Invito Esercizi Spirituali 2015

4
Parrocchia San Tommaso Apostolo CHIESA MADRE - BUTERA Esercizi Spirituali 2015 “La Misericordia ha sempre la meglio nel giudizio” Gc 2, 13b Predicatore: don Filippo Salamone 23 - 27 marzo 2015 Programma Ore 17,15: Confessioni e colloqui; Ore 18,30: Celebrazione Eucaristica e predicazione.

description

La Misericordia ha sempre la meglio nel giudizio” (Gc 2, 13b) Predicatore: don Filippo Salamone 23 - 27 marzo 2015 www.chiesamadrebutera.it www.facebook.com/chiesamadrebutera www.youtube.it/chiesamadrebutera

Transcript of Invito Esercizi Spirituali 2015

Parrocchia San Tommaso Apostolo CHIESA MADRE - BUTERA

Esercizi Spirituali 2015

“La Misericordia ha sempre la meglio nel giudizio” Gc 2, 13b

Predicatore: don Filippo Salamone

23 - 27 marzo 2015

Programma

Ore 17,15: Confessioni e colloqui;

Ore 18,30: Celebrazione Eucaristica e predicazione.

Carissimi fratelli e sorelle amati da Dio,

quest’anno la Chiesa si propone di offrire le linee operative per la pastorale

della persona umana e della famiglia attraverso il Sinodo dell’Assemblea

generale ordinaria che si terrà il prossimo ottobre e la Chiesa in Italia si

prepara a celebrare il V Convegno ecclesiale nazionale che si svolgerà a

Firenze dal 9 al 13 novembre “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”.

Accogliendo l’invito di Papa Francesco, proveniente dal messaggio

per la Quaresima 2015, non vogliamo rimanere chiusi nella nostra

indifferenza che può essere una reale tentazione anche per noi cristiani.

Aiutati da Gesù Cristo che si è fatto uomo ed è morto e risorto per la nostra

salvezza apriamo il nostro cuore all’amore del Padre e dei fratelli.

Permettiamo a Dio di rivestirci della sua bontà e misericordia, di

rivestirci di Cristo, per diventare come Lui servo di Dio e degli uomini e

lasciarci così coinvolgere per realizzare il nuovo umanesimo partendo dalla

misericordia: dono dell’amore di Dio all’uomo peccatore e prezioso atto nella

relazione fraterna. Avere un cuore misericordioso non significa avere un

cuore debole. Chi vuole essere misericordioso ha bisogno di un cuore forte,

saldo, chiuso al tentatore, ma aperto a Dio.

A tal proposito, i tradizionali esercizi spirituali, predicati da don

Filippo Salamone, docente di Teologia dogmatica presso l’Istituto Superiore

di Scienze Religiose “Mario Sturzo” di Piazza Armerina, avranno come tema

“La misericordia ha sempre la meglio nel giudizio”(Gc 2,13b) e si terranno

in Parrocchia dal 23 al 26 marzo e si concluderanno venerdì 27 con la Via

Crucis cittadina che inizierà dalla chiesa di Santa Maria di Gesù alle ore

17,00 e culminerà nella chiesa di San Francesco.

Con gioia, oggi, apprendo dall’Osservatore Romano che il nostro

tema sulla misericordia ci proietta anche alla celebrazione di un Anno Santo

straordinario della Misericordia che il Santo Padre ha indetto nel giorno del

suo II anniversario di pontificato con inizio nella prossima solennità

dell’Immacolata.

Grato al Risorto per il dono della misericordia, auguro a tutti voi di

vivere una Santa Pasqua.

Butera lì, 14 marzo 2015

IL VOSTRO PARROCO

don Filippo Ristagno

SETTIMANA SANTA E PASQUA DEL SIGNORE

PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI 2015

29 MARZO

DOMENICA DELLE PALME E DELLA PASSIONE DEL SIGNORE

«Cristo umiliò se stesso, per questo Dio lo esaltò!»

Ore 09,30 Celebrazione Eucaristica e benedizione delle palme e dei

ramoscelli d’ulivo (Chiesa San Giuseppe);

Ore 11,00 Commemorazione dell’Ingresso del Signore in Gerusalemme e

lettura del Messaggio del Santo Padre Francesco per la

XXX Giornata Mondiale della Gioventù in Piazza Dante;

Ore 12,00 Celebrazione Eucaristica con la proclamazione del

"Passio Domini Nostri Jesu Christi";

Ore 17,00 Esposizione del SS. Sacramento e inizio delle Quarantore

di Passione;

Ore 19,00 Celebrazione Eucaristica e solenne benedizione;

Ore 20,30 Rappresentazione della Passione del Signore da parte

dell’Associazione Culturale “Volta la Carta” di Butera presso

Piazza Castello.

30 - 31 MARZO

LUNEDÌ E MARTEDÌ SANTO

Ore 09,00 Celebrazione Eucaristica, esposizione del SS. Sacramento,

lodi e ore di adorazione;

Ore 18,30 Celebrazione Eucaristica e solenne benedizione.

1 APRILE

MERCOLEDÌ SANTO

Ore 09,00 Celebrazione Eucaristica, esposizione del SS. Sacramento,

lodi e ore di adorazione;

Ore 12,00 Conclusione delle SS. Quarantore di Passione, recita dell’ora

media e processione Eucaristica per le vie del quartiere e solenne

benedizione Eucaristica;

Ore 18,30 Celebrazione Eucaristica (Chiesa Santa Maria di Gesù).

2 APRILE

GIOVEDÌ SANTO

Ore 18,30 Messa in "Coena Domini"

Ore 21,00 Processione del Cristo arrestato

(Chiesa Maria SS. delle Grazie);

Ore 22,00 Adorazione Eucaristica comunitaria.

3 APRILE

VENERDÌ SANTO

Ore 08,00 Tempo di preghiera all’Altare della Reposizione;

Ore 10,00 Processione dell’Ecce Homo (Chiesa San Giuseppe);

Ore 12,30 Processione della salita al Calvario

(Chiesa Maria SS. delle Grazie);

Ore 15,15 Celebrazione della Passione del Signore;

Ore 17,30 Solenne Processione del SS. Crocifisso

(Chiesa Santa Maria di Gesù);

Ore 21,45 Solenne Processione del Cristo Morto (Chiesa Madre).

4 APRILE

SABATO SANTO

Ore 23,00 Veglia Pasquale di Risurrezione del Signore.

5 APRILE

DOMENICA DI PASQUA – IN RESURRECTIONE DOMINI

Ore 11,00 Solenne Celebrazione Eucaristica e processione del

Cristo Risorto;

Ore 12,00 Incontro del Cristo con la Madonna in Piazza Dante e

annuncio della Pasqua alla Città;

Ore 19,00 Solenne Celebrazione Eucaristica;

Ore 20,00 Solenne Processione del Cristo Risorto.

www.chiesamadrebutera.it

www.facebook.com/chiesamadrebutera www.youtube.it/chiesamadrebutera