Inentiamo creatre fantastiche€¦ · Il PandaBallo iene dall Eropa centrale ed ¢ molto raro. Ci...

53
InZentiamo creatYre fantastiche alYnni della 1C e della 1A

Transcript of Inentiamo creatre fantastiche€¦ · Il PandaBallo iene dall Eropa centrale ed ¢ molto raro. Ci...

  • In entiamo creat refantastiche

    al nni della 1C e della 1A

  • LUCERTONIGLIO

    Il l certoniglio n animale molto raro e difficile daa icinare, perch si spa enta molto facilmente: se non

    nell apposita gabbia p scappare e poi non moltofacile prenderlo.

    na creat ra a sang e freddo, perci de e essereesposto alla l ce del sole; acc dirlo d in erno q indimolto difficile.La temperat ra ottimale per l i tra i 20 e i 25 e il s oabitat di solito nelle fattorie.

    2

  • CANRONTAQUIL

    Ad n omo che piace ano i cani, ma gli piace anoanche i rinoceronti e le aq ile. Allora decise di prenderet tti q esti animali e di metterli in n fr llatore, peredere che cosa ne sarebbe scito f ori. Q ando tolse il

    coperchio del fr llatore ide n canrontaq il: q eston animale con grandi ali, sei denti ag i che sa per

    mangiare la carne e tre corni per difendersi daipredatori.

    3

  • GABALENA

    Che scoperta fantastica! Un n o a creat ra pi ttostostrana stata scoperta nei Caraibi. Ha le ampe, i baffi e

    na coda, secondo oi cos ? Un gatto?No, non soltanto n gatto ma anche na balena,precisamente na GABALENA.Vi spiego t tto dall ini io, torniamo a q ando la creat raera ancora na balena.Q ando ancora n ota a nelle acq e dei Caraibi, ide deipescatori che, s delle barche, cerca ano di catt raredei pesci con na rete. Coraggiosa ma impa rita ai t is oi amici, scapp con loro e arri icino alla costa.

    4

  • Era molto c riosa di edere la terraferma, ma nonpote a, perch se fosse scita dall acq a i pescatoril a rebbero presa, q indi do e a rimanere con il branco.Un giorno per ri sc ad andare in ri a. La prima cosache ide f n granchio e gli disse che anche a leisarebbe piaci to camminare nella terra e allo stessotempo stare nell'acq a. Il granchio gli rispose che seole a camminare s lla terra, do e a mangiare n

    animale a q attro ampe. Il primo animale a q attroampe che ide f n gatto, lo prese, lo inghiott e s bito

    torn nell oceano. Dopo q alche giorno, sent dellestrane ibra ioni sotto la pancia e and dal s o amicogranchio, che la in it a strisciare s lla sabbia e p f ,la balena a e a q attro ampe, na coda e dei baffi: eradi entata GABALENA.Adesso molto famosa in t tto il mondo, t tti gli fannomille foto ma ness no la catt ra, perch l nicoesemplare al mondo e t tti son d accordo che debbai ere libera!

    5

  • PANDABALLO

    Il PandaBallo iene dall E ropa centrale ed molto raro.Ci sono tra i 7 e i 9 esemplari in t tto il Mondo! Si n tredi dischi m sicali che gli danno l energia per ballare e,q alche olta, cantare. Lo stesso s ccede con il s oc gino pi icino: il PandaSalto, che si n tre di molle e,appena mangiato, salta per minimo 3 ore!Dal 2007 p rtroppo sono morti molti esemplari diPandaSalto e con loro anche 4 di PandaBallo. Gli ltimisi sono spostati e sono arri ati nelle Marche, do e sonoprotetti da na discoteca nat rale piena di dischi e diconsole per farli di ertire. Ogni domenica fanno nacena appetitosa, be ono ino e mangiano dischi diplatino.

    6

  • LUMACUS VELOCITUS

    La l maca, si sa, n animale molto lento, ma laL macas Velocit s non lo affatto! Se le l mache sonosempre le ltime ad arri are, lei no! Molti animali,g ardano con in idia le s e r ote, che le permettono dicorrere sen a affaticarsi, per prime le tartar ghe, maanche leoni, ca alli e lepri.

