Intervista a David Makovsky L’apertura saudita - cfr.org · Olmert ha detto di sperare e credere...

6
La Lega araba ha chiuso il vertice di Riad (28-29 marzo) con una dichiarazione ab- bastanza moderata e aperta nei confronti di Israele, proponendo in sostanza la coesi- stenza pacifica se Israele accetterà la vecchia risoluzione 242 del Consiglio di Sicurez- za – che prevede il ritorno ai confini del 1967 – e se “risolverà” il problema dei profu- ghi. La reazione ufficiale di Tel Aviv è stata abbastanza cauta, anche se ho letto le in- terviste del primo ministro Ehud Olmert alla stampa israeliana e mi è sembrato molto disponibile. Secondo lei cosa succederà? Quando c’è la volontà, tutto si può fare. Stando a una intervista rilasciata da Olmert a Haaretz prima della pasqua ebraica, è evidente che egli è pronto a sedersi intorno a un tavolo con i sauditi e con tutti gli Stati arabi disposti a negoziare. Del resto, è ciò che ripete da novembre, sottolineando gli ele- menti positivi contenuti nell’iniziativa araba, pre- sentata dall’allora principe ereditario saudita (attua- le re) Abdullah nel 2002, e rilanciata dalla Lega araba a Riad. Nel 2002, Israele pensava che l’ini- ziativa fosse un trucco, un sistema escogitato dai sauditi dopo l’11 settembre per sottrarsi alla con- danna della comunità internazionale, dal momento che i terroristi che colpirono gli Stati Uniti erano per la maggior parte sauditi. Secondo lei l’atteggiamento di Israele è davvero meno intransigente rispetto a prima? Gli israeliani adesso pensano che esista una base comune su cui lavorare. Il punto, secondo me, non è capire se Israele sia pronto a negoziare con gli arabi, ma piutto- sto se loro sono pronti a negoziare con Israele. Se questa proposta equivale a una sor- ta di “prendere o lasciare”, allora perderanno un’occasione. Ma se le voci ufficiose L’apertura saudita Intervista a David Makovsky David Makovsky, direttore del progetto sul processo di pace nel Medio Oriente al Washington Institute for Near East Policy, è stato anche capo redattore del quotidiano Jerusalem Post.

Transcript of Intervista a David Makovsky L’apertura saudita - cfr.org · Olmert ha detto di sperare e credere...

La Lega araba ha chiuso il vertice di Riad (28-29 marzo) con una dichiarazione ab-

bastanza moderata e aperta nei confronti di Israele, proponendo in sostanza la coesi-

stenza pacifica se Israele accetterà la vecchia risoluzione 242 del Consiglio di Sicurez-

za – che prevede il ritorno ai confini del 1967 – e se “risolverà” il problema dei profu-

ghi. La reazione ufficiale di Tel Aviv è stata abbastanza cauta, anche se ho letto le in-

terviste del primo ministro Ehud Olmert alla stampa israeliana e mi è sembrato molto

disponibile. Secondo lei cosa succederà?

Quando c’è la volontà, tutto si può fare. Stando a una intervista rilasciata da Olmert

a Haaretz prima della pasqua ebraica, è evidente che egli è pronto a sedersi intorno

a un tavolo con i sauditi e con tutti gli Stati arabi disposti a negoziare. Del resto, è

ciò che ripete da novembre, sottolineando gli ele-

menti positivi contenuti nell’iniziativa araba, pre-

sentata dall’allora principe ereditario saudita (attua-

le re) Abdullah nel 2002, e rilanciata dalla Lega

araba a Riad. Nel 2002, Israele pensava che l’ini-

ziativa fosse un trucco, un sistema escogitato dai

sauditi dopo l’11 settembre per sottrarsi alla con-

danna della comunità internazionale, dal momento che i terroristi che colpirono gli

Stati Uniti erano per la maggior parte sauditi.

Secondo lei l’atteggiamento di Israele è davvero meno intransigente rispetto a prima?

