Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65) di riferimento: Prof.ssa Stefania Pellegrini (Direttrice),...

44
Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16) Rilevazione CRUI ALLEGATO 4 Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65) Bologna Criminal law and criminal procedure in matters related to the environment http://www.unibo.it/en/teaching/summer-and-winter-schools Docenti di riferimento: Insegnamento: Custodia ed amministrazione dei beni: la tutela dei diritti dei terzi in buona fede nel codice antimafia e i rapporti con il fallimento www.mafieeantimafia.it N. partecipanti: 11-25 A.A. di introduzione: 2012/2013 Docenti di riferimento: Prof.ssa Stefania Pellegrini (Direttrice), Stefano Canestrari, Angelo Loreto, Roberto Alfonso, Pasquale Russo, Massimo Franzoni, Marco Molinari, Gianluca Guerrieri, Leandro Cuzzocrea, Paolo Brucato, Giovanni Lattarulo, Domenico Pometti, Gianluca Desiata, Massimo Sacco, Giovanni Trombini, Enrico Cieri, Andrea Tarondo, Alberto Ernesto Perduca, Giovanbattista Tona, Piero Grillo, Antonino Dattola, Giuseppe Sanfilippo, Elio Collovà, Cesare Vincenti, Massimo Masotti, Francesco Capone, Lorenzo Dentici, Luciano Silvestri, Davide Mattiello, Roberto Manicone, Giovanni Chinnici , Giuseppe Giuffrida, Federica Terenzi, Costantino De Robbio, Guglielmo Muntoni, Roberto Genco, Francesco Vella, Alberto Camellini, Fabio Giuliani, Giovanni Allucci, Francesco Menditto, Giacomo Messina, Nicola Clemenza , Walter Dondi, Marisa Parmigiani, Carlo Borgomeo, Marco Reggio, Nazareno Gabrielli, Pierpaolo Romani, Antonio Maruccia, Annatonia Margiotta, Gianluca Laurini, Luca Grosso, Stefania Di Buccio. Nell’a.a. 2012/2013 il Dipartimento di Scienze Giuridiche ha attivato il Master post-lauream in “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie. Pio La Torre” diretto dalla Prof.ssa Stefania Pellegrini. Il Master, divenuto di II livello dall’a.a. 2014/2015, tratta le problematiche relative la custodia, l'amministrazione giudiziaria e il riutilizzo di beni e aziende confiscate alla criminalità organizzata di stampo mafioso, proponendosi di formare professionalità in grado di gestire un bene o un’azienda dal momento della custodia a quello della confisca ritornando a produrre una ricchezza “sana”, diversamente da come accadeva quando era di proprietà delle mafie. Per come è strutturato e per il calibro dei professionisti che sono coinvolti nella didattica, il progetto del Master rappresenta un unicum a livello nazionale e ha raccolto rilevantissimi apprezzamenti da personaggi illustri e simboli della lotta alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Insegnamento: Intermediazione finanziaria e legislazione antiriciclaggio http://www.unibo.it/it/didattica/insegnamenti?search=True&descrizioneMateria=intermediazio ne+finanziaria&scuola- campus=&codiceTipoCorso=&linguaInsegnamento=&annoAccademico=2015&DescInsegnament oButton=cerca A.A. di introduzione: 2011/2012 Docenti di riferimento: Razzante Ranieri insegnamento attivato con fondi esterni Insegnamento: Pagina 1 di 44

Transcript of Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65) di riferimento: Prof.ssa Stefania Pellegrini (Direttrice),...

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65)

Bologna

Criminal law and criminal procedure in matters related to the environment

http://www.unibo.it/en/teaching/summer-and-winter-schools

Docenti di riferimento:

Insegnamento:

Custodia ed amministrazione dei beni: la tutela dei diritti dei terzi in buona fede nel codice

antimafia e i rapporti con il fallimento

www.mafieeantimafia.it N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2012/2013

Docenti di riferimento: Prof.ssa Stefania Pellegrini (Direttrice), Stefano Canestrari, Angelo Loreto, Roberto Alfonso, Pasquale Russo, Massimo

Franzoni, Marco Molinari, Gianluca Guerrieri, Leandro Cuzzocrea, Paolo Brucato, Giovanni Lattarulo, Domenico Pometti, Gianluca Desiata,

Massimo Sacco, Giovanni Trombini, Enrico Cieri, Andrea Tarondo, Alberto Ernesto Perduca, Giovanbattista Tona, Piero Grillo, Antonino Dattola,

Giuseppe Sanfilippo, Elio Collovà, Cesare Vincenti, Massimo Masotti, Francesco Capone, Lorenzo Dentici, Luciano Silvestri, Davide Mattiello,

Roberto Manicone, Giovanni Chinnici , Giuseppe Giuffrida, Federica Terenzi, Costantino De Robbio, Guglielmo Muntoni, Roberto Genco,

Francesco Vella, Alberto Camellini, Fabio Giuliani, Giovanni Allucci, Francesco Menditto, Giacomo Messina, Nicola Clemenza , Walter Dondi,

Marisa Parmigiani, Carlo Borgomeo, Marco Reggio, Nazareno Gabrielli, Pierpaolo Romani, Antonio Maruccia, Annatonia Margiotta, Gianluca

Laurini, Luca Grosso, Stefania Di Buccio.

Nell’a.a. 2012/2013 il Dipartimento di Scienze Giuridiche ha attivato il Master post-lauream in “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati

alle mafie. Pio La Torre” diretto dalla Prof.ssa Stefania Pellegrini. Il Master, divenuto di II livello dall’a.a. 2014/2015, tratta le problematiche

relative la custodia, l'amministrazione giudiziaria e il riutilizzo di beni e aziende confiscate alla criminalità organizzata di stampo mafioso,

proponendosi di formare professionalità in grado di gestire un bene o un’azienda dal momento della custodia a quello della confisca ritornando a

produrre una ricchezza “sana”, diversamente da come accadeva quando era di proprietà delle mafie. Per come è strutturato e per il calibro dei

professionisti che sono coinvolti nella didattica, il progetto del Master rappresenta un unicum a livello nazionale e ha raccolto rilevantissimi

apprezzamenti da personaggi illustri e simboli della lotta alla criminalità organizzata di stampo mafioso.

Insegnamento:

Intermediazione finanziaria e legislazione antiriciclaggio

http://www.unibo.it/it/didattica/insegnamenti?search=True&descrizioneMateria=intermediazio

ne+finanziaria&scuola-

campus=&codiceTipoCorso=&linguaInsegnamento=&annoAccademico=2015&DescInsegnament

oButton=cerca

A.A. di introduzione:

2011/2012

Docenti di riferimento: Razzante Ranieri

insegnamento attivato con fondi esterni

Insegnamento:

Pagina 1 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65)

La guardia di finanza. la normativa antiriciclaggio e le misure patrimoniali di contrasto alla

criminalità di impresa.

www.mafieeantimafia.it N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2012/2013

Docenti di riferimento: Prof.ssa Stefania Pellegrini (Direttrice), Stefano Canestrari, Angelo Loreto, Roberto Alfonso, Pasquale Russo, Massimo

Franzoni, Marco Molinari, Gianluca Guerrieri, Leandro Cuzzocrea, Paolo Brucato, Giovanni Lattarulo, Domenico Pometti, Gianluca Desiata,

Massimo Sacco, Giovanni Trombini, Enrico Cieri, Andrea Tarondo, Alberto Ernesto Perduca, Giovanbattista Tona, Piero Grillo, Antonino Dattola,

Giuseppe Sanfilippo, Elio Collovà, Cesare Vincenti, Massimo Masotti, Francesco Capone, Lorenzo Dentici, Luciano Silvestri, Davide Mattiello,

Roberto Manicone, Giovanni Chinnici , Giuseppe Giuffrida, Federica Terenzi, Costantino De Robbio, Guglielmo Muntoni, Roberto Genco,

Francesco Vella, Alberto Camellini, Fabio Giuliani, Giovanni Allucci, Francesco Menditto, Giacomo Messina, Nicola Clemenza , Walter Dondi,

Marisa Parmigiani, Carlo Borgomeo, Marco Reggio, Nazareno Gabrielli, Pierpaolo Romani, Antonio Maruccia, Annatonia Margiotta, Gianluca

Laurini, Luca Grosso, Stefania Di Buccio.

Nell’a.a. 2012/2013 il Dipartimento di Scienze Giuridiche ha attivato il Master post-lauream in “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati

alle mafie. Pio La Torre” diretto dalla Prof.ssa Stefania Pellegrini. Il Master, divenuto di II livello dall’a.a. 2014/2015, tratta le problematiche

relative la custodia, l'amministrazione giudiziaria e il riutilizzo di beni e aziende confiscate alla criminalità organizzata di stampo mafioso,

proponendosi di formare professionalità in grado di gestire un bene o un’azienda dal momento della custodia a quello della confisca ritornando a

produrre una ricchezza “sana”, diversamente da come accadeva quando era di proprietà delle mafie. Per come è strutturato e per il calibro dei

professionisti che sono coinvolti nella didattica, il progetto del Master rappresenta un unicum a livello nazionale e ha raccolto rilevantissimi

apprezzamenti da personaggi illustri e simboli della lotta alla criminalità organizzata di stampo mafioso.

Insegnamento:

La legislazione antimafia e il contrasto all-illecita accumulazione patrimoniale

www.mafieeantimafia.it N. partecipanti:

0-10

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Prof.ssa Stefania Pellegrini (Direttrice); Prof. Stefano Canestrari, Avv. Angelo Loreto, Avv. Stefania Di Buccio

Il corso è diretto ai quei professionisti o neo-laureati che intendono spendere la propria professionalità a servizio dell’impresa legale, fungendo da

presidio professionale all’infiltrazione mafiosa nell’economia legale. I moduli didattici, organizzati in lezioni frontali con esami su casi pratici,

sono volti alla formazione di figure professionali specializzate che siano in grado di comprendere le dinamiche che conducono all’infiltrazione

criminale mafiosa nel tessuto dell’economia e della società, in modo da intervenire nell’attività di prevenzione, segnalazione e gestione delle

posizioni critiche. Il professionista edotto rispetto alle dinamiche mafiose ed alle modalità di infiltrazione è in grado di leggere nella realtà

lavorativa gli indici sintomatici del fenomeno e di comprenderne il disvalore etico ed economico. Rispetto a questa costante attività di

monitoraggio si rafforza la rete della legalità, che si presta a funzionare anche nell’ottica del riutilizzo dei beni confiscati e della valorizzazione

delle realtà economico-produttive sane.

Insegnamento:

Legislazione antimafia: inquadramento normativo ed elementi di diritto penale

www.mafieeantimafia.it N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2012/2013

Docenti di riferimento: Prof.ssa Stefania Pellegrini (Direttrice), Stefano Canestrari, Angelo Loreto, Roberto Alfonso, Pasquale Russo, Massimo

Franzoni, Marco Molinari, Gianluca Guerrieri, Leandro Cuzzocrea, Paolo Brucato, Giovanni Lattarulo, Domenico Pometti, Gianluca Desiata,

Massimo Sacco, Giovanni Trombini, Enrico Cieri, Andrea Tarondo, Alberto Ernesto Perduca, Giovanbattista Tona, Piero Grillo, Antonino Dattola,

Giuseppe Sanfilippo, Elio Collovà, Cesare Vincenti, Massimo Masotti, Francesco Capone, Lorenzo Dentici, Luciano Silvestri, Davide Mattiello,

Roberto Manicone, Giovanni Chinnici , Giuseppe Giuffrida, Federica Terenzi, Costantino De Robbio, Guglielmo Muntoni, Roberto Genco,

Francesco Vella, Alberto Camellini, Fabio Giuliani, Giovanni Allucci, Francesco Menditto, Giacomo Messina, Nicola Clemenza , Walter Dondi,

Marisa Parmigiani, Carlo Borgomeo, Marco Reggio, Nazareno Gabrielli, Pierpaolo Romani, Antonio Maruccia, Annatonia Margiotta, Gianluca

Laurini, Luca Grosso, Stefania Di Buccio.

Nell’a.a. 2012/2013 il Dipartimento di Scienze Giuridiche ha attivato il Master post-lauream in “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati

alle mafie. Pio La Torre” diretto dalla Prof.ssa Stefania Pellegrini. Il Master, divenuto di II livello dall’a.a. 2014/2015, tratta le problematiche

relative la custodia, l'amministrazione giudiziaria e il riutilizzo di beni e aziende confiscate alla criminalità organizzata di stampo mafioso,

proponendosi di formare professionalità in grado di gestire un bene o un’azienda dal momento della custodia a quello della confisca ritornando a

produrre una ricchezza “sana”, diversamente da come accadeva quando era di proprietà delle mafie. Per come è strutturato e per il calibro dei

professionisti che sono coinvolti nella didattica, il progetto del Master rappresenta un unicum a livello nazionale e ha raccolto rilevantissimi

apprezzamenti da personaggi illustri e simboli della lotta alla criminalità organizzata di stampo mafioso.

Insegnamento:

Pagina 2 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65)

L'imprenditoria mafiosa e la zona grigia

www.mafieeantimafia.it N. partecipanti:

0-10

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Prof.ssa Stefania Pellegrini (Direttrice); Prof. Stefano Canestrari, Avv. Angelo Loreto, Avv. Stefania Di Buccio.

Il corso è diretto ai quei professionisti o neo-laureati che intendono spendere la propria professionalità a servizio dell’impresa legale, fungendo da

presidio professionale all’infiltrazione mafiosa nell’economia legale. I moduli didattici, organizzati in lezioni frontali con esami su casi pratici,

sono volti alla formazione di figure professionali specializzate che siano in grado di comprendere le dinamiche che conducono all’infiltrazione

criminale mafiosa nel tessuto dell’economia e della società, in modo da intervenire nell’attività di prevenzione, segnalazione e gestione delle

posizioni critiche. Il professionista edotto rispetto alle dinamiche mafiose ed alle modalità di infiltrazione è in grado di leggere nella realtà

lavorativa gli indici sintomatici del fenomeno e di comprenderne il disvalore etico ed economico. Rispetto a questa costante attività di

monitoraggio si rafforza la rete della legalità, che si presta a funzionare anche nell’ottica del riutilizzo dei beni confiscati e della valorizzazione

delle realtà economico-produttive sane.

