INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione...

29
Prof. C.R. Fichera FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA TRA I VARI METODI DI RILIEVO IN USO LA FOTOGRAMMETRIA, AFFERMATASI NELL’ULTIMO CINQUANTENNIO, RAPPRESENTA IL METODO PIÙ COMPLETO E PRECISO, A PARITÀ DI COSTI E RAPIDITÀ, RISPETTO AD ALTRI METODI DI RILEVO DEL TERRITORIO. LA FOTOGRAMMETRIA, CHE OPERA SENZA DIRETTO CONTATTO CON L’OGGETTO DA RAPPRESENTARE, UTILIZZA IMMAGINI FOTOGRAFICHE DELL’OGGETTO PER EFFETTUARNE IL RILIEVO. LA FOTOGRAMMETRIA SI È AFFERMATA PERCHÉ CONSENTE DI RILEVARE GLI OGGETTI NELLA LORO CONTINUITÀ SPAZIALE, CONSENTENDO DI RIDURRE I TEMPI DEL RILIEVO RISPETTO AL RILIEVO CONDOTTO CON METODI E STRUMENTI CLASSICI. LA FOTOGRAMMETRIA PUÒ ESSERE SUDDIVISA, A SECONDA DELL’UTILIZZO, IN: FOTOGRAMMETRIA AEREA O AEROFOTOGRAMMETRIA FOTOGRAMMETRIA AEREA O AEROFOTOGRAMMETRIA FOTOGRAMMETRIA TERRESTRE FOTOGRAMMETRIA TERRESTRE INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA

Transcript of INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione...

Page 1: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

TRA I VARI METODI DI RILIEVO IN USO LA FOTOGRAMMETRIA, AFFERMATASI NELL’ULTIMO CINQUANTENNIO, RAPPRESENTA IL METODO PIÙ COMPLETO E PRECISO, A PARITÀ DI COSTI E RAPIDITÀ, RISPETTO AD ALTRI METODI DI RILEVO DEL TERRITORIO.LA FOTOGRAMMETRIA, CHE OPERA SENZA DIRETTO CONTATTO CON L’OGGETTO DA RAPPRESENTARE, UTILIZZA IMMAGINI FOTOGRAFICHE DELL’OGGETTO PER EFFETTUARNE IL RILIEVO.LA FOTOGRAMMETRIA SI È AFFERMATA PERCHÉ CONSENTE DI RILEVARE GLI OGGETTI NELLA LORO CONTINUITÀ SPAZIALE, CONSENTENDO DI RIDURRE I TEMPI DEL RILIEVO RISPETTO AL RILIEVO CONDOTTO CON METODI E STRUMENTI CLASSICI.

LA FOTOGRAMMETRIA PUÒ ESSERE SUDDIVISA, A SECONDA DELL’UTILIZZO, IN:

FOTOGRAMMETRIA AEREA O AEROFOTOGRAMMETRIAFOTOGRAMMETRIA AEREA O AEROFOTOGRAMMETRIAFOTOGRAMMETRIA TERRESTREFOTOGRAMMETRIA TERRESTRE

INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIAINTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA

Page 2: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

LA FOTOGRAMMETRIA SFRUTTA IL PRINCIPO DELLA VISIONESTERESCOPICA, OVVERO LA VISIONE DELL’OGGETTO DA RAPPRESENTARE DA DUE DIVERSI PUNTI DI VISTA.UTILIZZANDO DUE PROSPETTIVE CENTRALI DI UN MEDESIMO OGGETTO DA DUE DISTINTI CENTRI DI PROIEZIONE (COSÌ COME AVVIENE PER LA VISIONE UMANA), RICAVATE AD ESEMPIO DA DUE FOTO DELL’OGGETTO, È POSSIBILE TROVARE LA POSIZIONE SPAZIALE DELL’OGGETTO MEDESIMO.

