Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

46
M Settore Musei e Biblioteche Settore Attività Culturali COMUNE DI PADOVA Assessorato alla Cultura Percorsi attivi tra le collezioni dei Musei Civici di Padova e i monumenti della città SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE Anno Scolastico 2013/2014 Elaborato dagli alunni scuola media “Regina Margherita” Piove di Sacco (PD) Coordinati dal prof. Alberto Fabris (1997)

description

Continua anche quest'anno il programma "Impara il Museo", che si propone di avvicinare gli studenti alle collezioni museali e ai monumenti cittadini in maniera attiva e coinvolgente, affinché gli insegnanti possano usare il museo come abituale strumento didattico.

Transcript of Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

Page 1: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

M Settore Musei e BibliotecheSettore Attività Culturali

CoMune di PAdovAAssessorato alla Cultura

Elaborato dagli alunni scuola media “Regina Margherita” Piove di Sacco (PD) - Coordinati dal Prof. Alberto Fabris (1997)

Percorsi didatticiDALLA PREISTORIA ALL’ARTE CONTEMPORANEA

Info: 049/8204541 - 53 - [email protected]

Prog

etto

gra

fico

di V

anda

Dim

attia

Percorsi attivi tra le collezioni dei Musei Civici di Padova e i monumenti della cittàSCuola SECoNDaRIa SuPERIoREanno Scolastico 2013/2014

ela

bora

to d

agli

alun

ni s

cuol

a m

edia

“R

egin

a M

argh

erit

a” P

iove

di S

acco

(P

d)

Coo

rdin

ati d

al p

rof.

Alb

erto

Fab

ris

(199

7)

Page 2: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

Continua anche quest'anno il programma "impara il Museo” che, attraverso i percorsi didattici proposti, vuole agevolare una corretta fruizione delle diverse collezioni museali da parte di studenti ed insegnanti. L'entusiastica partecipazione di oltre 20.000 alunni nello scorso anno, provenienti da Padova e dal territorio provinciale, ci incoraggia a proseguire in questo senso, tentando - per quanto possibile - di migliorare il servizio e rendere sempre più costante e aperto il dialogo col mondo della scuola. da tempo sono convinto che la didattica museale rappresenti una delle funzioni strategiche di un moderno e dinamico sistema museale. un museo, infatti, non è un caveau, un luogo che raccoglie meramente oggetti di valore, al contrario un museo è un archivio dinamico della memoria la cui fruizione si completa solo attraverso il suo utilizzo ed una adeguata comunicazione. Lavorare sui complessi percorsi della nostra memoria stratificata nei luoghi museali significa agevolare sia la costruzione di processi identitari a base territoriale, sia sviluppare nei ragazzi una cultura di tipo cosmopolita e plurale. educare al museo come metafora di una coscienza civica e di una moderna cittadinanza attiva e partecipata. Le offerte sono molteplici e abbracciano le varie raccolte dei Musei Civici, i più prestigiosi monumenti ma anche i gioielli meno noti o angoli della città ancora poco conosciuti. L’intero patrimonio urbano può diventare infatti un importante documento, strumento di lettura, di analisi e comprensione della cultura passata. Sono convinto che il rapporto tra sistema museale e istituzioni scolastiche sia un punto di snodo strategico per far sì che i nostri ragazzi comincino, a partire dal patrimonio museale, a conoscere la profonda stratificazione storica della nostra città, il suo valore storico-artistico, i significati simbolici più complessi; questo ne farà domani dei cittadini più consapevoli e meglio attrezzati a confrontarsi con le grandi sfide culturali dell'identità e dell'innovazione.

L’Assessore alla Cultura Andrea Colasio

Page 3: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

10 anni di Ne-t,10 anni di futuro.

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

net.pdf 29-03-2006 9:37:35

Vice Sindaco di Padovaivo Rossi

Assessore alla CulturaAndrea Colasio

Direttore Musei Civici e Bibliotechedavide Banzato

Capo Settore Attività CulturaliMirella Cisotto nalon

Responsabili scientifici

Funzionario Culturale Museo d’ArteMedioevale e Modernaelisabetta GastaldiFunzionario Culturale Museo Bottacinvaleria vettoratoFunzionario Culturale Museo ArcheologicoFrancesca veronese

Coordinamento del progettodania Clemente, Rita Ghiraldini

Organizzazione generale Musei CiviciMarilena varotto con la collaborazione di Beatrice Frigo, Giuseppina Portelli, Roberta Sacchetto

Collaboratori per le tecnichedel restauroAntonio Bernardinello, Alessandro Ceccotto, Antonella daolio, Federica Turetta

Altre collaborazioniGabinetto Fotografico dei Musei Civici: Filippo Bertazzo, Marco Campaci, Giuliano Ghiraldini

Coordinamento amministrativodomitilla Paccagnella con la collaborazione di Giusy vitali

AccoglienzaMaria Arrabella Callegari, Stefano Crozzoletto, donata Greco, Roberto Labadessa, Cristiano Maretto, Stefano Masetto, Alessio nardin, Maria Concetta nespoli, Marta Pagani, Giorgia Paperini, Marina Pedron, Giovanni Piatto, Fabio Pizzinato, Gabriella Rossignolo, Lucia varotto

Progetto graficoMarina Pravato

con la collaborazione di

Page 4: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

Informazioni:SeTToRe MuSei e BiBLioTeCHeSeTToRe ATTiviTÁ CuLTuRALi - uFFiCio didATTiCAPadova, via Porciglia 35tel. 049 8204541 - 53fax 049 [email protected]/propostedidattiche

Page 5: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

SOMMARIO

introduzione pag. 6 Guida alla prenotazione online pag. 9

itinerari e laboratori pag. 10

1. Archeologia e storia antica pag. 11

2. Le Collezioni del Museo d’Arte Medievale e Moderna pag. 13

3. numismatica pag. 15

4. Le Collezioni d’arte di nicola Bottacin pag. 16

5. in città e nel territorio pag. 16

Altre proposte pag. 22

Musei pag. 33

Mostre pag. 38

Page 6: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

INTRODUZIONE METODOLOGICA e INFORMAZIONI

il principio guida di questo progetto didattico è il concetto che il museo può realmente rappresentare la “memoria attiva” della comunità a cui appartiene solo se viene conosciuto e compreso nella sua molteplice valenza culturale anche dagli utenti più giovani.i beni culturali conservati nel museo sono infatti una diretta testimonianza della creatività, del costume, delle conoscenze di un popolo e come tali fonti dirette di informazione, prezioso legame tra passato, presente e futuro. É in quest’ottica che si è avviata una serie di iniziative indirizzate al mondo della scuola con le quali è possibile “vivere” il museo quale luogo privilegiato in cui avvicinare i reperti e le opere d’arte in modo attivo e coinvolgente, attraverso l’ausilio di personale specializzato. Fondamentale infatti è l’opera di mediazione dell’operatore didattico il quale non si propone di “spiegare” o “raccontare” semplicemente, ma induce il giovane utente a trarre “da solo” delle informazioni dagli oggetti analizzati. inoltre l’operatore inserisce in ogni percorso punti di approfondimento e momenti di attività pratica che ad esempio offrono la possibilità di toccare frammenti di antichi vasi, analizzarli, ricomporli oppure indossare abiti simili agli antichi e altro ancora…L’esperienza museale diventa così ricca di significato, assai diversa dalla tradizionale “gita scolastica”.L’aperto dialogo da tempo intrapreso con il mondo della Scuola contribuisce ad una proficua applicazione di questa metodologia dell’uso del museo.i principi su cui si fonda il progetto dell’impara il Museo sono: l’importanza di trasmettere ai ragazzi quelle preconoscenze di base che permettono loro di assimilare velocemente i messaggi inviati dagli oggetti e dalle opere; la necessità di non effettuare visite a più collezioni onde evitare un approccio acritico o in qualche modo “vacanziero”; l’opportunità di evitare la presenza di un gruppo di alunni troppo numeroso come pure la partecipazione contemporanea di due classi.Anche quest’anno sono stati introdotti alcuni nuovi itinerari e laboratori per arricchire ulteriormente il carnet delle proposte.