Insegnamento:

Mafie e antimafia

http://www.giurisprudenza.unibo.it/it/corsi/insegnamenti/insegnamento/2015/369934 A.A. di introduzione:

2013/2014

Docenti di riferimento: Pellegrini Stefania

A partire dall’a.a. 2006/2007 la prof.ssa Pellegrini ha attivato un seminario in materia di Mafia e Antimafia che dall’a.a. 2010/2011 è divenuto

“attività a scelta dello studente” e nell’ a.a. 2013/2014 corso complementare del V anno del corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in

Giurisprudenza, dando diritto al conseguimento di 7 crediti formativi. Il corso è strutturato in due parti: la prima, di 20 ore, si sviluppa in lezioni

frontali; la seconda, di 28 ore si struttura in un laboratorio che permette agli studenti il confronto con protagonisti dell’antimafia giudiziaria e

sociale. Durante le ore di lezione frontale il tema delle mafie viene affrontato in una triplice prospettiva: storico-sociale, socio-giuridica e

giuridica.

Insegnamento:

Mafie imprenditrici e mafie al nord

www.mafieeantimafia.it N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2012/2013

Docenti di riferimento: Prof.ssa Stefania Pellegrini (Direttrice), Stefano Canestrari, Angelo Loreto, Roberto Alfonso, Pasquale Russo, Massimo

Franzoni, Marco Molinari, Gianluca Guerrieri, Leandro Cuzzocrea, Paolo Brucato, Giovanni Lattarulo, Domenico Pometti, Gianluca Desiata,

Massimo Sacco, Giovanni Trombini, Enrico Cieri, Andrea Tarondo, Alberto Ernesto Perduca, Giovanbattista Tona, Piero Grillo, Antonino Dattola,

Giuseppe Sanfilippo, Elio Collovà, Cesare Vincenti, Massimo Masotti, Francesco Capone, Lorenzo Dentici, Luciano Silvestri, Davide Mattiello,

Roberto Manicone, Giovanni Chinnici , Giuseppe Giuffrida, Federica Terenzi, Costantino De Robbio, Guglielmo Muntoni, Roberto Genco,

Francesco Vella, Alberto Camellini, Fabio Giuliani, Giovanni Allucci, Francesco Menditto, Giacomo Messina, Nicola Clemenza , Walter Dondi,

Marisa Parmigiani, Carlo Borgomeo, Marco Reggio, Nazareno Gabrielli, Pierpaolo Romani, Antonio Maruccia, Annatonia Margiotta, Gianluca

Laurini, Luca Grosso, Stefania Di Buccio.

Nell’a.a. 2012/2013 il Dipartimento di Scienze Giuridiche ha attivato il Master post-lauream in “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati

alle mafie. Pio La Torre” diretto dalla Prof.ssa Stefania Pellegrini. Il Master, divenuto di II livello dall’a.a. 2014/2015, tratta le problematiche

relative la custodia, l'amministrazione giudiziaria e il riutilizzo di beni e aziende confiscate alla criminalità organizzata di stampo mafioso,

proponendosi di formare professionalità in grado di gestire un bene o un’azienda dal momento della custodia a quello della confisca ritornando a

produrre una ricchezza “sana”, diversamente da come accadeva quando era di proprietà delle mafie. Per come è strutturato e per il calibro dei

professionisti che sono coinvolti nella didattica, il progetto del Master rappresenta un unicum a livello nazionale e ha raccolto rilevantissimi

apprezzamenti da personaggi illustri e simboli della lotta alla criminalità organizzata di stampo mafioso.

Insegnamento:

Strumenti e modelli di intervento nell'ambito dei fenomeni marginali, devianti e criminali

http://www.unibo.it/it/didattica/master/2015-2016#!

Docenti di riferimento:

Insegnamento:

Pagina 3 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65)

Calabria

Criminalità, legalità e territorio

N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

2012/2013

Docenti di riferimento: Ercole Giap PARINI

Insegnamento:

Laboratorio di pedagogia dell' antimafia

http://www.unical.it/portale/portaltemplates/view/view_scheda_insegnamento.cfm?47065&L

ANG=ITA

N. partecipanti:

76/100

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Giancarlo Costabile

Insegnamento:

Storia dell'educazione alla democrazia e alla legalità

http://www.unical.it/portale/portaltemplates/view/view_scheda_insegnamento.cfm?47067&L

ANG=ITA

N. partecipanti:

76/100

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Giancarlo Costabile

Insegnamento:

Catanzaro Magna Graecia

Legislazione antimafia

www.unicz.it N. partecipanti:

0-10

A.A. di introduzione:

2010/2011

Docenti di riferimento: Prof. Francesco Siracusano

Insegnamento:

Storia e dinamiche della mafia

WWW.UNICZ.IT N. partecipanti:

76-100

A.A. di introduzione:

2010/2011

Docenti di riferimento: PROF. GAETANO GRASSO

Insegnamento:

Enna KORE

Psicologia del fenomeno mafioso

www.unikore.it N. partecipanti:

101-125120

A.A. di introduzione:

2012/2013

Docenti di riferimento: Lo Verso Girolamo

Costruzione psichica dell’uomo d’onore e assetti relazionali interni alla matrice familiare nel mondo di Cosa Nostra. Psicoantropologia e mafia: il

controllo psicologico del territorio,codici culturali e topos territoriale. Confronto tra le mafie dal punto di vista psico-organizzativo: Cosa Nostra,

‘Ndrangheta e Stidda. Collaboratori di giustizia. - Mafia e crimine dei colletti bianchi.

Insegnamento:

Pagina 4 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65)

Genova

Storia del diritto penale e della criminalità (ge)

http://giurisprudenza.unige.it/sites/giurisprudenza.unige.it/files/doc/didattica/2015-16/mag-

ge/StoriaDirittoPenale.pdf

N. partecipanti:

51-7572

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: riccardo ferrante

Il corso ha per oggetto le principali trasformazioni del diritto criminale europeo dal Medioevo all'età moderna, le innovazioni sollecitate

dall'Illuminismo giuridico e l'evoluzione del diritto penale codificato dalla fine '700 fino alla legislazione vigente; le principali teorie penalistiche e

criminologiche nonché l'evoluzione del fenomeno criminale con particolare riguardo ai reati di tipo associativo (dal banditismo ai reati di stampo

mafioso).

Insegnamento:

Storia del diritto penale e della criminalità (ip)

http://giurisprudenza.unige.it/sites/giurisprudenza.unige.it/files/doc/didattica/2015-16/mag-

im/storiadirpenaleecriminalita.pdf

N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: Maura Fortunati

Il corso ha per oggetto le principali trasformazioni del diritto criminale europeo dal Medioevo all'età moderna, le innovazioni sollecitate

dall'Illuminismo giuridico e l'evoluzione del diritto penale codificato dalla fine '700 fino alla legislazione vigente; le principali teorie penalistiche e

criminologiche nonché l'evoluzione del fenomeno criminale con particolare riguardo ai reati di tipo associativo (dal banditismo ai reati di stampo

mafioso).

Insegnamento:

Marche Politecnica

Economia e tecnica dei presidi antiriciclaggio

http://guida.econ.univpm.it/guida.php N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

2013/2014

Docenti di riferimento: Prof. Giovanni Mainolfi

Insegnamento:

La giustizia e il controllo della legalità

http://guida.econ.univpm.it/guida.php A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Dott. Vincenzo Macrì - Procuratore Generale Corte di Appello delle Marche

Corso integrativo all'insegnamento di Diritto delle Istituzioni Pubbliche

Insegnamento:

Pagina 5 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65)

Messina

Amministrazione dei patrimoni sequestrati o confiscati

http://www.unime.it/dipartimenti/scipog N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Vincenza Bellini, G. Tona, Kate Tassone, Massimo Galletti, Fabio Tindiglia, Domenico Cataldo, Guglielmo Muntoni, Luigi

Montalbano, Filadelfio Mancuso, Giuseppe Minutoli, Domenico Amagliani, Vincenzo Alessio, Matilde Pirrera, Marcello Parrinello, Antonio

Maruccia, Francesco Menditto, Piero Grillo, Giuseppe Falcone, Domenico Posca, Francesco Caizzone

La nomina dell'amministrazione giudiziario. La relazione ex art.36D.Lvo159/2011. La distinzione tra amministatore giudiziario e l'organo

amministrativo delle società sequestrate. Metodo di gestione per beni mobili, immobili., per attività imprenditoriali. L'impresa di amministrazione

e il libero mercato. Regime fiscale dei beni in amministrazione. Rapporti con la procedure fallimentari ed esecutive, con i dipendenti. La revoca

della misura e la misura dei beni. La liquidazione dei beni.Conclusione dell'Amministazione e rendicontazione. I compensi dell'Amministratore.

L'accertamento delle passività nel procedimento di prevenzione. Misure di prevenzione e tutela terzi. La verifica dei crediti. Struttura dell'Agenzia

Nazionale per l'Amministrazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata dopo l'entrata in vigore dei regolamenti

dell'Agenzia. Il provvedimento di nomina e coadiutore. La destinazione dei beni immobili confiscati. Le possibili destinazioni dell'azienda ed il

ruolo del coadiutore in ordine alle stesse.

Insegnamento:

Cosa nostra: struttura, evoluzione, situazione attuale

http://www.unime.it/dipartimenti/giurisprudenza N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Dott. Maurizio De Lucia, Sostituto Procuratore presso la DNA

Insegnamento:

Diritto penale ii: modulo sulla criminalità organizzata

http://www.unime.it/dipartimenti/giurisprudenza N. partecipanti:

51-7570

A.A. di introduzione:

1995/1996

Docenti di riferimento: Proff. A. Gullo, G. Panebianco, M.T. Collica

Insegnamento:

Governance del territorio e scambio politico-mafioso

http://www.unime.it/dipartimenti/scipog N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Proff. Antonio Gullì, Carmelo Musolino, Natalia Ruggeri,Saitta Antoio, Cintioli Fulvio, Millemaci Emanuele

obiettivi formativi: L'ingerenza della criminalità organizzata in ordine al legittimo esercizio di pubbliche funzioni. Il commissariamento e la gestione

straordinaria dell'ente locale sciolto per infiltrazione e condizionamento di tipo mafioso.L'estensione del commissariamento agli appalti

amministrativi. Infiltrazione mafiosa e condizionamento delle politiche di sviluppo locale. Studi di caso

Insegnamento:

Insegnamento di diritto penale: modulo sui reati associativi

http://www.unime.it/dipartimenti/giurisprudenza N. partecipanti:

76-100

A.A. di introduzione:

2001/2002

Docenti di riferimento: Proff. G. de Vero, G. Panebianco

Insegnamento:

Pagina 6 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65)

Le politiche di prevenzione del crimine organizzato e della corruzione politico-amministrativa

www.unime.it/dipartimenti/scipog N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Prof. Francesco Astone, Prof. Valentina Prudente, Prof. Antonio Barone, Prof. Renato D'Amico

obiettivi formativi: 1) Contrattazione pubblica e appalti. 2) Teorie e tecnica di prevenzione situazionale della corruzione, in particolare nell'attività

di contrattazione pubblica, L. 190/2012. 3) Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. 4) Trasparenza dell'ente pubblico e dell'attività

amministrativa. Studi di caso.

Insegnamento:

Politiche nazionali di contrasto alla corruzione politico-amministrativa

http://www.unime.it/dipartimenti/scipog N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Prof. Giancarlo de Vero, Prof.ssa Lucilla Risicato, Prof.ssa Anna Maria Maugeri, Prof. Emanuele La Rosa, Prof.ssa Maria

Teresa Collica

obiettivi formativi: 1) Gli strumenti internazionali di lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione. 2) Il codice antimafia. 3) Corruzione e

tipologie di reato collegate. 4) Il condizionamento delle consultazioni elettorali. Esperienze e studi di caso.

Insegnamento:

Sequestro e confisca dei beni di mafia

http://www.unime.it/dipartimenti/scipog N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Proff. Corrado Rizzo, Giuseppe Falcone, Melo Martella, Walter Ignazzitto, Maria Teresa Arena, Valeria Curatolo, Gabriella

Cappello, Alessandra Borselli, Antonio Balsamo, Nunzio Trovato

obiettivi formativi: Le indagini patrimoniali. Il sequestro e la confisca penale. Il sequestro e la confisca ex art.12 sexies L.356/92. Il sequestro e la

confisca di prevenzione. Sequestro e confisca nell'EU ed esecuzione del sequestro e della confisca per i beni all'estero. L'oggetto del decreto

emesso dal tribunale misure di prevenzione. L'esecuzione del sequestro e gli adempimenti ex D.L.vo 159/2011. La disciplina fiscale relativa ai beni

sequestrati e confiscati. Attività seminariali

Insegnamento:

Milano

Organizzazioni criminali globali

http://www.cross.unimi.it/organizzazioni-criminali-globali/ A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Prof. Fernando dalla Chiesa

Insegnamento:

Scenari internazionali della criminalità organizzata

http://www.cross.unimi.it/scenari-internazionali-della-criminalita-organizzata/ N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2012/2013

Docenti di riferimento: Prof. Fernando dalla Chiesa Prof. Christian Ponti Prof. Mariele Merlati

Insegnamento:

Pagina 7 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65)

Sociologia della criminalità organizzata

http://www.cross.unimi.it/sociologia-della-criminalita-organizzata-corso-base/ A.A. di introduzione:

2008-2009

Docenti di riferimento: Prof. Fernando dalla Chiesa

Insegnamento:

Sociologia della criminalità organizzata progredito

http://www.facoltaspes.unimi.it/CorsiDiLaurea/2016/B22of3/pianoStudi/B22-B/B22-42/B22-

42.16.1/index_ITA_HTML.html

N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2012/2013

Docenti di riferimento: Dott.ssa Ombretta Ingrascì

Insegnamento:

Sociologia e metodi dell’educazione alla legalità

http://www.cross.unimi.it/sociologia-e-metodi-delleducazione-alla-legalita/ N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Prof. Fernando dalla Chiesa

Insegnamento:

Strategie di contrasto alla criminalità organizzata

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Fabio Basile

Modulo di 20 ore (3 CFU) del Corso di Diritto penale progredito

Insegnamento:

Summer school on organized crime

http://www.cross.unimi.it/summer-school/ A.A. di introduzione:

2011/2012

Docenti di riferimento: Prof. Fernando dalla Chiesa Dott.ssa Ombretta Ingrascì

Insegnamento:

Pagina 8 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65)

Milano Bicocca

Le organizzazioni complesse

http://www.sociologia.unimib.it/DATA/bacheca/file/SCOR%20-

%20Guida%20dello%20Studente%202015-2016.pdf

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Prof. Maurizio Catino, Professore ordinario di Sociologia dell’organizzazione, Presidente del Consiglio di Coordinamento

Didattico del corso di laurea in Scienze dell’organizzazione.

