INFORMAZONI PERSONALI I - unito.itRapporto di lavoro a tempo detenni nato (1 anno e sei mesi) nella...

5
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZONI PERSONALI I OJgnome Nome lnclrizzo e recapiti E-mail Luogo e Data di nascita Nazionalltà ESPERIENZA LA'IORATWA I carie he istituzionali Nomine lncaricti Date ~a-a) •Nomee indirizzo del datore cl lavoro Tipo di impiego Date ~a-a) •Nomee indirizzo del datore cl lavoro Tipo di impiego Date ~a-a) Nome e indirizzo del datore cl lavoro Tipo di impiego Date ~a-a) Nome e indirizzo del datore cl lavoro Tipo di impiego Pègina 115 Pignata Carta Via Po 31, 10124 Torino TO- Tel 6704336- Fax011f.2364636 [email protected] lvrea(TO)-- ltaliana Componente Sena1o Accademico di .Aleneo per il triennio 13-15 e 15-18 ed in particolare componente delle commissioni Didattica e Programmazione e S\/iluppo Referente Statistico di .Aleneo per il MIURperiodo 2001-2004 e 2006-2011 Esperto infonnatico -ALBO ESPERTI da utilizzare per la formazione di commissioni giudicatrici inerenti le procedure selettive dell'amministrazione regionae Valle d'Aosta Nomina RIF l'iattafom1a Docdllertale anno 201 O Refererte SLRE (Progetto Gestiooe Dati, Sistema di Reponing) anno 2011 Nomina RIF l'ianificaziooe e Conmicazione, l'iattafonna Docunertale anno 2014 e 2015 Resooosallile staff Sistema Documentale, Conservazione Documenti e .Archi\/io dal 01 /061.2014 Dal 29112ll005 ad omi Università degli studi di Torino -Via Verdi 8, Torino - 291121.2005 -08.()1 f.2012: Direzirne Amministrativa - Ser\/izio Supporto agli Organi OJllegiali - Settore Supporto alle Funzioni di Valutazione e Ccntrollo - 09/01 f.2012: Cl\/isione Edilizia e Grandi infrastrutture ora arezione Tecnica Rapporto di lavoro a tempo indetenninato con decorrenza 291121.2005, nella categoria D- posizione economica D1, area Amministrativa Gestionale. ModWica area protessionae in Tecnico se ientWi ca ed elaborazione dati e on dee orrenza 12/021.2008. Modifica oosizione economica: D2 (decorrenza 1 /01 f.2008\ noi D3 (decorrenza 1 /01 f.201 Ol. Dal 10/01ll005 al 28/12Q005 Università degli studi del Piemonte Orientale "A. Avogadro" - \Ila Duomo 6, Vercelli Ufficio Rilevazioni statistiche e Supporto Organi Sussidiari, Divisione Gestione Risorse Economiche e Contrdlo Rapporto di lavoro a tempo detenni nato (1 anno e sei mesi) nella categoria D -posizione economica D1. Ruolo svolto: Referente statistico di .Aleneo per il MIUR. Dal 0411011999 al 0J/I0Q004 Università degli studi di Torino -Via Verdi 8, Torino Staff Suppoto agli Organi OJllegiali, Direzione Amministrativa Tecnico laureato, Art.19 comma 6 del CCNL Contratto di 3 anni con qualWica VII, poi D1, e successivo rinnovo di 2 anni. Inquadramento nel livello ecrnomico D2 a seaulto corso concorso rise111ato. Dal 04/01/1999 al J0I09n999 Provincia cl Torino - Via M. Vittoria 12, Torino Se111izio OJntratti e Appalti, Segreteria Generale Istruttore amministrativo contabile c01 conoscenze PC, a tempo determinato, in seguto a chiamata pubblica del Collocamento, avvenuta in data 1411211998. Contratto cl sei mesi con qualWica cl VI, poi C1, e successivo rinnovo. Cessazione anticioata oer stioula contratto oresso l'Università deali studi di Tcrino. C ltriculum u itae di Pignata Carla

Transcript of INFORMAZONI PERSONALI I - unito.itRapporto di lavoro a tempo detenni nato (1 anno e sei mesi) nella...

