INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria...

80

Transcript of INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria...

Page 1: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica
Page 2: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

INDICE

1 DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE ............................................................................ 3

1.1 Breve descrizione del contesto .............................................................................................. 3

1.2 Presentazione Istituto ................................................................................................................. 4

2.2 Quadro orario settimanale .......................................................................................................... 6

3 DESCRIZIONE SITUAZIONE CLASSE ....................................................................................... 8

3.1 Composizione consiglio di classe .............................................................................................. 8

3.2 Continuità docenti ...................................................................................................................... 8

3.3 Composizione e storia classe ..................................................................................................... 9

4. INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA ................................................................ 11

4.1 Metodologie e strategie didattiche ...................................................................................... 11

METODOLOGIA (Comune alle varie discipline) ......................................................................... 11

4.2 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL): attività nel triennio ......... 11

4.3 Ambienti di apprendimento: Strumenti – Mezzi – Spazi -Tempi del percorso Formativo ...... 13

MEZZI e STRUMENTI ................................................................................................................. 13

6 INDICAZIONI SU DISCIPLINE .................................................................................................. 18

6.1 Schede informative su singole discipline (competenze –contenuti – obiettivi raggiunti) ... 18

7. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI ............................................................................ 35

7.1 Criteri di valutazione ........................................................................................................... 35

7.2 ATTRIBUZIONE CREDITI ................................................................................................... 36

7.3 Griglie di valutazione prove scritte (eventuali indicazioni ed esempi di griglie che i l

consiglio di classe ha predisposto) ................................................................................................. 38

7.4 Griglie di valutazione colloquio (eventuali esempi prodotti dal consiglio di classe) ...... 38

7.5 Simulazioni delle prove scritte: indicazioni ed osservazioni sullo svolgimento delle

simulazioni (es. difficoltà incontrate) ........................................................................................ 40

7.6 Altre eventuali attività in preparazione dell’esame di stato (es. simulazioni colloquio) . 40

8 ELENCO ALLEGATI ................................................................................................................ 40

8.1ARGOMENTI DI LETTERATURA LATINA E GRECA PER L’ELABORATO E LA PRIMA

PARTE DEL COLLOQUIO ........................................................................................................... 40

8.2 TESTI DI LETTERATURA ITALIANA SCELTI PER LA SECONDA PARTE DEL

COLLOQUIO; ............................................................................................................................... 41

8.3 PROGRAMMI DELLE DISCIPLINE ................................................................................ 42

8.4 RELAZIONI FINALI DELLE DISCIPLINE ..................................................................... 67

Page 3: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

3

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Classe V sez. E

a.s. 2019-2020

1 DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE

1.1 Breve descrizione del contesto

Il Liceo Classico P. Galluppi è una delle più antiche scuole della città di Catanzaro, nato

come Collegio dei Padri Gesuiti tra il 1560 e il 1563, diventa Liceo nel 1812 ad opera di G.

Murat che vi annesse l'istruzione universitaria di Giurisprudenza. Con Decreto Reale del 9

Ottobre 1849 - subito dopo i moti rivoluzionari del '48 - la direzione e l'insegnamento del

Real Liceo vennero affidati agli Scolopi. Nelle scuole Universitarie annesse al Liceo

insegnarono moltissimi calabresi illustri, ma non solo, anche professori provenienti dal Sud

Italia, tra questi Luigi Settembrini. Il grande scrittore napoletano insegnò dai primi del

1835 all'8 maggio 1839 giorno in cui fu arrestato dai Borboni per le idee a favore di un

Italia libera, che lo stesso Settembrini propagandava ai suoi alunni. Con D. Lle 10/02/1861,

N° 69 il Liceo-Convitto fu trasformato in Liceo-Ginnasio e Convitto Nazionale, intitolato a

Pasquale Galluppi, filosofo calabrese. Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e

scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica in Corso

Mazzini; mentre il Liceo-Ginnasio nel 1974/1975 si è trasferito nella sua attuale sede, sita

in via Alcide De Gasperi 76, nella zona centro-nord della città, capoluogo di regione,

facilmente raggiungibile dai mezzi di trasporto pubblici e dai nodi stradali più importanti

per l'accesso nell'area cittadina.

. Nel tempo il Liceo si è dotato di strutture moderne ed efficienti che si sono

progressivamente arricchite di nuovi ambienti, di nuovi laboratori, di dotazioni

tecnologiche e di strumentazioni didattiche, per rispondere sempre più efficacemente alle

nuove esigenze di aggiornamento e di modernizzazione. L'istituto è stato destinatario di

interventi di parziale adeguamento in fatto di sicurezza e superamento delle barriere

architettoniche. Di recente installazione è un sistema di cablaggio che interconnette tutti gli

ambienti della scuola in rete locale e garantisce l'accesso generalizzato alla rete Internet. Le

sperimentazioni attuate hanno portato una ventata di freschezza nella scuola innovando

metodologie, stimolando la ricerca e aggiornando i programmi, introducendo per le

annualità relative al P.T.O.F l’opzione di nuove discipline ed un nuovo indirizzo

internazionale “Cambridge”. Nell’ultimo decennio il Liceo Galluppi ha avviato iniziative

che ne caratterizzano tuttora l’offerta formativa, sono attività che perfezionano e

arricchiscono il percorso d’istruzione ed educativo: i conversatori di madrelingua, gli

stages e l’alternanza scuola-lavoro, i corsi d’informatica per l’ECDL, l’ESABAC, il CLIL,

le certificazioni di competenze linguistiche riconosciute a livello europeo e/o

internazionale IELTS, DELF, IGCSE (International General Certificate of Secondary

Education), e visite ad enti pubblici ed aziende private, gli incontri con studiosi,

intellettuali, esperti del mondo del lavoro e le attività extracurriculari ( teatro, gruppi

Page 4: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

4

sportivi, guida all’ascolto, laboratorio musicale, ecc.). Oggi il Liceo “P. Galluppi” si

presenta come una scuola moderna, dotata di grandi spazi funzionali, di attrezzature ed

infrastrutture adeguate, di dotazioni tecnologiche e di servizi di grande qualità e progetta i

propri percorsi culturali e formativi coniugando sapientemente tradizione ed innovazione.

1.2 Presentazione Istituto

La struttura è dotata di:

Due ampie palestre attrezzate

Due laboratori polivalenti lingue-informatica con rete

didattica

di cui uno con sistema di videoconferenza

Collegamento internet e wi-fi in tutti i locali della

scuola Un laboratorio di matematica-informatica con rete

didattica

Laboratorio di chimica Laboratorio di fisica

Laboratorio di educazione ambientale

Museo della fisica con circa 400 strumenti "storici"

delle

scienze fisiche e chimiche

Laboratorio astronomico

Museo di storia naturale con circa 20.000 reperti

appartenenti

alla geologia, zoologia e botanica regionale

Emeroteca e videoteca

Biblioteca con oltre 45.000 volumi Iscrizione POLO

SBN–RC

Cod .Bibl.: 69 - Cod. Anagrafico:CZ0148

2. INFORMAZIONI SUL CURRICOLO

La Didattica

L'azione didattica promossa nel Liceo è fondata sulla continua ricerca tesa a ritrovare metodi meglio

rispondenti ai nuovi bisogni di apprendimento.

Innovazione dell'insegnamento di latino e greco

• Didattica breve: approccio molto graduale alle lingue;

• Studio moderno dei testi e della civiltà classica;

• Laboratori di traduzione ed esercitazione scritta con sospensione della valutazione per il 1°

anno di corso;

• Cattedra di Lettere al ginnasio con due diversi docenti.

Page 5: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

5

Ristrutturazione e incremento degli studi scientifici

• Approfondimenti ulteriori per gli allievi con specifici interessi;

• Studio delle scienze (biologia, chimica e scienze della terra) per l'intero quinquennio;

• Incremento delle ore di matematica al biennio;

• Studio della matematica attraverso un linguaggio informatico;

• Attività didattica nei laboratori di fisica, scienze, astronomia ed educazione ambientale.

Ampliamento degli studi linguistici

• Studio della lingua straniera (inglese) in tutte le sezioni si studia per 5 anni;

• Studio della lingua francese nei corsi EsaBac.

Educazione Fisica

• Ogni classe forma una squadra unisex;

• Attività sportiva pomeridiana in 2 ampie palestre.

Interdisciplinarità: didattica per temi e per aree di progetto

• Storia, Filosofia, Letteratura, Arte: sviluppate per grandi nodi e proposte modulari, senza

rinunciare all'impianto storico

Introduzione e sviluppo progressivo della didattica multimediale

• cineforum, videocassette didattiche, CD e DVD, nei quattro laboratori multimediali

Certificazione delle competenze riconosciute a livello europeo:

> Competenze linguistiche: Trinity e Cambridge per l'inglese, Delf per il francese;

> Competenze informatiche: ECDL (Patente Europea del Computer).

2.1 Profilo in uscita dell'indirizzo (dal PTOF)

Secondo le Indicazioni nazionali, gli studenti, in uscita dal Liceo Classico, a conclusione del

percorso di studio, dovranno: - aver raggiunto una conoscenza approfondita delle linee di sviluppo

della nostra civiltà nei suoi diversi aspetti (linguistico, letterario, artistico, storico, istituzionale,

filosofico, scientifico), anche attraverso lo studio diretto di opere, di documenti e di autori

significativi, ed essere in grado di riconoscere il valore del passato come possibilità di

comprensione critica del presente e del futuro; - avere acquisito la conoscenza delle lingue classiche

necessaria per la comprensione e per la traduzione dei testi greci e latini, attraverso lo studio

organico delle loro strutture linguistiche (morfosintattiche, lessicali, semantiche) e degli strumenti

necessari alla loro analisi stilistica e retorica, anche al fine di raggiungere una piena padronanza

della lingua italiana in relazione al suo sviluppo storico; - aver maturato, sia nella pratica della

traduzione sia nello studio della filosofia e delle discipline scientifiche, una buona capacità di

Page 6: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

6

argomentare, di interpretare testi complessi e di risolvere diverse tipologie di problemi anche

distanti dalle discipline specificamente studiate; - saper riflettere criticamente e comunicare con

padronanza sulle forme del sapere e sulle reciproche relazioni e saper collocare il pensiero

scientifico anche all’interno di una dimensione umanistica. In riferimento della normativa citata, i

Consigli di classe tradurranno le finalità in obiettivi didattici trasversali per un pieno sviluppo della

personalità degli allievi promuovendo: l’interazione tra gli aspetti teorici dei contenuti (sapere) e le

loro implicazioni operative ed applicative (saper fare); il senso critico, l’originalità, la ricerca della

soluzione di un problema, la capacità di analisi e sintesi; l’attività dei laboratori per l’arricchimento

educativo e formativo curriculare .Gli obiettivi comuni all’insieme delle discipline e degli indirizzi

possono essere suddivisi in:

• Obiettivi generali: Agevolare il processo educativo, creando le basi per un interscambio tra

scuola e società. Concorre a realizzare una maturazione culturale e formativa, in cui siano

presenti, con uguale dignità i contributi provenienti dalla cultura umanistico-letteraria ed

artistica e quelli propri della cultura scientifica. Realizzare una sintesi di abilità e

consapevolezza in cui il sapere teorico e l’operare efficace siano opportunamente correlati.

• Obiettivi formativi Valorizzare le potenzialità individuali ai fini del successo formativo.

Sviluppare le abilità operative individuali. Recuperare e valorizzare ogni forma di diversità.

Potenziare alcuni ambiti disciplinari in risposta alle richieste formative (ambito linguistico,

espressivo, tecnico-scientifico, multimediale). Stimolare la socializzazione e potenziare le

eccellenze con attività di laboratorio ed extracurricolari. Acquisire uno spirito critico che

favorisca un atteggiamento distaccato di fronte alle conoscenze ed alla realtà.

• Obiettivi didattici Ogni disciplina costruisce i propri itinerari didattici sulla base di obiettivi

comuni scanditi in termini di: Conoscenze: Gli alunni conoscono i contenuti, ossia i principi,

le teorie, i concetti, i termini, le regole, i metodi, le tecniche, secondo quanto programmato

in ogni ambito disciplinare. Competenze: Gli alunni sanno: applicare principi e teorie;

risolvere esercizi e problemi; usare i linguaggi specifici delle materie; analizzare dati, fatti,

fenomeni,,testi documenti, immagini; sintetizzare i contenuti ed i risultati; utilizzare

strumenti; esprimere il proprio pensiero in modo corretto e chiaro. Capacità: Gli alunni

sanno: organizzare il proprio lavoro; cogliere i nuclei fondanti di ogni disciplina; rielaborare

le conoscenze acquisite; argomentare sostenendo tesi; formulare giudizi motivati; analizzare

e risolvere situazioni problematiche di varia natura; operare contestualizzazioni, confronti e

collegamenti in ambito disciplinare e multidisciplinare

2.2 Quadro orario settimanale

Dall'anno scolastico 2010/2011, in attuazione della riforma, il quadro orario settimanale delle

discipline è organizzato secondo il seguente schema (valido per le classi del nuovo ordinamento):

Discipline 1° Biennio

(Ginnasio) 2° Biennio

V

anno

Page 7: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

7

I anno II anno III

anno

IV

anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura latina 5 5 4 4 4

Lingua e cultura greca 4 4 3 3 3

Lingua e cultura straniera: Inglese 3 3 3 3 3

Storia e Geografia 3 3 - - -

Storia - - 3 3 3

Filosofia - - 3 3 3

Matematica* 3 3 2 2 2

Fisica - - 2 2 2

Scienze naturali** 2 2 2 2 2

Storia dell'arte - - 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

A causa dell’emergenza sanitaria ed alla conseguente sospensione delle attività didattiche in

presenza l’orario settimanale utilizzato durante l’attività didattica a distanza è stato come di seguito

modificato:

ORARIO SETTIMANALE VE

LUNEDI’ MARTEDI’ MERCOLEDI’ GIOVEDI’ VENERDI’ SABATO

ITALIANO STORIA STORIA

DELL’ARTE

ITALIANO FILOSOFIA FISICA

INGLESE SCIENZE FILOSOFIA LATINO INGLESE SCIENZE

FILOSOFIA ITALIANO GRECO STORIA LATINO GRECO

LATINO MATEMATICA GRECO MATEMATICA STORIA

DELL’ARTE

Page 8: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

8

3 DESCRIZIONE SITUAZIONE CLASSE

3.1 Composizione consiglio di classe

COGNOME NOME RUOLO Disciplina/e

Prof.ssa Elena de Filippis Dirigente Scolastico

Prof.ssa Concetta Letizia Docente T. I. Italiano

Prof.ssa Stefania Pirrò Docente T. I. Latino

Prof.ssa Stefania Pirrò Docente T. I. Greco

Prof.ssa Maria Perricelli Docente T. I.Coordinatrice Storia – Educazione Civica

Prof.ssa Maria Perricelli Docente T. I. Filosofia

Prof.ssa Franca Masi Docente T. I. Matematica

Prof. ssa Franca Masi Docente T. I. Fisica

Prof.ssa Alba Crispino Docente T. I. Scienze

Prof.ssa Marina Aletta Docente T. I. Inglese

Prof.ssa Maria Antonella

Righini

Docente T. I. Storia dell’Arte

Prof.ssa Dina Larussa Docente T. I. Educazione fisica

Prof. Rita Canino Docente T. I. Religione

3.2 Continuità docenti

Disciplina 3^ CLASSE 4^ CLASSE 5^ CLASSE

• Religione Canino Canino Canino

• Italiano Larussa Vignone Letizia

• Latino Pirrò Pirrò Pirrò

• Greco Pirrò Pirrò Pirrò

• Inglese Cappuccio Coppoletta Aletta

Page 9: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

9

• Storia Filosofia Perricelli Perricelli Perricelli

• Matematica Masi Masi Masi

• Fisica Masi Masi Masi

• Scienze Crispino Crispino Crispino

• Storia dell’Arte Costantino Costantino Righini

• Educazione

Fisica.

Larussa Larussa Larussa

3.3 Composizione e storia classe

La classe V, composta da 24 alunni, 7maschi e 17 femmine, presenta una composizione eterogenea,

determinata dalla diversità di approccio alle tematiche culturali da parte degli allievi che la

compongono, dalla diversificazione dei loro interessi e dalla loro disuguale capacità di applicazione

didattica. Nel corso del triennio gli alunni hanno progressivamente maturato capacità di ascolto,

senso di responsabilità e spirito di autocritica, pervenendo ad una graduale assimilazione dei

contenuti di studio, nonché ad una maggiore integrazione umana. La carriera scolastica degli alunni

può considerarsi regolare per la maggior parte di loro in quanto anche coloro che negli anni

precedenti avevano contratto un debito formativo in una o più discipline lo hanno in seguito

pienamente sanato Rimane un gruppo minoritario che ha mostrato negli anni un impegno

superficiale rispetto al resto della classe in tutto l’arco delle discipline.

La classe, nel suo complesso, può considerarsi articolata in tre gruppi, connotati dalle seguenti

abilità e competenze:

• alcuni alunni hanno operato in modo autonomo, ordinato e corretto, partecipando al dialogo

educativo, esprimendo al meglio le proprie capacità intellettive attraverso uno studio

proficuo e motivato e conseguendo risultati apprezzabili e, in alcuni casi, eccellenti, sia

nell’area letterario-linguistica che in quella scientifica. Sono quindi in possesso di

conoscenze e abilità acquisite senza difficoltà ed incrementate costruttivamente;

• un gruppo di alunni, dimostrando impegno e buona volontà, ha progressivamente maturato

un atteggiamento mentale collaborativo e potenziato la ricezione dei contenuti, ricalibrando

il proprio metodo di studio e integrando in tal modo le competenze precedenti;

• pochi alunni hanno dimostrato interesse saltuario e si sono applicati in modo superficiale e

disordinato, dimostrando abilità operative non sempre applicate e competenze

metodologiche incerte.

Schematizzando, si avrà la seguente situazione:

Gruppo A:

Situazione relazionale caratterizzata da attenzione alle dinamiche di gruppo, con assunzione di

responsabilità nei rapporti interpersonali. Risposte costruttive a stimoli di competitività.

Elevato grado di interesse con impegno di tempi di attenzione e di ascolto significativi. Contributi

assidui e costruttivi nella soluzione dei "problemi “affrontati.

Abilità operative (analisi, sintesi, rielaborazione) mature ed approfondite. Strumenti linguistico-

comunicativi, curati nella costruzione concettuale e formale e ricchi nei contenuti.

Page 10: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

10

Gruppo B:

Comportamenti sociali connotati da chiara assunzione di responsabilità nei rapporti interpersonali.

Positivo livello d'interesse con tempi di ascolto utili e costruttivi alla soluzione dei problemi

affrontati.

Abilità operative e strumenti linguistico-comunicativi corretti.

Gruppo C:

Comportamenti sociali scarsamente partecipativi.

Tempi di ascolto discontinui.

Abilità operative in fase di potenziamento.

In definitiva, nell’ultimo anno di corso, al di là di alcuni casi che presentano fragilità diffuse, il

resto della classe ha operato una concreta rivisitazione di sé; inoltre, gli allievi che si erano già

distinti per volontà, interesse, capacità di analisi ed autonomia di giudizio hanno lavorato con

intelligenza, incrementando ulteriormente il proprio patrimonio culturale e le proprie capacità

divergenti, maturando capacità dialettiche, logico-deduttive e spirito critico e qualificandosi a buon

diritto tra le eccellenze.

