ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO...

144
Istituto Comprensivo Statale “22 Alberto Mario” P.O.F. 2015/2016 1 PIANO OFFERTA FORMATIVA Prot. n. 8405/A7 del 16/11/2015 Approvato con delibera del Collegio dei Docenti n. 13 e 14 del 30/09/15 e n. 18 del 30/10/15 e del Consiglio d’Istituto n. 1 del 8/10/15 e n. 17 del 11/11/15 ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO” di NAPOLI P.ZZA S. EFRAMO VECCHIO, 130 ANNO SCOLASTICO 2015/16 “ LA SCUOLA DEL SAPERE CREATIVO… … scuola di tutti e per tutti ” (La qualità della formazione)

Transcript of ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO...

Page 1: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

1  

 

PIANO OFFERTA FORMATIVA Prot. n. 8405/A7 del 16/11/2015

Approvato con delibera del Collegio dei Docenti n. 13 e 14 del 30/09/15 e n. 18 del 30/10/15

e del Consiglio d’Istituto n. 1 del 8/10/15 e n. 17 del 11/11/15

ISTITUTO COMPRENSIVO

“22 ALBERTO MARIO”

di NAPOLI P.ZZA S. EFRAMO VECCHIO, 130

ANNO SCOLASTICO 2015/16

 

 

“ LA SCUOLA DEL SAPERE CREATIVO…

… scuola di tutti e per tutti ”

(La qualità della formazione)

Page 2: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

2  

 

PREMESSA Il piano dell’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo “22 A. Mario” nasce dalla consapevolezza di una tradizione culturale molto forte, da un passato che si vuole conservare, rinnovare e potenziare per ottimizzare la qualità ed il livello del servizio, partendo e riflettendo sui bisogni socio-culturali del territorio.

Si intende utilizzare in coerenza l’autonomia scolastica, per offrire risposte precise all’utenza, che in una società complessa e multiculturale, deve acquisire capacità di orientamento e decisionalità, oltre al possesso di una solida cultura di base.

Il P.O.F. evidenzia in modo esplicito la progettualità organizzativa, curricolare ed extra curricolare della Nostra Istituzione, documento flessibile e modificabile, in parte o in tutto, se i bisogni formativi degli alunni muteranno producendo nell’utenza e nei docenti esigenze diverse.

Il presente piano è disponibile all’indirizzo internet www.22ddalbertomario.gov.it dove verrà aggiornato costantemente ed è pubblicato all’albo.

Page 3: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

3  

 

Capitolo primo LETTURA DEL TERRITORIO

IL QUARTIERE NELLA CITTA’

Page 4: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

4  

 

• Municipalità 1

1. San Ferdinando 2. Chiaia 3. Posillipo

• Municipalità 2 1. San Giuseppe 2. Montecalvario 3. Avvocata 4. Mercato 5. Pendino 6. Porto

• Municipalità 3 1. Stella 2. San Carlo Arena

• Municipalità 4 1. Vicaria 2. San Lorenzo 3. Poggioreale 4. Zona Industriale

• Municipalità 5

1. Vomero 2. Arenella

• Municipalità 6 1. Ponticelli 2. Barra 3. San Giovanni a Teduccio

• Municipalità 7 1. Miano 2. Secondigliano 3. San Pietro a Patierno

• Municipalità 8 1. Chiaiano 2. Piscinola-Marianella 3. Scampia

• Municipalità 9 1. Soccavo 2. Pianura

• Municipalità 10 1. Bagnoli 2. Fuorigrotta

Page 5: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

5  

 

SITUAZIONE GEOGRAFICA Essendo il quartiere San Carlo all’Arena, per estensione e densità abitative, uno dei più vasti della nostra città, prenderemo come riferimento il seguente territorio delimitato da: via Foria, via Tenore, via Veterinaria, via S. Eframo Vecchio, Piazza G.B. Vico, Via Bernardo Tanucci, Piazza Carlo Terzo, via Arenaccia, piazza Ottocalli, Ponti Rossi.

ANALISI DEL TERRITORIO L’Istituto opera su un territorio molto vasto nel quartiere San Carlo all’ Arena, uno dei più vasti della città di Napoli, territorio che a distanza di poche centinaia di metri presenta forti problematiche e differenze socio- economiche e culturali, ad alta densità urbanistica, privo di spazi verdi attrezzati e di strutture socio-ricreative: mancano piscine,biblioteche, centri sportivi attrezzati ecc. L’Istituto comprensivo “22 Alberto Mario” abbraccia una platea molto ampia con alunni provenienti anche da zone “difficili” del quartiere come via Filippo M. Briganti, via S.S. Giovanni e Paolo, via Arenaccia ecc. e dei quartieri limitrofi come Borgo S. Antonio Abate. L’area è interessata da un intenso sviluppo demografico attestato anche dall’enorme numero di iscrizioni, in esubero, per la scuola dell’infanzia e primaria. Le risorse economiche della zona si fondano sul terziario e sull’artigianato. L’esistenza dei centri commerciali comporta una densa circolazione di mezzi privati e pubblici che causano un alto tasso di inquinamento ambientale ed acustico, quest’ultimo causato in particolar modo dalla vicinanza con l’aeroporto di Capodichino. La platea scolastica risulta numerosa e frammentaria per provenienza territoriale ed eterogenea per composizione socio-economica. Dai dati raccolti qualche anno fa il livello culturale delle famiglie è medio (licenza elementare 24% , licenza media inferiore 29%, diploma di licenza media superiore 26%, analfabeti 1,54%, senza alcun titolo di studio 10.36%) Il tasso di disoccupazione totale è del 30%. Le famiglie collaborano abbastanza con la scuola, ma negli ultimi anni sta acquisendo sempre più carattere di delega delle funzioni genitoriali alla scuola. Dalle indagini e dalle analisi effettuate è emersa una situazione di disagio che caratterizza una parte della nostra scolaresca . Tale disagio si manifesta come scarso rendimento scolastico, scarsa motivazione ed assunzione di atteggiamenti di intolleranza delle regole e della “fatica scolastica”, richieste continue di uscite anticipate dalla scuola e frequenti ritardi, fino ad arrivare ad assenze saltuarie giustificate dai genitori i quali, però, non sempre adducono la vera motivazione dell’assenza per non denunciare la loro incapacità di far rispettare ai propri figli la frequenza scolastica. Le cause che generano tale situazione sono da ricercarsi: − nell’eccessivo carico di richieste che il mondo degli adulti pone ai bambini; − nella difficoltà dei genitori di creare un <<contatto>> affettivo positivo; − negli atteggiamenti educativi contraddittori della coppia che determinano nei bambini confusione e

disorientamento; − nella massiccia esposizione ai messaggi mass-mediali; − nella mancanza di esperienze ludico-motorie. − in circuiti comunicativi e relazionali poveri e monotoni;

Page 6: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

6  

 

− in un approccio prevalentemente contenutistico dei curricoli; − nella carenza di strategie individualizzate,; − nella mancanza di strutture e di specifici laboratori specifici dove esprimere le proprie capacità. La Nostra Istituzione è riuscita negli anni ad accogliere tali utenze creando situazioni ottimali attraverso un offerta formativa cadenzata ai singoli bisogni e rispondente alle esigenze del singolo, evitando così situazioni di disagio che spesso confluiscono in una inevitabile dispersione scolastica. Ciò è stato possibile anche grazie ad attività pomeridiane quali corsi di potenziamento e recupero, laboratori P.O.N., progetti di educazione alla legalità, di educazione stradale ecc. e all’apertura continua e costante della scuola al territorio.

ANALISI DEI BISOGNI

Le famiglie, generalmente, partecipano con attenzione alla vita scolastica e ripongono nei percorsi formativi e culturali che la scuola offre ai loro ragazzi molte aspettative. Da un'attenta analisi dei dati rilevati dal personale della scuola nel corso dei colloqui con le famiglie, nei questionari di percezione compilati dai genitori a fine anno scolastico, i bisogni prioritari espressi risultano i seguenti:

· promozione dell'autonomia e del senso di responsabilità nel lavoro scolastico;

· conoscenza e interiorizzazione delle fondamentali regole di convivenza civile;

· promozione di atteggiamenti di rispetto nei confronti dell'ambiente, delle persone e del loro ruolo, delle cose e del patrimonio collettivo;

· potenziamento della conoscenza del territorio e individuazione delle sue problematiche;

· facilitazione dei processi di inclusione e ambientamento;

· acquisizione di abilità relazionali adeguate all'età di riferimento;

· attivazione di percorsi di recupero e sostegno al fine di ridurre gli insuccessi formativi;

· utilizzo in modo funzionale e razionale delle nuove tecnologie;

· attivazione di una didattica di qualità per la formazione e lo sviluppo della personalità;

· potenziamento delle lingue straniere;

· potenziamento delle attività sportive;

· aumento delle attività di orientamento formativo e informativo;

·piano di inclusività per alunni B.E.S.

Page 7: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

7  

 

Capitolo secondo

CHI SIAMO L’istituzione scolastica

Scuola dell’Infanzia – Primaria e Secondaria di I grado “22 Alberto Mario”

Piazza S. Eframo Vecchio, 130 80137 Napoli Distretto 46

Quartiere S. Carlo all’Arena Codice Scuola C.M. NAIC8BT00N

Codice fiscale 80022520631 Dirigente Scolastico: Dott.ssa Cesira Foà

D.S.G.A. Dott. Salvatore Della Monaco

COME CONTATTARCI

TEL. 081/7519375 FAX 081/7512716 E-MAIL: e-mail: [email protected] [email protected]

INDIRIZZO WEB: www.22ddalbertomario.gov.it

LOCALIZZAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO

L’Istituto “22 A. Mario” è costituito da un unico plesso situato in Piazza S. Eframo Vecchio, 130. L’edificio scolastico si affaccia sulla via M. Guadagno, proprio nel punto in cui essa confluisce nella piazza che ospita la monumentale Chiesa di Sant’Eframo Vecchio, alla sommità di una collinetta. La zona è raggiungibile con la linea urbana 12 che collega la piazza con via M. Guadagno, v. G. Profumo, v. Veterinaria, v. Foria, pz G.B. Vico.

Page 8: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

8  

 

LA STORIA DELL’ISTITUTO

L’istituto 22 Alberto Mario, intitolato al patriota e giornalista emiliano, nasce nel 1960 e da allora è ubicato

nell’attuale sede.

Nasce come scuola primaria e dell’infanzia e nel corso degli anni vi sono stati apportati numerosi lavori di

miglioramento ed ampliamento.

La platea scolastica è costantemente cresciuta.

Nell’a.s. 2012/2013 per effetto della legge sul dimensionamento scolastico, ai sensi della delibera n. 11

del 30/01/12 della giunta regionale della Campania è diventato Istituto Comprensivo Statale.

ALBERTO MARIO NACQUE A LENDINARA, NEL POLESINE, NEL 1825. STUDIÒ LEGGE, DIVENTÒ SCRITTORE E GIORNALISTA. DIRESSE GIORNALI CHE DIFFONDEVANO E DIFENDEVANO LA LIBERTÀ E L’INDIPENDENZA D’ITALIA IN UN PERIODO IN CUI IL NOSTRO PAESE ERA GOVERNATO DAGLI AUSTRIACI. NON SOLO DIFESE LA LIBERTÀ A PAROLE, SCRIVENDO LE SUE IDEE, MA COMBATTÈ COME VOLONTARIO NELLA PRIMA GUERRA D’INDIPENDENZA NEL 1848. MENTRE ERA IN ESILIO A GENOVA CONTRIBUÌ ALL’ORGANIZZAZIONE DELLA SPEDIZIONE DI SAPRI. SPOSÒ JESSIE WHITE, ARDENTE MAZZINIANA, CHE LO AFFIANCÒ SEMPRE NELLE LOTTE PER LA LIBERAZIONE NAZIONALE. CON LA MOGLIE PARTECIPÒ ALLA SPEDIZIONE GARIBALDINA NEL MERIDIONE E FURONO TRA I PRIMI AD ENTRARE A NAPOLI, INSIEME A GARIBALDI STESSO. SEMPRE INSIEME PARTECIPARONO ALLA III GUERRA D’INDIPENDENZA PER LA

LIBERAZIONE DEL VENETO. NEL 18883 MORÌ A LENDINARA, DOVE È SEPOLTO NEL CIMITERO COMUNALE

Page 9: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

9  

 

Capitolo terzo STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL’ISTITUTO STRUTTURA EDILIZIA DELL’ISTITUTO

Il Circolo insiste su 3 blocchi fabbricati:

1. Il primo blocco fabbricato (A), strutturato su due livelli, ospita:

a) direzione;

b) segreteria;

c) sala archivio;

d) sala insegnanti;

e) 2 aule;

f) servizi.

2. Il secondo blocco fabbricato (B), strutturato su tre livelli, ospita:

a) Piano terra, con 3 entrate e diversi ampi corridoi, comprende 16 aule, di cui 7 per la scuola dell'infanzia con 1 gruppo di servizi igienici e 9 per la scuola primaria con 2 gruppi di servizi igienici.

b) Primo piano con 4 aule per la scuola secondaria di primo grado11 aule per la scuola primaria, un laboratorio multimediale, 3 gruppi di servizi igienici e ampi corridoi.

c) Deposito laboratori mobili: scientifico e musicale.

3. Il terzo blocco fabbricato (C) ospita:

a) 3 aule ;

b) un vano in cui sono conservati vari sussidi didattici;

c) la palestra;

d) biblioteca;

e) servizi igienici;

L'esterno é costituito da un cortile con giardino, suddiviso in tante aiuole recintate, e di un’area recentemente ristrutturata.

Page 10: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

10  

 

SPAZI UTILIZZABILI

Aule complessivamente disponibili: 39 Laboratori:

• Laboratorio di informatica. • Aule L.I.M. • n. 2 aule 2.0 • Biblioteca • Palestra

QUADRO CLASSI SCUOLA DELL’INFANZIA

Sezioni: 7 Ubicazione: aule al pian terreno n° 9-11-12-13-14-15-16. Orario funzionamento su 5 giorni settimanali:

• orario compattato: dalle ore 8,30 alle ore 13,30 • orario intero: dalle ore 8,30 alle ore 16,30 • pre scuola( fino a capienza): dalle ore 8,15 alle ore 8,30

SCUOLA PRIMARIA

Classi: 20 Ubicazione: 9 al pian terreno(n° 1-2-3-4-5-6-7-8-10) 11 al piano superiore (n. 17-18-19-20-21-22-23-24-25-26-28). Orario funzionamento su 5 giorni settimanali:

• orario compattato: dalle ore 8,15 alle ore 13,15(13,10 per le classi prime)

• orario prolungato(CLASSI 1A-1B-1D-2A-2B-2D-3A-3B-3D-4A-4B-4D-5A-5B-5C-5D)

− lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8,20 alle ore 13,00 (12,55 per le classi prime)

− martedì e giovedì dalle ore 8,20 alle ore 15,30 • orario a tempo pieno (CLASSI 1C-2C-3C-4C):

− dal lunedì al venerdì dalle ore 8,20 alle ore 16,20 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Classi: 9 Ubicazione:

• classi prime nel blocco fabbricato C (AP 3, AP4, AP5) • classi seconde nel blocco fabbricato B al primo piano (aulen. 29-

30-32) • classi terze

− nel blocco fabbricato B primo piano (n. 31) − nel blocco fabbricato A primo piano(AP1 e AP2).

Orario funzionamento su 5 giorni settimanali:

− dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00

Page 11: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

11  

 

Capitolo quarto

RISORSE INTERNE ALLA SCUOLA

Risorse umane e professionali Struttura organizzativa

Staff dirigenziale

DIRIGENTE SCOLASTICO

Dr.ssa Cesira Foà  

DIRETTORE SERVIZI GENERALI E

AMMINISTRATIVI Dr. Salvatore Della Monaco

 

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prima Collaboratrice Ins. Pacca Margherita

 

Attività  di  coordinamento  Scuola  dell’Infanzia  

Cugnetto  Anna  Maria  

Cesarano  Rossaria  

Attività  di  coordinamento  tempo  pieno  Scuola  Primaria  

 

Cantisani  Michela  

Luongo  Maria  Rosaria  

 

Attività  di  coordinamento  Scuola  Secondaria  di  I  Grado  

 

Casiello  Stella  

 

Page 12: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

12  

 

Le funzioni Strumentali

COLLEGIO DOCENTI

AREA 1: Supporto al lavoro dei docenti e degli studenti per i tre ordini di scuola

Ins. Mariotto Gianna

AREA 2: Curricolo, valutazione e autovalutazione per i tre

ordini di scuola

Ins. Liguori Fiorenza

AREA 3: Alunni per i tre ordini di scuola

Ins. Vertucci Emma

AREA 3: Alunni Scuola Secondaria di I Grado

Ins. Casiello Stella

AREA 4: Rapporti Scuola e Territorio per i tre ordini di scuola

Ins. Cinquegrana Giovanna

Page 13: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

13  

 

Le Commissioni

Commissione per la formazione classi:

Ins. Cantisani Michela, Cugnetto Anna Maria

Assistente Amministrativo: Sibilla Almerinda

Commissione Elettorale:

Componente docente: Caldara Laura, Cugnetto Anna Maria.

Componente genitori: Casiello Stella, Antinolfi Cinzia.

Componente ATA: Notaro Lucianna

Commissione P.O.F.:

Insegnanti: Cugnetto Anna Maria, Grappone Alessandra, Liguori Fiorenza, Mariotto Gianna, Pacca Margherita, Pedicino

Silvana.

Nucleo Interno di Valutazione:

Dirigente Scolastico: Dott. ssa Cesira Foà

Insegnanti: Cugnetto Anna Maria, Grappone Alessandra, Liguori Fiorenza, Mariotto Gianna,

Page 14: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

14  

 

I Referenti

Referente per la sicurezza:

R.S.P.P. Ins. Margherita Pacca

Referente per il sito web istituzionale:

Ins. Margherita Pacca

Referente per la legalità:

Ins. Nicoletta Rodorigo

Referente per i sussidi ed i laboratori:

Subconsegnatario Ins. Laura Caldara

Referente progettazione istituto Scuola secondaria di I Grado

Ins. Grappone Alessandra

Animatore Digitale

Ins. Grappone Alessandra

Page 15: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

15  

 

Il Comitato di valutazione

Componente docente:

Componente Genitori:

Componente esterno(U.S.R.):

Page 16: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

16  

 

ORGANI COLLEGIALI La gestione democratica dell’istituto e la partecipazione dei genitori alla vita della scuola sono attuate attraverso gli organi collegiali della scuola, che sono tra gli strumenti che possono garantire sia il libero confronto fra tutte le componenti scolastiche sia il raccordo tra la scuola e il territorio.

Il Consiglio di Istituto

Prevede al suo interno, di norma, la presenza di rappresentanti di tutte le realtà operanti nella scuola Ha funzione di ratifica sulle delibere del collegio dei docenti

− delibera il Programma Annuale e il conto consuntivo e dispone in ordine all’impiego dei mezzi finanziari per quanto concerne il funzionamento amministrativo e didattico dell’Istituto

− delibera l’adozione del POF e del regolamento interno, l’adattamento del calendario scolastico, l’acquisto e il rinnovo delle attrezzature tecnico-scientifiche e sussidi didattici, la promozione di rapporti con altre scuole, forme di iniziative assistenziali;

− indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’adattamento dell’orario delle lezioni e delle altre iniziative scolastiche, parascolastiche ed interscolastiche;

− esprime parere sull’andamento didattico e amministrativo dell’Istituto; − autorizza l’utilizzo dei locali scuola da parte di operatori esterni in collaborazione con il Comune.

Il Consiglio di Istituto, dura in carica tre anni ed è composto da 18 componenti: n. 8 docenti, n. 2 personale amministrativo tecnico e ausiliario, n. 8 genitori e il Dirigente scolastico.

Fanno parte per la componente docenti: Cantisani M., Cembalo M., Cesarano R., Persico M., Garberini R., Liguori F., Pacca M., Vertucci E.

Fanno parte per la componente ATA:

Fanno parte per la componente genitori: Careri M., Ausanio D., Favaloro N., Irace G., Sacco D.,

Il Collegio dei Docenti

SCUOLA    "22  

ALBERTO  MARIO"  

SCUOLA  DELL'INFANZIA    DOCENTI  N.  18  

SCUOLA  PRIMARIA  

DOCENTI  N.43  SCUOLA  

SECONDARIA  DI  1°  GRADO  DOCENTI  N.23  

Page 17: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

17  

 

Il Collegio è composto dal Dirigente Scolastico, che lo presiede, e dal personale docente, a tempo indeterminato o determinato, in servizio nella Scuola. Le funzioni di segretario sono attribuite dal Presidente ad uno dei docenti eletti come collaboratori. Delibera in materia didattica e pianifica le programmazioni educative Ha potere deliberante per tutto quanto attiene alla programmazione didattica nel rispetto della libertà d’insegnamento garantita a ciascun docente; elabora il Piano dell’Offerta Formativa; sceglie 2 docenti per la costituzione del comitato di valutazione; promuove le attività di formazione dei docenti; cura le iniziative di sostegno per gli alunni diversamente abili; assicura la continuità tra gli ordini di scuola; favorisce attività mirate per l’orientamento; delibera l’adozione dei libri di testo; valuta periodicamente l’andamento complessivo dell’azione didattica; si pronuncia su ogni altro argomento attribuito dalle leggi e dai regolamenti alla sua competenza. I consigli di classe, interclasse, intersezione Il Consiglio di intersezione (Scuola dell’Infanzia) è costituito da:

• Dirigente scolastico (o un suo delegato) e tutti i docenti • Un rappresentante dei genitori per sezione

Il Consiglio di Interclasse (Scuola Primaria) • Dirigente scolastico (o un suo delegato) e tutti i docenti • Un rappresentante dei genitori di ciascuna classe

Il Consiglio di classe (Scuola Secondaria di I grado) • Dirigente scolastico (o un suo delegato) e tutti i docenti della classe • Quattro rappresentanti dei genitori

I consigli di classe, interclasse, intersezione sono finalizzati ad assicurare i raccordi interdisciplinari e ad adottare gli interventi educativi più idonei per promuovere la formazione civile, sociale e morale. Si avvalgono del contributo propositivo ed operativo di tutti i docenti e dei rappresentanti dei genitori. A scansione quadrimestrale, rilevano l’andamento didattico-educativo della classe/sezione, definiscono azioni di potenziamento/recupero, per garantire ad ogni alunno il successo formativo, valorizzando le potenzialità individuali. Con tale cadenza, si procede anche alla regolazione dei percorsi didattici. Il Consiglio di Intersezione, il Consiglio di interclasse, il Consiglio di classe hanno la funzione di:

§ Formulare al Collegio dei docenti proposte in ordine all’azione educativa didattica e a iniziative di sperimentazione

§ Agevolare i rapporti reciproci tra docenti, genitori e alunni § Decidere in merito ai provvedimenti disciplinari a carico degli studenti § Procedere alla valutazione periodica degli studenti (con la sola presenza dei docenti e del dirigente scolastico)

Page 18: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

18  

 

Il Dirigente Scolastico

• Assicura la gestione unitaria dell’istituzione di cui ha la legale rappresentanza • Gestisce le risorse finanziarie e strumentali • Ha autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane,

avvalendosi della collaborazione di alcuni docenti dei tre ordini di scuola

Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi Coadiuva il D.S. Coordina e organizza il servizio e l’orario del personale A.T.A. Cura gli aspetti relativi alla gestione finanziaria dell’Istituto

SPAZI RISORSE E MATERIALI

Laboratori:

• Laboratorio di informatica. • Aule L.I.M. • n. 2 aule 2.0 • Biblioteca • Palestra

Laboratori mobili:

− musicale − scientifico − informatico

La scuola dispone inoltre di sussidi didattici per le diverse discipline, per alunni diversamente abili, sussidi audio visivi e di amplificazione.

Page 19: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

19  

 

ORGANIGRAMMA DELL’ISTITUTO

Area  Didattica  

Collegio  dei  docenti  

Dirigente  Scolastico  

Consiglio  d’Istituto  

Funzioni  strumentali  

Commissioni  

Consigli  di  classe  

Coordinatori  di  classe  

Docenti  

Docenti  Collaboratori    

Coordinatori    

Area  Organizzativa  

Staff  della  Dirigenza  

Giunta  Esecutiva  

Area  Partecipativa  

Consiglio  Intersezione  

Consiglio  d’Interclasse  

Referenti  Sicurezza  

DSGA    

Area  Amministrativa    

Assistenti  Amministrativi  

Collaboratori  scolastici    

R.S.U.  

Referenti  

Page 20: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

20  

 

Capitolo quinto RISORSE ESTERNE ALLA SCUOLA

• Scuole primarie, dell'infanzia e secondarie di primo grado statali: I.C. 22 A. Mario: P.zza S. Eframo Vecchio, 130 I.C. Nicolini – Di Giacomo: Via Sogliano, 45; Vico S. Eframo Vecchio, 11/A, Via M. A. Severino, 28 C.D. 24 D. Alighieri: P.zza Carlo III

• Scuole dell'infanzia e Asili nido comunali: Cecilia de Luna Folliero (6° circolo): Via M. Guadagno, 130 Filangieri (5° circolo): Salita Ritiro Purità a Foria, 11 (ang. Vico S. Maria a Lanzati 5)

• Centri religiosi: Salesiani Don Bosco (Oratorio – Centro Giovanile – Comunità di accoglienza per ragazzi e adolescenti in difficoltà – Semiconvitto): via Don Bosco 8 Figlie di S. Anna ( Comunità Animazione Vocazionale): Via Abate Minichini, 2 Fondazione in nome della Vita: Via S.Maria degli Angeli alle Croci, 12/G

• Vigili del fuoco: Vigili del Fuoco: Via Arenaccia, 236

• Protezione Civile: Organizzazione Volontariato Dipartimento Protezione Civile: P.zza di Vittorio, 32 A Associazione Base Condor Volontariato: Via SS. Giovanni e Paolo, 36

• Ufficio anagrafico: Servizi Municipalità 3 (quartieri Stella - S. Carlo all'Arena): Via Santi Giovanni e Paolo, 125

• Servizi Sociali: Centro Servizi Sociali ( municipalità 3): Via Santi Giovanni e Paolo, 125

• Università: Dipartimento di biologia vegetale: Via Foria, 223 (Orto Botanico) Medicina Veterinaria: Via F. Delfino, 1

• Musei: Museo Nazionale Archeologico: P.zza Museo, 19 Cimitero delle Fontanelle: Via Fontanelle. 80 ( Sanità) Museo del Sottosuolo: P.zza Cavour, 140 Catacombe di S. Gennaro: Via Capodimonte, 13 Museo di Paleobotanica ed Etnobotanica: Via Foria, 223 (Orto Botanico)

• Parchi Cittadini: Real Orto Botanico di Napoli: Via Foria, 223 Bosco di Capodimonte: Via Miano, 4

• Osservatorio Astronomico: Osservatorio Astronomico di Capodimonte: Sal. Moiariello, 16

• Biblioteche: Biblioteca Flora: Via Nicola Nicolini, 54

• Asl Napoli 1 Distretto 29: Distretto sanitario: Via Don Bosco 4/F

• Presidi ospedalieri ( Pronto Soccorso) Ospedale S. Giovanni Bosco: Via F. M. Briganti, 255

• Consultori: Consultorio Familiare ASL Napoli 1: Via A. Sogliano, 19

• Uffici postali: Ufficio postale: Via Abate Minichini, 31

Page 21: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

21  

 

• Postazione taxi: Noleggio con coducente “Santolini Savio “: Piazza Garibaldi

• Postazione autobus: Capolinea ANM: C47 e 202: P.zza Giambattista Vico

• Monumenti rilevanti: Convento Frati Cappuccini “Parrocchia dei SS. Efebo, Fortunato e Massimo”: P.zza S. Eframo Chiesa di Santa Maria degli Angeli alle Croci: Via della Veterinaria, 2 Palazzo Fuga “Real Albergo dei Poveri”: piazza Carlo III Ponti Rossi (resti dell'acquedotto romano): via Ponti Rossi

• Circoli culturali: Centro culturale teatrale ARCAS: Via della Veterinaria, 63

• Associazioni: Associazione Centro Studi Equilibrium: Via Michele Guadagno, 32

• Ludoteche: Ludoteca Club House: Via Giacomo Profumo, 15 Ludoteca To Play: Via F. Persico, 57/61

• Palestre: New Universal Center: Via Pier delle Vigne, 31

New Salus Club: Via Pier delle Vigne, 5 Ego Fit: Via Giacomo Profumo, 15 ASD Eclipse: Via Abate Minichini, 28 H

Kodokan judo club: Piazza Carlo III, 5 Associazione Polisportiva Dilettantistica Star Top Line Dimensione 3: Via G. Palmieri, 21 A.S.D. Palextra &amp Fitness: Via Milano, 57

Stadio Militare Albricci: Via Gen. F. Pignatelli • Forze dell'Ordine e Istituzioni:

Commissariato San Carlo all'Arena: Calata Capodichino, 9 Poliziotti di quartiere: Calata Capodichino, 9/11 Polizia Municipale: via Bernardo Tanucci, 7 Stazione dei Carabinieri: Piazzetta Stella 1

Page 22: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

22  

 

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

CALENDARIO SCOLASTICO 2015-2016

Inizio attività didattiche

Lunedì, 14 settembre 2015

Calendario regionale

Giorni/periodi di sospensione

delle lezioni/attività per ogni ordine/grado

di scuola

Termine attività didattiche

Lunedì, 2 novembre 2015 Calendario regionale

Lunedì, 7 dicembre 2015 Calendario regionale

Martedì, 8 dicembre 2015 Immacolata Concezione

da mercoledì 23 dicembre 2015 a mercoledì 6 gennaio 2016

Vacanze natalizie (calendario regionale)

Lunedì 8 e martedì 9 febbraio 2016

Carnevale

(calendario regionale)

da giovedì 24 marzo2016 a martedì 29 marzo 2016

Vacanze Pasquali (calendario regionale)

lunedì 25 aprile 2016

Festa della Liberazione

Giovedì, 2 giugno 2016 Festa nazionale della Repubblica

martedì 30 giugno 2016

scuola Infanzia

calendario regionale

Il calendario scolastico è stato predisposto in ottemperanza: -al calendario scolastico della Regione C a m p a n i a che tiene conto delle festività nazionali fissate dalla normativa statale.

Come da delibere del collegio dei docenti n. 2 del 8/09/15, n. 6 del 9/09/15 e n. 10 del 10/09/15 si è pervenuti, a seguito delle innovazioni in atto(L. 107/2015), alla decisione di definire di volta in volta a seconda delle urgenze e necessità emergenti, le date degli incontri. Gli orari e le date delle varie attività, dei collegi e dei consigli saranno comunicati previo avviso. Nell’articolazione complessa delle rispettive quote potrebbe verificarsi una compensazione

Page 23: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

23  

 

Piano Annuale delle Attività Scuola dell’Infanzia

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITA’ di cui all’art. 29

ART. 29 c. 3 Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti lettera a)

COLLEGIO DEI DOCENTI  

Totale ore 12 I Collegi si terranno in orario pomeridiano dalle ore 16,30 in poi.

INFORMAZIONE ALLE FAMIGLIE SULL’ANDAMENTO DELLE ATTIVITÀ’ EDUCATIVE

 ATTIVITÀ PERIODO ORARIO TOTALE

INFORMAZIONE ALLE FAMIGLIE SULL’ANDAMENTODELLE ATTIVITÀ’ EDUCATIVE 1° Q

febbraio Ore17/19

INFORMAZIONE ALLE FAMIGLIE SULL’ANDAMENTODELLE ATTIVITÀ’ EDUCATIVE 2° Q

giugno Ore17/19

Totale ore 4

PROGRAMMAZIONE E VERIFICA INIZIO E FINE ANNO

PROGRAMMAZIONE E VERIFICA, PREPARAZIONE LAVORI INIZIO E FINE ANNO

ATTIVITA’ DI PROGRAMMAZIONE

settembre

VERIFICA FINALE OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015/16 PROGETTAZIONE OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016/17

giugno

Totale ore 2 22 Art. 29 c. 3 - Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti lettera b)

INCONTRI COLLEGIALI CON LE FAMIGLIE NON INERENTI ALL’ANDAMENTO DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE QUADRIMESTRALI E FINALI

INCONTRI COLLEGIALI CON LE FAMIGLIE

PERIODO SCUOLA DELL’INFANZIA

O.d.g.:

Page 24: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

24  

 

Incontri collegiali di accoglienza

settembre 10,30/12,30 Presentazione docenti Verifica dati disponibili in merito alle procedure di prelievo degli alunni, deleghe, somministrazione farmaci, allergie, non avvalentisi I.R.C., presenza di BES, DSA, alunni diversamente abili

Incontri collegiali perelezione dei rappresentanti dei genitori  

ottobre

Ore 17/19 Presentazione attività della scuola: • fornire indicazioni sulle funzioni del rappresentante di

classe (vedi nota allegata) • Concorsi • visite guidate • interventi di esperti esterni • PON

Incontri collegiali per colloqui generali

dicembre Ore 17/19

Totale ore 6

PARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ COLLEGIALI DEI CONSIGLI DI INTERSEZIONE

SCUOLA DELL’INFANZIA Consigli mensili

ORE 14

Consigli finalizzati a concertazione e rivisitazione di metodologie, strategie, interventi integrativi e programmatici

ORE 20

TOTALE ORE ORE 40 I consigli mensili avranno la durata di 2 ore ciascuno con la presenza, negli ultimi 30 minuti (ove previsto), dei rappresentanti di classe. Art. 29 c. 2 Adempimenti individuali dovuti Tra gli adempimenti individuali dovuti rientrano le attività relative: a) alla preparazione delle lezioni e delle esercitazioni; b) alla correzione degli elaborati; c) ai rapporti individuali con le famiglie.

COLLOQUI INDIVIDUALI RICEVIMENTO GENITORI DA PARTE DEI DOCENTI DI SCUOLA DELL’INFANZIA I genitori degli alunni di scuola dell’infanzia, oltre che nei previsti incontri scuola famiglia, saranno ricevuti dai docenti, per colloqui individuali, previo appuntamento, su richiesta del docente o del genitore, al termine del turno pomeridiano il martedì, durante l’orario di ricevimento dei singoli docenti che sarà comunicato alle famiglie.

DOCENTI IN SERVIZIO SU PIÙ SCUOLE I docenti in servizio in più scuole devono garantire una presenza agli impegni collegiali programmati dal piano annuale delle attività (20+20 ore) proporzionale al loro orario di lezione settimanale svolto in ciascuna scuola.

Page 25: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

25  

 

Docente: I.R.C. con orario di 12,30 ore (1/2 dell’orario settimanale impegni scolastici 20+20 ore)

Piano Annuale delle Attività Scuola Primaria

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITA’ di cui all’art. 29

ART. 29 c. 3 Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti lettera a)

COLLEGIO DEI DOCENTI  

Totale ore 12 I Collegi si terranno in orario pomeridiano dalle ore 16,30 in poi. INFORMAZIONE ALLE FAMIGLIE SUI RISULTATI DEGLI SCRUTINI QUADRIMESTRALI E

FINALI

 ATTIVITÀ PERIODO SCUOLA

PRIMARIA O.D.G.:

Consegna documenti valutazione 1° Q  

febbraio Ore17/19

Consegna documenti valutazione 2° Q  

giugno Ore17/19

Totale ore 4

PROGRAMMAZIONE E VERIFICA INIZIO E FINE ANNO

PROGRAMMAZIONE E VERIFICA, PREPARAZIONE LAVORI INIZIO E FINE ANNO

ATTIVITA’ DI PROGRAMMAZIONE

settembre

VERIFICA FINALE OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015/16 PROGETTAZIONE OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016/17

giugno

Totale ore 2 22 Art. 29 c. 3 - Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti lettera b)

INCONTRI COLLEGIALI CON LE FAMIGLIE NON INERENTI AI RISULTATI DEGLI SCRUTINI QUADRIMESTRALI E FINALI

Page 26: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

26  

 

ATTIVITà PERIODO SCUOLA

PRIMARIA O.d.g.:

Incontri collegiali accoglienza

settembre 11,30/13,30 Presentazione docenti Verifica dati disponibili in merito alle procedure di prelievo degli alunni, deleghe, somministrazione farmaci, allergie, non avvalentisi I.R.C., presenza di BES, DSA, alunni diversamente abili

Incontro collegiale per Elezione dei rappresentanti dei genitori  

ottobre

Ore17/19 Presentazione attività della scuola: • fornire indicazioni sulle funzioni del rappresentante di classe

(vedi nota allegata) • Concorsi • visite guidate • interventi di esperti esterni • PON

Incontro collegiale per colloqui generali

dicembre Ore17/19

Totale ore 6

PARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ COLLEGIALI DEI CONSIGLI DI CLASSE/INTERCLASSE SCUOLA PRIMARIA Consigli mensili

ORE 14

Consigli finalizzati a concertazione e rivisitazione di metodologie, strategie, interventi integrativi e programmatici

ORE 20

TOTALE ORE ORE 40 I consigli mensili avranno la durata di 2 ore ciascuno con la presenza, negli ultimi 30 minuti (ove previsto), dei rappresentanti di classe. I consigli programmatici potranno prevedere la presenza, oltre che della componente docente, anche della componente AVOG per l’integrazione di alunni BES, DSA, svantaggiati.

