Iscrizioni agli anni successivi al primo — Università degli Studi di Bari Aldo Moro.pdf

3
English version Studenti Autocertificazioni Come fare per... Concorsi numero programmato Manuali online Immatricolazioni e iscrizioni Modulistica Pagamento tasse MAV online Prenotazione esami Rassegna stampa Recupero password Servizi bibliotecari Webmail studenti UniBA Wifi Personale Cedolini stipendi CUD Controllo buoni pasto Sistema identità visiva Formazione a distanza Gestione appelli Gestione bandi di lavoro Gestione Rubrica Liste di distribuzione Presenze UniBA Rassegna stampa Protocollo informatico (Titulus) Webmail UniBA Wifi Consulta tutti i servizi Iscrizioni agli anni successivi al primo Per l'anno accademico 20152016 le immatricolazioni (iscrizione al primo anno) ai corsi di laurea ad accesso libero e le iscrizioni ad anni successivi si effettuano esclusivamente online dal 1° agosto al 30 novembre 2015.

Transcript of Iscrizioni agli anni successivi al primo — Università degli Studi di Bari Aldo Moro.pdf

Page 1: Iscrizioni agli anni successivi al primo — Università degli Studi di Bari Aldo Moro.pdf

English version

Studenti

AutocertificazioniCome fare per...Concorsi numero programmatoManuali onlineImmatricolazioni e iscrizioniModulisticaPagamento tasse ­ MAV onlinePrenotazione esamiRassegna stampaRecupero passwordServizi bibliotecariWebmail studenti UniBAWifi

Personale

Cedolini stipendi ­ CUDControllo buoni pastoSistema identità visivaFormazione a distanzaGestione appelliGestione bandi di lavoroGestione RubricaListe di distribuzionePresenze UniBARassegna stampaProtocollo informatico (Titulus)Webmail UniBAWifi

Consulta tutti i servizi

Iscrizioni agli anni successivi al primoPer l'anno accademico 2015­2016 le immatricolazioni (iscrizione al primo anno) aicorsi di laurea ad accesso libero e le iscrizioni ad anni successivi si effettuanoesclusivamente online dal 1° agosto al 30 novembre 2015.

Page 2: Iscrizioni agli anni successivi al primo — Università degli Studi di Bari Aldo Moro.pdf

Le iscrizioni agli anni successivi al primo si effettuanoesclusivamente on line.

Per i corsi di laurea a numero programmato restano in vigore le rispettive scadenze cosìcome indicate nei relativi bandi di concorso e successivi decreti di proroga.Visualizza i bandi per l'ammissione ai corsi di studio a programmazione nazionalee locale

Per effettuare l’iscrizione lo studente dovrà:

accedere con login e password alla segreteria on line ESSE3inserire i dati richiesti dalla procedura web, stampare il MAV dalla sezionePagamentieffettuare il pagamento relativo alla prima rata (se dovuta).

Consulta le FAQ ­ Domande ricorrenti su problematiche inerenti laregistrazione e l'iscrizione Non è più prevista la consegna di materiale cartaceo presso la segreteria, fattaeccezione per:

studenti cittadini di Stati extracomunitari: devono consegnare in segreteria ilpermesso di soggiorno in corso di validità;studenti portatori di handicap: devono consegnare in segreteria la certificazionerilasciata ai sensi della normativa vigente, attestante la condizione di portatore dihandicap con la relativa percentuale di invalidità.

IMPORTANTE:

E' obbligatorio attivare l'indirizzo di posta elettronica istituzionale con [email protected] su cui ricevere e trasmettere eventuali comunicazioniufficiali.

La casella di posta ettronica @studenti.uniba.it è il solo indirizzo riconosciutodall'Università degli Studi di Bari Aldo Moro per l'invio e la ricezione di comunicazioniufficiali. Lo studente ha il dovere di controllare e utilizzare costantemente la suacasella di posta.

Accedi alla casella di posta elettronica >>>In caso di mancata compilazione del modulo di autocertificazione previstodalla procedura web, il versamento sarà considerato espressione di volontà econferma dell'avvenuta iscrizione.

L'importo della prima rata viene calcolato sulla sola base della dichiarazione I.S.E.E.I contributi universitari sono commisurati alla situazione reddituale e patrimonialepropria e del nucleo familiare dello studente (Dichiarazione dei redditi 2014 periodo diimposta 2013 – Patrimonio mobiliare risultante al 31/12/2014).

Page 3: Iscrizioni agli anni successivi al primo — Università degli Studi di Bari Aldo Moro.pdf

I contributi vengono calcolati in riferimento alla certificazione I.S.E.E. (IndicatoreSituazione Economica Equivalente) Università del nucleo familiare. Al momento dirichiesta, a un qualsiasi CAF/CAAF del calcolo dell’ISEE, viene rilasciata laRICEVUTA con numero di protocollo ATTESTANTE LA PRESENTAZIONE DELLADSU, che non contiene alcun valore.

E' importante attivarsi tempestivamente per la richiesta dell’ISEE PER PRESTAZIONIPER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO.

Lo/la studente/ssa deve tener conto che non occorre attendere la nuova dichiarazionedei redditi, perché viene rilevata quella di due anni fa (anno di imposta 2013), fatti salvi ivalori mobiliari, da determinarsi al 31 dicembre 2014. Quando ci si rivolge al CAF/CAAF si deve chiedere espressamente l’Attestazione ISEEper prestazioni per il diritto allo studio universitario. In relazione alla Ricevuta Protocollo Telematico D.S.U., l’Università procedeall’acquisizione massiva dei valori I.S.E.E. dalla banca dati dell’INPS e di conseguenzadetermina i contributi dovuti da ciascun studente/ssa in relazione allo scaglione e allarelativa fascia di appartenenza.

La Segreteria On Line ESSE3 acquisisce telematicamente il valore I.S.E.E.Universitario dalla banca dati INPS. Detto valore consentirà allo studente di confrontarlocon il dato in suo possesso oltre che a determinare l’importo dovuto a titolo dicontribuzione in relazione al rispettivo scaglione e fascia di riferimento. La tassa regionale per il diritto allo studio a favore dell’A.DI.SU. competente perterritorio è inclusa nel MAV della prima rata. Lo studente non dovrà più effettuare ilpagamento di bollettini postali direttamente all'A.DI.SU.Per ulteriori informazioni consultare il sito dell'A.DI.SU. Puglia.N.B.: Gli studenti aspiranti al beneficio dell’esonero dal pagamento delle tasse e deicontributi universitari sono tenuti alla presentazione di un’apposita domanda, daconsegnare esclusivamente ai competenti Uffici dell’A.DI.S.U., entro i termini stabiliti(vedi sito www.adisupuglia.it.).Sono esonerati dal pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio gli studentiportatori di handicap uguale o superiore al 66%: questi sono tenuti al solo versamentodi 16,00 € per bollo virtuale.

E' possibile segnalare eventuali problemi nella procedura di immatricolazionecollegandosi al sito http://segnalazioni.ict.uniba.it o rivolgendosi all'Ufficio Relazioni conil Pubblico.

NON POSSONO EFFETTUARE L'ISCRIZIONE ON­LINE:

gli studenti che riprendono gli studi dopo abbandono temporaneo

gli studenti che provengono da altre università

Gli studenti appartenenti a tali categorie devono compilare un modulo disponibilepresso le Segreterie Studenti e consegnarlo insieme ai relativi allegati alla competenteSegreteria Studenti. Eccezioni alle procedure di immatricolazione e iscrizione