Info Ai Cori

3
U.S.C.I. Friuli Venezia Giulia - Unione Società Corali del Friuli Venezia Giulia - Via Altan, 83/4 - 33078 San Vito al Tagliamento (Pn) tel. 0434 875167 - fax 0434 877547 - [email protected] - www.uscifvg.it - c.f. 91003200937 - p.i. 01295730939 associata a Feniarco - Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali Cari amici, come molti di voi già sapranno, da diverso tempo stiamo collaborando con l’ASAC (l’Associazione per lo Sviluppo delle Attività Corali del Veneto) per la preparazione di un grande concerto corale commemorativo del centenario della Grande Guerra, da tenersi in Arena a Verona nella serata di domenica 24 maggio 2015. Siamo ora in grado di fornirvi i dettagli di questa importante occasione, per la quale confidiamo in una ampia partecipazione da parte dei cori associati della nostra regione! domenica 24 maggio 2015 Arena di Verona L’evento Il concerto, in apertura di serata, vedrà la partecipazione del coro della SAT, portatore di una tradizione e di un repertorio senza tempo, sotto diversi aspetti particolarmente legati alla memoria dell’evento bellico che ha tragicamente interessato in particolare il territorio del nord est italiano. Successivamente saranno protagonisti del concerto tre grandi formazioni corali e i cori presenti sugli spalti. Le tre formazioni corali saranno: 1) organico voci pari bianche-giovanili-femminili 2) organico misto 3) organico maschile Ciascuna formazione, che eseguirà un repertorio preparato appositamente per l’occasione, sarà composta da circa 350/400 coristi e diretta da un maestro scelto tra i nomi più rappresentativi del mondo corale e musicale italiano. Repertorio e direttori Cori misti: Missa brevis di Jacob de Haan Direttore: Pasquale Veleno Cori maschili: La leggenda del Piave E. A. Mario (1 voce) Monte Canino L. Pigarelli (tonalità orig. Lab - esecuzione Sib) Monte Nero G. Malatesta (tonalità orig. Lab) Monte Pasubio B. De Marzi Ta pum A. Pedrotti (tonalità orig. Mib - esecuzione: Fa) Sui monti Scarpazi A. Pedrotti (tonalità orig. Do - esecuzione Reb) Il testamento del capitano L. Pigarelli (versione Coro BAJ) Direttore: Mario Lanaro Cori voci pari bianche-giovanili-femminili: Adiemus (Songs of Sanctuary) di Karl Jenkins Direttore: Roberta Paraninfo

description

info

Transcript of Info Ai Cori

  • U.S.C.I. Friuli Venezia Giulia - Unione Societ Corali del Friuli Venezia Giulia - Via Altan, 83/4 - 33078 San Vito al Tagliamento (Pn) tel. 0434 875167 - fax 0434 877547 - [email protected] - www.uscifvg.it - c.f. 91003200937 - p.i. 01295730939 associata a Feniarco - Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali

    Cari amici, come molti di voi gi sapranno, da diverso tempo stiamo collaborando con lASAC (lAssociazione per lo Sviluppo delle Attivit Corali del Veneto) per la preparazione di un grande concerto corale commemorativo del centenario della Grande Guerra, da tenersi in Arena a Verona nella serata di domenica 24 maggio 2015. Siamo ora in grado di fornirvi i dettagli di questa importante occasione, per la quale confidiamo in una ampia partecipazione da parte dei cori associati della nostra regione!

    domenica 24 maggio 2015 Arena di Verona

    Levento

    Il concerto, in apertura di serata, vedr la partecipazione del coro della SAT, portatore di una tradizione e di un repertorio senza tempo, sotto diversi aspetti particolarmente legati alla memoria dellevento bellico che ha tragicamente interessato in particolare il territorio del nord est italiano. Successivamente saranno protagonisti del concerto tre grandi formazioni corali e i cori presenti sugli spalti. Le tre formazioni corali saranno:

    1) organico voci pari bianche-giovanili-femminili 2) organico misto 3) organico maschile

    Ciascuna formazione, che eseguir un repertorio preparato appositamente per loccasione, sar composta da circa 350/400 coristi e diretta da un maestro scelto tra i nomi pi rappresentativi del mondo corale e musicale italiano.