Page 1: INFORMAZONI PERSONALI I - unito.itRapporto di lavoro a tempo detenni nato (1 anno e sei mesi) nella categoria D -posizione economica D1. Ruolo svolto: Referente statistico di .Aleneo

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZONI PERSONALI I

OJgnome Nome

lnclrizzo e recapiti E-mail

Luogo e Data di nascita Nazionalltà

ESPERIENZA LA'IORATWA I • carie he istituzionali

• Nomine

• lncaricti

• Date ~a-a) •Nomee indirizzo del datore cl

lavoro

• Tipo di impiego

• Date ~a-a) •Nomee indirizzo del datore cl

lavoro

• Tipo di impiego

• Date ~a-a) • Nome e indirizzo del datore cl

lavoro • Tipo di impiego

• Date ~a-a) • Nome e indirizzo del datore cl

lavoro • Tipo di impiego

Pègina 115

Pignata Carta Via Po 31, 10124 Torino TO- Tel 6704336- Fax011f.2364636

[email protected]

lvrea(TO)--

ltaliana

Componente Sena1o Accademico di .Aleneo per il triennio 13-15 e 15-18 ed in particolare componente delle commissioni Didattica e Programmazione e S\/iluppo Referente Statistico di .Aleneo per il MIURperiodo 2001-2004 e 2006-2011

Esperto infonnatico -ALBO ESPERTI da utilizzare per la formazione di commissioni giudicatrici inerenti le procedure selettive dell'amministrazione regionae Valle d'Aosta Nomina RIF l'iattafom1a Docdllertale anno 201 O Refererte SLRE (Progetto Gestiooe Dati, Sistema di Reponing) anno 2011 Nomina RIF l'ianificaziooe e Conmicazione, l'iattafonna Docunertale anno 2014 e 2015

Resooosallile staff Sistema Documentale, Conservazione Documenti e .Archi\/io dal 01 /061.2014 Dal 29112ll005 ad omi Università degli studi di Torino -Via Verdi 8, Torino - 291121.2005 -08.()1 f.2012: Direzirne Amministrativa - Ser\/izio Supporto agli Organi OJllegiali -Settore Supporto alle Funzioni di Valutazione e Ccntrollo - 09/01 f.2012: Cl\/isione Edilizia e Grandi infrastrutture ora arezione Tecnica

Rapporto di lavoro a tempo indetenninato con decorrenza 291121.2005, nella categoria D-posizione economica D1, area Amministrativa Gestionale. ModWica area protessionae in Tecnico se ientWi ca ed elaborazione dati e on dee orrenza 12/021.2008. Modifica oosizione economica: D2 (decorrenza 1 /01 f.2008\ noi D3 (decorrenza 1 /01 f.201 Ol. Dal 10/01ll005 al 28/12Q005 Università degli studi del Piemonte Orientale "A. Avogadro" - \Ila Duomo 6, Vercelli Ufficio Rilevazioni statistiche e Supporto Organi Sussidiari, Divisione Gestione Risorse Economiche e Contrdlo Rapporto di lavoro a tempo detenni nato (1 anno e sei mesi) nella categoria D -posizione economica D1. Ruolo svolto: Referente statistico di .Aleneo per il MIUR. Dal 0411011999 al 0J/I0Q004 Università degli studi di Torino -Via Verdi 8, Torino Staff Suppoto agli Organi OJllegiali, Direzione Amministrativa Tecnico laureato, Art.19 comma 6 del CCNL Contratto di 3 anni con qualWica VII, poi D1, e successivo rinnovo di 2 anni. Inquadramento nel livello ecrnomico D2 a seaulto corso concorso rise111ato. Dal 04/01/1999 al J0I09n999 Provincia cl Torino - Via M. Vittoria 12, Torino Se111izio OJntratti e Appalti, Segreteria Generale Istruttore amministrativo contabile c01 conoscenze PC, a tempo determinato, in seguto a chiamata pubblica del Collocamento, avvenuta in data 1411211998. Contratto cl sei mesi con qualWica cl VI, poi C1, e successivo rinnovo. Cessazione anticioata oer stioula contratto oresso l'Università deali studi di Tcrino.

C ltriculum u itae di Pignata Carla

Page 2: INFORMAZONI PERSONALI I - unito.itRapporto di lavoro a tempo detenni nato (1 anno e sei mesi) nella categoria D -posizione economica D1. Ruolo svolto: Referente statistico di .Aleneo

ISTRUZIONE E FORMAZIONE I

• Laurea in

• Dipoma di scucia superiore

CFU UNIVERSITARI CERTIFICAZIONI INFORMATICHE

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie/ abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie/ abilità

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

FORMAZIONE INFORMATICA I

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie/ abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie/ abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

Pagina 2/5

Matematica (vecchio ordinamento) indi rizzo Applicativo conseguita il 23/11/1998 presso la Faccità di SMFN dell'Università degli Studi di Torino. Titolo Tesi "Crittografia applicata. Nuovi metodi e sviluppi". Relatore: Prof. Umberto CERRUTI.

