Informatica

8
Computer per uso p ersonale Internet con i r agazzi INFORMATICA Internet per sapere e comu nicare Il percorso della cultura

Transcript of Informatica

Page 1: Informatica

Computer per uso personale

Internet con i ragazziInternet con i ragazzi

INFORMATICA

Internet per sapere e comunicareInternet per sapere e comunicare

Il percorso della culturaIl percorso della cultura

Page 2: Informatica

Computer per uso personale

Il computer è maggiormente impiegato per l’utilizzo di:

WordPower PointExcel InternetE-mail

HOME

Page 3: Informatica

Internet Per leggere giornali telematiciPer inviare e ricevere la postaPer condividere documentiPer pubblicare documenti che possono

essere utilizzati o modificati da altriGestire un sito

HOME

Page 4: Informatica

Internet con i ragazziNon solo wordNon solo ricerca su internetAnche produzione di ipertestiAnche pubblicazione di documenti

propriAnche condivisione di documenti

HOME

Page 5: Informatica

Gestire i contenuti di un sito

Quando il sito esiste già basta semplicemente…

CREARE CONTENUTI in versione informatica Aggiungere documenti grazie alla

PUBBLICAZIONE “PRENDERE” documenti dal sito: COPIARE,

SCARICARE O STAMPARE documenti di altri che ci possono essere utili.

HOME

Page 6: Informatica

Per la scuola

Per me

Per m

e

Per me

Per me

Per m

e

Per la

classe

Per me

Per mePe

r me

Per m

e

Per me

Per la

cla

sse

Per i plessi

Per i plessi

Per i plessi

Per i plessi

Per altre scuole

classi

classi

classi

classi

classi

classi

classi

HOME

Page 7: Informatica

Per i plessi

Per i plessi

Per i plessi

Per altre scuole

Per altri bambini

Per altri bambini

classi Per altri

bambini

classi

Per altri bambini

Per altri bambini

Per altri bambini

Per altri bambini

classi

classi

classi

classi

classiclass

i

classi

classi

classi

classi

classiclass

i

bambini

bambini

bambini

bambini

bambini

bambini

bambini

HOME

Page 8: Informatica

Gli ipertesti

I ragazzi imparano subito ad usare un ipertesto

Imparano a creare i loro ipertestiGli insegnanti possono

Creare ipertesti con musiche,per esempio, per fare lezione in modo nuovo

Creare ipertesti scambiarli con i colleghi ed arricchirli per utilizzarli a lezione

Creare ipertesti incompleti, lasciare che i ragazzi li completino , a casa o a scuola

HOME