Considerata la fisionomia variegata della classe, i docenti hanno spesso adottato strumentazioni

diverse rispetto alla tradizionale lezione frontale, e metodologie più idonee a coinvolgere ed

interessare i ragazzi, soddisfacendo in tal modo i diversificati gradi di apprendimento.

Nella seconda parte dell'anno scolastico sono state eseguite alcune prove Invalsi tranne quella

riguardante la prova scritta di Inglese. Non sono noti i risultati. Per la preparazione al colloquio gli

alunni, oltre allo studio dei programmi relativi alle singole discipline, sono stati impegnati

nell’elaborazione di percorsi multidisciplinari, arricchiti dal supporto dei testi scolastici, saggi,

romanzi, antologia di brani tratti dalle opere dei filosofi, dei classici latini e greci, degli autori in li

lingua inglese, film, video, documentari, testi di alcune canzoni.

La partecipazione alle varie edizioni del progetto Gutenberg è stata attiva, sia sul piano della

ricezione di contenuti complessi e inediti, sia sul piano pratico- organizzativo.

Dal punto di vista comportamentale, la classe ha avuto fenomeni di assenteismo individuale e

sistematici ritardi all’ingresso da parte di alcuni allievi: tale comportamento ha avuto ripercussioni

sulla loro condotta e sul profitto. Nell’ultimo anno di corso, il fenomeno si è ridimensionato .Non vi

sono stati casi a rischio di non ammissione per via del numero elevato di assenze.

ELENCO ALUNNI V E

1. Amelio Sara

2. Aurelio Giuseppe

3. Calabretta Chiara

4. Castiglia Antonio

5. Chimienti Chiara

6. Critelli Noemi

7. Curcio Mattia

8. Curcio Samuele

13. Garcea Giulia

14. Licandro Giuseppe

15. Mazza Alessia

16. Mungo Sonia

17. Nocera Iolanda Maria

18. Pappaterra Cristina

19. Petitto Lucrezia

20. Placanica Annaliliana

Page 11: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

11

9. Datola Viviana

10. Durante Nicola

11. Fera Giuseppe

12. Frustaci Selene

21. Quintieri Camilla Pia

22. Scalzo Maria Elisabetta

23. Sirianni Matilde

24. Valente Siria

4. INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA

4.1 Metodologie e strategie didattiche

METODOLOGIA (Comune alle varie discipline)

Si è cercato di evitare l’apprendimento mnemonico di nozioni, favorendo l’operatività e guidando

l’alunno nel processo di scoperta e di rielaborazione dei saperi.

I metodi adottati dal consiglio di classe sono stati:

• Induttivo e deduttivo per favorire le capacità di astrazione e di sintesi

• Lezioni frontali con presentazione degli argomenti da parte dell’insegnante

• Lettura e analisi critica del testo e/o dell’immagine con riduzione del contenuto a problema

intellettuale

• Lavori di ricerca individuale o di gruppo

• Dibattito critico.

• Coinvolgimento degli alunni nella individuazione e nella discussione in classe delle

problematiche più significative emergenti dagli argomenti di studio.

• Lezioni teoriche e pratiche.

• Didattica Modulare

DAL 09. 03. 2020 A CAUSA DELL’EMERGENZA SANITARIA DA CORONAVIRUS- COVID

19 è stata prontamente attivata la didattica a distanza con le classi virtuali sulla piattaforma di

google classroom. Al fine di portare avanti il percorso didattico ed educativo previsto per la classe e

contrastare l’isolamento e la demotivazione degli allievi, sono state realizzate da parte di tutto il

consiglio di classe:

• videolezioni mediante l’applicazione di google meet e/o audiolezioni;

• trasmissione di materiale didattico attraverso l’uso delle piattaforme digitali;

• uso di tutte le funzioni del Registro elettronico;

• utilizzo di video, libri e testi digitali;

• uso di App.

I docenti, oltre alle lezioni erogate in modalità sincrona, hanno messo a disposizione degli alunni

riassunti, schemi, mappe concettuali, files video e audio per il supporto anche in remoto (in

modalità asincrona) degli stessi.

4.2 Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex ASL): attività nel triennio

• Settore artistico-culturale

• Apprendisti Ciceroni in città e provincia

• Sicurezza

• Musica/spettacolo: educare alla musica classica e pop-rock

• Teatro

• Editoria

• Bibliotecando

Page 12: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

12

• Farmacia

• Legalità

• Cert. Your English-30

• Architetto

• Emergency

• A scuola di pace

• Settore volontariato e integrazione

TABELLA di RIEPILOGO DELLE ORE DI PCTO

CLASSE V SEZ. E

a.s. 2019/2020

Cognome e

Nome alunno/a

SETTORE di PCTO e

n. ore frequentate

a.s. 2017/2018

SETTORE di PCTO

e n. ore frequentate

a.s. 2018/2019

SETTORE di PCTO

e n. ore frequentate

a.s. 2019/2020

TOT

1 Amelio Sara Archeol. Taverna – 77;

Sicurezza - 8

Archeologia - 8 93

2 Aurelio

Giuseppe

Farmacia Ciacci - 74 Bibliotecando - 15 Sicurezza - 8 97

3 Calabretta

Chiara

Farmacia Ciacci – 96;

Sicurezza - 8

Editoria - 18 122

4 Castiglia

Antonio

Farmacia Ciacci - 86 Emergency - 36 Sicurezza - 8 130

5 Chimienti

Chiara

Apprendisti Cic. - 66 Appr. Ciceroni - 78 Sicurezza - 8 152

6 Critelli Noemi Farmacia Ciacci - 96 Sicurezza - 8 104

7 Curcio Mattia Legal. Aloi - 71 Bibliotecando - 34 Sicurezza - 8 113

8 Curcio Samuele Farmacia Ciacci – 96;

Sicurezza - 8

Emergency - 33 1137

9 Datola Viviana Archeologia - 112 Archeologia - 15 Sicurezza - 8 135

10 Durante Nicola Farmacia Ciacci - 95 Bibliotecando - 23 Sicurezza - 8 126

11 Fera Giuseppe Farmacia Ciacci – 96;

Sicurezza - 8

Editoria - 18 122

12 Frustaci Selene Archeol. Taverna – 79 Archeologia - 8 Sicurezza - 8 95

13 Garcea Giulia Farmacia Ciacci - 96 A Scuola di pace - 40 Sicurezza - 8 144

14 Licandro Teatro – 58 ; 88

Page 13: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

13

Giuseppe Teatro – 22;

Sicurezza - 8

15 Mazza Alessia Architetto - 23 Appr. Ciceroni - 78 Sicurezza - 8 109

16 Mungo Sonia Cert. Your English –

30 ; Farmacia Ciacci -

88

Editoria - 16 Sicurezza - 8 142

17 Nocera Iolanda

Maria

Cert. Your English –

30 ; Apprendisti Cic. –

70;

Sicurezza - 8

Appr. Ciceroni - 33 141

18 Pappaterra

Cristina

Architetto - 21 Appr. Ciceroni - 78 Sicurezza - 8 107

19 Petitto Lucrezia Apprendisti Cic. - 70 A Scuola di pace - 40 Sicurezza - 8 118

20 Placanica

Annaliliana

Apprendisti Cic. - 64 A Scuola di pace - 40 Sicurezza - 8 112

21 Quintieri

Camilla Pia

Musica S.Giul - 65 A Scuola di pace - 40 Sicurezza - 8 113

22 Scalzo Maria

Elisabetta

Architetto – 40;

Sicurezza - 8

Appr. Ciceroni - 78 126

23 Sirianni Matilde Cert. Your English –

30 ; Legal. Aloi – 75;

Sicurezza - 8

113

24 Valente Siria Musica - 104 Appr. Ciceroni - 33 Sicurezza - 8 145

Allo schema sopra riportato vanno aggiunte le ore, in numero di 30, seguite dall’ allievo Giuseppe

Licandro riguardanti il percorso:” A scuola di pace.”

4.3 Ambienti di apprendimento: Strumenti – Mezzi – Spazi -Tempi del percorso Formativo

Sono stati utilizzati i libri di testo e libri ausiliari, quotidiani, riviste, documenti; si è fatto ricorso

alla biblioteca di istituto, al laboratorio linguistico, ai laboratori di chimica e di fisica, a strumenti

audiovisivi per la visione di filmati, anche in lingua straniera. Sono state organizzate uscite per

visitare mostre nei Musei cittadini e per assistere agli spettacoli teatrali e cinematografici di

maggiore valenza culturale, visite culturali e viaggi d'istruzione

MEZZI e STRUMENTI

• Libri di testo (cartaceo, e-book) e tutte le risorse ulteriori a corredo del manuale in uso;

• Spazi virtuali di apprendimento web 2.0;

Page 14: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

14

• Lavagna tradizionale, lavagna interattiva multimediale, PC con collegamento internet;

• Biblioteca di Istituto, di classe, repository online e cloud dedicate;

• Riviste, inserti culturali delle maggiori testate ecc. da fruire nei diversi formati;

• Testi saggistici in grado di offrire efficaci modelli di organizzazione linguistica.

Dal 9 marzo gli studenti hanno utilizzato p.c., cellulari e tablet per la Didattica a distanza.

SPAZI

• Aula scolastica

• Laboratori (linguistico multimediale 1; multimediale 2; musicale; storia; fisica; chimica)

• Biblioteche

• Aule Conferenze (Aula Magna, Teatro, Salone Ameduri, Auditorium Casalinuovo)

TEMPI

Intero anno scolastico:

• Trimestre (Dall’inizio fino alla prima metà di dicembre)

• Pentamestre (dalla seconda metà di dicembre fino a giugno)

5. ATTIVITA’ E PROGETTI (specificare i principali elementi didattici e organizzativi – tempi

spazi- metodologie, partecipanti, obiettivi raggiunti)

La classe ha partecipato, per intero o per gruppi, a progetti formativi e ad attività dell’Istituto .

Anno scolastico 2017/2018

Gutenberg XV edizione – Ordine e Caos

Alternanza scuola-lavoro

Anno scolastico 2018/2019

Gutenberg XVI –Dedalo e Icaro

Alternanza scuola-lavoro

BIMED

Libriamoci

Notte dei Licei

Anno scolastico 2019/2020

Alternanza scuola-lavoro

Progetto Nazionale: I diritti Umani nella Costituzione

Confindustria

Notte dei Licei

Giorno della Memoria: partecipazione ad incontro con scuole della provincia e presentazione di un

lavoro multimediale su viaggio ad Auschwitz.

Posa della pietra d’inciampo nello spazio antecedente l’ingresso principale del Liceo.

5.1 Attività di recupero e potenziamento

Le lezioni di integrazione/recupero sono state articolate su livelli diversificati di apprendimento e

per gruppi limitati, nel corso del terzo e quarto anno, in orari extracurricolari,nella prima parte del

Page 15: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

15

pentamestre (febbraio-marzo). Inoltre, il Consiglio di classe ha operato con interventi

individualizzati per gli allievi che presentavano ancora delle carenze; parimenti si è prodigato a

sostegno degli allievi capaci di raggiungere eccellenti livello di profitto .Nell’ultimo anno, a causa

della sospensione didattica, non è stato possibile completare alcuni percorsi di valorizzazione delle

eccellenze,che sono stati annullati ,In particolare Chimienti Chiara e Curcio Samuele ,vincitori delle

selezioni d’istituto delle Olimpiadi di filosofia, avrebbero dovuto partecipare alla prova regionale.

5.2 Attività e progetti attinenti a “Cittadinanza e Costituzione”

Compito della scuola è quello di sviluppare, in tutti gli studenti, competenze e quindi

comportamenti di “cittadinanza attiva” ispirati, tra gli altri, ai valori della responsabilità, legalità,

partecipazione e solidarietà. La conoscenza, la riflessione e il confronto attivo con i principi

costituzionali rappresentano un momento fondamentale per la crescita di queste competenze negli

studenti. L’insegnamento Cittadinanza e Costituzione ha l’obiettivo di costruire più ampie

competenze di cittadinanza, rispetto agli obiettivi del tradizionale insegnamento di Educazione

civica. Tutti gli allievi e le allieve dovranno possedere alcune competenze comuni, che si rifanno

alle competenze “chiave” europee. Tra queste uno spazio significativo è riservato ai principi, agli

strumenti, ai doveri della cittadinanza e quindi ai “diritti garantiti dalla Costituzione”.

Le 8 competenze chiave di cittadinanza

• 1. Comunicazione nella madrelingua

• Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze

comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici.

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a

situazioni professionali.

• 2. Comunicazione nelle lingue straniere

• Padroneggiare la lingua inglese e un’altra lingua comunitaria per scopi comunicativi,

utilizzando anche i linguaggi settoriali previsti dai percorsi di studio, per interagire in diversi

ambiti e contesti di studio e di lavoro, al livello B2 di padronanza del quadro europeo di

riferimento per le lingue (QCER).

• 3. Competenze matematiche

• Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare

adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.

Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per

affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

• 4. Competenza digitale

• Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con

riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.

Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e

approfondimento disciplinare.

• 5. Imparare a imparare

• Partecipare attivamente alle attività portando il proprio contributo personale. Reperire,

organizzare, utilizzare informazioni da fonti diverse per assolvere un determinato compito;

organizzare il proprio apprendimento; acquisire abilità di studio.

• 6. Competenze sociali e civiche

Page 16: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

16

• Agire in modo autonomo e responsabile, conoscendo e osservando regole e norme, con

particolare riferimento alla Costituzione. Collaborare e partecipare comprendendo i diversi

punti di vista delle persone.

• 7. Spirito di iniziativa e imprenditorialità

• Risolvere i problemi che si incontrano nella vita e nel lavoro e proporre soluzioni; valutare

rischi e opportunità; scegliere tra opzioni diverse; prendere decisioni; agire con flessibilità;

progettare e pianificare; conoscere l’ambiente in cui si opera anche in relazione alle proprie

risorse.

• 8. Consapevolezza ed espressione culturale

• Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta

fruizione e valorizzazione. Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali

ed internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di

lavoro. Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed

antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le

trasformazioni intervenute nel corso del tempo.

Comprendere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell’espressività corporea e

l’importanza che riveste la pratica dell’attività motorio-sportiva per il benessere individuale

e collettivo.

Progetti e Attività

Viaggio ad Auschwitz

• Partecipazione Giorno della Memoria: preparazione lavoro multimediale

• Partecipazione posa della pietra d’inciampo presso il Liceo Galluppi

Emergency

Libriamoci

La notte dei licei: lettura e commento di articoli della Costituzione Italiana

A scuola di pace

La COSTITUZIONE ITALIANA: Forma e contenuto

1. Lettura e commento degli articoli fondamentali.

2. Lettura e commento degli articoli 13-25: i diritti e i doveri

3. Lettura e commento degli articoli sul Presidente della repubblica

4. Lettura e commento degli articoli sul Presidente del Consiglio

5. La Magna Charta Libertatum

6. La Dichiarazione d’indipendenza americana

7. La Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino

5.3 Altre attività di arricchimento dell’offerta formativa

Progetto CIC Centro di informazione e consulenza

Progetto CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO

Progetto Regia

Page 17: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

17

5.4 Percorsi interdisciplinari

• Ragione e Realtà: identità o differenza?

La Libertà e le sue declinazioni: impegno e responsabilità

Finito e Infinito: il limite e il suo superamento.

• La Civiltà moderna e le sue contraddizioni.

• L’intellettuale e il potere: tra contiguità e dissenso.

5.5 Iniziative ed esperienze extracurricolari (in aggiunta ai percorsi in alternanza.

Volontariato

I principi della Costituzione

Viaggi di istruzione

5.6 Eventuali attività specifiche di orientamento

• l’Università LUISS di Roma.

• IDA ( ITALIAN DIPLOMATIC ACADEMY)

• Salone dell’Orientamento di Reggio Calabria.

• ASSOORIENTA e il mondo delle Forze Armate e delle Forze di Polizia

• Associazione PROMED ( test di ingresso Medicina)

• Dipartimento di Ingegneria meccanica elettronica e gestionale dell’UNICAL

• Concorso pubblico per allievi ufficiali della Guardia di Finanza

• IED ( Istituto Europeo di Design( in videoconferenza).

• NABA ( Nuova Accademia di Belle Arti).

• Giornata nazionale Orientagiovani Confindustria

DOCUMENTO FINALE

RIEPILOGO degli Incontri di Orientamento in uscita

19/10/2019 IDA (Italian Diplomatic Academy) - alunni partecipanti:

V E n.15 alunni: AMELIO, AURELIO, CURCIO S., DATOLA, DURANTE, FERA,

FRUSTACI, LICANDRO, MUNGO, PAPPATERRA, PETITTO, PLACANICA,

QUINTIERI, SCALZO, SIRIANNI.

14/11/2019 Salone dell’Orientamento Reggio Calabria – alunni partecipanti:

V E n. 9 alunni AURELIO, CHIMIENTI, CURCIO S., DATOLA, DURANTE, NOCERA,

PAPPATERRA, SCALZO, SIRIANNI.

30/11/2019 AssoOrienta e il mondo delle Forze Armate e delle Forze di Polizia – alunni

partecipanti

V E n.14 alunni: AMELIO, CHIMIENTI, CRITELLI, CURCIO M., CURCIO S., DURANTE,

FERA, FRUSTACI, GARCEA, MUNGO, PLACANICA, SCALZO, SIRIANNI, VALENTE.

03/12/2019 Università LUISS – alunni partecipanti:

Page 18: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

18

V E n.24 alunni: AMELIO, AURELIO, CALABRETTA, CASTIGLIA, CHIMIENTI,

CRITELLI, CURCIO M., CURCIO S., DATOLA, DURANTE, FERA, FRUSTACI,

GARCEA, LICANDRO, MAZZA, MUNGO, NOCERA, PAPPATERRA, PETITTO,

PLACANICA, QUINTIERI, SCALZO, SIRIANNI, VALENTE.

20/12/2019 Associazione PROMED (test ingresso Medicina) – alunni partecipanti:

V E n. 7 alunni CHIMIENTI, CURCIO S., DURANTE, GARCEA, MAZZA, MUNGO,

PETITTO.

01/02/2020 Dipartimento di Ingegneria meccanica, elettronica e gestionale dell’UNICAL -

alunni partecipanti:

V E n.24 alunni tutta la classe.

14/02/2020 NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) - alunni partecipanti:

Tutte le classi quinte (tranne la sezione C)

19/02/2020 Giornata nazionale Orientagiovani Confindustria – alunni partecipanti

V E n.2 alunne Mungo, Scalzo.

