INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA 26-06-2007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO...

11
INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA 26-06-2007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI

Transcript of INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA 26-06-2007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO...

Page 1: INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA 26-06-2007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI.

INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA

26-06-2007

MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI

Page 2: INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA 26-06-2007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI.

SCUOLA PRIORITA’ NAZIONALE

• MEMORANDUM DI LISBONA

• Crescente ruolo dell’informazione e della conoscenza e dalla mobilità internazionale delle idee, delle persone e delle merci

Page 3: INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA 26-06-2007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI.

SCUOLA

• DISPERSIONE

• ISTRUZIONE DEGLI ADULTI

• INNALZAMENTO DELL’OBBLIGO

• ELEVARE I LIVELLI DI CONOSCENZA

• COMPETENZE CHIAVE

Page 4: INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA 26-06-2007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI.

La strategia

• Promuovere conoscenze – abilità competenze

• Senso della cittadinanza dialogo con altre culture

• Azzeramento della dispersione opportunità di eccellenza per tutti

Page 5: INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA 26-06-2007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI.

La qualità dell’offerta formativa

• Impegno dei docenti e del personale

• Qualità e quantità dei mezzi

• Partecipazione delle famiglie

• Valorizzazione del personale

• Carattere unitario del sistema di istruzione

Page 6: INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA 26-06-2007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI.

Qualità della scuola

• Massima scolarità

• Elevati livelli di conoscenza e competenza

• Le condizioni materiali

• Conoscenza sui risultati

• La ricerca valutativa

Page 7: INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA 26-06-2007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI.

PERSONALE DELLA SCUOLA

• VALORIZZAZIONE

• FORMAZIONE

• RICERCA AZIONE – CONFRONTO FRA PARI

• RIDEFINIRE LA FUNZIONE DOCENTE

• PROGRESSIONE DELLA CARRIERA

Page 8: INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA 26-06-2007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI.

STABILITA’ DELL’ORGANIZZAZIONE DEL

SERVIZIO• STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE

DOENTE – DIRIGENTE E ATA

• PROGRAMMAZIONE DEI FABBISOGNI TERRITORIALI DI INSEGNAMENTO

• CERTEZZA FINANZIARIA

Page 9: INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA 26-06-2007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI.

QUADRO DELLE COMPETENZE

• TITOLO V – Le responsabilità decisionali• Carattere nazionale del sistema pubblico (personale – contratto – risorse) - cooperazione tra i diversi livelli;- Ridefinizione degli orani collegiali- Centri provinciali per l’educazione degli

adulti;- Migliorare l’efficienza del settore tecnico

Page 10: INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA 26-06-2007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI.

Competenze istituzionali 2

• Orientamento scolastico• Alternanza scuola lavoro• Integrazione migranti• Emergenza educativa • Sistema nazionale di valutazione• Sistema informativo del sistema scolastico• Anagrafe delle sedi scolastiche da mettere

a norma

Page 11: INTESA A SOSTEGNO DELLA CONOSCENZA 26-06-2007 MINISTERO DELL’ECONOMIA E FINANZA – MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SINDACATI.

L’autonomia funzionale

• Piena attuazione dell’autonomia

• Flessibilità

• Accoglienza e orienamento

• Adeguatezza dei fondi senza vincoli

• Programmazioni pluriennali

• Valorizzare la relazione fra amministrazione e didattica