Gli israeliani adesso pensano che esista una base comune su cui lavorare. Il punto,

secondo me, non è capire se Israele sia pronto a negoziare con gli arabi, ma piutto-

sto se loro sono pronti a negoziare con Israele. Se questa proposta equivale a una sor-

ta di “prendere o lasciare”, allora perderanno un’occasione. Ma se le voci ufficiose

L’apertura sauditaIntervista a David Makovsky

David Makovsky, direttore del progetto sul

processo di pace nel Medio Oriente al

Washington Institute for Near East Policy, è

stato anche capo redattore del quotidiano

Jerusalem Post.

164-169 Makovsky n. 37 it 7-06-2007 8:11 Pagina 164

che circolano sono veritiere e si costituirà un gruppo di lavoro arabo, il cosiddetto

Quartetto arabo – Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Egitto e Giordania – per di-

scutere e negoziare sulla base di questa posizione iniziale, allora penso che si po-

tranno raggiungere importanti risultati.

Olmert ha detto di sperare e credere che si possa arrivare a una pace globale con tut-

ti gli Stati arabi nell’arco dei prossimi cinque anni. La gente dice sempre che a es-

sere pessimisti sul Medio Oriente non si sbaglia mai, ma in realtà le divergenze po-

litiche si sono ridotte in modo significativo. In sostanza, Israele e gli arabi ammetto-

no che si potrebbero prevedere degli scambi di territori, per esempio compensando i

trasferimenti di terre da una parte e dall’altra dei confini precedenti al 1967. Questo

consentirebbe a Israele di mantenere la maggior parte dei coloni entro i propri con-

fini, e di restituire quasi tutte le terre occupate allo Stato palestinese. La questione

della terra, malgrado quello che pensa l’ex presidente americano Jimmy Carter, è la

parte più semplice della faccenda.

E allora qual è la parte complicata?

Il punto più ostico è la questione dei profughi. E qui penso che circoli molta disin-

formazione. Siamo naturalmente tutti d’accordo sul fatto che nessun profugo debba

vivere in condizioni di miseria, ma che tutti abbiano diritto a una vita dignitosa e a

un futuro migliore. Il tentativo di ricercare una soluzione basata sull’esistenza dei

due Stati, quello israeliano e quello palestinese, poggia proprio sull’idea che i profu-

ghi palestinesi possano essere trasferiti nella nuova Palestina. Per i profughi che in-

vece vogliono restare dove stanno, a condizione che lo Stato di accoglienza accon-

senta, sarà previsto un indennizzo finanziario. Oppure potranno andare in un paese

terzo. Su questo non ci sono problemi.

Il punto è il seguente: i profughi devono essere autorizzati soltanto a stabilirsi nel

nuovo Stato palestinese, oppure dovrebbero anche essere autorizzati a stabilirsi in

Israele? Un intellettuale palestinese ha detto una volta che questo per Israele sareb-

be un suicidio, poiché significherebbe la sua fine come stato ebraico. È qui che co-

mincia la disinformazione. I palestinesi sostengono di avere il “diritto al ritorno”, e

citano la risoluzione 194 delle Nazioni Unite. Il fatto è che si tratta di una risoluzio-

ne dell’Assemblea generale, non del Consiglio di Sicurezza, e quindi non è vinco-

lante. E se esaminiamo la 194, non dice che i profughi hanno il diritto di tornare – o

che devono o dovranno tornare – ma suggerisce che sarebbe una buona idea permet-

tere loro di tornare. (Il testo originale recita: “[…] stabilisce che i profughi che vo-

165

164-169 Makovsky n. 37 it 7-06-2007 8:11 Pagina 165

gliono tornare alle loro case e vivere in pace con i loro vicini dovrebbero poterlo fa-

re nella data più vicina praticabile, e per le proprietà di coloro che non vogliono tor-

nare, e per perdite o danni a tali proprietà, dovrebbero essere versati indennizzi che,

in base a principi di giustizia e del diritto internazionale, dovrebbero essere effettuati

dai governi o dalle autorità responsabili”.)

Esistono tonnellate di risoluzioni dell’Assemblea generale su qualsiasi argomento

possibile e immaginabile. Queste risoluzioni non sono vincolanti. Quindi, in realtà,

il problema dei profughi è il vero oggetto del contendere, e scaturisce in buona par-

te dalla disinformazione. Non appena avremo chiarito questo punto sul piano storico

e analitico, arabi e israeliani potranno sedersi intorno a un tavolo e, con un po’ di

buona volontà, trovare una soluzione. Israele ha permesso i ricongiungimenti fami-

liari di moltissimi palestinesi dal 1967 a oggi. Accetterebbe anche di far tornare al-

cuni profughi, in nome dei principi umanitari.