21/02/2020 Concorso pubblico per allievi ufficiali all’Accademia della Guardia di Finanza -

alunni partecipanti

Tutte le classi quinte

28/04/2020 IED (istituto Europeo di Design) in videoconferenza - alunni partecipanti

V E Pappaterra

6 INDICAZIONI SU DISCIPLINE

6.1 Schede informative su singole discipline (competenze –contenuti – obiettivi raggiunti)

COMPETENZE RAGGIUNTE

alla fine dell’anno per tutte le

discipline

• ITALIANO: padroneggiare gli strumenti espressivi ed

argomentativi indispensabili per gestire l’interazione

comunicativa verbale in vari contesti

• elaborare testi, scritti e orali, di varia tipologia in

riferimento all’attività svolta

• identificare problemi e argomentare le proprie tesi,

valutando criticamente i diversi punti di vista

saper stabilire nessi tra discipline o domini espressivi

GRECO

• riconoscere gli aspetti fondamentali della cultura latina e

della tradizione letteraria, artistica, filosofica, religiosa,

italiana ed europea, e saperli confrontare con altre tradizioni

e culture; Conoscere gli schemi metrici fondamentali

Utilizzare le conoscenze morfosintattiche per decodificare i

testi.;

LATINO: conoscenza delle strutture morfosintattiche della

Page 19: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

19

lingua latina: contestualizzazione di un testo all’interno

della produzione di un autore e di un periodo letterario

problematizzazione autonoma e critica dei contenuti

CITTADINANZA

agire conoscendo i presupposti culturali e la natura delle

delle istituzioni politiche , giuridiche, sociali ed

economiche, con riferimento particolare all’Europa oltre

che all’Italia e secondo i diritti e i doveri dei cittadini

STORIA

Comprendere i cambiamenti e la diversità dei tempi storici

in una dimensione diacronica attraverso il confronto tra

epoche e in una dimensione sincronica attraverso il

confronto tra aree geografiche e culturali.

Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema

economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio

territorio.

Sviluppare una comprensione generale degli avvenimenti

più significativi del nostro tempi

FILOSOFIA

Imparare a imparare sviluppando capacità di analisi e di

sintesi., per una comprensione logica e critica della realtà.

Saper confrontarsi con le tematiche proposte dai vari sistemi

filosofici facendole proprie e attivando giudizi personali.

Utilizzare il linguaggio specifico della disciplina.

Stabilire analogie e differenze tra tematiche simili in epoche

diverse.

MATEMATICA

• utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici

per svolgere attività di studio e di approfondimento, per fare

ricerca e per comunicare Individuare le strategie appropriate

per la soluzione di problemi; Avere consapevolezza dei vari

aspetti del metodo sperimentale.

Formalizzare problemi e applicare gli

strumenti matematici e disciplinari rilevanti

per la loro risoluzione,

FISICA

Formulare ipotesi esplicative, utilizzando modelli e

fenomeni magnetici .Osservare, descrivere identificare

fenomeni elettrostatici e magnetici .Comprendere e

utilizzare la terminologia scientifica.

SCIENZE

- Riconoscere i fenomeni fisici e chimici negli eventi

quotidiani e come componenti delle grandi trasformazioni

biologiche.

Page 20: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

20

- Comprendere le caratteristiche dell’organismo come

sistema complesso in equilibrio dinamico con l’ambiente

che lo circonda.

- Usare la specificità del linguaggio scientifico con

padronanza e consapevolezza

INGLESE:

Capacità di sostenere una conversazione adeguata al

contesto e su argomenti di carattere specifico,.comprendere,

utilizzando strategie appropriate, messaggi radiotelevisivi e

filmati divulgativi su tematiche note.

STORIA dell’ARTE

Elevare il livello di sensibilità verso il bello e tutte le sue

manifestazioni; mettere a frutto l’abitudine, gradualmente

acquisita alla lettura dell’opera d’arte.

ED. FISICA Conoscenza e coscienza del proprio corpo;

potenziamento e miglioramento delle capacità condizionali

Conoscenza delle regole Consolidamento del carattere,

RELIGIONE: Acquisizione della dimensione dell’interiorità

.Capacità di affrontare, in maniera autonoma, problemi di

carattere etico.

CONOSCENZE o

CONTENUTI

TRATTATI:

(anche attraverso

UDA o moduli)

MODULO: RAGIONE E REALTÀ: IDENTITÀ O DIFFERENZA?

ITALIANO

- La fine della consolazione illusoria: l’arido vero (Leopardi, Le operette

morali)

- L’impossibilità di approdare ad una conoscenza razionale del reale: la

visione della poesia come forma di conoscenza libera dallo schematismo

razionale (Pascoli, Temporale e Il lampo, da Myricae).

- Contrasto tra razionale ed irrazionale, critica al pregiudizio che

rinchiude la realtà in categorie e limita il libero pensiero (Pirandello, La

poetica dell’umorismo)

- La fine della realtà come sfondo rassicurante e ricco di certezze per

l’uomo (Pirandello, Lo strappo nel cielo di carta e la lanterninosofia, da

Il fu Mattia Pascal)

- La voce del bambino interiore capace di cogliere il mistero insito nella

realtà (Pascoli, Una poetica decadente, da Il fanciullino).

Page 21: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

21

LATINO

- Saper usare il tempo in modo razionale: è davvero breve il tempo della

vita? (Seneca, De brevitate vitae, 1)

- La razionalità di Catone tra la sete di potere di Cesare e l’inettitudine di

Pompeo (Lucano, Bellum civile,II, vv.380-391)

- Il massimo della razionalità sta nella cultura e nella saggezza:

l’educazione caratterizza l’identità di un uomo (Quintiliano, Institutio

oratoria, proemium, 9-12)

GRECO

• La conquista della razionalità attraverso l’indagine filosofica per sfatare

le paure irrazionali (Platone, Fedone, 77c,78a)

• Il realismo nel teatro di Menandro nel passaggio dalla commedia antica

a quella nuova (Il Bisbetico, L’Arbitrato)

• La questione del realismo teocriteo: l’identità dei personaggi nella

poesia bucolica.

• Una nuova identità: la rivisitazione del personaggio di Polifemo

(Teocrito, Idilli, XI)

STORIA-EDUCAZ. CIVICA

• La razionalità dei diritti e delle conquiste sociali; la lotta per il suffragio

universale e per il voto alle donne: le suffragette; la dottrina sociale della

chiesa

• L’irrazionalità della guerra. La prima guerra mondiale, e l'inferno delle

trincee( documentario: la Grande Guerra; letture.

• La realtà e la sua separazione dalla Ragione. L’ insensatezza dello

sterminio e i campi di concentramento .La scelta della bomba atomica.

FILOSOFIA

• Hegel: L’ identità di ragione e realtà: ciò che è reale è razionale, ciò che

è razionale è reale

• Hegel, La fenomenologia dello Spirito);

• Schopenhauer, Il Mondo come volontà e rappresentazione ; Ragione e

realtà come differenza.

• Croce: La razionalità della storia

• Marx: le differenze sociali e l’alienazione..

-

-

Page 22: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

22

SCIENZE NATURALI

-Stereoisomeria: isomeri ottici e chiralità, identità o differenze?

-La scala del PH. Come si discostano i valori dell’acidità e della basicità

rispetto alla condizione di neutralità.

-Zuccheri semplici e complessi: dai monosaccaridi ai polisaccaridi,

differenze più significative.

-Aldeidi e chetoni: differenze tra le due serie di composti che condividono

lo stesso gruppo funzionale.

-Struttura dell’amminoacido: identità e differenze.

STORIA DELL’ARTE

Percorso Ragione e realtà identità o differenza?

Van Gogh. I mangiatori di patate

INGLESE

The concept of identity: W.B. Yeats and the Irish question

Identity or difference? : O. Wilde : The Picture of Dorian Gray

Crisis of the identity and psychoanalysisi: Freud and his influence on the

Modernist writers

MODULO :FINITO E INFINITO: IL LIMITE E IL SUO

SUPERAMENTO.

ITALIANO

- Il limite superato grazie alla facoltà inalienabile dell’immaginazione,

(Leopardi, L’infinito, dai Canti)

- Il limite rappresentato dall’incapacità di agire: l’inettitudine (I romanzi

Page 23: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

23

di Svevo: Una Vita, Senilità, La coscienza di Zeno).

- Il superamento dei limiti nel richiamo di una vita oltreumana

(D’annunzio, La pioggia nel pineto, da Alcyone).

- Il superamento della condizione umana ed il raggiungimento della

dimensione ultraterrena: “Trasumanar significar per verba non si poria”

(Dante, Paradiso, canto I, vv. 37-72).

- Il limite insuperabile decretato dall’aridità esistenziale (Montale,

Meriggiare pallido e assorto, da Ossi di seppia)

LATINO

• Il superamento della condizione di schiavo di Trimalchione giunto dall’Asia

a Roma (Petronio, Satyricon, 32-34)

• Oltre i limiti letterari del genere epigrammatico: la poesia di Marziale

• Una morte prematura: Erotion (Marziale, Epigrammata, V,34)

• Aldilà dei limiti umani verso una dimensione divina (Apuleio, Metamorfosi,

III, 24-25)

GRECO

• L’amore come passione oltre ogni limite: l’incontro tra Medea e

Giasone (Apollonio Rodio, Argonautiche, III, 948-1024)

• La giovane Simeta e il superamento dei limiti attraverso le oscure

pratiche magiche (Teocrito, Idilli, II)

• Sfida alla tradizione letteraria: lo sperimentalismo di Callimaco (Aitia,

fr. 1-38)

• Il viaggio come superamento dei confini geografici conosciuti (Luciano,

Storia vera, I, 4-9)

• Prometeo: icona del progresso, oltrepassando i limiti umani (Luciano,

Dialoghi degli dei, 5)

STORIA E ED: CIVICA

L’ infinito come potenza. La politica aggressiva della Germania. Il

superamento dei limiti imposti dai trattati.

Page 24: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

24

Il superamento dell’Umano: la bomba atomica.

I limiti sociali ed economici e il tentativo di sovvertirli: la rivoluzione

russa.

Il terzomondismo: il superamento dei due blocchi e la terza via tra

capitalismo e collettivismo.

FILOSOFIA

• Fichte : Lo streben: La missione dell’uomo come superamento continuo

del limite.

• Hegel: Il finito come parte dell’Infinito .La Ragione come superamento

della coscienza infelice.( La fenomenologia dello Spirito)

Feuerbach: Il limite dell’individuo e l’ infinità della specie. L’

umanesimo integrale.(L’essenza sella religione e L’Essenza del

cristianesimo).

• Schelling: finito e infinito in Dio. Il Dio che diviene e il superamento

del male

SCIENZE NATURALI

-Il carbonio e le sue ibridazioni analizzate come superamento dei propri

limiti.

-Teoria degli acidi e delle basi: dalle origini agli ampliamenti successivi.

-Prodotto ionico dell’acqua: il superamento del limite di una sostanza

fondamentale per la vita.

-Soluzioni: solubilità e soluzioni sature, quando il solvente e il soluto

superano il limite della miscibilità.

-DNA e proteine: il pericolo delle mutazioni.

STORIA DELL’ARTE

Percorso : Finito e infinito :il limite del suo superamento.

Monet. La Cattedrale di Rouen

Page 25: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

25

INGLESE

Overcoming the human limits: William Blake (the poet and the painter)

Beyond the geographical limits: Joyce and the cosmopolitan artist; the idea of

paralysis and escape.

Existentialism and the desolate world: T:S. Eliot ‘s The Waste Land

MODULO: LA LIBERTA’ E LE SUE DECLNAZIONI: IMPEGNO E

RESPONSABILITA’

ITALIANO

- La follia come mezzo di affermazione della propria libertà (Pirandello,

Uno, nessuno e centomila e l’Enrico IV)

- La scelta del suicidio fisico o interiore: una particolare scelta di

“liberazione” (Svevo, Una vita e Senilità)

- La libertà nell’opera letteraria e la fine delle forme poetiche tradizionali

(Manifesto della letteratura futurista e Palazzeschi, E lasciatemi

divertire!, da L’incendiario)

- L’impossibilità di offrire certezze tramite l’arte poetica (Montale, Non

chiederci la parola, da Ossi di seppia).

- L’ordigno e l’apocalisse cosmica: una riflessione sulle responsabilità

dell’uomo (Svevo, La profezia di un’apocalisse cosmica, da La

coscienza di Zeno)

LATINO

• Il saggio tra libertà interiore e impegno sociale (Seneca, De

tranquillitate animi, 12)

• Catone campione della libertas (Lucano, Bellum civile)

• L’indignatio in Giovenale (Satire)

• Un exemplum di pudicizia e fedeltà: la matrona di Efeso (Petronio,

Satyricon, 111-112,8)

GRECO

• Medea: l’amore tra desiderio di libertà e pudore (Apollonio Rodio,

Argonautiche, III 616-664, 744-824)

Page 26: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

26

• Libertà dagli schemi convenzionali come dissacrazione della cultura

tradizionale (Luciano, Dialoghi)

• Amore come espressione di libertà naturale nel romanzo ellenistico

(Longo Sofista, Le avventure pastorali di Dafni e Cloe, I, 13-14)

STORIA-EDUCAZ. CIVICA

• La lotta di liberazione dal nazifascismo: la Resistenza italiana e le

resistenze europee.

• La decolonizzazione come lotta dei popoli per la libertà. Gandhi e la non-

violenza; l’indipendenza dell’Algeria.

• I movimenti di liberazione dei paesi comunisti :L’ ottobre polacco, il 56

in Ungheria, la Primavera di Praga.

• Le lotte per i diritti civili: il movimento studentesco, il femminismo

FILOSOFIA

• Sartre: La condanna alla libertà: Dall’ assurdismo all’impegno(. La

Nausea .L’Essere e il Nulla)

• La libertà come possibilità di scelta: Kierkegaard( Aut-Aut)

• Marx: la rivoluzione come libertà dal bisogno .IL Manifesto del Partito

Comunista. La Critica del programma di Gotha.)

• Nietzsche: La libertà dalla Morale e dalla Religione .L’ impegno della

trasvalutazione dei valori.(La Genealogia della Morale, Umano troppo

Umano

SCIENZE NATURALI

-Le biotecnologie: vantaggi e limiti.

-Idrocarburi saturi e insaturi: libertà di essere diversi.

-Le proprietà colligative: tensione di vapore del solvente e sua variazione

nelle soluzioni molecolari e ioniche.

-Idrolisi salina: libertà di comportamento dei Sali.

-Proprietà anfotere dell’acqua: libertà di comportarsi in modo diverso a

secondo delle circostanze.

STORIA DELL’ARTE

Page 27: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

27

Percorso : La libertà e le sue declinazioni:impegno e responsabilità. Giuseppe

Pellizza da Volpedo Il quarto stato

INGLESE

Orwell :Animal Farm

Woolf : The eyes of others our prisons; their thoughts our cages

Woman conditioned by society: A room of one’s own

MODULO:L’INTELLETTUALE E IL POTERE

ITALIANO

- L’espressione del dissenso e l’invito alla fraternità (Leopardi, La

ginestra o il fiore del deserto, dai Canti).

- La letteratura come analisi della società e come strumento di denuncia

(Verga, Rosso Malpelo, da Vita dei Campi con riferimento al

documento- Autore: L. Franchetti, S. Sonnino, opera: Inchiesta in

Sicilia. Il lavoro dei fanciulli nelle miniere siciliane).

- L’intellettuale emarginato dalla società: la fine del ruolo del poeta- vate

(Baudelaire, L’albatro, da I fiori del male)

- L’artista- superuomo come “vate” (D’Annunzio, Il programma politico

del superuomo da Le vergini delle rocce).

LATINO:

• Giustificazione teorica del principato (Seneca, De clementia)

• Dissenso verso la repressione di Domiziano ai danni degli intellettuali e

Page 28: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

28

delle loro opere (Tacito, Agricola, I)

• Dissenso nei confronti degli storici di età imperiale (Tacito, Historiae, I,

1)

• I retroscena del potere: aneddoti curiosi sulla vita degli imperatori

(Svetonio, De vita Caesarum)

GRECO:

• Ritratti di uomini di potere a confronto (Plutarco, Vite parallele)

• Analisi delle forme di governo: la teoria delle costituzioni (Polibio,

Storie, VI,3,5-9)

• Elogio della costituzione romana (Polibio, Storie, I,1-3)

STORIA-EDUCAZ. CIVICA

• Il coraggio del dissenso verso il Fascismo ( Croce: il Manifesto degli

intellettuali antifascisti; : don Luigi Sturzo ,il dissenso cattolico .

• Il dissenso verso le decisioni dello Stato monarchico:( E. Galli Della

Loggia: La morte della patria)

• Gli intellettuali russi e la rivoluzione: dall’ entusiasmo delle avanguardie

al controllo della cultura: le grandi purghe; Solzenitsyn e l’Arcipelago

Gulag

• La Rivoluzione culturale in Cina: l’equivoco della rivolta degli studenti

contro le autorità dell’università e della famiglia.

FILOSOFIA

• L'intellettuale organico e il moderno principe: classe dirigente e classe

dominante ( Gramsci, I Quaderni dal carcere);

• La ragione critica e il dissenso come arma contro i totalitarismi

( Hannah Arendt, Le origini del totalitarismo; La banalità del male);

• Croce :Il dovere dell’imperativo morale.

• La critica allo Stato della Sinistra hegeliana.

• Heidegger: il coinvolgimento con il Nazismo: IL discorso del Rettorato

e il ruolo delle Università tedesche.

SCIENZE

Page 29: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

29

-Elettroliti forti e deboli: il potere della dissociazione ionica, significato di

Kd.

-I gruppi funzionali e il loro potere di cambiare la natura degli idrocarburi.

-DNA, mRNA e sintesi proteica: il potere del codice genetico.

-Benzene e legame ad elettroni de localizzati: potere della risonanza sulla

stabilità del composto.

-Il potere delle soluzioni tampone e del loro meccanismo d’azione.

STORIA DELL’ARTE

Percorso: L’intellettuale e il potere

Picasso.

Guernica

INGLESE

The social novel and the criticism to society : Dickens’s novels

Utopia and Dystopia

Orwell and Totalitarian systems

MODULO: LA CIVILTA’ MODERNA E LE SUE CONTRADDIZIONI.

ITALIANO

- La riflessione dell’intellettuale riguardo il moderno capitalismo (Verga,

La Prefazione da I Malavoglia: La fiumana del progresso)

- La reificazione e l’alienazione dell’uomo soppiantato dalla macchina

(Pirandello, Viva la Macchina che meccanizza la vita!, da Quaderni di

Serafino Gubbio operatore).

- L’inno al progresso come simbolo del superomismo (D’Annunzio,

Preghiera ad Erme da Maia)

- L’esaltazione della macchina e guerra come “igiene del mondo” (Il

Page 30: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

30

futurismo).

LATINO

• L’inquietudine dell’uomo e la vanità della vita mondana (Seneca, De

brevitate vitae, 12, 1-3)

• Le contraddizioni del genere umano negli epigrammi di Marziale

(Epigrammata, I, 10; VIII,79)

• La degenerazione del gusto e della morale nella società (Persio, Satire)

• La corruzione della civiltà romana in confronto a quella germanica

(Tacito, Germania)

GRECO

• Multiculturalismo e cosmopolitismo nella società ellenistica come

specchio della vita moderna

• La società borghese, espressione delle contraddizioni umane

nell’indagine psicologica di Menandro

• Uno spaccato di vita cittadina (Teocrito, Idilli, XV)

FILOSOFIA. La società moderna come nullificazione dell’individuo: Marcuse,

L’uomo ad una dimensione. La condanna del piacere e il principio di

prestazione (Eros e Civiltà).

La società tecnologica come predominio dell’uomo sulla Natura e la visione

della ragione come strumento: Horkheimer (La Dialettica dell’Illuminismo e L’

eclissi della ragione.