6

Page 7: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

COME PRENOTARE?Basta collegarsi al sito http://padovanet.it/propostedidattiche e seguire la guida, riportata anche a pagina 9.non Si ACCeTTAno PRenoTAZioni TeLeFoniCHe,viA FAX o viA e-MAiL

QUANDO PRENOTARE?1/31 ottobre per i mesi di novembre - dicembre - gennaio1/30 novembre per i mesi di dicembre - gennaio - febbraio1/31 dicembre per i mesi di gennaio - febbraio - marzo1/31 gennaio per i mesi di febbraio - marzo - aprile1/28 febbraio per i mesi di marzo - aprile - maggio1/31 marzo per i mesi di aprile - maggio in base alla disponibilità1/30 aprile per il mese di maggio in base alla disponibilità

Il percorso verrà effettuato almeno 25 giorni dopo la prenotazione.I mesi di Marzo, Aprile e Maggio sono i più richiesti: si invitano gli insegnanti a distribuire le prenotazioni nell’arco di tutto l’anno scolastico

QUALI SONO I COSTI?Ad esclusione di tre percorsi segnalati in internet, i costi sono i seguenti:• itinerari didattici: euro 68 per classe da versare sul c/c segnalato nella

conferma• Laboratori didattici: euro 78 per classe da versare sul c/c segnalato nella

conferma• euro 1 ad alunno per biglietto d’ingresso alle sedi museali correlate

all’itinerario scelto (da pagare sul posto):Musei Civici agli eremitani, Palazzo Zuckermann, Museo del Risorgimento, Stabilimento Pedrocchi, odeo e Loggia Cornaro, Palazzo della Ragione, Casa del Petrarca, Palazzo del Bo per le scuole di Padova e provincia

• euro 1,50 ad alunno per biglietto d’ingresso Battistero del duomo (da pagare sul posto)

• euro 2 ad alunno per biglietto d’ingresso Palazzo del Bo per le scuole fuori provincia di Padova (da pagare sul posto)

• euro 2,50 ad alunno per biglietto d’ingresso oratorio di San Giorgio (da pagare sul posto)

CAPPeLLA deGLi SCRoveGni• per le scuole di Padova e provincia euro 1 ad alunno da pagare alla

biglietteria dei Musei Civici agli eremitani

7

Page 8: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

• per le scuole fuori provincia di Padova euro 5 ad alunno da pagare a Telerete-nordest

disabili e accompagnatori entrano gratis in tutte le sedi museali

QUAL È LA DURATA DEI PERCORSI?Salvo diverse indicazioni online, i laboratori durano circa h 2, gli itinerari circa h 1,30

QUANDO SI OTTIENE RISPOSTA DALL’UFFICIO DIDATTICA? La prenotazione viene accettata automaticamente, purché entro i termini previsti.vanno comunicate per tempo all’ufficio le date di sospensione delle lezioni relative a ciascuna scuola.Circa un mese prima del periodo richiesto per la visita:VERIFICARE ON LINE LA CONFERMA CON DATA, ORA E COSTO ACCEDENDO NEL SITO CON LOGIN E PASSWORD DELLA SCUOLA E CLICCANDO SU “CONFERMA PRENOTAZIONE ON LINE” E SUCCESSIVAMENTE SU “VISUALIZZA CONFERMA”.

ATTENZIONE!• La prenotazione dei laboratori è accettata solo se prima viene prenotato

anche il relativo percorso propedeutico (eccetto per i laboratori autonomi)

• in CASo di diSdeTTA deLL’APPunTAMenTo dopo la conferma, si dovrà comunque versare al Comune di Padova euro 1 ad alunno per spese di segreteria

• in CASo di RiCHieSTA di SPoSTAMenTo deLL’APPunTAMenTo dopo la conferma, si dovrà versare euro 1 aggiuntivo per alunno oltre ai costi già previsti. L’ufficio potrà prendere in considerazione un eventuale esonero da tale penale solo in caso di sciopero generale o (per i percorsi interamente all’aperto) per grave situazione di maltempo

IMPORTANTE• Si prega di non venire con zaini ma con marsupi.• Se nella classe è presente un alunno disabile si prega di comunicarlo al

momento della prenotazione nelle “note” finali per verificare l’agibilità della sede richiesta e per usufruire delle agevolazioni disponibili.

8

Page 9: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ON LINE

1. una volta collegati al sito www.padovanet.it/propostedidattiche cliccare su IMPARA IL MUSEO e poi su PRENOTAZIONI ON LINE (a destra dello schermo)

2. inserire login e password assegnate alla propria scuola (già comunicate negli anni precedenti, se non si conoscono richiederle sulla home page sul link “Richiesta login e password” o telefonare all’ufficio didattica 049/8204541-53)

3. nella schermata di benvenuto (menù principale) cliccare sul link INSEGNANTI REGISTRATI per controllare che compaia il proprio nome. Se non compare cliccare su INSERISCI UN NUOVO INSEGNANTE e compilare interamente la scheda che appare, cliccando alla fine sul bottone INSERISCI

non uTiLiZZARe noMinATivi di ALTRi inSeGnAnTi

4. scegliere il TIPO (Archeologia e storia antica, Le collezioni...), il SOTTOTIPO (itinerario o laboratorio) e infine il TITOLO del percorso e cliccare sul bottone AVANTI. nell’ultima schermata cliccare sul bottone PROCEDI CON LA PRENOTAZIONE

5. procedere alla prenotazione compilando la scheda in tutti i suoi campi (una scheda per ogni classe e per ogni percorso) e indicando la FASCIA ORARIA scelta di almeno 2 giorni della settimana (abbassando la tendina a lato dei giorni). Al termine della compilazione premere il bottone CONFERMA

6. stampare la ricevuta di prenotazione cliccando sul link premere qui per la stampa della ricevuta

ATTENZIONESe ci si accorge di aver inserito dati errati tornare al menù principale, cliccare sul link controlla prenotazione e, nella schermata successiva, sul link dettagli. Ricomparirà la scheda di prenotazione, cliccare sul bottone in basso annulla prenotazione. A questo punto è possibile riprenotare.Ci sono 24 ore di tempo per le correzioni e per gli annullamenti.

9

Page 10: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

iTineRARie

LABoRAToRi

1. ARCHeoLoGiA e SToRiA AnTiCA

2. Le CoLLeZioni deL MuSeo d’ARTe MedievALe

e ModeRnA

3. nuMiSMATiCA

4. Le CoLLeZioni d’ARTe di niCoLA BoTTACin

5. in CiTTà e neL TeRRiToRio

10

Page 11: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

1. ARCHEOLOGIA E STORIA ANTICAMUSEO ARCHEOLOGICOMusei Civici agli Eremitani

itinerario • Il mondo dell’antico EgittoColori, profumi, riti e magie: alla scoperta dell’antico egitto con Giovanni Battista Belzoni.

itinerario• Frammenti di grecitàForme sapienti, vasi capienti e antichi recipienti nella straordinaria raccolta del prof. Casuccio.

itinerario• Gli Etruschi e la loro gioia di vivereispirandoci ai numerosi “servizi da banchetto”, riviviamo insieme il rito dello “stare a tavola” tra danze, musiche e recitazione.

itinerario• I Veneti antichi; storia di fiumi, uomini, cavalliSulle rive dell’Adige e del Brenta dove gli antichi veneti allevavano i loro cavalli: oggetti di pietra, di argilla e di bronzo ci parlano della loro vita quotidiana.

itinerario• Dai Veneti ai RomaniPadova preromana e romana, evoluzione di una città.

itinerario• Padova romana: strade, colonne, mosaiciosserviamo ed esploriamo i reperti romani per scoprire l’antico volto di Patavium.

11

Page 12: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

itinerario• Patavium: luogo di incontro e confronto tra civiltàindaghiamo e scopriamo le diverse istanze accolte e assimilate nel mondo veneto in età romana.

itinerario • La Via Annia: un’antica strada romana nell’allestimento del

Museo archeologicoL’allestimento, nel museo Archeologico di Padova, delle nuove sale dedicate alla via Annia, antica strada romana, espone i reperti rinvenuti lungo questo importante tracciato che raggiungeva Aquileia attraversando anche la nostra città.

itinerario• Acqua, acquedotti e altro nella vita quotidiana di Pataviumil tema dell’acqua, la ricchezza di fonti e fontane, la grandiosità degli acquedotti, le sorprendenti tecniche costruttive.

itinerario• Il passato è donna: il mondo antico al femminileFiglie, mogli, madri, ballerine, sacerdotesse, divinità… Storie di donne attraverso i reperti del Museo Archeologico di Padova.

itinerario• Aspetti della ritrattistica romanaTradizioni pubbliche e private della società romana attraverso le figure, le teste e i volti esposti nelle sale del Museo.

itinerario• Dalle Collezioni archeologiche al Museo della città di PadovaL’itinerario si svolge attraverso le sale dei Musei Civici agli eremitani ed è mirato alla ricostruzione degli eventi che portarono alla costituzione della sezione archeologica.

12

Page 13: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

2. LE COLLEZIONI DEL MUSEO D’ARTE MEDIOEVALE E MODERNA

PINACOTECAMusei Civici agli Eremitani

itinerario• Da Giotto al Tardogotico: meraviglie della pittura trecentescaRipercorriamo, nelle sale del Museo d’Arte, la splendida stagione dell’arte padovana tra Trecento e Quattrocento.

itinerario• Artisti del primo Rinascimento: Mantegna, Bellini, Giorgione,

Tizianoil percorso si articolerà tra la chiesa degli eremitani e il Museo d’Arte alla scoperta dell’arte rinascimentale e delle sue caratteristiche principali (ricerca prospettica, studio dell’antico, attenzione all’uomo come individuo).

itinerario• Giorgione, Tiziano, Tintoretto, Veronese e altri grandi artisti nelle

sale del Museo d’Arteun percorso affascinante che ci porta a conoscere i massimi maestri della pittura veneta del Cinquecento.

itinerario• Da Padovanino a Tiepolo: la ricchissima collezione di dipinti del

Sei-Settecento al Museo d’Arteun percorso ricchissimo che ci permetterà di conoscere la pittura barocca e rococò, ma anche un’occasione per esplorare la cultura padovana del tempo.

itinerario • Il Ritratto nel Sei-SettecentoLa visita ci porta a conoscere alcuni celebri personaggi veneti dell’epoca - dogi, nobili, magistrati, ecclesiastici - ritratti dai più importanti specialisti di questo genere pittorico.

