Invito a partecipare in qualità di...

1

Click here to load reader

Transcript of Invito a partecipare in qualità di...

Page 1: Invito a partecipare in qualità di visitatoriambiente.aicqna.it/files/2011/03/comunicato-stampa-Torino1.pdf · Antonio Scipioni, CESQA-DPCI-Università degli Studi di Padova, Presidente

AFFIDABILITA’ & TECNOLOGIE

ENERGY 13/14 Aprile 2011 – Lingotto Fiere - Torino - Via Nizza 280

Invito a partecipare in qualità di visitatori

Abbiamo il piacere di trasmetterle l’invito alla manifestazione specialistica AFFIDABILITA’ & TECNOLOGIE,

ad ingresso gratuito. AICQ promuove un importante Convegno dedicato alle Energie Alternative.

L’appuntamento è di eccezionale importanza: la manifestazione è l’unica in Italia dedicata esclusivamente

alle tecnologie e alle soluzioni per innovare, per abbattere i costi e incrementare produttività e affidabilità.

La invitiamo al Convegno che ci vede protagonisti, nel pomeriggio del 13 Aprile

Energie alternative: come migliorare Affidabilità, Rendimenti e

Sostenibilità Ambientale con il supporto di Metodologie, Soluzioni e

Tecnologie Innovative di Testing e Misura.

10.45 - 13.00, Sala MADRID, Cod. E1102

Promosso da AICQ Comitato Ambiente

Moderatore: Antonio Scipioni

CESQA - DPCI - Università degli Studi di Padova e Presidente del Comitato Ambiente AICQ

10.45 - 10.50 Apertura lavori e Saluto ai partecipanti

Claudio Rosso (Vice Presidente AICQ Comitato Ambiente)

10.50 - 11.00 Introduzione a cura del moderatore

Antonio Scipioni, CESQA-DPCI-Università degli Studi di Padova, Presidente del Comitato Ambiente AICQ

11.00 - 11.20 Come passare dalla Ricerca & Sviluppo all'industrializzazione nel settore delle rinnovabili: il caso Asja

Roberto Zocchi (Resp. Ricerca & Sviluppo Asja Ambiente Italia)

11.20 - 11.40 Sicurezza e affidabilità della componentistica per il nucleare

Stefania Baccaro (ENEA)

11.40 -12.00 Affidabilità metrologica degli strumenti di misura nella produzione di energia da sorgente

fotovoltaica

Federico Marengo (Res. Laboratorio Testing, EUROFINS-MODULO UNO)

12.00 - 12.15 Il ruolo dei Sistemi di Gestione dell’Energia UNI EN 16001 per la sostenibilità ambientale

Andrea Carlo Baldin (Vice Presidente AICQ Comitato Ambiente - Studio Baldin Euroquality)

12.15 - 12.30 Strumenti e metodi per la valutazione di sostenibilità delle energie rinnovabili

Alessandro Manzardo (Centro Studi Qualità Ambiente - Dip. Processi Chimici dell’Ingegneria, Università

di Padova)

12.30 - 12.45 Lo Standard FEEM (Fondazione Eni Enrico Mattei): strumenti per migliorare l’elaborazione dei

rapporti ambientali

Francesco Barbieri (AICQ Comitato Ambiente)

12.45 Dibattito con il pubblico in sala