Freud : il carattere patogeno della civiltà .Eros e Tanathos. Gli studi sull’isteria.

Heidegger: la civiltà come dittatura del si.

H Arendt: La civiltà di massa e la perdita della dimensione politica del logos e

della lexis.

SCIENZE NATURALI

-Proprietà dell’acqua come solvente, ovvero la contraddizione del principio

che ogni simile cerca il proprio simile.

-Acidi grassi: struttura e meccanismo d’azione dei saponi.

-La termodinamica in biologia: entropia e apparente contraddizione tra

l’ordine cellulare e la tendenza verso il disordine dell’universo.

-Tecnologia del DNA ricombinante e plasmidi: enzimi di restrizione.

-I mutageni e il loro potere d’azione nell’attuale contesto ambientale.

STORIA DELL’ARTE

Page 31: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

31

Percorso : La civiltà moderna e le sue contraddizioni

Warhol. Coca- Cola

INGLESE

The industrial Revolution and its ambiguities: London seen by Blake and

Dickens

War and its contradictions: The War Poets

Modernism and the exploration of the mental processes in the human mind

T.S. Eliot and the alienation of modern man.

The age of anxiety and the Modernist wr

ABILITA’: Partecipa a conversazioni culturali e interagisce nella discussione in maniera

adeguata sia agli interlocutori sia al contesto. -Esprime opinioni e valutazioni in

modo appropriato e opportunamente argomentato. -Produce testi scritti per

riferire, descrivere ed argomentare sui contenuti di ogni disciplina, riflettendo

sulle caratteristiche formali dei testi prodotti, ha raggiunto un buon livello di

padronanza linguistica e di capacità di sintesi e di rielaborazione. -Analizza

criticamente aspetti relativi alla letteratura italiana, latina e greca, alla cultura

straniera. -Tratta specifiche tematiche che si prestano a confrontare e a mettere

in relazione lingue, culture, sistemi semiotici (arte, fotografia, cinema, musica

ecc.) diversi nello spazio e nel tempo - Ha consolidato il metodo di studio delle

materie scientifiche in funzione dello sviluppo di interessi personali o

professionali. -Utilizza le nuove tecnologie per fare ricerche, approfondisce in

maniera coerente e consapevoli dei legami tra scienze e tecnologia correlati

con i contenuti culturali e sociali.

- Saper osservare, descrivere ed analizzare i fenomeni appartenenti alla realtà

naturale.

- Saper riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità.

- Saper analizzare qualitativamente e quantitativamente i fenomeni legati alle

Page 32: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

32

trasformazioni della materia a partire dall’esperienza.

- Essere consapevoli delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto

culturale e sociale in cui vengono applicate.

- Saper effettuare connessioni logiche, riconoscere o stabilire relazioni.

- Saper formulare ipotesi in base ai dati forniti e trarre conclusioni sui risultati

ottenuti.

- Saper cogliere le relazioni tra i vari saperi, interpretare testi e porsi in modo

critico di fronte ai problemi di attualità di carattere scientifico e tecnologico.

.

Attitudine a problematizzare conoscenze, idee e credenze; controllo del

linguaggio e del discorso attraverso l'uso di strategie argomentative di

procedure logiche; capacità di pensare per modelli diversi e di individuare

alternative possibili;

Attitudine ad esprimere e comprendere diversi punti di vista; capacità di

partecipare in modo costruttivo ed efficace con gli altri nella sfera pubblica;

capacità di individuare ed utilizzare varie fonti in funzione del proprio metodo

di studio, individuare i contesti e per comprendere gli aspetti significativi della

storia e della civiltà degli altri paesi in prospettiva interculturale

METODOLOGIE

:

Ricerche e relazioni, anche in chiave informatica, ed ancora attraverso

resoconti sulle visite guidate e sulle esperienze laboratoriali.

Didattica laboratoriale per sperimentare e definire modelli interpretativi da

valutare criticamente. Lavori di gruppo per discutere, anche con l’aiuto di

supporti multimediali, contenuti pluridisciplinari di testi, opportunamente

selezionati, per approfondire le tematiche portanti del “Progetto Gutenberg”.

Didattica Modulare

Lezione frontale

Lezione dialogata

Lezione cooperativa

Metodo induttivo e deduttivo

Scoperta guidata

Lavori di gruppo

CRITERI DI La valutazione è stata effettua tenendo conto dei tre parametri di riferimento

Page 33: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

33

VALUTAZIONE: fondamentali: conoscenze, abilità/capacità, competenze, come definite in base

al Quadro Europeo dei Titoli e delle Qualifiche (EQF) nella Raccomandazione

del Parlamento Europeo. Conoscenze (sfera del sapere): acquisizione, a diversi

livelli, dei contenuti disciplinari proposti. “Indicano il risultato

dell’assimilazione di informazioni attraverso l’apprendimento. Le conoscenze

sono l’insieme di fatti, principi, teorie e pratiche, relative ad un settore di studio

o di lavoro; sono descritte come teoriche e/o pratiche” (EQF) Abilità/Capacità

(sfera del saper essere): capacità di analisi, sintesi e rielaborazione critica dei

contenuti, consistente nel saper effettuare operazioni di consapevole, autonoma

e personale problematizzazione dei concetti. “Indicano la capacità di applicare

conoscenze e di usare know-how per portare a termine compiti e risolvere

problemi; sono descritte come cognitive (uso del pensiero logico, intuitivo e

creativo) e pratiche (che implicano l’abilità manuale e l’uso di metodi,

materiali, strumenti)” Competenze (sfera del saper fare): applicazione di una o

più conoscenze e utilizzazione delle categorie linguistiche tecnico – specifiche

delle discipline, anche in contesti problematici nuovi. “Indicano la comprovata

capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali,

metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale

e/o personale; sono descritte in termini di responsabilità e autonomia” Secondo

quanto esplicita il DPR 122/2009, art. 1, c.3, la valutazione ha per oggetto il

processo di apprendimento, il comportamento e il rendimento scolastico

complessivo degli alunni. La valutazione concorre, con la sua finalità anche

formativa e attraverso l’individuazione delle potenzialità e delle carenze di

ciascun alunno, al processo di autovalutazione degli alunni medesimi, al

miglioramento dei livelli di conoscenza e al successo formativo.

Sono stati assunti come indicatore significativi:

l'assimilazione delle conoscenze, competenze e capacità prefissate dalla

programmazione; l'impegno profuso coerentemente con le proprie capacità; la

reale crescita rispetto al livello di partenza; l'adesione alle finalità generali ed al

dialogo educativo .la capacità di operare collegamenti pluridisciplinari,.la

frequenza assidua.

Per le verifiche sono state utilizzate sia prove orali che esercitazioni scritte.

In ottemperanza alle note del MIUR n”279 dell’8-03-2020 e 388 del17-03-

2020, del D.L. dell’8-04-2020 n°22 , nonché dell’art.87,comma 3 ter della legge

Cura Italia, che hanno attribuito efficacia alla valutazione degli apprendimenti

acquisiti durante la DaD, per l’ attribuzione dei voti si è tenuto conto della

frequenza e della puntualità dei collegamenti, dell’interazione ,della puntualità

e dei contenuti della consegna ,delle verifiche orali.

TESTI e

MATERIALI /

STRUMENTI

ADOTTATI:

Libri di testo

Italiano

G. Baldi-S. Giusso-M. Razzetti-G. Zaccaria, I Classici Nostri Contemporanei

vol 4,5.1, 5.2,6-Pearson 2019.

Dante Alighieri :Divina Commedia- ”Paradiso” a cura di U: Bosco e G

Page 34: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

34

Reggio-Le Monnier.2016

M. Battaglia ( a cura di)-verso la prova Invalsi di Italiano-Pearson 2019

Latino

• , Garbarino Giovanna-Luminis Orae vol 3-Paravia

Greco

Euripide_ Medea-

• Grecità 3, Pintacuda Mario E Venuto Micheli

• Pintacuda-Venuta-Synesis-esercizi e versioni per lo studio del greco antic

Storia-ed. civica

• Manuale: Giardina-Sabbatucci-Vidotto-Lo Spazio del tempo-Storia

Documenti Storiografia dal XX al XXI secolo-Editori Lat

Letture e documenti da manuali;

documentari sulla grande guerra, sul fascismo, sul nazismo, sulla seconda

guerra mondiale.

Filosofia

Manuale: Abbagnano-Fornero- Con-Filosofare-Paravia

Letture antologiche;

Letture a scelta di opere complete.

Matematica–Fisica

Libri di testo:

Parodi-Ostili- Mochi Onori – LINEAMENTI DI FISICA-Pearson

Bergamini- Barozzi- Trifone – MATEMATICA.azzurro-Zanichelli

Schede e/o materiali predisposti dal docente.

Lavori di gruppo, lavori individuali.

Uso di laboratori.

Scienze

- Passannanti- Sbriziolo- Lombardo – “Noi e la Chimica: dalle biomolecole al

metabolismo”. Ed. Tramontana.

-Passannanti-Sbriziolo-Noi e la Chimica-Dagli atomi alle trasformazioni-Ed

Tramontana

-

Oltre ai testi, i materiali usati sono quelli in dotazione dell’Istituto.

Storia dell’arte

Dal Neoclassicismo all’arte contemporanea- a cura di Claudio Pescio-

Dbook- Giunti TVP Treccani.

Inglese

Spiazzi-Tavella-Performer Culture and Literature 3

Page 35: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

35

STRUMENTI

• Articoli della Costituzione

• Documentario Seconda Guerra Mondiale, Rai Storia

7. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

7.1 Criteri di valutazione

Voto in decimi Conoscenze Abilità /Capacità Competenze

Molto negativo (0 –

3)

Nessuna conoscenza

o poche/ pochissime

conoscenze

Non è capace di

effettuare alcuna

analisi e a

sintetizzare le

conoscenze

acquisite. Non è

capace di autonomia

di giudizio e

valutazione.

Non riesce ad

applicare le sue

conoscenze e

commette errori

gravi.

Carente (4 – 4.5) Frammentarie e

superficiali

Effettua analisi e

sintesi solo parziali

ed imprecise.

Sollecitato e guidato

effettua valutazioni

non approfondite.

Riesce ad applicare

le conoscenze in

compiti semplici,

ma commette errori

anche gravi

nell’esecuzione.

Insufficiente (5 –

5.5)

Superficiali e non

del tutto complete

Effettua analisi e

sintesi, ma non

complete ed

approfondite.

Guidato e sollecitato

sintetizza le

conoscenze

acquisite e sulla loro

base effettua

semplici

valutazioni.

Commette qualche

errore non grave

nell’esecuzione di

compiti piuttosto

semplici

Sufficiente (6 – 6.5) Conoscenze

complete ma non

approfondite

Effettua analisi e

sintesi complete, ma

non approfondite.

Guidato e sollecitato

riesce ad effettuare

valutazioni anche

approfondite

Applica le

conoscenze

acquisite ed esegue

compiti semplici

senza fare errori

Page 36: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

36

Discreto (7 – 7.5) Conoscenze

complete ed

approfondite

Effettua analisi e

sintesi complete ed

approfondite con

qualche incertezza.

Se aiutato effettua

valutazioni

autonome parziali e

non approfondite

Esegue compiti

complessi e sa

applicare i contenuti

e le procedure, ma

commette qualche

errore non grave

Buono (8 – 8.5) Conoscenze

complete

approfondite e

coordinate

Effettua analisi e

sintesi complete ed

approfondite. Valuta

autonomamente

anche se con

qualche incertezza

Esegue compiti

complessi e sa

applicare i contenuti

e le procedure, ma

commette qualche

imprecisione

Ottimo/ Eccellente

(9 – 10)

Conoscenze

complete,

approfondite

Coordinate,

ampliate e

personalizzate

Coglie gli elementi

di un insieme,

stabilisce relazioni,

organizza

autonomamente e

completamente le

conoscenze e le

procedure acquisite.

Effettua valutazioni

autonome,

complete,

approfondite e

personali

Esegue compiti

complessi, applica

le conoscenze e le

procedure in nuovi

contesti e non

commette errori

7.2 ATTRIBUZIONE CREDITI

Data lì emergenza sanitaria e la conseguente decisione del Ministero della Pubblica Istruzione

di non prevedere prove scritte per l’esame di stato, sono stati ulteriormente rivisti i criteri di

attribuzione del credito rispetto all’15 del decreto legislativo n”62 del 2017, del 2017.Pertanto

i crediti del terzo e quarto anno , determinati dalla corrispondenza tra la media dei voti

conseguiti per ciascuno anno di corso e la fascia di attribuzione del credito scolastico sono stati

riconvertiti secondo la nuova tabella ministeriale per ciascuno alunno, come da tabelle di

seguito riportate

Page 37: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

37

CREDITI VE

ALUNNI VECCHI 3^

VECCHI

4^

NUOVO

3^

NUOVO

4^ 3^ + 4^

Amelio 10 10 15 15 30

Aurelio 8 10 12 15 27

Calabretta 11 13 17 20 37

Castiglia 8 9 12 14 26

Chimienti 11 13 17 20 37

Critelli 10 12 15 18 33

Curcio M 10 10 15 15 30

Curcio S 10 12 15 18 33

Datola 11 12 17 18 35

Page 38: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

38

Durante 9 9 14 14 28

Fera 10 11 15 17 32

Frustaci 8 9 12 14 26

Garcea 10 11 15 17 32

Licandro 8 10 12 15 27

Mazza 11 11 17 17 34

Mungo 10 12 15 18 33

Nocera 9 12 14 18 32

Pappaterra 10 11 15 17 32

Petitto 10 11 15 17 32

Placanica 9 11 14 17 31

Quintieri 10 11 15 17 32

Scalzo 10 11 15 17 32

Sirianni 10 10 15 15 30

Valente 8 11 12 17 29

7.3 Griglie di valutazione prove scritte (eventuali indicazioni ed esempi di griglie che i

l consiglio di classe ha predisposto)

Non essendoci, per l’anno in corso, prove scritte, data l’eccezionalità del periodo di emergenza

sanitaria, non sono riportate griglie corrispondenti.

7.4 Griglie di valutazione colloquio (eventuali esempi prodotti dal consiglio di classe)

Per il colloquio, sarà utilizzata la griglia nazionale per come predisposto dalle ordinanze

ministeriali.

Page 39: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

39

Page 40: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

40

7.5 Simulazioni delle prove scritte: indicazioni ed osservazioni sullo svolgimento delle

simulazioni (es. difficoltà incontrate)

In seguito alla sospensione dell’attività didattica a causa dell’emergenza sanitaria e quindi all’

assenza fisica degli allievi dal 6/03/2020, non è stato possibili effettuare prove di simulazione delle

prove scritte.

7.6 Altre eventuali attività in preparazione dell’esame di stato (es. simulazioni colloquio)

Per quanto concerne il colloquio il Consiglio di Classe non ha effettuato simulazioni del colloquio

orale , causa COVID-19.Si rimanda pertanto a quanto stabilito dalle ordinanze ministeriali.

8 ELENCO ALLEGATI

8.1ARGOMENTI DI LETTERATURA LATINA E GRECA PER L’ELABORATO E

LA PRIMA PARTE DEL COLLOQUIO

Amelio: Mutamento dell’oratoria nel tempo (Tacito e Lisia)

Aurelio: Il Realismo in Petronio e Menandro

Calabretta: Historia magistra vitae (Tacito e Polibio)

Castiglia: Visione di Roma (Tacito e Polibio)

Chimienti: Gli antieroi che hanno fatto la storia ( Lucano e Apollonio Rodio)

Critelli: Punto di vista sulla passione (Seneca e Caritone)

Curcio M.: Confronto tra la campagna e la città (Marziale e Teocrito)

Curcio S.: L’amore nell’epigramma greco e latino (Marziale e Nosside)

Datola: La congiura in Tacito e Plutarco

Durante: Il Divus Iulius (Svetonio e Plutarco)

Fera: Abuso di potere (Tacito e Plutarco)

Frustaci: Il gioco nell’infanzia: l’utile e il dilettevole (Quintiliano e Anite)

Garcea: Denuncia della decadenza morale della società ( Tacito e Luciano)

Page 41: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

41

Licandro: L’oratoria giudiziaria in Apuleio e Lisia

Mazza: I due volti di Medea (Seneca e Apollonio Rodio)

Mungo: La mors prematura nell’epigramma greco e latino (Marziale e Anite)

Nocera: Petronio e il romanzo greco (Petronio e Caritone)

Pappaterra: Tra ragione e sentimento: Psiche e Medea (Apuleio e Euripide)

Petitto: Sfaccettature della satira in Persio e Luciano

Placanica: La visione della morte in Seneca e Platone

Quintieri: Storie d’amore nel mondo classico: Cloe e Psiche (Apuleio e Longo Sofista)

Scalzo: Tra magia e stregoneria (Apuleio e Euripide)

Sirianni: Approfondimento psicologico in Tacito e Menandro

Valente: Eterogeneità socio-culturale ( Petronio e Menandro)

8.2 TESTI DI LETTERATURA ITALIANA SCELTI PER LA SECONDA PARTE DEL

COLLOQUIO;

Leopardi: “L’Infinito” “A Silvia”, “La ginestra”, “Il sabato del villaggio”, “Dialogo della Natura e

di un Islandese”

Verga: “I Malavoglia” testo dalla Prefazione: “I vinti e la fiumana del progresso”

Pascoli: “X Agosto”, “Temporale”

D’Annunzio: da “Alcyone” testi: “Preghiera ad Erme” e “La pioggia nel pineto”; “Le vergini delle

rocce” brano: “Il programma politico del superuomo”,

Svevo: da “La coscienza di Zeno”: “Prefazione”, “La resistenza alla terapia e la guarigione di

Zeno”, “La profezia di un’apocalisse cosmica”

Pirandello: da “Il fu Mattia Pascal” brano “Lo strappo nel cielo di carta e la lanterninosofia”,

da “Uno, nessuno e centomila” testo “Nessun nome”, da “Quaderni di Serafino Gubbio operatore”

testo “Viva la Macchina che meccanizza la vita!”

Ungaretti: “Soldati”, “Mattina”, “San Martino del Carso”, “Veglia”, “Fratelli”

Page 42: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

42

Montale: “Spesso il male di vivere”, “Meriggiare pallido e assorto”, Non chiederci la parola”

8.3 PROGRAMMI DELLE DISCIPLINE

PROGRAMMA DI ITALIANO

Classe V Sez. E

Prof. ssa Concetta Letizia

Il Romanticismo

- Caratteri della corrente

Alessandro Manzoni

- Vita ed opere

- I Promessi sposi: trama, personaggi, tematiche. L’analisi di Calvino sui rapporti di forza nel

romanzo.

- Il cinque maggio

- Marzo 1821

- Le tragedie

Giacomo Leopardi

- Vita e opere

- Poetica: Le fasi del pessimismo, la Natura

- Testo: dalle Lettere “Sono così stordito dal niente che mi circonda…”, dallo Zibaldone “La

teoria del piacere”

- Opere: “L’Infinito” e lettura critica “Il naufragio nell’infinito”, “A Silvia”, “A se stesso”, “La

ginestra” e letture critiche: “L’insignificanza dell’uomo nell’universo: Pirandello riprende

Leopardi” e “Pessimismo e progressismo nel pensiero leopardiano.

