In un contesto reso sempre più problematico dalla difficile

22

Transcript of In un contesto reso sempre più problematico dalla difficile

In un contesto reso sempre più problematico dalla difficile congiuntura economica, RISUONANZE – incontri di nuove musiche cerca di tenere in vita una relazione vera e dinamica tra un pubblico attivo e tanta musica che meriterebbe ben altro spazio all’interno dell’odierna società, offrendo un amplissimo ventaglio di varietà creativa in un quadro generale libero da condizionamenti, ma non solo. In un contesto informale finanche conviviale, il pubblico, che si viene a trovare di fronte a tanta musica così diversa, viene anche invitato a interagire direttamente con i musicisti presenti in sala, toccando le più disparate problematiche inerenti la recezione della musica contemporanea, tematiche delle quali quelle toccate nei saggi contenuti nel programma di sala sono solo alcuni dei tanti possibili spunti di riflessione.

Nei cinque momenti, attraverso i quali nel corso di tre giorni si viene a realizzare il corpus principale di questa quinta edizione di RISUONANZE – incontri di nuove musiche, nove interpreti danno vita a ben 52 opere di altrettanti compositori internazionali. Di queste composizioni (46 delle quali sono presentate in prima esecuzione assoluta, 6 in prima italiana), una parte è stata appositamente scritta per l’occasione su invito degli organizzatori, mentre un consistente numero di tali lavori (17 opere) è stato selezionato nel contesto della Call for Scores Risuonanze 2016, che ha visto in quest'ultima edizione una partecipazione eccezionalmente ampia: sono pervenuti 465 brani da 46 diversi paesi del mondo intero. Considerando che ulteriori 6 lavori vengono da compositori segnalati nell’edizione precedente (2015), possiamo affermare che la Call for Scores è venuta ad assumere un ruolo realmente centrale e di capitale importanza per tutta la Rassegna. Grazie a tutto ciò, all’Associazione culturale TKE è possibile presentare al pubblico una sorta di “snapshot multidimensionale” dello stato attuale della cosiddetta musica contemporanea al di là di ogni tendenza, scuola, stile, età nazionalità o quant’altro; evento questo, di fatto, inedito nel panorama quantomeno nazionale.

La dimensione geografica delle musiche presentate a Risuonanze 2016 è particolarmente ampia, poiché le composizioni giungono da quattro dei cinque continenti; quella, invece, più prettamente socio-culturale vede compositori già affermati presentati assieme ad autori alle prime esperienze di un certo spessore, come pure quella di musicisti che, provenendo da paesi un tempo piuttosto isolati per ragioni economiche e/o

politiche, cominciano oggi a poter avere accesso ai nostri palcoscenici. Sul piano anagrafico è possibile ascoltare musiche di giovanissimi autori appena emergenti, accostate a quelle di veri e propri decani della composizione, musicisti con grande esperienza in tutti i campi della creazione musicale, da quella della composizione in sé a quella della ricerca musicologica, della riflessione filosofica, dell’insegnamento.

Vero e proprio “cuore” dell’intera manifestazione, gli interpreti sono musicisti di grande esperienza, pur nella loro giovane età, e sono per lo più legati al territorio, trattandosi di nove musicisti la cui maggior parte vive e/o opera nel Friuli Venezia Giulia. Il rapporto continuativo con gli interpreti è indice della volontà di creare un vero e proprio ”laboratorio” sulla musica contemporanea, favorendo così il lavoro a stretto contatto tra compositori ed esecutori.

Come di consueto, al posto del mero programma cartaceo viene proposta una pubblicazione (edita da L’Orto della Cultura - Pasian di Prato - Udine) contenente alcuni scritti inediti di vari intellettuali (tra i quali il compositore Bruno Zanolini, gli operatori culturali Filippo Del Corno, Claudio Orazi e Luisa Antoni, ed i musicologi Enrico Fubini e Marco Gatto) nei quali vengono indagati i più diversi aspetti dei “problemi” esistenti tra la musica contemporanea, i suoi fautori, i possibili fruitori ed un ipotetico “mercato”. Tematiche queste che andranno ad animare le discussioni tra pubblico, compositori ed interpreti durante tutti gli eventi proposti da Risuonanze 2016: in ogni concerto è previsto un incontro, anche conviviale, tra i musicisti presenti (compositori ed intepreti) ed il pubblico, nella ricerca di un dialogo al di fuori di ogni formalità.

Come nelle precedenti edizioni, le collaborazioni con RadioCEMAT, Radio Capodistria e TV Koper Capodistria contribuiranno alla diffusione di tutti i momenti della rassegna: Radio Capodistria e TV Koper Capodistria daranno ampio spazio agli eventi di Risuonanze 2016 nelle loro trasmissioni, mentre RadioCEMAT trasmetterà in differita di 24 ore tutti i concerti della rassegna (la messa in onda avverrà nel giorno successivo di ogni concerto, alla stessa ora prevista per il concerto stesso, all’indirizzo http://www.radiocemat.org ) .Le registrazioni audio e video dei concerti verranno, infine, rese pubbliche, liberamente consultabili e fruibili online (per ulteriori informazioni consultare http://www.youtube.com/Risuonanze ).

RISUONANZE 2016 – incontri di nuove musiche è un progetto dell’Associazione Culturale TKE, realizzato con il sostegno dei Comuni di Tricesimo e Tarcento, la collaborazione con Casa della Musica/Scuola di musica 55 (Trieste), ed il patrocinio della Federazione CEMAT, della S.I.M.C. - Società Italiana Musica Contemporanea, del Club UNESCO di Udine e della Provincia di Udine, e che gode delle media partnership con RadioCEMAT, Radio Capodistria e TV Koper Capodistria.

SABATO 28 MAGGIO 2016, ORE 18TRIESTE

Auditorium della Casa della Musica

Stefano Furini - violino Verena Rojc - violino

GIORGIO COLOMBO TACCANIGiardini d’inverno (2015) *per due violini

LAURA MARCONITwo Lovely Birds from Paradise (2015) * per due violinibrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

SONIA BOTre Variazioni sul nome Mirella (2016) *per due violini

STEFANO PROCACCIOLIAdagio (2016) *per violino solo - violino Stefano Furini

GABRIO TAGLIETTICinque microdrammi (2015/16) *per due violini

- Pas de deux- Scherzino- Canto popolare della Transilvania- Nenia- Danza finale del diavolo

LORENZO DI VORANel mondo di un solo colore (2016) * per violino solo - violino Stefano Furinibrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

PAOLO LONGONature morte aux ombres (2016) *per due violini

CARLO GALANTEKenningar - duetti metaforici per violini (2015) *per due violini

- Assemblea di sogni (il sonno)- Lupo dei cordami (il vento)- Fucina del canto (il poeta)- Prato del gabbiano (il mare)- Rugiada della pena (il pianto)- Canzone di lance (la battaglia)

* prima assoluta

gli interpreti

Stefano Furini (violino)Nato a Padova nel 1970, ha iniziato gli studi con il padre Guido per diplomarsi poi con il massimo dei voti e la lode sotto la guida di Piero Toso presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova. Si è perfezionato presso l’Accademia S.Cecilia di Portogruaro con Pavel Vernikov, privatamente con Henryk Szeryng e alla Scuola Superiore Internazionale di Musica da camera del Trio di Trieste a Duino con il Trio di Trieste. È risultato vincitore assoluto di Concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali: Rassegna Nazionale Violinisti Studenti “M. Benvenuti” di Vittorio Veneto (1985), Mantova music awards Hong Kong (1985-1987), Interregionale Farra d’Isonzo (1986-1988), Internazionale città di Pinerolo, Concorso F. Schubert.È primo violino di Spalla della Fondazione Teatro G. Verdi di Trieste.Collabora con importanti istituzioni italiane tra le quali il Teatro Alla Scala di Milano e I Solisti veneti. Ha inciso per Emi, Dynamic, Bongiovanni, Opera Rara.Suona un violino Andrea Guarneri del 1669.

Verena Rojc (violino)Nata a Trieste nel 1985, inizia lo studio del violino sotto la guida di Bruno Polli. Nel 2006 si diploma con il massimo dei voti nella classe di Massimo Belli al Conservatorio “G. Tartini" di Trieste; nel 2009 consegue il Diploma accademico di secondo livello con il massimo dei voti e la lode allo stesso Conservatorio.Nel 2000 vince il terzo premio con relativa borsa di studio alla Rassegna Nazionale Violinisti studenti di Vittorio Veneto; nel 2001 risulterà vincitrice assoluta della propria categoria nella medesima Rassegna.Si è perfezionata con Daniele Pascoletti, Stefano Furini e Dejan Bogdanovic, con il Trio di Trieste e il Trio di Parma all'Accademia del Mondo Unito di Duino. Collabora con l'Orchestra dell'Arena di Verona, con l'orchestra dell'Accademia della Scala, l’Orchestra Haydn di Bolzano, con il Teatro G. Verdi di Trieste, con il Teatro Lirico di Cagliari, con la Nuova Orchestra da camera F. Busoni d Trieste, l'Orchestra del Teatro G. Verdi di Salerno e l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino. Dal 2015 è membro della Slovenska Filharmonija di Ljubljana.