Art. 29 c. 3 - lettera c)

E’ attività di carattere collegiale lo svolgimento degli scrutini e degli esami compresa la compilazione degli atti relativa alla valutazione (scrutini ed esami non rientrano nelle ore di cui alle lett. a e b)

Gli scrutini intermedi si concluderanno entro il 31/01/2016, gli scrutini finali inizieranno il giorno 8/06/16 e saranno pubblicati entro il 20/06/2016. Art. 29 c. 2 Adempimenti individuali dovuti Tra gli adempimenti individuali dovuti rientrano le attività relative: a) alla preparazione delle lezioni e delle esercitazioni; b) alla correzione degli elaborati; c) ai rapporti individuali con le famiglie.

Page 27: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

27  

 

COLLOQUI INDIVIDUALI

RICEVIMENTO GENITORI DA PARTE DEI DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA I genitori, oltre che nei previsti incontri scuola famiglia, saranno ricevuti dai docenti, per colloqui individuali e previo appuntamento, su richiesta del docente o del genitore, al termine del turno pomeridiano il martedì, durante l’orario di ricevimento dei singoli docenti che sarà comunicato alle famiglie.

PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE SCUOLA PRIMARIA (art. 28 c. 5)

Dalle 13,45/15,45 in orario compattato il lunedì, a partire dal 14/09/15 e fino ad inizio dell’orario prolungato. Dalle ore 16,30 alle 18,30 in orario prolungato il martedì, dal 6/10/15 al 7/06/15

DOCENTI IN SERVIZIO SU PIÙ SCUOLE I docenti in servizio in più scuole devono garantire una presenza agli impegni collegiali programmati dal piano annuale delle attività (20+20 ore) proporzionale al loro orario di lezione settimanale svolto in ciascuna scuola.

Piano Annuale delle Attività Scuola Secondaria di Primo Grado

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITA’ di cui all’art. 29

ART. 29 c. 3 Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti lettera a)

COLLEGIO DEI DOCENTI  

Totale ore 12 I Collegi si terranno in orario pomeridiano dalle ore 16,30 in poi. INFORMAZIONE ALLE FAMIGLIE SUI RISULTATI DEGLI SCRUTINI QUADRIMESTRALI E

FINALI

ATTIVITÀ PERIODO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

O.D.G.:

Consegna documenti valutazione 1° Q  

febbraio Ore17/19

Consegna documenti valutazione 2° Q  

giugno Ore17/19

Totale ore 4

PROGRAMMAZIONE E VERIFICA INIZIO E FINE ANNO

PROGRAMMAZIONE E VERIFICA,

Page 28: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

28  

 

PREPARAZIONE LAVORI INIZIO E FINE ANNO ATTIVITA’ DI PROGRAMMAZIONE settembre VERIFICA FINALE OFFERTA FORMATIVA A.S. 2015/16 PROGETTAZIONE OFFERTA FORMATIVA A.S. 2016/17

giugno

Totale ore 2 22 Art. 29 c. 3 - Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti lettera b)

INCONTRI COLLEGIALI CON LE FAMIGLIE NON INERENTI AI RISULTATI DEGLI SCRUTINI QUADRIMESTRALI E FINALI

attività periodo SCUOLA

SECONDARIA DI I GRADO

O.d.g.:

Incontri collegiali accoglienza

settembre 11,15/13,15 Presentazione docenti Verifica dati disponibili in merito alle procedure di prelievo degli alunni, deleghe, somministrazione farmaci, allergie, non avvalentisi I.R.C., presenza di BES, DSA, alunni diversamente abili

Incontro collegiale per Elezione dei rappresentanti dei genitori  

ottobre

Ore17/19 Presentazione attività della scuola: • fornire indicazioni sulle funzioni del rappresentante di

classe (vedi nota allegata) • Concorsi • visite guidate • interventi di esperti esterni • PON

Incontro collegiale per colloqui generali

dicembre Ore17/19

TOTALE ORE 6 (2 PER DOC. SU

9 CLASSI)

PARTECIPAZIONE AD ATTIVITÀ COLLEGIALI DEI CONSIGLI DI CLASSE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Consigli mensili

12 per i docenti su 2 classi 18 per i docenti su 3 classi 30 per i docenti impegnati su 5 classi 36 per i docenti impegnati su 9 classi

Consigli per dipartimenti 22 per i docenti su 2 classi 16 per i docenti su 3 classi 4 per i docenti impegnati su 5 classi 2 per i docenti impegnati su 9 classi

I docenti impegnati su 9 classi: tecnologia, arte, Ed. Fisica, Musica, Spagnolo saranno impegnati soltanto nei consigli dei mesi di ottobre, gennaio, marzo e maggio per un totale di 36 ore, nei consigli programmatici per n. 4 ore, nonché negli scrutini intermedi e finali.

Page 29: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

29  

 

Il docente di I.R.C. sarà impegnato nei consigli dei mesi di gennaio e maggio per un totale di 18 ore, nei consigli programmatici per n. 2 ore, nonché negli scrutini intermedi e finali. I consigli mensili avranno la durata di 2 ore ciascuno con la presenza, negli ultimi 30 minuti (ove previsto), dei rappresentanti di classe. I consigli per dipartimenti potranno prevedere la presenza, oltre che della componente docente, anche della componente AVOG per l’integrazione di alunni BES, DSA, svantaggiati.

Art. 29 c. 3 - lettera c)

E’ attività di carattere collegiale lo svolgimento degli scrutini e degli esami compresa la compilazione degli atti relativa alla valutazione (scrutini ed esami non rientrano nelle ore di cui alle lett. a e b)

Gli scrutini intermedi si concluderanno entro il 31/01/2016, gli scrutini finali inizieranno il giorno 8/06/16 e saranno pubblicati entro il 20/06/2016. Art. 29 c. 2 Adempimenti individuali dovuti Tra gli adempimenti individuali dovuti rientrano le attività relative: a) alla preparazione delle lezioni e delle esercitazioni; b) alla correzione degli elaborati; c) ai rapporti individuali con le famiglie.

COLLOQUI INDIVIDUALI RICEVIMENTO GENITORI DA PARTE DEI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO I genitori, oltre che nei previsti incontri scuola famiglia, saranno ricevuti dai docenti, per colloqui individuali, su richiesta del docente o del genitore durante l’orario di ricevimento dei singoli docenti che sarà comunicato alle famiglie.

DOCENTI IN SERVIZIO SU PIÙ SCUOLE I docenti in servizio in più scuole devono garantire una presenza agli impegni collegiali programmati dal piano annuale delle attività (20+20 ore) proporzionale al loro orario di lezione settimanale svolto in ciascuna scuola. Docente: I.R.C. e inglese 9 ore (1/2 dell’orario settimanale impegni scolastici 20+20 ore)

Page 30: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

30  

 

Capitolo sesto

IL CONTRATTO FORMATIVO Alunni, famiglie, docenti e territorio costituiscono le fondamenta di un sistema formativo integrato. Questo richiede un modo di procedere che impegna l’Istituto a formulare la propria attività formativa rispondendo alla specificità del proprio ambiente d’appartenenza, nel riconoscimento di quelle che risultano essere le esigenze di sviluppo dei propri alunni, d’intesa con le famiglie e nella migliore utilizzazione delle risorse presenti all’interno e sul territorio. Priorità decisiva dell’Istituto è quella di promuovere e garantire il successo formativo degli alunni. Tutti i soggetti coinvolti nell’interazione educativa mirano ad assicurare per tutti gli alunni il raggiungimento del successo formativo che è, certamente, il risultato di una scuola attenta ai bisogni e impegnata nella realizzazione del dettato costituzionale della piena formazione della persona umana nel rispetto della identità personale, sociale e culturale dell’alunno, offrendo dei percorsi personalizzati ed articolati. Il progetto educativo dell’Istituto si realizza attraverso una programmazione concordata, trasparente e verificabile. Il dialogo costante tra scuola, famiglia e territorio, è certamente la condizione indispensabile per ottenere un processo formativo di qualità. Risulta, pertanto, essenziale la creazione di un adeguato clima sociale nella quotidianità scolastica, rispondente ai bisogni degli alunni, al fine di favorire la loro maturazione globale in relazione all’acquisizione dell’autostima e di una positiva immagine di sé, tappe fondamentali per lo sviluppo di personalità equilibrate.

I soggetti del contratto formativo Gli alunni La scuola dovrà garantire agli alunni: lo sviluppo di tutte le loro potenzialità e la capacità di orientarsi nella realtà in cui vive, per poter raggiungere un equilibrio attivo e dinamico con essa; lo sviluppo della capacità di comprendere, criticare argomentazioni e discorsi, per dare significato alle proprie esperienze. In un contesto caratterizzato da rapidi cambiamenti, come quello attuale, risulta esigenza profonda e costante l’orientamento nei suoi importanti significati di trovare e riconoscere le direzioni giuste verso le quali muovere, far emergere le proprie attitudini, capacità, motivazioni e interessi. La scuola che orienta deve essere ricca di esperienze per creare le condizioni che permettano all’alunno di far emergere se stesso e di dare senso al proprio essere ed agire. Gli alunni avranno i doveri rilevanti di: obbligo di frequenza regolare; impegno costante nello studio; rispetto delle persone e dell’ambiente. In tale contesto si inseriscono il Regolamento d’Istituto e il Regolamento di disciplina che costituiscono l’insieme di regole che vanno comprese, condivise e rispettate in coerenza con i principi fondamentali della vita all’interno della scuola. La scuola deve essere considerata dagli alunni come comunità fondata sul dialogo, come luogo di formazione e di educazione alla convivenza democratica. Le famiglie L’Istituto cercherà di comprendere quelle che sono le aspettative delle famiglie nei suoi confronti, utilizzando ogni occasione d’incontro che sarà programmata e che caratterizzerà la vita scolastica. È necessario, dunque, un rapporto positivo con le famiglie, basato sulla condivisione delle finalità del progetto formativo e sulla collaborazione educativa. Le finalità dell’Istituto, nei rapporti con le famiglie, sono le seguenti: · creare un clima sereno e produttivo per la crescita dell’alunno; · sensibilizzare ed informare le famiglie sui percorsi formativi offerti;

Page 31: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

31  

 

· informare le famiglie riguardo al comportamento e all’apprendimento; · favorire il coinvolgimento nel processo educativo; · coinvolgere le famiglie in progetti ed attività; · comunicare con le famiglie attraverso assemblee, colloqui individuali, informazioni scritte sui diari.

I docenti L’attuazione del contratto formativo richiede che i singoli docenti operino in modo collaborativo. Collegialità e condivisione debbono caratterizzare lo stile di lavoro nelle attività che coinvolgono gli insegnanti a diversi livelli: · nel Collegio docenti e nelle commissioni; · nella gestione educativa e didattica all’interno dei consigli di classe per la scuola media, nella programmazione settimanale per la scuola primaria, ed in quella per la scuola dell’infanzia; · a livello interistituzionale con le famiglie, con gli operatori socio – sanitari dell’ASL e con altri operatori del territorio. L’aggiornamento e la formazione in servizio costituiranno carattere essenziale della professionalità docente, per approfondire contenuti disciplinari e tematiche psicopedagogiche e didattiche.

Finalità istituzionale delle scelte educative Le attività scolastiche programmate dall’Istituto si ispirano ai principi espressi nelle leggi e nei decreti riguardanti l’istruzione: legge n. 1859 del 31 – 12 – 1962; legge n. 348/77; legge n. 517/77; DM 9 – 2 – 1979; DM 26 – 8 1981; legge n. 53/2003; DPR 122/2009; Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione 2012 e integrazioni. Tali principi ispiratori sono identificabili in: · Uguaglianza: la scuola deve favorire pari opportunità tra gli alunni senza alcuna discriminazione legata alla lingua, alla religione, alla condizione socio – economica, per favorire la convivenza civile; · Accoglienza ed integrazione: la scuola favorirà l’accoglienza di alunni e genitori sia nella fase d’ingresso, sia quando si presenterà l’esigenza di inserire alunni figli di stranieri o con particolare situazione di svantaggio; · Imparzialità e Regolarità: il personale scolastico agisce secondo criteri di obiettività e di equità; in caso di sciopero, la scuola garantisce la massima vigilanza sui minori; · Obbligo scolastico e frequenza: la regolarità della frequenza sarà costantemente controllata al fine di prevenire l’evasione e la dispersione scolastica; · L’informazione completa e trasparente. Le scuole dell’Istituto garantiscono il diritto di ogni alunno:

Page 32: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

32  

 

· al rispetto della propria identità personale; · alla costruzione di un sapere personale; · allo sviluppo dell’autonomia come possibilità di crescere, di rendersi gradualmente indipendente e di sapersi orientare nelle scelte; · alla creatività, intesa come libertà di espressione e di interpretazione della realtà; · alla socializzazione intesa come progressivo ampliamento della sfera affettiva dell’alunno, sia come possibilità di intrecciare relazioni con persone e contesti culturali diversi.

Page 33: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

33  

 

Finalità formative dell’istituto

Identità e Autonomia: operare scelte personali ed assumersi responsabilità. Orientamento: maturare la capacità di scelta per costruire un proprio progetto di vita.

· Rafforzare l’identità e l’autonomia; · Favorire il pieno sviluppo delle potenzialità cognitive di ogni bambino nel rispetto della sua identità personale, culturale, sociale per lo sviluppo delle competenze di base. · Favorire un positivo sviluppo affettivo – relazionale. · Promuovere la conoscenza di sé intesa come: - consapevolezza della propria identità cognitiva, emotiva, affettiva e sociale; - scoperta delle proprie potenzialità e dei propri limiti per favorire l’autovalutazione; - individuazione dei propri interessi, riconoscimento delle proprie aspirazioni, dei sogni che possono essere da stimolonella vita quotidiana; - riconoscimento delle attitudini e delle abilità personali per una corretta ed efficace continuazione del percorso scolastico maturando una graduale capacità di scelta e di progettualità.

 

Page 34: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

34  

 

Convivenza civile e Democratica: maturare abilità sociali, cooperare, condividere, essere corresponsabili

1. Favorire la creazione di relazioni significative. 2. Favorire la conoscenza, l’accettazione e il rispetto delle specificità di ciascuno. 3. Promuovere la disponibilità a capire le motivazioni dell’altro senza necessariamente condividerle. 4. Essere disponibili al rapporto di collaborazione con gli altri, percontribuire con il proprio apporto alla realizzazione di una società migliore. 5. Promuovere un’interazione responsabile e consapevole con l’ambiente. 6. Promuovere il senso di appartenenza a comunità sempre più ampie (dalla famiglia al mondo). 7. Promuovere la capacità di orientarsi nella realtà in cui si vive. 8. Assumere comportamenti rispettosi delle regole nei diversi contesti. 9. Rispettare l’ambiente, curarlo, conservarlo e migliorarlo. 10. Riflettere sui propri diritti e doveri di cittadini.

Strumenti culturali Per leggere e governare l’esperienza.

· Favorire il passaggio dai vissuti personali ai saperi culturali. · Riflettere ed operare sui dati della realtà per selezionarli, leggerli, interpretarli e riorganizzarli in concetti e conoscenze. · Promuovere la capacità di comprendere e di esprimersi con linguaggi diversi. · Sviluppare la competenza nell’utilizzo dei linguaggi specifici delle singole discipline. · Sviluppare atteggiamenti di curiosità, attenzione e rispetto dellarealtà naturale, di riflessione sulle proprie esperienze, di interesse per l’indagine scientifica.

 

Page 35: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

35  

 

Patto educativo di corresponsabilità Premessa Il Patto di Corresponsabilità è l'insieme delle norme che le componenti scolastiche concordano per il corretto e proficuo svolgimento della vita scolastica. 1. Il Patto di Corresponsabilità riguarda tutte le attività dell' Istituto, che vengono proposte, selezionate e coordinate per la realizzazione delle finalità specifiche della scuola, nella prospettiva della centralità dell'alunno nel processo formativo. 2. Il Patto di Corresponsabilità interessa tutte le attività curriculari, extracurriculari e integrative e richiede la piena osservanza del Regolamento d'Istituto e del Regolamento di disciplina nel rispetto dello Statuto delle studentesse e degli studenti. 3. Il principio fondamentale a cui si ispira il Patto è l'assunzione di responsabilità sia individuale che collettiva, che deve contraddistinguere la vita della scuola come comunità formativa. Pertanto saranno fermamente ripresi e puniti i comportamenti negativi dei singoli alunni e/o di intere classi, secondo le modalità previste dal Regolamento di disciplina, oltre alla eventuale esclusione da visite d'istruzione e attività integrative. 4. Il Patto di Corresponsabilità regola, in modo particolare, l'attività didattica, che, nei suoi due momenti fondamentali dell' insegnamento e dell' apprendimento, non può essere lasciata al caso o all'arbitrio del singolo. L'attività del docente in classe è il momento conclusivo di un rigoroso processo di programmazione che passa attraverso il Collegio dei Docenti e il Consiglio di Classe. L'Istituto Fornisce indicazioni chiare e complete sui progetti dell'offerta formativa dell’Istituto (P.O.F.). Comunica, quando necessario, alla famiglia la situazione di ogni alunno in merito ai suoi apprendimenti e comportamenti. Si impegna a rilevare aspettative ed esigenze particolari degli studenti e delle famiglie e a fornire un servizio corrispondente alle richieste. Mette in atto attività sistematiche di recupero per la soluzione di eventuali problemi di apprendimento o per soggetti in situazione di svantaggio e disagio. Promuove attività di potenziamento e sviluppo delle capacità degli alunni anche al di fuori della programmazione curricolare.

Interviene nel caso di comportamenti non accettabili con provvedimenti di carattere disciplinare a scopo principalmente educativo, preferibilmente dopo consultazione con la famiglia. Non autorizza nessuna forma di protesta, contestazione o sciopero degli studenti ma, al contrario si adopera: 1. per assicurare il regolare servizio agli alunni; 2. per evitare che esista alcun problema di “picchettaggio” che possa impedire ad alcuno di entrare nella scuola; 3. per convincere gli studenti che la frequente interruzione della continuità didattica è fatto preoccupante, che può incidere in modo decisivo sugli alunni. Gli Insegnanti Organizzano i percorsi didattici e formativi degli studenti, scegliendo modalità di lavoro e metodologie di insegnamento commisurate alla situazione della classe. Illustrano ai propri studenti gli obiettivi didattici ed educativi dell'Istituto e della propria disciplina. Rendono noti gli obiettivi delle prove dì verifica. Illustrano i criteri di misurazione delle prove di verifica. Somministrano ogni quadrimestre almeno tre prove di verifica per alunno (le prove possono essere di diverso tipo: scritte, orali, test, prove oggettive, prove pratiche, relazioni).

Page 36: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

36  

 

Dosano i carichi di lavoro in modo che non risultino eccessivi, anche coordinando le loro attività. Si impegnano a prendere in considerazione le richieste della classe sulla data delle prove scritte entro i limiti imposti dall'orario e dalle esigenze didattiche. Avvertono la classe sulla data delle verifiche scritte e pratiche con un congruo anticipo. Distribuiscono il carico di lavoro casalingo tenendo conto delle esigenze degli alunni, con particolare riferimento ai giorni successivi a quelli con lezioni pomeridiane. Chiariscono con l'interessato i motivi di un eventuale provvedimento disciplinare. Per le classi a tempo pieno, per rispondere alle istanze di alcune famiglie, che hanno chiesto che i propri figli non debbano essere occupati dopo l’impegno scolastico in ulteriori lavori didattici, il consiglio d’interclasse ha strutturato l’orario riservando dei momenti giornalieri, ad attività di consolidamento, recupero, approfondimento e potenziamento degli argomenti affrontati. Gli insegnanti ritengono, comunque, che durante la settimana, a casa, gli alunni possano dedicare del tempo ad attività di lettura per consolidare l’apprendimento strumentale della letto-scrittura per le classi prima e seconda e, per favorire il piacere della lettura soprattutto per la terza, quarta e quinta. I docenti reputano sia opportune, specialmente per le classi III e IV, assegnare dei compiti da svolgere a casa durante il fine settimana per raggiungere i seguenti obiettivi:

• favorire un consolidamento degli apprendimenti • incentivare atteggiamenti di responsabilità e di autonomia • acquisire un efficace metodo di studio • coinvolgere le famiglie nel lavoro scolastico • fornire agli alunni competenze utili per affrontare positivamente il percorso scolastico nella scuola

secondaria di primo grado Per i genitori i compiti a casa sono un’occasione per seguire i lavori svolti nella scuola, per verificare i progressi del figlio, per trasmettergli il valore del suo impegno scolastico e per stabilire un legame con la vita scolastica del proprio figlio. Risulta difficoltoso quantificare il tempo da dedicare all’esecuzione dei lavori dati per casa, perché dipende dai ritmi e dalle modalità del loro svolgimento tipiche di ogni alunno. L’assegnazione dei compiti verrà, quindi, concordata collegialmente dai docent, facendo in modo che l’assegno sia fatto per un solo ambito alla volta, per evitare un eccessivo carico di lavoro. Gli Studenti a) Si impegnano: 1. A prestare attenzione durante la lezione e collaborare attivamente con impegno e serietà allo svolgimento della stessa. 2. A lavorare a scuola e a casa, tenendo conto delle indicazioni degli insegnanti. 3. A rispettare i tempi e le scadenze previsti per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal Consiglio di classe. 4. A conoscere e a conseguire gli obiettivi educativi e cognitivi concordati con il Consiglio di classe, in armonia con il P.O.F. 5. A non disertare le lezioni per “sciopero”. Un’adesione allo sciopero deve essere, comunque, presa dagli alunni e dalle Famiglie in modo assolutamente consapevole e non come occasione per un giorno di vacanza dai propri impegni. 6. Ad inserirsi costruttivamente nel contesto sociale dell'Istituto, nel rispetto dei suoi comportamenti e delle sue regole.

Page 37: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

37  

 

b) Utilizzano il diario scolastico per: 1. Far firmare puntualmente le comunicazioni scuola - famiglia. 2. Far giustificare le assenze e/o i ritardi in ingresso 3. Trascrivere quotidianamente i compiti assegnati dall’insegnante 4. Far giustificare le impreparazioni dovute a validi motivi c) Rispettano gli orari 1. Mantengono un comportamento corretto all'entrata e all'uscita dalla scuola, durante l'intervallo, il cambio dei docenti, nell’orario di mensa e di interscuola, gli spostamenti nell'edificio e durante le uscite didattiche e i viaggi d'istruzione. 2. Si impegnano al rispetto di tutti gli operatori della scuola e dei propri compagni di classe e di istituto. 3. Si impegnano ad accettare consapevolmente gli altri e a tollerare e rispettare opinioni e modi diversi di essere. 4. Rispettano le decisioni della maggioranza e le idee di chi è in minoranza. 5. Si impegnano al rispetto e al corretto uso delle attrezzature e del materiale della scuola e a rispondere di eventuali danni arrecati. 6. Sono responsabili dell'ordine e della pulizia della propria aula e dei laboratori frequentati. 7. Si attengono alle norme di sicurezza ed antinfortunistiche. Prestano attenzione durante la lezione e collaborano attivamente con impegno e serietà allo svolgimento della stessa. 9. Partecipano al lavoro in aula e/o laboratorio ascoltando, segnalando dubbi o difficoltà, chiedendo spiegazioni ed aiuto. 10. Si assumono le proprie responsabilità e non si arrendono di fronte alle difficoltà. 11. Rispettano il "Patto di Corresponsabilità". I genitori Si impegnano a: 1. Conoscere l'offerta formativa della scuola. 2. Partecipare al progetto formativo, con proposte e critiche migliorative e ad intervenire costruttivamente nelle riunioni, nelle assemblee, nei consigli e nei colloqui. 3. A far frequentare tutte le attività progettuali ed extracurricolari (PON, POR ecc..) posti in essere dall’Istituzione Scolastica, come arricchimento dell’offerta formativa. 4. Contribuire ad instaurare un clima di comprensione, rispetto e fiducia tra scuola e famiglia, anche in presenza di situazioni problematiche a carico dei figli. 5. Controllare ed eventualmente documentare le assenze dei figli. 6. Seguire il processo formativo e l’andamento scolastico dei figli. 7. Rivolgersi con fiducia, in presenza di problemi, a docenti e DS. Il personale non docente Si impegna a:

Page 38: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

38  

 

1. Conoscere l'offerta formativa della scuola e a collaborare a realizzarla, per quanto di competenza. 2. Garantire il necessario supporto alle attività didattiche, con puntualità e diligenza. 3. Segnalare a docenti e DS eventuali problemi o anomalie. 4. Favorire un clima di collaborazione e rispetto tra tutte le componenti presenti e operanti nella scuola (A.T.A., studenti, genitori e docenti). 5. Fornire interventi di Primo Soccorso (a cui molti sono stati formati). Il Dirigente Scolastico Si impegna a: 1. Garantire e favorire l'attuazione dell'offerta formativa, ponendo studenti, genitori, docenti e non docenti nella condizione di esprimere al meglio il loro ruolo, valorizzando le competenze di ciascuno. 2. Garantire e favorire il dialogo, la collaborazione e il rispetto tra le diverse componenti della comunità scolastica. 3. Cogliere le esigenze formative degli studenti e della comunità in cui la scuola opera, e ad avanzare in risposta alle medesime proposte ed iniziative adeguate. Il coordinatore di classe Si impegna: 1. ad illustrare il presente Patto di Corresponsabilità al Consiglio di Classe, che lo condivide e lo adotta. 2. A condividere con il C.d.C. al completo, e successivamente con la classe di cui è coordinatore, le “Disposizioni riguardanti la vita scolastica” e “L’Organizzazione del Calendario Scolastico”. 3. Ad illustrare a genitori ed alunni compiti e funzioni connessi ai rispettivi ruoli. Il Patto di Corresponsabilità può essere sospeso solo per gravi motivi disciplinari o didattici nel rispetto delle seguenti modalità: · Il Consiglio di classe può autorizzare i singoli insegnanti a sospendere il Patto di Corresponsabilità con uno o più alunni o addirittura con l'intera classe. Tale decisione dovrà essere verbalizzata, precisando i gravi motivi che hanno indotto ad assumerla e a comunicarla al Dirigente Scolastico e alle famiglie degli alunni interessati; · La sospensione del Patto di Corresponsabilità con l'intera classe da parte di tutti i docenti può essere determinata direttamente dal Consiglio di Classe, come provvedimento disciplinare. · La sospensione del Patto di Corresponsabilità deve essere sempre temporanea e comunque cessa quando vengono a cessare i gravi motivi che l'hanno determinata, previa verbalizzazione da parte del Consiglio di Classe.

Page 39: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

39  

 

Capitolo settimo

ORGANIZZAZIONE DELL’AZIONE DIDATTICA E FORMATIVA DELL’ISTITUTO Linee guida del progetto d'istituto Il  Collegio  Docenti,  si  è  articolato  in  gruppi  di  lavoro  e  dipartimenti  disciplinari,  costituiti  da  gruppi  misti  di  docenti  di  Scuola  dell’Infanzia,   Primaria   e   Secondaria   di   I   grado,   con   il   preciso   compito   di   effettuare   una   accurata   analisi   dei   bisogni  formativi,  individuando  nella  pregressa  progettazione  i  punti  forti  di  conservare  e  ripercorrere  con  continuità  ed  i  punti  deboli  da  recuperare  e  potenziare:  

• Organizzare un ambiente di apprendimento adeguato alle caratteristiche via via mutevoli degli allievi accompagnando la crescita e lo sviluppo dei ragazzi con uno “sguardo lungo”, dai 3 ai 14 anni, che invita a far pesare di più le loro caratteristiche nella progettazione.

• Offrire agli alunni una continuità nel frequentare la stessa scuola insieme ai propri compagni, usufruendo degli stessi servizi, dai 3 ai 14 anni.

• Consolidare la continuità dei percorsi formativi attraverso la prosecuzione delle attività nei diversi ordini di scuola presenti nell’Istituzione.

• Ottimizzare l’uso degli spazi e la gestione logistica degli stessi.

• Perseguire la soddisfazione dell’utenza per l’offerta dell’istituzione scolastica che ad oggi ha risposto egregiamente alle richieste del territorio con un’offerta formativa curricolare ed extracurricolare confacente alle esigenze formative, creando spazi ed opportunità di aggregazione all’interno dell’Istituzione attraverso attività laboratoriali, attività motorie e sportive, insegnamento delle lingue straniere con docenti madre lingua, iniziative nell’ambito dell’informatica, dell’educazione alla legalità, alla salute, all’ambiente, all’educazione alimentare, alla sicurezza, all’educazione stradale.

• Conservare l’identità dell’offerta formativa della nostra Istituzione sul territorio, considerato che da anni le famiglie del territorio ne riconoscono la validità e la rispondenza alle esigenze formative dei loro figli.

• Consolidare il “senso di appartenenza” attraverso la conservazione della memoria storica e la riflessione sulla buone pratiche.

• Migliorare la definizione del curricolo disciplinare verticale al fine di prevenire salti e/o ripetizioni superflui di segmenti formativi.

• Migliorare la contestualizzazione nella definizione del profilo educativo, culturale e professionale dello studente in uscita dai singoli ordini di scuola in rapporto al profilo in uscita.

• Migliorare i dislivelli tra le cassi riferiti agli esiti degli studenti nelle varie discipline.

• Superare il disorientamento nel passaggio da un ordine all’altro di scuola per gli allievi ed in particolar modo per gli alunni con bisogni educativi speciali.

• Migliorare la rispondenza dei percorsi formativi ai parametri di valutazione degli esiti formativi degli alunni, la congruenza e la coerenza nella definizione unitaria degli stessi .

Page 40: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

40  

 

Nel R.A.V. è stato richiesto alla scuola di individuare nella sezione esiti degli studenti le priorità e i traguardi da raggiungere; il gruppo di autovalutazione, sulla base anche dei giudizi assegnati, ha individuato come criticità sul quale focalizzare l’attenzione quello del potenziamento delle competenze chiave e di cittadinanza e, attraverso tale potenziamento, giungere anche ad un miglioramento dei risultati nelle prove standardizzate (INVALSI)

Di seguito sono indicate le priorità e i traguardi

ESITI  DEGLI  STUDENTI   PRIORITA’   TRAGUARDI              

Competenze  chiave  e  di    cittadinanza  

                   

Risultati  nelle  prove  standardizzate  nazionali  

Attivare  processi  di  cooperazione  e  socializzazione,  valorizzare  la  creatività  e  la  partecipazione,  lo  sviluppo  del  senso  di  appartenenza  ad  una  comunità.  

Acquisizione  di  rispetto  tra  pari  e  verso  l’adulto.  Collaborare  e  responsabilizzarsi  nel  gruppo  di  gioco  e  di  lavoro.  

Sviluppare  capacità  operative,  progettuali  e  manuali  da  utilizzare  in  contesti  di  esperienza  –conoscenza  per  un  approccio  scientifico  ai  problemi  con  la  guida  dell’insegnante,  in  collaborazione  con  i  compagni  e  da  solo  (osservare,  argomentare,  dedurre,  prospettare  soluzioni  e  interpretazioni  

Rinforzare  alcune  abilità  che  risultano  di  fondamentale  importanza  per  l’acquisizione  di  una  sempre  maggiore  autonomia  nella  vita  quotidiana.  

  Acquisire  un  personale  metodo  di  studio.  Migliorare  l’autostima.  

   Ridurre  la  variabilità  tra  le  classi  attraverso  l’adozione  di  strumenti  omogenei.  

Migliorare  le  performance  degli  alunni  della  scuola  nelle  prove  INVALSI.  

Gli obiettivi vanno invece individuati nelle aree di processo, di seguito sono indicati gli obiettivi individuati:  

AREA  DI  PROCESSO   DESCRIZIONE  DELL’OBIETTIVO  Curricolo,  progettazione,  valutazione  

Sensibilizzare  i  docenti  alla  ricerca  di  fonti  e  materiali,  nonché  all’uso  delle  tecnologie.  Sensibilizzare  i  docenti  ad  una  rivisitazione  delle  metodologie  e  strategie  ad  oggi  intraprese  .  

  Uniformare  le  linee  metodologico-­‐didattiche  attraverso  una  progettazione  per  classi  parallele  con  l’utilizzo  di  prove  di  verifica  omogenee  e  condivise  (modello  INVALSI)  

  Migliorare  la  progettazione  curricolare    interdisciplinare  con  l’applicazione  di  una  didattica  laboratoriale  in  orario  curricolare  ed  extracurricolare  con  possibilità  di  apertura  pomeridiana  della  scuola  per  attività  extracurricolari  

  Utilizzo  dello  stesso  codice  da  parte  di  tutti  i  docenti  del  consiglio  di  classe  (tabelle,  grafici,  mappe  concettuali,  questionari)  

Ambiente  di  apprendimento           Rivisitazione  dell’orario  disciplinare  e  degli  ambiti  con  attività  di  

Page 41: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

41  

 

consolidamento,  recupero  e  potenziamento  per  le  varie  discipline  con  rafforzamento  della  lingua  straniera  e  delle  nuove  tecnologie  

Tali priorità hanno ispirato l’azione del Dirigente scolastico che attraverso il piano d’indirizzo prot. n. prot. n. 6980/A7 del 30/09/15(allegato 1) ha orientato la progettualità, individuando specifici interventi da inserire nel Piano di Miglioramento per offrire risposte precise all’utenza, che in una società complessa e multiculturale, deve acquisire capacità di orientamento e decisionalità, oltre al possesso di una solida cultura di base.

ORGANICO POTENZIATO: ELABORAZIONE ED INDICAZIONI IN ORDINE A INDIVIDUAZIONE DI PREFERENZE CIRCA LE AREE D’INTERVENTO(Circolare prot. AOODGPER n. 30549 del 21/09/15)

Per le scuole del primo ciclo sono stati individuati sei campi per il potenziamento dell’offerta formativa e le istituzioni scolastiche sono state chiamate ad individuare, in ordine di preferenza, tale ordine di preferenza indica le priorità che la scuola intende perseguire per il potenziamento dell’offerta formativa.

Per meglio realizzare gli obiettivi prefissati nel RAV ed il conseguente Piano di Miglioramento occorre potenziare, infatti, quelle aree che rendono più attraenti ed accattivanti le attività per gli alunni, come le attività laboratoriali, l’inglese, la musica, l’attività motoria, l’educazione alla cittadinanza attiva, che consentono di porre l’alunno in situazione, rendendolo protagonista del processo di apprendimento, in un’ottica di inclusività, favorendo l’acquisizione di competenze metacognitive indispensabili agli alunni che, nel progressivo svolgimento del loro “progetto di vita”, dovranno inserirsi nel sociale.

L’organico aggiuntivo confluirà successivamente nel più ampio organico dell’autonomia volto al potenziamento dell’offerta formativa.

I docenti assegnati saranno utilizzati per attività di consolidamento, potenziamento e supplenze dei docenti assenti, così come si apprende dalle circolari.

La D.S. premette che quest’anno sarà, quindi, periodo di sperimentazione di un nuovo assetto che si proietterà nel futuro.

Il Collegio dei Docenti, con delibera n. 14 del 30/09/15, ha individuato la priorità dei campi secondo un ordine di preferenza di seguito riportato:

1 Potenziamento laboratoriale*

h Sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale , all’utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché nella produzione.

2 Potenziamento linguistico**

a Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’UE, anche mediante l’utilizzo della metodologia del Content language integrated learning.

Page 42: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

42  

 

3 Potenziamento artistico e musicale

c potenziamento delle competenze nella pratica e

nella cultura musicali, nell’arte e nella storia

dell’arte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di

produzione e di diffusione delle immagini e dei

suoni, anche mediante il coinvolgimento dei musei

e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali

settori

4 Potenziamento motorio g Potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati ad uno stile di vita sano , con particolare riferimento all’alimentazione, all’educazione fisica e allo sport, e attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica

5 Potenziamento umanistico socio economico e per la legalità

e

sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla

conoscenza e al rispetto della legalità, della

sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del

patrimonio e delle attività culturali

6 Potenziamento scientifico b potenziamento delle competenze matematicologiche

e scientifiche

IL POF E IL CONSIGLIO DI ISTITUTO Il presente Piano dell'Offerta Formativa si pone come documento che:

Ø esplicita alle famiglie le scelte educative e organizzative della scuola; Ø codifica i momenti di ascolto, di scambio, di proposta, necessari per operare scelte condivise.

Al Consiglio di Istituto spetta il compito di adottare il POF, elaborato dal Collegio dei Docenti.