- “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia”, “Il sabato del villaggio” e lettura critica

“La forza vitale dell’infanzia nell’aridità dell’esistenza: Montale riprende Leopardi”,

“Dialogo della Natura e di un Islandese”, “Dialogo di un venditore di almanacchi e un

passegere”

La Scapigliatura

- Caratteristiche della corrente

Page 43: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

43

Il Naturalismo e il Verismo

- Caratteristiche principali delle due correnti

Giovanni Verga

- Vita e opere

- La poetica: i vinti

- Trame e tematiche delle opere: “Rosso Malpelo” e lettura inchiesta: “Il lavoro dei fanciulli

nelle miniere siciliane”, “La lupa”, “Il ciclo dei vinti”, “I Malavoglia” e testo dalla

Prefazione: “I vinti e la fiumana del progresso”, “La roba” e “Mastro- don Gesualdo”

Il Simbolismo e Baudelaire

- Caratteristiche del Simbolismo francese

- Baudelaire e i poeti maledetti

- Baudelaire: “I fiori del male” - analisi de “L’albatro”

Il Decadentismo

- Il Decadentismo: caratteristiche fondamentali della corrente

- Testo: “I principi dell’Estetismo” dalla Prefazione de “Il ritratto di Dorian Gray”

Giovanni Pascoli

- Vita

- Contenuti delle opere: “Myricae”, “Canti di Castelvecchio”, “Poemetti”, “Poemi conviviali”

- Poetica: il nido e il fanciullino. Testi: da “Il fanciullino” brano “Una poetica decadente” e

Microsaggio “Il fanciullino e il superuomo: due miti complementari”

- Commento di: “X Agosto”, “Temporale”, “Lampo”, “Tuono”, “Gelsomino notturno”

Gabriele d’Annunzio

- Vita

- Poetica: l’estetismo e il superuomo

- Trame delle opere: “Il piacere” e testo. “Un ritratto allo specchio: Andrea Sperelli ed Elena

Muti”, “L’innocente”; “La figlia di Iorio”; “Il trionfo della morte”,;“Il poema paradisiaco”;

“Le laudi” ed “Alcyone” testi: “Preghiera ad Erme” e “La pioggia nel pineto”; “Le vergini

delle rocce” e brano: “Il programma politico del superuomo”,

Le Avanguardie ed il Futurismo

- Caratteri delle correnti

- Manifesti futuristi: il Manifesto del Futurismo e il Manifesto tecnico della letteratura

Page 44: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

44

futurista

- Testi: Marinetti: “Bombardamento”, Palazzeschi: “E lasciatemi divertire!”

Italo Svevo

- Vita

- Poetica: la psicoanalisi e l’inetto

- Trame delle opere: “Una vita”, “Senilità”, “La coscienza di Zeno”

- Brani da “La coscienza di Zeno”: “Prefazione”, “Storia del mio matrimonio”, “La morte del

padre”, “La resistenza alla terapia e la guarigione di Zeno”, “La profezia di un’apocalisse

cosmica”

- Approfondimenti: “Trieste, città di frontiera e luogo della diversità”, “Svevo e Joyce”,

“Svevo e Schopenhauer”, “Svevo e la psicoanalisi”

Luigi Pirandello

- Vita

- Poetica: l’umorismo e brano da “L’umorismo”: “Un’arte che scompone il reale”,

l’incomunicabilità, le maschere

- Trame delle opere: “Il fu Mattia Pascal” e brano “Lo strappo nel cielo di carta e la

lanterninosofia”, “Uno, nessuno e centomila” e testo “Nessun nome”, “Quaderni di Serafino

Gubbio operatore” e testo. “Viva la Macchina che meccanizza la vita!”

Giuseppe Ungaretti

- Vita

- Poetica: il poeta e la guerra, la concezione della vita

- Opere: Commento e tematiche delle poesie “Soldati”, “Mattina”, “San Martino del Carso”,

“Veglia”, “Fratelli”

L’Ermetismo

- Caratteri generali dell’Ermetismo

Eugenio Montale

- Vita ed opere

- Poetica

- Opere: commento delle liriche “Spesso il male di vivere”, “Meriggiare pallido e assorto”,

“Ho sceso dandoti il braccio…”, “Non chiederci la parola”, “I limoni”.

Il Paradiso dantesco

- Struttura del paradiso dantesco

- Canti: I, II, III, V, VI, XI, XXXIII

PROGRAMMA DI LATINO

Page 45: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

45

V E 2019/2020

Seneca

∙ La vita

∙ I Dialogi

∙ Il De Clementia

∙ Le Epistole a Lucilio

∙ Lo stile della prosa senecana

∙ le tragedie

∙ L'Apokolokyntosis

∙ Percorsi testuali: "E' davvero breve il tempo della vita?" (pag 83), "Esempi di occupazioni

insulse" (pag 97), "La vita mondana e l'inutile affannarsi degli uomini" (pag 119), "Perchè

agli uomini capitano tante disgrazie?" (pag 143).

POESIA NELL'ETA' DI NERONE

L'epica: Lucano

∙ La vita e le opere perdute

∙ Il Bellum civile: le fonti e il contenuto

∙ Caratteristiche dell'épos di Lucano

∙ Ideologia e rapporti con l'épos virgiliano

∙ Il linguaggio poetico di Lucano

∙ Percorsi testuali:"Proemio" (pag 199), "I ritratto di Pompeo e Cesare" (pag. 208), "Il ritratto

di Catone" (pag 212)

La satira: Persio

∙ La vita

∙ La poetica delle satire

∙ I contenuti

∙ Forma e stile delle satire

∙ Percorsi testuale: "Un genere contro corrente: la satira" (pag. 217).

Petronio

∙ La questione dell'autore del Satyricon

∙ Il contenuto dell'opera

∙ La questione del genere letterario

∙ Il mondo del Satyricon: il realismo petroniano

∙ Percorsi testuali: "L'ingresso di Trimalchione" (pag 239), "Presentazione dei padroni di

casa" (pag 243), "La matrona di Efeso" (pag 262)

POESIA NELL'ETA' DEI FLAVI

Gli argonautica di Valerio Flacco

L'epigramma: Marziale

Page 46: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

46

∙ La vita e la cronologia delle opere

∙ La poetica

∙ Le prima raccolte

∙ Gli Epigrammata

∙ I temi: il filone comico-realistico e gli altri filoni

∙ Forma e lingua degli epigrammi

∙ Percorsi testuali: "Piacere al lettore" (pag 303), "Matrimonio di interesse" (305), "Erotion"

(pag 316), "Fabula" (pag 307)

PROSA NELLA SECONDA METà DEL I SECOLO

Quintiliano

∙ La vita e la cronologia dell'opera

∙ L'institutio oratoria

∙ La decadenza dell'oratoria secondo Quintiliano

Percorsi testuali: "Retorica e filosofia nella formazione del perfetto oratore" (pag 336)

LA LETTERATURA NELL'ETA' DI TRAIANO E ADRIANO

La satira: Giovenale

∙ La vita e la cronologia delle opere

∙ La poetica

∙ Percorsi testuali: "L'invettiva contro le donne" (pag 410)

Biografia ed erudizione: Svetonio

∙ La vita

∙ De viris illustribus

∙ De vita Caesarum

∙ Percorsi testuali: "Il passaggio di Cesare sul Rubicone".

Storiografia: Tacito

∙ La vita e la carriera politica

∙ L'Agricola

∙ La Germania

∙ Il dialogus de oratoribus

∙ Le opere storiche: le Historiae e gli Annales

∙ La prassi storiografica

∙ La lingua e lo stile

Percorsi testuali: "Proemio Agricola" (pag 461) , "L'inizio delle Historiae" (pag 481), "Il proemio

degli Annales" (pag 484), "Il ritorno di Nerone nella capitale in preda alle fiamme" (pag 511),

"Suicidio di seneca ", "La persecuzione contro i cristiani" (pag 515)

L'ETA' DEGLI ANTONINI

Page 47: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

47

Apuleio

∙ La vita

∙ il De magia

∙ I Florida

∙ Le Metamorfosi

∙ La lingua e lo stile

∙ Percorsi testuali: "Non è una colpa usare il dentifricio" (pag 557), "Lucio diventa asino"

(pag 569), "La fabula di Amore e Psiche" (pag 577).

∙ PROGRAMMA DI GRECO

∙ ANNO SCOLASTICO 2020/2021

∙ CLASSE 5^E

L’ORATORIA

• Origini e caratteri generali;

• Tipologie: giudiziaria, politica ed epidittica.

LISIA • Biografia, mondo concettuale, lingua e stile;

• Opere: Contro Eratostene, Contro i mercanti di grano, Per l’olivo sacro, Per l’ invalido;

• Testi esaminati: Contro Eratostene, Per l’ invalido.

ELLENISMO

• Caratteri generali e forme letterarie.

COMMEDIA NUOVA

• Caratteri generali e differenza con l’arcaica.

MENANDRO

• Biografia, pensiero, lingua e stile;

• Opere: Il Bisbetico, L’ Arbitrato;

CALLIMACO

• Biografia, lingua e stile;

• Opere: Gli Aitìa e accenni ai Giambi, l’Ecale ,gli Inni e gli Epigrammi;

Page 48: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

48

• Testi esaminati: Il prologo contro i Telchini, Aconzio e Cidippe.

APOLLONIO RODIO

• Biografia, lingua e stile;

• Opere: Le Argonautiche.

• Testi esaminati: La grande notte di Medea, Incontro fra Medea e Giasone.

PLATONE

• Testo analizzato: “Il Fanciullino” da Il Fedone.

LA POESIA BUCOLICA

• Origini del genere.

TEOCRITO

• Biografia, mondo concettuale, lingua e stile;

• Opere: Gli idilli (carmi bucolici e mimi urbani);

• Testi esaminati: Simichida e Licida, Il Ciclope, L’ Incantatrice, Le Siracusane.

L’ EPIGRAMMA ELLENISTICO

• Origini e caratteristiche.

LA SCUOLA DORICO-PELOPONNESIACA

• Leonida, Anite, Nosside;

• Testi esaminati: La vecchia Maronide, L’ infanzia e gli animali, Mors immatura, Nulla è

più dolce dell’ amore.

POLIBIO

• Biografia, mondo concettuale, lingua e stile;

• Opere: Le Storie;

• Testi esaminati: Proemio; La teoria delle costituzioni.

LUCIANO

• Biografia, lingua e stile;

• Opere: I Dialoghi, Storia Vera;

• Testi esaminati: Prometeo e Zeus; Proemio Storia Vera.

Page 49: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

49

PLUTARCO

• Biografia, mondo concettuale, lingua e stile;

• Opere: Vite Parallele; I Moralia;

• Testi esaminati: Vita di Alessandro ( Storia e biografia, Magnanimità di Alessandro dopo la

battaglia di Isso);

IL ROMANZO ELLENISTICO

• Origini e tipologie;

• Autori: Caritone, Senofonte Efesio, Achille Tazio, Eliodoro, Longo Sofista;

• Testi esaminati: Cherea e Calliroe si innamorano, Primi sintomi d’ amore.

CLASSICO:

LA TRAGEDIA GRECA

• Origine e struttura;

• Analisi “Medea” di Euripide;

• Testi esaminati: Prologo- il Monologo della Nutrice.

PROGRAMMA DI STORIA

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

CLASSE V sez. E

LA SOCIETA' DI MASSA

Che cosa è la società di massa? La vita quotidiana. Partiti di massa e sindacati. Il dibattito politico e

sociale. Il socialismo in Europa. La seconda Internazionale. Sorel e il sindacalismo rivoluzionario.

La dottrina sociale della Chiesa cattolica. Suffragette e femministe. Dalla nazione al nazionalismo.

Il razzismo. La Belle Epoque.

L'ETA' GIOLITTIANA

1901-1914: l'età' giolittiana. Il decollo industriale dell'Italia. Il rapporto con i socialisti. Il doppio

volto di Giolitti. La grande emigrazione. La ripresa dell'espansione coloniale. Lo scatolone di

sabbia. Il suffragio universale maschile. Giolitti e i cattolici.1914:finisce l'età giolittiana.

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

Le cause remote della guerra. La causa occasionale. Le prime fasi della guerra. La guerra di

posizione. L'Italia tra neutralità e intervento. L'Italia in guerra.1915-16: gli avvenimenti sul fronte

italiano. Le vicende sugli altri fronti. L'inferno delle trincee. Il fronte interno. La svolta del

1917.Caporetto:la disfatta dell'esercito italiano.1918:la conclusione del conflitto. I caduti della

Page 50: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

50

prima guerra. I trattati di pace. La nuova carta d'Europa. La fine della centralità europea.

Lettura: I Quattordici punti di Wilson.

Lettura: Il patto di Londra.

Documentario: La Grande Guerra

LA RIVOLUZIONE RUSSA

L'Impero russo nel XIX secolo. L'arretratezza delle campagne. Gli inizi dello sviluppo industriale.

Occidentalisti e slavofili: il populismo. L'opposizione marxista. La rivoluzione del 1905.La

rivoluzione di febbraio del 1917.La difficile vita della Repubblica. La rivoluzione di ottobre. Lenin

instaura la dittatura del proletariato. Dalla pace alla guerra civile. La Nuova Politica Economica. La

successione a Lenin e l'affermazione di Stalin. L'industrializzazione forzata. La collettivizzazione

forzata. Il totalitarismo e il culto del capo. L'arcipelago Gulag.

Lettura: I 21 punti di Lenin

IL PRIMO DOPOGUERRA

I trattati di pace. Problemi demografici ed economici. Il disagio sociale e la sfiducia nella

democrazia. L'Internazionale Comunista. Il biennio rosso. L'Europa delle dittature. La Turchia:

autoritarismo e modernizzazione. Il mondo delle colonie. L'America Latina.

L'ITALIA TRA LE DUE GUERRE: IL FASCISMO.

Il mito della vittoria mutilata. La crisi economico-sociale del dopoguerra. 1919: nascono due nuovi

protagonisti della lotta politica. Il biennio rosso in Italia. Gramsci e la fondazione del Partito

Comunista Italiano. La nascita del fascismo agrario. I fascisti in Parlamento. Mussolini alla

conquista del potere. Il delitto Matteotti. L'Italia fascista. Propaganda e consenso. I Patti Lateranensi.

La politica economica. La politica estera. L'Italia antifascista.

Documentario: Il Fascismo- Istituto Luce

LA CRISI DEL 1929.

Gli anni ruggenti. I repubblicani e il miraggio dei facili guadagni. Il Big Crash. La crisi in Europa: il

caso della Germania. Roosevelt e il New Deal. L'America del New Deal.

L'EUROPA DEGLI ANNI TRENTA

Democrazie in crisi e fascismi. Le politiche razziali. I fronti popolari. La guerra civile in Spagna. Le

tensioni tra gli stati: verso la guerra.

LA GERMANIA TRA LE DUE GUERRE: IL NAZISMO

La repubblica di Weimar. Dalla crisi alla stabilizzazione. La fine della repubblica di Weimar. Il terzo

Reich. Terrore e propaganda. Economia e società. Il contagio autoritario.

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Le origini e la responsabilità. La guerra lampo. La sconfitta della Francia e la resistenza della Gran

Bretagna. L'Italia e la guerra parallela. 1941 l'entrata in guerra degli Stati Uniti. Resistenza e

collaborazionismo. La Shoah. Le battaglie decisive. Dallo sbarco in Sicilia allo sbarco in

Normandia. La caduta del fascismo e l'armistizio. L'Italia: Resistenza e guerra civile. La fine della

Page 51: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

51

guerra e la bomba atomica.

Letture: Primo Levi- L’arrivo al campo.

Lettura: La Shoah: due tesi a confronto.

Lettura: Galli Della Loggia- La notte della patria.

Lettura: H. Mommsen- Come si giunse allo sterminio.

OLTRE L'EUROPA

Il processo di decolonizzazione. La rivoluzione kemalista in Turchia. Il medio Oriente. La

decolonizzazione dell'India. La guerra civile in Cina. L'America Latina tra le due guerre mondiali.

LE ORIGINI DELLA GUERRA FREDDA

La nascita dell'ONU. I nuovi equilibri mondiali. Ricostruzione e riforme dell'Europa occidentale.

L'URSS e l'Europa orientale. La rivoluzione in Cina e la guerra di Corea. Guerra fredda e

coesistenza pacifica. Le democrazie europee e l'avvio dell'integrazione economica. Distensione e

confronto: gli anni di Kennedy e Kruscev. La guerra del Vietnam e la crisi cecoslovacca. La Cina

maoista.

Lettura: IL Rapporto Kruscev.

LA DECOLONIZZAZIONE

Il crollo degli imperi. L'indipendenza dell'India. Il mondo arabo e la nascita di Istraele. L'Egitto di

Nasser e la crisi di Suez. L'indipendenza dell'Algeria. Le guerre arabo- istraeliane. Il Terzo Mondo:

non allineamento e sottosviluppo. Dittature e democrazie in America Latina. L'America Latina: il

difficile ritorno alla democrazia.

Lettura: R.F. Betts - Le premesse della decolonizzazione.

LA CIVILTA' DEI CONSUMI

Critica del consumismo e contestazione giovanile. Il nuovo femminismo. La Chiesa e il Concilio.

Lettura: H. Marcuse- L’uomo a una dimensione.

L'ITALIA REPUBBLICANA

L'Italia nel 1945. Dalla monarchia alla repubblica. La guerra fredda anche in Italia. Il centrismo.

La crisi del centrismo. Il miracolo economico. Dal centro-sinistra all'autunno caldo. Gli anni di

piombo: il terrorismo nero. Gli anni di piombo: il terrorismo rosso. Gli anni Ottanta.

LETTURE DAL LIBRO DI TESTO

Catanzaro, li 04-05-2020

Il Docente

(prof.ssa Maria Perricelli )

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

CLASSE V sez. E.

Page 52: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

52

Anno scolastico 2019-2020

GENESI E CARATTERI ESSENZIALI DEL ROMANTICISMO

Le premesse storiche. La diffusione del movimento. Lo STURM UND DRANG. Il nuovo senso del

classico. I nessi tra romanticismo e filosofia.

L'IDEALISMO

JOHANN G. FICHTE

La vita e le opere.In superamento del pensiero kantiano. Dall'io penso all'io puro.

La Dottrina della Scienza

Il primo principio dell'idealismo: l'io pone se stesso. Il secondo principio: l'io oppone a sè un non-io.

Il terzo principio l'opposizione nell'io dell'io limitato al non - io limitato. La spiegazione idealistica

dell'attività conoscitiva. La spiegazione idealistica dell'attività morale.

La morale, il diritto e lo stato

La fondazione idealistica dell'etica. Significato e funzione del diritto e dello stato. Il ruolo storico

della nazione tedesca.

FRIEDRICH W. J. SCHELLING

La vita e le opere. Gli inizi fichtiani e la filosofia della natura.

Il punto di partenza L'idealismo fichtiano. L'unità di Spirito e Natura. La natura come graduale

dispiegamento dell'intelligenza inconscia. L'anima del mondo e la natura dell'uomo.

Idealismo trascendentale e idealismo estetico.

Partire dal soggettivo per giungere all'oggettivo. L'attività reale e l'attività ideale dell'io: l'ideal-

realismo. L'attività estetica. L'arte e i caratteri della creazione artistica.