IL PROCESSO CHE CONDUCE ALLA POSIZIONE DELL’OGGETTO ATTRAVERSO L’ELABORAZIONE DI DUE FOTO DELLO STESSO VIENE DETTO RESTITUZIONE FOTOGRAMMETRICA.

LA RESTITUZIONE AVVIENE CON L’IMPIEGO DI PARTICOLARI STRUMENTI DETTI RESTITUTORI, OGGI IN PARTE SOSTITUITI DA COMPUTER E CONGEGNI AUSILIARI SPECIFICAMENTE DEDICATI.

INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIAINTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA

Page 3: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

IL CONCETTO PIÙ INTERESSANTE DELLA VISIONE STERESCOPICA ÈCOSTITUITO DALLA DISEGUAGLIANZA ESISTENTE TRA LE IMMAGINI ELABORATE DAI DUE PUNTI DI VISTA, CHE DETERMINA IL FENOMENO DELLA SENSAZIONE SPAZIALE TRIDIMENSIONALE, LEGATO SIA ALLA DISTANZA DEI PUNTI DI VISTA DALL’OGGETTO SIA ALLA DISTANZA ESISTENTE FRA GLI STESSI PUNTI DI VISTA (DISTANZA INTERPUPILLARE).TALE FENOMENO DELLA TRIDIMENSIONALITÀ RISULTA EVIDENTE PER OGGETTI POSTI A BREVE DISTANZA DAI PUNTI DI OSSERVAZIONE E TENDE AD ANNULLARSI CON IL CRESCERE DELLA DISTANZA; CIÒ IN QUANTO TENDE A DIMINUIRE PROGRESSIVAMENTE CON LA DISTANZA LA DIFFERENZA DEGLI ANGOLI (PARALLASSE STEREOSCOPICA ANGOLARE) SOTTO I QUALI UN OGGETTO VIENE VISTO RISPETTIVAMENTE DAI DUE PUNTI DI VISTA.PER POTERE NUOVAMENTE AUMENTARE, ANCHE A DISMISURA, IL CONCETTO DI PROFONDITÀ DELLO SPAZIO, OLTRE IL LIMITE NATURALE DELLA VISIONE UMANA, SI AUMENTA LA DISTANZA INTEPUPILLARE, CIOÈLA DISTANZA ESISTENTE FRA I DUE PUNTI DI VISTA.

INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIAINTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA

Page 4: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

LA FOTOGRAMMETRIA AEREA VIENE UTILIZZATA QUASI ESLUSIVAMENTE PER LA REALIZZAZINE DI CARTOGRAFIA DI PORZIONI PIÙ O MENO ESTESE DI TERRITORIO.FOTOGRAFANDO CON PARTICOLARI FOTOCAMERE DEDICATE, COLLOCATE SU AEROMOBILI, SI OTTENGONO SPECIALI FOTOGRAFIE, DETTE FOTOGRAMMI.UN PIANO DI VOLO CONSISTE NELLA SCELTA APPROPRIATA DI ALCUNI PARAMETRI FOTOGRAFICI E DI VOLO (CAMERE FOTOGRAMMETRICHE, OBIETTIVI, ALTEZZA DI VOLO, ECC.) IN MODO TALE CHE OGNI PORZIONEDI TERRITORIO DA RILEVARE SIA INQUADRATO IN ALMENO DUE FOTOGRAMMI, COSÌ DA RIPRISTINARE LA VISIONE STERESCOPICA E DA CONSENTIRE IL SUCCESSIVO PROCESSO DI RESTITUZIONE FOTOGRAMMETRICA.

INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIAINTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA

Page 5: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

IN PARTICOLARE, FRA I SEGNI IDENTIFICATORI POSTI A FIANCO DEL FOTOGRAMMA, HANNO PARTICOLARE IMPORTANZA LA QUOTA DI VOLO H(DESUNTA DALL’ALTIMETRO DEL VELIVOLO) E LA LUNGHEZZA FOCALE fDELL’OBIETTIVO DELLA CAMERA FOTOGRAMMETRICA.