SABATO 28 MAGGIO 2016, ORE 21TRIESTE

Auditorium della Casa della Musica

Tommaso Bisiak - flauto Reana De Luca - pianoforte

ANDREINA COSTANTINITrasparenze (2016) *per flauto e pianoforteautore segnalato nella Call for Scores “Risuonanze 2015”

EDGAR ALANDIACuentos de luna (2015) *per flauto e pianoforte

CARLA MAGNANCosmofonie ovvero raccolta di cosmofollie brevi per pianoforte e non solo *per pianoforte solo

ZVONIMIR NAGYAffinità (2015) *per flauto soloautore segnalato nella Call for Scores “Risuonanze 2015”

KADRI LAANESviimane sõna jääb mäele... (the last word remains to the mountain…) (2015) *per flauto e pianoforteautore segnalato nella Call for Scores “Risuonanze 2015”

ADAM VILAGITäpinä (2014) **per flauto e pianofortebrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

MAURO CARDIEs (2016) *per flauto e pianoforte

MIRTRU ESCALONA - MIJARESAroma de Mujer y Flor (2004) **per flauto solobrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

JUG MARKOVIĆMedusa (2015) *per pianoforte solobrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

PAOLO PEREZZANIDa altrove, di passaggio (2016) *per flauto e pianoforte

* prima assoluta** prima italiana

gli interpreti

Tommaso Bisiak (flauto)Si è diplomato con il massimo e la lode presso il conservatorio di Trieste, dove ha poi completato – sempre col massimo dei voti e la lode – il biennio specialistico ad indirizzo interpretativo nella classe di Giorgio di Giorgi. Ha studiato inoltre a Vienna con Hans-Georg Schmeiser ed approfondito la sua preparazione seguendo le masterclass di alcuni tra i principali flautisti europei (Benoit Fromanger, Philippe Boucly, Vicens Prats, Georges Alirol, Anais Benoit, Natalie Rozat, Jan Ostry ed altri). Grazie al sostegno della Fondazione Filantropica Ananian, ha studiato a Parigi con Pierre- Yves Artaud presso l'Ecole Normale de Musique de Paris Alfred Cortot, dove ha conseguito i Diplôme Supérieur d'Execution e d'Enseignement à l'Unanimitè du Jury. Collabora con l'Orchestre de Flûtes Français, con Bandorkestra.55, ha suonato negli ultimi due album di Al Castellana, ed è stato Tutor della sezione fiati della Wonderful Youth Orchestra diretta da Igor Coretti-Kuret. È laureato in Filosofia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Trieste con una tesi dal titolo Il suono (Klang) nella Filosofia della Natura di Hegel.

Reana De Luca (pianoforte)Diplomata nel 1985 al conservatorio di Trieste con il massimo dei voti, si è poi perfezionata al Mozarteum di Salisburgo, al conservatorio M. Ravel di Parigi e all’Accademia di S. Cecilia a Roma dove ha conseguito il diploma (S. Perticaroli). Vincitrice assoluta ai concorsi “Premio Venezia” della Fenice ed “E. Porrino” (Cagliari) e premiata in numerosissimi altri concorsi, si è esibita come solista in Italia: Teatro La Fenice di Venezia, Auditorium dell’Accademia di S. Cecilia a Roma, Politeama Garibaldi (nella stagione del Teatro Massimo di Palermo), Sala Mozart di Bologna, Auditorium Canneti di Vicenza e teatro Astra (Società del Quartetto), Sala Accademica del conservatorio di S. Cecilia, Teatro di Marcello e sala Baldini a Roma, Sala Tripcovich a Trieste, Basilica ed Auditorium Biagio Marin di Grado ecc. e all'estero: Austria (Wiener Saal del Mozarteum di Salisburgo), Slovenia (sala Tartini e Teatro di Pirano), Francia (Conservatoire M. Ravel), Nairobi in Africa e Theatro Da Paz in Brasile. Ha registrato per la RAI, per la Radio e Televisione Slovena e per Tele Quattro a Trieste. A Trieste collabora con il Teatro Comunale G. Verdi e con il Conservatorio G. Tartini. Si esibisce in formazioni cameristiche e da solista con l’orchestra. Svolge regolare attività didattica (ha insegnato presso i conservatori di Trieste, Udine, Venezia, Frosinone e Cagliari) e annovera tra i suoi allievi numerosi vincitori di concorsi nazionali ed internazionali.

DOMENICA 29 MAGGIO 2016, ORE 18TRICESIMO (UD)

Villa Miotti de Braida

Fosca Briante - flauti Tiziano Cantoni - flauti

JACOBO DURÁN-LORIGATreis choroí tou Tálo (Tre danze di Talos) (2016) *per due flauti

I PyrrhichiosII AntikristosIII Gymnopaedia

NIRMALI FENNScratches of the Wind (2016) *per flauto in Sol - flauto Tiziano Cantoniautore segnalato nella Call for Scores “Risuonanze 2015”

JOHN PALMERconditional action (2016) *per due flautibrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

FRANCISCO CHAVESEpitaph (S.E.A.) (2015) *per flauto in Sol - flauto Tiziano Cantonibrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

CARLA REBORAundicisuoniperundicivolte (2016) *per due flauti

ANTONIO GIACOMETTIPassaros de uma Amazônia desconhecida (2016) *per flauto e ottavino

KAVEH AZIMIUnsaid Story (2015) *per flauto solo - flauto Tiziano Cantoni

LI YIXUANLa farfalla cromatica (2016) *per flauto solo - flauto Fosca Briantebrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

GILBERTO BOSCOEssercizio (con parentesi) (2015) *per due flauti

ROBERTA VACCAPaRabOLA (2016) *per due flauti e strumenti a percussione

* prima assoluta

gli interpreti

Fosca Briante (flauti)Ha conseguito con il massimo dei voti il Biennio Superiore Specialistico Interpretativo in flauto presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine e il Master di I livello in ottavino ad indirizzo solistico/orchestrale presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Ha seguito diversi corsi di perfezionamento con i docenti Giorgio Di Giorgi, Marco Zoni, Vilnis Strautins, Daniele Ruggieri, Franco Massaglia, Nicola Mazzanti e Giovanni Paciello.Ha collaborato con l'Orchestra della Fondazione Teatro Lirico G. Verdi di Trieste, l’Orchestra e Coro San Marco di Pordenone, l'Orchestra Società Filarmonica di Udine e l'Orchestra Filarmonica della Fenice di Venezia.Componente del quartetto di ottavini “Alt(r)e frequenze piccolo quartet”. Con tale formazione riceve il Premio Speciale “Concerto al Falaut Campus 2016” al IV Concorso Flautistico “Severino Gazzelloni”. Attualmente ricopre il ruolo di primo flauto con la FVG Mitteleuropa Orchestra.

Tiziano Cantoni (flauti)Diplomatosi presso il conservatorio di Udine (G. Rispoli), si è perfezionato con Marzio Conti, W. Tripp, P. Gallois, A. Marion, E. Smith, M. Gatti, L. Lupo (flauto travesiere), L. Muzii (flauto dolce). Ha frequentato la classe di J. Christensen alla Schola Cantorum di Basilea. Ha conseguito diversi premi in concorsi nazionali. Ha collaborato con molte orchestre (l’Orchestra Sinfonica Ars Musicae di Klagenfurt, l’Orchestra G.B. Tiepolo di Udine, l’Orchestra Mitteleuropa, l’Orchestra Sinfonica del F.V.G, ecc.). Collabora con diverse formazioni cameristiche (I Fiati dell’Orchestra Sinfonica del F.V.G., l’Ensemble Claviere di V. Veneto, gli ensemble F. Candonio e A. Orologio, AntiCaMeraviglia, Taukayensemble ecc.) e svolge intensa attività concertistica in Italia e all’estero (Austria, Croazia, Francia, Germania, Slovacchia, Slovenia, Svizzera, Turchia, Ungheria, ecc.) anche in festival internazionali (Asolo Musica, Festival di musica antica di Brezice, ecc.). Nell’ambito della musica contemporanea, ha preso parte a manifestazioni quali Alpe Adria Giovani, Musica ex Machina, Realtà musicali di oggi, Progetto Pennisi, eseguendo in prima assoluta numerosi lavori di autori quali Claudio Ambrosini, Jacopo Baboni Schilingi, Bruno Bettinelli, Aldo Clementi, Giampaolo Coral, Robert W. Mann, Ennio Morricone, Francesco Pennisi, Jean-Claude Risset, Ivan Vandor e molti altri. Ha registrato per la RAI e per Tele e Radio Capodistria ed ha inciso per case discografiche (Austro Mechana e Agorà). Ha svolto attività didattica presso il conservatorio di Udine e prosegue l’attività di insegnamento presso vari istituti musicali della regione.