La filosofia dell'identità

La Ragione come assoluto. L'identità assoluta. Dall'infinita identità assoluta alla realtà finita e

differenziata. Le ultime fasi del pensiero di Schelling: la teosofia e la filosofia della libertà. La

filosofia positiva.

G. W. FRIEDRICH HEGEL

La vita. Gli scritti hegeliani: le opere giovanili e i capolavori della maturità. Gli scritti teologici

giovanili e la genesi del pensiero hegeliano.

I capisaldi del pensiero hegeliano.

I nuclei dottrinali fondamentali. Il movimento del divenire dello spirito. L'assoluto come circolo

dialettico di idea- natura- spirito. La dialettica come legge suprema del reale e del pensiero. I tre

momenti del moto dialettico. La dimensione dello speculativo e il significato dell'aufheben.

Page 53: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

53

La Fenomenologia dello Spirito

Significato e finalità dell'opera. La trama e le figure della fenomenologia. La natura polivalente

della fenomenologia dello spirito

La Logica

La nuova concezione della logica. la logica dell'essere. la logica dell'essenza. La logica del concetto.

La Filosofia della natura

Lo schema dialettico della filosofia della natura.

La Filosofia dello Spirito

Lo spirito e i suoi tre momenti. Lo spirito soggettivo. Lo spirito oggettivo. Lo spirito assoluto.

DESTRA E SINISTRA HEGELIANA

La sinistra hegeliana. Strauss l'umanità come unione di finito e infinito. Bauer: la religione come

sventura del mondo. Stirner: l'Unico come misura di tutte le cose. Ruge: la verità sottomette in

massa tutto il mondo.

LUDWIG FEUERBACH

La vita e le opere. La teologia come antropologia. L'umanesimo integrale. Le critiche a Hegel

KARL MARX

La vita e le opere. Marx critico di Hegel. Marx critico della sinistra hegeliana. La critica

all'economia classica. la critica al socialismo utopistico. La critica a Proudhon. La critica alla

religione. L'alienazione del lavoro. Il materialismo storico. Il materialismo dialettico. la lotta di

classe. Il Capitale. L'avvento del comunismo.

ARTHUR SCHOPENHAUER

Vita e opere. Il mondo è una mia rappresentazione. Le due componenti della rappresentazione:

soggetto e oggetto. Superamento del materialismo e del realismo e revisione dell'idealismo. Le

forme a priori dello spazio e del tempo e la categoria della casualità. Il mondo come volontà. La vita

oscilla tra il dolore e la noia. La liberazione attraverso l'arte. Ascesi e redenzione.

SOREN KIERKEGAARD

Vita e opere. La difesa del singolo. Gli stadi della vita. I temi dell'angoscia e della disperazione. Il

carattere religioso dell'opera di Kierkegaard. Il "fondamento ridicolo" del sistema hegeliano. La

verità cristiana non è da dimostrare. Il principio del cristianesimo. La possibilità come modo

d'essere dell'esistenza. L'angoscia come sentimento del possibile. La disperazione come malattia

mortale. Contro lo scientismo.

FRIEDRICH NIETZSCHE

Page 54: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

54

Nietzsche interprete del proprio destino. Vita e opere. Il destino di Nietzsche fu quello di un profeta

del nazismo?. Il dionisiaco e l'apollineo. La folle presunzione di Socrate. I fatti sono stupidi e la

saturazione di storia è un pericolo. Il distacco da Schopenhauer e da Wagner. L'annuncio della

morte di Dio. L'Anticristo ovvero il cristianesimo come vizio. La Genealogia della morale.

Nietzsche e il nichilismo. Il superuomo è il senso della terra.

Letture:

- Apollineo e dionisiaco.

- Il superuomo e la fedeltà alla terra.

- La morale dei signori e quella degli schiavi.

LA PSICOANALISI DI SIGMUND FREUD

Dall'anatomia del cervello alla "catarsi ipnotica". Dall'ipnotismo alla psicoanalisi. Inconscio,

rimozione, censura e interpretazione dei sogni. Il concetto di libido. La sessualità infantile. Il

complesso di Edipo. Lo sviluppo delle tecniche terapeutiche. La teoria del transfert. La struttura

dell'apparato psichico. Es, Ego, Super-Ego. La lotta tra Eros e Thanatos e il "disagio della civiltà".

Letture:

- L’Es, ovvero la parte oscura dell’uomo.

- La memoria è per o contro la vita?

LA PSICOANALISI DOPO FREUD

La psicologia individuale di Alfred Adler. La psicologia analitica di Carl Gustav Jung.

IL NEOIDEALISMO ITALIANO

BENEDETTO CROCE

La vita e le opere. Ciò che è vivo e ciò che è morto della filosofia di Hegel. La nuova dialettica:

nesso dei distinti oltre che sintesi degli opposti. L'estetica crociana e il concetto di arte. La logica

crociana: concetti e pseudoconcetti. L'attività pratica, economica ed etica. La storia come pensiero e

come azione. La verità non può venire cercata fuori dalla storia. Perchè ogni storia è storia

contemporanea.

Lettura: B. Croce- L’identità di filosofia e storia.

LA SCUOLA DI FRANCOFORTE

HERBERT MARCUSE

Eros e civiltà: piacere e lavoro alienato. La critica del sistema e il “Grande Rifiuto”.

Lettura: La desublimazione, ovvero la nuova forma della repressione.

MAX HORKHEIMER

Page 55: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

55

Il profitto e la pianificazione quali generatori di repressione. La ragione strumentale. La filosofia

come denuncia della ragione strumentale. La nostalgia del " totalmente Altro".

Lettura: La prospettiva totalitaria dell’illuminismo.

MARTIN HEIDEGGER

L'Esserci e l'analitica esistenziale. L'essere nel mondo. L'essere con gli altri. Esistenza inautentica

ed esistenza autentica. L'essere per la morte. Nessuno può assumersi il morire di un altro. Il

coraggio dinanzi all'angoscia.1945: Heidegger davanti alla Commissione di epurazione. La

discussione sull’appartenenza o meno di Heidegger all’Esistenzialismo,

Lettura: L’essere e l’Esserci.

GLI SVILUPPI DELL'ESISTENZIALISMO : LINEAMENTI GENERALI

HANNAH ARENDT

La vita e le opere. Antisemitismo, imperialismo e totalitarismo. L'azione come attività politica per

eccellenza. La banalità del male.

JEAN- PAUL SARTRE

La vita e le opere. La nausea difronte alla gratuità delle cose. L'"in-sé " e il " per -sé". L'essere e il

nulla. L'essere per altri. L'esistenzialismo è un umanismo. La Critica della ragione dialettica.

Lettura: Essenza ed esistenza.

ANTONIO GRAMSCI

La vita e le opere. La filosofia della prassi contro la filosofia speculativa di Croce. Il metodo

dialettico. La teoria dell'egemonia. Società politica e società civile. L'intellettuale organico. Il

partito è il moderno Principe.

LETTURE:

Brani dall'antologia;

Letture a scelta di classici della Filosofia

Catanzaro, li 04-05-2020

IL DOCENTE

( Prof.ssa Maria Perricelli)

LICEO GINNASIO STATALE “P. GALLUPPI” CATANZARO

PROGRAMMA DI FISICA SVOLTO NELLA CLASSE 5^ SEZ. E

Anno Scolastico 2019 - 2020

Page 56: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

56

Docente: Masi Franca

Testo: Lineamenti di fisica quinto anno

Numero ore di lezioni settimanali: 2

L’elettricità

- La struttura elettrica della materia.

- La carica elettrica.

- L’elettrizzazione per strofinio.

- Le elettrizzazioni per contatto e per induzione.

- La misura della carica elettrica.

- Il principio di sovrapposizione.

- La forza elettrica e la forza gravitazionale.

- La forza elettrica: la legge di Coulomb.

- Gli isolanti e i conduttori.

- L’intensità del campo elettrico.

- La differenza di potenziale.

- Il campo elettrico di una carica puntiforme.

- Le linee del campo elettrico.

- Il flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie.

- Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss.

- Le superfici equipotenziali.

- La distribuzione della carica nei conduttori in equilibrio elettrostatico.

- La capacità di un conduttore.

- I condensatori.

- I condensatori in serie e in parallelo.

- L’intensità di corrente.

- Il circuito elettrico. Collegamento in serie e in parallelo.

- La prima legge di Ohm.

- La resistenza elettrica.

- La seconda legge di Ohm.

- Le leggi di Kirchhoff.

- La trasformazione dell’energia elettrica. L’effetto Joule.

L’elettromagnetismo

- I magneti; le proprietà dei poli magnetici;

- Esperienze fondamentali sulle interazioni tra magneti e correnti;

- La forza di Lorentz e il campo magnetico;

- Il campo magnetico di una spira e di u n solenoide;

- Il moto di una carica in un campo magnetico;

- La forza esercitata da un campo magnetico su un conduttore percorso da corrente.

Page 57: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

57

Page 58: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

58

LICEO GINNASIO STATALE “P. GALLUPPI” CATANZARO

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 5^ SEZ. E

Anno Scolastico 2019-2020

Docente: MASI FRANCA

Testo: M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi – Matematica.azzurro – Zanichelli Vol. 5

Numero ore di lezioni settimanali: 2

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ

Le funzioni reali di variabile reale

Che cosa sono le funzioni. La classificazione delle funzioni. Il dominio di una funzione. Gli zeri di una

funzione e il suo segno.

Le proprietà delle funzioni e la loro composizione

Le funzioni iniettive, suriettive e biiettive. Le funzioni crescenti, le funzioni decrescenti. Le funzioni

periodiche. Le funzioni pari e le funzioni dispari. Le funzioni composte.

I LIMITI

Gli intervalli e gli intorni

Gli intervalli. Gli intorni di un punto. Gli intorni di infinito.

La definizione di lxfxx

=→

)(lim0

Il significato della definizione. Le funzioni continue. Il limite destro e il limite sinistro.

La definizione di =→

)(lim0

xfxx

Il limite è + . Il limite è − . . Il limite destro e il limite sinistro. Gli asintoti verticali.

La definizione di lxfx

=→

)(lim

x tende a + . x tende a − . x tende a . Gli asintoti orizzontali

La definizione di =→

)(lim xfx

Il limite è + quando x tende a + o a − . Il limite è − quando x tende a + o a − .

Primi teoremi sui limiti

il teorema di unicità del limite, il teorema della permanenza del segno, il teorema del confronto ( senza

dimostrazione)

IL CALCOLO DEI LIMITI

Le operazioni sui limiti

Il limite di una somma algebrica di due funzioni. Il limite del prodotto di due funzioni. Il limite della potenza.

Il limite della funzione reciproca. Il limite del quoziente di due funzioni.

Le forme indeterminate

La forma indeterminata −+ . La forma indeterminata 0 . La forma indeterminata

. La forma

indeterminata 0

0.

I limiti notevoli (con la dimostrazione solo del primo limite notevole)

Un primo limite notevole 1lim0

=→ x

xsen

x, lim𝑋→0

1−𝐶𝑂𝑆 𝑋

𝑋= 0, lim

𝑋→0

1−𝐶𝑂𝑆 𝑋

𝑋2 =1

2

Page 59: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

59

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA PROFESSORESSA ALBA CRISPINO

CLASSE V

- Le soluzioni: caratteristiche generali, soluzioni elettrolitiche e non elettrolitiche, costante di

dissociazione e significato del suo valore numerico. Elettroliti forti e deboli, grado di

dissociazione.

- Concentrazione delle soluzioni: % in peso, % in volume, molarità, molalità, diluizioni.

Calcoli stechiometrici.

- Soluzioni sature e solubilità. Elettroliti poco solubili. Kps e significato del suo valore

numerico.

- Proprietà colligative delle soluzioni: abbassamento della tensione di vapore, innalzamento

della temperatura di ebollizione, abbassamento della temperatura di congelamento,

pressione osmotica.

- Teoria degli acidi e delle basi: definizione di acidi e di base secondo Arrhenius e successivo

ampliamento, definizione di Lowry e Bronsted, concetto di coppie coniugate, anfoterismo

dell’acqua, definizione di Lewis.

- Prodotto ionico dell’acqua e definizione di PH. Scala del PH. Calcolo del PH in soluzioni di

acidi e basi forti e deboli. Indicatori di PH e loro meccanismo d’azione.

- Idrolisi salina e calcolo del PH di idrolisi.

- Soluzioni tampone e loro meccanismo d’azione.

- Il carbonio e la chimica organica: stati allotropici del C. Ibridazione del C e formazione dei

più importanti idrocarburi della serie alifatica.

- Alcani: generalità, nomenclatura, formule, isomeri di struttura del butano e del pentano.

Gruppi alchilici e loro nomenclatura. Reazioni più importanti degli alcani: combustione.

- Alcheni: generalità, nomenclatura, preparazione (deidroalogenazione degli alogenuri

alchilici e disidratazione degli alcoli), reazioni di addizione (idrogenazione, addizione di

HCl e di H2O). Isomeria geometrica del 2-butene.

- Alchini: generalità, nomenclatura preparazione e reazioni più significative.

- Isomeria ottica: composti chirali (amminoacidi). Miscele racemiche.

- Idrocarburi aromatici e legame ad elettroni de localizzati: il benzene.

- Gruppi funzionali serie più significative: alcoli, eteri, aldeidi, chetoni, acidi carbossilici,

esteri, ammine.

- Dalla chimica organica alla biochimica: la cellula laboratorio della vita, applicazioni della

termodinamica in biologia, gli enzimi e le bioreazioni.

- Chimica dei composti biologici: zuccheri semplici e complessi, lipidi semplici e complessi,

proteine, acidi nucleici.

- Nuove frontiere della genetica: progetto “genoma umano”, sequenziamento del DNA, DNA

ricombinante, OGM e loro utilizzo.

-

PROGRAMMA DI STORIA DELL'ARTE

Classe 5°E 2019/2020

NEOCLASSICISMO:

Page 60: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

60

Contesto Storico

Caratteri Generali

Jacques Louis David: "Giuramento degli Orazi", "Morte di Marat".

Francisco Goya: "Saturno che divora i suoi figli", "Fucilazione 3 maggio 1808".

Antonio Canova: "Amore e Psiche", "Ebe", "Paolina Borghese", "Napoleone come Marte

Pacificatore", "Dedalo e Icaro".

Architettura Neoclassica: "Scala di Milano".

ROMANTICISMO:

Contesto Storico

Caratteri Generali

Gericault: "La zattera della medusa"

Delacroix: "La libertà che guida il popolo"

REALISMO:

Contesto Storico

Caratteri Generali

Gustave Courbet: "Fanciulle sulla riva della senna", "Bagnanti" "Origine del mondo".

IMPRESSIONISMO:

Contesto Storico

Caratteri Generali

Edouard Manet: "Bar delle Folies-Bergere", "Balcone" (riferimento con dipinto di Magritte), "La

colazione sull'erba", "Olympia", "Gronuilletere" (con riferimento a dipinto di Renoir)

Claude Monet: "Cattedrale di Rouen", "Papaveri", "Stagno delle Ninfee"

Edgar Degas: "La lezione di danza", "Piccola danzatrice" (statua), "Prova di balletto in scena",

"Orchestra dell'opera", "Scena di ballo con scala a chiocciola", "Assenzio".

Pierre-Auguste Renoir: "La colazione dei canottieri", "Bal au moulin de la Galette".

POST-IMPRESSIONISMO:

Contesto Storico

Caratteri generali

Georges Seurat e la tecnica del puntinismo: "Una domenica pomeriggio all'isola della Grand-Jatte".

Page 61: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

61

Vincent Van Gogh: "Mangiatori di patate", "Notte stellata", "Campo di grano con corvi", "La ronda

dei carcerati", "Le due sedie", "La camera di Vincent ad Arles", "La chiesa di Auvers".

Henri de Toulouse-Lautrec: "Affiche", "Al Moulin Rouge", "Au Salon de la Rue des Moulins".

DIVISIONISMO ITALIANO

Contesto storico

Caratteri generali

Giovanni Segantini: "Le due madri", "Mucca all'abbeveratoio".

Giuseppe Pellizza da Volpedo: "Il quarto stato".

ESPRESSIONISMO

Contesto Storico

Caratteri generali

Edvard Munch: "La fanciulla malata", "Sera nel corso Karl Johann", "L'urlo", "Pubertà", "Varie

angoscie"

VARI APPROFONDIMENTI

Frida Kahlo (analisi opere e visione del film "Frida"): "Le due Frida", "Autoritratto con collana di

spine", "L'autobus", "L'aborto", "Quello che l'acqua mi ha dato", "Il cervo", "Autoritratto con

capelli tagliati", "La colonna spezzata".

Salvador Dalì (analisi opere e visione del film "Piccole ceneri"): "La persistenza della memoria",

"Grande Masturbatore", "Cigni che riflettono elefanti", "Enigma di Hitler", "Costruzione molle",

"La sala Mae West", "Il volto della guerra"

Modigliani (Scandalo dei nudi e riferimento con scandali di Courbet)

Charlotte Salomon

Klimt (visione del film "Woman in gold")

Hopper

Pop art: Andy Warhol

PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTÀ INGLESE

Classe 5° E

A.S. 2019/2020

I.MODULI TEMATICI DI LETTERATURA

MODULO UNO .The Romantic Age

William Blake: the poet and the painter

Page 62: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

62

MODULO DUE. The Victorian Age and the Aesthetic Movement

The Victorian Age Social Context- Historical Context- Literary Context

O. Wilde : The Aesthetic Movement

The Picture of Dorian Gray

Dickens: Hard Times;

Visions of London: Dickens’s Coketown and London by W. Blake

Comparison between Dickens and Verga

MODULO TRE. The Modern Age:The age of anxiety

Modernism: Social Context- Historical Context- Literary Context

Modernist poetry:

Imagism, symbolism and free verse :

E.Pound.

Let’s start again from our past: Yeats and the Irish Question

T.S.Eliot and the alienation of modern man.

The war poets

Parallelism between the war poets and Ungaretti

Crisi di identità e psicoanalisi:Freud and his influence on the Modernist writers

James Joyce: from Dubliners: “Eveline”

Ulysses

Virginia Woolf

MODULI DI CONSOLIDAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE,

Grammar

Simple passive constructions / Future Perfect tense /Present perfect continuous / Past perfect/ used

to / Second and third conditional sentences / Reported speech / Relative clauses

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA. PROF.LARUSSA DINA

Classe 5E

Anno scolastico 2019/2020

Attività sportive

Giochi di squadra: pallavolo

Badminton.

Tennis da tavolo.

Just dance.

Conoscenza dei fondamentali e del regolamento tecnico degli sport di squadra.

Attività di arbitraggio.

Alimentazione e sport.

Il doping. Alcool. Il fumo. Le droghe.

Il rispetto delle regole.

Obbiettivi pienamente raggiunti:

Page 63: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

63

Conoscenza e coscienza del proprio corpo.

Potenziamento delle capacità condizionali.

Acquisizione di sane abitudini di vita ed una corretta cultura motoria.

Rispetto delle regole e del senso civico.

Sviluppo della socialità, della cooperazione e dell'empatia.

Sviluppo delle capacità di autovalutazione.

Dina Larussa

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Anno scolastico 2019 / 2020

Classe: QUINTA E

Materia : RELIGIONE

Docente: Rita Canino

MATERIALI DIDATTICI:

• La Bibbia – Documenti del Magistero.