13

Page 14: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

itinerario • La natura morta nel Sei-Settecentooggetti che in precedenza avevano una funzione puramente decorativa diventano nel Sei-Settecento i protagonisti del dipinto. Gli artisti si soffermano su frutta, fiori, eleganti coppe e vasi, con uno stile che nel corso del tempo si fa sempre più fastoso.

itinerario • La scena di genere nel Sei-Settecentoil pasto dei poveri nel Seicento, la credulità del popolo, i truffatori e gli imbonitori, i divertimenti dei nobili: questi ed altri i temi trattati dagli artisti dell’epoca, a volte con sottile ironia, a volte con velato sarcasmo.

itinerario • Il paesaggio nel Sei-Settecentoun percorso alla scoperta delle diverse tipologie di questo affascinante genere pittorico con particolare attenzione all’evoluzione dal paesaggio seicentesco, puramente di fantasia, a quello settecentesco, più scolastico.

itinerario• Il mondo femminile: l’immagine, le idee, il ruolo socialeAttraverso la lettura di alcuni dipinti conservati in Pinacoteca ci avvicineremo alla complessa condizione della donna nei secoli Xvii e Xviii e la confronteremo con quella odierna.

itinerario• L’infanzia e la moda nell’arte di ieri e nella società di oggiil percorso in Pinacoteca fa comprendere ai ragazzi come la moda sia stata e sia tuttora un’espressione dell’arte e, tramite il confronto tra passato e presente, ne mostra l’evoluzione e il ruolo nella società.

itinerario • Arazzi di ieri e di oggi a confrontoGli arazzi di ieri ci raccontano storie complesse, quelli di oggi ci emozionano grazie al colore e alla libertà espressiva. il loro confronto costituisce l’occasione per toccare alcuni aspetti della profonda trasformazione dell’arte e del gusto nel nostro tempo.

14

Page 15: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

MUSEO DEL RISORGIMENTOStabilimento Pedrocchi

itinerario • Dal Risorgimento alla I guerra mondialeil percorso consente di ricostruire l’intero processo che portò all’unità nazionale, in un periodo compreso tra la caduta della Serenissima e la i guerra mondiale.

itinerario• Dal fascismo alla costituzioneRicostruzione del periodo che va dall’ascesa del fascismo all’avvento della Resistenza attraverso gli anni della ii guerra mondiale.

itinerario• Dall’Armistizio alla Liberazione: Padova durante la Resistenzail percorso consente di ricostruire quanto accadde in città durante la Resistenza, ponendo particolare attenzione al ruolo chiave svolto dall’università, unico ateneo in italia decorato di medaglia d’oro al valor militare.

3. NUMISMATICA

MUSEO BOTTACINPalazzo Zuckermann

itinerario• Dentro la moneta greca: storia, miti e cittàAttraverso l’osservazione e la lettura delle monete greche scopriamo la cultura, i miti e le leggende di questa affascinante civiltà.

itinerario• La storia di Roma raccontata dalle moneteAureo, denario, sesterzio… Attraverso le monete dell’antica Roma impariamo la storia, i costumi, le usanze di una civiltà ancora viva ai nostri giorni.

15

Page 16: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

itinerario• Nelle tasche di Giotto e nei mercati della Padova carrareseRipercorriamo la storia dei comuni e delle signorie italiane attraverso le emissioni monetali, fermandoci un po’ nelle piazze padovane per “frugare” nelle tasche dei mercanti e dei signori del tempo.

itinerario• Dalla nascita della monetazione moderna all’introduzione

dell’EuroLa scoperta delle Americhe e la maggior disponibilità di metalli preziosi porta nel Xv secolo alla coniazione di nuove monete d’oro e d’argento di splendida fattura, a nuovi stili, a grandi riforme per arrivare alla svolta epocale rappresentata dalla moneta unica europea, passando per la nascita della cartamoneta.

4. LE COLLEZIONI D’ARTE DI NICOLA BOTTACIN

MUSEO BOTTACINPalazzo Zuckermann

itinerario• Nicola Bottacin regala alla città di Padova il “suo museo”il mercante nicola Bottacin dona, a metà ottocento, la sua collezione d’arte: dipinti e sculture ma anche mobili e oggetti preziosi. un percorso per scoprire il gusto di una raccolta privata ottocentesca.

5. IN CITTÀ E NEL TERRITORIO

itinerario • La Cappella degli Scrovegniuna visita finalizzata a cogliere le innovazioni stilistiche e lo stile coinvolgente e colto della pittura di Giotto.

16

Page 17: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

17

itinerario• Giotto e Dante nella Cappella degli Scrovegni: la giustizia divina

nell’immaginario medievaleun percorso interessante tra pittura e letteratura che tocca i temi della giustizia e della rappresentazione delle pene infernali nella cultura medievale.

Laboratorio • La tecnica dell’affrescodopo una breve introduzione teorica, i ragazzi passano alla sperimentazione pratica delle diverse fasi operative: dalla preparazione del supporto alla realizzazione del disegno preparatorio, fino all’esecuzione completa di un piccolo affresco.

Laboratorio autonomo • Riviviamo una giornata nella Padova Medioevaleil laboratorio approfondisce alcuni aspetti della Padova comunale con l’ausilio di ricostruzioni topografiche della città e coinvolgenti simulazioni.i ragazzi impareranno a imbandire una mensa destinata ai ricchi e una destinata ai poveri, svolgeranno alcuni lavori e si vestiranno come i padovani nel Medioevo.

itinerario• Il Battistero del Duomo: fascino di personaggi, costumi e abitazioniun percorso che aiuta a conoscere, negli affreschi di Giusto de’ Menabuoi, alcuni aspetti della vita quotidiana di Padova al tempo della signoria dei Carraresi.

itinerario• La casa di Francesco Petrarca: sulle tracce del poeta ad ArquàGià luogo di pellegrinaggio nel Xvi secolo, questa casa, le cui stanze offrono numerosi spunti per approfondire lo studio della vita e le opere dell’illustre poeta, offre un accattivante approccio alla letteratura pre - rinascimentale.

itinerario• La chiesa degli Eremitani custodisce la memoria dei Carraresi e

della loro corteAttraverso i monumenti sepolcrali di ubertino e Jacopo ii da Carrara, realizzati da Andriolo de Santi, e quelli di alcuni militari e intimi amici dei Carraresi, ci viene narrata la storia della signoria e si approfondiscono

Page 18: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

18

i rapporti che i Signori ebbero con personaggi di spicco della cultura come Francesco Petrarca.

itinerario • Palazzo della Ragione e i suoi affreschientriamo in Salone, l’antico tribunale cittadino, e osserviamo i dipinti della rappresentazione di tutti i mesi dell’anno con il relativo segno zodiacale, i pianeti, le costellazioni e i mestieri che si svolgevano nella Padova medievale.Scopriremo anche come anticamente si misurava il tempo e si amministrava la giustizia.

itinerario • Piazze e Palazzo della Ragione: luogo di mercato, giustizia,

politicauna passeggiata lungo la “via del sale” precede l’interessante visita alle piazze per riscoprire le antiche tradizioni. Si entrerà poi al Salone, dove veniva amministrata la giustizia, per osservare gli affreschi astrologici.

itinerario• Le acque, le mura, i mestieri: una passeggiata nella Padova

medioevaleLe mura, il fiume Bacchiglione, le attività legate all’acqua e gli altri mestieri: una passeggiata piacevole e interessante per scoprire realtà perdute della città.

itinerario• Capolavori trecenteschi all’Oratorio di San Giorgio e al SantoLeggiamo le affascinanti storie di santi e personaggi dipinte da Altichiero da Zevio sullo sfondo di meravigliose architetture.

itinerario• L’abbazia di Santa Giustina e il suo Sacelloentriamo nel nucleo fondante della cristianità padovana e del monachesimo benedettino per coglierne le preziose testimonianze.

itinerario• Il Palazzo del Bo sede dell’Università di Padova - In caso di eventi

accademici il percorso non sarà completoAlla scoperta del prestigioso ateneo, visitando le sue più significative sale storiche, tra cui il celebre Teatro Anatomico.

Page 19: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

itinerario• Prato della Valle: luogo vivo nella storia della cittàun tempo luogo di fiere e di corse di cavalli, ora piazza con 78 statue che ricordano importanti personaggi legati alla città.

itinerario• Il Caffè Pedrocchii tre saloni al piano terra ci mostrano il primo caffè moderno creato a Padova grazie alla disponibilità economica di Antonio Pedrocchi, un imprenditore lungimirante, e alla maestria di Giuseppe Jappelli, geniale architetto neoclassico. il Caffè era ritrovo di borghesia, nobili, intellettuali e artisti, ma anche di dissidenti politici e protagonisti del Risorgimento.

itinerario• I Giardini Treves: l’ideologia di un’epoca riflessa in un gioiello

naturalistico - architettonicoJappelli, il geniale architetto divenuto celebre per la realizzazione del Caffè Pedrocchi, realizzò splendidi giardini privati all’insegna dell’eclettismo e del simbolismo massonico, manifestando così anche comuni affinità politiche con i committenti.

itinerario• Navigando lungo il Piovego - solo marzo, aprile e maggioLa storia di Padova, città d’acque, e delle sue strutture difensive medievali e rinascimentali è ripercorsa osservando mura, porte e bastioni, in un itinerario che offre anche un contatto naturalistico con la popolosa fauna del Piovego.

itinerario• La Loggia e l’Odeo CornaroScopriamo uno dei più importanti circoli culturali rinascimentali di Padova visitando la dimora di Alvise Cornaro e indagando sul significato misterioso delle decorazioni ad affresco che qui troviamo raffigurate.

itinerario• A spasso per Padova con il giovane PalladioQuesto percorso è rivolto agli studenti per riscoprire i luoghi e rivivere le vicende che caratterizzarono l’infanzia e l’adolescenza di Andrea Palladio nella città del Santo.

