanza degli schemi

motori e posturali nel continuo

adattamento alle variabili spaziali e

temporali contingenti

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

-Utilizza il linguaggio corporeo e motorio

per comunicare ed esprimere i propri stati

d’animo, anche attraverso la

drammatizzazione e le esperienze ritmico-

musicali e coreutiche

Sperimenta in forma semplificata e

progressivamente sempre più complessa,

diverse gestualità tecniche

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

-Sperimenta una pluralità di esperienze

che permettono di maturare competenze

di giocosport anche come orientamento

della futura pratica sportiva

-Comprende, all’interno delle varie

occasioni di gioco e di sport, il valore

delle regole e l’importanza di rispettarle

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

-Riconosce alcuni essenziali principi

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il

tempo

1 Riconoscere, denominare ed utilizzare

le varie parti del corpo.

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

2 Utilizzare il corpo e il movimento per

rappresentare/mimare le situazioni

proposte.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

3 Partecipare ai giochi individualmente e

in squadra rispettando le regole e le

indicazioni.

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

- Le varie parti del corpo e la loro denominazione

- Coordinamento dei propri movimenti : le andature e i percorsi

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

- Esercizi- gioco per utilizzare il proprio corpo al fine di esprimere

emozioni e sentimenti in situazioni diverse

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

- Giochi individuali e di squadra

Page 169: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

16

9

relativi al proprio benessere psico-fisico

legati alla cura del proprio corpo, a un

corretto regime alimentare e alla

prevenzione dell’uso di sostanze che

inducono dipendenza

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

4 Riconoscere il rapporto tra

alimentazione, esercizio fisico e salute.

5 Conoscere e utilizzare in modo corretto

e appropriato gli attrezzi e gli spazi di

attività.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

- Atteggiamenti affettivi/alimentari

- Gli attrezzi ginnici (cerchi, palle, canestro…)

DISCIPLINA: TECNOLOGIA

Competenza chiave europea: Competenze di base in scienze e tecnologie

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Vedere e osservare

-L’alunno riconosce e identifica

nell’ambiente che lo circonda elementi e

fenomeni di tipo artificiale

-E’ a conoscenza di alcuni processi di

trasformazione di risorse e di consumo di

energia e del relativo impatto ambientale

-Conosce e utilizza semplici oggetti e

strumenti di uso quotidiano ed è in grado

di descriverne la funzione principale e la

struttura e di spiegarne il funzionamento

Prevedere e immaginare

-Sa ricavare informazioni utili su

proprietà e caratteristiche di beni o servizi

leggendo etichette, volantini o altra

documentazione tecnica e commerciale

-Si orienta tra i diversi mezzi di

comunicazione ed è in grado di farne un

uso adeguato a seconda delle diverse

situazioni.

Intervenire e trasformare

-Produce semplici modelli o

rappresentazioni grafiche del proprio

Vedere e osservare

1 Riconoscere materiali diversi.

Prevedere e immaginare

2 Individuare le funzioni di oggetti ed

elencare gli strumenti e i materiali

necessari per costruirli.

Vedere e osservare

- Osservazione di oggetti e materiali per cogliere somiglianze e/o

differenze

Prevedere e immaginare

- Materiali e strumenti utili per la costruzione di oggetti

Page 170: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

17

0

operato utilizzando elementi del disegno

tecnico o strumenti multimediali

-Inizia a riconoscere in modo critico le

caratteristiche, le funzioni e i limiti della

tecnologia attuale

Intervenire e trasformare

3 Comprendere e seguire semplici

istruzioni per realizzare oggetti.

Intervenire e trasformare

- Realizzazione di oggetti con diversi materiali

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Dio e l’uomo

-L’alunno riflette su Dio Creatore e

Padre, sui dati fondamentali della vita di

Gesù e sa collegare i contenuti principali

del suo insegnamento alle tradizioni

dell’ambiente in cui vive

-Coglie il significato dei Sacramenti e si

interroga sul valore che essi hanno nella

vita dei cristiani

La Bibbia e le altre fonti

-Riconosce che la Bibbia è il libro sacro

Dio e l’uomo

1 Acquisire la consapevolezza della

propria corporeità

2 Prendere coscienza della propria crescita

3 Scoprire nell’ambiente i segni che

richiamano ai cristiani e ai credenti la

presenza di Dio Creatore e Padre

4 Conoscere che per i cristiani Dio è Padre

di tutti

5 Conoscere l’ambiente familiare e sociale

dove Gesù è vissuto ed ha operato

6 Conoscere la missione di Gesù:

proclamare e mostrare a tutti l’amore di

Dio; insegnare a vivere come fratelli

7 Conoscere la Chiesa come famiglia e la

chiesa come luogo di incontro e di

preghiera

La Bibbia e le altre fonti

8 Conoscere il primo racconto biblico

della Creazione

Dio e l’uomo

- Lo schema corporeo

- I segni della crescita

- Proposta di dialoghi e brevi testi

- Le “cose belle” che Dio ha donato all’uomo

- I segni nell’ambiente di Dio creatore e Padre

- L’ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti quotidiani, familiari, sociali

e religiosi

- Gli insegnamenti fondamentali di Gesù

- La Chiesa come la famiglia di Dio e come luogo di preghiera

La Bibbia e le altre fonti

Page 171: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

17

1

per i cristiani ed ebrei e documento

fondamentale della nostra cultura,

sapendola distinguere da altre tipologie di

testi, tra cui quelli di altre religioni;

identifica le caratteristiche essenziali di

un brano biblico, sa farsi accompagnare

nell’analisi delle pagine a lui più

accessibili, per collegarle alla propria

esperienza

Il linguaggio religioso

-Riconosce il significato cristiano del

Natale e della Pasqua, traendone motivo

per interrogarsi sul valore di tali festività

nell’esperienza personale, familiare e

sociale

-Si confronta con l’esperienza religiosa e

distingue la specificità della proposta di

salvezza del Cristianesimo

I valori etici e religiosi

-Identifica nella Chiesa la comunità di

coloro che credono in Gesù Cristo e si

impegnano per mettere in pratica il suo

insegnamento.

9 Ascoltare e leggere alcuni passi dei

racconti evangelici sull’infanzia di Gesù

10 Individuare gli elementi caratteristici

della festività pasquale

Il linguaggio religioso

11 Riconosce nel Bambino Gesù il dono e

la buona notizia dell’amore di Dio per

noi

12 Distinguere il tipo di ambiente in cui si

vive

13 Comprende il significato della Pasqua

14 Riconoscere i segni cristiani della

Pasqua nell’ambiente, nelle celebrazioni

e nella pietà popolare

15 Distinguere la domenica dagli altri

giorni settimanali

I valori etici e religiosi

16 Comprendere che la crescita è favorita e

aiutata da tante persone

17 Sperimentare la bellezza e la possibilità

di vivere in pace tra amici

18 Osservare con stupore e meraviglia la

vita e il mondo

19 Maturare atteggiamenti di rispetto e cura

nei confronti dell’ambiente

20 Riconoscere la valenza religiosa dello

scambio dei doni a Natale

21 Riconoscere il valore della regola d’oro

di Gesù: Amare Dio e il prossimo

Conoscere la Chiesa come la famiglia di

Dio, per celebrare la fede

- Il significato dei termini: “fare e creare”

- L’ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti quotidiani

- Il significato della Pasqua

Il linguaggio religioso

- I segni della festa del Natale

- I momenti più importanti della nascita di Gesù

- Rappresentazione grafico-pittorico sull’ambiente circostante

- Il significato cristiano della Pasqua

- L’importanza della festa domenicale

I valori etici e religiosi

- Le persone che aiutano a crescere

- Situazioni di pace e di “riconciliazione” tra amici

- Il valore dell’essere umano e del Creato

- Atteggiamenti di rispetto e cura per l’ambiente

- Il significato cristiano del Natale

- La Chiesa come famiglia avente Dio come Padre

- Il Comandamento dell’Amore

- La Chiesa come edificio sacro e luogo di preghiera e di condivisione

Page 172: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

17

2

ATTIVITA’ PLURIDISCIPLINARI: CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Competenza chiave europea: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

TRAGUARDI DI COMPETENZA AL

TERMINE DELLA SCUOLA

SECONDARIA DI I GRADO

ABILITA’ CONOSCENZE

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo,

disponibilità al

confronto e rispetto dei diritti

altrui)

- Si rapporta con i compagni e gli

adulti correttamente aiutando in

modo costruttivo i compagni in

difficoltà

- Gestisce in modo positivo la

conflittualità dimostrandosi

disponibile al confronto

- Partecipa attivamente a tutte le

attività di gruppo proposte

- Conosce e rispetta sempre e

consapevolmente i diversi punti di

vista e ruoli altrui

AGIRE IN MODO AUTONOMO

E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e

rispettare le regole)

- Frequenta con regolarità le lezioni

- Assolve in modo attivo e

responsabile gli obblighi scolastici.

- Porta a termine i lavori assegnati in

modo pertinente e preciso

rispettando i tempi

- Ha pienamente interiorizzato le

regole della convivenza

democratica

- Partecipa con assiduità e impegno

1 Esprimere/Raccontare/ Comprendere (ascoltare

e accogliere), in una parola, CONDIVIDERE:

idee, pareri, opinioni, punti di vista, accordo,

disaccordo, emozioni, esperienze

2 Imparare e rispettare le regole di convivenza

civile.

3 Acquisire atteggiamenti non violenti nella

gestione dei conflitti

4 Sospendere giudizi discriminatori verso la

diversità

5 Rispettare ruoli e compiti assegnati.

6 Esprimere in modo socialmente adeguato i

propri diritti ed interessi senza ledere i diritti

altrui.

7 “Dire di no” a richieste irragionevoli

8 Avere cura della propria persona.

9 Avere cura degli ambienti scolastici.

10 Imparare e applicare le regole di una

conversazione corretta.

11 Dare/Chiedere aiuto

12 Dare/Chiedere informazioni

13 Condividere materiali e risorse

14 Assumere incarichi all’interno della classe e/o

della scuola.

15 Assumere dei ruoli e dei compiti per

raggiungere un obiettivo comune, cooperando

in modo attivo.

- Conoscenza delle regole di comportamento della classe

- Conoscenza del regolamento di istituto

- Conoscenza delle regole di convivenza civile

- Conoscenza di strategie “non – violente” di gestione dei

conflitti

- Conoscenza delle regole di una conversazione corretta

Page 173: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

17

3

a tutte le attività scolastiche

- Ha ordine e cura del materiale

proprio ed altrui

- Rispetta sempre i tempi della vita

scolastica

Per le altre competenze europee, non esplicitate nelle tabelle delle discipline, quali: Spirito d’iniziativa e imprenditorialità, Imparare ad imparare, non legate ad una

specifica disciplina, concorreranno tutti gli insegnamenti.

CURRICOLO FORMATIVO ANNUALE

SCUOLA PRIMARIA

CLASSI II

DISCIPLINA: ITALIANO

Competenza chiave europea: Comunicazione nella madrelingua

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto e parlato

-L’alunno partecipa a scambi

comunicativi con compagni e insegnanti

rispettando il turno e formulando

messaggi chiari e pertinenti, in un registro

il più possibile adeguato alla situazione

-Ascolta e comprende testi diretti o

trasmessi dai media cogliendone il senso,

le informazioni principali e lo scopo

Lettura

-Legge e comprende testi di vario tipo,

continui e non continui, ne individua il

senso globale e le informazioni principali,

utilizzando strategie di lettura adeguate

agli scopi

Ascolto e parlato

1 Porre attenzione alle conversazioni, alle

istruzioni e narrazioni individuando le

informazioni principali

2 Conoscere e comunicare vissuti ed

eventi personali e non; testi di vario

genere

3 Acquisire capacità di memorizzazione

Lettura

4 Consolidare la tecnica della lettura ad

alta voce e della lettura silenziosa

5 Utilizzare forme diverse di lettura

6 Leggere per cogliere ed esprimere

caratteristiche di suono, ritmo,

espressione

Ascolto e parlato

- Ascolto ed esecuzione di consegne

- Ascolto di testi di vario genere cogliendone il significato

- Ascolto di testi con domande sul contenuto dei brani

- Comprensione di conversazioni e di testi letti ed ascoltati

- Racconto di esperienze del proprio vissuto e non, rispettando la

logica temporale

- Esposizione di contenuti essenziali di testi ascoltati

- Recitazione di poesie e filastrocche

Lettura

- Lettura di parole, frasi e brevi testi (narrativo, descrittivo e poetico)

cogliendone il significato

- Individuazione degli elementi e della struttura di testi narrativi,

descrittivi e poetici, cogliendone il significato

- Lettura di brani, rispettando i principali segni di punteggiatura

Page 174: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

17

4

Scrittura

-Utilizza abilità funzionali allo studio:

individua nei testi scritti informazioni

utili per l’apprendimento di un argomento

dato e lo mette in relazione; le sintetizza,

in funzione anche dell’esposizione orale;

acquisisce un primo nucleo di

terminologia specifica

-Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari

e coerenti, legati all’esperienza e alle

diverse occasioni di scrittura che la scuola

offre; rielabora testi parafrasandoli,

completandoli, trasformandoli

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

-Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto

i vocaboli fondamentali e quelli di alto

uso; capisce e utilizza i più frequenti

termini specifici legati alle discipline di

studio

Elementi di grammatica esplicita e

riflessione sugli usi della lingua

-Riflette sui testi propri e altrui per

cogliere regolarità morfosintattiche e

caratteristiche del lessico; riconosce che

le diverse scelte linguistiche sono

correlate alla varietà di situazioni

comunicative

-E’ consapevole che nella comunicazione

sono usate varietà diverse di lingua e

lingue differenti

-Padroneggia e applica in situazioni

diverse le conoscenze fondamentali

relative all’organizzazione logico-

sintattica della frase semplice, alle parti

del discorso (o categorie lessicali) e ai

principali connettivi

Scrittura

7 Scrivere semplici frasi rispondenti

ad uno scopo dato

8 Scrivere semplici testi

9 Completare narrazioni ascoltate e/o

lette; elaborare semplici descrizioni

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

10 Usare in modo appropriato le parole

nuove apprese

11 Ampliare il lessico

Elementi di grammatica esplicita e riflessione

sugli usi della lingua

12 Riflettere su elementi di ortografia,

grammatica, sintassi

Scrittura

- Scrittura autonoma di parole

- Scrittura sotto dettatura di semplici frasi

- Scrittura autonoma di didascalie con supporto di immagini

- Scrittura sotto dettatura di testi di vario genere

- Scrittura di brevi testi narrativi/descrittivi con il supporto di

domande guida

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

- Scoperta di parole nuove per la formazione di semplici frasi

- Uso appropriato di parole nuove in contesti adatti

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

- Uso delle principali convenzioni ortografiche

- Conoscenza ed utilizzo di nomi, articoli, qualità, azioni

- Conoscenza ed utilizzo dei tempi principali del verbo (presente –

passato – futuro)

- Individuazione del soggetto e del predicato in una frase

- Acquisizione del concetto di frase

Page 175: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

17

5

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

Competenza chiave europea: Comunicazione nelle lingue straniere

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto (comprensione orale)

-L’alunno comprende brevi messaggi

orali relativi ad ambiti familiari

Parlato (produzione e interazione

orale)

-Descrive oralmente in modo semplice,

aspetti del proprio vissuto e del proprio

ambiente ed elementi che si riferiscono a

bisogni immediati

-Interagisce nel gioco; comunica in modo

comprensibile, anche con espressioni e

frasi memorizzate, in scambi di

informazioni semplici e di routine

-Svolge i compiti secondo le indicazioni

date in lingua straniera dall’insegnante,

chiedendo eventualmente spiegazioni

Ascolto (comprensione orale)

1 In attività di gioco comprendere vocaboli,

istruzioni, espressioni e frasi di uso

quotidiano, pronunciati chiaramente e

lentamente, relativi a se stesso, ai compagni,

alla famiglia

2 Ascoltare una storia o un breve dialogo,

conte, filastrocche, canzoncine

dalla voce dell’insegnante o

audio/videoregistrati e comprenderne il

senso globale

Parlato (produzione e interazione orale)

3 Produrre semplici frasi significative riferite

ad oggetti, luoghi, persone, situazioni note

rispettando la pronuncia e l’intonazione

4 Interagire con un compagno per presentarsi,

dire l’età e/o giocare, utilizzando espressioni

e frasi memorizzate adatte alla situazione

5 Interagire con un compagno per esprimere e

chiedere preferenze relative al cibo e al

vestiario, utilizzando espressioni e frasi

memorizzate, adatte alla situazione

6 Descrivere persone e cose individuandone

Ascolto (comprensione orale)

- Esecuzione di consegne e comandi utili per lo svolgimento delle

attività in classe

- Comprensione di parole e semplici frasi relative a se stesso, ai

compagni, alla famiglia

- Comprensione di lettere e parole familiari

- Comprensione di domande e semplici frasi

- Abbinamenti di fonemi ai relativi grafemi

- Comprensione del senso globale di una storia

Parlato (produzione e interazione orale)

- Riconoscimento delle lettere dell’alfabeto e costruzione di semplici

parole con l’ausilio dello spelling abbinandole alle immagini

- Formulazione di domande per chiedere e dire dove si trova qualcuno o

qualcosa

- Utilizzo di semplici espressioni di saluto e di congedo, di auguri e di

ringraziamento

- Presentazione con nome e cognome ed età

- Risposta a semplici domande e formulazione di domande analoghe in

modo da farsi comprendere

- Formulazione di frasi che esprimono accettazione o rifiuto

denominazione e distinzione di oggetti di cancelleria

- Uso della forma negativa per formulare domande

- Conoscenza dei numeri e del modo di dire il proprio numero telefonico

- Utilizzo di elementi linguistici noti

- Utilizzo di semplici espressioni per offrire cibi o bevande

- Risposta a chi offre cibi e bevande accettando o rifiutando

- Identificazione e denominazione del lessico relativo all’abbigliamento

- Verbalizzazione e richiesta di preferenze relative al vestiario

- Descrizione di persone e cose individuandone le caratteristiche

generali

Page 176: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

17

6

Lettura (comprensione scritta)

-L’alunno comprende brevi messaggi

scritti relativi ad ambiti familiari

Scrittura (produzione scritta)

-Descrive per iscritto in modo semplice,

aspetti del proprio vissuto e del proprio

ambiente ed elementi che si riferiscono a

bisogni immediati

-Individua alcuni elementi culturali e

coglie rapporti tra forme linguistiche e usi

della lingua straniera

Riflessione sulla lingua e

sull’apprendimento (solo per le classi IV

e V)

alcune caratteristiche generale (opposites)

7 Recitare una filastrocca, una conta o un

breve dialogo, cantare una canzoncina

rispettando la pronuncia e l’intonazione

accompagnandoli con gesti e movimenti

adeguati

8 Identificare ambiti lessicali relativi a oggetti

personali, all’ambiente familiare e

scolastico, alle dimensioni e forme degli

oggetti

9 Individuare alcuni aspetti ed elementi della

cultura anglosassone e cogliere rapporti tra

forme linguistiche e usi della lingua inglese

Lettura (comprensione scritta)

10 Comprendere cartoline, biglietti e brevi

messaggi, accompagnati da supporti visivi o

sonori, cogliendo parole e frasi già acquisite

a livello orale

11 Scrittura (produzione scritta)

12 Scrivere, copiandole, parole e frasi di uso

quotidiano attinenti alle attività svolte in

classe o ad interessi personali e del gruppo

, che appartengono al proprio repertorio

orale

13 Redigere un biglietto d’auguri, scrivere

una cartolina

- Denominazione di parole familiari, canto di canzoni, ripetizione di

filastrocche, partecipazione a brevi drammatizzazioni rispettando la

pronuncia e l’intonazione

- Identificazione, enumerazione, classificazione di colori, figure, oggetti

dell’ambiente familiare e scolastico

- Individuazione delle qualità

- Conoscenza delle tradizioni anglosassoni e dei relativi simboli,

inerenti a: festività di Halloween, Natale, Festa del Papà, Pasqua, Festa

della Mamma.

Lettura (comprensione scritta)

- Lettura di cartoline, biglietti e brevi messaggi

- Lettura e pronuncia corretta di nomi, numeri, colori

- Riconoscimento di lettere e abbinamento di immagini a parole

- Lettura di una storia rispettandone intonazione e pronuncia

- Abbinamento di fonemi ai relativi grafemi

- Riconoscimento dei verbi essere e avere

Scrittura (produzione scritta)

- Copia e rappresentazione delle parole presentate abbinandole a

immagini

- Copia e illustrazione di una semplice storia

- Trascrizione di biglietti augurali relativi a varie ricorrenze/festività e

cartoline

Page 177: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

17

7

-Comunica in modo comprensibile, anche

con espressioni e frasi memorizzate, in

scambi di informazioni semplici e di

routine

-

DISCIPLINA: STORIA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Uso delle fonti

-L’alunno riconosce elementi significativi

del passato del suo ambiente di vita

-Riconoscere e esplora in modo via via

più approfondito le tracce storiche

presenti nel territorio e comprende

l’importanza del patrimonio artistico e

culturale

Organizzazione delle informazioni

-Usa la linea del tempo per organizzare

informazioni, conoscenze, periodi e

individuare successioni, contemporaneità,

durate, periodizzazioni

-Organizza le informazioni e le

conoscenze, tematizzando e usando le

concettualizzazioni pertinenti

-Individua le relazioni tra gruppi umani e

contesti spaziali

Strumenti concettuali

-Usa carte geo-storiche anche con

Uso delle fonti

1 Individuare le tracce ed usarle come

fonti per ricavare conoscenze sul

passato personale, familiare e della

comunità di appartenenza

2 Osservare e confrontare oggetti e

persone di oggi con quelle del passato

3 Ricavare da fonti di tipo diverso

informazioni e conoscenze su aspetti

del passato

Organizzazione delle informazioni

4 Riordinare gli eventi in successione

logica ed analizzare situazioni di

concomitanza spaziale e di

contemporaneità

5 Conoscere ed utilizzare strumenti

idonei all’indagine storica

6 Comprendere il concetto di durata

7 Utilizzare l’orologio nelle sue funzioni

Strumenti concettuali

8 Organizzare le conoscenze acquisite in

Uso delle fonti

- Utilizzo dei ricordi per ricostruire la propria storia

- Comprensione del significato di traccia e di testimonianza

- Osservazione ed analisi dei cambiamenti fisici su se stesso

- Confronto dei modi di vivere di generazioni diverse

- Riconoscimento dei cambiamenti di oggetti e persone nel tempo

- Individuazione delle varie fonti: orale, scritta, iconica, materiale

Organizzazione delle informazioni

- Comprensione del concetto di ciclicità temporale attraverso le fasi del

giorno in rapporto all’esperienza personale

- Acquisizione della successione dei giorni della settimana, dei mesi e

delle stagioni

- Analisi e riordino degli eventi in successione temporale e/o spaziale

- Riconoscimento della contemporaneità nel proprio vissuto

- Identificazione e conoscenza di strumenti atti alla misurazione del

tempo e all’indagine storica

- Conoscenza della durata di un giorno (le ore)

- Lettura ed uso dell’orologio

Strumenti concettuali

Page 178: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

17

8

l’ausilio di strumenti informatici

-Comprende i testi storici proposti e sa

individuarne le caratteristiche

-Comprende avvenimenti, fatti e

fenomeni delle società e civiltà che hanno

caratterizzato la storia dell’umanità dal

Paleolitico alla fine del mondo antico con

possibilità di apertura e di confronto con

la contemporaneità

-Comprende aspetti fondamentali del

passato dell’Italia dal Paleolitico alla fine

dell’Impero Romano d’Occidente, con

possibilità di aperture e di confronto con

la contemporaneità

Produzione scritta e orale

-Sa raccontare i fatti studiati e sa produrre

semplici testi storici, anche con risorse

digitali

semplici schemi temporali

Produzione scritta e orale

9 Rappresentare conoscenze e concetti

appresi mediante racconti orali e

disegni

- Conoscenza del significato di causa –effetto

- Individuazione delle cause che determinano eventi

- Individuazione delle possibili conseguenze degli eventi

Produzione scritta e orale

- Rappresentazione grafica del proprio vissuto e dei concetti appresi

- Registrazione del tempo meteorologico ed intuizione del valore dei

dati per la ricostruzione storica

DISCIPLINA: GEOGRAFIA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Page 179: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

17

9

Orientamento

-L’alunno si orienta nello spazio

circostante e sulle carte geogra-fiche,

utilizzando riferimenti topologici e punti

cardinali

Linguaggio della geo-graficità

-Utilizza il linguaggio della geo-graficità

per interpretare carte geografiche e globo

terrestre, realizzare semplici schizzi

cartografici e carte tematiche, progettare

percorsi e itinerari di viaggio

-Ricava informazioni geografiche da una

pluralità di fonti (cartografiche e

satellitari, tecnologie digitali,

fotografiche, artistico-letterarie)

Paesaggio

-Riconosce e denomina i principali

“oggetti” geografici fisici (fiumi, monti,

pianure, coste, colline, laghi, mari,

oceani, ecc)

-Individua i caratteri che connotano i

paesaggi (di montagna, collina, pianura,

vulcanici, ecc) con particolare attenzione

a quelli italiani, e individua analogie e

differenze con i principali paesaggi

europei e di altri continenti

-Coglie nei paesaggi mondiali della storia

le progressive trasformazioni operate

dall’uomo sul paesaggio naturale

Regione e sistema territoriale

-Si rende conto che lo spazio geografico è

un sistema territoriale, costituito da

elementi fisici e antropici legati da

rapporti di connessione e/o di

Orientamento

1 Riconoscere e rappresentare le

posizioni nello spazio

2 Descrivere o rappresentare le posizioni

nello spazio

3 Descrivere o rappresentare un ambiente

Linguaggio della geo-graficità

4 Rappresentare graficamente piccoli

spazi

Paesaggio

5 Scoprire e riconoscere gli elementi

costitutivi dell’ambiente naturale e/o

antropico e metterli in relazione alle

relative funzioni

Regione e sistema territoriale

6 Riconoscere gli ambienti naturali e

antropici e i relativi elementi costitutivi

Orientamento

- Localizzazione di elementi nello spazio individuando la direzione :

verso destra/verso sinistra

- Localizzazione di elementi in rapporto a più punti di riferimento

- Localizzazione di elementi cambiando il punto di vista

- Individuazione di confini e regioni

- Distinzione di confini naturali da quelli artificiali

- Verbalizzazione e traccia di un percorso

- Verbalizzazione e rappresentazione grafica di vari paesaggi

Linguaggio della geo-graficità

- Riconoscimento e rappresentazione grafica dei contorni degli oggetti

- Disegno della pianta dell’aula

- Lettura dei simboli cartografici

- Rimpicciolimento ed ingrandimento secondo indicazioni date

Paesaggio

- Conoscenza degli elementi caratterizzanti uno spazio vissuto (scuola,

casa, …)

- Collegamento tra ambienti interni ed esterni e la loro funzione

- Conoscenza dei diversi ambienti naturali: mare, montagna, pianura …

Regione e sistema territoriale

- Individuazione degli elementi naturali che compongono un paesaggio

- Individuazione degli interventi dell’uomo sull’ambiente naturale

Page 180: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

18

0

interdipendenza

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e costituzione

Conoscere e comprendere regole e forme della

convivenza democratica e dell’organizzazione

sociale anche in rapporto alle varie culture

accettandone le diversità

Cittadinanza e costituzione

- Rispetto dei ruoli e delle relazioni nel nucleo familiare, scolastico e

sociale

DISCIPLINA: MATEMATICA

Competenza chiave europea:

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Numeri

-L’alunno si muove con sicurezza nel

calcolo scritto e mentale con i numeri

naturali e sa valutare l’opportunità di

ricorrere a una calcolatrice

-Riconosce e utilizza rappresentazioni

diverse di oggetti matematici (numeri

decimali, frazioni, percentuali, scale di

riduzione…)

Numeri

1 Riconoscere nella scrittura in base 10

dei numeri il valore posizionale delle

cifre

2 Eseguire addizioni e sottrazioni tra

numeri naturali con metodi, strumenti e

procedure diverse

3 Eseguire mentalmente addizioni e

sottrazioni

4 Comprendere il concetto di

moltiplicazione e formalizzarne la

Numeri

- Numerazione in senso progressivo e regressivo entro il 100

- Conoscenza del centinaio

- Conoscenza dei numeri oltre il 100

- Rappresentazione di quantità numeriche

- Individuazione di unità, decine e centinaia

- Composizione e scomposizione di numeri

- Raggruppamento di elementi in base 10

- Confronto di numeri (uso dei simboli <, >, = ; dei termini

“precedente” e “successivo”)

- Conoscenza dei numeri pari e dei numeri dispari

- Calcolo di addizioni e sottrazioni in riga e/o in colonna con o senza

cambio, con metodi, strumenti e procedure diverse

- Completamento di tabelle a doppia entrata

- Esecuzione di operazioni inverse (addizioni – sottrazioni)

- Avvio al consolidamento di strategie di calcolo veloce con addizioni e

sottrazioni

- Intuizione del significato della moltiplicazione come quantità ripetute

- Rappresentazione ed interpretazione di schieramenti e incroci

- Numera oggetti per due, tre, quattro…in senso progressivo e

regressivo

- Avvio alla costruzione e memorizzazione delle tabelline con materiali

strutturati e non

- Esecuzione di moltiplicazioni in riga e/o in colonna con o senza

Page 181: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

18

1

Spazio e figure

-Riconosce e rappresenta forme del piano

e dello spazio, relazioni e strutture che si

trovano in natura o che sono state create

dall’uomo

-Descrive, denomina e classifica figure in

base a caratteristiche geometriche, ne

determina misure, progetta e costruisce

modelli concreti di vario tipo

-Utilizza strumenti per il disegno

geometrico (riga, compasso, squadra) e i

più comuni strumenti di misura (metro,

goniometro…)

Relazioni dati e previsioni

-Ricerca dati per ricavare informazioni e

costruisce rappresentazioni (tabelle e

grafici) ricava informazioni anche da dati

rappresentati in tabelle e grafici

-Riconosce e quantifica in casi semplici,

scrittura

5 Conoscere e memorizzare le tabelline

dall’1 al 10

6 Esecuzione di moltiplicazioni con

metodi, strumenti e procedure diverse

7 Avviare al concetto di divisione in

situazioni concrete ed alla sua

formalizzazione

8 Esecuzione di semplici divisioni

Spazio e figure

9 Osservare e riconoscere forme

geometriche, piane e solide, e loro

caratteristiche

10 Denominare le principali figure

geometriche del piano e dello spazio

11 Descrivere gli elementi significativi di

una figura: punto, linea, regione,

confine

12 Identificare gli elementi di simmetria

13 Operare simmetrie, ingrandimenti e

riduzioni

Relazioni dati e previsioni

14 Esplorare, rappresentare e risolvere

situazioni problematiche utilizzando le

quattro operazioni

cambio, con metodi, strumenti e procedure diverse

- Intuizione del significato della divisione come distribuzione e

raggruppamenti

- Rappresentazioni grafiche di divisioni

- Avvio al concetto di “doppio” e “metà”

- Esecuzione di semplici divisioni con o senza resto

- Esecuzione di operazioni inverse (moltiplicazioni-divisioni)

Spazio e figure

- Osservazione, individuazione e rappresentazione grafica dei diversi

tipi di figure geometriche piane e solide e delle loro caratteristiche

- Riconoscimento negli oggetti circostanti di forme geometriche

- Individuazione, denominazione e classificazione delle principali

figure geometriche in base ai loro elementi significativi

- Rappresentazione grafica ed individuazione degli enti geometrici

quali: punto, retta, segmento, semiretta…

- Distinzione e classificazione dei vari tipi di linee e rette

- Individuazione e descrizione nelle forme geometriche di regione

interna, confine, regione esterna

- Riconoscimento sul corpo, negli oggetti e nello spazio della

Simmetria

- Rappresentazioni grafiche di simmetrie, ingrandimenti e riduzioni di

elementi dati

Relazioni dati e previsioni

- Individuazione e rappresentazione dei dati nel testo di un problema

- Uso dell’operatore additivo e/o sottrattivo per la soluzione di un

problema

- Risoluzione di problemi con l’uso di moltiplicazioni e/o divisioni

- Misurazioni dirette ed indirette di lunghezze, capacità e pesi

esprimibili con strumenti non convenzionali

Page 182: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

18

2

situazioni di incertezza

-Legge e comprende testi che

coinvolgono aspetti logici e matematici

-Riesce a risolvere facili problemi in tutti

gli ambiti contenuto, mantenendo il

controllo sia sul processo risolutivo, sia

sui risultati. Descrive il procedimento

seguito e riconosce strategie di soluzione

diverse dalla propria

-Costruisce ragionamenti formulando

ipotesi, sostenendo le proprie idee e

confrontandosi con il punto di vista di

altri

-Sviluppa un atteggiamento positivo

rispetto alla matematica, attraverso

esperienze significative, che gli hanno

fatto intuire come gli strumenti

matematici che ha imparato ad utilizzare

siano utili per operare nella realtà

15 Riconoscere alcune grandezze

misurabili per confronto diretto ed

effettuare misure con strumenti non

convenzionali

16 Conoscere l’euro e i suoi sottomultipli

17 Effettuare misure di tempo con la

clessidra e l’orologio

18 Individuare, rappresentare e confrontare

dati raccolti in un’indagine

- Confronto tra misure e classificazioni di grandezze

- Conoscenza della moneta corrente

- Individuazione di tempi lunghi e brevi

- Conoscenza della suddivisione dell’anno in giorni/mesi/ore

- Conoscenza della suddivisione delle ore in minuti

- Lettura corretta dell’orologio

- Lettura e rappresentazione di relazioni e dati raccolti con diagrammi,

schemi e tabelle

DISCIPLINA: SCIENZE

Competenza chiave europea: Competenze di base in scienze e tecnologia

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Esplorare e descrivere oggetti e

materiali

-L’alunno sviluppa atteggiamenti di

curiosità e modi di guardare il mondo che

lo stimolano a cercare spiegazioni di

quello che vede succedere

-Espone in forma chiara ciò che ha

sperimentato, utilizzando un linguaggio

appropriato

Osservare e sperimentare sul campo

-Esplora i fenomeni con un approccio

Esplorare e descrivere oggetti e materiali

1 Descrivere semplici fenomeni della vita

quotidiana

2 Riconoscere e definire gli stati della

materia

Osservare e sperimentare sul campo

Esplorare e descrivere oggetti e materiali

- Osservazione di fenomeni ed elementi naturali per individuarne qualità

e proprietà

- Conoscenza e descrizione degli stati della materia

- Ricostruzione del ciclo completo dell’acqua

- Conoscenza degli stati dell’acqua e comprensione dei cambiamenti di

stato attraverso esperimenti

Osservare e sperimentare sul campo

Page 183: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

18

3

scientifico: con l’aiuto dell’insegnante,

dei compagni, in modo autonomo,

osserva e descrive lo svolgersi dei fatti,

formula domande, anche sulla base di

ipotesi personali, propone e realizza

semplici esperimenti

-Individua nei fenomeni somiglianze e

differenze, fa misurazioni, registra dati

significativi, identifica relazioni

spazio/temporali

-Individua aspetti quantitativi e qualitativi

nei fenomeni, produce rappresentazioni

grafiche e schemi di livello adeguato,

elabora semplici modelli

L’uomo i viventi e l’ambiente

-Riconosce le principali caratteristiche e i

modi di vivere di organismi animali e

vegetali

-Trova da varie fonti (libri, Internet,

discorsi degli adulti, ecc) informazioni e

spiegazioni sui problemi che lo

interessano

-Ha consapevolezza della struttura e dello

sviluppo del proprio corpo, nei suoi

diversi organi e apparati, ne riconosce e

descrive il funzionamento, utilizzando

modelli intuitivi ed ha cura della sua

salute.

- Ha atteggiamenti di cura verso

l’ambiente scolastico che condivide con

gli altri; rispetta e apprezza il valore

dell’ambiente sociale e naturale.

3 Osservare e riflettere sui cambiamenti

stagionali delle piante

4 Operare classificazioni di animali

secondo criteri diversi

L’uomo, i viventi e l’ambiente

5 Riconoscere e descrivere le

caratteristiche dei diversi ambienti

6 Avviare alla comprensione di una

corretta alimentazione

- Osservazione e descrizione delle parti principali di una pianta

- Osservazione ed individuazione dei cambiamenti che avvengono nelle

piante nelle diverse stagioni

- Osservazione e descrizione delle caratteristiche fondamentali degli

animali in base all’alimentazione, al modo di riprodursi e alla

specificità degli arti

L’uomo, i viventi e l’ambiente

- Osservazione e descrizione dei diversi ambienti e della flora e della

fauna

- Acquisizione di corrette abitudini alimentari attraverso semplici

ricerche sulle proprietà degli alimenti

Page 184: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

18

4

DISCIPLINA: MUSICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

L’alunno esplora, discrimina ed elabora

eventi sonori dal punto di vista

qualitativo, spaziale e in riferimento alla

loro fonte

-Esplora diverse possibilità espressive

della voce, di oggetti sonori e strumenti

musicali, imparando ad ascoltare se stesso

e gli altri, fa uso di forme di notazione

analogiche o codificate

-Articola combinazioni timbriche,

ritmiche e melodiche, applicando schemi

elementari; le esegue con la voce, il corpo

e gli strumenti, ivi compresi quelli della

tecnologia informatica

-Improvvisa liberamente e in modo

creativo, imparando gradualmente a

dominare tecniche e materiali, suoni e

silenzi

-Esegue, da solo e in gruppo, semplici

brani vocali o strumentali, appartenenti a

generi e culture differenti, utilizzando

anche strumenti didattici e auto-costruiti

-Ascolta, interpreta e descrive brani

musicali di diverso genere

-Riconosce gli elementi costitutivi di un

semplice brano musicale, utilizzando

nella pratica

1 Produrre suoni e musica con la voce il corpo e

semplici strumenti

2 Analizzare il mondo musicale

utilizzando le risorse sensoriali

3 Eseguire semplici canti e brani

individualmente e/o in gruppo

accompagnandosi con suoni

provenienti da fonti diverse, compreso

il corpo

4 Individuare, riconoscere e classificare

suoni ed eventi sonori in base ai

parametri distintivi, e alle fonti sonore

di provenienza.

- Produzione di suoni e rumori con la voce, il corpo e semplici strumenti

- Costruzione con oggetti di uso comune di semplici strumenti musicali

da percuotere, da strofinare e da agitare

- Conoscenza del mondo musicale attraverso i sensi

- Esegue per imitazione semplici canti e brani musicali

- Distinzione e classificazione di suoni in base alle fonte di provenienza

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

Page 185: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

18

5

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Esprimersi e comunicare

-L’alunno utilizza le conoscenze e le

abilità relative al linguaggio visivo per

produrre varie tipologie di testi visivi

(espressivi, narrativi, rappresentativi e

comunicativi) e rielaborare in modo

creativo le immagini con molteplici

tecniche, materiali e strumenti (grafico-

espressivi, pittorici e plastici, ma anche

audovisivi e multimediali)

Osservare e leggere le immagini

-E’ in grado di osservare, esplorare,

descrivere e leggere immagini (opere

d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc)

e messaggi multimediali (spot, brevi

filmati, videoclip ecc )

Comprendere e apprezzare le opere

d’arte

-Individua i principali aspetti formali

dell’opera d’arte; apprezza le opere

artistiche e artigianali provenienti da

culture diverse dalla propria

-Conosce i principali beni artistico-

culturali presenti nel proprio territorio e

manifesta sensibilità e rispetto per la loro

salvaguardia

Esprimersi e comunicare

1 Elaborare produzioni personali per

esprimere sensazioni ed emozioni

2 Trasformare immagini e materiale

ricercando soluzioni figurative e creative

originali

3 Rappresentare graficamente testi letti e/o

ascoltati

Osservare e leggere le immagini

4 Descrivere immagini riconoscendo gli

elementi rappresentati

5 Esplorare immagini, forme ed oggetti

presenti nell’ambiente

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

6 Individuare in un opera d’arte gli elementi

essenziali della forma, del linguaggio per

comprendere il messaggio

Esprimersi e comunicare

- Uso dei colori primari, secondari, chiari e scuri per realizzare prodotti

grafico-pittorici

- Uso di diverse tecniche grafico-plastico-pittoriche

- Rappresentazione degli elementi principali di un testo letto e/o

ascoltato

Osservare e leggere le immagini

- Osservazione e descrizione di immagini o fotografie da materiale

illustrativo

- Ricerca e riconoscimento di forme e colori da immagini date ed

espressione grafica delle sensazioni provate

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

- Osservazione di quadri d’autore per individuare le linee e il punto, i

colori caldi e freddi, la linea dell’orizzonte, il primo piano, il secondo e

lo sfondo ricavando il messaggio dell’autore

Page 186: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

18

6

DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Il corpo e la sua relazione con lo spazio

e il tempo

-L’alunno acquisisce consapevolezza di

sé attraverso la percezione del proprio

corpo e la padronanza degli schemi

motori e posturali nel continuo

adattamento alle variabili spaziali e

temporali contingenti

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

-Utilizza il linguaggio corporeo e motorio

per comunicare ed esprimere i propri stati

d’animo, anche attraverso la

drammatizzazione e le esperienze ritmico-

musicali e coreutiche

Sperimenta in forma semplificata e

progressivamente sempre più complessa,

diverse gestualità tecniche

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

-Sperimenta una pluralità di esperienze

che permettono di maturare competenze

di giocosport anche come orientamento

della futura pratica sportiva

-Comprende, all’interno delle varie

occasioni di gioco e di sport, il valore

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il

tempo

1 Percepire e riconoscere il proprio corpo

2 Muoversi con scioltezza, destrezza,

disinvoltura, ritmo (palleggiare,

lanciare, ricevere da fermo/in

movimento)

3 Apprezzamento delle traiettorie, delle

distanze, dei ritmi esecutivi delle azioni

motorie

4 Controllare il proprio corpo in

situazioni statiche e dinamiche

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

5 Assumere un atteggiamento positivo di

fiducia verso il proprio corpo

6 Esprimere emozioni e sentimenti anche

nelle forme della drammatizzazione

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

7 Assumere un atteggiamento positivo di

fiducia verso il proprio corpo,

accettando i propri limiti

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

- Conoscenza del proprio schema corporeo

- Padronanza della coordinazione, in particolare quella oculo-manuale

- Controllo dei movimenti adattandosi allo spazio e ai tempi indicati

dall’insegnante

- Esecuzione di esercizi ritmici nel rispetto dello spazio prestabilito

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

- Acquisizione della fiducia nelle proprie capacità

- Espressione con il corpo dei propri sentimenti attraverso una breve

recitazione

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

- Acquisizione di fiducia nelle proprie possibilità pur riconoscendo che a

volte i risultati non equivalgono alle aspettative

Page 187: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

18

7

delle regole e l’importanza di rispettarle

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

-Riconosce alcuni essenziali principi

relativi al proprio benessere psico-fisico

legati alla cura del proprio corpo, a un

corretto regime alimentare e alla

prevenzione dell’uso di sostanze che

inducono dipendenza

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

8 Percepire e riconoscere “sensazioni di

benessere” legate alle attività ludico-

motoria

9 Riconoscere il rapporto tra

alimentazione, esercizio fisico e salute,

assumendo adeguati comportamenti e

stili di vita salutistici

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

- Percezione dei benefici apportati da un buon esercizio fisico e/o da

un’attività ludico-motoria sicura

- Osservazione di prodotti alimentari e riconoscimento di alcune loro

caratteristiche ( Attività 1 : Collegamento di immagini di cibi a

categorie: verdura, carne, pesce, uova, frutta, latte e derivati; Attività 2:

Collegamento di prodotti a ciò che serve per produrli:

marmellata/frutta, olio/olive, formaggio/latte)

- Conoscenza della composizione degli alimenti più noti e delle loro

proprietà nutritive

DISCIPLINA: TECNOLOGIA

Competenza chiave europea: Competenze di base in scienze e tecnologia

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Vedere e osservare

-L’alunno riconosce e identifica

nell’ambiente che lo circonda elementi e

fenomeni di tipo artificiale

-E’ a conoscenza di alcuni processi di

trasformazione di risorse e di consumo di

energia e del relativo impatto ambientale

-Conosce e utilizza semplici oggetti e

strumenti di uso quotidiano ed è in grado

di descriverne la funzione principale e la

struttura e di spiegarne il funzionamento

Vedere e osservare

1 Rilevare le trasformazioni di utensili,

tra i più significativi , della storia

dell’umanità

2 Leggere e ricavare informazioni utili da

istruzioni di montaggio

Vedere e osservare

- Osservazione, descrizione, rappresentazione grafica e confronto di

utensili di uso comune che si sono trasformati nel tempo

- Lettura di immagini o di semplici indicazioni per costruire semplici

oggetti

Page 188: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

18

8

Prevedere e immaginare

-Sa ricavare informazioni utili su

proprietà e caratteristiche di beni o servizi

leggendo etichette, volantini o altra

documentazione tecnica e commerciale

-Si orienta tra i diversi mezzi di

comunicazione ed è in grado di farne un

uso adeguato a seconda delle diverse

situazioni

Intervenire e trasformare -Produce semplici modelli o

rappresentazioni grafiche del proprio

operato utilizzando elementi del disegno

tecnico o strumenti multimediali

-Inizia a riconoscere in modo critico le

caratteristiche, le funzioni e i limiti della

tecnologia attuale

Prevedere e immaginare

3 Ipotizzare le fasi della fabbricazione di

un semplice oggetto elencando gli

strumenti e i materiali necessari

4 Prevedere le conseguenze di

comportamenti irresponsabili

Intervenire e trasformare

5 Realizzare un oggetto con materiale

strutturato e non

Prevedere e immaginare

- Diagramma di flusso per la realizzazione di oggetti

- Riconoscimento dei principali pericoli al fine di evitarli

Intervenire e trasformare

- Realizzazione di oggetti e /o bigliettini con materiali diversi

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Dio e l’uomo

-L’alunno riflette su Dio Creatore e

Padre, sui dati fondamentali della vita di

Gesù e sa collegare i contenuti principali

del suo insegnamento alle tradizioni

dell’ambiente in cui vive

-Coglie il significato dei Sacramenti e si

interroga sul valore che essi hanno nella

vita dei cristiani

Dio e l’uomo

1 Comprendere, attraverso i racconti biblici

delle origini, che il mondo è opera di Dio,

affidato alla responsabilità dell’uomo

2 Conoscere l’ambiente di vita personale e

confrontarlo con quello in cui è vissuto

Gesù: usi, costumi, consuetudini civili e

religiose della Palestina

3 Comprende che i miracoli di Gesù sono

segni dell’amore di Dio

4 Individuare i tratti essenziali della Chiesa

e della sua missione

5 Riconoscere la preghiera come dialogo tra

l’uomo e Dio, evidenziando nella

Dio e l’uomo

- Le meraviglie del Creato

- Esseri viventi e non viventi

- La vita come dono

- Atteggiamenti di rispetto verso il creato e le creature

- La paternità di dio nell’evento del Natale

- L’ambiente di vita personale e di Gesù

- I miracoli di Gesù

- La Chiesa come la famiglia di Dio e come luogo di preghiera

- Il dialogo tra l’uomo e Dio: la preghiera

- Il Padre Nostro

Page 189: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

18

9

La Bibbia e le altre fonti

-Riconosce che la Bibbia è il libro sacro

per i cristiani ed ebrei e documento

fondamentale della nostra cultura,

sapendola distinguere da altre tipologie di

testi, tra cui quelli di altre religioni;

identifica le caratteristiche essenziali di

un brano biblico, sa farsi accompagnare

nell’analisi delle pagine a lui più

accessibili, per collegarle alla propria

esperienza

Il linguaggio religioso

-Riconosce il significato cristiano del

Natale e della Pasqua, traendone motivo

per interrogarsi sul valore di tali festività

nell’esperienza personale, familiare e

sociale

-Si confronta con l’esperienza religiosa e

distingue la specificità della proposta di

salvezza del Cristianesimo

I valori etici e religiosi

-Identifica nella Chiesa la comunità di

coloro che credono in Gesù Cristo e si

impegnano per mettere in pratica il suo

insegnamento.

preghiera cristiana la specificità del ‘Padre

Nostro’

La Bibbia e le altre fonti

6 Riconoscere che la Bibbia è il libro sacro

per i cristiani

7 Ascoltare e leggere alcuni passi del Nuovo

Testamento sull’infanzia di Gesù

8 Cogliere, attraverso alcune pagine

evangeliche, come Gesù viene incontro

alle attese di perdono, di pace, di giustizia

e di vita eterna

Il linguaggio religioso

9 Riflettere sulle tradizioni religiose

attraverso la condivisione dei vissuti

10 Riconoscere i segni cristiani del Natale

nell’ambiente, nelle celebrazioni e nella

tradizione popolare

11 Comprende il significato della Pasqua

cristiana

I valori etici e religiosi

12 Maturare un atteggiamento di apertura,

accoglienza, rispetto e fiducia verso gli

altri. Essere amici di Dio

13 Riconoscere che la morale cristiana si

fonda sul comandamento dell’Amore di

Dio e del prossimo come insegnato da

Gesù

14 Conoscere la Chiesa, il suo credo e la sua

missione

La Bibbia e le altre fonti

- La Creazione

- L’ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti quotidiani

- Gesù è amico di tutti

- Le parabole di Gesù

Il linguaggio religioso

- La festa di tutti i Santi

- Gli eventi e i luoghi che precedono la nascita di Gesù

- Il significato cristiano del Natale

- Tradizioni natalizie: il presepe, le luci e l’albero

- I segni religiosi caratteristici della Pasqua

I valori etici e religiosi

- Elementi di apertura e di accoglienza proprio di chi è amico di Dio

- Il Comandamento dell’Amore

- La Chiesa è la grande famiglia di Dio, che fa memoria di Gesù e del

suo messaggio

Page 190: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

19

0

ATTIVITA’ PLURIDISCIPLINARI: CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Competenza chiave europea: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

TRAGUARDI DI COMPETENZA AL

TERMINE DELLA SCUOLA

SECONDARIA DI I GRADO

ABILITA’ CONOSCENZE

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo,

disponibilità al

confronto e rispetto dei diritti

altrui)

- Si rapporta con i compagni e gli

adulti correttamente aiutando in

modo costruttivo i compagni in

difficoltà

- Gestisce in modo positivo la

conflittualità dimostrandosi

disponibile al confronto

- Partecipa attivamente a tutte le

attività di gruppo proposte

- Conosce e rispetta sempre e

consapevolmente i diversi punti di

vista e ruoli altrui

AGIRE IN MODO AUTONOMO

E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e

rispettare le regole)

- Frequenta con regolarità le lezioni

- Assolve in modo attivo e

responsabile gli obblighi scolastici.