• Strumenti multimediali.

• Siti internet di rilevanza e attinenza alla Religione.

• Documenti forniti dal docente o dagli alunni e quelli reperibili nella biblioteca della scuola.

CON LA DIDATTICA A DISTANZA :

• Registro Elettronico

• Classroom

• Whatsapp

§ 1. I risultati di apprendimento con riferimento alla programmazione

Con la seguente programmazione ci si propone di offrire agli studenti gli strumenti per ”riconoscere

il valore della cultura religiosa e il contributo che i principi del cattolicesimo offrono alla

formazione globale della persona e al patrimonio storico, culturale e civile del popolo italiano”.

Si propone quindi come principali risultati di apprendimento:

• Presentare il senso religioso come elemento imprescindibile dell’essere

umano e di indagarne le ricadute antropologiche, sociali e culturali;

• Contribuire alla crescita e alla maturazione degli studenti, in riferimento

particolare agli aspetti spirituali ed etici dell’esistenza.

Il filo rosso della programmazione è costituito dalla visione cristiana-cattolica, che guida alla

conoscenza e alla riflessione graduale e sempre più approfondita sulla persona singola dello

studente, i suoi rapporti affettivi e sociali, l’ambiente che lo circonda, ai fini di promuovere

Page 64: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

64

un’esperienza consapevole e aperta al confronto e al dialogo con differenti realtà culturali presenti

in una società multietnica e multiculturale come la nostra, nella quale convivono universi di

pensiero, tradizioni e convinzioni molto diverse, con cui occorre sapersi rapportare criticamente.

Pertanto i fini ultimi perseguiti dalla presente progettazione sono:

• Interpretare la realtà

• Affrontare una riflessione sistematica sulla complessità dell’esistenza umana

• Educare ai valori nell’ottica di un inserimento responsabile nella vita civile e

sociale

• Guidare gli studenti verso un dialogo autentico e costruttivo, promuovendo

l’esercizio della libertà in una prospettiva di giustizia e di pace.

LA SEGUENTE PROGRAMMAZIONE HA SUBITO DELLE VARIAZIONI IN

SEGUITO ALLO STATO DI EMERGENZA DETERMINATO DAL CONTENIMENTODEL

“COVID-19” CHE RAPPRESENTA UN MOMENTO ECCEZIONALE A LIVELLO

MONDIALE. LA SCUOLA, NOI DOCENTI, GLI ALUNNI CI SIAMO ADOPERATI CON LA

“DIDATTICA A DISTANZA” (ORDINANZA MINISTERIALE 388) PER NON PERDERE DI

VISTA L’OBIETTIVO FONDAMENTALE DI GARANTIRE UN DIRITTO-DOVERE ALLO

STUDIO. I CONTENUTI CON LA DAD SONO STATI PENSATI PER ESSERE VICINI AI

RAGAZZI CON LA RIFLESSIONE, CON LA POSITIVITA’,CON IL SUPPORTO IN UNA

CONDIZIONE GLOBALE DI SPERANZA, FEDE, E SENSO DI RESPONSABILITA’.

§ 4. Articolazione di conoscenze, abilità e competenze in unità di apprendimento

Nel quinto anno si persegue la piena realizzazione del profilo educativo, culturale e professionale

dello studente delineato nell’Allegato A, il completo raggiungimento degli obiettivi specifici di

apprendimento, di cui all’articolo 13, comma 10, lettera a), e si consolida il percorso di

orientamento agli studi successivi e all’inserimento nel mondo del lavoro di cui al comma 7”.

(Regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei ai

sensi dell’articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6

agosto 2008, n. 133”, Articolo 2)

ABILITÀ

CONOSCENZE

COMPETENZE SPECIFICHE

• Argomentare le scelte etico-religiose proprie o altrui;

• Rendersi disponibile a scelte responsabili che favoriscono la cultura della

vita;

Page 65: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

65

• Giustificare e sostenere consapevolmente le proprie scelte di vita, personali,

anche in relazione con gli insegnamenti del Magistero ecclesiale;

Nella fase conclusiva del percorso di studi lo studente:

• Riconosce i significati di etica e di morale e le fonti dell'azione morale;

• Le tematiche di bioetica, approfondisce le loro implicazioni antropologiche

sociali e religiose;

• Gli orientamenti della Chiesa sull'etica personale e sociale, sulla bioetica,

sull'etica sessuale e sulla questione ecologica;

• La concezione cristiano-cattolica della famiglia e del matrimonio;

Al termine dell’intero percorso di studio l’Irc metterà lo studente in condizione di:

• Impegnarsi nella ricerca dell'identità umana, religiosa e spirituale, in relazione

con gli altri e con il mondo, al fine di sviluppare un maturo senso critico e un personale

progetto di vita;

• Discute dal punto di vista etico, potenzialità e rischi delle nuove tecnologie;

• Confrontarsi con la dimensione della multiculturalità anche in chiave

religiosa;

• Documenta la storia della vita della Chiesa nel ‘900 con peculiare attenzione

alla chiesa in Italia.

• La complessità degli eventi storici che hanno caratterizzato il XX secolo e il

ruolo spirituale e sociale della Chiesa;

• Sa confrontarsi con il Magistero sociale della Chiesa a proposito della pace,

dei diritti dell'uomo, della giustizia e solidarietà;

• Interpreta la presenza della religione nella società contemporanea in un

contesto di pluralismo culturale e religioso, nella prospettiva di un dialogo costruttivo

fondato sul principio del diritto alla libertà religiosa.

• Stimare i valori umani e cristiani quali: l'amore, la solidarietà il rispetto di sè

e degli altri, la pace, la giustizia, la convivialità delle differenze, la corresponsabilità, il bene

comune, la mondialità e la promozione umana.

§ 5. OBIETTIVI AL TERMINE DEL QUINTO ANNO

1) Riconosce il ruolo della religione nella società e ne comprende la natura in prospettiva di un

dialogo costruttivo fondato sul principio della libertà religiosa;

2) Conosce l’identità della religione cattolica in riferimento ai suoi documenti fondanti

all’evento centrale della nascita, morte e risurrezione di Gesù Cristo e alla prassi di vita che essa

propone;

Page 66: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

66

3) Studia il rapporto della Chiesa con il mondo contemporaneo, con riferimento ai totalitarismi

del Novecento e al loro crollo, ai nuovi scenari religiosi, alla globalizzazione e migrazione dei

popoli, alle nuove forme di comunicazione.

OBIETTIVI MINIMI

• Motivare le proprie scelte di vita, confrontandole con la visione cristiana, e

dialogare in modo aperto, libero e costruttivo;

• Saper individuare i principali problemi odierni di ordine etico e sociale e la

relativa risposta ad essi da parte del cattolicesimo.

§ 6. Metodologie didattiche e strumenti di verifica

Al fine di raggiungere gli obiettivi indicati ci si avvicinerà ai contenuti mediante tre livelli diversi di

ricerca. Si terranno presenti: l'ambito antropologico, come luogo più vasto di evidenziazione delle

problematiche concernenti la disciplina, l'ambito fenomenologico-religioso, in cui è possibile

individuare le esperienze storico-religiose significative rispetto al tema affrontato e l'ambito biblico-

teologico, che definisce la risposta storica concreta offerta al problema esaminato dalla tradizione

cristiano-cattolica.

Costante resterà a livello metodologico il riferimento storico e la scelta di lavorare quanto più

possibile su testi. Uno studio specifico sarà riservato alla critica del testo biblico, strumento

metodologico imprescindibile per la conoscenza delle religioni bibliche. Si cercherà quindi di

pervenire al reperimento e all'utilizzazione corretta di ogni possibile fonte, tentando se e ove

possibile un collegamento interdisciplinare.

Nella parte operativa e nella parte documentaria, in particolare, si cercherà di valorizzare la

cooperazione tra insegnamenti disciplinari diversi e la messa in opera della capacità di sintesi e

argomentazione logico-linguistico, in modo che gli studenti hanno a disposizione l’aiuto a maturare

abilità e competenze per interagire in maniera proficua con gli altri.

Nella lezione si alterneranno momenti di spiegazione da parte dell'insegnante con momenti di

attività degli alunni e si presterà particolare attenzione a che tutti gli alunni partecipino

vivacemente.

LO STRUMENTO DI VERIFICA : il DIALOGO FORMATIVO

ARGOMENTI; MATERIALI DIGITALI; VIDEO; VISITE VIRTUALI; DIDATTICA

INCLUSIVA

DIDATTICA A DISTANZA, MATERIALE DIDATTICO, VIDEOLEZIONI, AUDIOLEZIONI,

CLASSROOM

• SOCIOLOGIA DELLA RELIGIONE

1. Lezione: Sociologia e sociologia della religione; 2. Lezione: L’oggetto della sociologia della

religione; 3. Lezione: Sociologia del cattolicismo; 4. Lezione: La pratica religiosa; 5. Lezione:

Sociologia della religione ed evangelizzazione; 6. Lezione: La sociologia della secolarizzazione.

II. UN MONDO GIUSTO

Page 67: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

67

7. Lezione: Il primato della persona e i principi della società. Per approfondire: Documentarsi:

L’unità tra gli uomini; Ora tocca a te: Io ho un sogno, Martin Luther King. 8. Lezione: Il senso

cristiano del Lavoro; 9. Lezione: I diritti e i doveri delle persone. Per approfondire: La

Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo. 10. Lezione: Le offese alla dignità umana: il

razzismo; 11. Lezione: Le offese alla dignità umana: schiavitù e tortura; 12. Lezione: Il senso

dello Stato e il valore della politica; 13. Lezione: La Laicità dello Stato e il ruolo della religione;

14. Lezione: La libertà educativa. Per approfondire: Documentarsi: I patti lateranensi; In zona

Religione La stortia della Chiesa. 15. Lezione: Legalità e obiezione di coscienza.

I CONTENUTI A PARTIRE DALLA SFIDA CHE LA SCUOLA HA DOVUTO AFFRONTARE

CON LA DAD, SONO STATI CALIBRATI SULLE CIRCOSTANZE SIGNIFICATIVE SCIALI,

RELIGIOSE, UMANE.

16) La Pasqua festa di Vita e Resurrezione; il senso della Pasqua nella pandemia. 17) La risposta

della Chiesa agli effetti del “covid 19”. 18) Papa Francesco e la sua Vicinanza al mondo intero.

L’Attenzione del Pontefice a tutti con la sua preghiera e riflessione. 18) La Solidarietà come mezzo

per affrontare il periodo di emergenza. 19) Riflessione sui Valori rivisti alla luce della pandemia.

20) I Testimoni religiosi e laici nella pandemia. 21) Ricorrenze significative –Anniversario Gianni

Rodari. Giovanni Paolo II-Giornata Mondiale della Comunicazione- Enciclica Laudato Sii.

8.4 RELAZIONI FINALI DELLE DISCIPLINE

RELAZIONE FINALE DI ITALIANO

Classe V sez. E

Prof.ssa Concetta Letizia

Gli studenti hanno dimostrato interesse per la disciplina ed un gruppo si è distinto per capacità di

analisi, critica e propensione ai collegamenti interdisciplinari.

Data la sopravvenuta emergenza dovuta al Covid- 19, nel periodo di didattica a distanza, i mezzi, le

strategie e gli obiettivi sono stati calibrati alla nuova situazione scolastica e sociale ed è stato

necessario provvedere ad una rimodulazione della programmazione che tenesse conto delle nuove

modalità ed esigenze.

Nella valutazione si è tenuto conto dei livelli di partenza, dell’impegno, della partecipazione e della

puntualità alle lezioni e nelle consegne.

COMPETENZE DISCIPLINARI

• Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l'interazione

comunicativa verbale in vari contesti;

• Leggere, comprendere ed interpretare testi letterari;

• Dimostrare consapevolezza della storicità della letteratura;

Page 68: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

68

• Saper stabilire nessi tra la letteratura e altre discipline o domini espressivi;

• Produrre testi di varie tipologie in relazione ai differenti scopi comunicativi.

Obiettivi raggiunti:

• Riconoscere varie tipologie di testo letterario ed analizzarle;

• Instaurare collegamenti interdisciplinari;

• Padroneggiare gli strumenti espressivi della lingua italiana in relazione ai contesti;

• Collegare autori e tematiche ai contesti storici e sociali;

• Esprimere le proprie riflessioni critiche ed argomentarle.

Metodologie utilizzate

• Lezione frontale

• Lezione dialogata

• Lezione cooperativa

• Metodo induttivo e deduttivo

• Flipped classroom

• Brain storming

• Visione di filmati

• Condivisione di materiali prodotti dall’insegnante (schede di sintesi, mappe concettuali,

schemi particolarmente utili per la didattica a distanza)

• Video didattici YouTube

• Lezioni in videoconferenza

• Chat su stream Google classroom

• Restituzione di prove ed elaborati tramite e-mail istituzionale, Google classroom e Google

moduli

Materiali didattici

• Libri di testo

• Libri

• Appunti e dispense

• Video

• Dizionari

• Opere enciclopediche

• Personal computer

• Navigazione in internet

• LIM

• Televisore

• Sezioni materiale didattico in Registro Elettronico

• Piattaforma classroom

• Piattaforma Google Meet

• Google Moduli

• Applicazioni delle case editrici (es. Zanichelli, Mondadori)

Page 69: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

69

Tipologie di verifica

Testi narrativi, descrittivi, prove tipologia A-B-C

Prove oggettive strutturate:

• Test

• Quiz con Google Moduli

Prove semi-strutturate:

• Interrogazioni

• Interrogazioni in videoconferenza

• Test con domande a risposta aperta

• Elaborati

• Relazioni ed esercitazioni

• Dialogo tematico

• Dialogo formativo

RELAZIONE FINALE DI LATINO E GRECO

Docente: Prof.ssa Stefania Pirrò

La classe, in ogni fase del percorso didattico di questi tre anni, ha mantenuto un atteggiamento

corretto e responsabile e in generale ha manifestato interesse e motivazione verso l’offerta

formativa. Nel complesso gli alunni, seppur in modo differenziato a seconda dell’impegno, delle

attitudini e del metodo di studio acquisito, hanno saputo trarre vantaggio per la propria crescita

personale dal patrimonio letterario delle civiltà antiche, la maggior parte dimostrando di aver

conseguito un certo livello di conoscenze e capacità critico-argomentative durante i colloqui e di

aver consolidato le competenze traduttive.

A partire dal mese di Marzo, con l’attivazione della Didattica a Distanza, che si è resa necessaria

per l’emergenza sanitaria da Covid, la programmazione è stata rimodulata, sviluppando in modo

prioritario i contenuti essenziali degli argomenti, fondamentali per permettere alla classe di

completare adeguatamente nelle due discipline il percorso di studio in vista degli esami.

Gli obiettivi formativi e di apprendimento, promossi all’inizio del ciclo triennale e raggiunti nel

complesso dagli allievi, pur nella loro specificità individuale e con gradi di maturazione diversi,

sono stati anch’essi rimodulati durante lo svolgimento della DaD:

- Conoscenza delle principali strutture morfo-sintattiche delle lingue latina e greca;

- Comprensione e analisi stilistica dei testi letterari in prosa e poesia sia in lingua originale

che in traduzione italiana;

- Contestualizzazione di un testo all’interno della produzione di un autore, di un genere e di

un periodo letterario;

- Esposizione corretta, ordinata e consequenziale delle proprie conoscenze e analisi;

- Problematizzazione autonoma e critica dei contenuti.

Page 70: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

70

Criteri metodologici fondamentali

- Sono stati creati raccordi interdisciplinari tra latino e greco;

- Sono stati stimolati gli studenti con indicazioni e suggerimenti che sviluppassero la loro

autonoma sensibilità e capacità di mettere in relazione le diverse conoscenze;

- Si sono letti e tradotti i brani degli autori procedendo di pari passo con lo sviluppo

diacronico e nel contempo rafforzando la competenza esegetica e traduttiva;

- Si è mantenuto nello studio della letteratura il profilo diacronico come integrazione e

riferimento anche per lo svolgimento di moduli tematici.

Metodologie didattiche

Durante lo svolgimento della didattica a distanza, si è ricorso ad attività finalizzate a garantire il più

possibile una certa continuità nel processo di apprendimento e raggiungimento degli obiettivi

prefissati: le lezioni frontali e dialogate, le discussioni libere e guidate sono state riproposte

attraverso le videolezioni con l’applicazione di Google Suite “Meet Hangouts”, cui si è aggiunta la

trasmissione di materiale didattico sia tramite Classroom, che attraverso il Registro elettronico, alla

voce Materiale didattico; il Registro elettronico è stato usato in tutte le sue funzioni. Gli allievi sono

stati coinvolti anche nell’ attività laboratoriale, concernente l’esercizio di traduzione, svolta nei

primi mesi in classe, attraverso testi di autori assegnati tramite la piattaforma Classroom e RE. Le

videolezioni sono state programmate secondo un orario concordato con gli altri docenti e

comunicato agli allievi.

Verifiche e valutazioni

Per verificare i risultati ottenuti, anche durante la DaD si è continuato a svolgere colloqui orali,

questionari e traduzioni scritte, da sottoporre alle interrogazioni. Inoltre, ai fini della valutazione

finale, data l’emergenza sanitaria, si è tenuto conto anche della frequenza e interazione durante

l’attivita’ di DaD e della puntualità nelle consegne/verifiche scritte e orali svolte online.

RELAZIONE FINALE- STORIA E FILOSOFIA

La classe, che ho seguito per l’intero triennio ha partecipato con serietà e impegno al dialogo

educativo nella quasi totalità, mantenendo dal punto di vista disciplinare un atteggiamento corretto.

In particolare un gruppo si è distinto per la qualità dell’impegno, per le capacità di analisi e di

sintesi, per l’autonomia di pensiero e la propensione a riflettere in maniera personale sulle tematiche

proposte raggiungendo ottimi livelli di preparazione e di maturità. Un altro gruppo ha

costantemente migliorato il lavoro personale e i livelli di apprendimento dimostrando buona volontà

.Un gruppo minoritario di allievi ha invece partecipato in maniera superficiale al dialogo con scarsa

aderenza agli impegni scolastici e livelli di profitto non adeguati .Durante la fase della didattica a

distanza dovuta all’emergenza sanitaria, si è utilizzata la piattaforma Google Meet per le

videoconferenze, classroom e le funzioni del RE per la trasmissione di materiali didattici. Gli allievi

sono stati assidui durante i collegamenti con poche assenze dovute qualche volta a problemi di

connessione. Gli obiettivi sono stati calibrati alla nuova situazione con una rimodulazione della

programmazione in parti non essenziali.

OBIETTIVI raggiunti in STORIA

Page 71: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

71

Sapersi orientare all’interno dei vari periodi storici collocando gli avvenimenti nel loro giusto

contesto;

Leggere i processi economici e politici profondi delle varie epoche;

Saper leggere il presente alla luce degli avvenimenti precedenti;

Capire l’importanza dei cambiamenti sociali e il cammino dei popoli;

Guardare alla storia in una dimensione critica e non mnemonica.