    7

  • AQUILORSO COLTELLOSO

    L aq ilorso coltelloso n orso goloso di pesce , ma anche dal palato raffinato! Non ama le spine e q indiq ando de e pescare si al a in olo, adocchia il pescepi grosso nel fi me, in picchiata lo afferra con le s eampe da rapace e lo porta nel s o nido, che si tro a sna r pe isolata. L , in pace, lo sfiletta con i s oi coltelli

    e lo mangia con g sto.

    8

  • LUCEFIORETTA

    La l cefioretta n tipo di animale molto raro che sitro a solo nelle one pi calde del globo terrestre. Sin tre di insetti molto piccoli come an are, scarafaggi,libell le e altre tante cose. n animale moltoamiche ole ma non bisogna assol tamente toccare las a coda a forma di forchetta perch p pro ocaregra i danni!

    9

  • PUNGIFORCHETTA

    La p ngiforchetta n ape molto amiche ole che nonp nge ness n essere i ente. Non si n tre del polline,ma dello stesso cibo che mangiamo noi esseri mani elo fa sando il s o p ngiglione a forchetta.

    10

  • MIAOBAU

    Il miaoba na creat ra molto socie ole natadall nione di n cane con n gatto. Strano ? I gatti coni cani di solito non anno d accordo ma q elli delmiaoba s , anno talmente d accordo che sonodi entati n nico animale.Q esta creat ra ha ampe posteriori di gatto e q elleanteriori di cane, cos si p arrampicare da t tte leparti, la coda di gatto e la testa di cane.

    11

  • CANECNI

    Il canecni n animale che sen a occhiali non ci ede.Cambia sempre colore q ando si arrabbia, ma ancheq ando ha caldo.Q ando si arrabbia fa anche il erso del cane mentreq ando e felice q ello del coniglio, infatti n po cane e

    n po coniglio. t tto grigio con macchie marroni.

    12

  • CANEM LUMACUS FIORELLATUM

    Q esta specie di animale i e in q asi t tto il mondo,ma non ce ne sono molti esemplari, infatti na specieprotetta. In Italia esiste n Parco Na ionale interamentededicato a loro, si tro a in Abr o.Il corpo di q esto animale pre alentementeappartenente alla ra a canina, ma termina all interno di

    n rob sto g scio da chiocciola do e si nascondeq ando ha pa ra o q ando a a dormire. Il CanemL mac s Fiorellat m pri o di arti e si m o estrisciando come na l maca.

    pro isto di na l nga coda che agita in momenti diparticolare e foria.

    13

  • Si n tre di insetti ed erbe spontanee ma principalmentedi insetti; dotato di na l nga ling a con c i leccadappert tto per marcare il territorio. Sopra il g scio,attra erso dei piccoli fori, crescono spontaneamente deifiorellini stagionali, probabilmente a dimostra ione chenon n animale aggressi o ma pacifico ed innoc o.Vi e in piccoli branchi di circa sei/otto esemplari.Depone le o a na olta all anno e i c ccioli restanoicino alla mamma fino a q ando non riescono a n trirsi

    da soli.

    14

  • LEOCORNO

    Q esto animale sa olare ed carni oro, per gentileed simpatico. Il s o corno cos colorato che faapparire n arcobaleno nel cielo. Gli piace l in ernoperch q ando ne ica l i ola nel cielo ed bellissimo

    15

  • La mia creat ra fantastica n nicorno, si chiamaLo el . colore bianco, con la criniera i celeste e rosa;s lla pelle ha dei c oricini molto carini. molto bello.

    16

  • DELFINO VOLANTE

    Se sentite n'onda gigante non spa entate i solo ildelfino olante! A l i piace molto saltare in acq a con les e ali magiche: infatti il delfino pi speciale delmondo, perch solo l i ha le ali, q indi iene protettodagli mani. L i molto felice con gli mani, per glialtri delfini sono gelosi.Non toccate mai le ali del delfino olante, perch sonomolto delicate. Ah, dimentica o, ha n occhio rosso

    17

  • CONFAGATTO

    Il confagatto n animale molto strano che i e s glialberi, si n tre di erba e fiori e p olare, perch metconiglio, met farfalla e met gatto. Ha pelo bianco, alida farfalla, coda a coniglio, ampe e corporat ra digatto. I s oi occhi sono sempre a rri.

    n animale in ia di estin ione e non si p ccidere.