- Porta a termine i lavori assegnati in

modo pertinente e preciso

rispettando i tempi

- Ha pienamente interiorizzato le

regole della convivenza

democratica

- Partecipa con assiduità e impegno

a tutte le attività scolastiche

- Ha ordine e cura del materiale

16 Esprimere/Raccontare/ Comprendere (ascoltare

e accogliere), in una parola, CONDIVIDERE:

idee, pareri, opinioni, punti di vista, accordo,

disaccordo, emozioni, esperienze

17 Imparare e rispettare le regole di convivenza

civile.

18 Acquisire atteggiamenti non violenti nella

gestione dei conflitti

19 Sospendere giudizi discriminatori verso la

diversità

20 Rispettare ruoli e compiti assegnati.

21 Esprimere in modo socialmente adeguato i

propri diritti ed interessi senza ledere i diritti

altrui.

22 “Dire di no” a richieste irragionevoli

23 Avere cura della propria persona.

24 Avere cura degli ambienti scolastici.

25 Imparare e applicare le regole di una

conversazione corretta.

26 Dare/Chiedere aiuto

27 Dare/Chiedere informazioni

28 Condividere materiali e risorse

29 Assumere incarichi all’interno della classe e/o

della scuola.

30 Assumere dei ruoli e dei compiti per

raggiungere un obiettivo comune, cooperando

in modo attivo.

- Conoscenza delle regole di comportamento della classe

- Conoscenza del regolamento di istituto

- Conoscenza delle regole di convivenza civile

- conoscenza di strategie “non – violente” di gestione dei

conflitti

- conoscenza delle regole di una conversazione corretta

Page 191: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

19

1

proprio ed altrui

- Rispetta sempre i tempi della vita

scolastica

Per le altre competenze europee, non esplicitate nelle tabelle delle discipline, quali: Spirito d’iniziativa e imprenditorialità, Imparare ad imparare, non legate ad una

specifica disciplina, concorreranno tutti gli insegnamenti.

CURRICOLO FORMATIVO ANNUALE

SCUOLA PRIMARIA

CLASSI III

DISCIPLINA: ITALIANO

Competenza chiave europea: comunicazione nella madrelingua

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto e parlato

-L’alunno partecipa a scambi

comunicativi con compagni e insegnanti

rispettando il turno e formulando

messaggi chiari e pertinenti, in un registro

il più possibile adeguato alla situazione

-Ascolta e comprende testi diretti o

trasmessi dai media cogliendone il senso,

le informazioni principali e lo scopo

Lettura

Ascolto e parlato

1 Ascoltare messaggi diversi per coglierne gli

elementi significativi

2 Ascoltare semplici testi riconoscendone la

funzione ed individuandone gli elementi

essenziali

3 Utilizzare situazioni comunicative per

raccontare vissuti personali e non

4 Interagire nello scambio comunicativo in

modo adeguato alla situazione, rispettando

le regole della conversazione

5 Acquisire e consolidare capacità di

memorizzazione e recitazione

6 Conoscere e rispettare le norme che

regolano gli scambi comunicativi

Lettura

7 Usare tecniche differenziate per la lettura

Ascolto e parlato

- Ripetizione di messaggi e spiegazioni ascoltate o interventi dei

coetanei; esecuzione di consegne

- Comprensione del significato di un testo ascoltato (narrativo e poetico)

rispondendo a domande guida

- Riferimento di fatti ascoltati nel rispetto dell’ordine temporale e

causale

- Racconto delle proprie esperienze e/o di quelle vissute da altri, in

sequenza temporale

- Partecipazione attiva alle discussioni con espressione di idee e di

opinioni

- Recitazione di testi poetici con buona intonazione

- Intervento adeguato, nei modi e nei tempi, al contesto comunicativo

Page 192: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

19

2

-Legge e comprende testi di vario tipo,

continui e non continui, ne individua il

senso globale e le informazioni principali,

utilizzando strategie di lettura adeguate

agli scopi

Scrittura

-Utilizza abilità funzionali allo studio:

individua nei testi scritti informazioni

utili per l’apprendimento di un argomento

dato e lo mette in relazione; le sintetizza,

in funzione anche dell’esposizione orale;

acquisisce un primo nucleo di

terminologia specifica

-Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari

e coerenti, legati all’esperienza e alle

diverse occasioni di scrittura che la scuola

offre; rielabora testi parafrasandoli,

completandoli, trasformandoli

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

-Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto

i vocaboli fondamentali e quelli di alto

uso; capisce e utilizza i più frequenti

termini specifici legati alle discipline di

studio

Elementi di grammatica esplicita e

riflessione sugli usi della lingua

-Riflette sui testi propri e altrui per

cogliere regolarità morfosintattiche e

caratteristiche del lessico; riconosce che

le diverse scelte linguistiche sono

correlate alla varietà di situazioni

comunicative

-E’ consapevole che nella comunicazione

sono usate varietà diverse di lingua e

lingue differenti

silenziosa e ad alta voce, funzionali allo

scopo

8 Riconoscere la struttura e le caratteristiche

dei testi narrativi, poetici, descrittivi e

regolativi

Scrittura

9 Realizzare giochi linguistici

10 Costruire semplici periodi

11 Usare la scrittura per raccontare

12 Pianificare semplici testi scritti (narrativi

e descrittivi) rispettando le

caratteristiche strutturali

13 Rielaborare testi

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

14 Ampliare il lessico

Elementi di grammatica esplicita e riflessione

sugli usi della lingua

15 Controllare le principali difficoltà

ortografiche

16 Consolidare forme e modalità della

comunicazione verbale e non

17 Utilizzare i principali segni di

Lettura

- Lettura silenziosa e/o ad alta voce nel rispetto della punteggiatura

- Individuazione degli elementi costitutivi delle diverse tipologie testuali

Scrittura

- Acquisizione di nuove parole

- Passaggio dalla frase al periodo

- Scrittura di storie attraverso immagini e/o schemi guida

- Produzione di semplici storie

- Descrizione di ambienti, persone, animale, cose

- Manipolazione del testo

- Riassunto

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

- Conoscenza dell’ordine alfabetico

- Uso del vocabolario

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

- Rispetto delle convenzioni ortografiche

- Utilizzo dei vari codici comunicativi

- Conoscenza degli elementi della comunicazione

- Uso dei principali segni di punteggiatura anche nel discorso diretto

Page 193: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

19

3

-Padroneggia e applica in situazioni

diverse le conoscenze fondamentali

relative all’organizzazione logico-

sintattica della frase semplice, alle parti

del discorso (o categorie lessicali) e ai

principali connettivi

punteggiatura

18 Conoscere la funzione degli schemi

morfologici e sintattici

- Individuazione di articoli , nomi, aggettivi qualificativi, verbi

- Coniugazione dei verbi nel modo indicativo

- Individuazione della frase minima

- Espansione della frase minima

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

Competenza chiave europea:

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto (comprensione orale)

-L’alunno comprende brevi messaggi

orali relativi ad ambiti familiari

Parlato (produzione e interazione

orale)

-Descrive oralmente in modo semplice,

aspetti del proprio vissuto e del proprio

ambiente ed elementi che si riferiscono a

bisogni immediati

-Interagisce nel gioco; comunica in modo

comprensibile, anche con espressioni e

frasi memorizzate, in scambi di

informazioni semplici e di routine

-Svolge i compiti secondo le indicazioni

date in lingua straniera dall’insegnante,

chiedendo eventualmente spiegazioni

Ascolto (comprensione orale)

1 Comprendere brevi messaggi orali relativi

ad ambiti familiari

2 Ascoltare e comprendere semplici racconti,

piccoli dialoghi, brevi descrizioni

Parlato (produzione e interazione orale)

3 Descrivere aspetti del proprio vissuto e del

proprio ambiente

4 Produrre semplici frasi significative riferite

ad oggetti, luoghi, persone, situazioni note

5 Interagire con un compagno per presentarsi

e/o giocare, utilizzando semplici espressioni

di saluto e di presentazione, già

memorizzate e adatte alla situazione

6 Comunicare in modo comprensibile, anche

con espressioni e frasi memorizzate, in

scambi di informazioni semplici e di routine

Ascolto (comprensione orale)

- Comprensione di brevi messaggi orali

- Comprensione di semplici frasi rivolte direttamente e pronunciate

lentamente e chiaramente

- Esecuzione di comandi

- Comprensione di semplici racconti, del significato generale di un

breve testo, identificando personaggi, luoghi e avvenimenti

Parlato (produzione e interazione orale)

- Risposte relative a semplici domande

- Conoscenza di semplici espressioni di uso quotidiano: saluta, ringrazia,

si presenta…

- Conoscenza del lessico relativo all’ambiente in cui vive

- Domande relative alle preferenze rispetto ai colori, al cibo, ai giochi

- Conoscenza della formula per la richiesta della quantità

- Esecuzione ed impartizione di semplici istruzioni/comandi

- Il possesso

- Formulazione di domande (Dove si trova?)

- Capacità di dire e chiedere l’età e il numero di telefono

- Conoscenza del lessico relativo ai componenti della famiglia

- Identificazione e abbinamento di colori, figure, oggetti.

- Conoscenza dei numeri da 0 a 100 e distinzione in ordinali e cardinale

- Conoscenza delle lettere dell’alfabeto e dello spelling

Page 194: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

19

4

Lettura (comprensione scritta) -L’alunno comprende brevi messaggi

scritti relativi ad ambiti familiari

Scrittura (produzione scritta)

-Descrive per iscritto in modo semplice,

aspetti del proprio vissuto e del proprio

ambiente ed elementi che si riferiscono a

bisogni immediati

-Individua alcuni elementi culturali e

coglie rapporti tra forme linguistiche e usi

della lingua straniera

Riflessione sulla lingua e

sull’apprendimento (solo per le classi

IV e V)

-Comunica in modo comprensibile, anche

con espressioni e frasi memorizzate, in

scambi di informazioni semplici e di

routine

7 Svolgere i compiti secondo le indicazioni

date, in lingua straniera, dall’insegnante

chiedendo eventualmente spiegazioni

8 Recitare una filastrocca, una conta o un

breve dialogo, cantare una canzoncina

rispettando la pronuncia e l’intonazione,

accompagnandoli con gesti e movimenti

adeguati

9 Individuare alcuni elementi culturali

anglosassoni e cogliere rapporti tra forme

linguistiche e usi della lingua

Lettura (comprensione scritta)

10 Riconoscere parole familiari

11 Comprendere cartoline, biglietti e brevi

messaggi, accompagnati preferibilmente da

supporti visivi o sonori, cogliendo parole e

frasi già acquisite a livello orale

12 Leggere una storia con la guida

dell’insegnante

Scrittura (produzione scritta)

13 Scrivere, copiandole, parole e semplici frasi

di uso quotidiano attinenti alle attività svolte

in classe e ad interessi personali e del

gruppo, che appartengono al proprio

repertorio orale

14 Redigere un biglietto di auguri, una breve

lettere personale, scrivere una cartolina,

messaggi e-mail

- Conoscenza e abbinamento delle qualità

- Conoscenza dei giorni della settimana

- Esecuzione e impartizione di semplici comandi

- Espressione delle proprie preferenze

- Memorizzazione di filastrocche e partecipazione ad una breve

drammatizzazione nel rispetto della pronuncia e dell’intonazione

- Conoscenza di alcune tradizioni anglosassoni legate alle festività di :

Halloween , Natale, San Valentino, festa del papà, Pasqua, festa della

mamma

Lettura (comprensione scritta)

- Abbinamento parole/immagini

- Comprensione di brevi messaggi scritti relativi ad ambiti familiari

- Identificazione di un contenuto di semplici descrizioni supportato da

immagini e/o mimica dell’insegnante

- Lettura di una storia nel rispetto di intonazione e pronuncia

Scrittura (produzione scritta)

- Copia e rappresentazione di parole e frasi, di una storia semplice in

didascalia, di una canzone, di una poesia o di una filastrocca

- Scrittura di un biglietto di auguri o di una semplice lettera per un amico

o un familiare; invio di semplici messaggi e-mail

Page 195: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

19

5

DISCIPLINA: STORIA

Competenza chiave europea:

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Uso delle fonti

-L’alunno riconosce elementi significativi

del passato del suo ambiente di vita

-Riconoscere e esplora in modo via via

più approfondito le tracce storiche

presenti nel territorio e comprende

l’importanza del patrimonio artistico e

culturale

Organizzazione delle informaz.

-Usa la linea del tempo per organizzare

informazioni, conoscenze, periodi e

individuare successioni, contemporaneità,

durate, periodizzazioni

-Organizza le informazioni e le

conoscenze, tematizzando e usando le

concettualizzazioni pertinenti

-Individua le relazioni tra gruppi umani e

contesti spaziali

Strumenti concettuali

-Usa carte geo-storiche anche con

l’ausilio di strumenti informatici

-Comprende i testi storici proposti e sa

individuarne le caratteristiche

-Comprende avvenimenti, fatti e

fenomeni delle società e civiltà che hanno

caratterizzato la storia dell’umanità dal

Paleolitico alla fine del mondo antico con

possibilità di apertura e di confronto con

la contemporaneità

-Comprende aspetti fondamentali del

passato dell’Italia dal Paleolitico alla fine

dell’Impero Romano d’Occidente, con

possibilità di aperture e di confronto con

la contemporaneità

Produzione scritta e orale

Uso delle fonti

1 Conoscere, comprendere ed utilizzare

strumenti utili all’indagine storica

Organizzazione delle informazioni

2 Intuire le diverse accezioni del termine

“tempo”

3 Utilizzare gli indicatori temporali

4 Percepire la durata di fatti ed eventi

5 Conoscere le unità di misura del tempo

6 Ordinare nel tempo fatti ed eventi

7 Comprendere la periodizzazione del

tempo

Strumenti concettuali

8 Individuare analogie e differenze

attraverso il confronto tra quadri

storico-sociale diversi, lontani nello

spazio e nel tempo

9 Conoscere le fasi e gli strumenti della

ricostruzione storica

Uso delle fonti

- Conoscenza delle diverse fonti storiche

- Conoscenza della storia del proprio territorio

- Ricostruzione dei periodi relativi alla preistoria

Organizzazione delle informazioni

- Distinzione del tempo ciclico, cumulativo, psicologico, lineare

- Acquisizione dei concetti di successione contemporaneità

- Comprensione del rapporto causa-effetto

- Individuazione di fatti di breve e lunga durata

- Quantificazione della durata di: giorno, mese, anno, lustro, decennio,

secolo, millennio, era.

- Uso della linea del tempo

- Ricostruzione della storia personale e familiare

- Conoscenza dell’evoluzione della vita e dell’uomo

- Distinzione dei periodi della Preistoria: Paleolitico,Neolitico e dei

metalli

Strumenti concettuali

- Osservazione e confronto di oggetti e persone.

- La comparsa dell’uomo e sua evoluzione.

- Dalla preistoria alla storia.

- Il lavoro dello storico.

- Differenza tra mito e racconto storico.

- La nascita della terra.

- L’origine della vita.

- I fossili e i dinosauri.

Page 196: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

19

6

-Sa raccontare i fatti studiati e sa produrre

semplici testi storici, anche con risorse

digitali

Produzione scritta e orale

10 Rappresentare conoscenze e concetti

appresi mediante racconti orali e

disegni

Produzione scritta e orale

- Rappresentazione con immagini e racconti scritti e orali.

- Utilizzo del linguaggio specifico.

DISCIPLINA: GEOGRAFIA

Competenza chiave europea:

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Orientamento

-L’alunno si orienta nello spazio

circostante e sulle carte geogra-fiche,

utilizzando riferimenti topologici e punti

cardinali

Linguaggio della geo-graficità

-Utilizza il linguaggio della geo-graficità

per interpretare carte geografiche e globo

terrestre, realizzare semplici schizzi

cartografici e carte tematiche, progettare

percorsi e itinerari di viaggio

-Ricava informazioni geografiche da una

pluralità di fonti (cartografiche e

satellitari, tecnologie digitali,

fotografiche, artistico-letterarie)

Paesaggio

-Riconosce e denomina i principali

“oggetti” geografici fisici (fiumi, monti,

pianure, coste, colline, laghi, mari,

oceani, ecc)

-Individua i caratteri che connotano i

paesaggi (di montagna, collina, pianura,

Orientamento

1 Orientarsi nello spazio circostante

2 Acquisire la consapevolezza di

muoversi nello spazio

Linguaggio della geo-graficità

3 Utilizzare il linguaggio della geo-

graficità per interpretare carte

geografiche e tematiche

Paesaggio

4 Individuare gli elementi fisici e

antropici che caratterizzano i vari tipi di

paesaggio

Orientamento

Utilizzo dei punti di riferimento

- Le carte mentali.

- I punti cardinale.

- Coordinate geografiche

Linguaggio della geo-graficità

- Lettura e interpretazione delle carte e relativa simbologia.

Paesaggio

- Riconoscimento e denominazione degli elementi fisici e antropici dei

vari paesaggi.

Page 197: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

19

7

vulcanici, ecc) con particolare attenzione

a quelli italiani, e individua analogie e

differenze con i principali paesaggi

europei e di altri continenti

-Coglie nei paesaggi mondiali della storia

le progressive trasformazioni operate

dall’uomo sul paesaggio naturale

Regione e sistema territoriale

-Si rende conto che lo spazio geografico è

un sistema territoriale, costituito da

elementi fisici e antropici legati da

rapporti di connessione e/o di

interdipendenza

Cittadinanza e Costituzione

Regione e sistema territoriale

5 Esplorare il territorio circostante

attraverso l’approccio senso-percettivo

e l’osservazione

6 Riconoscere le funzione dei vari spazi e

le loro connessioni

7 Conoscere e comprendere regole e

forme della convivenza democratica e

dell’organizzazione sociale, anche in

rapporto alle varie culture accettandone

le diversità

Cittadinanza e Costituzione

1 Conoscere e comprendere regole e

forme della convivenza democratica e

dell’organizzazione sociale, anche in

rapporto alle varie culture accettandone

le diversità.

Regione e sistema territoriale

- Individuazione delle caratteristiche dei vari ambienti naturali.

- Le trasformazioni antropiche del territorio.

- Conoscenza dei diritti e dei doveri di ogni cittadino.

- Conoscenza degli elementi costitutivi del Comune.

Cittadinanza e Costituzione

- Comprensione dei diritti e dei doveri di ogni cittadino

- Conoscenza degli elementi costitutivi del Comune

Page 198: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

19

8

DISCIPLINA: MATEMATICA

Competenza chiave europea:

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Numeri

-L’alunno si muove con sicurezza nel

calcolo scritto e mentale con i numeri

naturali e sa valutare l’opportunità di

ricorrere a una calcolatrice

-Riconosce e utilizza rappresentazioni

diverse di oggetti matematici (numeri

decimali, frazioni, percentuali, scale di

riduzione…)

Numeri

1 Conoscere il sistema di numerazione

decimale e posizionale

2 Comprendere il concetto di addizione e

sottrazione

3 Comprendere il concetto di moltiplicazione

e divisione

4 Operare con le frazioni

Numeri

- Raggruppamento in base 10 per rappresentare il centinaio e il migliaio

- Riconoscimento e lettura dei numeri entro il 1000

- Riconoscimento del valore posizionale delle cifre

- Composizione e scomposizione dei numeri oltre il 1000

- Uso dei simboli ≤ = ≥

- I termini dell’addizione e della sottrazione

- Addizioni e sottrazioni in riga e in colonna “con” e “senza” il cambio

- Applicazione della proprietà commutativa, associativa e dissociativa

dell’addizione

- Applicazione della proprietà invariantiva della sottrazione.

- Strategie per il calcolo mentale rapido

- L’addizione e la sottrazione come operazioni inverse

- Situazioni di addizione ripetuta e di partizione

- Moltiplicazioni e divisioni in vari modi

- I termini della moltiplicazione e della divisione

- Costruzione delle tabelline e loro memorizzazione

- Moltiplicazioni in riga e in colonna ad una cifra e a due cifre

- La proprietà commutativa, associativa, dissociativa e distributiva della

moltiplicazione

- Divisioni con e senza cambio

- Proprietà invariantiva e distributiva della divisione

- Moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000

- Moltiplicazioni e divisioni come operazioni inverse

- Introduzione del concetto di frazione con relativa lettura e scrittura

- Individuazione dei termini di una frazione e rappresentazione grafica

- Trasformazione di una frazione decimale in numero decimale e

viceversa

- Lettura e scrittura dei numeri decimali sulla linea dei numeri

Page 199: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

19

9

Spazio e figure

-Riconosce e rappresenta forme del piano

e dello spazio, relazioni e strutture che si

trovano in natura o che sono state create

dall’uomo

-Descrive, denomina e classifica figure in

base a caratteristiche geometriche, ne

determina misure, progetta e costruisce

modelli concreti di vario tipo

-Utilizza strumenti per il disegno

geometrico (riga, compasso, squadra) e i

più comuni strumenti di misura (metro,

goniometro…)

Relazioni dati e previsioni

-Ricerca dati per ricavare informazioni e

costruisce rappresentazioni (tabelle e

grafici) ricava informazioni anche da dati

rappresentati in tabelle e grafici

-Riconosce e quantifica in casi semplici,

situazioni di incertezza

-Legge e comprende testi che

coinvolgono aspetti logici e matematici

-Riesce a risolvere facili problemi in tutti

gli ambiti contenuto, mantenendo il

controllo sia sul processo risolutivo, sia

sui risultati. Descrive il procedimento

seguito e riconosce strategie di soluzione

diverse dalla propria

5 Leggere, scrivere, confrontare numeri

decimali rappresentandoli sulla retta ed

eseguire semplici addizioni e sottrazioni,

anche con riferimento alle monete o ai

risultati di semplici misure

Spazio e figure

6 Saper realizzare semplici riduzioni ed

ingrandimenti

7 Riconoscere, denominare e disegnare le

linee e le parti di retta e avviare al concetto

di angolo

8 Individuare simmetrie in oggetti e figure

date, evidenziandone le caratteristiche

9 Riconoscere e denominare le forme degli

oggetti

Relazioni dati e previsioni

10 Acquisire il concetto di misure

11 Saper fare previsioni probabilistiche

12 Risolvere situazioni problematiche

utilizzando le quattro operazioni

- Esecuzione di semplici addizioni e sottrazioni con i numeri decimali

Spazio e figure

- Riconoscimento figure simili di grandezze diverse

- Realizzazione di ingrandimenti e riduzioni

- Riconoscimento, denominazione e disegno di linee rette, curve, miste,

semplici, intrecciate, verticali, orizzontali, oblique, parallele, incidenti,

perpendicolari

- Individuazione degli angoli nelle figure piane

- Individuazione dell’asse di simmetria interno di una figura

- Completamento di figure simmetriche

- Riconoscimento, denominazione e disegno delle principali figure

solide e piane

Relazioni dati e previsioni

- Conoscenza e utilizzo delle figure convenzionali

- Le grandezze omogenee e le unità convenzionali

(metro/chilogrammo/litro)

- Il sistema monetario

- Capacità di stabilire se un evento è certo/possibile/impossibile

- Risoluzione di problemi aritmetici richiedenti una o due operazioni e

con dati nascosti o superflui

- Risoluzioni di problemi aritmetici con misure di lunghezza, capacità,

peso, tempo, monete

Page 200: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

20

0

-Costruisce ragionamenti formulando

ipotesi, sostenendo le proprie idee e

confrontandosi con il punto di vista di

altri

-Sviluppa un atteggiamento positivo

rispetto alla matematica, attraverso

esperienze significative, che gli hanno

fatto intuire come gli strumenti

matematici che ha imparato ad utilizzare

siano utili per operare nella realtà

DISCIPLINA: SCIENZE

Competenza chiave europea:

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’

CONOSCENZE

Esplorare e descrivere oggetti e

materiali

-L’alunno sviluppa atteggiamenti di

curiosità e modi di guardare il mondo che

lo stimolano a cercare spiegazioni di

quello che vede succedere

-Espone in forma chiara ciò che ha

sperimentato, utilizzando un linguaggio

appropriato

Osservare e sperimentare sul campo

-Esplora i fenomeni con un approccio

scientifico: con l’aiuto dell’insegnante,

dei compagni, in modo autonomo,

osserva e descrive lo svolgersi dei fatti,

formula domande, anche sulla base di

ipotesi personali, propone e realizza

Esplorare e descrivere oggetti e materiali

1 Conoscere ed utilizzare i termini propri

del linguaggio scientifico per

descrivere, spiegare e trarre conclusioni

dall’osservazione della realtà

2 Usa il metodo sperimentale per

conoscere le caratteristiche di solidi,

liquidi, gas

3

Osservare e sperimentare sul campo

4 Sviluppare atteggiamenti di curiosità

verso la realtà circostante

5 Utilizzare oggetti e materiali osservati

durante le esperienze di tipo scientifico

nei contesti interdisciplinari

Esplorare e descrivere oggetti e materiali

- Conoscenza delle diverse branche della scienza

- Conoscenza del metodo scientifico per descrivere la realtà

- Le caratteristiche di solidi, liquidi, gas

- Gli effetti del calore sui solidi, sui liquidi, sui gas

- Le caratteristiche della combustione

Osservare e sperimentare sul campo

- Formulazione di domande sui fenomeni anche sulla base di ipotesi

personali

- Attività ludiche e sperimentali con materiali vari

Page 201: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

20

1

semplici esperimenti

-Individua nei fenomeni somiglianze e

differenze, fa misurazioni, registra dati

significativi, identifica relazioni

spazio/temporali

-Individua aspetti quantitativi e qualitativi

nei fenomeni, produce rappresentazioni

grafiche e schemi di livello adeguato,

elabora semplici modelli

L’uomo i viventi e l’ambiente

-Riconosce le principali caratteristiche e i

modi di vivere di organismi animali e

vegetali

-Trova da varie fonti (libri, Internet,

discorsi degli adulti, ecc) informazioni e

spiegazioni sui problemi che lo

interessano

-Ha consapevolezza della struttura e dello

sviluppo del proprio corpo, nei suoi

diversi organi e apparati, ne riconosce e

descrive il funzionamento, utilizzando

modelli intuitivi ed ha cura della sua

salute

-Ha atteggiamenti di cura verso

l’ambiente scolastico che condivide con

gli altri; rispetta e apprezza il valore

dell’ambiente sociale e naturale

L’uomo i viventi e l’ambiente

6 Comprendere la relazione uomo/

viventi/ambiente

7 Comprendere l’importanza dell’aria e

dell’acqua per gli esseri viventi

L’uomo i viventi e l’ambiente

- Riconoscimento e denominazione degli elementi costitutivi la pianta e

dei diversi tipi di pianta in relazione all’ambiente

- L’ambiente “bosco”

- Gli strati del terreno e la sua composizione

- Il mondo animale

- Relazione tra animale e ambiente

- Concetto di catena alimentare e rete alimentare

- Le caratteristiche dell’aria e dell’acqua

- Comprensione dell’importanza dell’acqua e dell’aria per la vita

dell’uomo, degli animale, delle piante

DISCIPLINA: MUSICA

Competenza chiave europea:

Page 202: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

20

2

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

-L’alunno esplora, discrimina ed elabora

eventi sonori dal punto di vista

qualitativo, spaziale e in riferimento alla

loro fonte

-Esplora diverse possibilità espressive

della voce, di oggetti sonori e strumenti

musicali, imparando ad ascoltare se stesso

e gli altri, fa uso di forme di notazione

analogiche o codificate

-Articola combinazioni timbriche,

ritmiche e melodiche, applicando schemi

elementari; le esegue con la voce, il corpo

e gli strumenti, ivi compresi quelli della

tecnologia informatica

-Improvvisa liberamente e in modo

creativo, imparando gradualmente a

dominare tecniche e materiali, suoni e

silenzi

-Esegue, da solo e in gruppo, semplici

brani vocali o strumentali, appartenenti a

generi e culture differenti, utilizzando

anche strumenti didattici e auto-costruiti

-Ascolta, interpreta e descrive brani

musicali di diverso genere

-Riconosce gli elementi costitutivi di un

semplice brano musicale, utilizzando

nella pratica

1 Sviluppare le possibilità espressive

della voce

2 Saper utilizzare il corpo per esprimersi

3 Distinguere la fonte dei suoni

4 Eseguire canti in gruppo

Espressione dei sentimenti attraverso il tono della voce

Ascolto e interpretazione di semplici canti individualmente e/o di gruppo

Utilizzazione il corpo a ritmo di musica con semplici danze e canti corali

Riconoscimento e discriminazioni di suoni forti o deboli, lunghi o brevi,

fastidiosi o piacevoli e la fonte di provenienza

Esecuzione di canti corali

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

Competenza chiave europea:

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Page 203: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

20

3

DELLE COMPETENZE ABILITA’ CONOSCENZE

Esprimersi e comunicare

-L’alunno utilizza le conoscenze e le

abilità relative al linguaggio visivo per

produrre varie tipologie di testi visivi

(espressivi, narrativi, rappresentativi e

comunicativi) e rielaborare in modo

creativo le immagini con molteplici

tecniche, materiali e strumenti (grafico-

espressivi, pittorici e plastici, ma anche

audovisivi e multimediali)

Osservare e leggere le immagini

-E’ in grado di osservare, esplorare,

descrivere e leggere immagini (opere

d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc)

e messaggi multimediali (spot, brevi

filmati, videoclip ecc )

Comprendere e apprezzare le opere

d’arte

-Individua i principali aspetti formali

dell’opera d’arte; apprezza le opere

artistiche e artigianali provenienti da

culture diverse dalla propria

-Conosce i principali beni artistico-

culturali presenti nel proprio territorio e

manifesta sensibilità e rispetto per la loro

salvaguardia

Esprimersi e comunicare

1 Elaborare produzioni personali per

esprimere sensazioni ed emozioni

2 Saper utilizzare forme e colori come

elemento espressivo e comunicativo

Osservare e leggere le immagini

3 Riconoscere gli elementi raffigurati in una

immagine e comprendere il messaggio

4 Leggere e comprendere il linguaggio del

fumetto

5 Individuare i campi e i piani in immagini

date

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

6 Osservare quadri d’autore ed opere d’arte

Esprimersi e comunicare

- Realizzazione di prodotti grafico-pittorici per esprimere la propria

creatività usando i colori primari, secondari, graffiti e ritratti

- Rappresentazione con disegni e/o tecniche pittoriche ambienti naturali

e/o testi letti o ascoltati

Osservare e leggere le immagini

- Riconoscimento degli elementi rappresentati in una vignetta e in una

fotografia

- Interpretazione delle espressioni del viso, dei gesti e degli

atteggiamenti corporei

- Lettura e comprensione in un fumetto dei segni, onomatopee, nuvolette

- Riconoscimento della posizione degli oggetti rispetto ai campi e ai

piani

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

- Individuazione, in immagini di quadri d’autore ed in opere d’arte

osservate, i graffiti e i ritratti.

Page 204: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

20

4

DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA

Competenza chiave europea:

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Il corpo e la sua relazione con lo spazio

e il tempo

-L’alunno acquisisce consapevolezza di

sé attraverso la percezione del proprio

corpo e la padronanza degli schemi

motori e posturali nel continuo

adattamento alle variabili spaziali e

temporali contingenti

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

-Utilizza il linguaggio corporeo e motorio

per comunicare ed esprimere i propri stati

d’animo, anche attraverso la

drammatizzazione e le esperienze ritmico-

musicali e coreutiche

Sperimenta in forma semplificata e

progressivamente sempre più complessa,

diverse gestualità tecniche

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

-Sperimenta una pluralità di esperienze

che permettono di maturare competenze

di giocosport anche come orientamento

della futura pratica sportiva

-Comprende, all’interno delle varie

occasioni di gioco e di sport, il valore

delle regole e l’importanza di rispettarle

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

-Riconosce alcuni essenziali principi

relativi al proprio benessere psico-fisico

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il

tempo

1 Interiorizzare alcune nozioni spaziali

2 Esaminare le varie direzioni

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

3 Utilizza il corpo ed il movimento per

esprimersi

Il gioco, lo sport, le regole e il fair-play

4 Conoscere ed applicare modalità

esecutive di numerosi giochi

5 Cooperare ed interagire positivamente

con gli altri, rispettando le regole del

gioco

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

6 Percepire e riconoscere “ sensazioni di

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

- Esecuzione di esercizi con l’uso di attrezzi su indicazioni date

- Esecuzione di percorsi ed esercizi motori mirati, statici e dinamici

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

- Esecuzione di movimenti espressivi durante un semplice gioco e su

base musicale

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

- Conoscenza ed applicazione del regolamento di un gioco

- Cooperazione nel gioco di squadra o di gruppo per il buon fine di una

attività

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

Page 205: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

20

5

legati alla cura del proprio corpo, a un

corretto regime alimentare e alla

prevenzione dell’uso di sostanze che

inducono dipendenza

benessere” legate all’attività ludico-

motoria

- Consapevolezza del beneficio apportato da una sana attività fisica sia

al corpo che alla mente

DISCIPLINA: TECNOLOGIA

Competenza chiave europea:

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Vedere e osservare

-L’alunno riconosce e identifica

nell’ambiente che lo circonda elementi e

fenomeni di tipo artificiale

-E’ a conoscenza di alcuni processi di

trasformazione di risorse e di consumo di

energia e del relativo impatto ambientale

-Conosce e utilizza semplici oggetti e

strumenti di uso quotidiano ed è in grado

di descriverne la funzione principale e la

struttura e di spiegarne il funzionamento

Prevedere e immaginare

-Sa ricavare informazioni utili su

proprietà e caratteristiche di beni o servizi

leggendo etichette, volantini o altra

documentazione tecnica e commerciale

-Si orienta tra i diversi mezzi di

comunicazione ed è in grado di farne un

uso adeguato a seconda delle diverse

situazioni.

Intervenire e trasformare

-Produce semplici modelli o

rappresentazioni grafiche del proprio

operato utilizzando elementi del disegno

tecnico o strumenti multimediali

-Inizia a riconoscere in modo critico le

caratteristiche, le funzioni e i limiti della

tecnologia attuale

Vedere e osservare

1 Effettuare esperienze sui materiali più

comuni

2 Effettuare prove ed esperienze sulle

proprietà dei materiali

Prevedere e immaginare

3 Prevedere le conseguenze di fenomeni

Intervenire e trasformare

4 Realizzare oggetti con materiali vari

5 Conoscere ed utilizzare semplici

procedure per la trasformazione di

alcuni materiali

Vedere e osservare

- Comprensione della differenza fra materia prima e prodotto finito

- Osservazione e descrizione delle fasi di trasformazione del legno in

carta

Prevedere e immaginare

- Conoscenza della struttura del pianeta Terra e le conseguenze

dell’eruzione di un vulcano

Intervenire e trasformare

- Descrizione e documentazione delle fasi di realizzazione di un oggetto

- Riciclo di materiali di vario genere

Page 206: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

20

6

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

Competenza chiave europea:

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Dio e l’uomo

-L’alunno riflette su Dio Creatore e

Padre, sui dati fondamentali della vita di

Gesù e sa collegare i contenuti principali

del suo insegnamento alle tradizioni

dell’ambiente in cui vive

-Coglie il significato dei Sacramenti e si

interroga sul valore che essi hanno nella

vita dei cristiani

La Bibbia e le altre fonti

-Riconosce che la Bibbia è il libro sacro

per i cristiani ed ebrei e documento

fondamentale della nostra cultura,

sapendola distinguere da altre tipologie di

Dio e l’uomo

1 Scoprire la bellezza del mondo che ci

circonda

2 Scoprire le risposte dell’uomo alle domande

esistenziali

3 Conoscere i miti e le religioni dei popoli

antichi

4 Ricostruire le principali tappe della storia

della salvezza anche attraverso figure

significative

5 Cogliere nei riferimenti culturali e storico –

geografici la verità della presenza di Gesù

nella storia

6 Conoscere usi, costumi e tradizioni in

Palestina al tempo di Gesù

7 Riconoscere nella fede e nei sacramenti

dell’iniziazione (battesimo – confermazione

– eucaristia) gli elementi che costituiscono

la Comunità cristiana

8 Riconoscere la preghiera come dialogo tra

l’uomo e Dio, evidenziando nella preghiera

cristiana la specificità del “Padre Nostro”

La Bibbia e le altre fonti

9 Prendere coscienza dell’origine del mondo e

dell’uomo nel cristianesimo e nelle altre

religioni

10 Conoscere com’è nata la Bibbia e la storia

Dio e l’uomo

- Il rispetto e la cura dell’ambiente

- Le domande di senso dell’uomo

- I miti circa l’origine della vita

- Racconti significativi legati ad alcune figure di rilievo dell’Antico

Testamento

- I riferimenti storico – geografici relativi alla nascita di Gesù

- La giornata tipo dei bambini – a Nazareth al tempo di Gesù

- I sacramenti dell’iniziazione cristiana

La Bibbia e le altre fonti

- Il racconto biblico delle origini

- Il mondo è opera di Dio affidato alla responsabilità dell’uomo

- La struttura e la “trasmissione” della Bibbia

- Le profezie messianiche

Page 207: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

20

7

testi, tra cui quelli di altre religioni;

-identifica le caratteristiche essenziali di

un brano biblico, sa farsi accompagnare

nell’analisi delle pagine a lui più

accessibili, per collegarle alla propria

esperienza

Il linguaggio religioso

-Riconosce il significato cristiano del

Natale e della Pasqua, traendone motivo

per interrogarsi sul valore di tali festività

nell’esperienza personale, familiare e

sociale

-Si confronta con l’esperienza religiosa e

distingue la specificità della proposta di

salvezza del Cristianesimo

I valori etici e religiosi

-Identifica nella Chiesa la comunità di

coloro che credono in Gesù Cristo e si

impegnano per mettere in pratica il suo

insegnamento.

della “trasmissione” biblica

11 Comprendere che Gesù è il Messia –

compimento delle promesse

12 Cogliere, attraverso alcune pagine

evangeliche, come Gesù viene incontro alle

attese di perdono, di pace, di giustizia e di

vita eterna

13 Cogliere, attraverso alcune pagine degli Atti

degli Apostoli, la vita della Chiesa delle

origini

Il linguaggio religioso

14 Riconoscere le domande sulle origini della

vita e del mondo come espressione di

religiosità

15 Scoprire il significato relativo alle tradizioni

ed ai simboli del Natale

16 Riconoscere i segni della festa del Natale

17 Rilevare la continuità e la novità della

Pasqua cristiana rispetto alla Pasqua ebraica

18 Identificare, tra le espressioni delle

religioni, la preghiera e, nel Padre Nostro,

la specificità della preghiera cristiana

19 Conoscere il significato di gesti e segni

liturgici propri della religione cattolica

I valori etici e religiosi

20 Comprendere, attraverso il racconto bilblico

delle origini, che il mondo è opera di Dio,

affidato alla responsabilità dell’uomo

21 Valutare i Dieci Comandamenti come

espressione della volontà di Dio per la

felicità dell’uomo

22 Riconoscere che la morale cristiana si fonda

sul comandamento dell’amore di Dio e del

prossimo

23 Apprezzare l’impegno caritativo ed

educativo della Chiesa

- Gesù per i cristiani è il Figlio di Dio

- I “luoghi” relativi al racconto biblico della nascita di Gesù

- Le principali località in cui si è svolta la vita di Gesù

- Le parabole di Gesù

- Il primo annuncio / missione dei Dodici subito dopo la Pentecoste

cristiana

Il linguaggio religioso

- Le risposte dei popoli antichi sulle origini del mondo e della vita

- La risposta biblica sulle origini del mondo e della vita

- Le tradizioni natalizie

- I simboli del Natale

- L’origine della Pasqua

- I luoghi della passione di Gesù

- I Sacramenti dell’Iniziazione cristiana e la comunità

- Forme e modi di pregare

- Il Padre Nostro

I valori etici e religiosi

- Modi di pregare e celebrare

- Il mondo come dono di Dio all’uomo

- I Dieci Comandamenti

- Il valore specifico del Comandamento dell’Amore di Gesù

- Alcune iniziative caritative proposte dalla propria comunità ecclesiale

Page 208: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

20

8

ATTIVITA’ PLURIDISCIPLINARI: CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Competenza chiave europea: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

TRAGUARDI DI COMPETENZA AL

TERMINE DELLA SCUOLA

SECONDARIA DI I GRADO

ABILITA’ CONOSCENZE

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo,

disponibilità al

confronto e rispetto dei diritti

altrui)

- Si rapporta con i compagni e gli

adulti correttamente aiutando in

modo costruttivo i compagni in

difficoltà

- Gestisce in modo positivo la

conflittualità dimostrandosi

disponibile al confronto

- Partecipa attivamente a tutte le

attività di gruppo proposte

- Conosce e rispetta sempre e

consapevolmente i diversi punti di

vista e ruoli altrui

AGIRE IN MODO AUTONOMO

E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e

rispettare le regole)

- Frequenta con regolarità le lezioni

- Assolve in modo attivo e

responsabile gli obblighi scolastici.

- Porta a termine i lavori assegnati in

modo pertinente e preciso

rispettando i tempi

- Ha pienamente interiorizzato le

regole della convivenza

democratica

- Partecipa con assiduità e impegno

a tutte le attività scolastiche

- Ha ordine e cura del materiale

31 Esprimere/Raccontare/ Comprendere (ascoltare

e accogliere), in una parola, CONDIVIDERE:

idee, pareri, opinioni, punti di vista, accordo, disaccordo,

emozioni, esperienze

32 Imparare e rispettare le regole di convivenza

civile.

33 Acquisire atteggiamenti non violenti nella

gestione dei conflitti

34 Sospendere giudizi discriminatori verso la

diversità

35 Rispettare ruoli e compiti assegnati.

36 Esprimere in modo socialmente adeguato i

propri diritti ed interessi senza ledere i diritti

altrui.

37 “Dire di no” a richieste irragionevoli

38 Avere cura della propria persona.

39 Avere cura degli ambienti scolastici.

40 Imparare e applicare le regole di una

conversazione corretta.

41 Dare/Chiedere aiuto

42 Dare/Chiedere informazioni

43 Condividere materiali e risorse

44 Assumere incarichi all’interno della classe e/o

della scuola.

45 Assumere dei ruoli e dei compiti per

raggiungere un obiettivo comune, cooperando

in modo attivo.

- Conoscenza delle regole di comportamento della classe

- Conoscenza del regolamento di istituto

- Conoscenza delle regole di convivenza civile

- conoscenza di strategie “non – violente” di gestione dei

conflitti

- conoscenza delle regole di una conversazione corretta

Page 209: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

20

9

proprio ed altrui

- Rispetta sempre i tempi della vita

scolastica

Per le altre Competenze Europee, quali: Spirito d’iniziativa e imprenditorialità, Imparare ad imparare, non legate ad una specifica disciplina e quindi non esplicitate

nelle tabelle, concorreranno tutti gli insegnamenti.

CURRICOLO FORMATIVO ANNUALE

SCUOLA PRIMARIA

CLASSI IV

DISCIPLINA: ITALIANO

Competenza chiave europea: comunicazione nella madrelingua

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto e parlato

-L’alunno partecipa a scambi

comunicativi con compagni e insegnanti

rispettando il turno e formulando

messaggi chiari e pertinenti, in un registro

il più possibile adeguato alla situazione

-Ascolta e comprende testi diretti o

trasmessi dai media cogliendone il senso,

le informazioni principali e lo scopo

Lettura

-Legge e comprende testi di vario tipo,

continui e non continui, ne individua il

senso globale e le informazioni principali,

utilizzando strategie di lettura adeguate

agli scopi

Ascolto e parlato

1 Prestare attenzione alle conversazioni,

discussioni, istruzioni e narrazioni

individuando le informazioni principali

2 Comprendere contenuti vari letti o riferiti da

altri

3 Rafforzare la capacità di memorizzare e

recitare testi

Lettura

4 Utilizzare e consolidare la tecnica della

lettura ad alta voce e della lettura silenziosa

5 Leggere e comprendere testi di vario tipo,

adottando strategie idonee a cogliere e

analizzare il contenuto

6 Leggere e confrontare informazioni

provenienti da testi diversi per farsi un’idea

Ascolto e parlato

- Attenzione e interazione nelle situazioni comunicative, nel rispetto

delle regole

- Ascolto, comprensione e verbalizzazione di contenuti di testi e

argomenti di conversazione

- Racconto di esperienze personali, brani letti o ascoltati,

circostanziando con ordine: luogo, tempo, persone, situazioni

- Memorizzazione e recitazione di poesie e/o brani dialogati, rispettando

le pause e variando il tono della voce

- Comprensione del messaggio poetico col supporto di domande guida

- Lettura

- Risposte orali a domande riguardanti il brano letto

- Lettura silenziosa e ad alta voce usando pause e intonazione adeguate

- Individuazione degli elementi e della struttura delle diverse tipologie

testuali, comprensione del significato e formulazione su di essi di

semplici pareri personali

- Lettura e discriminazione delle informazioni necessarie e superflue

contenute in un testo

- Ricerca di informazioni in testi di diversa natura e provenienza

applicando semplici tecniche di supporto alla comprensione

(sottolineare, annotare informazioni, costruire mappe o schemi)

Page 210: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

21

0

Scrittura

-Utilizza abilità funzionali allo studio:

individua nei testi scritti informazioni

utili per l’apprendimento di un argomento

dato e lo mette in relazione; le sintetizza,

in funzione anche dell’esposizione orale;

acquisisce un primo nucleo di

terminologia specifica

-Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari

e coerenti, legati all’esperienza e alle

diverse occasioni di scrittura che la scuola

offre; rielabora testi parafrasandoli,

completandoli, trasformandoli

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

-Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto

i vocaboli fondamentali e quelli di alto

uso; capisce e utilizza i più frequenti

termini specifici legati alle discipline di

studio

Elementi di grammatica esplicita e

riflessione sugli usi della lingua

-Riflette sui testi propri e altrui per

cogliere regolarità morfosintattiche e

caratteristiche del lessico; riconosce che

le diverse scelte linguistiche sono

correlate alla varietà di situazioni

comunicative

-E’ consapevole che nella comunicazione

sono usate varietà diverse di lingua e

lingue differenti

-Padroneggia e applica in situazioni

diverse le conoscenze fondamentali

relative all’organizzazione logico-

di un argomento e/o per trovare spunti a

partire dai quali parlare o scrivere

Scrittura

7 Produrre testi relativi al proprio vissuto

corretti dal punto di vista ortografico,

morfosintattico, lessicale e rispettando la

punteggiatura

8 Completare un semplice testo narrativo

9 Scrivere storie ed esperienze seguendo

l’ordine cronologico e utilizzando

consapevolmente qualche semplice strategia

narrativa (narratore esterno ed interno,

punto di vista, discorso diretto- indiretto)

10 Raccogliere le idee, organizzarle per

pianificare la traccia di un testo di tipo

soggettivo e non

11 Scrivere testi relativi al proprio vissuto

riflettendo sulle proprie emozioni

12 Produrre testi di tipo oggettivo: descrittivo,

informativo, pragmatico e rielaborarli

secondo indicazioni (riassumere, ricostruire,

arricchire, modificare, illustrare)

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

13 Arricchire il lessico riflettendo sul

significato delle parole e comprendere il

rapporto tra l’ordine delle stesse in una frase

e il loro significato

Elementi di grammatica esplicita e riflessione

sugli usi della lingua

14 Conoscere le fondamentali convenzioni

ortografiche per rivedere e correggere la

produzione scritta propria e altrui.

15 Riconoscere la funzione degli schemi

morfologici e sintattici

Scrittura - Costruzione di brevi testi per raccontare, descrivere seguendo una

traccia preventivamente elaborata

- Completamento di un testo narrativo

- Racconto per iscritto di un avvenimento

- Elaborazione di messaggi comunicativi adeguati allo scopo e al

destinatario

- Produzione di pagine di diario e di lettere

- Produzione e rielaborazione di testi di genere narrativo, descrittivo,

regolativo, poetico

- Manipolazione di un testo per ampliare, sintetizzare, parafrasare

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

- Uso del vocabolario come strumento di consultazione per trovare una

risposta ai propri dubbi linguistici

- Conoscenza delle varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti

diversi

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

- Conoscenza e uso corretto delle convenzioni ortografiche (suoni duri e

dolci, digrammi e trigrammi, consolidamento dell’uso dell’H,

dell’accento e dell’apostrofo, divisione in sillabe)

- Utilizzo delle categorie grammaticali variabili e invariabili (esercizi su

ciascuna parte del discorso, mappe di sintesi, analisi grammaticale,

tavole dei verbi e giochi linguistici)

- Discriminazione degli elementi costitutivi della frase

- Analisi logica

Page 211: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

21

1

sintattica della frase semplice, alle parti

del discorso (o categorie lessicali) e ai

principali connettivi

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

Competenza chiave europea: Comunicazione nelle lingue straniere

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto (comprensione orale)

-L’alunno comprende brevi messaggi

orali relativi ad ambiti familiari

Parlato (produzione e interazione

orale)

-Descrive oralmente in modo semplice,

aspetti del proprio vissuto e del proprio

ambiente ed elementi che si riferiscono a

bisogni immediati

-Interagisce nel gioco; comunica in modo

comprensibile, anche con espressioni e

frasi memorizzate, in scambi di

informazioni semplici e di routine

-Svolge i compiti secondo le indicazioni

date in lingua straniera dall’insegnante,

chiedendo eventualmente spiegazioni

Lettura (comprensione scritta)

-L’alunno comprende brevi messaggi

scritti relativi ad ambiti familiari

Scrittura (produzione scritta)

Ascolto (comprensione orale)

1 Comprendere brevi dialoghi, istruzioni,

espressioni e frasi di uso quotidiano se

pronunciate chiaramente e identificare il

tema generale di un discorso in cui si parla

di argomenti conosciuti.