MISSION DELL’ISTITUTO Nel corso dell’anno scolastico 2011/12 si è giunti all’avvio, all’interno dell’Istituzione scolastica “Alberto Mario”, di una nuova modalità di organizzazione che prevede la verticalizzazione dei tre ordini di scuola: Scuola dell’Infanzia, Scuola primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado all’interno di un unico Istituto scolastico detto “Comprensivo”.

Page 43: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

43  

 

Questa trasformazione istituzionale consente a noi tutti di realizzare ancor meglio l’idea di una scuola intesa come comunità educante al servizio del cittadino, senza perdere la propria identità che è stata ad oggi fattore di qualità e distinzione sul territorio.

Con questa iniziativa abbiamo ancor più rafforzato il rapporto con gli Enti Locali e valorizzato l’insieme delle risorse professionali presenti nella scuola, dal Dirigente Scolastico agli operatori tutti. L’istituto comprensivo, infatti, sperimenta una gestione innovativa nella direzione dello scorrimento verticale delle professionalità ed offre una maggiore flessibilità nelle scelte didattiche (moduli formativi, gruppi interclasse, laboratori curricolari ed extracurricolari). L’Istituto Comprensivo “22 Alberto Mario” racchiude in sé l’idea di una scuola che gode della fiducia della comunità perché si impegna in un progetto educativo, visibile e coerente, attraverso un’attenta valutazione delle scelte, con un continuo lavoro di approfondimento ed autoanalisi, con la formulazione di un’ipotesi organizzativa, metodologica e didattica, complessivamente già prefigurata, che permette di porre in essere un’offerta formativa già calibrata sul territorio da diversi anni, proiettata verso il futuro, tenendo sempre presente la propria “mission”: la qualità a portata degli allievi.

L’Istituto Comprensivo in sede si presta ad una vocazione “sperimentale” di ricerca delle migliori condizioni per rafforzare i livelli di apprendimento dei ragazzi personalizzarne i percorsi educativi, arricchire di opportunità l’offerta formativa, utilizzare in modo integrato le risorse educative del territorio.

Obiettivo saliente della nostra istituzione è quello di prevenire l’insuccesso, deve essere in grado di identificare segni, segnali e sentori dell’insuccesso scolastico riconoscendo le differenze individuali basate su personali profili d’intelligenza. Attribuire importanza allo studio nelle funzioni cognitive e meta cognitive. Seguendo anche gli orientamenti di ordine psicologico e neurologico per favorire l’educazione cognitiva come educazione di pensiero. Organizzare e creare nuove soluzioni didattiche, rispettando e valorizzando le differenze assumendosi la responsabilità di compiere scelte ispirate a criteri di oggettività etica.

L’ISTITUZIONE SCOLASTICA “22 ALBERTO MARIO ”

È SCUOLA DEL SAPERE CREATIVO, … SCUOLA DI TUTTI E PER TUTTI ”

è suo compito disegnare per i suoi utenti sentieri didattici flessibili e stimolanti, corrispondenti alle loro potenzialità e alle loro esigenze, perché divengano adulti responsabili e consapevoli, capaci di migliorarsi e contribuire al cambiamento positivo del loro ambiente socio-culturale. La nostra scuola è “Laboratorio culturale…” per noi pensare è…fare, operare, inventare, elaborare per orientare il futuro di ogni bambino

attraverso:

− Costruzione di percorsi individualizzati.

− Valorizzazione delle diversità nel rispetto delle pari opportunità e dell’equivalore dei risultati.

− Accoglienza e integrazione dei portatori di handicap.

− Continuità.

− Educazione alla legalità

− Educazione alla salute ed all’ambiente.

Page 44: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

44  

 

− Educazione alimentare.

− Pratica curricolare ed extracurricolare dell’attività motoria e di avviamento alla pratica sportiva.

− Insegnamento curricolare ed extracurricolare delle lingue comunitarie(inglese e spagnolo)

− Esperienze teatrali e di drammatizzazione.

− Esperienze manipolative e pratica artigianale in presenza di esperti.

− Esperienze di strumento musicale

− percorsi multimediali con le nuove tecnologie.

− Visite guidate.

OBIETTIVI FORMATIVI A. Scolarizzazione. B. Socializzazione. C. Educazione alla legalità e alla cooperazione. D. Consolidamento della propria identità. E. Motivazione allo studio e alla cultura. OBIETTIVI COGNITIVI A. Sviluppo delle strumentalità di base delle conoscenze. B. Sviluppo delle capacità di comunicazione ed espressione. C. Acquisizione delle capacità di pianificare di elaborare e di ricercare per rielaborare. D. Potenziamento delle capacità logiche. E. Potenziamento dei mezzi espressivi non verbali e metacomunicazionali. OBIETTIVI COMPENSATIVI E INTEGRATIVI A. Promuovere l’autonomia personale e sociale del soggetto. B. Sviluppare capacità collaborative con i compagni e le insegnanti. C. Motivare, organizzare ed arricchire l’esperienza espressiva dell’alunno. D. Rafforzare la fiducia nelle proprie capacità e nei propri mezzi di comunicazione, rimuovendo i blocchi psicologici.

Page 45: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

45  

 

IL CURRICOLO

Criteri generali del curricolo In ogni scuola dell’Istituto la pratica educativa fa riferimento ai seguenti criteri: - Rispetto dell’unità psico - fisica dell’alunno. Nella scuola di base la formazione deve tendere ad uno sviluppo integrale e armonico della persona, mirando tanto agli aspetti cognitivi, quanto a quelli fisici, affettivi e relazionali. - Centralità educativa della corporeità dell’alunno. Poiché l’alunno entra in relazione con il mondo attraverso il corpo si condivide con la commissione dei cosiddetti “saggi” la messa in discussione di una visione esclusivamente “conoscitiva”, “verbale” dell’apprendimento e si afferma la promozione di un sapere pratico, manuale e operativo. - Funzione educativa dell’esempio I valori fondamentali (tolleranza, rispetto, amicizia, giustizia,.....) a cui l’Istituto intende educare non possono essere semplicemente “trasmessi” dall’adulto all’alunno; per essere credibili e desiderabili tali valori devono innanzitutto essere concretamente praticati dagli adulti nel contesto della relazione educativa che devono comportarsi in modo coerente rispetto ai valori ai quali intendono educare. - Atteggiamento di ricerca La cultura e la scienza concordano sul fatto che in nessun campo è possibile scoprire una verità sicura e assoluta; la scuola non è depositaria della VERITA’, ma può e deve fornire agli alunni gli strumenti per costruirsi una propria interpretazione del mondo e della realtà da mettere a confronto con l’interpretazione degli altri; in questo contesto anche l’errore diventa elemento di riflessione e discussione nell’ambito del gruppo – classe. - Rilevanza del gruppo Il piccolo gruppo, il gruppo - classe e la comunità scolastica rappresentano luoghi fondamentali per la crescita degli alunni; la discussione e il confronto sono strumenti per la costruzione condivisa della conoscenza così come lo sviluppo sociale e affettivo si realizzano nel gruppo e attraverso il gruppo. - Differenziazione della proposta educativa A ciascuno vanno garantite le opportunità formative necessarie per raggiungere i risultati finali previsti dal progetto di scuola; ciò significa che si opererà per favorire il recupero dello svantaggio socio - culturale e delle difficoltà individuali, attenendosi al principio educativo che la proposta formativa deve essere differenziata e proporzionale alle difficoltà e alle esigenze di ciascuno. Finalità generali Acquisizione da parte dell’alunno di un personale metodo di studio attraverso l’adozione di diverse metodologie quali il cooperative learning, problem solving ecc. per l’acquisizione di competenze da spendere nel sociale. Costruzione di competenze metacognitive indispensabili all’alunno che nel progressivo svolgimento del proprio progetto di vita gli permettano di inserirsi nel sociale. Sviluppare capacità operative, progettuali e manuali da utilizzare in contesti di esperienza –conoscenza per un approccio scientifico ai problemi con la guida dell’insegnante, in collaborazione con i compagni e da solo . Diffondere metodi innovativi e didattiche attraenti per migliorare e diversificare i processi di apprendimento. Promuovere la progettazione di un’offerta formativa ampia e diversificata adeguata ai bisogni degli alunni della scuola nel rispetto delle loro diversità (B.E.S.)

Finalità rivolte ai bisogni formativi emergenti · Scuola dell’infanzia · Formazione integrale della personalità dei bambini, nella prospettiva di soggetti liberi, responsabili, critici ed attivamente partecipi alla vita della comunità locale, nazionale, europea ed internazionale;

Page 46: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

46  

 

· Valorizzazione al massimo livello possibile delle capacità affettive, psicomotorie, cognitive, operative, sociali, estetiche, morali e religiose dei bambini; · Trasformazione delle capacità in competenze che appartengono al loro essere personale e che, essi impiegano con naturalezza nelle diverse situazioni di vita. · Scuola Primaria · Acquisire tutti i fondamentali tipi di linguaggio e un primo livello di padronanza dei quadri concettuali, delle abilità, delle modalità d’indagine essenziali alla comprensione del mondo umano, naturale e artificiale. · Acquisire le varie modalità espressive di natura artistico- musicale, dell’approccio scientifico e tecnico, delle coordinate storiche, geografiche ed organizzative della vita umana e della convivenza civile. · Migliorare il concetto di sé e della realtà in cui vivono. · Essere consapevole delle varie forme di disagio, diversità ed emarginazione esistenti nel mondo e nel loro ambiente, ed avere la competenza necessaria ad affrontarle con autonomia di giudizio. · Sperimentare l’importanza dell’impegno personale e di gruppo, accettare l’altro e dialogare e partecipare in maniera costruttiva alla realizzazione di obiettivi comuni. · Secondaria di I grado · Educare al sapere trasversale e fornire competenze nell’ambito della comunicazione attraverso l’uso di una pluralità di codici; · Educare i giovani a gestire i nuovi strumenti tecnologici; · Sensibilizzare i giovani all’importanza della conoscenza delle lingue straniere come strumento di lavoro, ma soprattutto di nuovi abiti mentali per comunicare, per capire il lontano e il diverso, per superare stereotipi e per non cedere a forme di etnocentrismo culturale; · Educare a scelte consapevoli; · Educare ad una lettura problematica della realtà, evitando l’improvvisazione e sapendo gestire l’imprevisto (breakdown, problem posing e problem solving) al fine di sviluppare la creatività; · Integrare gli alunni svantaggiati, gli extracomunitari e i diversamente abili; recuperare le abilità di base, potenziare le abilità acquisite, sviluppare le capacità di critica e di scelta per il successo formativo; · Educare alla programmazione: stabilire obiettivi, definire processi, controllarne le fasi, stimare tempi, individuare risorse, affrontare eventuali imprevisti con percorsi alternativi; · Educare alla conoscenza di sé, della propria identità culturale, attraverso la conoscenza del proprio territorio e della propria storia; · Sviluppare negli alunni la coscienza storica e di appartenenza alla comunità locale, nazionale e alla civiltà europea.

Page 47: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

47  

 

Il Curricolo. Impianto organizzativo Il CURRICOLO ha come punti di riferimento le finalità espresse nel Piano dell’Offerta Formativa dell’istituzione scolastica e vuole disegnare il cammino che la scuola, come agenzia preposta alla formazione e all’istruzione, intende seguire per aiutare ogni allievo, a lei affidato, nella sua crescita culturale e morale, stimolandolo a dare il meglio di sé e potenziandone le capacità in ogni campo, perché sia preparato ad affrontare qualsiasi difficoltà.

L’I.C. “22 Alberto Mario” è istituto scolastico che accoglie bambini dai tre ai quattordici anni (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado).

La scuola dell’infanzia è segmento importante nella vita sociale del bambino, rappresenta il primo momento comunitario didatticamente strutturato ed ha il compito di favorire la maturazione di quei prerequisiti necessari ad ogni discente per proseguire il suo percorso formativo di alfabetizzazione culturale, stimolando tutte le potenzialità cognitive e attivando l’apprendimento.

Pertanto è necessario costruire un curricolo d’istituto in continuità verticale che faccia superare nell’operatività quotidiana le contraddizioni tra aspetti cognitivi e quelli operativi, che determini in modo specifico quali mete si vogliono raggiungere e i tempi opportuni al loro svolgimento.

Fondamentale procedere alla costruzione e al coordinamento del curricolo, sia sul piano teorico che su quello metodologico-operativo, alla luce delle Indicazioni Nazionali del 4/09/2012 e delle competenze-chiave europee.

L’elaborazione del curricolo verticale permette pertanto di evitare frammentazioni, segmentazioni, ripetitività del sapere e di tracciare un percorso formativo unitario contribuendo, in tal modo, alla costruzione di una “positiva” comunicazione tra i diversi ordini di scuola dell’Istituto. Le Indicazioni Nazionali costituiscono il quadro di riferimento delle scelte affidate alla progettazione delle scuole nel rispetto e nella valorizzazione dell’autonomia delle Istituzioni Scolastiche.

Poiché anche la verifica e la valutazione delle competenze acquisite ricopre un ruolo fondamentale nella programmazione del percorso formativo, sono previste verifiche standardizzate (test d'ingresso, prove intermedie e finali ) da somministrare periodicamente nelle classi parallele di scuola primaria e secondaria.

Quadro delle competenze chiave per l’apprendimento permanente

1. Comunicazione nella madre lingua

2. Comunicazione nelle lingue straniere

3. Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

4. Competenza digitale

5. Imparare ad imparare

6. Competenze sociali e civiche

7. Spirito di iniziativa e imprenditorialità

8. Consapevolezza ed espressione culturale

Impostazioni metodologiche comuni ai tre ordini di scuola

Page 48: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

48  

 

Le impostazioni metodologiche sono comuni a tutti gli ordini di scuola e mirano alla partecipazione attiva e consapevole di ogni alunno, in modo che questi sia coinvolto nel proprio processo di apprendimento, verifichi i progressi conseguiti e possa maturare la coscienza di sé e delle proprie capacità. Compito degli insegnanti è quello di valorizzare le inclinazioni e le abilità individuali, di fornire agli alunni gli strumenti di conoscenza necessari per comprendere i contesti naturali, sociali, culturali, antropologici nei quali essi si trovano a vivere ed operare.

I metodi ai quali generalmente si ricorrerà sono i seguenti:

• realizzazione di percorsi in forma di laboratorio che favoriscono l’operatività, il dialogo e la riflessione su quello che si fa;

• didattica per problemi (problem solving) che consente all'allievo di ricercare dati ed informazioni; fare stime e calcoli; formulare ipotesi risolutive; proporre soluzioni; prendere decisioni ed acquisire, autonomamente, conoscenze nuove;

• attività di esplorazione e scoperta ; • apprendimento collaborativo, che consente di sviluppare anche alcuni aspetti fondamentali della

personalità quali: la responsabilità, l’autonomia, la fiducia in sè, la stima di sé, la cooperazione con gli altri, la solidarietà, le capacità decisionali;

• attività di tutoring che valorizzano le conoscenze degli alunni, aumentano la considerazione di sé e incrementano le interazioni positive tra i membri della classe;

• didattica della comunicazione, attraverso la discussione libera o guidata tutti gli studenti vengono stimolati ad esprimere le proprie idee nel gruppo;

• didattica individualizzata, mirata al singolo alunno per fargli acquisire abilità e competenze;

Il Curricolo verticale

Per ciò che concerne i contenuti disciplinari, gli obiettivi di apprendimento, i traguardi per lo sviluppo delle competenze si rimanda al curricolo(Allegato n. 1).

Page 49: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

49  

 

SCUOLA DELL’INFANZIA: OFFERTA FORMATIVA

Finalità ed azioni nella scuola dell’infanzia

La scuola dell’infanzia è segmento importante nella vita sociale del bambino, rappresenta il primo momento comunitario didatticamente strutturato ed ha il compito di favorire la maturazione di quei prerequisiti necessari ad ogni discente per proseguire il suo percorso formativo di alfabetizzazione culturale, stimolando tutte le potenzialità cognitive e attivando l’apprendimento.

La scuola dell’infanzia è scuola di reale apprendimento, non solo passaggio dalla famiglia alla scuola di base, con una sua specificità pedagogica, dove i risultati raggiunti, i prerequisiti per la scuola primaria, non sono da considerare solo preparazione al segmento formativo che segue ma la realizzazione di compiti educativo – didattici, relativi ad una progettualità propria.

La Scuola dell’infanzia, articolazione del sistema scolastico di formazione e di istruzione, concorre, a promuovere la formazione integrale della personalità dei bambini dai 3 ai sei anni, nella prospettiva della formazione di soggetti liberi, responsabili ed attivamente partecipi.

Essa persegue sia l’acquisizione di capacità e di competenze di tipo comunicativo, espressivo, logico ed operativo, sia una equilibrata maturazione ed organizzazione delle componenti cognitive, affettive, sociali e morali della personalità, apportando con questo il suo specifico contributo alla realizzazione della uguaglianza delle opportunità educative.

La scuola dell’infanzia ha il compito di consentire ai bambini, in una situazione di pari opportunità, di raggiungere traguardi significativi in ordine:

• all’ IDENTITA’, per accrescere sicurezza, fiducia nelle proprie capacità, senso di appartenenza, autostima.

• all’AUTONOMIA come scoperta della realtà che li circonda, capacità di scelta, rispetto e cura di sé, degli altri, dell’ambiente.

• alla COMPETENZA intesa come sviluppo di abilità linguistiche, motorie, intellettive, espressive, sociali e relazionali, attraverso specifici itinerari formativi nei quali sono presenti situazioni efficaci di apprendimento.

• Alla CITTADINANZA, come scoperta degli altri, dei loro bisogni e la necessità di gestire i contrasti attraverso regole condivise.

La Scuola realizza necessari collegamenti con la Scuola Primaria Attua la prevenzione del disagio.

Tenendo conto dei bisogni educativi del bambino, la scuola si propone di realizzare un servizio scolastico che cercherà di soddisfare le richieste delle famiglie. Per organizzare al meglio le attività, il tempo scuola è suddiviso in fasce orarie, finalizzato a mantenere sia una struttura per sezioni, con riferimento personalizzato, sia di realizzare momenti d’intersezione. All’interno delle due ore di contemporaneità didattiche, che si colloca dalle ore 11,30 alle ore 13,30, si realizzeranno attività specifiche e interventi individualizzati in piccoli gruppi. Attraverso progetti trasversali ci si propone di far accadere intenzionalmente molti eventi che promuovono il processo di apprendimento e, partendo dal vissuto dei bambini, si tenderà ad ampliare e promuovere nuove esperienze per far crescere e affinare molteplici competenze.

Page 50: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

50  

 

Modello organizzativo TEMPI ATTIVITA’ SPAZI

Primo periodo Accoglienza Attività routinarie e attività organizzate in sezione

Giochi liberi in piccoli gruppi Appello, il cartellone delle presenze, ginnastica, settimana, merenda, bagno

Sezione

Secondo periodo Attività curriculare

Attività espressive, cognitive motorie, manipolative, giochi, filastrocche ecc.

Sezione

Terzo periodo Grande routine Post pranzo

Pulizia personale, pranzo, riordino Gioco e attività libere

Bagni, Sezione

Quarto periodo Attività organizzata Uscita

Giochi organizzati Lettura di storie, drammatizzazioni, attività grafico-pittoriche. Il racconto della giornata Riordino e saluti

Sezione

L’orario di funzionamento settimanale della scuola dell’infanzia è di 40 ore articolato su cinque giorni dal lunedì al venerdì.

I bambini usufruiscono del servizio di refezione erogato dal comune da ottobre a giugno.

Nei periodi in cui non e’ attivo il servizio di refezione ingresso ore: 8.30-9.00 uscita ore 12.30-13.30

Nei periodi in cui è attivo il servizio di refezione ingresso ore 8.30- 9.00 uscita ore 16.30

Le sezioni sono 7: 2 formate da alunni di 3 anni, 3 da alunni di 4 anni, 2 da alunni di 5 anni

In tutte le sezioni, inoltre, l’insegnamento della religione cattolica è affidato a personale specializzato. La scuola dell’Infanzia consolida nel bambino attività motorie, linguistiche, espressive, logiche, intellettuali, creative e sensoriali utilizzando specifici campi di esperienza, che diventano, pertanto, elementi essenziali per la programmazione e la valutazione. Ogni campo di Esperienza ha una sua specificità contrassegnata dagli obiettivi Formativi, dai contenuti, dalle strategie di intervento, dagli indicatori di verifica. Nella scuola dell’infanzia si sollecita il raggiungimento degli obiettivi formativi valorizzando: - I tempi e i momenti specifici della giornata scolastica; - Gli spazi, i materiali e le attrezzature disponibili; - Il gioco nelle sue varie forme; - Progetti ed attività didattiche specifiche. Metodologia

Page 51: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

51  

 

La metodologia privilegerà: · Il gioco in tutte le sue manifestazioni: creativo, cognitivo, socializzante; · L’esplorazione e la ricerca, ponendo esperienze che muovono dalla curiosità del bambino e che lo stimolano a confrontare situazioni, a formulare ipotesi, ad adattarsi alla realtà; · La vita di relazione, proponendo attività nel piccolo e grande gruppo.  

 

Page 52: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

52  

 

SCUOLA DEL PRIMO CICLO PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO: OFFERTA FORMATIVA Il primo ciclo d’istruzione ricopre un arco di tempo fondamentale per l’apprendimento e per la costruzione dell’identità dell’alunno, nel quale si pongono le basi e si sviluppano le competenze indispensabili per continuare ad apprendere a scuola e lungo l’intero arco della vita. La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva del pieno sviluppo della persona. Per realizzarla la scuola concorre con altre istituzioni alla rimozione di ogni ostacolo alla frequenza; cura l’accesso facilitato per gli alunni con disabilità, previene l’evasione dell’obbligo scolastico e contrasta la dispersione; persegue con ogni mezzo il miglioramento della qualità del sistema d’istruzione. La scuola Primaria mira all’acquisizione degli apprendimenti di base sviluppando le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose. La scuola secondaria di primo grado rappresenta la fase in cui si realizza l’accesso alle discipline come ponti di vista sulla realtà e come modalità di interpretazione, simbolizzazione e rappresentazione del mondo favorendo una più approfondita padronanza delle discipline, una articolata organizzazione delle conoscenze nella prospettiva della elaborazione di un sapere integrato attraverso le esperienze interdisciplinari. In questa prospettiva la scuola accompagna gli alunni nell’elaborare il senso della propria esperienza, promuove la pratica consapevole della cittadinanza attiva e l’acquisizione degli alfabeti di base della cultura attraverso: Ø Il senso dell’esperienza Fin dai primi anni del percorso formativo, la scuola svolge un fondamentale ruolo educativo e di orientamento:

• fornendo all’alunno le occasioni per capire se stesso, per prendere consapevolezza delle sue potenzialità e risorse, per progettare percorsi esperienziali e verificarne gli esiti conseguiti in relazione alle attese;

• favorendo lo sviluppo delle capacità necessarie per imparare a leggere le proprie emozioni e a gestirle; • promuovendo il senso di responsabilità che si traduce nel far bene il proprio lavoro e nel portarlo a termine,

nell’avere cura di sé, degli oggetti, degli ambienti che si frequentano, sia naturali che sociali; • sollecitando gli alunni a sperimentare pratiche collaborative nel rispetto reciproco; • facilitando le condizioni di fruizione e produzione della comunicazione tra coetanei e dei messaggi provenienti

dalla società nelle loro molteplici forme; • stabilendo con i genitori rapporti non episodici, ma costruttivi dentro un progetto educativo condiviso, continuo

e corresponsabile. Ø L’alfabetizzazione culturale di base. Il compito specifico del primo ciclo è quello di promuovere l’alfabetizzazione di base attraverso l’acquisizione di linguaggi simbolici che costituiscono la struttura della nostra cultura. Ø La cittadinanza. L’educazione alla cittadinanza viene promossa attraverso esperienze significative che consentano di apprendere il concreto prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente e che favoriscano forme di cooperazione e di solidarietà. Obiettivi irrinunciabili sono la costruzione del senso di legalità e lo sviluppo di un’etica della responsabilità. Ø L’ambiente di apprendimento. Il primo ciclo persegue efficacemente le finalità che le sono assegnate nella misura in cui si costituisce come un contesto idoneo a promuovere apprendimenti significativi e a garantire il successo formativo per tutti gli alunni nel:

• Valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni per ancorarvi nuovi contenuti;

• Attuare interventi adeguati nei riguardi delle diversità per fare in modo che non diventino disuguaglianze;

• Favorire l’esplorazione e la scoperta al fine di promuovere la passione per la ricerca di nuove conoscenze;

Page 53: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

53  

 

• Incoraggiare l’apprendimento collaborativo perché imparare non è solo un processo individuale favorendo

forme di interazione e collaborazione sia all’interno della classe, sia attraverso la formazione di gruppi di lavoro con alunni di classi e di età diverse;

• Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere al fine di imparare ad apprendere;

• Realizzare percorsi in forma di laboratorio per favorire l’operatività e allo stesso tempo il dialogo e la

riflessione su quello che si fa, incoraggiando la sperimentazione e la progettualità, coinvolgendo gli alunni nel pensare – realizzare – valutare attività vissute in modo condiviso e partecipato con gli altri.

Finalità e azioni nella scuola primaria

La Scuola Primaria ha la durata di cinque anni e accoglie bambini dai sei ai dieci anni e possono accedere anche i bambini che compiono i sei anni d’età entro il 30 aprile dell’anno scolastico di riferimento. Accogliendo e valorizzando le diversità individuali, essa promuove lo sviluppo della personalità, ed ha il fine di far acquisire e sviluppare le conoscenze e le abilità di base, comprese quelle relative all’alfabetizzazione informatica, fino alle prime sistemazioni logico-critiche; di fare apprendere i mezzi espressivi, la lingua italiana e l’alfabetizzazione nella lingua inglese; di porre le basi per l’utilizzazione di metodologie scientifiche nello studio del mondo naturale, dei suoi fenomeni, delle sue leggi; di valorizzare le capacità relazionali e di orientamento nello spazio e nel tempo, di educare ai principi fondamentali della convivenza civile. Durante questo ciclo scolastico ai bambini va offerta l’opportunità di sviluppare le capacità necessarie per imparare a leggere e a gestire le proprie emozioni, per aver cura di sé, degli oggetti e degli ambienti in cui vivono e per acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità. Si pongono, altresì, le basi per l’esercizio della cittadinanza attiva che viene promossa attraverso esperienze significative di forme di cooperazione e solidarietà. Obiettivi irrinunciabili dell’educazione alla cittadinanza sono l'acquisizione del senso di legalità e di responsabilità, che portano gli studenti a far bene il proprio lavoro, a portarlo a termine e ad agire in modo consapevole.

Scelte didattiche Compito della "didattica" è quello di predisporre le leggi unitarie del sapere nelle forme tipiche dell'apprendimento: attivo - iconico - simbolico. L'alunno è considerato protagonista del processo d'insegnamento - apprendimento per favorire la motivazione, l'interesse e la curiosità verso il sapere. Si promuove nel bambino un atteggiamento che lo porti, partendo dal proprio vissuto, ad ampliare le proprie conoscenze, ponendo domande, formulando ipotesi e proponendo soluzioni. Il bambino viene guidato attraverso la discussione mirata ed il confronto con i compagni e l'adulto ad una maggiore consapevolezza di se e del proprio sapere. Le attività di insegnamento - apprendimento avvengono all'interno del gruppo classe ma si prevedono anche per piccoli gruppi eterogenei e di livello ed interventi individualizzati mettendo in pratica le metodologie e le strategie più opportune.

Ruolo dell'insegnante Compito dell'insegnante è creare un clima favorevole all'apprendimento attraverso: § Il dialogo e la comunicazione interpersonale; § La ricerca di un clima relazionale positivo all'interno del percorso formativo; L'insegnante non è uno "speaker", è indispensabile che esso porti l'alunno ad agire con le conoscenze ovvero in modo da permettere di maturare e consolidare competenze trasversali e trasferibili, pertanto il docente deve assumere il ruolo di "facilitatore" dell'apprendimento.

Page 54: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

54  

 

Modello organizzativo scuola Primaria

Nella scuola primaria 22 Alberto Mario, le classi 1C, 2C, 3C E 4C funzionano a tempo pieno con un orario di 40 ore su cinque giorni, le e 16 classi funzionano a tempo prolungato (28 ore e 20 minuti settimanali), l’insegnamento della lingua inglese su tutte le classi è curato da insegnanti specializzati, l’insegnamento di religion è curato da specialisti. I bambini usufruiscono del servizio di refezione erogato dal comune da ottobre a giugno.

Organizzazione oraria del tempo pieno (classi IC, IIC, IIIC, IVC)

La scuola a tempo pieno prevede 40 ore settimanali distribuite dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 16.20 così ripartite:

• in attività disciplinari

• attività laboratoriali

• attività di approfondimento, consolidamento e recupero

• ricreazione e tempo mensa.

La giornata scolastica è ripartita in tre momenti:

1. attività disciplinare e ricreazione

2. attività disciplinare e approfondimento, consolidamento e recupero

3. mensa e attività disciplinare pomeridiana o laboratori

I laboratori possono variare di anno in anno in base alle competenze professionali di ogni insegnante e ai possibili agganci con l’attività curricolare.

Saranno strutturati i seguenti possibili laboratori: musicale, artistico, manuale, d’informatica, alimentare, stradale, lettura creativa attività sportive…

Attività possibili durante la settimana a casa

Per rispondere alle istanze di alcune famiglie, che hanno chiesto che i propri figli non debbano essere occupati dopo l’impegno scolastico in ulteriori lavori didattici, il consiglio d’interclasse ha strutturato l’orario riservando dei momenti giornalieri, ad attività di consolidamento, recupero, approfondimento e potenziamento degli argomenti affrontati.

Gli insegnanti ritengono, comunque, che durante la settimana, a casa, gli alunni possano dedicare del tempo ad attività di lettura per consolidare l’apprendimento strumentale della letto-scrittura per le classi prima e seconda e, per favorire il piacere della lettura soprattutto per la terza, quarta e quinta.

Compiti per il fine settimana

I docenti reputano sia opportune, specialmente per le classi III e IV, assegnare dei compiti da svolgere a casa durante il fine settimana per raggiungere i seguenti obiettivi:

• favorire un consolidamento degli apprendimenti

Page 55: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

55  

 

• incentivare atteggiamenti di responsabilità e di autonomia

• acquisire un efficace metodo di studio

• coinvolgere le famiglie nel lavoro scolastico

• fornire agli alunni competenze utili per affrontare positivamente il percorso scolastico nella scuola secondaria di primo grado

Per i genitori i compiti a casa sono un’occasione per seguire i lavori svolti nella scuola, per verificare i progressi del figlio, per trasmettergli il valore del suo impegno scolastico e per stabilire un legame con la vita scolastica del proprio figlio.

Risulta difficoltoso quantificare il tempo da dedicare all’esecuzione dei lavori dati per casa, perché dipende dai ritmi e dalle modalità del loro svolgimento tipiche di ogni alunno.

L’assegnazione dei compiti verrà, quindi, concordata collegialmente dai docenti, facendo in modo che l’assegno sia fatto per un solo ambito alla volta, per evitare un eccessivo carico di lavoro.

Organizzazione oraria del tempo prolungato

Nei periodi in cui non è attivo il servizio di refezione: ingresso ore: 8.15 uscita ore 13.15

Nei periodi in cui è attivo il servizio di refezione

• lunedì –mercoledì- venerdì: ingresso ore 8.20 uscita ore 13.00 (12,55 per le classi prime) • martedì e giovedì: ingresso ore 8.20 uscita ore 15.30(15,25 per le classi prime)

Page 56: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

56  

 

Quadro orario settimanale

CL. I

CL. II

CL. III-IV-V TEMPO PIENO

Con doc spec. inglese

Con doc non spec. inglese

CLASSI III-IV CL. II

CL. I

ITALIANO 8 7 8 8 8 8 STORIA E GEOGRAFIA 3 3 3 3 3 3 MATEMATICA 7 7 7 8 7 8 SCIENZE 1 1 1 2 2 2 TECNOLOGIA 1 1 1 1 1 1 ARTE E IMMAGINE 1 1 1 2 2 2 MUSICA 1 1 1 1 1 1 EDUCAZIONE FISICA 1 1 1 2 2 2 INGLESE 1 2 3 3 2 1 IRC 2 2 2 2 2 2 PROGETTO 2,20 2,20 0,20 3 5 5 MENSA 5 5 5

Page 57: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

57  

 

Finalità e azioni nella Scuola Secondaria di primo grado

La Scuola Secondaria di Primo Grado rappresenta il percorso formativo degli studenti dagli undici ai tredici anni e si conclude con l’esame di stato il cui superamento costituisce titolo di accesso al sistema dei licei e al sistema dell'istruzione e della formazione professionale. Essa costituisce un ponte tra la Scuola Primaria e la Scuola Secondaria di Secondo Grado, accompagna i ragazzi nel delicato passaggio dall’infanzia all’adolescenza ed in quanto tale è un periodo significativo per lo sviluppo educativo, cognitivo e sociale. Le finalità generali da perseguire nel triennio dell'obbligo, mirano alla formazione della personalità del ragazzo in tutte le direzioni, in particolare nella realtà sociale in cui vive, e a favorire l'acquisizione di capacità logiche, metodologiche, linguistiche, scientifiche, tecnico-operative e all’acquisizione e sviluppo di un adeguato metodo di studio. Tutti gli interventi educativi e formativi, devono tendere a sviluppare le competenze e le capacità di scelta, a fornire strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e di formazione, al rafforzamento delle attitudini ed alla interazione sociale. É caratterizzata dalla diversificazione didattica e metodologica in relazione allo sviluppo della personalità dell'allievo; cura la dimensione sistematica delle discipline; sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi.

Scelte metodologiche

Ogni Consiglio di classe, tenuto conto dei bisogni e delle finalità educative del P.O.F., elaborerà la programmazione annuale di classe. Nel corso dell’anno verificherà i metodi e le attività proposte nonché le strategie di intervento necessarie al raggiungimento degli obiettivi prefissati .

Strategie d’intervento

• Esercizi di recupero, consolidamento, lettura comprensione, esposizione orale. • Produzione di schemi di sintesi. • Uso della sottolineatura. • Indicazioni di procedimenti e tecniche. • Correzioni individuali e collettive. • Interventi individualizzati o a piccoli gruppi. • Controllo quotidiano dei compiti e del materiale. • Verifiche orali e scritte sistematiche. • Elaborazione del Piano educativo individualizzato/personalizzato, con l’insegnante di sostegno, adeguato

ai bisogni degli alunni con bisogni educativi speciali. Atteggiamenti dell’insegnante in situazione educativa

• Definizione di regole esplicite per gli interventi e le attività in classe. • Comunicazione all’allievo degli obiettivi da raggiungere. • Coinvolgimento dell’alunno negli obiettivi da raggiungere. • Richiesta di ordine e puntualità nei lavori assegnati. • Gratificazione. • Richiamo all’autocontrollo e al senso del dovere. • Richiami, verbali e scritti, per scarso impegno o/e comportamenti inadeguati.

Metodi

• Metodo della lezione espositiva, • Conversazioni e discussioni guidate. • Esercitazione ripetitiva. • Lavoro in coppie d’aiuto.

Page 58: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

58  

 

• Lavoro di gruppo eterogenei o omogenei, di livello, a seconda delle attività proposte. • Attività di laboratorio: operatività, progettazione. • Metodo della ricerca (metodo scientifico). • Utilizzo delle nuove tecnologie (LIM…)

Modello organizzativo Scuola Secondaria di Primo Grado

La Scuola Secondaria di I Grado dell’istituto Comprensivo “22 A. Mario” comprende tre corsi per complessive nove classi funzionanti per 30 ore settimanali, dalle ore 8,00 alle ore 14,00 su cinque giorni settimanali, in concerto con l’organizzazione della scuola primaria.

Quadro orario settimanale

Discipline 30 ore

Italiano 5 +1 di approfondimento linguistico Storia e geografia 4 Inglese 3 Spagnolo 2 Matematica 4 Scienze 2 Tecnologia 2 Educazione fisica 2 Arte e immagine 2 Musica 2 Religione o materia alternativa 1

I DIPARTIMENTI DISCIPLINARI Sono articolazioni funzionali del Collegio dei docenti che elaborano unità di apprendimento. Periodicamente ne verificano il percorso.