È evidente che questo dovrebbe essere uno dei punti più importanti nei negoziati.

Certo, ma gli arabi devono dimostrarsi disposti a negoziare. Amr Moussa, segretario

generale della Lega araba, dice: “Prima accettate tutto e poi cominciamo a trattare”.

Questo è ridicolo. Nessun paese accetterebbe di negoziare su quella base. Loro han-

no una posizione di partenza, e anche Israele ha una posizione di partenza. Dovrem-

mo sederci intorno a un tavolo, negoziare e mettere fine a questo conflitto spavento-

so, che ha davvero consumato entrambi i popoli.

Non ha menzionato i palestinesi parlando della commissione negoziale. Dove si collo-

cano in questo contesto?

Anzitutto bisognerebbe capire di quale governo palestinese stiamo parlando. L’ac-

cordo della Mecca che ha dato vita a un governo palestinese di unità nazionale gui-

dato da Fatah e Hamas è stato un passo avanti oppure no? A mio parere, l’accordo

della Mecca e il governo di unità nazionale a cui ha dato vita sono stati un grande

passo indietro. E lo dimostra la ripresa della violenza.

Le linee programmatiche di questo governo non fanno mai riferimento a Israele in

quanto tale: parlano solo di “aggressione israeliana”. C’è chi dice: “Be’, dovete fare

la pace con tutti i palestinesi, e quindi anche con Hamas”. Questo può essere auspi-

cabile, ma si tratta di capire se sia anche fattibile. Fino a che loro non riconoscono

l’esistenza di Israele, come si può negoziare? Non è un caso che la tregua sia conti-

nuamente messa in discussione.

166

164-169 Makovsky n. 37 it 7-06-2007 8:11 Pagina 166

167

Ma se Israele si sedesse intorno a un tavolo con i sauditi, non sarebbe un grande pas-

so avanti visto che in passato i sauditi rifiutavano addirittura di considerare Israele

uno Stato legittimo?

Certamente. A mio parere, tuttavia, il tempo non gioca a favore dei moderati. È im-

portante che i moderati si incontrino rapidamente e producano dei risultati concreti,

proprio per evitare di lasciare il futuro nelle mani del fronte del rifiuto.

Esiste un calendario per i negoziati? C’è qualcuno che in questo momento si sta dando

da fare per far avanzare la situazione?

Negli ultimi tempi Condoleezza Rice visita tutti i mesi la regione per parlare di quel-

lo che lei chiama l’“orizzonte politico”. È l’espressione attualmente più in voga nel

linguaggio della diplomazia mediorientale. La gente dice: “Che differenza c’è tra que-

sto e i ‘negoziati sullo status finale’ che aveva tentato Bill Clinton a Camp David nel

2000?”. C’è chi sostiene che in realtà Rice stia riproponendo l’iniziativa lanciata da

Clinton sette anni fa. E ci sono voluti sei anni perché questa amministrazione si de-

cidesse a farlo. Ma un “orizzonte politico” è un argomento di conversazione, non un

negoziato a Camp David. Se mi chiede in quale campo diplomatico stia la palla, allo-

ra la palla sta nel campo di Condi Rice, che sta cercando di mettere a fuoco questo

“orizzonte politico”, sperando che serva per uscire dal vicolo cieco. Non solo: il se-

164-169 Makovsky n. 37 it 7-06-2007 8:11 Pagina 167

gretario di Stato pensa che in questo modo si creerebbe spazio per una coalizione ara-

ba che possa cercare di contenere e bloccare i progetti nucleari dell’Iran.

Cosa pensa di un’intesa tra Israele e Siria per arrivare a un accordo di pace simile a

quelli che Israele ha firmato con l’Egitto e la Giordania?

Ai vertici della difesa israeliana sono in molti a desiderare un negoziato con i siria-

ni, per andare a vedere se Damasco è davvero pronta a modificare la sua strategia

prendendo le distanze dall’Iran e da altri alleati islamici come Hezbollah, Hamas e

la Jihad islamica.