DOMENICA 29 MAGGIO 2016, ORE 21TRICESIMO (UD)

Villa Miotti de Braida

Roccoa Rescigno - trombone

ANNA BOFILL LEVIObjectes (2005) **- Objecte I- Objecte II- Objecte IIIbrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

MATTEO PITTINOImpromptu (2016) *

GIUSEPPE COLARDODue pezzi (2016) *

DAVIDE PITISIn direzione ostinatamente contraria (2015) *

RODRIGO LIMAMatiz IV (2013) **brano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

DANIEL MILLERBichroma (2013) *brano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

SIMONE FONTANELLICoffee Spots (2015) *autore segnalato nella Call for Scores “Risuonanze 2015”

PAOLO ARALLAA sud d’ogni ricordo #3 (2016) *

MERCEDES ZAVALA2 exilios para trombón (2016) *- Monologuetto- Girovago

UMBERTO BOMBARDELLIFull voice (2015) *

* prima assoluta** prima italiana

gli interpreti

Rocco Rescigno (trombone)Inizia gli studi musicali presso la Scuola di Musica di Passons (UD) con Francesco Cossettini (trombone) e Claudio Zinutti (pianoforte e organo). Nel 2011 consegue la Laurea Triennale in Trombone con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Udine sotto la guida di Domenico Lazzaroni. Dal 2011 studia presso l’Universität der Künste di Berlino con Stefan Schulz, Andreas Klein e Rainer Vogt. Ha partecipato a concorsi internazionali ottenendo premi, segnalazioni e borse di studio. Ha collaborato con orchestre sul territorio nazionale e tedesco tra cui: Deutsche Sinfonie Orchester Berlin, Staatsoper-Berlin, Komische Oper-Berlin, Brandeburgisches Staatsorchester Frankfurt. È stato Primo Trombone dell’orchestra giovanile europea CEIYO ed ha suonato nell’Orchestra Nazionale dei Conservatori dal 2010 al 2012. Risulta idoneo per la Gustav Mahler Jungendorchester per la stagione 2014/2015. Nel corso degli anni ho avuto modo di esibirsi in prestigiosi teatri, festival e rassegna in Italia, Germania, Francia e Romania. Ha effettuato registrazioni dal vivo per Radio Vaticana e per WDR a Colonia.Nel 2014 ha ricevuto borse di studio dal Rotary Club di Perg e dalla fondazione “Ad Infinitum DAAD". Dal 2015 è membro dell'Accademia dei Berliner Philharmoniker.

LUNEDÌ 30 MAGGIO 2016, ORE 20:45TARCENTO (UD)

Villa De Rubeis Florit

Akiko Kozato - mezzosoprano Adele D’Aronzo - pianoforte

LUCA LOMBARDITre frammenti dall’Opera “Ofer” (2016) *per voce e pianofortetesto: Luca Lombardi (dal romanzo “A un cerbiatto somiglia il mio amore” di David Grossman)

MARTIN WISTINGHAUSENBeiseit (2015) *per voce e pianofortetesto: Robert Walserbrano segnalato nella Call for Scores “Risuonanze 2015”

ALBERTO CARRETEROCantiga de amigo III (2015) *per voce solabrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

AZIO CORGHI…respiro il tuo respiro… (2015) *per voce e pianofortetesto: liberamente tratto da Saffo nella traduzione di Ilaria Dagnini

CLAUDIO PANARIELLOFearsom critters no.1: Filla-Ma-Loo-Bird (2016) *per pianoforte solobrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

KALA PIERSONFloating Sparks (2015) *per voce e pianofortebrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

JORGE ANTUNESVirtude e formosura - Convite a Carolina (2013) *per voce e pianofortetesto: Bocage

MIRCO REINAAdrift! (2016) *per voce e pianofortetesto: Emily Dickinsonsbrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

SIMONE MOVIOPoema (2007) **per voce e pianofortetesto: Mara Genschel

MARIO CARROMaldad (2004) **per voce solatesto: Manuel Altolaguirrebrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

KAREN KEYHANIThou Knowest (2016) *per voce e pianofortetesto: Hafez e Mowlana Rumi

SLAVOMIR HOŘÍNKATrust in Heart (2016) *per pianoforte solobrano selezionato nella Call for Scores “Risuonanze 2016”

LUCA MOSCADa “Canzoni Crudeli”: n. XX - XXXI - XXV- XXIII (1987) *per voce e pianofortetesto: Conte di Lautréamont

FABRIZIO DE ROSSI REFolle lunga notte (1984 - 2016) ***per voce e pianofortetesto: Hafez e Mowlana Rumi

* prima assoluta ** prima italiana *** prima esecuzione della nuova versione

gli interpreti

Akiko Kozato (mezzosoprano)Ha cominciato gli studi di Canto all'età di quindici anni, entrando quindi alla Tokyo National University of Fine Arts and Music, dove si è laureata nel 1992.Dal 1994 si è stabilita in Italia, diplomandosi nel 2002 e proseguendo gli studi di perfezionamento con Bianca Maria Casoni. Nello stesso anno ha frequentato e superato il corso di perfezionamento per artisti del Coro lirico - sinfonico del Teatro alla Scala.Dedicatasi in particolare al repertorio moderno e contemporaneo, in ambito cameristico ha tenuto concerti sia con ensemble sia interamente per voce sola in numerose sedi, fra le quali il Festival “5 Giornate per la Nuova Musica” (Milano), “Spaziomusica” (Cagliari), “Risuonanze 2012, 2013, 2014 e 2015” (Udine, Trieste), “Festival di Bellagio e del lago di Como”, “Festival di musica contemporanea di Acqui Terme”,“Nanko Sunset Hall” (Osaka).Hanno scritto appositamente per lei i compositori Carlo Boccadoro, Gilberto Bosco, Giorgio Colombo Taccani, Carlo Galante, Federico Gardella, Stefano Gervasoni, Paolo Longo, Reiko Morohashi, Mauro Montalbetti,Gabriele Manca, Mio Minamikawa, Andrea Padova, Ilya Ziblat Shay, Alessandro Solbiati, Gabrio Taglietti e Peter Koeszeghy.

Adele D’Aronzo (pianoforte)Diplomata al conservatorio di Benevento col massimo dei voti e lode, si è perfezionata all’Accademia Chigiana di Siena con J. Achucarro, al Mozarteum di Salisburgo con Sergio Perticaroli. Nel 2001 si è diplomata al Corso di Alto Perfezionamento presso l’Accademia di Santa Cecilia sotto la guida di Perticaroli. Ha ottenuto riconoscimenti in vari concorsi pianistici, tra cui il primo Premio Città di Barletta, Riviera Etrusca, Terme di Saturnia, Terzo Musica Valle Bormida, Castiglion Fiorentino, Mascia Masin, Città di Aversa, G. Rospigliosi di Lamporecchio, Città di Sulmona. Svolge attività concertistica presso istituzioni, quali il Festival Musicale delle Nazioni, la rassegna I concerti del Tempietto, l'Auditorium dell'Accademia di Santa Cecilia di Roma, l'Accademia Chigiana di Siena, il Teatro del Sole di Bologna, la Società Umanitaria di Milano, e in varie manifestazioni ad Ancona, Assisi, Belgrado, Benevento, Bologna, Brescia, Capri, Caserta, Foggia, Frosinone, Napoli, Reggio Emilia, Ragusa, Salerno, Salisburgo, Sirmione, Verona, Viterbo, Reggio Emilia, Roma, Pordenone, Trapani, Trieste, Udine, ecc. È continuativamente impegnata come interprete di musica di autori contemporanei; ha eseguito opere in prima assoluta (spesso a lei dedicategli) di autori quali Bo, Boccadoro, Bosco, Colardo, Colombo Taccani, Coral, De Rossi Re, Galante, Gervasoni, Longo, Montalbetti, Procaccioli, Solbiati, Taglietti, Zanolini, ed altri. È maestro collaboratore di sala presso la Fondazione Giuseppe Verdi di Trieste e l’Arena di Verona.

i compositori

EDGAR ALANDIA Nato a Oruro, in Bolivia, nel 1950, ha compiuto gli studi musicali a Roma presso il Conservatorio e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Nel 1978 riceve il Premio Internazionale di Composizione “Valentino Bucchi” di Roma, nel 1981 la Menzione d’onore nel Concorso Internazionale “Inocente Carreno” di Caracas. Sue composizioni sono regolarmente eseguite in rassegne e festival di musica contemporanea e programmate in importanti stagioni di concerti in tutto il mondo. Ha lavorato, nella stagione 1977-’78, al Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles e con il Ballet du XXème Siècle di M. Béjart.Insegnante di Composizione in vari conservatori, attualmente è titolare di Composizione presso il Conservatorio di Musica di Perugia. Suoi lavori sono pubblicati da Ricordi (Milano), Edipan (Roma), BMG (Roma) e Musicinco (Madrid) e incisi su dischi e CD sia in Italia che all’estero.

JORGE ANTUNESNato a Rio de Janeiro nel 1942, Jorge Antunes ha studiato Violino, Composizione e Direzione d’orchestra nella città natale; è inoltre laureato in Fisica. Nel 1961 , dopo aver costruito vari generatori, filtri, modulatori ed altra apparecchiatura elettronica, ha fondato il Chromo-Music Research Studio, ed è stato da allora considerato come il precursore della musica elettronica in Brasile. Nel 1965 inizia a studiare le corrispondenze tra suono e colore, ed ha in questo senso composto il brano Cromoplastofonias, per orchestra, nastro magnetico, luci, utilizzando anche i sensi dell’olfatto, gusto e tatto. Jorge Antunes è docente di composizione all’Università di Brasilia, ed è presidente della Brazilian Society for Electroacoustic Music. È vincitore di alcuni tra i più importanti concorsi di composizione del mondo, e le sue opere sono pubblicate da Salabert, Breitkopf & Hartell, Suvini Zerboni, Zimmermann, Ricordi, Sistrum e Billaudot.