Tema conduttore del corso è l'analisi del comportamento organizzativo delle organizzazioni criminali, in particolare quelle di tipo mafioso. Si

tratta di un corso avanzato di sociologia e teoria dell’organizzazione, con la finalità di introdurre gli studenti allo studio, teorico ed empirico, di un

particolare tipo di organizzazioni segrete, le organizzazioni criminali e, in particolare, le mafie. Nel corso, saranno analizzate le diverse dimensioni

organizzative delle mafie. Il corso è strutturato come un'indagine in progress su temi quali: - Che cosa sono le mafie: organizzazioni segrete e

forme di organized crime; - Le origini e le attività svolte dalle mafie; - Le strutture organizzative; - Ordini organizzativi e uso della violenza; -

Ambienti, mercati e campi organizzativi; - Come studiare le organizzazioni mafiose; - Norme, regole, saghe e rituali; - Signalling theory: la

comunicazione mafiosa; - Mafie in movimento: l’espansione in aree non tradizionali; - Dilemmi organizzativi. Particolare attenzione sarà dedicata

ai fenomeni di movimento e di diffusione in aree non tradizionali, come il nord Italia, e ai fattori socio-economici che ne favoriscono il

radicamento.

Insegnamento:

Milano Cattolica

Modelli applicati all'analisi criminale - analisi delle reti criminali

http://docenti.unicatt.it/web/html/index.html#/programmi/MI/2E3A/75024/2015/18107/KTC3

25/ita

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento:

Il corso introduce all’applicazione dell’analisi delle reti sociali alla criminalità. Mediante l’uso di un software per l’analisi delle reti (UCINET 6) gli

studenti acquisiscono le conoscenze necessarie per raccogliere, analizzare ed interpretare le reti criminali delle mafie in Italia.

Insegnamento:

Sociologia della devianza - laboratorio su criminalità organizzata in italia

http://docenti.unicatt.it/web/html/index.html#/programmi/MI/3D2A/75024/2015/16923/SAG5

72/ita

A.A. di introduzione:

2012/2013

Docenti di riferimento: Prof. Giulia Berlusconi Prof. Ombretta Ingrascì

Il programma del corso tratta la definizione di criminalità organizzata in Italia e la legislazione di riferimento. Successivamente prende in esame le

principali mafie italiane (Cosa Nostra, ‘Ndrangheta, Camorra, Sacra Corona Unita) e infine propone degli strumenti per studiare il fenomeno nella

sua complessità.

Insegnamento:

Modena Reggio Emilia

European and international criminal law

http://www.giurisprudenza.unimore.it/site/home/didattica/insegnamento.html?P0_cds_cod=1

1-255&P0_aa_ord_id=2006&P0_pds_cod=11-255-

1&P0_aa_off_id=2015&P0_lang=ita&P0_ad_cod=LMG-

30/14&P0_aa_corso=5&P0_fac_id=10004&P0_coorte=2011&P0_pagpre=710659

N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Luigi Foffani

Insegnamento:

Pagina 9 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65)

Napoli Suor O. Benincasa

Laboratorio di educazione alla legalità

http://www.unisob.na.it/universita/facolta/formazione/lepre/corso.asp?vr=1&idp=3495 A.A. di introduzione:

2005

Docenti di riferimento: Silvio Lugnano

Insegnamento:

Profili sostanziali processuali della legislazione antimafia

www.unisob.na.it/universita/facolta/giurisprudenza/lepre/corso A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Raffaele Cantone

Insegnamento:

Storia delle mafie

http://www.unisob.na.it/universita/areadocenti/docente.htm?vr=1&id=172 N. partecipanti:

51-7560

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Isaia Sales

L'Insegnamento, attivo dal 2009, era intitolato "Storia della criminalità organizzata nel Mezzogiorno d'Italia" e rivolto agli studenti del Corso di

Laurea in Scienze dell'Educazione.

Insegnamento:

Palermo

Laboratorio di psicologia del fenomeno mafioso

A.A. di introduzione:

2009

Docenti di riferimento: Cecilia GIORDANO (RU)

Insegnamento:

Legislazione antimafia: aspetti civilistici e commerciali

Docenti di riferimento: Giuseppa PALMERI (PO) - sede di PALERMO Walter VIRGA (RD) - sede di AGRIGENTO Carmelo RESTIVO (RU) - sede di

TRAPANI

attività formativa a scelta consigliata

Insegnamento:

Legislazione antimafia: aspetti penalistici

A.A. di introduzione:

2009

Docenti di riferimento: Francesco PARISI (RU) - sede di PALERMO Alessandro TESAURO (PA) - sede di TRAPANI Marco Andrea MANNO (RU) - sede

di Agrigento

Attività formativa a scelta consigliata

Insegnamento:

Pagina 10 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65)

Pavia

Storia delle mafie italiane

http://www.collegiosantacaterina.it/it/storia-delle-mafie-italiane/storia-delle-mafie-italiane-a-

a-2015-2016

A.A. di introduzione:

2013/2014

Docenti di riferimento: Ciconte Vincenzo

Insegnamento:

Reggio Calabria Mediterranea

Economia della criminalita'

http://www.digiec.unirc.it/insegnamento.php?cdl=bf3dff44-3b16-4e9f-9cd3-

f4463273a9d3&curr=96734251-0e99-436b-a4d5-c00904c7515f&ut=dbe0b2d6-453a-4617-81cf-

2d65274a7fb6&cod=80068&uid=f3a7cf03-9024-4fde-b48b-c521ff5ff432

N. partecipanti:

126-150150

A.A. di introduzione:

2006/2007

Docenti di riferimento: NICOLA GRATTERI

Insegnamento:

Roma LUISS G. Carli

Countering global corruption

Docenti di riferimento:

Insegnamento:

Roma LUMSA

Camorra e criminalità organizzata

N. partecipanti:

11-25

Docenti di riferimento:

Insegnamento:

Roma Sapienza

Il contributo dell'approccio manageriale alle procedure di gestione dei beni confiscati alla mafia

https://web.uniroma1.it/antiriciclaggio/strutture N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Sergio Barile

Insegnamento:

Le organizzazioni criminali nazionali

https://web.uniroma1.it/antiriciclaggio/strutture N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Maurizio Calvi

Insegnamento:

Pagina 11 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65)

Legalità e sicurezza: aspetti psicologici e giuridici

http://gomppublic.uniroma1.it/Insegnamenti/Render.aspx?UID=7da008dc-e81d-4464-9c4a-

e2e7b3c25780&CodiceInsegnamento=1045149&CodiceCurriculum=95b46dba-ebde-40a4-9134-

9776da186b16&CodiceUT=f736f15b-684f-499c-83e7-cd3f9532c5e5

N. partecipanti:

76-100

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Roberto Sgalla

Insegnamento:

Riciclaggio e criminalità organizzata

https://web.uniroma1.it/antiriciclaggio/strutture N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Giulio Vasaturo

Insegnamento:

Riciclaggio nell’accumulo di patrimoni illeciti

https://web.uniroma1.it/antiriciclaggio/strutture N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Giueppe Bottillo - Serena Aveta

Insegnamento:

Usura e riciclaggio

https://web.uniroma1.it/antiriciclaggio/strutture N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Leone Zeppieri

Insegnamento:

Roma Tor Vergata

Modelli organizzativi per l'anticorruzione

http://uniroma2public.gomp.it/Insegnamenti/Render.aspx?UID=6424daef-6e8b-4cd7-9e7e-

1fa647646135&CodiceInsegnamento=8011818&CodiceCurriculum=61f1c6ba-4362-444a-9dc9-

cb0f6d11c53a&CodiceUT=15ba6d47-92e1-45bf-8e00-00de0b3e95b4

A.A. di introduzione:

2016/2017

Docenti di riferimento: Monteduro Fabio

l'insegnamento sarà erogato dal a.a. 2016/2017

Insegnamento:

Salento

Diritto processuale penale 1 - modulo d: le indagini per reati di stampo mafioso e terroristico

https://www.unisalento.it/web/874770/623 N. partecipanti:

51-7557

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Dott. Francesco Mandoi

Insegnamento:

Pagina 12 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65)

Salerno

Metodologia e tecnica della ricerca sociale

Docenti di riferimento: MARIA ANTONIETTA SELVAGGIO

all'interno del corso sono state trattate tematiche relative alla devianza giovanile: ad esempio la ricerca di sampson e Laub "Crime in the marking

(1993) che porta alla comprensione delle variabili di base e delle variabili processuali che influenzano il processo che conduce alla devianza;

l'indagine di Sàncez-Iankowski "Island in the street. Gangs end American Urban Society" (1991) che approfondisce le ragioni dell'adesione dei

giovani alle gangs

Insegnamento:

Torino

Processi di regolazione e reti criminali

http://www.didattica-

cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=hund;sort=DEFAULT;search=%7bcorso%7d%20%3d%7e%20

m%2f%5eP%2fi%20and%7bcorso%7d%20%21%7e%20m%2fnon%20attivo%2fi;hits=30

N. partecipanti:

51-7550-60

A.A. di introduzione:

2013

Docenti di riferimento: Rocco Sciarrone

L’insegnamento è dedicato in modo particolare allo studio delle mafie, nelle loro connessioni con la sfera dell’economia, della politica e delle

istituzioni. Esso fa anche riferimento alle attività del centro di ricerca LARCO (Laboratorio di Analisi e Ricerca sulla Criminalità Organizzata),

attivato presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società, di cui il docente titolare del corso è il direttore.

Insegnamento:

Sociologia della criminalità organizzata

http://www.didattica-

cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=1ikq;sort=DEFAULT;search=%7bcorso%7d%20%3d%7e%20m

%2f%5eS%2fi%20and%7bcorso%7d%20%21%7e%20m%2fnon%20attivo%2fi;hits=88

A.A. di introduzione:

2015

Docenti di riferimento: Rocco Sciarrone

L’insegnamento è dedicato in modo particolare allo studio delle mafie italiane e fa anche riferimento alle attività del centro di ricerca LARCO

(Laboratorio di Analisi e Ricerca sulla Criminalità Organizzata), attivato presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società, di cui il docente titolare

del corso è il direttore

Insegnamento:

Sociologia della devianza e della criminalità

http://www.psicologia.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=atpw;sort=DEFAULT;search=%7bccl%7d%

20%3d~%20m%2fPsicologia%20criminologica%20e%20forense%2fi%20and%7btipologia%7d%2

0%21~%20m%2fLaboratorio%2fi;hits=29

N. partecipanti:

26-5040-50

A.A. di introduzione:

2013

Docenti di riferimento: Franco Prina

L’insegnamento tratta del fenomeno delle organizzazioni criminali e della criminalità organizzata non in maniera specialistica, ma con riferimento

a definizioni pertinenti e ad alcune teorie (in particolare la teoria delle subculture o i riferimenti alla criminalità dei colletti bianchi).

Insegnamento:

Pagina 13 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti dedicati al fenomeno (n. 65)

Strumenti e tecniche per la qualità agroalimentare (man0128) - modulo i - 5 cfu

commercializzazione di prodotti alimentari nella ue: a) commercio internazionale e dogane; b)

etichettatura, presentazion

http://www.profcont.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=ilw5;sort=DEFAULT;search=%7bdocente%7

d%20%3d%7e%20%2f%5eevarese%20%2ev%2e%2fm%20and%20%7burl_avvalenza%7d%20eq

%20%26%2339%3b%26%2339%3b;hits=1

N. partecipanti:

76-100

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Prof.ssa Erica Varese

E' stato trattato il temo delle "agromafie" (agropiraterie ed italian sounding) anche con seminari dedicati: a.a 2014/2015: 1.“Contraffazione: il

caso dei prodotti agroalimentari”. Torino, Corso Unione Sovietica 218 bis. Venerdì 31 ottobre 2014; 2. “Agropirateria”. Cuneo, Piazza Torino 3. 17

novembre 2014. A.a. 2015/2016 1. "Agribusiness e lotta alla contraffazione”. Torino, Corso Unione Sovietica 218 bis. Venerdì 6 novembre 2015.

Insegnamento:

Trento

Aspetti criminologici e giuridici del fenomeno mafioso

http://www.giurisprudenza.unitn.it/382/guida-della-facolta-di-giurisprudenza A.A. di introduzione:

2005-2006

Docenti di riferimento: Andrea Cadauro Emanuele Corn

Insegnamento:

Valutazione delle politiche contro la criminalità

http://www.giurisprudenza.unitn.it/382/guida-della-facolta-di-giurisprudenza A.A. di introduzione:

2011/2012

Docenti di riferimento: Andrea Cauduro

Insegnamento:

Urbino

La cultura della legalità in funzione della lotta alla criminalità organizzata

www.uniurb.it/didattica/altaformazione A.A. di introduzione:

2016/2017

Docenti di riferimento: Col. G.F. Antonino Raimondo

Nell'ambito del Master "Communication Strategy" (COMSTRA) che l'Ateneo di Urbino ha attivato in collaborazione con il 28° Regg.to "Pavia" di

Pesaro, il Colonnello della Guardia di Finanza Antonino Raimondo terrà uno specifico insegnamento sulal cultura della legalità in funzione della

lotta alla criminalità organizzata

Insegnamento:

Pagina 14 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Bari

Economia e gestione delle imprese

www.uniba.it/ricerca/dipartimenti/dse

Docenti di riferimento: Prof. Savino SANTOVITO

Si affronta parzialmente il tema della legalità e del rispetto delle regole per definire il comportamento manageriale orientato all'etica dell'impresa.