19

Page 20: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

itinerario• Amministrazione e società nella Padova Seicentescaosserviamo le testimonianze storiche e artistiche nelle sedi politico-amministrative del Seicento.

itinerario• Da Padova Romana a Padova Medioevaleil percorso, articolato come una passeggiata attraverso la città, mira a un confronto fra le differenti destinazioni d’uso di due diversi siti in epoche diverse.

• Viaggio nella Padova del Novecentoun coinvolgente percorso di scoperta delle testimonianze artistiche del XX secolo nella città di Padova per conoscere il contesto in cui furono realizzate e per riflettere sul legame tra antico e moderno.

itinerario• Dal Bizantino al Gotico: la Basilica del Santo e la chiesa di Santa

SofiaL’itinerario si articola alla scoperta della storia, dell’architettura e delle principali opere d’arte delle due chiese medioevali della città.

itinerario• Dal Rinascimento al Manierismo: il Duomo e la chiesa di San

GaetanoLa visita prevede la scoperta della storia, dell’architettura e delle principali opere d’arte delle due chiese del Cinquecento della città.

itinerario• Dal Barocco al Rococò: le chiese del Torresino e di Santa CroceL’itinerario si articola alla scoperta della storia, dell’architettura e delle principali opere d’arte delle due chiese barocche della città.

itinerario• Padova comunale: da ponte S. Lorenzo alla chiesa di S. Clemente Attraverso la città medievale gli alunni sono guidati alla scoperta delle antiche sedi del governo cittadino e al confronto delle attività attuali con quelle di un tempo, regolate dalle corporazioni. Si visita la chiesa di S. Clemente.

20

Page 21: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

21

itinerario• Il sistema difensivo medievale e il Castello Carrareseil percorso si svolge lungo le riviere verso il Castello Carrarese con la grande torre della Specola, prosegue per riviera Tiso da Camposampiero, via della Paglia fino a piazza del Castello.

itinerario• I luoghi “ritrovati” della solidarietàL’itinerario che si svolge lungo via San Francesco dà l’opportunità di conoscere l’aspetto della solidarietà sociale nella nostra città, riconoscibile fin dal Medioevo, visitando la “ritrovata” Scuola della Carità, la chiesa di San Francesco, l’antico ospitale, Ca’ Lando e il Chiostro Giustinianeo.

itinerario• Da Porta Altinate alla chiesa di Santa Sofia sostando al Centro

culturale Altinate San GaetanoPasseggiando lungo una delle più antiche strade di Padova si scopriranno gli edifici di epoche diverse che qui sono situati e si visiteranno il Centro culturale Altinate San Gaetano e la chiesa di Santa Sofia.

itinerario• Esplorando l’isola Carrarese sulle tracce della SignoriaL’itinerario si sviluppa attraverso l’area della città compresa tra piazza del duomo, via Accademia, piazza Capitaniato, via dondi dall’orologio, piazzetta San nicolò e via dante, nel luogo dove sorgeva la reggia dei Carraresi.

itinerario• Piazza del Duomo, Cattedrale, BattisteroLa visita della Cattedrale, sede del vescovo, consente agli alunni di entrare nel luogo più importante della diocesi e la visita del Battistero di approfondire una delle più belle espressioni di fede e di arte della Padova del ‘300.

itinerario• Villa Giusti alla Mandria, luogo dell’armistizio (4 novembre 1918) La visita all’interno della villa avvicina i visitatori alle stimolanti testimonianze di un momento storico significativo quale fu l’armistizio qui siglato alla fine della Prima Guerra Mondiale.

Page 22: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

ALTRe PRoPoSTe

22

Page 23: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

23

SPERIMENtaNDoMostra scientifica interattivaex Macello, via Cornaro 1aprile - maggio 2014

nel 2014 verrà allestita la tredicesima edizione di Sperimentando, mostra scientifica interattiva per imparare divertendosi. Come sempre sarà un’occasione rivolta alle scuole, ma anche all’intera cittadinanza, per venire in contatto con la scienza in modo coinvolgente e piacevole. il visitatore esplorerà le proprietà della materia negli esperimenti di chimica, potrà indagare su fenomeni elettrici, assenza d’aria, suoni, luci e colori negli esperimenti di fisica e potrà gettare uno sguardo sul mondo microscopico o fare osservazioni su apparati anatomici, animali e piante nella sezione di scienze naturali.nel 2014 la mostra avrà come sottotitolo “Scienza e nuove tecnologie”. Si cercherà di illustrare come negli ultimi 100 anni la scienza abbia fornito strumenti ed idee che hanno modificato profondamente la vita delle persone e come questo processo si sia accelerato negli ultimi anni. verranno quindi considerati gli sviluppi della robotica, le applicazioni legate all’utilizzo di nuovi materiali e delle nanotecnologie, alle novità nel campo dei metodi di calcolo, dell’informatica in generale, delle telecomunicazioni e della medicina con l’analisi delle protesi che possono compensare disabilità umane. interessante sarà anche considerare gli sviluppi della genetica.d’altra parte, essendo il 2014 l’anno dell’agricoltura famigliare, si svilupperà, specialmente nel settore di scienze, un’analisi dell’opportunità di rivalutare colture particolari, recuperare tecniche tradizionali e diffondere una cultura della valorizzazione delle risorse e della riduzione degli sprechi. Sarà interessante coniugare nuove tecnologie con la necessità di una vita più attenta ai valori ed alle tradizioni.dato il grande interesse suscitato negli anni scorsi, verrà riproposto uno stand indirizzato ai visitatori più giovani, con esperimenti opportunamente studiati. non mancheranno poster e apparati per illustrare le più avanzate ricerche in fisica con l’istituto nazionale di Fisica nucleare. Le scuole hanno un ruolo importante nella realizzazione di questa mostra: insegnanti di alcune scuole superiori padovane collaborano alla sua progettazione ed al suo allestimento, studenti progettano il logo che annualmente la illustra partecipando al concorso “L’arte sperimenta con la scienza” e contribuiscono all’allestimento con i loro esperimenti presentati al concorso “Sperimenta anche tu”.

Page 24: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

24

La mostra è promossa da: Comune di Padova, Università degli Studi di Padova, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Associazione per l’Insegnamento della Fisica, Direzione Scolastica Regionale del Venetoin collaborazione con alcuni istituti Superiori Padovani, enti locali, associazioni culturali e sponsor privati.

Info e prenotazioni:ingresso: 3 euro, ridotto 1,5 euroinformazioni e prenotazioni, a partire da gennaio 2014:http://sperimentando.lnl.infn.it

PlaNEtaRIo DI PaDoVal’emozione di toccare il cielo con gli occhivia Cornaro 1

La città di Padova ha un nuovo e moderno Planetario che è stato inaugurato il 21 aprile 2009, anno internazionale dell’astronomia.il Planetario è una sala di proiezione sovrastata da uno speciale schermo a cupola semisferica sulla quale si vedono le stelle, i pianeti e le immagini dei corpi celesti e delle galassie, con i relativi movimenti, e in cui si può assistere ai fenomeni che avvengono nelle profondità del Cosmo, riprodotti in maniera straordinariamente realistica, stando seduti su una comoda poltrona con schienale reclinabile. un modernissimo sistema di videoproiezione digitale, unico in italia per l’elevata definizione e qualità delle immagini, tra pochi in europa, e un efficace sistema audio spaziale, il tutto governato da potentissimi calcolatori, consentono allo spettatore l’esperienza emozionante e indimenticabile di trovarsi immerso in scenari spettacolari e di straordinario realismo. Si può vedere, in maniera coinvolgente e piacevole, il cielo come appare da ogni punto della Terra e come apparirebbe avventurandosi in viaggi interplanetari e nell’esplorazione dell’immenso spazio tra le stelle della via Lattea e tra le galassie. Si può viaggiare anche nel tempo, ammirando il cielo della preistoria, di Babilonia, dei Fenici, di Galileo, o quello che vedranno i posteri nei millenni a venire. Si può anche ammirare il cielo senza gli effetti dell’inquinamento luminoso che ci impedisce oggi di vedere la maggior parte delle stelle dalle nostre città.

Page 25: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

25

Al Planetario si impara facilmente a riconoscere stelle, costellazioni e pianeti e a comprendere i vari aspetti che ci mostra la volta celeste, dai più semplici (il sorgere e tramontare del Sole e della Luna, le fasi lunari, il moto dei pianeti) ai più complessi e straordinari (precessione, comete, supernovae, lampi gamma, ecc.). Si possono simulare e accelerare i fenomeni astronomici e astrofisici che avvengono nello spazio celeste ed è facile e piacevole avvicinarsi alla conoscenza dell’universo, di cui siamo parte. nel Planetario studenti, insegnanti e pubblico possono sperimentare le conoscenze basilari dell’astronomia, vedere e comprendere i progressi della scienza e della tecnologia spaziale e i risultati degli studi e delle ricerche di astronomia e astrofisica.Per le scuole di ogni ordine e grado, presentazioni tutti i giorni, con orari a scelta, su prenotazione.Per il pubblico presentazioni ogni venerdì, sabato e domenica secondo il calendario mensile.