2 Comprendere brevi testi multimediali

identificando parole chiave e il senso

generale

Parlato (produzione e interazione orale)

3 Descrivere persone, luoghi e oggetti

familiari utilizzando parole e frasi già

incontrate ascoltando e/o leggendo

4 Riferire semplici informazioni afferenti alla

sfera personale, integrando il significato di

ciò che si dice con mimica e gesti

5 Interagire in modo comprensibile con un

compagno o un adulto con cui si ha

familiarità, utilizzando espressioni e frasi

adatte alla situazione

Lettura (comprensione scritta

6 Leggere e comprendere brevi e semplici

testi, accompagnati preferibilmente da

supporti visivi, cogliendo il loro significato

globale e identificando parole e frasi

familiari

Scrittura (produzione scritta)

7 Scrivere in forma comprensibile messaggi

Ascolto (comprensione orale)

- Formule di saluto e di cortesia- formule augurali

- Lessico di base su argomenti di vita quotidiana

- Brevi comandi e istruzioni

- Frasi e semplici testi in cui si parla di contesti conosciuti

- Filastrocche e Canzoni

Parlato (produzione e interazione orale)

- Espressioni per chiedere e rispondere a domande su se stessi e la

propria famiglia; sulle preferenze in fatto di cibo, abbigliamento e

materie scolastiche, sui numeri di telefono, sui mesi; per descrivere

come sono o dove sono oggetti e/o persone; per indicare l’ora

Lettura (comprensione scritta)

- Messaggi brevi, biglietti, lettere informali

- Cenni di civiltà e cultura dei Paesi anglosassoni (usanze, feste

ricorrenze …)

Scrittura (produzione scritta)

Page 212: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

21

2

-Descrive per iscritto in modo semplice,

aspetti del proprio vissuto e del proprio

ambiente ed elementi che si riferiscono a

bisogni immediati

-Individua alcuni elementi culturali e

coglie rapporti tra forme linguistiche e usi

della lingua straniera

Riflessione sulla lingua e

sull’apprendimento (solo per le classi

IV e V)

-Comunica in modo comprensibile, anche

con espressioni e frasi memorizzate, in

scambi di informazioni semplici e di

routine

semplici e brevi per presentarsi, fare gli

auguri, ringraziare o invitare qualcuno, per

chiedere o dare notizie, ecc

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

8 Osservare coppie di parole simili come

suono e distinguerne il significato

9 Osservare parole ed espressioni nei contesti

d’uso e coglierne i rapporti di significato

10 Osservare la struttura delle frasi e mettere in

relazione costrutti intenzioni comunicative

11 Riconoscere che cosa si è imparato e che

cosa si deve imparare

- Alfabeto inglese e spelling

- Consegne

- Preferenze e quotidianità

- Storie, con una semplice trama, supportate da immagini

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

- Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

- Semplici testi da completare su modello fornito

- Lessico inerente azioni quotidiane e preferenze

- Numeri oltre il 100

- Principali categorie morfologiche: aggettivi verbi nomi articoli

preposizioni

- Espressioni tipiche per chiedere e rispondere

- Relazioni tra costrutti e intenzioni comunicative ( funzioni)

DISCIPLINA: STORIA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Uso delle fonti

-L’alunno riconosce elementi significativi

del passato del suo ambiente di vita

-Riconoscere e esplora in modo via via

più approfondito le tracce storiche

presenti nel territorio e comprende

l’importanza del patrimonio artistico e

culturale

Organizzazione delle informazioni

-Usa la linea del tempo per organizzare

informazioni, conoscenze, periodi e

individuare successioni, contemporaneità,

durate, periodizzazioni

-Organizza le informazioni e le

Uso delle fonti

1 Produrre informazioni con fonti di

diversa natura utili alla ricostruzione di

un fenomeno storico

2 Rappresentare, in un quadro storico-

sociale, le informazioni che

scaturiscono dal passato presenti sul

territorio vissuto

Organizzazione delle informazioni

3 Leggere una carta geostorica relativa

alle civiltà studiate

4 Usare cronologie e carte storico-

geografiche per rappresentare le

conoscenze

Uso delle fonti

- Ricerca e analisi di dati, notizie e documenti del passato (fonti orali,

scritte, iconografiche, reperti)

- Rilevamento di informazioni da documenti di diversa natura, per

comprendere un fenomeno storico

Organizzazione delle informazioni

- Utilizzo di carte geostoriche

- Ricostruzione del quadro storico delle civiltà studiate

Page 213: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

21

3

conoscenze, tematizzando e usando le

concettualizzazioni pertinenti

-Individua le relazioni tra gruppi umani e

contesti spaziali

Strumenti concettuali

-Usa carte geo-storiche anche con

l’ausilio di strumenti informatici

-Comprende i testi storici proposti e sa

individuarne le caratteristiche

-Comprende avvenimenti, fatti e

fenomeni delle società e civiltà che hanno

caratterizzato la storia dell’umanità dal

Paleolitico alla fine del mondo antico con

possibilità di apertura e di confronto con

la contemporaneità

-Comprende aspetti fondamentali del

passato dell’Italia dal Paleolitico alla fine

dell’Impero Romano d’Occidente, con

possibilità di aperture e di confronto con

la contemporaneità

Produzione scritta e orale

-Sa raccontare i fatti studiati e sa produrre

semplici testi storici, anche con risorse

digitali

5 Raccontare i fatti studiati

6 Confrontare i quadri storici delle civiltà

affrontate

Strumenti concettuali

7 Usare il sistema di misura occidentale

del tempo storico e comprendere i

sistemi di misura

8 Confrontare aspetti caratterizzanti le

diverse società studiate anche in

rapporto al presente

Produzione scritta e orale

9 Ricavare e produrre informazioni da

grafici, tabelle, carte storiche, reperti

iconografici

10 Consultare testi di diverso genere ed

esporre con coerenza conoscenze e

concetti appresi, usando il linguaggio

specifico della disciplina

- Collocazione di fatti significativi all’interno dei quadri di civiltà

- Comparazioni tra civiltà

Strumenti concettuali

- Utilizzo della cronologia storica secondo la periodizzazione

occidentale (prima e dopo Cristo)

- Approccio al metodo della ricerca storica

- Le radici storiche e culturali del passato in esempi del presente

- Lettura, comprensione e utilizzo degli strumenti di indagine storica

Produzione scritta e orale

- Interpretazione ed esposizione del contenuto di un testo storico

DISCIPLINA: GEOGRAFIA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Orientamento Orientamento Orientamento

Page 214: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

21

4

-L’alunno si orienta nello spazio

circostante e sulle carte geogra-fiche,

utilizzando riferimenti topologici e punti

cardinali

Linguaggio della geo-graficità

-Utilizza il linguaggio della geo-graficità

per interpretare carte geografiche e globo

terrestre, realizzare semplici schizzi

cartografici e carte tematiche, progettare

percorsi e itinerari di viaggio

-Ricava informazioni geografiche da una

pluralità di fonti (cartografiche e

satellitari, tecnologie digitali,

fotografiche, artistico-letterarie)

Paesaggio

-Riconosce e denomina i principali

“oggetti” geografici fisici (fiumi, monti,

pianure, coste, colline, laghi, mari,

oceani, ecc)

-Individua i caratteri che connotano i

paesaggi (di montagna, collina, pianura,

vulcanici, ecc) con particolare attenzione

a quelli italiani, e individua analogie e

differenze con i principali paesaggi

europei e di altri continenti

-Coglie nei paesaggi mondiali della storia

le progressive trasformazioni operate

dall’uomo sul paesaggio naturale

Regione e sistema territoriale

-Si rende conto che lo spazio geografico è

un sistema territoriale, costituito da

elementi fisici e antropici legati da

rapporti di connessione e/o di

interdipendenza

Cittadinanza e Costituzione

1 Orientarsi nello spazio usando punti di

riferimento convenzionali

2 Leggere e usare carte geografiche per

sapersi orientare

Linguaggio della geo-graficità

3 Leggere la realtà geografica sulla base di

rappresentazioni dello spazio

4 Conoscere i moderni mezzi di orientamento

e le possibilità date dagli strumenti digitali

Paesaggio

5 Conoscere le caratteristiche dei diversi

ambienti geografici

6 Conoscere i fattori che influenzano il clima

7 Ricostruire il clima di una zona dalla lettura

della carta geografica

8 Conoscere le principali caratteristiche dei

paesaggi montani, collinari, pianeggianti e

costieri italiani e ricercare analogie e

differenze con i paesaggi europei e mondiali

9 Conoscere le caratteristiche degli

insediamenti umani, relativamente alle

capacità dell’uomo di sfruttarne le risorse

Regione e sistema territoriale

10 Conoscere la distinzione tra i diversi settori

produttivi

11 Collegare paesaggi e settori lavorativi

12 Leggere grafici e tabelle relativi alla attività

produttive

13 Comprendere che l’uomo usa, modifica e

organizza lo spazio in base ai propri bisogni,

esigenze e struttura sociale

Cittadinanza e Costituzione

14 Elaborare e scrivere il regolamento di

classe

15 Conoscere e rispettare le regole di un gioco

16 Suddividere incarichi e svolgere compiti

per lavorare insieme con un obiettivo

- I riferimenti topologici

- I punti cardinali

- Strumenti per orientarsi

- Le carte geografiche (fisica, politica, tematica, stradale, pianta

geografica)

Linguaggio della geo-graficità

- I punti cardinali

- I meridiani e i paralleli

- La latitudine e la longitudine

- Le scale di riduzione

- Elementi e simboli

- Mappamondo e planisfero

- Grafici e tabelle

- Gli strumenti per orientarsi, nel passato e oggi

- Ricerca su atlanti geografici, Google Earth e Google maps

Paesaggio

- Clima: gli elementi e i fattori

- Relazione tra fasce climatiche e organismi viventi (flora e fauna)

- La carta fisica d’Italia

- Carte fisiche, politiche e tematiche

- Relazione tra le risorse del territorio e le attività economiche

Regione e sistema territoriale

- Lettura delle carte

- Ricerca su atlanti geografici e sul web

- Conversazioni sulle attività umane a partire dalle conoscenze dei

bambini, per giungere a categorizzarle

- Il lavoro in Italia rispetto ai paesaggi

- Il settore primario, secondario e terziario

- Conversazioni sul lavoro nel proprio territorio

- Lettura di grafici, tabelle e carte tematiche

Cittadinanza e Costituzione

- La funzione della regola nei diversi ambienti della vita quotidiana (

scuola, cortile, strada, gruppi..)

- I concetti di diritto / dovere , libertà , responsabilità, cooperazione

Page 215: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

21

5

comune

17 Ascoltare i punti di vista degli altri nel

rispetto delle regole della comunicazione.

Sapersi comportare in modo corretto in

occasione di uscite

18 Essere cosciente dei propri diritti ma anche

dei propri doveri legati ai vari ruoli ricoperti

( figlio, alunno, compagno di classe di

gioco…)

19 Individuare ed analizzare un problema

ambientale rilevante a livello locale

- Gli interventi umani che modificano il paesaggio e l’interdipendenza

uomo natura

Page 216: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

21

6

DISCIPLINA: MATEMATICA

Competenza chiave europea: Competenze in matematica

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Numeri

-L’alunno si muove con sicurezza nel

calcolo scritto e mentale con i numeri

naturali e sa valutare l’opportunità di

ricorrere a una calcolatrice

-Riconosce e utilizza rappresentazioni

diverse di oggetti matematici (numeri

decimali, frazioni, percentuali, scale di

riduzione…)

Spazio e figure

-Riconosce e rappresenta forme del piano

e dello spazio, relazioni e strutture che si

trovano in natura o che sono state create

dall’uomo

-Descrive, denomina e classifica figure in

Numeri

1 Leggere e scrivere i numeri naturali

fino alle centinaia di migliaia

2 Operare confronti, ordinamenti e calcoli

con numeri naturali

3 Stabilire relazioni tra numeri

4 Consolidare l’uso delle quattro

operazioni con numeri interi e decimali

con relativi algoritmi di calcolo

5 Le proprietà delle quattro operazioni

per padroneggiare strategie di calcolo

veloce

6 Consolidare la conoscenza delle misure

di lunghezza, peso e capacità,

scegliendo l’unità di misura più adatta a

misurare un oggetto. Trasformare

misure di superficie in altre equivalenti

7 Approfondire il concetto di frazione

8 Classificare le frazioni

9 Operare con le frazioni

10 Trasformare le frazioni decimali in

numeri decimali

11 Conoscere sistemi di notazione dei

numeri che sono stati in uso in tempi

lontani

Spazio e figure

12 Conoscere il significato di: traslazione,

rotazione, ribaltamento (figure

isometriche)

13 Individuare rette incidenti, parallele,

perpendicolari

14 Classificare e misurare gli angoli

15 Conoscere le caratteristiche e gli

Numeri

- Sistema di numerazione decimale e posizionale e sue caratteristiche

- Composizione, scomposizione, ordinamento e confronto dei numeri

- Cambio tra i vari ordini di cifre nella base dieci

- Tavola pitagorica per la determinazione di multipli e divisori

- Le quattro operazioni con i numeri interi e decimali

- La divisione con divisore a due cifre

- Le proprietà delle quattro operazioni

- Moltiplicazione e divisioni per dieci, cento e mille, con i numeri interi

e decimali

- Misure di lunghezza, capacità, peso o massa, peso netto, peso lordo,

tara e misure di superficie

- Le frazioni (complementari, proprie, improprie, apparenti, equivalenti,

decimali)

- La frazione come operatore: dall’intero alla frazione in situazioni

problematiche

- Uso della retta per posizionare i numeri decimali

- Numeri Romani

Spazio e figure

- Traslazioni, rotazioni e simmetrie con asse interno ed esterno in

posizione orizzontale, verticale e obliqua

- Linee e angoli

- Misurazione degli elementi di un poligono

Page 217: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

21

7

base a caratteristiche geometriche, ne

determina misure, progetta e costruisce

modelli concreti di vario tipo

-Utilizza strumenti per il disegno

geometrico (riga, compasso, squadra) e i

più comuni strumenti di misura (metro,

goniometro…)

Relazioni dati e previsioni

-Ricerca dati per ricavare informazioni e

costruisce rappresentazioni (tabelle e

grafici) ricava informazioni anche da dati

rappresentati in tabelle e grafici

-Riconosce e quantifica in casi semplici,

situazioni di incertezza

-Legge e comprende testi che

coinvolgono aspetti logici e matematici

-Riesce a risolvere facili problemi in tutti

gli ambiti contenuto, mantenendo il

controllo sia sul processo risolutivo, sia

sui risultati. Descrive il procedimento

seguito e riconosce strategie di soluzione

diverse dalla propria

-Costruisce ragionamenti formulando

ipotesi, sostenendo le proprie idee e

confrontandosi con il punto di vista di

altri

-Sviluppa un atteggiamento positivo

rispetto alla matematica, attraverso

esperienze significative, che gli hanno

fatto intuire come gli strumenti

matematici che ha imparato ad utilizzare

elementi dei poligoni

16 Classificare i poligoni in base ai lati e

agli angoli,

17 Scoprire le regole per il calcolo dei

perimetri

18 Riconoscere e costruire figure

equivalenti e congruenti

19 Scoprire le regole per il calcolo delle

aree dei triangoli e dei quadrilateri

20 Usare righe e squadra per la

costruzione e il disegno di figure piane

esplorate

Relazioni dati e previsioni

21 Risolvere problemi con una o più

operazioni anche con quesiti impliciti

22 Costruire testi problematici partendo da

dati o disegni

23 Rappresentare il procedimento

mediante schemi a blocchi e semplici

espressioni aritmetiche

24 Risolvere problemi con la frazione

come operatore

25 Risolvere problemi relativi al sistema

metrico, alle misure monetarie e di

tempo

26 Risolvere problemi con la

compravendita, il peso netto, lordo e

tara, il costo unitario e totale, il calcolo

di perimetri ed aree

27 Progettare, realizzare rappresentare

indagini statistiche mediante l’uso di

grafici, tabelle, istogrammi,

ideogrammi e areogrammi

28 Classificare gli eventi certi, probabili,

impossibili

- Classificazione dei triangoli in base ai lati e angoli

- Classificazione dei quadrilateri comuni, dei trapezi e dei

parallelogrammi e analisi delle loro caratteristiche

- Applicazione delle regole per il calcolo dei perimetri e delle aree dei

poligoni

- Uso di riga, squadra, goniometro e righello per la costruzione e il

disegno di figure piane e la misurazione degli elementi di un poligono

Relazioni dati e previsioni

- Analisi del testo di un problema: dati impliciti, domande nascoste,

procedimento risolutivo

- Invenzione di problemi legati o suggeriti da situazioni di vita pratica

- Rappresentazioni del procedimento mediante schemi ed espressioni

- Problemi con frazioni

- Individuazione delle regole su situazioni di compravendita, di peso

netto, lordo, tara; calcolo di perimetro ed area

- Problemi inerenti il sistema metrico, le misure monetarie e di tempo

- Soluzioni diverse, condivise e verificate

- Conduzioni di indagini statistiche per rilevare scelte, preferenze e

fenomeni sociali

- Calcolo della probabilità e nelle previsioni di eventi certi, possibili,

impossibili

Page 218: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

21

8

siano utili per operare nella realtà

DISCIPLINA: SCIENZE

Competenza chiave europea: Competenze di base in scienze e tecnologia

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Esplorare e descrivere oggetti e

materiali

-L’alunno sviluppa atteggiamenti di

curiosità e modi di guardare il mondo che

lo stimolano a cercare spiegazioni di

quello che vede succedere

-Espone in forma chiara ciò che ha

sperimentato, utilizzando un linguaggio

appropriato

Osservare e sperimentare sul campo

-Esplora i fenomeni con un approccio

scientifico: con l’aiuto dell’insegnante,

dei compagni, in modo autonomo,

osserva e descrive lo svolgersi dei fatti,

formula domande, anche sulla base di

ipotesi personali, propone e realizza

semplici esperimenti

-Individua nei fenomeni somiglianze e

differenze, fa misurazioni, registra dati

significativi, identifica relazioni

spazio/temporali

-Individua aspetti quantitativi e qualitativi

nei fenomeni, produce rappresentazioni

grafiche e schemi di livello adeguato,

elabora semplici modelli

L’uomo i viventi e l’ambiente

-Riconosce le principali caratteristiche e i

modi di vivere di organismi animali e

vegetali

-Trova da varie fonti (libri, Internet,

discorsi degli adulti, ecc) informazioni e

spiegazioni sui problemi che lo

Esplorare e descrivere oggetti e materiali

1 Attivare ed esercitare abilità e conoscenze

scientifiche (osservare, organizzare le

conoscenze, comprendere le relazioni,

sperimentare, verificare le conoscenze)

Osservare e sperimentare sul campo

2 Conoscere la materia in quanto tale ed in

relazione con l’uomo

3 Conoscere l’aria attraverso testi

informativi, esperienze personali e attività

sperimentali

4 Conoscere l’acqua attraverso testi

informativi, esperienze personali e attività

sperimentali

5 Conoscere il suolo attraverso testi

informativi, esperienze personali e attività

sperimentali

L’uomo i viventi e l’ambiente

6 Conoscere i viventi: caratteristiche

comuni, differenze e classificazione

7 Conoscere le forme di vita più semplici

8 Conoscere le piante

Esplorare e descrivere oggetti e materiali

- La varietà di fenomeni studiati dalle scienze

- Procedure e metodi scientifici

- Utilizzo di procedure deduttive o induttive nel ragionamento su casi

specifici

- Organizzazione schematica delle informazioni di un testo

- Lessico specifico

Osservare e sperimentare sul campo

- La materia, gli stati e le sue caratteristiche

- L’aria (e l’atmosfera), la sua composizione, le sue proprietà, la sua

importanza come risorsa

- L’acqua, la sua composizione, le sue proprietà, la sua importanza come

risorsa

- Il suolo, la sua composizione, le sue proprietà, la sua importanza come

risorsa

L’uomo i viventi e l’ambiente

- I viventi: ciclo e funzioni vitali

- La cellula animale e la cellula vegetale

- I 5 regni dei viventi

- Monere, protisti e funghi

- Classificazione dei vegetali e biodiversità

Page 219: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

21

9

interessano

-Ha consapevolezza della struttura e dello

sviluppo del proprio corpo, nei suoi

diversi organi e apparati, ne riconosce e

descrive il funzionamento, utilizzando

modelli intuitivi ed ha cura della sua

salute

-Ha atteggiamenti di cura verso

l’ambiente scolastico che condivide con

gli altri; rispetta e apprezza il valore

dell’ambiente sociale e naturale

9 Conoscere gli animali

10 Riconoscere i sistemi di organizzazione

ambientale, anche in relazione

all’intervento umano

- Organi e funzioni delle piante nella loro varietà

- La fotosintesi clorofilliana

- Il fiore: parti e funzioni

- Classificazione degli animali (vertebrati/invertebrati e rispettive classi )

e biodiversità

- Organi e funzioni degli animali nella loro varietà

- L’evoluzione delle specie

- Il comportamento animale

- Gli ecosistemi

- La rete alimentare e le relazioni tra le diverse specie

- La piramide ecologica

DISCIPLINA: MUSICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

-L’alunno esplora, discrimina ed elabora

eventi sonori dal punto di vista

qualitativo, spaziale e in riferimento alla

loro fonte

-Esplora diverse possibilità espressive

della voce, di oggetti sonori e strumenti

musicali, imparando ad ascoltare se stesso

e gli altri, fa uso di forme di notazione

analogiche o codificate

-Articola combinazioni timbriche,

ritmiche e melodiche, applicando schemi

elementari; le esegue con la voce, il corpo

e gli strumenti, ivi compresi quelli della

tecnologia informatica

-Improvvisa liberamente e in modo

creativo, imparando gradualmente a

Ascolto

1 Riconoscere suoni e rumori in ordine alla

fonte

2 Ascoltare e analizzare fenomeni sonori e

linguaggi musicali

3 Esplorare le sensazioni, le immagini, gli

stati d’animo evocati da un brano musicale

4 Ascolta e analizza un brano cogliendo la

discriminazione timbrica degli strumenti

5 Classifica gli strumenti in famiglie, in

riferimento alle possibilità timbriche e al

materiale di costruzione

Produzione

6 Utilizzare voce, strumenti e nuove

tecnologie sonore in modo creativo

7 Eseguire collettivamente e individualmente

Ascolto

- Discriminazione tra suono e rumore

- Suoni naturali e artificiali

- Valori espressivi della musica: parole, movimento, disegno

- Le caratteristiche del suono: altezza, intensità, timbro, durata

- Suono lungo, medio, corto e molto corto

- Le funzioni della musica per danza, gioco e varie forme di spettacolo

Produzione

- Utilizzo della voce per produrre espressioni parlate, recitate, cantate

- Esecuzione corale di brani, canti, canzoni

Page 220: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

22

0

dominare tecniche e materiali, suoni e

silenzi

-Esegue, da solo e in gruppo, semplici

brani vocali o strumentali, appartenenti a

generi e culture differenti, utilizzando

anche strumenti didattici e auto-costruiti

-Ascolta, interpreta e descrive brani

musicali di diverso genere

-Riconosce gli elementi costitutivi di un

semplice brano musicale, utilizzando

nella pratica

brani vocali e/o strumentali curando

l’intonazione espressiva e l’interpretazione

8 Riprodurre un ritmo utilizzando semplici

strumenti

9 Utilizzare i simboli di una notazione

informale o codificata

10 Sa usare le risorse espressive degli strumenti

e della voce

- Ricerca di espressività diverse per ritmare parole, frasi

- Il canto e i suoi elementi: testo, melodia, ritmo

- Il rilassamento: la musica come situazione di benessere

- Libere interpretazioni in rapporto a stati d'animo, sensazioni, emozioni

- Modulazione della propria voce per riprodurre facili ritmi

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Esprimersi e comunicare

-L’alunno utilizza le conoscenze e le

abilità relative al linguaggio visivo per

produrre varie tipologie di testi visivi

(espressivi, narrativi, rappresentativi e

comunicativi) e rielaborare in modo

creativo le immagini con molteplici

tecniche, materiali e strumenti (grafico-

espressivi, pittorici e plastici, ma anche

audovisivi e multimediali)

Osservare e leggere le immagini

-E’ in grado di osservare, esplorare,

descrivere e leggere immagini (opere

d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc)

e messaggi multimediali (spot, brevi

filmati, videoclip ecc )

Esprimersi e comunicare

1 Elaborare creativamente produzioni

personali e autentiche per esprimere

sensazioni ed emozioni; rappresentare e

comunicare la realtà percepita

2 Sperimentare strumenti e tecniche

diverse per realizzare prodotti grafici,

plastici, pittorici e multimediali

3 Introdurre nelle proprie produzioni

creative elementi linguistici e stilistici

scoperti osservando immagini e opere

d'arte

4 Saper esprimere sensazioni, emozioni,

pensieri in produzioni di vario tipo

Osservare e leggere le immagini

5 Osservare immagini e oggetti presenti

nell’ambiente rilevando gli elementi

che li caratterizzano

6 Saper utilizzare le conoscenze del

linguaggio visuale per produrre

immagini grafiche, pittoriche, plastiche

Esprimersi e comunicare

- Elementi del linguaggio visivo: il punto, la linea, colori caldi e freddi

- Prodotti grafico-pittorici per tradurre in immagini, video e testi

Osservare e leggere le immagini

- Lettura di immagini

- Descrizione degli elementi formali di un’immagine

- Gli elementi grammaticali e tecnici del linguaggio visivo (linee, colori,

forme, volume, spazio) individuando il loro significato espressivo

Page 221: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

22

1

Comprendere e apprezzare le opere

d’arte

-Individua i principali aspetti formali

dell’opera d’arte; apprezza le opere

artistiche e artigianali provenienti da

culture diverse dalla propria

-Conosce i principali beni artistico-

culturali presenti nel proprio territorio e

manifesta sensibilità e rispetto per la loro

salvaguardia

tridimensionali

7 Individuare le diverse funzioni che le

immagini possono svolgere

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

8 Familiarizzare con alcune forme di arte

e di produzione artigianale appartenenti

alla propria e ad altre culture

- Produzioni personali realizzate con tecniche artistiche varie per

arricchire il linguaggio espressivo

Comprendere e apprezzare opere d’arte

- Approccio ad alcune forme di arte

DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Il corpo e la sua relazione con lo spazio

e il tempo

-L’alunno acquisisce consapevolezza di

sé attraverso la percezione del proprio

corpo e la padronanza degli schemi

motori e posturali nel continuo

adattamento alle variabili spaziali e

temporali contingenti

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva -Utilizza il linguaggio corporeo e motorio

per comunicare ed esprimere i propri stati

d’animo, anche attraverso la

drammatizzazione e le esperienze ritmico-

musicali e coreutiche

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il

tempo

1 Coordinare e utilizzare diversi schemi

motori combinati tra loro inizialmente in

forma successiva e poi in forma simultanea

(correre / saltare, afferrare / lanciare, ecc)

2 Riconoscere e valutare traiettorie, distanze,

ritmi esecutivi e successioni temporali delle

azioni motorie, sapendo organizzare il

proprio movimento nello spazio in relazione

a sé, agli oggetti, agli altri

ll linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

3 Utilizzare in forma originale e creativa

modalità espressive e corporee anche

attraverso forme di drammatizzazione e

danza, sapendo trasmettere nel contempo

contenuti emozionali. Elaborare ed eseguire

semplici sequenze di movimento o semplici

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

- Corse e salti

- Combinazione semplice e complessa di gesti in sequenze ritmiche.

Movimenti e palleggi

- Orientamento spaziale

- Lateralizzazione

- Schemi motori di base e combinati

- Lanci, prese, manipolazioni di palloni e palline

- Utilizzo di attrezzi specifici

- Marce e ritmi

- Movimenti coordinati e orientati

- Coordinazione oculo-manuale

- Gli schemi motori di base con l'uso di attrezzi specifici

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

- La comunicazione attraverso posture e azioni motorie

- Movimenti coreografici

- Il mimo

- Drammatizzazioni con il corpo e parti di esso

Page 222: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

22

2

Sperimenta in forma semplificata e

progressivamente sempre più complessa,

diverse gestualità tecniche

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

-Sperimenta una pluralità di esperienze

che permettono di maturare competenze

di giocosport anche come orientamento

della futura pratica sportiva

-Comprende, all’interno delle varie

occasioni di gioco e di sport, il valore

delle regole e l’importanza di rispettarle

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

-Riconosce alcuni essenziali principi

relativi al proprio benessere psico-fisico

legati alla cura del proprio corpo, a un

corretto regime alimentare e alla

prevenzione dell’uso di sostanze che

inducono dipendenza

coreografie individuali e collettive

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

4 Conoscere e applicare correttamente

modalità esecutive di diverse proposte di

gioco - sport.

5 Saper utilizzare giochi derivanti dalla

tradizione popolare applicandone

indicazioni e regole.

6 Partecipare attivamente alle varie forme di

gioco, organizzate anche in forma di gara,

collaborando con gli altri.

7 Rispettare le regole nella competizione

sportiva; saper accettare la sconfitta con

equilibrio, e vivere la vittoria esprimendo

rispetto nei confronti dei perdenti,

accettando le diversità, manifestando senso

di responsabilità

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

8 Assumere comportamenti adeguati per la

prevenzione degli infortuni e per la

sicurezza nei vari ambienti di vita.

9 Riconoscere il rapporto tra alimentazione,

ed esercizio fisico in relazione a sani stili di

vita. Acquisire consapevolezza delle

funzioni fisiologiche (cardio-respiratorie e

muscolari) e dei loro cambiamenti in

relazione all'esercizio fisico..

- Posture e azioni mediate dalla musica

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

- Giochi sportivi cooperativi

- Giochi di ruolo

- Giochi di orientamento

- Giochi individuali e di gruppo con e senza attrezzi

- Giochi di percezione corporea

- Il fair play

- La collaborazione e l'interdipendenza nel gioco

- Schemi motori combinati e gesti tecnici

- Schemi motori (lanciare, afferrare, tirare)

- Percorsi, gare, staffette e circuiti

- Regole e modalità esecutive dei giochi

- Lo spirito di gruppo-squadra: accettazione delle condizioni del gioco e

dei risultati

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

- Caratteristiche fisiche e motorie in relazione a specifici compiti motori

- Spostamenti sicuri per strada e in ambito scolastico

- Elementi di igiene del corpo e nozioni essenziali di anatomia e

fisiologia

DISCIPLINA: TECNOLOGIA

Competenza chiave europea: Competenze di base in scienze e tecnologie

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Vedere e osservare

-L’alunno riconosce e identifica

nell’ambiente che lo circonda elementi e

fenomeni di tipo artificiale

-E’ a conoscenza di alcuni processi di

Vedere e osservare

1 Riconoscere e classificare oggetti

tecnologici in rapporto al contesto d’uso

(trasporti, comunicazioni, scrittura, …)

2 Comprendere che l’uomo, in diverse epoche

Vedere e osservare

- Proprietà, caratteristiche e modalità di manipolazione dei materiali più

comuni

- Oggetti e utensili di uso comune, loro funzioni e trasformazione nel

tempo

Page 223: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

22

3

trasformazione di risorse e di consumo di

energia e del relativo impatto ambientale

-Conosce e utilizza semplici oggetti e

strumenti di uso quotidiano ed è in grado

di descriverne la funzione principale e la

struttura e di spiegarne il funzionamento

Prevedere e immaginare

-Sa ricavare informazioni utili su

proprietà e caratteristiche di beni o servizi

leggendo etichette, volantini o altra

documentazione tecnica e commerciale

-Si orienta tra i diversi mezzi di

comunicazione ed è in grado di farne un

uso adeguato a seconda delle diverse

situazioni.

Intervenire e trasformare

-Produce semplici modelli o

rappresentazioni grafiche del proprio

operato utilizzando elementi del disegno

tecnico o strumenti multimediali

-Inizia a riconoscere in modo critico le

caratteristiche, le funzioni e i limiti della

tecnologia attuale

ed in diverse condizioni ambientali, ha

sviluppato la tecnologia per migliorare le

condizioni di vita e di lavoro

3 Distinguere utensili e macchine semplici,

individuare nel loro uso quotidiano i

vantaggi ed i problemi del loro utilizzo

Prevedere e immaginare

4 Eseguire semplici misurazioni sull'ambiente

scolastico. Leggere e ricavare informazioni

utili da guide d'uso o istruzioni di

montaggio

5 Effettuare prove ed esperienze sulle

proprietà dei materiali più comuni

6 Riconoscere e documentare le funzioni

principali di una nuova applicazione

informatica

7 Prevedere le conseguenze di decisioni o

comportamenti personali o relative alla

propria classe

8 Rappresentare i dati dell'osservazione

attraverso tabelle, mappe, diagrammi,

disegni, testi

Intervenire e trasformare

9 Esplorare, progettare e realizzare semplici

manufatti e strumenti spiegandone le fasi

del processo Usare internet per reperire

notizie e informazioni

10 Conoscere il PC e gli elementi che lo

compongono

11 Utilizzare semplici procedure per la

selezione, la preparazione e la presentazione

degli alimenti

12 Eseguire interventi di decorazione,

riparazione e manutenzione sul proprio

corredo scolastico

- Risparmio energetico, riutilizzo e riciclaggio dei materiali

- Procedure di utilizzo sicuro di utensili e dei più comuni segnali di

sicurezza

- Terminologia specifica

- Caratteristiche e potenzialità tecnologiche degli strumenti d’uso più

comuni

Prevedere e immaginare

- Progettazione e realizzazione di semplici oggetti con materiale vario

- Costruzione del modello per conoscere e sperimentare il principio dei

vasi comunicanti

- I principali programmi informatici come potenziamento della didattica

e delle proprie capacità espressive e comunicative

- Navigazione in internet per reperire informazioni utili

all'approfondimento degli argomenti trattati

Intervenire e trasformare

- Semplici processi di trasformazione di risorse

- Costruzione di artefatti per comprendere come l’agire tecnologico

contribuisce a determinare la realtà

- Realizzazione di manufatti legati alle festività e manufatti che

diventano utili strumenti didattici

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

Page 224: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

22

4

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Dio e l’uomo

-L’alunno riflette su Dio Creatore e

Padre, sui dati fondamentali della vita di

Gesù e sa collegare i contenuti principali

del suo insegnamento alle tradizioni

dell’ambiente in cui vive

-Coglie il significato dei Sacramenti e si

interroga sul valore che essi hanno nella

vita dei cristiani

La Bibbia e le altre fonti

-Riconosce che la Bibbia è il libro sacro

per i cristiani ed ebrei e documento

fondamentale della nostra cultura,

sapendola distinguere da altre tipologie di

testi, tra cui quelli di altre religioni;

identifica le caratteristiche essenziali di

un brano biblico, sa farsi accompagnare

nell’analisi delle pagine a lui più

accessibili, per collegarle alla propria

esperienza

Il linguaggio religioso

-Riconosce il significato cristiano del

Natale e della Pasqua, traendone motivo

per interrogarsi sul valore di tali festività

nell’esperienza personale, familiare e

sociale

-Si confronta con l’esperienza religiosa e

Dio e l’uomo

1 Riconoscere le opere di Dio Creatore e

Padre

2 Conoscere le profezie riguardanti la nascita

di Gesù; approfondire la storia e le

circostanze inerenti la venuta di Gesù

3 Cogliere, nella vita e negli insegnamenti di

Gesù, proposte di scelte responsabili per un

personale progetto di vita

4 Comprendere che i sacramenti della Chiesa

sono segni efficaci della presenza di Dio in

ogni tappa importante della nostra vita

La Bibbia e le altre fonti

5 Conoscere l’origine, la struttura, il

linguaggio e le forme letterarie della Bibbia

6 Riconosce nella bibbia il libro sacro per

Ebrei e cristiani

7 Leggere pagine bibliche ed evangeliche,

riconoscendone il genere letterario e

individuandone il messaggio principale

Il linguaggio religioso

8 Comprendere l’origine e il significato delle

principali feste ebraiche

9 Conoscere l’ambiente sociale e politico

della Palestina al tempo di Gesù

10 Scoprire alcune tradizioni natalizie in Italia

11 Scoprire la Pasqua di Cristo come centro

della fede cristiana e chiave interpretativa

Dio e l’uomo

- La vita e il mondo doni di Dio da rispettare

- L’impegno dei popoli per il bene comune

- Le profezie messianiche circa la venuta di Gesù

- Il messaggio sempre nuovo delle Beatitudini

- “L’incontro” con Gesù cambia la vita

- I sacramenti

La Bibbia e le altre fonti

- L’origine, la struttura, le forme letterarie e la trasmissione della Bibbia

- Figure di rilievo dell’Antico Testamento

- Il documento fondamentale della religione cristiana: La Bibbia

- Lettura di brani scelti e individuazione del messaggio

Il linguaggio religioso

- Le principali feste ebraiche e cristiane

- Le classi sociali in Palestina al tempo di Gesù

- Le tradizioni natalizie in Italia

- I luoghi della passione di Gesù

Page 225: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

22

5

distingue la specificità della proposta di

salvezza del Cristianesimo

I valori etici e religiosi

-Identifica nella Chiesa la comunità di

coloro che credono in Gesù Cristo e si

impegnano per mettere in pratica il suo

insegnamento.

del Vangelo

12 Comprendere le caratteristiche della

Chiesa: istituzione e popolo di Dio

I valori etici e religiosi

13 Scoprire le peculiarità della religione

cristiana in rapporto alle religioni non

cristiane

14 Apprezzare l’apporto della religione nella

storia dell’umanità

15 Riconoscere nella vita e negli insegnamenti

di Gesù proposte di scelte responsabili per

un giusto progetto di vita

- I riti liturgici della settimana santa

- La Pasqua ebraica e cristiana

- I simboli cristiani

- La chiesa: carismi, vocazioni e testimoni

I valori etici e religiosi

- Le peculiarità della religione cristiana rispetto alle altre religioni

- Gli insegnamenti di Gesù

- La specificità della proposta cristiana

ATTIVITA’ PLURIDISCIPLINARI: CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Competenza chiave europea: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

TRAGUARDI DI COMPETENZA AL

TERMINE DELLA SCUOLA

SECONDARIA DI I GRADO

ABILITA’ CONOSCENZE

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo,

disponibilità al

confronto e rispetto dei diritti

altrui)

- Si rapporta con i compagni e gli

adulti correttamente aiutando in

modo costruttivo i compagni in

difficoltà

- Gestisce in modo positivo la

conflittualità dimostrandosi

46 Esprimere/Raccontare/ Comprendere (ascoltare

e accogliere), in una parola, CONDIVIDERE:

idee, pareri, opinioni, punti di vista, accordo,

disaccordo, emozioni, esperienze

47 Imparare e rispettare le regole di convivenza

civile.

48 Acquisire atteggiamenti non violenti nella

gestione dei conflitti

49 Sospendere giudizi discriminatori verso la

diversità

- Conoscenza delle regole di comportamento della classe

- Conoscenza del regolamento di istituto

- Conoscenza delle regole di convivenza civile

- conoscenza di strategie “non – violente” di gestione dei

conflitti

- Conoscenza delle regole di una conversazione corretta

Page 226: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

22

6

disponibile al confronto

- Partecipa attivamente a tutte le

attività di gruppo proposte

- Conosce e rispetta sempre e

consapevolmente i diversi punti di

vista e ruoli altrui

AGIRE IN MODO AUTONOMO

E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e

rispettare le regole)

- Frequenta con regolarità le lezioni

- Assolve in modo attivo e

responsabile gli obblighi scolastici.

- Porta a termine i lavori assegnati in

modo pertinente e preciso

rispettando i tempi

- Ha pienamente interiorizzato le

regole della convivenza

democratica

- Partecipa con assiduità e impegno

a tutte le attività scolastiche

- Ha ordine e cura del materiale

proprio ed altrui

- Rispetta sempre i tempi della vita

scolastica

50 Rispettare ruoli e compiti assegnati.

51 Esprimere in modo socialmente adeguato i

propri diritti ed interessi senza ledere i diritti

altrui.

52 “Dire di no” a richieste irragionevoli

53 Avere cura della propria persona.

54 Avere cura degli ambienti scolastici.

55 Imparare e applicare le regole di una

conversazione corretta.

56 Dare/Chiedere aiuto

57 Dare/Chiedere informazioni

58 Condividere materiali e risorse

59 Assumere incarichi all’interno della classe e/o

della scuola.

60 Assumere dei ruoli e dei compiti per

raggiungere un obiettivo comune, cooperando

in modo attivo.

Per le altre Competenze Europee, quali: Spirito d’iniziativa e imprenditorialità, Imparare ad imparare, Competenze sociali e civiche, non legate ad una specifica

disciplina e quindi non esplicitate nelle tabelle, concorreranno tutti gli insegnamenti.

CURRICOLO FORMATIVO ANNUALE

SCUOLA PRIMARIA

CLASSI V

Page 227: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

22

7

DISCIPLINA: ITALIANO

Competenza chiave europea: Comunicazione nella madrelingua

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto e parlato

-L’alunno partecipa a scambi

comunicativi con compagni e insegnanti

rispettando il turno e formulando

messaggi chiari e pertinenti, in un registro

il più possibile adeguato alla situazione

-Ascolta e comprende testi diretti o

trasmessi dai media cogliendone il senso,

le informazioni principali e lo scopo

Lettura

-Legge e comprende testi di vario tipo,

continui e non continui, ne individua il

senso globale e le informazioni principali,

utilizzando strategie di lettura adeguate

agli scopi

Scrittura

-Utilizza abilità funzionali allo studio:

individua nei testi scritti informazioni

utili per l’apprendimento di un argomento

dato e lo mette in relazione; le sintetizza,

in funzione anche dell’esposizione orale;

acquisisce un primo nucleo di

terminologia specifica

-Scrive testi corretti nell’ortografia, chiari

e coerenti, legati all’esperienza e alle

diverse occasioni di scrittura che la scuola

offre; rielabora testi parafrasandoli,

completandoli, trasformandoli

Ascolto e parlato

1. Prestare attenzione all’interlocutore

nelle conversazioni e nei dibattiti, nei

testi letti da altri

2. Cogliere in una discussione le posizioni

espresse dagli altri ed esprimere la

propria opinione su un argomento dato

3. Organizzare un breve discorso su un

tema affrontato in classe o una breve

esposizione su un argomento di studio

4. Affinare le capacità di memorizzazione

e recitazione di testi

Lettura

5. Leggere le diverse forme testuali

relative ai differenti generi letterari e

non

6. Comprendere ed utilizzare la

componente sonora dei testi e le figure

di suono (rime-assonanze-ritmo) nei

testi espressivo-poetici

7. Ricavare ulteriori informazioni per

ampliare le conoscenze su argomenti

vari

Scrittura

8. Usare strategie di scrittura adeguate al

testo da produrre

9. Produrre la sintesi di un testo letto e/o

ascoltato

10. Raccogliere le idee, organizzarle per

punti, pianificare la traccia di un

racconto o di un’esperienza

Ascolto e parlato

- Conversazioni, interventi chiarificatori e pertinenti

- Ascolto attivo

- Argomentazioni sistematiche su tematiche affrontate

- Recitazione di testi poetici e dialogati

Lettura

- Letture silenziose ed ad alta voce, discriminazione di varie tipologie di

testi

- Ricerca di rime, assonanze, ritmo nei testi poetici

- Ricerche mirate da fonti varie

Scrittura

- Produzione di testi di varie tipologie

- Riassunti di testi letti o ascoltati, versioni in prosa di testi poetici

- Preparazione di questionari per strutturare interviste, di scalette, di

appunti

Page 228: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

22

8

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

-Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto

i vocaboli fondamentali e quelli di alto

uso; capisce e utilizza i più frequenti

termini specifici legati alle discipline di

studio

Elementi di grammatica esplicita e

riflessione sugli usi della lingua

-Riflette sui testi propri e altrui per

cogliere regolarità morfosintattiche e

caratteristiche del lessico; riconosce che

le diverse scelte linguistiche sono

correlate alla varietà di situazioni

comunicative

-E’ consapevole che nella comunicazione

sono usate varietà diverse di lingua e

lingue differenti

-Padroneggia e applica in situazioni

diverse le conoscenze fondamentali

relative all’organizzazione logico-

sintattica della frase semplice, alle parti

del discorso (o categorie lessicali) e ai

principali connettivi

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

11. Arricchire il patrimonio lessicale

attraverso attività comunicative orali, di

lettura e di scrittura attivando le

conoscenze delle principali relazioni di

significato tra le parole (somiglianze,

differenze, appartenenza a un campo

semantico)

Elementi di grammatica esplicita e riflessione

sugli usi della lingua

12. Riconoscere in un testo la funzione dei

diversi sintagmi

13. Raccogliere per categorie le parti del

discorso

14. Conoscere le fondamentali convenzioni

ortografiche

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

- Uso autonomo del dizionario per la ricerca dei vocaboli anche da altre

lingue

- Utilizzo di differenti registri linguistici

- Risoluzione di giochi linguistici

- Uso di parole in forma figurata

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

- Identificazione dei diversi sintagmi, del gruppo nominale e del gruppo

verbale, complemento diretto e indiretti

- Individuazione ed utilizzo delle parti variabili ed invariabili del

discorso

- Uso delle persone e dei tempi dei modi finiti ed indefiniti dei verbi

nelle forme attiva passiva e riflessiva

- Esercitazioni varie

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

Competenza chiave europea: Comunicazione nelle lingue straniere

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto (comprensione orale)

-L’alunno comprende brevi messaggi

orali relativi ad ambiti familiari

Ascolto (comprensione orale)

1 Comprendere brevi dialoghi, istruzioni,

espressioni di uso quotidiano.

2 Comprendere il senso generale di brevi

Ascolto (comprensione orale)

- Brevi dialoghi, istruzioni, frasi di uso quotidiano, storia a fumetti, brevi

testi multimediali

Page 229: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

22

9

Parlato (produzione e interazione

orale)

-Descrive oralmente in modo semplice,

aspetti del proprio vissuto e del proprio

ambiente ed elementi che si riferiscono a

bisogni immediati

-Interagisce nel gioco; comunica in modo

comprensibile, anche con espressioni e

frasi memorizzate, in scambi di

informazioni semplici e di routine

-Svolge i compiti secondo le indicazioni

date in lingua straniera dall’insegnante,

chiedendo eventualmente spiegazioni

Lettura (comprensione scritta)

-L’alunno comprende brevi messaggi

scritti relativi ad ambiti familiari

Scrittura (produzione scritta)

-Descrive per iscritto in modo semplice,

aspetti del proprio vissuto e del proprio

ambiente ed elementi che si riferiscono a

bisogni immediati

-Individua alcuni elementi culturali e

coglie rapporti tra forme linguistiche e usi

della lingua straniera

Riflessione sulla lingua e

sull’apprendimento (solo per le classi

IV e V)

-Comunica in modo comprensibile, anche

con espressioni e frasi memorizzate, in

scambi di informazioni semplici e di

routine

testi multimediali.

Parlato (produzione e interazione orale)

3 Descrivere oralmente il proprio ambito

familiare.

4 Riferire semplici informazioni inerenti

la sfera personale.

5 Interagire in modo semplice con

compagni ed adulti utilizzando frasi

adeguate al contesto.

Lettura (comprensione scritta)

6 Leggere e comprendere il significato

globale di semplici testi preferibilmente

accompagnati da supporti visivi.

7 Conoscere lessico,usi e costumi relativi

alle festività anglosassoni.

Scrittura (produzione scritta)

8 Scrivere testi brevi e comprensibili per

presentarsi.

9 Scrivere brevi messaggi per fare gli

auguri.

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

(solo per le classi IV e V)

10 Osservare le strutture delle frasi e

mettere in relazione costrutti e funzioni

comunicative.