PAOLO ARALLADeterminanti per la sua formazione artistica gli incontri con Franco Donatoni e Marcel Couraud. Si segnala in diversi concorsi di composizione vincendo fra gli altri il primo premio al Concorso Internazionale Gaudeamus di Amsterdam (1990). Ha ricevuto commissioni dalla Fondazione Toscanini di Parma, dal Miller Theatre (NY), dal Teatro Comunale di Bologna, dal Cedar Lake (NY), dal Joyce Theatre (NY), dall’Ensemble Intercontemporain. La sua musica è presente in numerosi centri di produzione quali: Bologna (Bologna Festival,

Accademia Filarmonica), Parigi (Cité de la Musique), Montepulciano (Cantiere Internazionale d’Arte), Parma (Teatro Farnese), Portland, Losanna, Tokio, San Francisco, Milano (Milano Musica), Torino, Salisburgo, Cincinnati, Venezia (Biennale Musica), Spoleto (Festival dei Due Mondi). Dal 2005 collabora con il coreografo Luca Veggetti alla realizzazione di progetti coreografico-musicali (PiecesForTheHumanVoice) nei quali è caratterizzante l’uso dei dispositivi di elaborazione del suono in tempo reale. È docente di Composizione presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna.

KAVEH AZIMINato a Tehran nel 1981, Kaveh Tayaranian Azimi inizia lo studio del pianoforte all’età di 11 anni, cominciando subito dopo le sue prime esperienze compositive. Si dedica completamente alla musica frequentando la Art University di Tehran (frequentando le classi di composizione di Ahmad Pejman, Shahrokh Khajehnouri ed altri), dove ha ottenuto il Master’s Degree in composizione con il massimo dei voti. Ha successivamente seguito delle masterclass con Tolib Shakhidi e Khayyam Mirzazadeh (Conservatorio di Baku). Dal 2007 è attivo sia in qualità di compositore che di docente di armonia e contrappunto presso l’Art University di Tehran. È stato finalista al concorso ACIMC in Francia ed al "Mauricio Kagel Composition Competition" a Vienna; suoi lavori sono stati eseguiti in Italia, Austria, Francia e Spagna. Al momento sta seguendo un master all'Università di Vienna sotto la supervisione di Detlev Mueller Siemens.

SONIA BO Nata a Lecco nel 1960, si è diplomata al Conservatorio di Milano in Pianoforte, in Musica corale e Direzione di coro e Composizione nonché all'Accademia di S. Cecilia a Roma (F. Donatoni). Oltre a numerose affermazioni in rassegne e festival internazionali di composizione, ha vinto il 1° premio al concorso Guido d'Arezzo nel 1985, ed il 1° premio dalla Fondazione Culturale Europea. Le sue composizioni sono state eseguite in importanti sedi (stagione concertistica della Scala, orchestre NOS Radio Philharmonic Orchestra, Cantelli, Verdi, Maggio Musicale Fiorentino, La Biennale di Venezia, Teatro Comunale di Firenze, Auditorium del Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Bellini di Catania, ISCM Festival, Juillard School di New York, Almeida Theatre di Londra, ecc.) e radiotrasmesse. I suoi lavori sono pubblicati da Ricordi, Curci, Rugginenti, Edi-Pan e Sconfinarte. Insegna Composizione al Conservatorio di Milano, presso il quale ha ricoperto anche il ruolo di direttore.

ANNA BOFILL LEVI Compositrice, nonché PHD in Architettura, con una formazione in pianoforte, teoria musicale e matematica, Anna Bofill Levi ha studiato composizione, elettroacustica ed informatica musicale con Josep Cercós, Xavier Montsalvatge, Josep M. Mestres Quadreny, Joan Guinjoan, Lluis Callejo, Gabriel Brncic, Luigi Nono, ed è stata ricercatrice al CEMAMU di Iannis Xenakis (Parigi, 1985). Ha scritto più di 100 opere per solisti, voci, ensemble strumentali da camera, orchestra nonché musica elettroacustica e mista, che sono stati eseguiti in Europa, Nord e Sud America nel contesto di manifestazioni dedicate alla musica contemporanea. Ha inoltre lavorato in campo teatrale, sia per quanto riguarda la musica che la scenografia. Come autrice e regista ha prodotto eventi multidisciplinari e multimediali (Carrer, 2006 e Venezia XVI, 2010). Ha inoltre scritto i testi “Generation of forms: Space to Inhabit, Time to Think.” (Deutscher Kunstverlag, München 2009), e “Los sonidos del silencio” (Aresta Editions, Barcelona 2015).

UMBERTO BOMBARDELLI Nato a Milano, ha studiato presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra. Si è quindi diplomato in Organo presso il Conservatorio G. Verdi di Milano con L. Benedetti. Ha studiato Composizione con P. Molino e N. Castiglioni e Composizione Informatica con i docenti del CSC dell'Università di Padova. Le sue composizioni sono state eseguite in Italia, Russia, Finlandia, Francia, Messico, Australia, Olanda, Svezia, Norvegia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Germania, Austria, Svizzera, Kazakhstan. Ha pubblicato con Edipan, Ricordi, Rugginenti, Flautando Edition (Karlsruhe), Carisch, Ut Orpheus, Sconfinarte, AB Editore. Con quest'ultimo ha pubblicato, nel 2011, il CD monografico Seven colours. Sue composizioni sono incluse in CD antologici CMC, Mc Harmony, M.A.P., Stile Libero, Ars Publica, Rusty Records. Ha tenuto master class di composizione presso il Conservatorio Glinka (Novosibirsk, Russia), dal quale è stato insignito del titolo di Professore Onorario. Nel 2013 è stato ammesso al Fondo francese Villa des Compositeurs.

GILBERTO BOSCO Nato nel 1946, ha compiuto gli studi musicali a Torino, sua città natale, frequentando in seguito i Ferienkurse di Darmstadt. Ha insegnato Composizione presso il Conservatorio di Torino e Teoria musicale al DAMS-Università di Torino. Suoi lavori sono stati premiati in concorsi nazionali ed internazionali. Sue composizioni sono state eseguite in molte sedi di prestigio: dal Teatro alla Scala al Comunale di Firenze, dalla Rai di Torino e di Roma a Settembre Musica, dall'Ircam di Parigi alla Fondazione Gulbenkian di Lisbona, dall'Académie de France à Rome al Cantiere d'Arte di Montepulciano.

MAURO CARDINato a Roma, ha studiato presso il Conservatorio di Santa Cecilia e si è perfezionato con Franco Donatoni. Ha frequentato i Ferienkürse di Darmstadt ed ha vinto numerosi premi internazionali, tra cui il Gaudeamus. Autore di musica sinfonica, operistica e da camera, ha composto diverse opere radiofoniche su commissione della RAI e nel 1995 è stata rappresentata la sua prima opera lirica, su commissione dell'Accademia Filarmonica Romana. Dal 1990 si occupa di elettroacustica musicale. Selezionato allo stage dell’IRCAM, ha avuto riconoscimenti a Bourges e all’ICMC. Con Edison Studio ha realizzato la musica per alcuni film muti tra cui Inferno, recentemente uscito in DVD. Nel 2011 Sky Classica gli ha dedicato un docufilm. Presidente di Nuova Consonanza dal 1999 al 2001, socio fondatore della Scuola di Musica di Testaccio, insegna Composizione al Conservatorio de L’Aquila e tiene seminari in Italia e all’estero. Sue opere sono edite principalmente da Ricordi e RAI Trade, che gli hanno dedicato CD monografici.

ALBERTO CARRETERO Nato in Spagna nel 1985, ha studiato composizione al conservatorio superiore di Siviglia, perfezionandosi poi con C. Halffter, T. Marco, J.M. Sanchez-Verdu, M. Sotelo ed altri. Tra i premi ricevuti: Caja Madrid Prize, "Injuve" Contemporary Music Award, A. Garcia Abril Composition Award, PluralEnsemble Award, nonché il premio "Real Maestranza" Award. È stato finalista nei concorsi “N. Castiglioni” e “San Fedele" a Milano, e “C. Bernaola” a Madrid. Sue musiche sono state eseguite alla Carnegie Hall (New York), al Centre Pompidou (Parigi), agli International Darmstadt Course, National Auditorium of Music (Madrid), Auditorium San Fedele (Milano), ed altri, da gruppi quali Ensemble Recherche, Ensemble Experimental, PluralEnsemble, T. Sonoro, dissonArt, Matka, Neopercusion; suoi lavori sono stati registrati dalla Radio Nazionale di Spagna, nonché da Verso. È docente al Conservatorio Reale Superiore di Madrid e Siviglia.

MARIO CARRO Nato a Madrid nel 1979, Mario Carro inizia gli studi all’Escuela Municipal de Música de Tres Cantos, e al Conservatorio Superior di Madrid, dove si diploma in pianoforte e studia composizione con Jesús Torres. Ha ricevuto premi in numerosi concorsi, tra i quali “Alea III” (Boston, 2005), “Labyrinthmaker Plattform” (Vienna, 2006) and “Concurso Internacional de Composición Musical Universidad de Zaragoza 2008”. È stato inoltre finalista ai concorsi “I Muestra de Jóvenes Compositores del CDMC”, Premios Injuve (Málaga, 2005) and “Hui, Hui, Música” (Valencia, 2008). Sue musiche sono state eseguite in Spagna ed in vari paesi europei ed americani, da interpreti quali Joven Orquesta Nacional de España, Pierrot Lunaire Ensemble Wien, Plural Ensemble, Grupo Enigma, Alea III Boston University, Cuarteto Bretón, Ricardo Descalzo, Adam Levin, ed altri. È docente alla Escuela Municipal de Música de Tres Cantos.