    Repertorio e direttori

    Cori misti: Missa brevis di Jacob de Haan Direttore: Pasquale Veleno

    Cori maschili: La leggenda del Piave E. A. Mario (1 voce) Monte Canino L. Pigarelli (tonalit orig. Lab - esecuzione Sib) Monte Nero G. Malatesta (tonalit orig. Lab) Monte Pasubio B. De Marzi Ta pum A. Pedrotti (tonalit orig. Mib - esecuzione: Fa) Sui monti Scarpazi A. Pedrotti (tonalit orig. Do - esecuzione Reb) Il testamento del capitano L. Pigarelli (versione Coro BAJ)

    Direttore: Mario Lanaro

    Cori voci pari bianche-giovanili-femminili: Adiemus (Songs of Sanctuary) di Karl Jenkins Direttore: Roberta Paraninfo

  • U.S.C.I. Friuli Venezia Giulia - Unione Societ Corali del Friuli Venezia Giulia - Via Altan, 83/4 - 33078 San Vito al Tagliamento (Pn) tel. 0434 875167 - fax 0434 877547 - [email protected] - www.uscifvg.it - c.f. 91003200937 - p.i. 01295730939 associata a Feniarco - Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali

    I cori che andranno a far parte, in base al proprio organico, di una delle tre formazioni corali, dovranno partecipare ad alcune sessioni di prove (almeno due) che verranno stabilite di comune accordo, a livello interprovinciale e della formazione completa. Unultima prova finale sar effettuata nel pomeriggio di domenica 24 maggio, prima del concerto. Inoltre i direttori dei cori dovranno partecipare a un atelier di approfondimento e studio del repertorio con il direttore principale il giorno 11 gennaio 2015 (cori misti e maschili) e domenica 25 gennaio (Cori voci pari bianche-giovanili-femminili) a Castelfranco Veneto in modo da garantire la massima omogeneit possibile nello studio del programma. Le richieste di adesione saranno valutate per garantire un livello qualitativo e un numero di coristi adeguato.

    I cori presenti sugli spalti eseguiranno alcuni brani semplici del repertorio tradizionale relativi alla Grande Guerra le cui partiture saranno inviate alladesione. I cori che vorranno partecipare dovranno preparare autonomamente il repertorio e parteciperanno ad una prova finale in Arena prima del concerto serale. Saranno anche inviati file audio con alcune indicazioni del direttore sullesecuzione dei pezzi previsti. I cori saranno indirizzati in un settore particolare delle gradinate ove saranno ordinati secondo le indicazioni del direttore che verranno preventivamente fornite a ogni gruppo. I brani saranno i seguenti:

    Signore delle cime Ai preat la biele stele Va pensiero Canone della Pace Un regista appositamente incaricato per levento gestir e progetter le tempistiche e le modalit di intervento delle varie compagini corali, intervallate da testi particolarmente significativi recitati da attori professionisti e supportate da un sofisticato e coinvolgente sistema di illuminazione e proiezione che render il concerto particolarmente emozionante. Il pubblico, compresi tutti i cori presenti e i non partecipanti nelle formule sopra descritte, saranno coinvolti nellesecuzione di alcuni brani di immediata comprensione ed esecuzione, per dei momenti di coinvolgimento che crediamo saranno particolarmente significativi allinterno del contesto generale. I brani eseguiti saranno i seguenti:

    Inno dItalia (arm. M. Lanaro) Monte Canino (arm. M. Lanaro) Signum (canone)

    Chi pu partecipare? Tutti i cori possono fare domanda di partecipazione in base alle proprie preferenze in qualit di:

    Coro integrato in una delle tre grandi formazioni

    Coro sugli spalti

    Coro con il pubblico

    Lingresso allArena sar gratuito per tutti e verranno assegnati i settori di destinazione in base alle esigenze di partecipazione al concerto. Gli amici dellASAC stanno allestendo tutti gli aspetti di supporto logistico e tecnico necessari a garantire il massimo supporto possibile ai cori che vorranno essere parte di questa grande kermesse. Sar quindi predisposta la possibilit di soggiornare a proprie spese a Verona e dintorni per i cori che lo desiderassero. Il Consiglio Direttivo dellUSCI FVG sta inoltre valutando la possibilit di mettere a disposizione un rimborso spese viaggio ai cori che intendono aderire alliniziativa.

  • U.S.C.I. Friuli Venezia Giulia - Unione Societ Corali del Friuli Venezia Giulia - Via Altan, 83/4 - 33078 San Vito al Tagliamento (Pn) tel. 0434 875167 - fax 0434 877547 - [email protected] - www.uscifvg.it - c.f. 91003200937 - p.i. 01295730939 associata a Feniarco - Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali

    Come aderire? Aspettiamo la vostra adesione alla formula che riterrete pi opportuna per voi. Le adesioni per i cori che vorranno aderire a una delle tre formazioni corali dovranno pervenire alla segreteria USCI FVG ([email protected]) entro il 15 dicembre 2014. Con la conferma da parte dellorganizzazione saranno inviate le partiture relative al repertorio prescelto. Per la modalit di partecipazione come Coro sugli spalti la data entro cui inviare ladesione il 28 febbraio 2015. Per partecipare tra il pubblico potete comunicare in qualsiasi momento la vostra presenza, al fine di riservarvi i posti necessari o per qualsiasi supporto logistico. Inoltre potrete cos richiedere le partiture. Come potete ben capire, si tratta di un grande evento da non perdere! Una ricorrenza importante, un luogo significativo di grande suggestione, un forte messaggio di pace per un evento che vede protagonisti i cori e la musica corale! Non dovete e non potete mancare!!