INTERROGAZIONE.illuminazione.pubblica

2
1 Gruppo Consiliare Cittadini attivi per Palazzolo ____________________________________________________________________________ Comune di Palazzolo Acreide Palazzolo Acreide 24/1/2014 Egr. Sig Sindaco di Palazzolo Acreide Oggetto: Illuminazione pubblica. I sottoscritti Consiglieri comunali, premesso: - che l’illuminazione pubblica è un servizio di primaria importanza nell’Amministrazione di una città pur rappresentando un notevole costo per la Comunità; - che occorre migliorare la qualità e sicurezza di tale servizio nel rispetto della tutela dell’ambiente e del bilancio dell’amministrazione; - che la nuova frontiera per coniugare efficienza e risparmio è rappresentata dall’impianto di illuminazione a LED, che è un dispositivo optoelettronico a emissione luminosa ad alta potenza; - che il citato sistema di illuminazione viene utilizzato in vari Comuni quali Scandiano in provincia di Reggio Emilia; - che vi sono buoni motivi per intraprendere anche a Palazzolo l’utilizzo di questa tecnologia, quali: 1) risparmio energetico - a parità di illuminazione, con la tecnologia LED si ha un risparmio energetico dal 50% all’80%; 2) Qualità della luce i LED emettono luce bianca fredda, che permette di raggiungere un’illuminazione sicura per gli utenti della strada, con minor consumo di energia. Inoltre i LED aumentano anche la qualità delle immagini catturate dalle telecamere di sicurezza. 3) Durata la vita utile dei sistemi a LED è stimata in 50.000 100.000 ore ( 10 20 anni dodici ore al giorno ) contro le quattromila cinquemila ore ( 11 14 mesi ) delle lampade al sodio ad alta pressione; 4) Manutenzione i costi di manutenzione degli apparati di illuminazione a LED sono stimati nell’ordine di un decimo rispetto agli impianti al sodio attualmente in uso. 5) Costi i sistemi a LED hanno un costo iniziale maggiore, dal doppio al triplo, rispetto alle soluzioni tradizionali. Considerando però la maggiore durata, il risparmio energetico e la manutenzione quasi assente, si ha un risparmio netto in misura dal 50% all’80%. CHIEDONO AL SINDACO DEL COMUNE E ALL’ASSESSORE COMPETENTE di conoscere: le ragioni della mancata predisposizione di tale sistema di illuminazione;

description

INTERROGAZIONE.illuminazione.pubblica

Transcript of INTERROGAZIONE.illuminazione.pubblica

Page 1: INTERROGAZIONE.illuminazione.pubblica

1

Gruppo Consiliare

Cittadini attivi per Palazzolo

____________________________________________________________________________

Comune di Palazzolo Acreide

Palazzolo Acreide 24/1/2014 Egr. Sig Sindaco di Palazzolo Acreide

Oggetto: Illuminazione pubblica.

I sottoscritti Consiglieri comunali, premesso:

- che l’illuminazione pubblica è un servizio di primaria importanza nell’Amministrazione di una

città pur rappresentando un notevole costo per la Comunità;

- che occorre migliorare la qualità e sicurezza di tale servizio nel rispetto della tutela dell’ambiente

e del bilancio dell’amministrazione;

- che la nuova frontiera per coniugare efficienza e risparmio è rappresentata dall’impianto di

illuminazione a LED, che è un dispositivo optoelettronico a emissione luminosa ad alta potenza;

- che il citato sistema di illuminazione viene utilizzato in vari Comuni quali Scandiano in provincia

di Reggio Emilia;

- che vi sono buoni motivi per intraprendere anche a Palazzolo l’utilizzo di questa tecnologia, quali:

1) risparmio energetico - a parità di illuminazione, con la tecnologia LED si ha un risparmio

energetico dal 50% all’80%;

2) Qualità della luce – i LED emettono luce bianca fredda, che permette di raggiungere

un’illuminazione sicura per gli utenti della strada, con minor consumo di energia. Inoltre i LED

aumentano anche la qualità delle immagini catturate dalle telecamere di sicurezza.

3) Durata – la vita utile dei sistemi a LED è stimata in 50.000 – 100.000 ore ( 10 –20 anni dodici

ore al giorno ) contro le quattromila – cinquemila ore ( 11 – 14 mesi ) delle lampade al sodio ad alta

pressione;

4) Manutenzione – i costi di manutenzione degli apparati di illuminazione a LED sono stimati

nell’ordine di un decimo rispetto agli impianti al sodio attualmente in uso.

5) Costi – i sistemi a LED hanno un costo iniziale maggiore, dal doppio al triplo, rispetto alle

soluzioni tradizionali. Considerando però la maggiore durata, il risparmio energetico e la

manutenzione quasi assente, si ha un risparmio netto in misura dal 50% all’80%.

CHIEDONO

AL SINDACO DEL COMUNE E ALL’ASSESSORE COMPETENTE

di conoscere:

le ragioni della mancata predisposizione di tale sistema di illuminazione;

Page 2: INTERROGAZIONE.illuminazione.pubblica

2

i costi necessari per l’adozione dell’illuminazione a LED e gli eventuali finanziamenti

previsti dalla Comunità Europea;

quali azioni il Comune intenda adottare al fine di predisporre un servizio di illuminazione a

risparmio energetico che, nel contempo, consenta di diminuire i costi sinora sostenuti;

SPECIFICANDONE LE TEMPISTICHE E LE MODALITA’.

Si chiede risposta scritta.

I CONSIGLIERI