FRANCISCO CHAVESNato nel 1993 a Castro Verde (Portogallo). Inizia giovanissimo a studiare chitarra, al "Conservatório Regional do Baixo Alentejo", dove inizia anche gli studi di composizione con Roberto Perez. Ha in seguito conseguito due “bachelors” presso l’Università di Évora: in composizione ed in chitarra. Ha inoltre seguito masterclass con Péter Eötvös, Luca Francesconi e Balázs Horváth. Ha vinto numerosi premi, tra cui il premio “Joven compositores” dell’Orquesta Metropolitana de Lisboa, il primo premio al Concorso “Città di Moncalieri”. Attualmente vive a Maastricht dove sta finendo gli studi per il Master con Carlo Marchione.

GIUSEPPE COLARDO Si è diplomato in Pianoforte con P. Rattalino e in Composizione con R. Dionisi ed A. Corghi presso il Conservatorio di Milano. Si è affermato in vari concorsi nazionali ed internazionali (Alea III di Boston - 1985, Rencontres International de Chant Choral in Francia - 1986) e negli anni 1980, 1982 e 1984 sue composizioni sono state selezionate ed eseguite all'International Music Week della Fondazione Gaudeamus in Olanda. I suoi lavori sono stati programmati in rassegne e festivals nazionali ed internazionali (Nuova Consonanza, Accademia Filarmonica, a Roma; MilanoClassica, Progetto Dionysos-Musica 2000 a Milano; Festival Antidogma e Rive-Gauche Concerti a Torino; Auditorium del Carlo Felice a Genova; Autunno Musicale a Como; Sonopolia Venezia; Aspekte Salzburg in Austria; Almeida Theatre a Londra; ecc.). Insegna Composizione presso il Conservatorio di Milano.

GIORGIO COLOMBO TACCANINato nel 1961, si è laureato in Lettere Moderne all'Università Statale di Milano, e si diploma in Pianoforte ed in Composizione al Conservatorio G. Verdi di Milano con Pippo Molino e Azio Corghi, ed al corso di perfezionamento tenuto da Franco Donatoni all'Accademia di Santa Cecilia in Roma. Ha inoltre seguito corsi con Azio Corghi e György Ligeti ed è stato selezionato per il workshop IRCAM 1995. Sue composizioni sono state premiate in concorsi nazionali ed internazionali; sono regolarmente eseguite in tutto il mondo, trasmesse da varie emittenti radiofoniche e, a partire dal 1989, sono pubblicate dalle Edizioni Suvini Zerboni di Milano. Dal 1991 al 2001 si è occupato di musica elettronica presso lo studio AGON di Milano. Dal 2005 collabora con il corso di Direzione d'Orchestra per il repertorio contemporaneo al Conservatorio di Lugano. Dal 1999 insegna Composizione presso il Conservatorio G. Verdi di Torino.

AZIO CORGHICompositore, musicologo e didatta, ha studiato pianoforte al Conservatorio di Torino con Mario Zanfi e composizione a Milano con Bruno Bettinelli. Nel catalogo delle sue opere, rappresentate ed eseguite in prestigiosi teatri e sale da concerto internazionali, figurano lavori destinati al teatro musicale, al balletto e a varie formazioni di complessi vocali e strumentali.

Professore di Composizione presso vari Conservatori, dal 1995 al 2007 è stato titolare della cattedra di Composizione all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Roma). Alla musica del suo balletto Mazapegul è stato assegnato il Premio "Leonid Massine, Positano 1990" mentre all'opera lirica Blimunda è stato assegnato il Premio SIAE per la lirica. Nel 1993 ha ricevuto il Premio Internazionale "Gino Tani" per le arti dello Spettacolo e nel 1998 il Premio "Bindo Missiroli" per la musica. Per i testi delle sue composizioni si è spesso giovato della collaborazione di José Saramago.

ANDREINA COSTANTINIHa studiato Composizione con G.P. Chiti e U. Rotondi, diplomandosi presso il Conservatorio di Milano. È laureata in Musicologia presso il DAMS di Bologna. Ha frequentato i Corsi di Perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e dell'Accademia Chigiana di Siena tenuti da F. Donatoni. Ha partecipato ai Ferienkurse di Darmstadt dal 1986 al 1992. È autrice di musica da camera, sinfonica e solistica, musiche di scena per teatro che sono stati eseguite in Italia e all’estero. Tra i riconoscimenti in concorsi di composizione: primo premio Curci 1995, secondo premio al Concorso “E. Bloch” (Ginevra, 1992), secondo premio al Concorso “F. Mendelshonn“ (Unna, 1994). Ha collaborato con solisti quali Arditti Quartett, R. Fabbriciani, P.Y. Artaud, Ex Novo Ensemble e molti altri. È docente di Composizione presso il Conservatorio “Venezze” di Rovigo.

FABRIZIO DE ROSSI RENato a Roma nel 1960, la sua produzione è caratterizzata da un'esplorazione che accoglie e coniuga esperienze stilisticamente multiformi in bilico tra una diretta comunicazione e l’eredità linguistica della sperimentazione. Dalle opere di teatro musicale Cesare Lombroso (lib. di A. Vianello) e Musica senza Cuore (lib. di F. Angeli), fino alla Rappresentatione per strumenti antichi, coro e orchestra, commissionata dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e al Ricercare secondo scritto per il quartetto Aeteneum dei Berliner Philarmoniker. Altre importanti composizioni: Alatiel (Centro Pietà dei Turchini di Napoli), Terror vocis (Fondazione Musica per Roma), l’opera buffa King Kong amore mio (Opera Incanto). Insegna Elementi di Composizione presso il Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo e Didattica dell’Improvvisazione e della Composizione presso la Scuola di Specializzazione SSIS Università del Lazio (Indirizzo Musica e Spettacolo). Le sue composizioni sono pubblicate da RAI Trade.

LORENZO DI VORAInizia giovanissimo lo studio della chitarra; successivamente studia composizione con Mauro Montalbetti e frequenta una masterclass con Carlo Boccadoro. Riceve una menzione al concorso internazionale“Suoni di legno” (2010), il terzo premio al concorso“Assisi suono Sacro” (2012). Nel 2014 riceve il terzo premio al concorso “Cav. Angelo Rizzardi”. Riceve diverse commissioni ed i suoi lavori vengono eseguiti numerose volte sul territorio nazionale. Sue composizioni sono edite da Sconfinarte.

JACOBO DURÁN-LORIGANato a Madrid nel 1958, studia nel liceo della sua città e successivamente alla Musikhochschule di Colonia. Studia composizione con C. Bernaola e L. de Pablo e musica elettroacustica con H.U. Humpert. Si perfeziona con L. Nono, C. Halffter e T. Marco. Riceve un borsa dalla Alexander von Humboldt Foundation. Insegna composizione a Albacete (Spagna) ed è fondatore nonché composer in residence del Proyecto Gerhard (1996 - 2001). Le sue musiche sono state eseguite nei più importanti festival (Francoforte, Ginevra, Londra, Strasburgo, Sidney, Granada, Alicante, Musicadhoy, ecc.) da prestigiosi interpreti (European Community Youth Orchestra, Orchestra Nazionale di Spagna, Klangforum Wien tra gli altri). Ha scritto l'opera Timón de Atenas (basata su un'opera di Shakespeare) su commissione del Ministero della cultura spagnolo. È responsabile de La noche cromática, rubrica della Radio Nazionale Spagnola e direttore del dipartimento di musica della Università de Alcalá nonché della rivista musicale Quodlibet.

MIRTRU ESCALONA-MIJARESNato nel 1976, ha studiato in Venezuela con R. Saavedra e G. Gerulewicz, successivamente con J.M. López-López e P. Méfano a Parigi, dove sta lavorando dal 2000. Ha ottenuto il Master in New Music Technology and Composition al CNSM di Lione, una laurea in Composizione alla Scuola Musicale di Blanc-Mesnil ed al Conservatorio Nazionale di Strasburgo. Ha frequentato masterclass con Helmunt Lachenmann, George Benjamin, Betsy Jolas, tra gli altri. Tra i riconoscimenti internazionali: il Simon Bolivar University Award, il primo premio al Kuhmo International Composition, al 26° concorso ICOMS, al 5th Sun River Composition, al Caracas City Municipal, e l'Earplay Donald Aird Memorial. Lavora e collabora con ensemble ed interpreti quali, tra gli altri, Proxima Centauri, Accroche Note, Quartetto Prometeo, Earplay, Mario Caroli, David Nuñez, Charlotte Testu.

NIRMALI FENN Compositrice australiana, è nata nello Sri Lanka. Ha collaborato con coreografi quali Pun Siu Fai e Daniel Leung, e compagnie di danza come la City Contemporary Dance Company di Hong Kong. Nirmali Fenn è stata compositore in residenza in numerosi festival, quali il Lakes District Summer Music Festival (Regno Unito) ed il Saxophone Habanera Festival (Poitiers - Francia). Sue composizioni sono state premiate in numerosi concorsi, ed eseguite da interpreti come gli Arditti String Quartet, Ensemble Linea, Melbourne Symphony Orchestra, Hong Kong New Music Ensemble, Ensemble Concorde e S.E.M Ensemble.