Insegnamento:

Bergamo

Fondamenti di sociologia

A.A. di introduzione:

2011/2012

Docenti di riferimento: Francesca Forno

Insegnamento:

Pedagogia sociale

A.A. di introduzione:

2003/2004

Docenti di riferimento: Ivo Lizzola

Insegnamento:

Bologna

Chimica forense e indagini criminali

http://www.unibo.it/it/didattica/master/2015-2016#!

Docenti di riferimento:

Insegnamento:

Controllo di legalità e frodi al bilancio ue

http://www.unibo.it/it/didattica/master/2015-2016#!

Docenti di riferimento:

Insegnamento:

Sociologia criminale

http://www.scienzepolitiche.unibo.it/it/corsi/insegnamenti/insegnamento/2015/325418 A.A. di introduzione:

2001/2002

Docenti di riferimento: Sette Raffaella

Insegnamento:

Pagina 15 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Brescia

Criminologia

A.A. di introduzione:

2000/2001

Docenti di riferimento: Carlo Alberto Romano

Insegnamento:

Diritto penale

A.A. di introduzione:

1996/1997

Docenti di riferimento: Salvatore Prosdocimi, Luca Mario Masera

Insegnamento:

Diritto pubblico comparato

A.A. di introduzione:

2000/2001

Docenti di riferimento: Saverio Regasto

Insegnamento:

Cagliari

Diritto penale

Docenti di riferimento: Nel corso delle lezioni del predetto insegnamento, tenute con cadenza annuale rispettivamente dal Prof. Giovanni Cocco

per la laurea magistrale e dal dott. Giovanni Manca per la laurea in Scienze dei Servizi Giuridici, sono state analizzate e commentate le peculiari

regole dettate all’interno del codice penale per l’individuazione dei reati di criminalità organizzata.

Partecipanti Cdl triennale 10 studenti Partecipanti Cdl magistrale a ciclo unico 60 studenti Scuola di specializzazione Insegnamento di diritto

penale Dott. Paolo De Angelis II anno delitti associativi, l’associazione per delinquere e l’associazione di stampo mafioso; il concorso esterno in

associazione mafiosa, le sentenze Carnevale (SU 2001) Mannino (SU 2005), Dell’Utri (Cass. 2012). Partecipanti 60 studenti

Insegnamento:

Diritto processuale penale

Docenti di riferimento: Nel corso delle lezioni del predetto insegnamento, tenute con cadenza annuale rispettivamente per le matricole pari dal

prof. Leonardo Filippi e per le matricole dispari dalla prof.ssa Maria Francesca Cortesi, sono state analizzate e commentate le peculiari regole

dettate all’interno del procedimento penale per l’accertamento di fatti di reato riconducibili alle manifestazioni della criminalità organizzata.

Partecipanti Cdl triennale 10 studenti Partecipanti Cdl magistrale a ciclo unico 60 studenti

Insegnamento:

Pagina 16 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Calabria

Diritto pubblico

N. partecipanti:

76-100

Docenti di riferimento: Fernando Puzzo

Insegnamento:

Etica e politica

N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

2012/2013

Docenti di riferimento: Antonio Costabile

Insegnamento:

Cassino Lazio Meridionale

Diritto penale

N. partecipanti:

76-100

Docenti di riferimento: Ferrante Massimo Luigi

Insegnamento:

Diritto processuale penale

N. partecipanti:

76-100

Docenti di riferimento: Dell'Anno Pierpaolo - Della Monica Giuseppe

Insegnamento:

Giustizia penale d'impresa

N. partecipanti:

26-50

Docenti di riferimento: Ranaldi Gianrico

Insegnamento:

Catania

Diritto penale - parte generlae

N. partecipanti:

76-100

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: Salvatore Aleo Roberto Massimiliano Gennaro

Insegnamento:

Pagina 17 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Diritto penale dell'economia

N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

IV e V anno

Docenti di riferimento: Anna Maria Maugeri

Una parte dell’insegnamento è destinata alla trattazione della disciplina degli strumenti di confisca nell'ambito della lotta al crimine organizzato

sia nell'ordinamento nazionale (in particolare la disciplina della confisca di prevenzione, oggi disciplinata dall'art. 16 ss. del codice antimafia e delle

misure di prevenzione, d.lgs. n. 159/2011), sia nel diritto comparato e nella normativa sovrannazionale (non solo europea) e, inoltre, nella

trattazione della responsabilità da reato degli enti ex d.lgs. n. 231/2001 il corso tratta anche della responsabilità degli enti per i delitti di

criminalità organizzata (Art. 24-ter).

Insegnamento:

Diritto penale e criminologia

N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: Salvatore Aleo Roberto Massimiliano Gennaro

Insegnamento:

Diritto penale e minorile

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: Enrico Lanza

Insegnamento:

Diritto penale i

A.A. di introduzione:

III anno

Docenti di riferimento: Anna Maria Maugeri

Nella trattazione del concorso di persone (art. 110 ss. c.p.) si affrontano anche le tematiche relative al concorso esterno in associazione mafiosa e

la responsabilità dei capi dell'organizzazione per i reati scopo e relativa giurisprudenza (art. 110 c.p. + 416 bis c.p., associazione di stampo

mafioso).

Insegnamento:

Diritto penale ii

A.A. di introduzione:

III anno

Docenti di riferimento: Giovanni Grasso

Viene dedicata particolare attenzione ai reati contro l’ordine pubblico tra i quali rientrano: - l’associazione di tipo mafioso (art. 416 bis c.p.),

studiata anche con riguardo alle organizzazioni criminali di origine straniera; - lo scambio elettorale politico – mafioso (oggetto di una recente

modifica legislativa). In relazione a tali fattispecie viene fornito agli studenti anche un consistente materiale dottrinale e giurisprudenziale.

Insegnamento:

Diritto penale transnazionale, globalizzazione e cooperazione in materia di giustizia e polizia

N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: Angelo Zappulla

Insegnamento:

Pagina 18 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Diritto penitenziario

A.A. di introduzione:

IV e V anno

Docenti di riferimento: Fabrizio Siracusano

Parte del programma viene dedicato al c.d. "Doppio binario penitenziario". Si intende, così, far riferimento ai modelli attraverso i quali si realizza il

trattamento dei condannati per reati di criminalità mafiosa, alle scelte normative adottate in chiave di collaborazione investigativa e alla loro

ricaduta sul versante dell'accesso ai benefici penitenziari. Grande attenzione, inoltre, è dedicata agli strumenti volti ad arginare la costante

pericolosità sociale di coloro - soprattutto soggetti collocati in posizione di vertice delle organizzazioni criminali - che dal carcere sono ancora in

grado di gestire e orientare le consorterie mafiose (il c.d. "Carcere duro" ex art. 41 bis ord. penit.). Si tratta di istituti accomunati dalla vocazione di

voler erodere l'organizzazione mafiosa dal suo interno, "spingendo" il recluso, attraverso forme più invasive di segregazione, verso la

collaborazione investigativa con gli organi inquirenti. Preme segnalare come trattasi di una delle parti del programma che maggiormente attrae

l'interesse degli studenti. Infine, durante il corso viene organizzata una visita presso l'istituto penitenziario di Bicocca: carcere di alta sicurezza

dove sono detenuti soggetti imputati o condannati per reati di mafia.

Insegnamento:

Diritto processuale penale

N. partecipanti:

151-175168

A.A. di introduzione:

V anno

Docenti di riferimento: Vania Patanè

Vengono affrontate tematiche relative alle peculiarità del procedimento penale nei reati di “criminalità organizzata”, le funzioni della Procura

Nazionale antimafia e delle direzioni distrettuali antimafia, il c.d. "doppio binario processuale".

Insegnamento:

Catanzaro Magna Graecia

Sociologia dei fenomeni politici

WWW.UNICZ.IT N. partecipanti:

76/100

A.A. di introduzione:

2013/2014

Docenti di riferimento: PROF. VITTORIO METE

Insegnamento:

Enna KORE

Criminologia

www.unikore.it

Docenti di riferimento: Nicola Malizia

Studio ed approfondimento dell'organizzazione criminale di stampo mafioso e riflessi sulla società.

Insegnamento:

Diritto pubblico

www.unikore.it N. partecipanti:

26-50

Docenti di riferimento: Fausto Vecchio

Il programma di diritto pubblico prevede lo studio dei temi della democrazia costituzionale e dell’idea di stato di diritto. Una parte dell’attività

didattica è quindi dedicata a fare capire ai ragazzi che il principio di legalità (e del principio di legalità costituzionale in particolare) è un’idea

fondativa della nostra forma di stato e che senza rispetto delle regole non c’è la possibilità di dare vita ad un’autentica democrazia.

Insegnamento:

Pagina 19 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Organizzazione e gestione dei servizi sociali

www.unikore.it N. partecipanti:

26-50

Docenti di riferimento: Bruno Apollonio

Insegnamento:

Pedagogia generale e sociale

www.unikore.it A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Viviana La Rosa

Il corso propone un approfondimento sulla cultura della legalità. Per l'a.a. indicato è stato inserito il volume La Rosa - Tomarchio, "Culture in

diaologo, memoria operante, processi formativi". Il volume raccoglie gli atti del convegno che ha avuto luogo presso l'Università Kore di Enna il 18

e 19 gennaio 2014. L'evento ha inaugurato il Centro Studi, Ricerche e Documentazione Sicilia/Europa "Paolo Borsellino", in coincidenza con

l'anniversario della nascita del giudice siciliano ucciso dalla mafia. Si segnala che nel corso dell'iniziativa è stato presentato un panel del dottorato

di ricerca "Studi linguistici e di educazione interculturale". Si segnala inoltre che la Prof.ssa La Rosa è la Responsabile per l'area dell'educazione e

delle reti scolastiche del Centro Studi "Borsellino", nonchè componente del tavolo tecnico per il protocollo d'intesa attivo tra il Centro e il Miur,

orientato a promuovere la cultura della legalità.

Insegnamento:

Processi evolutivi e personalita' antisociale

www.unikore.it N. partecipanti:

51-7560

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: Adriano Schimmenti

Insegnamento:

Psicologia criminologica

www.unikore.it N. partecipanti:

51-7560

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: Giuseppe Craparo e Irene Petruccelli

Insegnamento:

Psicologia sociale

www.unikore.it N. partecipanti:

26-50

Docenti di riferimento: Irene Petruccelli

Nell’ambito delle lezioni sopra dettagliate vengono ampiamente trattati i temi del comportamento antisociale e della devianza, con numerosi

richiami anche alla legalità e ai sistemi mafiosi. Nel corso degli aa.aa. precedenti è stato invitato ad una lezione al fianco della titolare, come

esempio di lavoro nel territorio locale sui temi succitati, un esponente della Polizia Giudiziaria della Procura di Enna e solitamente è intervenuto il

dr. Mario Giannotta (sostituto commissario della Procura in questione).

Insegnamento:

Pagina 20 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Psicologia sociale dei gruppi

www.unikore.it N. partecipanti:

76-100100

Docenti di riferimento: Irene Petruccelli

Nell’ambito delle lezioni sopra dettagliate sono stati ampiamente trattati i temi del comportamento antisociale e della devianza nei gruppi sociali,

con numerosi richiami anche alla legalità in generale e ai sistemi mafiosi. Nel corso degli aa.aa. precedenti è stato invitato ad una lezione al fianco

della titolare, come esempio di lavoro nel territorio locale sui temi succitati, un esponente della Polizia Giudiziaria della Procura di Enna e

solitamente è intervenuto il dr. Mario Giannotta (sostituto commissario della Procura in questione).

Insegnamento:

Sociologia della devianza

www.unikore.it N. partecipanti:

26-50

Docenti di riferimento: Nicola Malizia

Impatto del potere mafioso sulla società, tra forme di devianza e crimini.

Insegnamento:

Ferrara

Diritto dell'esecuzione penale

N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2002

Docenti di riferimento: Stefania Carnevale

l’ultima parte del corso è dedicata alla disciplina penitenziaria dedicata ai condannati per reati di criminalità organizzata, con particolare

attenzione all’intreccio fra vicende storiche e modifiche normative. Vengono esaminate le norme speciali che limitano l’accesso ai benefici

penitenziari extramurari, il regime interno di “carcere duro” e la legislazione dedicata ai collaboratori di giustizia.

Insegnamento:

Diritto internazionale

N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

2011

Docenti di riferimento: Serena Forlati

Una piccola parte del corso (2 ore) è dedicata alla cooperazione giudiziaria in materia penale; gli studenti sono coinvolti nei seminari MaCrO

Insegnamento:

International human rights

N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

2007

Docenti di riferimento: Serena Forlati

L'insegnamento è erogato in inglese ed è normalmente frequentato da alcuni studenti italiani e da studenti stranieri in mobilità in entrata. Ad una

parte istituzionale sulla protezione internazionale dei diritti umani si aggiunge una parte seminariale di circa 15 ore è dedicata al rapporto fra

questa branca del diritto internazionale, e gli strumenti internazionali di contrasto al crimine organizzato (in particolare UNTOC, contrasto alla

tratta di persone al traffico di migranti, contrasto al terrorismo internazionale); viene in genere analizzata con presentazioni degli studenti la

giurisprudenza CEDU sulla prassi italiana in materia di contrasto alle mafie. Il corso è integrato da una serie di seminari con ospiti esterni, in

italiano o in inglese, comuni anche agli altri corsi coinvolti nel Laboratorio MaCrO

Insegnamento:

Pagina 21 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Procedura penale

N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2015

Docenti di riferimento: Stefania Carnevale

Insegnamento attivo con questa denominazione dall’a.a. 2015/2016; con la diversa denominazione Introduzione al diritto processuale penale,

6cfu, prof. Stefania Carnevale dall’a.a 2012/2013. Durante il corso vengono esaminate le competenze degli organi investigativi antimafia

(Direzione Nazionale antimafia, Procure distrettuali e direzione investigativa antimafia) e alcune delle le regole speciali di procedura penale

dedicate ai procedimenti per reati di criminalità organizzata

Insegnamento:

Sociologia del diritto

N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

2010

Docenti di riferimento: Orsetta Giolo

La prima parte del corso è dedicata allo studio del fenomeno della criminalità organizzata di stampo mafioso e all’analisi delle politiche antimafia.

