Imperativo esercizi italiano l2

2
ESERCIZIO 1: Completare con le forme dell'imperativo diretto regolare(per es. /tu devi parlare/ = PARLA) 1. /Tu devi partire/ _____________ con me! 2. /Tu non devi restare/ __________ a casa! 3. /Noi dobbiamo viaggiare/ ____________ insieme! 4. /Voi non dovete disturbare/ _________________ ! 5. /Tu devi comprare/ _______________ il biglietto! 6. /Tu non devi studiare/ _________________così tanto! 7. /Noi dobbiamo fare/ ________________due chiacchiere! 8. /Voi non dovete interrompere/_________________! 9. /Tu devi prendere/ _____________ un bicchiere di vino! 10. /Tu devi intendere/ ________________ quello che dico! 11. /Noi dobbiamo sentire/ _____________quella canzone! ESERCIZIO 2: Completare con le forma dell'imperativo diretto (verbi che sono irregolari al presente indicativo) 1. /Tu devi tenere/ ________________ la maglietta di lana, perché fa freddo! 2. /Tu devi venire/ __________________ in Italia! 3. /Tu devi uscire/ _________________con me! 4. /Tu devi bere/ __________________ una grappa! 5. /Tu devi cogliere/ ________________ l'occasione! 6. /Tu devi proporre/ _________________ un'idea! 7. /Tu devi trarre/ ________________________le tue conclusioni 8. /Tu devi trattenere/ __________________________le lacrime! ESERCIZIO 3: Completare con le forma dell'imperativo diretto "contratto" 1. /Tu devi andare/ _____________________ a dormire! 2. /Tu non devi andare/ ___________________ a dormire! 3. /Tu devi dare/ _____________________ la tua parola! 4. /Tu non devi dare/ ___________________ la tua parola! 5. /Tu devi dire/ ______________________ la verità! 6. /Tu non devi dire/ _______________________ la verità! 7. /Tu devi stare/ _________________ tranquilla! 8. /Tu non devi stare/ ___________________ tranquilla! 9. /Tu devi fare/ _______________ come dico io! 10. /Tu non devi fare/ _________________ come dico io! ESERCIZIO 5: Completare con le forme dell'imperativo diretto riflessivo

description

esercizi imperativo italiano per stranieri a2

Transcript of Imperativo esercizi italiano l2

ESERCIZIO 1: Completare con le forme dell'imperativo diretto regolare(per es. /tu devi parlare/ = PARLA)

1. /Tu devi partire/ _____________ con me!2. /Tu non devi restare/ __________ a casa!3. /Noi dobbiamo viaggiare/ ____________ insieme!4. /Voi non dovete disturbare/ _________________ !5. /Tu devi comprare/ _______________ il biglietto!6. /Tu non devi studiare/ _________________cos tanto!7. /Noi dobbiamo fare/ ________________due chiacchiere!8. /Voi non dovete interrompere/_________________!9. /Tu devi prendere/ _____________ un bicchiere di vino!10. /Tu devi intendere/ ________________ quello che dico!11. /Noi dobbiamo sentire/ _____________quella canzone!

ESERCIZIO 2: Completare con le forma dell'imperativo diretto (verbi che sono irregolari al presente indicativo)1. /Tu devi tenere/ ________________ la maglietta di lana, perch fa freddo!2. /Tu devi venire/ __________________ in Italia!3. /Tu devi uscire/ _________________con me!4. /Tu devi bere/ __________________ una grappa!5. /Tu devi cogliere/ ________________ l'occasione!6. /Tu devi proporre/ _________________ un'idea!7. /Tu devi trarre/ ________________________le tue conclusioni8. /Tu devi trattenere/ __________________________le lacrime!

ESERCIZIO 3: Completare con le forma dell'imperativo diretto "contratto"1. /Tu devi andare/ _____________________ a dormire!2. /Tu non devi andare/ ___________________ a dormire!3. /Tu devi dare/ _____________________ la tua parola!4. /Tu non devi dare/ ___________________ la tua parola!5. /Tu devi dire/ ______________________ la verit!6. /Tu non devi dire/ _______________________ la verit!7. /Tu devi stare/ _________________ tranquilla!8. /Tu non devi stare/ ___________________ tranquilla!9. /Tu devi fare/ _______________ come dico io!10. /Tu non devi fare/ _________________ come dico io!

ESERCIZIO 5: Completare con le forme dell'imperativo diretto riflessivo

1. /Tu ti devi pentire/ ________________ !2. /Voi vi dovete ricordare/ ________________________!3. /Noi non ci dobbiamo dimenticare/ ______________________________!4. /Tu non ti devi arrabbiare/ _____________________________________ !5. /Voi dovete lavarvi le mani/ _____________________________________!6. /Noi dobbiamo metterci a lavorare/ _______________________ a lavorare !7. /Tu devi riguardarti/ _________________________!8. /Voi non vi dovete fermare/ ____________________________!9. /Noi non ci dobbiamo arrendere/ _____________________________!10. /Tu devi calmarti!/ __________________!

Limperativo si usa per dare ordini, istruzioni, invitare e anche pregare.

Limperativo ha un solo tempo (cio il presente) e due sole forme (la seconda persona singolare e plurale). Per le altre forme si usa la forma del congiuntivo presente, per esempio: "Signora, mi dica".

Non si usa il pronome personale soggetto, per esempio: "mangia la minestra" enon "tu mangia la minestra".

La forma negativa della 2 persona singolare si forma con linfinito presente preceduto dalla negazione non, per esempio:"non parlare".

La seconda persona plurale negativa si forma semplicemente mettendo il "non" prima del verbo coniugato, per esempio: "non mangiate".

Quando limperativo seguito dal pronome complemento oggetto (-mi,-ti, -lo, -la, -ci, -vi, -li, -le) questo si pu unire al verbo, per esempio: "guardami!" = "guarda me!".I verbi andare, dare, dire, fare e stare formano la seconda persona dellimperativo in modo particolare:andare: va (vai)!; dare: da (dai)!; dire: di!; fare: fa (fai)!; stare: sta(stai)!