IRLANDA

15
IRLANDA 2° B – 2012/13

description

IRLANDA. 2° B – 2012/13. Il cielo d’Irlanda - 1992 Fiorella Mannoia/Massimo Bubola. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of IRLANDA

Page 1: IRLANDA

IRLANDA2° B – 2012/13

Page 2: IRLANDA

Il cielo d’Irlanda - 1992Fiorella Mannoia/Massimo Bubola

Il cielo d'Irlanda è un oceano di nuvole e luceil cielo d'Irlanda è un tappeto che corre veloceil cielo d'Irlanda ha i tuoi occhi se guardi lassùti annega di verde e ti copre di bluti copre di verde e ti annega di blu

Il cielo d'Irlanda si sfama di muschio e di lanail cielo d'Irlanda si spulcia i capelli alla lunail cielo d'Irlanda è un gregge che pascola in cielosi ubriaca di stelle di notte e il mattino è leggerosi ubriaca di stelle e il mattino è leggero

Dal Donegal alle isole Arane da Dublino fino al Connemaradovunque tu stia viaggiando con zingari o reil cielo d'Irlanda si muove con teil cielo d'Irlanda è dentro di te

Page 3: IRLANDA

Il territorio

È bagnata ad ovest dall'Oceano Atlantico, a nord-est dal Canale del Nord. A est invece c'è il Mare d'Irlanda ed a sud-ovest il Canale di San Giorgio e il Mare Celtico.

L'Irlanda viene chiamata "Isola Smeralda" o "Paese Verde" per le sue immense distese di prati e pascoli che occupano più dei 2/3 del territorio.

Page 4: IRLANDA

Le coste

Le coste atlantiche dell'Irlanda sono frastagliate, alte e rocciose (es. Cliffs of Moher); le coste orientali, dove la pianura arriva al mare, sono basse e lineari.

Page 5: IRLANDA

Rilievi, fiumi e laghi.

Il territorio vicino alla costa è formato spesso da colline e bassi rilievi (max 1.000 metri).Quasi tutto il resto del territorio centrale è composto di pianure e prati, attraversati da vari fiumi, il più lungo dei quali, lo Shannon, forma laghi, zone paludose e torbiere.

Il centro della nazione è formato da paludi dello Shannon, con vaste distese di torba, usata per la combustione.

Page 6: IRLANDA

Il climaIl clima oceanico è mitigato dalle acque calde della Corrente del Golfo: estati fresche ed inverni miti. Elevata umidità e piogge molto abbondanti. L’assenza di alti sistemi montuosi lascia l’isola in balia di forti venti che rendono le condizioni meteorologiche estremamente variabili.

Page 7: IRLANDA

La popolazione

4,3 mln abitanti. 62 ab/kqIl 40% vive nei piccoli

villaggi della pianura centrale.

4 abitanti su 10 hanno meno di 25 anni.

Religione cattolica.Repubblica parlamentare.Il paese è suddiviso in 4

province e 29 contee.

Page 8: IRLANDA

Le cittàLa capitale Dublino conta mezzo milione di abitanti. Le altre città sono piccole: Cork,Limerick e Galway

Page 9: IRLANDA

Storia• Terra dei Celti, non subì la conquista dei Romani per cui rimangono

forti lingua, abitudini e tradizioni diverse dal Regno Unito. Nel V sec. d.c. fu cristianizzata dal monaco San Patrizio, ancora oggi patrono della nazione.

• Nel 1840-1850 il paese fu colpito da tremenda carestia a causa di un morbo che distruggeva i raccolti di patate. 1 milione di morti per la fame e 6 milioni di emigrati (metà popolazione di allora) all’estero, soprattutto USA.

• E’ indipendente dal dominio britannico dal 1937.

Page 10: IRLANDA

San Patrizio

Il 17 marzo gli Irlandesi lo festeggiano il tutto il mondo.

Chicago river. USA

Page 11: IRLANDA

L’agricoltura

• Occupa il 5% della popolazione

• E’ ancora di tipo tradizionale: patate, orzo, avena, barbabietola da zucchero.

• Allevamento bovino e ovino, soprattutto nelle vaste aree a pascolo della pianura centrale.

Page 12: IRLANDA

Industria

• Miracolo economico negli ultimi trent’anni grazie agli aiuti dell’UE e agli investimenti di multinazionali e aziende straniere.

• ELETTRONICA, INFORMATICA, TELEFONIA, INDUSTRIA FARMACEUTICA E BIOTECNOLOGIE.

• Si sono modernizzate le aziende tradizionali che producono birra,whisky, tabacco e lana.

Page 13: IRLANDA

Turismo

Page 14: IRLANDA

Pubs and GuinnessLa birra nera è la bevanda nazionale e si distingue dalla birra chiara inglese.

L’inventore del Guinness dei primati era l’amministratore delle birrerie Guinness, fondate a Dublino nel 1759.

Page 15: IRLANDA

ALCOLISMO, UN PROBLEMA SOCIALE

• Gli irlandesi sono tra i più forti bevitori in Europa. Si calcola che il consumo di alcool sia almeno il 20% in più della media europea, ed è in continuo aumento.

• Più della metà degli adulti irlandesi (4 donne su 10, 7 uomini su 10) hanno problemi con l’alcool.

• Il bevitore irlandese consuma in media 11,7 litri di puro alcool all’anno (=125 bottiglie di vino o 45 di vodka)

• C’è una stretta correlazione tra l’abuso di alcool e l’importante numero di suicidi che avvengono in questo paese.

• I problemi relativi all’alcool costano al paese più di 3.000 euro all’anno per persona.