Gli studenti sono coinvolti nel ciclo di seminari del laboratorio MaCrO e in molti proseguono l’approfondimento scegliendo questi temi come

oggetto di ricerca per la tesi di laurea

Insegnamento:

Foggia

Economia delle aziende e della amministrazioni pubbliche

N. partecipanti:

76-100

A.A. di introduzione:

2008 - 2009

Docenti di riferimento: Prof. Nunzio Angiola, prof. Piero Bianchi.

Il corso intende formare lo studente sull'economia delle aziende pubbliche, sulla ragioneria pubblica e sul sistema di controlli nelle pubbliche

amministrazioni. I tre fondamentali argomenti di studio sono indagati in maniera organica e approfondita. Particolare enfasi viene posta sul tema

del percorso di modernizzazione delle amministrazioni pubbliche locali.

Insegnamento:

Management pubblico

N. partecipanti:

76-100

A.A. di introduzione:

2012/2013

Docenti di riferimento: prof. Nunzio Angiola, prof. Piero Bianchi.

Il corso si propone di fornire strumenti utili per la comprensione dei processi di cambiamento in atto nelle amministrazioni pubbliche, soprattutto

in rapporto all'evoluzione dei ruoli manageriali. Tra gli argomenti trattati si segnalano management pubblico e management delle imprese private.

Modelli concettuali, convergenze e divergenze; pianificazione/programmazione, controllo, organizzazione e leadership, governo e gestione delle

relazioni con l'ambinete esterno (governance esterna ed interistituzionale).

Insegnamento:

Genova

Etica economica e responsabilità sociale delle imprese

http://www.economia.unige.it/prg1516/ge/etica_economica.pdf N. partecipanti:

76-100

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: lorenzo caselli

Insegnamento:

Pagina 22 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Glottologia e linguistica

http://www.scienzeumanistiche.unige.it/?page_id=832/&contenuto=insegnamento&id=1173 N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2013/2014

Docenti di riferimento: guido borghi

Insegnamento:

Guerra, conflitti e costruzione della pace

Modulo A: http://www.dispo.unige.it/index.php/programmi-2015-2016/67-programmi-2015-

2016/388-guerre-conflitti-e-costruzione-della-pace-87094-modulo-a-87097 Modulo B:

http://www.dispo.unige.it/index.php/programmi-2015-2016/67-programmi-2015-2016/360-

guerre

N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: andrea catanzaro fabrizio coticchia

Una parte del corso è dedicata al rapporto tra criminalità organizzata transnazionale e guerre civili

Insegnamento:

Pedagogia della devianza

N. partecipanti:

76-100

Docenti di riferimento: filippo nurra

Si affronta il tema delle mafie soprattutto nella prospettiva della corruzione culturale dei giovani e degli strumenti per l'educazione alla legalità.

Insegnamento:

Relazioni internazionali

N. partecipanti:

51-7560

A.A. di introduzione:

2005-2006

Docenti di riferimento: cama giampiero

All'interno del corso si è fatto cenno al ruolo della criminalità organizzata transnazionale nelle relazioni interstatali. All'interno del corso è stata

assegnata una tesi di laurea sempre sullo stesso argomento

Insegnamento:

Scienza politica

N. partecipanti:

51-7560

A.A. di introduzione:

2007-2008

Docenti di riferimento: cama giampiero

Una parte del corso è dedicata alla violenza organizzata, anche di tipo criminale, e rapporti tra criminalità organizzata e processo politico.

All'interno del corso è stata assegnata una tesi di laurea sulla criminalità organizzata in Italia, come attore politico

Insegnamento:

Sociologia del lavoro

N. partecipanti:

11-25

Docenti di riferimento: emanula abbatecola

Si affronta il tema dell'organizzazione dei racket implicati nella tratta delle donne a fine di prostituzione

Insegnamento:

Pagina 23 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Insubria

Diritto penale progredito

http://www4.uninsubria.it/on-line/home/naviga-per-tema/didattica/corsi-di-

laurea/articolo9416.html

N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

2004-2005

Docenti di riferimento: Prof.ssa Grazia Mannozzi

Il corso ha per oggetto due gruppi autonomi di norme, il secondo nucleo in particolare tratta di quelle sui delitti dei pubblici ufficiali contro la

pubblica Amministrazione, che toccano sia il tema della cultura della legalità che quello delle organizzazioni criminali. Il corso quindi affronta nel

merito e relativamente all'oggetto dell'indagine le interrelazioni tra politica criminale e diritto penale; e la presentazione di dati empirico-

criminologici in relazione alle fattispecie incriminatrici prescelte come oggetto di approfondimento (frequenza statistica dei delitti denunciati e

delle persone denunciate; significato ed entità della cifra nera) e inoltre affronta il tema degli effetti dannosi della corruzione, della criminalità

economica sulla pubblica Amministrazione, su vittime individuali e/o diffuse, sull’economia, sulla tenuta delle regole democratiche e sui diritti

umani e le interrelazioni tra criminalità contro la pubblica Amministrazione e crimine organizzato)

Insegnamento:

Messina

Storia contemporanea

http://www.unime.it/dipartimenti/scipog N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Prof. Luigi Chiara

Insegnamento:

Milano Bicocca

Diritto penitenziario

Docenti di riferimento: Francesco Zacchè Silvia Buzzelli

Insegnamento:

Pedagogia sociale

Docenti di riferimento: sergio tramma

Insegnamento:

Procedura penale europea

A.A. di introduzione:

2003/2004

Docenti di riferimento: Silvia Buzzelli

Insegnamento:

Pagina 24 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Milano Bocconi

Criminal law - module ii (paths of internationalization)

http://didattica.unibocconi.it/ts/tsn_anteprima2006.php?cod_ins=50155&anno=2016&IdPag=5

936

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Basile Enrico, Bevilacqua Francesca Chiara, Miedico Melissa (Resp.), Sanson Antonio, Vigano' Francesco.

Insegnamento:

Criminologia

http://didattica.unibocconi.it/ts/tsn_anteprima2006.php?cod_ins=50067&anno=2016&IdPag=5

936

N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2010/2011

Docenti di riferimento: Montani Eleonora (Resp.)

L'insegnamento è opzionale sia per Giurisprudenza che per i Bienni economico-aziendali.

Insegnamento:

Diritto penale - modulo ii (focus su criminalita' economica)

http://didattica.unibocconi.it/ts/tsn_ric_num.php?anno=2016&IdPag=5936&ric_ordinamento=

&ts_arg_cod=50102&ts_arg_des=&ric_cdl=&ric_istituto=&ric_semestre=&ric_tipologia=&lingua

_ins=&ric_settore=&cerca=cerca

N. partecipanti:

101-125113

A.A. di introduzione:

2012/2013

Docenti di riferimento: Alessandri Alberto (Resp.), Mucciarelli Francesco, Reccia Eliana.

L'insegnamento è obbligatorio per Giurisprudenza e opzionale per i Bienni economico-aziendali.

Insegnamento:

Diritto penale - modulo ii (parte speciale del codice penale)

http://didattica.unibocconi.it/ts/tsn_anteprima2006.php?cod_ins=50126&anno=2016&IdPag=5

936

N. partecipanti:

51-7571

A.A. di introduzione:

2013/2014

Docenti di riferimento: Miedico Melissa (Resp.), Trinchera Tommaso.

Insegnamento:

Economia e management delle amministrazioni pubbliche

http://didattica.unibocconi.it/ts/tsn_anteprima2006.php?cod_ins=30009&anno=2016&IdPag=5

936

A.A. di introduzione:

2010/2011

Docenti di riferimento: Amoroso Nicola, Armeni Patrizio, Borgonovi Elio (Resp.), Borsoi Ludovica, Cannas Francesco, Casalini Francesca, Cucciniello

Maria, Cusumano Niccolo', Fenech Lorenzo, Fosti Giovanni, Giacomelli Giorgio, Lecci Francesca, Lega Federico, Longo Francesco (Resp.), Maggi

Davide, Mion Dalle Carbonare Piergiacomo, Morando Verdiana, Nasi Greta, Otto Monica Hildegard, Petracca Francesco, Pezzani Fabrizio, Pirazzoli

Agnese, Prenestini Anna, Ricciuti Elisa, Rivenbark William Claude, Rotolo Andrea, Saporito Raffaella, Valotti Giovanni.

Offerto anche in modalità E-Learning.

Insegnamento:

Management dei network pubblici

http://didattica.unibocconi.it/ts/tsn_anteprima2006.php?cod_ins=20276&anno=2016&IdPag=5

936

A.A. di introduzione:

2010/2011

Docenti di riferimento: Longo Francesco (Resp.)

Insegnamento:

Pagina 25 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Milano Cattolica

Criminologia

http://docenti.unicatt.it/web/html/index.html#/programmi/MI/3B1M/75024/2015/18107/SAC

340/ita

Docenti di riferimento: Prof. Francesco Calderoni

Il programma del corso tratta diversi argomenti in ambito criminologico. Una parte del programma prende in esame il ruolo della polizia, della

giustizia penale e del sistema sanzionatorio nel contrasto alla mafia.

Insegnamento:

Criminologia applicata - modulo ii: criminalità organizzata

http://docenti.unicatt.it/web/html/index.html#/programmi/MI/2E3A/75024/2015/18107/KTI46

6/ita

Docenti di riferimento: Prof. Francesco Calderoni

Il programma del corso tratta la criminalità organizzata e le sue principali forme e presenta agli studenti i diversi approcci teorici ed interpretativi

del fenomeno. Si sofferma poi sulle problematiche relative alla definizione di criminalità organizzata e sulla misurazione della sua presenza in Italia

e nel mondo. Inoltre, il corso presenta le principali attività della criminalità organizzata sia nell’economia illecita che in quella legale con un

particolare focus sul traffico di droga. Infine, prende in esame le politiche di contrasto e prevenzione della criminalità organizzata.

Insegnamento:

Milano IULM

Comunicazione, mass media e crimine

Docenti di riferimento: Carmelo Dambone

L’insegnamento si propone di introdurre gli studenti al tema del rapporto tra comunicazione e crimine, fornendo loro gli strumenti più idonei per

riconoscerne le peculiarità come fenomeno mass mediatico. Saranno trattati e analizzati concetti come mobbing, violenza sessuale, stalking e

maltrattamento, all’interno della loro rappresentazione e spettacolarizzazione nel processo mediatico.

Insegnamento:

Modena Reggio Emilia

Diritto aministrativo ii

N. partecipanti:

151-175157

A.A. di introduzione:

2006/2007

Docenti di riferimento: Mario Midiri

Insegnamento:

Diritto amministrativo

http://www.giurisprudenza.unimore.it/site/home/didattica/insegnamento.html?P0_cds_cod=1

1-210&P0_aa_ord_id=2014&P0_pds_cod=PDS0-

2014&P0_aa_off_id=2015&P0_lang=ita&P0_ad_cod=MN2-

00217&P0_aa_corso=2&P0_fac_id=10004&P0_coorte=2014&P0_pagpre=710732

N. partecipanti:

76-100

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: Mariacristina Santini

Insegnamento:

Pagina 26 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Diritto amministrativo i

http://www.giurisprudenza.unimore.it/site/home/didattica/insegnamento.html?P0_cds_cod=1

1-255&P0_aa_ord_id=2006&P0_pds_cod=11-255-

1&P0_aa_off_id=2015&P0_lang=ita&P0_ad_cod=MN2-

02526&P0_aa_corso=3&P0_fac_id=10004&P0_coorte=2013&P0_pagpre=710659

N. partecipanti:

151-175154

A.A. di introduzione:

2006/2007

Docenti di riferimento: Maria Paola Guerra

Insegnamento:

Diritto degli enti locali

http://www.giurisprudenza.unimore.it/site/home/didattica/insegnamento.html?P0_cds_cod=1

1-255&P0_aa_ord_id=2006&P0_pds_cod=11-255-

1&P0_aa_off_id=2015&P0_lang=ita&P0_ad_cod=MN2-

02510&P0_aa_corso=5&P0_fac_id=10004&P0_coorte=2011&P0_pagpre=710659

N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2006/2007

Docenti di riferimento: Maria Paola Guerra

Insegnamento:

Diritto e politiche della sicurezza urbana

http://www.giurisprudenza.unimore.it/site/home/didattica/insegnamento.html?P0_cds_cod=1

1-255&P0_aa_ord_id=2006&P0_pds_cod=11-255-

1&P0_aa_off_id=2015&P0_lang=ita&P0_ad_cod=LMG-

35&P0_aa_corso=5&P0_fac_id=10004&P0_coorte=2011&P0_pagpre=710659

N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Giorgio Pighi

Insegnamento:

Diritto penale

http://www.giurisprudenza.unimore.it/site/home/didattica/insegnamento.html?P0_cds_cod=1

1-210&P0_aa_ord_id=2014&P0_pds_cod=PDS0-

2014&P0_aa_off_id=2015&P0_lang=ita&P0_ad_cod=MN2-

00231&P0_aa_corso=2&P0_fac_id=10004&P0_coorte=2014&P0_pagpre=710732

N. partecipanti:

76-100

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: Giorgio Pighi

Insegnamento:

Diritto penale

http://www.giurisprudenza.unimore.it/site/home/didattica/insegnamento.html?P0_cds_cod=1

1-255&P0_aa_ord_id=2006&P0_pds_cod=11-255-

1&P0_aa_off_id=2015&P0_lang=ita&P0_ad_cod=MN2-

00231&P0_aa_corso=3&P0_fac_id=10004&P0_coorte=2013&P0_pagpre=710659

N. partecipanti:

151-175154

A.A. di introduzione:

2006/2007

Docenti di riferimento: Massimo Donini Donato Castronuovo

Insegnamento:

Diritto penale commerciale

http://www.giurisprudenza.unimore.it/site/home/didattica/insegnamento.html?P0_cds_cod=1

1-255&P0_aa_ord_id=2006&P0_pds_cod=11-255-

1&P0_aa_off_id=2015&P0_lang=ita&P0_ad_cod=MN2-

03607&P0_aa_corso=5&P0_fac_id=10004&P0_coorte=2011&P0_pagpre=710659

N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

2006/2007

Docenti di riferimento: Luigi Foffani

Insegnamento:

Pagina 27 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Diritto penale del lavoro

http://www.giurisprudenza.unimore.it/site/home/didattica/insegnamento.html?P0_cds_cod=1

1-255&P0_aa_ord_id=2006&P0_pds_cod=11-255-

1&P0_aa_off_id=2015&P0_lang=ita&P0_ad_cod=LMG-

17&P0_aa_corso=5&P0_fac_id=10004&P0_coorte=2011&P0_pagpre=710659

N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

2012/2013

Docenti di riferimento: Donato Castronuovo

Insegnamento:

Diritto urbanistico e dell'ambiente

http://www.giurisprudenza.unimore.it/site/home/didattica/insegnamento.html?P0_cds_cod=1

1-255&P0_aa_ord_id=2006&P0_pds_cod=11-255-

1&P0_aa_off_id=2015&P0_lang=ita&P0_ad_cod=LMG-

13&P0_aa_corso=5&P0_fac_id=10004&P0_coorte=2011&P0_pagpre=710659

N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2006/2007

Docenti di riferimento: Mariacristina Santini

Insegnamento:

Etica e responsabilità sociale di impresa

http://www.economia.unimore.it/site/home/didattica/insegnamento.html?P0_cds_cod=50-

210&P0_aa_ord_id=2010&P0_pds_cod=PDS0-

2010&P0_aa_off_id=2018&P0_lang=ita&P0_ad_cod=EC-

ERS01&P0_aa_corso=3&P0_fac_id=10003&P0_coorte=2016&P0_pagpre=103010431

N. partecipanti:

151-175164

Docenti di riferimento: Ulpiana KOCOLLARI

Insegnamento:

Storia contemporanea

http://personale.unimore.it/rubrica/contenutiAD/ibiagiol/2015/44677/N0/N0/9999 N. partecipanti:

26-50

A.A. di introduzione:

1999/2000

Docenti di riferimento: Alfonso Botti Ilaria Biagioli

L'argomento è inserito nella storia d'Italia del Novecento. Viene affrontato per il periodo del regime fascista, della nascita della Repubblica e, in

particolare, viene fatto un approfondimento per gli anni '80 e '90 in correlazione con lo stragismo e i grandi processi di mafia.

Insegnamento:

Molise

Criminologia

A.A. di introduzione:

2011/2012

Docenti di riferimento: Maria Ausilia Simonelli

Nell'ambito dell'insegnamento di Criminologia (IV anno del Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza), è previsto un modulo

specificamente dedicato alla criminalità organizzata ed alla storia delle mafie.

Insegnamento:

Pagina 28 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Istituzioni giuridiche ed evoluzione economico-sociale

N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: Maria Ausilia Simonelli

Nell'ambito dell'insegnamento di Istituzioni giuridiche ed evoluzione economico-sociale (II anno del Corso di laurea magistrale in Scienze politiche

e delle istituzioni europee) è previsto un modulo specificamente dedicato alla criminalità organizzata. Dall'a.a. 2010-2011 è stato attivato -

sempre nell'ambito di tale insegnamento - un contratto integrativo avente ad oggetto la storia delle mafie (affidato alla Dr.ssa Simona Melorio).

Insegnamento:

Napoli Parthenope

Diritto del lavoro

A.A. di introduzione:

2004/2005

Docenti di riferimento:

Modulo su "Il rapporto di lavoro: le attività essenziali dell'amministratore giudiziario"

Insegnamento:

Diritto penale

A.A. di introduzione:

2004/2005

Docenti di riferimento:

L'insegnamento comprende i seguenti moduli: Le misure ablative adottate dal Tribunale sezione Misure di prevenzione e applicabilità codice

antimafia- Il sistema della responsabilità penale delle persone giuridiche - Oggetto del sequestro (azienda, complesso aziendale, quote della

società, prodotto economico-finanziario)

Insegnamento:

Diritto processuale penale

A.A. di introduzione:

2004/2005

Docenti di riferimento:

L'insegnamento comprende i seguenti moduli: Indagini patrimoniali e accertamenti preliminari - La Procura della Repubblica: attività di indagine e

meccanismi operativi in materia di sequestro preventivo - L'amministratore giudiziario - Le relazioni dell'amministratore giudiziario: rapporti con

l'AG - L'Agenzia nazione ANBSC: ruolo e funzioni; i compiti del coadiutore nella fase post-definitiva della confisca - Il riutilizzo sociale dei beni

Insegnamento:

Diritto processuale penale

Docenti di riferimento: Prof. Carla Pansini

Insegnamento:

Pagina 29 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Diritto tributario

A.A. di introduzione:

2004/2005

Docenti di riferimento:

Modulo su "Il regime fiscale dei beni sequestrati e confiscati"

Insegnamento:

Economia aziendale

A.A. di introduzione:

2004/2005

Docenti di riferimento:

Modulo su "La rendicontazione della gestione"

Insegnamento:

Napoli Suor O. Benincasa

Criminologia

http://www.unisob.na.it/universita/facolta/formazione/lepre/corso.asp?vr=1&idp=2086 A.A. di introduzione:

2000

Docenti di riferimento: Silvio Lugnano

Un modulo dell'insegnamento è dedicato allo studio delle dinamiche di genere del fenomeno mafioso.

Insegnamento:

Padova

Criminal law and economics

http://www.didattica.unipd.it/offerta/2015/GI/GI0270/2014/999PD/1128556 A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Debora Provolo

Nell'ambito di questo insegnamento è stata dedicata una parte alla criminalità organizzata anche transnazionale, con particolare riguardo alla

criminalità economica organizzata nel settore ambientale e agli strumenti di contrasto alle ecomafie. Sono state trattate inoltre le specifiche

problematiche inerenti l'organised cybercrime.

Insegnamento:

Diritto penale commerciale

http://www.didattica.unipd.it/offerta/2015/GI/GI0270/2014/999PD/1125602 A.A. di introduzione:

2003-2004

Docenti di riferimento: Riccardo Borsari

Il tema della criminalità organizzata è stato oggetto di varie lezioni e di un seminario, con docente esterno, sulla penetrazione della criminalità

organizzata nel tessuto economico del Nord Italia, in particolare mediante l'analisi del famoso "caso Aspide".

Insegnamento:

Economia politica e scienze delle finanze (corso integrato)

http://www.didattica.unipd.it/offerta/2015/GI/GI0270/2014/999PD/1125632 A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Solari Stefano per il modulo Economia politica

L'insegnamento affronta brevemente il caso della mafia illustrando i principi dell'economia dei costi di transazione.

Insegnamento:

Pagina 30 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Psicologia 3: relazioni intergruppi e intragruppo, relazioni di sistema

http://www.didattica.unipd.it/offerta/2015/EP/SF1330/2010/000ZZ/1110615

Docenti di riferimento: Ines Testoni

Nell'ambito del corso viene affrontato il tema della "comunità mafiosa". E' stato adottato il volume Testoni, Mosso, "Dai gruppi alla comunità"

(Utet, 2015) nel quale, una specifica sezione, è dedicata al "sociale mafioso" e alla "patologia di comunità"

Insegnamento:

Psicologia forense

http://www.didattica.unipd.it/offerta/2015/PS/PS1089/2014/000ZZ/1114164 A.A. di introduzione:

2002-2003

Docenti di riferimento: Luca Sammicheli

Insegnamento:

Sociologia della devianza

http://www.didattica.unipd.it/offerta/2015/SU/SP1419/2010/000ZZ/1108206

Docenti di riferimento: Francesca Vianello

Insegnamento:

Palermo

Istituzioni di storia contemporanea

A.A. di introduzione:

2009

Docenti di riferimento: Salvatore LUPO - Professore ordinario

L'insegnamento, che dal 2016-2017 cambierà denominazione, divenendo "Storia delle mafie" utilizza un volume, scritto dallo stesso Pofessore

Lupo, sui rapporti tra la criminalità organizzata americana e quella siciliana (Quando la mafia trovò l’America. Storia di un intreccio

intercontinentale 1888-2008, Einaudi) e l’analisi di alcuni importanti documenti prodotti dagli organismi di polizia che hanno svolto indagini di

mafia tra Italia liberale e fascismo.

Insegnamento:

Parma

Criminologia

http://www.unipr.it/ugov/degreecourse/120367

Docenti di riferimento: Prof.ssa Chiara Scivoletto

L'insegnamento tende a fornire in generale chiavi interpretative scientifiche, basate su dati di ricerca empirica, per la comprensione dei diversi

fenomeni criminali ( tra cui il fenomeno della criminalità organizzata) e dei problemi del sistema carcerario italiano.

Insegnamento:

Pagina 31 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Diritto costituzionale

http://www.unipr.it/ugov/degreecourse/154782

Docenti di riferimento: Prof. Antonio D'Aloia

Il tema del contrasto alla criminalità organizzata viene trattato in diverse lezioni relative: -alla definizione di Stato di Diritto e alla centralità, per le

democrazie moderne/contemporanee, del principio di legalità; -alla Storia costituzionale del nostro Paese; -all’organizzazione interna degli

Organi costituzionali e all’attività di monitoraggio sul rapporto tra mafia, competizioni elettorali e vita politica in generale (es. attraverso lezioni

dedicate al ruolo della Commissione parlamentare bicamerale d'inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali o dedicate

ai concetti di incandidabilità, ineleggibilità ed incompatibilità; al rapporto tra indagine giudiziaria e indagine parlamentare); -al rapporto tra

criminalità organizzata e decentramento territoriale, con l’analisi della normativa costituzionale e legislativa dello scioglimento dei consigli

comunali per infiltrazione mafiosa; -all’analisi della giurisprudenza costituzionale in tema di criminalità organizzata (es. sent. n. 1 del 2013 che

muove da un ‘indagine giudiziaria sulla ‘trattativa Stato-mafia’) -all’analisi della condizione carceraria in Italia ed in particolare delle condizioni dei

detenuti in regine di ‘carcere duro’ ( art. 41 bis dell’ordinamento penitenziario);

Insegnamento:

Diritto penale

http://www.giurisprudenza.unipr.it/it/matteomattheudakis

Docenti di riferimento: Prof. Matteo Mattheudakis

Il tema del contrasto alla criminalità organizzata viene trattato in diverse parti: -allo studio del principio di legalità nella sua dimensione interna e

sovranazionale e, in particolare, della sua evoluzione anche in rapporto al ruolo della giurisprudenza delle Corti interne ed europee e delle

reciproche interazioni; -all’ analisi delle disposizioni, attinenti alla c.d. parte generale del Diritto penale, dedicate alla disciplina del reato

plurisoggettivo (in particolare, artt. 110 e ss. c.p.); -all’ approfondimento dei profili di compatibilità tra la disciplina di cui al punto precedente ed i

principi costituzionali attinenti alla materia penale (in primis, il principio di legalità ex art. 25 Cost. e il principio di colpevolezza ex artt. 27, commi

1 e 3, Cost.); -all’ esame delle fattispecie relative alla c.d. parte speciale del Diritto penale, specificamente concernenti il fenomeno della

criminalità organizzata (ad es., art. 416-bis c.p.); -all’ approfondimento del dibattito dottrinale inerente la configurazione, di matrice

primariamente giurisprudenziale, del c.d. concorso esterno in associazione mafiosa; -all’ analisi della giurisprudenza della Corte EDU

(segnatamente della c.d. sentenza Contrada, Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Strasburgo, 14 aprile 2015, Causa Contrada c. Italia, Ricorso n.

66655/13, proprio in tema di concorso esterno in associazione mafiosa );

Insegnamento:

Diritto penale i

http://www.unipr.it/ugov/person/15067

Docenti di riferimento: Prof. Paolo Veneziani

Il tema del contrasto alla criminalità organizzata viene trattato in diverse parti: -allo studio del principio di legalità nella sua dimensione interna e

sovranazionale e, in particolare, della sua evoluzione anche in rapporto al ruolo della giurisprudenza delle Corti interne ed europee e delle

reciproche interazioni; -all’ analisi delle disposizioni, attinenti alla c.d. parte generale del Diritto penale, dedicate alla disciplina del reato

plurisoggettivo (in particolare, artt. 110 e ss. c.p.); -all’ approfondimento dei profili di compatibilità tra la disciplina di cui al punto precedente ed i

principi costituzionali attinenti alla materia penale (in primis, il principio di legalità ex art. 25 Cost. e il principio di colpevolezza ex artt. 27, commi

1 e 3, Cost.); -all’esame delle fattispecie relative alla c.d. parte speciale del Diritto penale, specificamente concernenti il fenomeno della

criminalità organizzata (ad es., art. 416-bis c.p.); -all’approfondimento del dibattito dottrinale inerente la configurazione, di matrice

primariamente giurisprudenziale, del c.d. concorso esterno in associazione mafiosa; -all’analisi della giurisprudenza della Corte EDU

(segnatamente della c.d. sentenza Contrada, Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Strasburgo, 14 aprile 2015, Causa Contrada c. Italia, Ricorso n.

66655/13, proprio in tema di concorso esterno in associazione mafiosa );

Insegnamento:

Pagina 32 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Diritto penale ii

http://www.unipr.it/ugov/person/18928

Docenti di riferimento: Prof. Alberto Cadoppi

Il tema del contrasto alla criminalità organizzata viene trattato in diverse parti: -allo studio del principio di legalità nella sua dimensione interna e

sovranazionale e, in particolare, della sua evoluzione anche in rapporto al ruolo della giurisprudenza delle Corti interne ed europee e delle

reciproche interazioni; -all’ analisi delle disposizioni, attinenti alla c.d. parte generale del Diritto penale, dedicate alla disciplina del reato

plurisoggettivo (in particolare, artt. 110 e ss. c.p.); -all’ approfondimento dei profili di compatibilità tra la disciplina di cui al punto precedente ed i

principi costituzionali attinenti alla materia penale (in primis, il principio di legalità ex art. 25 Cost. e il principio di colpevolezza ex artt. 27, commi

1 e 3, Cost.); -all’ esame delle fattispecie relative alla c.d. parte speciale del Diritto penale, specificamente concernenti il fenomeno della

criminalità organizzata (ad es., art. 416-bis c.p.); -all’ approfondimento del dibattito dottrinale inerente la configurazione, di matrice

primariamente giurisprudenziale, del c.d. concorso esterno in associazione mafiosa; -all’ analisi della giurisprudenza della Corte EDU

(segnatamente della c.d. sentenza Contrada, Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Strasburgo, 14 aprile 2015, Causa Contrada c. Italia, Ricorso n.