Parlato (produzione e interazione orale)

- Ambito familiare e personale, brevi scambi comunicativi, orario,

numeri ordinali e cardinali, prezzo e confronto tra la nostra moneta e

quella anglosassone

Lettura (comprensione scritta

- Frasi, storie semplici, fumetti, indicazioni, nomi dei negozi e dei nomi

dei luoghi di lavoro

- Le principali festività della cultura anglosassone: Halloween,

Christmas, Easter

Scrittura (produzione scritta)

- Schede, tabelle e questionari a risposta multipla. Illustrazione di

semplici storie, traduzione di brevi frasi, messaggi augurali sotto forma

di lettera personale o e mail

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento (solo per le classi IV e V)

- Relazione tra i costrutti delle frasi e le intenzioni comunicative

(funzioni); lessico ed elementi linguistici delle situazioni comunicative

Page 230: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

23

0

DISCIPLINA: STORIA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Uso delle fonti

-L’alunno riconosce elementi significativi

del passato del suo ambiente di vita

-Riconoscere e esplora in modo via via

più approfondito le tracce storiche

presenti nel territorio e comprende

l’importanza del patrimonio artistico e

culturale

Organizzazione delle informazioni

-Usa la linea del tempo per organizzare

informazioni, conoscenze, periodi e

individuare successioni, contemporaneità,

durate, periodizzazioni

-Organizza le informazioni e le

conoscenze, tematizzando e usando le

concettualizzazioni pertinenti

-Individua le relazioni tra gruppi umani e

contesti spaziali

Strumenti concettuali

-Usa carte geo-storiche anche con

l’ausilio di strumenti informatici

-Comprende i testi storici proposti e sa

individuarne le caratteristiche

-Comprende avvenimenti, fatti e

fenomeni delle società e civiltà che hanno

caratterizzato la storia dell’umanità dal

Paleolitico alla fine del mondo antico con

possibilità di apertura e di confronto con

la contemporaneità

-Comprende aspetti fondamentali del

Uso delle fonti

1 Ricercare informazioni da fonti di

diversa natura, utili alla ricostruzione di

un fenomeno storico

Organizzazione delle informazioni

2 Usare carte storico – geografiche per

rappresentare le conoscenze

3 Confrontare i quadri storici delle civiltà

affrontate

Strumenti concettuali

4 Elaborare rappresentazioni sintetiche

delle società studiate mettendo in

rilievo le relazioni fra gli elementi

caratterizzanti

Uso delle fonti

- Ricerca di notizie del passato attraverso fonti di vario tipo

- Analisi di fonti secondo criteri di veridicità e attendibilità

Organizzazione delle informazioni

- Lavoro su carte geografiche e geostoriche

- Costruzione e confronto dei diversi quadri di civiltà greca, italica,

romana

Strumenti concettuali

- Costruzione della linea del tempo e collocazione di eventi in ordine

cronologico

- Lettura e studio di testi

- Costruzione di mappe, completamento di schemi

- Costruzione di quadri di civiltà anche attraverso immagini ricavate da

testi e dal web per la costruzione di mappe iconiche

Page 231: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

23

1

passato dell’Italia dal Paleolitico alla fine

dell’Impero Romano d’Occidente, con

possibilità di aperture e di confronto con

la contemporaneità

Produzione scritta e orale

-Sa raccontare i fatti studiati e sa produrre

semplici testi storici, anche con risorse

digitali

Produzione scritta e orale

5 Esporre conoscenze e concetti appresi,

usando il linguaggio specifico della

disciplina

Produzione scritta e orale

- Utilizzo di termini specifici nelle conversazioni orali e nelle

elaborazioni scritte

- Realizzazione di semplici grafici e tabelle

DISCIPLINA: GEOGRAFIA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Orientamento

-L’alunno si orienta nello spazio

circostante e sulle carte geogra-fiche,

utilizzando riferimenti topologici e punti

cardinali

Linguaggio della geo-graficità

-Utilizza il linguaggio della geo-graficità

per interpretare carte geografiche e globo

terrestre, realizzare semplici schizzi

cartografici e carte tematiche, progettare

percorsi e itinerari di viaggio

-Ricava informazioni geografiche da una

pluralità di fonti (cartografiche e

satellitari, tecnologie digitali,

fotografiche, artistico-letterarie)

Orientamento

1 Orientarsi nello spazio e sulle carte

geografiche utilizzando bussole e punti

cardinali anche in relazione al sole

2 Estendere le proprie carte mentali al

territorio italiano e a spazi più lontani

attraverso gli strumenti

dell’osservazione indiretta

Linguaggio della geo-graficità

3 Analizzare i principali caratteri fisici

del territorio, fatti e fenomeni locali e

globali, interpretando carte geografiche

di diversa scala, carte tematiche, grafici,

elaborazioni digitali, repertori statistici

relativi a indicatori socio – demografici

ed economici

Orientamento

- Utilizzo del mappamondo e del planisfero per individuare la posizione

dell’Italia nell’Europa e nel mondo

- Ricerca di informazioni utilizzando dati e grafici

- Utilizzo di documenti cartografici e immagini da satellite relative agli

spazi più lontani rispetto al territorio italiano

Linguaggio della geo-graficità

- Utilizzo di termini specifici

- Lettura e classificazione di carte tematiche in base all’uso cui sono

destinate

- Utilizzo di schemi, grafici e tabelle

Page 232: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

23

2

Paesaggio

-Riconosce e denomina i principali

“oggetti” geografici fisici (fiumi, monti,

pianure, coste, colline, laghi, mari,

oceani, ecc)

-Individua i caratteri che connotano i

paesaggi (di montagna, collina, pianura,

vulcanici, ecc) con particolare attenzione

a quelli italiani, e individua analogie e

differenze con i principali paesaggi

europei e di altri continenti

-Coglie nei paesaggi mondiali della storia

le progressive trasformazioni operate

dall’uomo sul paesaggio naturale

Regione e sistema territoriale

-Si rende conto che lo spazio geografico è

un sistema territoriale, costituito da

elementi fisici e antropici legati da

rapporti di connessione e/o di

interdipendenza

Cittadinanza e Costituzione

Paesaggio

4 Localizzare sulla carta geografica

dell’Italia le regioni fisiche, storiche e

amministrative; localizzare sul

planisfero e sul globo la posizione

dell’Italia in Europa e nel mondo

Regione e sistema territoriale

5 Acquisire il concetto di regione

geografica (fisica, climatica, socio

culturale, amministrativa) e utilizzarlo a

partire dal contesto italiano

Cittadinanza e Costituzione

6 Conoscere e comprendere regole e

forme della convivenza democratica e

dell’organizzazione sociale, anche in

rapporto alle varie culture accettandone

le diversità

Paesaggio

- Lettura di carte geografiche fisiche e politiche

Regione e sistema territoriale

- Studio delle caratteristiche fisiche, politiche e culturali delle diverse

regioni italiane

Cittadinanza e Costituzione

- Studio della Costituzione

- Regione, Provincia, Comune

- Organismi Internazionali e Sovranazionali (Carta delle Nazioni Unite,

Dichiarazione Universale dei Diritti dell’uomo….)

DISCIPLINA: MATEMATICA

Competenza chiave europea: Competenze in matematica

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Page 233: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

23

3

DELLA SCUOLA PRIMARIA

Numeri

-L’alunno si muove con sicurezza nel

calcolo scritto e mentale con i numeri

naturali e sa valutare l’opportunità di

ricorrere a una calcolatrice

-Riconosce e utilizza rappresentazioni

diverse di oggetti matematici (numeri

decimali, frazioni, percentuali, scale di

riduzione…)

Spazio e figure

-Riconosce e rappresenta forme del piano

e dello spazio, relazioni e strutture che si

trovano in natura o che sono state create

dall’uomo

-Descrive, denomina e classifica figure in

base a caratteristiche geometriche, ne

determina misure, progetta e costruisce

modelli concreti di vario tipo

-Utilizza strumenti per il disegno

geometrico (riga, compasso, squadra) e i

più comuni strumenti di misura (metro,

goniometro…)

Relazioni dati e previsioni

-Ricerca dati per ricavare informazioni e

costruisce rappresentazioni (tabelle e

grafici) ricava informazioni anche da dati

rappresentati in tabelle e grafici

-Riconosce e quantifica in casi semplici,

situazioni di incertezza

-Legge e comprende testi che

coinvolgono aspetti logici e matematici

-Riesce a risolvere facili problemi in tutti

gli ambiti contenuto, mantenendo il

controllo sia sul processo risolutivo, sia

Numeri

1 Leggere e descrivere i numeri naturali e

decimali consolidando la

consapevolezza del valore posizionale

delle cifre

2 Eseguire le quattro operazioni con i

numeri interi e decimali valutando

l’opportunità di ricorrere al calcolo

mentale o scritto

3 Scrivere in modo diverso lo stesso

numero decimale (frazione, frazione

decimale)

4 Dare stima per il risultato di

un’operazione

5 Introdurre in contesti concreti i numeri

relativi

Spazio e figure

6 Descrivere, denominare e classificare le

principali figure geometriche del piano

e dello spazio e usare gli strumenti per

riprodurle, determinandone il perimetro

e l’area

7 Riconoscere figure ruotate, traslate e

riflesse

8 Visualizzare nello spazio il cerchio e le

sue parti

Relazioni dati e previsioni

9 Conoscere ed utilizzare le principali

unità di misura ed effettuare le

trasformazioni

10 Usare le principali unità di misura per

risolvere situazioni problematiche

11 Analizzare e confrontare dati per

ricavare moda, mediana e media

Numeri

- Lettura, scrittura, composizione e scomposizione dei numeri naturali

entro il periodo dei milioni e dei decimali

- Esecuzione delle quattro operazioni con i numeri interi e decimali,

ricorrendo anche al calcolo mentale

- Calcolo di frazioni con numero decimale, trasformazione di un numero

decimale in frazione e viceversa

- Stima approssimativamente del risultato di un’operazione data con la

verifica in forma scritta

- Riconoscimento dei numeri relativi ed individuazione su di una retta o

su scale graduate

Spazio e figure

- Calcolo del perimetro e dell’area dei poligoni

- Riconoscimento di figure solide e calcolo di superfice e volume

- Costruzione ed individuazione degli elementi principali del cerchio con

misurazione della circonferenza e calcolo dell’area

Relazioni dati e previsioni

- Riconoscimento ed uso di unità di misure relative alla lunghezza, peso,

capacità, tempo, superfice, sistema monetario, angoli e relative

trasformazioni

- Analisi e risoluzioni di situazioni problematiche sulla compravendita,

guadagno, perdita, peso lordo – netto – tara

- Analisi, interpretazione e risoluzione di situazioni problematiche

inerenti figure geometriche

- Utilizzo e calcolo di moda, mediana e media attraverso l’analisi e il

Page 234: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

23

4

sui risultati. Descrive il procedimento

seguito e riconosce strategie di soluzione

diverse dalla propria

-Costruisce ragionamenti formulando

ipotesi, sostenendo le proprie idee e

confrontandosi con il punto di vista di

altri

-Sviluppa un atteggiamento positivo

rispetto alla matematica, attraverso

esperienze significative, che gli hanno

fatto intuire come gli strumenti

matematici che ha imparato ad utilizzare

siano utili per operare nella realtà

12 Risolvere problemi utilizzando le

percentuali

13 Intuire, fra una coppia di eventi, quello

più probabile o riconoscere se si tratta

di eventi ugualmente probabili

confronto di dati tratti da situazioni concrete

- Calcolo in percentuale di interesse, sconto e aumento

- In situazioni significative utilizzo di rappresentazioni per calcolare

eventi probabili, con relativa argomentazione

DISCIPLINA: SCIENZE

Competenza chiave europea: Competenze di base in scienze e tecnologia

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Esplorare e descrivere oggetti e

materiali

-L’alunno sviluppa atteggiamenti di

curiosità e modi di guardare il mondo che

lo stimolano a cercare spiegazioni di

quello che vede succedere

-Espone in forma chiara ciò che ha

sperimentato, utilizzando un linguaggio

appropriato

Osservare e sperimentare sul campo

-Esplora i fenomeni con un approccio

scientifico: con l’aiuto dell’insegnante,

dei compagni, in modo autonomo,

osserva e descrive lo svolgersi dei fatti,

formula domande, anche sulla base di

ipotesi personali, propone e realizza

semplici esperimenti

-Individua nei fenomeni somiglianze e

Esplorare e descrivere oggetti e materiali

1 Acquisire i concetti di “energie”, di

“forze”, di “macchina” e saper definire

e distinguere questi tre elementi

Osservare e sperimentare sul campo

2 Saper esplorare i fenomeni, con

approccio scientifico, realizzando

semplici esperimenti

Esplorare e descrivere oggetti e materiali

- Vari tipi di forze e degli effetti da esse prodotti

- Le diverse fonti energetiche

- Le macchine inventate dall’uomo che per funzionare richiedono

energia

Osservare e sperimentare sul campo

- Esperimenti sull’esistenza di forze e loro misurazioni

- Giochi di movimento per sperimentare il moto di rotazione e

rivoluzione della terra

Page 235: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

23

5

differenze, fa misurazioni, registra dati

significativi, identifica relazioni

spazio/temporali

-Individua aspetti quantitativi e qualitativi

nei fenomeni, produce rappresentazioni

grafiche e schemi di livello adeguato,

elabora semplici modelli

L’uomo i viventi e l’ambiente

-Riconosce le principali caratteristiche e i

modi di vivere di organismi animali e

vegetali

-Trova da varie fonti (libri, Internet,

discorsi degli adulti, ecc) informazioni e

spiegazioni sui problemi che lo

interessano

-Ha consapevolezza della struttura e dello

sviluppo del proprio corpo, nei suoi

diversi organi e apparati, ne riconosce e

descrive il funzionamento, utilizzando

modelli intuitivi ed ha cura della sua

salute

-Ha atteggiamenti di cura verso

l’ambiente scolastico che condivide con

gli altri; rispetta e apprezza il valore

dell’ambiente sociale e naturale

L’uomo i viventi e l’ambiente

3 Conoscere il corpo sotto il profilo

anatomico e del funzionamento e

comprendere che è un sistema

complesso, un’unità in relazione con

l’ambiente e gli altri

L’uomo i viventi e l’ambiente

- Organi, sistemi, apparati e loro funzionamento

- Comportamenti e strumenti corretti per salvaguardare la salute

DISCIPLINA: MUSICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

-L’alunno esplora, discrimina ed elabora

eventi sonori dal punto di vista

qualitativo, spaziale e in riferimento alla

loro fonte

-Esplora diverse possibilità espressive

della voce, di oggetti sonori e strumenti

musicali, imparando ad ascoltare se stesso

e gli altri, fa uso di forme di notazione

1 Eseguire collettivamente ed

individualmente brani musicali

2 Riprodurre sequenze ritmiche

3 Cogliere gli aspetti espressivi di un

brano musicale traducendoli in azione

- Esecuzioni canore corali ed individuali di brani musicali

- Riproduzione di facili ritmi con la voce, il corpo e con strumenti

- Realizzazioni di movimenti e semplici coreografie

Page 236: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

23

6

analogiche o codificate

-Articola combinazioni timbriche,

ritmiche e melodiche, applicando schemi

elementari; le esegue con la voce, il corpo

e gli strumenti, ivi compresi quelli della

tecnologia informatica

-Improvvisa liberamente e in modo

creativo, imparando gradualmente a

dominare tecniche e materiali, suoni e

silenzi

-Esegue, da solo e in gruppo, semplici

brani vocali o strumentali, appartenenti a

generi e culture differenti, utilizzando

anche strumenti didattici e auto-costruiti

-Ascolta, interpreta e descrive brani

musicali di diverso genere

-Riconosce gli elementi costitutivi di un

semplice brano musicale, utilizzando

nella pratica

motoria

4 Riconoscere gli usi, le funzioni e i

contesti della musica e dei suoni nella

realtà multimediale (cinema, TV,

computer)

5 Rappresentare gli elementi sintattici

basilari di semplici melodie

- Ascolto di colonne sonore, Spot pubblicitari, messaggi parola-musica

- Utilizzo dello spartito con la notazione e le convenzioni musicali

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Esprimersi e comunicare

-L’alunno utilizza le conoscenze e le

abilità relative al linguaggio visivo per

produrre varie tipologie di testi visivi

(espressivi, narrativi, rappresentativi e

comunicativi) e rielaborare in modo

creativo le immagini con molteplici

tecniche, materiali e strumenti (grafico-

espressivi, pittorici e plastici, ma anche

audovisivi e multimediali)

Osservare e leggere le immagini

Esprimersi e comunicare

1 Rielaborare, ricombinare e modificare

creativamente disegni ed immagini

2 Sperimentare strumenti e tecniche

diverse per realizzare prodotti grafici,

plastici, pittorici e multimediali

Osservare e leggere le immagini

Esprimersi e comunicare

- Realizzazioni di immagini relative ad emozioni provate

- Realizzazione di prodotti vari (disegni, piccoli oggetti, pitture…)

Osservare e leggere le immagini

Page 237: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

23

7

-E’ in grado di osservare, esplorare,

descrivere e leggere immagini (opere

d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc)

e messaggi multimediali (spot, brevi

filmati, videoclip ecc )

Comprendere e apprezzare le opere

d’arte

-Individua i principali aspetti formali

dell’opera d’arte; apprezza le opere

artistiche e artigianali provenienti da

culture diverse dalla propria

-Conosce i principali beni artistico-

culturali presenti nel proprio territorio e

manifesta sensibilità e rispetto per la loro

salvaguardia

3 Osservare e descrivere in maniera

globale un’immagine per rilevare gesti

e movimenti, proporzioni, forme, colori

simbolici ed espressioni del viso

4 Riconoscere i generi artistici: paesaggi,

ritratti, figure umane, nature morte…

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

5 Riconoscere e apprezzare nel proprio

territorio gli aspetti più caratteristici del

patrimonio ambientale e urbanistico e i

principali monumenti storico-artistici

- Osservazione di immagini

- Interpretazione di messaggi

- Osservazione di immagini relative ai diversi generi artistici e loro

riproduzioni

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

- Ricerche ed osservazioni dirette di monumenti storici

DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Il corpo e la sua relazione con lo spazio

e il tempo

-L’alunno acquisisce consapevolezza di

sé attraverso la percezione del proprio

corpo e la padronanza degli schemi

motori e posturali nel continuo

adattamento alle variabili spaziali e

temporali contingenti

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

-Utilizza il linguaggio corporeo e motorio

per comunicare ed esprimere i propri stati

d’animo, anche attraverso la

drammatizzazione e le esperienze ritmico-

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il

tempo

1 Riconoscere e valutare traiettorie,

distanze, ritmi esecutivi e successioni

temporali delle azioni motorie, sapendo

organizzare il proprio movimento nello

spazio, in relazione a se, agli oggetti,

agli altri

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

2 Elaborare semplici coreografie o

sequenze di movimento utilizzando

brani musicali

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

- Esecuzione di movimenti precisi su comandi vari

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

- Esecuzione di semplici coreografie individuali e collettive

Page 238: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

23

8

musicali e coreutiche

Sperimenta in forma semplificata e

progressivamente sempre più complessa,

diverse gestualità tecniche

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

-Sperimenta una pluralità di esperienze

che permettono di maturare competenze

di giocosport anche come orientamento

della futura pratica sportiva

-Comprende, all’interno delle varie

occasioni di gioco e di sport, il valore

delle regole e l’importanza di rispettarle

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

-Riconosce alcuni essenziali principi

relativi al proprio benessere psico-fisico

legati alla cura del proprio corpo, a un

corretto regime alimentare e alla

prevenzione dell’uso di sostanze che

inducono dipendenza

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

3 Partecipare attivamente alle varie forme

di gioco, organizzate anche in forma di

gara, collaborando con gli altri

4 Rispettare le regole nella competizione

sportiva; saper accettare la sconfitta con

equilibrio e vivere la vittoria

esprimendo rispetto nei confronti dei

perdenti, accettando le diversità,

manifestando senso di responsabilità

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

5 Riconoscere il rapporto tra

alimentazione ed esercizio fisico in

relazione a sani stili di vita

6 Acquisire consapevolezza delle

funzioni fisiologiche e dei loro

cambiamenti in relazione all’esercizio

fisico

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

- Giochi – gare

- Momenti di riflessione collettiva

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza - Il valore energetico dei cibi

- Letture di etichette dei vari prodotti

- La corretta alimentazione in relazione a sani stili di vita

- Osservazioni sullo stato di affaticamento del proprio corpo dopo uno

sforzo fisico in relazione all’apparato cardiovascolare e muscolare

DISCIPLINA: TECNOLOGIA

Competenza chiave europea: Competenze di base in scienze e tecnologie

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Vedere e osservare

-L’alunno riconosce e identifica

nell’ambiente che lo circonda elementi e

fenomeni di tipo artificiale

-E’ a conoscenza di alcuni processi di

trasformazione di risorse e di consumo di

energia e del relativo impatto ambientale

Vedere e osservare

1 Leggere e ricavare informazioni utili da

guide d’uso o istruzioni di montaggio

2 Rappresentare i dati dell’osservazione

attraverso tabelle, diagrammi, disegni,

testi

Vedere e osservare

- Costruzione di oggetti attraverso la lettura di informazioni ad hoc

- Uso di tabelle, diagrammi allo scopo di raccogliere e confrontare dati

Page 239: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

23

9

-Conosce e utilizza semplici oggetti e

strumenti di uso quotidiano ed è in grado

di descriverne la funzione principale e la

struttura e di spiegarne il funzionamento

Prevedere e immaginare

-Sa ricavare informazioni utili su

proprietà e caratteristiche di beni o servizi

leggendo etichette, volantini o altra

documentazione tecnica e commerciale

-Si orienta tra i diversi mezzi di

comunicazione ed è in grado di farne un

uso adeguato a seconda delle diverse

situazioni.

Intervenire e trasformare

-Produce semplici modelli o

rappresentazioni grafiche del proprio

operato utilizzando elementi del disegno

tecnico o strumenti multimediali

-Inizia a riconoscere in modo critico le

caratteristiche, le funzioni e i limiti della

tecnologia attuale

Prevedere e immaginare

3 Pianificare la fabbricazione di un

semplice oggetto

4 Ricavare informazioni attraverso

internet

Intervenire e trasformare

5 Selezionare e utilizzare un comune

programma di utilità

6 Conoscere alcuni processi di

trasformazione di risorse e di consumo

di energia e del relativo impatto

ambientale

7 Realizzare la costruzione di semplici

oggetti

Prevedere e immaginare

- Elenco di strumenti, materiali e fasi di realizzazione di semplici oggetti

- Utilizzo delle tecnologie informatiche per apprendere, esprimersi e

comunicare

Intervenire e trasformare

- Utilizzo di semplici programmi di videoscrittura

- Le macchine che utilizzano diverse forme di energia e loro

funzionamento

- Utilizzo di materiale strutturato e non per la realizzazione di semplici

oggetti

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Page 240: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

24

0

DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dio e l’uomo

-L’alunno riflette su Dio Creatore e

Padre, sui dati fondamentali della vita di

Gesù e sa collegare i contenuti principali

del suo insegnamento alle tradizioni

dell’ambiente in cui vive

-Coglie il significato dei Sacramenti e si

interroga sul valore che essi hanno nella

vita dei cristiani

La Bibbia e le altre fonti

-Riconosce che la Bibbia è il libro sacro

per i cristiani ed ebrei e documento

fondamentale della nostra cultura,

sapendola distinguere da altre tipologie di

testi, tra cui quelli di altre religioni;

identifica le caratteristiche essenziali di

un brano biblico, sa farsi accompagnare

nell’analisi delle pagine a lui più

accessibili, per collegarle alla propria

esperienza

Il linguaggio religioso

-Riconosce il significato cristiano del

Natale e della Pasqua, traendone motivo

per interrogarsi sul valore di tali festività

nell’esperienza personale, familiare e

Dio e l’uomo

1 Cogliere la dimensione religiosa

nell’esistenza e nella storia

2 Scoprire che accanto alla religione

cristiana esistono altre grandi

Religioni

3 Comprendere che Maria e Giuseppe

sono stati docili alla Parola del

Signore ed hanno accolto Gesù

4 Individuare nei sacramenti e nelle

celebrazioni liturgiche i segni della

Salvezza di Gesù e l’agire dello

Spirito Santo nella Chiesa

5 Riconoscere gli avvenimenti, persone

e strutture fondamentali della Chiesa

cattolica sin dalle origini e metterli a

confronto con quelli delle altre

confessioni cristiane evidenziando le

prospettive ecumeniche

6 Conoscere le origini e lo sviluppo del

cristianesimo e delle altre grandi

religioni individuando gli aspetti più

importanti del dialogo interreligioso

La Bibbia e le altre fonti

7 Conoscere l’origine, la struttura, il

linguaggio e le forme letterarie della

Bibbia

8 Saper attingere informazioni sulla

religione cattolica anche da alcune

pagine della storia: concili, vita

monastica, vita missionaria, Magistero

sociale

9 Leggere pagine bibliche ed

evangeliche, riconoscendone il genere

letterario e individuandone il messaggio

principale

Il linguaggio religioso

10 Leggere e interpretare i principali segni

religiosi del Cristianesimo presenti

nell’ambiente

Dio e l’uomo

- Tradizioni religiose della propria città

- Tratti caratteristici delle principali religioni non cristiane

- Disponibilità di Maria e Giuseppe ad accogliere la Parola del Signore

- Significato e valore specifico dei sacramenti

- Origine e caratteristiche essenziali della Chiesa cattolica e confronto

con le altre confessioni cristiane

- Cattolici, Ortodossi, Protestanti, Anglicani

La Bibbia e le altre fonti

- Origine, struttura e forme letterarie della Bibbia

- Fonti per attingere informazioni specifiche inerenti la religione

cattolica

- Lettura di brani scelti e individuazione del messaggi

Page 241: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

24

1

sociale

-Si confronta con l’esperienza religiosa e

distingue la specificità della proposta di

salvezza del Cristianesimo

I valori etici e religiosi

-Identifica nella Chiesa la comunità di

coloro che credono in Gesù Cristo e si

impegnano per mettere in pratica il suo

insegnamento.

11 Scoprire alcune tradizioni natalizie in

Italia

12 Scoprire che Gesù con la risurrezione

dimostra che l’amore è una forza che va

al di là della morte

13 Comprende le caratteristiche della

Chiesa: istituzione e popolo di Dio

I valori etici e religiosi

14 Riconoscere nella vita monastica un

esempio di vita di preghiera, di studio,

di accoglienza, di lavoro

15 Cogliere nella vita e negli insegnamenti

di Gesù, la proposta responsabile per

un personale progetto di vita

16 Scoprire l’importanza del dialogo

ecumenico e interreligioso come

contributo per un mondo fraterno e

pacifico

17 Evidenziare l’apporto che, con la

diffusione del Vangelo, la Chiesa ha

dato alla società e alla vita di ogni

persona

Il linguaggio religioso

- Segni religiosi del Cristianesimo presenti nell’ambiente

- Specifiche tradizioni natalizie in Italia

- Significato e simboli della Pasqua

- Le prime comunità cristiane e le comunità di oggi

- Immagini della Chiesa

- Doni e carismi

I valori etici e religiosi

- Caratteristiche della vita monastica

- Le Beatitudini

- Specificità della proposta di Salvezza del Cristianesimo

- Vangelo Chiesa e Comunità

ATTIVITA’ PLURIDISCIPLINARI: CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Competenza chiave europea: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

TRAGUARDI DI COMPETENZA AL

TERMINE DELLA SCUOLA

SECONDARIA DI I GRADO

ABILITA’ CONOSCENZE

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo,

61 Esprimere/Raccontare/ Comprendere (ascoltare

- Conoscenza delle regole di comportamento della classe

Page 242: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

24

2

disponibilità al

confronto e rispetto dei diritti

altrui)

- Si rapporta con i compagni e gli

adulti correttamente aiutando in

modo costruttivo i compagni in

difficoltà

- Gestisce in modo positivo la

conflittualità dimostrandosi

disponibile al confronto

- Partecipa attivamente a tutte le

attività di gruppo proposte

- Conosce e rispetta sempre e

consapevolmente i diversi punti di

vista e ruoli altrui

AGIRE IN MODO AUTONOMO

E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e

rispettare le regole)

- Frequenta con regolarità le lezioni

- Assolve in modo attivo e

responsabile gli obblighi scolastici.

- Porta a termine i lavori assegnati in

modo pertinente e preciso

rispettando i tempi

- Ha pienamente interiorizzato le

regole della convivenza

democratica

- Partecipa con assiduità e impegno

a tutte le attività scolastiche

- Ha ordine e cura del materiale

proprio ed altrui

- Rispetta sempre i tempi della vita

scolastica

e accogliere), in una parola, CONDIVIDERE:

idee, pareri, opinioni, punti di vista, accordo,

disaccordo, emozioni, esperienze

62 Imparare e rispettare le regole di convivenza

civile.

63 Acquisire atteggiamenti non violenti nella

gestione dei conflitti

64 Sospendere giudizi discriminatori verso la

diversità

65 Rispettare ruoli e compiti assegnati.

66 Esprimere in modo socialmente adeguato i

propri diritti ed interessi senza ledere i diritti

altrui.

67 “Dire di no” a richieste irragionevoli

68 Avere cura della propria persona.

69 Avere cura degli ambienti scolastici.

70 Imparare e applicare le regole di una

conversazione corretta.

71 Dare/Chiedere aiuto

72 Dare/Chiedere informazioni

73 Condividere materiali e risorse

74 Assumere incarichi all’interno della classe e/o

della scuola.

75 Assumere dei ruoli e dei compiti per

raggiungere un obiettivo comune, cooperando

in modo attivo.

- Conoscenza del regolamento di istituto

- Conoscenza delle regole di convivenza civile

- Conoscenza di strategie “non – violente” di gestione dei

conflitti

- Conoscenza delle regole di una conversazione corretta

Per le altre Competenze Europee, quali: Spirito d’iniziativa e imprenditorialità, Imparare ad imparare, non legate ad una specifica disciplina e quindi non esplicitate

nelle tabelle, concorreranno tutti gli insegnamenti.

Page 243: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

24

3

CURRICOLO FORMATIVO ANNUALE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

CLASSI I

DISCIPLINA: ITALIANO

Competenza chiave europea: Comunicazione nella madre lingua TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Page 244: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

24

4

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto e parlato

- L’allievo interagisce in modo efficace

in diverse situazioni comunicative,

attraverso modalità dialogiche sempre

rispettose delle idee degli altri; con ciò

matura la consapevolezza che il

dialogo, oltre ad essere uno strumento

comunicativo, ha anche un grande

valore civile e lo utilizza per

apprendere informazioni ed elaborare

opinioni su problemi riguardanti vari

ambiti culturali e sociali.

- Usa la comunicazione orale per

collaborare con gli altri, ad esempio

nella realizzazione di giochi o

prodotti, nell’elaborazione di progetti

e nella formulazione di giudizi su

problemi riguardanti vari ambiti

culturali e sociali.

- Ascolta e comprende testi di vario tipo

“diretti” e “trasmessi” dai media,

riconoscendone la fonte, il tema, le

informazioni e la loro gerarchia,

l’intenzione dell’emittente.

- Espone oralmente all’insegnante e ai

compagni argomenti di studio e di

ricerca, anche avvalendosi di supporti

specifici (schemi, mappe,

presentazioni al computer, ecc).

Lettura

- Usa manuali delle discipline o testi

divulgativi (continui, non continui e

misti) nelle attività di studio personali

e collaborative, per ricercare,

raccogliere e rielaborare dati,

informazioni e concetti; costruisce

Ascolto e parlato

1 Favorire un ascolto attivo finalizzato alla

comprensione di messaggi

2 Utilizzare tecniche di supporto alla

comprensione

3 Riconoscere nei testi la fonte, lo scopo,

l’argomento e le informazioni principali

4 Intervenire in modo pertinente

rispettando tempi, turni di parola e

l’opinione altrui

5 Esprimere in modo chiaro stati d’animo,

sentimenti esperienze

Lettura

6 Leggere a voce alta in modo espressivo

testi noti, raggruppando le parole legate

dal significato ed usando pause per

permettere a chi ascolta di capire

7 Leggere in modalità silenziosa testi di

Ascolto e parlato

- Regole dell’ascolto attivo

- Tecniche di supporto (sottolineare, annotare, parole chiave, brevi

frasi riassuntive)

- Struttura e caratteristiche fondamentali del testo narrativo,

espositivo, descrittivo e poetico

- Elementi della comunicazione :

contesto, emittente ,-ricevente, codice , interferenze

- Organizzazione del testo e legami di coesione.

- I connettivi ed il loro scopo

Lettura

- Strategie di controllo del processo di lettura.

- Tecniche di miglioramento della comprensione (parole-chiave,

sottolineatura e note a margine)

Page 245: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

24

5

sulla base di quanto letto testi o

presentazioni con l’utilizzo di

strumenti tradizionali e informatici.

- Legge testi letterari di vario tipo

(narrativi, poetici, teatrali) e comincia

a costruirne un’interpretazione,

collaborando con compagni ed

insegnanti.

Scrittura

- Scrive correttamente testi di tipo

diverso (narrativo, descrittivo,

espositivo, regolativo, argomentativo)

adeguati a situazione, argomento,

scopo, destinatario.

- Produce testi multimediali utilizzando

in modo efficace l’accostamento dei

linguaggi verbali con quelli iconici e

sonori.

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

- Comprende e usa in modo appropriato

le parole del vocabolario di base

(fondamentale; di alto uso; di alta

disponibilità).

- Riconosce e usa termini specialistici

in base ai campi di discorso.

- Adatta opportunamente i registri

informale e formale in base alla

situazione comunicativa e agli

interlocutori, realizzando scelte

lessicali adeguate.

- Riconosce il rapporto tra varietà

linguistiche/lingue diverse

(plurilinguismo) e il loro uso nello

spazio geografico, sociale e

comunicativo.

Elementi di grammatica esplicita e

varia natura e provenienza

8 Ricavare nel testo informazioni esplicite

9 Usare in modo funzionale le varie parti di

un manuale

Scrittura

10 Scrivere testi corretti dal punto di vista

ortografico, morfologico e lessicale

11 Scrivere semplici testi di tipo narrativo e

descrittivo

12 Scrivere sintesi di testi letti ed ascoltati

13 Riscrivere testi applicando trasformazioni

14 Utilizzare la videoscrittura

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

15 Conoscere i principali meccanismi di

formazione delle parole

16 Riconoscere in un testo le parti del

discorso ed i loro tratti grammaticali

17 Riconoscere le relazioni tra significato

delle parole

18 Ampliare il lessico (sinonimi, contrari,

omonimi, neologismi, prestiti)

19 Utilizzare dizionari di vario tipo e

rintracciare all’interno di una voce

informazioni utili

Elementi di grammatica esplicita e riflessione

- Struttura e caratteristiche fondamentali del testo narrativo e

descrittivo.

- Distinguere ed utilizzare all’interno di un manuale: indice ,

capitoli, titoli, sommari, immagini e didascalie.

Scrittura

- Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura, revisione.

- Tecniche di scrittura:

sintesi, diario, lettera, scrittura creativa

- Progetta e stende in modo coerente un testo.

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

- Composizione, derivazione e famiglie lessicali

- Sinonimi e contrari

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

Page 246: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

24

6

riflessione sugli usi della lingua

- Padroneggia e applica in situazioni

diverse le conoscenze fondamentali

relative al lessico, alla morfologia,

all’organizzazione logico-sintattica

della frase semplice e complessa, ai

connettivi testuali; utilizza le

conoscenze metalinguistiche per

comprendere con maggior precisione i

significati dei testi e per correggere i

propri scritti.

sugli usi della lingua

20 Conoscere la costruzione della frase

semplice

21 Analizzare la frase semplice e visualizzare

i rapporti tra le singole parti.

- Frase semplice

- Elementi di analisi logica.

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

Competenza chiave europea: Comunicazione nelle lingue straniere

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto (comprensione orale)

- L’alunno comprende oralmente e per

iscritto i punti essenziali di testi in

lingua standard su argomenti familiari

o di studio che affronta normalmente a

scuola e nel tempo libero.

Lettura (comprensione scritta)

- Legge semplici testi con diverse

strategie adeguate allo scopo

- Legge testi informativi e ascolta

spiegazioni attinenti a contenuti di

studio di altre discipline

Ascolto (comprensione orale) 1 Riconoscere parole familiari ed

espressioni semplici inerenti argomenti

dell'ambito personale, familiare e sociale

2 Individuare l’informazione principale di

messaggi articolati in modo chiaro su

argomenti trattati in classe

Lettura (comprensione scritta)

3 leggere e individuare informazioni

concrete e prevedibili in semplici testi di

uso quotidiano e in lettere personali

4 Leggere globalmente testi relativamente

brevi per trovare informazioni specifiche

relative ai propri interessi e ad ambiti

personali e familiari

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana e attualità

Grammatica della frase e del testo

-Saluti e presentazioni

-Pronomi personali soggetto

-Be Simple present

-Aggettivi possessivi

-Articoli a/an, the

-Have got: simple present

-Genitivo sassone

-Preposizioni di luogo

-Avverbi di frequenza

-Preposizioni di tempo

-Simple present: in tutte le forme

Page 247: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

24

7

Parlato (produzione e interazione

orale)

- Interagisce con uno o più interlocutori

in contesti familiari e su argomenti

noti

- Descrive oralmente situazioni,

racconta avvenimenti ed esperienze

personali, espone argomenti di studio.

Scrittura (produzione scritta)

- Scrive semplici resoconti e compone

brevi lettere o messaggi rivolti a

coetanei e familiari

- Individua elementi culturali veicolati

dalla lingua materna o di

scolarizzazione e li confronta con

quelli veicolati dalla lingua straniera,

senza atteggiamenti di rifiuto.

Riflessione sulla lingua e

sull’apprendimento.

- Affronta situazioni nuove attingendo

al suo repertorio linguistico; usa la

lingua per apprendere argomenti

anche di ambiti disciplinari diversi e

collabora fattivamente con i compagni

nella realizzazione di attività e

progetti

- Autovaluta le competenze acquisite ed

è consapevole del proprio modo di

apprendere

Parlato (produzione e interazione orale)

5 Descrivere e/o presentare persone,

argomenti di vita quotidiana; indicare cosa

piace o meno, esprimere opinioni e

motivarle utilizzando espressioni adeguate

al contesto

6 Interagire con un interlocutore,

comprendere i punti chiave di un

messaggio

Scrittura (produzione scritta)

7 Produrre un testo relativamente breve,

anche con errori formali, purché non

compromettano la comprensibilità del

messaggio globale, per descrivere le

proprie esperienze e per fare gli auguri

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

8 Osservare la struttura delle frasi e mettere

in relazione costrutti e intenzioni

comunicative

-Pronomi personali complemento

-Can: imperative, affermativo, negativo

-Present continuous

Funzioni linguistiche Attinenti al lessico e alle strutture linguistiche svolte

Civiltà

Argomenti di attualità, cultura e civiltà attinenti ai paesi di lingua anglofona e

alle materie di studio.

DISCIPLINA: LINGUA FRANCESE

Competenza chiave europea: Comunicazione nelle lingue straniere

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Page 248: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

24

8

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

Ascolto (comprensione orale)

- L’alunno comprende brevi messaggi

orali e scritti relativi ad ambiti

familiari

Lettura (comprensione scritta)

- Legge brevi e semplici testi con

tecniche adeguate allo scopo

Parlato (produzione e interazione

orale)

- Comunica oralmente in attività che

richiedono solo uno scambio di

informazioni semplice e diretto su

argomenti familiari e abituali

- Descrive oralmente e per iscritto, in

modo semplice, aspetti del proprio

vissuto e del proprio ambiente

Scrittura (produzione scritta)

- Chiede spiegazioni, svolge i compiti

secondo le indicazioni date in lingua

straniera dall’insegnante

Ascolto (comprensione orale)

1 Riconoscere parole familiari ed

espressioni semplici inerenti argomenti

dell'ambito personale, familiare e sociale

2 Individuare l’informazione principale di

messaggi articolati in modo chiaro su

argomenti trattati in classe

Lettura (comprensione scritta)

3 leggere e individuare informazioni

concrete e prevedibili in semplici testi di

uso quotidiano e in lettere personali

4 Leggere globalmente testi relativamente

brevi per trovare informazioni specifiche

relative ai propri interessi e ad ambiti

personali e familiari

Parlato (produzione e interazione orale)

5 Descrivere e/o presentare persone,

argomenti di vita quotidiana; indicare cosa

piace o meno, esprimere opinioni e

motivarle utilizzando espressioni adeguate

al contesto

6 Interagire con uno o più interlocutori in

conversazioni di routine condizioni di vita,

avvenimenti letti nel giornale, lo studio e

parla di attività recenti, passate o future

Scrittura (produzione scritta)

7 Produrre un testo relativamente breve,

anche con errori formali, purché non

compromettano la comprensibilità del

messaggio globale, per descrivere un

episodio, riassumere ciò che si è letto

attraverso dialoghi e/o testi autentici per

raccontare le proprie esperienze e per fare

gli auguri

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

8 Confrontare parole e strutture relative a

codici verbali diversi in testi scritti di uso

comune, mettendo in evidenza e in

relazione le similitudini e le differenze

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana e attualità

Grammatica della frase e del testo

- Storie, racconti e dialoghi, anche a fumetti letti ed presentati

dall’insegnante o audio registrati accostandosi all’intonazione ed ai

suoni tipici di una lingua straniera

- Conversazioni relative a presentazioni e semplici descrizioni di

persone (età professione- cittadinanza) e di luoghi familiari, anche con

riferimento alla posizione di oggetti (casa-stanze).

- Brevi istruzioni in lingua, per cogliere le informazioni essenziali.

- Letture di parole, frasi e storie semplici, seguendo le indicazioni date

riguardo all’intonazione e alla pronuncia

- Letture di semplici testi e dialoghi individuando vocaboli, strutture, e

funzioni studiate.

- Lettura di informazioni specifiche riguardanti l’ambito personale,

familiare e scolastico

- Lettura di brevi testi descrittivi relativi all’aspetto fisico e al carattere

di una persona, nonché ai rapporti di parentela.

- Lettura di brevi documenti relativi ad argomenti personali e familiari.

- Il nome dei vari negozi , la relativa merce; chiede e ripete il prezzo

- Interazioni in maniera semplice: saluti e presentazione di se stesso,

nome degli oggetti dell’aula e dei materiali utili al lavoro, domande per

identificare: se stesso e gli altri, il significato di un termine non noto,

- Azioni presenti e passate

- Drammatizzazioni di storie, pur utilizzando solo mimica e gesti negli

scambi comunicativi

- Domande per uscire dall’aula , spelling

- Numerazione fino al sessanta

- Utilizzo dei numeri “ordinali” per formulare la data

- Descrizioni di persone

- Presentazione della propria famiglia e descrizioni di amici e familiari

- Scambio di informazioni relative a età, cittadinanza, professione,

famiglia, domicilio di una persona.

- Schede e tabelle, questionari V o F, a risposta multipla

- Copie, traduzioni e rappresentazioni grafiche di una storia, una

canzone, una filastrocca

- Scrittura di frasi augurali, semplici lettere personali, semplici storie,

messaggi e-mail

- La struttura delle frasi, le funzioni comunicative e le strutture

Page 249: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

24

9

Riflessione sulla lingua e

sull’apprendimento.

- Stabilisce relazioni tra semplici

elementi linguistico-comunicativi e

culturali propri delle lingue di studio

- Confronta i risultati conseguiti in

lingue diverse e le strategie

utilizzate per imparare

con quella straniera

9 Riconoscere i propri errori e i propri modi

di apprendere le lingue

morfosintattiche

- Pronomi personali soggetto

- Verbo etre-avoir (Presente), forma affermativa, interrogativa e

negativa

Articolo indeterminativo un/une

Aggettivi dimostrativi(cette-cet-ces)

Plurali regolari e irregolari

Preposizioni di luogo

Aggettivi possessivi

Accordo del femminile

Il y a( forma affermativa , interrogativa-negativa)

Funzioni linguistiche Attinenti al lessico e alle strutture linguistiche svolte

Civiltà

Argomenti di attualità, cultura e civiltà attinenti ai paesi di lingua francofona e

alle materie di studio.

DISCIPLINA: STORIA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Uso delle fonti

- L’alunno si informa su fatti e

problemi storici anche mediante l’uso

di risorse digitali

- Produce informazioni storiche con

fonti di vario genere – anche digitali e

le sa organizzare in testi

Organizzazione delle informazioni

- Usa le conoscenze e le abilità per

orientarsi nella complessità del

presente, comprende opinioni e

culture diverse, capisce i problemi

Uso delle fonti

1 Riconoscere vari tipi di fonte (materiali,

documentarie, iconografiche, narrative)

2 Utilizzare alcune fonti, anche digitali per

ricavare fondamentali conoscenze su temi

e contenuti definiti

Organizzazione delle informazioni

3 Selezionare e organizzare le informazioni

essenziali

4 Collegare i principali eventi storici

Uso delle fonti

- Concetto di fonte storica

- Varie tipologie di fonti

- Tecniche di ricerca anche tramite supporti digitali

Organizzazione delle informazioni

- Aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia medievale

Page 250: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

25

0

fondamentali del mondo

contemporaneo.

- Comprende aspetti e avvenimenti

fondamentali della storia italiana dalle

forme di insediamento e di potere

medievale alla formazione dello stato

unitario fino alla nascita della

Repubblica, anche con possibilità di

aperture e confronti con il mondo

antico

Strumenti concettuali

- Comprende testi storici e li sa

elaborare con un personale metodo di

studio Conosce aspetti e processi

fondamentali della storia europea

medievale, moderna e contemporanea,

anche con possibilità di aperture e

confronti con il mondo antico

- Conosce aspetti e processi

fondamentali della storia mondiale,

dalla civilizzazione neolitica alla

rivoluzione industriale, alla

globalizzazione

- Conosce aspetti della storia del suo

ambiente

- Conosce aspetti del patrimonio

culturale, italiano e dell’umanità e li

sa mettere in relazione con i fenomeni

storici studiati

Produzione orale e scritta

- Espone oralmente e con scritture –

anche digitali- le conoscenze storiche

acquisite operando collegamenti e

argomentando le proprie riflessioni

- Comprende testi storici e li sa

rielaborare con un personale metodo

5 Ricostruire quadri di civiltà diverse

6 Riconoscere nel patrimonio

Strumenti concettuali

7 Usare il sistema di misura occidentale

del tempo storico (a. C., d.C.) e

comprendere che esistono altri sistemi di

misura

8 Leggere carte storico-geografiche e

tematiche per analizzare i fenomeni

storici

9 Confrontare quadri storici

10 Costruire semplici grafici e mappe

spazio-temporali per organizzare le

conoscenze

11 Collocare la storia locale in relazione

alla storia italiana ed europea

Produzione orale e scritta

12 Produzione scritta e orale

13 Produrre informazioni ricavate da testi,

tabelle, immagini, fonti cartacee e

- Formazione del comune e degli stati nazionali europei

- Aspetti storico-culturali locali

- Concetti di causa/conseguenza

Strumenti concettuali

- Indicatori temporali e spaziali (linea del tempo, Carte geo-storiche,

tematiche)

- Tecniche di lettura selettiva (parole chiave)

- Tecniche di supporto allo studio (schemi, tabelle, grafici)

Produzione orale e scritta

- Termini del lessico storico specifico

Page 251: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

25

1

di studio

Cittadinanza e Costituzione

digitali

14 Esporre conoscenze e concetti

utilizzando il linguaggio e il lessico

specifico

15 Elaborare testi scritti personali

contenenti argomenti studiati

16 Riflettere su tematiche religiose e

culturali

Cittadinanza e Costituzione

17 Conoscere e comprendere regole e forme

della convivenza democratica e

dell’organizzazione sociale, anche in

rapporto alle varie culture accettandone

le diversità.

- Tecniche di elaborazione (ricerche, relazioni, presentazioni…) svolte

singolarmente oppure in gruppo

Cittadinanza e Costituzione

- Diritti e doveri dei cittadini

- La funzione delle norme e delle regole

- Concetti di uguaglianza e di equità nella diversità

- Il dialogo tra culture e sensibilità diverse

DISCIPLINA: GEOGRAFIA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Orientamento

- Lo studente si orienta nello spazio e

sulle carte di diversa scala in base ai

punti cardinali e alle coordinate

geografiche; sa orientare una carta

geografica a grande scala facendo

ricorso a punti di riferimento fissi

Orientamento

1 Estendere le proprie carte mentali al

territorio italiano ed europeo attraverso

l’osservazione indiretta ( filmati, foto,

immagini ecc)

2 Orientarsi utilizzando la bussola e i punti

Orientamento

- Vari sistemi di orientamento

- Reticolato geografico e coordinate

Page 252: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

25

2

Linguaggio della geograficità

- Utilizza opportunamente carte

geografiche, fotografie attuali e

d’epoca, immagini da telerilevamento,

elaborazioni digitali, grafici, dati

statistici, sistemi informativi

geografici per comunicare

efficacemente informazioni spaziali

Paesaggio

- Riconosce nei paesaggi europei e

mondiali, raffrontandoli in particolare

a quelli italiani, gli elementi fisici

significativi e le emergenze storiche,

artistiche e architettoniche, come

patrimonio naturale e culturale da

tutelare e valorizzare

Regione e sistema territoriale

- Osserva, legge e analizza sistemi

territoriali vicini e lontani, nello

spazio e nel tempo e valuta gli effetti

di azioni dell’uomo sui sistemi

territoriali alle diverse scale

geografiche.

cardinali

Linguaggio della geograficità

3 Leggere e comprendere termini geografici,

immagini, grafici

4 Interpretare carte geografiche di diversa

scala e carte tematiche

5 Localizzare sulla carta geografica l’Italia,

le sue regioni, e l’Europa

Paesaggio

6 Riconoscere elementi e fattori che

caratterizzano i paesaggi e gli ambienti

naturali italiani ed europei

7 Essere consapevoli della tutela del

paesaggio

8 Utilizzare test i descrittivi e relazioni di

viaggiatori per “ vedere” le diversità di

paesaggi e culture

Regione e sistema territoriale

9 Consolidare il concetto di regione

geografica a partire dal contesto italiano

10 Analizzare le relazioni esistenti tra spazio

fisico e fenomeni demografici, sociali ed

economici

Linguaggio della geograficità

- I concetti cardine della geografia e il lessico specifico

- Diverse tipologie di carte ( fisiche, politiche, tematiche) di diversa

scala

- Grafici (diagrammi, istogrammi, aerogrammi. . )

Paesaggio

- Concetto di paesaggio e ambiente naturale

- Caratteri dei diversi paesaggi italiani ed europei

- Tematica relativa alla tutela ambientale (parchi naturali. .)