IL RAPPORTO H/f COSTITUISCE INFATTI IL DENOMINATORE n DELLA SCALA DI RAPPRESENTAZIONE DEL FOTOGRAMMA.

INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIAINTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA

f

H

l

L

b

fHn

nn

lLL

lHf

=

===

:Quindi

scala di redenominato il essendo 11

Page 6: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

Il problema della rappresentazione cartografica è un caso particolare del problema più generale della rappresentazione di uno spazio in un altro.Lo spazio da rappresentare, è una superficie (spazio a due dimensioni), lo spazio in cui rappresentarla è una superficie.La superficie obbiettiva è quella del globo terrestre, la cui forma èapprossimata ad un ellissoide.La superficie della rappresentazione, il quadro, deve essere sviluppabile su un piano, il piano della carta.

Carta di Anassimandro

Introduzione alla cartografia

Page 7: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

Le superifici a doppia curvatura (sfera, ellissoide) non sono sviluppabili sul piano senza deformazioni.

Ciascuna figura, nel passaggio dalla superficie ellissoidica a quella piana ad essa applicata, subisce una deformazione.

Il problema di rappresentare su di unpiano la superficie “matematica” dellaterra, producendo deformazionicontrollate, viene risolto per mezzodelle “proiezioni cartografiche” (o“geografiche”).

Attraverso corrispondenze analiticheBIUNIVOCHE ad ogni punto della superficieobbiettiva viene fatto corrispondere un puntodella superficie di rappresentazione.

Equazioni della carta

Page 8: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

Stabilita la corrispondenza tra i punti omologhi sulle due superfici ènota la forma con cui una figura della superficie obbiettiva verràrappresentata sulla superficie di rappresentazione.In generale la figura rappresentata non è simile all’originale (non conserva cioè gli angoli e i rapporti tra le distanze non sono costanti)

Da quanto espresso è evidente che la rappresentazione cartografica sul piano (o su figure sviluppabili nel piano) introduce sempre (perqualunque forma della funzione biunivoca f(φ,λ) delle deformazioni.Esistono particolari corrispondenze che permettono di conservare gli angoli tra linee omologhe, oppure che vengano alterate in rapporto costante le lunghezze su linee particolari, o che vengano mantenute le aree di elementi omologhi, mai però contemporaneamente.

Page 9: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

La forma della funzione di corrispondenza insieme ad altri fattori permette di classificare le rappresentazioni cartografiche rispetto a vari criteri:• modo in cui viene stabilita la corrispondenza

• Proiezioni geometriche pure;• Proiezioni geometriche modificate;• Proiezioni analitiche.

• deformazioni della rappresentazione• Proiezioni conformi (autogonali, isogoniche, ortomorfe)• Proiezioni equivalenti• Proiezioni equidistanti• Proiezioni afilattiche

• quadro della rappresentazione• Proiezioni prospettiche (o piane)• Proiezioni cilindriche• Proiezioni coniche

Page 10: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

In pratica, la distinzione che interessa di più è quella legata alle deformazioni.Le proiezioni conformi sono le più utilizzate perché, con pochi accorgimenti, permettono la soluzione di problemi topografici e geodetici nel piano della proiezione anziché sull’ellissoide.Le proiezioni equivalenti sono state usate in passato (catasto italiano) e sono oggi cadute in disuso.

Page 11: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

OSSERVAZIONI

Per quanto riguarda la superficiedi proiezione• Si deve tenere conto delledistorsioni: il punto (o la linea) inscala "reale" coincide con il punto (ola linea) di contatto tra superficie diriferimento e superficie di proiezione.• Le deformazioni aumentanoallontanandosi dai punti di contatto.• Si deve fare in modo di ridurre ledistorsioni e renderle il piùomogeneamente distribuite (il puntoo la linea a scala "reale" deve essereil più centrale possibile rispettoall’estensione dellarappresentazione).

