India

20
INDIA a cura di MATTEO MARIANI ELIA TAFFETANI Laboratorio “Viaggio Virtuale” I.C. DELLA ROBBIA Appignano MC

Transcript of India

Page 1: India

INDIA a cura di

MATTEO MARIANI ELIA TAFFETANI

Laboratorio “Viaggio Virtuale”

I.C. DELLA ROBBIA

Appignano MC

Page 2: India

CONFINI• Paes i

con f inant i :    Pak i s tan ad OVESTCina , Nepa l e Bhutan a NORDMyanmar e Bang ladesh ad EST

Page 3: India

DOVE SI TROVA• L 'Ind i a geogra f i camente

rappresenta l a magg io r par te de l subcont inente ind iano , ed è pogg ia ta sopra l a p l acca ind i ana, che a sua vo l ta fa par te de l l a p l acca indo-austra l i ana .

• L 'Ind i a s i t rova a nord de l l 'equato re , compresa tra i l 6°44' e i l 35°30' d i l a t i tud ine nord e i l 68°7 ' e i l 97°25' d i l ong i tud ine est.

Page 4: India

GEOGRAFIA FISICA• La costa ind iana s i

estende per 7.517 km d i lunghezza; 5.423 km de i qua l i co r rono lungo l a pen i so l a , mentre 2.094 km appartengono a l le i so le Andamane, Nicobare, e Laccad i ve . Secondo le ca rte id rogra f i che nava l i de l l 'Ind ia , l a costa è cost i tu i ta per i l 43% da sp iagge d i sabb i a , l ' 11% da costa rocc i o sa e scog l i e re , e i l 46% da d i s tese fangose o pa ludose.

Page 5: India

• La catena de l l ’h im layana dà o r ig ine a grand i f i umi che att ra verso i l no rd de l l ' Ind ia . Important i a f f l uent i de l Gange inc ludono lo Yamuna e i l Kos i , l a cu i bassa pendenza de i te r r i to r i che attra ver sa è causa d i d i sa st rose inondaz ion i ogn i anno. I grand i f iumi de l l a pen i so l a comprendono i l Godava r i , i l Mahanad i , i l Kaver , che s i gettano ne l Go l fo de l Benga la ; e i l Narmada e i l Tapt i , che s i gettano ne l Mar Arab i co . Tra le p iù ca ratter i s t i che coste ind i ane i l Rann d i Kutch ne l l ' Ind i a occ identa le , e i l de l ta a l l u v i ona le Sundarbans, cond i v i so con i l v i c i no Bang ladesh. L 'Ind i a ha due arc ipe l agh i : le Laccad i v e le Andamane e N icobare, d i o r ig ine vu l can i ca s i tuate ne l mar de l le Andamane.

Page 6: India

DESERTO DEL THAR

• I l Dese rto d i Thar , noto anche come i l Gran Deserto Ind i ano , è una grande ed ar ida reg ione ne l l a par te nord-occ identa le de l subcont inente ind i ano . Con una super f i c i e d i o l t re 200.000 ch i lomet r i quadrat i , è set t imo dese rto a l i ve l l o mond ia le pe r estens i one .

Page 7: India

CLIMA• L 'Ind ia comprende una vasta gamma d i cond iz i on i meteoro log i che

e c l imat i che, fo rtemente in f luenzate s i a da l l a sca l a geogra f i ca , che da l l a va r ietà topogra f i ca . Ana l izzat i secondo i l s i s tema Köppen, l ' Ind ia osp i t a se i p r i nc i pa l i sot tot i p i c l imat i c i , che vanno da l desert i co a ovest , a lp ino e g lac i a le a nord, t rop ica le umido e t rop i ca le secco de l le reg i on i de l sud-ovest e de l le i so le , a l subtrop ica le , a l l ' a r ido . Da qu i s i innestano tutta una ser ie d i mi c roc l im i reg i ona l i . I l subcont inente ha quatt ro stag ion i : in verno , estate. l a stag i one de l monsone , e un per i odo post-monsone.