Regione e sistema territoriale

- Aspetti fisico- climatici, economici e politici di alcune regioni italiane

- Interrelazioni tra fenomeni demografici, socio- culturali italiani ed

europei

- Interazione uomo-ambiente

DISCIPLINA: MATEMATICA

Competenza chiave europea: Competenze in matematica

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Page 253: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

25

3

GRADO

-Ha rafforzato un atteggiamento positivo

rispetto alla matematica attraverso

esperienze significative e ha capito come

gli strumenti appresi siano utili in molte

situazioni per operare nella realtà

Numeri

-L’alunno si muove con sicurezza nel

calcolo anche con numeri razionali, ne

padroneggia le diverse rappresentazioni e

stima la grandezza di un numero e il

risultato di operazioni.

Numeri

1 Rappresentare un insieme ed effettuare le

operazioni di unione ed intersezione usando

l’opportuna simbologia

2 Scrivere i numeri naturali in notazione

polinomiale e rappresentare gli stessi sulla

linea dei numeri , ordinarli e confrontarli

3 Eseguire le 4 operazioni con i numeri

naturali e decimali, utilizzando le loro

proprietà

4 Risolvere espressioni usando correttamente

le parentesi e rispettando le regole del

sistema operativo algebrico

5 Elevare a potenza i numeri naturali ed

applicare correttamente le proprietà

6 Leggere e scrivere numeri naturali e

decimali limitati usando la notazione

posizionale e quella scientifica

7 Multipli e divisori

8 Determinare il M.C.D. e m.c.m. con la

scomposizione in fattori primi ed il criterio

generale di divisibilità

9 Comprendere la frazione come parte di un

intero e come quoziente tra due numeri

naturali

Numeri

- Concetto matematico di insieme e individuazione degli insiemi

matematici nel reale

- Vari tipi di rappresentazione di un insieme e scelte opportune per la

rappresentazione di uno di essi

- Unione e intersezione tra insiemi

- Scomposizione di numeri naturali in notazione polinomiale cogliendo

il valore posizionale delle cifre

- Collocazione dei numeri naturali sulla retta orientata, ordinandoli e

confrontandoli

- Le 4 operazioni con i numeri naturali e decimali ricorrendo alle

proprietà del calcolo mentale

- Risoluzione di espressioni rispettando le regole del Sistema operativo

algebrico anche con l’uso delle parentesi

- Operazione di potenza applicando opportunamente le proprietà

- Individuazioni di situazioni problematiche in cui applicare le potenze

- Riconoscimento di numeri in notazione scientifica

- Analisi, interpretazioni e risoluzioni di situazioni problematiche simili

attraverso “modelli matematici”

- Divisori e multipli di un numero

- Numeri primi

- Conoscenza e applicazione dei criteri di divisibilità

- Scomposizione in fattori primi di un numero naturale, la

scomposizione in fattori primi ed il criterio generale di divisibilità

- Multipli e divisori di un numero naturale e multipli e divisori comuni a

più numeri

- La frazione come parte di un intero e come quoziente tra due numeri

Page 254: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

25

4

Spazio e figure

- Riconosce e denomina le forme del

piano e dello spazio, le loro

rappresentazioni e ne coglie le relazioni

tra gli elementi.

-Utilizza e interpreta il linguaggio

matematico(piano cartesiano, formule,

equazioni…) e ne coglie il rapporto con il

linguaggio naturale.

Relazioni e Funzioni

-Riconosce e risolve problemi in contesti

diversi, valutando le informazioni e la

loro coerenza.

- Spiega il procedimento seguito, anche in

forma scritta, mantenendo il controllo sia

sul processo risolutivo, sia sui risultati.

-Confronta procedimenti diversi e

produce formalizzazioni che gli

consentono di passare da un problema

specifico a una classe di problemi

-Produce argomentazioni in base alle

10 Operare con le frazioni

Spazio e Figure

11 Conoscere gli enti fondamentali della

geometria euclidea, le loro proprietà e

caratteristiche

12 Apprendere il concetto di semiretta e

segmento e le loro caratteristiche

13 Acquisire il concetto di angolo

14 Acquisire il concetto di parallelismo e

perpendicolarità

15 Conoscere le proprietà delle figure piane

16 Rappresentare poligoni nel piano cartesiano

17 Risolvere problemi usando le proprietà

geometriche delle figure, anche ricorrendo a

modelli materiali ed opportuni strumenti

(riga, compasso)

18 Calcolare il perimetro delle principali figure

19 Riprodurre una figura simmetrica rispetto ad

un asse, anche nel piano cartesiano

20 Individuare gli eventuali assi di simmetria

ed il centro di simmetria di un poligono

21 Riconoscere figure congruenti e descrivere

isometrie necessarie portarle a coincidere

Relazioni e Funzioni

22 In contesti vari individuare, descrivere e

costruire relazioni significative

23 Leggere, interpretare e costruire grafici

cartesiani, istogrammi e tabelle

24 Leggere, interpretare e costruire semplici

formule relative alla geometria

25 Conoscere ed utilizzare le principali unità di

misura

naturali

- Frazioni equivalenti

- Confronto di frazioni stabilendone un ordine

Spazio e Figure

- Gli enti fondamentali della geometria euclidea, proprietà e

caratteristiche

- Semirette , segmenti, segmenti consecutivi, adiacenti, incidenti e

coincidenti

- Confronto di segmenti per operare con essi

- Vari tipi di angoli e relativo confronto

- Angoli complementari, supplementari ed esplementari

- Rette parallele e perpendicolari

- Le proprietà delle figure piane

- Rappresentazione di poligoni nel piano cartesiano

- Risoluzione di problemi sviluppando modelli materiali, riproducendo

con strumenti quali riga e compasso le figure, usando opportunamente

le proprietà geometriche delle stesse

- Calcolo del perimetro delle principali figure

- Il perimetro delle figure irregolari

- Riproduzione di una figura simmetrica rispetto ad un asse, anche nel

piano cartesiano

- Individuazione degli eventuali assi di simmetria ed il centro di

simmetria di un poligono

Relazioni e Funzioni

- Individuazione, descrizione e costruzione di relazioni significative in

contesti diversi

Page 255: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

25

5

conoscenze teoriche acquisite (ad

esempio sa utilizzare i concetti di

proprietà caratterizzante e di definizione).

-Sostiene le proprie convinzioni, portando

esempi e controesempi adeguati e

utilizzando concatenazioni di

affermazioni; accetta di cambiare

opinione riconoscendo le conseguenze

logiche di una argomentazione corretta

Dati e previsioni

-Analizza e interpreta rappresentazioni di

dati per ricavare misure di variabilità e

prendere decisioni.

-Nelle situazioni di incertezza (vita

quotidiana, giochi…) si orienta con

valutazioni di probabilità.

Dati e Previsioni

26 Leggere e comprendere il testo;

Rappresentare i dati; Formulare ipotesi;

Risolvere il problema; Verificare il risultato

27 Rappresentare convenientemente il testo di

un problema aritmetico o geometrico

28 Individuare e sviluppare il processo

risolutivo

- Lettura, interpretazione e costruzione di grafici cartesiani, istogrammi

e tabelle

- Lettura, interpretazione e costruzione di semplici formule relative alla

geometria

- Le principali unità di misura

Dati e Previsioni

- Le fasi risolutive di un problema e loro rappresentazioni con

diagrammi; Tecniche risolutive di un problema che utilizzano

operazioni, espressioni, frazioni, diagrammi a blocchi

- Rappresentazione del testo di un problema aritmetico o geometrico

- Individuazione e sviluppo del processo risolutivo

DISCIPLINA: SCIENZE

Competenza chiave europea: Competenze di base in scienze e tecnologia

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL

TERMINE DELLA SCUOLA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Page 256: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

25

6

SECONDARIA DI I GRADO

- L’alunno esplora e sperimenta,

in laboratorio e all’aperto, lo

svolgersi dei più comuni

fenomeni, ne immagina e ne

verifica le cause; ricerca

soluzioni ai problemi,

utilizzando le conoscenze

acquisite

- Sviluppa semplici

schematizzazioni e

modellizzazioni di fatti e

fenomeni ricorrendo, quando è

il caso, a misure appropriate e a

semplici formalizzazioni

Fisica e Chimica

- È consapevole del ruolo della

comunità umana sulla Terra, del

carattere finito delle risorse,

nonché dell’ineguaglianza

dell’accesso a esse, e adotta modi

di vita ecologicamente

responsabili

Astronomia e Scienze della Terra

- Collega lo sviluppo delle scienze

allo sviluppo della storia

dell’uomo

- Ha curiosità e interesse verso i

principali problemi legati all’uso

della scienza nel campo dello

1 Conoscere e comprendere il metodo

sperimentale

Fisica e Chimica

2 Conosce la materia ed individua gli

stati di aggregazione

3 Conoscere ed individuare le

caratteristiche fisiche del calore, della

temperatura e dei suoi effetti e della

propagazione del calore

Astronomia e Scienze della terra

4 Conoscere l’idrosfera, l’atmosfera e la

litosfera per comprenderne l’importanza

anche in vista di un comportamento

- Osservazioni sul il mondo circostante per cogliere gli aspetti

caratterizzanti: differenze, somiglianze, regolarità

- Osservazioni, classificazioni e descrizioni con l’uso di linguaggi

specifici

- Formulazioni di ipotesi e relativa verifica sperimentalmente

- Conoscenza dei più comuni strumenti del laboratorio di scienze

- Definizione di una grandezza. Conoscenza delle unità di misura

di lunghezza, superficie, volume, capacità, massa temperatura,

tempo

Fisica e Chimica

- Il significato della parola materia

- Gli stati della materia

- Le principali proprietà della materia

- I cambiamenti di stato

- Cenni di struttura atomica

- Sostanze semplici e composte, miscugli e soluzioni

- Differenza tra calore e temperatura

- Unità di misura

- Strumenti di misura della temperatura

- Trasmissione del calore tra gli oggetti

Astronomia e Scienze della terra

- Ciclo dell’acqua e sue implicazioni

- Acque dolci e salate

- Che cos’è l’atmosfera e da quali gas è composta

- Strati dell’atmosfera

- Tipi di terreno

Page 257: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

25

7

sviluppo scientifico e tecnologico

Biologia

- Riconosce nel proprio organismo

strutture e funzionamenti a livelli

macroscopici e microscopici, è

consapevole delle sue

potenzialità e dei suoi limiti

- Ha una visione della complessità

del sistema dei viventi e della

loro evoluzione nel tempo;

riconosce nella loro diversità i

bisogni fondamentali di animali e

piante, e i modi di soddisfarli

negli specifici contesti

ambientali.

responsabile

5 Storia della scienza e principali scoperte

scientifiche che hanno modificato la

società

Biologia

6 Il mondo dei viventi: i cinque regni

7 Organizzazione e varietà dei viventi

- Che cos’è la pressione atmosferica e come si misura

- Come la pressione influenza il tempo atmosferico

- Come si generano i venti

- Come si formano le nubi e le precipitazioni

- Quali sono i componenti del suolo

- Quali sono i fenomeni che portano alla formazione del suolo

- Come le caratteristiche del suolo influenzano la vita delle piante

- Interconnessione tra le diverse sfere e loro importanza per lo

sviluppo della biosfera

- Importanza del rispetto dell’ambiente e uso consapevole delle

risorse

- Scoperte scientifiche nella storia

Biologia

- Organizzazione della cellula eucariotica e procariotica

Procarioti

Funghi

Protisti

Piante

animali

- Tassonomia

- Costruzione erbario

- Caratteristiche dei viventi : nascita, nutrizione, sviluppo,

riproduzione

- Definizione di essere vivente

- La cellula animale

- La cellula vegetale

- Riproduzione della cellule

- Differenza fra unicellulari e pluricellulari

- Struttura degli eucarioti e dei procarioti

- Ciclo vitale: dal seme alla pianta, dai gameti all’animale,

principali modalità riproduttive asessuate

DISCIPLINA: MUSICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

Page 258: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

25

8

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

ABILITA’ CONOSCENZE

- L’alunno partecipa in modo

attivo alla realizzazione di

esperienze musicali attraverso

l’esecuzione e l’interpretazione

di brani strumentali e vocali

appartenenti a generi e culture

differenti

- Usa diversi sistemi di notazione

funzionali alla lettura, all’analisi

e alla produzione di brani

musicali

- E’ in grado d’ideare e realizzare,

anche attraverso

l’improvvisazione o

partecipando a processi di

elaborazione collettiva, messaggi

musicali e multimediali, nel

confronto critico con modelli

appartenenti al patrimonio

musicale, utilizzando anche

sistemi informatici

- Comprende e valuta eventi,

materiali, opere musicali

riconoscendone i significati,

anche in relazione alla propria

esperienza musicale e ai diversi

contesti storico-culturali

- Integra con altri saperi e altre

pratiche artistiche le proprie

esperienze musicali, servendosi

anche di appropriati codici e

sistemi di codifica

1 Eseguire in modo espressivo,

collettivamente e individualmente, facili

brani vocali e strumentali appartenenti a

diversi generi e stili, anche avvalendosi di

strumentazioni elettroniche e software

specifici

2 Comporre e riprodurre facili brani

musicali vocali e strumentali, utilizzando

semplici schemi ritmico-melodici

3 Riconoscere e classificare gli elementi

basilari del linguaggio musicale

4 Conoscere e realizzare, seppur guidati,

eventi sonori che integrino altre forme

artistiche, quali danza, teatro, arti visive e

multimediali

5 Decodificare e utilizzare la notazione

musicale tradizionale

6 Accedere, seppur guidati, alle risorse

musicali presenti in rete e utilizzare

software specifici

A) Elementi costitutivi il linguaggio musicale

- Saper decifrare i principali simboli della notazione tradizionale

- Conoscere e usare correttamente alcuni termini del linguaggio musicale

- Riprodurre e memorizzare suoni e ritmi

- Saper utilizzare, seppur guidati, semplici software musicali

B)Espressione vocale e uso dei mezzi strumentali

- Sapere eseguire correttamente un canto all’unisono

- Eseguire una semplice sequenza ritmica con strumenti a percussione o

gesti-suono

- Sapere eseguire semplici brani melodici strumentali

- Saper partecipare correttamente ad esecuzioni di gruppo

C)Capacità di ascolto comprensione dei fenomeni sonori dei messaggi

musicali

- Saper memorizzare, discriminare, i fatti sonori e i fenomeni acustici

ambientali

- Saper percepire e riconoscere gli elementi base musicali presenti in un

brano proposto all’ascolto

D) Elaborazione personale dei materiali sonori

- Saper elaborare una semplice composizione ritmica

- Saper eseguire, anche in gruppo, un facile brano musicale

E) Integrazione con altri saperi

- Sapere integrare con altri saperi e pratiche artistiche, seppur guidato ed in

maniera semplificata, le proprie esperienze musicali.

Page 259: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

25

9

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

ABILITA’ CONOSCENZE

Esprimersi e comunicare

- L'alunno realizza elaborati personali e

creativi sulla base di un'ideazione e

progettazione originale, applicando le

conoscenze e le regole del linguaggio

visivo, scegliendo in modo funzionale

tecniche e materiali differenti anche

con l’integrazione di più media e

codici espressivi

Osservare e leggere le immagini

- Padroneggia gli elementi principali

del linguaggio visivo, legge e

comprende i significati di immagini

statiche e in movimento, di filmati

audiovisivi e di prodotti multimediali

- Legge le opere più significative

prodotte nell'arte antica, medievale,

moderna e contemporanea,

sapendole collocare nei rispettivi

contesti storici, culturali e ambientali;

riconosce il valore culturale di

immagini, di opere e di oggetti

artigianali prodotti in paesi diversi dal

proprio

Comprendere e apprezzare le opere

d'arte

- Riconosce gli elementi principali del

patrimonio culturale, artistico e

ambientale del proprio territorio ed è

Esprimersi e comunicare

1 Rappresentare in modo semplice la

realtà osservata applicando le

regole di base del linguaggio

visuale

2 Saper utilizzare correttamente gli

strumenti ed il materiale inerenti le

più semplici tecniche artistiche

Osservare e leggere le immagini

3 Comprendere i termini specifici

relativi alla Storia dell'Arte e ai

linguaggi visivi

4 Riconoscere le principali forme

espressive e la loro funzione

Comprendere e apprezzare le opere d'arte

5 Acquisire il concetto di bene

culturale e ambientale

6 Possedere una conoscenza delle

linee fondamentali della

Esprimersi e comunicare

- Il linguaggio visivo e i suoi codici, segni iconici e simbolici

- Gli strumenti e i materiali di alcune tecniche grafico-pittoriche

Osservare e leggere le immagini

- Linguaggio specifico della disciplina

- L'opera d'arte nelle principali forme espressive (pittura, scultura,

architettura)

Comprendere e apprezzare le opere d'arte

- Le principali tipologie dei beni artistici, culturali ed ambientali presenti

nel territorio

- Paradigmi del percorso dell'arte dalla Preistoria all'arte romana

Page 260: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

26

0

sensibile ai problemi della sua tutela e

conservazione

- Analizza e descrive beni culturali,

immagini statiche e multimediali,

utilizzando il linguaggio appropriato

produzione storico-artistica

dell'Arte dalla Preistoria all'arte

romana.

DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Il corpo e la sua relazione con lo spazio

e il tempo

- L’alunno è consapevole delle proprie

competenze motorie sia nei punti di

forza sia nei limiti

- Utilizza le abilità motorie e sportive

acquisite adattando il movimento in

situazione

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

- Utilizza gli aspetti comunicativo-

relazionali del linguaggio motorio per

entrare in relazione con gli altri,

praticando, inoltre, attivamente i

valori sportivi (fair play) come

modalità di relazione quotidiana e di

rispetto delle regole

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il

tempo

1 Utilizzare in modo armonico le varie parti

del corpo affrontando crescenti difficoltà

in situazioni statiche e dinamiche

2 Scegliere e utilizzare il giusto livello di

forza in rapporto al mutare della

situazione

3 Percepire lo schema motorio e saper

valutare distanze e traiettorie

4 Orientarsi con la mappa in ambiente

conosciuto

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

5 Cogliere e decodificare i gesti dei compagni

in situazione di gioco e di sport

6 Eseguire coreografie

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

7 Utilizzare semplici strategie di gioco

8 Conoscere le regole semplificate del gioco

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

- Utilizzo delle abilità motorie e sportive acquisite per eseguire gesti

tecnici in forma analitica e globale, gestendo capacità ed energie

- Piani di allenamento specifici per gruppi muscolari

- Lavori di resistenza incrementando lo spazio e i tempi

- Le funzioni fisiologiche e i loro cambiamenti in relazione all’esercizio

fisico

- Utilizzo di attrezzi specifici

- Spostamenti in ambienti conosciuti

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

- Giochi vari sportivi e non

- Movimenti su basi musicali

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

- Giochi di squadra e non

Page 261: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

26

1

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

- Riconosce, ricerca e applica a se

stesso comportamenti di promozione

dello “star bene” in ordine a un sano

stile di vita e alla prevenzione

- Rispetta criteri base di sicurezza per

sé e per gli altri

- È capace di integrarsi nel gruppo, di

assumersi responsabilità e di

impegnarsi per il bene comune

praticato

9 Gestire gli eventi della gara e le situazioni

competitive con autocontrollo e rispetto

per l’avversario accettando la sconfitta

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

10 Assumere comportamenti adeguati per la

prevenzione degli infortuni

- Elaborazione di strategie di gioco, comportamenti collaborativi per la

realizzazione di un fine comune

- Regole dei principali giochi sportivi e non

- Relazioni positive con il gruppo, per il rispetto delle regole e la

collaborazione con i compagni.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

- Conoscenza dei principali comportamenti corretti per evitare infortuni

- Uso consapevole degli attrezzi

DISCIPLINA: TECNOLOGIA

Competenza chiave europea: Competenze di base in scienze e tecnologie

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Vedere, osservare e sperimentare

- L’alunno riconosce nell’ambiente che

lo circonda i principali sistemi

tecnologici e le molteplici relazioni

che essi stabiliscono con gli esseri

viventi e gli altri elementi naturali

- Conosce i principali processi di

trasformazione di risorse o di

produzione di beni e riconosce le

diverse forme di energia coinvolte

- È in grado di ipotizzare possibili

conseguenze di una decisione o di una

scelta di tipo tecnologico,

riconoscendo in ogni innovazione

Vedere, osservare e sperimentare

1 Leggere e interpretare semplici

disegni tecnici ricavandone

informazioni qualitative e

quantitative

2 Impiegare gli strumenti e le

regole del disegno tecnico

nella rappresentazione di

oggetti o processi

Vedere, osservare e sperimentare

- Conoscere le proprietà di enti, figure piane e principali solidi

geometrici

- Conoscere e ampliare i metodi di rappresentazione grafica delle

figure geometriche studiate

Page 262: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

26

2

opportunità e rischi

- Conosce e utilizza oggetti, strumenti e

macchine di uso comune ed è in grado

di classificarli e di descriverne la

funzione in relazione alla forma, alla

struttura e ai materiali

Prevedere, immaginare e progettare

- Utilizza adeguate risorse materiali,

informative e organizzative per la

progettazione e la realizzazione di

semplici prodotti, anche di tipo

digitale

- Conosce le proprietà e le

caratteristiche dei diversi mezzi di

comunicazione ed è in grado di farne

un uso efficace e responsabile rispetto

alle proprie necessità di studio e

socializzazione

Intervenire, trasformare e produrre

- Progetta e realizza rappresentazioni

grafiche o infografiche, relative alla

struttura e al funzionamento di sistemi

materiali o immateriali, utilizzando

elementi del disegno tecnico o altri

linguaggi multimediali e di

programmazione

- Sa utilizzare comunicazioni

procedurali e istruzioni tecniche per

eseguire, in maniera metodica e

razionale, compiti operativi complessi,

anche collaborando e cooperando con

i compagni

Prevedere, immaginare e progettare

3 Effettuare prove e semplici

indagini sulle proprietà di vari

materiali

4 Immaginare modifiche di

oggetti e prodotti di uso

quotidiano in relazione a nuovi

bisogni o necessità

5 Utilizzare semplici procedure

per eseguire prove

sperimentali nei vari settori

della tecnologia

Intervenire, trasformare e produrre

6 Leggere e interpretare semplici

disegni tecnici ricavandone

informazioni qualitative e

quantitative

7 Impiegare gli strumenti e le

regole del disegno tecnico

nella rappresentazione di

oggetti o processi.

Prevedere, immaginare e progettare

- Analizzare le caratteristiche dei diversi materiali organici

- Comprendere le relazioni tra materia prima e progetto finito

attraverso l’analisi dei cicli produttivi

- Conoscere le tecnologie di macchine usate nelle diverse fasi

produttive dei materiali

- Comprendere l’importanza del riciclo per il rispetto ambientale

Intervenire, trasformare e produrre

- Conoscere le proprietà di enti, figure piane e principali solidi

geometrici

- Conoscere e ampliare i metodi di rappresentazione grafica delle

figure geometriche studiate

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Page 263: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

26

3

Dio e l’uomo

- L’alunno è aperto alla sincera

ricerca della verità e sa interrogarsi

sul trascendente e porsi domande di

senso, cogliendo l’intreccio tra

dimensione religiosa e culturale. A

partire dal contesto in cui vive, sa

interagire con persone di religione

differente, sviluppando un’identità

capace di accoglienza, confronto e

dialogo

La Bibbia e le altre fonti

- Individua, a partire dalla Bibbia, le

tappe essenziali e i dati oggettivi

della storia della salvezza, della vita

e dell’insegnamento di Gesù, del

cristianesimo delle origini

- Ricostruisce gli elementi

fondamentali della storia della

chiesa e li confronta con le vicende

della storia civile passata e recente

elaborando criteri per avviarne una

interpretazione consapevole

Il linguaggio religioso

- Ricostruisce gli elementi espressivi

della fede (simboli, preghiere, riti,

ecc), ne individua le tracce presenti

in ambito locale, europeo e nel

mondo imparando ad apprezzarli dal

punto di vista artistico, culturale e

spirituale

I valori etici e religiosi

- Coglie le implicazioni etiche della

fede cristiana e le rende oggetto di

riflessione in vista di scelte di vita

progettuali e responsabili. Inizia a

confrontarsi con la complessità

Dio e l’uomo

1 Elaborare alcune regole per stare bene in

classe

2 Riconoscere il proprio ruolo all’interno del

gruppo classe

3 Cogliere nelle domande dell’uomo e in tante

sue esperienze, tracce di una ricerca

religiosa

La Bibbia e le altre fonti

4 Saper adoperare la Bibbia come documento

storico-culturale e apprendere che nella fede

della Chiesa è accolta come Parola di Dio

5 Comprendere alcune categorie fondamentali

della fede ebraico-cristiana (rivelazione,

profezia, alleanza, salvezza )

6 Confrontarsi con la proposta cristiana di vita

come contributo originale per la

realizzazione di un progetto libero e

responsabile

Il linguaggio religioso

7 Cogliere nelle domande dell’uomo e in tante

sue esperienze, tracce di una ricerca

religiosa

8 Focalizzare le strutture e i significati dei

luoghi sacri dell’antichità

I valori etici e religiosi

9 Elaborare alcune regole per stare bene in

classe

10 Riconoscere il proprio ruolo all’interno del

Dio e l’uomo

- Conoscere il significato di alcune parole: accoglienza, collaborazione,

rispetto

- Conoscere il valore delle regole per stare bene in classe

- Conoscere i principi cristiani che “regolano” la nostra vita comunitaria

- Conoscere quali sono le principali domande di senso dell’uomo

La Bibbia e le altre fonti

- Conoscere l’identità e l’evoluzione storica del popolo di Israele

attraverso le tappe del suo cammino da Abramo fino alla venuta del

Messia

Il linguaggio religioso

- Conoscere quali sono le principali domande di senso dell’uomo

- Conoscere l’origine del fenomeno religioso e i lineamenti delle

religioni antiche

- Conoscere le differenze tra religioni politeiste, monoteiste, naturali e

rivelate

- Conoscere alcuni miti antichi

I valori etici e religiosi

- Conoscere il significato di alcune parole: accoglienza, collaborazione,

rispetto

Page 264: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

26

4

dell’esistenza e impara a dare valore

ai propri comportamenti, per

relazionarsi in maniera armoniosa

con se stesso, con gli altri, con il

mondo che lo circonda

gruppo classe

- Conoscere il valore delle regole per stare bene in classe

- Conoscere i principi cristiani che “regolano” la nostra vita comunitaria

ATTIVITA’ PLURIDISCIPLINARI: CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Competenza chiave europea: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

TRAGUARDI DI COMPETENZA AL

TERMINE DELLA SCUOLA

SECONDARIA DI I GRADO

ABILITA’ CONOSCENZE

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo,

disponibilità al

confronto e rispetto dei diritti

altrui)

- Si rapporta con i compagni e gli

adulti correttamente aiutando in

modo costruttivo i compagni in

difficoltà

- Gestisce in modo positivo la

conflittualità dimostrandosi

disponibile al confronto

- Partecipa attivamente a tutte le

attività di gruppo proposte

- Conosce e rispetta sempre e

consapevolmente i diversi punti di

vista e ruoli altrui

AGIRE IN MODO AUTONOMO

E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e

rispettare le regole)

- Frequenta con regolarità le lezioni

- Assolve in modo attivo e

76 Esprimere/Raccontare/ Comprendere (ascoltare

e accogliere), in una parola, CONDIVIDERE:

idee, pareri, opinioni, punti di vista, accordo,

disaccordo, emozioni, esperienze

77 Imparare e rispettare le regole di convivenza

civile.

78 Acquisire atteggiamenti non violenti nella

gestione dei conflitti

79 Sospendere giudizi discriminatori verso la

diversità

80 Rispettare ruoli e compiti assegnati.

81 Esprimere in modo socialmente adeguato i

propri diritti ed interessi senza ledere i diritti

altrui.

82 “Dire di no” a richieste irragionevoli

83 Avere cura della propria persona.

84 Avere cura degli ambienti scolastici.

85 Imparare e applicare le regole di una

conversazione corretta.

86 Dare/Chiedere aiuto

87 Dare/Chiedere informazioni

88 Condividere materiali e risorse

89 Assumere incarichi all’interno della classe e/o

- Conoscenza delle regole di comportamento della classe

- Conoscenza del regolamento di istituto

- Conoscenza delle regole di convivenza democratica

- Conoscenza di strategie “non – violente” di gestione dei

conflitti

- Conoscenza delle regole di una conversazione corretta

Page 265: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

26

5

responsabile gli obblighi scolastici.

- Porta a termine i lavori assegnati in

modo pertinente e preciso

rispettando i tempi

- Ha pienamente interiorizzato le

regole della convivenza

democratica

- Partecipa con assiduità e impegno

a tutte le attività scolastiche

- Ha ordine e cura del materiale

proprio ed altrui

- Rispetta sempre i tempi della vita

scolastica

della scuola.

90 Assumere dei ruoli e dei compiti per

raggiungere un obiettivo comune, cooperando

in modo attivo.

Per le altre Competenze Europee, quali: Spirito d’iniziativa e imprenditorialità, Imparare ad imparare, Competenze sociali e civiche, non legate ad una specifica

disciplina e quindi non esplicitate nelle tabelle, concorreranno tutti gli insegnamenti.

CURRICOLO FORMATIVO ANNUALE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

CLASSI II

DISCIPLINA: ITALIANO

Competenza chiave europea: Comunicazione nella madre lingua TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto e parlato

- L’allievo interagisce in modo efficace

in diverse situazioni comunicative,

Ascolto e parlato

1 Prestare attenzione a situazioni

comunicative diverse

Ascolto e parlato

- Regole dell’ascolto attivo

- Tecniche di supporto (mappe concettuali, appunti e schemi)

Page 266: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

26

6

attraverso modalità dialogiche sempre

rispettose delle idee degli altri; con ciò

matura la consapevolezza che il

dialogo, oltre ad essere uno strumento

comunicativo, ha anche un grande

valore civile e lo utilizza per

apprendere informazioni ed elaborare

opinioni su problemi riguardanti vari

ambiti culturali e sociali.

- Usa la comunicazione orale per

collaborare con gli altri, ad esempio

nella realizzazione di giochi o

prodotti, nell’elaborazione di progetti

e nella formulazione di giudizi su

problemi riguardanti vari ambiti

culturali e sociali.

- Ascolta e comprende testi di vario tipo

“diretti” e “trasmessi” dai media,

riconoscendone la fonte, il tema, le

informazioni e la loro gerarchia,

l’intenzione dell’emittente.

- Espone oralmente all’insegnante e ai

compagni argomenti di studio e di

ricerca, anche avvalendosi di supporti

specifici (schemi, mappe,

presentazioni al computer, ecc).

Lettura

- Usa manuali delle discipline o testi

divulgativi (continui, non continui e

misti) nelle attività di studio personali

e collaborative, per ricercare,

raccogliere e rielaborare dati,

informazioni e concetti; costruisce

sulla base di quanto letto testi o

presentazioni con l’utilizzo di

strumenti tradizionali e informatici.

- Legge testi letterari di vario tipo

(narrativi, poetici, teatrali) e comincia

a costruirne un’interpretazione,

collaborando con compagni ed

insegnanti.

2 Riconoscere vari tipo di testo: narrativo,

espositivo, descrittivo e poetico.

3 Individuare nei testi la fonte, lo scopo,

l’argomento e le informazioni principali.

4 Raccontare oralmente esperienze

personali, esprimere stati d’animo in modo

coerente.

5 Riferire oralmente su un argomento di

studio in modo chiaro e con un registro

adeguato.

Lettura

6 Leggere a voce alta in modo espressivo

testi noti.

7 Leggere padroneggiando le tecniche di

supporto alla comprensione di testi di

vario tipo

8 Riconoscere in un testo: scopo,

argomento, informazioni esplicite,

implicite, relazioni di causa ed effetto.

Scrittura

9 Scrivere testi corretti dal punto di vista

- Struttura e caratteristiche fondamentali del testo narrativo,

espositivo, descrittivo e poetico

- Elementi della comunicazione: contesto, emittente, ricevente,

codice, interferenze.

- Organizzazione del testo e legami di coesione.

Lettura

- Strategie di controllo del processo di lettura.

- Tecniche di miglioramento della comprensione (parole-chiave,

evidenziazioni e sintesi)

- Struttura e caratteristiche fondamentali di un testo: narrativo,

descrittivo, espositivo e poetico.

Scrittura

Page 267: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

26

7

Scrittura

- Scrive correttamente testi di tipo

diverso (narrativo, descrittivo,

espositivo, regolativo, argomentativo)

adeguati a situazione, argomento,

scopo, destinatario.

- Produce testi multimediali utilizzando

in modo efficace l’accostamento dei

linguaggi verbali con quelli iconici e

sonori.

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

- Comprende e usa in modo appropriato

le parole del vocabolario di base

(fondamentale; di alto uso; di alta

disponibilità).

- Riconosce e usa termini specialistici

in base ai campi di discorso.

- Adatta opportunamente i registri

informale e formale in base alla

situazione comunicativa e agli

interlocutori, realizzando scelte

lessicali adeguate.

- Riconosce il rapporto tra varietà

linguistiche/lingue diverse

(plurilinguismo) e il loro uso nello

spazio geografico, sociale e

comunicativo.

Elementi di grammatica esplicita e

riflessione sugli usi della lingua

- Padroneggia e applica in situazioni

diverse le conoscenze fondamentali

relative al lessico, alla morfologia,

all’organizzazione logico-sintattica

della frase semplice e complessa, ai

connettivi testuali; utilizza le

conoscenze metalinguistiche per

comprendere con maggior precisione i

significati dei testi e per correggere i

propri scritti.

ortografico, sintattico-lessicale.

10 Prendere appunti ed organizzare le

informazioni.

11 Riscrivere e manipolare testi a seconda

degli scopi e dei destinatari.

12 Scrivere sintesi di testi letti e ascoltati.

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

13 Riconoscere ed analizzare le funzioni

logiche ed essenziali della frase semplice;

14 Ampliare il lessico (sinonimi, contrari,

omonimi, neologismi, prestiti)

15 Utilizzare dizionari di vario tipo e

rintracciare all’interno di una voce

informazioni utili

Elementi di grammatica esplicita e

riflessione sugli usi della lingua

16 Conoscere la costruzione della frase

semplice

17 Analizzare la frase semplice e visualizzare

i rapporti tra le singole parti.

- Tecniche di scrittura: sintesi, diario, lettera, relazione, parafrasi

- Progettazione e stesura in modo coerente di un testo.

- Produzioni di sintesi, parafrasi e relazioni.

- Elementi costitutivi del pc

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

- Principali strutture logiche della lingua italiana: discorso

diretto/indiretto, uso dei dizionari, formazione, composizione e

relazione tra le parole.

- Parole ed espressioni in senso figurato

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

- Frase semplice

- Elementi di analisi logica.

Page 268: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

26

8

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

Competenza chiave europea: Comunicazione nelle lingue straniere

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto (comprensione orale)

- L’alunno comprende oralmente e per

iscritto i punti essenziali di testi in

lingua standard su argomenti familiari

o di studio che affronta normalmente a

scuola e nel tempo libero.

Lettura (comprensione scritta)

- Legge semplici testi con diverse

strategie adeguate allo scopo

- Legge testi informativi e ascolta

spiegazioni attinenti a contenuti di

studio di altre discipline.

Parlato (produzione e interazione

orale)

- Interagisce con uno o più interlocutori

in contesti familiari e su argomenti

noti

- Descrive oralmente situazioni,

racconta avvenimenti ed esperienze

personali, espone argomenti di studio.

Scrittura (produzione scritta)

- Scrive semplici resoconti e compone

brevi lettere o messaggi rivolti a

coetanei e familiari

- Individua elementi culturali veicolati

dalla lingua materna o di

scolarizzazione e li confronta con

Ascolto (comprensione orale)

1 Riconoscere parole familiari ed espressioni

semplici inerenti argomenti dell'ambito

personale, familiare e sociale

2 Individuare l’informazione principale di

messaggi articolati in modo chiaro su argomenti

trattati in classe.

Lettura (comprensione scritta)

3 leggere e individuare informazioni concrete e

prevedibili in semplici testi di uso quotidiano e

in lettere personali.

4 Leggere globalmente testi relativamente brevi

per trovare informazioni specifiche relative ai

propri interessi e ad ambiti personali e familiari

Parlato (produzione e interazione orale)

5 Descrivere e/o presentare persone, argomenti di

vita quotidiana; indicare cosa piace o meno,

esprimere opinioni e motivarle utilizzando

espressioni adeguate al contesto.

6 Interagire con un interlocutore, comprendere i

punti chiave di un messaggio.

Scrittura (produzione scritta)

7 Produrre un testo relativamente breve, anche

con errori formali, purché non compromettano

la comprensibilità del messaggio globale, per

descrivere le proprie esperienze e per fare gli

auguri.

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana e attualità

Grammatica della frase e del testo

- Saluti e presentazioni

- Pronomi personali soggetto

- Be Simple present

- Aggettivi possessivi

- Articoli a/an, the Have got: simple present

- Genitivo sassone

- Preposizioni di luogo

- Avverbi di frequenza

- Preposizioni di tempo

- Simple present: in tutte le forme

- Pronomi personali complemento

- Can: imperative, affermativo, negativo

- Present continuous

Funzioni linguistiche

- Attinenti al lessico e alle strutture linguistiche svolte

Civiltà

- Argomenti di attualità, cultura e civiltà attinenti ai paesi di lingua

anglofona e alle materie di studio.

Page 269: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

26

9

quelli veicolati dalla lingua straniera,

senza atteggiamenti di rifiuto.

Riflessione sulla lingua e

sull’apprendimento.

- Affronta situazioni nuove attingendo

al suo repertorio linguistico; usa la

lingua per apprendere argomenti

anche di ambiti disciplinari diversi e

collabora fattivamente con i compagni

nella realizzazione di attività e

progetti

- Autovaluta le competenze acquisite ed

è consapevole del proprio modo di

apprendere

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento.

8 Osservare la struttura delle frasi e mettere in

relazione costrutti e intenzioni comunicative

DISCIPLINA: LINGUA FRANCESE

Competenza chiave europea: Comunicazione nelle lingue straniere

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto (comprensione orale)

- L’alunno comprende brevi messaggi

orali e scritti relativi ad ambiti

familiari

Lettura (comprensione scritta)

- Legge brevi e semplici testi con

tecniche adeguate allo scopo

Ascolto (comprensione orale) 1 Riconoscere parole familiari ed

espressioni semplici inerenti argomenti

dell'ambito personale ,familiare e sociale

2 Individuare l’informazione principale di

messaggi articolati in modo chiaro su

argomenti trattati in classe.

Lettura (comprensione scritta)

3 leggere e individuare informazioni

concrete e prevedibili in semplici testi di

uso quotidiano e in lettere personali.

4 Leggere globalmente testi relativamente

brevi per trovare informazioni specifiche

relative ai propri interessi e ad ambiti

personali e familiari

Parlato (produzione e interazione orale)

5 Descrivere e/o presentare persone,

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana e attualità

Grammatica della frase e del testo

- Storie, racconti e dialoghi, anche a fumetti letti ed presentati

dall’insegnante o audio registrati accostandosi all’intonazione ed ai

suoni tipici di una lingua straniera

- Conversazioni relative a presentazioni e semplici descrizioni di

persone (età professione- cittadinanza) e di luoghi familiari, anche con

riferimento alla posizione di oggetti (casa-stanze).

- Brevi istruzioni in lingua, per cogliere le informazioni essenziali.

- Letture di parole, frasi e storie semplici, seguendo le indicazioni date

riguardo all’intonazione e alla pronuncia

- Letture di semplici testi e dialoghi individuando vocaboli, strutture, e

funzioni studiate.

- Lettura di informazioni specifiche riguardanti l’ambito personale,

familiare e scolastico

- Lettura di brevi testi descrittivi relativi all’aspetto fisico e al carattere

Page 270: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

27

0

Parlato (produzione e interazione

orale)

- Comunica oralmente in attività che

richiedono solo uno scambio di

informazioni semplice e diretto su

argomenti familiari e abituali

- Descrive oralmente e per iscritto, in

modo semplice, aspetti del proprio

vissuto e del proprio ambiente

Scrittura (produzione scritta)

- Chiede spiegazioni, svolge i compiti

secondo le indicazioni date in lingua

straniera dall’insegnante

Riflessione sulla lingua e

sull’apprendimento.

- Stabilisce relazioni tra semplici

elementi linguistico-comunicativi e

culturali propri delle lingue di studio

- Confronta i risultati conseguiti in

lingue diverse e le strategie

utilizzate per imparare

argomenti di vita quotidiana; indicare cosa

piace o meno, esprimere opinioni e

motivarle utilizzando espressioni adeguate

al contesto.

6 Interagire con uno o più interlocutori in

conversazioni di routine condizioni di vita,

avvenimenti letti nel giornale, lo studio e

parla di attività recenti, passate o future.

Scrittura (produzione scritta)

7 Produrre un testo relativamente breve,

anche con errori formali, purché non

compromettano la comprensibilità del

messaggio globale, per descrivere un

episodio, riassumere ciò che si è letto

attraverso dialoghi e/o testi autentici per

raccontare le proprie esperienze e per fare

gli auguri.

Riflessione sulla lingua e

sull’apprendimento.

8 Confrontare parole e strutture relative a

codici verbali diversi in testi scritti di uso

comune, mettendo in evidenza e in

relazione le similitudini e le differenze

con quella straniera.

9 Riconoscere i propri errori e i propri modi

di apprendere le lingue

di una persona, nonché ai rapporti di parentela.

- Lettura di brevi documenti relativi ad argomenti personali e familiari.

- Il nome dei vari negozi , la relativa merce; chiede e ripete il prezzo

- Interazioni in maniera semplice: saluti e presentazione di se stesso,

nome degli oggetti dell’aula e dei materiali utili al lavoro, domande per

identificare: se stesso e gli altri, il significato di un termine non noto,

- Azioni presenti e passate

- Drammatizzazioni di storie, pur utilizzando solo mimica e gesti negli

scambi comunicativi

- Domande per uscire dall’aula , spelling

- Numerazione fino al sessanta

- Utilizzo dei numeri “ordinali” per formulare la data

- Descrizioni di persone

- Presentazione della propria famiglia e descrizioni di amici e familiari

- Scambio di informazioni relative a età, cittadinanza, professione,

famiglia, domicilio di una persona.

- Schede e tabelle, questionari V o F, a risposta multipla

- Copie, traduzioni e rappresentazioni grafiche di una storia, una

canzone, una filastrocca

- Scrittura di frasi augurali, semplici lettere personali, semplici storie,

messaggi e-mail

- La struttura delle frasi, le funzioni comunicative e le strutture

morfosintattiche

- Pronomi personali soggetto

Verbo etre-avoir (Presente), forma

affermativa,interrogativa e negativa

Articolo indeterminativo un/une

Aggettivi dimostrativi(cette-cet-ces)

Plurali regolari e irregolari

Preposizioni di luogo

Aggettivi possessivi

Accordo del femminile

Il y a( forma affermativa , interrogativa-negativa)

Funzioni linguistiche

Attinenti al lessico e alle strutture linguistiche svolte

Civiltà

Argomenti di attualità, cultura e civiltà attinenti ai paesi di lingua francofona e

alle materie di studio.

Page 271: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

27

1

DISCIPLINA: STORIA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Uso delle fonti

- L’alunno si informa su fatti e

problemi storici anche mediante l’uso

di risorse digitali

- Produce informazioni storiche con

fonti di vario genere – anche digitali e

le sa organizzare in testi

Organizzazione delle informazioni

- Usa le conoscenze e le abilità per

orientarsi nella complessità del

presente, comprende opinioni e

culture diverse, capisce i problemi

fondamentali del mondo

contemporaneo.

- Comprende aspetti e avvenimenti

fondamentali della storia italiana dalle

forme di insediamento e di potere

medievale alla formazione dello stato

unitario fino alla nascita della

Repubblica, anche con possibilità di

aperture e confronti con il mondo

antico

Strumenti concettuali e conoscenze

- Comprende testi storici e li sa

elaborare con un personale metodo di

studio Conosce aspetti e processi

Uso delle fonti

1 Riconoscere i diversi tipi di fonte

(materiali, documentarie, iconografiche,

narrative)

2 Utilizzare alcune fonti, anche digitali, per

ricavare fondamentali conoscenze su temi

e contenuti definiti

Organizzazione delle informazioni

3 Usare la linea del tempo

4 Leggere carte storico-geografiche e

tematiche per analizzare i fenomeni storici

Strumenti concettuali e conoscenze

5 Selezionare e organizzare le informazioni

Uso delle fonti

- Varie tipologie di fonti

- Tecniche di ricerca anche tramite supporti digitali

Organizzazione delle informazioni

- Indicatori temporali e spaziali (linea del tempo, carte geo-storiche,

tematiche)

Strumenti concettuali e conoscenze

Page 272: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

27

2

fondamentali della storia europea

medievale, moderna e contemporanea,

anche con possibilità di aperture e

confronti con il mondo antico

- Conosce aspetti e processi

fondamentali della storia mondiale,

dalla civilizzazione neolitica alla

rivoluzione industriale, alla

globalizzazione

- Conosce aspetti della storia del suo

ambiente

- Conosce aspetti del patrimonio

culturale, italiano e dell’umanità e li

sa mettere in relazione con i fenomeni

storici studiati

Produzione orale e scritta

- Espone oralmente e con scritture –

anche digitali- le conoscenze storiche

acquisite operando collegamenti e

argomentando le proprie riflessioni

- Comprende testi storici e li sa

rielaborare con un personale metodo

di studio

Cittadinanza e costituzione

essenziali

6 Collegare aspetti politici, economici e

religiosi negli eventi della storia moderna

7 Confrontare la situazione politica ed

economica dei diversi paesi europei

Produzione orale e scritta

8 Produrre informazioni ricavate da testi,

tabelle, immagini, fonti cartacee e digitali

9 Esporre con coerenza conoscenze e

concetti utilizzando il linguaggio specifico

Cittadinanza e Costituzione

10 Conoscere e comprendere regole e forme

della convivenza democratica e

dell’organizzazione sociale, anche in

rapporto alle varie culture accettandone le

diversità.

- Tecniche di lettura selettiva (parole chiave)

- Tecniche di supporto allo studio (schemi, tabelle, grafici)

- Aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia moderna

italiana, europea ed extraeuropea

- Evoluzione del concetto di “rivoluzione” dal ‘600 all’800

- Presupposti ideologici e culturali del primo colonialismo

- Concetto di Stato e Nazione

Produzione orale e scritta

- Termini del lessico storico specifico

- Tecniche di elaborazione (ricerche, relazioni, presentazioni…) svolte

singolarmente oppure in gruppo

- Esposizioni varie

Cittadinanza e Costituzione

- diritti e doveri dei cittadini

- la costituzione della Repubblica Italiana

- l’organizzazione della Repubblica Italiana

- distinzione concettuale tra repubblica, stato, regione, provincia, città

metropolitana, comune.

DISCIPLINA: GEOGRAFIA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Page 273: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

27

3

Orientamento

- Lo studente si orienta nello spazio e

sulle carte di diversa scala in base ai

punti cardinali e alle coordinate

geografiche; sa orientare una carta

geografica a grande scala facendo

ricorso a punti di riferimento fissi

Linguaggio della geograficità

- Utilizza opportunamente carte

geografiche, fotografie attuali e

d’epoca, immagini da telerilevamento,

elaborazioni digitali, grafici, dati

statistici, sistemi informativi

geografici per comunicare

efficacemente informazioni spaziali

Paesaggio

- Riconosce nei paesaggi europei e

mondiali, raffrontandoli in particolare

a quelli italiani, gli elementi fisici

significativi e le emergenze storiche,

artistiche e architettoniche, come

patrimonio naturale e culturale da

tutelare e valorizzare

Regione e sistema territoriale

- Osserva, legge e analizza sistemi

territoriali vicini e lontani, nello

spazio e nel tempo e valuta gli effetti

di azioni dell’uomo sui sistemi

territoriali alle diverse scale

geografiche.

Orientamento

1 Estendere le proprie carte mentali al

territorio europeo attraverso

l’osservazione indiretta ( filmati, foto,

immagini ecc)

2 Orientarsi utilizzando la bussola e i punti

cardinali

Linguaggio della geograficità

3 Leggere e comprendere termini

geografici, immagini, grafici

4 Interpretare carte geografiche di diversa

scala e carte tematiche

5 Localizzare sulla carta geografica i

principali Stati europei

Paesaggio 6 Riconoscere elementi e fattori che

caratterizzano i paesaggi e gli ambienti

naturali italiani ed europei

7 Confrontare vari tipi di paesaggio

8 Riconoscere nel paesaggio l’azione

umana

Regione e sistema territoriale

9 Descrivere le principali caratteristiche

dei paesi europei

10 Analizzare le relazioni esistenti tra

spazio fisico e fenomeni demografici,

sociali ed economici

11 Comprendere il concetto di cittadinanza

europea sviluppando il senso di

appartenenza

Orientamento

- Vari sistemi di orientamento

- Reticolato geografico e coordinate

Linguaggio della geograficità

- I concetti cardine della geografia e il lessico specifico

- Diverse tipologie di carte ( fisiche, politiche, tematiche) di diversa

scala

- Grafici (diagrammi, istogrammi, aerogrammi)

Paesaggio

- Concetto di paesaggio e ambiente naturale

- Caratteri dei diversi paesaggi europei

- Tematica relativa alla tutela ambientale (parchi naturali)

Regione e sistema territoriale

- Aspetti fisico- climatici, economici e politici di alcuni Stati europei

- Interrelazioni tra fenomeni demografici, socio- culturali europei

- Politiche comunitarie dell’ UE

Page 274: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

27

4

Page 275: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

27

5

DISCIPLINA: MATEMATICA

Competenza chiave europea: Competenze in matematica

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

-Ha rafforzato un atteggiamento positivo

rispetto alla matematica attraverso

esperienze significative e ha capito come

gli strumenti appresi siano utili in molte

situazioni per operare nella realtà

Numeri

-L’alunno si muove con sicurezza nel

calcolo anche con numeri razionali, ne

padroneggia le diverse rappresentazioni e

stima la grandezza di un numero e il

risultato di operazioni.

