Interrogazione on. carra (04 08-15)

2
INTERROGAZIONE On. Marco Carra – Al Ministro dello sviluppo economico Per conoscere, premesso che: la Comer Industries, azienda che opera nel settore delle componenti meccaniche per macchine agricole, ha ufficializzato, nel corso di un recente incontro con le organizzazioni sindacali, presso la sede di Confindustria, il trasferimento dei dipendenti, circa 75, dall’impianto di Moglia (Mn) allo stabilimento di Reggiolo (Re); dopo il sisma del 2012, la Comer è l’ultima fabbrica rimasta in attività presso Moglia e il suo trasferimento determinerà conseguenze negative anche per un indotto qualificato che in questi anni si era sviluppato intorno alla suddetta fabbrica; tale decisione, inoltre, rischia di avere ripercussioni anche per quanto concerne il futuro stabilimento di Pegognaga, che attualmente occupa 92 addetti, e per il quale non vi è cenno all’interno del nuovo piano di investimenti, pari a 10 milioni di euro, annunciato dalla società; le organizzazioni sindacali ed in particolare la Fiom Cgil hanno lanciato un allarme alle istituzioni locali affinché si chieda all’azienda chiarezza sul futuro dell’impianto di Pegognaga i cui dipendenti difficilmente potrebbero essere, eventualmente,

Transcript of Interrogazione on. carra (04 08-15)

Page 1: Interrogazione on. carra (04 08-15)

INTERROGAZIONE

On. Marco Carra – Al Ministro dello sviluppo economico

Per conoscere, premesso che:

la Comer Industries, azienda che opera nel settore delle componenti meccaniche per macchine agricole, ha ufficializzato, nel corso di un recente incontro con le organizzazioni sindacali, presso la sede di Confindustria, il trasferimento dei dipendenti, circa 75, dall’impianto di Moglia (Mn) allo stabilimento di Reggiolo (Re);

dopo il sisma del 2012, la Comer è l’ultima fabbrica rimasta in attività presso Moglia e il suo trasferimento determinerà conseguenze negative anche per un indotto qualificato che in questi anni si era sviluppato intorno alla suddetta fabbrica;

tale decisione, inoltre, rischia di avere ripercussioni anche per quanto concerne il futuro stabilimento di Pegognaga, che attualmente occupa 92 addetti, e per il quale non vi è cenno all’interno del nuovo piano di investimenti, pari a 10 milioni di euro, annunciato dalla società;

le organizzazioni sindacali ed in particolare la Fiom Cgil hanno lanciato un allarme alle istituzioni locali affinché si chieda all’azienda chiarezza sul futuro dell’impianto di Pegognaga i cui dipendenti difficilmente potrebbero essere, eventualmente, riassorbiti presso la sede di Reggiolo, avanzando, nel contempo, la proposta che i dipendenti di Moglia possano, comunque, essere collocati presso lo stabilimento di Pegognaga nella produzione di giunti cardanici;

il territorio mantovano non può permettersi di perdere impianti e maestranze con tutto ciò che ne consegue in termini di produttività, occupazione, reddito ed indotto.

Alla luce di quanto esposto in premessa, il Ministro non intenda, in apposita sede istituzionale, appurare la volontà aziendale da parte di Comer Industries e verificare

Page 2: Interrogazione on. carra (04 08-15)

la possibilità di rivedere la decisione del trasferimento dei dipendenti di Moglia nonché di salvaguardare il futuro produttivo ed occupazionale dell’impianto di Pegognaga.

On. Marco Carra