    18

  • TOPISTRELLO TAGLIA INCUBI

    Topistrello taglia inc bi n piccolo topolino nero,dotato di ali da pipistrello e con delle forbici s lla p ntadella coda. Q esta piccola bestiolina min scola, q asiin isibile. Esce solamente di notte, mentre t ttidormono: sen a fare ness n r more, cammina o olaper i ari pala i in cerca di n inc bo; appena lo tro a,lo afferra e lo taglia a pe ettini con le s e forbiciarancioni. Si dice che l arancione scacci i sogni pibr tti.Per alc ni possono sembrare aggressi i, ma in realtsono molto dolci e il loro obietti o di far dormire serenigli abitanti delle citt .

    19

  • Di giorno si rif giano in casette colorate tra l erba delleColline Arcobaleno, n l ogo mera iglioso do epossono riposare s letti di n ole.Ne esistono molte specie, alc ne per molto rare datro are.Si n trono di n formaggio dolce, che si p tro are solotra campi delle Colline Arcobaleno, e be ono l acq adella sorgente A rra.

    20

  • POLTELLO

    Vi e negli abissi e caccia sando i tentacoli app ntiti. molto bra o a preparare il s shi.

    21

  • CADRILLO DRIN

    Il cadrillo drin n animale molto tranq illo. Di solito dopomangiato a sempre a c llarsi nelle acq e dei laghettipoi, prima del tramonto, lo si ede sempre correre tra lemontagne in alta q ota.

    sempre molto preciso nella s a ro tine giornaliera,ogni cosa per l i ha n orario: gra ie al s o orologio ilpi preciso di t tti q anti gli animali. Ogni e ento per l i

    da cronometrare: q anto tempo sta in acq a, perq anto parla con gli amici e perfino q anto tempoimpiega per mangiare. Solo nei giorni festi i a airistoranti, al bar o sta con gli amici.T tti gli altri giorniresta solo, con la s a ro tine e i s oi orari.

    22

  • Vi e in na capanna che ha costr ito l i, con il tettofatto di canne di bamb , la porta in legno e all interno nletto fatto con della paglia e na candela che accendenelle notti pi b ie.

    23

  • LUPO BALENA

    Q esta specie n l po-balena, no dei pi grandiiaggiatori del mondo. Si narra che possa agare nelle

    terre di t tto il mondo e spostarsi da continente acontinente n otando nei grandi oceani: in grado infattidi trattenere a l ngo il fiato sott acq a come le balene.Il s o grande fi to e la s a grandissima capacit dirincorrere le prede lo rendono n grandissimocacciatore: alc ni dicono che ada alla ricerca deibambini catti i per poterseli mangiare, cos da porre finealla loro catti eria.

    24

  • PANDA GELATO.

    Il panda gelato n panda con n gelato al contrarios lla testa. molto dolce (in t tti i sensi ) e a ognibambino dona sempre n gelato.Ma come possibile che esista n animale cosparticolare?Un giorno d estate n piccolo panda non tro a a pi lamamma, perci si mise in cammino a cercarla. Dopoa er cercato a l ngo, entr in na gelateria per riposarsi

    n po .In realt l i non sape a che si tratta a di na gelateriaera e propria, pensa a che fosse no di q ei nego i di

    cibo per animali.

    25

  • Q ando entr si accorse della presen a di molti colori eprof mi. Non capi a, ma era molto c rioso di scoprire dicosa si trattasse. Corse erso i gelati e, dopo a erassagiato il primo, li di or t tti. Le persone rimaserosorprese nel edere il panda mangiare t tti q ei gelati inpochissimo tempo.Passarono di ersi giorni e il panda contin ad andarein gelateria fino a q ando non di ent il PANDAGELATO.Il panda gelato na creat ra dolce e sensibile , cheama donare i gelati a t tti i bambini.

    26

  • FOCHERVO

    L' animale che si p edere sopra il FOCHERVO,l nione tra n cer o e na forchetta.Un giorno, n cer o ancora bambino and in per laforesta con la s a mamma. Mentre passeggia anotranq illamente il piccolo cer o not q alcosa che,ill minata dal sole, brilla a. Allora, inc riosito, sia icin . Q ando arri , abbass lo sg ardo e not noggetto di metallo con q attro p nte, non a e a idea dicosa fosse e poi a e a molta pa ra di q ell'oggetto,cos si allontan .Il piccolo cer o per , inc riosito da q ello stranooggetto, torna a l ogni giorno per edere se ci fosseancora e, ogni olta che ci ritorna a, a e a sempremeno pa ra.