COORDINATORI DI CLASSE Un ruolo di rilievo è svolto dai coordinatori di classe; essi sono punto di riferimento per il consiglio, raccolgono dati e informazioni sull’andamento delle attività didattiche, sul profitto ed il comportamento degli alunni, svolgono funzioni di guida, orientamento e assistenza agli alunni, tengono informati i genitori, predispongono tabelle di sintesi utili per le valutazioni periodiche, soprattutto quadrimestrali e finali, si fanno promotori di attività educative rilevanti, redigono le relazioni finali. COORDINATORE I A prof. Casiello Stella COORDINATORE I B prof. D’Angelo Clorinda COORDINATORE I C prof. Bruschini COORDINATORE II A prof. Grappone Alessandra COORDINATORE II B prof. Santoro Marisa COORDINATORE II C prof. Zambrano Emilia COORDINATORE III A prof. Giustiniani Mariarosaria

Page 59: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

59  

 

COORDINATORE III B prof. Bennio Lucia COORDINATORE III C prof. Cappetta Maria Battista

Profilo dello studente al termine del primo ciclo di istruzione Al termine del I ciclo di istruzione lo studente, attraverso gli apprendimenti maturati a scuola, lo studio a casa, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, deve essere in grado di:

− esprimere idee personali, emozioni, sentimenti e conoscenze in modo coerente, dimostrando padronanza della lingua italiana e adottando un registro linguistico adatto alle diverse situazioni;

− affrontare una comunicazione elementare in lingua inglese su argomenti di vita quotidiana e in una seconda lingua comunitaria;

− ascoltare in modo attivo, rispettando le regole della comunicazione; − orientarsi nello spazio e nel tempo dando espressione a curiosità e ricerca di senso; − osservare ed interpretare ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche. − usare con consapevolezza le tecnologie della comunicazione per ricercare e analizzare dati ed informazioni,

per distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento, di controllo e di verifica e per interagire con soggetti diversi nel mondo.

− possedere un patrimonio di conoscenze e nozioni di base e nello stesso tempo essere capace di ricercare e di procurarsi velocemente nuove informazioni ed impegnarsi in nuovi apprendimenti anche in modo autonomo.

− in relazione alle proprie potenzialità e al proprio talento di impegnarsi in campi espressivi, motori ed artistici che gli sono congeniali.

− orientare le proprie scelte in modo consapevole, rispettare le regole condivise, collaborare con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità. impegnarsi per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.

− aver cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita. − assimilare il senso e la necessità del rispetto della convivenza civile. Dimostrare originalità e spirito di

iniziativa. − assumersi le proprie responsabilità e chiedere aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo

chiede. − analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e gli imprevisti .

Criteri per l’elaborazione dei piani di studio personalizzati Ø Analisi diagnostica strutturata per fasce di livello. Ø Organizzazione del curricolo in riferimento alle Indicazioni Nazionali: § Finalità; § Traguardi per lo sviluppo delle competenze; § Obiettivi di apprendimento tarati per fasce di livello; § Articolazione attraverso i campi di esperienza nella scuola dell’infanzia

Page 60: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

60  

 

e le discipline nella scuola del primo ciclo. Ø Progetti curriculari e/o extracurriculari. Ø Strategie operative e tecniche di lavoro: lavori di gruppo, gestione laboratori, incontri dell’equipe pedagogica, incontri con i genitori. Ø Valutazione, cura della documentazione didattica e scelta dei relativi strumenti. · La valutazione precede, accompagna e segue tutto il percorso curricolare, attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, promuove il bilancio critico su quelle condotte a termine; · La valutazione assume una preminente funzione formativa di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo. Autovalutazione del sistema scolastico che ha la funzione di introdurre modalità riflessive sull’intera organizzazione dell’offerta educativa e didattica della scuola, ai fini del suo continuo miglioramento, anche attraverso dati di rendicontazione sociale e/o dati che emergono da valutazioni esterne dell’utenza. Scelte metodologiche e didattiche Per raggiungere gli obiettivi prefissati nella programmazione si adotteranno strategie metodologiche flessibili ed adattabili alla reale situazione del gruppo classe ed alle attività programmate. Si cercherà di: · Rispettare i ritmi e le modalità di apprendimento di ogni alunno; · Favorire un ambiente educativo di apprendimento in cui ogni ragazzo trovi proposte di attività, persone e luoghi che favoriscano la sua crescita personale; · Valorizzare i saperi e le capacità individuali di ognuno, nel rispetto delle singole personalità; · Scegliere tra i contenuti disciplinari quelli che meglio si ricollegano agli interessi e ai bisogni dell’età; · Dare spazio alla comunicazione, alla relazione, all’ascolto mettendo gli alunni al corrente del progetto didattico che si intende realizzare insieme, fornendo loro gli strumenti per autonome e responsabili scelte valutative; · Riflettere attentamente sulle dinamiche del gruppo valorizzando la diversità di ognuno, promuovendo la consapevolezza in ogni alunno di considerarsi parte integrante di esso, in previsione di una crescita individuale strettamente collegata alla crescita collettiva; · Adottare strategie specifiche per l’integrazione degli alunni portatori di handicap; · Utilizzare le risorse disponibili - interne e quelle offerte dalle altre Istituzioni ed Enti Territoriali, quali Istituti di credito, Provincia, ASL, Associazioni, - promuovendo attività curricolari, nel rispetto di una programmazione mirata e di un progetto educativo concordato; · Favorire l’educazione alla legalità attraverso la promozione e diffusione di una cultura rispettosa dei valori democratici e dei principi Costituzionali quali giustizia sociale, solidarietà, uguaglianza, tolleranza, nonviolenza, trasparenza, verità; Fornire esempi e proporre modelli morali, etici e comportamentali concreti relativi al rispetto delle regole in un patto di convivenza che sancisca l’esigenza di essere cittadini, soggetti di diritti e doveri.

Page 61: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

61  

 

Le scelte didattiche si avvalgono di strategie diversificate, frontali e di gruppo, per favorire sia i diversi tipi di intelligenza, i diversi modi di apprendimento, la progressiva acquisizione dell’autonomia personale e scolastica, sia condizioni di lavoro individualizzato per l’attività di potenziamento, consolidamento e recupero. L'alternanza delle diverse strategie consente, agli alunni, di fruire di maggiori opportunità di esperienze formative adeguate alle reali potenzialità di ciascuno, di acquisire capacità di valutazione, autovalutazione e riflessione continua sul proprio percorso e sulle proprie inclinazioni e potenzialità.

Page 62: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

62  

 

Capitolo ottavo

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO CURRICOLO COMPETENZE CHIAVE Vedi Allegato 2

Page 63: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

63  

 

Capitolo nono

LA VALUTAZIONE Valutazione finale dei processi di apprendimento

La valutazione è un elemento pedagogico fondamentale delle programmazioni didattiche, senza cui non si potrebbero seguire i progressi dell’alunno rispetto agli obiettivi ed ai fini raggiungere durante la sua permanenza a scuola. Tra questi vi sono: l’acquisizione e la trasmissione dei contenuti disciplinari (il sapere), la capacità di trasformare in azione i contenuti acquisiti (il saper fare) e la capacità di interagire e di tradurre le conoscenze e le abilità in razionali comportamenti (saper essere). La scuola valuta anche le competenze cosiddette trasversali che attengono, oltre che agli obiettivi cognitivi, anche agli obiettivi comportamentali riferiti cioè al comportamento sociale, o area socio – affettiva e relazionale, e al comportamento di lavoro.

La valutazione è uno degli elementi fondamentali della programmazione didattico – educativa e può essere definita come il confronto tra gli obiettivi prefissi (ciò che si vuole ottenere dall’alunno) ed i risultati conseguiti (ciò che si è ottenuto dallo stesso alunno). Il processo di valutazione consta di tre momenti:

1) la valutazione diagnostica o iniziale. Serve a individuare, attraverso la somministrazione di prove d’ingresso, il livello di partenza degli alunni, ad accertare il possesso dei pre-requisiti e a predisporre eventuali attività di recupero. Accerta anche, attraverso la compilazione di questionari motivazionali e socioculturali, le caratteristiche e le attitudini degli alunni, utili per la progettazione delle attività scolastiche e extrascolastiche, con particolare riferimento al loro inserimento nelle attività laboratoriali.

2) la valutazione formativa o in itinere. È finalizzata a cogliere, informazioni analitiche e continue sul processo di apprendimento. Favorisce l’autovalutazione da parte degli studenti e fornisce ai docenti indicazioni per attivare eventuali correttivi all’azione didattica o predisporre interventi di rinforzo/recupero. Non prevede nessuna forma di classificazione del profitto degli studenti. Non è pertanto selettiva in senso negativo, ma in senso positivo e compensativo.

3) la valutazione sommativa o complessiva o finale. Consente un giudizio sulle conoscenze e abilità acquisite dallo studente in un determinato periodo di tempo o al termine dell’anno scolastico. La valutazione è un processo dinamico molto complesso, il cui fine principale deve essere quello di favorire la promozione umana e sociale dell’alunno, la stima verso di sé, la sua capacità di auto valutarsi e di scoprire i punti di forza e i punti di debolezza, di auto-orientare i suoi comportamenti e le sue scelte future. La valutazione numerica delle verifiche, sia orali che scritte, è espressa in decimi. Il voto numerico può essere accompagnato da un breve giudizio motivato, per esplicitare brevemente il perché la prova è sufficiente o insufficiente. Al fine di ottenere omogeneità nelle valutazioni disciplinari, di rendere trasparente l’azione valutativa della scuola e di avviare gli alunni alla consapevolezza del significato attribuito al voto espresso in decimi, i docenti della stessa disciplina concordano ad inizio di anno scolastico ed esplicitano in forma scritta, attraverso griglie di misurazione predisposte per i diversi tipi di verifiche e per le singole discipline, i criteri di valutazione delle prove scritte sulla base di indicatori e descrittori condivisi, informando gli alunni.

Page 64: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

64  

 

Criteri di valutazione Criteri di valutazione della Scuola dell’Infanzia

La valutazione degli alunni viene effettuata periodicamente. All’inizio dell’anno prevede momenti di osservazione degli alunni: • durante il gioco libero; • nelle attività strutturate; • nella routine della giornata scolastica. In itinere tiene conto: • dell'interesse con cui ogni bambino ha accolto le varie proposte educative; • degli elaborati prodotti dai bambini, sia individualmente che in gruppo; • della capacità di verbalizzazione delle esperienze vissute. La valutazione finale misura la maturazione globale dei bambini e viene documentata con una scheda, che é utilizzata come documento di passaggio alla Scuola Primaria.

COMPETENZE INDICATORI

Socio-affettivo-relazionali (Il sé e l’altro )

− Interagisce spontaneamente con i compagni − Coopera in gruppo per un fine comune − Rispetta le regole − Collabora alle proposte dell’adulto − Esprime i propri bisogni − Esprime emozioni − È consapevole delle differenze e le rispetta − Sa seguire regole di comportamento e assumersi

responsabilità − Riconosce e distingue comportamenti positivi o

negativi sia su se stesso che sugli altri − Compie scelte proprie

Motorie (Il corpo in movimento)

− Esprime autonomia personale, nelle attività e nella gestione degli spazi

− Conosce il proprio corpo − Raffiura in modo completo e strutturato lo

scema corporeo − Coordina il proprio movimento con quello degli

altri − Esprime sicurezza negli schemi motori di base − Ha acquisito i concetti topologici − Esegue un percorso correttamente − Consolida I movimenti della mano e del

coordinamento oculo-manuale − Organizza lo spazio del foglio in funzione del

contesto da rappresentare − Rispetta le regole di un gioco

Page 65: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

65  

 

Espressive (I discorsi e le parole)

− Ascolta e comprende − Sintetizza e rielabora − Risponde in modo pertinente − Utilizza la lingua per raccontare le proprie

esperienze, esprimere necessità e interagire con gli altri

− Possiede un repertorio lessicale adeguato − Compie lettura di immagini − In ambito grafico, pittorico e manipolativo si

esprime in modo creativo − E’ interessato alla scoperta e all’uso di tecniche

pittoriche diverse Logico – scientifiche (la conoscenza del mondo)

− Percepisce relazioni di tipo quantitative − Opera classificazioni in base ad un attributo − É capace di ordinare – seriare − Ricostruisce una sequenza logico – temporale − Stabilisce strutture logiche in base ad

un’esperienza − Formula ipotesi − Si pone problemi e ne ricerca la soluzioni − Osserva il suo corpo, gli esseri viventi e i loro

ambienti, i fenomeni naturali, accorgendosi dei loro cambiamenti

− Individua la posizione di oggetti nello spazio usando termini spaziali corretti; esegue correttamente percorsi sulla base di indicazioni verbali

Condizioni per l’apprendimento (Attenzione, memoria, interessi, curiosità, impegno)

− È motivato nei confronti dell’esperienza − Partecipa con entusiasmo − Porta a termine un lavoro rimanendo

concentrato − Ripercorre nella giusta sequenza le azioni della

giornata

Page 66: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

66  

 

 

Criteri di valutazione della Scuola Primaria e secondaria di I Grado

La valutazione tiene presenti i seguenti criteri generali:

a) Livello di partenza; b) Condizioni socio - ambientali; c) Capacità individuali; d) La proprietà del lessico; e) Capacità di comunicazione e socializzazione; f) Conoscenza degli argomenti e capacità di elaborazione; g) Maturità e autonomia operativa; h) Motivazione ed impegno; i) Capacità di integrazione sia con i più capaci che con gli svantaggiati ed i portatori di handicap.

Griglia di corrispondenza tra voti e conoscenze, abilità e competenze disciplinari Scuola Primaria

La delicatezza del momento valutativo degli alunni di Scuola Primaria delle classi prime e seconde, in età evolutiva e ai primi passi dell’approccio con il sapere, induce a non attribuire voti inferiori al sei, mirando a promuovere maggiormente l’autostima e la fiducia in sé, mentre per gli alunni delle classi superiori viene introdotto il voto cinque.

Prime e seconde classi GIUDIZIO DI PROFITTO in riferimento a: conoscenze, abilità competenze disciplinari

LIVELLO DI PROFITTO VOTO

Abilità corrette, complete e senza errori di lettura e scrittura, capacità di comprensione e di analisi precisa e approfondita, applicazione sicura e autonoma delle nozioni matematiche in situazioni anche nuove, esposizione chiara, ricca e ben articolata, capacità di sintesi appropriata e di rielaborazione personale creativa ed originale

OTTIMO 10

Abilità corrette e complete di lettura e scrittura, capacità di comprensione e di analisi precisa e sicura, applicazione sicura e autonoma delle nozioni matematiche in situazioni anche nuove, esposizione chiara, precisa e ben articolata, capacità di sintesi appropriata con spunti creativi e originali

DISTINTO 9

Abilità corrette e complete di lettura e scrittura, capacità di comprensione e di analisi precisa e sicura, applicazione sicura delle nozioni matematiche in situazioni via via più complesse, esposizione chiara e precisa, capacità di sintesi appropriata con apporti critici personali anche apprezzabili

BUONO 8

Abilità di lettura e scrittura, capacità di comprensione e di analisi puntuale di semplici testi, applicazione sostanzialmente sicura delle nozioni matematiche senza gravi errori in situazioni semplici e note, esposizione chiara e abbastanza precisa, sintesi parziale con alcuni spunti critici

PIU’ CHE SUFFICIENTE 7

Page 67: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

67  

 

 

Abilità essenziali di lettura e scrittura, capacità di comprensione e di analisi elementare di semplici testi, applicazione delle nozioni matematiche senza gravi errori in situazioni semplici e note, esposizione in forma sostanzialmente ordinata seppur guidata

SUFFICIENTE 6

Terze, quarte e quinte classi

GIUDIZIO DI PROFITTO in riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

LIVELLO DI PROFITTO

VOTO

Conoscenze ampie e particolarmente approfondite, abilità complete e senza errori di lettura e scrittura, capacità di comprensione e di analisi precisa e pertinente, applicazione sicura e autonoma delle nozioni matematiche in situazioni anche nuove, esposizione rigorosa, ricca e ben articolata, capacità di sintesi appropriata e di rielaborazione personale creativa ed originale, autonoma organizzazione delle conoscenze acquisite

OTTIMO 10

Conoscenze complete e approfondite, abilità corrette e sicure di lettura e scrittura, capacità di comprensione e di analisi precisa e puntuale, applicazione sicura e autonoma delle nozioni matematiche in situazioni anche nuove, esposizione chiara e ben articolata, capacità di sintesi appropriata con spunti creativi e originali

DISTINTO 9

Conoscenze complete, abilità corrette di lettura e scrittura, capacità di comprensione precisa e sicura, applicazione sicura delle nozioni matematiche in situazioni via via più complesse, esposizione chiara, precisa e articolata, capacità di sintesi appropriata con apporti critici personali anche apprezzabili

BUONO 8

Conoscenza corretta dei nuclei fondamentali delle discipline, abilità solide di lettura e scrittura, capacità di comprensione/analisi puntuale, applicazione sostanzialmente sicura delle nozioni matematiche senza gravi errori in situazioni semplici e note, esposizione chiara e abbastanza precisa, sintesi parziale con alcuni spunti critici

PIU’ CHE SUFFICIENTE 7

Conoscenza accettabile dei contenuti disciplinari, abilità essenziali di lettura e scrittura, capacità di analisi/comprensione elementare,

SUFFICIENTE 6

Conoscenza parziale dei minimi contenuti disciplinari ma tali da consentire un graduale recupero, abilità di lettura e di scrittura ancora incerte ma in graduale miglioramento rispetto alla situazione di partenza, capacità di comprensione scarsa e di analisi esigua o inconsistente, applicazione delle nozioni matematiche scorretta e con errori, esposizione ripetitiva e imprecisa, povertà lessicale

NON SUFFICIENTE 5

Scuola Secondaria di Primo Grado GIUDIZIO DI PROFITTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

Page 68: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

68  

 

 

LIVELLO DI PROFITTO

VOTO

Conoscenze complete, organiche, particolarmente approfondite, senza errori, ottima capacità di comprensione e di analisi, corretta ed efficace applicazione di concetti, regole e procedure, orientamento sicuro nell’analisi e nella soluzione di un problema con risultati esaurienti, esposizione fluida, rigorosa, ricca e ben articolata con uso di terminologia corretta e varia e linguaggio specifico appropriato, sicurezza e competenza nell’utilizzare le strutture morfosintattiche, autonomia di sintesi, di organizzazione e di rielaborazione delle conoscenze acquisite con apporti critici originali e creativi, capacità di operare collegamenti tra discipline e di stabilire relazioni

10 con possibilità di lode agli esami di Stato di fine 1° ciclo

Conoscenze ampie, complete e approfondite, apprezzabile capacità di comprensione e di analisi, efficace applicazione di concetti, regole e procedure anche in situazioni nuove, orientamento sicuro nell’analisi e nella soluzione di un problema con risultati apprezzabili, esposizione chiara, precisa, ricca e ben articolata con uso di terminologia corretta e varia e linguaggio specifico appropriato, competenza nell’utilizzare le strutture morfosintattiche, autonomia di sintesi e di rielaborazione delle conoscenze acquisite con apporti critici originali, capacità di operare collegamenti tra discipline

9

Conoscenze sicure, complete e integrate con qualche apporto personale, buona capacità di comprensione e di analisi, idonea applicazione di concetti, regole e procedure, orientamento sicuro nell’analisi e nella soluzione di un problema con risultati soddisfacenti, esposizione chiara e articolata con uso di terminologia corretta e varia e linguaggio specifico appropriato, buona correttezza ortografica e grammaticale, autonomia di sintesi e di rielaborazione delle conoscenze acquisite con apporti personali

8

Conoscenze generalmente complete , adeguata capacità di comprensione e di analisi, discreta applicazione di concetti, regole, procedure e orientamento sicuro nell’analisi e nella soluzione di un problema con risultati largamente sufficienti, esposizione chiara e sostanzialmente corretta con uso di terminologia appropriata e discretamente varia, ma con qualche carenza nel linguaggio specifico, sufficiente correttezza ortografica e grammaticale, parziale autonomia di sintesi e di rielaborazione delle conoscenze acquisite

7

Conoscenze semplici e sostanzialmente corrette dei contenuti disciplinari più significativi, elementare ma pertinente capacità di comprensione e di analisi, accettabile e generalmente corretta applicazione di concetti, regole e procedure, orientamento sicuro se guidato nell’analisi e nella soluzione di un problema, esposizione semplificata sostanzialmente corretta con qualche errore a livello linguistico e grammaticale, lessico povero ma appropriato, imprecisione nell’effettuare sintesi con qualche spunto di autonomia di rielaborazione delle conoscenze acquisite

6

Conoscenze generiche e parziali, limitata capacità di comprensione e di analisi, modesta applicazione di concetti, regole e procedure, orientamento difficoltoso e incerto nell’analisi e nella soluzione di un problema, esposizione non sempre lineare e coerente, errori a livello grammaticale, bagaglio minimo di conoscenze lessicali con uso della lingua appena accettabile, scarsa autonomia di rielaborazione delle conoscenze acquisite.

5

Conoscenze frammentarie e incomplete, stentata capacità di comprensione e di analisi, difficoltosa applicazione di concetti, regole e procedure, esposizione

4

Page 69: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

69  

 

 

superficiale e carente, gravi errori a livello grammaticale, povertà lessicale con utilizzo di termini ripetitivi e generici non appropriati ai linguaggi delle singole discipline

Valutazione comportamento

La Scuola oltre che all’istruzione e all’educazione degli alunni è impegnata in un costante processo di formazione che aiuti l’alunno a diventare un cittadino rispettoso delle regole che disciplinano i rapporti di convivenza civile in una comunità. Il voto di comportamento, o voto di condotta, ha la funzione di registrare e di valutare l’atteggiamento e il comportamento dell’allievo durante la vita scolastica e di suggerirgli un ripensamento di eventuali comportamenti negativi.

Il voto di comportamento tiene conto:

−del comportamento dello studente durante le attività didattiche ed educative;

−della capacità di rispettare i docenti e tutto il personale scolastico;

−del modo di rapportarsi con i coetanei;

−della capacità di avere cura degli strumenti e delle suppellettili della scuola;

−della capacità di osservare il regolamento dell’Istituto;

−della frequenza e puntualità alle lezioni, intese come indicatori di impegno e partecipazione.

La valutazione del comportamento degli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado viene espressa con un voto in decimi secondo la seguente tabella:

Griglia di corrispondenza tra voti e comportamento Scuola Secondaria

GIUDIZIO DI COMPORTAMENTO VOTO Assenze irrilevanti, interesse costante e curioso e partecipazione assidua alle lezioni, responsabilità e autodisciplina nel lavoro scolastico e domestico, regolare e serio svolgimento dei compiti scolastici, comportamento corretto, eccellente socializzazione e interazione attiva e costruttiva nel gruppo classe da leader maturo e responsabile, pieno rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente, consapevole accettazione della diversità, scrupoloso rispetto delle regole di classe, del regolamento d’Istituto, delle norme di sicurezza

10

Assenze minime, vivo interesse e attiva partecipazione alle lezioni, costante adempimento dei lavori scolastici, comportamento corretto ed educato, ottima socializzazione e ruolo positivo e collaborazione nel gruppo classe, pieno rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente, consapevole accettazione della diversità, scrupoloso rispetto delle regole di classe, del regolamento d’Istituto, delle norme di sicurezza

9

Assenze saltuarie non frequenti ma sempre giustificate, essenziale attenzione e 8

Page 70: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

70  

 

 

partecipazione alle attività scolastiche, regolare svolgimento dei compiti assegnati, comportamento per lo più corretto ed educato, soddisfacente socializzazione e normale partecipazione al funzionamento del gruppo classe, discreto rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente e adeguata accettazione della diversità, osservanza regolare delle norme relative alla vita scolastica

Episodi di inosservanza del regolamento interno limitata partecipazione alle attività scolastiche, saltuario disturbo delle lezioni, comportamento sostanzialmente corretto nel rapporto con compagni e personale scolastico, socializzazione e funzione collaborativa all’interno della classe

7

Episodi frequenti di inosservanza del regolamento interno completo disinteresse e scarsa partecipazione alle attività scolastiche, assiduo disturbo delle lezioni rapporti problematici e comportamento poco corretto verso compagni e personale scolastico, scarsa socializzazione e non collaborativa nel gruppo classe

Criteri comuni per l'ammissione degli alunni alla classe successiva/ agli esami di stato conclusivi del primo ciclo di istruzione

Nella Scuola Primaria: la non ammissione è un evento eccezionale e comprovato da specifica motivazione (art.3, comma 1 bis L. 169/ 2008). L’alunno non ammesso deve avere conseguito in tutte le discipline una votazione di insufficienza piena (inferiore a cinque decimi), unita ad una valutazione negativa del comportamento.

Nella Scuola Secondaria:

sono ammessi alla classe successiva o all’esame di Stato gli alunni che hanno frequentato le lezioni per almeno i ¾ del monte orario richiesto dall'art.11 del D.Lgs. n.59/2004, che dimostrano di possedere delle conoscenze di base relative agli argomenti trattati nelle varie discipline, uso di un linguaggio chiaro e corretto, capacità di operare anche semplici collegamenti e hanno ottenuto, con decisione assunta a maggioranza dal Consiglio di Classe, un voto non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina e nel comportamento. Tuttavia in presenza di gravi motivi di salute o di famiglia, debitamente giustificati, si può derogare al suddetto limite di assenze, sempre che le assenze complessive non pregiudichino la possibilità di procedere alla valutazione stessa. In ogni caso, la non ammissione viene concepita:

- come costruzione delle condizioni per attivare/riattivare un processo positivo, con tempi più lunghi e più adeguati ai ritmi individuali;

-come evento condiviso il più possibile dalle famiglie e accuratamente preparato per l'alunno, anche in riferimento alla classe di futura accoglienza;

- quando siano stati adottati, documentati interventi di recupero e di sostegno che si siano rivelati poco produttivi.

VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO per la scuola secondaria di I grado (D. Ministro Istruzione Università e Ricerca. n. 5/2009).

Page 71: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

71  

 

 

Ai sensi dell’art. 1 del decreto in oggetto la valutazione del comportamento degli studenti risponde alle seguenti finalità:

- Accertare i livelli di apprendimento e di consapevolezza raggiunti, con specifico riferimento alla cultura e ai valori della cittadinanza e della convivenza civile;

- Verificare la capacità di rispettare il complesso delle disposizioni che disciplinano la vita di ciascuna istituzione scolastica;

- Diffondere la consapevolezza dei diritti e dei doveri degli studenti all’interno della comunità scolastica, promuovendo comportamenti coerenti con il corretto esercizio dei propri diritti e al tempo stesso con il rispetto dei propri doveri, che corrispondono sempre al riconoscimento dei diritti e delle libertà degli altri.

La valutazione del comportamento non può mai essere utilizzata come strumento per condizionare o reprimere la libera espressione di opinioni, correttamente manifestata e non lesiva dell’altrui personalità, da parte degli studenti.(art. 1 co.2)

La valutazione del comportamento nella scuola secondaria di I grado viene espressa in decimi. Viene espressa collegialmente dal Consiglio di classe e a decorrere dall’anno scolastico 2008/2009, concorre, unitamente alla valutazione degli apprendimenti, alla valutazione complessiva dello studente. (art. 2 co. 1 e 2)

La valutazione del comportamento inferiore alla sufficienza, ovvero a 6/10, riportata dallo studente in sede di scrutinio finale, comporta la non ammissione automatica dello stesso al successivo anno di corso o all’esame conclusivo del ciclo di studi (art. 2 comma 3).

Ai fini della valutazione del comportamento il Consiglio di classe tiene conto dell’insieme dei comportamenti posti in essere dallo studente durante il corso dell’anno. Essa non può riferirsi ad un singolo episodio, ma deve scaturire da un giudizio complessivo di maturazione e di crescita civile e culturale dello studente in ordine all’intero anno scolastico. Tenuto conto della valenza formativa ed educativa cui deve rispondere l’attribuzione del voto sul comportamento, il Consiglio di classe tiene in debita considerazione i progressi ed i miglioramenti realizzati dallo studente nel corso dell’anno (art. 3 co. 4).

Criteri per l’attribuzione di una votazione insufficiente: premessa la scrupolosa osservanza di quanto sopra, la valutazione del comportamento in sede di scrutinio finale, deve scaturire da un attento e meditato giudizio del Consiglio di classe, esclusivamente in presenza di comportamenti di particolare gravità riconducibili alle fattispecie per le quali lo Statuto delle studentesse e degli studenti ed i singoli regolamenti d’istituto prevedano l’irrogazione di sanzioni che comportino l’allontanamento temporaneo dello studente dalla comunità scolastica per periodi superiori a 15 giorni (art. 4 co. 1). L’attribuzione di una votazione al di sotto di 6/10 in sede di scrutinio finale presuppone che il Consiglio di classe abbia accertato che nel corso dell’anno lo studente sia stato destinatario di almeno una delle gravi sanzioni disciplinari di cui sopra (allontanamento) e che successivamente non abbia dimostrato apprezzabili e concreti miglioramenti nel comportamento, tali da evidenziare un sufficiente miglioramento nel suo percorso di crescita (art. 4 co. 2).

Page 72: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

72  

 

 

La valutazione di insufficienza del comportamento deve essere sempre adeguatamente verbalizzata in sede di scrutini ordinari e straordinari e soprattutto in sede di scrutinio intermedio e finale (art. 4 co. 3). ORGANO DI GARANZIA (ART. 38 del regolamento d’istituto)

Contro le sanzioni disciplinari impugnabili è ammesso ricorso scritto da parte dei genitori o del legale rappresentante dello studente, nei termini di 15 gg. dall’irrogazione della sanzione, all’Organo di Garanzia formato dalla Dirigente Scolastica che lo presiede, da un docente individuato dal Consiglio di Istituto e da due genitori eletti nel Consiglio di Istituto e da esso individuati, con i seguenti compiti: -Tutelare lo studente assicurandogli, anche con l’aiuto della famiglia, la possibilità di discolparsi facendo valere le proprie ragioni; -Decidere in merito ai ricorsi presentati contro le sanzioni disciplinari. La decisione in merito deve essere assunta entro 10 gg.

Disposizioni comuni ai due ordini di scuola RELIGIONE CATTOLICA

La valutazione dell’insegnamento della religione cattolica è espressa senza l’attribuzione di voto numerico, cioè con giudizio (TU 297/94).

VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’

La valutazione degli alunni con disabilità è riferita al comportamento, alle discipline e alle attività svolte sulla base del piano educativo individualizzato (PEI) ed è espressa con voto in decimi.

I docenti di sostegno sono contitolari della classe e partecipano alla valutazione di tutti gli alunni.

VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA)

Valutazione degli alunni con specifici disturbi di apprendimento La legge 8 Ottobre 2010 n. 170 riconosce la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia quali Disturbi Specifici di Apprendimento, denominati DSA

Per gli alunni con DSA adeguatamente certificati la valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame conclusivo dei cicli, devono tener conto delle specifiche situazioni soggettive di tali alunni; a tal fine nello svolgimento dell’attività didattica e delle prove d’esame sono adottati gli strumenti metodologico-didattici compensativi e dispensativi ritenuti più idonei. Il diritto allo studio degli alunni con DSA è garantito attraverso la realizzazione di percorsi personalizzati nell’ambito scolastico. Le istituzioni scolastiche adottano modalità valutative che consentono all’alunno o allo studente con DSA di dimostrare effettivamente il livello di apprendimento raggiunto, mediante l’applicazione di misure che determinino le condizioni ottimali per l’espletamento della prestazione da valutare - relativamente ai tempi di effettuazione e alle

Page 73: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

73  

 

 

modalità di strutturazione delle prove - riservando particolare attenzione alla padronanza dei contenuti disciplinari, a prescindere dagli aspetti legati all’abilità deficitaria.

Gli alunni con DSA saranno valutati nel rispetto dei criteri stabiliti dalla normativa in materia, tenendo conto dei seguenti parametri integrativi:

· tener conto del contenuto e non della forma;

· non sottolineare gli errori ortografici e non valutarli;

· non valutare gli errori di spelling;

· le prove orali hanno maggiore rilievo delle corrispondenti prove scritte;

· valutare le conoscenze e non le carenze.

ATTIVITÀ DI VERIFICA ALUNNI

La verifica, parte integrante della programmazione e della valutazione, è uno strumento che comprende tutte le modalità che i docenti ritengono idonei per registrare fedelmente i risultati degli apprendimenti conseguiti dagli alunni e per questo motivo le verifiche elaborate debbono avere la funzione di :

· Accertare il livello di apprendimento degli alunni su specifici obiettivi cognitivi proposti nella prova;

· Misurare il livello di apprendimento quantificandolo con punteggi preventivamente stabiliti;

· Esprimere un giudizio di valutazione sull’analisi dei dati rilevati.

Una prova di verifica, pertanto, per essere valida e significativa deve:

· Essere chiara nella consegna;

· Strutturata in riferimento a ciò che si intende rilevare;

Le prove di verifica sono classificate, a seconda della loro tipologia in tre categorie: prove non strutturate; prove strutturate; prove semi strutturate.

Per attuare le modalità e i criteri di valutazione previsti dal comma 3 dell'art.4 del DPR n.275/99 e adottati nel sistema di valutazione di Istituto occorre, per ciascuna classe di scuola primaria e secondaria, programmare per classi parallele e concordare test di ingresso, prove intermedie e finali strutturate, da somministrare nella stessa giornata nelle classi parallele dell'Istituto.

Per realizzarle si potrà ricorrere, per esempio, a:

a) test oggettivi precompilati, di completamento, a scelta multipla (da biffare), di riordino, con difficoltà graduata, etc.;

b) test con sequenze temporali;

Page 74: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

74  

 

 

c) test tipo "saggio" che richiedono una risposta aperta e costruita liberamente; d) questionari diversificati scritti e orali; e) rappresentazioni grafiche e compilazione di tabelle da somministrare “in itinere” durante

l'attività didattica formativa.

SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

In sede di scrutinio finale per il passaggio alla classe successiva all’interno dello stesso periodo didattico (biennio) e per l’ammissione all’esame di licenza i docenti terranno conto:

• dei giorni di assenza che non devono superare i ¾ dell’orario personale previsto (art. 11 D.L.13/02/04 n°59);

• un voto non inferiore a sei decimi in ogni disciplina di studio;

• un voto non inferiore a sei decimi nel comportamento;

• l’ammissione all’esame di stato di fine ciclo è disposta dal consiglio di classe con giudizio di ammissione/idoneità per gli alunni che hanno conseguito in ogni disciplina di studio e nel comportamento un voto non inferiore a sei decimi.

Saranno considerati anche i seguenti aspetti:

• l’effettivo livello di partenza; • l’ impegno, interesse, applicazione nello studio; • i progressi nell’apprendimento; • la situazione socio- familiare; • le effettive possibilità di recupero nelle classi successive.

L’eventuale non ammissione alla classe successiva e all’esame di stato di fine ciclo, è deliberata a maggioranza dal C.d.C.

Il Collegio Docenti stabilisce di valutare gli alunni, caso per caso, ma in linea di massima, di prendere in considerazione, per la possibile promozione, gli alunni che hanno avuto un miglioramento nel corso dell’anno scolastico e che presentano tre insufficienze non gravi.

Page 75: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

75  

 

 

Capitolo decimo CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO Lettera aperta della Dirigente Scolastica del 01/09/2012 Nel corso dell’anno scolastico 2011/12 si è giunti all’avvio, all’interno dell’Istituzione scolastica “Alberto Mario”, di una nuova modalità di organizzazione che prevede la verticalizzazione dei tre ordini di scuola: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado all’interno di un unico Istituto scolastico detto “Comprensivo”. Questa trasformazione istituzionale consente a noi tutti di realizzare ancor meglio l’dea di una scuola intesa come comunità educante al servizio del cittadino, senza perdere la propria identità che è stata ad oggi fattore di qualità e distinzione sul territorio. Con questa iniziativa abbiamo ancor più rafforzato il rapporto con gli Enti Locali e valorizzato l’insieme delle risorse professionali presenti nella scuola, dal Dirigente Scolastico agli operatori tutti. L’istituto comprensivo, infatti, sperimenta una gestione innovativa nella direzione dello scorrimento verticale delle professionalità ed offre una maggiore flessibilità nelle scelte didattiche(moduli formativi, gruppi interclasse, laboratori curricolari ed extracurricolari). L’Istituto Comprensivo “22 Alberto Mario” racchiude in sé l’idea di una scuola che gode della fiducia della comunità perché si impegna in un progetto educativo, visibile e coerente, attraverso un’attenta valutazione delle scelte , con un continuo lavoro di approfondimento ed autoanalisi, con la formulazione di un’ipotesi organizzativa, metodologica e didattica, complessivamente già prefigurata, che permette di porre in essere un’offerta formativa già calibrata sul territorio da diversi anni, proiettata verso il futuro, tenendo sempre presente la propria “mission”: la qualità a portata degli allievi. L’Istituto Comprensivo in sede si presta ad una vocazione “sperimentale” di ricerca delle migliori condizioni per rafforzare i livelli di apprendimento dei ragazzi personalizzarne i percorsi educativi, arricchire di opportunità l’offerta formativa, utilizzare in modo integrato le risorse educative del territorio. La Dirigente Scolastica

dott. ssa Cesira Foà

Page 76: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

76  

 

 

Continuità educativa scuola dell’infanzia-primaria-secondaria La continuità nasce dall'esigenza di garantire il diritto del bambino/ragazzo a un percorso formativo organico e completo a livello psicologico, pedagogico e didattico. Continuità è sinonimo di unità, linearità, organicità: unità intesa come collegialità, corresponsabilità e condivisione, linearità come prosecuzione dei percorsi e delle esperienze, organicità come coerenza progettuale e armonia metodologica. La continuità ha l’importante funzione di evitare che nei processi di apprendimento si verifichino pericolose fratture. La continuità come “rete”, come scambio di esperienza di apprendimento e relazione stimola e accelera i processi di integrazione tra i soggetti – alunni, docenti – e Istituzioni – scuola – all’interno di un unico processo educativo. Continuità prevede anche discontinuità, che si traduce nel rispetto delle specificità dei vari ordini di scuola e implica elementi di differenziazione strettamente correlati con il modificarsi delle strutture cognitive dei ragazzi. Continuità e discontinuità costituiscono i due volti di queste problematiche e garantiscono piena libertà e pari dignità educativa ai vari gradi dell'istruzione scolastica. Ciò trova il suo fondamento teorico anche nei più recenti studi psico-pedagogici sul rapporto apprendimento-sviluppo che hanno evidenziato come l'apprendimento proceda in modo dinamico secondo tempi personali, caratterizzati da anticipazioni, accorciamenti, salti di fase, dovuti alla qualità culturale dell'ambiente sociale di appartenenza e dell'educazione intenzionale scolastica. Il raccordo operativo, tra i diversi ordini di scuola, deve rispettare le identità e le potenzialità delle fasce di età degli alunno di ciascun segmento. Orientamento L’orientamento è parte integrante delle attività curriculari e delle finalità dell’Istituto. Il processo orientativo si attua guidando i bambini/ragazzi alla conoscenza di sé, alla conoscenza della realtà sociale in cui vivono, favorendo lo sviluppo di una capacità critica, della capacità di operare scelte consapevoli, personali e autonome. Per agevolare i ragazzi nell’orientamento personale e professionale vengono programmati e attuati interventi di carattere informativo quali:

§ Incontri con operatori ed esperti dei vari settori lavorativi; § Incontri con personale educativo degli Istituti superiori; § Visite a scuole; § Visite ad aziende presenti nel territorio.