Maturità Scientifica conseguita nel 1989 presso il Liceo Scientifico A. Volta di Torino.

Settembre- Novembre 2014 Secondo modulo del Master IT Governance and Compliance, organizzato c/o SAA SCARL ed afferente al Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino Corso "IT Strategy'' (11 CFU)

Frequenza e profitto con superamento esame finale

Maggio- Luglio 2014 Primo modulo del Master IT Governance and Compliance, organizzato c/o SAA SCARL ed afferente al Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino Corso "IT Management" (11 CFU)

Frequenza e profitto con superamento esame finale

10/11/2009-10/11/2011 Presso il Test Center del CISI, Università degli Studi di Torino

Patente Informatica ECDL CORE composta da 7 moduli: 1. Concetti teorici di base, 2. Uso del computer e gestione dei file, 3. Elaborazione testi 4. Foglio elettronico, 5. Basi di dati, 6. Strumenti di presentazione, 7. Reti informatiche Conseguimento Patente Informatica ECDL CORE Numero Skills Card: 1608572

05 dicembre 2014 Organizzato dal Servizio Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Corso "Piattaforma documentale UniTo Share (Alfresco)" ( 3 ore).

Frequenza e profitto con superamento esame finale

Aprile- Settembre 2014 Organizzato dal Servizio Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Corso "Trasparenza ed Anticorruzione" ( 17 ore).

Frequenza e profitto con superamento esame finale

ottobre- Dicembre 2013 Organizzato dal Servizio Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Corso "UGOV Contabilità - profilo USER'' ( 20 ore).

Frequenza

Curriculum vitae di Pignata Carla

Page 3: INFORMAZONI PERSONALI I - unito.itRapporto di lavoro a tempo detenni nato (1 anno e sei mesi) nella categoria D -posizione economica D1. Ruolo svolto: Referente statistico di .Aleneo

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

Pagina 3/5

07 febbraio 2013 Organizzato dal Servizio Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Corso "Attuazione delle procedure AVA dell'Ateneo" ( 4 ore).

Frequenza

Giugno - Novembre 2012 Organizzato dal Servizio Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Corso "La cultura della valutazione" ( 12 ore).

Frequenza e profitto con superamento esame finale

Aprile - Maggio 2010 Organizzato dal Servizio Formazione dell 'Università degli Studi di Torino

Corso "Strumenti di gestione della didattica con l'uso di Moodle" ( 16 ore).

Frequenza e profitto con superamento esame finale

Aprile - Maggio 2010 Organizzato dal Servizio Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Corso "Word Avanzato" ( 20 ore).

Frequenza e profitto con superamento esame finale

ottobre- Novembre 2009 Organizzato dal Servizio Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Corso "Power Point" ( 16 ore).

Frequenza e profitto con superamento esame finale

Marzo 2008 Organizzato dal Servizio Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Corso "Creazione e uso di documenti in pdf" ( 8 ore).

Frequenza e profitto con superamento esame finale

Novembre 2007 - Dicembre 2007 Organizzato dal Servizio Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Corso "Programmazione per il web in PHP e SQL" (50 ore).

Frequenza e profitto con superamento esame finale

8 ottobre 2007 Organizzato dal Servizio Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Incontro formativo di aggiornamento "Privacy e protezione dei dati personali" (3,5 ore).

Frequenza

Curriculum vitae di Pignata Carla

Page 4: INFORMAZONI PERSONALI I - unito.itRapporto di lavoro a tempo detenni nato (1 anno e sei mesi) nella categoria D -posizione economica D1. Ruolo svolto: Referente statistico di .Aleneo

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie/ abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Date (da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

Pagina4/5

Settembre - ottobre 2006 Organizzato presso la SAA- Università degli Studi di Torino

Gestione dei Progetti - 2° modulo del Corso concorso 17CC 16MVC (27 ore).

Frequenza

Maggio - Giugno 2006 Organizzato presso il Servizio Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Gestione ed aggiornamento dei contenuti del portale di Ateneo per i RIF - Referenti Informatici per architetture Federate (28 ore).

