IRPEF: regole generali

1

Click here to load reader

Transcript of IRPEF: regole generali

Page 1: IRPEF: regole generali

IRPEF Regole generaliMF 1745Detrazione 50% per acquisto mobili: doppio limite per la spesedel 2014

Le spese sostenute nel 2014 per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati all’arredo di abitazione oggetto di ristrutturazione, sono ammesse in detrazione nel limite di € 10.000 e comunque, se inferiore, nel limite delle spese detraibili per la ristrutturazione (v. n. 1743).Si ritiene che tale secondo limite non riguardi le spese sostenute nel 2013.Resta fermo l’obbligo di ripartire le detrazioni in 10 rate annuali.

Esempio 1) Se il contribuente sostiene nel 2014 una spesa di ristrutturazione dell’immobile pari a € 8.000 (detraibile per € 4.000) ed acquista mobili e elettrodomestici per € 10.000, può detrarre tali ultime spese solo nel limite di € 4.000.Esempio 2) Se il contribuente sostiene nel 2013 una spesa di ristrutturazione dell’immobile pari a € 6.000 (detraibile per € 3.000) ed acquista mobili e elettrodomestici per € 9.000, può detrarre tali ultime spese nel limite di € 4.500.

art. 1 c. 139 L. 147/2013

NoN pErdErti NELL’EvoLuzioNE Normativa, acquista uN voLumEE attiva gratuitamENtE La formuLa sEmprE aggiorNati

(c) Copyright by Ipsoa - Francis Lefebvre s.r.l. – 2014

L’elaborazione dei testi, anche se curata con scrupolosa attenzione, non comporta né sostituisce una prestazione professionale e non può comportare specifiche responsabilità per eventuali involontari

errori o inesattezze.