Page 12: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

Rappresentazioni cartografiche equivalenti

Page 13: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

Rappresentazioni cartografiche conformi

Page 14: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

Rappresentazioni cartografiche conformi

Page 15: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

Page 16: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

Page 17: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

Page 18: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

Page 19: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

E’ interessante introdurre anche una classificazione della carte, cioèdei prodotti delle proiezioni cartografiche:In base allo scopo della carta:• Carte tematiche (carte geologiche, archeologiche,pedologiche, idrogeologiche, meteorologiche, magnetiche)• Carte non tematiche

In base alla scala di rappresentazione:• geografiche: scala inferiore a 1:1.000.000• corografiche: scala tra 1:1.000.000 e 1:200.000• topografiche: scala tra 1:200.000 e 1:5.000• mappe: scala tra 1:5000 e 1:500• piante: scala maggiore di 1:500

L’introduzione delle tecniche di cartografia numerica e digitale rende la distinzione netta in base al fattore di scala appare poco significativa, èpiù corretto parlare di “scala massima”, definita in base alla “quantità di informazioni” contenuta nella rappresentazione.

Page 20: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

La posizione di un punto sulla carta è espressa per mezzo del vettore (x,y), del sistema cartesiano OXY essendo:x=x (φ,λ)y=y(φ,λ)

Le deformazioni introdotte vengono valutate quantitativamente introducendo i moduli di deformazione:

• modulo di deformazione lineare:• rapporto tra l’elemento lineare sulla carta e il corrispondente elemento sulla superficie obbiettiva:L = dl’/dl• modulo di deformazione superficiale:• rapporto tra l’elemento superficiale sulla carta e il corrispondenteelemento sulla superficie obbiettiva:m= ds’/ds

• modulo di deformazione angolare:• Differenza tra l’angolo formato da due linee sulla carta e l’angoloformato dalle corrispondenti linee sulla superficie obbiettiva:d= a’ - a

Page 21: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

Le caratteristiche di una proiezione possono essere valutate esaminando le espressioni dei moduli di deformazione ad essa associati

Page 22: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

LA RAPPRESENTAZIONE DI GAUSS È ATTUALMENTE LA PIÙUTILIZZATA A LIVELLO INTERNAZIONALE PER LA PRODUZIONE DI CARTOGRAFIA ED È ORMAI L’UNICA RAPPRESENTAZIONE ADOTTATA IN TUTTA LA CARTOGRAFIA ITALIANA.ESSA DERIVA DALLA PROIEZIONE CILINDRICA INVERSA DI MERCATORE. LA SUPERFICIE DI RIFERIMENTO CONSIDERATA ÈL’ELLISSOIDE; QUESTO VIENE SUDDIVISO IN FUSI, DELIMITATI DA DUE MERIDIANI, DI AMPIEZZA PARI A 6° DI LONGITUDINE. OGNI FUSO VIENE RAPPRESENTATO CON PROIEZIONE CILINDRICA INVERSA IN UN PROPRIO SISTEMA DI RIFERIMENTO PIANO AVENTE ORIGINE NEL PUNTO DI INTERSEZIONE FRA L’EQUATORE ED IL MERIDIANO CENTRALE DELLO STESSO FUSO. QUESTE DUE LINEE RAPPRESENTANO L’ASSE DELLE X E L’ASSE DELLE Y IN SISTEMA PIANO. LA PROIEZIONE DI GAUSS È UNA PROIEZIONE CONFORME.