Frequenza

Gennaio - Febbraio 2006 Organizzato da ATOS ORIGIN e la direzione lnformation Tecnology e Result del TOROC in modalità e~earning per 6 moduli formativi. Model Olympic Venues, Introduzione a GAMES, Operazioni dell'Helpdesk-lT, Call Management System, Security Training Course, Detailed Policies and Procedures.

Superamento test online per ogni modulo formativo seguito

Marzo - Luglio 2004 Organizzato presso il CISI dalla Sezione Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Corso "Applicazioni statistiche per la progettazione e l'analisi dei risultati dei progetti comunitari - utilizzo del package statistico SPSS" (38 ore).

Frequenza e profitto con superamento esame finale

Anno formativo 2002/2003 Centro di Formazione CSEA-QUAZZA di Torino

Corso di aggiornamento per interrogazione Database "LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE SQL" di 80 ore

Frequenza e profitto con superamento esame finale

Giugno 2001 Centro di Formazione EXECUTRAIN di Torino

Corso MASTER MICROSOFT ACCESS 2000 come corso esterno organizzato dalla Sezione Formazione. Durata corso: 2 giorni.

Frequenza e profitto con superamento esame finale

Novembre 2000 - Febbraio 2001 Centro di Formazione ALGO SYSTEM di TORINO

Corso di WEB DESIGNER (HTML - Front Page - Fotoritocco) per creazione, aggiornamento e gestione dei dati su pagine Web. Durata corso: 30 ore.

Frequenza e profitto

Curriculum vitae di Pignata Carla

Page 5: INFORMAZONI PERSONALI I - unito.itRapporto di lavoro a tempo detenni nato (1 anno e sei mesi) nella categoria D -posizione economica D1. Ruolo svolto: Referente statistico di .Aleneo

CONOSCENZE LINGUISTICHE I

•Date(da-a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

•Date(da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

•Date(da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie I abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

•Date(da - a) • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione • Principali materie/ abilità

professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI I

LINGUA INGLESE

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE

marzo 2009 - giugno 2009 Organizzato presso il Servizio Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Corso di 20 ore "Working in English Level B - Listening and Speaking"

Frequenza e profitto con superamento esame finale

novembre 2003 - marzo 2004 Organizzato presso la Sezione Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Corso di 50 ore "LINGUA INGLESE - livello Pre-lntermediate 11"

Frequenza e profitto con superamento esame finale

marzo 2000 - luglio 2000 Organizzato presso la Sezione Formazione dell'Università degli Studi di Torino

Corso di 50 ore "LINGUA INGLESE - livello Lower lntermediate"

Frequenza e profitto con superamento esame finale

Anno formativo 199411995 Organizzato presso l'Università Popolare di Torino

Corso serale "LINGUA e LETTERATURA SPAGNOLA - livello 1"

Frequenza

Capacità di lettura, scrittura ed espressione orale: livello buono.

Grazie soprattutto all'esperienza lavorativa presso due Enti pubblici, quali la Provincia di Torino e l'Università degli Studi di Torino, ho avuto modo di conoscere le varie strutture organizzative, i processi decisionali dei rispettivi vertici/organi e la gestione dei processi tra i diversi uffici Mediante gli strumenti di formazione esterna ed interna sono riuscita ad aggiornare costantemente le mie competenze al fine di adottare soluzioni adeguate alle richieste e alle criticità rilevate. L'esperienza lavorativa come Referente Statistico di Ateneo per l'Ufficio statistico del MIUR mi ha permesso di sviluppare concretamente capacità organizzative e di coordinamento tra le varie strutture coinvolte dall'oggetto dell'indagine La conoscenza dei maggiori database ministeriali ha permesso analisi specifiche di confronto con altri atenei sulla base di indicatori nazionali. Ottima conoscenza dei sistemi operativi MS-DOS e Windows. Ottima conoscenza del pacchetto Office per l'automazione d'ufficio e del software di pianificazione Microsoft Project. Ottima conoscenza dei linguaggi per la creazione di siti Internet e dei vari di programmi per la gestione delle immagini. Ottima conoscenza dei linguaggi di interrogazione basi di dati. Ottima conoscenza del pacchetto statistico SPSS per l'analisi statistica di grandi quantità di dati. Ottima conoscenza dei principali social network e dei servizi di messaggistica.

Ai sensi della legge n. 196/2003 (tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) si autorizza all'uso dei dati personali qui comurucati.

Torino, 22/12/2015

Pagina 5/5 Curriculum vilae di Pignata Carla