Ing. Marco Cavriani - forumprevenzioneincendi.com · 9/4/1994 · PIANO STRAORDINARIO BIENNALE DI...

2
Maria di Nazareth Mancano pochi giorni e poi saremo davanti al presepe per contemplare il piccolo Gesù, il Figlio di Dio. Oggi la liturgia ferma la nostra attenzione su Maria di Nazareth. Maria non dice subito di sì, la sua risposta passa attraverso il turbamento e la fatica. Questo ci svela Maria “normale” nelle mani di Dio, non recita un copione imparato a memoria. La proposta dell'angelo la turba e la inquieta. Questo ci ricorda che le richieste di Dio confondono e inquietano. Maria si lascia turbare dalla parola dell'angelo. Non risponde subito, rimane in silenzio, si chiede il senso di quel saluto, di quell'invito alla gioia. Si inter- roga sul come - e non sul perché - sarà possibile quello che l'angelo le chiede. Questo è importante anche per noi. Siamo capaci di lasciarci turbare dalla Parola, di sperimentare una disponi- bilità senza tenere tutto sotto controllo, di abbassare le difese e lasciare che la Parola ci apra nuove e insospettabili prospettive? Questo tempo di avvento si è scontrato con le nostre difese, le nostre barrie- re o la Parola ha potuto trovare uno spazio, un angolo di cuore pronto ad ac- cogliere senza calcoli l'azione imprevedibile dello Spirito? Sia Maria il modello di questi ultimi giorni di attesa del Signore. Buona settimana di preparazione al Natale. Parrocchia Cattedra di S. Pietro Tel. 041640555 / 3485671730 [email protected] www.parrocchiamaerne.org 18 Dicembre 2011 - N° 614 IV DOMENICA di AVVENTO ECHI di MAERNE CONCORSO PRESEPI 2011 Continuano le iscrizioni, in sacrestia o in oratorio, al tradizionale “Concorso Presepi”. Nella realizzazione vi chiediamo di seguire il tema: Gesù, Luce che illumina la nostra vita e i nostri cuori”. CAPODANNO 2011 IN ORATORIO Vieni a festeggiare il Capodanno con noi! Programma: cenone menù adulti (35,00) e menù bambini (15,00); musica ed animazione con DJ Franco Lotta; tombola con grandi premi e spettacolo pirotecnico. Adesioni in oratorio. Per info rivolgersi a Giulio (3482418325). MAERNE E ANTIOCHIA: NATALE DI CAMMINO NELLA FEDE L’11 Novembre 2008 la nostra Parrocchia e quella di San Pietro in Antiochia hanno fatto un gemellaggio. Per ricordare tale evento, la Notte di Natale, viene acceso, da entrambe le parrocchie, un cero al canto del Gloria vivendo così un momento di comunione nell’unica fede in Cristo. IL PRESEPIO VIVENTE Programma: 24 dicembre a Mezzanotte Processione e Benedizione del presepio; Animazione in costume dalle ore 14,30 alle ore 18 nei giorni: 25 e 26 dicembre, - 6 - 8 gennaio. 6 gennaio EPIFANIA alle ore 17 circa arrivo dei Re magi e dono della calza a tutti i bambini presenti 8 gennaio ore 15 Esibizione musicale allievi Scuole elementari e medie di Maerne e Olmo e alle ore 18 arrivo della LUCCIOLATA. TI ASPETTIAMO GESÚ Continua il “Ti aspettiamo Gesù” fino a venerdì 23 dicembre Ogni mattina, come nel Buongiorno Gesù, ci ritroveremo in chiesa alle 7.30 con i ragazzi delle medie fino alle 7.45 quindi accompagnati dal don e dalle catechiste si va a scuola. Con i ragazzi delle elementari: alle ore 8.00 e per le 8.15 partiremo per la scuola! Vi aspettiamo numerosi!!! Ps. Sono bene accetti anche i genitori. CAMPO INVERNALE A GALLIO Sono ancora aperte le iscrizioni in oratorio per il Campo invernale a Gallio per giovanissimi ed in particolare AC e Scout, dal 3 al 5 Gennaio.

Transcript of Ing. Marco Cavriani - forumprevenzioneincendi.com · 9/4/1994 · PIANO STRAORDINARIO BIENNALE DI...