SIMONE FONTANELLICompositore, direttore d'orchestra e docente alla Universität Mozarteum di Salisburgo, è nato a Milano nel 1961, dove si è diplomato in Composizione. Vincitore del Premio Mozart (Salisburgo, 1995), è stato direttore ospite in Festival internazionali in Italia, ed in molti paesi esteri. Tiene regolarmente masterclasses ospite di

numerose Università d’Europa, Asia e USA, tra cui la Juilliard School di New York; la Royal Academy, il Royal College e la Guildhall School of Music di Londra, la “F. Liszt” di Budapest e molte altre. Dal 2003 al 2009 è stato Direttore Artistico del Gamper Festival of Contemporary Music (Brunswick, ME - USA).

CARLO GALANTE Nato a Trento (1959), si è diplomato in Composizione con Niccolò Castiglioni e Paolo Castaldi presso il Conservatorio di Milano. Ha scritto molta musica sinfonica e cameristica eseguita in sedi quali Teatro alla Scala di Milano, Fondazione Santa Cecilia di Roma, Teatro San Carlo di Napoli, Rai di Roma e di Napoli, ecc. Tra le numerose opere e balletti: Byzanthium (Milano, 1991); Corradino (Bologna, 1992); Messer Lievesogno e la Porta Chiusa (Bologna 1997; Milano 1998; Verona e Trento, 2000); Racconto di Natale (Modena, 2002); Fandango (Verona, 1992); La Tempesta (Torino 2006); I Promessi sposi (Milano, 2009). Ha pubblicato i cd: Yeliel, La musica dei Tarocchi, I Sospiri di Ariel, Luna in acquario; La formula del fiore, Essenza carnale; Urban Ring (in Zingiber edito da Bang on a Can). Nel 2015 l’Orchestra della Filarmonica della Scala gli ha commissionato ed eseguito il brano sinfonico The food of love.

ANTONIO GIACOMETTI Compositore attivo nel campo della pedagogia e dell’analisi musicale, premiato in numerosi concorsi di composizione, ha scritto quasi 150 opere, la maggior parte delle quali eseguite, pubblicate ed incise in Italia e all’estero. Nel 2004 e nel 2008 due suoi progetti di educazione musicale per la scuola sono stati insigniti del “Premio Abbiati per la scuola”. Autore versatile e curioso, interessato alla complessità della comunicazione del nostro tempo, è alla costante ricerca di percorsi innovativi, lontani da accademismi e scritture stereotipe. Dal 2008 ha sviluppato una passione particolare per la lingua e la cultura brasiliana, di cui è testimonianza il monodramma Kindara, vincitore del Premio del pubblico al Concorso internazionale “Monodramma” (2013). Insegna Composizione presso l'ISSM “Vecchi – Tonelli” di Modena e Carpi, di cui è attualmente anche Direttore.

SLAVOMIR HOŘÍNKA Nato nel 1980, Slavomír Horínka vive e lavora a Praga (Repubblica Ceca); è autore di opere vocali e strumentali concentrate primariamente sulla riduzione dei mezzi, e sulla trasparenza delle strutture. Nella sua produzione più recente sta esplorando gli strumenti antichi, nonché la dimensione spaziale del suono. È professore assistente al dipartimento di composizione dell’Academy of Performing Arts di Praga; si è diplomato in violino al Pardubice Conservatoire e successivamente ha studiato composizione alla Academy of Performing Arts di Praga con Ivan Kurtz. Nel 2008 si è diplomato con un PhD in composizione all’Academy of Performing Arts di Praga, sotto la guida di Hanuš Barton. Sue musiche sono state eseguite dalla Czech Philharmonic Orchestra, dalla BERG Orchestra, Tiburtina Ensemble, Solamente Naturali e diversi altri interpreti, sia nel suo paese che in importanti scene internazionali.

KAREN KEYHANINato nel 1979, appartiene alla nuova corrente della musica contemporanea in Iran: un movimento che affonda le proprie radici in egual misura nella musica classica persiana, nella musica regionale, e nella musica classica contemporanea occidentale. Come compositore e virtuoso di Santur, si sente ispirato dalla poesia classica e contemporanea così come dalla musica tradizionale. Ha ottenuto il diploma di B. A. in musica tradizionale presso la Azad University di Tehran, ed il master in musica contemporanea presso la Art university di Tehran. È lettore in Analisi e Contrappunto presso il dipartimento di composizione della Art University di Tehran. La sua musica è eseguita da intepreti quali Mise-en, Matka, Maroon Trio, Tehran Chamber orchestra, Scheherazade Quartet e Duo Faggioni. Sue musiche sono pubblicate da lle Edizioni Part di Tehran e sono state registrate su quattro album.

KADRI LAANES Nata nel 1989, Kadri Laanes ha studiato composizione con Tõnu Kõrvits e Helena Tulve presso l’Estonian Academy of Music and Theatre. Ha inoltre studiato composizione presso il Conservatorio Reale di Anversa, con Wim Henderickx, ed ha seguito masterclass di composizione ed orchestrazione con Erki-Sven Tüür, A. Pärt, T. Tuomela e L. Antignani; ha inoltre preso parte alla Atlas Academy ad Amsterdam. La sua musica è stata eseguita agli Estonian Music Days , ed in altre manifestazioni musicali in Estonia, Germania ed USA. Suoi brani sono stati premiati in concorsi di composizione corale ed audiovisiva.

RODRIGO LIMANato a Guarulhos-São Paulo (Brasile) nel 1976, sue composizioni sono state eseguite in Brasile, USA, Europa e America Latina. Tra le esecuzioni: 17th World Saxophone Congress a Strasburgo (Francia, 2015); 32° International Festival of Contemporary Music a Valencia (Spagna); Westfield Festival of New Music (Boston, 2014). Ha conseguito il Bachelor in composizione all’Università di Brasilia, ed il Master all’Università di Campinas a São Paulo. Ha ottenuto premi in concorsi di composizione, tra cui il III Prize International Iberoamericano Rodolfo Halffter 2008 (Messico), XVII Premio Jóvenes Compositores 2006 Fundación Autor(Spagna), Prize for Classical Composition of the National Arts Foundation 2010 in Brasile, ed è stato “composer in residence” al 5th international forum for young composers 2008 a Parigi. Rodrigo Lima è docente di composizione presso l’EMESP - Scuola di musica di São Paulo; sue opere sono pubblicate da BabelScores.

LUCA LOMBARDI Compositore italiano trai più noti internazionalmente, si è diplomato in composizione e laureato in Lingua e Letteratura Tedesca. Ha insegnato composizione nei

Conservatori di Pesaro e Milano (1973-1994). Ha scritto più di 160 composizioni, tra cui quattro opere, musica per orchestra, da camera e per strumenti solisti. È coautore di un trattato di orchestrazione (Instrumentation in der Musik des XX. Jahrhunderts, Celle, Germania, 1985). Una selezione di suoi scritti è stata pubblicata nel volume Construction of Freedom and other Writings (Baden-Baden, 2006). Ha ricevuto vari Premi, tra cui il Premio SIAE per il Teatro musicale (per l’Opera Faust. Un travestimento) e il Premio Petrassi. È membro dell’Akademie der Künste di Berlino e della Bayerische Akademie der schӧnen Künste di Monaco di Baviera. Vive alternativamente a Marino (Roma) e a Tel Aviv.

PAOLO LONGO Compositore e direttore d’orchestra, nasce a Trieste nel 1967, ivi si diploma nel 1990. Ha ottenuto riconoscimenti in più di 25 concorsi internazionali, tra cui: concorso Grieg (Oslo), ADNM (Tarragona), Ivan Spassov (Plovdiv), Renée B. Fisher (New Haven), Académie de Lutèce (Parigi), ISCM-Miami, Egidio Carella (Piacenza), Salvatore Martirano (Chicago), Chamber Composition (Tokyo), Reine Marie José (Ginevra). La sua musica è eseguita e radiotrasmessa in Europa, America, Asia, Australia; ha ricevuto commissioni da istituzioni quali Les concerts de midi (Bruxelles), Fou de basson, Chœur Britten, Atelier lyrique de Tourcoing (Francia), Renée Fisher Foundation (USA), 175 East (Nuova Zelanda), Fondazione I Pomeriggi Musicali (Milano). La sua musica è edita principalmente da Symétrie (Lyon), Sconfinarte (Rovato) RaiTrade (Roma).

CARLA MAGNAN Genovese, è compositore, didatta e codirettore della rivista di ricerca musicale SuonoSonda. Diplomata in composizione, pianoforte e clavicembalo, si perfeziona all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia (Roma) e all’Accademia Chigiana (Siena) con Azio Corghi. Il suo linguaggio abbraccia sia le forme che riportano al barocco, sia le più ardite scritture sperimentali, è qualcosa di sapiente e di amabile, ratio e eros vi confluiscono nella stessa misura - c'è dell'abbandono - in quello stare nel moderno, nell'oggi, che è dato dalle melodie che si arrestano si perdono cercano vie dove il libero suono intende affermare i suoi diritti (M. Gamba). Vincitrice di concorsi, è autrice anche di spettacoli e drammaturgie teatrali, eseguita in sale prestigiose italiane ed estere. Insegna nei conservatori italiani dal 2004.

LAURA MARCONIHa studato pianoforte, canto e flauto, dal 2009 studia composizione con G. Colombo Taccani al Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Partecipa inoltre a masterclasses con A. Solbiati, A. Colla, L. Gorli, R. Rasmussen. Molti suoi brani sono stati eseguiti durante concerti, festival o masterclasses in Italia e all’estero. Nel 2014 riceve il Primo Premio e il Premio Inaudita Musica al concorso internazionale del Festival Fiati di Novara.

