Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte...

14
individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limita ti illimi tati svolte da

Transcript of Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte...

Page 1: Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.

individui/gruppi

Attività Economiche

mezzi

bisogni

consumo

produzione

limitati

illimitati

svolte da

Page 2: Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.

l’azienda e la sua attività economica

Economia

Oggetto di studio

capire le condizioni di esistenza e di

sviluppo

comprendere le manifestazioni di

vita

Obiettivo

Aziendale

Page 3: Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.

Prospettive di studio

dell’azienda

ECONOMICO

SOCIALE

GIURIDICO

TECNICO-INGEGNERISTICO

AZIENDALISTAAZIENDALISTAAZIENDALISTAAZIENDALISTA

Page 4: Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.

si compone di tre anime distinte, ma interrelate

L’economia aziendale

ORGANIZZAZIONERILEVAZIONE

GESTIONE

Page 5: Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.

Variabili qualificanti

• elementi: risorse

• struttura: relazioni tra elementi

• processo: organizzazione delle relazioni

L’azienda è

un sistema

Una combinazione di parti o elementi

riuniti in un tutto

Page 6: Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.

l’azienda è un sistema sociale che persegue finalità economiche

l’azienda è sistema

è sistema sociale

persegue finalità economiche

Page 7: Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.

L’azienda è un

sistema sociale

è l’espressione più elevata del comportamento umano in campo economico

l’uomo è il principale elemento caratterizzante

Page 8: Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.

Essa ha una funzione sociale ma una finalità economica

L’equilibrio economico a valere nel tempoL’equilibrio economico a valere nel tempo:cioè la capacità di remunerare nel tempo ed in modo adeguato tutti i fattori produttivi impiegati,

compresi il patrimonio e l’attività del soggetto economico.

L’azienda persegue

finalità economiche

Page 9: Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.

sistema aziendasistema azienda

subsistema della

produzione

subsistema del

management

subsistema azienda/ ambiente

subsistema delle

informazioni

Page 10: Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.

sistema della produzionesistema della produzione

subsistema lavoro e

conoscenze

subsistema materiali e

servizi di input

subsistema impianti e utilità

pluriennali

subsistema prodotti e

servizi di output

subsistema denaro

Page 11: Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.

sistema delle relazioni sistema delle relazioni azienda/ambienteazienda/ambiente

subsistema azienda/finanziatori

subsistema azienda/comunità

subsistema azienda/capitalisti

subsistema azienda/lavoratori

subsistema azienda/clienti

subsistema azienda/fornitori

subsistema azienda/concorrenti

Page 12: Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.

Caratteri del sistema azienda

o ApertoAperto perché ha scambi con l’esterno

o DinamicoDinamico perché si modifica nel tempo e nello spazio

o ComplessoComplesso perché molteplici sono gli elementi e le relazioni che la compongono

o FinalizzatoFinalizzato perché ha la capacità di pervenire ad un risultato

o ProbabilisticoProbabilistico perché il suo funzionamento è sottoposto a incertezza e rischi

Page 13: Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.

subsistema della

produzione

subsistema del

management

subsistema azienda/ ambiente

subsistema delle

informazioni

aspetto oggettivo

aspetto soggettivo

sistema aziendasistema azienda

Page 14: Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.

approcci al sistema azienda

sistema di operazioni e combinazione di processi produttivi

approccio oggettivo

sistema di chi decide di quelle operazioni

approccio soggettivo