Spazio e figure

- Riconosce e denomina le forme del

piano e dello spazio, le loro

rappresentazioni e ne coglie le relazioni

tra gli elementi.

-Utilizza e interpreta il linguaggio

matematico(piano cartesiano, formule,

Numeri

1 Conoscere frazioni decimali e numeri

decimali limitati, periodici, semplici e

misti, conoscere le frazioni generatrici di

tali numeri e saper eseguire operazioni ed

espressioni

2 Conoscere la radice quadrata come

operatore inverso dell' elevamento al

quadrato.

3 Dare stime della radice quadrata

utilizzando solo la moltiplicazione.

4 Conoscere ed applicare le proprietà delle

radici quadrate

5 Calcolare la radice quadrata esatta e

approssimata di un numero naturale e

decimale con metodi diversi

Spazio e figure

6 Conoscere definizioni e proprietà

significative delle principali figure piane

(triangoli, quadrilateri, poligoni).

7 Individuare figure piane equivalenti e

applicare il principio di

equiscomponibilità

Numeri

- Frazioni decimali e numeri decimali limitati, periodici, semplici e misti

- Numeri decimali limitati e periodici sulla retta orientata

- Frazioni generatrici di numeri decimali limitati e periodici, operazioni

ed espressioni con tali numeri

- La radice quadrata come operatore inverso dell'elevamento al quadrato

- Approssimazioni successive per dare stime della radice quadrata

- Impossibilità di trovare una frazione o un numero decimale che elevato

al quadrato dia 2

- Le proprietà delle radici quadrate

- Calcolo della radice quadrata esatta e approssimata di un numero

naturale e decimale

con:

a) Uso delle tavole

b) Proprietà delle radici

c) Algoritmo della radice quadrata

Spazio e figure

- I poligoni e le loro proprietà

- Figure piane equivalenti, il principio di equiscomponibilità applicato

ad una qualsiasi figura piana, scomposizione della stessa in figure

elementari, ad esempio triangoli.

Page 276: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

27

6

equazioni…) e ne coglie il rapporto con il

linguaggio naturale.

Relazioni e Funzioni

-Riconosce e risolve problemi in contesti

diversi, valutando le informazioni e la

loro coerenza.

- Spiega il procedimento seguito, anche in

forma scritta, mantenendo il controllo sia

sul processo risolutivo, sia sui risultati.

-Confronta procedimenti diversi e

produce formalizzazioni che gli

consentono di passare da un problema

specifico a una classe di problemi

-Produce argomentazioni in base alle

conoscenze teoriche acquisite (ad

esempio sa utilizzare i concetti di

proprietà caratterizzante e di definizione).

-Sostiene le proprie convinzioni, portando

esempi e controesempi adeguati e

utilizzando concatenazioni di

affermazioni; accetta di cambiare

opinione riconoscendo le conseguenze

logiche di una argomentazione corretta.

Dati e previsioni

8 Riconoscere figure equivalenti ed

isoperimetriche

9 Calcolare l'area di alcuni poligoni e di una

qualsiasi figura piana.

10 Conoscere il teorema di Pitagora e le sue

applicazioni in matematica e in situazioni

concrete.

11 Riconoscere figure piane simili in vari

contesti e riprodurre in scala una figura

assegnata.

Relazioni e Funzioni

12 Determinare il rapporto tra numeri, tra

grandezze omogenee e non omogenee

13 Ridurre o ingrandire in scala

14 Raccogliere dati ai fini di un indagine

statistica

15 Individuare ,scrivere e risolvere una

proporzione

16 Applicare le proprietà delle proporzioni e

risolvere problemi ad esse legate

17 Distinguere tra grandezze costanti e

grandezze variabili

18 Riconoscere una funzione: distinguere tra

empiriche e matematiche.

19 Riconoscere le caratteristiche delle

grandezze direttamente e inversamente

proporzionali e rappresentarle

graficamente e risolvere problemi ad esse

connessi

20 Leggere, scrivere e calcolare percentuali.

- Figure equivalenti

- Figure isoperimetriche

- L'unità di misura della superficie, applicata anche a figure delimitate

da linee curve effettuando stime per eccesso e difetto

- Calcolo dell'area delle principali figure della geometria piana:

quadrato, rettangolo, parallelogramma, rombo, triangolo, trapezio

- Il Teorema di Pitagora

- Riconoscimento e costruzione di una terna pitagorica

- Applicazione del Teorema di Pitagora alle principali figure

geometriche e in situazioni concrete

- Figure piane simili in vari contesti e riproduzioni in scala di una figura

assegnata

Relazioni e Funzioni

- Il significato di rapporto tra numeri, tra grandezze omogenee e non

omogenee e sua applicazione in contesti reali

- Riduzioni e ingrandimenti di un disegno in scala

- Stime sulle distanze di una cartina geografica, sulla grandezza di un

organismo o tessuto visto al microscopio

- Raccolta di dati ai fini di un indagine statistica

- La proporzione, i suoi termini, la sua risoluzione con il calcolo del

termine incognito

- Le proprietà delle proporzioni:

1) invertire

2) permutare

3)comporre e scomporre

- Problemi utilizzando le proporzioni

- Grandezze costanti e grandezze variabili

- La Funzione quale particolare relazione tra due insiemi

- Grandezze direttamente e inversamente proporzionali e relative

rappresentazioni grafiche

- Problemi basati sul concetto di proporzionalità

- Lettura, scrittura e calcolo di percentuali

Page 277: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

27

7

-Analizza e interpreta rappresentazioni di

dati per ricavare misure di variabilità e

prendere decisioni.

-Nelle situazioni di incertezza (vita

quotidiana, giochi…) si orienta con

valutazioni di probabilità.

Dati e Previsioni

21 Rappresentare dati su diagramma

Dati e Previsioni

- Uso dei diagramma

DISCIPLINA: SCIENZE

Competenza chiave europea: Competenze di base in scienze e tecnologia

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL

TERMINE DELLA SCUOLA

SECONDARIA DI I GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

- L’alunno esplora e sperimenta,

in laboratorio e all’aperto, lo

svolgersi dei più comuni

fenomeni, ne immagina e ne

verifica le cause; ricerca

soluzioni ai problemi,

utilizzando le conoscenze

acquisite

- Sviluppa semplici

schematizzazioni e

modellizzazioni di fatti e

fenomeni ricorrendo, quando è

il caso, a misure appropriate e a

semplici formalizzazioni

Fisica e Chimica

- È consapevole del ruolo della

comunità umana sulla Terra, del

carattere finito delle risorse,

nonché dell’ineguaglianza

dell’accesso a esse, e adotta modi

di vita ecologicamente

1 Conoscere e comprendere il metodo

sperimentale

Chimica

2 Sostanze semplici e composte

3 La struttura dell’atomo

4 Le reazioni chimiche

- Osservazioni sul mondo circostante per cogliere gli aspetti

caratterizzanti: differenze, somiglianze, regolarità

- Osservazioni, classificazioni e descrizioni con l’uso di linguaggi

specifici

- Formulazioni di ipotesi e relativa verifica sperimentalmente

- Conoscenza dei più comuni strumenti del laboratorio di scienze

- Definizione di una grandezza. Conoscenza delle unità di misura

di lunghezza, superficie, volume, capacità, massa temperatura,

tempo

Chimica

- Molecole atomi ed elementi, tavola periodica, significato di

gruppo e periodo

- Particelle subatomiche e semplici modelli per rappresentare la

struttura dell’atomo

- L’azione dei reagenti sui prodotti che determina in essi

proprietà chimico/fisiche differenti

- Le reazioni chimiche legate all’esperienza quotidiana:

ossidazione dei metalli, la combustione

Page 278: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

27

8

responsabili

Astronomia e Scienze della Terra

- Collega lo sviluppo delle scienze

allo sviluppo della storia

dell’uomo

- Ha curiosità e interesse verso i

principali problemi legati all’uso

della scienza nel campo dello

sviluppo scientifico e tecnologico

Biologia

- Riconosce nel proprio organismo

strutture e funzionamenti a livelli

macroscopici e microscopici, è

consapevole delle sue

potenzialità e dei suoi limiti

5 Il pH

Fisica

6 Comprendere e conoscere le

grandezze che definiscono il moto dei

corpi e distinguere vari tipi di moto e

le relative leggi orarie

7 Comprendere e conoscere le forze

quali grandezze vettoriali, i principi

della dinamica e le condizioni di

equilibrio

8 Distinguere trasformazioni fisiche e

chimiche

Astronomia e Scienze della Terra

9 Conoscere le scoperte scientifiche

relative agli ambiti studiati

Biologia 10 Conoscere le caratteristiche generali

- Il concetto di pH, sostanze acide e basiche; valutazioni del pH

delle sostanze utilizzando semplici indicatori quali le cartine al

tornasole o gli indicatori universali

Fisica

- Il moto, ed i vari elementi che lo influenzano (traiettoria verso,

tempo)

- La velocità e la relazione con lo spazio

- I principali tipi di moto: uniforme, accelerato

- Il concetto di gravità e di accelerazione di gravità

- La forza e la sua composizione

- Il concetto di attrito ed inerzia

- Le leggi di Newton

- L’equilibrio dei corpi

- Il peso specifico di un corpo

- La spinta di Archimede e la sua misurazione

- Differenza tra reazioni chimiche e fisiche

Astronomia e Scienze della Terra

- Le principali scoperte scientifiche dell’umanità

Biologia

- Gli organismi viventi (dalla singola cellula agli apparati) e la

loro evoluzione nel corso della storia dell’universo

Page 279: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

27

9

- Ha una visione della complessità

del sistema dei viventi e della

loro evoluzione nel tempo;

riconosce nella loro diversità i

bisogni fondamentali di animali e

piante, e i modi di soddisfarli

negli specifici contesti

ambientali.

dei viventi, la loro organizzazione e

varietà.

11 Conoscere il corpo umano ed i suoi

apparati

- Il corpo umano, la funzione dei vari apparati presenti negli

organismi viventi

- L’importanza di stili di vita sani e i rischi nel consumo di

sostanze e/o atteggiamenti nocivi (fumo/droghe)

DISCIPLINA: MUSICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

ABILITA’ CONOSCENZE

- L’alunno partecipa in modo

attivo alla realizzazione di

esperienze musicali attraverso

l’esecuzione e l’interpretazione

di brani strumentali e vocali

appartenenti a generi e culture

differenti

- Usa diversi sistemi di notazione

funzionali alla lettura, all’analisi

e alla produzione di brani

musicali

- E’ in grado d’ideare e realizzare,

anche attraverso

l’improvvisazione o

partecipando a processi di

elaborazione collettiva, messaggi

musicali e multimediali, nel

confronto critico con modelli

appartenenti al patrimonio

1 Eseguire in modo espressivo,

collettivamente e individualmente, brani

vocali e strumentali di media difficoltà

appartenenti a diversi generi e stili, anche

avvalendosi di strumentazioni elettroniche

e software specifici

2 Comporre e riprodurre brani musicali

vocali e strumentali di media difficoltà,

utilizzando sia strutture aperte, sia

semplici schemi ritmico-melodici

3 Riconoscere e classificare i più importanti

elementi costitutivi del linguaggio

musicale

4 Conoscere, descrivere e interpretare opere

d’arte musicali; progettare/realizzare,

seppur guidati, eventi sonori che integrino

altre forme artistiche, quali: danza, teatro,

arti visive e multimediali.

A) Elementi costitutivi il linguaggio musicale

- Saper decifrare i simboli della notazione tradizionale.

- Conoscere e usare correttamente i termini del linguaggio musicale.

- Riprodurre e memorizzare suoni e ritmi.

- Saper utilizzare i principali software di scrittura, produzione ed elaborazione

musicale.

B) Espressione vocale e uso dei mezzi strumentali.

- Sapere eseguire correttamente un semplice canto polifonico a due voci.

- Eseguire una sequenza ritmica di media difficoltà.

- Sapere eseguire brani melodici e armonici strumentali di difficoltà media.

- Saper partecipare correttamente ad esecuzioni di gruppo.

C) Capacità di ascolto e comprensione dei fenomeni sonori e dei messaggi

musicali.

- Saper memorizzare e discriminare i fatti sonori e i fenomeni acustici

ambientali.

- Saper percepire e riconoscere gli elementi musicali presenti in un brano

proposto all’ascolto

D) Elaborazione personale dei materiali sonori.

Page 280: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

28

0

musicale, utilizzando anche

sistemi informatici

- Comprende e valuta eventi,

materiali, opere musicali

riconoscendone i significati,

anche in relazione alla propria

esperienza musicale e ai diversi

contesti storico-culturali

- Integra con altri saperi e altre

pratiche artistiche le proprie

esperienze musicali, servendosi

anche di appropriati codici e

sistemi di codifica

5 Decodificare e utilizzare la notazione

tradizionale e altri sistemi di scrittura

6 Iniziare un percorso di costruzione della

propria identità musicale, valorizzando le

proprie esperienze e ampliando le proprie

conoscenze

7 Accedere alle risorse musicali presenti in

rete e utilizzare software specifici per

elaborazioni sonore e musicali

- Saper elaborare una composizione ritmica-melodica di media difficoltà.

- Saper eseguire, anche in gruppo, un brano di media difficoltà.

E) Integrazione con altri saperi

- Sapere integrare con altri saperi e pratiche artistiche le proprie esperienze

musicali.

- Saper leggere, seppur guidato, un brano musicale inserendolo in un contesto

storico-artistico-letterario, in un’ottica multidisciplinare.

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

ABILITA’ CONOSCENZE

Esprimersi e comunicare

- L'alunno realizza elaborati personali e

creativi sulla base di un'ideazione e

progettazione originale, applicando le

conoscenze e le regole del linguaggio

visivo, scegliendo in modo funzionale

tecniche e materiali differenti anche

con l’integrazione di più media e

codici espressivi

Osservare e leggere le immagini

- Padroneggia gli elementi principali

del linguaggio visivo, legge e

comprende i significati di immagini

Esprimersi e comunicare

1 Produrre messaggi personali e creativi,

con l'uso di tecniche e materiali diversi

2 Rappresentare oggetti piani e solidi, ed

ambienti in prospettiva

Osservare e leggere le immagini

3 Utilizzare l'immagine fotografica,

multimediale ed elettronica

Esprimersi e comunicare

- Gli strumenti i materiali e le metodologie operative delle differenti

tecniche artistiche, i processi di manipolazione materica

- La raffigurazione nello spazio nelle tre dimensioni; la prospettiva

intuitiva, proporzioni tra le parti di un disegno; i contrasti luce-ombra e

gli effetti cromatici

Osservare e leggere le immagini

- Gli elementi fondamentali dei linguaggi audiovisivi, multimediali e

informatici

Page 281: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

28

1

statiche e in movimento, di filmati

audiovisivi e di prodotti multimediali

- Legge le opere più significative

prodotte nell'arte antica, medievale,

moderna e contemporanea,

sapendole collocare nei rispettivi

contesti storici, culturali e ambientali;

riconosce il valore culturale di

immagini, di opere e di oggetti

artigianali prodotti in paesi diversi dal

proprio

Comprendere e apprezzare le opere

d'arte

- Riconosce gli elementi principali del

patrimonio culturale, artistico e

ambientale del proprio territorio ed è

sensibile ai problemi della sua tutela e

conservazione

- Analizza e descrive beni culturali,

immagini statiche e multimediali,

utilizzando il linguaggio appropriato

(rielaborazione di opere, progettazioni di

oggetti e di ambienti ecc.)

4 Riconoscere i codici e le regole

compositive (luce, colori, forme, spazio)

presenti nelle opere d'arte e individuarne i

significati simbolici, espressivi e

comunicativi

Comprendere e apprezzare le opere d'arte

5 Riconoscere e leggere le tipologie

principali di beni artistico-culturali (zone

archeologiche, collezioni pittoriche....);

individuare i beni artistici e

culturali presenti nel territorio, compreso

l'arredo urbano riconoscendo le

stratificazioni dell'intervento dell'uomo

6 Possedere la conoscenza delle linee

fondamentali della produzione storico-

artistica dell'arte, dall'arte romana al XIX

secolo

- Funzioni e caratteri dell'immagine espressiva, emozionale, enfatica,

estetica

Comprendere e apprezzare le opere d'arte

- Il valore sociale e il valore estetico del paesaggio e del patrimonio

ambientale e culturale

- Paradigmi dell'arte nei secoli: dall'arte romana al XIX sec.

Page 282: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

28

2

DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Il corpo e la sua relazione con lo spazio

e il tempo

- L’alunno è consapevole delle proprie

competenze motorie sia nei punti di

forza sia nei limiti

- Utilizza le abilità motorie e sportive

acquisite adattando il movimento in

situazione

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

- Utilizza gli aspetti comunicativo-

relazionali del linguaggio motorio per

entrare in relazione con gli altri,

praticando, inoltre, attivamente i

valori sportivi (fair play) come

modalità di relazione quotidiana e di

rispetto delle regole

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il

tempo

1 Eseguire gesti tecnici in forma analitica e

globale

2 Coordinare e utilizzare diversi schemi

motori combinati tra loro

3 Orientarsi in ambienti naturali e artificiali

anche attraverso ausili specifici (mappe,

bussola)

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

4 Cogliere e decodificare i gesti dei

compagni in situazione di gioco e di sport

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

5 Conoscere le regole del gioco, saper

decodificare i gesti arbitrali in relazione

all’applicazione del regolamento di gioco

e la funzione di arbitraggio

6 Applicare gli schemi motori appropriati

nelle varie discipline sportive

7 Utilizza gli aspetti comunicativi per

condividere con la squadra strategie di

gioco, collaborando per un fine comune,

gestendo con equilibrio sia la vittoria che

la sconfitta

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

- Corsa a ritmi variabili o omogenei per tempi diversi e

progressivamente crescenti

- Piani di allenamento specifici per gruppi muscolari

- Lavori di resistenza incrementando lo spazio e i tempi

- Utilizzo di attrezzi specifici

- Le funzioni fisiologiche e i loro cambiamenti in relazione all’esercizio

fisico

- Utilizzo delle abilità motorie e sportive acquisite per eseguire gesti

tecnici in forma analitica e globale, gestendo capacità ed energie

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

- Giochi vari sportivi e non

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

- Conoscenza dei gesti arbitrali, in rapporto ai diversi giochi

- Sport di squadra e non

- Relazioni positive con il gruppo, per il rispetto delle regole e la

collaborazione con i compagni.

- Condivisione con la squadra di strategie di gioco mettendo in atto

comportamenti collaborativi per la realizzazione di un fine comune.

Page 283: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

28

3

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

- Riconosce, ricerca e applica a se

stesso comportamenti di promozione

dello “star bene” in ordine a un sano

stile di vita e alla prevenzione

- Rispetta criteri base di sicurezza per

sé e per gli altri

- È capace di integrarsi nel gruppo, di

assumersi responsabilità e di

impegnarsi per il bene comune

8 L’alunno prende consapevolezza delle

proprie competenze motorie per gestire le

proprie capacità ed energie in situazioni

strutturate e non

9 Rispettare i criteri base di sicurezza per

utilizzare in modo consapevole gli attrezzi

e garantire la sicurezza dei compagni

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

- Conoscenza di uno sano stile di vita e degli effetti nocivi legati

all’assunzione di integratori, di sostanze illecite o tali da indurre

dipendenza

- Uso consapevole degli attrezzi

DISCIPLINA: TECNOLOGIA

Competenza chiave europea: Competenze di base in scienze e tecnologie

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Vedere, osservare e sperimentare

- L’alunno riconosce nell’ambiente che

lo circonda i principali sistemi

tecnologici e le molteplici relazioni

che essi stabiliscono con gli esseri

viventi e gli altri elementi naturali

- Conosce i principali processi di

trasformazione di risorse o di

produzione di beni e riconosce le

diverse forme di energia coinvolte

- È in grado di ipotizzare possibili

conseguenze di una decisione o di una

scelta di tipo tecnologico,

riconoscendo in ogni innovazione

opportunità e rischi

- Conosce e utilizza oggetti, strumenti e

macchine di uso comune ed è in grado

di classificarli e di descriverne la

funzione in relazione alla forma, alla

struttura e ai materiali

Prevedere, immaginare e progettare

Vedere, osservare e sperimentare

1 Effettuare prove e semplici indagini sulle

proprietà e sui vari materiali

2 Immaginare modifiche di oggetti e

prodotti di uso quotidiano in relazione a

nuovi bisogni o necessità

3 Utilizzare semplici procedure per eseguire

prove sperimentali nei vari settori della

tecnologia

4 Eseguire misurazioni e rilievi grafici o

fotografici sull’ambiente scolastico o sulla

propria abitazione

5 Leggere e interpretare semplici disegni

tecnici ricavandone informazioni

qualitative e quantitative

6 Valutare le conseguenze di scelte e

decisioni relative a situazioni

problematiche

Vedere, osservare e sperimentare

- Caratteristiche dei diversi materiali inorganici

- Le relazioni tra materia prima e prodotto finito attraverso l’analisi

dei cicli produttivi

- Le tipologie di macchine usate nelle diverse fasi produttive dei

materiali

- L’importanza del riciclo per il rispetto ambientale

- I fattori di rischio ambientale

- L’impatto delle costruzioni sul territorio e la necessità della

pianificazione territoriale

- Le reti di impatti urbani e domestici

- Le fasi di lavoro per costruire un edificio e l’importanza

dell’architettura ecosostenibile

Page 284: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

28

4

- Utilizza adeguate risorse materiali,

informative e organizzative per la

progettazione e la realizzazione di

semplici prodotti, anche di tipo

digitale

- Conosce le proprietà e le

caratteristiche dei diversi mezzi di

comunicazione ed è in grado di farne

un uso efficace e responsabile rispetto

alle proprie necessità di studio e

socializzazione

Intervenire, trasformare e produrre

- Progetta e realizza rappresentazioni

grafiche o infografiche, relative alla

struttura e al funzionamento di sistemi

materiali o immateriali, utilizzando

elementi del disegno tecnico o altri

linguaggi multimediali e di

programmazione

- Sa utilizzare comunicazioni

procedurali e istruzioni tecniche per

eseguire, in maniera metodica e

razionale, compiti operativi complessi,

anche collaborando e cooperando con

i compagni

Prevedere, immaginare e progettare

7 Pianificare la fabbricazione di un

semplice oggetto o prodotto

multimediale

8 Ricavare informazioni attraverso

internet, utilizzare i social network in

modo responsabile

Intervenire, trasformare e produrre

9 Leggere e interpretare semplici disegni

tecnici ricavandone informazioni

qualitative e quantitative

10 Impiegare gli strumenti e le regole del

disegno tecnico nella rappresentazione

di oggetti o processi.

Prevedere, immaginare e progettare

- Elenco di strumenti, materiali e fasi di realizzazione di semplici

oggetti

- Utilizzo delle tecnologie informatiche per apprendere, esprimersi e

comunicare

Intervenire, trasformare e produrre

- Conoscere le proprietà di enti, figure piane e principali solidi

geometrici

- Conoscere e ampliare i metodi di rappresentazione grafica delle

figure geometriche studiate.

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

Page 285: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

28

5

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Dio e l’uomo

- L’alunno è aperto alla sincera

ricerca della verità e sa interrogarsi

sul trascendente e porsi domande di

senso, cogliendo l’intreccio tra

dimensione religiosa e culturale. A

partire dal contesto in cui vive, sa

interagire con persone di religione

differente, sviluppando un’identità

capace di accoglienza, confronto e

dialogo

La Bibbia e le altre fonti

- Individua, a partire dalla Bibbia, le

tappe essenziali e i dati oggettivi

della storia della salvezza, della vita

e dell’insegnamento di Gesù, del

cristianesimo delle origini

- Ricostruisce gli elementi

fondamentali della storia della

chiesa e li confronta con le vicende

della storia civile passata e recente

elaborando criteri per avviarne una

interpretazione consapevole

Dio e l’uomo

1 Saper esporre le principali motivazioni

che sostengono le scelte etiche dei

cattolici rispetto alle relazioni affettive e al

valore della vita dal suo inizio al suo

termine, in un contesto di pluralismo

culturale e religioso

La Bibbia e le altre fonti 2 Approfondire l’identità storica, la

predicazione e l’opera di Gesù e correlarle

alla fede cristiana che, nella prospettiva

dell’evento pasquale, riconosce in Lui il

Figlio di Dio fatto uomo, Salvatore del

mondo che invia la Chiesa nel mondo

3 Conoscere l’evoluzione storica e il

cammino ecumenico della Chiesa

4 Individuare i testi biblici che hanno

ispirato le principali produzioni artistiche

italiane ed europee

5 Conoscere l’evoluzione storica e il

cammino ecumenico della Chiesa , realtà

voluta da Dio, universale e locale,

articolata secondo carismi e ministeri e

rapportarla alla fede cattolica che

riconosce in essa l’azione dello Spirito

Santo

6 Saper adoperare la Bibbia come

documento storico - culturale e apprendere

che nella fede della Chiesa è accolta come

“Parola di Dio”

7 Conoscere l’evoluzione storica e il

Dio e l’uomo

- Il viaggio del cristianesimo nel mondo

La Bibbia e le altre fonti

- Le origini, la vita, l’organizzazione della Chiesa primitiva

- Il significato e il valore per la fede cristiana dei riti di iniziazione

- Gli aspetti essenziali della vita e della missione di S.Paolo

- Le vicende della Chiesa durante le persecuzioni

- L’azione missionaria e di unificazione religiosa e culturale della Chiesa

- Le origini e le caratteristiche del monachesimo

- Gli aspetti essenziali della grande civiltà degli Arabi

- Il rapporto conflittuale tra Chiesa e Impero durante il Medioevo

- Gli elementi liturgici delle chiese-edificio e i loro diversi stili

architettonici

- Alcune figure significative della Chiesa nell’età medievale

- Le innovazioni teologiche e liturgiche che in età moderna creano

divisioni tra i cristiani

- Il cammino ecumenico della Chiesa

Page 286: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

28

6

Il linguaggio religioso

- Ricostruisce gli elementi espressivi

della fede (simboli, preghiere, riti,

ecc), ne individua le tracce presenti

in ambito locale, europeo e nel

mondo imparando ad apprezzarli dal

punto di vista artistico, culturale e

spirituale

I valori etici e religiosi

- Coglie le implicazioni etiche della

fede cristiana e le rende oggetto di

riflessione in vista di scelte di vita

progettuali e responsabili. Inizia a

confrontarsi con la complessità

dell’esistenza e impara a dare valore

ai propri comportamenti, per

relazionarsi in maniera armoniosa

con se stesso, con gli altri, con il

mondo che lo circonda

cammino ecumenico della Chiesa

8 Riconoscere il messaggio cristiano

nell’arte e nella cultura in Italia, in

Europa, nell’epoca tardo-antica e

medievale

9 Individuare gli elementi specifici della

preghiera cristiana e farne anche un

confronto con quelli di altre religioni

10 Focalizzare le strutture e i significati dei

luoghi sacri dall’antichità ai nostri giorni

11 Confrontare la prospettiva della fede

cristiana e i risultati della scienza come

letture distinte ma non conflittuali

dell’uomo e del mondo

12 Riconoscere il messaggio cristiano

nell’arte e nella cultura in Italia, in

Europa, nell’epoca moderna e

contemporanea

Il linguaggio religioso

13 Comprendere il significato principale dei

simboli religiosi, delle celebrazioni

liturgiche e dei sacramenti della Chiesa

I valori etici e religiosi

14 Elaborare alcune regole per stare bene in

classe

15 Riconoscere il proprio ruolo all’interno

del gruppo classe

16 Apprezzare il valore dell’amicizia,

riconoscendola come valore umano e

cristiano.

Il linguaggio religioso

- Significato e valore specifico dei sacramenti e dei simboli religiosi

I valori etici e religiosi

- Il valore delle regole per stare bene a scuola

- I principi cristiani che “regolano” la nostra vita comunitaria

- Le qualità dell’amicizia, anche secondo la prospettiva biblico –

cristiana.

Page 287: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

28

7

ATTIVITA’ PLURIDISCIPLINARI: CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Competenza chiave europea: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

TRAGUARDI DI COMPETENZA AL

TERMINE DELLA SCUOLA

SECONDARIA DI I GRADO

ABILITA’ CONOSCENZE

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo,

disponibilità al

confronto e rispetto dei diritti

altrui)

- Si rapporta con i compagni e gli

adulti correttamente aiutando in

modo costruttivo i compagni in

difficoltà

- Gestisce in modo positivo la

conflittualità dimostrandosi

disponibile al confronto

- Partecipa attivamente a tutte le

attività di gruppo proposte

- Conosce e rispetta sempre e

consapevolmente i diversi punti di

vista e ruoli altrui

AGIRE IN MODO AUTONOMO

E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e

rispettare le regole)

- Frequenta con regolarità le lezioni

- Assolve in modo attivo e

responsabile gli obblighi scolastici.

- Porta a termine i lavori assegnati in

modo pertinente e preciso

1 Esprimere/Raccontare/ Comprendere (ascoltare

e accogliere), in una parola, CONDIVIDERE:

idee, pareri, opinioni, punti di vista, accordo,

disaccordo, emozioni, esperienze

2 Imparare e rispettare le regole di convivenza

civile.

3 Acquisire atteggiamenti non violenti nella

gestione dei conflitti

4 Sospendere giudizi discriminatori verso la

diversità

5 Rispettare ruoli e compiti assegnati.

6 Esprimere in modo socialmente adeguato i

propri diritti ed interessi senza ledere i diritti

altrui.

7 “Dire di no” a richieste irragionevoli

8 Avere cura della propria persona.

9 Avere cura degli ambienti scolastici.

10 Imparare e applicare le regole di una

conversazione corretta.

11 Dare/Chiedere aiuto

12 Dare/Chiedere informazioni

13 Condividere materiali e risorse

14 Assumere incarichi all’interno della classe e/o

della scuola.

15 Assumere dei ruoli e dei compiti per

raggiungere un obiettivo comune, cooperando

- Conoscenza delle regole di comportamento della classe

- Conoscenza del regolamento di istituto

- Conoscenza delle regole di convivenza civile

- Conoscenza di strategie “non – violente” di gestione dei

conflitti

- Conoscenza delle regole di una conversazione corretta

Page 288: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

28

8

rispettando i tempi

- Ha pienamente interiorizzato le

regole della convivenza

democratica

- Partecipa con assiduità e impegno

a tutte le attività scolastiche

- Ha ordine e cura del materiale

proprio ed altrui

- Rispetta sempre i tempi della vita

scolastica

in modo attivo.

Per le altre Competenze Europee, quali: Spirito d’iniziativa e imprenditorialità, Imparare ad imparare, non legate ad una specifica disciplina e quindi non esplicitate

nelle tabelle, concorreranno tutti gli insegnamenti.

CURRICOLO FORMATIVO ANNUALE

Scuola Secondaria di I grado

CLASSI III

DISCIPLINA: ITALIANO

Competenza chiave europea: Comunicazione nella madre lingua TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Page 289: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

28

9

Ascolto e parlato

- L’allievo interagisce in modo efficace

in diverse situazioni comunicative,

attraverso modalità dialogiche sempre

rispettose delle idee degli altri; con ciò

matura la consapevolezza che il

dialogo, oltre ad essere uno strumento

comunicativo, ha anche un grande

valore civile e lo utilizza per

apprendere informazioni ed elaborare

opinioni su problemi riguardanti vari

ambiti culturali e sociali.

- Usa la comunicazione orale per

collaborare con gli altri, ad esempio

nella realizzazione di giochi o

prodotti, nell’elaborazione di progetti

e nella formulazione di giudizi su

problemi riguardanti vari ambiti

culturali e sociali.

- Ascolta e comprende testi di vario tipo

“diretti” e “trasmessi” dai media,

riconoscendone la fonte, il tema, le

informazioni e la loro gerarchia,

l’intenzione dell’emittente.

- Espone oralmente all’insegnante e ai

compagni argomenti di studio e di

ricerca, anche avvalendosi di supporti

specifici (schemi, mappe,

presentazioni al computer, ecc).

Lettura

- Usa manuali delle discipline o testi

divulgativi (continui, non continui e

misti) nelle attività di studio personali

e collaborative, per ricercare,

raccogliere e rielaborare dati,

informazioni e concetti; costruisce

sulla base di quanto letto testi o

presentazioni con l’utilizzo di

strumenti tradizionali e informatici.

- Legge testi letterari di vario tipo

Ascolto e parlato

1 Ascoltare testi prodotti e/o letti da

altri riconoscendone la fonte e

individuando: scopo, argomento,

informazioni principali e il punto di

vista dell’emittente

2 Raccontare oralmente esperienze

personali selezionando

informazioni significative in base

allo scopo esplicitandole in modo

chiaro ed esauriente

3 Argomentare la propria tesi su un

tema affrontato nello studio

Lettura

4 Leggere semplici testi

argomentativi individuando la tesi

centrale e argomenti a sostegno

5 Leggere testi letterari di vario tipo

(racconti, novelle, romanzi)

Ascolto e parlato

- Regole dell’ascolto attivo

- Rappresentazioni grafiche (mappe concettuali, tabelle e schemi

- Tecniche della logica e dell’argomentazione

- Procedure di ideazione pianificazione e stesura del testo orale

- Lessico adeguato a contesti formali e informali

- Struttura e caratteristiche fondamentali del testo narrativo,

espositivo, informativo, argomentativo e poetico

Lettura

- Strategie del processo di lettura:

lettura espressiva, analitica e sintetica,

- struttura della frase complessa

Page 290: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

29

0

(narrativi, poetici, teatrali) e comincia

a costruirne un’interpretazione,

collaborando con compagni ed

insegnanti.

Scrittura

- Scrive correttamente testi di tipo

diverso (narrativo, descrittivo,

espositivo, regolativo, argomentativo)

adeguati a situazione, argomento,

scopo, destinatario.

- Produce testi multimediali utilizzando

in modo efficace l’accostamento dei

linguaggi verbali con quelli iconici e

sonori.

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

- Comprende e usa in modo appropriato

le parole del vocabolario di base

(fondamentale; di alto uso; di alta

disponibilità).

- Riconosce e usa termini specialistici

in base ai campi di discorso.

- Adatta opportunamente i registri

informale e formale in base alla

situazione comunicativa e agli

interlocutori, realizzando scelte

lessicali adeguate.

- Riconosce il rapporto tra varietà

linguistiche/lingue diverse

(plurilinguismo) e il loro uso nello

spazio geografico, sociale e

comunicativo.

Elementi di grammatica esplicita e

riflessione sugli usi della lingua

- Padroneggia e applica in situazioni

diverse le conoscenze fondamentali

relative al lessico, alla morfologia,

all’organizzazione logico-sintattica

della frase semplice e complessa, ai

connettivi testuali; utilizza le

Scrittura

6 Conoscere le procedure di

ideazione, pianificazione, stesura e

revisione del testo

7 Scrivere sintesi di testi letti e

ascoltati, parafrasi, commenti

Acquisizione ed espansione del lessico

ricettivo e produttivo

8 Riconoscere ed analizzare le

funzioni logiche ed essenziali della

frase

9 Ampliare il lessico ed utilizzarlo in

contesti diversi

10 Comprendere ed usare in modo

appropriato i termini di base

afferenti alle diverse discipline

11 Utilizzare dizionari di vario tipo e

rintracciare all’interno di una voce

informazioni utili

Elementi di grammatica esplicita e riflessione

Scrittura

- Struttura della frase complessa

- Tecniche di scrittura: sintesi, relazione, parafrasi, commento, e

testo argomentativo

- Progetta e stende testi espositivi rispettando la traccia data,

corretti dal punto di vista morfosintattico, lessicale ed ortografico

- Produce sintesi, parafrasi, commenti di testi letti e ascoltati

Acquisizione ed espansione del lessico ricettivo e produttivo

- Opera collegamenti fra le parole e comprende il

significato di un termine non noto utilizzando il

contesto

- Connettivi sintattici

- Parole ed espressioni in senso figurato

Page 291: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

29

1

conoscenze metalinguistiche per

comprendere con maggior precisione i

significati dei testi e per correggere i

propri scritti.

sugli usi della lingua

12 Conosce la costruzione della frase

complessa

13 Analizzare la frase complessa e

visualizzare i rapporti tra le singole

proposizioni.

Elementi di grammatica esplicita e riflessione sugli usi della lingua

- Frase complessa

- Proposizione principale e i vari tipi di subordinazione

- I gradi della subordinazione

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

Competenza chiave europea: Comunicazione nelle lingue straniere

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto (comprensione orale)

- L’alunno comprende oralmente e per

iscritto i punti essenziali di testi in

lingua standard su argomenti familiari

o di studio che affronta normalmente a

scuola e nel tempo libero.

Lettura (comprensione scritta)

- Legge semplici testi con diverse

Ascolto (comprensione orale)

1 Ascoltare e comprendere il significato

globale di informazioni e istruzioni di

dialoghi e/o testi in lingua autentica su

argomenti familiari inerenti la scuola, il

tempo libero, lo sport, le passioni, le

vacanze e i programmi futuri

2 Individuare l’informazione principale di

programmi radiofonici o televisivi su

argomenti che riguardano i propri interessi

a condizione che il discorso sia articolato

3 Individuare ascoltando termini e

informazioni attinenti a contenuti di studio

interdisciplinari

Lettura (comprensione scritta)

4 Leggere e comprendere informazioni

concrete più complesse in testi di uso

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana e attualità

Grammatica della frase e del testo -Be going to

-Will: futuro per predizioni

-present continuous con valore di futuro

-May/might

-Il periodo ipotetico di primo tipo

-Present perfect

-Participio passato

-Ever/never

-Been/gone

-Present perfect/Past simple

-Present perfect+ just/already/yet

-How long+ present perfect

-Present perfect+ for/since

-I pronomi relativi: Who,which,that

-Past continuous

Page 292: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

29

2

strategie adeguate allo scopo

- Legge testi informativi e ascolta

spiegazioni attinenti a contenuti di

studio di altre discipline.

Parlato (produzione e interazione

orale)

- Interagisce con uno o più interlocutori

in contesti familiari e su argomenti

noti

- Descrive oralmente situazioni,

racconta avvenimenti ed esperienze

personali, espone argomenti di studio.

Scrittura (produzione scritta)

- Scrive semplici resoconti e compone

brevi lettere o messaggi rivolti a

coetanei e familiari

- Individua elementi culturali veicolati

dalla lingua materna o di

scolarizzazione e li confronta con

quelli veicolati dalla lingua straniera,

senza atteggiamenti di rifiuto.

Riflessione sulla lingua e

sull’apprendimento.

- Affronta situazioni nuove attingendo

al suo repertorio linguistico; usa la

lingua per apprendere argomenti

anche di ambiti disciplinari diversi e

collabora fattivamente con i compagni

nella realizzazione di attività e

progetti

quotidiano (annunci pubblicitari, dépliants,

sondaggi)

5 Leggere globalmente testi più complessi

per trovare informazioni specifiche relative

ai propri interessi e ad argomenti

interdisciplinari

Parlato (produzione e interazione orale)

6 Descrivere e/o presentare persone,

argomenti di vita quotidiana; indicare cosa

piace o meno, esprimere opinioni e

motivarle utilizzando espressioni adeguate

al contesto

7 Interagire con uno o più interlocutori in

conversazioni di routine condizioni di vita,

avvenimenti letti nel giornale, lo studio e

parla di attività recenti, passate o future

Scrittura (produzione scritta)

8 Produrre un testo relativamente breve,

anche con errori formali, purché non

compromettano la comprensibilità del

messaggio globale, per descrivere un

episodio, riassumere ciò che si è letto

attraverso dialoghi e/o testi autentici per

raccontare le proprie esperienze e per fare

gli auguri

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento.

9 Confrontare parole e strutture relative a

codici verbali diversi in testi scritti di uso

comune, mettendo in evidenza e in

relazione le similitudini e le differenze

con quella straniera

10 Riconoscere i propri errori e i propri modi

di apprendere le lingue

-Past continuous/Past simple

-Should

-Il periodo ipotetico di secondo tipo

-Il passivo: Present simple/Past simple

Funzioni linguistiche

Attinenti al lessico e alle strutture linguistiche svolte

Civiltà

Argomenti di attualità, cultura e civiltà attinenti ai paesi di lingua anglofona

e alle materie di studio

Page 293: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

29

3

- Autovaluta le competenze acquisite ed

è consapevole del proprio modo di

apprendere

DISCIPLINA: LINGUA FRANCESE

Competenza chiave europea: Comunicazione nelle lingue straniere

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Ascolto (comprensione orale)

- L’alunno comprende brevi messaggi

orali e scritti relativi ad ambiti

familiari

1 Ascolto (comprensione orale)

Ascoltare e comprendere il significato

globale di informazioni e istruzioni di

dialoghi e/o testi in lingua autentica su

argomenti familiari inerenti la scuola, il

tempo libero, lo sport, le passioni, le

vacanze e i programmi futuri

2 Individuare l’informazione principale di

programmi radiofonici o televisivi su

argomenti che riguardano i propri

interessi a condizione che il discorso sia

articolato

3 Individuare ascoltando termini e

informazioni attinenti a contenuti di

studio interdisciplinari

Lettura (comprensione scritta)

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana e attualità

Grammatica della frase e del testo

- Ascolta e comprende informazioni più o meno articolate inerenti

argomenti di vita quotidiana e familiare.

- Reperisce e identifica le informazioni richieste in dialoghi e/o testi più

o meno lunghi

- Legge comprende e individua in maniera globale e/o particolare testi

più articolati per reperire informazioni specifiche inerenti il tempo

meteorologico, argomenti di politica e sull’inquinamento (annunci

pubblicitari, dépliants, sondaggi)

- Parla di azioni al passato , future o in corso di svolgimento e di

esperienze recenti utilizzando un lessico appropriato e funzioni

comunicative adeguate al contesto a cui si riferisce

- Si informa sullo stato fisico di qualcuno e parla della propria salute

- Dà e chiede consigli; consola qualcuno, fa delle ipotesi e protesta

- Esprime la propria gioia , lo sconforto, la noia e la tristezza

Page 294: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

29

4

Lettura (comprensione scritta)

- Legge brevi e semplici testi con

tecniche adeguate allo scopo

Parlato (produzione e interazione

orale)

- Comunica oralmente in attività che

richiedono solo uno scambio di

informazioni semplice e diretto su

argomenti familiari e abituali

- Descrive oralmente e per iscritto, in

modo semplice, aspetti del proprio

vissuto e del proprio ambiente

Scrittura (produzione scritta)

- Chiede spiegazioni, svolge i compiti

secondo le indicazioni date in lingua

straniera dall’insegnante

Riflessione sulla lingua e

sull’apprendimento.

- Stabilisce relazioni tra semplici

elementi linguistico-comunicativi e

culturali propri delle lingue di studio

4 Leggere e comprendere informazioni

concrete più complesse in testi di uso

quotidiano (annunci pubblicitari,

dépliants, sondaggi)

5 Leggere globalmente testi più

complessi per trovare informazioni

specifiche relative ai propri interessi e

ad argomenti interdisciplinari

Parlato (produzione e interazione orale)

6 Descrivere e/o presentare persone,

argomenti di vita quotidiana; indicare

cosa piace o meno, esprimere opinioni e

motivarle utilizzando espressioni

adeguate al contesto

7 Interagire con uno o più interlocutori in

conversazioni di routine condizioni di

vita, avvenimenti letti nel giornale, lo

studio e parla di attività recenti, passate

o future

Scrittura (produzione scritta)

8 Produrre un testo relativamente breve,

anche con errori formali, purché non

compromettano la comprensibilità del

messaggio globale, per descrivere un

episodio, riassumere ciò che si è letto

attraverso dialoghi e/o testi autentici per

raccontare le proprie esperienze e per

fare gli auguri

Riflessione sulla lingua e sull’apprendimento

9 Confrontare parole e strutture relative a

codici verbali diversi in testi scritti di

uso comune, mettendo in evidenza e in

relazione le similitudini e le differenze

con quella straniera

10 Riconoscere i propri errori e i propri

modi di apprendere le lingue

- Esprime il proprio apprezzamento per qualcuno, esprime lo stupore , l

’afflizione , l’indifferenza e il desiderio, e i propri sentimenti

- Chiede il permesso di fare qualcosa e /o propone di fare qualcosa

- Fa una richiesta cortese e colloca un evento nel tempo

- Descrive in maniera chiara e semplice un evento o un episodio a cui si

è assistito o che si è letto

- Riassume brani e dialoghi relativamente lunghi, individuando le parti

principali del discorso

- Scrive una lettera descrivendo esperienze passate e recenti o per

parlare dei propri progetti futuri

- Scrive brevi cartoline per fare gli auguri

- Opera confronti con la propria lingua madre, mettendo in evidenza e in

relazione le similitudini e le differenze con quella straniera

- Amplia ed osserva le principali strutture morfosintattiche:

Il futuro semplice ed anteriore

Ne pas + infinito

Il faut ed il verbo devoir

I pronomi relativi “ qui – que “

I pronomi possessivi

I pronomi relativi “dont” e “où”

L’accordo del participio passato con il verbo avoir

Il condizionale presente

I pronomi interrogativi

- Comprende brevi testi multimediali identificandone il senso generale

e/o particolare

- Interagisce con l’adulto e/o con i pari per esprimere le proprie

intenzioni, i propri progetti futuri e i propri sentimenti

- Si esprime sulla probabilità e sulla possibilità

- Fa ipotesi , si informa e chiede informazioni su un oggetto e risponde

- Parla di disturbi fisici, abitudini alimentari e argomenti riguardanti

l’adolescenza

- Descrive in maniera semplice persone, luoghi e oggetti afferenti la

sfera personale

- Parla di argomenti di cultura dei paesi francofoni

- Invita qualcuno alla propria festa

- Apprende la lingua straniera riconoscendo i propri errori attraverso

l’autovalutazione

- Amplia ed osserva le principali strutture morfosintattiche:

Condizionale presente e passato

I connettori logici

Page 295: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

29

5

- Confronta i risultati conseguiti in

lingue diverse e le strategie

utilizzate per imparare

Funzioni linguistiche Attinenti al lessico e alle strutture linguistiche svolte

Civiltà

Argomenti di attualità, cultura e civiltà attinenti ai paesi di lingua francofona e

alle materie di studio

DISCIPLINA: STORIA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Uso delle fonti

- L’alunno si informa su fatti e

problemi storici anche mediante l’uso

di risorse digitali

- Produce informazioni storiche con

fonti di vario genere – anche digitali e

le sa organizzare in testi

Organizzazione delle informazioni

- Usa le conoscenze e le abilità per

orientarsi nella complessità del

presente, comprende opinioni e

culture diverse, capisce i problemi

fondamentali del mondo

contemporaneo.

- Comprende aspetti e avvenimenti

fondamentali della storia italiana dalle

forme di insediamento e di potere

medievale alla formazione dello stato

unitario fino alla nascita della

Repubblica, anche con possibilità di

aperture e confronti con il mondo

Uso delle fonti

1 Confrontare ed interrogare fonti

documentarie e storiografiche

2 Confrontare la finzione filmica e

letteraria in rapporto alla ricostruzione

storica

3 Saper cogliere da esperienze vissute e

raccontate l’esperienza della guerra e

del dopoguerra

4 Riscoprire nel passato le radici del

presente

Organizzazione delle informazioni 5 Usare la linea del tempo per collocare

eventi e fenomeni in senso diacronico e

sincronico nel panorama europeo ed

extraeuropeo

6 Leggere carte storiche, geografiche e

tematiche per analizzare i fenomeni

storici

7 Spiegare fenomeni sociali e

demografici con il supporto di grafici e

tabelle

8 Inquadrare i fatti storici e le loro

interconnessioni

Uso delle fonti

- Scopo ed intenzionalità delle font i (deformazione volontaria/

involontaria dei mass-media)

- Fonte orale e sue peculiarità

- Concetto di storia/memoria

Organizzazione delle informazioni

- Indicatori temporali e spaziali (linea del tempo, carte geo-storiche,

tematiche)

- Tecniche di lettura selettiva (parole chiave)

- Tecniche di supporto allo studio (schemi, tabelle, grafici)

- Concetti di cause e conseguenze

Page 296: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

29

6

antico

Strumenti concettuali e conoscenze

- Comprende testi storici e li sa

elaborare con un personale metodo di

studio Conosce aspetti e processi

fondamentali della storia europea

medievale, moderna e contemporanea,

anche con possibilità di aperture e

confronti con il mondo antico

- Conosce aspetti e processi

fondamentali della storia mondiale,

dalla civilizzazione neolitica alla

rivoluzione industriale, alla

globalizzazione

- Conosce aspetti della storia del suo

ambiente

- Conosce aspetti del patrimonio

culturale, italiano e dell’umanità e li

sa mettere in relazione con i fenomeni

storici studiati

Produzione orale e scritta

- Espone oralmente e con scritture –

anche digitali- le conoscenze storiche

acquisite operando collegamenti e

argomentando le proprie riflessioni

- Comprende testi storici e li sa

rielaborare con un personale metodo

di studio

Cittadinanza e Costituzione

Strumenti concettuali e conoscenze

9 Selezionare e organizzare le

informazioni

10 Collegare aspetti politici, economici e

religiosi del Novecento

11 Riflettere sulla complessità del presente

(problemi interculturali, di convivenza

civile)

Produzione orale e scritta

12 Riflettere su argomenti e tematiche

rilevanti (democrazia/ dittatura;

antisemitismo e razzismo; pace/ guerra)

13 Esporre e/ o argomentare con coerenza

conoscenze e concetti appresi

utilizzando il linguaggio specifico

Cittadinanza e Costituzione

14 Conoscere e comprendere regole e

forme della convivenza democratica e

dell’organizzazione sociale, anche in

rapporto alle varie culture accettandone

le diversità.