LA RAPPRESENTAZIONE DI GAUSSLA RAPPRESENTAZIONE DI GAUSS

Page 23: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE VENNE PROPOSTO A LIVELLO INTERNAZIONALE L’ADOZIONE DEL SISTEMA UTM (UNIVERSAL TRANSVERSE MERCATOR), UTILIZZATO IN ITALIA A PARTIRE DAL 1951.IL SISTEMA UTM UTILIZZA LE COORDINATE DEDOTTE DALLA RAPPRESENTAZIONE DI GAUSS, RIDOTTE DI UN FATTORE PARI A 0,9996.L’INTERO GLOBO TERRESTRE VIENE SUDDIVISO IN 60 FUSI DI 6° DI AMPIEZZA, NUMERATI DA 01 A 60, PARTENDO DALL’ANTIMERIDIANO DI GREENWHICH (180°) PROCEDENDO DA OVEST VERSO EST.IL FUSO 31 RISULTA QUINDI COMPRESO FRA 0° E 6° DI LONGITUDINE EST.L’ITALIA RISULTA COMPRESA NEI FUSI 32, 33 E 34.AL MERIDIANO CENTRALE DI OGNI FUSO VIENE ATTRIBUITA UNA COORDINATA CONVENZIONALE PARI A 500 (km) (FALSA ORIGINE) E NON PARI A 0 IN MODO TALE CHE I PUNTI POSTI A SINISTRA (AD OVEST) DEL MERIDIANO CENTRALE ABBIANO ASCISSA NEGATIVA.

IL SISTEMA UTMIL SISTEMA UTM

Page 24: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

NEL SISTEMA UTM VIENE REALIZZATA LA CARTA DEL MONDO COMPRESA ENTRO ± 80° DI LATITUDINE.OGNI FUSO È SUDDIVISO IN 20 FASCE DI 8° DI LATITUDINE, DAL SUD VERSO NORD, A PARTIRE DALLA LETTERA C E FINO ALLA LETTERA W.L’ITALIA È COMPRESA IN ALTEZZA NELLE FASCE S E T.L’INCROCIO FRA FUSO E FASCIA INDIVIDUA UNA ZONA (ESEMPIO: ZONA 33S).OGNI ZONA È RIPARTITA IN QUADRATI DI 100 km DI LATO INDIVIDUATI IN MODO UNIVOCO, ALL’INTERNO DI OGNI ZONA, MEDIANTE UNA COPPIA DI LETTERE INDICE (INDICE DI COLONNA + INDICE DI RIGA).

IL SISTEMA UTMIL SISTEMA UTM

Page 25: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

UN PUNTO QUALSIASI DELLA TERRA VIENE UNIVOCAMENTE INDIVIDUATO NEL SISTEMA UTM DAI SEGUENTI ELEMENTI:

- 2 CIFRE, CHE INDIVIDUANO IL NUMERO DEL FUSO- 1 LETTERA CHE INDIVIDUA LA FASCIA- 2 LETTERE CHE INDIVIDUANO IL QUADRATO DI 100 km DI LATO DELLA

ZONA- 4 CIFRE, CHE INDICANO DECINE DI CHILOMETRI, CHILOMETRI,

ETTOMETRI, DECAMETRI DELLA COORDINATA X (EST).- 4 CIFRE, CHE INDICANO DECINE DI CHILOMETRI, CHILOMETRI,

ETTOMETRI, DECAMETRI DELLA COORDINATA Y (NORD).

COORDINATE UTMCOORDINATE UTM

AD ESEMPIO, IL PUNTO DI COOORDINATE: 33SWC47243456

SI TROVA NEL FUSO 33, NELLA FASCIA S (ZONA 33S), NEL QUADRATO WC E IN PARTICOLARE A 47,24 km A EST DEL QUADRATO W E A 34,56 km A NORD DEL QUADRATO C.

Page 26: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

PRIMA DELL’ADESIONE AL SISTEMA UTM, LA CARTOGRAFIA ITALIANA VENNE RIEALIZZATA,A PARTIRE DAL 1948, NEL SISTEMA GAUSS-BOAGA. IN TALE SISTEMA, IL TERRITORIO NAZIONALE è COMPRESO IN DUE FUSI DI AMPIEZZA PARI A 6°30’, DETTI FUSO I (OVEST) E FUSO II (EST). L’ELLISSOIDE è ORIENTATO SUL MERIDIANO DI MONTE MARIO (ROMA), AVENTE LONGITUDINE PARI A 12°27’10’’,93.

PER CONVENZIONE, LA COORDINATA X DI GAUSS VIENE CHIAMATA COORDINATA EST E LA COORDINATA Y COORDINATA OVEST.

