ISO 90011 Indice ISO 9001 - 9004 Premessa 0. Introduzione 1. Scopo e campo di applicazione 2....

8
ISO 9001 1 Indice ISO Indice ISO 9001 - 9004 9001 - 9004 Premessa Premessa 0. Introduzione 0. Introduzione 1. Scopo e campo di applicazione 1. Scopo e campo di applicazione 2. Riferimenti normativi 2. Riferimenti normativi 3. Termini e definizioni 3. Termini e definizioni 4. Sistema di gestione per la qualità 4. Sistema di gestione per la qualità 5. Responsabilità della direzione 5. Responsabilità della direzione (Obiettivi) (Obiettivi) 6. Gestione delle risorse 6. Gestione delle risorse 7. Realizzazione del prodotto 7. Realizzazione del prodotto (Processi) (Processi) 8. Misurazione, analisi e 8. Misurazione, analisi e miglioramento miglioramento

Transcript of ISO 90011 Indice ISO 9001 - 9004 Premessa 0. Introduzione 1. Scopo e campo di applicazione 2....

Page 1: ISO 90011 Indice ISO 9001 - 9004 Premessa 0. Introduzione 1. Scopo e campo di applicazione 2. Riferimenti normativi 3. Termini e definizioni 4. Sistema.

ISO 9001 1

Indice ISO Indice ISO 9001 - 90049001 - 9004PremessaPremessa0. Introduzione0. Introduzione1. Scopo e campo di applicazione1. Scopo e campo di applicazione2. Riferimenti normativi 2. Riferimenti normativi 3. Termini e definizioni3. Termini e definizioni4. Sistema di gestione per la qualità4. Sistema di gestione per la qualità5. Responsabilità della direzione5. Responsabilità della direzione (Obiettivi)(Obiettivi)6. Gestione delle risorse6. Gestione delle risorse7. Realizzazione del prodotto 7. Realizzazione del prodotto (Processi)(Processi)8. Misurazione, analisi e miglioramento8. Misurazione, analisi e miglioramento

Page 2: ISO 90011 Indice ISO 9001 - 9004 Premessa 0. Introduzione 1. Scopo e campo di applicazione 2. Riferimenti normativi 3. Termini e definizioni 4. Sistema.

ISO 9001 2

6. Gestione delle risorse

6.1 Messa a disposizione delle risorse

L’organizzazione deve individuare e rendere disponibili le risorse necessarie per:

a) attuare e tenere aggiornato il sistema di gestione per la qualità e migliorare in modo continuo la sua efficacia,

b) accrescere la soddisfazione dei clienti, ottemperando ai requisiti del cliente.

Elemento Elemento

ChiaveChiave

Page 3: ISO 90011 Indice ISO 9001 - 9004 Premessa 0. Introduzione 1. Scopo e campo di applicazione 2. Riferimenti normativi 3. Termini e definizioni 4. Sistema.

ISO 9001 3

6. Gestione delle risorse

6.2 Risorse umane• 6.2.1 Generalità

Il personale che esegue attività che influenzano la qualità del prodotto deve essere competente sulla base di un adeguato grado di istruzione, addestramento, abilità ed esperienza.

• 6.2.2 Competenza, consapevolezza e addestramentoL’organizzazione deve

a) definire la competenza necessaria per il personale che svolge attività che influenzano la qualità del prodotto,

b) fornire l’addestramento o intraprendere altre azioni per soddisfare queste esigenze,

c) valutare l’efficacia delle azioni intraprese,

d) assicurare che il personale sia consapevole della rilevanza e dell’importanza delle proprie attività e di come esse contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi per la qualità,

e) conservare appropriata documentazione sul grado di istruzione, sull’addestramento, sull’abilità e sull’esperienza del personale (vedere 4.2.4.)

Elemento Elemento

ChiaveChiave

Page 4: ISO 90011 Indice ISO 9001 - 9004 Premessa 0. Introduzione 1. Scopo e campo di applicazione 2. Riferimenti normativi 3. Termini e definizioni 4. Sistema.