Info e prenotazioni:telefono e fax 049 773677 dal martedì al sabato ore 16.30-19.30 tutto l’anno, dal lunedì al sabato ore 9-13 nel periodo [email protected] - [email protected]

toRRE DEll’oRoloGIo, REGGIa CaRRaRESE, SCuola DElla CaRItÀ E oRatoRIo DI SaNta MaRGHERIta

Percorsi rivolti agli studenti delle scuole primarie, secondarie inferiori e superiori, adattabile in base alle esigenze.

ToRRe deLL’oRoLoGio• visita alla struttura della Torre con spiegazione di come si inseriva nel

tessuto urbano e la sua relazione con la Reggia Carrarese• Spiegazione della storia della realizzazione e del funzionamento dei

meccanismi, illustrazione della lettura del quadrante• Cenni relativi alla Padova del Xiv secolo (assetto socio-culturale e

principali avvenimenti politici)

Page 26: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

26

• Cenni relativi ai lavori di restauro del meccanismo (spiegazione da parte di un volontario che ha preso parte ai restauri)

durata della visita: 30 minutiingresso gratuito Modalità di visita:la Torre dell’orologio è visitabile mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 10.00 alle 11.30, le visite sono divise in quattro turni di 30 minuti con un massimo di 10 persone per gruppo, in caso di scolaresche per ogni gruppo in visita è richiesta la presenza di un accompagnatore.data la necessità, per motivi di sicurezza, della divisione in gruppi, diamo la possibilità a quello che non effettua la visita alla Torre di attendere il proprio turno visitando la Reggia Carrarese.

ReGGiA CARRAReSe• Cenni relativi alla famiglia Carrarese (storia della famiglia e dell’ascesa

politica)• Cenni relativi alla composizione della Reggia e alla sua modificazione

(dalla nascita della struttura alle modificazioni attraverso i secoli fino ai giorni nostri, con un approfondimento sul traghetto)

• Spiegazione del ciclo di affreschi realizzati dal Guariento

durata della visita: 45 minuti, ma può variare in base alle esigenze.ingresso gratuitoModalità di visita:La Reggia Carrarese è visitabile mercoledì, venerdì e sabato, dalle ore 10.00 alle 12.30.

SCuoLA deLLA CARiTà • Breve introduzione sull’importanza di via San Francesco come via di

comunicazione• Cenni relativi alla famiglia Bonaffari che nel 1400 fece realizzare il

primo ospedale in via San Francesco e la Scuola della Carità• Cenni relativi alla Scuola della Carità, la sua costruzione nel 1400 e la

sua decorazione da parte di dario varotari, il padre del Padovanino, nel 1500

durata della visita: 45 minuti, ma può variare in base alle esigenze.ingresso gratuito.

Page 27: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

27

Modalità di visita:La Scuola della Carità è visitabile giovedì e sabato mattina dalle ore 10.00 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00 (orario invernale dal 1 novembre al 30 aprile)- dalle 16.30 alle 18.30 (orario estivo dal 1 maggio al 31 ottobre), venerdì solo il pomeriggio.

oRAToRio di SAnTA MARGHeRiTAvisita oratorio Santa Margherita, opera di sicura attribuzione all’architetto veneziano Tommaso Temanza, con cenni storici sulla sua realizzazione nel Xviii e breve descrizione della decorazione.

durata della visita: 30 minuti, ma può variare in base alle esigenze.ingresso gratuitoModalità di visita:L’oratorio di Santa Margherita è visitabile dal martedì al sabato mattina dalle ore 10.00 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00 (orario invernale dal 1 novembre al 30 aprile)- dalle 16.30 alle 18.30 (orario estivo dal 1 maggio al 31 ottobre).

Info e prenotazioni:Legambiente Padova, Piazza Caduti della Resistenza 6tel. 049 8561212 - fax. 049 85621147 - [email protected]

VISItE DIDattICHE E laboRatoRI NEI luoGHI SuGGEStIVI DI PaDoVa SottERRaNEa

L’ASSoCiAZione ARC.A.diA continua per l’anno scolastico 2013-2014 la gestione di apertura e visite didattiche agli scavi archeologici sotterranei del Palazzo della Ragione di Padova e del Ponte romano di San Lorenzo, un vero viaggio nel passato dal Medio evo alla Padova romana di 2000 anni fa.

il percorso didattico più breve è della durata di 2 ore.Prevede una passeggiata esterna intorno al Palazzo della Ragione per l’osservazione delle sue caratteristiche architettoniche e degli edifici circostanti. Si entra poi negli scavi archeologici dei sotterranei, gli unici scavi visibili in città, per scoprire le strutture preesistenti la sua costruzione e ammirare i preziosi resti del mosaico di una domus romana di i-ii sec.d.C.. Successivamente si osserva l’unico ponte di età romana visitabile nella città:

Page 28: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

ponte di san Lorenzo. La sua struttura perfettamente mantenuta nel tempo e la sua posizione topografica ne fanno un sito archeologico sotterraneo unico e suggestivo. La presenza di un’aula didattica, inoltre, ci permette di realizzare numerose attività diversificate utili alla conoscenza storica, archeologica e ambientale della città.È possibile realizzare laboratori in classe e numerosi percorsi didattici in città, che comprendono questi due siti archeologici, a seconda delle richieste degli insegnanti.

Info:ogni mattina o pomeriggio su prenotazione, a partire dal mese di settembre.Per scuole di ogni ordine e grado.Prenotazione obbligatoria:[email protected] - cell. 333 6799660 - 339 7866957www.arcadia-web.it

lE aREE aRCHEoloGICHE DI MoNtEGRotto tERME

Le aree archeologiche di Montegrotto Terme, recentemente musealizzate e aperte al pubblico, parte del progetto Aquae Patavinae, rappresentano una imperdibile occasione di riscoperta della civiltà romana nel veneto e dell’utilizzo delle acque termali, che fin dall’antichità contraddistinguono la storia del territorio di appartenenza. Appassionanti luoghi, non solo di studio.

PATAvini FonTeS: Terme euganee & archeologia La conoscenza di questo territorio avverrà attraverso l’ausilio di fonti letterarie e archeologiche. il percorso si articola in due momenti che prevedono l’analisi di alcuni brani d’autore (e/o in latino) e le “risposte del terreno”. La visita alle aree archeologiche di via Scavi e via neroniana fornirà allo studente gli elementi utili per consolidare le conoscenze acquisite e coltivare la propria educazione al patrimonio archeologico.

Info:tel. 049 89228831 - [email protected] Prenotazioni:tel. 347 9941448 - [email protected]

28

Page 29: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

PaRCo DEllE ENERGIE RINNoVabIlI FENICELungargine Rovetta 28

Per prenotare la visita al Parco è possibile scegliere tra i percorsi didattici visibili sul sito www.fondazionefenice.it che trattano questi argomenti: fotovoltaico, idroelettrico, eolico, biomasse, il mondo delle api, acqua, orticoltura sostenibile, efficienza energetica; inoltre è possibile effettuare una simpatica caccia al tesoro sui temi della sostenibilità. Questi percorsi spaziano da visite della durata di mezza giornata a programmi articolati su tre giorni, con contenuti modulabili per scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado che prevedono il pernottamento nell’ostello didattico del Parco. Le attività sono state pensate con linguaggi e applicazioni pratiche mirate ai diversi cicli scolastici: infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado. Per le famiglie viene presentato un percorso informativo su prenotazione di ore 1.30 che inquadra il mondo delle energie e del risparmio energetico.É possibile organizzare su prenotazione visite guidate nel fine settimana durante gli orari di apertura al pubblico:- minimo di 15 persone- durata un’ora e mezza- costo 5 euro a persona- preavviso di una decina di giorni

Info e prenotazioni:tel. 049 8021850 - [email protected] - www.fondazionefenice.it

VISITE ANIMATE

l’isola felice di antonio PedrocchiCaffè Pedrocchi

La scoperta del piano nobile dello “Stabilimento Pedrocchi” passa dalla dimensione del racconto e dell’aneddoto, a un tuffo nella meravigliosa “macchina del tempo” celata dentro allo storico Caffè padovano. dai leoni della piazzetta si sale dall’imponente scalone del vestibolo, per poi attraversare le varie sale cambiando stile, epoca, atmosfera. La visita animata rievoca la figura del caffettiere Antonio Pedrocchi, il quale affida all’architetto Giuseppe Jappelli l’incarico di fare “il più bel caffè della terra”. Si ricordano poi l’apertura delle sale al pianterreno il 9 giugno 1831,

29

Page 30: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

la conclusione dello Stabilimento Pedrocchi nel 1842, fino alla morte di Antonio nel 1852, rievocando i fasti dello “Stabilimento Pedrocchi” e le vicende dello storico Caffè. La vicenda è costellata di versi e di articoli di giornale, di incontri e scontri, di invidie e successi, pagati a caro prezzo, con una vita di lavoro, dall’onesto caffettiere.