 

La continuità educativa assume rilevanza giuridica in base alla legge n° 148 del 5/06/1990 ed è raccomandata dalla Circolare Ministeriale n° 338 del 16/11/1992. Essa è, infatti, in aderenza alle linee pedagogiche dei Nuovi Orientamenti del ’90, che considerano il bambino come soggetto di diritto all’educazione/formazione integrale della personalità. Questa deve coinvolgere sia la famiglia sia la scuola dell’Infanzia fino a giungere ai tre attuali gradi della scuola dell’obbligo.

Il bambino riceve la prima forma di educazione nella famiglia, da cui apprende i primi rudimenti di cultura, le prime norme di condotta. È in essa che si formano le coordinate della sua personalità, che gli consentono di maturare i fondamentali valori morali e sociali.

Page 77: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

77  

 

 

Talvolta l’azione educativa della famiglia è negativa, in quanto non aiutata, per motivi diversi, da un adeguato senso di responsabilità nei confronti dei figli; ecco, quindi, l’importanza della scuola che interviene per affiancare l’opera familiare, per correggerne gli errori, cercando di neutralizzare giudizi ed abitudini negative.

L’educazione scolastica non è spontanea come quella familiare, ma intenzionale, perché basata su determinate tecniche educative, essendo legata ad una maggiore razionalità di fini ed obiettivi.

Alla scuola dell’Infanzia compete un’iniziazione all’acquisizione delle varie cognizioni mediante attività ludiche ed attività guidate e programmate; alla scuola primaria spetta l’approccio sistematico ai vari ambiti disciplinari, e infine alla scuola media una progettazione analitica.

I Nuovi Orientamenti prevedono che la realizzazione della continuità con la scuola primaria deve essere finalizzata “al coordinamento dei curricoli degli anni ponte, alla comunicazione di informazioni utili sui bambini e sui percorsi didattici effettuati, alla connessione fra i rispettivi impianti metodologici e didattici e all’organizzazione di attività comuni”.

Pertanto si è stabilito di coordinare la programmazione su questi punti fondamentali:

Ø le necessarie informazioni sull’alunno:

si tratta di conoscenze finalizzate all’elaborazione di curricoli flessibili in collegamento con la famiglia e l’extrascuola (continuità orizzontale); notizie sulle abitudini domestiche del bambino, sui suoi punti di forza o sulle sue difficoltà, sulle aspettative che la famiglia ha verso la scuola ecc.;

Ø la comunicazione dei dati sull’alunno:

si tratta di elementi d’informazione sul rendimento scolastico del singolo alunno e della documentazione relativa agli accertamenti ed alle osservazioni sistematiche dei docenti (fascicolo personale dell’alunno);

Ø il coordinamento dei curricoli degli anni iniziali e finali:

in particolare l’attenzione va posta su:

− identificazione di campi di esperienza particolarmente significativi nell’intervento educativo della scuola;

− collaborazione incrociata degli insegnanti dei due gradi di scuola;

− armonizzazione delle metodologie e strategie didattiche;

Ø il sistema di valutazione degli alunni:

Page 78: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

78  

 

 

oltre alle comunicazioni di cui si è detto in precedenza, si tratta di dare corso a concordanze nella predisposizione di verifiche e accertamenti tramite di osservazioni sistematiche

Continuita’ educativa

VERTICALE ORIZZONTALE

1)FAMIGLIA

− Accoglienza dei bambini − Inserimento nella scuola − Osservazione sistematica del

comportamento − Equilibrata formazione delle sezioni − Flessibilità dei tempi in relazione alle

esigenze dei bambini. − Predisposizione degli spazi − Scansione delle attività

2) ASILO NIDO

− Predisposizione di programmazioni educativa e didattiche concordate

− Confronto e verifiche di esperienze didattiche

− Occasioni di incontro e di confronto − Modalità comuni di osservazione del

comporta- − mento del bambino.

3)SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA

− Coordinamento dei curricoli degli anni ponte

− Comunicazione di informazioni utili sui bambini e sui percorsi didattici effettuati ed eventuale organizzazione di attività comuni

4)SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

− progetti di orientamento con le scuole secondarie del territorio

− coordinamento dei curricoli disciplinari nell’ambito di specifici progetti in continuità verticale

− progetti di orientamento con altre agenzie

1)FAMIGLIA

− Organizzazione della vita scolastica − Individuazione degli orari − Progettazione didattica − Coordinamento di atteggiamenti

comportamentali comuni 2)ALTRE SCUOLE

− Per  il  confronto  e  la  verifica  della  programmazione  didattica  

3)ASSOCIAZIONI CULTURALI

− Per  coordinare  e  utilizzare  le  risorse  culturali  e  inserirle  nel  progetto  educativo  

4)LA COMUNITA’ DEL TERRITORIO (ENTI LOCALI)

− Per dare vita ad uno stile educativo rispondente alle esigenze della realtà sociale e dei bambini

Page 79: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

79  

 

 

secondarie del territorio − con Enti ed Istituzioni

Sintesi progetto orientamento Scuola Secondaria di I Grado – Scuola Secondaria di II Grado

PROGETTO  ORIENTAMENTO  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del  gruppo  classe  a  prescindere  dai  prerequisiti  di  base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivi  

 

 

• Promuovere  la  conoscenza,  i  percorsi,  l’organizzazione  e  le  materie  di  studio  della  Scuola  Secondaria  di  II  grado  

• Favorire  la  costruzione  di  un  progetto  personale  di  scelta  Destinatari   Alunni  delle  classi  terze  della  Scuola  Secondaria  di  I  grado  

Rapporti  

con  esterni  

Referenti  delle  Scuole  Secondarie  di  II  grado  del  territorio  

Docenti  coinvolti  

Insegnanti  delle  classi  terze  dell’Istituto  e  docente  incaricato  della  Funzione  Strumentale  della  Scuola  Secondaria  di  I  grado  

Percorso   Il  progetto  prevede  attività  di  tipo  informativo  sull’organizzazione  delle  Scuole  Secondarie  di  II  grado  del  territorio,  incontri  con  i  vari  referenti  e  visite  presso  gli  Istituti  

Page 80: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

80  

 

 

Capitolo undicesimo LA SCUOLA CHE PROGETTA

Miglioramento offerta formativa ORGANIZZAZIONE DEI PROGETTI CHE STANNO A FONDAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA La nostra scuola, al fine di ottemperare a quanto sopra esposto avvia la realizzazione di progetti curriculari ed extracurriculari che costituiscono una grande ricchezza per i discenti in quanto, permettono a ciascuno di valorizzare le proprie attitudini ed i propri interessi, di accrescere l’autostima e di avere maggiore possibilità di successo a scuola e nel contesto sociale. La finalità ultima verso cui tende il nostro progetto di scuola per l’anno scolastico in corso è la formazione dell’uomo e del cittadino. La Scuola persegue il miglioramento dell’offerta formativa attraverso una specifica progettazione curricolare unitaria d’Istituto(delibera n. 18 del collegio docenti del 30/10/15 e n. 17 del Consiglio d’Istituto del 11/11/15), progetto “Io vivo la mia città”, trasversale a tutte le discipline(italiano, matematica, scienze,arte, musica, educazione alimentare, storia, geografia, inglese, tecnologia), che si attua in un’ottica di continuità dalla Scuola dell’Infanzia alla classe III di Scuola Secondaria di Primo Grado, articolata per nuclei tematici in diversi segmenti. Il progetto è finalizzato al consolidamento delle competenze chiave e metacognitive, attraverso l’uso di metodologie innovative e strumentazioni attraenti, strategie motivanti, con l’adozione di obiettivi minimi per alunni con B.E.S., D.S.A, diversamente abili e con problematiche varie, nell’ottica della massima inclusività. Il progetto sarà realizzato da ciascun docente nelle proprie ore di attività, avvalendosi, laddove presente della compresenza per approfondire maggiormente gli interventi didattici. Sintesi  progetti  curricolari  d’istituto  

PROGETTI CURRICOLARI DESTINATARI PROGETTO ACCOGLIENZA

Alunni iscritti alle classi iniziali dell’Istituto

PROGETTO CONTINUITA’

Alunni di cinque anni della scuola dell’Infanzia Alunni delle classi quarte e quinte della scuola Primaria Alunni di Scuola secondaria di I Grado

PROGETTO ORIENTAMENTO

Alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado

PROGETTO PER L’HANDICAP E IL DISAGIO

Alunni iscritti nell’Istituto

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’

Alunni delle classi V di scuola primaria e I-II-III di scuola secondaria di primo grado

Page 81: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

81  

 

 

PROGETTO “LA SCUOLA MAESTRA DI VITA”

Alunni delle classi 1A, 1C, 2A, 2C,3C, 4B, 5A, 5B, 5C, 5D di Scuola Primaria. Alunni della classe 1B di Scuola Secondaeia di I Grado

PROGETTO ATTIVITA’ ALTERNATIVE ALL’ORA DI RELIGIONE

Alunni iscritti nell’Istituto che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica la Religione Cattolica

PROGETTO QUADRIFOGLIO Alunni classi a tempo pieno 2C-3C-4C

PROGETTO  IMPLEMENTAZIONE  LABORATORIALE   Alunni classi a tempo pieno 1C-2C-3C-4C Alunni delle classi 4B-5A-5B-5C-5D

PROGETTO SICUREZZA – “SCUOLA SICURA” Alunni iscritti nell’Istituto

PROGETTO DI AVVIAMENTO ALLA LINGUA LATINA Alunni della Scuola Secondaria di I grado

PROGETTO VISITE GUIDATE Alunni iscritti nell’Istituto

PROGETTO IMPLEMENTAZIONE SCIENTIFICA Alunni della Scuola Secondaria di I grado

PROGETTO IMPLEMENTAZIONE ARTISTICA Alunni della Scuola Secondaria di I grado

PROGETTO IMPLEMENTAZIONE MUSICALE Alunni della Scuola Secondaria di I grado

PROGETTO IMPLEMENTAZIONE TECNOLOGICA Alunni della Scuola Secondaria di I grado

PROGETTO IMPLEMENTAZIONE EDUCAZIONE FISICA E SPORTIVA Alunni della Scuola Secondaria di I grado

 

Schede  sintesi  progetti  

PROGETTO  ACCOGLIENZA  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Agevolare  l’ingresso  degli  alunni  nei  diversi  ordini  di  scuola,  creando  particolari  condizioni  affinché  si  possano  instaurare  positivi  rapporti  relazionali  e  di  apprendimento.  

Favorire  occasioni  di  incontro  con  le  famiglie.  

Obiettivi   • Promuovere  il  dialogo  e  la  convivenza  costruttiva  tra  soggetti  diversi  • Favorire  lo  scambio  di  esperienze  • Rafforzare  la  fiducia  in  se  stessi  e  negli  altri  • Accettare  serenamente  il  distacco  dai  genitori.  • Attivare  processi  di  autonomia,  di  sicurezza  e  responsabilità  personale.  • Comprendere  l’appartenenza  alla  sezione  e  al  gruppo,  riconoscendo  i  simboli  che  li  

identificano  • Stabilire  relazioni  positive  con  i  coetanei  e  gli  adulti.  • Accettare  e  condividere  le  regole.  • Controllare  ed  esprimere  le  proprie  emozioni.  • Rafforzare  la  propria  autostima.  

Page 82: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

82  

 

 

Destinatari   Alunni  iscritti  alle  classi  iniziali  dell’Istituto  

Docenti  coinvolti  

Insegnanti  dell’Istituto  

Percorso   La   nostra   scuola   si   propone   di   accogliere   adeguatamente   i   neo   iscritti   ai   tre   ordini   di   scuola  (infanzia,   primaria   e   secondaria   di   I   grado)   predisponendo   un   clima   adatto   e   rassicurante   per  studenti   e   genitori   ma   anche   di   rendere   piacevole   il   ritorno   a   scuola   di   quelli   che   hanno   già  frequentato.  

Essa  quindi  predispone  di  

• diffondere  le  informazioni  presso  i  genitori  prima  delle  iscrizioni,  per  presentare  il  POF  e  la  scuola  

• accoglienza  dei  bambini   il   primo  giorno  di   scuola  a   cura  degli   alunni   e  dei  docenti  delle  altre  classi;  

• inserimento  “dolce”  mediante  una  frequenza  ridotta  dei  primi  giorni  di  scuola  • colloqui  con  i  genitori  nei  primi  giorni.  • momenti   di   compresenza   dei   docenti   per   una   osservazione   più   attenta   durante   i   primi  

giorni  di  scuola  • avvio   di   una   politica   di   dialogo,   ascolto,   attenzione   con   i   genitori   mediante   colloqui  

individuali  e/o  a  piccoli  gruppi,  al  fine  di  migliorare  la  collaborazione  scuola/famiglia  e   la  qualità  del  servizio  

• gli  allievi  delle  classi    2°  e  3°  della  scuola     secondaria  di  primo  grado  accolgono   i   ragazzi  delle  1°classi  

• scambio   di   informazioni   tra   docenti     delle   quinte     della   scuola   primaria   e   docenti   della  scuola  secondaria  a  settembre.  

 

 

 

PROGETTO  CONTINUITA’  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Il   progetto   si   propone   di   favorire   l’inserimento   di   tutti   gli   alunni   nella   nuova   realtà   scolastica  superando  così   le  difficoltà  che  l’alunno  incontra  nei  passaggi  tra  i  diversi  ordini  di  scuola.  Inoltre  intende   favorire   il   confronto  e   lo   scambio  di   esperienze   fra   insegnanti   dei   tre  ordini  di   scuola,   e  coinvolgere  le  famiglie  nel  progetto  educativo  e  formativo  che  la  scuola  propone.  

Obiettivi   • Promuovere e sviluppare, in alunni di età diverse, la capacità di lavorare insieme su obiettivi e contenuti comuni

Page 83: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

83  

 

 

• Favorire una transizione serena tra i vari ordini di scuola • Promuovere il senso di appartenenza nella nuova comunità scolastica; • Promuovere nell’alunno un atteggiamento di fiducia e di sicurezza in sé, verso i pari e gli

adulti del nuovo ambiente; • Favorire la conoscenza e la socializzazione tra gli alunni delle “ classi ponte” dei vari

ordini di scuola

Destinatari   Alunni  di  cinque  anni  della  scuola  dell’Infanzia    

Alunni  delle  classi  quarte  e  quinte  della  scuola  Primaria    

Rapporti  

con  esterni  

 

Docenti  coinvolti  

• Insegnanti delle classi uscenti della Scuola dell’Infanzia e primaria e delle classi iniziali di Scuola primaria e Secondaria di I Grado

• Docenti facenti parte della Commissione Continuità • Fascicolo per passaggio informazioni

Percorso   Il   progetto  mira   a   supportare   gli   studenti   nell’approccio   con   la   scuola   Primaria   e   Secondaria   di   I  grado,  mettendoli  a  contatto  con  gli  ambienti  fisici  in  cui  andranno  ad  operare,  con  gli  insegnanti  e  con   un   metodo   di   lavoro   sempre   più   intenso   e   produttivo.   A   tal   fine   saranno   programmati  momenti  di  lavoro”insieme”,  in  cui  i  bambini  uscenti  dalla  scuola  dell’infanzia  parteciperanno  con  gli   scolari   della   prima   primaria,   ad   attività   didattiche-­‐   laboriatoriali,   in   cui   i   grandi   aiutano   e  collaborano  con  i  più  piccoli  nella  produzione  di  piccoli  manufatti.  

Analogamente,  gli  alunni  delle  quarte  e  quinte  primaria  parteciperanno  ad  attività  progettuali  con  gli  allievi  della  prima  classe  della    scuola  secondaria  di  primo  grado.  

Per  quanto  riguarda  il  corpo  docenti,  questi  avranno  cura  di  conoscere,    comparare  e  confrontare  i  reciproci  programmi  per  la  pianificazione  di  attività  didattiche  comuni.  

Le  docenti  avranno  cura  di  predisporre  un  fascicolo  informativo  per  il  passaggio  delle  notizie    sugli  alunni  

 

 

PROGETTO  ORIENTAMENTO  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivi    

• Promuovere  la  conoscenza,  i  percorsi,  l’organizzazione  e  le  materie  di  studio  della  Scuola  

Page 84: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

84  

 

 

  Secondaria  di  II  grado  • Favorire  la  costruzione  di  un  progetto  personale  di  scelta  

Destinatari   Alunni  delle  classi  terze  della  Scuola  Secondaria  di  I  grado  

Rapporti  

con  esterni  

Referenti  delle  Scuole  Secondarie  di  II  grado  del  territorio  

Docenti  coinvolti  

Insegnanti   delle   classi   terze   dell’Istituto   e   docente   incaricato   della   Funzione   Strumentale   della  Scuola  Secondaria  di  I  grado  

Percorso   Il   progetto   prevede   attività   di   tipo   informativo   sull’organizzazione   delle   Scuole   Secondarie   di   II  grado  del  territorio,  incontri  con  i  vari  referenti  e  visite  presso  gli  Istituti  

 

 

 

 

PROGETTO  DI  EDUCAZIONE  ALLA  LEGALITA’  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo  generale  

Implementare   nel   curricolare   le   discipline   fondamentali   per   l’acquisizione   dei   saperi   di   base   del  leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

Obiettivi   • Prevenire   il   disagio,   la   devianza,   i   comportamenti   a   rischio   per   la   costruzione   del  benessere  con  se  stesso,  con  gli  altri,  con  l’ambiente  

• Promuovere   e   rafforzare   la   consapevolezza   che   la   legalità   è   il   pilastro   della   convivenza  civile  e   le  diverse  educazioni  non  sono  compartimenti  stagni  che  non  comunicano  tra  di  loro,  ma   ambiti,   sfere,   aspetti   di   una   realtà   unica   che   abbraccia   la   vita   dell’individuo   in  modo  completo  e  continuo  

• Mettere   in   sinergia   le   istituzioni,   le  associazioni   le  agenzie  educative  del   territorio   in  un  percorso  di  convergenza  verso  la  Scuola  

Destinatari   Alunni  delle  classi  V  di  scuola  primaria  e  I-­‐II-­‐III  di  scuola  secondaria  di  primo  grado  

Rapporti  

con  esterni  

Polizia  di  Stato  

Polizia  Municipale  

Guardia  di  Finanza  

Carabinieri  

Page 85: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

85  

 

 

Operatori   Operatori  della  Polizia  di  Stato,  della  Polizia  Municipale  e  della  Guardia  di  Finanza  

Docenti  coinvolti  

Docenti  delle  classi  e  docente  incaricato  della  Funzione  Strumentale  alunni….  

Argomenti  trattati  

Promozione   della   cultura   della   legalità   (importanza   del   rispetto   delle   regole   e   delle   leggi,  riconoscimento  del  valore  delle  Istituzioni  Pubbliche)  

Strumenti   LIM,  DVD  a  tema,  PC  

Metodologie   Strategie  metodologiche  metacognitive,  learning  by  doing,  cooperative  learning  

Percorso   L’attività   in  classe  sarà  potenziata  da  momenti  di  approfondimento   trasversale  e  da   interventi  di  esperti  esterni  di  supporto  ai  diversi  ambiti  disciplinari  e  formativi.  

 

 

PROGETTO  “LA  SCUOLA  MAESTRA  DI  VITA”    

PER  LA  PREVENZIONE  DEL  DISAGIO  SOCIALE  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo  generale  

Implementare   nel   curricolare   le   discipline   fondamentali   per   l’acquisizione   dei   saperi   di   base   del  leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

Obiettivi  specifici  

Prevenire  il  disagio,  la  dispersione  e  l’abbandono  scolastico  

Destinatari   Alunni  iscritti  nell’Istituto  

Rapporti  

con  esterni  

Avog  

Operatori   Volontari  Avog  

Docenti  coinvolti  

Docenti  delle  classi    I  A,  I  C,  II  A,  IIC,  IIIC,  V  A,  VB,  VC,  VD  e  I  B  scuola  sec.  I  grado    

Argomenti  trattati  

Consolidamento  e  potenziamento  di  competenze  di  base  

Strumenti   Libri  di  testo,  materiale  strutturato,  L.I.M..  

Page 86: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

86  

 

 

Metodologie    Metodo   ripetitivo   (ripetizione   delle   informazioni   date),   metodo   operativo   (laboratoriale),  metodologia  ludico-­‐funzionale,  esemplificazioni,  tutoring.  

 

Percorso   Il   progetto   prevede   attività   di   tutoraggio   agli   alunni   che   presentano   difficoltà   cognitive   e  metodologiche  

 

PROGETTO  “IO  VIVO  LA  MIA  CITTÀ”  SULLA  CONOSCENZA  DELLA  CITTA’  DI  NAPOLI  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo  generale  

• Implementare   nel   curricolare   le   discipline   fondamentali   per   l’acquisizione   dei   saperi   di  base  del  leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

Obiettivi  specifici  

• consolidare delle competenze chiave e metacognitive, attraverso l’uso di metodologie innovative e strumentazioni attraenti, strategie motivanti, con l’adozione di obiettivi minimi per alunni con B.E.S., D.S.A, diversamente abili e con problematiche varie, nell’ottica della massima inclusività.  

• Conoscere   in   maniera   approfondita   i   vari   aspetti   della   realtà   territoriale   in   cui   i   nostri  alunni  vivono  

• Valorizzare   le   risorse  umane,   culturali,  economiche  e  ambientali  della   città  attraverso   la  ricerca,  lo  studio,  le  inchieste  

Destinatari   Alunni  iscritti  nell’Istituto  

Rapporti  

con  esterni  

 

Docenti  coinvolti  

Tutti  i  docenti  dell’Istituto  

Argomenti  trattati  

I  vari  aspetti  della  città  di  Napoli  come  i  monumenti,   il  cibo,  la  musica,  le  filastrocche,  le  poesie,  i  parchi,  le  chiese  ecc.  

Strumenti   Materiali   strutturati   e   non,   Lim,   laboratorio   informatico,   sussidi   audiovisivi,   strumenti   musicali,  registratore,  fotocopiatrice,  materiale  di  facile  consumo,  pc-­‐stampante-­‐scanner  

Metodologie   Discussione,   conversazioni   guidate,   letture,   studio   di   elaborati,   ricerche   su   internet,   lavoro   di  gruppo,   tutoring,  cooperative   learning.  Affiancamento  di  alunni  meno  esperti  a  quelli  più  esperti  per  favorire  il   lavoro  cooperativo  e  lo  scambio  di  conoscenze.  Esplorazione  di  nuovi  ed  alternativi  canali  di  comunicazione.  Sperimentazione  delle  nuove  tecnologie  per  la  didattica.  

Percorso   Il progetto costituisce un percorso avvincente, pensato per avviare i ragazzi alla conoscenza della città di Napoli dal punto di vista culturale, artistico, musicale, linguistico, culinario, naturalistico, teatrale e letterario.

Page 87: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

87  

 

 

 

PROGETTO  ATTIVITA’  ALTERNATIVE  ALL’ORA  DI  RELIGIONE  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo     Implementare   nel   curricolare   le   discipline   fondamentali   per   l’acquisizione   dei   saperi   di   base   del  leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

Destinatari   Alunni  iscritti  nell’Istituto  che  non  si  avvalgono  dell’insegnamento  della  religione  cattolica  la  Religione  Cattolica  

Rapporti  

con  esterni  

Nessuno  

Docenti  coinvolti  

Docente  di  religione  dei  gruppi  classe  ai  quali  appartengono  gli  alunni  non  avvalentesi  

Argomenti  trattati  

Ambiente  naturale:  rispetto  e  tutela;  amicizia:  valore  da  condividere;  festa:  valore  nell'esperienza  personale,  famigliare  e  sociale;  lavoro;  valore  da  apprezzare  nella  vita  dell'uomo  di  ogni  tempo;      

Strumenti   Giochi  didattici  e  non,  libro  di  lettura,  schede  strutturate,  sussidi  audiovisivi  e  interattivi  

Metodologie   Incoraggiare   i   rapporti   di   collaborazione   interpersonale   fra   alunni   e   docenti.   Metodologia   della  comunicazione  delle  varie  forme  possibili:  iconica  (disegni,  immagini,  audiovisivi),  verbale  (lezione  espositive,   letture,   conversazioni   e   discussioni),   grafica   (brevi   composizioni,   rielaborazioni   e   test  liberi).  

Percorso   Il  percorso  prevede  attività  didattiche,  svolte  in  classe  o  in  laboratorio,  che  favoriscano  negli  alunni  l’acquisizione  di  competenze  didattico-­‐disciplinari.  

 

 

PROGETTO  SICUREZZA  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo  generale  

Implementare   nel   curricolare   le   discipline   fondamentali   per   l’acquisizione   dei   saperi   di   base   del  leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

Obiettivi   • acquisire  e  sviluppare  stili  di  vita  sani  e  sicuri  

Page 88: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

88  

 

 

specifici   • adottare   dei   comportamenti   sicuri   ed   evitare   quelli   non   sicuri,   sottolineandone   la  pericolosità  e  le  possibili  conseguenze  

• valutare   in   modo   obiettivo   le   proprie   capacità   e   i   propri   limiti   per   la   propria   e   altrui  sicurezza      

Destinatari   Alunni  iscritti  nell’Istituto  

Rapporti  

con  esterni  

Ing.  Goglia  Salvatore  

Docenti  coinvolti  

R.S.P.P.  Pacca  

Docenti  dell’Istituto  

Argomenti  trattati  

Procedure  da  adottare  in  caso  di  sisma,  incendio,  evacuazione.  

Informative  sui  rischi  in  aula,  in  palestra,  in  laboratorio  

 

Strumenti   L.I.M.(lavagna  interattiva  multimediale)  

Vademecum  della  sicurezza  personalizzati  per  ciascun  ordine  di  scuola  

Metodologie   Braim  storming,  simulazione  

Percorso   Il   percorso   prevede   attività   di   formazione   e   informazione   attraverso   proiezione   e   fruizione   di  vademecum   personalizzati   per   ciascun   ordine   di   scuola,   assunzione   responsabile   del   ruolo   di  aprifila   e   chiudifila   ed   esercitazioni   nelle   prove   di   evacuazione   dell’edificio   scolastico,   nonché  attività  didattiche  trasversali  finalizzate  all’acquisizione  di  comportamenti  sicuri  ed  evitare  quelli  non   sicuri,   sottolineandone   la   pericolosità   e   le   possibili   conseguenze   ed   all’osservazione  dell’ambiente  per  l’individuazione  di  possibili  rischi.  

 

 

PROGETTO  DI  AVVIAMENTO  ALLA  LINGUA  LATINA  

Attività  annuale    

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del  gruppo  classe  a  prescindere  dai  prerequisiti  di  base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo  generale  

Implementare  nel  curricolare  le  discipline  fondamentali  per  l’acquisizione  dei  saperi  di  base  del  leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

  • Comprendere  lo  stretto  rapporto  esistente  tra  lingua,  cultura,  civiltà  latina-­‐italiana  

Page 89: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

89  

 

 

• Conoscere  le  fondamentali  strutture  morfologiche  e  sintattiche  della  lingua  latina  

Destinatari   Alunni  della  Scuola  Secondaria  di  I  grado  

Rapporti  

con  esterni  

 

Docenti  coinvolti  

Insegnanti  di  lettere  della  Scuola  Secondaria  di  I  grado  

Argomenti  trattati  

Classi  I  :  Influenza  del  latino    nella  lingua  italiana  

Elementi  della  lingua  latina    

Classi  II  :  Verbo  SUM  –  casi  :  nominativo  –  genitivo  –  dativo  –  accusativo  

Classi  III  :  casi  :  vocativo  –  ablativo  –  il  modo  indicativo  delle  quattro  coniugazioni      

Strumenti   LIM  -­‐  TABLET  -­‐  SUSSIDI  DIDATTICI  –  SUSSIDI  AUDIO  VISIVI  -­‐  PC  

Metodologie   Lezione  frontale-­‐  gare-­‐lavori  di  gruppo  –  lettura  –  traduzione  –  costruzione  di  un  testo  latino  

Percorso   Il  percorso  prevede  l’avviamento  alla  lingua  latina  per  far  padroneggiare  meglio  ai  nostri  alunni  la  lingua  italiana,  per  arricchire  il  loro  bagaglio  di  mezzi  espressivi  e  la  capacità  di  comunicazione.  

 

PROGETTO  VISITE  GUIDATE  E  VIAGGI  D’ISTRUZIONE  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo  generale  

Implementare   nel   curricolare   le   discipline   fondamentali   per   l’acquisizione   dei   saperi   di   base   del  leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

La  scuola  considera  i  viaggi  di  istruzione,  le  visite  guidate  a  musei,  mostre,  manifestazioni  culturali,  di  interesse  didattico  o  professionale,  lezioni  con  esperti  e  visite  a  enti  istituzionali  amministrativi,  la   partecipazione   a   concorsi   comunali,   provinciali,   regionali,   nazionali,   a   campionati   o   gare  sportive,  a  manifestazioni  culturali  o  didattiche,  i  gemellaggi  con  scuole  estere,  parte  integrante  e  qualificante   dell’offerta   formativa   e   momento   privilegiato   di   conoscenza,   comunicazione   e  socializzazione.    

Le  Uscite  didattiche,  le  Visite  guidate  e  i  Viaggi  di  istruzione  costituiscono  esperienze  di  apprendimento  e  di  maturazione  della  personalità  che  rientrano  generalmente  in  progetti  più  ampi  di  tipo  disciplinare  ed  interdisciplinare  quali:  Ed.  alla  Salute,  Ed.  Ambientale,  Ed.  alla  Legalità.  L’esperienza  del  viaggio  consente  agli  alunni  di  conoscere  il  territorio  nei  vari  aspetti,  culturali,  sociali,  ambientali,  storici,  artistici.    

Page 90: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

90  

 

 

Consente,  inoltre,  di  condividere,  in  una  prospettiva  più  ampia,  le  norme  che  regolano  la  vita  sociale  e  di  relazione.    

Obiettivi  specifici  

 • Acquisire  le  competenze  di  base  e  trasversali  in  contesti  informali  • Far  acquisire  agli  alunni  la  capacità  di  osservazione,  di  conoscenza  e  di  azione,  abituandoli  

a  porsi  in  modo  critico  nei  confronti  della  realtà  circostante.  • Sviluppare  la  socializzazione,  la  cooperazione  e  l’autonomia  personale  fuori  dall’  ambiente  

scolastico    • condividere,   in  una  prospettiva  più  ampia,   le  norme  che  regolano   la  vita  sociale  e  di  

relazione  Destinatari   Alunni  iscritti  nell’Istituto  

Rapporti  

con  esterni  

Associazioni  del  territorio  e  guide  turistiche  

Docenti  coinvolti  

Insegnanti  dell’Istituto  e  docente  incaricata  della  Funzione  Strumentale  

Argomenti  trattati  

Linguaggi  diversificati  di  arte,  storia,  geografia,  scienze,  legalità,  lingua  straniera  

Strumenti   Predisposizione  di  materiale  didattico   che  permetta  di  preparare   il   lavoro  da   fare   “sul   campo”  e  fornisce  informazioni  relative  alla  visita.  

Metodologie   Sia  la  metodologia  didattica  del  laboratorio  sia  quella  della  visita  animata,  entrambe  uniscono  due  tipi   di   competenze   specifiche:   una   teorico-­‐estetica   relativa   alla   percezione   sensibile   e   alla  comprensione  dell’immagine  artistica;  e  una  creativa,  un  “saper  fare”  consistente  nella  capacità  di  tradurre  le  sensazioni  e  i  contenuti  in  azioni  e  prodotti.  

Percorso   Il  percorso  sarà  suddiviso  in  tre  momenti,  il  primo  prevede  l’acquisizione  di  informazioni  relative  ai  luoghi  da  visitare,  il  secondo  l’uscita  sul  territorio,  il  terzo  la  riflessione  sull’esperienza  effettuata.  

 

 

PROGETTO  SULLA  PREVENZIONE  DENTALE  

Attività  annuale  in  attesa  di  autorizzazione  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo  generale  

Implementare   nel   curricolare   le   discipline   fondamentali   per   l’acquisizione   dei   saperi   di   base   del  leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

Obiettivi   Prevenire  le  patologie  dentali  

Page 91: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

91  

 

 

specifici    

Destinatari   Alunni  delle  classi  …..  della  scuola  Primaria  

Rapporti  

con  esterni  

A.S.L.  

Operatori   Odontoiatra  dell’A.S.L.  

Docenti  coinvolti  

 

Argomenti  trattati  

 

Strumenti    

Metodologie    

Percorso   Saranno   effettuate   lezioni   nelle   classi   e   visite   specialistiche   da   parte   di   un   odontoiatra   per  accertare  la  salute  dei  denti  degli  alunni.  

 

PROGETTO  QUADRIFOGLIO  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo  generale  

Implementare  nel  curricolare   le  discipline  fondamentali  per   l’acquisizione  dei  saperi  di  base  delle  leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

Obiettivi  specifici  

Promuovere  corretti  stili  di  vita  negli  alunni  per  farli  diventare  sempre  di  più  cittadini  consapevoli  e  partecipi.  

Ridurre  l’incidenza    delle    malattie    legate    ad    una    scorretta  alimentazione,  in  particolare  l’obesità.  

Acquisire  i  concetti  di  dispendio  energetico,  fabbisogno,  nutriente  e  alimento.  

Aumentare  il  consumo  di  frutta  e  verdura  e  limitare  il  consumo  di  merendine  confezionate.  

Destinatari   Alunni  iscritti  nell’Istituto    

Rapporti  

Con  esterni  

Azienda  Sanitaria  Locale  Napoli  1  -­‐  Centro  

Page 92: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

92  

 

 

Operatori   Medici  

Docenti  coinvolti  

Insegnanti  Di  Vaio,  Di  Rubba,  Castaldo  

Argomenti  trattati  

Consigli  per  una  corretta  alimentazione.  

L’importanza  dell’attività  fisica  per  stare  in  buona  salute.  

Strumenti   Libri,  LIM,  schede  operative,  materiale  cartaceo  e  di  facile  consumo  

Metodologie   Discussioni,   osservazioni,   esperimenti,   giochi,   interviste,   letture   di   favole,   filastrocche   e  canzoncine,  rappresentazioni  grafiche,  uscite  didattiche    

Percorso   Il  progetto  didattico  è  suddiviso  in  due  livelli.    Il  primo  livello  (cognitivo)    prevede  delle  subunità  strutturate  in  modo  tale  da  suscitare  l’interesse  del  gruppo-­‐classe;  dare  informazioni,  proporre  esperienze,  stimolare  discussioni  e  favorire  riflessioni  affinché  gli  alunni  acquisiscano  nuove  conoscenze  e  rivedano  i  loro  comportamenti.  Il  secondo  livello  (affettivo  -­‐  simbolico)  comprende  fiabe,  filastrocche,  canzoncine  ecc.  per  incidere  sulle  componenti  affettive  e  simboliche  che  orientano  la  preferenza  o  meno  verso  determinati  cibi.  