    27

  • Cos , n giorno, il piccolo cer o sogn di di entare naforchetta e camminare con le s e q attro p nte affilate.Q ando si s egli si rese conto che ci che a e asognato era di entato realt . A e a la testa da cer o e ilcorpo a forma di manico di forchetta q indi percamminare pote a solo saltellare.

    28

  • IL CAVALLO VOLANTE

    Brandon n ca allo n po strano perch al posto dellacoda ha n ombrello, in ece della bocca ha n becco edha anche le ali; gli piace mangiare i ermi in ece delfieno.Ora i racconto na storia s di l i. Erano le ore no eq ando Brandon si era al ato, con le s e bellissime aliol oltre il recinto e and alla ricerca di ermi.

    Mentre sta a sca ando con i s oi occoli tro natalpa che gli chiese : - Ehi, t , cosa stai facendo? -e Brandon rispose: - Sto cercando ermi da mangiare -

    29

  • La talpa pens che fosse n ca allo n p strano e glichiese:- Non do resti mangiare il fieno?-e Brandon rispose che a l i piace ano i ermi.La talpa si g ard intorno, non le era mai capitatoincontrare n ca allo che mangia a ermi, eborbottando tra s :- Che strano ca allo! -Se ne and e Brandon ritorn alla ricerca dei s oi ermi.

    30

  • CONPICCHIO OMBRELLOSO

    All ini io il Conpicchio Ombrelloso era solo n sempliceconiglio. Con il tempo decise di di entarecompletamente egetariano, per c era n problema: l ii e a in na fattoria ed era pieno di capre e m cche,

    q indi non c era abbastan a erba da farlo sfamare t tti igiorni e come se non bastasse il contadino gli da a damangiare sempre gli scarti della cena (cheprincipalmente era costit ita da carne). Un giornodecise di scappare dalla fattoria e l ngo la s a stradasent n forte ticchettio dentro n albero, il coniglio sia icin e scorse n piccolo ccello t tto coloratointento a battere il s o piccolo becco contro n ramo.

    31

  • Il coniglio incominci ad osser arlo e n po' tit bantedecise di intraprendere na con ersa ione:- Ehi ciao! come ti chiami?- Io mi chiamo Picchio e t ?- Io Coniglio, che cosa stai facendo?- Sto costr endo n nido!- E perch dentro n tronco di albero?- Beh, sai, io scendo di rado per terra e non sarebbesaggio costr irlo in no dei rami pi bassi- E q indi t costr isci il nido dentro agli alberi perprendere anche le foglie dell albero?- Si, per il mio n trimento principale sono i ermi e gliinsetti- Potrei assaggiare na foglia?- Si certo! Ora la prendo s bito.Cos detto, il picchio scese dall albero e porse la foglia alconiglio- Wo ma b onissima!- Infatti era proprio naprelibate a! Molto meglio dell erba che spesso br ca anella fattoria e anche dell erba in generale.- Possiamo di entare amici?- Certo!-Dal q el momento Coniglio pass momentiindimenticabili con Picchio.

    32

  • Pass n po di tempo, i d e animaletti erano di entatigrandi amici e alla fine il coniglio confess a Picchio cheanche l i ole a di entare n picchio, l amico era felicedi poterlo ai tare, q indi incominci s bito la s atrasforma ione.Dopo n paio di settimane Coniglio era di entato nero picchio, certo, il corpo era rimasto da coniglio, ma

    q esto a l i poco importa a perch a e a s il ppato leali, la coda pi mata e anche n maestoso becco!Cambi anche il colore del s o manto, ora era di entatorosso e nero. Contento del s o aspetto Coniglio, cheormai si face a chiamare da t tti Conpicchio, decise dipro are a olare. La giornata era molto entosa eminaccia a anche di pio ere, ma Conpicchio a e adeciso: do e a imparare a olare. Ma il s o tentati o fano perch non era ri scito ancora a staccare da terra

    il s o corpo a ca sa del ento, in q el momento gli siaccese la lampadina, pote a sare n ombrello perripararsi dalla pioggia e con q ello spiccare il oloq ando c era ento! Allora torn alla casa del contadinoe prese n ombrello che si tro a a accanto allo stipitedella porta, se lo attacc alla schiena, lo apr efinalmente pot spiccare il olo! Dal q el giorno si fecechiamare non solo Conpicchio, ma ConpicchioOmbrelloso