ISO 9001 4

6.3 InfrastruttureL’organizzazione deve definire, predisporre e mantenere le infrastrutture necessarie per ottenere la conformità ai requisiti dei prodotti. Le infrastrutture comprendono secondo i casi

a)edifici, spazi di lavoro e servizi connessi,

b)attrezzature ed apparecchiature di processo (sia hardware che software),

c) servizi di supporto (quali trasporti e comunicazione).

6.4 Ambiente di lavoroL’organizzazione deve definire e gestire le condizioni dell’ambiente di lavoro necessarie per assicurare la conformità ai requisiti dei prodotti.

6. Gestione delle risorse Elemento Elemento

ChiaveChiave

Page 5: ISO 90011 Indice ISO 9001 - 9004 Premessa 0. Introduzione 1. Scopo e campo di applicazione 2. Riferimenti normativi 3. Termini e definizioni 4. Sistema.

ISO 9001 5

INFRASTRUTTURA INFRASTRUTTURA

Sistema di mezzi, attrezzature e servizi necessari per il funzionamento di un’organizzazione

Insieme di condizioni nel cui ambito viene svolto il lavoro

AMBIENTE DI LAVORO AMBIENTE DI LAVORO

DEFINIZIONE ISO 9000:2000

DEFINIZIONE ISO 9000:2000

NOTATali condizioni comprendono fattori

fisici, sociali, psicologici ed ambientali (quali temperatura, dispositivi di

riconoscimento, ergonomia ed inquinamento atmosferico).

Elemento Elemento

ChiaveChiave

Page 6: ISO 90011 Indice ISO 9001 - 9004 Premessa 0. Introduzione 1. Scopo e campo di applicazione 2. Riferimenti normativi 3. Termini e definizioni 4. Sistema.

ISO 9001 6

CRITERIO 4 - PARTNERSHIP E RISORSE

Come l’organizzazione pianifica e gestisce le proprie partnership esterne e le proprie risorse interne al fine di sostenere le politiche e strategie e assicurare un’efficace operatività dei propri processi

4a. Come vengono gestite le partnership esterne

4b. Come vengono gestite le risorse finanziarie

4c. Come vengono gestiti immobili, attrezzature e materiali

4d. Come viene gestita la tecnologia

4e. Come vengono gestite le risorse informative e le conoscenze

Sottocriteri

1

3

4

7

8

5 92 6

Page 7: ISO 90011 Indice ISO 9001 - 9004 Premessa 0. Introduzione 1. Scopo e campo di applicazione 2. Riferimenti normativi 3. Termini e definizioni 4. Sistema.

ISO 9001 7

CRITERIO 3 - GESTIONE DEL PERSONALE

Come l’organizzazione gestisce e sviluppa le competenze del proprio personale e ne consente la manifestazione del pieno potenziale a livello indivinduale, di gruppo e di organizzazione nel suo complesso; come pianifica tali attività coerentemente con le proprie politiche e strategie e a sostegno dell’efficace operatività dei propri processi

3a. Come vengono pianificate, gestite e sviluppate le risorse umane

3b. Come vengono identificate, sviluppate e sostenute le conoscenze e competenze professionali del personale

3c. Come il personale viene coinvolto e responsabilizzato nel prendere iniziative

3d. Come personale e organizzazione comunicano in modo efficace

3e. Come l’organizzazione premia, riconosce e dedica attenzione al personale

Sottocriteri

1

3

4

7

8

5 92 6

Page 8: ISO 90011 Indice ISO 9001 - 9004 Premessa 0. Introduzione 1. Scopo e campo di applicazione 2. Riferimenti normativi 3. Termini e definizioni 4. Sistema.

ISO 9001 8

Le risorse di un’Organizzazione

ECCELLENZA(EFQM)

ISO 9004:2000

ISO 9001:2000

Il personale

Le risorse economiche e finanziarie

Le risorse informative (le informazioni)

Le infrastrutture (i materiali, gli immobili e le attrezzature)

Le tecnologie e le risorse immateriali

L’ambiente di lavoro

Le altre risorse (i fornitori, i partner, le risorse naturali....)

Elemento Elemento

ChiaveChiave