 

PROGETTO  IMPLEMENTAZIONE  SCIENTIFICA  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo  generale  

Implementare   nel   curricolare   le   discipline   fondamentali   per   l’acquisizione   dei   saperi   di   base   del  leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

Obiettivi  specifici  

• Imparare  a  costruire  il  proprio  sapere  con  interesse  e  motivazione  • Appropriarsi  del  metodo  scientifico  

Destinatari   Alunni  della  Scuola  Secondaria  di  I  grado  

Rapporti  

con  esterni  

Visite  guidate  proposte  relative  alla  programmazione  svolta.  

Docenti  coinvolti  

Insegnanti  di  matematica  e  scienze  della  Scuola  Secondaria  di  I  grado  

Argomenti  trattati  

Primo  anno:  

La  materia  e   le  sue  proprietà:  densità,  massa,  volume,  cambiamenti  di  stato.  La  cellula  animale  e  vegetale:  analogie  e  diversità.  Composizione  chimica  della  materia.  

Page 93: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

93  

 

 

Secondo  anno:  

Il  corpo  umano  e  le  sue  caratteristiche  chimiche  e  morfologiche.  Argomenti  di  salute  ed  ambiente.  Alimentazione  e  malattie.  Problematiche  adolescenziali  legate  all’alimentazione.  

Terzo  anno:  

Fisica   e   sue   leggi   nell’universo.   Composizione   chimica   e   fisica   del   pianeta   Terra.   Fenomeni  endogeni  ed  esogeni:  vulcani  e  terremoti,  bradisismo.  Particolare  riferimento  alla  realtà  campana.  

Pianeti  e  corpi  celesti.  Connessione  con  le  attuali  conoscenze  ed  ultime  scoperte  nello  spazio.  

La  genetica  e  le  sue  leggi.  Malattie  genetiche  e  sperimentazione.  

L’interruzione  di  gravidanza:  legge,  aspetto  scientifico  ed  etico  dell’aborto.  

 

Strumenti   Utilizzo   del   Laboratorio   Informatico   per   realizzare   lavori   in   word   di   approfondimento   degli  argomenti  trattati  mediante  mappe  concettuali,  tabelle,  grafici.  Utilizzo  di  Power  point.    

Utilizzo  degli  strumenti  di  Laboratorio  scientifico:  microscopi,  bilance,  provette  ed  altro.  

Utilizzo  della  LIM.  

Metodologie   Lezione  frontale,  ricerche  guidate,  esperimenti   in  classe  con  relazione  scientifica,   lavori  di  gruppo  finalizzati  a  ricerca,  verbalizzazione  e  realizzazione  di  power  point  per  presentare  i  lavori  realizzati  dagli  alunni  con  la  guida  dell’insegnante.  

Utilizzo  della  LIM  per  visionare  filmati  e  realizzare  test  di  verifica  individuali  o  di  gruppo.  

Percorso   Il   percorso   ha   la   finalità   di   migliorare   la   qualità   dell’insegnamento   scientifico   per   il   successo  formativo  degli  alunni.  

 

PROGETTO  IMPLEMENTAZIONE  ARTISTICA    

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo  generale  

Implementare   nel   curricolare   le   discipline   fondamentali   per   l’acquisizione   dei   saperi   di   base   del  leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

Obiettivi  specifici  

• Stimolare   la  capacità  di  osservazione  e  percezione  visiva  attraverso   l’analisi  dal  vero  e   la  riproduzione  grafica  

• Sviluppare  le  capacità  espressive  di  tutti  gli  alunni    • Sollecitare  la  creatività,  prendere  consapevolezza  delle  proprie  capacità  artistiche    • Conoscere  e  comprendere  i  caratteri  essenziali  della  produzione  artistica.  

Page 94: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

94  

 

 

• Apprendere  un  metodo  di  lettura  delle  opere  d’arte  Destinatari   Alunni  iscritti  nell’Istituto  

Rapporti  

con  esterni  

 

Docenti  coinvolti  

Insegnanti  di  Arte  e  Immagine  dell’Istituto  

Argomenti  trattati  

-­‐I  beni  culturali  e  ambientali.    

-­‐Viaggio  nella   storia  dell’arte  dalla  Preistoria   al   secondo  Novecento  e  oltre,     attraverso   lo   studio  delle   principali   espressioni   artistiche   e   la   lettura   degli   elementi   del   linguaggio   visivo   nelle   opere  d’arte.  

-­‐La  comunicazione  visiva.  La  Percezione.  Iconografia  e  iconologia.  

-­‐La  grammatica  visiva:    

   Il  punto,  la  linea,  la  superficie,  la  forma,  il  colore,  la  composizione,  il  movimento,  lo  spazio,  la  luce  e  l’ombra  .            

-­‐Percorsi  tematici:    

   le  forme  della  natura,  il  paesaggio,  natura  morta,  figura  umana,  il  volto,  riprodurre  un’  immagine.  

-­‐Le  tecniche:  

 matite,  pastelli,  pennarelli,  collage,  tempera,  acquerello,  gessetti,  pastelli  a  cera.  

-­‐  I  mezzi  di  comunicazione  visiva.  Il  fumetto,  la  pubblicità,  il  design.  

 

Strumenti   Libri  di  testo,  LIM,  video,  schede,  testi  di  approfondimento,  uscite  didattiche.  

Metodologie   Attività   operative   individuali   e   di   gruppo,   lezioni   frontali,   lettura   guidata   di   opere   d’arte,   visite  guidate,  laboratori.  

Percorso   Il  percorso  è  organizzato  in  attività  di  laboratorio  centrate  sul  “fare”,  volte  al  riconoscimento  e  alla  cura   delle   intelligenze   di   ciascuno,   all’acquisizione   di   capacità,   abilità   e   competenze   inerenti   ad  attitudini  specifiche  e  al  rafforzamento  di  rapporti  interpersonali.  

 

PROGETTO  IMPLEMENTAZIONE  MUSICALE  

Attività  annuale  

Page 95: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

95  

 

 

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo  generale  

Implementare   nel   curricolare   le   discipline   fondamentali   per   l’acquisizione   dei   saperi   di   base   del  leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

Obiettivi  specifici  

• Sviluppare  le  capacità  espressive  e  creative  di  tutti  gli  alunni.    • Eseguire  in  modo  espressivo,  collettivamente  e    individualmente,  brani  vocali/strumentali  

di  diversi  generi.  • Sviluppare  la  comprensione  e  l’uso  dei  linguaggi  specifici.  

Destinatari   Alunni  iscritti  nell’Istituto  

Rapporti  

con  esterni  

 

Docenti  coinvolti  

Insegnanti  di  Musica  dell’Istituto  

Argomenti  trattati  

Lettura  e  scrittura  di  semplici  partiture.  

Gli  elementi  della  musica:  ritmo-­‐melodia-­‐armonia.  

Lo  strumento  voce:  uno  strumento  a  portata  di  mano.  

Musica  d’insieme:  esecuzione  di  brani  scelti  dal  repertorio  di  

vari  generi  musicali  attraverso  l’uso  dello  strumentario  didattico.  

Strumenti   Si  utilizzeranno  strumenti  musicali  di  facile  uso,  a  percussione  e  

melodici,  libro  di  testo,  quaderno  pentagrammato,  lettore  cd,  Lim.  

Metodologie   Gli  argomenti  programmati  verranno  affrontati  soffermandosi  su    

esperienze  particolarmente  motivanti  e  arricchenti,  adeguando  le  

varie  fasi  operative  alle  reali  necessità  della  classe  e  dei  singoli  

alunni.  Inoltre  verrà  proposto  un  percorso  didattico  dove  il  “fare”  

costituisca  una  integrazione  con  “l’ascoltare”  e  viceversa,  così  da  

rendere  la  lezione  varia,  sfruttando  al  meglio  i  tempi  di  attenzione  

dei  ragazzi.  

Percorso   Il  percorso  è  organizzato  in  attività  di  laboratorio  centrate  sul  “fare”,  volte  al  riconoscimento  e  alla  cura   delle   intelligenze   di   ciascuno,   all’acquisizione   di   capacità,   abilità   e   competenze   inerenti   ad  attitudini  specifiche  e  al  rafforzamento  di  rapporti  interpersonali.  

Page 96: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

96  

 

 

 

PROGETTO  IMPLEMENTAZIONE  EDUCAZIONE  FISICA  E  SPORTIVA  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo  generale  

Implementare   nel   curricolare   le   discipline   fondamentali   per   l’acquisizione   dei   saperi   di   base   del  leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

Obiettivi  specifici  

• Favorire  la  consapevolezza  della  propria  corporeità,  la  coordinazione  motoria,  lo  sviluppo  dell'equilibrio  psico  –  fisico  

• Sviluppare   la   capacità   di   affrontare   le   difficoltà   e   la   consapevolezza   delle   proprie  possibilità  

• Soddisfare  le  esigenze  di  gioco  e  di  movimento  in  un  clima  collaborativo  e  cooperativo  Destinatari   Alunni  iscritti  nell’Istituto  

Rapporti  

con  esterni  

 

Docenti  coinvolti  

Insegnante    di  Scienze  Motorie  dell’Istituto  

Argomenti  trattati  

La   motricità,   unità   di   base   del   movimento-­‐   Le   capacità   coordinative   e   condizionali-­‐   Schema  corporeo,  equilibrio.-­‐  La  motricità  come  linguaggio  non  verbale-­‐  Indicazioni  su  corpo,  movimento  e  sport-­‐   Uso   degli   spazi   e   dei   piccoli   attrezzi-­‐   Apprendimento   delle   abilità   tecniche   dei   principali  giochi  sportivi.  

Strumenti   Palestra  dell’Istituto-­‐  Lim-­‐Supporti  audiovisivi  

Metodologie   Lezioni  teoriche  e  pratiche  applicative.  Esercitazioni  individuali  e  di  gruppo-­‐  Conversazioni  guidate-­‐  Coinvolgimento   di   tutti   gli   alunni,   più   e   meno   capaci,   nel   lavoro   di   cooperazione   e   scambio   di  informazioni.  

Percorso   Il   percorso   vuole   promuovere   negli   alunni   la   pratica   motoria,   fisica   e   sportiva,   inoltre   intende  diffondere  una  maggiore  consapevolezza  e  cultura  del  movimento  

 

PROGETTO  PER  L’HANDICAP  E  IL  DISAGIO  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo   Implementare   nel   curricolare   le   discipline   fondamentali   per   l’acquisizione   dei   saperi   di   base   del  

Page 97: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

97  

 

 

generale   leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

Obiettivi  specifici  

• Accogliere  e  sostenere  gli  alunni  diversamente  abili  o  con  disagio  • Favorire  la  capacità  di  socializzare,  di  rispettare,  di  accettare,  di  capire  l’altrui  diversità    

Destinatari   Alunni  iscritti  nell’Istituto  

Rapporti  

con  esterni  

ASL,  COMUNE,  Coperativa  Napoli  Sociale  

Operatori    

Docenti  coinvolti  

Docenti  dell’Istituto  e  docente  incaricata  della  Funzione  Strumentale.  

Argomenti  trattati  

L’uso  continuato  di  strumenti  tecnologicamente  avanzati  rappresenterà  la  prima  scommessa  didattica  che  la  scuola  dovrà  affrontare.  Ad  esempio,  per  migliorare  le  capacità  di  lettura  e  scrittura,  saranno  utilizzate  le  tecnologie  dell’informazione  e  della  comunicazione  (la  videoscrittura),  che  consentiranno  un  primo  e  fondamentale  mezzo  per  ridurre  la  fatica  del  bambino  con  problemi  di  grafia  ed  ortografia.  Ma  l’uso  del  computer,  delle  LIM,  dei  tablet,  produrrà  anche    il  passaggio  fondamentale  da  una  didattica  individualistica  ad  una  didattica  partecipativa,  laddove  tutti  lavorano  insieme,  con  il  docente  che  dovrà  assumere  una  funzione  di  regia.  Ma  tali  prospettive  devono  realizzarsi  nel  più  ampio  principio  di  inclusione  di  tutti  i  differenti  soggetti  che  popolano  la  nostra  scuola,  così  da:    

1. facilitare  l’inserimento  dei  singoli  alunni  partendo  dalla  loro  situazione  personale  ma  aiutandoli  ad  acquisire  un  efficace  metodo  di  studio;  

2. ridurre  o,  laddove  possibile,  eliminare  eventuali  situazioni  di  disagio,  anche  mediante  l’acquisizione  di  una  buona  autonomia  di  lavoro  a  scuola  e  a  casa;  

3. aiutare  gli  alunni  nel  recupero  e  nel  potenziamento  scolastico  per  lo  sviluppo  del  linguaggio,  per    la  comprensione  dei  testi  di  studio  e  per  la  individuazione  delle  proprietà  logiche,  per  lo  sviluppo  delle  capacità  logiche  che  consentono  l’applicazione  di  regole  matematiche;  

aiutare  i  docenti  negli  interventi  educativi,  consegnando  loro  strumenti  innovativi,  che  facilitino  l’attivazione  di  strategie,  azioni  e  modalità  organizzative  finalizzate  all’inclusione  di  tutti  e  al  ben-­‐essere  degli  allievi,  con  particolare  riferimento  a  quelli  a  rischio  di  esclusione.  

Strumenti   Informatici:  computer,  LIM,  tablet  

Metodologie   Gli  studi  più  recenti  sull’apprendimento  scolastico  hanno  affermato  senza  ombra  di  dubbio  che  il  bambino  apprende  con  gli  altri,  in  un  contesto  partecipativo.  Conseguentemente,  la  scelta  metodologica  non  potrà  che  privilegiare  e  realizzare  tale  assunto,  nell’ottica  della  didattica  laboratoriale,  supportata  da  strumenti  informatici,    che  stanno  assumendo  sempre  più  un  ruolo  fondamentale  specialmente  per  gli  alunni  disabili,  per  quelli  con  difficoltà  specifiche  di  apprendimento,  per  quelli  con  disturbi  dell’attenzione  nonché  per  tutti  gli  alunni  in  genere,  anche  perché  strumenti  già  abbondantemente  utilizzati  nell’apprendimento  informale  e  non  formale,  che  

Page 98: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

98  

 

 

si  realizzano  al  di  fuori  della  scuola  (sede  dell’apprendimento  formale).  

Percorso   La  durata  è  limitata  ad  un  anno  scolastico,  perché  servirà  da  primo  approccio  alla  sperimentazione  di  nuove  modalità  didattiche  ed  alla  costruzione  del  curricolo  verticale  sul  metodo  di  studio.  Se  le  valutazioni  finali  dovessero  consentirlo,  sarà  riproposto  negli  anni  a  venire  come  fase  di  consolidamento  delle  esperienze  già  effettuate.  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Page 99: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

99  

 

 

PROGETTO  IMPLEMENTAZIONE  TECNOLOGICA  

Attività  annuale  

Finalità   Coinvolgimento  e  partecipazione  del   gruppo   classe   a  prescindere  dai   prerequisiti   di   base  e  dalle  differenziazioni  culturali.  

Obiettivo  generale  

Implementare   nel   curricolare   le   discipline   fondamentali   per   l’acquisizione   dei   saperi   di   base   del  leggere,  scrivere  e  far  di  conto  attraverso  l’uso  di  varie  strumentazioni.  

Obiettivi  specifici  

Nozioni  base  di  informatica  

Conoscere  le  nozioni  fondamentali  per  l’uso  del  PC.   Conoscere  l’architettura  e  il  funzionamento  del  computer.   Conoscere  i  principi  del  sistema  operativo  WINDOWS  

Conoscere  ed  usare  i  programmi  applicativi  per  l’elaborazione  dei  testi,  foglio  di  calcolo  e  presentazione.  In  particolare:    

Programma  elaborazione  testi  MS  WORD  

Conoscere  cos’è  un  programma  di  scrittura  per  PC.   Conoscere  le  caratteristiche  fondamentali  di  WORD   Saper  scrivere  con  WORD   Saper  dare  ai  documenti  di  WORD  l’aspetto  voluto.   Saper  inserire  nel  documento  di  WORD  tabelle,  immagini  ed  altri  elementi  accessori.  

Programma  foglio  di  calcolo  MS  EXCEL  

Conoscere  cos’è  e  come  è  strutturato  un  Foglio  di  calcolo  per  PC.   Conoscere  le  caratteristiche  fondamentali  di  EXCEL.   Saper  costruire  fogli  di  calcolo  con  EXCEL.   Saper  dare  l’aspetto  voluto  ai  fogli  di  EXCEL.   Acquisire  nozioni  base  sull’uso  di  formule  e  funzioni  in  EXCEL.  

Programma  di  presentazione  MS  POWER  POINT  

Conoscere  cos’è  una  presentazione  su  diapositive.   Saper  progettare  una  presentazione  su  diapositive.   Conoscere  le  caratteristiche  fondamentali  di  POWER  POINT.   Saper  costruire  una  presentazione  con  POWER  POINT   Saper  arricchire  una  presentazione  POWER  POINT  con  effetti  di  transizione  e  animazione.   Saper  visualizzare  su  PC  una  presentazione  di  POWER  POINT.  

Destinatari   Alunni  iscritti  nell’Istituto  

Rapporti  

con  esterni  

 

Page 100: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

100  

 

 

Docenti  coinvolti  

Insegnanti  di  tecnologia  e  informatica  dell’Istituto  

Argomenti  trattati  

Informatica   di   base,   sistema   operativo,   e   programmi   applicativi   del   pacchetto  MS   Office   quali   in  particolare  WORD  –  EXCEL  –  POWER  POINT..  

Strumenti   Lezioni  frontali  in  classe   uso  della  L.I.M.   uso  del  laboratorio  informatico  

Metodologie   La   didattica   sarà   svolta   attraverso  metodologie   di   lavoro   appropriate,   tenendo   in   debito   conto   le  caratteristiche   proprie   della   disciplina,   le   competenze   da   acquisire   e   le   caratteristiche   dello  studente.  L’attività  didattica  e  formativa  tenderà  pertanto  a:    

valorizzare   le   esperienze   umane,   culturali   e   professionali   dello   studente   in   tutte   le  situazioni  didattiche  in  cui  ciò  sia  possibile;  

motivare  alla  partecipazione  fattiva  e  propositiva;   mettere   in   evidenza   il   valore   formativo   e   l’apporto   professionale   di   ciascuna   proposta  

didattica;   coinvolgere   lo   studente   attraverso   la   chiara   indicazione   di   traguardi   raggiungibili   e   di  

compiti   realizzabili,   rispetto   ai   quali   il   docente   si   pone   soprattutto   come   facilitatore   di  apprendimento  e  consulente  formativo;  

utilizzare   le   lezioni   frontali   oltre   che   servirsi   di   tutti   i   supporti   didattici   che   risultino  strettamente  funzionali  nell’agevolare  l’approfondimento  quali  il  laboratorio  informatico  e  la  LIM;  

utilizzare  il  problem  solving  come  strategia  finalizzata  alla  risoluzione  in  maniera  autonoma  di  problemi  specifici  relativi  ad  una  precisa  casistica;  

utilizzare   le  attività  di   laboratorio  come  strumento  atto  a   favorire  un  efficace  processo  di  verifica  degli  aspetti  teorici  e  metodologici  dei  concetti;  

favorire  il  lavoro  di  ricerca  e  studio  sia  di  gruppo  che  individuale.  Percorso   Il  percorso  scelto  è  adatto  a  tutti  gli  studenti  che  non  hanno  particolari  problemi  di  frequenza.  È  

caratterizzato  dalla  sequenzialità  della  scansione  modulare  delle  lezioni.  Il  percorso  offre  la  possibilità  di  partecipare  all’attività  formativa  in  modo  graduale,  e  progressivo,  godendo  dei  vantaggi  di  una  presenza  diretta  del  docente  che  attua  il  processo  di  apprendimento/insegnamento  in  modo  da  semplificare  il  lavoro  dello  studente,  organizzando  le  attività  didattiche  di  classe,  incluse  le  esercitazioni  in  laboratorio.  

Ø Progetto “Mens sana in corpore sano” in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Napoli

Ø Progetto “Educare alla lettura tra ragioni ed emozioni” in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Napoli

Ø Progetto"Hydration at school",concorso; Ø "A scuola di Pet Care (IV A/B/C/D) Ø Adesione e partecipazione al progetto “Scuole storiche napoletane” finalizzato alla

conoscenza e valorizzazione del proprio patrimonio culturale. Ø VISITE GUIDATE a musei , parchi naturali e archeologici, organizzate dai docenti per

permettere agli alunni di fare esperienze dirette di osservazione e fruizione dei beni ambientali e culturali del territorio.

Page 101: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

101  

 

 

Ø VIAGGI D’ISTRUZIONE per la scuola secondaria di I Grado. La Dirigente scolastica accompagnerà i gruppi nel viaggio per rassicurare docenti e famiglie in questa prima fase di sperimentazione di tale esperienza.

Adesione  a  progetti  in  attesa  di  autorizzazione:  

• Progetto Frutta nelle scuole • “Sportivamente a scuola” Progetto per il potenziamento dell’Educazione Motoria e

Sportiva – Rif. Decreto n. 980 del 30/09/2015 • “Amico PC ed il piacere di studiare” SOSTEGNO – Rif. D.M. 435 del 16/06/2015 • “…………………….”Prot. AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI n. 990

dell’1 ottobre 2015 - “Piano nazionale per la cittadinanza attiva e l’educazione alla legalità” • “ Lassammo fa ‘ Dio” – Progetto per la promozione del teatro in classe - Rif. Decreto n.

981 del 30/09/2015

 

 

Page 102: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

102  

 

 

Sintesi progetti extracurricolari d’istituto

Avviamento alla pratica sportiva – circ. AOODRCA. Uff. Dir. 12466/U del 6/11/2015 – destinato agli aluni di Scuola Secondaria di I Grado

Page 103: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

103  

 

 

Monitoraggio Progetti Il monitoraggio dei progetti, in itinere e finale, sarà effettuato tramite appositi questionari da somministrare a docenti e alunni. Esso verterà sui seguenti argomenti:

1. Scelta dell’alunno di aderire al progetto;

2. Conoscenza da parte dell’alunno degli obiettivi del progetto e delle competenze da acquisire;

3. Frequenza degli alunni iscritti (a metà percorso e alla fine);

4. Raggiungimento degli obiettivi programmati all’inizio:

a. Comportamentali;

b. Cognitivi ;

5. Influenza del progetto nel rendimento scolastico degli alunni:

a. miglioramenti comportamentali;

b. miglioramenti nel profitto;

c. miglioramenti nei rapporti con i compagni, con i docenti, con il personale della scuola;

6. Miglioramento dei rapporti (da parte dei docenti coinvolti nel progetto):

a. Docente - alunno;

b. Docente - genitore;

c. Docente - docente;

d. Docente - operatori della scuola;

7. In che misura gli obiettivi del progetto sono sincronizzata con la programmazione disciplinare e col POF;

8. Coinvolgimento del Consiglio di Classe;

9. Aggiustamenti in relazione ai bisogni degli alunni;

10. Coinvolgimento dei genitori;

11. Soddisfazione dei genitori;

12. Soddisfazione dei docenti sull’andamento e sul risultato finale;

13. Realizzazione di un prodotto e/o una manifestazione;

Gli esiti del monitoraggio costituiranno la base di partenza per la programmazione dell’anno successivo.

Page 104: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

104  

 

 

QUESTIONARIO MONITORAGGIO PROGETTI QUESTIONARIO RIVOLTO AI DOCENTI

Anno scolastico 2015/2016

Questionario finalizzato al monitoraggio del

Progetto:_____________________________________________________

Numero di alunni che hanno, inizialmente, aderito al progetto:___

In base agli iscritti quanti alunni frequentano in modo:

Costante__________

Saltuario__________

Non frequentano_____

SI NO IN

PARTE

1 Gli alunni sono consapevoli delle finalità educative del progetto?

2 Gli obiettivi del progetto sono sincronizzati con la programmazione disciplinare e con il POF?

3 In riferimento agli obiettivi programmati ci sono stati miglioramenti nel rendimento degli alunni relativamente a:

COMPORTAMENTO

PROFITTO

RAPPORTI CON I COMPAGNI

RAPPORTI CON I DOCENTI

4 C’è stato un miglioramento dei rapporti tra:

DOCENTE-DOCENTE

DOCENTE-ALUNNO

DOCENTE-GENITORI

Page 105: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

105  

 

 

DOCENTE-OPERATORI DELLA SCUOLA

5 C’è stato un coinvolgimento dei genitori?

QUESTIONARIO MONITORAGGIO PROGETTI QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI ALUNNI

Anno scolastico 2015/2016

Questionario finalizzato al monitoraggio del

Progetto:_____________________________________________________

SI

NO

IN PARTE

Sei soddisfatto del laboratorio che hai frequentato?

I contenuti del corso hanno rispecchiato le tue aspettative?

Ti senti soddisfatto dei risultati raggiunti?

Hai imparato nuove cose ?

Hai scoperto particolari capacità che non credevi possedere?

Hai partecipato volentieri al laboratorio?

Sono state interessanti e simpatiche le attività svolte?

Pensi di essere migliorato (portare a termine il lavoro scolastico, saper lavorare in gruppo, rispettare regole, etc )?

Il tutor è stato disponibile?

L’esperto è stato disponibile?

Rifaresti questa esperienza?

Page 106: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

106  

 

 

Capitolo dodicesimo

INTEGRAZIONE ED INCLUSIVITA’ Premessa

La scuola realizza la propria funzione pubblica impegnandosi per il successo scolastico di tutti gli studenti, con particolare attenzione al sostegno delle varie forme di diversità, di disabilità e di svantaggio. Questo comporta saper accettare la sfida che la diversità pone. Nella scuola, pertanto, le diverse situazioni individuali vanno riconosciute e valorizzate, rimuovendo gli ostacoli che possono impedire il pieno sviluppo della persona umana “senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali” (Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 e C.M. n.8 marzo 2013), evitando così che la differenza si trasformi in disuguaglianza.

Infatti, proprio la Direttiva Ministeriale emanata il 27 dicembre 2012 “Strumenti d'intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l'inclusione scolastica” delinea e precisa la strategia inclusiva della scuola italiana al fine di realizzare appieno il diritto all'apprendimento per tutti gli alunni e gli studenti in situazione di difficoltà. Successivamente, la Circolare Ministeriale n.8 del 6 marzo 2013 e la nota del 22 novembre 2013 estendono il diritto all'integrazione all’intera area dei Bisogni Educativi Speciali nella loro totalità, andando oltre la certificazione di disabilità, per abbracciare il campo dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento ma anche lo svantaggio sociale e culturale e le difficoltà linguistiche degli alunni stranieri.

Quindi, l’ottica è quella della presa in carico globale ed inclusiva di tutti gli alunni per permettere loro di avere un pieno ed effettivo accesso agli apprendimenti. Questo traguardo può essere realizzato solo attraverso una didattica realmente personalizzata intesa come riconoscimento delle differenze individuali e diversificazione delle mete formative volte a favorire la promozione delle potenzialità.

Di conseguenza, l’Inclusione scolastica diventa il processo attraverso il quale gli impedimenti vengono rimossi in modo che ciascun individuo possa essere valorizzato, incontrando le condizioni più favorevoli per esprimere al meglio le proprie potenzialità.

Ciò non significa negare il fatto che ognuno di noi è diverso o negare la presenza di disabilità che, comunque e necessariamente devono essere trattate in maniera adeguata, ma vuol dire spostare l’analisi e l’intervento dalla persona al contesto, per individuarne gli ostacoli ed operare per la loro rimozione. La Direttiva, infatti, ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla certificazione della disabilità, estendendo il campo di

Page 107: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

107  

 

 

intervento e di responsabilità di tutta la comunità educante all’intera area dei Bisogni Educativi Speciali (BES).

Quindi, nell’ottica di una scuola sempre più equa ed inclusiva (Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012; C.M n. 8 del 6 marzo) è necessario accogliere, integrare e valorizzare le molteplici differenze che si ritrovano nella popolazione scolastica; queste differenze, infatti, se non integrate nel tessuto scolastico, possono sfociare in quello che è stato definito disagio scolastico, uno stato emotivo negativo che si manifesta in comportamenti disfunzionali, i quali non permettono all’alunno di partecipare alla vita scolastica adeguatamente e di apprendere con successo. Il disagio, in ambito scolastico, si può ricondurre alla sfera relazionale (aggressività, tendenza all’isolamento, incapacità a comprendere il valore delle regole condivise, violenza verso i compagni, bullismo, iperattività alternata a momenti di apatia); o agli apprendimenti specifici (difficoltà di lettura, calcolo e comprensione, incapacità d’ascolto, nessuna motivazione all’apprendimento scolastico).

Quindi, una scuola Inclusiva è capace di definire il curricolo in direzione inclusiva, è capace di rispondere ai bisogni di tutti e di ciascuno tenendo conto dei due criteri della individualizzazione e della personalizzazione, come prescritto anche, ad esempio per la scuola del primo ciclo, dalle Indicazioni Nazionali (2012).

L’ Istituto Comprensivo A. Mario, di conseguenza, si posiziona secondo tali criteri e persegue il principio dell’inclusività nella realizzazione di una programmazione di interventi educativo-didattici in cui la principale indicazione pedagogico-didattica seguita porta verso la personalizzazione e/o individualizzazione dei percorsi nel rispetto della peculiarità di approccio, metodo/stile e livello di apprendimento afferente a tutti gli alunni e, in particolare, ai BES. Inoltre, si precisa che, proprio nel rispetto dell’individualità e delle sue caratteristiche, in sede di programmazione e di successiva effettuazione del percorso didattico-educativo in classe, si opera con piena consapevolezza delle specificità delle diverse categorie di bisogno educativo, evitando quanto più possibile considerazioni aspecifiche e generiche. Infatti, per ogni docente, il riferimento è alle prassi, alle modalità ed agli strumenti che la scuola ha già elaborato, posto in essere e validato nella ricaduta sul campo, in relazione a individuate categorie di BES. Propone, quindi, che, per quanto attiene allo specifico didattico, si ricorra a:

• individualizzazione;

•personalizzazione;

• strumenti compensativi;

• misure dispensative.

In sintesi, pertanto, l’integrazione e l’inclusione degli alunni in situazione di handicap o di disagio può essere realizzata solo in una scuola che si fa a misura di tutti gli alunni, perché tutti, non solo i disabili, sono diversi. La diversità è caratteristica peculiare dell’uomo.

Page 108: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

108  

 

 

Finalità

Il nostro istituto si pone come finalità prioritaria quella di un’integrazione globale anche assicurando continuità nel passaggio tra i vari ordini di scuola e in quello indispensabile tra il mondo della scuola e quello sociale, inteso nel senso più ampio. La nostra scuola pone tra le sue priorità:

• Finalizzare tutta l’attività educativa, formativa e riabilitativa ad un “progetto di vita” che tenga conto del ruolo attivo che l’individuo dovrà svolgere all’interno della società

• Rendere le famiglie più consapevoli e quindi orientarle verso progetti realistici sul futuro dei propri figli

• Offrire agli alunni diversamente abili la possibilità di acquisire maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità

• Favorire l’accoglienza o l’integrazione degli allievi diversamente abili attraverso percorsi comuni o individualizzati che fanno coesistere socializzazione ed apprendimento

• Elaborare tre aspetti determinanti del processo di formazione: accoglienza, integrazione, orientamento.

• Organizzare l'attività educativa e didattica secondo il criterio della flessibilità in relazione alla programmazione scolastica individualizzata.

Iniziative e progetti per l’integrazione

Il “Gruppo di lavoro” di Istituto ha stabilito una serie di obiettivi generali e trasversali che connotano in senso formativo ed educativo il percorso d’apprendimento degli alunni BES. Pertanto, operativamente, il nostro Istituto predispone un piano di intervento per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali, tenendo conto del PAI e di quanto elaborato nei singoli Consigli di classe.

Obiettivi generali

Gli obiettivi di seguito individuati riguardano tutti gli alunni ai quali il piano dell’inclusività è rivolto. Successivamente, nella contestualizzazione specifica di ogni singolo percorso individualizzato, vengono inseriti gli obiettivi specifici che i team di intersezione e i consigli di classe definiscono nei singoli PEI:

• Definire pratiche condivise tra tutto il personale all’interno del nostro istituto

• Facilitare l’ingresso a scuola degli alunni e sostenerli nella fase di adattamento al nuovo ambiente

Page 109: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

109  

 

 

• Promuovere qualsiasi iniziativa di comunicazione e di collaborazione tra scuola ed enti territoriali (comune, ASL, provincia, cooperative, enti di formazione)

• Promuovere la socializzazione finalizzandola al miglioramento dell’asse relazionale

• Favorire la creazione di una situazione interattiva piacevole ed emotivamente calda, per stimolare, incoraggiare e coinvolgere l’alunno nelle attività didattiche ed operative

• Facilitare la sussistenza di una cosciente relazione di apprendimento tra alunno, docenti e compagni di classe

• Incrementare le reali possibilità dell'alunno nel poter superare le sue difficoltà specifiche

• Consentire all’alunno di raggiungere un positivo livello di autonomia, stima e sicurezza, attraverso la progressiva consapevolezza delle difficoltà e dei bisogni individuali e del percorso necessario per conseguire stabili e positivi risultati

• Promuovere e valorizzare la capacità di trasferire le abilità cognitive ed operative acquisite durante il progetto educativo nell’ambito di contesti di vita quotidiana

• Ipotizzare un progetto di vita compatibile con le potenzialità e le difficoltà proprie del soggetto.

Obiettivi trasversali

• Migliorare le capacità e i tempi di attenzione e di concentrazione

• Utilizzare il computer

• Conoscere linguaggi diversi

• Sviluppare l’autonomia e la motivazione

• Sviluppare le capacità di autocontrollo e di modulazione delle emozioni

• Acquisire maggiore fiducia nelle proprie capacità e in se stessi (autostima)

• Favorire la relazione con la classe attraverso attività di gruppo.

Obiettivi cognitivi individuati come fondamentali ai fini di un’effettiva integrazione:

• Capacità di ascoltare e di comprendere

• Capacità di utilizzare le conoscenze acquisite in altri contesti

• Acquisire consapevolezza dell’errore

• Capacità di risolvere problemi.

Page 110: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

110  

 

 

Metodologia

Per raggiungere gli obiettivi, il progetto è strutturato in diversi percorsi:

• Programmazione degli obiettivi nei PEI per ogni team docenti ed individuazione delle strategie di intervento più idonee al raggiungimento degli obiettivi programmati nei diversi piani educativi personalizzati

• Monitoraggio e rilevamento delle difficoltà oggettive nei vari campi dell’apprendimento che l’alunno manifesta ed eventuale rimodulazione del “Piano educativo individualizzato”

• Aggancio del lavoro dell’alunno a quello del gruppo classe in seno al necessario intervento individualizzato, privilegiando comunque le attività a piccoli gruppi e/o laboratoriali senza mai perdere di vista le finalità dell’integrazione

• Cura dei rapporti con le diverse istituzioni locali (ASL, Comune, Enti Locali) sia per la realizzazione di eventuali “Progetti integrati”, sia per la stesura congiunta del P.D.F e del P.E.I., sia per particolari situazioni problematiche che eventualmente si potranno creare

• Organizzazione degli incontri di continuità tra i vari ordini di scuola: scuola dell’infanzia-scuola primaria; scuola primaria-scuola secondaria di primo grado, con particolare attenzione alla realizzazione di attività idonee agli alunni in situazione di handicap

Fasi del progetto

Le tappe di realizzazione del progetto sono: • Iscrizione • Raccolta dati • Accoglienza • Analisi della situazione individuale • Piano dinamico funzionale • Incontri con esperti ASL e famiglia • Piano educativo individualizzato • Relazione di fine anno scolastico.

 

Page 111: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

111  

 

 

B. E. S. Bisogni Educativi Speciali Il Bisogno Educativo Speciale (Special Educational Need) è qualsiasi difficoltà evolutiva di

funzionamento, permanente o transitoria, in ambito educativo e/o apprenditivo, dovuta all’interazione dei vari fattori di salute secondo il modello ICF dell’OMS per i bambini disabili e che necessita di educazione speciale individualizzata. Gli alunni con Bisogni Educativi Speciali vivono una situazione particolare che li ostacola nell’apprendimento e nello sviluppo: questa situazione negativa può essere a livello organico, biologico, oppure familiare, sociale, ambientale, o in combinazioni di queste. In questi casi, i normali bisogni educativi, propri di tutti gli alunni (bisogno di sviluppare competenze, bisogno di appartenenza, di identità, di valorizzazione, di accettazione, solo per citarne alcuni) si «arricchiscono» di qualcosa di particolare, di «speciale». I Bisogni Educativi Speciali sono, dunque, molti e diversi: una scuola davvero inclusiva dovrebbe essere in grado di leggerli tutti. Le nuove disposizioni ministeriali in materia di inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali (BES) sono:

1. Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali ed organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”.