    33

  • Q esta creat ra fantastica na gatta a rra con lacoda di n maialino erde e le ali di n ape rosa. Ha gliocchi neri. Porta gli occhiali per leggere meglio il libro egli sti ali con l ombrello.Un giorno na bambina di nome Lisa adott na gattinaperch l'a e a chiesta tantissime olte ai genitori eole a dimostrare di essere na bra a padroncina. Lei

    passa a giorno e notte con la s a gattina e ormai si eraaffe ionata tantissimo.Dopo q alche anno la gatta era sempre pi strana. Laraga a se ne accorse s bito e lo and a dire di corsa ais oi genitori.

    34

  • I genitori crede ano che aspettasse dei gattini, mentre laraga a sospetta a q alcosa di di erso come se fossestata colpita da n incantesimo, per per non farefig racce non disse niente. Passarono dei giorni e lagatta era sempre pi strana finch i padroni non laportarono dal eterinario. La raga a preocc pata cercdi tro are i lati positi i e tra s e s ripete a: Se a esseeramente dei c ccioli sarebbe t tto fantastico,

    giocheremo t tti insieme .I genitori tornarono a casa con na faccia preocc pata es bito la raga a chiese: Cosa s ccesso, a r deigattini s o no? Il padre le rispose: La gatta non aspettadei c ccioli, non si sa cosa abbia .La raga a prese la gatta e la port in camera s adispiaci ta e impa rita, secondo lei c era q alcosadietro t tto q esto.Il giorno dopo andarono a giocare al parco e ad n trattosi sent n t ono, la raga a si gir attorno ma non ideniente poi ini i a pio ere tantissimo, non ci si ede aniente. Cerco n riparo credendo che la gatta l a esseseg ita, in ece no. Q ando fin di pio ere Lisa sc etro la gatta con na coda di maialino e le ali d ape condegli occhiali, n libro, n ombrello e degli sti aletti edera perfino t tta colorata di celeste, erde,rosa. Labambina sorpresa torn a casa e fece edere la gatta aigenitori. Q esta creat ra in f t ro di enne na grandeleggenda.

    35

  • Q esta creat ra onni ora molto intelligente, ha dentiag i che sa per ccidere le s e prede. Sto parlandodel drago di komodo geneticamente modificato con igeni di n l po. Le s e prede preferite sono i cinghiali e is oi simili. F tro ata in A stralia mentre cerca a diaprire la porta di casa di n signore. lo presero, losottoposero a dei test e scoprirono che non pote aessere ten to nelle gabbie di ferro cos lo intrappolanoin na gabbia fatta in titanio. T tti per erano contro lacatt ra di q esto mostro perci le persone fecero

    n inc rsione allo oo, ri scirono ad aprire la gabbia elo fecero scire cos il mostro and ia e si fece la s aita.

    36

  • na creat ra formata da n hamb rger, la s a faccia di coniglio e le s e ampe sono di n cane.

    In na citt c' n nego io. Il proprietario del nego io n c oco. Il nome dello c oco Marco. Sta prod cendo

    e endendo i cibi. Ma il s o nego io non cos famosoin citt . Una notte, Marco triste e si siede s na sedianel s o nego io. Pochi min ti dopo, n ecchio entra nels o nego io per mangiare. Marco si comporta con l imolto dolcemente e bene. In realt il ecchio npadrino delle fate e ai ta q elle persone che sicomportano bene e con dolce a. Il padrino-fata d nlibro di ricette. Nel libro c' n cibo come na creat ra.Una mattina, Marco prepara il cibo del libro e crea nacreat ra.

    37

  • fatto di hamb rger, ha la faccia di n coniglio ma fatto con cioccolato e ha i piedi di n cane ma fatto dipane. Il cibo deli ioso. In pochi giorni il nego iodi enta famoso in citt e Marco felice perch nfamoso c oco.