Strumenti concettuali e conoscenze

- Aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia del

Novecento, europea ed extraeuropea

- Presupposti ideologici, politici e culturali dei regimi dittatoriali

- Genocidio, olocausto e pulizia etnica nei conflitti del Novecento

- Storia e funzioni delle Nazioni Unite e dell’UE

- La Costituzione Italiana e i suoi Principi

Produzione orale e scritta

- Termini del lessico storico specifico

- Tecniche di elaborazione (ricerche, relazioni, presentazioni…) svolte

singolarmente oppure in gruppo

- Stesura e pianificazione personale di strumenti per la memorizzazione (

tabelle, schemi, mappe)

Cittadinanza e Costituzione

- Diritti e doveri dei cittadini

- La dichiarazione universale dei diritti umani

- La carta dei diritti dell’UE e la Costituzione Europea

- L’ONU e alcune altre organizzazioni internazionali

Page 297: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

29

7

DISCIPLINA: GEOGRAFIA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Orientamento

- Lo studente si orienta nello spazio e

sulle carte di diversa scala in base ai

punti cardinali e alle coordinate

geografiche; sa orientare una carta

geografica a grande scala facendo

ricorso a punti di riferimento fissi

Orientamento

1 Estendere le proprie carte mentali al

territorio extraeuropeo attraverso

l’osservazione indiretta ( filmati, foto,

immagini ecc)

2 Orientarsi utilizzando i punti cardinali

e i punti di riferimento fissi

Linguaggio della geograficità

Orientamento

- Vari sistemi di orientamento

- Reticolato geografico e coordinate

- Carte geografiche (da carte topografiche ai planisferi) e scale di

riduzione

- Fuso orario

Page 298: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

29

8

Linguaggio della geograficità

- Utilizza opportunamente carte

geografiche, fotografie attuali e

d’epoca, immagini da telerilevamento,

elaborazioni digitali, grafici, dati

statistici, sistemi informativi

geografici per comunicare

efficacemente informazioni spaziali

Paesaggio

- Riconosce nei paesaggi europei e

mondiali, raffrontandoli in particolare

a quelli italiani, gli elementi fisici

significativi e le emergenze storiche,

artistiche e architettoniche, come

patrimonio naturale e culturale da

tutelare e valorizzare

Regione e sistema territoriale

- Osserva, legge e analizza sistemi

territoriali vicini e lontani, nello

spazio e nel tempo e valuta gli effetti

di azioni dell’uomo sui sistemi

territoriali alle diverse scale

geografiche.

3 Leggere ed interpretare carte

geografiche di diversa scala, carte

tematiche, dati statistici

4 Localizzare sul planisfero i continenti

5 Localizzare sulla carta geografica i

principali Stati extraeuropei

Paesaggio

6 Riconoscere elementi e fattori che

caratterizzano i paesaggi e gli ambienti

naturali extraeuropei

7 Confrontare vari tipi di paesaggio

8 Analizzare l’interazione clima/

ambiente riflettere sui problemi

ambientali ed ipotizzare progetti di

valorizzazione e tutela delle risorse

Regione e sistema territoriale

9 Descrivere le principali caratteristiche

dei paesi extraeuropei

10 Analizzare le relazioni esistenti tra

spazio fisico e fenomeni demografici,

sociali ed economici

11 Analizzare cause e conseguenze del

divario Nord/ Sud del mondo

Linguaggio della geograficità

- I concetti cardine della geografia e il lessico specifico

- Diverse tipologie di carte ( fisiche, politiche, tematiche) di diversa

scala

- Grafici (diagrammi, istogrammi, aerogrammi. . )

Paesaggio

- Principali caratteristiche morfologiche, idrografiche dei diversi

paesaggi extraeuropei

- Classificazione dei climi e dei rispettivi Biomi

- Tutela delle risorse ( impoverimento/ sfruttamento; popolazione/

risorse)

- Danni ambientali (desertificazione, inquinamento. .)

- I mutamenti climatici

Regione e sistema territoriale

- Aspetti economici ( sviluppo/ sottosviluppo; delocalizzazione

industriale, multinazionali) e politici di alcuni stati extraeuropei

- Principali fatti e fenomeni demografici, sociali ed urbanistici mondiali

- Aspetti e problemi di una società multietnica e multiculturale

DISCIPLINA: MATEMATICA

Competenza chiave europea: Competenze in matematica

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Page 299: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

29

9

GRADO

-Ha rafforzato un atteggiamento positivo

rispetto alla matematica attraverso

esperienze significative e ha capito come

gli strumenti appresi siano utili in molte

situazioni per operare nella realtà

Numeri

-L’alunno si muove con sicurezza nel

calcolo anche con numeri razionali, ne

padroneggia le diverse rappresentazioni e

stima la grandezza di un numero e il

risultato di operazioni.

Spazio e figure

- Riconosce e denomina le forme del

piano e dello spazio, le loro

rappresentazioni e ne coglie le relazioni

tra gli elementi.

-Utilizza e interpreta il linguaggio

matematico(piano cartesiano, formule,

equazioni…) e ne coglie il rapporto con il

linguaggio naturale.

Relazioni e Funzioni

Numeri

1 Comprendere il significato logico-

operativo di numeri appartenenti ai

diversi insiemi numerici

2 Calcolare potenze e applicarne le

proprietà

3 Risolvere espressioni nei diversi

insiemi numerici

4 Risolvere sequenze di operazioni e

problemi sostituendo alle variabili

letterali e i valori numerici

5 Risolvere equazioni di primo grado e

verificare la correttezza dei

procedimenti utilizzati

6 Rappresentare graficamente equazioni

di primo grado; comprendere il

concetto di equazione e quello di

funzione

Spazio e figure

7 Riconoscere figure piane e solide,

luoghi geometrici e descriverli con

linguaggio naturale

8 Individuare le proprietà fondamentali

delle figure e riconoscerle in situazioni

concrete

9 Disegnare figure geometriche con

semplici tecniche grafiche e operative

10 Applicare le principali formule relative

alle figure geometriche nel piano e

nello spazio

11 Comprendere i principali passaggi

logici di una dimostrazione

Relazioni e funzioni 12 Progettare un percorso risolutivo

strutturato in tappe anche attraverso

modelli algebrici e grafici

Numeri

- Gli insiemi N, Z, Q , R rappresentazioni, orientamento

- Espressioni algebriche; principali operazioni (espressioni con le

potenze ad esponente negativo)

Spazio e figure

- Area e perimetro delle principali figure piane compreso cerchio e

lunghezza della circonferenza

- Teorema di Pitagora

- Area e Volume dei poliedri e dei solidi di rotazione

- Il metodo delle coordinate: il piano cartesiano

Page 300: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

30

0

-Riconosce e risolve problemi in contesti

diversi, valutando le informazioni e la

loro coerenza.

- Spiega il procedimento seguito, anche in

forma scritta, mantenendo il controllo sia

sul processo risolutivo, sia sui risultati.

-Confronta procedimenti diversi e

produce formalizzazioni che gli

consentono di passare da un problema

specifico a una classe di problemi

-Produce argomentazioni in base alle

conoscenze teoriche acquisite (ad

esempio sa utilizzare i concetti di

proprietà caratterizzante e di definizione).

-Sostiene le proprie convinzioni, portando

esempi e controesempi adeguati e

utilizzando concatenazioni di

affermazioni; accetta di cambiare

opinione riconoscendo le conseguenze

logiche di una argomentazione corretta.

Dati e previsioni

-Analizza e interpreta rappresentazioni di

dati per ricavare misure di variabilità e

prendere decisioni.

-Nelle situazioni di incertezza (vita

quotidiana, giochi…) si orienta con

valutazioni di probabilità.

13 Convalidare i risultati conseguiti anche

mediante argomentazioni

14 Tradurre dal linguaggio naturale al

linguaggio algebrico e viceversa

15 Risolvere problemi di tipo geometrico

e ripercorrerne le procedure di

soluzione

Dati e previsioni

16 Raccogliere, organizzare e

rappresentare un insieme di dati

17 Rappresentare classi di dati mediante

grafici

18 Leggere e interpretare tabelle e grafici

in termini di corrispondenze fra

elementi di due insiemi

19 Rappresentare sul piano cartesiano il

grafico di una funzione

20 Individuare la relazione che intercorre

tra peso e volume e tra massa e volume

di un solido

21 Saper calcolare e interpretare i valori di

moda, media e mediana come misure

del centro di un gruppo di dati

22 Riconoscere una relazione tra variabili,

in termini di proporzionalità diretta o

inversa e formalizzarla attraverso una

funzione matematica

23 Usare le espressioni: è possibile, è

Relazioni e funzioni

- Tecniche risolutive di un problema utilizzano frazioni, proporzioni,

percentuali, formule geometriche, equazioni

Dati e previsioni

- Funzioni di proporzionalità diretta, inversa e relativi grafici, funzione

lineare

- Il piano cartesiano e il concetto di funzione

- Fasi di un’ indagine statistica

- Valori medi, moda media, mediana

- Incertezza di una misura e concetto di errore

Page 301: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

30

1

probabile , è certo, è impossibili

24 Saper calcolare la probabilità di un

evento utilizzando metodi appropriati

(liste, diagrammi ad albero,

aerogrammi)

25 Saper identificare eventi

complementari, mutuamente esclusivi,

indipendenti, dipendenti e come tali

relazioni influenzano la determinazione

della probabilità

- Coglie la relazione che intercorre tra peso e volume e tra massa e

volume di un solido

- Individua le relazioni tra le grandezze in gioco e ne scrive l'equazione

- Probabilità semplice e composta

- Raccoglie dati ai fini di un indagine statistica e ne stabilisce le

relazioni

DISCIPLINA: SCIENZE

Competenza chiave europea: Competenze di base in scienze e tecnologia

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

- L’alunno esplora e sperimenta, in

laboratorio e all’aperto, lo

svolgersi dei più comuni

fenomeni, ne immagina e ne

verifica le cause; ricerca soluzioni

ai problemi, utilizzando le

conoscenze acquisite

- Sviluppa semplici

schematizzazioni e

modellizzazioni di fatti e fenomeni

ricorrendo, quando è il caso, a

misure appropriate e a semplici

formalizzazioni

Fisica e Chimica

- È consapevole del ruolo della

comunità umana sulla Terra, del

carattere finito delle risorse, nonché

dell’ineguaglianza dell’accesso a

esse, e adotta modi di vita

1 Progetta e/o esegue semplici

esperimenti per la verifica di quanto

appreso in teoria

2 Analizza il mondo che lo circonda in

modo critico

3 Sceglie i dati che servono per la verifica

di un esperimento e li organizza in

grafici e tabelle

4 Propone soluzioni innovative alla

risoluzione di problemi proposti

5 Produce modellini e schemi

6 Sa scegliere gli strumenti utili ad

effettuare le misure

7 Conosce il concetto di errore e applica

le principali metodiche per ridurlo

Fisica e chimica

8 Conoscere le caratteristiche dell'energia

e le sue forme

9 Distingue tra energie non rinnovabili ed

energie alternative

- Il metodo scientifico declinato in tutti gli argomenti proposti

- Gli strumenti di misura

- Le grandezze nel SI

- Infinitamente grande ed infinitamente piccolo - le potenze nella

notazione scientifica

Fisica e chimica

- Basi di cinematica, dinamica e statica

- Fenomeni elettrostatici ed elettrici, le leggi che sottendono la

costruzione di un circuito elettrico

- Il petrolio, il carbone e loro cicli, energia eolica, solare, mareomotrice

Page 302: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

30

2

ecologicamente responsabili

Astronomia e Scienze della Terra

- Collega lo sviluppo delle scienze

allo sviluppo della storia dell’uomo

- Ha curiosità e interesse verso i

principali problemi legati all’uso

della scienza nel campo dello

sviluppo scientifico e tecnologico

Biologia

- Riconosce nel proprio organismo

strutture e funzionamenti a livelli

macroscopici e microscopici, è

consapevole delle sue potenzialità e

dei suoi limiti

- Ha una visione della complessità del

sistema dei viventi e della loro

evoluzione nel tempo; riconosce

nella loro diversità i bisogni

fondamentali di animali e piante, e i

modi di soddisfarli negli specifici

contesti ambientali.

10 Riconosce gli effetti

dell’antropizzazione sugli ecosistemi

11 Conosce le tecnologie innovative

Astronomia e Scienze della Terra

12 Evoluzione: dal brodo primordiale

all’uomo

13 Conoscere il passaggio dal modello

geocentrico a quello eliocentrico

14 l’ipotesi sull’ origine del Sistema Solare

e dell’universo

15 Conoscere le caratteristiche fisiche

della Terra; il moto di rivoluzione e

rotazione della Terra

16 Conoscere e comprendere fenomeni

magnetici e le interazioni tra elettricità

e magnetismo (elettromagnetismo)

Biologia

17 Conoscere la cellula procariotica ed

eucariotica

18 Conoscere il corpo umano: fisiologia e

basi genetiche

19 Conoscere le proprietà della materia

20 Conoscere i cinque regni

21 Conoscere l’atmosfera, l’idrosfera, la

litosfera e la biosfera.

geotermica e loro trasformazione in energia elettrica

- Inquinamento ambientale, uso consapevole delle risorse, riciclaggio dei

rifiuti

- ingegneria genetica , o.g.m. , clonazione

- informazione e prevenzione delle malattie genetiche attraverso le più

note campagne sociali

Astronomia e Scienze della Terra

- storia della scienza e scoperte scientifiche nel corso dei secoli

- i componenti del sistema solare; il movimento dei pianeti e la

gravitazione universale, la stella Sole; le caratteristiche delle stelle:

colore e temperatura; il ciclo di vita delle stelle

- le coordinate geografiche

- il satellite Luna

- rischio sismico e vulcanico, procedure di sicurezza, conoscenza del

proprio territorio

Biologia

- Struttura della cellula e degli organuli della cellula

- Uso del microscopio

- La chimica organica

- Gli apparati dell’uomo

- La biologia molecolare

- La struttura del DNA

- L’ereditarietà Gli esperimenti di Mendel

- Conoscere e comprendere l’ereditarietà; le tre legge di Mendel; la

probabilità di trasmissione di una malattia ereditaria e alterazioni

cromosomiche

- Stati di aggregazione della materia, passaggi di stato, chimica generale

ed inorganica

- Caratteristiche dei regni: evoluzione della classificazione su basi

morfologiche e molecolari

- Come i regni si intersecano per creare ambienti adatti alla vita: gli

ecosistemi, i biotipi, le catene alimentari

Page 303: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

30

3

DISCIPLINA: MUSICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

ABILITA’ CONOSCENZE

- L’alunno partecipa in modo

attivo alla realizzazione di

esperienze musicali attraverso

l’esecuzione e l’interpretazione

di brani strumentali e vocali

appartenenti a generi e culture

differenti

- Usa diversi sistemi di notazione

funzionali alla lettura, all’analisi

e alla produzione di brani

musicali

- E’ in grado d’ideare e realizzare,

anche attraverso

l’improvvisazione o

partecipando a processi di

elaborazione collettiva, messaggi

musicali e multimediali, nel

confronto critico con modelli

appartenenti al patrimonio

musicale, utilizzando anche

sistemi informatici

- Comprende e valuta eventi,

1 Eseguire in modo espressivo,

collettivamente e individualmente,

brani vocali e strumentali di diversi

generi e stili, anche avvalendosi di

strumentazioni elettroniche e software

specifici

2 Improvvisare, rielaborare, comporre

brani musicali vocali e strumentali,

utilizzando sia strutture aperte, sia

semplici schemi ritmico-melodici

3 Riconoscere e classificare anche

stilisticamente i più importanti elementi

costitutivi del linguaggio musicale

4 Conoscere, descrivere e interpretare in

modo critico opere d’arte musicali e

progettare/realizzare eventi sonori che

integrino altre forme artistiche, quali

danza, teatro, arti visive e multimediali

5 Decodificare e utilizzare la notazione

tradizionale e altri sistemi di scrittura

6 Orientare la costruzione della propria

identità musicale, ampliarne l’orizzonte

A) Elementi costitutivi il linguaggio musicale

- Saper decifrare i simboli della notazione tradizionale

- Conoscere e usare correttamente i termini del linguaggio musicale

- Riprodurre e memorizzare suoni e ritmi

- Saper utilizzare i principali software di scrittura, produzione ed

elaborazione musicale

B) Espressione vocale e uso dei mezzi strumentali

- Sapere eseguire correttamente un canto polifonico

- Eseguire una complessa sequenza ritmica

- Sapere eseguire brani melodici e armonici strumentali di difficoltà

avanzata

- Saper partecipare in maniera autonoma ad esecuzioni di gruppo

C) Capacità di ascolto comprensione dei fenomeni sonori dei messaggi

musicali

- Saper memorizzare, discriminare e analizzare in maniera autonoma e

critica, i fatti sonori e i fenomeni acustici ambientali

- Saper riconoscere gli elementi musicali presenti in un brano proposto

all’ascolto

D) Elaborazione personale dei materiali sonori

- Saper elaborare autonomamente una composizione ritmica melodica

complessa

- Saper eseguire, anche in gruppo il pezzo prodotto

Page 304: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

30

4

materiali, opere musicali

riconoscendone i significati,

anche in relazione alla propria

esperienza musicale e ai diversi

contesti storico-culturali

- Integra con altri saperi e altre

pratiche artistiche le proprie

esperienze musicali, servendosi

anche di appropriati codici e

sistemi di codifica

valorizzando le proprie esperienze, il

percorso svolto e le opportunità offerte

dal contesto

7 Accedere alle risorse musicali presenti in

rete e utilizzare software specifici per

elaborazioni sonore e musicali

E) Integrazione con altri saperi

- Sapere integrare con altri saperi e pratiche artistiche le proprie

esperienze musicali, utilizzando appropriati linguaggi specifici e sistemi

di codifica

- Saper leggere un’opera musicale inserendola in un contesto storico-

artistico-letterario, in un’ottica multidisciplinare.

DISCIPLINA: ARTE E IMMAGINE

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

ABILITA’ CONOSCENZE

Page 305: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

30

5

Esprimersi e comunicare

- L'alunno realizza elaborati personali e

creativi sulla base di un'ideazione e

progettazione originale, applicando le

conoscenze e le regole del linguaggio

visivo, scegliendo in modo funzionale

tecniche e materiali differenti anche

con l’integrazione di più media e

codici espressivi

Osservare e leggere le immagini

- Padroneggia gli elementi principali

del linguaggio visivo, legge e

comprende i significati di immagini

statiche e in movimento, di filmati

audiovisivi e di prodotti multimediali

- Legge le opere più significative

prodotte nell'arte antica, medievale,

moderna e contemporanea,

sapendole collocare nei rispettivi

contesti storici, culturali e ambientali;

riconosce il valore culturale di

immagini, di opere e di oggetti

artigianali prodotti in paesi diversi dal

proprio

Comprendere e apprezzare le opere

d'arte

- Riconosce gli elementi principali del

patrimonio culturale, artistico e

ambientale del proprio territorio ed è

sensibile ai problemi della sua tutela e

conservazione

- Analizza e descrive beni culturali,

immagini statiche e multimediali,

utilizzando il linguaggio appropriato

Esprimersi e comunicare

1 Produrre elaborati, utilizzando le regole

della rappresentazione visiva, i

materiali e le tecniche grafiche ,

pittoriche e plastiche per creare

composizioni espressive e personali

2 Saper elaborare immagini imitando una

tecnica o uno stile in modo personale e

creativo

Osservare e leggere le immagini

3 Riconoscere i codici e le regole

compositive presenti nell’opera d’arte

multimediale per individuarne la

funzione simbolica, espressiva e

comunicativa nei diversi ambiti di

appartenenza

4 Utilizzare la terminologia appropriata e

specifica della disciplina

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

5 Prendere coscienza del proprio

patrimonio culturale ed accedere via,

via ad un mondo culturale sempre più

ampio della propria e delle altrui culture

6 Saper orientarsi nella visita di musei e

dei beni artistici archeologici presenti

sul territorio

7 Possedere una conoscenza delle linee

fondamentali della produzione storico-

artistica dell’arte dal XIX sec. ad oggi

Esprimersi e comunicare

- Rapporto immagine-comunicazione nel testo visivo e narrativo

- La raffigurazione nello spazio nelle tre dimensioni e l'uso della

prospettiva

Osservare e leggere le immagini

- Il linguaggio visivo e i suoi codici, segni iconici e simbolici

- La composizione, la luce ed i suoi effetti, gli strumenti, i materiali e le

metodologie operative delle differenti tecniche artistiche

- Tecniche audiovisive e digitali

- La progettualità del design

- Funzioni e carattere dell'immagine espressiva, emozionale, empatica

ed estetica

- Perfezionamento della terminologia appropriata e specifica della

disciplina

Comprendere e apprezzare le opere d’arte

- Il valore sociale ed estetico del paesaggio e del patrimonio ambientale

e culturale

- Modalità di sensibilizzazione verso le problematiche relative alla tutela

del patrimonio artistico e paesaggistico

- Le linee fondamentali della produzione artistica dei principali periodi

storici, anche appartenenti a contesti culturali diversi dal proprio

- Criteri per descrivere, commentare, confrontare opere d'arte e

movimenti artistici, effettuando collegamenti anche interdisciplinari

- Paradigmi del percorso dell'arte dal XIX sec. ad oggi

Page 306: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

30

6

DISCIPLINA: EDUCAZIONE FISICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Il corpo e la sua relazione con lo spazio Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Page 307: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

30

7

e il tempo

- L’alunno è consapevole delle proprie

competenze motorie sia nei punti di

forza sia nei limiti

- Utilizza le abilità motorie e sportive

acquisite adattando il movimento in

situazione

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

- Utilizza gli aspetti comunicativo-

relazionali del linguaggio motorio per

entrare in relazione con gli altri,

praticando, inoltre, attivamente i

valori sportivi (fair play) come

modalità di relazione quotidiana e di

rispetto delle regole

tempo

10 Eseguire gesti tecnici sempre più

complessi in situazione statica e dinamica

e in forma analitica.

11 Coordinare e utilizzare diversi schemi

motori combinati tra loro

12 Riconoscere i propri limiti e le proprie

potenzialità nelle capacità condizionali

(forza- velocità-destrezza- resistenza).

13 Orientarsi in ambienti naturali e artificiali

anche attraverso ausili specifici (mappe,

bussola)

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

14 Cogliere e decodificare i gesti dei

compagni in situazione di gioco e di sport

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

15 Conoscere le regole del gioco, saper

decodificare i gesti arbitrali in relazione

all’applicazione del regolamento di gioco

e la funzione di arbitraggio

16 Relazionarsi positivamente con il gruppo,

rispettando le regole e collaborando con i

compagni

17 Trasferire le abilità in gesti tecnici dei vari

sport per risolvere situazioni nuove o

inusuali

18 Applicare gli schemi motori appropriati

nelle varie discipline sportive

19 Elaborare strategie di gioco sempre più

complesse

20 Utilizzare gli aspetti comunicativi per

condividere con la squadra strategie di

gioco, collaborando per un fine comune

21 Gestire in autonomia e consapevolezza

situazioni agonistiche con autocontrollo e

rispetto per l’avversario, accettando

serenamente la sconfitta

- Corsa a ritmi variabili o omogenei per tempi diversi e

progressivamente crescenti

- Piani di allenamento specifici per gruppi muscolari

- Lavori di resistenza variando i tempi di recupero

- Utilizzo di attrezzi specifici

- Le funzioni fisiologiche e i loro cambiamenti in relazione all’esercizio

fisico

- Utilizzo delle abilità motorie e sportive acquisite per eseguire gesti

tecnici in forma analitica e globale, gestendo capacità ed energie

- Tecniche di controllo respiratorio e di rilassamento muscolare a

conclusione del lavoro.

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

- Giochi vari sportivi e non

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

- Conoscenza dei gesti arbitrali, in rapporto ai diversi giochi

- Relazioni positive con il gruppo, per il rispetto delle regole e la

collaborazione con i compagni

- Sport di squadra e non

Page 308: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

30

8

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

- Riconosce, ricerca e applica a se

stesso comportamenti di promozione

dello “star bene” in ordine a un sano

stile di vita e alla prevenzione

- Rispetta criteri base di sicurezza per

sé e per gli altri

- È capace di integrarsi nel gruppo, di

assumersi responsabilità e di

impegnarsi per il bene comune

22 Acquisire una cultura della legalità

sportiva al fine del raggiungimento del

risultato grazie ai propri mezzi.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

1 L’alunno prende consapevolezza delle

proprie competenze motorie per gestire le

proprie capacità ed energie in situazioni

strutturate e non

2 Conoscere ed essere consapevoli degli

effetti nocivi legati all’assunzione di

integratori, di sostanze illecite o tali da

indurre dipendenza (doping, droghe,

alcool).

3 Gestire in modo autonomo l’attività nel

pieno rispetto di attrezzature e persone

4 Rispettare le norme appropriate per la

sicurezza dei compagni

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

- Esecuzione di esercizi vari

- Conoscenza di stili di vita sani

- Uso consapevole degli attrezzi

- Rispetto dei compagni

Page 309: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

30

9

DISCIPLINA: TECNOLOGIA

Competenza chiave europea: Competenze di base in scienze e tecnologie

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Vedere, osservare e sperimentare

- L’alunno riconosce nell’ambiente che

lo circonda i principali sistemi

tecnologici e le molteplici relazioni

che essi stabiliscono con gli esseri

viventi e gli altri elementi naturali

- Conosce i principali processi di

trasformazione di risorse o di

produzione di beni e riconosce le

diverse forme di energia coinvolte

- È in grado di ipotizzare possibili

conseguenze di una decisione o di una

scelta di tipo tecnologico,

riconoscendo in ogni innovazione

opportunità e rischi

- Conosce e utilizza oggetti, strumenti e

macchine di uso comune ed è in grado

di classificarli e di descriverne la

funzione in relazione alla forma, alla

struttura e ai materiali

Prevedere, immaginare e progettare

- Utilizza adeguate risorse materiali,

informative e organizzative per la

progettazione e la realizzazione di

semplici prodotti, anche di tipo

Vedere, osservare e sperimentare

11 Effettuare prove e semplici indagini sulle

proprietà e sui vari materiali

12 Immaginare modifiche di oggetti e

prodotti di uso quotidiano in relazione a

nuovi bisogni o necessità

13 Utilizzare semplici procedure per eseguire

prove sperimentali nei vari settori della

tecnologia ( ad esempio: preparazione e

cotture degli alimenti).

14 Eseguire misurazioni e rilievi grafici o

fotografici sull’ambiente scolastico o sulla

propria abitazione

15 Leggere e interpretare semplici disegni

tecnici ricavandone informazioni

qualitative e quantitative

16 Valutare le conseguenze di scelte e

decisioni relative a situazioni

problematiche

Prevedere, immaginare e progettare

17 Pianificare la fabbricazione di un

Vedere, osservare e sperimentare

- Le fonti energetiche e la loro classificazione

- Le diverse tecnologie per produrre energia e il loro impatto

sull’ambiente

- Le tecnologie usate per estrarre e trasportare i combustibili fossili

e valutazione delle criticità

- Valutazioni su di un uso energetico consapevole

- Le caratteristiche dei terreni e le conseguenze dell’utilizzo di

sostanze chimiche

- Le proprietà dei prodotti agricoli e i relativi sistemi di

trasformazione e conservazione

- I principi dell’agricoltura biologica

- Benefici e conseguenze di una corretta alimentazione

Page 310: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

31

0

digitale

- Conosce le proprietà e le

caratteristiche dei diversi mezzi di

comunicazione ed è in grado di farne

un uso efficace e responsabile rispetto

alle proprie necessità di studio e

socializzazione

Intervenire, trasformare e produrre

- Progetta e realizza rappresentazioni

grafiche o infografiche, relative alla

struttura e al funzionamento di sistemi

materiali o immateriali, utilizzando

elementi del disegno tecnico o altri

linguaggi multimediali e di

programmazione

- Sa utilizzare comunicazioni

procedurali e istruzioni tecniche per

eseguire, in maniera metodica e

razionale, compiti operativi complessi,

anche collaborando e cooperando con

i compagni

semplice oggetto o prodotto

multimediale

18 Ricavare informazioni attraverso

internet, utilizzare i social network in

modo responsabile

Intervenire, trasformare e produrre

19 Leggere e interpretare semplici disegni

tecnici ricavandone informazioni

qualitative e quantitative

20 Impiegare gli strumenti e le regole del

disegno tecnico nella rappresentazione

di oggetti o processi.

Prevedere, immaginare e progettare

- Elenco di strumenti, materiali e fasi di realizzazione di semplici

oggetti

- Utilizzo delle tecnologie informatiche per apprendere, esprimersi e

comunicare

Intervenire, trasformare e produrre

- Conoscere le proprietà di enti, figure piane e principali solidi

geometrici

- Conoscere e ampliare i metodi di rappresentazione grafica delle

figure geometriche studiate.

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA

Competenza chiave europea: Consapevolezza ed espressione culturale

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

DELLE COMPETENZE AL TERMINE

DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ABILITA’ CONOSCENZE

Dio e l’uomo

- L’alunno è aperto alla sincera

ricerca della verità e sa interrogarsi

sul trascendente e porsi domande di

senso, cogliendo l’intreccio tra

Dio e l’uomo

1 Comprendere alcune categorie fondamentali

della fede ebraico-cristiana e confrontarle

con quelle di altre maggiori religioni

2 Individuare gli elementi specifici della

Dio e l’uomo

- Conoscere il ruolo della Chiesa moderna

- Conoscere il significato e il valore del dialogo interconfessionale e

interreligioso

- Conoscere i lineamenti generali delle grandi religioni e le loro diverse

Page 311: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

31

1

dimensione religiosa e culturale. A

partire dal contesto in cui vive, sa

interagire con persone di religione

differente, sviluppando un’identità

capace di accoglienza, confronto e

dialogo

La Bibbia e le altre fonti

- Individua, a partire dalla Bibbia, le

tappe essenziali e i dati oggettivi

della storia della salvezza, della vita

e dell’insegnamento di Gesù, del

cristianesimo delle origini

- Ricostruisce gli elementi

fondamentali della storia della

chiesa e li confronta con le vicende

della storia civile passata e recente

elaborando criteri per avviarne una

interpretazione consapevole

preghiera cristiana e farne anche un

confronto con quelli di altre religioni

3 Focalizzare le strutture e i significati dei

luoghi sacri ai nostri giorni

4 Cogliere nelle domande dell’uomo e in tante

sue esperienze tracce di una ricerca religiosa

5 Riconoscere l’originalità della speranza

cristiana in risposta al bisogno di salvezza

della condizione umana nella sua fragilità,

finitezza ed esposizione al male

La Bibbia e le altre fonti

6 Approfondire l’identità storica, la

predicazione e l’opera di Gesù e correlarle

alla fede cristiana che, nella prospettiva

dell’evento pasquale, riconosce in Lui il

Figlio di Dio fatto uomo, Salvatore del

mondo che invia la Chiesa nel mondo

7 Conoscere l’evoluzione storica e il cammino

ecumenico della Chiesa

8 Individuare i testi biblici che hanno ispirato

le principali produzioni artistiche italiane ed

europee

9 Conoscere l’evoluzione storica e il cammino

ecumenico della Chiesa , realtà voluta da

Dio, universale e locale, articolata secondo

carismi e ministeri e rapportarla alla fede

cattolica che riconosce in essa l’azione dello

Spirito Santo

10 Saper adoperare la Bibbia come documento

storico - culturale e apprendere che nella

fede della Chiesa è accolta come “Parola di

Dio”

11 Riconoscere il messaggio cristiano nell’arte

e nella cultura in Italia, in Europa,

nell’epoca tardo-antica e medievale

12 Individuare gli elementi specifici della

preghiera cristiana e farne anche un

confronto con quelli di altre religioni

13 Focalizzare le strutture e i significati dei

luoghi sacri dall’antichità ai nostri giorni

risposte ai grandi interrogativi sulla vita e sulla morte

- Conoscere il senso del racconto della creazione in Genesi

- Conoscere le radici bibliche della dignità della persona

- Conoscere il significato della libertà nella visione biblica

- Conoscere i Comandamenti e le Beatitudini, percorsi di vita per

orientarsi

La Bibbia e le altre fonti

- Le origini, la vita, l’organizzazione della Chiesa primitiva

- Il significato e il valore per la fede cristiana dei riti di iniziazione

- Gli aspetti essenziali della vita e della missione di S.Paolo

- Le vicende della Chiesa durante le persecuzioni

- L’azione missionaria e di unificazione religiosa e culturale della Chiesa

- Le origini e le caratteristiche del monachesimo

- Gli aspetti essenziali della grande civiltà degli Arabi

- Il rapporto conflittuale tra Chiesa e Impero durante il Medioevo

- Gli elementi liturgici delle chiese-edificio e i loro diversi stili

architettonici

- Alcune figure significative della Chiesa nell’età medievale

- Le innovazioni teologiche e liturgiche che in età moderna creano

divisioni tra i cristiani

- Il cammino ecumenico della Chiesa

Page 312: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

31

2

Il linguaggio religioso

- Ricostruisce gli elementi espressivi

della fede (simboli, preghiere, riti,

ecc), ne individua le tracce presenti

in ambito locale, europeo e nel

mondo imparando ad apprezzarli dal

punto di vista artistico, culturale e

spirituale

I valori etici e religiosi

- Coglie le implicazioni etiche della

fede cristiana e le rende oggetto di

riflessione in vista di scelte di vita

progettuali e responsabili. Inizia a

confrontarsi con la complessità

dell’esistenza e impara a dare valore

ai propri comportamenti, per

relazionarsi in maniera armoniosa

con se stesso, con gli altri, con il

mondo che lo circonda

14 Confrontare la prospettiva della fede

cristiana e i risultati della scienza come

letture distinte ma non conflittuali

dell’uomo e del mondo

15 Riconoscere il messaggio cristiano nell’arte

e nella cultura in Italia, in Europa,

nell’epoca moderna e contemporanea

Il linguaggio religioso

16 Comprendere il significato principale dei

simboli religiosi, delle celebrazioni

liturgiche e dei sacramenti della Chiesa

I valori etici e religiosi

17 Saper individuare le caratteristiche generali

dell’adolescenza

18 Saper individuare i valori che guidano le

scelte di vita per la realizzazione di un

progetto libero e responsabile

19 Saper motivare l’importanza di un progetto

di vita

20 Confrontarsi con la proposta cristiana di vita

come contributo originale per la

realizzazione di un progetto libero e

responsabile

21 Confrontare la prospettiva della fede

cristiana e i risultati della scienza come

letture distinte, ma non conflittuali

dell’uomo e del mondo

22 Saper esporre le principali motivazioni che

sostengono le scelte etiche dei cattolici

rispetto alle relazioni affettive e al valore

della vita dal suo inizio al suo termine, in un

contesto di pluralismo culturale e religioso

Il linguaggio religioso

- Significato e valore specifico dei sacramenti e dei simboli religiosi

I valori etici e religiosi

- Conoscere le caratteristiche e le problematiche adolescenziali

- Conoscere le dimensioni dell’essere umano

- Conoscere le problematiche inerenti la relazione adolescenti – genitori

e adolescenti-gruppo dei pari

- Conoscere il significato dei valori che orientano le scelte

- Conoscere il significato e il valore dell’Autonomia, della Libertà, della

Progettualità, della Fiducia e del Rispetto, della Sessualità e

dell’Amore, della Fede

- Conoscere e valutare problematiche quali: la giustizia sociale, lo

sviluppo sostenibile, ecc.

Page 313: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

31

3

ATTIVITA’ PLURIDISCIPLINARI: CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Competenza chiave europea: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

TRAGUARDI DI COMPETENZA AL

TERMINE DELLA SCUOLA

SECONDARIA DI I GRADO

ABILITA’ CONOSCENZE

COLLABORARE E PARTECIPARE

(interazione nel gruppo,

disponibilità al

confronto e rispetto dei diritti

altrui)

- Si rapporta con i compagni e gli

adulti correttamente aiutando in

modo costruttivo i compagni in

difficoltà

- Gestisce in modo positivo la

conflittualità dimostrandosi

disponibile al confronto

- Partecipa attivamente a tutte le

attività di gruppo proposte

- Conosce e rispetta sempre e

consapevolmente i diversi punti di

vista e ruoli altrui

AGIRE IN MODO AUTONOMO

E RESPONSABILE

(assolvere gli obblighi scolastici e

rispettare le regole)

- Frequenta con regolarità le lezioni

- Assolve in modo attivo e

responsabile gli obblighi scolastici.

- Porta a termine i lavori assegnati in

modo pertinente e preciso

rispettando i tempi

- Ha pienamente interiorizzato le

regole della convivenza

democratica

16 Esprimere/Raccontare/ Comprendere (ascoltare

e accogliere), in una parola, CONDIVIDERE:

idee, pareri, opinioni, punti di vista, accordo,

disaccordo, emozioni, esperienze

17 Imparare e rispettare le regole di convivenza

civile.

18 Acquisire atteggiamenti non violenti nella

gestione dei conflitti

19 Sospendere giudizi discriminatori verso la

diversità

20 Rispettare ruoli e compiti assegnati.

21 Esprimere in modo socialmente adeguato i

propri diritti ed interessi senza ledere i diritti

altrui.

22 “Dire di no” a richieste irragionevoli

23 Avere cura della propria persona.

24 Avere cura degli ambienti scolastici.

25 Imparare e applicare le regole di una

conversazione corretta.

26 Dare/Chiedere aiuto

27 Dare/Chiedere informazioni

28 Condividere materiali e risorse

29 Assumere incarichi all’interno della classe e/o

della scuola.

30 Assumere dei ruoli e dei compiti per

raggiungere un obiettivo comune, cooperando

in modo attivo.

- Conoscenza delle regole di comportamento della classe

- Conoscenza del regolamento di istituto

- Conoscenza delle regole di convivenza civile

- Conoscenza di strategie “non – violente” di gestione dei

conflitti

- Conoscenza delle regole di una conversazione corretta

Page 314: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

31

4

- Partecipa con assiduità e impegno

a tutte le attività scolastiche

- Ha ordine e cura del materiale

proprio ed altrui

- Rispetta sempre i tempi della vita

scolastica

Per le altre Competenze Europee, quali: Spirito d’iniziativa e imprenditorialità, Imparare ad imparare, non legate ad una specifica disciplina e quindi non esplicitate

nelle tabelle, concorreranno tutti gli insegnamenti.

Metodologie

L’approccio alla scuola deve essere per gli alunni un’esperienza motivante, gratificante, divertente, per cui, ogni percorso diretto all’acquisizione di un’abilità o di un

apprendimento sarà proposto con modalità vicine al modo di sentire dei ragazzi e di interpretare la realtà, per accompagnarli nel processo formativo in forma non oppressiva, ma

interessante e coinvolgente.

Alle conoscenze, pertanto, si cercherà di pervenire sempre tramite itinerari di ricerca, di scoperta, di ragionamento, di problematizzazione della realtà: sollecitando gli alunni ad

individuare problemi, a sollevare domande, a mettere in discussione le conoscenze già acquisite, a trovare soluzioni originali, così da “Favorire l’esplorazione e la scoperta, al

fine di promuovere il gusto per la ricerca di nuove conoscenze”. (Indicazioni Nazionali per il curricolo)

Gli alunni saranno stimolati ad assumere un atteggiamento di impegno e di responsabilità nei confronti di se stessi e dei compagni, svolgendo il lavoro proposto con metodo e

consapevolezza crescente, infatti, abituandoli a lavorare con un certo rigore metodologico, sarà più semplice portarli al raggiungimento dell’autonomia.

L’organizzazione delle risorse, del materiale, delle attività secondo modelli funzionali e non preordinati, unitamente alle scelte pensate, ragionate e condivise, alla valorizzazione

del contributo di tutti, al piacere dello stare insieme e della scoperta, forniranno agli alunni riferimenti utili per la loro formazione.

Verranno introdotte diverse forme di interazione e collaborazione tra pari, all’interno della classe o con gruppi di lavoro di classi diverse per “Incoraggiare l’apprendimento

collaborativo” perché consapevoli che l’ imparare non è solo un processo individuale, ma la dimensione sociale svolge un ruolo significativo, inoltre, si terrà in grande

considerazione il bagaglio culturale che l’alunno porta a scuola per non demonizzare, ma “Valorizzare l’esperienza e le sue conoscenze”.

L’atteggiamento dell’insegnante sarà sempre disponibile e teso a gratificare l’impegno nel lavoro, nel rispetto delle capacità individuali di ognuno. Nell’ambito delle attività

proposte al gruppo classe si rispetteranno le differenze individuali e i diversi percorsi d’apprendimento degli allievi, mettendo in atto strategie di insegnamento differenti per

rafforzare i punti di debolezza dei ragazzi ed agevolare il superamento di eventuali condizioni di disagio emotivo-affettivo, per “attuare interventi adeguati nei riguardi delle

diversità”.

Page 315: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

31

5

I docenti, per il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento declinati in precedenza, attueranno diverse metodologie didattiche, per far si che il maggior numero di alunni

possa raggiungere gli obiettivi di apprendimento delle diverse discipline declinati in precedenza e le relative competenze.

Il seguente schema illustra la gamma delle metodologie che verranno opportunamente utilizzate dai docenti.

- Lezione frontale per far acquisire competenze al maggior numero di allievi, sollevando e chiarendo dubbi

- Didattica laboratoriale per far acquisire agli alunni conoscenze, abilità e competenze misurabili.

- Cooperative learning per coinvolgere gli allievi attraverso il lavoro in gruppo con interdipendenza positiva tra i componenti.

- Problem solving per migliorare le strategie operative per raggiungere una condizione desiderata

- Tutoring per favorire la responsabilizzazione e rendere più efficace la comunicazione didattica.

- Brain Storming per migliorare la creatività facendo emergere il maggior numero di idee su un argomento dato e favorire l’abitudine a lavorare in team.

- Individualizzazione per raggiungere gli obiettivi fondamentali attraverso strategie mirate.

Sistema di valutazione del processo didattico ed educativo

Il sistema di valutazione del processo didattico ed educativo non viene allegato perché presente nel corpo del documento

Infine, per una più attenta valutazione dei risultati degli alunni, sono state condivise, per i tre ordini di scuole, una griglia valutativa sull’oralità e una griglia valutativa di

riscrittura:

GRIGLIA VALUTATIVA SULL’ORALITA’

SCUOLA DELL’ INFANZIA LIVELLO INIZIALE

LIVELLO BASE

LIVELLO INTERMEDIO LIVELLO AVANZATO

Comprende parole e discorsi

Ascolta e comprende narrazioni

L’alunno, sottoposto

all’ascolto di testi adatti alla

scuola dell’infanzia, di

parole, discorsi e semplici

narrazioni, comprende

questi testi parzialmente,

non li riproduce, anche

guidato. Non localizza nel

testo semplici informazioni.

L’alunno, sottoposto all’ascolto

di testi adatti alla scuola

dell’infanzia, di parole, discorsi e

semplici narrazioni, comprende

questi testi parzialmente, li

riproduce, anche guidato, senza

staccarsi dal testo di base, spesso

ripetendo ad litteram le

medesime parole ascoltate.

Localizza nel testo semplici

informazioni solo laddove esse

sono presenti nel testo in modo

esplicito e chiaro.

L’alunno, sottoposto all’ascolto di

testi adatti alla scuola

dell’infanzia, di parole, discorsi e

semplici narrazioni, comprende le

informazioni essenziali del testo,

quelle cioè senza le quali, il testo

non può essere realmente

compreso.

L’alunno, anche guidato, sa ridire

il testo a parole sue staccandosi

dal testo di base.

Non si limita a localizzare nel

testo semplici informazioni ma

riesce a pervenire ad una

comprensione più approfondita

dello stesso anche collegando

parti diverse del testo e operando

L’alunno, sottoposto all’ascolto di

testi adatti alla scuola dell’infanzia, di

parole, discorsi e semplici narrazioni,

comprende non solo le informazioni

più importanti del testo ma anche

quelle accessorie, avendo ben chiaro

la gerarchia di tali informazioni (quali

sono fondamentali, quali no).

L’alunno, talvolta anche senza la

guida del docente, sa ridire il testo a

parole sue, staccandosi dal testo di

base e, in alcuni casi addirittura,

integrandolo con proprie

considerazioni/commenti personali.

Non si limita a localizzare nel testo

semplici informazioni ma riesce a

pervenire ad una comprensione più

Page 316: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

31

6

semplici inferenze testuali.

approfondita dello stesso, anche

facendo ricorso alla propria

enciclopedia personale e applicando

schemi mentali attraverso inferenze

semplici e complesse.

SCUOLA

PRIMARIA

LIVELLO INIZIALE

LIVELLO BASE

LIVELLO INTERMEDIO LIVELLO AVANZATO

Comprendere il tema e le

informazioni essenziali di

un’esposizione (diretta o

trasmessa);

comprendere lo scopo e

l’argomento di messaggi

trasmessi dai media (annunci,

bollettini

L’alunno, sottoposto

mediante un’esposizione

diretta o trasmessa,

all’ascolto di testi adatti

alla scuola primaria, non

sempre comprende le

informazioni essenziali,

tema e scopo neppure in

modo generico e con

imprecisioni.

Non riesce, guidato, a

rielaborare il testo a parole

sue.

Non localizza nel testo

semplici informazioni.

L’alunno, sottoposto mediante

un’esposizione diretta o

trasmessa, all’ascolto di testi

adatti alla scuola primaria,

comprende informazioni

essenziali, tema e scopo seppure

in modo generico e con

imprecisioni.

Riesce, guidato, a rielaborare il

testo a parole sue, anche se in

modo non sempre chiaro e con

qualche imprecisione.

Localizza nel testo le

informazioni solo laddove esse

sono presenti in modo esplicito e

chiaro.

L’alunno, sottoposto mediante

un’esposizione diretta o

trasmessa, all’ascolto di testi

adatti alla scuola primaria,

comprende informazioni

essenziali,

tema e scopo in modo chiaro

tanto da riportare tutti questi

elementi in modo esplicito nella

esposizione orale di ciò che ha

capito.

L’alunno, (guidato o non

guidato), è in grado di rielaborare

il testo a parole sue in modo

comprensibile, con un linguaggio

nel complesso appropriato.

Egli , non si limita a localizzare

nel testo semplici informazioni

ma riesce a pervenire ad una

comprensione più approfondita

dello stesso anche collegando

parti diverse del testo e operando

semplici inferenze testuali.

L’alunno, sottoposto, mediante

un’esposizione diretta o trasmessa,

all’ascolto di testi adatti alla scuola

primaria, comprende le informazioni

più importanti e le informazioni

accessorie, nonché il tema e scopo in

modo chiaro tanto da riportare tutti

questi elementi in modo esplicito

nella esposizione orale di ciò che ha

capito anche con arricchimenti

personali e, eventualmente, con il

trasferimento di tali apprendimenti

nella propria esperienza di vita

L’alunno, senza bisogno di essere

guidato, in modo del tutto autonomo,

mostra di saper rielaborare il testo

ascoltato a parole sue in modo

chiaro, con un linguaggio

appropriato.

Non si limita a localizzare nel testo

semplici informazioni ma riesce a

pervenire ad una comprensione più

approfondita dello stesso, anche

facendo ricorso alla propria

enciclopedia personale e applicando

schemi mentali attraverso inferenze

semplici e complesse.

SCUOLA

SECONDARIA DI I GRADO

LIVELLO INIZIALE

LIVELLO BASE

LIVELLO INTERMEDIO LIVELLO AVANZATO

Page 317: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

31

7

Ascoltare testi prodotti da altri,

anche trasmessi dai media,

riconoscendone la fonte e

individuando scopo, argomento,

informazioni principali e punto

di vistadell’emittente.

L’alunno, sottoposto

all’ascolto di testi adatti

alla scuola secondaria di I

grado, anche trasmessi dai

media, non sempre

comprende le informazioni

essenziali, tema e scopo

neppure in modo generico e

con imprecisioni.

Non riesce, guidato, a

rielaborare il testo a parole

sue.

Non localizza nel testo

semplici informazioni.

L’alunno, sottoposto all’ascolto

di testi adatti alla scuola

secondaria di I grado, anche

trasmessi dai media, comprende

Informazioni principali (cioè le

più importanti),

tema e scopo, punto di vista e

fonte seppure in modo generico

e con imprecisioni.

Riesce, guidato, a rielaborare il

testo a parole sue, anche se in

modo non sempre chiaro e con

qualche imprecisione .

Localizza nel testo le

informazioni solo laddove esse

sono presenti in modo esplicito e

chiaro .

L’alunno, sottoposto all’ascolto

di testi adatti alla scuola

secondaria di I grado, anche

trasmessi dai media, comprende n

modo chiaro le Informazioni

principali (cioè le più importanti),

tema e scopo, punto di vista e

fonte tanto da riportare tutti questi

elementi in modo esplicito nella

esposizione orale di ciò che ha

capito.

L’alunno (guidato e/o non

guidato) riesce a rielaborare

il testo a parole sue in modo

comprensibile, con un linguaggio

nel complesso appropriato.

L’alunno, non si limita a

localizzare nel testo semplici

informazioni ma riesce a

pervenire ad una comprensione

più approfondita dello stesso

anche collegando parti diverse del

testo e operando semplici

inferenze testuali.

L’alunno, sottoposto all’ascolto di

testi adatti alla scuola secondaria di I

grado, anche trasmessi dai media,

comprende Informazioni principali

(cioè le più importanti),

tema e scopo, punto di vista e fonte

in modo chiaro tanto da riportare

tutti questi elementi in modo

esplicito nella esposizione orale di

ciò che ha capito, con arricchimenti

personali e, eventualmente, con la

capacità di trasferire tali

apprendimenti nella propria

esperienza di vita.