JUG MARKOVIĆNato a Belgrado nel 1987, è compositore e pianista; nel 2013 si è laureato in Filosofia, e successivamente in Composizione presso la Faculty of Music Arts di Belgrado. Ha partecipato ai 47th Darmstadt Summer Course (2014), dove i suoi “tutors” sono stati Fabien Levy, George Aperghis, Raphael Cendo and Oliver Schneller. Nel 2015 ha seguito una masterclass con John Corigliano. Nel 2014 ha preso parte al festival “Donaueschinger Musiktage” in Germania, con la prima esecuzione del brano “Magistralen”. Uno dei suoi ultimi lavori cameristici, “Kammerkonzert”, è stato eseguito dall’ensemble serbo “Muzičko Gradilište” assieme ai “St. George Strings” nel 2014.

DANIEL MILLERNato a Seattle nel 1989, ha ricevuto la Thomas J. Watson Fellowship, borsa di studio che gli ha consentito di svolgere dodici mesi di ricerca in sette diversi paesi. La musica di Daniel Miller è stata eseguita negli Stati Uniti ad in Europa da interpreti quali (tra gli altri) il NOW Ensemble e l’International Contemporary Ensemble. I suoi lavori elettroacustici sono stati presentati alle conferenze della Society for Electroacoustic Music in the United States e l’International Computer Music Association. Studente del Conservatorium van Amsterdam, Daniel Miller è laureato in composizione musicale ed in filosofia alla Lawrence University. Attualmente è candidato ad un Master al Dartmouth College.

LUCA MOSCANato a Milano nel 1957, si è diplomato presso il Conservatorio della sua città in pianoforte, clavicembalo e composizione (con F. Donatoni e S. Sciarrino). Sue composizioni sono state eseguite in sedi e manifestazioni quali: Radio France, Beaubourg di Parigi, Londra, Lione, Avignone, WDR di Colonia, Auditorium Nacional de Madrid, Festival Wien Modern, Stagioni Sinfoniche RAI, Biennale di Venezia, Musica nel Nostro Tempo e Milano Musica, Teatro Massimo di Palermo, Teatro La Fenice di Venezia, Maggio Musicale Fiorentino. Come pianista e clavicembalista ha dato concerti in Italia e all’estero ed ha inciso per la CGD. Il catalogo delle sue opere comprende lavori per il teatro, musica sinfonica e da camera, vocale e strumentale. Vive ed insegna a Venezia. Le sue opere sono pubblicate dalle Edizioni Suvini Zerboni - Milano.

SIMONE MOVIO Fondamentali per la sua formazione sono stati gli incontri con Beat Furrer. Dopo gli studi al Conservatorio di Udine ha frequentato il Cursus 1 presso l'IRCAM (Parigi). Ha ricevuto il Komponisten-Förderpreise 2014 della Ernst von Siemens Musikstiftung. Ha vinto numerosi concorsi di composizione fra cui: Wiener Konzerthauses Composition Contest (Vienna), Franz Schubert and Modern Music 2011 (Graz), IVME International Composition Contest 2011 (Anversa), Gianni Bergamo Classic Music Award 2007 (Lugano). Ha tenuto seminari in diverse istituti fra cui: Creama Hanyang

University di Seoul, Universität für Musik und Darstellende Kunst di Graz, , Università Nazionale della Musica di Bucarest, Conservatori di Firenze ed Udine. Artisti ed ensembles come Beat Furrer, Klangforum Wien, Szymanowski Quartet, SIGMA Project, hanno interpretato le sue opere in istituzioni quali Wiener Konzerthaus, IRCAM di Parigi, Tage für neue Musik Zürich, Festival GAMO Firenze. L'etichetta viennese col-legno ha pubblicato il suo primo Cd monografico: Tuniche.

ZVONIMIR NAGY Croato di nascita, ma residente ed operante a Pittsburgh, Pennsylvania, ha ottenuto un dottorato in composizione musicale presso la Northwestern University. Attualmente è Assistant Professor of Music alla Duquesne University. Nagy ha ricevuto il Seattle Symphony Composition Prize, l’Iron Composer Award, lo Swan Prize in Music Composition, il Duquesne University Presidential Award ed il Croatian Music Institute Award. Ha ricevuto commissioni da Seattle Symphony, Boston Choral Ensemble, Alia Musica Ensemble, First Reading Project Ensemble. Suoi lavori sono pubblicati da Musik Fabrik Edition (Francia), Paraclete Press e World Library Publications. Un CD con i suoi lavori per pianoforte solo è pubblicato dall’etichetta MSR Classics. Attivo anche come interprete, è organista della St. Joseph Cathedral a Wheeling, West Virginia.

JOHN PALMER Compositore britannico con un background fortemente internazionale, ha studiato e lavorato principalmente in Europa fino al 1990, quando è ritornato a Londra. Negli anni ’70 ha iniziato a comporre e ad esibirsi come pianista e direttore sia nel campo della musica sperimentale che in quello del jazz. Dagli anni ’80 si è concentrato sulla composizione, prima principalmente per strumenti, orchestre, voci e gruppi da camera, successivamente il suo interesse si è esteso alla musica elettroacustica. Sue opere sono state premiate a Lucerna (1991), Bourges (1994), Londra (1995), Klagenfurt (1996), Tokyo (1996), Parigi (2011). È Professore all’Università di Musica di Stoccarda.

CLAUDIO PANARIELLO Nato a Napoli nel 1989, ha studiato composizione, pianoforte e sassofono. Dopo la laurea in Fisica (Università di Pisa), studia Musica Elettronica al Conservatorio di Napoli; attualmente è iscritto al Biennio di Musica Elettronica del Conservatorio “S. Cecilia” con M. Lupone. Sue opere sono state premiate in concorsi (Wanda Landowska, Concorso A. Smareglia, Concorso 100Cellos) ed eseguite dall’Ensemble Dissonanzen, G. Arbonelli, M. Lomuto, C. Rossi. Come musicista elettronico si è esibito in numerose occasioni sia con l’Ensemble Officina Arti Soniche (ElectronicaFest, OLE Festival, Galleria Toledo) che in solo (Museo PAN di Napoli, ElectronicaFest). Nel dicembre 2015 è stato selezionato dal Divertimento Ensemble per l’International Workshop for Young Composers 2016. Ha pubblicato con le case editrici Sonzogno e Forton Music.

PAOLO PEREZZANILaureato in filosofia presso l’Università di Bologna, ha studiato composizione con Salvatore Sciarrino. Ha frequentato i corsi del CSC dell’Università di Padova e lo Stage IRCAM 1994 a Parigi. Nel 1982 ha partecipato alla Rassegna Venezia Opera Prima, nel 1984 ha vinto il Concorso di composizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello e nel 1986 ha partecipato all’International Gaudamus Musicweek di Amsterdam. Nel 1992 ha vinto il Concorso Internazionale di Composizione di Vienna con Primavera dell’anima, lavoro che è stato eseguito dalla Gustav Mahler Jugendorchester nell’ambito del Festival Wien Modern 1992 con la direzione di Claudio Abbado. Sue composizioni sono state eseguite in varie Rassegne e Festival di musica contemporanea in Italia e all’estero. Insegna Composizione presso il Conservatorio di Musica di Mantova.

KALA PIERSON Compositrice americana nata nel 1977, Kala Pierson ha studiato all’Eastman School of Music. Vivide, espressive e ritmicamente molto libere, le sue opere sono state eseguite in più di 30 paesi, premiate e commissionate, e pubblicate dalle edizioni Universal. È stata compositore in residenza presso istituzioni quali American Opera Projects, Tribeca Performing Arts Center, e San Francisco Choral Artists. La sua musica è composta da trame seducenti ed armonie angolari (Washington Post) che sono intricatamente strutturate, liriche ma anche matematiche (Dnevnik). Kala Pierson vive a Philadelphia.

DAVIDE PITISCompositore, direttore d’orchestra e di coro, è nato a Udine nel 1964. Si è diplomato in Composizione e Musica Corale presso il conservatorio J. Tomadini di Udine dove ha anche conseguito il Diploma Accademico di II livello in Composizione con il massimo dei voti e la lode. Ha frequentato corsi di direzione d’orchestra con F. Mander, S. Gorli e J. Kalmar, e il corso della fondazione Arturo Toscanini di Parma. È stato premiato in diversi concorsi di composizione e di direzione. Sue composizioni sono state eseguite in Italia e all’estero (Germania, Austria, Francia, Finlandia, Bulgaria) e trasmesse dalla Rai. Ha scritto musica di scena per il teatro collaborando in diverse produzioni Rai e Mittelfest. Insegna Esercitazioni corali al conservatorio Piccinni di Bari.