Milano 26 settembre 2012

Ing. Marco Cavriani

Milano, 26 settembre 2012

gDirigente Area I – Coordinamento e Sicurezza Lavoro

1

Decreto del Presidente della Repubblica 1 t 2011 151 t 7

Attività Allegato I Cat. A Cat. B Cat. C

1 agosto 2011, n. 151 art. 7

72 - Edifici sottoposti a tutela ai sensi del d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere biblioteche ed archivi, musei, gallerie,esposizioni e mostre, nonché qualsiasi altra attività contenuta nel presente

Tutti

Allegato

ALTRE ATTIVITA’ INSERITE NELL’EDIFICIO

Normativa antincendio: DM 569 del 20 maggio 1992 per musei, gallerie, esposizioni e mostreDPR 418 d l 30 i 1995 bibli t h d hi iDPR 418 del 30 giugno 1995 per biblioteche ed archivi

2

Attività Allegato I Cat. A Cat. B Cat. C

66 -Alberghi, pensioni, motel, villaggi albergo residenze turistico alberghiere

fino a 50 posti letto

oltre 50 posti letto fino

oltre 100 postialbergo, residenze turistico -alberghiere,

studentati, villaggi turistici, alloggi agrituristici, ostelli per la gioventù, rifugi alpini bed & breakfast dormitori case

posti letto letto fino a 100 postiletto; Strutture turistico-ricettive

100 posti Letto

alpini, bed & breakfast, dormitori, case per ferie, con oltre 25 posti-letto;Strutture turistico-ricettive nell'aria aperta (campeggi, villaggi-turistici, ecc.) con

turistico ricettivenell'aria aperta(campeggi,villaggi-turistici,(campeggi, villaggi turistici, ecc.) con

capacità ricettiva superiore a 400 personevillaggi turistici, ecc.)

Normativa antincendio: DM 9 aprile 1994; DM 6 ottobre 2003Piano straordinario biennale: DM 16 marzo 2012

3

PIANO STRAORDINARIO BIENNALE DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO ALBERGHI (DM 16 3 2012)ANTINCENDIO ALBERGHI (DM 16.3.2012)

PER STRUTTURE ALBERGHIERE CON OLTRE 25 POSTI

LETTO

ESISTENTI ALLA DATA DI ENTRATA IN VIGORE DEL DM

9.4.1994

ed in possesso, al 31 ottobre 2012, dei requisiti di sicurezza

antincendio indicati all’art. 5.

L'ammissione al piano consente la prosecuzione dell'eserciziop p

dell'attività, ai soli fini antincendi.

4

COMPLICAZIONE RISPETTO AGLI EDIFICI ORDINARI

Conciliare

i prioritari obiettivi di sicurezza delle persone e

d i it idei soccorritori

con le finalità dicon le finalità di preservazione delle

strutture, dei beni e dei materiali in esse

contenute, sottoposti ai i li di t t l d l

5

vincoli di tutela del patrimonio dello Stato

COMPLICAZIONE RISPETTO AGLI EDIFICI ORDINARI

preservazione dei benisalvaguardia delle persone

presenza di strutture lignee; mancanza di adeguate compartimentazioni antincendio;antincendio;carichi elevati di incendio;protezioni passive e attive spesso non sufficienti;insufficienti procedure di sicurezza;insufficienti procedure di sicurezza;carenti informazioni al personale in materia di sicurezza antincendio e di gestione dell’emergenza

6

COMPLICAZIONE RISPETTO AGLI EDIFICI ORDINARI

lavori di manutenzione o di recupero, spesso condotti in alberghi con laspesso condotti in alberghi con la presenza di ospiti

7

FATTA SALVA LA POSSIBILITA’ DI

Ricorrerealle procedure previste dal D.M. 9 maggio 2007

“Di tti l’ li i d ll’ i“Direttive per l’applicazione dell’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio”, ove all’art.

2 viene espressamente specificata la possibilità di2 viene espressamente specificata la possibilità di utilizzo delle metodologie della fire engineering “per la individuazione delle misure di sicurezza che si

ritengono idonee a compensare il rischio aggiuntivo nell'ambito del procedimento di deroga

di c i all'art 7 del decreto del Presidente delladi cui all'art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151”

8

POSSIBILITA’ DI RICORRERE ALLA DEROGA

anche per attività che non rientrano fra quelle dell’Allegato I (DPR 151/2011 art 7 c 2)dell Allegato I (DPR 151/2011 art.7 c.2)

come gli alberghi ecc. fino a 25 posti letto(DM 9 Aprile 1994 Titolo III)

9

I CONTENUTI ESSENZIALI DI UNA ISTANZA DI DEROGA

DISPOSIZIONI NORMATIVE ALLE QUALI SI CHIEDE DI DEROGARE

CARATTERISTICHE E/O VINCOLI CHE MOTIVANO LA RICHIESTA

VALUTAZIONE DEL RISCHIO AGGIUNTIVO CONSEGUENTE ALLA MANCATA

OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI CUI SIOSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI CUI SI INTENDE DEROGARE

MISURE TECNICHE IDONEE A COMPENSARE IL RISCHIO AGGIUNTIVO

10

COSA NON SI PUÒ CHIEDERE DI DEROGARE

MISURE COGENTI d i t d ltMISURE COGENTI derivate da altre normecome ad es. la sicurezza lavoro

NORMATIVE DI PRODOTTO O NORMATIVE TECNICHE IMPIANTISTICHE

11

MAGGIORI CRITICITA’ RILEVATE NELLE PROCEDURE DI DEROGA

caratteristiche costruttive: resistenza al fuoco dellecaratteristiche costruttive: resistenza al fuoco dellestrutture e reazione al fuoco dei materiali;ubicazione dell’edificio;vie di esodo: larghezza delle vie d’esodo e scale nonrettilinee;i i ti di ti i i diimpianti di estinzione incendi;sistemi di protezione attiva per tetti in materialeligneoligneo.