66655/13, proprio in tema di concorso esterno in associazione mafiosa );

Insegnamento:

Istituzioni di diritto pubblico

http://www.unipr.it/ugov/degreecourse/143877

Docenti di riferimento: Prof. Paola Torretta

Il tema del contrasto alla criminalità organizzata viene trattato in diverse lezioni : -alla definizione di Stato di Diritto e alla centralità, per le

democrazie moderne/contemporanee, del principio di legalità; -alla Storia costituzionale del nostro Paese; -all’organizzazione interna degli

Organi costituzionali e all’attività di monitoraggio sul rapporto tra mafia, competizioni elettorali e vita politica in generale (es. attraverso lezioni

dedicate al ruolo della Commissione parlamentare bicamerale d'inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali o dedicate

ai concetti di incandidabilità, ineleggibilità ed incompatibilità; al rapporto tra indagine giudiziaria e indagine parlamentare); -al rapporto tra

criminalità organizzata e decentramento territoriale, con l’analisi della normativa costituzionale e legislativa dello scioglimento dei consigli

comunali per infiltrazione mafiosa; -all’analisi della giurisprudenza costituzionale in tema di criminalità organizzata (es. sent. n. 1 del 2013 che

muove da un ‘indagine giudiziaria sulla ‘trattativa Stato-mafia’) -all’analisi della condizione carceraria in Italia ed in particolare delle condizioni dei

detenuti in regine di ‘carcere duro’ ( art. 41 bis dell’ordinamento penitenziario);

Insegnamento:

Istituzioni di diritto pubblico

http://www.unipr.it/ugov/degreecourse/144093

Docenti di riferimento: Prof. Veronica Valenti

Il tema del contrasto alla criminalità organizzata viene tra[ato in diverse lezioni rela\ve: -alla definizione di Stato di Diri[o e alla centralità, per

le democrazie moderne/contemporanee, del principio di legalità; -alla Storia cos\tuzionale del nostro Paese; -all’organizzazione interna degli

Organi costituzionali e all’attività di monitoraggio sul rapporto tra mafia, competizioni elettorali e vita politica in generale (es. attraverso lezioni

dedicate al ruolo della Commissione parlamentare bicamerale d'inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali o dedicate

ai conce^ di incandidabilità, ineleggibilità ed incompa\bilità; al rapporto tra indagine giudiziaria e indagine parlamentare); -al rapporto tra

criminalità organizzata e decentramento territoriale, con l’analisi della normativa costituzionale e legislativa dello scioglimento dei consigli

comunali per infiltrazione mafiosa; -all’analisi della giurisprudenza cos\tuzionale in tema di criminalità organizzata (es. sent. n. 1 del 2013 che

muove da un ‘indagine giudiziaria sulla ‘tra[a\va Stato-mafia’) -all’analisi della condizione carceraria in Italia ed in par\colare delle condizioni

dei detenuti in regine di ‘carcere duro’ ( art. 41 bis dell’ordinamento penitenziario);

Insegnamento:

Sociologia della devianza

http://www.unipr.it/ugov/degreecourse/120894

Docenti di riferimento: Prof.ssa Chiara Scivoletto

Il corso si occupa delle principali tematiche della sociologia della devianza, con particolare riferimento ad alcune aree di intervento dell’assistente

sociale, al fine di preservare il minore dalle reti della criminalità anche organizzata e di veicolare la cultura della legalità. Nel corrente anno, in

particolare, sono state elaborate alcune tesi di laurea dedicate al tema del coinvolgimento delle donne e dei minori nei circuiti della criminalità

organizzata focalizzate alle pratiche di tutela di minori a mezzo dello strumento dell’allontanamento e alla ridefinizione di modelli culturali

‘accettabili’.

Insegnamento:

Pagina 33 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Pavia

Criminologia

http://www.unipv.eu/site/home/didattica/catalogo-insegnamenti.html

Docenti di riferimento: Larizza Silvia

Lo studio dei fenomeni mafiosi è previsto con modalità e misure definite nel programma dell'insegnamento.

Insegnamento:

Diritto penale

http://www.unipv.eu/site/home/didattica/catalogo-insegnamenti.html

Docenti di riferimento: de Maglie Cristina Larizza Silvia Seminara Sergio

Lo studio dei fenomeni mafiosi è previsto con modalità e misure definite nel programma dell'insegnamento.

Insegnamento:

Procedura penale

http://www.unipv.eu/site/home/didattica/catalogo-insegnamenti.html

Docenti di riferimento: Giuliani Livia Renon Paolo

Lo studio dei fenomeni mafiosi è previsto con modalità e misure definite nel programma dell'insegnamento.

Insegnamento:

Pisa

Etica pubblica e politiche per l'integrità della pubblica amministrazione

http://www.sp.unipi.it/

Docenti di riferimento: Prof. Alberto Vannucci ([email protected])

Insegnamento:

Roma LUISS G. Carli

Diritto penale 2

Docenti di riferimento: Paola Severino Antonio Gullo Elisa Scaroina Enrico Gallucci Francesca Minerva

Insegnamento:

Diritto penale della pubblica amministrazione

Docenti di riferimento: Maria Novella Masullo

Insegnamento:

Pagina 34 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Master in amministrazione e governo del territorio

Docenti di riferimento:

Alcune lezioni del Master sono dedicate alla legalità nelle comunità locali, al fenomeno mafioso e sicurezza delle comunità locali, alla gestione dei

beni confiscati alla mafia, sicurezza urbana, legalità e trasparenza.

Insegnamento:

Master in diritto penale d'impresa

Docenti di riferimento:

Insegnamento:

Roma Sapienza

Criminologia

http://gomppublic.uniroma1.it/Insegnamenti/Render.aspx?UID=2daeb142-e244-4b3e-bcec-

c4386c1f487a&CodiceInsegnamento=1021291&CodiceCurriculum=2ede14fd-0de8-4bf8-b4b8-

2dfb79355284&CodiceUT=b36a7611-9226-4d7e-8aea-4bf482929344

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: Gemma Marotta

Insegnamento:

Criminologia

http://gomppublic.uniroma1.it/Insegnamenti/Render.aspx?UID=7da008dc-e81d-4464-9c4a-

e2e7b3c25780&CodiceInsegnamento=1045001&CodiceCurriculum=95b46dba-ebde-40a4-9134-

9776da186b16&CodiceUT=26c076f6-47e6-44ad-98af-65426401c5ff

N. partecipanti:

76-100

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Ermenegilda Scardaccione

Insegnamento:

Criminologia e sociologia della devianza

http://gomppublic.uniroma1.it/Insegnamenti/Render.aspx?UID=5745083a-eb5d-4fe8-91a4-

9bfc0eb546b4&CodiceInsegnamento=1031462&CodiceCurriculum=9d919c84-5db1-4ffa-9a93-

db462f2f1428&CodiceUT=60faf207-2304-48a8-ba58-51f1dca81325

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: Gemma Marotta

Insegnamento:

Psicologia applicata ai contesti giuridico-forensi

http://gomppublic.uniroma1.it/Insegnamenti/Render.aspx?UID=7da008dc-e81d-4464-9c4a-

e2e7b3c25780&CodiceInsegnamento=1044995&CodiceCurriculum=b204e129-4164-4a19-b043-

7342f3a80538&CodiceUT=8093bba5-a41a-410d-89d0-65cb88231f03

N. partecipanti:

76-100

A.A. di introduzione:

2014/2015

Docenti di riferimento: Anna Maria Giannini - Fabio Ferlazzo

Insegnamento:

Pagina 35 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Sociologia della cultura

http://gomppublic.uniroma1.it/Insegnamenti/Render.aspx?UID=d4c4eb9e-161d-4d89-a626-

e7851910841c&CodiceInsegnamento=1035443&CodiceCurriculum=6e5d524e-b067-4adb-bc61-

87e09e0de668&CodiceUT=773deedf-3d0d-49b1-ae0d-c32e524f7b18

N. partecipanti:

126-150143

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: Letteria Grazia Fassari

Insegnamento:

Roma Tor Vergata

Geografia politica e economica

http://uniroma2public.gomp.it/Insegnamenti/Render.aspx?UID=681e9899-a81f-4941-bc2c-

a70a82cad21f&CodiceInsegnamento=804001386&CodiceCurriculum=85d2c787-5c38-47b3-

9628-ecc69111bb31&CodiceUT=48f82db2-f801-4fe1-8f06-f5ba7d24c090

A.A. di introduzione:

2013/2014

Docenti di riferimento: PREZIOSO Maria

Si segnala che l'insegnamento è erogato a a distanza.Inoltre si precisa che il link fornito è del sistema GOMP. Nel corso di Geografia politica e

Economica si fa riferimento a casi di “mala gestione” dei fondi di alcune regioni “sensibili”, soprattutto italiane. Il tema è stato anche oggetto di

una tesi di dottorato in GE/P svolta dal Dott. Aceto (Uff. progetti internazionali).

Insegnamento:

Governance ed etica

http://uniroma2public.gomp.it/Insegnamenti/Render.aspx?UID=6424daef-6e8b-4cd7-9e7e-

1fa647646135&CodiceInsegnamento=8011790&CodiceCurriculum=043279cc-3177-4407-8924-

b4498552d3e7&CodiceUT=d084577e-01ee-4fac-8844-23587f54f32d

A.A. di introduzione:

2016/2017

Docenti di riferimento: Di Carlo Emiliano

Si segnala che il link fornito è del sistema GOMP. Corso di "Governance ed Etica” (Prof. Emiliano di Carlo): sezione del corso dedicato alle

caratteristiche economico-aziendali delle organizzazioni criminali.

Insegnamento:

Integrity management

http://uniroma2public.gomp.it/Insegnamenti/Render.aspx?UID=6424daef-6e8b-4cd7-9e7e-

1fa647646135&CodiceInsegnamento=8011798&CodiceCurriculum=61f1c6ba-4362-444a-9dc9-

cb0f6d11c53a&CodiceUT=15ba6d47-92e1-45bf-8e00-00de0b3e95b4

A.A. di introduzione:

2016/2017

Docenti di riferimento: Monteduro Fabio

Sarà erogato nell'a.a. 2016/2017

Insegnamento:

Pagina 36 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Salento

Diritto dell'esecuzione penale

https://www.giurisprudenza.unisalento.it/scheda_docente/-/people/rossano.adorno/corsi A.A. di introduzione:

2006/2007

(nell'ambito del

Corso di laurea

Magistrale in

Giurisprudenza).

L'insegnamento non

è stato attivato negli

aa.aa. 2008-2009,

2009-2010, 2010-

2011

Docenti di riferimento: Prof. Rossano Ivan Adorno

Insegnamento:

Diritto penale avanzato

http://www.giurisprudenza.unisalento.it/scheda_personale/-/people/matteo.caputo/corsi A.A. di introduzione:

2006/2007

(nell'ambito del

Corso di Laurea

Magistrale in

Giurisprudenza). Il

Prof. Pasquale

Matteo Caputo tiene

il corso dall'a.a. 2011-

2012

Docenti di riferimento: Prof. Pasquale Matteo Caputo

Insegnamento:

Procedura penale

https://www.giurisprudenza.unisalento.it/scheda_docente/-/people/rossano.adorno/corsi N. partecipanti:

126-150150

A.A. di introduzione:

2006/2007

(nell'ambito del

Corso di laurea

Magistrale in

Giurisprudenza)

Docenti di riferimento: Prof. Rossano Ivan Adorno

Insegnamento:

Salerno

Criminologia

https://esse3web.unisa.it/unisa/Guide/PaginaRicercaInse.do;jsessionid=C2BAF59EE6FC7E41F2A

995F587CB9D93.jvm6

A.A. di introduzione:

2006/2007

Docenti di riferimento: Francesco Schiaffo

Insegnamento:

Pagina 37 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Diritto dell'unione europea delle migrazioni

https://esse3web.unisa.it/unisa/Guide/PaginaRicercaInse.do;jsessionid=C2BAF59EE6FC7E41F2A

995F587CB9D93.jvm6

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Angela Di Stasi, Stefania Negri, Rossana Palladino

alcune lezioni del Corso sono specificamente dedicate al contrasto all’immigrazione irregolare e al fenomeno della tratta, gestiti per lo più da reti

criminali anche dal carattere “transnazionale”.

Insegnamento:

Diritto penale

https://esse3web.unisa.it/unisa/Guide/PaginaRicercaInse.do;jsessionid=C2BAF59EE6FC7E41F2A

995F587CB9D93.jvm6

A.A. di introduzione:

2006/2007

Docenti di riferimento: Andrea Castaldo, Nicola Bartone, Francesco Schiaffo

nell'ambito del corso di Diritto Penale tenuto dal prof. Bartone sono stati ampiamente trattati i temi della macrocriminalità transnazionale,

mafiosa, terroristica, pirata, economica e informatica, in una dimensione normativa e giudiziaria europea e globale attraverso lo studio del

volume "Il diritto penale vivente. Italia-Europa-Mondo. L’UE e la Giustizia Internazionale” del citato professore

Insegnamento:

Diritto penale dell'economia

https://esse3web.unisa.it/unisa/Guide/PaginaRicercaInse.do;jsessionid=C2BAF59EE6FC7E41F2A

995F587CB9D93.jvm6

A.A. di introduzione:

2006/2007

Docenti di riferimento: MARIA ELENA CASTALDO

Insegnamento:

Diritto penale parte speciale

https://esse3web.unisa.it/unisa/Guide/PaginaRicercaInse.do;jsessionid=C2BAF59EE6FC7E41F2A

995F587CB9D93.jvm6

A.A. di introduzione:

2006/2007

Docenti di riferimento: Andrea Castaldo, Elio Lo Monte, Antonino Sessa

Insegnamento:

Jean monnet module “migration and fundamental rights at the southern borders of the european

union”

Docenti di riferimento: Prof. Angela Di Stasi, Prof. Stefania Negri, dott. Rossana Palladino

le attività didattiche (57 ore annue) sono articolate in 3 sottomoduli: “Immigrazione illegale ai confini sud dell'Unione europea. ‘Multilevel’ rights,

standards and practices”; “La sfida dell'integrazione dei cittadini di paesi terzi regolarmente soggiornanti nello Spazio (Sud) Europeo di libertà,

sicurezza e giustizia”; “Tutela dei diritti fondamentali degli immigrati e dei richiedenti asilo nel sistema "integrato" di protezione (nazionale,

europea ed internazionale)”.