    38

  • L'ORSOFARFALLA VOLANTE

    L orsofarfalla olante na creat ra met orso metfarfalla. Q esta creat ra ha le ali della farfalla e la testadell orso. L orsofarfalla olante p olare altissimo ea molto eloce, l i mangia t tto ci che mangerebbe n

    orso.Se i sembra di edere na farfalla state attenti, perchpotrebbe non essere na farfalla ma n'orsofarfallaolante con la testa pi grande del corpo e le ali t tte

    colorate. L orsofarfalla q ando si s eglia, pensa semprea na n o a preda da prendere e da mangiare percola ione, pran o e cena.

    39

  • Q esto animale non a tanto d'accordo con le altrecreat re infatti chi gli d fastidio se lo mangia. Arri ato ilpomeriggio l orsofarfalla a diretto nella s a tana adinsegnare ai figli t tte le cose essen iali persopra i ere.

    40

  • IL CERVALE

    Il cer ale n maiale con ampe e corna di n cer o.Usa le s e corna per difendersi, le s e ampem scolose per correre eloce nonostante il peso. nanimale molto ast to e molto intelligente.

    41

  • Un piccolo cer ale di nome Zeta i e a in n porcileinsieme alla s a famiglia. Ogni anno il s o padrone (ilcontadino) prende a n membro della famiglia deicer ali e lo macella a. Zeta sta a crescendo, q indisape a che prima o poi sarebbe toccato anche a l i,cos ide n piano con i s oi fratelli per f ggire dallaterra e andare s Pl tone. Il piano consiste a nelcostr ire n ra o spa iale alimentato con concime einsieme a t tta la s a famiglia partire e creare nan o a genera ione di cer ali s Pl tone. Cos si miserot tti all opera per costr ire il ra o. Utili arono ntrattore rotto, n camino, n motore a prop lsione emoltissimo concime. L anno s ccessi o il contadinoenne a prendere Zeta, cos appena entr nella stalla

    t tti i cer ali lo attaccarono con le corna e il contadinos enne. L intera famiglia con la elocit delle ampe dacer o sal s l ra o e in n batter d occhio arri arono sPl tone. Il perfido contadino rimase a bocca asci tta ela famiglia dei cer ali cre n altra genera ione sPl tone.Vissero t tti felici e contenti!Tranne il contadino.

    42

  • IL PINGUPECORA

    l Ping pecora nato d rante l era glaciale q ando t ttosi sta a per gelare. C'era na pecora appena nata cheera stata abbandonata; sta a per gelarsi, ma isto che sitro a a al polo nord, arri n ping ino che la ai tportandola in n ca erna do e le diede il potere direspirare il freddo e anche l'acq a, cos nacq e illeggendario Ping pecora. Si chiam cos perch era napecora che a e a le abilit del ping ino.Fin dalle s e origini, il Ping pecora f na specie moltorara perch si tro a solo al polo nord o nelle acq egelide.

    43

  • La creat ra alta 2 metri e dopo n po dalla s anascita ha cominciato ad a ere delle abilit t tte s e: adesempio p lanciare n fiato gelido contro i nemici ep dare la scossa ai nemici immobili andoli perq alche secondo e p lanciare f lmini infernali percostringerli a non dargli la caccia.La creat ra ha la testa di pecora e il corpo di ping ino,ma esiste ano alc ni casi rari in c i il contrario.

    44

  • LA OCCHIAPETOLA

    La occhiapetola n animale che i e nei posti caldi. Hail corpo da l certola e alc ne caratteristiche dell'apecome ad esempio il p ngiglione, le ali, le antenne...Per ha na particolarit : gli occhiali. Gli occhili leser ono a capire q al il fiore migliore, siccome lei anche n'ape e come ogni ape a in cerca di polline. Laocchiapentola non facile da tro are, lei si fa ederesopratt tto in estate nei pressi dei campi di fiori colorati.Atten ione! Stai attento a non spa entarla senn tip nger con il s o p ngiglione molto app ntito.

    45

  • LA MIA STORIAIo prima di dare ita ad na specie ero na semplicel certola. A e o na ita poco a ent rosa e miannoia o, per n giorno t tto q esto cambi . Era nasemplice giornata esti a ed io, come al solito, erocrogiolata sotto l'ombra di na pianta, q ando idi nal certola ferita. Io la ai tai a g arire e q ando sta a perandare ia e ritornare alla s a ita normale mi disse: - Mihai dimostrato di essere gentile, q indi, isto che sono

    na l cetola magica, ti concedo d e desideri perringra iarti -.Q asi d'instinto risposi: - Vorrei essere n misto tra apee l certola, con il mio corpo normale solo con le ali, leantenne e anche n p ngiglione -.Io a e o sempre sognato di esere met ape cos pote oolare nel cielo e edere cose magnifiche.