12

STATISTICHE E TIPOLOGIA DEGLI INCENDI

13

’ hCRITICITA’ 1 – caratteristiche costruttivea) resistenza al fuoco dei solai

Misure equivalenti:- impianto di spegnimento automatico esteso a tutte learee per le quali non sono garantiti i prescritti requisiti diresistenza al fuocopresenza di servizio interno di sicurezza-presenza di servizio interno di sicurezza

permanentemente presente (*)

-(*) La consistenza del sistema interno di sicurezza potrà essere eventualmenterivalutata in base alla ridondanza, nell’attività, di impianti di rivelazione incendi o diimpianti automatici di spegnimento, uniti a specifici impianti di allarme

In alternativa, per strutture fino a 50 posti letto:

14

CRITICITA’ 1 – resistenza al fuoco dei solai

Mi i l ti lb hi fi 50 ti l ttMisure equivalenti per alberghi fino a 50 posti letto,per strutture non predisposte per la separazione verso terzi eche possono essere ricomprese in un compartimento anche diche possono essere ricomprese in un compartimento anche dipiù piani , quando non è già previsto un impianto dirivelazione e allarme per compensazione di altre carenze:-impianto fisso di rivelazione e segnalazione automatica di incendio, esteso a tutta l’attività

di fi i d ll i d’ d ( l l- diversa configurazione delle vie d’esodo (scale almeno protette, fatte salve più restrittive prescrizioni di cui al punto 19 6 materiali incombustibili nelle vie di esodo19.6, materiali incombustibili nelle vie di esodo, compartimentazione della hall rispetto al vano scale) a garanzia della sicurezza per le persone

15

CRITICITA’ 1 - caratteristiche costruttiveb) reazione al fuoco dei materiali

Chiarimento

Arredi di interesse storico artistico,utilizzati solo per esposizioneutilizzati solo per esposizione,non rientrano nel punto 19.2 del DM

Se collocati lungo un percorso di esodo, non devono ridurre la capacità di deflusso del sistema delleridurre la capacità di deflusso del sistema delle uscite in emergenza.

16

CRITICITA’ 2 – ubicazione degli edifici

Accostamento mezzi di soccorso: non è obbligatorioper attività esistenti

Util i di i d l i hiUtile misura di compensazione del rischio aggiuntivo per deroga, ove compatibile:

un idrante esterno con attacchi di uscita DN 70 con l tt i ti h i t l t 11 3 3 d l D Mle caratteristiche previste al p.to 11.3.3 del D.M.

17

CRITICITA’ 3 – sistema delle vie di esodoa) Restringimenti:a) Restringimenti:

-Aumento dell’illuminamento a 1 m da terra al valoredi 10 lux

impianto di rilevazione e di segnalazione incendi-impianto di rilevazione e di segnalazione incendiesteso all’intera attività

- presenza di servizio interno di sicurezzapermanentemente

18

CRITICITA’ 3 – sistema delle vie di esodob) Scale non rettilinee o non conformi:b) Scale non rettilinee o non conformi:

-Aumento dell’illuminamento a 1 m da terra al valoredi 10 lux, per tutta la scala

-Idoneo ulteriore corrimano

- idonea segnaletica di sicurezza con indicazione deicomportamenti per il superamento della criticità

19

CRITICITA’ 3 – sistema delle vie di esodo

c) Apertura in sommità dl vano scala:

-Misure atte a mantenere libere dai prodotti dellacombustione le vie di esodo per tutta la lorocombustione le vie di esodo per tutta la loroestensione

-servizio interno di sicurezza permanentemente

20

CRITICITA’ 4 – impianti estinzione incendi

Impossibilità di installazione dei naspi DN25

funzionamento contemporaneo di 4 naspi- funzionamento contemporaneo di 4 naspi

- accessibilità ai mezzi di soccorsoaccessibilità ai mezzi di soccorso

- idrante esterno DN70 se manca fonteapprovvigionamento entro 100 m

21

CRITICITA’ 5 – tetti in materiale combustibilecombustibile

idonei impianti di spegnimentop p gautomatico (es. ad acqua ad alta

i )pressione)

22

Riepilogo Storia NORMATIVA ALBERGHI

L.406 DEL 1980- misure antincendio per gli alberghi esistentip g g

Dm 9.4.1994 – Regola tecnica per attività ricettive

Dm 6.10.2003 – Aggiornamento disposizioni antincendio per attività ricettiveattività ricettive

Dm 16.3.2012 – piano straordinario biennale di adeguamento p gantincendio

23

Il futuro della NORMATIVA italiana ??

24