MATTEO PITTINO Nasce nel 1958 a Udine; studia con D. Zanettovich e A. Guarnieri. È diplomato in Direzione di Coro, Composizione (G. Giuliano) e Composizione Elettronica (R. Sinigaglia), ed ha studiato Direzione d’Orchestra (F. Gallini e J. Kalmar). Ha partecipato ai Ferienkurse di Darmstadt. La sua produzione comprende lavori per orchestra, per coro, composizioni per diversi organici, per voce, per strumenti con elettronica, per nastro magnetico solo. La sua musica è stata eseguita sia in

Italia (L’Aquila, La Terra Fertile; Pisa, Arsenalemusica; Trieste Contemporanea; Milano, Il Giardino della Musica, I Concerti nel Chiostro; Roma, Accademia di Spagna, Discoteca di Stato; Palermo, Il Suono dei Soli), che in Germania, Francia, Spagna. È titolare di Composizione presso il conservatorio di Trapani. Suoi lavori sono pubblicati da varie case editrici tra le quali ArsPublica.

STEFANO PROCACCIOLINato nel 1960, studia Organo (T. Todero) e Composizione (D. Zanettovich) presso il Conservatorio di Udine e, infine, composizione con G. Manzoni. Dopo aver ottenuto riconoscimenti in concorsi nazionali ed internazionali si dedica prevalentemente all’insegnamento. Le sue composizioni sono state eseguite in importanti sedi nazionali e internazionali, sono state registrate in CD nonché trasmesse da reti radiofoniche italiane e straniere. Con l'intento di favorire un approccio più libero e costruttivo con le forme d'espressione non destinate al mercato di massa, nel 1996 inizia la collaborazione con Paolo Longo con il quale fonda il Taukayensemble e, nel 2011, il festival Risuonanze collaborando così con molti importanti compositori italiani e stranieri e contribuendo all'esecuzione di più di 200 prime assolute (Bettinelli, Clementi, Corghi, Manzoni, Morricone, Pennisi, Vandor ecc.). Ha collaborato con le riviste Analisi (Società Italiana di Analisi Musicale), Spectrum (Società Italiana di Analisi Musicale) e Contemporary Music Review Insegna presso il conservatorio di Trieste.

CARLA REBORANata a Genova nel 1973, è compositrice, pianista, didatta e analista. Si laurea con il massimo dei voti e lode. Fondamentale l’incontro con Azio Corghi all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. La sua produzione spazia dal teatro musicale all’orchestra, dai brani per strumento solo alla musica da camera. Tra i numerosi concorsi, nel 2003 vince il concorso delle Settimane musicali di Stresa; nel 2011 vince il prestigioso premio Play It! assegnato dall’Orchestra Regionale della Toscana. Le sue incisioni sono pubblicate e distribuite da VDM, Ducale, Bottega Discantica. Per il decennale della sua attività ha pubblicato il CD monografico Accordature. Pubblica con RaiTrade, Roma. Assolutamente originale è la collaborazione con Carla Magnan: unicum storico, hanno scritto a quattro mani testi e musica per diverse opere. È direttore artistico della stagione musicale ERREPOMERIGGI (Torino).

MIRCO REINA Studente del Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani, studia Pianoforte e Composizione. La sua preparazione copre vari ambiti: ha studiato clavicembalo, organo, direzione di coro e canto. La sua attività di musicista lo vede impegnato nella musica da camera, come pianista accompagnatore, come organista, come direttore di diverse formazioni corali e strumentali. Collabora con l’Ente Luglio Musicale Trapanese. Risulta vincitore del 3° Premio al 19° Concorso Nazionale Benedetto Albenese e del 1° Premio al 16° Concorso Nazionale Placido Mandanici.

GABRIO TAGLIETTI Nato a Cremona nel 1955, studia composizione al Conservatorio di Milano con D. Anzaghi e G. Manzoni. Sue opere sono state eseguite in festival e stagioni concertistiche in Italia e all’estero, tra l’altro al Festival Gaudeamus (1976), a Radio France (1985), a Praga, Boswill, Helsinki, Tokyo, Città del Messico, Madrid e Miami. Nel 2001 Ricordi ha pubblicato un cd con sue musiche cameristiche (Marmi); nel 2008 Stradivarius ha pubblicato un cd con i suoi studi per pianoforte. Per il teatro ha scritto l’opera da camera Nella torre su testi di Hölderlin e il racconto in musica Cagnolati. L’Allegro con fuoco (completamento di un incompiuto di Mendelssohn) è stato inciso da R. Prosseda per la Decca. Di prossima pubblicazione il cd Le galline pensierose per La Bottega Discantica. Ha tradotto dal tedesco molti saggi di argomento musicale, tra cui gli Scritti critici di Schumann e il carteggio Schönberg-Mann. Dal 1996 insegna composizione al Conservatorio di Mantova.

ROBERTA VACCAPianista e compositrice, è docente di ‘Teoria, Ritmica e Percezione Musicale’ presso il Conservatorio “A. Casella”, dove ha compiuto anche i suoi studi musicali, oltre l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e l’Accademia Chigiana. Vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti nazionali e internazionali, compositrice residente presso la Mac Dowell Colony (U.S.A.), presso la Fondazione per le Lettere e per le Arti di Bogliasco e presso la Residenza d’Artista “Le Ville Matte”, ha al suo attivo diversi lavori, eseguiti in Italia e all’estero, presenti in raccolte e monografie discografiche di varie etichette. Suoi lavori sono pubblicati da Ars Publica, Twilight e RAI. Collabora con vari artisti per progetti sull’arte visiva. Nel 1995 ha fondato il Gruppo Teatrale Burattinmusica con cui cura produzioni basate sul teatro musicale di figura.

ADAM VILAGI Finlandese nato in Ungheria nel 1977, ha studiato composizione alla Sibelius Academy ed alla Liszt Academy a Budapest; si è diplomato alla Sibelius Academy nel 2008. La sua musica è stata spesso eseguita in Finlandia, in vari paesi europei ed in Giappone. Tra le esecuzioni recenti sono da ricordare quella del brano per chitarra The Threatened Assassin… tenuta da Otto Tolonen al Purcell Room Hall a Londra nel 2013. Il suo quintetto a fiati Directions è stato commissionato dal Fantasiaquintet ed ha avuto la sua prima esecuzione all’Helsinki Music Centre nel 2015; nello stesso anno, il lavoro è stato

eseguito a Dortmund dal Philharmonisches Bläserquintett Dormund.

MARTIN WISTINGHAUSEN Ha studiato canto e composizione a Colonia e Mannheim. Grazie ad una borsa di studio della DAAD ha compiuto gli studi di composizione con Adriana Hölszky a Salisburgo. Oltre a ciò, ha compiuto gli studi di Storia nella sua città natale, Düsseldorf. Ha ricevuto il premio di composizione della Berliner Cappella, ed un premio al concorso di composizione Vocal arts a Salisburgo. Nel 2014 ha lavorato a Basilea come borsista della “Kleiner Markgräflerhof“. Sue musiche sono state eseguite in vari festival, radiotrasmesse (SWR, Deutschlandradio Kultur, Espace 2), e sono state eseguite da ensemble quali Österreichisches Ensemble für Neue Musik ed i Neue Vocalsolisten di Stuttgart. Ha ricevuto diverse commissioni, tra cui una della Komische Oper di Berlino.

LI YIXUAN Nata a Henan (Cina) nel 1993, laureata in Musicologia, Composizione e Giurisprudenza alla Henan Normal University. È cresciuta circondata dalla cultura musicale tradizionale cinese, il che le ha dato una buona conoscenza sia degli strumenti, sia delle tecniche della musica tradizionale. Ha preso parte ad un progetto di ricerca sui tamburi a nord di Henan, che è stato selezionato come uno dei progetti chiave per gli studenti pionieri della Cina; le sue tesi sono state pubblicate su riviste specializzate in Cina. Attualmente studia composizione presso il Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” di Mantova.

MERCEDES ZAVALANata nel 1963, studia pianoforte e composizione al Conservatorio di Musica di Madrid. Ha studiato anche con Malcolm Singer, figura di basilare importanza nella sua evoluzione. Negli anni Novanta iniziano le esecuzioni dei suoi lavori in Inghilterra, a Vienna, negli USA e nelle più importanti istituzioni di Spagna. Dal 1990 insegna Armonia al Conservatorio di Madrid. Per le sue ricerche sulla musica africana nel 1996 è in Senegal per studiare le percussioni. Nel 1997 si laurea in Filosofia. Ha lavorato per la Radio Nacional de España ed è stata presidente dell'Associazione Spanish Women in Music. Al momento attuale è docente al Conservatorio Teresa Berganza di Madrid e sta lavorando a progetti comprendenti commissioni in USA e in Europa. I suoi quasi ottanta lavori spaziano dalla musica da camera a quella sinfonica, a lavori didattici, con una saltuaria attenzione al teatro e una costante influenza da parte della letteratura.

RISUONANZE 2016 - incontri di nuove musiche

è un progetto di:

Associazione Culturale TKE (Tricesimo - UD) www.associazionetke.it [email protected]

Con il sostegno di Comune di Tricesimo (UD) Comune di Tarcento (UD)

Con la collaborazione diCasa della Musica / Scuola di Musica 55 (Trieste)

Con il patrocinio diS.I.M.C. - Società Italiana Musica Contemporanea

Federazione CEMATClub Unesco di Udine

Provincia di Udine

Media partnerRadio Capodistria

TV Koper Capodistria RadioCEMAT

Direzione artistica ed organizzativaPaolo Longo, Stefano Procaccioli

Direzione tecnica Dario Caroli

Ufficio comunicazioneElisa Michellut

[email protected] telefono: +39 347 7304326

Edizione del catalogo a stampa L’Orto della Cultura casa editrice, Pasian di Prato (UD)

Informazioni www.risuonanze.it

[email protected]