Anno 2013venerdì 15 novembre , ore 9.30 e 11 - venerdì 6 dicembre, ore 9.30 e 11

Anno 2014venerdì 7 febbraio, ore 9.30 e 11 - venerdì 7 marzo, ore 9.30 e 11venerdì 4 aprile, ore 9.30 e 11

le visioni del Petrarca. Storia di un’animaCasa di Francesco Petrarca

un viaggio in punta di piedi nella dimora di Francesco Petrarca; attraversando storia, letteratura, teatro ed emozione scoprirete l’anima di un uomo che aveva fatto della Letteratura la sua unica missione. La figura del poeta viene ritratta negli ultimi anni di vita: il racconto della sua esistenza, frammenti del Canzoniere e di altre opere del poeta, la figura di Laura, la figlia Francesca, che lo assiste, si materializzano in una rappresentazione itinerante, nel corso della visita animata. Tra il giardino, il brolo e le suggestive stanze della casa scorrono i ricordi del poeta, appaiono le figure femminili che segnano la sua esistenza, le parole e i versi immortali si affidano alla voce degli attori, in uno dei più antichi e suggestivi borghi italiani, Arquà. Cinque, sei stanze o poco più, in un itinerario che passa per le Metamorfosi, per un giardino dalle insenature labirintiche e una vista mozzafiato: per vivere e respirare insieme al poeta.

Anno 2014venerdì 14 marzo, ore 9.30 e 11.00 - venerdì 11 aprile, ore 9.30 e 11.00venerdì 9 maggio, ore 9.30 e 11.00

Info: Biglietto ridotto per le scuole: 8 euro + 1 euro biglietto ingresso ad alunnotel. 324 6286197 - [email protected] - www.visiteanimate.it Facebook: teatrortaet - visite animate

30

Page 31: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

Premio letterario per la divulgazione scientificaPadova 2013

il Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica, istituito dal Comune di Padova nel 2007 con lo scopo di diffondere la cultura scientifica tra i giovani, si inserisce nei programmi dell’Amministrazione volti a valorizzare la tradizione della città e dell’Ateneo in questo ambito e, a fronte del successo ottenuto con le precedenti edizioni, è divenuto un appuntamento annuale atteso nella nostra città. ispirato al più noto Premio Campiello, dal quale ha ricevuto sin da principio supporto e Patrocinio, il Premio Galileo dispone di 2 giurie: una Scientifica e una Popolare. La prima è composta da illustri rappresentanti della cultura scientifica e divulgativa italiana ed è stata presieduta nelle passate edizioni rispettivamente dal prof. umberto veronesi, dal Premio nobel Carlo Rubbia, dall’astrofisica Margherita Hack, dal Premio Balzan 2009 Paolo Rossi, dal geologo, ricercatore e conduttore televisivo Mario Tozzi e quest’anno dal prof. Piergiorgio odifreddi.il compito di questa Giuria Scientifica è quello di individuare, nel mese di gennaio, una cinquina di opere finaliste tra i volumi di natura divulgativa pubblicati nei due anni precedenti. La Giuria Popolare, formata dagli studenti di una classe iv di un istituto superiore per ogni provincia d’italia, ha poi il compito, nei tre mesi che seguono, di leggere attentamente e valutare i cinque volumi finalisti e votare il testo preferito. in attesa della premiazione, nel corso del mese di aprile vengono organizzati incontri serali in città fra i cinque finalisti e il pubblico padovano, tra cui numerosi studenti. entro la prima settimana di maggio, nel corso di una cerimonia pubblica a cui partecipano i finalisti, la Giuria Scientifica e la Giuria Popolare, composta da studenti ospiti dell’amministrazione provenienti da tutta italia, vengono conteggiate le schede di votazione pervenute dalle scuole e si proclama il vincitore. il Premio Galileo 2012 è stato assegnato all’inglese Alex Bellos, per il libro “il meraviglioso mondo dei numeri” (Alex’s adventures in the numberland).

Info:tel. 049 8204537 - http://padovacultura.padovanet.it

31

Page 32: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

alla SCoPERta DI uN’aNtICa StRaDa RoMaNa:attIVItÀ DIDattICHE NEI MuSEI luNGo la VIa aNNIa

Antica strada romana che collegava Adria ad Aquileia, la via Annia ha suscitato in questi ultimi anni un notevole interesse nella comunità scientifica grazie ad un Progetto - finanziato da Arcus, dalla Regione del veneto e dal Comune di Padova finalizzato a valorizzarne il tracciato. Cinque musei archeologici dislocati lungo questa antica arteria viaria vantano oggi, proprio grazie al Progetto, una sala tematica in cui sono presentati i materiali rinvenuti nei territori attraversati dalla strada: si tratta dei musei di Adria, Padova, Altino, Concordia e Aquileia. La via Annia si configura dunque come un valido strumento con cui avvicinare il mondo della scuola alla conoscenza del Patrimonio dei Beni Culturali del territorio.Obiettividivulgazione e valorizzazione dal punto vista didattico del “Progetto via Annia” presso le cinque sedi museali di Adria, Padova, Altino, Concordia e Aquileia, con il coinvolgimento degli istituti Secondari di secondo grado delle Regioni veneto e Friuli venezia Giulia.DestinatariStudenti del biennio - con approfondimenti relativi allo studio della Storia antica come da programma ministeriale .Studenti del triennio - con approfondimenti relativi allo studio della Storia antica, del diritto romano, della Geografia politica.Modalità il progetto prevede per ogni classe:• lezione frontale in classe con supporto power point e cartografia moderna

e antica (durata di 2 ore)• percorsi attivi/laboratoriali presso una o più sedi museali coinvolte nel

progetto (durata di 2 ore)CuratoriL’iniziativa è realizzata da Studio d e Studio d Friuli che si occupano da anni di progettare, gestire e realizzare percorsi didattici presso i musei archeologici nazionali del veneto e del Friuli venezia Giulia, su incarico e sotto il coordinamento scientifico della Soprintendenza per i Beni Archeologici.

Info:tel. 347 9941448 - [email protected] tel. 346 3257139 - [email protected]

32

Page 33: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

33

MuSei

33

Page 34: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

MUSEO DI STORIA DELLA FISICA DELL’UNIVERSITÀDI PADOVAdipartimento di Fisica “Galileo Galilei” - Polo didatticovia Loredan 10

Conserva una raccolta di strumenti scientifici antichi tra le più importanti sia nel nostro paese sia in europa. La collezione, strettamente legata al prestigioso passato scientifico dell’università di Padova, abbraccia un arco di cinque secoli, dal Cinquecento fino ai nostri giorni. “idee trasformate in ottone”, secondo la definizione di uno studioso, gli strumenti del Museo costituiscono un insieme straordinario sia per la completezza sia per la qualità degli oggetti, in molti casi unici o rarissimi.La visita guidata propone un itinerario che porta i giovani visitatori a scoprire alcuni risvolti salienti e affascinanti della scienza dei secoli passati. il percorso è illustrato da strumenti originali, da alcuni esperimenti interattivi e da simulazioni multimediali.

durata della visita: ore 1- 1,30

Info e prenotazioni:Conservatore del Museo Sofia Talastel. 049 8277153 - [email protected]

MuSEo DEl PRECINEMa - Collezione Minici ZottiPrato della valle 1/a

il Museo del PReCineMA Collezione Minici Zotti, istituito nel 1998 in collaborazione tra il Comune di Padova e la Collezione Minici Zotti, rappresenta un unicum nel panorama dei musei italiani, quasi una Wunderkammer (museo delle meraviglie).Molti sono a conoscenza che nel 1895 i fratelli Lumiere aprirono nuovi percorsi visivi con l’ausilio della pellicola cinematografica, ma pochi sanno che, in precedenza, la Lanterna Magica, strumento ottico inventato nel lontano 1650, proiettando immagini dipinte su vetro e “a movimento”, anticipava la nascita del Cinema incantando con suggestive dissolvenze il pubblico del tempo.il Museo del PReCineMA è un luogo privilegiato dove sono esposti rari strumenti e giochi ottici, lanterne magiche, vetri da proiezione, che aiutano a

34

Page 35: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

comprendere le origini dei moderni audiovisivi. La visita guidata rappresenta un primo livello di alfabetizzazione al linguaggio visivo, indispensabile a creare un atteggiamento critico dello studente, il quale potrà usare alcuni oggetti, per meglio comprenderne la funzione. Fondamentale è l’opera del mediatore didattico il quale, con la collaborazione dell’insegnante, induce il giovane utente a non essere solo uno spettatore passivo.

Per ogni insegnante, in visita guidata al Museo, verrà offerto in omaggio del materiale didattico, utile per eventuali approfondimenti.orario: aperto ogni giorno dalle ore 10 alle 16, chiuso il martedì

Costo biglietto per alunno:5 euro comprensivo di visita guidata e video proiezione (75 minuti )Gratuito per insegnanti e accompagnatori

Info e prenotazioni:tel. 049 8763838 - fax 049 [email protected] - www.minicizotti.it

aRQuÀ PEtRaRCa E la CaSa DEl PoEta

arquà PetrarcaItinerario multimediale, rivolto agli studenti delle Scuole Medie e Superiori all’interno dell’Oratorio della SS. Trinità, antico luogo di preghiera, caro a Francesco Petrarca e recentemente restaurato, che si trova a pochi metri dalla casa del Poeta.Proposta didattica (che in base a richieste specifiche, può essere variata e/oapprofondita nei vari aspetti):• Proiezione guidata relativa alla storia del Borgo di Arquà Petrarca

(monumenti, conformazione del territorio, natura, emergenze architettoniche)

• Cenni relativi alla vita di Francesco Petrarca• Descrizione propedeutica alla visita della casa ad Arquà del Poeta

(storia, struttura e dipinti, giardino)• Cenni relativi agli eventi accaduti in occasione dell’esumazione del Poeta

durante il 700esimo anniversario della nascita.Durata: 45 minuti.Biglietto: euro 1.60 ad alunno, massimo 50 studenti.