2. Circolare Ministeriale n.8 del 6 marzo 2013 - Indicazioni operative

3. Indicazioni nazionali 2012 per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione.

Il 27 dicembre 2012 è stata firmata dall’On. le Ministro, la Direttiva recante Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica, che delinea e precisa la strategia inclusiva della scuola italiana al fine di realizzare appieno il diritto all’apprendimento per tutti gli alunni e gli studenti in situazione di difficoltà. La Direttiva ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, lo amplia, estendendo a tutti gli studenti in difficoltà il diritto alla personalizzazione dell’apprendimento, richiamandosi espressamente ai principi enunciati dalla Legge 53/2003. La Circolare del 6 marzo fornisce indicazioni alle scuole circa l’applicazione della succitata direttiva affinché anche gli alunni con BES entrino subito, a tutti gli effetti, nel sistema e precisa che la presa in carico dei BES deve essere al centro dell’attenzione e dello sforzo congiunto della scuola e della famiglia.

INDIVIDUAZIONE DEGLI ALUNNI BES

L’individuazione degli alunni BES spetta ai Consigli di classe che motiveranno opportunamente le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche (non cliniche), definendo anche gli interventi di integrazione e di inclusione. È necessario che l’attivazione di un percorso personalizzato per un alunno con Bisogni Educativi Speciali sia

Page 112: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

112  

 

 

deliberata in seno al Consiglio di classe, dando luogo al PDP firmato dal Dirigente scolastico, dai docenti e dalla famiglia.

Il Piano Didattico Personalizzato (PDP), ha lo scopo di definire, monitorare e documentare le strategie di intervento più idonee ed i criteri di valutazione dell’apprendimento. Esso è lo strumento in cui si potranno, ad esempio, includere progettazioni didattico-educative calibrate sui livelli minimi attesi per le competenze in uscita, strumenti programmatici flessibili, utili in maggior misura rispetto a compensazioni o dispense. Invece, la progettazione per gli alunni con DSA deve essere riferita agli obiettivi della classe, non differenziata ma con azioni compensative e dispensative e va condivisa dall’intero C.d.C, dalla famiglia e dagli specialisti.

BES (Bisogni Educativi Speciali) a scuola

L’area dei Bisogni Educativi Speciali è rappresentata da tre grandi sotto-categorie:

1. La disabilità (studenti con disabilità fisica o psichica, certificati in base alla Legge n. 104/92);

2. I disturbi evolutivi specifici (certificati in base alla legge n. 170/2010: DSA- ADHD- funzionamento cognitivo limite, invece, rappresenta il limite di separazione fra disabilità e disturbo specifico);

3. Lo svantaggio socioeconomico, linguistico, compresi gli alunni stranieri, e culturale la cui gravità deve essere tale da compromettere, in maniera significativa, il percorso scolastico.

LA DOCUMENTAZIONE

A. Per gli studenti con disabilità certificata ai sensi della legge n° 104/92 la documentazione è raccolta nel FASCICOLO PERSONALE e comprende: la certificazione medica (ai sensi della legge104/92), la Diagnosi Funzionale, il Profilo Dinamico Funzionale, il Piano Educativo Individualizzato, la relazione di fine anno scolastico ed eventuali altri documenti. Il fascicolo può essere consultato, all’interno dell’edificio scolastico, da tutti gli operatori coinvolti nel processo educativo che sono tenuti al rispetto della privacy. Il fascicolo viene consegnato in forma completa, nel passaggio agli ordini e gradi di scuola successivi, o direttamente alla famiglia o alla scuola previo consenso della famiglia.

ü DIAGNOSI FUNZIONALE (D.F.)

Per ciascun alunno con disabilità certificata ai sensi della Legge n°104/92, lo specialista di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL di riferimento, produce una Diagnosi Funzionale (D.F.). Essa deve contenere: • I dati anamnestici, clinico-medici, familiari e sociali • Il livello di funzionalità e di sviluppo dell’alunno in diverse aree di base • I livelli di competenza raggiunti rispetto agli obiettivi e ai percorsi didattici della classe • Gli aspetti psicologici, affettivo-emotivo, comportamentali che

Page 113: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

113  

 

 

devono determinare la qualità del rapporto educativo con l’alunno. Atto successivo alla D.F. è il Profilo Dinamico Funzionale (P.D.F.).

ü PROFILO DINAMICO FUNZIONALE (P.D.F.)

E’ un documento conseguente alla “Diagnosi funzionale” e preliminare alla formulazione del PEI. Esso prende in considerazione lo stato attuale del bambino/ragazzo con disabilità e il suo prevedibile livello di sviluppo in relazione alle diverse aree d’intervento (cognitiva, relazionale, linguistica, etc) è a cura dell’Unità Multidisciplinare dell’ASL, dei docenti curriculari e di sostegno, dei familiari dell’alunno. Aggiornato periodicamente in relazione all’evoluzione dello studente, (anche in corso d’anno se si verificano cambiamenti notevoli), in linea di massima ogni due anni, e nel passaggio da un grado di scuola all’altro, esso funge da strumento di raccordo tra la conoscenza dell’alunno prodotta dalla D.F. e la progettazione degli interventi che si andranno ad inserire nel Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.).

ü PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

Infatti, atto successivo al PDF, è il PEI, documento redatto all'inizio di ogni anno scolastico (entro fine ottobre-novembre), dopo un’attenta e curata osservazione, dal GLH operativo (team/consiglio di classe, ASL, genitori) ed è sottoposto a verifiche ed aggiornamenti periodici. Il PEI non coincide con il solo progetto didattico, ma consiste in un vero e proprio progetto di vita in cui vengono definiti gli interventi finalizzati alla piena realizzazione del diritto all'integrazione scolastica. Deve contenere: • Situazione iniziale, dedotta dall’osservazione iniziale dei docenti e dall’analisi sistematica svolta nelle seguenti aree: comportamento con gli adulti, con i compagni, verso le attività proposte • Autonomia personale • Attenzione • Motivazione • Apprendimento • Progetto di intervento per obiettivi generali (educativi e didattici), concordati con il team/consiglio di classe • Gli obiettivi specifici(riconducibili o non riconducibili ai programmi ministeriali, agli obiettivi minimi stabiliti in sede collegiale) e i contenuti per aree disciplinari • La metodologia di intervento che si intende attuare • Gli eventuali progetti • Le modalità di verifica e valutazione (non differenziata o differenziata) che si intendono utilizzare. Parte integrante del P.E.I., come già precisato, è il Progetto Di Vita (P.d.V.), che riguarda la crescita personale e sociale dell’alunno con disabilità. Il fine principale di tale documento è la predisposizione di percorsi volti a sviluppare il senso di autoefficacia e sentimenti di autostima da parte dell’alunno con disabilità, nonché a mediare il conseguimento delle competenze necessarie a vivere in contesti sociali. Il P.E.I.- P.d.V. ha validità annuale.

B. Per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento la documentazione è raccolta nel FASCICOLO PERSONALE e comprende la diagnosi e la relazione clinica del neuropsichiatra e/o dello psicologo esperto dell’età evolutiva, nonché il Piano Didattico Personalizzato.

C. Per gli studenti in situazione di svantaggio la documentazione comprende: un eventuale documento recante il parere di uno specialista in psicologia e/o neuropsichiatria o della famiglia, in

Page 114: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

114  

 

 

merito all’opportunità di istituire un percorso personalizzato, nonché il Piano Didattico Personalizzato.

INCLUSIONE ALUNNI CON DISABILITA’ Nel nostro Istituto sono presenti 31 alunni con disabilità (5 alunni nella Scuola dell’Infanzia,

15 nella Scuola Primaria, 11 nella Scuola Secondaria di primo grado). La normativa di riferimento, che ancora una volta sistematizza l’inserimento dei bambini in condizioni di disabilità nella scuola dell’obbligo, in ottemperanza a quanto previsto dagli articoli 3 e 34 della Costituzione, è costituita principalmente dalla legge n° 517/1977, dalla C.M. n°258/1983, dalla C.M. n°250/1985, dalla Legge 104/1992 e, in ultimo, dalle recenti Linee Guida per l’integrazione scolastica degli Alunni con disabilità (Miur-2009). In una scuola inclusiva, dove l’attenzione viene focalizzata ed orientata ai Bisogni Educativi Speciali di ciascuno, l’orientamento sociale e culturale ci invita a prendere atto del nuovo “modello sociale della disabilità” secondo cui la disabilità è dovuta all’interazione tra il deficit di funzionamento della persona e il contesto sociale in cui essa vive. Condividere questo principio, significa leggere i Bisogni Educativi Speciali nell’ottica dell’I.C.F. (International Classification of Functoning), e considerare la persona nella sua totalità, in una prospettiva bio-psico-sociale. Nella prospettiva del modello diagnostico I.C.F., la partecipazione alle attività sociali di una persona con disabilità è determinata dall’interazione della sua condizione di salute (a livello di strutture e funzioni corporee) con le condizioni ambientali, culturali, sociali e personali (definite fattori contestuali) in cui essa vive. In linea con questi principi si trova l’impegno del nostro Istituto che mira alla “presa in carico” del bambino/ragazzo con disabilità attraverso un percorso formativo individualizzato e/o personalizzato, al quale partecipano, nella condivisione e nella corresponsabilità, più soggetti istituzionali: famiglia, scuola, territorio, Asl di riferimento. Dare risposte precise ad esigenze educative individuali rappresenta un’occasione di crescita, di scambio, di interazione per tutti.

SCHEMA DI RIFERIMENTO ICF

Progettazione di interventi, definizione di obiettivi, G.L.I.O.

Al fine dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità è indispensabile ricordare che l’obiettivo fondamentale della L. 104/1992, art 12 comma 3, è: lo sviluppo degli apprendimenti mediante la comunicazione, la socializzazione e la relazione interpersonale. Il comma 4 precisa, inoltre, che l’esercizio del diritto all’educazione e all’istruzione non può essere impedito da difficoltà di apprendimento, né da altre difficoltà derivanti dalle disabilità connesse all’handicap. Una considerazione corretta di questo concetto porta ad interpretare la socializzazione come uno strumento di crescita da integrare attraverso il miglioramento degli apprendimenti con buone pratiche didattiche individualizzate e di gruppo. Riemerge, dunque, la centralità della progettazione

Page 115: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

115  

 

 

educativa individualizzata che, sulla base del caso concreto e delle sue esigenze, dovrà individuare interventi equilibrati fra apprendimento e socializzazione, preferendo in linea di principio che l’apprendimento avvenga nell’ambito della classe e nel contesto del programma in esso attuato. Si è integrati/inclusi in un contesto, infatti, quando si effettuano esperienze e si attivano apprendimenti insieme agli altri, quando si condividono obiettivi e strategie di lavoro. Una progettazione educativa che scaturisca dal principio del diritto allo studio e allo sviluppo non può che definirsi all’interno di Gruppi di Lavoro (G. L. I.O.).

CORRESPONSABILITÀ EDUCATIVA E STRATEGIE DI LAVORO

Un sistema inclusivo considera l’alunno protagonista del suo apprendimento, qualunque siano le sue capacità, le sue potenzialità, i suoi limiti, e quindi, favorisce percorsi di costruzione attiva della conoscenza, mette in campo strategie personalizzate di approccio al sapere, rispetta i ritmi e gli stili di apprendimento di ciascuno.

Tutto ciò implica lavorare su tre direzioni:

1. Clima classe - Per l’integrazione reale dell’alunno disabile la scuola ha il compito fondamentale di assumere comportamenti non discriminatori, essere attenta ai bisogni dell’alunno, accettare le diversità e valorizzarle come arricchimento per l’intera classe, favorire la strutturazione del senso di appartenenza, costruire relazioni socio-affettive positive;

2. Utilizzo di strategie didattiche inclusive quali l’apprendimento cooperativo, il lavoro di gruppo e/o a coppie, il tutoring, l’apprendimento per scoperta, la suddivisione del tempo in tempi personalizzati, l’utilizzo di mediatori didattici, di attrezzature e ausili informatici, di software e sussidi specifici;

3. Collaborazione, comunicazione e partecipazione attiva tra i vari interlocutori della scena educativa prima fra tutti la famiglia.

 

Organizzazione per l'inclusione competenze del G.L.I. Il G.L.I. di Istituto svolge le seguenti funzioni, ad esso attribuite dalla C.M. n. 8 del 06 marzo 2013: • rilevazione, monitoraggio e valutazione del livello di inclusività della scuola • raccolta e documentazione degli interventi didattico-educativi posti in essere (P.D.P.), anche in rapporto con reti di scuole o in base ad azioni strategiche • raccolta delle proposte formulate dai singoli G.L.I. Operativi in sede di definizione del PEI- P.d.V.; • elaborazione di una proposta di Piano Annuale per l’Inclusività da sottoporre al Collegio docenti, anche per l’assegnazione delle risorse di sostegno (da redigere entro il 30 giugno) • interazione con i servizi sociali e sanitari territoriali per l’implementazione di azioni di sistema (formazione, tutoraggio, progetti di prevenzione, monitoraggio, ecc.) • formulazione di progetti inclusivi per la continuità fra vari ordini di scuole. I

Page 116: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

116  

 

 

rappresentanti dei genitori degli alunni disabili e le figure specialistiche di supporto e di riferimento presenti nel GLI di Istituto esprimono valutazioni e proposte relativamente all’integrazione scolastica degli alunni con disabilità e all’inclusività realizzata dalla scuola.

COMPETENZE DEL G. L. I. O.

Le riunioni dei singoli Gruppi di Lavoro Operativi sono indette dal dirigente scolastico e presiedute dallo stesso e/o dai docenti incaricati di funzioni strumentali. Di ogni riunione deve essere redatto apposito verbale. Le riunioni si svolgono, di norma, nella sede scolastica, previa informazione scritta. A titolo orientativo, si indicano 3/4 incontri. I l G. L .I. O si occupa di: • gestire e organizzare le attività riguardanti gli alunni con disabilità; • elaborazione di progetti specifici: interventi didattici- educativi di tipo inclusivo; • iniziative di accompagnamento di alunni con disabilità nella scuola successiva; • progettazione e verifica con gli operatori sanitari e/o con le famiglie dei singoli alunni per l’elaborazione, la stesura e la condivisione di PDF, PEI- P. d.V. Gli incontri di progettazione e verifica con gli operatori sanitari e/o con le famiglie dei singoli alunni per l’elaborazione, la stesura e la condivisione di PDF e PEI, sono equiparati a riunioni del GLIO in seduta dedicata.

PERSONALE PREPOSTO ALL’INTEGRAZIONE

Dirigente scolastico

Partecipa alle riunioni del “Gruppo di lavoro H”, è messo al corrente dalla Funzione strumentale/referente sostegno sul percorso scolastico di ogni allievo diversamente abile ed è interpellato direttamente nel caso si presentino particolari difficoltà nell’attuazione dei progetti. Fornisce al Collegio dei docenti informazioni riguardo agli alunni in entrata ed è attivo nel favorire contatti e passaggio di informazioni tra le scuole e tra scuola e territorio. • Ha compiti: consultivi, di formazione delle classi, di assegnazione degli insegnanti di sostegno • Cura i rapporti con gli enti locali (comune, provincia, ASL, ecc…) • Coordina tutte le attività.

Consiglio di classe/Team

In presenza di allievi diversamente abili il Consiglio di classe/Team dedica, ad ogni convocazione, uno spazio adeguato alla progettazione e verifica progressiva del PEI. Per esigenze particolari è possibile la richiesta al dirigente scolastico di convocazione di Consigli di classe/Team straordinari. Relativamente al PDF, al PEI ed al “progetto di vita” dell’alunno diversamente abile, il Consiglio di classe/Team ed ogni insegnante in merito alla sua disciplina, affiancati e supportati dall’insegnante di sostegno, prendono visione dei documenti sopra indicati riguardanti l’anno scolastico precedente (e della Diagnosi Funzionale) in modo da poter metter in atto, già dalle prime settimane del nuovo anno, le strategie metodologiche necessarie ad un’osservazione iniziale attenta (test, lavori di

Page 117: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

117  

 

 

gruppo, verifiche, colloqui, griglie) che consenta di raccogliere il maggior numero di elementi utili alla definizione del PDF e del PEI e dell’intero progetto di vita.

Gruppo di lavoro handicap

È composto dal dirigente scolastico, dagli insegnanti di sostegno, dalla Funzione strumentale, e quando necessario dagli operatori dei servizi, dai genitori. E’ un gruppo di studio e di lavoro composto dall’insieme di quelle figure che operano nell’istituto e nelle strutture del territorio ad esse collegate, che sono direttamente interessate nella gestione dei casi di alunni diversamente abili. Esso è formato da una componente stabile e da una componente variabile, in base alle esigenze contingenti e si perfeziona per diventare operativo ogni volta che siano presenti all’interno dell’istituto alunni in situazione di handicap. Propone e discute il progetto di integrazione d’istituto che indica, in merito alle situazioni di handicap presenti nella scuola, gli interventi, i ruoli, i tempi, le modalità, gli strumenti e le risorse strutturali.

Compiti e competenze:

• Esaminare i casi dei singoli alunni in situazione di handicap inseriti o da inserire nella scuola

• Formulare proposte al dirigente scolastico per la richiesta degli insegnanti di sostegno

• Ripartire con criteri congruenti le ore complessive di sostegno, assegnate all’inizio dell’anno scolastico alla scuola, tra gli alunni in situazione di handicap

• Formulare richieste motivate, tramite l’istituto, per il fabbisogno urgente (attrezzature particolari, sussidi scolastici, contatti con centri di riabilitazione, con ASL, accordi d’orario ecc.)

• Concorrere alla formulazione del “Profilo dinamico funzionale” (PDF)

• Concordare i criteri per la valutazione degli alunni in situazione di handicap.

Referente H/Funzione strumentale all’handicap

• Collabora con il dirigente scolastico alla designazione degli insegnanti di sostegno da attribuire agli alunni diversamente abili tenendo conto delle garanzie di continuità che gli stessi possono dare

• Comunica al dirigente scolastico l’andamento dei progetti relativi agli alunni e collabora alla realizzazione del PDF, PEI nei tempi previsti

• Coordina gli incontri con l’ASL e le famiglie

• Organizza eventuali progetti con le realtà scolastiche e lavorative territoriali esterne alla scuola

• Controlla la documentazione in ingresso, in itinere e predispone quella in uscita

• Tiene i contatti con gli operatori dell’ASL e dei Servizi sociali del territorio.

Page 118: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

118  

 

 

Insegnante curriculare

• Pone attenzione al potenziale dell’alunno e non solo al suo handicap

• Adatta, quando è possibile gli obiettivi minimi concordati in sede di riunione di materia alla situazione particolare dell’alunno disabile, altrimenti prevede un programma differenziato, non riconducibile agli obiettivi minimi

• Prevede di acquisire una formazione sulle tematiche attinenti l’integrazione per attivare strategie metodologiche e didattiche che si possano attuare in classe anche senza l’intervento dei docenti specializzati

• E’ coinvolto nella conduzione di strategie e di attività per l’integrazione

• Utilizza, quando è possibile, modelli modulari o unità didattiche definiti con chiarezza e in modo analitico, da consegnare con anticipo all’insegnante di sostegno, che sarà facilmente in grado di programmare i suoi interventi.

Insegnante di sostegno

L'insegnante di sostegno: è un docente, fornito di formazione specifica, assegnato alla classe in cui è presente l'alunno disabile. Non deve essere considerato l'unico docente cui è affidata l'integrazione (C.M. 250/1985; Nota n. 4088 2/10/02). La legge 104/1992 nell’art. 13 comma 6 cita: “Gli insegnanti di sostegno assumono la contitolarità delle sezioni e delle classi in cui operano, partecipano alla programmazione educativa e didattica e alla elaborazione e verifica delle attività di competenza dei consigli di interclasse, dei consigli di classe e dei collegi dei docenti (1 bis)”. Da cui emerge che: l’insegnante di sostegno è una risorsa per l’intera classe, non è l’unico assegnatario dell’allievo in situazione di handicap

• E’ assegnato alla classe quando è possibile assicurando la continuità educativa

• Partecipa alla programmazione didattico-educativa della classe

• Partecipa a pieno titolo alle operazioni di valutazione con diritto di voto per tutti gli alunni

• E’ di supporto alla classe nell’assunzione di strategie e tecniche pedagogiche, metodologiche e didattiche integrative e nell’adozione di metodologie individualizzanti

• Deve effettuare la conduzione diretta di interventi specializzati, centrati sulle caratteristiche e sulle risorse dell’allievo, a partire dalla conoscenza di metodologie particolari che non sono in possesso dell’insegnante curriculare

• Si occupa dell’orientamento dell’alunno disabile

Page 119: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

119  

 

 

Famiglia

La famiglia deve essere coinvolta attivamente nel processo educativo dell’alunno. Il docente e coordinatore del “Gruppo H” dell’istituto, congiuntamente agli operatori dell’ASL, convocano la famiglia e si confrontano sui diversi aspetti del percorso attivato.

Esperti ASL

Partecipano agli incontri periodici, collaborano alle iniziative educative e di integrazione predisposte dalla scuola, verificano il livello e la qualità dell’integrazione nelle classi dell’istituto.

O.S.A.

Segue l’allievo nelle attività a seconda delle indicazioni fornite nel P.E.I. Normalmente tali attività consistono in un aiuto didattico, di socializzazione, di acquisizione di maggiore autonomia nel muoversi anche all’interno del territorio, di attuazione di progetti con associazioni ed enti.

Dispersione scolastica Gli interventi educativi e didattici mirano a creare nella scuola un ambiente propositivo di aggregazione e integrazione, attraverso il superamento dei conflitti sia nelle relazioni tra alunni, che tra scuola e genitori o all’interno dei team docenti. Da sempre, ma in particolar modo con la nascita dell’Istituto Comprensivo, particolare attenzione viene destinata ai casi di drop-out che spesso si evidenziano nella fascia di età adolescenziale. I risultati di indagini statistiche evidenziano che la decisione di abbandonare la scuola risulta associata in modo non trascurabile al livello culturale della famiglia di appartenenza, al livello di reddito e della sua variabilità. Altri fattori di rischio sono il basso livello di autostima, la convinzione di avere scarsa attitudine verso lo studio, la presenza di problemi nel rapporto con la scuola nel suo complesso e/o l’incomprensione con gli insegnanti. Problematiche differenti tra loro, di natura personale, familiare, sociale, culturale, scolastica, che rendono la situazione particolarmente complessa e difficili le azioni da mettere in campo. Pertanto elevata è la responsabilità della scuola, che deve tenere in debito conto il contesto esistenziale con cui interagire, anche in vista dei processi di frantumazione e di disseminazione che creano mancanza di punti di riferimento e disorientamento. Soprattutto è necessario “intercettare” i segnali premonitori di una possibile futura dispersione, che si manifestano già in tenerissima età, con assenze frequenti, ritardi nell’ingresso a scuola, richieste continue di uscita anticipata, malessere latente nella relazione con coetanei e adulti, scarso impegno nello studio, livelli bassi di attenzione in classe.

 

Page 120: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

120  

 

 

Capitolo tredicesimo

AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A partire dall’anno scolastico 2014/15 tutte le Istituzioni scolastiche, statali e paritarie, effettueranno, secondo quanto previsto dalla Direttiva n. 11 del 18 settembre 2014 e la Circolare AOODGOSV-DG per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del S.N.I. prot. n. 1738 del 2/03/15, l'autovalutazione mediante l'analisi del servizio offerto e la redazione in formato elettronico di un Rapporto di autovalutazione (RAV) contenente gli obiettivi di miglioramento da perseguire in base alle priorità strategiche individuate. La finalità principale dell’autovalutazione d’Istituto è verificare il funzionamento interno del sistema scolastico per orientare le scelte curriculari, organizzative e didattiche. I momenti dell’autovalutazione devono diventare occasioni di confronto e fattori di crescita, così che si possa procedere speditamente e/o rimuovere gli ostacoli che si frappongono alle attività didattiche durante tutto il cammino scolastico. Si tratta di una rilevazione di dati che rendano leggibile, catalogabile, aggiornabile e utilizzabile il processo di autonomia in atto in ogni istituzione scolastica. Il prodotto scolastico è costituito dall'offerta formativa intesa in modo più ampio rispetto al livello di apprendimento che conclude un corso di studi. Occorre ampliare lo sguardo su tutta l'organizzazione della scuola, individuandone le variabili e le responsabilità. C'è infatti un rapporto organico tra la formazione del soggetto e le modalità di organizzazione della struttura nella quale questa formazione si realizza. L'autovalutazione presuppone tre tipi di obiettivi di impostazione:

• riflettere in modo articolato, mediante uno strumento di lavoro comune, sulle proprie pratiche e sulla propria organizzazione;

• individuare i punti di forza e quelli di debolezza, consolidando le esperienze di auto-

analisi già avviate;

• elaborare le strategie più appropriate per rafforzare la propria azione educativa, di rendere conto della propria “produttività culturale” in modo trasparente, rafforzando al contempo la propria specifica identità.

Mediante la valutazione interna ed esterna la nostra scuola individua:

A. gli aspetti positivi da mantenere e consolidare; B. gli elementi di criticità in relazione ai quali realizzare azioni di miglioramento.

Attori del processo é stato costituito il N.I.V.(Nucleo per la valutazione d’Istituto), presieduto dalla Dirigente Scolastica e dai docenti Cugnetto A., Grappone A., Liguori F., Mariotto G. con i compiti di

Page 121: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

121  

 

 

• favorire e sostenere il coinvolgimento diretto d tutta la comunità scolastica; • incoraggiare la riflessione attraverso la riprogettazione; • alimentare costantemente il processo di autovalutazione

Il Rapporto Autovalutazione(RAV) è inserito nella Piattaforma operativa unitaria appositamente predisposta. Il RAV è diviso in diverse sezioni: a) Contesto b) Esiti c) Processi: pratiche educative e didattiche d) Processi: pratiche gestionali e organizzative e) Priorità Si ritiene utile, per accedere ad una conoscenza sistematica ed oggettiva della qualità del sistema procedere alla somministrazione di questionari (allegati ) costruiti sull’osservazione puntuale delle problematiche apparenti. L’indagine è svolta su due canali, uno interno ed uno esterno: i rappresentanti dei genitori da una parte, docenti ed alunni dall’altra. Ai rappresentanti dei genitori si chiede di riferire sul funzionamento e sull’utilità:

• Delle strutture scolastiche; • Dei colloqui con i docenti, collaboratori e con il Dirigente; • Degli strumenti didattici adoperati per la formazione dell’alunno; • Della comunicazione scuola –famiglia; • Dei progetti e corsi di recupero; • Dei viaggi e visite d’istruzione; • Dei progetti volti ad indirizzare l’alunno alle scelte future (orientamento, collegamenti con gli

istituti superiori e con gi operatori del territorio). Ai docenti l’autoanalisi servirà a monitorare alcuni aspetti di due diverse dimensioni:

• Dimensione relazionale; • Docente – docente; • Docente – alunni; • Docente – genitore; • Docente – operatori della scuola • Dimensione logistico - organizzativa • Conoscenza del POF • Organizzazione dell’orario settimanale; • Utilità della compresenza;

Rapporti con le famiglie e il territorio. • I dati raccolti, in qualità di punti deboli e forti del sistema scuola, saranno comunicati in

Collegio perché ciascuno possa discutere e proporre eventuali correttivi.

Agli alunni l’autoanalisi servirà a riflettere sul percorso effettuato, indicando: gradimento difficoltà

Page 122: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

122  

 

 

Il Piano dell'offerta formativa della Nostra Istituzione Scolastica prevede momenti di monitoraggio in itinere e finale Il monitoraggio in itinere si svolge nel corso dell'anno scolastico, per permettere un puntuale coordinamento ed adeguamento delle diverse attività in corso. Le componenti del Collegio Docenti (commissioni, gruppi di lavoro, docenti incaricati delle funzioni strumentali, collaboratori ecc.) si riuniscono periodicamente, su convocazione del Dirigente Scolastico, oppure autonomamente, per fare il punto sullo stato di attuazione del P.O.F. e apportare le modifiche che via via si rendono necessarie, definendo azioni e tempi. Il monitoraggio finale prevede:

• monitoraggio e valutazione delle attività di progettazione, programmazione, verifica e valutazione elaborate dai docenti per il P.O.F.

• Valutazione quantitativa finale (monitoraggio) degli alunni che hanno raggiunto gli obiettivi programmati nella scuola dell'infanzia ed elementare.

• Annotazione dei cambiamenti apportati alla programmazione didattica ed educativa al fine di migliorare gli interventi e stabilire descrittori più adeguati.

• Tabulazione di griglie e questionari preposti all'autovalutazione. • Tabulazione, monitoraggio ed analisi di un questionario socio -economico - culturale

individuante anche i bisogni e le aspettative degli alunni nuovi iscritti. • Tabulazione, monitoraggio ed analisi di un questionario rivolto ai genitori.

Page 123: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

123  

 

 

Capitolo quattordicesimo COLLEGIALITÀ

La collegialità è un principio cardine della scuola dell’autonomia e una risorsa educative ed organizzativa. È da questo principio che scaturisce il Piano dell’Offerta Formativa della scuola che viene elaborato dal Collegio dei Docenti. La collegialità si articola nella definizione di:

− curricoli d’Istituto comuni; − programmazione; − verifica; − ricerca delle strategie di miglioramento; − formazione continua; − attività di ricerca didattica.

La collegialità si concretizza nella condivisionedelle decisioni adottate e nella messa a disposizione nella comunità educante delle personali risorse professionali. La collegialità richiede la pianificazione di spazi decisionali e di momenti di formazione. La collegialità prevede modalità professionali di documentazione e di formalizzazione delle esperienze didattiche condotte, al fine di condividerle all’interno della comunità professionale. La collegialità prevede momenti di confront sul successo formative dei nostril alunni che si avvale anche di strumenti di valutazione sommativi e condivisi.

RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA L’educazione e l’istruzione degli alunni avviene attraverso un rapporto costruttivo tra scuola e famiglia. Scuola e famiglia definiscono un patto di corresponsabilità che sottoscrivono all’atto dell’iscrizione nel quale definiscono diritti e doveri dei soggetti del patto formative: student, scuola e genitori. Eventuali percorsi didattici personalizzati finalizzati a migliorare il successo formative degli alunni prendono forma di patti formativi tra scuola e famiglia (Pei, Pdp). La condivisione delle finalità educative e dei percorsi didattici tra scuola e famiglia è presupposto del successo formative degli student. La comunicazione tra scuola e famiglia è il canale attraverso il quale la condivisione delle finalità educative si genera. è fondamentale che la famiglia si informi, in un clima di rispetto reciproco dei ruoli, circa la proposta formative della scuola ed è indispensabile sia un atteggiamento di ascolto che di confront sostenuto da un’attitudine al dialogo per giungere a delle sintesi condivise. La scuola individual nel Piano dell’Offerta Formativa delle occasioni strutturate che facilitino il dialogo ed il confront con i genitori. La scupola pevede nel P.O.F. momenti di condivisione con alunni e genitori delle finalità educative e dei valori che ritiene rilevante condividere, strutturando momenti comunitari con alunni e genitori relative ai temi dell’accoglienza, della solidarietà e della pace, del rispetto dell’ambiente, del rispetto della legalità e del ricordo. Questi momenti di condivisione con il Territorio delle finalità educative rappresentano per gli alunni delle occasioni

Page 124: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

124  

 

 

formative, nelle quali mettere in gioco le competenze acquisite e darle significato sociale. La partecipazione dei genitori è favorite dalla scuola attraverso la partecipazione agli organi collegiali previsti dai decreti Delegati: Consiglio d’Intesezione, consiglio di classe e di interclasse, consiglio d’Istituto. Nella scuola dell’infanzia sono previsti momenti di confronto durante i consigli d’interclasse, nella scuola primaria e secondaria di I Grado durante i consigli di classe, nonchè durante la convocazione delle assemblee di classe e di sezione. Si istituisce inoltre un momento di raccordo annual del Dirigente scolastico con i rappresentanti di classe per verificare insieme l’andamento della scuola e ricevere suggerimenti e rinforzi positive. La scuola riconosce l’importanza della partecipazione dei genitori negli organismi di verifica della qualità della mensa e nelle sue dimensioni cittadine. La scuola prevede momenti di ricevimento pomeridiano per favorire la partecipazione dei genitori. La scuola secondaria di I Grado pubblica l’inizio dell’anno un calendario con gli orari di ricevimento di tutti gli insegnanti. La scuola entro il termine dell’anno scolastico prevede strumenti di raccolta del grado di soddisfazione degli utenti e ne pubblica i risultati e provvede a favorire occasion di lettura dei risultati e di confront tra le varie component, al fine di individuare gli obiettivi di miglioramento sui quali impegnarsi nei successive anni scolastici. Il Registro elettronico è uno strumento di comunicazione tra scuola e famiglia che non sostituisce alle occasioni di incontro previste tra insegnanti e genitori, ma che è finalizzato a migliorare la qualità della comunicazione. Patto di corresponsabilità(vedi allegato)

Page 125: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

125  

 

 

Capitolo quindicesimo ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E

AGGIORNAMENTO - Progettazione e realizzazione di percorsi di formazione per il personale della scuola. - Formazione del personale sulle problematiche legate all’attuazione del Piano dell'Offerta

Formativa; - aggiornamento delle documentazioni e delle planimetrie relative alla sicurezza sui luoghi di

lavoro relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro; - elaborazione e aggiornamento D.V.R. e D.U.V.R.I, piano emergenza; - specifica informazione e formazione sulla sicurezza ai sensi del D. Lgs. 81/08 per tutto il

personale e specifica formazione per le figure sensibili, formazione agli alunni delle classi prime.

- Aggiornamenti sulla Privacy 196/2003. Nel comma 121, L.107/2015 viene stabilito che “ Al fine di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzarne le competenze professionali, e' istituita, nel rispetto del limite di spesa di cui al comma 123, la Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.

Page 126: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

126  

 

 

Capitolo sedicesimo COMPENDIO DI TUTTI I REGOLAMENTI, DELLE PROCEDURE, DELLE DIRETTIVE E DEGLI ORDINI DI SERVIZIO IN ATTO NELL’ISTITUTO DEBITAMENTE DELIBERATI E PUBBLICIZZATI CARATTERI GENERALI DELLA SCUOLA La scuola come comunità aperta al territorio e finalità generali L’istituzione scolastica si presenta come una comunità che interagisce col contesto socio-culturale in cui è inserita ed ha come finalità fondamentali l’educazione e l’istruzione degli alunni; essa mira alla formazione e allo sviluppo delle varie dimensioni della personalità (corporea, emotivo-affettiva, relazionale, cognitiva, etica, valoriale ed estetica), rispetta e valorizza le differenze individuali (sociali, culturali, etniche, religiose, stili di pensiero e di relazione interpersonale, ritmi di apprendimento, attitudini e interessi). Le regole: elaborazione condivisa e rispetto Per poter funzionare efficacemente e raggiungere le proprie finalità, la scuola ha bisogno di regole che devono essere il più possibile condivise e fatte rispettare. Ogni componente deve responsabilmente rispettare le regole stabilite. In caso di trasgressione delle stesse, sono previste delle sanzioni o delle procedure riparatrici. DIRITTI E DOVERI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO E DEL PRIMO COLLABORATORE Rappresentanza e dirigenza Il dirigente scolastico rappresenta legalmente l’Istituto, dirige gli organi collegiali di cui è Presidente (Collegio Docenti, Consigli di Intersezione, Interclasse, Classe, Giunta Esecutiva, Comitato di Valutazione del Servizio docenti) e le riunioni che promuove; stipula contratti, convenzioni e accordi, nel rispetto della normativa nazionale e in attuazione delle deliberazioni adottate dal Consiglio d’Istituto. Viene coadiuvato e sostituito, in caso di sua assenza, dal docente vicario. Organizzazione servizi Il dirigente scolastico ha il dovere di provvedere all’organizzazione complessiva e al buon funzionamento dei servizi scolastici, avvalendosi anche del contributo dello staff di coordinamento e dei collaboratori prescelti. Cura il rispetto della normativa scolastica nazionale e delle disposizioni contenute in questo Regolamento da parte di tutti i soggetti che operano nelle scuole dell’Istituto. Piano Offerta Formativa Il dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell’istituzione scolastica e la finalizza all’obiettivo della qualità dei processi formativi, predisponendo gli strumenti attuativi del piano dell’offerta formativa.

