IN TOWN

2
INTOWN N°32 TRIMESTRALE inverno 2012

description

Dicembre 2012

Transcript of IN TOWN

INTOWN

N°32

TRIMESTRALE

inverno2012

into

wn

mag

azin

e/tr

imes

tral

e/n

°32/

inve

rno

201

2

COVER #32.indd 1 19/12/12 01.11

65

CONSIGLIATO DALLO CHEF PER TUTTI GLI APPASSIONATI DI CUCINA, UNO STRUMENTO PERFETTO PER CHI ANCHE A CASA PROPRIA VORREBBE AVERE GLI STESSI STRUMENTI DI UNA CUCINA PROFESSIONALE E POTERSI SBIZZARRIRE: LA COLONNA CHEF TOUCH DI KITCHENAID. INCLUDE ABBATTITORE, SOTTOVUOTO E IL FORNO POLIFUNZIONALE CHE TI PERMETTE DI FARE DIVERSE COTTURE, DA QUELLA A BASSA TEMPERATURA A QUELLA TRADIZIONALE, QUINDI IN UN’UNICA COLONNA HAI LA POSSIBILITÀ DI UTILIZZARE TECNICHE UGUALI A UNA CUCINA PROFESSIONALE IL TUTTO ADATTATO A UNA CUCINA TRADIZIONALE, CON ATTENZIONE ANCHE ALL’ESTETICA, GRAZIE AL DESIGN ALL’AVANGUARDIA E ALLE LINEE SINUOSE ED ELEGANTI.

!"#$%&%$'("#%&#$)&$*#*("(%*+#,)#-"&'%&)#./%0"(*,%1#,"#!"#$%&'()"#2%#3%'-4)&"%21#,"#$","#%&')(&"#2%#5%$"--*6#"#7%,"&*1#,"#8*''%0,%"#2%#2)$%0&#2%#9,%:"#;;;;<#

altrettanto milanese doc: Princi. Qualità ottima, curato nel packaging, perfetto anche come regalo.

E in tema regali, cresce il numero di appassionati gourmand e certe prelibatezze del nostro territorio sono più che gradite. Invece del classico cesto di Natale, perché non pensare a una scatola, o meglio ancora un vaso. Il vaso di Natale. E al suo interno, cosa non può mancare?Innanzitutto il Panettone. Poi un ottimo Franciacorta, un Ca’ del Bosco, per un brindisi con amici e famigliari. Uno dei prodotti della tradizione per antonomasia è il cotechino: il mio consiglio è quello della Macelleria Franco Cazzamali, un prodotto di primissima qualità.In!ne altre due eccellenze tutte italiane: il Culatello e l’Olio extra vergine di oliva. Per il primo vi consiglio Massimo Spigaroli, produttore del parmense, i culatelli vengono stagionati nelle cantine e arrivano sulla tavola solo dopo attenti e lunghi processi di lavorazione. Mentre per l’olio extra vergine, voglio indirizzarvi verso un produttore del Lago di Garda, l’azienda si chiama Uliva 1111 e oltre alla bontà del prodotto in sé troverete un packaging di design che rende queste bottiglie perfette sia come regalo, sia sulla vostra tavola delle feste.

Per chi preferisce festeggiare fuori casa, oppure sta organizzando qualche cena di lavoro o di piacere, durante il periodo delle feste, a Milano l’atmosfera giusta la potete ritrovare da Pisacco restaurant & bar. Semplice, ma ra"nato, aperto il 24 dicembre, sia a pranzo sia a cena, e il 25 dicembre a pranzo, con un menu creato ad hoc. La Faraona ripiena alle castagne, verza stufata, carote e cipolla rossa vi farà entrare nel pieno dell’atmosfera natalizia, ma anche i Cappelletti in brodo di cappone, un piatto che dà subito profumi e sentori natalizi, per non parlare del dolce, un Mandarino al mandarino. Si può scegliere e comporre il menu a proprio piacimento, da un minimo di tre portate a un massimo di sei, se proprio non sapete decidervi! E il 1 gennaio ci si ritrova qui per il brunch per un gustoso benvenuto al nuovo anno: Calamaro alla plancia, guacamole e cipollotto croccante, il classico Cotechino con lenticchie, sempre di buon augurio, e Panettone con zabaione al moscato caldo.

FIASCONARO,

WWW.FIASCONARO.COM

PRINCI, WWW.PRINCI.IT

CA’ DEL BOSCO,

WWW.CADELBOSCO.COM

MACELLERIA CAZZAMALI,

ROMANENGO (CR)

SPIGAROLI, WWW.ANTICA-

CORTEPALLAVICINARELAIS.IT

ULIVA 1111, WWW.ULIVA1111.IT

PISACCO, WWW.PISACCO.IT

P064-065 FOOD MILANO.indd 65 17/12/12 17.21