35

Page 36: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

36

Visita alla casa di Francesco Petrarca:• Struttura delle casa• Il ciclo di affreschi e le canzoni• La mostra fotografica sulla vita del Poeta• Il giardinoDurata: 30 minuti.Biglietto: 2 euro + 1 euro ad alunno per ingresso, massimo 50 studenti.Punto di incontro con i gruppi presso Loggia dei Vicari, P.zza San Marco

Info e prenotazioni:Foresteria Callegari & Biblioteca Comunale “Cav. Maria Trentin”Via Castello 6 - 35032 Arquà Petrarca (PD)Martedì 14.00 - 18.00; Giovedì 16.00 - 20.00; Sabato 9.00 - 13.00Tel. 0429 777327; Fax 0429 776070Cell. 3289151010 - [email protected]

ESaPolIS - MuSEo VIVENtE DEGlI INSEttIvia dei colli 28

Tra gli animali gli insetti rappresentano il gruppo di maggior successo sul nostro pianeta. Attraverso di essi è possibile scoprire le mille storie di sopravvivenza, adattamento e relazioni che rendono straordinario il mondo dei viventi. esapolis è il più grande insettario in italia e quindi il posto migliore per scoprire le incredibili curiosità che animano la vita degli insetti e dei loro cugini artropodi. oltre alle visite guidate con osservazioni di animali dal vivo, nei numerosi laboratori didattici è possibile approfondire la conoscenza di questi animali e interagire direttamente con alcuni di essi sotto la guida degli esperti.

MicroMegaLab Grazie agli stereomicroscopi e altri potenti mezzi i ragazzi potranno scrutare il mondo degli insetti come non lo hanno mai visto e poi verranno incaricati di risolvere un caso di insetticidio irrisolto. nascerà così una nuova squadra di entomologia scientifica.

Page 37: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

37

Laboratorio del giovane entomologo i ragazzi potranno vestire i panni di un giovane naturalista appassionato di insetti imparando a preparare un insetto per la propria collezione entomologica. ogni creazione rimane a loro.

Laboratorio entomologico impariamo i principi della classificazione degli esseri viventi e sperimentiamo il riconoscimento di insetti tramite l’osservazione e con l’aiuto di una guida dicotomica. Alla fine… interazioni dal vivo.

Info organizzative e prenotazioni: tel. 049 8910189 - [email protected] didattiche: tel. 049 720395 - [email protected]

Page 38: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

38

MoSTRe

Page 39: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

VENEtkENS. VIaGGIo NElla tERRa DEI VENEtI aNtICHIPalazzo della Ragione6 aprile - 17 novembre

Questa mostra è un viaggio immaginario lungo coordinate spazio-temporali che consentono al visitatore di scoprire il mondo dei veneti antichi, di comprenderne l’evoluzione culturale lungo il i millennio a.C., dal momento delle origini al contatto con il mondo romano e di percepirne l’espansione e l’adattamento a un territorio dalla morfologia variegata corrispondente al veneto, fino a lambire il Friuli venezia Giulia e il Trentino. Centinaia di oggetti emersi dagli scavi archeologici raccontano, quindi, come viveva questo popolo antico, come costruiva le abitazioni, come si procurava il cibo, come seppelliva i propri defunti, come si rivolgeva alle divinità, come si rapportava ai popoli confinanti e a quelli più lontani con cui entrava in contatto.vengono messi in luce aspetti di grande rilevanza culturale: la pratica della scrittura e il suo legame con la realtà del sacro, ma anche la padronanza nella lavorazione del bronzo e la sua traduzione, sul piano dell’espressione artistica, nei repertori decorativi dell’arte delle situle, dove animali fantastici si intrecciano a scene di vita quotidiana, a momenti rituali, a processioni e a teorie di guerrieri. nel percorso espositivo grande attenzione è dedicata al cavallo, animale importantissimo nella cultura protostorica: famosi erano già nell’antichità i cavalli dei veneti decantati dalle fonti letterarie, effigiati su lamine votive, su monumenti funerari, riprodotti sotto forma di bronzetti e, non di rado, sepolti in apposite aree di necropoli e a volte addirittura abbinati, nel viaggio oltremondano, alla persona che di essi si era occupata durante la vita. il percorso è arricchito, infine, da una serie di postazioni multimediali per una navigazione virtuale finalizzata agli approfondimenti attraverso monitor touch screen. Ma di grande impatto sono anche alcune ricostruzioni: l’interno di un’abitazione, con arredi e suppellettili; l’atmosfera sacrale di un santuario in cui si ode la suggestione di una voce che invoca gli dèi e si sente il fluire dell’acqua; un imponente tumulo funerario nel quale sono presenti due sepolture di cavallo.Questa è dunque la mostra sui veneti antichi: un viaggio nel tempo e nello spazio alla riscoperta dei nostri progenitori, della cui vita oggi sappiamo molto grazie ai tanti scavi archeologici condotti con grande rigore scientifico. una riscoperta del passato mirata ad accrescere la consapevolezza della sua

39

Page 40: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

40

importanza e a suscitare un amore sempre più attento al nostro patrimonio culturale.

Info: per prenotazioni: tel. 049 2010010orario: 9 - 19, chiuso il lunedìhttp://padovacultura.padovanet.it - http://www.venetiantichi.it/

ITINERARI DIDATTICI E LABORATORI:

iTineRARio B1visita guidata alla mostra

iTineRARio B2Gli antichi veneti e il fiume di Padova: percorso in Mostra e in città

iTineRARio B3il “duro” mestiere dell’archeologo: dalle vetrine della Mostra allo scavo archeologico vero: l’area sotto il Palazzo della Ragione

iTineRARio B4Sfatiamo un mito. Antenore e la verità scientifica, un percorso critico: dalla falsa leggenda alla verità archeologica

LABoRAToRio C1Scavo archeologico

LABoRAToRio C2A scuola di venetico: suoni, segni e alfabeti

LABoRAToRio C3Fuochi, crogiuoli e fabbri: l’arte dei metalli nel veneto antico

LABoRAToRio C4Trame di storia alla moda dei veneti antichi

LABoRAToRio C5Casa mia, casa mia. Le abitazioni dei veneti antichi

Page 41: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

41

VEtRI Dal MuSEo SalVIatIE DISEGNI DI MaRIo SIRoNI Musei Civici agli eremitani, piazza eremitani 821 settembre - 24 novembre

All’inizio di quest’anno la Signora Anna Tedeschi ha donato ai Musei Civici di Padova 25 vetri antichi, facenti parte della raccolta del Museo Salviati di venezia, e oltre un centinaio ne ha concessi in deposito. La mostra presenta la catalogazione del materiale, riflette sulla produzione Salviati nel contesto di quella veneziana fra otto e novecento, pone l’accento sulla creazione di vetri sulla base di ispirazioni venute dal confronto con il mondo del contemporaneo. in mostra bicchieri, bottiglie, oggetti d’uso, statuine, soprammobili e altro ancora.Contemporaneamente a questa, il Museo eremitani ospita una mostra dedicata al grande artista Mario Sironi, morto all’inizio degli anni sessanta. un suo erede, Andrea Sironi Straußwald, ha donato ai Musei Civici due disegni, che Sironi realizzò in occasione della visita alla Cappella degli Scrovegni, prendendo spunto da alcune figure di Giotto. in questa occasione, grazie a 30 disegni messi a disposizione dal donatore, attraverso una scelta operata nel ricchissimo fondo di sua proprietà, si intende affrontare con un taglio inedito alcuni aspetti della sua produzione.

Info:tel. 049 8204551 - orario: 9 - 19, chiuso il lunedìBiglietto: intero euro 10, ridotto scuole euro 5, gratuito bambini fino ai 5 anni, disabili

DESIGN MaStERS dalla Collezione Bortolussi Centro culturale Altinate San Gaetano, via Altinate 717 dicembre 2013 - 16 febbraio 2014

il design industriale è oggi una delle espressioni di maggiore successo e popolarità dell’«industria culturale». i prodotti del design di successo ricevono il premio più ambito dell’industria culturale, collocandosi in quell’area della memoria collettiva che li rende dei successi intergenerazionali, dei veri e propri «evergreen»: la vespa come Yesterday dei Beatles, la nutella come il giovane Holden di Salinger o via col vento di victor Fleming. una testimonianza evidente di questo fenomeno sta nel fatto che i negozi di

Page 42: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

arredo sono popolati dai prodotti dei grandi maestri degli anni tra i ’40 e i ’70. Questi designers sono di fatto dei veri e propri autori: i loro prodotti, continuamente rieditati e reinterpretati, sono ormai divenuti degli elementi riconoscibili ed irrinunciabili del nostro «panorama visivo» quotidiano. Se dei prodotti di successo sappiamo ormai tutto, assai meno sappiamo però dei grandi designers che li hanno ideati e progettati. La mostra deSiGn MASTeRS dalla Collezione Bortolussi si propone quindi di far conoscere una selezione di questi grandi maestri del design, attraverso l’esposizione di alcuni dei loro prodotti appartenenti alla Collezione Bortolussi. L’esposizione dei prodotti sarà contestualizzata anche da immagini di altri prodotti e progetti realizzati da ogni designer selezionato. Ad ogni designer verrà dedicata un’«isola» espositiva; il percorso tra le «isole» sarà regolato da aspetti di continuità temporale e affinità progettuale, e verrà definito a seguito della selezione dei designer.