    Lei contin : - Ok, perfetto -.E il mio desiderio f esa dito.- Ora te ne rimane n altro -.Io ci pensai bene e alla fine chiesi degli occhiali perriconoscere i fiori migliori. Da q el giorno sono

    n'occhiapetola felice.

    46

  • IL CANGURATTO

    Molto tempo fa, q ando non si tro arono pi bene nelloro ambiente, alc ni cerbiatti decisero di andare ia.Non a e ano per n p nto preciso in c i andare. Dopogiorni di cammino si tro ano in n posto do e iderodegli animali a loro sconosci ti, erano i cang ri e loronon lo sape ano, e non sape ano neanche in q alel ogo si tro a ano.

    47

  • I cang ri impa riti dai cerbiatti ole ano combattere perdifendersi, allora anche i cerbiatti per g adagnare nposto do e i ere ollero combattere. I cang ri eranodecisamente pi forti dei cerbiatti e perci lisconfissero e i cerbiatti f rono costretti a tro are nposto do e dormire. I cerbiatti tentarono per mesi disconfiggere i cang ri ma loro erano pi agili, pi forti eper di pi saltella ano da t tte le parti, ma n giorno,q ando per l ennesima olta riprese lo scontro tra icerbiatti e i cang ri, s ccesse na cosa strana: appenasi toccarono i d e a ersari di entarono n nicoanimale: il cang ratto, n misc glio tra cang ro ecerbiatto, con la testa del cerbiatto, il corpo del cang roe le ampe del cerbiatto al posto delle mani.Da q el giorno il territorio do e prima c erano i cang ri,f go ernato dai cang ratti e ness no ri sc mai asconfiggerli.

    48

  • TORLUPENTE

    La mia creat ra n serpente con il corpo di toro, lebraccia da l po, la testa di l po, ma con d e corna e laling a da serpente. Q esta cerat ra n demonemal agio, che na olta ogni tre mesi rapisce bambini ese li mangia. La s a for a la prende dalla pa ra deicittadini della Grecia. Se le persone cominciano adimenticarsi di l i la s a for a dimin isce, ma lepersone non lo dimenticano e q esto lo rendeimmortale. T tta la Grecia sa della s a esisten a, lepersone cercano di dimenticarlo pensando a altre cose,ma non ci riescono. Lo scopo del Torl pente didi entare il demone pi forte di t tta la Grecia edistr ggere t tti gli dei dell Olimpo.

    49

  • BELFINO SAPIENTONE

    Il Belfino Sapientone molto raro, si dice che chi lotro a p essere ai tato da l i per st diare e percomprendere t tto. MA COME E NATO IL BELFINOSAPIENTONE? Un giorno n delfino e na balena infondo al mare tro arono n libro magico. Q el libroappartene a all ltimo Belfino Sapientone che si eraestinto. Q ando lo aprirono n bagliore di l ce li accec ;erano storditi e non sape ano cosa fosse, na ocedentro di loro gli sta a dicendo se ole ano nirsi edi entare il leggendario Belfino Sapientone.

    50

  • Allora accettarono, trasformati erano inconsape oli cheno face a parte dell altro, erano di entati n delfino

    con lo sfiatatoio della balena, che per molto intelligentecome na persona, pote ano anche parlare!A e ano d e cer elli: no era del delfino, molto giocoso,

    no della balena, pi calmo e rilassato. I d ecom nicando tra loro con la mente decisero di ai tarechi ne a e a bisogno e chi si fosse fatto delle domande.

    51

  • GRIFAURO

    Uscendo dalla ca erna, il grifa ro cerca na cola ioneche soddisfi la s a fame, n n mano. Si aggira neidintorni della ca erna f rti amente, cercando la s apedra, la a ista, la prende e la addenda. La ita gli hadato na bella preda, ma ha ancora t tta la ita da anti,chiss come gli andr prossimamente.

    52

  • J l 21, 2020