Insegnamento:

Legislazione penale minorile

https://esse3web.unisa.it/unisa/Guide/PaginaRicercaInse.do;jsessionid=C2BAF59EE6FC7E41F2A

995F587CB9D93.jvm6

A.A. di introduzione:

2006/2007

Docenti di riferimento: Antonino Sessa

Insegnamento:

Pagina 38 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Procedura penale

https://esse3web.unisa.it/unisa/Guide/PaginaRicercaInse.do;jsessionid=C2BAF59EE6FC7E41F2A

995F587CB9D93.jvm6

A.A. di introduzione:

2006/2007

Docenti di riferimento: Luigi Kalb, Rosalba Normando

durante il corso annuale, è stata svolta un'intensa attività didattica destinata ad approfondire il modello processuale ispirato alle garanzie del

giusto processo e quello "differenziato" - mediante apposita disciplina processuale in deroga - destinato all'accertamento di fattispecie di reato di

matrice mafiosa ovvero rientranti nel catalogo dei delitti di criminalità organizzata. inoltre, nel corso di questo anno accademico è stato favorito

l'approfondimento delle strategie processuali operanti all'interno del modello procedimentale per l'accertamento dei delitti di criminalità

organizzata con la partecipazione ad alcune udienze in Corte di Assise e al connesso dibattito con i magistrati della Corte

Insegnamento:

Sociologia generale e del diritto

http://www.unisa.it/pages/index/task/attivita-didattiche/id/46736/aa

off/2015/idStructure/6169/part/NO

Docenti di riferimento: GIOVANNA TRUDA

i corsi sono stati affiancati da attività seminariali e di approfondimento sul tema e da progetti aventi come obiettivo principale la prevenzione e

l'educazione alla legalità. sono stati realizzati incontri sulle seguenti tematiche: la storia del fenomeno criminale della camorra, con particolare

riferimento ad usura e racket; il tema della ludopatia (come questa dipendenza alimenti le organizzazioni criminali). è stata affrontata la differenza

tra usura praticata dal conoscente e quella gestita da organizzazioni criminali. la connessione tra usura e altri reati quali, ad esempio, riciclaggio,

estorsione, sfruttamento della prostituzione ecc.

Insegnamento:

Sannio

Diritto internazionale

www.giurisprudenza.unisannio.it N. partecipanti:

51-7560

A.A. di introduzione:

2013/2014

Docenti di riferimento: VIRZO ROBERTO

Insegnamento:

Diritto penale 1

www.giurisprudenza.unisannio.it N. partecipanti:

26-5030

A.A. di introduzione:

2007/2008

Docenti di riferimento: LONGOBARDO CARLO

Insegnamento:

Diritto penale 2

www.giurisprudenza.unisannio.it N. partecipanti:

11-2518

A.A. di introduzione:

2008/2009

Docenti di riferimento: PALMIERI GIUSEPPE MARIA

Insegnamento:

Pagina 39 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Diritto processuale penale

www.giurisprudenza.unisannio.it N. partecipanti:

51-7570

A.A. di introduzione:

2009/2010

Docenti di riferimento: GRIFFO MARIO

Insegnamento:

Informatica giuridica

www.giurisprudenza.unisannio.it N. partecipanti:

26-5028

A.A. di introduzione:

2008/2009

Docenti di riferimento: LETTIERI NICOLA

Insegnamento:

Istituzioni e storia del diritto romano

www.giurisprudenza.unisannio.it N. partecipanti:

51-7570

A.A. di introduzione:

2008/2009

Docenti di riferimento: MC CLINTOCK AGLAIA

Insegnamento:

Siena

Diritto penale amministrativo

https://segreteriaonline.unisi.it/Guide/PaginaADErogata.do;jsessionid=B274454F59C65FC4E7D

A403DE6C526D7.esse3-unisi-prod-

02?ad_er_id=2015*N0*N0*S2*58752*10109&ANNO_ACCADEMICO=2015&mostra_percorsi=S

Docenti di riferimento: Roberto Guerrini

affronta il concetto di cultura della legalità e della sua evoluzione

Insegnamento:

Diritto penale del lavoro

https://segreteriaonline.unisi.it/Guide/PaginaADErogata.do;jsessionid=B274454F59C65FC4E7D

A403DE6C526D7.esse3-unisi-prod-

02?ad_er_id=2015*N0*N0*S2*58786*10111&ANNO_ACCADEMICO=2015&mostra_percorsi=S

Docenti di riferimento: Isabella Leoncini

Il corso porta l'attenzione ai fondamentali principi costituzionali in materia penale (legalità, materialità, offensività, colpevolezza), all'analisi del

reato, alle sue forme di manifestazione e alle conseguenze sanzionatorie.

Insegnamento:

Introduzione alla comunicazione politica

https://segreteriaonline.unisi.it/Guide/PaginaADErogata.do;jsessionid=B274454F59C65FC4E7D

A403DE6C526D7.esse3-unisi-prod-

02?ad_er_id=2015*N0*N0*S2*60404*21309&ANNO_ACCADEMICO=2015&mostra_percorsi=S

Docenti di riferimento: Luca Verzichelli

Il corso si occupa anche dello studio del fenomeno delle organizzazioni criminali e dell'influenza che tali fenomeni hanno nel tessuto politico

Insegnamento:

Pagina 40 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Istituzioni di diritto internazionale e dell'unione europea

Docenti di riferimento: Riccardo Pavoni

il percorso didattico contiene una parte relativa al diritto internazionale penale e alla cooperazione internazionale in materia penale che, almeno

lato sensu, può essere considerata come contributo allo studio dei temi relativi alla criminalità transnazionale e alla cultura della legalità

Insegnamento:

Procedura penale

https://segreteriaonline.unisi.it/Guide/PaginaADErogata.do;jsessionid=EDA0BAFE129E81376DF

E7F13DE5B232A.esse3-unisi-prod-

03?ad_er_id=2015*N0*N0*A1*58710*12163&ANNO_ACCADEMICO=2015&mostra_percorsi=S

Docenti di riferimento: GIAN MARCO BACCARI CHIARA FANUELE

Nell'ambito del percorso didattico il corso affronta anche alcuni aspetti del fenomeno della criminalità organizzata

Insegnamento:

Sistema politico italiano

https://segreteriaonline.unisi.it/Guide/PaginaADErogata.do;jsessionid=BA34106050593E8BAF8

AAD7D6E7B58BC.esse3-unisi-prod-

02?ad_er_id=2015*N0*N0*P1*64126*12484&ANNO_ACCADEMICO=2015&mostra_percorsi=S

Docenti di riferimento: Luca Verzichelli

I seminari integrati nell'insegnamento proseguono l’esperienza portata avanti negli ultimi anni con il ciclo di attività denominato "Il paese

migliore", si concentrano sui fenomeni che ancora connotano le problematiche relazioni tra organizzazioni criminali, amministrazione pubblica e

ceto politico in Italia.

Insegnamento:

Torino

Bilancio degli enti creditizi

http://www.profcont.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=e5cn;sort=DEFAULT;search=;hits=35 N. partecipanti:

26-5025-30

Docenti di riferimento: Prof. Giovanni Ossola - Dott. Sergio Urru - Funzionari UIF Banca d'Italia e Guardia di Finanza

E' stato costituito il Centro Studi e Ricerche di Sicurezza Economica e Finanziaria (Centro Interdipartimentale) che ha come obiettivo lo studio

della criminalità economica e i suoi riflessi sulla gestione delle imprese

Insegnamento:

Diritto commerciale ii

N. partecipanti:

101-125120

A.A. di introduzione:

2013/2014

Docenti di riferimento: Stefano Cerrato; Andrea Perini

La struttura del corso prevede uno o più moduli dedicati alla cultura della legalità in termini di analisi della disciplina penale dell'impresa.

Insegnamento:

Pagina 41 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Psicologia dei gruppi

http://www.psicologia.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=cmosso A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Prof.ssa Cristina Mosso

E' prevista la trattazione del tema capitale anti-sociale e familismo mafioso.

Insegnamento:

Psicologia del ragionamento

http://www.psicologia.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=3ecg A.A. di introduzione:

2013/2014

Docenti di riferimento: Prof.ssa Monica Bucciarelli

Si prevede un modulo in cui parla dell'interrogatorio del collaboratore di giustizia (voce da dentro), in particolare del metodo Falcone

Insegnamento:

Sociologia della devianza

http://www.didattica-

cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=70ec;sort=DEFAULT;search=devianza;hits=9

A.A. di introduzione:

1990

Docenti di riferimento: Franco Prina

L’insegnamento tratta del fenomeno delle organizzazioni criminali e della criminalità organizzata non in maniera specialistica, ma con riferimento

a definizioni pertinenti e ad alcune teorie (in particolare la teoria delle subculture o i riferimenti alla criminalità dei colletti bianchi).

Insegnamento:

Torino Politecnico

Etica

https://didattica.polito.it/pls/portal30/sviluppo.guide.visualizza?p_cod_ins=01OQCLS&p_a_acc

=2017&p_lang=IT

A.A. di introduzione:

2010/2011

Docenti di riferimento:

Insegnamento:

Trento

Criminologia

http://www.giurisprudenza.unitn.it/382/guida-della-facolta-di-giurisprudenza A.A. di introduzione:

1991/1992

Docenti di riferimento: Andrea Di Nicola

Insegnamento:

Criminologia applicata

http://www.giurisprudenza.unitn.it/382/guida-della-facolta-di-giurisprudenza A.A. di introduzione:

1991/1992

Docenti di riferimento: Andrea Di Nicola

Insegnamento:

Pagina 42 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Ecriminology: ict, diritto e criminologia

http://www.giurisprudenza.unitn.it/382/guida-della-facolta-di-giurisprudenza A.A. di introduzione:

2011/2012

Docenti di riferimento: Andrea Di Nicola Andrea Cadauro

Insegnamento:

Udine

Sociologia

http://www.uniud.it/it/didattica/info-didattiche/programmi-insegnamenti/laurea-economia-

commercio/2015-2016/sociologia

Docenti di riferimento: Laura Bergnach

Il programma contempla il fenomeno della criminalità e della criminalità economica nell’ambito dello studio della devianza. Sulla base delle

nozioni teoriche ed empiriche fornite durante un seminario (collegato al corso ma aperto alla comunità universitaria, inserito anche come

seminario nella sezione dedicata del presente questionario), si è proceduto, nell’ambito dell’attività laboratoriale, a rendere operativo il concetto

di vulnerabilità, cercando di costruire indicatori di esposizione al rischio criminalità economica nel territorio italiano, con l’obiettivo principale di

fornire strumenti operativi per fare ricerca sul fenomeno della criminalità economica organizzata. L’insegnamento di sociologia, introdotto molti

anni fa, dal 2002 è tenuto dalla docente attuale. Il comportamento deviante, in tutte le sue forme, è tradizionalmente parte del programma, ma il

corso di quest'anno ha dedicato un'attenzione particolare al tema della criminalità economica, soprattutto alla luce degli sviluppi di

transnazionalizzazione, specializzazione e professionalizzazione della criminalità organizzata.

Insegnamento:

Urbino

Diritto penale i

A.A. di introduzione:

2004/2005

Docenti di riferimento: Alessandro Bondi

Il corso tratta anche le problematiche relative al reato associativo e alle misure di prevenzione antimafia. Inoltre sono stati annualmente offerti

seminari su questi argomenti.

Insegnamento:

Storia contemporanea - dipartimento di scienze della comunicazione, studi umanistici e

internazionali (discui)

A.A. di introduzione:

2015/2016

Docenti di riferimento: Anna Tonelli

La prof.ssa Anna Tonelli, titolare del corso di Storia contemporanea, è formatrice e partecipa come volontaria ai campi estivi della legalità

organizzati dall’associazione Libera a Corleone o in altri centri del Sud Italia. All’interno del suo corso presso l’università, riserva alcune lezioni

monografiche sul fenomeno mafioso, spiegato dalle origini ottocentesche agli esiti più recenti degli anni novanta del Novecento, soffermandosi in

modo particolare sulle relazioni della mafia con le istituzioni e la politica, sull’ l’importanza della dimensione organizzativa e le ragioni del

radicamento,sulle forme e strategie delle politiche antimafia. Durante le lezioni, vengono utilizzati documentari e inchieste giornalistiche sul

tema. Quest’anno è stato proiettato "Uomini soli"(regia di Paolo Santolini, Produzione Faberfilm-Libera), realizzato dallo scrittore e giornalista

Attilio Bolzoni - inviato diRepubblica ed ex cronista de L’Ora – che ha ripercorso gli anni e i luoghi dove furono uccisi Pio La Torre, Carlo Alberto

dalla Chiesa, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino.

Insegnamento:

Pagina 43 di 44

Gli Atenei e gli insegnamenti nei quali viene trattato l'argomento (AA 2015/16)

Rilevazione CRUI ALLEGATO 4

Insegnamenti nei quali viene affrontato l'argomento (n. 154)

Venezia Ca' Foscari

Donne, cultura, lavoro e società

A.A. di introduzione:

2010/2011

Docenti di riferimento: Romana Frattini

Insegnamento:

Storia del lavoro

http://www.unive.it/data/insegnamento/228324/programma N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2010/2011

Docenti di riferimento: Matteo Ermacora

Insegnamento:

Storia delle istituzioni politiche e sociali

http://www.unive.it/data/insegnamento/228340/programma N. partecipanti:

11-25

A.A. di introduzione:

2012/2013

Docenti di riferimento: Claudio Povolo

Insegnamento:

Pagina 44 di 44