Info: orario 10 - 19, chiuso il lunedì - http://padovacultura.padovanet.it

FutuRo aNtERIoRE Le arti della ceramicaex-Macello, via Cornaro 1/B29 settembre - 27 ottobre

Questa mostra è una sorta di viaggio oltre il tempo, uno slittamento temporale dal contemporaneo a visioni antiche e possibili memorie future, dove la ceramica offre una ipotesi narrativa e di riflessione sulle prospettive attuali del rapporto tra natura e tecnica, tempo e società. Quali potranno essere le trasformazioni nell’ambiente e nella natura, quali potranno essere i reperti in una epoca post-contemporanea, quali forme parleranno del nostro tempo dove la storia sembra finita e il futuro inglobato nel presente?L’archeologia industriale della sede espositiva sembra perfetta per la ceramica contemporanea, ancor più per raccogliere frammenti, memorie, microcosmi.Presente in mostra la ricerca tecnica e formale di F. Ardini, R. Cambi, M. C. Carlini, L. Cianchi, M.J. Comello, S. dario, T. davies, M. Ficola, A. Gioventù, A. Guerri, M. Pachòn Rodrìguez, M. Ruzza, L. Scopa. Ad approfondire la riflessione sul tema proposto: Conversazione sulla ceramica nell’antichità a cura di Francesca veronese dei Musei Civici di Padova –

42

Page 43: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

Museo Archeologico, e Conversazione sulla ceramica contemporanea, con studiosi ed esperti presso la sede espositiva.

Info:tessera Ram - orario: mart.-ven. 16-20, sab.-dom. 10-13 / 16-20, chiuso il lunedìServizio Mostre - Settore Attività Culturali http://padovacultura.padovanet.it - www.articeramicapadova.it

N. 1268 bollEttINo DElla VIttoRIamostra documentaria sulla Grande Guerra per conoscere, comprendere, fare memoriaMuseo Storico della Terza Armata, Palazzo Camerini, via Altinate 595 - 30 novembre

La mostra ha l’ambizione di illustrare un testo, il Bollettino n. 1268, che annunciò la vittoria dell’esercito italiano, ponendo l’attenzione su quelle parole che oggi, a cent’anni di distanza, hanno indubbiamente bisogno di un’attenzione filologica per essere correttamente interpretate. il Bollettino della vittoria, un testo capace di riassumere la Grande Guerra, è stato sezionato in brani per ridare un contesto alle parole e rendere maggiormente accessibili i contenuti. ogni brano viene analizzato con l’ausilio di un testo guida e con altri approfondimenti che vogliono stimolare l’interesse per il tema; l’apparato iconografico che accompagna i testi è uno strumento efficace per rendere concrete le parole, per visualizzare i luoghi, dare un volto ai personaggi. viene esposto anche materiale di una curiosa collezione privata che raccoglie cartoline, manifesti, oggettistica con il testo del bollettino n. 1268. in occasione della mostra, sono previsti una serie di incontri e dei percorsi didattici per le scuole e per gruppi di adulti, della durata di un’ora, condotti da operatori dell’Associazione sintesi&cultura. il Museo Storico della Terza Armata, fondato nel 1956, ha sede nel Palazzo Camerini, già abitazione del Cardinale Pietro Bembo. Custodisce importantissimi cimeli di emanuele Filiberto di Savoia, duca d’Aosta e Comandante della Terza Armata, che nella guerra del 1915-18 operò tra il Carso e il Basso Piave. Ha una ricchissima raccolta di fotografie, documenti e mappe, una collezione di armi, giornali d’epoca, divise e una notevole quantità di oggettistica di trincea.

43

Page 44: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

Info:ingresso libero - orario lun.-giov. ore 9-12 e 14-16.30, ven. ore 9-12Percorso didattico per le scuole 68 euroPercorso didattico per adulti 70 euroPer info e prenotazioni: Associazione culturale sintesi&culturacell. 328 694 2689 (Patrizia dal Zotto) - [email protected]

PENSIERI PREZIoSI 9 Gioielli dall’Australiaoratorio di San Rocco, via Santa Lucia30 novembre 2013 - 23 febbraio 2014

Giunta alla nona edizione, quest’anno Pensieri Preziosi, rassegna dedicata a far conoscere le più importanti scuole orafe di ricerca a livello internazionale, presenta la Scuola australiana della RMiT university di Melbourne, l’università più grande di tutta l’Australia di design e tecnologia da cui provengono i 9 artisti che esporranno. Come in ogni edizione tale rassegna porrà a confronto la Scuola orafa ospite con quella padovana nota, nel settore, a livello internazionale. il prof. Robert Baines - capo scuola - assieme a nicholas Bastin, Simon Cottrell, Kirsten Haydon, Linda Hughes, Christopher Milbourne, nicole Polentas e Katherine Wheeler daranno vita con circa 150 opere ad una mostra che porterà al pubblico l’arte e il linguaggio che si è sviluppato nell’oreficeria di ricerca presso la loro scuola australiana. Materiali poveri, accanto alla preziosità dell’oro e alla tecnica lavorativa, talvolta con umorismo ironico, formano i gioielli che cercheranno di mettere in discussione la nostra concezione della gioielleria.

Info:tessera RAMorario: 9.30-12.30, 15.30-19 - chiuso i lunedì non festivihttp://padovacultura.padovanet.it

44

Page 45: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

QuI Gatta CI koVa40 anni di simbolismo ironicoGalleria laRinascente – piazza Garibaldi18 ottobre - 24 novembre Franco Anselmi, maestro veneto classe 1950, conosciuto in tutta italia e all’estero per il suo mondo simbolico e ironico fatto di gatti, gufi, cavalli e tutti quegli animali che sono stati artisticamente rivisitati come simbolica metafora di umani comportamenti. ecco i gatti in osteria, in macchina, a tavola, in ufficio oppure i gufi, saggi che svolazzano guardinghi e vigili immersi in paesaggi bucolici di fiabesca memoria o felicemente appoggiati in compagnia sul comò tenendo d’occhio gatti e altri furbeschi animali. i cavalli invece orgogliosi e coraggiosi galoppano impavidi in futuristi e astratti mondi possibili, mentre raffinate donne austere ci osservano con malcelata ed elegante superiorità. Qui gatta ci kova racchiude il percorso artistico degli ultimi vent’anni di Franco Anselmi e ci porta in un mondo simbolico personalissimo a tratti autobiografico ormai apprezzato da collezionisti e galleristi sparsi tra italia, Stati uniti, Germania, Svizzera, Australia e mezza europa.

Infoingresso libero - orario de [email protected] - cell. 333 4478044http://padovacultura.padovanet.it

oMaGGIo aD aNtoNIo buZZaNCa (1909 - 1995). Paesaggi e natura morta: variabili atmosfere 7 settembre - 6 ottobre 2013Palazzo Zuckermann, corso Garibaldi 33

Antonio Buzzanca, pittore padovano, visse a Padova tra il 1909 e il 1995. La sua grande passione per le dolomiti stimolò i suggestivi paesaggi e la sua maturazione pittorica grazie anche all’incontro con de Pisis a Cortina d’Ampezzo. Accanto al tema prediletto della campagna e delle montagne venete dedica una serie di dipinti a Padova, la sua città, e si dedica alla natura morta.il percorso espositivo si svolge in quattro sezioni: la vita e l’attività artistica di Antonio Buzzanca; l’amore per la montagna; l’incontro con Filippo de

45

Page 46: Impara il Museo - Libretto secondaria superiore

Pisis; verso la natura morta; fiori.nella sala saranno esposte una cinquantina di quadri di varia misura (60x80 cm, 50x70 cm, 30x40 cm) e nelle vetrine, accanto a piccole tavolette dipinte, troveranno collocazione fotografie, materiale documentario della vita e opera dell’artista e qualche foglio ad acquerello.

Info:ingresso libero - orario 10-19 - chiuso il lunedìtel. 049 8204513, 049 8205664

luCIaNo MERCaNtE SCultoRE E MEDaGlISta. La donazione della famiglia ai Musei Civici di PadovaPalazzo Zuckermann, corso Garibaldi 33ottobre 2013

dopo un primo recupero del medaglista Luciano Mercante (1902-1982), avvenuto in occasione della Mostra “novecento in Medaglia”. Padova 2005, i Musei Civici propongono ora un’antologica dell’intera opera dello scultore-medaglista. L’occasione è data della donazione degli eredi Mercante al Museo d’Arte di alcune decine di sculture, gessi, terrecotte e al Museo Bottacin di un ragguardevole nucleo di medaglie, placchette, gessi e materiale preparatorio. Si tratta di un vero e proprio corpus, idoneo a illustrare l’intera vicenda artistica di Luciano Mercante. dopo una prima fase, durante la quale si cimentò con la scultura ritrattistica secondo i moduli tipici degli anni Trenta-Quaranta (evocativi tra gli altri di Arturo Martini, Romano Romanelli, omero Taddeini, Bernardo Morescalchi), privilegiò consapevole l’arte della medaglia e della placchetta. originali furono i temi iconografici (il lavoro, le macchine, lo sport, la guerra, la psicologia personale e temi religiosi), e innovativa la funzione delle sue opere, realizzate soltanto in pochi casi per la committenza, il più delle volte come espressione di scelte e riflessioni personali.

Info:ingresso libero - orario 10-19 - chiuso il lunedìtel. 049 8204513 - 049 8205664

46