L’alunno, senza bisogno di essere

guidato, in modo del tutto autonomo

è in grado di rielaborare a parole sue

in modo chiaro, con un linguaggio

appropriato il testo.

Non si limita a localizzare nel testo

semplici informazioni ma riesce a

pervenire ad una comprensione più

approfondita dello stesso, anche

facendo ricorso alla propria

enciclopedia personale e applicando

schemi mentali, anche relativi alle

tipologie testuali, in modo

appropriato per fare previsioni e

inferenze semplici e complesse

GRIGLIA VALUTATIVA DI RISCRITTURA

SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA CONTENUTI RIELABORAZIONE IMMAGINI

LIVELLO INIZIALE Coglie una parte delle informazioni (non

necessariamente quelle essenziali, non

necessariamente in maniera corretta)

Ripete le parole del testo nell’ordine in

cui sono fornite.

Non accompagna il testo con immagini

(sebbene richiesto)

LIVELLO BASE Coglie le informazioni essenziali

Inserisce le informazioni senza un ordine

chiaro in modo talvolta ridondante

(confonde i piani dello sviluppo

Accompagna il testo con immagini (se

richiesto)

Page 318: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

31

8

temporale o ripete la successione logico-

cronologica degli eventi presente nel testo

dato); non rielabora le forme implicite

del testo

LIVELLO INTERMEDIO Coglie le informazioni essenziali e alcune

accessorie

Ripete l’ordine logico-cronologico degli

eventi presente nel testo dato (ordine

secondo l’intreccio); rielabora in parte le

forme implicite nel testo

Accompagna il testo con immagini

pertinenti (se richiesto)

LIVELLO AVANZATO Coglie tutte le informazioni del testo

Ricostruisce l’ordine logico-cronologico

degli eventi (ordine secondo la fabula).

Accompagna il testo con immagini

pertinenti e chiare (anche se non

richiesto)

SCUOLA SECONDARIA DI I

GRADO

CONTENUTI RIELABORAZIONE STRUTTURA LOGICO

CONCETTUALE E PARATESTO

(IMMAGINI)

LIVELLO INIZIALE Coglie una parte delle informazioni (non

necessariamente quelle essenziali, non

necessariamente in maniera corretta)

Ripete le parole del testo nell’ordine in

cui sono fornite.

Non ha compreso il testo

LIVELLO BASE Coglie le informazioni essenziali Ripete le parole del testo nell’ordine in

cui sono fornite. Giustappone, senza

integrarli, i testi forniti.

Ha una comprensione limitata o non

sempre esatta del testo riscontrabile in

alcuni di questi fattori: non integra i

concetti sottintesi, non riordina gli

argomenti, non accompagna il passaggio

da un concetto ad un altro attraverso la

divisione in paragrafi o immagini

pertinenti di rinforzo

(se richiesto)

LIVELLO INTERMEDIO Coglie le informazioni essenziali

C’è una parziale elaborazione delle forme

implicite del testo (esplicitazione gerundi,

participi; trasformazione delle forme

passive in attive) e/o il tentativo,

di unire le informazioni dei due testi

anche se non sempre i meccanismi di

coesione e i connettivi sono espliciti e

chiari (alcuni sinonimi, iperonimi,

incapsulatori sono ambigui)

Ha una comprensione adeguata del testo

riscontrabile in alcuni di questi fattori:

integra alcuni concetti sottintesi, si

preoccupa di riordinare gli argomenti

secondo un criterio (logico, cronologico,

causale , temporale, di successione etc) ,

accompagna il passaggio da un concetto

ad un altro attraverso a capo funzionali o

immagini pertinenti di rinforzo

Page 319: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

31

9

(se richiesto)

LIVELLO AVANZATO Coglie tutte le informazioni del testo utili

alla comprensione

(essenziali e accessorie)

Il testo è stato rielaborato : le forme

implicite del testo (gerundi, participi;

forme passive) sono state rese esplicite

attraverso la ricostruzione dell’ordine

SVO .

Le informazioni dei due testi risultano

integrate attraverso meccanismi di

coesione e connettivi espliciti e chiari.

Ha una comprensione piena del testo

riscontrabile in questi fattori: integra i

concetti sottintesi, riordina gli argomenti

in modo chiaro, accompagna il passaggio

da un concetto ad un altro attraverso la

divisione in paragrafi o immagini

pertinenti di rinforzo

(se richiesto)

Page 320: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Allegato n. 7

REGOLAMENTO DI ISTITUTO Anno scolastico 2015/16 e successivi

Il presente Regolamento è conforme ai principi e alle norme dello "Statuto delle Studentesse e degli Studenti", emanato

con il D.P.R. 24 giugno 1998 n. 249, del Regolamento dell'Autonomia delle Istituzioni scolastiche, emanato con il

D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275, del D.P.R. 10 ottobre 1996, n. 567, e sue modifiche e integrazioni. È impostato su criteri di

flessibilità e di coerenza con il Piano dell'Offerta Formativa adottato dall'Istituto

1.1 DISPOSIZIONI GENERALI SUL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI COLLEGIALI

1) La convocazione di ciascun organo collegiale deve essere predisposta con preavviso non

inferiore a 5 giorni rispetto alla data della riunione. Le sedute convocate per motivi urgenti e

straordinari possono avere un preavviso di 3 giorni. La convocazione avviene sempre in forma

scritta e contiene l’ora d’inizio e di fine della riunione, oltre che l’ordine del giorno. La seduta

si apre all’ora indicata nell’avviso di convocazione e diventa valida a tutti gli effetti con la

presenza di almeno la metà più uno dei componenti in carica. Il numero legale deve sussistere

non solo al principio della seduta, ma anche al momento delle votazioni.

2) Il collegio dei Docenti, i consigli d’intersezione, d’interclasse e di classe - tecnico e giuridico

(con la componente genitori)– i dipartimenti disciplinari, le assemblee ed il comitato per la

valutazione dei docenti sono convocati dalla dirigente scolastica in orario non coincidente con

quello di lezione.

3) Il Consiglio di Istituto è convocato dal genitore eletto Presidente; la giunta esecutiva è

convocata dalla dirigente scolastica.

4) Di ogni seduta degli Organi Collegiali è redatto un processo verbale; esso è firmato dal

presidente della riunione o da un suo delegato e dal segretario. Ciascun verbale sarà poi letto ed

approvato, dai componenti dello stesso organo collegiale, all’inizio della seduta successiva; in

tale sede al verbale possono essere apportate modifiche o integrazioni di carattere formale che

non alterino il contenuto delle delibere assunte. Nel verbale si dà conto della legalità

dell’adunanza (data, ora e luogo della riunione, chi presiede, chi svolge la funzione di

segretario, l’avvenuta verifica del numero legale dei presenti, i nomi degli assenti, l’ordine del

giorno). Per ogni punto all’ordine del giorno si indicano molto sinteticamente le considerazioni

emerse durante il dibattito, quindi, si riporta l’esito della votazione (numero dei voti favorevoli,

contrari, astenuti). Nel verbale sono annotate, su richiesta degli interessati, anche le eventuali

dichiarazioni di voto. I membri dell’ Organo Collegiale hanno facoltà di produrre il testo di una

loro dichiarazione da trascrivere, a cura del segretario, sul verbale. I verbali delle sedute degli

Organi Collegiali, redatti su fogli singoli, sono raccolti in appositi registri a pagine numerate, i

fogli sono incollati e timbrati per evitare sostituzioni. I verbali sono numerati progressivamente

nell’ambito dello stesso anno scolastico; quelli del Consiglio d’Istituto nell’ambito del triennio

di vigenza.

5) Dopo che il Presidente ha dichiarato chiusa la discussione si passa a votazione. Le votazioni

sono indette dal Presidente e al momento delle stesse nessuno può più avere la parola, neppure

per proporre mozioni d’ordine.

6) Le votazioni si effettuano in modo palese per alzata di mano ovvero per appello nominale ad

alta voce. La votazione è segreta quando riguarda determinate o determinabili persone. Le sole

votazioni concernenti persone si prendono a scrutinio segreto mediante il sistema delle schede

non sottoscritte.

7) La votazione non può validamente avere luogo se i consiglieri non si trovano in numero legale.

I consiglieri che dichiarano di astenersi dal votare si computano nel numero necessario a

rendere legale l’adunanza, ma non nel numero dei votanti.

8) Le deliberazioni sono adottate a maggioranza assoluta dei voti validamente espressi, salvo che

disposizioni speciali prescrivano diversamente. In caso di parità, ma solo per le votazioni

palesi, prevale il voto del Presidente.

9) La votazione, una volta chiusa, non può essere riaperta per il sopraggiungere di altri membri e

non può nemmeno essere ripetuta, a meno che non si riscontri che il numero dei voti espressi è

diverso da quello dei votanti.

10) Nel caso di approvazione graduale di un provvedimento, mediante votazioni separate si

procederà, infine, ad una votazione conclusiva sul provvedimento stesso nella sua globalità.

11) I Docenti che non possono partecipare agli incontri sono tenuti a comunicare la loro assenza

alla Dirigente Scolastica entro le ore 12.00 del giorno della riunione e a giustificare l’assenza

stessa a norma di legge.

Page 321: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

32

1

12) Per il solo Consiglio di Istituto sarà sufficiente la comunicazione dell’assenza fatta al

Presidente oppure alla Dirigente Scolastica entro le ore 12.00 del giorno della riunione.

13) Le elezioni degli organi collegiali di durata annuale avverranno entro il 31 ottobre di ciascun

anno scolastico.

14) Alle sedute possono assistere, tranne quando siano in discussione argomenti che riguardano

persone, anche insegnanti, genitori, personale A.T.A., membri del Consiglio comunale e degli

organismi del decentramento amministrativo, non facenti parte del consiglio, senza diritto di

parola

1.2 COLLEGIO DEI DOCENTI

1) Composizione:

La Dirigente Scolastica

Tutti i docenti di ruolo e non di ruolo in servizio presso l’Istituto

Non partecipano ai lavori del Collegio i Docenti sospesi dal servizio, anche se solo in via cautelare,

e i Docenti che, ai sensi dell’art. 514 del T.U. 297/94, sono utilizzati in altri compiti.

2) La riunione è presieduta dalla Dirigente Scolastica oppure, in caso di suo impedimento, da

uno dei suoi collaboratori.

3) Assume le funzioni di segretario uno dei docenti collaboratori della dirigente scolastica; in

caso lo stesso, in assenza del dirigente, presieda il Collegio affiderà all’ altro docente

collaboratore l’incarico di segretario.

4) I Collegi possono essere convocati sia in forma congiunta – infanzia, primaria e secondaria

di I grado- che distinti per ordine di scuola.

5) Le ore da destinare ai Collegi sono quelle indicate nel piano annuale di ripartizione del

monte ore di cui al CCNL vigente, proposto dalla Dirigente Scolastica ed approvato dal

Collegio entro il mese di ottobre di ciascun anno scolastico.

6) Il Collegio dei Docenti è convocato dalla Dirigente Scolastica ogni volta che ne ravvisi la

necessità oppure su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti.

7) Nell’adottare le proprie deliberazioni il Collegio dei docenti tiene conto delle eventuali

proposte e pareri dei Consigli di Classe, dei Dipartimenti disciplinari, degli Interclasse e

Intersezione così come previsto dall’art.4 del D.P.R. n. 416/74.

1.3 CONSIGLI DI INTERSEZIONE, DI INTERCLASSE, DI CLASSE E DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

1) Composizione (variabile)

Consigli tecnici:

La Dirigente Scolastica o un suo delegato scelto tra i docenti componenti del consiglio stesso

I Docenti delle classi parallele di scuola primaria

I Docenti dello stesso plesso

I Docenti della scuola dell’infanzia

I Docenti di classe per la scuola secondaria di I grado

I Docenti dei vari dipartimenti disciplinari per la scuola secondaria di I grado

Consigli giuridicicon la componente genitori:

La Dirigente Scolastica o un suo delegato scelto tra i docenti componenti del consiglio stesso

Rappresentanti dei genitori degli alunni di ciascuna classe eletti dai genitori della classe

stessa entro il 31 ottobre di ciascun anno scolastico.

I Docenti dello stesso plesso riuniti per classe nella scuola secondaria di I grado, per

interclasse nella scuola primaria, per intersezione nella scuola dell’infanzia

2) Le funzioni di segretario sono assunte da un docente designato dal presidente di interclasse,

di intersezione e di classe oppure dal suo delegato.

3) I consigli durano in carica un anno.

4) Le ore da destinare ai Consigli sono quelle indicate nel piano di ripartizione del monte ore di

cui al CCNL vigente, proposto dalla Dirigente Scolastica ed approvato dal Collegio entro il

mese di ottobre di ciascun anno scolastico.

5) Il Consiglio è convocato dalla Dirigente Scolastica ogni volta che ne ravvisi la necessità

oppure su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti.

6) I genitori rappresentanti eletti nei Consigli di classe, interclasse ed intersezione sono

convocati per iscritto.

7) I Consigli con la componente genitori si riuniscono, di norma, almeno una volta ogni due

mesi.

1.4 ASSEMBLEA DEI GENITORI

1) Possono essere:

Di classe

Di classi parallele.

Di plesso.

Page 322: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

32

2

D’ Istituto

2) Le ore da destinare alle assemblee sono quelle indicate nel piano di ripartizione del monte ore

di cui all’art. 42, comma 2, lettera b) del CCNL, proposte dalla Dirigente Scolastica ed approvato

dal Collegio dei docenti entro il mese di ottobre di ciascun anno scolastico.

3) Le assemblee sono convocate dalla Dirigente Scolastica ogni volta che ne ravvisi la necessità

oppure se richiesta almeno da un terzo dei suoi componenti.

4) La comunicazione dell’assemblea è trasmessa ai genitori mediante avviso scritto agli allievi e

pubblicata sul sito web Area Genitori.

5) La durata massima delle assemblee è di due ore.

6) Nel corso della prima assemblea di ciascun anno i docenti illustreranno alle famiglie il piano

dell’offerta formativa previsto per l’anno scolastico e sottoscriveranno il patto formativo.

1.5 COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI

(Legge n. 107 del 13 luglio 2015, art. 1, comma 129 ex art. 11 D.Lgs. n. 297/94)

1) Composizione

Dirigente Scolastica

Tre docenti dell’istituzione scolastica, di cui due scelti dal Collegio dei docenti e

uno dal Consiglio di Istituto

Due rappresentanti dei genitori scelti dal Consiglio di Istituto

Un componente esterno individuato dall’USR tra docenti, DS e dirigenti tecnici

2) Il Comitato

Individua i criteri per la valorizzazione dei docenti i quali dovranno essere desunti sulla

base di quanto indicato nelle lettere a), b), e c) dell’art.11 della citata legge;

Esprime il proprio parere sul superamento del periodo di formazione e di prova per il

personale docente ed educativo. Per lo svolgimento di tale compito l’organo è composto

dal dirigente scolastico, che lo presiede, dai docenti previsti nel comma 2 dell’art. 11 e si

integra con la partecipazione del docente cui sono affidate le funzioni di tutor;

In ultimo il comitato valuta il servizio di cui all’art. 448 (Valutazione del servizio del

personale docente) su richiesta dell’interessato, previa relazione del dirigente scolastico,

ed esercita le competenze per la riabilitazione del personale docente, di cui all’art. 501

(Riabilitazione). Per queste due fattispecie il comitato opera con la presenza dei genitori,

salvo che la valutazione del docente riguardi un membro del comitato che verrà sostituito

dal Consiglio di Istituto.

Il comitato dura in carica tre anni.

1.6 CONSIGLIO DI ISTITUTO

1) Composizione

La Dirigente Scolastica

N° 8 (otto) rappresentanti dei Docenti di ruolo eletti tra quelli della scuola dell’infanzia, della

scuola primaria e della scuola secondaria di I grado in servizio nell’Istituto

N° 8 (otto) Genitori eletti in rappresentanza delle famiglie degli alunni iscritti

N° 2 (due) Rappresentanti di ruolo del personale ATA eletti tra coloro che sono in servizio

nell’Istituto

2) La riunione è presieduta da un genitore eletto in seno al Consiglio nel corso della prima seduta.

Alla carica di presidente sono candidati tutti i genitori. E’ eletto il genitore che abbia ottenuto

la maggioranza assoluta dei voti nella prima votazione oppure la maggioranza relativa nella

seconda. A parità di voti è eletto il consigliere più anziano. L’elezione ha luogo a scrutinio

segreto

3) Il Consiglio può decidere di eleggere anche un vicepresidente, scelto tra i genitori; il

vicepresidente è eletto a maggioranza relative

4) Il Consiglio d’Istituto, nella prima seduta, dopo l’elezione del Presidente, che assume

immediatamente le sue funzioni, elegge nel suo seno una Giunta esecutiva composta da un

docente, un componente ATA, due genitori, secondo modalità stabilite dal Consiglio stesso e

con voto segreto

5) In assenza del Presidente, il vicepresidente ne assume le funzioni

6) Assume funzioni di segretario un membro del consiglio scelto tra i rappresentanti dei docenti

7) Il Consiglio dura in carica tre anni scolastici e/o comunque fino a nuove elezioni

8) La riunione è valida se è presente la metà più uno dei consiglieri

9) Il Consiglio si riunisce almeno ogni due mesi e, comunque, ogni qualvolta se ne ravvisi la

necessità

10) Il Consiglio è convocato dal Presidente in seduta ordinaria, mediante

Page 323: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

32

3

comunicazione scritta personale contenente i punti all’ordine del giorno; in via

eccezionale i consiglieri possono essere convocati a mezzo telefono

11) Il Consiglio può essere convocato su richiesta del Presidente della giunta esecutiva, di

un’intera componente o di almeno un terzo dei suoi componenti

12) Copia del verbale di ogni seduta sarà mandato in visione agli insegnanti dell’Istituto a mezzo

circolare

13) I membri del Consiglio che non intervengono a tre sedute consecutive, senza giustificato

motivo, decadono dalla carica e sono surrogati con le modalità previste dall’art. 35 del

T.U.297/94. Le assenze vanno comunicate per iscritto e/o telefonicamente entro le ore

12.00 del giorno in cui è convocato il Consiglio

14) I membri del Consiglio che non intervengono, anche se per comprovati motivi, a 5 sedute

consecutive in un anno scolastico decadono dalla carica.

15) I membri decaduti sono surrogati con il primo dei non eletti della lista della stessa

componente; nel caso la lista risulti esaurita la Dirigente Scolastica decreterà il

funzionamento del Consiglio con un numero minore di membri fino a nuove elezioni di

surroga o di rinnovo del consiglio se è al termine del mandato

16) Al termine dell’esposizione di ciascun argomento all’ordine del giorno tutti i membri

possono intervenire ed è il Presidente che regola gli interventi dando facoltà di parola.

Coloro che intervengono devono attenersi al tema in discussione senza deviazioni

dall’argomento in esame. Esauriti gli interventi e le eventuali repliche il Presidente

riassume le proposte scaturite dalla discussione e, una per volta, le mette ai voti

formulando, infine, la relativa delibera.

17) Le deliberazioni sono prese a maggioranza dei voti validamente espressi ed in caso di parità

prevale il voto del Presidente.

18) Le riunioni non devono di norma superare le tre ore, salvo casi eccezionali e con il

consenso di tutti i presenti. Per gli argomenti non trattati per questione di tempo il

Consiglio si aggiorna con una scadenza ravvicinata.

19) A conclusione di ogni seduta del Consiglio, singoli consiglieri possono indicare argomenti

da inserire nell’ordine del giorno della riunione successiva.

1.7 GIUNTA ESECUTIVA

1) Composizione

Dirigente Scolastica.

Direttore dei servizi generali ed amministrativi.

Un docente scelto tra i componenti del consiglio di Istituto

Un rappresentante del personale ATA scelto tra i componenti del consiglio di Istituto

Due genitori scelti tra i componenti del consiglio di Istituto

2) La Dirigente scolastica e il Direttore dei servizi generali ed amministrativi sono membri di

diritto della Giunta, i genitori ed il rappresentante ATA sono eletti in seno al Consiglio nel

corso della prima seduta.

3) La riunione è presieduta dalla Dirigente Scolastica.

4) Assume le funzioni di segretario il Direttore dei servizi generali ed amministrativi.

5) Le riunioni di giunta sono convocate dalla Dirigente Scolastica ogni volta che ne ravvisi la

necessità.

6) Le convocazioni della Giunta avvengono mediante comunicazione personale scritta; essa

contiene i punti all’ordine del giorno. In via eccezionale la convocazione può avvenire a

mezzo telefono.

1.8 USO DEI SUSSIDI DIDATTICI, DELLA PALESTRA E DEI LABORATORI

1) E’ istituito un apposito registro nel quale sono registrati i beni prestati, il nominativo della

persona che li prende in consegna, la data del prestito e quella della riconsegna

2) Al termine di ciascun anno scolastico i docenti provvederanno alla consegna di tutti i libri e i

sussidi ricevuti in prestito

3) I docenti che hanno ottenuto un bene in prestito sono tenuti, al momento della riconsegna, a

segnalare per iscritto l’eventuale deterioramento o guasto tecnico al Direttore dei Servizi

Generali ed Amministrativi affinché egli possa provvedere alla riparazione del sussidio

guasto oppure alla sua eliminazione dai registri dell’inventario

4) Le responsabilità inerenti l’uso dei laboratori, sia per quanto riguarda la fase di preparazione

delle attività, sia per quella di realizzazione delle stesse con gli allievi, competono al docente

nei limiti della sua funzione di sorveglianza ed assistenza agli alunni

5) I laboratori, dopo l’utilizzo, devono essere lasciati in perfetto ordine. Il docente avrà cura,

all’inizio ed alla fine di ogni lezione, di verificare l’integrità di ogni singola postazione e di

ogni singolo strumento utilizzato. Il docente, qualora alla fine della lezione dovesse rilevare

Page 324: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

32

4

danni che non erano presenti all’inizio della stessa, è tenuto a darne tempestiva

comunicazione al Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

6) L’utilizzo delle palestre, dei laboratori, delle sale ICT, delle aule audiovisivi e di tutti gli

spazi comuni è stabilita ad inizio di ciascun anno scolastico, tenuto conto delle esigenze

didattiche di ciascuna classe. Uno dei collaboratori della dirigente curerà il raccordo tra le

varie esigenze.

7) Tutti i materiali contenuti negli spazi citati dovranno essere rimessi al loro posto dopo

l’utilizzo.

1.9 UTILIZZO DEI LOCALI SCOLASTICI DA PARTE DI TERZI

1) La richiesta per l’uso dei locali scolastici da parte di terzi, per periodi prolungati, deve essere

inoltrata al Consiglio di Istituto, entro il giorno 10 del mese di settembre di ciascun anno

scolastico. Il Consiglio, esaminata e valutata la richiesta, delibera in merito alla eventuale

concessione

2) Il Consiglio ha facoltà, ove tutti i suoi componenti ne ravvedano l’opportunità, di esaminare

anche richieste pervenute successivamente.

3) La richiesta di aule per riunioni scolastiche, da parte dei genitori, devono pervenire in forma

scritta alla Dirigente Scolastica e devono contenere l’ordine del giorno che si intende

discutere. Le riunioni devono trattare esclusivamente temi scolastici. La Dirigente Scolastica,

esaminata la richiesta, valuta l’opportunità di concessione dei locali.

1.10 VISITE GUIDATE E VIAGGI D’ISTRUZIONE

1) Il Collegio dei Docenti definisce, nel tempo massimo di due mesi dall’inizio delle lezioni,

il piano delle visite guidate e dei viaggi d’istruzione

2) Il Consiglio di istituto approva il piano redatto dal Collegio tenendo conto di quanto

previsto dalla normativa vigente in materia

3) Le visite guidate ed i viaggi d’istruzione sono autorizzati ed effettuati se attinenti al

progetto didattico individuato per gli alunni.

4) Per ciascuna visita guidata di scuola dell’infanzia sarà consentita la partecipazione, per

ogni sezione, di un accompagnatore ogni cinque alunni; gli accompagnatori sono

prioritariamente i docenti, i collaboratori scolastici e, in subordine, i genitori. I genitori

accompagnatori saranno, per ciascuna sezione, il rappresentante del consiglio di

intersezione e i genitori individuati tra coloro che si rendono disponibili

all’accompagnamento

5) I genitori partecipanti alle visite guidate sosterranno personalmente le spese necessarie

6) Eventuali deroghe al numero dei genitori partecipanti saranno valutate direttamente dal

Dirigente scolastico per quelle mete che richiedano una particolare sorveglianza per

garantire la sicurezza degli alunni

7) Per gli spostamenti degli alunni, potranno essere utilizzati esclusivamente mezzi pubblici

oppure bus privati della ditta individuata dal consiglio di istituto per l’anno in cui si

svolge l’uscita

8) I costi delle visite guidate e dei viaggi d’istruzione, saranno sostenuti dalle famiglie degli

alunni. Dai fondi della scuola potranno essere prelevate le quote necessarie per favorire la

partecipazione degli alunni in condizioni economiche svantaggiate o le integrazioni che si

dovessero rendere necessarie per compensare eventuali spese non previste.

1.11 VIGILANZA ALUNNI

1) Gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado vengono accolti dai

docenti 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni negli androni dei singoli plessi scolastici e con

i docenti raggiungono le aule

2) I docenti, al termine delle lezioni e solo dopo il suono della campanella, accompagneranno

gli alunni al portone d’ingresso e solo in quel momento termineranno la vigilanza affidando i

bambini alle famiglie e a persone autorizzate, per iscritto, dalle stesse a prelevarli

3) Per la scuola dell’infanzia la responsabilità del docente ha fine quando gli alunni vengono

affidati ai genitori o a un loro delegato accanto alle porte antipanico poste al piano terra,

accanto alla postazione del collaboratore scolastico che controlla l’ingresso del lato B;

accanto alle stesse porte i docenti accoglieranno i bambini all’inizio della giornata scolastica.

I cancelli verranno aperti 10 minuti prima del termine delle lezioni

4) La vigilanza sugli alunni viene assicurata dai docenti e dai collaboratori scolastici anche negli

androni, nel vano scale nei corridoi e negli ambienti che contengono le singole cabine con i

water

5) In caso di assenza del docente di classe, la vigilanza degli alunni è effettuata dai docenti e/o

dai collaboratori scolastici del reparto che provvederanno, altresì, a ripartirli,

prioritariamente, tra le classi parallele dove vi resteranno fino all’arrivo del supplente e, in

caso quest’ultimo non venga nominato, per l'intera giornata scolastica. Chi si occupa della

Page 325: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

32

5

divisione della classe avrà cura di inserire gli alunni tenendo conto del fatto che, in ciascuna

classe, non potrà essere superato il numero massimo di 25 bambini, oppure 20 in caso di

presenza, in quella giornata, di alunni disabili

1.12 REGOLE DI FUNZIONAMENTO

1) L’assenza degli alunni di più di 5 giorni, in caso di malattia, deve essere giustificata

dai genitori con un certificato medico che indichi, chiaramente, che l’alunno è stato

ammalato ed il periodo della malattia. Nel computo vengono conteggiati anche il sabato e la

domenica, qualora il bambino sia assente il venerdì e il lunedì seguente. Gli attestati di buona

salute che indicano che l’alunno è esente da malattie sono validi per la riammissione del

bambino in classe, ma non giustificano l’assenza. Sarà segnalato, quindi, alla funzione

strumentale preposta all’area alunni, il nominativo dell’alunno che, al rientro a scuola, è

sprovvisto di giustificazione.

2) Al termine delle attività didattiche la responsabilità dei docenti della scuola primaria

e secondaria di primo grado termina quando gli alunni vengono accompagnati al portone che,

ogni anno, sarà indicato in apposita circolare pubblicata dalla Dirigente Scolastica che

riporterà la delibera che il Consiglio d’Istituto formulerà tenuto conto della disposizione delle

aule stabilita annualmente; gli allievi saranno affidati ai genitori o loro delegati; anche la

responsabilità degli alunni autorizzati ad andar via da soli termina al portone dell’edificio.

3) Tutti i genitori devono indicare, in un apposito modello fornito dalla scuola, i

nominativi dei delegati e corredare l’istanza con la fotocopia di un valido documento di

riconoscimento delle persone delegate. Apposite dichiarazioni dovranno essere rilasciate

anche da chi chiederà di far andare i propri figli a casa da solo al termine delle lezioni; in tutti

gli altri casi – esempio malore dell’allievo, necessità di evacuare l’edificio forzatamente,

impossibilità di effettuare le lezioni o in qualsiasi altra situazione che dovesse determinare la

necessità di variare il tempo scuola previsto per la giornata- i docenti possono affidare i

minori esclusivamente ai genitori o ad un loro delegato. I docenti tratterranno gli allievi in un

luogo sicuro all’interno dell’edificio oppure in cortile in attesa che il personale della scuola al

momento disponibile, avverta telefonicamente le famiglie. Per personale disponibile bisogna

intendere eventuali docenti in contemporaneità quali, ad esempio, docenti di posto

comune/sostegno, collaboratori scolastici; la vicaria e la coordinatrice di plesso

collaboreranno se presenti a scuola e se non sono impegnate in classe o previo affidamento

degli alunni ad altro docente.

4) Per le variazioni dell’orario di lezione programmate – es. assemblee sindacali - il

docente presente in classe alla prima ora avrà cura di fornire alle famiglie, anche mediante

dettatura della comunicazione o trascrizione della stessa alla lavagna, formale preavviso

scritto e chiedere agli alunni che esso sia restituito controfirmato da uno dei genitori il giorno

successivo; è bene, che il docente si accerti che l’allievo abbia scritto con esattezza la data e

l’orario di variazione delle lezioni. Il docente in servizio nella classe alla prima ora del giorno

successivo dovrà verificare che l’avviso sia stato controfirmato e dovrà trattenerlo e

conservarlo a tutela dei docenti che saranno in servizio il giorno in cui ci sarà la variazione

d’orario; in mancanza di avviso firmato l’alunno non potrà lasciare la scuola e il docente in

servizio in classe inviterà telefonicamente la famiglia a prelevare il minore. Il preavviso

eviterà il rischio che, al rientro a casa, il minore possa non trovare un familiare presente e non

possa, in tal caso accedere all’abitazione rimanendo per strada

5) I docenti di ciascuna classe concorderanno la modalità di conservazione degli avvisi

e di ogni altra comunicazione sottoscritta o controfirmata dalle famiglie.

6) La frequenza degli alunni di scuola primaria e secondaria di I grado, come previsto

dalla normativa vigente, è obbligatoria e, pertanto, i docenti sono tenuti a segnalare,

mensilmente, alla funzione strumentale - area alunni - i nominativi degli allievi che si

assentano senza giustificato motivo oppure in modo saltuario, secondo i parametri indicati

dall’ufficio ODS del Comune di Napoli, ente preposto al controllo della dispersione

scolastica

7) L’assenza inferiore a cinque giorni viene giustificata per iscritto dai genitori

8) Gli alunni ritardatari vengono ammessi in classe previo permesso scritto; al terzo

ritardo consecutivo, i docenti dovranno contattare i genitori per evidenziare il problema; nel

caso che il problema dovesse persistere dovranno segnalarlo alla funzione strumentale che si

occupa dell’area alunni. I ritardi verranno annotati sul registro di classe

9) Nelle prime due settimane dell’anno scolastico, al termine delle lezioni, la

campanella per la scuola primaria suonerà due volte: al primo suono usciranno le classi dalla

seconda alla quinta, al secondo le classi prime

10) Qualora i bambini debbano lasciare la scuola prima del termine delle lezioni, i

genitori debbono richiedere il permesso per l’uscita anticipata; esso potrà essere richiesto

Page 326: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

32

6

all’ufficio di segreteria per la Sarria e direttamente alle docenti coordinatrici dei plessi Monti

e Pontillo. Salvo eccezioni documentate, non potranno essere richiesti più di 3 (tre) permessi

per quadrimestre.

11) Gli alunni possono recarsi in palestra, nei laboratori solo accompagnati dai docenti

di classe.

12) Durante le ore di lezione non è consentito fare uscire dalla classe più di un alunno

per volta, fatta eccezione per i casi seriamente motivati.

13) I genitori di norma non potranno accedere alle aule durante le attività didattiche,

fatte salve le esigenze di accoglienza della Scuola dell’infanzia. I docenti che abbiano

necessità di incontrare con urgenza un genitore e che, quindi, non possono attendere il giorno

del colloquio settimanale, inviteranno per iscritto la famiglia avendo cura di indicare la data

della convocazione. L’invito dovrà essere esibito ai collaboratori che sono alla porta. Qualora

sia il genitore ad avere la necessità di incontrare con urgenza i docenti si potrà recare in

direzione per la sede centrale o potrà rivolgersi alla coordinatrice per il plesso Pontillo e alla

vicaria o alla coordinatrice per il plesso Monti, per illustrare il motivo dell’urgenza ed

ottenere, eventualmente, l'autorizzazione a recarsi in classe.

14) I membri del Consiglio di Istituto, i Consiglieri della municipalità, i Consiglieri comunali, i

rappresentanti delle case editrici e chiunque altro non faccia parte dell’organico della scuola

non potranno accedere alle aule durante le lezioni, se non autorizzati dalla dirigente

scolastica.

15) Genitori ed estranei non possono sostare nell’androne della scuola all’ingresso ed all’uscita

degli alunni.

16) L’utilizzo dell’ascensore al plesso Sarria non è consentito agli allievi. Gli unici allievi che

potranno utilizzare l’ascensore sono quelli che hanno uno stato fisico tale da impedirgli -

permanentemente o temporaneamente - di salire e scendere le scale; essi potranno farlo, in

ogni caso, solo se in compagnia di un adulto.

17) Nessun tipo di materiale informativo potrà essere distribuito nelle classi, o comunque

nell’area scolastica, senza la preventiva autorizzazione della Dirigente Scolastica.

18) Nessun tipo di materiale pubblicitario varia potrà essere distribuito nelle classi a scopo

economico e speculativo e non potranno essere effettuate raccolte di danaro per scopi di

beneficenza.

19) Gli alunni della Scuola Primaria che non usufruiscono del servizio di refezione comunale,

dovranno portare dal mattino un pasto freddo contenuto in una borsetta termica recante con

chiarezza il nome dell’alunno e la classe di appartenenza. Possono essere forniti e consumati

a scuola solo quegli alimenti che non devono essere mantenuti a temperature refrigerate o

calde. Eventuali borsette termiche contenenti i pasti eccezionalmente portati fuori orario

saranno raccolti dal collaboratore scolastico addetto al servizio di vigilanza alla porta e

sistemati su un carrello portavivande, in quanto questi non può lasciare la sua postazione di

lavoro per consegnare gli stessi nelle singole classi. I pasti resteranno lì fino a quando un

collaboratore addetto alla vigilanza di altri reparti possa prelevarli e consegnarli agli allievi a

cui sono destinati ciò per evitare che nel corso dell’intera mattinata estranei possano circolare

nell’Istituto, a danno del regolare svolgimento delle lezioni e della sicurezza degli alunni

stessi.

20) In occasione di feste e compleanni in riferimento alla normativa della Comunità Europea

(Regolamento CE n. 852/2004 del 29 aprile 2004 sull’igiene dei prodotti alimentari) possono

essere portati a scuola solo alimenti confezionati a livello industriale o prodotti da fornerie e

pasticcerie

21) Qualora i docenti ritengano utile invitare in classe altre persone in funzione di

“esperti”/”testimoni” a supporto dell’attività didattica chiederanno per iscritto, di volta in

volta, l’autorizzazione alla Dirigente Scolastica indicando nella richiesta una descrizione

breve delle attività da svolgere, le generalità dell’ “esperto”/”testimone”, il giorno e gli orari

in cui sarà svolta l’attività. Gli “esperti” permarranno nei locali scolastici per il tempo

strettamente necessario all’espletamento delle loro funzioni. In ogni caso, la completa

responsabilità didattica e di vigilanza della classe resta del docente

22) E’ vietato utilizzare i telefoni cellulari, i videofonini e gli altri dispositivi elettronici. Il

divieto di utilizzare il cellulare durante le attività scolastiche, compresa la pausa pranzo- così

come previsto dalla C.M. n° 362 del 25/08/1998 e dalla Direttiva Ministeriale n° 30 del 15

marzo 2007 - opera nei confronti degli alunni

23) , del personale docente e non docente in modo da offrire agli allievi un modello di

riferimento esemplare da parte degli adulti

24) L’ufficio di segreteria sarà sempre aperto durante il periodo di svolgimento delle attività

didattiche ordinarie. Al personale scolastico l’accesso è sempre consentito per motivi inerenti

Page 327: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

32

7

alle attività didattiche; per le pratiche personali, invece, lo stesso personale potrà accedere

agli uffici solo fuori dal proprio orario di lavoro e secondo orari prestabiliti consultabili nella

Carta dei servizi pubblicata sul sito web.

1.13 SANZIONI DISCIPLINARI PER GLI ALLIEVI

SANZIONI DISCIPLINARI SCUOLA SECONDARIA I GRADO

Lasanzionedisciplinarehafunzioneeducativaetendealrecuperodellostudente,siispiraalprincipiodigradualità ed è

temporanea.

Provvedimenti disciplinari Organo

competente

Mancanze disciplinari

Ammonizione verbale o scritta sul registro

personale e/o di classe, con conseguente notifica

alla famiglia e accompagnamento

Docente

Mancanza ai doveri scolastici

Comportamenti che turbino il regolare andamento

dell'attività scolastica

Negligenza abituale

Scorrettezze lievi

Assenze e/o ritardi ricorrenti

e/o non giustificati

Atteggiamenti irriguardosi, offensivi, violenti nei

confronti dei compagni o del personale scolastico

Danneggiamento degli ambienti, dell'arredo e del

materiale scolastico

Ammonizione scritta della Presidenza con

notifica alla famiglia e accompagnamento in

Presidenza

Dirigente

Scolastico

Ostinata reiterazione delle predette mancanze

1. Temporaneo allontanamento dello

studente dalla comunità scolastica (sospensione

con obbligo di frequenza) da 1 a 10 giorni

previa notifica scritta ad uno dei genitori o

esercenti la patria potestà

2. Esclusione da gite d'istruzione o da

attività aggiuntive all’offerta formativa

3. Attività di carattere educativo-sociale

da svolgersi nell'ambito della comunità

scolastica

(art. 4, comma 8, del D.P.R. n. 235/2007)

Consiglio di

Classe

presieduto dal

Dirigente

Scolastico

Azioni che mettono a rischio l'incolumità degli

altri

Sottrazione di oggetti e valori

Allontanamento dalla comunità scolastica per un

periodo superiore ai 15 giorni

(art. 4, comma 9, del D.P.R. n. 235/2007)

Consiglio

d'Istituto

Comportamenti che violino la dignità ed il rispetto

della persona umana (violenza privata, minacce,

percosse, ingiurie)

Comportamenti che volontariamente determinino

una concreta situazione di pericolo per l'incolumità

delle persone (allagamenti, incendi, ecc....)

Allontanamento dalla comunità scolastica con

esclusione dallo scrutinio finale o non

ammissione all'esame di Stato conclusivo

oppure, nei casi meno gravi, fino al termine

dell'anno scolastico

(art. 4, comma 9 bis e 9 ter, del D.P.R. n.

235/2007

Consiglio

d'Istituto

Recidiva dei predetti comportamenti

Situazioni di maggior gravità rispetto a quelle

precedentemente descritte

Casi in cui non siano esperibili interventi per il

reinserimento dello studente

1.14 RICONVERSIONE DELLA SANZIONE IN ATTIVITÀ A FAVORE DELLA COMUNITÀ

SCOLASTICA

Quando possibile si convertirà la sanzione in attività a favore della comunità scolastica che consenta la riparazione del

danno, favorisca la crescita del senso di responsabilità ed induca lo studente ad uno sforzo di riflessione e di

rielaborazione critica degli episodi verificatisi nella scuola.

Possono essere modalità di conversione le seguenti attività: riordino del materiale didattico e delle aule, sistemazione

delle aule speciali e dei laboratori, attività di supporto alla Biblioteca, attività di ricerca e di approfondimento didattico,

attività di volontariato interne alla scuola.

Page 328: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

32

8

Per le sanzioni che comportano l’allontanamento temporaneo dello studente dalla comunità scolastica per un periodo

non superiore a quindici giorni è previsto, durante il suddetto periodo, un rapporto con lo studente e con i suoi genitori,

al fine di preparare il rientro dello studente sanzionato nella comunità scolastica.

Nei periodi di allontanamento superiori a quindici giorni la scuola promuove, in coordinamento con la famiglia, e, ove

necessario, con i servizi sociali, un percorso di recupero educativo che miri all’inclusione, alla responsabilizzazione e al

reintegro, ove possibile, nella comunità scolastica.

Riparazione del danno: sarà posto a carico della famiglia dell’alunno o degli alunni coinvolti della classe l’onere per la

riparazione di un danno al patrimonio scolastico quando ne sia accertata la responsabilità e tenendo conto della

situazione personale e familiare dei singoli alunni

.In merito all’assenza di rispetto degli spazi esterni (lancio di carta o oggetti vari) la pulizia di tali spazi verrà effettuata

dagli alunni durante gli intervalli o in altri momenti e con modalità organizzative che saranno di competenza dei

Consigli di classe.

Se la mancanza si riferisce agli oggetti o alla pulizia dell’ambiente lo studente dovrà porvi rimedio riparando o

ripagando il danno e/o provvedendo alla pulizia.

1.15 ORGANI COMPETENTI AD IRROGARE LE SANZIONI DISCIPLINARI

Le sanzioni disciplinari sono irrogate dai Docenti, dal Dirigente scolastico, dal Consiglio di classe e dal Consiglio di

Istituto secondo quanto indicato nella tabella precedente.

1.16 PROCEDIMENTO

Prima di irrogare una sanzione disciplinare occorre che lo studente possa esporre verbalmente o per iscritto e/o in

presenza dei genitori, se possibile, le proprie ragioni. Lo studente ha diritto di essere ascoltato dal Dirigente scolastico o

dai suoi collaboratori o da un docente di classe, anche congiuntamente.

A seguito dell’audizione, potrà seguire:

La non attivazione del procedimento, qualora non si ravvisano elementi certi di rilevanza disciplinare

Il rinvio della decisione al Consiglio di Classe o al Consiglio di Istituto per il pronunciamento sul

provvedimento disciplinare da assumere

Nei casi previsti dal presente paragrafo i genitori dello studente devono essere avvisati tramite lettera o comunicazione

telefonica dell’evento accaduto e dell’eventuale necessità di convocare il Consiglio di classe.

In alcuni casi, l’efficacia dei provvedimenti sanzionatori è condizionata dalla immediatezza e tempestività della

reazione: le sanzioni, tenuto conto della finalità educativa e dell’età degli allievi, per essere da loro comprese e

concorrere alla modifica dei comportamenti, debbono essere il più possibile immediate e “vicine” ai comportamenti

irregolari, in modo tale da far percepire all’alunno il rapporto causa-effetto. In tali casi, nei quali le mancanze non sono

comunque gravi, sussistono dunque quelle ragioni di impedimento derivanti da particolari esigenze di celerità del

procedimento che consentono, in base all’art. 7 della L. n. 241/90, di non dare comunicazione preventiva dell’avvio del

procedimento.

Per le sanzioni che comportano l’allontanamento dalle lezioni e che devono essere comminate da un Organo Collegiale,

va data comunicazione dell’avvio del procedimento allo studente e/o ai suoi genitori anche attraverso vie brevi

(comunicazione telefonica, convocazione verbalizzata, lettera a mano).

Il provvedimento viene assunto dal Consiglio di Classe con la presenza di tutte le componenti (docenti e genitori). La

seduta è presieduta dal Dirigente scolastico o da un suo delegato ed è preceduta da una fase istruttoria riservata alla sola

componente docente. L’adunanza è valida con la presenza di metà più uno degli aventi diritto e il provvedimento viene

assunto con la maggioranza dei voti favorevoli.

L’Organo Collegiale viene convocato nel più breve tempo possibile o in occasione del primo Consiglio di classe utile.

Nella deliberazione della sanzione, deve essere specificata dettagliatamente la motivazione che ha portato al

provvedimento.

La comunicazione del provvedimento disciplinare assunto viene data alla famiglia dello studente dal Dirigente

scolastico, in forma scritta.

IMPUGNAZIONI

Contro le sanzioni disciplinari è ammesso ricorso da parte dei genitori dell’alunno coinvolto, entro 15 giorni dalla

notifica del provvedimento disciplinare, all’apposito “Organo di garanzia” (O.G.), istituito presso l’istituto ai sensi

dell’art. 5, comma 2°, D.P.R. n. 249/98, e come disciplinato dal Regolamento di modifica dello statuto (D.P.R. n.

235/2007).

L’Organo di garanzia dovrà esprimersi nei successivi dieci giorni.

Qualora l’Organo di garanzia non decida entro tale termine, la sanzione non potrà che ritenersi confermata.

Page 329: Istituto Comprensivo “47° Sarria –Monti” · Visto il Piano della performance 2014/2016 del MIUR adottato ai sensi dell’articolo 15, comma 2, lettera b), del D.Lgs. 27 ottobre

Istituto Comprensivo “47° Sarria–Monti” - Napoli

32

9

1.17 ORGANO DI GARANZIA

L’Organo di Garanzia è designato annualmente dal Consiglio di Istituto su disponibilità dei membri. Esso è

composto da:

Dirigente scolastico (o vicario) che ne assume la presidenza

Presidente del Consiglio di Istituto

N. 1 rappresentantedeidocenti

N. 1 rappresentante dei genitori nominati dal Consiglio di Istituto

N. 2 membri supplenti, uno per la componente docenti, uno per la componente genitori

I membri supplenti sostituiranno i titolari in caso di una motivata impossibilità a partecipare o per i casi di

incompatibilità di giudizio.

L’Organo di Garanzia, in composizione perfetta, dovrà esprimersi, a maggioranza, in merito all’impugnazione, non

oltre 10 giorni dalla data di presentazione del ricorso, qualora l’Organo di Garanzia non decida entro tale termine, la

sanzione non potrà che ritenersi confermata.

La convocazione dell’Organo di Garanzia spetta al Dirigente scolastico non oltre i 5 giorni dalla presentazione del

ricorso medesimo; lo stesso provvede a designare, di volta in volta, il segretario verbalizzante.

L’avviso di convocazione va fatto pervenire ai membri dell’Organo, per iscritto, almeno 3 giorni prima della

seduta.

Per la validità della seduta è richiesta la presenza della metà più uno dei componenti.

Il membro, impedito ad intervenire, deve far pervenire al Presidente dell’Organo di Garanzia, possibilmente per

iscritto, prima della seduta, la motivazione giustificativa dell’assenza.

Ciascun membro dell’Organo di Garanzia ha diritto di parola e di voto; l’espressione del voto è palese. Non è

prevista l’astensione. In caso di parità prevale il voto del Presidente.

Il Presidente, in preparazione dei lavori della seduta, deve accuratamente assumere tutti gli elementi utili allo

svolgimento delle attività dell’Organo, finalizzata alla puntuale considerazione dell’oggetto all’ordine del giorno.

L’esito del ricorso va comunicato per iscritto all’interessato.

La competenza a decidere sui reclami contro le violazioni dello Statuto, anche contenute nel “Regolamento di

Istituto”, è attribuita, a norma di legge, all’Organo di Garanzia Regionale, al quale gli interessati possono ricorrere entro

il termine di quindici giorni decorrenti dalla comunicazione della decisione dell’Organo di Garanzia della scuola.

1.18 ORGANO DI GARANZIA REGIONALE

Il Direttore dell’ufficio scolastico regionale, o un dirigente da questi delegato, decide in via definitiva sui reclami

proposti da chiunque vi abbia interesse, contro le violazioni del regolamento di cui al D.P.R. n. 235 del 21/11/2007 e

contenute nel presente Regolamento di Istituto.

L’Organo di garanzia regionale, nel verificare la corretta applicazione della normativa e dei regolamenti, svolge la

sua attività istruttoria esclusivamente sulla base dell’esame della documentazione acquisita o di eventuali memorie

scritte prodotte da chi propone il reclamo o dall’Amministrazione.

Il parere è reso entro il termine perentorio di trenta giorni.

In caso di decorrenza del termine senza che sia stato comunicato il parere, o senza che l’organo abbia rappresentato

esigenze istruttorie, il Direttore dell’ufficio scolastico regionale può decidere indipendentemente dall’acquisizione del

parere. Si applica il disposto di cui all’art. 16, comma 4, della legge 7 agosto 1990, n. 241.

1.19 ATTUAZIONE E VALIDITA’ DEL REGOLAMENTO

Il presente regolamento potrà essere modificato su richiesta della dirigente o di un consigliere eletto in

rappresentanza di una delle componenti scolastiche presenti nel consiglio (docenti, genitori, personale A.T.A.) con

proposte di emendamenti soppressivi e/o integrativi.

Il Consiglio di Istituto, in presenza di proposte di emendamenti, è tenuto a riunirsi entro 20 giorni dall’avvenuta

notifica delle proposte e a pronunciarsi, respingendole, con articolata motivazione

Per quanto non espressamente indicato nel presente regolamento si farà riferimento alla normativa vigente,

ai contratti collettivi nazionali di lavoro, alla contrattazione d’istituto, agli specifici regolamenti e provvedimenti

in materia organizzativa, amministrativa e contabile, ai regolamenti disciplinari e comportamentali emessi dalla

Dirigente scolastica e/o previsti dalla normativa vigente.

Napoli, 27 ottobre 2015

La Dirigente scolastica

Donatella Valentino

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi

dell’art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993