OBIETTIVI raggiunti in FILOSOFIA

Imparare a pensare in modo autonomo e non massificato;

Cogliere la dimensione esistenziale delle tematiche filosofiche;

Attraverso il linguaggio specifico misurarsi con la dimensione teoretica;

Confrontarsi con la dimensione morale e l’etica della responsabilità

METODOLOGIE

Lezione frontale, dialogo sui temi affrontati in precedenza con domande atte a coinvolgere gli

allievi e a far emergere le loro valutazioni, lettura diretta del testo filosofico in antologia e in opere

complete, partecipazione a conferenze tematiche durante il progetto Gutenberg con

approfondimento dei testi e relativa discussione con gli autori, dialogo interattivo .Lettura di pagine

storiografiche sui principali avvenimenti studiati, letture di testi di storici contemporanei per il

Gutenberg, documentari e filmati.

VALUTAZIONI E VERIFICHE

Discussioni orali, esercitazioni scritte, presentazione di un testo filosofico letto in autonomia o di un

documento storiografico.

RELAZIONE FINALE- MATEMATICA

ANNO SCOLASTICO 2019-2020

CLASSE 5^ SEZ. E

SITUAZIONE DELLA CLASSE

Page 72: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

72

Da un punto di vista comportamentale la classe è sempre stata corretta e rispettosa dell’ambiente e

delle regole scolastiche. Tuttavia, in alcuni studenti ho riscontrato, nel corso dei cinque anni, una

scarsa concentrazione e poca voglia di studiare; in altri alunni, pur avendo buone capacità è

mancato un impegno serio e continuo; infine un terzo gruppo di ragazzi è sempre stato interessato,

ha partecipato alle lezioni con curiosità, impegnandosi nello studio con consapevolezza critica.

Da un punto di vista disciplinare alcuni studenti, dotati di buone capacità logiche e di una solida

preparazione di base, hanno raggiunto livelli di preparazione ottimi. Un gruppo numeroso è riuscito

a migliorare nel corso del quinquennio la non solida preparazione di base ed a conseguire risultati

che spaziano da una piena sufficienza a buono. Un terzo gruppo di studenti, che si è sempre

impegnato in modo discontinuo, accumulando nel corso degli anni molti ritardi non completamente

colmati, non ha raggiunto risultati adeguati.

Il programma preventivato all’inizio dell’anno è stato modificato alla luce della situazione che si è

venuta a creare dai primi di marzo, e, pertanto, è stata eliminata la parte riguardante il calcolo

integrale. La restante parte è stata sviluppata.

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Gli obiettivi specifici, prefissati all’inizio dell’anno scolastico, non implicano il loro

conseguimento da parte di tutti gli studenti. Il grado di acquisizione raggiunto effettivamente da

ciascun studente sarà certificato dalla valutazione finale del profitto.

1) essere in grado di leggere ed interpretare correttamente un testo matematico che si fa via via più

complesso;

2) creare negli studenti l’abitudine alla riflessione ed al ragionamento;

3) riconoscere analogie in situazioni diverse;

4) comprendere, acquisire la terminologia matematico-scientifica;

5) potenziare la capacità di comunicazione e di relazione attraverso un linguaggio sempre preciso,

rigoroso e non ambiguo;

6) risolvere autonomamente situazioni problematiche mediante l‟analisi critica, l’individuazione

di modelli di riferimento, l’elaborazione personale di strategie risolutive ottimali.

CONTENUTI

- Vedere programma allegato

METODOLOGIE

Si è cercato di introdurre ogni argomento, con relativa problematica, dapprima da un punto di vista

intuitivo, per rendere più semplice l’approccio iniziale; successivamente, ogni singolo concetto è

stato affrontato in modo rigoroso e formale sia a livello risolutivo che espositivo. La lezione

frontale è stata improntata in modo da coinvolgere gli studenti alle lezioni, ponendo loro domande e

facendo in modo, dove possibile, che loro stessi cercassero esempi ed eventuali collegamenti con

quanto svolto gli anni precedenti, ciò allo scopo di mantenere con gli allievi un dialogo continuo per

riuscire ad individuare le loro maggiori difficoltà nonché rispondere alle loro domande di

approfondimento. Numerosi sono stati gli esercizi svolti in classe per rendere più agevoli le

risoluzioni a casa e le verifiche.

Page 73: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

73

Dai primi di marzo, vista la situazione particolare in cui ci si è trovati ad operare, tenendo conto

delle disposizioni date in generale dalla scuola, si è proceduto con la didattica a distanza.

Sono stati forniti ai ragazzi materiali con contenuti semplificati e risoluzioni guidate di esercizi

attraverso la piattaforma classroom.

Sono state effettuate delle videolezioni, sia per continuare ad avere un rapporto diretto con i ragazzi

sia per dare spiegazioni e chiarimenti sui contenuti, anche attraverso correzioni e risoluzioni. In

occasione di ogni incontro sono stati assegnati degli esercizi o dei problemi con una data di

consegna; queste prove sono state corrette e ad ogni ragazzo, in privato, attraverso classroom è stata

data una valutazione, riportata, poi, sul registro elettronico (in versione non fa media).

MEZZI E STRUMENTI

Libro di testo: Bergamini, Trifone, Barozzi – Matematica.azzurro – Zanichelli

Piattaforme Digitali: Classroom, Google Meet, Moduli.

VALUTAZIONE – VERIFICHE

- Compiti in classe con richiesta di risoluzione di esercizi, problemi e quesiti teorici

- Verifiche orali alla lavagna;

- Partecipazione attiva alle lezioni ed impegno mostrato anche nel lavoro fatto a casa;

- Frequenza assidua delle video lezioni;

- Rispetto dei tempi delle consegne;

Il Docente

Prof.ssa Franca Masi

RELAZIONE FINALE- FISICA

ANNO SCOLASTICO 2019-2020

CLASSE 5^ SEZ. E

SITUAZIONE DELLA CLASSE

Da un punto di vista comportamentale la classe è sempre stata corretta e rispettosa dell’ambiente e

delle regole scolastiche. Tuttavia, in alcuni studenti ho riscontrato, nel corso dei cinque anni, una

scarsa concentrazione e poca voglia di studiare; in altri alunni, pur avendo buone capacità, è

mancato un impegno serio e continuo; infine un terzo gruppo di ragazzi è sempre stato interessato,

ha partecipato alle lezioni con curiosità, impegnandosi nello studio con consapevolezza critica.

Da un punto di vista disciplinare alcuni studenti, dotati di buone capacità logiche e di una solida

preparazione di base, hanno raggiunto livelli di preparazione ottimi. Un gruppo numeroso è riuscito

a migliorare nel corso del quinquennio la non solida preparazione di base ed a conseguire risultati

che spaziano da una piena sufficienza a buono. Un terzo gruppo di studenti, che si è sempre

impegnato in modo discontinuo, accumulando nel corso degli anni molti ritardi non completamente

colmati, non ha raggiunto risultati adeguati.

Page 74: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

74

Il programma preventivato all’inizio dell’anno è stato sviluppato

OBIETTIVI RAGGIUNTI

Gli obiettivi specifici, prefissati all’inizio dell’anno scolastico, non implicano il loro

conseguimento da parte di tutti gli studenti. Il grado di acquisizione raggiunto effettivamente da

ciascun studente sarà certificato dalla valutazione finale del profitto.

1) Osservare, descrivere, identificare fenomeni elettrostatici e fenomeni magnetici;

2) Formulare ipotesi esplicative, utilizzando modelli e analogie e leggi;

3) Formalizzare problemi e applicare gli strumenti matematici e disciplinari rilevanti per la loro

risoluzione;

4) Comprendere ed utilizzare la terminologia scientifica;

CONTENUTI

- Vedere programma allegato

METODOLOGIE

Si è cercato di introdurre ogni argomento, con relativa problematica, dapprima da un punto di vista

intuitivo, per rendere più semplice l’approccio iniziale; successivamente, ogni singolo concetto è

stato affrontato in modo rigoroso e formale sia a livello risolutivo che espositivo. La lezione

frontale è stata improntata in modo da coinvolgere gli studenti alle lezioni, ponendo loro domande e

facendo in modo, dove possibile, che loro stessi cercassero esempi ed eventuali collegamenti con

quanto svolto gli anni precedenti, ciò allo scopo di mantenere con gli allievi un dialogo continuo per

riuscire ad individuare le loro maggiori difficoltà nonché rispondere alle loro domande di

approfondimento. Numerosi sono stati gli esercizi svolti in classe per rendere più agevoli le

risoluzioni a casa e le verifiche.

Dai primi di marzo, vista la situazione particolare in cui ci si è trovati ad operare, tenendo conto

delle disposizioni date in generale dalla scuola, si è proceduto con la didattica a distanza.

Sono stati forniti ai ragazzi materiali con contenuti semplificati e risoluzioni guidate di esercizi

attraverso la piattaforma classroom.

Sono state effettuate delle videolezioni, sia per continuare ad avere un rapporto diretto con i ragazzi

sia per dare spiegazioni e chiarimenti sui contenuti, anche attraverso correzioni e risoluzioni.

MEZZI E STRUMENTI

Libro di testo: Parodi, Ostili, Mochi Onori – Lineamenti di fisica - Pearson

Piattaforme Digitali: Classroom, Google Meet, Moduli.

VALUTAZIONE – VERIFICHE

- Compiti in classe con richiesta di risoluzione di esercizi, problemi e quesiti teorici

- Verifiche orali alla lavagna;

- Partecipazione attiva alle lezioni ed impegno mostrato anche nel lavoro fatto a casa;

Page 75: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

75

- Frequenza assidua delle video lezioni;

- Rispetto dei tempi delle consegne;

Il Docente

Prof.ssa Franca Masi

ANNO SCOLASTICO 2019/2020

RELAZIONE FINALE DI SCIENZE Prof. ssa ALBA CRISPINO

La programmazione didattica dell’anno scolastico 2019/20 ha seguito le indicazioni fissate nella

riunione dell’area scientifica svolta nel mese di settembre e ratificata nei suoi contenuti, per classi,

con apposito verbale.

Nel corso dell’anno, un buon gruppo classe, ha partecipato alle lezioni dimostrando applicazione

costante e desiderio di apprendere per migliorare le proprie competenze. Un altro gruppo di allievi,

sicuramente più ristretto, è stato invece superficiale, poco assiduo nella frequenza e incostante

nell’impegno.

I contenuti del percorso formativo si possono consultare nel programma allegato.

Le metodologie usate per svolgere l’attività didattica sono state le più idonee a consentire la piena

attuazione del processo insegnamento-apprendimento. In particolare si è proceduto con: lezioni

frontali e lezioni dialogate, lavori di gruppo e attività laboratoriale. Il laboratorio, in particolare, è

stato usato dagli allievi per osservare direttamente, con gli esperimenti proposti, gli aspetti più

significativi della realtà che ci circonda.

Dai primi di marzo, a causa della pandemia da COVID19, il percorso formativo ha subito delle

notevoli modifiche. Sono state programmate molteplici attività previste dalla didattica a distanza:

- lezioni in videoconferenza,

- spiegazioni in videoregistrazione a supporto dei contenuti dei testi scolastici

- documenti con appunti opportunamente sintetizzati e spediti su classroom, utili a facilitare la

comprensione di argomenti più complessi.

Nel corso delle videoconferenze si è interagito con la classe attraverso verifiche orali e scritte che

sono state valutate ai fini del processo di apprendimento.

Gli argomenti programmati ad inizio anno sono stati svolti e gli obiettivi prefissati sono stati

sostanzialmente raggiunti, nonostante le notevoli difficoltà incontrate, soprattutto nella fase iniziale

dell’ insegnamento con la didattica a distanza.

RELAZIONE FINALE DI STORIA DELL’ARTE

Classe 5 sez. E

Prof.ssa Righini Maria Antonella

La classe pur avendola avuta solo questo ultimo anno scolastico , ha manifestato impegno e

serietà nello studio, nonché un comportamento corretto .

Page 76: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

76

Tutto questo ha contribuito a svolgere il programma in armonia e a rendere il rapporto tra- docente

e discenti– ottimale. Sicuramente anche i discenti piu deboli avrebbero potuto ottenere risultati

diversi ma la D.A.D. di certo non li ha agevolati. Il più delle volte i problemi sono derivati dalla rete

di connessione a dir loro mal funzionante

In ogni caso i risultati conseguiti a fine anno scolastico sono da considerarsi soddisfacenti

Catanzaro 15 Maggio 2020

Prof.ssa Righini Maria Antonella

RELAZIONE FINALE DELL'INSEGNANTE

Anno Scolastico 2019- 2020

Classe 5^ E

DOCENTE ALETTA MARINA

DISCIPLINA INGLESE

Situazione generale della classe

Problematiche emerse nel corso dell’anno a livello di:

frequenza: complessivamente abbastanza assidua

comportamento: corretto

Gli allievi hanno mostrato nei confronti della materia un atteggiamento positivo e una

partecipazione generalmente attiva.

L’ impegno è stato generalmente accettabile sia in classe che a casa .

Si può affermare che :

• Il profitto medio della classe è nel complesso soddisfacente.

Scelte didattiche e metodologie privilegiate

Sono state messe in atto diverse strategie e ci si è avvalsi degli strumenti didattici di volta in volta

ritenuti più idonei a consentire la piena attuazione del processo “ insegnamento/apprendimento

“quali:

➢ Lezione frontale

➢ Lezione dialogata

➢ Lezione cooperativa

➢ Metodo induttivo e deduttivo

➢ Scoperta guidata

➢ Lavori di gruppo

➢ Problem solving

➢ Brain storming

➢ Analisi dei casi

➢ Attività laboratoriale

A partire dal momento in cui l’emergenza sanitaria dovuta al Covid 19 ha reso insdipensabile l’attivazione

Page 77: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

77

della didattica a distanza, sono stati proposti ulteriori nuovi materiali di studio quali :

➢ video esplicativi di YouTube,

➢ materiali autoprodotti con presentazioni tramite Adobe Spark Page, Prezi ,

➢ file word e pdf.

Osservazioni sullo svolgimento della programmazione

I contenuti delle unità sono stati tutti regolarmente svolti fino al mese di marzo, in seguito (sempre

a causa dell’emergenza sanitaria) è stato necessario rimoodulare la programmazione per adattarla

alla nuova tipologia di didattica, ma i nodi fondamentali della programmazione iniziale sono stati

regolarmente affrontati.

Obiettivi conseguiti

Gli obiettivi educativi generali sono stati sufficientemente acquisiti

Situazione relativa alle fasce di livello

In relazione ai diversi livelli di partenza e alle capacità individuali, la classe può essere

suddivisa nel seguente modo:

• Fascia A (gli obiettivi della disciplina sono stati raggiunti in modo molto soddisfacente):

hanno una buona preparazione di base, buone capacità di comprensione e rielaborazione e hanno

dimostrato autonomia, impegno costante e interesse.

• Fascia B (gli obiettivi della disciplina sono stati raggiunti in modo soddisfacente): hanno discrete

capacità e hanno dimostrato impegno abbastanza costante.

• Fascia C (gli obiettivi della disciplina sono stati raggiunti in modo essenziale): hanno capacità

modeste, preparazione di base sufficiente e hanno dimostrato impegno ed interesse non sempre

costanti o settoriali.

Percorso didattico svolto e obiettivi conseguiti

Rispetto alla situazione di partenza ed alla sua evoluzione nel corso dell’anno, la classe è

complessivamente migliorata

Gli obiettivi generali della disciplina sono stati perseguiti giungendo a risultati

complessivamente abbastanza positivi

AZIONI DI RECUPERO ATTUATE

Per gli allievi che hanno mostrato carenze di base di un certo rilievo, sono state operate azioni di

stimolo e attuati interventi di recupero,( anche personalizzato) ritornando sugli stessi argomenti per

tutta la classe con modalità diverse , organizzando specifiche attività per gruppi di studenti ,

assegnando esercizi a casa agli studenti in difficoltà , facendo lavorare lo studente in difficoltà con

uno studente più bravo

Verifica e valutazione

Le verifiche sono state sistematiche e coerenti, collocate al termine di ogni unità di lavoro e adeguate a

quanto proposto. Sono state attuate con modalità diverse, così da rilevare i livelli di competenza

relativi alle abilità da attivare, sotto forma di

prove orali e scritte

Le tipologie di verifica utilizzate sono state le seguenti:

Prove oggettive strutturate:

o Test, risposte V/F

o Test risposta aperta

Page 78: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

78

Prove semi-strutturate:

o interrogazioni

o questionari

o elaborati

o relazioni ed esercitazioni

o dialogo tematico

Durante l’attivazione della didattica a distanza si è provveduto ad individuare nuove modalità di

verifica, soprattutto per quanto concerne quelle scritte. Sono state pertanto utilizzate esercitazioni on

line ed i materiali offerti dai libri di testo (per esempio il programma BooktabZ in cui sono presenti

tutti i testi Zanichelli, consultabili e scaricabili in parte o completamente). Per quanto attiene la

verifica orale le modalità sono rimaste invariate.

La valutazione è stata espressa in modo chiaro e univoco, utilizzando i voti previsti dalla scheda, in

base agli indicatori stabiliti collegialmente. La valutazione intesa in senso formativo è stata effettuata

in relazione all’acquisizione da parte degli alunni degli obiettivi programmati, delle abilità

raggiunte, dei livelli di competenza, tenendo conto dei progressi compiuti rispetto alla situazione di

partenza, anche in relazione alle osservazioni sistematiche riferite agli obiettivi trasversali

(dell’ambiente socio-culturale di provenienza, dei ritmi di apprendimento, dei progressi fatti,

dell’interesse e dell’impegno dimostrati, della costanza nella realizzazione dei lavori, della

perseveranza nel conseguimento degli obiettivi, della partecipazione alle attività. )

Data 24/05/2020

Firma MARINA ALETTA

Relazione finale classe 5E

Di Educazione Fisica

Prof.Larussa Dina

Anno scolastico 2019/2020

La situazione culturale della classe è eterogenea, gli alunni provenienti da diverse realtà socio-

ambientali,si presentano scolarizzati e responsabili, hanno dimostrato adeguate capacità cognitive,

socio-comportamentali e psicomotorie. Ogni attività, fino a quando è stato possibile farlo in

presenza, è stata personalizzata, nel pieno rispetto delle leggi fisiologiche per soddisfare le necessità

degli allievi e sviluppare le loro potenzialità con esercitazioni adeguate alle rispettive capacità.

Il gruppo classe ha sempre partecipato con interesse alle attività sportive, raggiungendo

complessivamente ottimi risultati.

Dina Larussa

Page 79: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

79

IL CONSIGLIO DI CLASSE

COGNOME NOME DOCENTE FIRMA

Prof.ssa Elena de Filippis Dirigente scolastico

Prof.ssa Concetta Letizia Italiano

Prof.ssa Stefania Pirrò Latino

Prof.ssa Stefania Pirrò Greco

Prof.ssa Maria Perricelli Storia – Educazione Civica

Prof.ssa Maria Perricelli Filosofia

Prof.ssa Franca Masi Matematica

Prof. ssa Franca Masi Fisica

Prof.ssa Alba Crispino Scienze

Prof.ssa Marina Aletta Inglese

Prof.ssa Maria Antonella

Righini

Storia dell’Arte

Prof.ssa Dina Larussa Educazione fisica

Page 80: INDICE - Liceo Classico Galluppi di Catanzaro · Attualmente il Convitto, dotato di scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, ha conservato quella che era la sua sede storica

80

Prof. Rita Canino Religione