E qual è la posizione americana su questo, specie dopo l’incontro a Baghdad fra Rice

e il ministro degli Esteri siriano?

Washington è interessata a stabilizzare l’Iraq ma per il resto teme che la Siria non

abbia alcuna reale volontà negoziale, e che in realtà sia più interessata al processo

che non alla pace. Insomma: che voglia servirsi di questo processo per recuperare

la sua reputazione dopo lo scandalo dell’omicidio di Rafiq Hariri in Libano. Si po-

trebbe aggiungere, e a ragione, che è molto difficile che il sistema politico israelia-

no possa portare avanti una diplomazia a doppio binario, negoziando con i palesti-

nesi e i siriani contemporaneamente, anche se c’è chi sostiene che negoziando con

entrambi si può dare l’impressione agli arabi che una delle due parti sia sul punto

di firmare, e quindi l’altra sarebbe più incline a fare concessioni. Io non sono di

questo parere.

Parliamo della situazione interna di Israele. Tutti dicono che Olmert è talmente impo-

polare che in realtà non può decidere praticamente nulla. Lei cosa ne pensa?

Effettivamente, i sondaggi indicano che la sua popolarità è scesa a livelli molto bas-

si. E la sua crisi è sicuramente aggravata dal responso della Commissione Winograd

– l’organismo indipendente di inchiesta presieduto da un autorevole ex giudice, af-

fiancato da autorevoli accademici israeliani – che ha esaminato la gestione del con-

flitto libanese e ha emesso, a fine aprile, un giudizio molto severo sull’operato del go-

verno e in particolare del primo ministro. Alcuni pensano che l’inchiesta decreti la

fine politica di Olmert.

Altri non ne sono convinti. È evidente che se gli arabi mostrassero qualche apertura

nei confronti del centro israeliano e di Olmert, potrebbero aiutarlo a superare questo

momento di grande difficoltà.

168

164-169 Makovsky n. 37 it 7-06-2007 8:11 Pagina 168

Secondo lei, in che formato potrebbero avvenire i colloqui con gli arabi?

Circolano delle voci su una formula detta del “2+4+4”, in cui il segretario generale

dell’ONU riunirebbe il Quartetto – Stati Uniti, Unione Europea, Russia e Nazioni Uni-

te – più il Quartetto arabo – Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Egitto e Giordania

– insieme a israeliani e palestinesi, tutti intorno allo stesso tavolo. Questo potrebbe

lanciare un segnale di speranza all’opinione pubblica israeliana. E se la gente pen-

sasse che gli arabi sono sinceramente intenzionati ad arrivare a un risultato, questo

potrebbe rafforzare la posizione politica di Olmert più di ogni altra cosa. In Israele,

la gente vuole la fine di questo terribile conflitto, e questo sentimento potrebbe aiu-

tare i negoziati. Se invece gli Stati arabi cominceranno a fare l’elenco di tutte le pre-

condizioni, allora la carriera politica di Olmert può considerarsi finita.

La mia tesi è che la speranza di sopravvivenza di Olmert sia legata al negoziato po-

litico con gli arabi. Amir Peretz, leader del partito laburista, ha dichiarato di essere

pronto a lasciare il suo incarico. Penso che questo annuncio arrivi con mesi di ritar-

do. Il nostro popolo sa che la regione in cui vive è pericolosa e violenta e pensa che

Peretz non abbia competenze sufficienti in materia di sicurezza nazionale: del resto

anche il ministro – come Olmert – è uscito a dir poco malconcio dall’inchiesta della

Commissione Winograd. La gente teme un altro conflitto con Hezbollah e forse un

eventuale conflitto con l’Iran. Penso che, sul fronte arabo, abbiamo di fronte un ap-

puntamento da non mancare. Mi auguro che i leader arabi non lo perdano e che gli

Stati Uniti si diano da fare perché si verifichi.

Questa intervista è stata realizzata da Bernard Gwertzman per il Council on Foreign Relationsil 2 aprile 2007 (www.cfr.org). Traduzione autorizzata.

169

164-169 Makovsky n. 37 it 7-06-2007 8:11 Pagina 169