Valorizzazione personale

Page 127: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

127  

 

 

Il dirigente scolastico deve cercare di valorizzare al massimo il personale (docente e non docente) e promuovere iniziative atte a migliorare la preparazione professionale. Rapporti interpersonali Il dirigente scolastico ha il compito di curare che, tra le varie componenti scolastiche e i singoli soggetti, si stabiliscano relazionali interpersonali basate sul rispetto, sulla comprensione e sulla valorizzazione reciproca. Responsabilità Sul dirigente scolastico incombono responsabilità di tipo civile, penale, disciplinare, amministrativo, contabile, dirigenziale. Sanzioni e procedure disciplinari Le sanzioni e le procedure disciplinari sono stabilite nel Testo Unico n. D.lgs n. 297/1994. DIRITTI E DOVERI DOCENTI Codice Etico-Deontologico degli Insegnanti L’Etica verso la professione 1. L’insegnante agisce come professionista della formazione, si impegna a valorizzare la professione docente e a tutelarne l’integrità. 2. Cura la propria preparazione attraverso l’aggiornamento e l’approfondimento delle conoscenze e competenze professionali della docenza, che sono teoriche e operative. 3. Sostiene il principio dell’autonomia professionale, privilegiando la progettualità cooperativa rispetto all’adeguamento ai programmi, la cultura della responsabilità rispetto al formalismo degli adempimenti, l’adesione al codice deontologico rispetto all’allineamento passivo alle regole. 4. Si impegna a salvaguardare il proprio lavoro, anteponendo l’azione educativa, il metodo collegiale sostanziale e le fattive relazioni umane agli inutili ritualismi. 5. Sostiene i valori del merito e della competenza. 6. Sa mettersi in discussione e pratica l’autovalutazione. 7. Rifiuta la legge del silenzio e interviene, per quanto di sua competenza, nei confronti di colleghi che non rispettino le regole dell’etica professionale e possano nuocere agli allievi. 8. Evita atteggiamenti autorefenziali, è aperto alle problematiche sociali e del mondo del lavoro. 9. Ricerca pareri o aiuti esterni se si trova in difficoltà. 10. Si oppone a qualsiasi imposizione di natura politica, ideologica o religiosa. 11. Non abusa del potere che la sua professione gli conferisce. L’Etica verso gli allievi 1. L’insegnante rispetta i diritti fondamentali dell’allievo praticando i valori della “Convenzione

Page 128: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

128  

 

 

internazionale sui diritti dell’infanzia” e della Costituzione italiana. 2. Evita ogni forma di discriminazione per razza, sesso, credo politico e religioso, provenienza familiare, condizioni sociali e culturali, orientamento sessuale, infermità e si adopera per valorizzare le differenze. 3. Si impegna a far conoscere agli allievi i diversi punti di vista sulle questioni trattate, nel rispetto del pluralismo delle idee. Si guarda da ogni fanatismo o proselitismo, opera con spirito di tolleranza e si sforza di comunicarlo ai suoi allievi. 5. Favorisce la realizzazione della personalità dell’allievo, promuove la sua autostima e si adopera perché raggiunga significativi traguardi di sviluppo in ordine all’identità. 6. Si sforza di capire le inclinazioni dell’allievo, ne favorisce l’orientamento verso quei settori della conoscenza e della vita pratica che più corrispondono ad esse e ne valorizza le capacità creative e ideative. 7. Contribuisce alla sua socializzazione e alla sua integrazione nel gruppo-classe e nella collettività. 8. Lo coinvolge nell’elaborazione delle regole necessarie alla vita in comune e le fa rispettare. 9. Si adopera per sviluppare sia lo spirito di collaborazione che il valore del merito, considera la solidarietà e la competizione come valori non contrapposti. 10. Ascolta l’allievo ed è attento a tutte le informazioni che lo concernono; mantiene riservatezza su ciò che apprende e non rivela ad altri fatti o episodi che possano violare la sua sfera privata. 11. Assiste l’allievo se la sua integrità, fisica o morale, è minacciata. 12. Valuta ciascun allievo con regolarità, equanimità e trasparenza; si astiene dal giudicare in maniera definitiva, valorizza gli aspetti che possono offrire prospettive di sviluppo, presta attenzione alle componenti emotive ed affettive dell’apprendimento; aggiusta la propria azione educativa in relazione ai risultati. 13. In sede di valutazione finale giudica con obiettività ed imparzialità le conoscenze e competenze acquisite da ciascun allievo in base agli standard concordati, prescindendo da qualsiasi condizionamento di tipo psicologico, ambientale, sociale o economico. 14. Considera il rendimento medio degli allievi un obiettivo importante, ma non trascura né il recupero di quelli con difficoltà né la valorizzazione dei più dotati. L’Etica verso i colleghi 1. Si impegna a promuovere la collaborazione con i colleghi, anche attraverso la raccolta, la sistematizzazione e lo scambio delle esperienze didattiche più significative, contribuendo a creare un circuito virtuoso nella comunità scientifica e professionale. Quando si tratta di esperienze e ricerche altrui chiede l’autorizzazione alla loro divulgazione e ne cita la provenienza.

Page 129: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

129  

 

 

2. Favorisce il lavoro in team, al fine di progettare e coordinare l’azione educativa, di sviluppare il collegamento disciplinare ed interdisciplinare, di promuovere criteri omogenei di valutazione e adempie alle risoluzioni collegialmente assunte. 3. Sostiene forme di aggiornamento collegate alla ricerca ed alla pratica didattica. 4. Favorisce l’autovalutazione fra gruppi di colleghi per migliorare la professionalità. 5. Tiene conto con obiettività delle opinioni e delle competenze dei colleghi, rispetta il loro lavoro ed evita di rendere pubbliche eventuali divergenze. 6. Sostiene i colleghi in difficoltà, agevola l’inserimento dei supplenti e dei neo-assunti. L’Etica verso l’Istituzione Scolastica 1. Contribuisce a creare nella propria scuola un clima collaborativo, impegnato ed accogliente, si oppone ad eventuali atteggiamenti discriminatori o lassisti. 2. Concorre a costruire una buona immagine della scuola e a farla apprezzare dalla collettività. 3. Partecipa all’elaborazione delle regole della propria istituzione e si adopera per farle rispettare. L’Etica nelle relazioni con i Genitori e il Contesto esterno 1. L’insegnante collabora il più strettamente possibile con i genitori sul piano educativo, si impegna a favorire una varietà di comunicazioni formali ed informali al fine di sviluppare un clima costruttivo fra famiglia e scuola e creare un virtuoso circuito relazionale. 2. Si astiene da ogni forma di discriminazione nei confronti della loro nazionalità, appartenenza etnica, livello sociale e culturale, religione, opinione politica, infermità o altro. 3. Espone chiaramente ai genitori i suoi obiettivi educativi e culturali, rende conto dei risultati, favorisce il confronto, considera attentamente i problemi che gli vengono presentati, ma respinge imposizioni attinenti alla specifica sfera di competenza tecnico-professionale della docenza. 4. L’insegnante collabora con altri professionisti (psicologi, medici, ecc.) per affrontare situazioni particolari di malessere degli allievi che richiedono l’intervento di diverse competenze professionali. 5. Partecipa, per quanto possibile, al miglioramento dell’ambiente e all’integrazione della scuola nel territorio, attraverso l’utilizzo delle Istituzioni Culturali locali, nazionali e internazionali.

1. Ordine di servizio n. 1 prot. n. 6075/A1 del 1/09/2015 -Codice di comportamento dei dipendenti pubblici - Adempimenti ed obblighi per i dipendenti della scuola introdotti dal nuovo Codice di comportamento di cui al DPR n. 62 del 2013 ad integrazione procedimenti e sanzioni disciplinari nel comparto scuola

2. Ordine di servizio n. 2 prot. 6076/A1 del 01-09-2015 –Modalità diffusione circolari, procedure, regolamenti

Page 130: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

130  

 

 

3. Direttiva dirigenziale n. 1/2015 al Collegio dei Docenti per l’a. s. 2015/16

4. Piano annuale attività(Collegio Docenti del. n. 2 del 8/09/15; n. 6 del 9/09/15;n. 10 del 10/09/15)

DIRITTI E DOVERI DEL PERSONALE ATA

1. Direttiva dirigenziale n. 2/2015 al Personale ATA per l’a. s. 2015/16 2. Regolamento Personale ATA a tempo indeterminato e determinato ai sensi del CCNL inclusivo

delle materie di informazione preventiva vagliata in sede di riunione sindacale del giorno 9/11/15 prot. 8237/B10 del 9/11/15

DIRITTI E DOVERI DEGLI ALUNNI

1. Direttiva dirigenziale per il buon andamento scolastico 2. Regolamento Scuola Primaria 3. Regolamento Scuola Secondaria di I Grado 4. Integrazione Regolamenti Scuola Primaria e Secondaria di I Grado 5. Regolamento Scuola dell'infanzia 6. Patto corresponsabilità Scuola Primaria e dell'Infanzia 7. Patto di corresponsabilità Scuola Secondaria di I Grado 8. Prelievo anticipato alunni 9. Procedura uscita da soli minori 10. Regolamento  viaggi  d'istruzione  e  visite  guidate  -­‐  Prot.  3768/A37  del  11/05/2015 11. Organizzazione  oraria  Scuola  dell’Infanzia  –  Prot.  n.  8123/B19  del  6/11/15

ORGANIZZAZIONE SERVIZI E ATTIVITA’

Piano delle attività

Carta dei servizi

Direttiva 5/2015 sull’uso dei fotocopiatori

Direttiva 6/2015 patrimoniale

Diretttiva 7/2015 sull’uso dei laboratori

Direttiva 8/2015 sull’uso della palestra

Direttiva 14//2011 “Adempimenti per l’applicazione delle disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive di cui all’art. 15 della legge 12.11.2011 n. 183”.

Prot. n. 5240/A1 del 23/06/2015 - Regolamento sul controllo delle autocertificazioni

Page 131: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

131  

 

 

Prot. n. 5238/A1 del 23/06/2015 - Regolamento accesso agli atti amministrativi - Modulistica (Allegato 1 - Allegato 2)

Regolamento per l'istituzione e la tenuta dell'Albo delle disponibilità per formazione Prot. n. 5239 A1 del 23/06/2015 - MODULISTICA ISCRIZIONE

Regolamento per l'istituzione e la tenuta dell'Albo delle ditte di fiducia Rev. n. 2 Prot. n. 5242 A1 del 23/06/2015 - MODULISTICA ISCRIZIONE

Regolamento viaggi d'istruzione e visite guidate - Prot. 3768/A37 del 11/05/2015

Regolamento Iscrizioni – Prot. n. 8281/B19 del 11/11/2015 COMUNICAZIONI/RAPPORTI ESTERNI Comunicazioni con le famiglie Gli strumenti di comunicazione tra scuola e famiglia possono essere vari: - Sito dell’Istituto www.22ddalbertomario.gov.it - assemblea dei genitori di classe: serve ad affrontare i problemi di carattere generale relativi alla classe - Colloqui individuali: settimanalmente sono previsti, in caso di necessità, colloqui a livello di singolo docente; ogni docente, all’inizio dell’anno scolastico, deve comunicare alle famiglie gli orari di ricevimento destinati ad essi. - Diario e quaderni: per trasmettere avvisi di carattere ordinario si utilizza, in via normale, il diario (nel caso della scuola dell’infanzia si usa la comunicazione diretta interpersonale o tramite avviso cartaceo); annotazioni possono essere poste dai docenti anche sui quaderni di lavoro degli allievi. - Bacheca: al cancello d’ingresso è affissa una bacheca alla quale vengono affissi gli avvisi più rilevanti - Spettacoli, mostre e manifestazioni: possono essere organizzati spettacoli e mostre a cui invitare i genitori per presentare particolari attività (teatrali, musicali...) e lavori (ricerche, disegni, oggetti costruiti....). - Circolari e avvisi: il dirigente scolastico prepara appositi avvisi o circolari per fornire informazioni su iniziative o problemi particolari. - Sito Internet: nel sito Internet dell’Istituto IGIENE E SALUTE: PREVENZIONE E SICUREZZA

1. Procedura infortuni 2. Procedura somministrazione farmaci 3. Direttiva n. 8 – Procedura uscita in caso di pioggia 4. Regolamento vigilanza divieto fumo - allegati 5. Documento di valutazione rischi(DVR) 6. Piano di emergenza e di evacuazione

Page 132: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

132  

 

 

DOCUMENTI ALLEGATI AL P.O.F. 1. Atto d’indirizzo del Dirigente scolastico P.O.F. 2015/16 2. Curricolo verticale 5. Curricolo per competenze chiave 6. Ordine di servizio n. 1 prot. n. 6075/A1 del 1/09/2015 -Codice di comportamento dei dipendenti

pubblici - Adempimenti ed obblighi per i dipendenti della scuola introdotti dal nuovo Codice di comportamento di cui al DPR n. 62 del 2013 ad integrazione procedimenti e sanzioni disciplinari nel comparto scuola

7. Ordine di servizio n. 2 prot. 6076/A1 del 01-09-2015 –Modalità diffusione circolari, procedure, regolamenti

8. Direttiva dirigenziale n. 1/2015 al Collegio dei Docenti per l’a. s. 2015/16

9. Piano annuale attività(Collegio Docenti del. n. 2 del 8/09/15; n. 6 del 9/09/15;n. 10 del 10/09/15)

10. Direttiva dirigenziale n. 2/2015 al Personale ATA per l’a. s. 2015/16 11. Regolamento Personale ATA a tempo indeterminato e determinato ai sensi del CCNL inclusivo

delle materie di informazione preventiva vagliata in sede di riunione sindacale del giorno 9/11/15 prot. 8237/B10 del 9/11/15

12. Direttiva dirigenziale per il buon andamento scolastico 13. Regolamento Scuola Primaria 14. Regolamento Scuola Secondaria di I Grado 15. Integrazione Regolamenti Scuola Primaria e Secondaria di I Grado 16. Regolamento Scuola dell'infanzia 17. Patto corresponsabilità Scuola Primaria e dell'Infanzia 18. Patto di corresponsabilità Scuola Secondaria di I Grado 19. Prelievo anticipato alunni 20. Procedura uscita da soli minori 21. Regolamento  viaggi  d'istruzione  e  visite  guidate  -­‐  Prot.  3768/A37  del  11/05/2015    22. Organizzazione  oraria  Scuola  dell’Infanzia  –  Prot.  n.  8123/B19  del  6/11/15 23. Piano  delle  attività  24. Carta  dei  servizi  25. Direttiva  5/2015  sull’uso  dei  fotocopiatori  26. Direttiva  6/2015  patrimoniale  27. Diretttiva  7/2015  sull’uso  dei  laboratori  28. Direttiva  8/2015  sull’uso  della  palestra  29. Direttiva  14//2011  “Adempimenti  per  l’applicazione  delle  disposizioni  in  materia  di  certificati  e  

dichiarazioni  sostitutive  di  cui  all’art.  15  della  legge  12.11.2011  n.  183”.      30. Prot.  n.  5240/A1  del  23/06/2015  -­‐  Regolamento  sul  controllo  delle  autocertificazioni  31. Prot.  n.  5238/A1  del  23/06/2015  -­‐  Regolamento  accesso  agli  atti  amministrativi  -­‐  Modulistica  

(Allegato  1  -­‐  Allegato  2)  32. Regolamento  per  l'istituzione  e  la  tenuta  dell'Albo  delle  disponibilità  per  formazione    Prot.  n.  

5239  A1  del  23/06/2015                -­‐              MODULISTICA  ISCRIZIONE  33. Regolamento  per  l'istituzione  e  la  tenuta  dell'Albo  delle  ditte  di  fiducia  Rev.  n.  2  Prot.  n.  5242  A1  

del  23/06/2015                -­‐              MODULISTICA  ISCRIZIONE  

Page 133: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

133  

 

 

34. Procedura infortuni 35. Procedura somministrazione farmaci 36. Direttiva n. 8 – Procedura uscita in caso di pioggia 37. Regolamento vigilanza divieto fumo - allegati 38. Documento di valutazione rischi(DVR) 39. Piano di emergenza e di evacuazione 40. Progetto d’Istituto “Io vivo la mia città” 41. Progetto accoglienza 42. Progetto per i non avvalenti I.R.C. 43. Progetto continuità 44. Progetto orientamento.

 

Page 134: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

134  

 

 

INDICE Premessa .............................................................................................................................. - 2 -    

Capitolo primo..................................................................................................................... - 3 -    

Situazione socio-ambientale ................................................................................................ - 3 -

Lettura del territorio e rilevazione dei bisogni ................................................................ - 5 -

Capitolo secondo ............................................................................................................... - 7 -

L’identità del nostro istituto .............................................................................................. - 7 -

Capitolo terzo .................................................................................................................... - 9 -

Struttura organizzativa dell’istituto ................................................................................... - 9 -

Quadro classi ..................................................................................................................... - 10 -

Capitolo quarto .................................................................................................................. - 11 -

Risorse interne alla scuola ................................................................................................. - 11 -

Le funzioni strumentali ................................................................................................. - 12 -

Le Commissioni ............................................................................................................ - 13 -

Page 135: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

135  

 

 

I Referenti ..................................................................................................................... - 14 – Organi Collegiali ........................................................................................................... - 16 - Spazi risorse e materiali ................................................................................................ - 25 -

Organigramma dell’istituto ........................................................................................... - 19 -

Capitolo quinto .................................................................................................................. - 20 -

Risorse esterne alla scuola................................................................................................. - 20 -

Piano annuale delle attività ........................................................................................... - 22 -

Capitolo sesto .................................................................................................................... - 30 -

Il contratto formativo ........................................................................................................ - 30 -

I soggetti del contratto formativo: ................................................................................. - 30 -

Finalità istituzionale delle scelte educative ................................................................... - 31 -

Finalità formative dell’istituto ....................................................................................... - 33 -

Patto educativo di corresponsabilità .............................................................................. - 35 -

Capitolo settimo ................................................................................................................ - 39 -

Organizzazione dell’azione didattica e formativa dell’istituto ......................................... - 39 -

Curriculo........................................................................................................................ - 44 -

Page 136: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

136  

 

 

Criteri generali del curricolo ......................................................................................... - 44 -

Finalità generali ............................................................................................................. - 44 – Finalità rivolte ai bisogni educative emergent .............................................................. - 44 - Il Curricolo. Impianto organizzativo ............................................................................. - 46 -

Curriculo verticale ......................................................................................................... - 47 -

Scuola dell’Infanzia............................................................................................................ - 48 -    

Offerta formativa ......................................................................................................... - 48 -

Modello organizzativo................................................................................................. - 49 -

Scuola del Primo Ciclo Primaria e Secondaria di 1° grado ........................................ - 51 -

Offerta Formativa ........................................................................................................ - 51 -

Scuola Primaria ........................................................................................................... - 52 -

Scuola Secondaria di 1° grado .................................................................................... - 57 -

Profilo dello studente al termine del primo ciclo d’Istruzione. Criteri per l’elaborazione dei piani di studio personalizzati .................................................................................................................................... - 58 -

Capitolo Ottavo ............................................................................................................... - 61 - Scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di primo grado

Curricolo competenze chiave ........................................................................................... - 61 -

Capitolo nono .................................................................................................................. - 62 -

La valutazione ................................................................................................................. - 62-

Valutazione finale dei processi di apprendimento ...................................................... - 62 -

Capitolo decimo .............................................................................................................. - 74 -

Continuità e Orientamento .............................................................................................. - 74 -

Capitolo undicesimo ........................................................................................................ - 79 -

La scuola che progetta ..................................................................................................... - 79 -

Progetti curricolari ...................................................................................................... – 79 -

Progetti extracurricolari............................................................................................... - 99 -

Monitoraggio Progetti ................................................................................................. - 100 -

QUESTIONARI MONITORAGGIO PROGETTI .................................................... - 100 -

Capitolo dodicesimo ........................................................................................................ - 102 -

Integrazione ed inclusività................................................................................................ - 102 -

Attività di sostegno per gli alunni diversamente abili, B.E.S. e D.S.A. ....................... - 107 -

Capitolo tredicesimo ......................................................................................................... - 116 -

Autovalutazione di Istituto ................................................................................................ - 116 -

Page 137: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Istituto  Comprensivo  Statale  “22  Alberto  Mario”   P.O.F.  2015/2016  

 

137  

 

 

Capitolo quindicesimo ………………………………………………………………… - 122

Attività di formazione ed aggiornamento ………………………………………...……. - 122 -

Capitolo sedicesimo ……………………………………………………………………. - 123 -

Compendio di tutti i regolamenti, delle procedure, delle direttive e degli ordini di servizio in atto nell’istituto debitamente deliberati e pubblicizzati ………………………………………………..… - 123 –

Codice etico-deontologico……………………………………………………………… - 124 -

ALLEGATI ……………………………………………………………………………. - 127

 

 

 

 

 

 

Capitolo quattordicesimo ................................................................................................ - 119 – Collegialità ...................................................................................................................... – 119- Regolamento d’istituto .................................................................................................... - 295 -

Page 138: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO” Piazza Sant’Eframo Vecchio, 130 - 80137 NAPOLI

Tel. 0817519375 FAX: 0817512716 C.M. NAIC8BT00N Codice fiscale 80022520631

e-mail: [email protected]@pec.istruzione.it  

Prot.  N.  6980/A7         Napoli,  30/09/2015  

Al Collegio dei Docenti

Alla Commissione P.O.F.

Cugnetto A.

Grappone A.

Liguori F.

Mariotto G.

Pacca M.

Pedicino S.

DETERMINA DIRIGENZIALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

-­‐ VISTA la Legge 13 luglio 2015, n. 107, “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”, in particolare il comma 14, punto 4;

-­‐ VISTO l’art. 21 della Legge 15 marzo 1997, n. 59; -­‐ VISTO il DPR 275/1999 “Regolamento in materia di autonomia delle istituzioni

scolastiche”, ed in particolare gli artt. 3, come modificato dalla Legge 107/2015 , 4, 5, comma 1;

-­‐ VISTE le Indicazioni nazionali per il curricolo della Scuola dell’Infanzia e del primo ciclo d’istruzione(D.M. 254 del 16 novembre 2012

-­‐ VISTO il comma 7 della Legge 107/2015 che descrive gli obiettivi formativi individuati come prioritari, le cui aree d’intervento sono ricondotte, a titolo esemplificativo, ai campi suggeriti dalla Nota del MIUR n. 30549 del 21/09/15;

-­‐ VISTO il D.M.22 agosto 2007, n. 139 – Regolamento recante norme in materia di adempimento dell’obbligo d’istruzione;

-­‐ VISTI i commi 4 e 5 dell’art. 1 L.107 del 13/07/2015 ed il mandato da essi conferito al Dirigente Scolastico, in particolare “definizione degli indirizzi per le attività e le scelte di gestione e attività”;

Page 139: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

-­‐ TENUTO CONTO delle proposte e delle iniziative promosse dalle diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti sul territorio;

-­‐ TENUTI IN CONSIDERAZIONE i piani dell’offerta formativa degli anni scolastici precedenti;

-­‐ TENUTO CONTO delle sollecitazioni e delle proposte formulate dalle famiglie sia in occasione degli incontri informali e formali(ricevimenti scuola famiglia, riunioni organi collegiali), sia degli esiti della valutazione annuale della qualità percepita promossa dalla scuola;

-­‐ ASCOLTATO il Consiglio d’Istituto nella seduta del 8/10/2015, delibera n. 1; -­‐ ASCOLTATO il Collegio dei docenti nella seduta del 30/09/2015 delibere n. 13 e 14; -­‐ CONSIDERATE le criticità rilevate nei Consigli di Classe e i risultati di apprendimenti

registrati nelle classi -­‐ VISTI i risultati dell’attività di monitoraggio realizzata nel nostro Istituto negli anni

scolastici scorsi; -­‐ VISTI gli esiti del R.A.V. e considerate le priorità ed i traguardi ivi individuati; -­‐ CONSIDERATO che la comunità professionale sarà impegnata nella redazione del Piano

di Miglioramento e la conseguente incidenza che tale Piano avrà nella successiva implementazione dell’offerta formativa;

-­‐ VISTI i risultati delle rilevazioni nazionali degli apprendimenti nella nostra scuola, in rapporto alla media nazionale e regionale;

-­‐ COSIDERATA la struttura dell’Istituto, articolato in tre ordini di scuola , dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado;

-­‐ TENUTO CONTO delle risorse professionali, strumentali e finanziarie di cui l’istituzione dispone, nonché delle esperienze professionali maturate nel corso degli anni;

-­‐ RICHIAMATO l’art. 1, commi da 1 a 4, della L. 107/2015; -­‐ CONSIDERATI i compiti affidati al dirigente scolastico dall’art. 25 D. Lgs. 165/2001 e

dalla L. 107/2015, ed in particolare dai c. 78 e seguenti; -­‐ RICHIAMATE le norme a tutela della libertà d’insegnamento dei docenti e quelle relative

alle competenze degli OO.CC.; -­‐ RICHIAMATE le scelte di amministrazione, di gestione ed organizzazione del lavoro

declinate nella Direttiva impartita al DSGA prot. n. 6306 del 09/09/15 e in particolare i principi di tutela della privacy delle persone e degli altri soggetti; accoglienza, ascolto attivo e orientamento dell’utenza; chiarezza e precisione nell’informazione; potenziamento dell’informatizzazione dei servizi, anche al fine di abbreviare i tempi di lavorazione e ridurre, di conseguenza, i tempi di attesa dell’utenza; funzionale organizzazione del lavoro di tutte le unità di personale ATA; valorizzazione della professionalità di tutto il personale; costante monitoraggio dei procedimenti amministrativi.

EMANA

il seguente piano d’indirizzo per l’elaborazione del P.O.F. 2015/16

Il Dirigente Scolastico indica al collegio dei docenti per quanto ad esso compete, le seguenti linee di indirizzo per la formulazione del Piano dell’Offerta Formativa.

Ad integrazione dell’impianto strutturale già in essere da diversi anni all’interno dell’Istituto ed a seguito illustrazione nel collegio dei docenti del 30/09/2015 di quanto emerso dalla

Page 140: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

stesura del R.A.V. 2014/15 punti di forza, punti di debolezza, priorità, traguardi ed obiettivi, la Dirigente Scolastica condivide con i docenti la rilevazione di un quadro nel complesso positivo nell’ambito del quale è necessario intervenire con precise linee procedurali e di indirizzo, nelle aree che saranno di seguito elencate, in modo tale da lavorare sulle modalità organizzative attualmente in uso con la finalità di rendere la nostra scuola in sintonia con le esigenze, le problematiche, le caratteristiche della società, la famiglia, gli alunni a cui offriamo il nostro servizio.

PRINCIPI GENERALI PER L’ELABORAZIONE DEL P.O.F.

Il P.O.F. sarà orientato all’innalzamento dei livelli d’istruzione e delle competenze degli studenti, nel rispetto degli stili di apprendimento. L’azione dell’istituzione scolastica è orientata all’inclusione e alla valorizzazione delle differenze. Il metodo di lavoro sarà improntato a collaborazione e partecipazione, nel rispetto della libertà d’insegnamento e delle competenze degli Organi Collegiali.

Si ritiene fondamentale la chiara definizione delle priorità condivise all’interno della comunità scolastica.

Il Collegio dei docenti è invitato a considerare:

− lo sviluppo delle competenze di cittadinanza, in particolare il sostegno all’assunzione di responsabilità e autodeterminazione;

− la previsione di strategie orientate all’inclusione degli studenti con disabilità nel gruppo dei pari e per sostenere gli studenti stranieri di recente immigrazione, per il potenziamento degli studenti con particolari attitudini disciplinari, per l’individuazione dei talenti, il potenziamento delle eccellenze e l’adozione di iniziative educative e didattiche secondo quanto indicato dalle Linee Guida sui B.E.S.(L. 170/2010). Si ritiene importante prevedere progettazioni che favoriscano alleanze tra i docenti curricolari, di sostegno, tutor, famiglie, enti locali, associazioni;

− l’organizzazione di un ambiente di apprendimento che consenta riflessione e capacità critica, partecipazione e cooperazione, creatività ecc. in particolare attraverso:

o la diffusione di metodologie didattiche attive(apprendimento per problem solving, ricerca, esplorazione e scoperta), individualizzate e personalizzate che valorizzino stili e modalità affettive e cognitive individuali;

o la promozione di situazioni di apprendimento collaborativo(aiuto reciproco, apprendimento collaborativo e tra pari, lavoro per gruppo, realizzazione di progetti e ricerche come attività ordinaria della classe) e approcci metacognitivi (modi di apprendere individuai, autovalutazione e miglioramento, consapevolezza, autonomia di studio);

− fondamentale è l’adozione di specifiche strategie per la promozione di competenze sociali( asolo titolo di esempio, assegnazione di ruoli e responsabilità, collaborazione e spirito di gruppo ecc.);

− il raccordo tra attività di ampliamento dell’offerta formativa e il curricolo d’Istituto, la chiara individuazione di obiettivi, abilità, competenze;

− la progettazione di segmenti del curricolo e la realizzazione di attività in continuità tra docenti dei diversi ordini di scuola;

Page 141: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

− la previsione di attività di monitoraggio e di momenti di riflessione sullo sviluppo delle attività previste, per introdurre piste di miglioramento, migliorando i processi di pianificazione, sviluppo, verifica e valutazione dei percorsi di studio.

Si ritiene necessario che il Collegio sia articolato in strutture di riferimento(es.: dipartimenti) per la progettazione didattica e perla realizzazione di programmazioni periodiche comuni per ambiti disciplinari e per classi parallele.

CONTENUTI DEL P.O.F.

Il piano dell’offerta formativa deve contenere:

• Il fabbisogno dei posti per il potenziamento dell’offerta formativa – Il collegio ha individuato, nella seduta del 30/09/2015 con delibera n. 14, obiettivi prioritari tra quelli indicati dal comma 7, definendo i campi di potenziamento(come da C.M. 0030549 del 21/09/15) in relazione alle azioni di miglioramento da porre in atto a seguito dell’individuazione delle criticità come emerse nel R.A.V. e delle priorità e traguardi.

• Il Piano di Miglioramento dell’Istituzione scolastica, piano che costituisce uno dei punti di riferimento centrali per la progettazione dell’attività della nostra istituzione scolastica(art. 3, c. 3 del DPR 275/99, come modificato dal c. 14 della L. 107/2015).

• Le attività inerenti i percorsi di orientamento. • Eventuali attività extrascolastiche e in collaborazione con il territorio, attività che

dovranno essere caratterizzate da coerenza e continuità con l’azione formativa svolta durante l’attività curricolare.

• riflessioni sulla relazione e azioni di miglioramento(che si allega al presente piano)

Il Piano dell’Offerta Formativa per gli aspetti di progettazione didattica e formativa approfondisce i seguenti aspetti.

-­‐ Area del curricolo:

perfezionamento della pianificazione curricolare introducendo il curricolo per lo sviluppo delle competenze trasversali, promozione dell’innovazione della didattica educativa e della didattica per competenze;

-­‐ Autovalutazione d’Istituto:

implementazione del sistema di valutazione con elaborazione di dati utili all’analisi della qualità del servizio scolastico.

-­‐ Flessibilità organizzativa:

Introduzione di elementi di flessibilità didattica ed organizzativa finalizzata ad una valorizzazione delle risorse professionali.

-­‐ Orientamento e continuità:

Page 142: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

Revisione degli strumenti per l’orientamento e la continuità educativa tra i diversi ordini di scuola.

-­‐ Successo formativo degli alunni:

Definizione di azioni di recupero delle difficoltà, di supporto nel percorso scolastico e di valorizzazione delle potenzialità per la promozione del successo formativo di tutti gli alunni.

-­‐ Miglioramento ed ampliamento dell’offerta formativa:

Elaborazione di un percorso progettuale e di proposte riconducibili alle priorità definite nel P.d.M. e attinenti alla programmazione didattica.

-­‐ Dotazioni strumentali (area tecnologica):

Diffusione dell’offerta di formazione per la promozione dell’uso della tecnologia nella didattica quotidiana.

-­‐ Sicurezza:

Proposta di formazione per la sicurezza ed il primo soccorso per gli alunni di scuola secondaria di primo grado in concomitanza con le possibilità offerte dal territorio.

-­‐ Formazione:

definizione di proposte di formazione collegate alla didattica per competenze e all’elaborazione del curricolo relativo alle competenze trasversali.

-­‐ Organico potenziato:

L’organico potenziato è stato richiesto con riferimento alle priorità individuate nel R.A.V..

Traguardi per l’a.s. 2015/16

− Potenziamento delle attività di inclusione individuando con chiarezza le aree dei BES e i conseguenti interventi di personalizzazione dei percorsi formativi nell’ambito di una inclusività degli alunni che coinvolga tutto l’istituto in un unico indirizzo educativo.

− Inserimento di tutte le attività della scuola nell’ambito di due diversi settori in cui gli apprendimenti formali - non formali - informali vengano tutti equamente e regolarmente monitorati attraverso griglie di rilevazione.

− -Programmazione di attività che hanno diretta incidenza sulle discipline curricolari ordinarie.

− -Potenziamento di attività formative. − -Personalizzazione delle attività della scuola riferite alle azioni di recupero degli

studenti in difficoltà e di potenziamento degli studenti. Applicazione di principi di trasparenza e tempestività nella valutazione riferita al percorso individualizzato dell’alunno, tenuto conto della finalità unica della scuola dell’obbligo (apprendimento dello studente) in cui le procedure valutative costituiscono mero sostegno all’apprendimento e non elemento a sé stante.

Page 143: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

− Realizzazione di attività inserite all’interno di curricoli verticali utili al soddisfacimento degli obiettivi per fasce di livello.

− Progettazione d’Istituto. − Sviluppo di una verticalità per aree e azioni didattiche di assoluta continuità

all’interno dell’Istituto comprensivo. Attuazione di orari didattici e di attività che flessibilizzino l’orario dei docenti sulle esigenze degli studenti e dell’apprendimento con avvio di percorsi modulari per gruppi di livello.

− Miglioramento ed ampliamento delle attività attinenti all’organico potenziato, qualora venga assegnato, con le seguenti priorità:

1 potenziamento di attività laboratoriali;

2 potenziamento delle lingua inglese;

3 potenziamento artistico e musicale;

4 potenziamento dell’attività motoria;

5 potenziamento della lingua madre;

6 potenziamento matematico-scientifico.

− Sviluppo di attività didattiche e formative connesse con l’utilizzo sistematico delle tecnologie sia a livello individuale che laboratoriale con potenziamento della strumentazione (PON AVVISO PROT.N. AOODGEFID/9035).

− Integrazione dell’offerta territoriale con quella dell’Istituto. Apertura della scuola per attività extracurricolari.

− Potenziamento, sviluppo delle competenze nei settori amministrativi finalizzate alla semplificazione di tutta l’attività dell’Istituto.

MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

Le azioni di monitoraggio sulla realizzazione delle attività previste nel Piano dell’Offerta Formativa sono ritenute essenziali per adeguare la progettazione e per introdurre eventuali interventi correttivi.

La valutazione degli alunni, che deve essere trasparente e tempestiva(D. Lgs. 129/09, art. 1), ha valore sia formativo che amministrativo ed è uno strumento essenziale di articolazione delle azioni didattiche e di supporto all’orientamento personale dell’allievo.

Indirizzi orientativi per l’attività di progettazione della valutazione degli alunni:

− definizione di criteri comuni di valutazione per ambiti/discipline; − costruzione di prove comuni per classi parallele e definizione di criteri comuni di

correzione; − inserimento, accanto alle prove tradizionali, di strumenti diversificati per la

valutazione degli studenti, coerenti con la certificazione di competenza e atti alla rilevazione anche di condotte cognitive ed affettivo – motivazionali( a solo titolo di esempio: rubriche di valutazione, diari di bordo, rubriche di valutazione per compiti autentici, portfoli, ecc.);

Page 144: ISTITUTO COMPRENSIVO “22 ALBERTO MARIO”22ddalbertomario.edu.it/_download/pof15-16.pdfIstitutoComprensivoStatale“22AlbertoMario” P.O.F.%2015/2016% 1% % PIANO OFFERTA FORMATIVA

− progettazione di interventi didattici specifici. I risultati della valutazione degli studenti saranno utilizzati in modo sistematico per ri-orientare la programmazione e progettare interventi didattici mirati(recupero, consolidamento, potenziamento).

Il presente atto di indirizzo, contenente i principi generali e gli indirizzi necessari per la stesura del P.O.F. potrà essere oggetto di revisione, modifica o integrazione.

Si ritiene essenziale che il Collegio sia articolato in strutture di riferimento (es. dipartimenti9 per la progettazione didattica e che i docenti effettuino una programmazione periodica comune per ambiti disciplinari e/o classi parallele(vedi piano attività).

Si suggeriscono inoltre al Collegio alcuni principi e strategie da declinare:

− migliorare il sistema di comunicazione, la socializzazione e la condivisione tra il personale, gli alunni e le famiglie delle informazioni e delle conoscenze interne ed esterne relative agli obiettivi perseguiti, le modalità di gestione, i risultati conseguiti;

− generalizzare l’uso delle tecnologie digitali tra il personale e migliorarne la competenza;

− migliorare quantità e qualità delle dotazioni tecnologiche; − migliorare l’ambiente di apprendimento (dotazioni, logistica).

La Dirigente Scolastica

Dr.ssa Cesira Foà

Firma  autografa  sostituita  a  mezzo  stampa,  ai  sensi  dell’art.3,  comma  2,  del  D.Lgs  n.39/93