Interpretazione tradizionale dellart.97 Cost. I pubblici uffici sono organizzati secondo...

6
Interpretazione tradizionale dell’art.97 Cost. I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione. Nell’ordinamento degli uffici sono determinate le sfere di competenza, le attribuzioni e le responsabilità proprie dei funzionari. Agli impieghi nelle Pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge. La riserva di legge veniva impropriamente letta quale riserva di poteri di organizzazione necessariamente pubblicistici

Transcript of Interpretazione tradizionale dellart.97 Cost. I pubblici uffici sono organizzati secondo...

Page 1: Interpretazione tradizionale dellart.97 Cost. I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento.

Interpretazione tradizionale dell’art.97 Cost.

I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione.

Nell’ordinamento degli uffici sono determinate le sfere di competenza, le attribuzioni e le responsabilità proprie dei funzionari.

Agli impieghi nelle Pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.

La riserva di legge veniva impropriamente letta quale riserva di poteri di organizzazione necessariamente pubblicistici

Page 2: Interpretazione tradizionale dellart.97 Cost. I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento.

La nuova natura dei poteri organizzativi

I° privatizzazione:legge delega n. 421/92, d. lgs. 29/93

Privatizzazione solo del rapporto di lavoro e degli atti direttamente gestionali del rapporto individuale (ad es. trasferimento, assegnazione del carico del lavoro, procedure di valutazione premiale)

II° privatizzazione : legge delega n. 59/97, d.lgs. D.lgs 80/98 D.lgs.396/97 D.lgs.387/98

Privatizzazione anche degli atti di micro-organizzazioneRimangono atti pubblici soltanto gli atti di macro organizzazione (ad es. dotazione organiche, funzioni degli uffici)

Page 3: Interpretazione tradizionale dellart.97 Cost. I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento.

La nuova ratio della micro-organizzazione

dal controllo giudiziale dell’atto “funzionalizzato” all’interesse pubblico

alla verifica dell’efficacia dell’attività svolta con atti “liberi nel fine” e quindi insindacabili giudizialmente

* la defunzionalizzazione dell’atto viene compensata con

l’incremento della responsabilizzazione della dirigenza sui risultati dell’attività degli ufficiPer la Corte Cost. è una soluzione orga- Corte Cost. 25.7.1996 n. 313

nizzativa compatibile con l’art. 97 Cost Corte cost. 16.10.1997 n. 309

(http://www.giurcost.org/index.php) Corte cost. 30.1.2002 n. 11

Page 4: Interpretazione tradizionale dellart.97 Cost. I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento.

Atti di macroganizzazione• le linee fondamentali di organizzazione degli uffici; • l’individuazione degli uffici di maggiore rilevanza e i modi di

conferimento della titolarità dei medesimi; • la determinazione delle dotazioni organiche complessive.

* * *Criteri di organizzazione

a) funzionalità rispetto ai compiti e ai programmi di attività, nel perseguimento degli obiettivi di efficienza, efficacia ed economicità. A tal fine, periodicamente e comunque all'atto della definizione dei programmi operativi e dell'assegnazione delle risorse, si procede a specifica verifica e ad eventuale revisione;

b) ampia flessibilità; c) collegamento delle attività degli uffici ed interconnessione mediante sistemi

informatici e statistici pubblici; d) garanzia dell'imparzialità e della trasparenza dell'azione amministrativa, anche

attraverso l'istituzione di apposite strutture per l'informazione ai cittadini e attribuzione ad un unico ufficio, per ciascun procedimento, della responsabilità complessiva dello stesso;

e) armonizzazione degli orari di servizio e di apertura degli uffici con le esigenze dell'utenza e con gli orari delle amministrazioni pubbliche dei Paesi dell'Unione europea.

Page 5: Interpretazione tradizionale dellart.97 Cost. I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento.

Poteri di microrganizzazione (art.2)

… le determinazioni per l'organizzazione degli uffici e le misure inerenti la gestione dei rapporti di lavoro sono assunte dagli organi preposti alla gestione con la capacità e i poteri del privato datore di lavoro.

Gli organismi di controllo interno verificano periodicamente la rispondenza delle determinazioni organizzative ai princìpi indicati all'articolo 2, comma 1, anche al fine di proporre l'adozione di eventuali interventi correttivi e di fornire elementi per l'adozione delle misure previste nei confronti dei responsabili della gestione.

atti di natura negoziale soggetti soltanto a limiti c.d. “esterni”

Page 6: Interpretazione tradizionale dellart.97 Cost. I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento.

Problema della negoziabilità dei poteri organizzativi in sede nazionale e decentrata

Art 40La contrattazione collettiva si svolge su tutte le materie relative al rapporto di lavoro ed alle relazioni sindacali.

Art. 11 co. 1 lett. h) legge delega 59/97

… procedure di consultazione delle organizzazioni sindacali firmatarie dei contratti collettivi dei relativi comparti prima dell’adozione degli atti interni di organizzazione aventi riflessi sul rapporto di lavoro

Pericolo di cogestione