Indice Religione come Presenza

2
191 SOMMARIO Introduzione di Francesco Ferrari ................. 5 Martin Buber Religione come presenza I. PRIMA LEZIONE. 15 Gennaio 1922 ............... 39 1. La religione come qualcosa di assoluto, 39 - 2. La religione come qualcosa di relativo, 45 - 3. Evoluzione e religione, 46 - 4. Nazionalismo e religione, 48 - 5. Cultura e religione, 52 II. SECONDA LEZIONE. 22 Gennaio 1922 ............ 57 1. Arte e religione, 57 - 2. Religione ed etica: Kant, 62 - 3. Bene e Male, 64 - 4. Scienza e religione, 70 III. TERZA LEZIONE. 5 Febbraio 1922............... 75 1. Risposte alle domande del pubblico, 75 - 2. Critica alla psicologia: Schleiermacher e Rudolf Otto, 77 - 3. “Egli ha fatto esperienza di Dio”, 84 - 4. Max Scheler, 86 - 5. Con- clusione, 90 IV. QUARTA LEZIONE. 12 Febbraio 1922 ............ 93 1. Esperienze dell’Esso, 93 - 2. Quattro esempi di incontro, 100 - 3. Lo sviluppo dell’essere umano, 107 V. QUINTA LEZIONE. 19 Febbraio 1922 ............. 113 1. Uno sguardo retrospettivo, 113 - 2. Distanza da Dio e vici- nanza a Dio, 115 - 3. Quattro esempi fondamentali, 116 - 4. Il Tu, 120 - 5. Lo sviluppo del bambino, 123 - 6. Il Tu ed il Tu Assoluto, 126 10 Sommario.indd 191 10 Sommario.indd 191 07/05/12 09.21 07/05/12 09.21

description

Indice Religione come Presenza

Transcript of Indice Religione come Presenza

Page 1: Indice Religione come Presenza

191

SOMMARIO

Introduzione di Francesco Ferrari . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

Martin BuberReligione come presenza

I. PRIMA LEZIONE. 15 Gennaio 1922 . . . . . . . . . . . . . . . 391. La religione come qualcosa di assoluto, 39 - 2. La religione come qualcosa di relativo, 45 - 3. Evoluzione e religione, 46 - 4. Nazionalismo e religione, 48 - 5. Cultura e religione, 52

II. SECONDA LEZIONE. 22 Gennaio 1922 . . . . . . . . . . . . 571. Arte e religione, 57 - 2. Religione ed etica: Kant, 62 - 3. Bene e Male, 64 - 4. Scienza e religione, 70

III. TERZA LEZIONE. 5 Febbraio 1922 . . . . . . . . . . . . . . . 751. Risposte alle domande del pubblico, 75 - 2. Critica alla psicologia: Schleiermacher e Rudolf Otto, 77 - 3. “Egli ha fatto esperienza di Dio”, 84 - 4. Max Scheler, 86 - 5. Con-clusione, 90

IV. QUARTA LEZIONE. 12 Febbraio 1922 . . . . . . . . . . . . 931. Esperienze dell’Esso, 93 - 2. Quattro esempi di incontro, 100 - 3. Lo sviluppo dell’essere umano, 107

V. QUINTA LEZIONE. 19 Febbraio 1922 . . . . . . . . . . . . . 1131. Uno sguardo retrospettivo, 113 - 2. Distanza da Dio e vici-nanza a Dio, 115 - 3. Quattro esempi fondamentali, 116 - 4. Il Tu, 120 - 5. Lo sviluppo del bambino, 123 - 6. Il Tu ed il Tu Assoluto, 126

10 Sommario.indd 19110 Sommario.indd 191 07/05/12 09.2107/05/12 09.21

Page 2: Indice Religione come Presenza

192

VI. SESTA LEZIONE. 19 Febbraio 1922 . . . . . . . . . . . . . . 1311. Religione come presenza, 131 - 2. Una leggenda, 137 - 3. Mistica: una critica, 139 - 4. Risposte alle domande del pubblico, 143

VII. SETTIMA LEZIONE. 5 Marzo 1922 . . . . . . . . . . . . . . 1511. Un diffi cile problema, 151 - 2. Una risposta sul treno, 154 - 3. Le troiane. Una preghiera, 157 - 4. La presenza di Dio, 158 - 5. Le religioni, 159

VIII. OTTAVA LEZIONE. 12 Marzo 1922 . . . . . . . . . . . . . . 1691. Rivelazione, 169 - 2. Dio come un Esso, 173 - 3. Dio, pre-ghiera e presenza, 178 - 4. Il regno di Dio, 188

10 Sommario.indd 19210 Sommario.indd 192 07/05/12 09.2107/05/12 09.21