• L 'un ic i t à geogra f i ca e geo log i ca de l l ' Ind ia ne in f luenza fo r temente i l c l ima; questo è par t i co la rmente vero per l 'H ima laya e le montagne de l l 'H indu Kush che ag i scono come un ostaco lo a i vent i f redd i p roven ient i da l l 'As i a cent ra le . Ciò contr i bu i sce a tenere p iù e levate le temperature r i spetto a reg ion i poste a l le stesse l at i tud in i . Pertanto , anche se i l Trop ico de l Cancro passa at t raver so i l cent ro de l l ' Ind ia , l ' i ntera Paese è tendenz i a lmente cons iderato come t rop i ca le. Contemporaneamente, i l Deserto d i Thar svo lge un ruo lo importante ne l l ' a t t ra r re l ' um id i t à de i vent i che sp i r ano ver so sud-ovest car i ch i de l monsone est i vo , che t ra g iugno e ottobre fo rn i scono la magg io r par te de l le prec ip i t az i on i .

Page 8: India

ASSETTO AMMInISTRATIvO

• L 'Ind ia è una federaz ione d i s tat i con par l ament i e govern i autonomi . Ci sono 28 stat i federat i e 7 ter r i t o r i , f r a cu i que l l o de l l a cap i t a le , Nuova De lh i , e ognuno d i ess i è sudd i v i s o in d i s t ret t i ; in a l cun i sta t i federat i i d i s t ret t i sono r iun i t i in d i v i s i on i , che rappresentano cos ì i l secondo l i ve l l o ammin i s t ra t i vo d i quest i s ta t i . Da r i co rda re che a l cun i sta t i e d i s t ret t i sono dotat i d i Marag ià ,t rad iz i ona le t i to l o de i sov ran i ind ian i . Quest i sono dotat i d i poter i eminentemente rappresentat i v i e s imbo l i c i . Da segna l a re a l t res ì l a par t i co l a r i t à st rut tu ra le de i Ter r i t o r i , sovente ca rat ter izzat i da una sto r i a pecu l i a re.

Page 9: India

LA STORIA• Le p iù ant i che

test imon ianze note d i v i t a umana in Ind ia sono r i f ug i de l l ' e tà de l l a p iet ra d ip in t i a Bh imbetka . I pr im i in sed iament i permanent i conosc iut i apparvero o l t re 9000 ann i fa e s i s v i l uppa rono gradua lmente ne l l a Civ i l t à de l l a va l l e de l l ' Indo, che r i sa le a l 3300 a.C. A part i re da l 550 a.C. s i s v i l uppa rono nuove fo rme d i aggregaz ione e, sorsero in buona pa rte de l paese un d i sc reto numero d i regn i e repubb l i che ind ipendent i note con i l nome d i Mahajanapadas.

Page 10: India

RELIGIOnI In InDIA• In India ci sono:• Buddisti;• Ebrei;• Musulmani;• Cristiani;• Giainisti;• Sikh.

Page 11: India

Nel terzo seco l o a .C. l a magg i o r pa r te de l l 'As i a mer i d i ona le venne un i t a sot to l a gu ida de l l ' Impero Maurya de l so v rano Chandragupta Maurya. Questo vas t i s s imo impero , i l p r imo ad un i f i c a re quas i l ' i n te ro subcont inente ind i ano , f i o r ì s o t to l ' imperato re A oka, una śde l l e f i gure preminent i de l l a s to r i a ant i ca de l l ' Ind i a . L ' impresa d i un i f i c a re un ter r i t o r i o cos ì v a s to sa rà emu la ta so l o pa recch i seco l i dopo l a caduta de l l ' Impero Maurya da un a l t ro g rande impero : l ' Impero Gupta ne l te rzo seco l o d .C., in un per i odo de f in i to come " l ' e tà d ' o ro de l l ' Ind i a ant i ca " . In que i seco l i v i f u rono cont inu i conta tt i commerc i a l i con l ' Impero Romano. Con l a caduta de l l ' Impero Gupta so r sero nuov i regn i , sopra t tut to a mer id i one do ve presero fo rma nuov i imper i , t ra cu i i p r i nc ipa l i f urono que l l o de l l e d inas t i e Cha lukya, Rasht rakuta , Hoysa l a , Pa l l a va , Pandya, e Cho la .

Page 12: India

ARCHITETTURA• L'architettura rappresenta la

diversità della cultura indiana. Molti monumenti di rilievo, come ad esempio il Taj Mahal, o altri esempi di architettura dell'epoca Moghul o dell'India meridionale, si compongono di una miscela che assomma le antiche tradizioni locali e idee provenienti da diverse parti del paese e dall'estero. L'architettura vernacolare mostra al pari notevoli varianti regionali.