AL MERIDIANO CENTRALE DEL FUSO I (OVEST) VIENE ATTRIBUITA UNA COORDINATA EST CONVENZIONALE DI 1500 km.AL MERIDIANO CENTRALE DEL FUSO Ii (est) VIENE ATTRIBUITA UNA COORDINATA EST CONVENZIONALE DI 2520 km.

IL SISTEMA GAUSSIL SISTEMA GAUSS--BOAGA ITALIANOBOAGA ITALIANO

Page 27: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

L’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE (I.G.M.I.) È L’ORGANO CARTOGRAFICO UFFICIALE DELLO STATO ITALIANO, RISULTANDO IN PARTICOLARE DI SUA COMPETENZA LA MANUTENZIONE DELLA RETE GEODETICA E DI LIVELLAZIONE DI ALTA PRECISIONE, NONCHÉ LA REDAZIONE E L’AGGIORNAMENTO DELLA CARTA D’ITALIA.LA CARTA D’ITALIA È DISPONIBILE ED ACQUISTABILE PRESSO RIVENDITORI AUTORIZZATI, PRESENTI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE.L’INIZIO DELLA REALIZZAZIONE DELLA PRIMA CARTOGRAFIA NAZIONALE RISALE AL 1875. LA STESSA VENNE COMPLETATA NEL 1902, E CONTINUAMENTE AGGIORNATA FINO AL 1966. A PARTITE DA QUEST’ULTIMA DATA È INIZIATA LA PRODUZIONE DI UNA SECONDA CARTOGRAFIA NAZIONALE OGGI IN USO.NEL 1951 IN BASE AD UN ACCORDO INTERNAZIONALE LA CARTA D’ITALIA VENNE INSERITA NEL SISTEMA DI RIFERIMENTO UNIFICATO EUROPEO CON L’ADOZIONE DEL SISTEMA UTM.

LE CARTE DELLLE CARTE DELL’’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE ITALIANOISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE ITALIANO

Page 28: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

LA PRIMA CARTOGRAFIA ITALIANA È COSTITUITA DA UN MOSAICO FORMATO DA 278 FOGLI IN SCALA 1:100.000, A LORO VOLTA SUDDIVISI CIASCUNO IN 4 QUADRANTI ALLA SCALA 1:50.000 E QUESTI ULTIMI SUDDIVISI IN 4 TAVOLETTE IN SCALA 1.25.000COMPLESSIVAMENTE SI HANNO:278 FOGLI AL 1:100.000661 QUADRANTI AL 1:50.0003.545 TAVOLETTE AL 1:25.000

LE CARTE DELLLE CARTE DELL’’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE ITALIANOISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE ITALIANO

I

II

IV

III

NE

SO SE

NO

FOGLIO IN SCALA 1:100.000FOGLIO IN SCALA 1:100.000

QUADRANTE

TAVOLETTA

Page 29: INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAMMETRIA - unirc.it · detto restituzione fotogrammetrica. la restituzione avviene con l’impiego di particolari strumenti detti restitutori, oggi in parte

Prof. C.R. Fichera

FOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIAFOTOGRAMMETRIA E CARTOGRAFIA

LA NUOVA CARTA D’ITALIA, INIZIATA A PARTIRE DAL 1966, èSTATA REALIZZATA PARTENDO DA FOGLI ALLA SCALA 1/50.000, CIASCUNO A SUA VOLTA SUDDIVISO IN 4 SEZIONI AL 25.000.OGNI FOGLIO SI ESTENDE PER 20’ IN LONGITUDINE E 12’ IN LATITUDINE E RIPORTA INCISO IL RETICOLATO CHILOMETRICO UTM.

COMPLESSIVAMENTE SI HANNO 652 FOGLI

LE CARTE DELLLE CARTE DELL’’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE ITALIANOISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE ITALIANO

I

II

IV

III

FOGLIO IN SCALA 1:50.000FOGLIO IN SCALA 1:50.000

SEZIONE