Page 13: India

MUSICA• La mus ica ind iana è un 'a l t ra

componente cu l tura l e che copre una va sta gamma d i t rad iz ion i e st i l i reg iona l i . La mus ica c l a s s i ca in gran parte comprende i due gener i : a l Nord l a mus ica industan i , a l Sud l a mus i ca ca rnat i ca e le l o ro va r ie fo rma d i mus i ca fo l k reg iona le. Le fo rme reg iona l i d i mus ica popo l a re comprendono i l f i lm e l a mus ica fo l k . Anche l a danza ind iana ha a l t res ì esemp i d i f o rma fo l k e c l a ss i ca . Tra le p r inc ipa l i danze fo l c l o r i s t i che v i è i l bhangra de l Pun jab , b ihu de l l 'Assam, chhau de l Benga l a Occ identa le , Jharkhand e Or i s sa , e i l ghoomar de l Ra ja sthan.

Page 14: India

DELHI• Delhi fu la capitale di diversi

imperi indiani del periodo medievale, e una delle più grandi città lungo le antiche rotte commerciali tra l'India e le regioni nord-occidentali della Pianura Indo-Gangetica. Di quel periodo rimangono innemerevoli monumenti e siti archeologici. L'imperatore Shah Jahan costruì la città (ora nota come “Vecchia Delhi“) che servì come capitale dell'Impero Moghul dal 1649 al 1857.

Page 15: India

• E’ una città dell'India, capitale dello stato del Maharashtra. Con una popolazione stimata di 13,66 milioni di abitanti, è la seconda città più popolosa del mondo dopo Delhi. Insieme con la vicina periferia di Navi Mumbai e Thane, forma un agglomerato urbano di 19 milioni di abitanti, rendendola la quinta più popolosa area metropolitana del pianeta. Bombay si trova sulla costa occidentale dell'India e possiede un profondo porto naturale, che movimenta quasi la metà del traffico marittimo merci dell'India.

BOMBAY

Page 16: India

CALCUTTA• Ca lcut ta ( in benga l i

কলকাতা Kol kata) è una c i t tà de l l ' Ind ia d i 4.580.544 ab i tant i , capo luogo de l d i s t ret to d i Ca lcut ta, ne l l o st ato federato de l Benga l a Occ identa le d i cu i è cap i t a le .

Page 17: India

DEMOGRAFIA• Con una popo laz ione st imata in c i r ca 1 ,10

mi l i a rd i d i pe rsone, che rappresenta i l 17% de l l a popo laz ione mond ia le , l ' Ind i a è i l secondo paese p iù popo lo so de l p i aneta . L 'a spetta t i v a d i v i t a è d i 63,9 ann i , e i l t a s so d i c re sc i t a de l l a popo laz ione de l l ' 1 ,38% annuo; c i sono 22,01 nasc i te ogn i 1 .000 ab i t ant i a l l ' anno. I l rapporto naz iona le donne/uomin i è par i a 944 donne per 1 .000 uomin i .

Page 18: India

LINGUE• AssAmese • BengAli • Bodo• dogri • gujArAti • Hindi • KAsHmiri • KonKAni • mAitHili• mAlAyAlAm • mAnipuri

mArAtHinepAlese oriyA punjABi sAnscrito sAntAli sindHi tAmil telugu urdu

Page 19: India

SPORT INDIANI

• In India lo sport è In India lo sport è praticato soprattutto dalle praticato soprattutto dalle classi ricche e dagli alti ceti classi ricche e dagli alti ceti della popolazione. Sono della popolazione. Sono soprattutto sport di origine soprattutto sport di origine anglosassone i più praticati anglosassone i più praticati come il Cricket ,l'Hockey su come il Cricket ,l'Hockey su prato e il Polo. Di recente prato e il Polo. Di recente crescita anche il Rugby, crescita anche il Rugby, mentre è scarsamente mentre è scarsamente seguito il Calcio.seguito il Calcio.

Page 20: India

Al poeta solitario,Nessuno parla,Salvo,A volte, un corvoO l ’ombra di una nuvola, ogni tanto.

Il poeta, lui,Parla a tutti,Alle stelle che camminano nel cielo,Alle bestie che camminano sulla terra,Agli uccelli che spiegano le loro ali,Agli alberi che aprono i loro rami,Ai pesci che nuotano nell ’acqua,Agli uomini che nuotano nelle lacrime.A tutti, parla. (ismAil)

lAVoro sVolto dA mAtteo mAriAni e eliA tAFFetAni

poetA solitArio